CURRICULUM VITAE

Il sottoscritto GIANNI LECCE, nato ad ISOLA DEL (FR) il 13/07/1970, ed ivi residente in via n. 17, stato civile coniugato, Codice Fiscale LCCGNN70L13E340R, milite assolto, in servizio dal 01.09.2004 presso l’Ospedale “Santa Scolastica” (precedentemente denominato “Gemma De Posis”) in (FR), in qualità di Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione,

dichiara ai fini della valutazione del proprio profilo professionale, di essere in possesso di:

Diploma di maturità classica conseguito nell’anno 1988 presso Liceo Classico “Tulliano” in Arpino () Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 15/04/1997 presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” con voti 107/110. Abilitazione Professionale conseguita presso l’Università di Roma “Tor Vergata” nella 2° sessione/1997. Iscrizione all’Albo dei Medici - Chirurghi della Provincia di Frosinone dal 21/01/1998 a tutt’oggi con n. d’ordine 03014. Specializzazione in Anestesia e Rianimazione conseguita presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia il 29/10/2002 con voti 110/110 con lode.

Dichiara inoltre

di avere prestato servizio in qualità di Ufficiale Medico di Reggimento presso l’80° Reggimento “Roma” in Cassino ( FR ), dal 04/08/1998 al 15/07/1999; di avere prestato servizio dal 29.11.2002 al 31.08.2004 presso l’Ospedale “G. Dossetti” in Bazzano (Bologna), in qualità di Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione di avere superato il “Corso BLS (Basic Life Support)” presso Modena Soccorso in Modena nell’aprile 2001; di avere superato il “Corso teorico pratico per esecutore di BLSD ” in data 14/09/2002 presso Azienda Usl Bologna Sud; di avere superato il “Corso ALS (Advanced Life Support Esecutore)” in data 26/28 novembre 2002 presso Azienda Usl Bologna Sud; di avere superato il “Corso di PBLS (Paediatric Basic Life Support)” in data 22/02/2003 presso Azienda Usl Bologna Sud; di avere superato il “Corso PTC Avanzato (Pre Hospital Trauma Care)” in data 22/11/2003 presso Modena Soccorso in Modena; di aver partecipato al “Corso di Anestesia Endovenosa TCI” in data 21/22.05.2003 presso l’Ospedale di Carpi (MO); di aver partecipato al “Corso pratico sulla gestione delle emergenze cardiorespiratorie: casi clinici durante anestesia totalmente endovenosa” in data 08.07.2004 presso SimuLearn - Bologna- di avere partecipato in qualità di relatore al Congresso “Le tireopatie nodulari: diagnostica e terapia chirurgica tra tradizioni e novità” svoltosi in Bazzano (BO) in data 13-14 giugno 2003; di avere partecipato in qualità di relatore al Congresso “Incontinenza urinaria femminile –dimensioni del problema ed attualità terapeutiche-” svoltosi in Zola Predosa (BO) il 18.06.2004; di avere partecipato in qualità di relatore al 5° Incontro Interregionale di Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore in “Terra Sancti Benedicti” svoltosi in Cassino il 09.10.2004; di avere partecipato in qualità di relatore al 6° Incontro Interregionale di Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore in “Terra Sancti Benedicti” svoltosi in Cassino il 22.10.2005; di avere partecipato in qualità di relatore al 7° Incontro Interregionale di Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore in “Terra Sancti Benedicti” svoltosi in Cassino il 21.10.2006; di avere partecipato in qualità di relatore al convegno sul tema “Chirurgia Bariatrica” svoltosi in Cassino il 28.03.2007; di avere partecipato in qualità di relatore al corso “Intensive Care Unit” itinerante II edizione svoltosi presso l’Ospedale di Formia (LT) il 19 giugno 2008; di avere partecipato in qualità di relatore al 11° Incontro Interregionale di Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore in “Terra Sancti Benedicti” svoltosi in Cassino il 20.11.2010. di avere frequentato con esito positivo il I anno della Scuola Triennale di Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate (AIOT) nell’A.A 2006-2007; di avere frequentato con esito positivo il II anno della Scuola Triennale di Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate (AIOT) nell’A.A 2007-2008; di avere frequentato con esito positivo la Scuola di Organometria Funzionale E.A.V. (AIOT) nell’A.A. 2008/2009; di aver frequentato con esito positivo il Corso “Tecniche infiltrative nella terapia del dolore osteo-artro-miofasciale nell’ A.A. 2009-2010; di avere partecipato a numerosi Corsi e Convegni di interesse Anestesiologico e Rianimatorio, di avere collaborato alla stesura delle seguenti pubblicazioni e comunicazioni congressuali: 1) Comparison between four different anesthesiologic perioperative management in upper abdominal surgery – Tarvisio 24/26 gennaio 2002 in Liver Anaesthesia and intensive care. 2) Approccio alla valutazione e trattamento del dolore postoperatorio nel paziente pediatrico – Milano 2002 Congresso Smart. 3) Modello organizzativo per la valutazione e il trattamento del dolore postoperatorio in chirurgia neonatale e pediatrica – in PATHOS- Rivista di Algologia Clinica e Sperimentale. Volume 10, numero 1, 2003. 4) Problematiche anestesiologiche in chirurgia tiroidea –Atti Congresso Bazzano (BO) 13/14 giugno 2003.

di essere stato nominato rappresentante aziendale AAROI dal marzo 2009 a tutt’oggi. di essere Professore a contratto presso l’Università “Tor Vergata” di Roma, sede distaccata di Cassino, per l’insegnamento di Anestesiologia nel II° e III° anno del Corso di Laurea in Infermieristica con dal A.A. 2008/2009 a tutt’oggi.

Dichiaro, ai sensi degli art. 7 e 11 della l. 675/96, di essere compiutamente informato delle finalità e modalità del trattamento dei dati consapevolmente forniti nel curriculum e di autorizzarne l’archiviazione in banca dati.

Isola del Liri, 30/07/2011

Firma

Gianni Lecce