31/08/17 TABELLA COM Pagina 1 CODICE DESCRIZIONE CAP
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
PA Trento - Elenco Comuni N
11-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 60 A LLEGATO PA Trento - elenco comuni n. Comuni Note 1 Ala 2 Albiano 3 Aldeno 4 Altavalle 5 Altopiano Della Vigolana 6 Amblar-Don 7 Andalo 8 Arco 9 Avio 10 Baselga Di Pine' 11 Bedollo 12 Besenello 13 Bieno 14 Bleggio Superiore 15 Bocenago 16 Bondone 17 Borgo Chiese 18 Borgo D'Anaunia 19 Borgo Lares 20 Borgo Valsugana 21 Brentonico 22 Bresimo 23 Calceranica Al Lago 24 Caldes 25 Caldonazzo 26 Calliano 27 Campitello Di Fassa — 49 — 11-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 60 n. Comuni Note 28 Campodenno 29 Canal San Bovo 30 Canazei 31 Capriana 32 Carisolo 33 Carzano 34 Castel Condino 35 Castel Ivano 36 Castello Tesino 37 Castello-Molina Di Fiemme 38 Castelnuovo 39 Cavalese 40 Cavedago 41 Cavedine 42 Cavizzana 43 Cembra Lisignago 44 Cinte Tesino 45 Cis 46 Civezzano 47 Cles 48 Comano Terme 49 Commezzadura 50 Conta' 51 Croviana 52 Dambel 53 Denno 54 Dimaro Folgarida 55 Drena 56 Dro 57 Fai Della Paganella 58 Fiave' — 50 — 11-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 60 n. Comuni Note 59 Fierozzo 60 Folgaria 61 Fornace 62 Frassilongo 63 Garniga Terme 64 Giovo 65 Giustino 66 Grigno 67 Imer 68 Lavarone 69 Lavis 70 Ledro 71 Levico Terme 72 Livo 73 Lona-Lases 74 Luserna 75 Madruzz0 76 Malè 77 Massimeno 78 Mezzana 79 Mezzano 80 Mezzocorona 81 Mezzolombardo 82 Moena 83 Molveno 84 Mori 85 Nago-Torbole 86 Nogaredo 87 Nomi 88 Novaledo 89 Novella — 51 — 11-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. -
2016Opportunità Commerciali
Opportunità commerciali 2016 Per i tesserati Acli COME OTTENERE LO SCONTO UTILIZZANDO LA TESSERA 1. La tessera è strettamente personale. 2. Per usufruire degli sconti convenuti è necessario esibire una delle seguenti tessere: ACLI, CTA, US ACLI, FAP ACLI, alla cassa del negozio prima della battitura del conto. 3. Non sono accordati sconti sui prodotti in offerta speciale, in vendita promozionale o in caso di saldi di fi ne stagione. 4. Tutti i tesserati sono pregati di segnalare tempestivamente ogni tipo di anomalia derivante dall’uso non corretto delle convenzioni alla Segreteria provinciale delle Acli. 2 Opportunità commerciali 2016 per i tesserati Acli SOMMARIO CATEGORIE CONVENZIONI PLUS 25 ABBIGLIAMENTO 29 ACUSTICa 29 ARREDAMENTI (VEDI MOBILI - ARREDAMENTI) 43 aRTICOLI REGALO (VEDI CASALINGHI - ARTICOLI REGALO) 35 AUTORICAMBI - AUtoaCCESSORI 30 AUtoSCUOLE 31 bIANCHERIA CASA (VEDI TENDAGGI - BIANCHERIA CASA) 53 CALZatURE 31 CARROZZERIE 34 CASALINGHI - ARTICOLI REGALO 35 CENTRI BENESSERE (VEDI ESTETICA - CENTRI BENESSERE) 37 CINEMA (VEDI SPETTACOLI - CINEMA) 51 DENTISTI 35 ERBORISTERIE 36 ESTETICA - CENTRI BENESSERE 37 FERRAMENta 39 FIORI E PIANTE 39 Opportunità commerciali 2016 per i tesserati Acli 3 Foto 40 GIOIELLERIA (VEDI OREFICERIA - GIOIELLERIA) 47 GOMMISTI 40 IMPIANTI / MATERIALI ELETTRICI 41 LIBRERIE 43 mobILI - ARREDAMENTI 43 MUSEI 45 oREFICERIA - GIOIELLERIa 47 ORtopEDIA (VEDI SANITARIA - ORTOPEDIA) 50 ottICA 49 RIStoRANTI 50 SANItaRIA - ORtopEDIa 50 SCUOLA DI LINGUE 50 SPEttaCOLI - CINEma 51 SPORt 53 TENDAGGI - BIANCHERIA CASa 53 TERME 55 TESSUTI 55 TRASLOCHI 55 VINI 57 4 Opportunità commerciali 2016 per i tesserati Acli 2016 Le Acli trentine da 70 anni operano per la solidarietà, la giustizia sociale, la pace, i diritti umani. -
Mountain Bike Con 1 Sola Card, Accedi a Oltre 100 Impianti Estivi E Scopri 12 Aree Vacanza
BIKE FRIENDLY DOLOMITES Strutture ricettive Accommodation Unterkünfte mit speziellen specializzate per i biker, for bikers, Leistungen für Radfahrer: OURS dotate di info corner, kit per with info corner, repair kit for Informationsecke, Werkzeugset für MTB T piccole riparazioni, bike wash e minor fixes, bike washing area kleine Reparaturen, Waschplatz und TOUREN bike room videosorvegliata con and bike deposit with video videoüberwachter Fahrradraum mit MTB allarme (o se in appartamento la surveillance system and alarm Alarmsystem (bei Ferienwohnungen YOUR BIKE I possibilità di portare la bicicletta (or for guests of apartments Möglichkeit das Fahrrad in der EXPERIENCE ITINERAR con voi in alloggio). Possibilità di possibility to take the bycicle Unterkunft abzustellen). Kostenlose escursioni gratuite (o a prezzo inside the facility). Free or oder ermäßigte Touren mit MTB IN THE scontato) con guide MTB oltre che discounted tours with MTB guides Guide sowie Vergünstigungen in DOLOMITES N ad agevolazioni per il noleggio. and special prices in bike rentals. verschiedenen Bike-Verleihen. MOUNTAI BIKE MOENA ADLER FAMILY ALLE ALPI CENTRAL HOTEL MARIA & WELLNESS BEAUT Y & REL AX HHHH GARNI HHHH CLUB RESIDENCE HHHH HHHH RTA Strada de Sèn Pelegrin, 3 Strada de Moene, 67 Strada L. Heilmann , 4 Strada de Sèn Pelegrin, 1 38035 MOENA 38035 MOENA 38035 MOENA 38035 MOENA Tel. +39 0462 574144 Tel. +39 0462 573194 Tel. +39 0462 573228 Tel. +39 0462 573265 [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] www.clubres.com www.hotelallealpi.it www.centralhotel.it www.hotelmaria.com PASSO SAN PELLEGRINO SORAGA DI FASSA SAN GIOVANNI DI FASSA CRISTALLO AVISIO PARK HOTEL RENATO NATURE VAL ACIA HHH S HHHH & WELLNESS RC HHHH HHHH Sèn Pelegrin, 22 Stradon de Fascia, 8 Strada de Solar, 27 - Vigo Strada de Ruf de Ruacia, 42 - Pozza 38035 MOENA 38030 SORAGA DI FASSA 38036 SAN GIOVANNI DI FASSA 38036 SAN GIOVANNI DI FASSA Tel. -
Speciale Centenario
LINEA DIRETTA 01 2020 MAGGIO RIVistA SOCIO TRIMEstrALE Linea diretta Socio è stata registrata presso il Tribunale di Trento in data 20/1/2010 n. 29. Iscrizione al ROC n. 20818 n. 29. in data 20/1/2010 Trento di il Tribunale presso Socio è stata registrata Linea diretta - contiene I.R. – TN n. 01/2020 in Regime Libero - Stampe Periodiche Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale Poste DELLA CAssA RURALE AltA VALSUGANA SPECIALE CENTENARIO LINEA Direttore editoriale: Franco Senesi Direttore responsabile: Gabriele Buselli Comitato di redazione: Franco Senesi, Enrico Campregher, Emanuela Giovannini, Giorgio Vergot, Maria Rita Ciola, Massimiliano Andreatta, Roberto Casagrande, Michele DIRETTA Plancher, Stefano Zampedri, Paolo Carazzai, Gabriele Buselli Hanno collaborato: Andrea Alessandrini, Lino Beber, Carlo Borzaga, Umberto Caldonazzi, Elio Carlin, Maria Rita Ciola, Renzo Ciola, Andrea Curzel, Luciano Dellai, Paola Faifer, Fabrizio Fedel, Adriana Fontanari, Elio Franceschetti, Daniele Lazzeri, SOCIO Nadia Martinelli, Alessandra Morelli, Claudio Morelli, Nadia Osler, Mario Pacher, Mauro Pintarelli, Vittorio Sgarbi, Mauro Stenico, Giorgio Vergot, Carla Zanella Per le fotografie: archivio Cassa Rurale Alta Valsugana, Gabriele Buselli, Daniele Celva, Romano Magrone, Luca Margoni, archivi privati Redazione presso la sede centrale della Cassa Rurale Alta Valsugana Grafica e stampa: Publistampa Arti grafiche Stampa secondo criteri documentati di responsabilità ambientale. IL FOTORACCONTO La plaga perginese negli anni ’20. CAssA RURALE ALTA -
Agroalimentare in Trentino Edizione 2020
Agroalimentare in Trentino edizione 2020 DATI 2019 SULLE PRODUZIONI DEL TERRITORIO Agroalimentare in Trentino Dati sulle produzioni del territorio trentino Camera di Commercio I.A.A. di Trento Editore Camera di Commercio I.A.A. di Trento Via Calepina, 13 – 38122 Trento Tel. 0461.887101 – Fax 0461.239853 www.tn.camcom.it www.palazzoroccabruna.it L’enoteca provinciale del Trentino è aperta ogni giovedì, venerdì e sabato dalle 17.00 alle 22.00. Concept e grafica: Net Wise S.r.l. Fotografie: Nadia Baldo, Carlo Baroni, Flavio Faganello, Pio Geminiani, Romano Magrone, Giulio Montini - Archivi fotografici: CCIAA di Trento, Trentino Marketing, Consorzio Melinda Sca. Stampato da: Grafiche Futura Proprietà riservata Finito di stampare dicembre 2020 Agroalimentare in Trentino edizione 2020 DATI 2019 SULLE PRODUZIONI DEL TERRITORIO La filiera agroalimentare coniuga la qualità dei prodotti alimentari con la qualità del territorio, di cui il paesaggio è teatro. Premessa 5 Superficie territoriale, destinazione delle superfici e superficie utilizzata per prodotto 7 Marchio “Qualità Trentino” 9 Denominazioni di origine e indicazioni geografiche 13 Vino 21 Trentodoc Teroldego rotaliano D.O.C. Trentino D.O.C. Müller Thurgau Trentino D.O.C. Marzemino Trentino D.O.C. Nosiola Trentino D.O.C. Vino Santo Grappa 27 Grappa del Trentino Mele 29 Mela della Val di Non D.O.P. Golden Delicious Renetta Canada Red Delicious Produzioni frutticole - orticole 33 Ciliegie Fragole Susina di Dro D.O.P. Olio 39 Olio extravergine di oliva Garda Trentino D.O.P. Miele 41 Miele del Trentino Pane del Trentino 43 La coltivazione di cereali in Trentino Il pane fresco trentino Pantrentino Pane delle Dolomiti Pane di segale Pane al mais Formaggi 47 Settore zootecnico e lattiero-caseario Trentingrana (Grana Padano D.O.P.) Puzzone di Moena D.O.P. -
Partnerschaftserweiterung Mit Der Comune Altopiano Della Vigolana
Partnerschaftserweiterung mit der Comune Altopiano della Vigolana Am 7. September 2013 wurde unsere Gemeindepartnerschaft mit der Gemeinde Vigolo Vattaro im Trentino offiziell unter Bürgermeister Walter Kaswalter und Hubert Henig beurkundet. Im Jahre 2016 entstand durch eine Verwaltungsreform der insgesamt 4 Gemeinden: Vigolo Vattaro, Vattaro, Bosentino und Centa San Nicolò eine Gesamtgemeinde, die Comune Altopiano della Vigolana. Sie zählt etwa 5.000 Einwohner ist ähnlich strukturiert wie Theilheim. Eine Delegation von 10 Theilheimer Ortsbürgern mit Bürgermeister Hubert Henig mit einigen Gemeinderäten, Siegfried Faulhaber, als Vorsitzender des Partnerschaftskomitees Freundeskreis Theilheim- Vigolana e.V. mit Stellvertreter Dr. Bernd Schmitt und einigen Vorstandsmitgliedern nahmen am Festakt der Unterzeichnung der neuen Partnerschaftsurkunde in Vigolo Vattaro, dem Hauptsitz der Gesamtgemeinde am 5. Mai 2018 teil. Unter zahlreicher Beteiligung von Ehrengästen unterzeichneten die beiden Bürgermeister David Perazolli und Hubert Henig die Urkunde. Zuvor lies Siegfried Faulhaber die 5-jährige Historie der Partnerschaft auf der Leinwand Revue passieren, unter anderem die zahlreichen Zusammenkünfte der Delegationen zwischen Vigolo Vattaro und Theilheim, Jugendaustauschaktionen, Erasmus+ Projekte, die Liederkranz-Freundschaft mit dem Coro Vigolana und die Italienischkurse von Alessandra Piccoli in Theilheim und die Deutschkurse von Gisela Umbach in Vigolo Vattaro. Sowohl die beiden Bürgermeister Hubert Henig und David Perazolli und auch Siegfried Faulhaber waren sich bei ihren Ausführungen einig, diese Gemeindepartnerschaft mit Aktivitäten und Projekten weiter zu fördern und zu beleben und Vereine, Gruppierungen und die Bevölkerung in diese Partnerschaft zu integrieren. Ziel dieser erweiterten Partnerschaft, wie in der Urkunde auch vereinbart ist es, stabile Beziehungen zwischen den zwei Gemeinschaften zu schaffen, den Austausch von Bürgern auf allen Gebieten der Gesellschaft zu fördern, besonders die Jugendlichen, Familien, die Vereine und die ökonomischen Strukturen. -
Winter News Val Di Fassa
OUTDOOR & MORE ... A PASSO LENTO IL SILENZIO DELLA NEVE FASSA.COM IL PORTALE DELLA TUA VACANZA Mai provato l'esperienza di camminare su Sci ai piedi ma lontano dalle piste, a sentieri innevati, immersi in un ambiente magico ritmo lento con gli sci d'alpinismo o ALLOGGI E OFFERTE VAL DI FASSA TOURIST GUIDE e circondati dal silenzio dei boschi? con le ciaspole, per raggiungere un È ora di vivere una nuova dimensione della rifugio d'alta quota e gustare i piatti VACANZA ATTIVA montagna in inverno , in sicurezza, della tradizione. accompagnati dalle Guide Alpine. METEO E WEBCAM SOCIAL NETWORK SKI MAP NEWSLETTER DOLOMITES MUOVITI CON ATTENZIONE BITTE BEACHTEN SIE MOVE CAREFULLY S WALK NGEN INTER DERU LE NOSTRE W RWAN WINTE ONI GUIDE ALPINE CURSI VACANZA ATTIVA ES RNALI VEA IN I FASS VAL D SEGUICI SU: Guide Alpine Dolomiti Tante altre attività all'aperto come il www.facebook.com/ValdiFassa twitter.com/valdifassa visitvaldifassa guidealpinedolomiti.net parapendio, le escursioni a cavallo, il Guide Alpine Val di Fassa climbing indoor e le fat bike.. scopri guidealpinevaldifassa.it 1 tutte le proposte dello Sport Check 0|2 S Guide Alpine Fassa Guide P oint per una v acanza attiva sulla neve. Monaco Innsbruck 02 COME 320 km 190 km 2 EW fassaguide.com Sport Check Point Passo del Brennero Val Gardena N ARRIVARE Passo Sella Cortina erme Dolomiti R Guida Alpina Luigi Felicetti Strèda Dolomites, 147 - Canazei Passo Pordoi E A RICHIEDI Treviso Venezia T S guidaalpinafelicettiluigi.fassa.com L A C ARTINA! Tel. 0462 870997 www.fassasport.com 170 km S 185 km IN Uscita n. -
I Corpi Bandistici Del Trentino Del I Corpi Bandistici I Corpi Bandistici Del Trentino
DIZIONARI DELLA CULTURA TRENTINA I corpi bandistici del Trentino del I corpi bandistici I corpi bandistici del Trentino PROVINCIA AUTONOMA DIZIONARI DELLA CULTURA TRENTINA DI TRENTO DIZIONARI DELLA CULTURA TRENTINA I corpi bandistici del Trentino I CORPI bandistici del Trentino / a cura di Maria Liana Dinacci. – [Trento] : Provincia autonoma di Trento, 2014. – 110 p. : ill. ; 24 cm. – (Dizionari della cultura trentina). 1. Bande – Trentino I. Dinacci, Maria Liana 784.80945385 I corpi bandistici del Trentino © 2014 Giunta della Provincia autonoma di Trento Servizio Attività culturali, via Romagnosi 5 - 38122 Trento Tel. 0461.496915 - Fax 0461.495080 [email protected] www.trentinocultura.net Dizionari della cultura trentina Collana editoriale realizzata dalla Provincia autonoma di Trento, Assessore alla Cultura, cooperazione, sport e protezione civile, Servizio Attività culturali È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo essa venga effettuata Progetto editoriale Servizio Attività culturali Coordinamento generale IDESIA SRL - www.idesia.it Supervisione testi Giuseppe Marino, Francesca Polistina Progettazione e realizzazione grafica Gianfranco Rizzoli Si ringraziano per la collaborazione la Federazione Corpi Bandistici della Provincia di Trento e i corpi bandistici che hanno gentilmente messo a disposizione le informazioni e le immagini relative alla loro attività. DIZIONARI DELLA CULTURA TRENTINA I corpi bandistici del Trentino a cura di Maria Liana Dinacci PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Presentazione La storia dei corpi bandistici -
Istituti Scolastici 76
13/07/2021 Protocollo Informatico Trentino Tipologia Ente n. Comuni 151 Comunità 15 Pubblica amministrazione locale 12 Società pubbliche strumentali 13 Formazione - Istituti scolastici 76 Musei & Fondazioni 11 Amministrazioni Separate dei beni di Uso 43 Civico (ASUC) Altri Enti 10 TOTALE 331 pag 1 di 12 13/07/2021 Comuni Protocollo Informatico Trentino Comuni Ala Cavedago Moena Albiano Cavedine Molveno Aldeno Cavizzana Mori Altavalle Cembra Lisignago Nogaredo Altopiano della Vigolana Cimone Nomi Amblar Don Cinte Tesino Novaledo Andalo Cis Novella Avio Comano Terme Ossana Baselga di Pinè Commezzadura Palù del Fersina Bedollo Contà Panchià Besenello Croviana Peio Bieno Dambel Pellizzano Bleggio Superiore Denno Pelugo Bocenago Dimaro Folgarida Pergine Valsugana Bondone Fai della Paganella Pieve di Bono - Prezzo Borgo Chiese Fiavè Pieve Tesino Borgo d'Anaunia Fierozzo Pomarolo Borgo Lares Folgaria Porte di Rendena Brentonico Fornace Predaia Bresimo Frassilongo Predazzo Caderzone Terme Garniga Terme Primiero San Martino di Castrozza Calceranica al Lago Giovo Rabbi Caldes Giustino Riva del Garda Caldonazzo Imer Romeno Calliano Isera Roncegno Terme Campitello di Fassa Lavarone Ronchi Valsugana Campodenno Ledro Ronzo-Chienis Canal San Bovo Livo Ronzone Canazei Lona - Lases Roverè della Luna Capriana Luserna Ruffrè - Mendola Carisolo Madruzzo Rumo Carzano Malè Sagnon - Mis Castel Condino Massimeno Samone Castello-Molina di Fiemme Mazzin San Giovanni di Fassa - Sen Jan Castello Tesino Mezzana San Lorenzo Dorsino Castelnuovo Mezzano San Michele all'Adige -
Calceranica Al Lago 465 M
Centro turistico adagiato sul colle fino a scendere Calceranica al Lago liegt an einem Hügel und reicht al lago di Caldonazzo, il villaggio rivela due anime: bis zu den Ufern des Caldonazzosees. In seinem Calceranica quella dell’acqua lacustre dove si affacciano verdeg- Aussehen ist es zweigeteilt, am See finden sich grü- gianti rive, campeggi, spiagge e luoghi di diverti- ne Ufer, Campingplätze, Strände und unterschiedli- mento, e quella collinare dove sorge l’abitato antico, che Freizeitanlagen. Auf dem Hügel hingegen, auf al Lago 465 m al quale si accede percorrendo una stradina che sale den sich eine Straße schlängelt, im historischen quasi a chiocciola. Alle spalle si snoda la strada che Orstkern, haben die Häuser ein eher alpines Flair. conduce sull’Altopiano della Vigolana ed alle sue Hinter dem Ort verläuft eine Straße auf die Hoch- vette, balcone ideale per dominare dall’alto la Val- ebene der Vigolana mit ihre Gipfeln, eine Art Balkon sugana. In basso, sul lago di Caldonazzo, si spingo- über dem oberen Valsugana. Unten am See führen no i pontili d’attracco, le barche a vela punteggiano Stege ins Wasser, Segelboote, Ruderboote und Ka- l’acqua nelle buone stagioni assieme alle barche a nus fahren im Sommer auf dem See. Am Ufer gibt remi e alle canoe. A riva spiagge verdi e sabbiose es Wiesen und Sandstrände, die gut für Badegäste ben attrezzate, sul ciglio della lunga promenade che ausgerüstet sind. Eine lange Promenade erstreckt va dalla stazione ferroviaria al centro sportivo lungo sich vom kleinen Bahnhof über die Sportplätze bis le spiagge, ornate da pub e locali per la ristorazione zu den Stränden, an ihr befinden sich Pubs, ver- d’ogni gusto. -
Agenzia Immobiliare
Anno V - n. 16 del 24/04/2018 COPIA OMAGGIO CaseDITRENTO.IT PERIODICO di annunci E INFORMAZIONI IMMOBILIARI DELLA TUA CITTA’ Le nostre prosegue a pagina IV migliori proposte EUROSTUDIO a pag. 16 -17 consulenza immobiliare Scopri tutte le nostre proposte su: www.cedaimmobiliare.it COS.MO. S.p.a. Trento - Via Gocciadoro 20/22 Costruzioni Edili Residenziali0461.823004 [email protected] 38122 - Trento Via Gorizia, 76 tel. 0461 932330 cell. 366 5751145 www.rinnovaimmobiliare.com [email protected] TRENTO, VIA DELLE GHIAIE N.17 Emiliano Decarli 3487482153 Marco Decarli 3927126709 Reggiani Arti Grafiche S.r.l. - Brezzo di Bedero (VA) Tel.0332.546401 - Brezzo di Bedero (VA) Arti Grafiche S.r.l. Reggiani Le nostre migliori proposte a pag. 02-03 Altre proposte STAMPA: STAMPA: in IV di copertina Cognola Rif.v649 Schiera N° iscr. ROC: 24132 - N° iscr. TRENTO - Corso 3 Novembre, 45 0461 390719 € 195.000 LEVICO TERME Viale Dante, 78 BORGO VALSUGANA REG. TRIBUNALE: AGENZIA IMMOBILIARE Corso Ausugum, 2 - TN Tel. 0461/753777 Borgo VILLAMONTAGNA Cel. 366/7219961 In palazzina di recente costruzione con vista meravi- Cel. 366/7219805 Levico gliosa a sud vendiamo appartamento ad ultimo piano Emilia Bitossi - composto da 2 ampie stanze, cucina, soggiorno, bagno [email protected], terrazzo. Completo di cantina e possibilità di garage doppio. Per info cell. 338 7668370 www.immobiliareoggi.it - DIR. RESP.: - DIR. RESP.: Altre proposte a pag. 10-11 TRENTO - Via dei Paradisi, 15 TRENTO -Viale Rovereto, 5 t.392.3901411 0461.234526 T. 0461.391764 BORGO VALSUGANA ALTOPIANO DELLA VIGOLANA A partire da € 81.000,00 Bel- € 210.000,00 Su palazzina di re- la posizione centrale, su palazzo cente costruzione, elegante appar- tamento al primo e ultimo piano con ristrutturato, ampio appartamen- due camere, doppi servizi, due pog- € 288.000 to e ufficio in fase di ultimazione. -
I Nomi Locali Dei Comuni Di Bosentino, Centa San Nicol, Vattaro, Vigolo
I nomi locali dei comuni di Bosentino, Centa San Nicolò, Vattaro, Vigolo Vattaro a cura di Lidia Flöss Trento, Provincia autonoma di Trento. Servizio Beni librari e archivistici, 2002. PROFILO STORICO Le prime notizie delle quattro comunità Le prime notizie documentarie riguardanti la sella di Vigolo Vattaro – una valle preglaciale sospesa tra la conca del lago di Caldonazzo e il profondo solco dell’Adige – risalgono alla fine del XII o all’inizio del XIII secolo; ci mostrano comunità che, come vedremo, appaiono già ‘adulte’1 e ci parlano di un castello, quello appunto di Vigolo, al centro di una zona di un certo interesse strategico, perché il valico permetteva di raggiungere Trento dalla Valsugana evitando l’attraversamento del Perginese. Pare infatti di dover riconoscere in Vigolo Vattaro la località in cui passarono coloro che si erano ribellati al principe-vescovo di Trento Federico Vanga, conducendo una scorreria prima verso Mezzocorona, quindi ad Arco, poi a Vigolo (dove derubarono gli uomini del vescovo), a castel Cedra e infine al castello di Povo (1210)2. Qualche anno dopo, l’8 marzo 1214, lo stesso Vanga affidò alla comunità di Vigolo il castello perché venisse ricostruito, destinandovi un gastaldo (amministratore di beni) che avrebbe dovuto essere ben accetto alla comunità3. Il castello si trovava in posizione particolarmente felice, perché costituiva un efficace sbarramento della strada di valico che allora passava da Bosentino a Vigolo rimanendo alta sulle pendici della Marzola4. All’inizio del Duecento, gli abitanti di Vigolo erano dunque in grado di assumersi collettivamente l’onere della ricostruzione del castello. Bosentino e Migazzone, nella seconda metà del XII secolo, erano invece state capaci di tener testa ai signori di Caldonazzo, difendendo i propri diritti sulla “Costa Cartura”, un’area montuosa da localizzarsi nella zona di Folgaria5.