Lo sport in tv TENNIS: Open di Roma Raiuno, ore 14,20 CICLISMO: Giro del Trentino Raitre, ore 15.20 TENNIS: Open di Roma Raitre. ore 15.45 CICLISMO: Giro di Spagna ' Trnc, ore 20.00 BOXE:Strabelli-Renzo •• Raiuno, ore 1 05

USA '94. Il et ha scelto i 22 azzurri: promossi Berti e Apolloni, bocciati Fontolan e Stroppa La lista di Sacchi nuova iiaiia e

unà\^hialtal*m '•*^lr»TJ1•*'J3•H,-• ^ ai Alle 12 di ieri il et della Nazionale, ha dira­ mato le convocazioni per i Mondiali. Ecco i nomi. Portieri: Bucci (Parma), Marchegiani (Lazio) ePagliuca (Sampdo- na). Difensori: Apolloni (Parma),Baresi (Milan), Benarrivo (Parma), Costacurta (Milan), Maldini (Milan), Minotti ; (Parma), Mussi (Torino),Tassodi (Milan).Centrocampisti: 'v Era tutto Albertini (Milan), (Juventus), Berti (Inter), Conte (Juventus), Donadoni (Milan), Evani (Sampdona). - Attaccanti: (Juventus), Casiraghi (Lazio). già scritto Massaro (Milan), Signori (Lazio), Zola (Parma). Il raduno è fissato per domani a Sportilia (Forlì) alle 12. A seguire, al­ le 13.30, ci sarà la conferenza stampa del presidente federa­ FRANCRSCOZUCCHINI le, Antonio Matarrese.l giocatori del Milan, con l'eccezione di Baresi e Costacurta (disponibili subito perché squalifica­ AGLIUCA, Benamvo, Maldini, Albertmi, ti) , arriveranno solo dopo la finale di Coppa dei Campioni, Costacurta. Baresi; Berti, DBaggio, Ca­ in programma mercoledì prossimo ad Atene contro il Bar­ P siraghi, RBaggio, Signori. Potrebbe es­ cellona. ?'••..'•••.;'-•r-ft;vic< ''•"•>••,-.'•'•'•'''• \? <-.••:•• sere la Nazionale per il debutto americano con : l'Eire. fra 35 giorni. In attesa della formazione, ' •.. Un po' a sorpresa, Sacchi ha ridotto il numero dei cen­ Sacchi ha ufficializzato la lista dei 22. Sorprese? trocampisti da sette a sei. Erano in ballottaggio per la convo­ Poche. Di si sapeva, specie dopo il ' cazione Stroppa e Fontolan, ma entrambi rimarranno a ca­ ko di Eranio e il mancato reinserimento di Bian­ sa, poiché il et azzurro ha preferito chiamare un difensore in chi del portiere era trapelata la vo­ più: Apolloni. Anche Berti e Casiraghi, come previsto, fanno ce, la vera novità (si fa per dire) è stata Apollo- parte del gruppo. L'interista sostituisce l'infortunato Eranio. ni Ma sia lui che Bucci, unici debuttanti, sono Più incerta sembrava la posizione del laziale: il suo posto, al­ destinati a giocare poco. --•;.. meno teoricamente, era insidiato dal granata Silenzi. Sac­ Sacchi ha scelto in maniera giusta o sbaglia­ chi, inoltre, ha preferito il 31 enne del Torino Mussi al milani­ ta' Diciamo in maniera coerente al personag­ sta Panucci, di dieci anni più giovane. Il terzo portiere sarà gio. Privilegiando la «mentalità del gruppo» inte­ Bucci del Parma (numero settantuno della'lista dei convo­ sa alla sua maniera, niente capoclan e niente cati da Sacchi) Il club più rappresentato in Nazionale è il dm. e privilegiando poi l'universalità dei gioca­ Milan con sette giocatori; seguono Parma (cinque), Lazio e to^ quasi tutti sono in grado di ricoprire più Juventus (tre),Sampdona (due), IntereTonno (uno). • • Il et azzurro Arrigo Sacchi -ha fatto» l'Italia mondiale Calzuola ruoli, come se la Nazionale fosse un grande go­ mitolo, con annessi alcuni nodi da sciogliere. I più evidenti: Signori vuol giocare punta al fian­ co di Roby Baggio. mentre Sacchi lo vede ester­ IL SONDAGGIO. Gli addetti ai lavori non condividono in pieno la linea del et no sinistro; fra Albertini e Donadoni ne cresce uno per giocare sulla fascia Donadoni dovreb­ be essere nella forma strepitosa dell'ultimo 1 PAGLIUCA campionato, e non sari facile; Bcnarrivo e Tas­ soni sono in lizza per la maglia numero 2r itpar- Ma il calcio vota Vialli e Lombardo 2 TASSOTTi migiano è in leggero vantaggio. Berti dovrebbe parure titolare: è molto più fresco degli altri ed è (BENARRIVO) l'unico centrocampista con cambio di passo e della Fiorentina negli anni '50 -, Baggio, Signon. .••::.-. r , licenza di inventare qualcosa di importante. Ci «Se lei fosse il et dell'Italia, quale formazione forse è meglio prefenre l'esperien­ Salvatore Bagni: Pagliuca, Benar­ 3 MALDINI za del blocco difensivo del Milan e, < rivo, Maldini, Albertini, Costacurta, » sono «trombati» eccellenti che possono lamen­ : tarsi' Forse, ma non è facile polemizzare perSi- schiererebbe ai Mondiali? » Abbiamo rivolto •quindi , Tassoni. Per la maglia nu- ;'. Baresi, Lombardo, D. Baggio, Bran-. 4, ALBERTINI: lenzi (impresentabile), Stroppa (grande mez­ mero 4? Albertini o Dino Baggio? 'f ca, R. Baggio, Signori. /--•:- ,,:.,;; U.(D. BAGGIO) zo giocatore), Panucci (inesperto), Fontolan questa domanda a vari personaggi del mondo ; Alla fine del nostro sondaggio, a fa- » Evarlsto Beccalossi: : Pagliuca, ; (non fondamentale), Peruzzi (campionato de­ fica, l'ha spuntata il milanista, giù- :' Benarrivo, Maldini, Albertini, Bare­ ludente) , Mancini (mai brillante in Nazionale), del pallone. Risultato: i nostri intervistati avreb­ dicato più continuo nel rendimen- ; si, Costacurta, Donadoni, Berti, Ca- <•• 5 COSTACURTA Sebastiano Rossi (troppo competitivo per stare to. Riscuote fiducia Berti: «Se l'Italia K siraghi, R. Baggio, Signori. >;*:• •••••*:; ;', in gruppo). Peccato per Vialli e Dei-Piero (po­ bero convocato Lombardo e Vialli. deve giocare in maniera aggressiva % Zlbl Bonlek: Pagliuca, Benarrivo,' 6 .BARESI co utilizzato dalla Juve), -• - :v •:. - ha spiegato Emiliano Mondonl- •;- Maldini, D. Baggio, Baresi. Costa- , 7 LOMBARDO Come andrà il Mondiale? Malgrado tutto (so­ co -, a Berti può essere affidato il £ cuita, Lombardo, Berti, Vialli, R. ; lo sconfitte nel "94) c'è troppo ottimismo nel­ numero 8, ma il suo posto, contro £ Baggio,Signori. "••!;' '<• •;«• ':"' .-.•;«;' PAOLO FOSCHI , squadre forti in attacco, può essere J; Giacomo ; Bulgarelll: l Pagliuca, : 8 BERTI l'ambiente. E Sacchi, pur essendo un debuttan­ ; te al Mondiale, è un po' come non lo fosse: il te­ •i La maggioranza avrebbe volu- ' brini, Bruno Giordano e il laziale ceduto a Dino Baggio». Per il nome ; Benarrivo, Maldini, Albertini, Co- laio della Nazionale 6 composto in gran parte io e Gianluca';• Roberto Cravero, si è limitato a re- • . da affiancare a Roberto Baggio e ,v stacurta. Baresi, Donadoni, D. Bag­ 9 VIALLI; dai suoi fedelissimi rossoneri I quali però, ri­ Vialli ai Mondiali, È questo il risul- • clamare la convocazione di Lom- ; gio, Signori, R Baggio, Evani. *-?-....» bardo e Vialli, condividendo per il j Signori in attacco, Vialli è il più get- £ 10: R. BAGGIO spetto ai tempi del primo scudétto ('87) hanno tato di un nostro mini-sondaggio 5 tonato, anche perché le alternative :'; Giorgio Chlnaglia: Pagliuca, Tas­ 7 anni in più. Sappiamo bene dove può portare basato su una sola domanda rivol- - resto le scelte di Sacchi. Altri nostri •• soni. Maldini, Albertini. Baresi, Co- '[ interlocutori sono stati al gioco e si i' non convincono: «11 nostro cam- *;' 11- SIGNORI l'attaccamento al passato (Germania ,'74, Mes­ ta a van personaggi del mondo del pionato - ci ha dichiarato Giorgio •',stacurta , Lombardo, Berti, Vialli, R. *• sico '86). Il campionato non ria offerto che mi- calcio: se lei fosse il et dell'Italia, >'•son o divertiti a «diramare le convo- ' Baggio, Signori. , - >>' *.i> a'•'•;,'•" " i-cazioni». '••' .-.-' •• •..•:-'- ;• C Chlnaglia - non ha proposto at- -, sere indicazioni e nessuna novità autentica da quale formazione schiererebbe ai ;• taccanti adatti a giocare con Signo- "• ;Franc o Cordova: Pagliuca. Tassot- :. inserire in prima squadra: paradossalmente la Mondiali? ••.•"-•".-V; .;•;• "... • --.-;-.-ù\v ;.';•'.• Ecco i risultati.Tutt i (o quasi) i t ti, Maldini, Albertini, Costacurta."'; Emiliano Mondonico: Marchegia- y : nostri intervistati non esiterebbero •'•'; ri e Baggio. Forse Vialli o Casira- •• ' ni, Benarrivo, Maldini, Albertini, " rivelazione è stata Massaro, 33 anni, probabile In tanti (Roberto Bonlnsegna, Baresi, Lombardo, D. Baggio, Vial- " «pnma riserva» nonché • portafortuna, • strana a dare la maglia da titolare a Pa- '-. ghi». Di diverso avviso è Salvatore }•' li,R.Baggio,Signori. >.:,.;•';.>-*•;* ' Costacurta, Baresi, Lentini, Berti, • , Corrado Orrlco, Bagni: «lo forse farei giocare Mar- .!, : qualifica per chi in azzurro ha giocato 7 volte , ,'. gliuca, ai milanisti Maldini, Costa- Nils Lledholm: Pagliuca, Tassoni. *; Vialli, R. Baggio, Signori. ,.;,• < ,.; - Giovanni Galli, Vincenzo Guerini, Jcurta e Baresi, alla coppia d'attac- ; co Branca». Infine, una sorpresa è '•?: Giuliano Sarti: Pagliuca. Tassoni. - con questo bilancio, tre pareggi e quattro scon­ : Maldini, Albertini, Costacurta, Ba- ";. fitte Sull'altro piatto della bilancia c'è un Sacchi, Gianni Rlvera, Bruno Conti, Die- ' ; co Roberto Baggio-Signori e ai due •; ' arrivata dagli allenatori della vec- ' Maldini, D. Baggio (Albertini), Co- • go Fuser, Fernando Orai e altri resi. Lombardo. Berti (Giannini), f che ha dimostrato sempre fiducia in questo < esclusi Lombardo e Vialli. Per il re- ? cliia guardia. Nils Lledholm e Fer- ; Vialli, R. Baggio, Signori, v *.-•-•. ,. " stacurta. Baresi, Lombardo, Berti, ancora) ; hanno 'risposto che la ! gruppo di uomini: in più è un tecnico che in • sto, i pareri sono discordi. Tassoni i ; rucclo Valcareggl porterebbero '? Lionello Manfredonia: Pagliuca, Evani, R. Baggio. Signori. •• ; ' .. passato difficilmente ha fallito le grandi prove. questione è di esclusiva pertinenza '• ' o Benarrivo con la maglia numero '.' ai Mondiali il romanista Giannini. -•".}, Ferruccio Valcareggl: Pagliuca. Benarrivo, Maldini, Albertini, Vier- * ! Stavolta non aveva molta scelta, malgrado i 71 ; di Sacchi. Qualcuno, come, il ; ' 2? Piace la freschezza del terzino José Altarini: Pagliuca, Tassoni,:; chowod Baresi, Lombardo ' D ' Panucci. Maldini, Albertini, Costa- convocati: chi dice i! contrario, vive di sogni. In neo-acquisto della Roma Marco del Parma, ina. come ha sottoli­ Maldini, D Baggio, Vierchowod Baggio Berti R.Baggio Vialli • curia Baresi Donadoni Giannini " ogni caso augun. , - - Branca, l'ex azzurro Antonio Ca- neato Giuliano Sarti - portiere > Baresi, Lombardo, Berti Vialli R Vialli R Baggio Berti ,

$nSn&£!Zg%gZSZW& CALCIOMERCATO. Conquistata la Coppa Uefa il club nerazzurro pensa al futuro. Giannini a Firenze?

L'operazione non è Dopo Dino Baggio, ancora sicura al cento Berti. Ovvero, Il calcio Inter: aspettando Pagliuca, il primo colpo è Bia percento, c'è un che non sa darsi una contenzioso tuttora ' regolata. Pensate: Il aperto tra Parma procuratore del - nell'altro, entro stasera. Ancora in­ Medi. L'attaccante piace a Lippi. :- Reggiana Cherubini, ora in tour­ (proprttarlodel giocatore, Pasqualln, DARIO CKCCARKLLI WALTKR OUAONELI certo il futuro di Ruben Sosa. Bian- ; Difficile però pensare che la socie- née col Parma, piace alla Roma. giocatore) e Napoli (il •••'•' ha storto la bocca di ,; chi lo vuole dar via nonostante i '.> tà bianconera voglia spendere an-. Ma Dal Cin chiede 5 miliardi. La t •s Non c'è neppure tempo per r :-.; l'hotel Brunn, il presidente Pellegri- - club al quale è stato ' fronte a quest'offerta volare. O per salutarsi. Dopo una • .'ni si è incontrato con Pasqualin, il •suoi 36 gol in due anni. L'Inter lo cora 12-13 miliardi dopo i 50 (in­ Fiorentina prova il rendez vous per Imprestato la scorsa stagione), dell'Inter contratto per due notte di baldoria, l'Inter riatterra su- , procuratore di Berti. Berti vuole un ~:' cederebbe al Napoli (insieme a gaggi compresi) sborsati per Sou- '.. Giannini. L'operazione, ambizio­ però se davvero Bla dovesse finire stagioni a un miliardo e duecento bito sull'accidentata pista del suo contratto triennale e 1 miliardo e '. Shallmov) in cambio di Fonseca. : • sa, Deschamps e Ferrara. E poi im- ; sa, è ora in una fase d'approccio.; all'Inter significherebbe che il club milioni all'anno. D'accordo che - 800 milioni a stagione. L'Inter inve- • ] Ma il Napoli non ci sente. Vuole ' ' probabile che Bettega sia disponi- [[ Si va avanti a fari spenti. 11 club vio­ Berti è II giocatore del momento, futuro.. Urge muoversi, sciogliere : nerazzurro è partito sul mercato rapidamente rutti i nodi che da an- :; '". ce risponde con un biennale da un .v soldi, liquidità, e l'unica società ; bile a trasferire al-Parma come'' la ha avviato un discorso col Ge- con II piede giusto. Bla è giovane, cosi Importante che Sacchi ha - • miliardo e 200 all'anno. Oggi ri- .;' che può venirgli incontro è ancora ; contropartita Ravanelli e Del Pie­ . noa per un rnega scambio: Lan- fatto uno strappo alla regola e lo ni la immobilizzano. Il futuro, dopo ha personalità e nel Napoli ~ •• - l'iniezione dei sicuri introiti del­ • prende la trattativa, ma per Berti K il Milan. '.--T:-'.,.,.- ,«."•-> &.:<•"?'•""••-: ro. Anche perché il primo punta i . , ducei, Laudrup e il giovane Girai- garibaldino di Llppl ha tatto la ha Inserito nella lista dei ventldue ':'' non c'è l'obbligo di «chiudere» en­ Parma in gran fermento. Una ' piedi: non vuole lasciare Torino, 'i azzurri; d'accordo che Berti è nel l'Uefa e altri soldi freschi portati da ;• di in cambio di Galante e Ruoto- giusta esperienza per potersi tro stasera. Ancora in alto mare lo ' volta perso Dino Baggio la società ' Eppure, l'operazione sembra prò- ] pieno della carriera ed è II : nuovi soci (50 miliardi in totale), è ' :•'• lo più un conguaglio. Ferma inve- propone a livelli di assoluto \. scambio Zenga-Pagliuca. Il por­ di Tanzi ha ripreso tutta una serie ; cedere. Evidentemente i termini di • momento buono per sistemarsi II meno oscuro. E anche il suo biso­ '.; ce la pista che porta a Thuram. Il prestigio. Se poi davvero dovesse tiere sampdoriano ieri stava per '.: di trattative, congelate nell'ultima ' pagamento verranno modificati. Il ; futuro, però a tutto c'ò un limite: gno di «svendere» è meo pressante.. ; ,.-. Monaco per il difensore chiede la arrivare Pagliuca, ma ormai II - Arriva Giovanni Bla dal Napoli1 ' raggiungere Milano, ma poi ha fat­ ' settimana. Piacciono . tre centro- Parma prima di cedere Bia all'Inter ;; bellezza di 8 miliardi. Piace anche , anche all'esagerazione. Dino to marcia indietro sottolineando il ;• campisti stranieri: il brasiliano Rul, deve risolvere la comproprietà del - tempo stringe, allora si potrebbe Baggio pretendeva un miliardo e (ma il Parma deve risolvere pro­ . il torinista Cois, ma i dirigenti viola dire che l'Inter ha davvero deciso di " suo scetticismo sulla riuscitadell'o ­ Costa e i due brasiliani Mauro Sil­ giocatore col Napoli. Il libero viene '•' vorrebbero inserire ncll'operazio- ottocento milioni all'anno (è di Ieri blemi di pagamento con il Napoli va e Cesar Sampajo. Per tutta la ricostruire la squadra partendo pnma di girare il giocatore all'In­ perazione («Temo che non se ne . valutato 7 miliardi. C'è anche la .- , ne Di Mauro, il cui ingaggio però • la notizia che la Juve ha deciso di , faccia nulla»). La Satnpdoria infatti !•• giornata di ieri il direttore generale . questione Pecchia da risolvere. Il " dalle fondamenta. Certo, lo Zenga tenerlo fino al '96), Berti viaggia su ter) . ma il primo caso in agenda, ;. • frena ogni interesse di Calieri. Il visto con II Salisburgo non è un ; >• pretende, oltre a Zenga, un con­ v Pastorello ha telefonato in Colom- : giocatore è in prestito. Potrebbe re-. presidente del Torino s'è rivolto al­ cifre slmili: ma possibile che quello del contratto in scadenza di ; guaglio di 12 miliardi. Troppi per .bia all'allenatore Scala per orga- > stare un'altra stagione in Campa- giocatore da cedere/ma una nessuno consigli a questi due ' Berti, presenta ancora molti detta­ ; ia Reggiana per avere il centro­ partita non fa primavera. l'Inter. La trattativa va avanti oggi nizzare e focalizzare le trattative nia • * i - • - ragazzi a darsi una regolata? gli da limare. Icn pomenggio, al- ma deve concludersi, in un senso o Con la Juve resta aperto il discorso Il giovane centrocampista delia campista Scienza. Si può fare.