0 SIGLA OGGI IL CINEMA DEI con FRATELLI IMPRESA GENERALE COSTRUZIONI rUnità MARX SEDE LEGALE: RIMIMI 1930 ANIMAI. SEDE AMMINISTRATIVA: FORLÌ CRACKERS

ANNO 69. N. 291 I SPto. IN. AOB. POST. OR. 1 TO ! UnitGIORNALE FONDATO DA ANTONIO GRAMSCI à SABATO 24 OTTOBRE 1992 fc. 2000 A«B. L. aooo

Caso Calabresi: annullate per «vizio di motivazioni» le condanne a 22 anni ai tre imputati Intervista esclusiva al vice di Clinton L'ex leader di Le: «Inizia un'altra storia». La vedova della vittima: «La giustizia è in alto mare» «Ora i giovani sono con i democratici» LA t>C NO) £' SOLO MAF\A

Parla Gore HANMOCDHiMCUtlO^i A PARUIÒS » Parrifì Sofri ce l'ha fatta «Cambieremo &CILA CAHQggA? Si riparte dal processo d'appello l'America» Si ricomincia dal processo d'appello. Le sezioni unite della Cassazione hanno annullato, per «vi­ D dovere zio di motivazioni», le condanne a 22 anni inflitte ai tre leader di Lotta Continua (Sofri, Bompressi e della verità Pietrostefani) per il delitto del commissario Cala­ bresi ucciso il 17 maggio 1972. Sofri: «Ora inizia un'altra storia». La vedova della vittima: «La giusti­ NICOLA TRANFAOLIA zia è ancora in alto mare».

e sezioni Mnitp della Corte di Cassazione hanno ANNAMARIA GUADAGNI PIERO BENASSAI ristabilito un principio fondamentale del nostro ordinamento costituzionale: la confessione di •H «SI, ho pensato che sa­ di primo e secondo grado. Circola in televisione, con mortificante frequenza, lo spot un pentito, per essere creduta, ha bisogno di ri- rebbe andata peggio, perché L'avvocato dell'ex leader di pubblicitario della nuova Domenica in: si vedono Toto Cutu- ^L_ scontri omettivi. Ora nel caso dell'assassinio in questo periodo in Italia tut­ Lotta Continua, Marcello Gen­ gno e Alba Parietti che ballano per la strada, attorniati da Calabresi questo come altri giornali avevano to va sempre al peggio...». Co­ tile: «La condanna era basata una folla entusiasta. C'è quel tono popolaresco-fasiillo, da pizzeria per turisti tedeschi, tipico della televisione e soprat­ più volte, e fino all'immediata vigilia del giudizio, richiama­ si Adriano Sofri ha commen­ sul nulla e la sentenza grosso­ tato la decisione delle sezioni tutto di Raiuno. Ma c'è di peggio: c'è il «messaggio», consi­ to l'attenzione dell'opinione pubblica come dei giudici, sul­ lana. Siamo sulla strada buo­ stente nel fraterno abbraccio tra Nord (Parietti) e Sud (Cu- le troppe contraddizioni che conteneva il racconto di Leo­ unite della Cassazione che na per ricostruire la verità». Di dopo 11 ore e mezza di came­ tugno). A parte il fatto che ancora una volta il Sud, rappre­ nardo Marino, sulla scomparsa di elementi importanti del tutt'altro avviso Gemma Ca­ sentato da Cutugno, è scandalosamente svantaggiato rispet­ reato (dal proiettile usato per colpire il commissario all'au­ ra di consiglio hanno annulla­ to al Nord-Parietti, lo spettacolino rivela come a Raiuno non to la sentenza della corte di pra, vedova del commissario to usata dagli assassini), su una certa discutibile unilaterali­ assassinato: «Sentiamo molta abbiano ancora capito che il moralismo edificante è sempre Assise di Appello di Milano controproducente: vedere quella immaginetta di Italia e de­ tà dell'indagine, sugli aspetti misteriosi, e non chiariti dal che aveva condannato lui. amarezza perché dopo anni dibattimento in primo grado né successivamente, della me­ siderarne l'immediata distruzione è tutt'uno. Cutugno e Pi- Ovidio Bompressi e Giorgio di fatica ci Iroviamo a dover ri­ rietti che si abbracciano gridando «Nord e Sud si vogliono desima confessione del pentito (più volte in difficolta di Pietrostefani a 22 anni di car­ cominciare daccapo e con le bene» significa, ad ogni botta, centomila voti in più alle Le­ Ironie alle precise contestazioni della difesa sui tempi e sul­ cere. La sentenza parla di vi­ mani vuote. E la giustizia è an­ ghe. le modalità della scelta di rivolgersi ai carabinieri). cora in alto mare». Li sorella zio di motivazioni. Ma il Pg, Ammesso e non concesso che la battaglia contro Sem- Né si trattava, certo, da parte di quei giornali o di singoli Bruno Frangini, aveva chiesto della vittima, Adele: «lo sono preduro sia perduta, non si potrebbe perderla senza diven­ intellettuali (come lo storico Carlo Ginzburg, autore l'anno la conferma delle condanne cristiana e |jerdono». tare ridìcoli? scorso di un limpido esame delle contraddizioni dell'accu­ MICHELESERRA sa pubblicato da Einaudi con il titolo // giudice e lo storico) M. RICCI SARGENTINI ALLE PAGINE 3. 4 SIEGMUNDGINZBERG A PAGINA 2 né di un partito prese né, ovviamente, di un atto di sfiducia verso la magistratura. Chi scrive, come molti tra quelli che si sono schierati in ' 5 ** t . ** La Cassazione ha dato il via libera ai quesiti. Ora si procederà al vaglio delle firme questi anni criticamente rispetto alla sentenza di primo e di secondo grado avvero agli imputati, non ha mal fatto parte Mario Segni; «Meglio il voto che false riforme in Parlamento». Gargani (de) attacca la Corte. né e stato vicino negii anni Settanta alle posizioni di Lotta Continua. P. sa quant > sia protcuuln >• solictto il 'nuotai, ui Occhetto: «Un mese verità, a cui lo stato non ha ancora saputo dare una rispo­ sta, della famiglia del commissario Calabresi, vigliacca­ per approvare mente ucciso vent'anni fa. Ma proprio per questo abbiamo sentito il dovere di esprimere la nostra opinione nei con­ la legge elettorale» Sì ai tredici referendum fronti di sentenze come quella emessa contro Bompressi. Pietrostelani e Sofri che ritenevano di poter attribuire pe­ santi condanne senza disporre di prove chiare e inequivo­ Via libera ai referendum. 1 giudici della Cassazione, cabili proprio quando il nuovo codice di procedura penale, che avevano messo in forse la legittimità dell'inizia­ faticosamente approvato dopo quarant'anni, aveva giusta­ tiva, riconoscono ora che le firme sono state raccol­ mente eliminato l'istituto dell'insufficienza di prove e chie­ te nei termini consentiti. Confermate le argomenta­ deva ai giudici di condannare, se c'erano le prove, di assol­ I cittadini Andreotti su lima: vere se mancavano. zioni dei comitati promotori, ora si va al vaglio della ora sono Corte costituzionale. E Segni mette in guardia la Bi­ «Vorrei sapere er giunta la sentenza di appello si era impanca­ camerale da soluzioni pasticciate: «Non ignorare la ta, con un vero stravolgimento della realtà stori­ volontà di un milione e mezzodì cittadini...». ca, a fissare un nesso di continuità assoluta tra i più forti a chi do fastidio» movimenti di contestazione studentesca degli _P_ anni Sessanta e i terrorismi del decennio suc­ CESARESALVI Giulio Andreotti non intende cedere di un FABIO INWINKL ROSANNA LAMPUGNANI cessivo in maniera da poter attribuire a Sofri e solo millimetro. L'ex presidente del Consiglio agli organi dirigenti di Lotta Continua una sorta di respon­ I referendum sono, M ROMA. Scampalo peri­ lo sulla validità delle firme, fortunatamente, an­ dice in un'intervista aW'Unilà. «Ma a chi do sabilità o complicità necessaria in quello che era avvenuto colo per i referendum pre­ toccherà alla Corte costitu­ ancora fastidio, adesso? Non mi pare che ci cora in campo. Sen­ sentati dal comilato Gianni­ più tardi. Mi aveva colpito in quella sentenza l'insistenza su zionale pronunciarsi, a gen­ siano delle cariche da dare...». E replica al una supposta «prova logica» sulla colpevolezza di Sofri e za i referendum ni, dai radicali e dalle Regio­ naio, sull'ammissibilità dell'i­ suo avversario, l'ex presidente del Consiglio degli altri imputati come se si non si dovesse invece badare avrebbe ripreso forza ni. Dopo due ore d'udienza i niziativa. Segni esprime sod­ a raccogliere prove dirette di ogni delitto sottoposto a giudi­ il blocco conservato­ giudici della Cassazione rico­ disfazione per il verdetto, ma nazionale De Mita, che aveva parlato di «un zio. noscono che le firme sono invila il Parlamento a evitare pezzo di Democrazia cristiana sotto accusa»: re contro le riforme, stute raccolte nei tempi con­ riforme che non tengano «Non credo che De Mita l'abbia detto. In quel Per fortuna ha prevalso la saggezza del supremo colle­ e in particolare con­ sentiti. 1 dubbi avanzati in gio e l'opportuna decisione di rinviare il processo ai giudici tro la riforma eletto­ precedenza dalla Suprema conto della volontà popola­ documento si parla di voti alla Democrazia di merito. L'augurio è che si faccia giustizia, si trovi la verità, corte si rilerivano ad un'inter­ re. Consenso del presidente cristiana, non a una corrente della De». E in­ finalmente salvaguardando in ogni caso le norme fonda­ rale. Particolarmente della Camera Napolitano. Il viva e la soddisfazio­ pretazione letterale della fine, Andreotti si difende: «Spero proprio che mentali della nostra costituzione, quella costituzione che norma di legge poi abban­ demitiuno Gargani critica la sia l'ultima volta che mi prendono di mira». consideraciascuno innocente fino a prova contraria. ne per il Pds donata Orj dopo il control­ decisione ALBERTO LEISS A PAGINA 7 A PAGINA 2 A PAGINA 5 A PAGINA 6 Il tasso di sconto scende di un punto. Alla Camera incidenti in aula v" ' £ ' "' Allarme a Mosca Bankitalia: denaro meno caro Eltsiii minaccia Vìa libera al decretane fiscale di usare la forza DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ANTONIO POLLIO SALIMBENt SERGIO SERGI

M ROMA. Alla fine la deci­ duttive. Gli imprenditori sono •1 MOSCA. Alla vigilia della gliere l'assemblea. Per oggi il VERDICCHIO DEI CASTELLI DI IESI CONTRADA BUSCHE» t sione 0 arrivata dopo che per scontenti. Il presidente della manifestazione sindacale Consiglio e e stato riunito giorni e giorni la banca cen­ Confindustria Abete ritiene contro il governo a Mosca il d'urgenza. Di fronte alle fab­ o a trale ha saggiato i mercati con possibile addirittura un calo clima politico e ormai allar­ briche gli agirpropchiamano u coprì tradizione e n minimi ma continui ribassi del ulteriore dei lassi di interesse mante. Nel contrasto fra Bo­ a manifestare contro «1 signo­ Vi ri prezzo del denaro, dopo l'ap­ di 2,5-3 punti percentuali. An­ ris Elisili e il parlamento si e ri del governo che viaggiano vi cultura di una T < provazione parlamentare del che i sindacati e molti espo­ inserito ieri il ministro della in mercedes. Noi operai non —i terra antica e di decretone finanziario e della nenti politici chiedono più co­ Dilesa Pavcl Graciov con pa­ abbiamo la mercedes». I co­ U un vino generato. legge delega in materia eco­ raggio: la riduzione di un pun­ role minacciose verso gli op- munisti che invitano alla ma­ nomica, dopo il raffredda­ to ò troppo poco, rischia di postori: «Certi politici audaci nifestazione di oggi sperano Vinci vacanze alla corte del mento delle tensioni valutarie non stimolare l'economia nel­ che attaccano il presidente nella sollevazione popolare Verdicchio e migliaia di altri in Europa e il lievissimo am­ la misura in cui tN necessario. liberamente eletto e il gover­ «per cacciare i criminali At­ morbidimento della politica no - ha affermato - non si traverso i megafoni accomu­ premi. Partecipa al concono Ieri intanto la Camera ha nano negli insulti Eltsin e monetaria tedesca sui merca­ votato l'ennesima fiducia al rendono conto delle conse­ Moncaro. Scegli un Verdicchio, ti. Il tasso ufficiale di sconto è guenze che possono provo­ Gorbaciov. Fra la gente scon­ < decretone fiscale. Ora si passa tenta per le condizioni di vita U scopri le Marche. diminuito di un punto percen­ care. Sono conseguenze che al Senato. Ma ieri durante la Il Papa a Gerusalemme predominano i sentimenti di tuale, dal 15 al 14%, ma il co­ implicano l'uso della forza. discussione a Montecitorio, in confusione mentre il premier sto del denaro in Italia resta o aula sono scoppiati incidenti. L'esercito - ha aggiunto - ò Gaidar insiste sulla tesi del MONC/UHT sempre il più alto dei paesi in­ 0 Sono volati soldi falsi e for­ dalla parte del presidente». complotto e avverte: «Sento VERDICCHIO NELLA TRADIZIONE dustrializzati. I.e banche si «Svolta» tra S. Sede e Israele I maggini. Il presidente della Al Cremlino Eltsin ha con­ puzza di fascismo», il presi­ u adeguano, però, secondo il Camera e stato costretto ad dente dell'Unione civica Ar- MOSCAIO SOC COOf. tL governatore Ciampi non ò suf­ vocato alcuni membri del VIA PIANDOLE 7/A MONTtCAlOTTO/AN espellere due deputati, un Il Papa si recherà a Gerusalemme. Lo ha annunciato ieri il ministro degli Este­ consiglio di sicurezza valu­ kadyj Volskij reagisce per le Q TEL 07J1/MMS c ficiente la pedestre applica­ missino e un verde. La Cole- ri israeliano, Shimon Peres, al termine della visita ufficiale in Vaticano. Si rime: «Altro che complotti, il oc zione di quanto stabilito da tando le vie per ricondurre storcenti, infine, ha proclama­ configura così una svolta storica nelle relazioni tra lo Stato ebraico e la Santa all'ordine il parlamento Si e problema ò che fra i minisiri Bankitalia. Devono ora fman lo una serrata per protestare ti sono persone molto ambi­ ziare la ripresa, le attinta pro­ Sede. Rimangono problemi da risolvere, a cominciare dallo status della «città discusso, secondo il telegior­ 'ROSSO PICENO?SPUMANTE BRUT' controia minimum lax. santa», per la quale Giovanni Paolo 11 chiede «garanzie intemazionali». nale, della povsibilita di scio ziose» ALLE PAGINE 14 e 15 ' ' ALCESTE SANTINI A PAGINA 13 " A PAGINA 12 SJII ilo pagina Interviste&Commenti 21 ottobre 1c)l)2

ita ^v***« •*tit*i*tvr fc^fe, .^MJ^7^rawMt^arw^^^sW^^ià^fes d)Wi£ * >*&.+ * *,* mximmasmMmxmmmmmtwmmmmmMmmmm Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 ALGORE Senatore, candidato democratico alla vicepresidenza degli Stati Uniti Referendum: ora il voto e le riforme Così Clinton ed io cambieremo l'America CESARE SALVI

In viaggio con Al Gore nelle ultime battute della referendum sono fortunatamente, ancora in 7 campo Senza i referendum avrebbe nprcso campagna presidenziale Ormai ce l'avete fatta «Ci Al Gore a un comizio a Saint Louis Sotto Bill Clinton con una democratica «in erba» forza il blocco conservatore contro le nfor- stiamo lavorando Non è ancora finita Bisogna ve­ i me, e in particolare contro la nforma eletto­ dere come va Perot» Le sarà affidata una sorta di co- rale Particolarmente vrva è la soddisfazione 7 per il Pds, per un partito determinante, fin presidenza «Non ho illusioni sul ruolo del vice-pre­ dalla primavera de! 90, quando né i referendum sidente Il mio ruolo sarà quello di aiutare Clinton a né Segni erano di moda, nel successo della raccol­ guidare con successo questo paese» E conclude ta delle firme si raggiunse allora per un pelo la «Saranno i giovani a cambiare l'Amenca» quota di firme necessane Senza le 250 000 firme raccolte dalle nostre compagne e dai nostn com­ DAL NOSTRO INVIATO pagni, oggi i referendum non ci sarebbero Proprio per questo abbiamo titolo perespnmere oggi, ac­ SIEQMUND QINZBERG canto alla soddisfazione 1 invito a tutti i protagoni­ •• AEROPORTO DI ATLANTA sti del movimento referendario perché sia recupe­ Poco pnma, nel New Jersey Il pallone da rugby passa allo era stato presentato da Paul Si rata I ispirazione originaria che ha rischiato negli sulle spalle degli agenti del Se­ mon il cantante «Certo mi (a ultimi tempi di perdersi per strada I referendum cret semee, gli uomini in gngio venire in mente che lui mi ha sono un mezzo non un fine questo è l'impianto con ì fili che gli escono dalle presentato come senatore Go­ del patto del 9 giugno Un mezzo per arrivare alle orecchie Lo placca un collega re Gli dovevo far notare che nformei che solo il Parlamento può fare bene della Nbc Lo npassa sempre poteva presentarmi come vice Questa impostazione è tanto più giusta oggi, quan­ sulla testa degli agenti, allibiti presidente Gore» dice scop­ do è sempre più chiaro che in Italia è in atto una ma impassibili, a Dennis Al- piando in una contagiosa nsa vera cnsi di regime uno di quei passaggi storici il pert, il ragazzone che si fresia ta cui esito è destinato a segnare per un periodo non del titolo di «trip director» della Non «rio qai negli Stati miti breve il destino di una nazione campagna vicepresidenzialc ma anche da noila Italia, co­ La destrutturazione del vecchio sistema di pote­ Dennis lo lancia alto al senato­ re già in cima alla scaletta del si come nel retto dell'Euro­ re è compiuta Oggi si tratta di costruire il nuovo pa, c'è on rllan pesante. I La partita non ò più solo tra il vecchio che si difen­ Boeing 707 Al Gore lo prende pnma che vada a sfracellarsi nodi «tanno venendo tutti al de e il nuovo che incalza La partita oggi, è soprat­ pettine. C'è aliarne, pessi­ 7 sulla fusoliera Inciampa tutto quali regole nuove quale idea di istituzioni, Quelli del Secret service sus­ mismo, Incertezza sol futu­ di democrazia di sistema politico mette in campo ro. Non solo una depressio­ 7 sultano Recupera 1 equilibrio la sinistra Lo nnvia con un lancio ad ef ne economica ma anche mo­ Parliamo di nforma elettorale Per il Pds, essa ha tetto Poi si toglie la giacca Ri- rale, psicologica. Alla Casa tre obiettivi Introdurre la democrazia dell'alter­ discende la scaletta Comincia Bianca erediterete problemi nanza, per superare il consociativismo zoppo che sulla pLsta dell aereoporto di enormi, patate bollenti che ha segnato gii ultimi decenni della vita italiana Atlanta, nella calda luce dei vi potranno scottare in qual­ Garantire una democrazia pluralista fondata su tramonti del Sud, tra i fan ros- siasi momento. Pensate di partiti politici profondamente nnnovati, amputan­ so-azzum delle auto delle poli­ farcela? do le degenerazioni partitocratiche Dare più peso zia che scortano I uomo che «Se vinceremo saremo in gra al voto dei cittadini nella scelta delle persone, per tra qualche giorno sarà proba­ do di introdurre un nuovo ap­ spingere al rinnovamento di una classe dirigente bilmente vicepresidente degli proccio, di liberare nuove ormai stanca, usurata, priva di credibilità Stati uniti, un'incredibile parti energie, nuovi entusiasmi ta di football Partecipiamo tut­ nuove idee Credo che nusci ti Compresi un paio di agenti on tutte le proposte in campo vanno in que­ remo a cambiare molto rapi­ poco durante la campagna chetto che porge a M irla Glie segreti Vorrei avere una tele­ damente la psicologia del no­ 7 sta direzione Non certo il premio di maggio­ camera per raccontarvelo DI una sorta di «doppia per­ lo possiamo far vedere Maria ranza della De Ma nemmeno sistemi unino­ stro Paese » sonalità». Sarà perché Quay- dice di si -r>cco senatore ab minali e maggiontan puri, che nel contesto Il reaganlsmo era stato con­ le e Bush non hanno smesso Diamo trovato questo in un ne Nell'88. quando a 39 anni tagioso anche per H resto italiano introdurrebbero non I alternanza, di attaccarla come «estremi­ gozio di gioc ittoli e abbiamo era il più giovane candidato al­ dell'Occidente. Abbiamo al­ con la scelta da parte dei cittadini tra propo­ la presidenza della stona Usa sta ecologico»? Ad Alnens, pensato di regalarglielo- «Ca le spade più di un decenalo all'Università della Georgia, ptain Piane!» dice la confcvio ste di governo alternative bensì forme di neotra- su Al Gore girava la battuta di snostaniciilO'''dell'uiten> sformismo magan ali insegni dc1F«òt»eStàV Come fai a distinguerlo dafgo- gli studenti tiranno accolta ne del bambolòtto \estilo da- 7 1 asse politico a destra. Crede nlla della scorta f quello più con entusiasmo da '68 Ma Su|x iman (ili li inno appicci Nessuno dei sistemi elettorali adottati dalle altre che una svolta In America «ulta Mtrarin dcll'arreoportn grandi democrazie europee e in effetti jn grado in rigido Quattro anni dopo I ex ih' i\i < i i i I primo della classe l'enfant possa essere contagiosa an­ c'era un gruppetto che la Gore Scoppiano tutti a ride-e Italia, di realizzare in modo soddisfacente gli che per noi In Europa? contestava con cartelli: «Go­ obicttivi della nforma Né e è da meravigliarsene prodige di ghiaccio il secchio­ lui reagisce divertito «Grazie re verde fuori, rosso den­ sono davvero commosso» M)i quando nella Germania postnazista, nella Francia ne che sembrava nato in giac­ «Non lo so Ma lo spero» ca cravatta e camicia marni tro». vista tanta allegn i nel pieno di uscita dalla cnsi algerina nella Spagna del dopo Tradizionalmente B vicepre­ •Guardi di quel che ho scritto data si è sciolto e ndiventalo sidente degli Stati Uniti è so­ uni campagna elettorale 11 Franco quelle democrazie si sono date nuove re­ ragazzino nel mio libro non ho una sola corridoio stesso dH i h irter hx lo l'ombra del presidente. parola da cambiare Credo di gole non hanno copiato da altn hanno inventato press One è decorato più da leggi elettorali adeguate alle nspcttive (e diverse) Il clima che si respira viag Lei sarà un vicepresidente essenTu soffermato sulla soglia giando con lei è che ce I avete diverso? Pensa che le verrà di quanto e fattibile» asilo infantile che da Air l-orcc esigenze ormai fatta Non è cosi senato 2 in pectore Collages strisi io In Italia siamo ad un passaggio di regime che 9 affidata una sorta di super­ re? Anzi, vicepresidente «Ci visione dei temi dell'am­ Loro sostengono che le sue ni cartoons vignette Mi rac ha, come accennavo caratten altrettanto decisivi stiamo lavorando Ci stiamo la proposte sono Incompatibili contano che uno degli sport di quelli spenmentati nei paesi che ho ora ricorda­ biente? O addirittura una vorando Non è ancora finita sorta di co-presidenza? con la realtà economica. preferiti da Gore in questo cor to Non bastano allora semplici aggiustamenti Oc­ C è ancora parecchia strada ndoio è scivolare dalla punta corre una vera nforma che combini tre elementi il da fare Bisogna vedere come «Lei sa che Clinton ed io ci •lo sono invece convinto che alla coda su un vassoio di pia siano compatibilissime Sta collegio uninominale maggioritario per nnnovare va Perot Ci sono Stati dove sta preoccupiamo molto del futu stiea durante i decolli portando via voti a Bush altn rodi questo Paese Condivndia succedendo qualcosa di simile la classe dingcnte I elemento proporzionale per a quel che era successo negli Volete proprio mettere i'ac in cui li sta portando via a noi mo gli stessi sogni e in gran non eliminare un pluralismo imducibile a due po­ anni 60 e 70 Anche quando i cento sul salto gcneraziona Bisogna aspettare il 3 novem­ parte le stesse Idee su come n litiche economiche e mone­ nomica e le altre questioni della politica e procedere li la possibilità con il voto di espnmere anche giapponesi si misero a produr le. Per la prima volta dei bre pnma di cantar vittoria», mi mettere in movimento I Amen- tarie tra Usa ed Europa? Fa­ possiamo già anticiparle que con cautela . ». (M intcrrom una scelta per il governo nazionale La proposta di ste cose o no'» Maria fa no col re beni elettronici di alta quali quarantenni alla Casa Bum aveva nsposto mentre erava­ ca In questo siamo partners rete urna sorta di Nato eco­ pc «I.0 sa che il libro sta per nforma presentata dal Pds dimostra che è tecnica- capo «Diciamo allora che e tà con alti livelli di produttivivi ca Qua! è il modello che lei mo in volo sull Express One lo non ho illusioni sul ruolo del nomica per fronteggiare cri­ uscire in questi giorni in traclu monte possibile combinare questi elementi prematuro parlarne va bene ta e era chi nteneva incompa propone ai giovani? La parola d ordine è cautela vicepresidente Le decisioni si come quelle che stiamo at /ione italuin i' Lo ncordi ai let Naturalmente ò possibile farlo con tecniche di­ cosi'» la risposta «on the re libile con 1 economia produrre •Il ragazzo chi in piazza li in Lui, Clinton i capi della cam­ sono prese dal presidente II traversando? L vero che ac­ lori dell Unità >) verse dando più peso ali uno o ali altro degli cle­ cord» in modo nuovo lx) stona si sta An Meri (ernia d 1 solo un iute pagna ne hanno discusso in mio ruolo sarà di aiutarlo in canto al Consiglio per la È un libro che trasuda menti sopra indicai,! Non è questo il punto politi­ npelendo La stona dell in r

- S^SK *f <** $<*i ' runità Direttore WalterVeltroni Ah, poterlo vedere da lontano Condirettore Piero Sansone»! Vicedirettore vicano Giuseppe Caldarola Vicedirettori Giancarlo Bosetti Antonio Zollo Basì II risveglio dell utente te ENRICO VAIME capire cosa passa in quelli te Redattore capo centrale Marco Demarco levisivo italiano non è dei più sta coperta Oti lisci e ipelli an facili T, non parlo solo per i altre reti quale più quale me inazioni e hi e sulino dalle con Martmazzoli il secretano dalle eora tutti forse naturalmente programmi che dovrebbero no intorpidita da un sonno che ci zioni il' I limpo Non fanno mani pulite e dalla faccia tor neri (osa si nasconde nella Editnce spa I Unità aprendo la lesta P/ dare un i non porta niente di buono che rimami irti per qualsiasi mentata non ha espresso al storica gobba dello statista Presidente FmanucleMacaluso dea della giornata appena ini Non e facile per i program approfondimento ai notiziari cun giudizio L unico a pn n prodigio eli un Italia che anco Consiglio d Amministrazione ziata ali allegro «Uno mattina» malori capire quali sono le in succi ssivi dere posizione è stato 1 inefl i ra non si decide a levarsi di tor Guido Alberghetti, Giancarlo Aresta Antonio Bellocchio dalla frizzante atmosfera da tenzioni mattutine del telespct Cosi litro ieri ni ittina bile Andreotti Per lui Lima 0 no forse e li la v atola nera Carlo Castelli Elisabetta Di Prisco Renzo Toa, Emanuele anticamera del dentista che tatore medio Possibile che per avendo le Ito sui giornali 'e rive un calunnialo e i giudici dei che il riveli ra si qui sto De Macaluso Amato Mattia Mano Paraboschi, Enzo Proietti prende il via alle 6 e 50 nspon prima cosa accenda il televiso lazioni eli i ni ig.strati pilcnni possibili calunniatori Molto dovi ssc e isc ire chissà quali Liliana Rampello Renato Strada Luciano Ventura de su Raidue un fuoco di fila di re' Oppure addinttura non tini si 11 omicidio eli Salvo I i scnipolosi diciamo hanno foschi miste ri cartoni animati perchè per un Direttore generale Amato Mattia I abbia spento dal giorno pre in i ho f ilio un giro di i mali esposto i loro rilevami liti in Perche dovrebbe aver ragiei equivoco inspiegabile la se cedente e nprenda la sua vita pi i si ni re le versioni delle 159 pagine Dalle rivelazioni ne que sto ri pc rto e non i sei conda rete prevede a quell ora eminentemente vegetale da ni ws i soprattutto per ascolta dei pentiti non solo e venuto giudici di Pilenno colleglli di Direzione redazione amministrazione un affollamento innaturale di dove 1 aveva lasciata la sera re le dichiarazioni dei |X)litiei fuon il coinvolgimento del par magistrati eroici e scrupolosi 00187 Roma via di i Juc Macelli 23/13 bambini insonni Stessa idea prima' Sarebbe un comporta coinvolti più o meno diretta lamentare democristiano ucci quelli si purtroppo vittime od telefono passante 06/699961 telex 613461 fax 06/6783555 I hanno gli strateghi di Italia I mento da verificare con un en mente ni Ile lollusioni con la so in un probabile regolamcn la m ilia' M i forse i stato un 2012-1 Milano via Felce Casati 32 telefono 02/67721 Canale 5 invece spiattella alle cefalogramma roba da neuro m dia Ilo a\ ito I impressione lodi conti ma anche il molo di errori quello de-i giornalisti IV Quotidiano di I Pds 8 e 30 il Maunzio Costanzo logia Invece io credo che I u che niand isserò in onda Inter riferimento del giudice ani di interzisi in Inolilo e he ari Roma Direttore responsabile Giuseppe F Mennclla show della sera pnma senza lente normale al risveglio sen viste registrile mesi inni de mazzasentenze C arnevale i x dò u (liner ili di Salvo lima Isenz al n 243 del registro stampa di I tnb di Roma isenz neanche una ripassata in pa ta il bisogno di leggere un quo­ cenni prilli i lori ini elelqua'e presidente di Cassa/ione Un m,i non i quelli di I ulcone e come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n 4555 della è un programma che si tidiano di informarsi Può dar si può dire tutto tranne elle ab­ lavoro straordinario una elfi Borsellino cosa poteva dire di Milano Direttore responsabile SilvioTrevisani può consumare freddo il gior si che avendo leito qualcosa bia un temperami nto vivace e eac issima ricostruzione un o diverso à^i ' io che ha eletto Isenz ni nn 158 * 2^50 del registro stampa del tnb di Milano no dopo Anzi forse questa 6 di interessante sul giornale b ittagllero sprizzando cautela perazioncdi pulizia -Vediamo Giulio Andreotti9 Questo su isenz come giornale murale nel rcgis del tnb di Milano n 3599 propno la morte sua come lo cerchi una verifica sui notiziari da tutti i pori ha hi ISCIC ito il ehi avrà ragione» ha cone luso perstiti elle ha visto tanta gen scottadito per 1 abbacchio del TV Lo fa a suo rischio e peri suo solite invito alla pnidenza Andreotti allontanandosi dalle ti «di vicino» vorremmo ve quale quello spettacolo di ter colo i TG del mattino sono un pae ito nulla che diceva an telecamere più veloce e ini,ob derlo dualmente da lontano La metà delle buqio za serata evoca a volte il sapo­ Certificato stnminrrti ed elusivi condotti che meno Altri comprimari bito del solito Guard indo Molto lontano I ino a eonfon the dicono su di me sono vere n 1929 del 13/12/19*1 re un pò forte casareccio e ro­ da personaggi minon in gene con un p no di eccezioni Man quella immagine m è venula derlo ioli 1 orlani 1 cioO col manesco E cosi via anche le re assai fiscali nel nfenre inlor no consigli ito riserbo Persino come a molti la curiosità di Ra>mon

Annullate dalla corte di Cassazione le condanne di hanno fatto è orrendo e noi dalla cosiddetta «prova logica» l'esito dei processi per mafia. E lo accusatorio nel suo insieme. posto di confermare la senten­ Sofri, Pietrostefani, Bompressi, Marino. Il processo abbiamo tanto sofferto, è stato e dal loro libero convincimen­ a quelle degli imprenditori col­ F.ffettivamente. aveva aggiun­ za d'appello per salvare ap­ un dolore immenso». Adele to? Oppure accogliere la tesi lusi, le inchieste su Tangento­ to, nella ricostruzione della ge­ punto, sul piano della giuri­ per l'omicidio Calabresi si rifarà. La decisione è sta­ Calabresi resta comunque della difesa, che mostrando in­ poli. nesi del pentimento di Marino sprudenza, la cosiddetta «pro­ ta contrastata e sofferta, quasi 12 ore di camera di convinta che suo fratello sia coerenze e ritrattazioni di Ma­ Il procuratore generale Bru­ ci sono zone d'ombra, «ma ri­ va logica». consiglio. Soddisfazione dei legali della difesa: «In stato ucciso da Lotta Continua: rino aveva evidenziato fin dal­ no Frangini, nella sua requisi­ guardano le modalità del pen­ La difesa dei tre imputati Italia c'è ancora spazio per difendere il processo pe­ perche è tanto sicura? «Credo a l'inizio la mancanza di riscon- toria, aveva chiesto di confer­ timento, non la sua attendibili­ aveva invece accuratamente Marino: ha scritto a mia cogna­ tn oggettivi? mare le condanne. Può darsi, tà». 11 procuratore generale evitato l'aut-aut netto (prova nale». La sorella di Calabresi, presente in aula: «Ho ta una lettera piena di dolore, Non è certamente stato faci­ aveva detto, che non tutti i fatti aveva sostenuto che sarebbe logica si o no) per proporre perdonato, ma per me i colpevoli sono loro». e al processo non aveva il co­ le dire una parola definitiva su si siano svolti proprio come stato insensato rifare il proces­ una metodologia di vaglio de­ raggio di guardare in faccia i una delle vicende processuali Marino li ha raccontati: tutta­ so, che si poteva solo annulla­ gli elementi di prova che parta Milano, Il luogo dove venne ucciso il commissario Calabresi miei nipoti». più controverse e inquietanti via, questo non Inficia il castel­ re o confermare. E aveva pro­ dalla ricostruzione dei fatti per La giornata di ieri si è consu­ dei nostri anni. I giudici hanno ANNAMARIA GUADAGNI mata nell'attesa snervante, nei Infatti preferito rinviare il pro­ mm ROMA. Adriano Sofri, commissario Calabresi che in corridoi spettrali del Palazzac- cesso. Certamente anche per­ confrontarli con le dichiarazio­ in questo paese c'è ancora Giorgio Pietrostefani, Ovidio queste ore ha espresso parole cio. Le sezioni riunite, presie­ chè si sono trovati di fronte alla ni del pentito. E non il contra­ spazio per difendere il proces­ Bompressi dovranno affronta­ di grande umanità». «Sono cri­ dute dal giudice Francesco Lo grande responsabilità di diri­ rio come, secondo la difesa, è so penale. Del resto, proprio re un nuovo processo per l'o­ stiana e credo che insieme al Coco, sono rimaste in camera mere un nodo spinoso: la pos­ accaduto in questo processo. per questo avevo accettato il micidio Calabresi. Le sezioni dolore ci sia anche il perdo­ di consiglio senza soste. Ad in­ sibilità per la giustizia di utiliz­ Arrivando all'assurdo di adat­ mandato della dilesa di Sofri. riunite della Cassazione hanno no», ha detto in aula Adele Ca­ tervalli regolari, fin dalla tarda zare le testimonianze dei pen­ tare alle ricostruzioni di Marino In un momento in cui attraver­ titi senza stravolgere un qua­ infatti deciso di annullare la labresi. mattinata, la cancelliera sgu­ persino i rapporti della questu­ so una serie di decisioni prese sentenza d'appello che li ave­ sciava fuori dal portone pesan­ dro di diritto che considera Seduta su una panca davan­ l'imputato innocente fino a ra sull'attentato preesistenti. dal legislatore o dalla Corte co­ va condannati a ventidue anni. ti alla Camera di consiglio, la te dell'aula Torre per annun­ La difesa aveva naturalmente stituzionale si va stravolgendo ciare ai giornalisti che la deci­ prova contraria. La Cassazione Undici anni erano stati invece sorella del commissario ucciso chiesto l'annullamento della l'impianto del nuovo codice, comminati a Leonardo Mari­ sione era rinviata. Il responso è non poteva infatti riaprire l'e­ il 17 maggio 1972 da un uomo sentenza d'appello e in sub-or­ quello della Cassazione mi pa­ no, l'uomo che li ha accusati che secondo Marino sarebbe stato evidentemente molto sof­ same dei fatti, ma doveva confessando d'aver fatto l'auti­ ferto. Del resto, fin dall'inizio, esprimere sulla sentenza d'ap­ dine (l'avvocato Marcello Gal­ re ora un segnale di recupero. stato Ovidio Bompressi, ha at­ lo, per conto di Sofri) il nnvio. E per finire - ha aggiunto - mi sta il giorno dell'attentato: an­ teso la sentenza tutto il giorno. la relazione attenta del giudice pello un giudizio di legittimità. che la sua posizione dovrà ora Brunello Della Penna, che ave­ Giudizio legato all'interpreta­ Le arringhe avevano ricordato faccia aggiungere un motivo di Minuta, con gli occhiali, Ve si­ soddisfazione particolare per essere rivista. La sentenza gnora aveva seguito in silenzio va (atto una lettura obiettiva zione dell'articolo 192 del nuo­ ai giudici, prevedendone le dif­ d'appello è stata cassata «per la discussione dei giorni scorsi. delle carte processuali, eviden­ vo codice di procedura pena­ ficoltà, che «in qualunque pae­ la giustizia resa anche a Ta- vizio di motivazioni» Subito Ieri, aspettando il verdetto, di­ ziandone anche i vuoti e le zo­ le, circa il valore da attribuire se civile, nel dubbio, si assol­ bucchi e alla memoria di Leo­ dopo Marcello Gentili, uno de­ ceva: «No, non porto ranco­ ne d'ombra, aveva mostrato la alla chiamata in correità (e più ve». nardo Sciascia». A proposito di gli awjcati di Sofri, ha detto re...dopo vent'anni. Se li con­ difficoltà dell'impresa. Dare ra­ in generale alle dichiarazioni Raggiunto telefonicamente «prove», di loro durante il pro­ soddisfatto: «La condanna era dannano, umanamentente mi gione al giudici d'appello, che di un coimputato) in assenza a Torino dopo la sentenza, il cesso - come si ricorderà - si basata sul nulla e la sentenza dispiace. Sono sbagli di gio­ condannando Sofri Pietroste­ di chiari riscontri di fatto. Te­ professor Marcello Gallo, uno disse che avevano scntto ap­ grossolana. Siamo sulla buona ventù: erano ragazzi allora, fani e Bompressi avevano rite­ ma spinoso, in un momento in dei «padri» del nuovo codice, positamente racconti per so­ strada per ricostruire a venta. presi dalla politica e dai loro nuto sufficiente il racconto di cui alla valutazione delle di­ ha commentato: «Sono molto stenere il «letterato- Sofn, in Un pensiero va alla scrella del entusiasmi... Ma quello che Leonardo Manno, sostenuto chiarazioni dei pentiti è legalo conlento perchè vuol dire che odio all'«illetterato» Marino.

Nella sua casa vicino a Firenze, con la moglie e il figlio Nicola Prima della sentenza Subito dopo il verdetto, l'ex leader di Le polemizza con Andreotti della suprema Corte La lunga attesa Soni: «Spero che glLerrori delle famiglie di Bompressi ora non si ripetanopiù » e Pietrostefani .

«Credo che questi storia sia finita». È la prima rea­ n le sue attese. «Ero radica- ga in cui ogni errore, invece di M ROMA Una giornata di attesa in casa zione di Adriano !k>fri all'annuncio che la Cassazio­ lemnte pessimista sulla base essere riconosciuto, motivava Sofri, Pietrostefani e Bompressi. In un ve­ dei precedenti di questa vicen­ un errore più grave e pesava nerdì piovoso di fine ottobre i giudici della ne ha annullato la sentenza della Corte di Assise di da, ma la cosa che più mi soprattutto un giudizio radica- Corte di Cassazione si sono chiusi in came­ Milano. L'ex leader di Lotta Continua ammette però avrebbe amareggiato sarebbe mente pessimista, che forse ra di consiglio per decidere sul loro desti­ di essere stato molto pessimista sull'esito finale. «Mi stata una distinzione tra gli im­ derivava dalla mia non invidia­ no. Una sentenza definitiva, a meno di un • ha molto colpito che il giorno in cui iniziava la di­ putati. Perchò sono fermamen­ bile situazione, sul momento nuovo rinvio in appello. E la vita di tre fami­ te convinto che Marino non che attraversa questo paese». E glie ne sarebbe comunque stata profonda­ scussione Andreotti si dichiarasse convinto che So­ abbia fatto quello di cui ha Sofri fa un esempio concreto. mente segnata. Comprensibile, dunque, il fri era colpevole e Lima innocente». parlato. Per me non è respon­ •Proprio l'altro giorno - affer­ riserbo con cui i familiari dei tre imputati sabile dell'attentato al com­ ma - mentre di fronte alla Cor­ hanno atteso il verdetto. Se le condanne DALLA NOSTRA REDAZIONE missario Calabresi. E resto del­ te di Cassazione si apriva il di­ fossero state confermate, infatti, per Adria­ la convinzione che sia molto battimento su questo processo no Sofri, Giorgio Pietrostefani ed Ovidio PIERO BENASSAI più provata la presenza di una Giulio Andreotti ha concesso Bompressi si sarebbero aperte le porte del mento non solo sarebbe stata donna alla guida dell'auto usa­ una lunga e vivace intervista al carcere. •• FIRENZE Finalmente arriva ta dagli attentaton, che non Corriere della Sera il cui succo, la telefonata buona. Sono pas­ commessa una grandissima L'attesa è stata uno stillicidio. Sì diceva ingiustizia nei nostri confronti, quella di Marino. Comunque a mio avviso, era questo: Sofri che i giudici sarebbero usciti dalla camera sate da pochi minuti le 21. ora questo particolare 6 asso­ è colpevole e Lima è innocen­ L'attesa è durata quasi cinque ma si sarebbe perso, probabil­ di consiglio alle 17,30. Più tardi è arrivata la mente, un altro fondamento lutamente irrilevante». te. E proprio in quello stesso notizia di un rinvio alle 20,30. E intanto nel­ ore più del previsto. All'annun­ giorno la magistratura di Paler­ cio dell'annullamento della essenziale detestato di diritto. Sul volto di Adriano Sofri la le case si aspettavano notizie. Con Sofri, E cioè che sulla base della de­ mo ha emesso 24 mandati di Bompressi e Pietrostefani ci sono i familia­ sentenza Adriano Sofri stringe i tensione è ancora palpabile. custodia per l'omicidio Lima, pugni. Abbraccia il fig io Nico­ nuncia di una sola persona, Racconta di aver trascorso il ri. Ma l'attesa coinvolge anche i loro amici, senza alcun riscontro delle sue indicando la funzione dell'e­ quelli di sempre e quelli che si sono avvici­ la e la sua compagni!, Randi, pomeriggio scrivendo la prefa­ sponente democristiano ed i che per tutto il pomeriggio gli accuse, si possono condanna­ zione alla memoria difensiva nati proprio durante questa vicenda giudi­ re altre persone In particolare suoi rapporti. Trovo che que­ ziaria. A casa Bompressi nessuno ha voglia hanno fatto compagr ia. Una presentata in Cassazione che sta coincidenza sia straordina­ gioia che è difficile gustare fino mi sembra importante che sia uscirà nei prossimi giorni nella di fare commenti: «Ovidio non c'è», rispon stato sventato il ricatto insen­ riamente significativa della si­ de secca la moglie al telefono. Quando tor­ in fondo. «Ancora non ho avu­ collezione di Baraghini, nei li­ tuazione in cui versa l'Italia, to il tempo di pensare • esordi­ sato fatto pesare da alcune bretti che si chiamano "I Mille- nerà? «Non lo so, la prego di scusarmi ma parti su questa decisione delle anche se esistono alcuni spira­ vorremmo essere lasciati soli». Oltre alla sce Adnano Sofri - ma il mio lire". Parla, ma fa fatica a tene­ gli di reazione a tutto questo. stato d'animo è quello di una sezioni riunite della Cassazio­ re ferme le mani. Il suo pessi­ moglie in casa c'è anche la figlia diciotten­ ne, secondo cui noi avremmo Ma ne sono rimasto molto col­ ne, che si è misurata da adulta con questa persona che pensa che una mismo dichiarato a posteriori pito. Se mi potessi permettere nitiva, dico che se Sofri è col­ Sofri. alle porte di Firenze, che «l'atteggiamento di alcuni storia sia Imita. Non so se si ri- dovuto sollecitare una decisio­ nasce anche dalla valutazione pevole Andreotti 6 innocente». continua a suonare ed il figlio inlellettuali a suo favore non vicenda, mettendo da parte le sue angosce ne grazie alla quale sarebbe di echeggiare oggi slogan (che per stare vicina al padre, per aiutarlo a so­ comimneia da capo. Non sem­ del momento politico partico­ in passato sono diventati da Un giro di parole per restituire Nicola npete in continuazione abbia pesato. Posso però ga­ pre tutti giocano la stessa parti­ andata avanti o meno la lotta lare che sta attraversando l'Ita­ al mittente, dopo il pronuncia­ che il padre sta parlando con i rantire che ha molto pesato al­ stenere il peso di un'accusa d'omicidio. alla mafia». scherzosi che volevano essere Pietrostefani ha invece due figlie, la più ta. Qualcuno ricomincerà, lia. un poco sinistri) direi: se Sofri mento della Corte di Cassazio­ giornalisti e che la Cassazione la rovescia, specialmente nel qualcuno no. Occorrerà legge- ne, l'accusa che l'ex presiden­ ha annullato la sentenza di processo di appello. Infatti la grande, nata da un precedente matrimo­ Mantenendo fede a quanto «Sul mio stato d'animo ha è colpevole Lima e innocente. nio, ha quasi venl'anni; la più piccola ne , re la motivazione dell.i Cassa­ Anzi, siccome io sono davvero te del consiglio aveva espresso condanna a 22 anni emessi) in stessi! motivazione milanese si zione. Ma mi sembra che il aveva affermato nei giorni pesato il modo - continua - ha appena due. scorsi a chi gli chiedeva una con cui questa vicenda è nata, garantista e non mi pronunce­ nei confronti di Sofri dalle co­ appello, rinviando ad un nuo­ scaglia in maniera inaudita, punto chiaro è che se fosse rò su Lima fino a sentenza defi­ lonne del Corriere della Sera. vo giudizio. quanto ridicola, contro alcuni stata accreditata la sentenza di previsione l'ex leader di Lotta è proseguita, peggiorando co­ Continua annuncia a posterio- stantemente, come una valan­ Intanto il telefono di casa Adriano Sofri dice di sperare famosi scrittori».

SABATO 31 OTTOBRE «Una derisione giusta dopo tante ingiustizie» CON L'UNITA te le condanne. Come se non contenta. Anche per se stessa: Non esulla Federico Orlan­ re un processo che conosce sentenza storica che fa giuri­ QUATTRO Parlano intellettuali, giornalisti ci (osseli minimo dubbio sulla «La condanna della corte do, condirettore del Giornale. poco: «Rivendico il dintto a sprudenza sulla chiamata di colpevolezza. Eppure esiste­ d'Assise era una condanna al­ «Come giornale non esprimia­ non avere un'idea precisa correo. La discussione che c'è TUTTI e gli aderenti al comitato Sofri vano contraddizioni e falle l'intera esperienza di Lotta mo un'opinione in inerito al Posso solo dire che questo stata sul significato del nuovo enormi nelle dichiarazioni di Continua. Si considerava Lot­ giudizio della Cassazione, processo e arrivato troppo tar­ codice è slata molto impor­ DA RIDERE Liguori: «Smentiti i miei timori» Marino. Ora la Cassazione mi ta Continua un'organizzazio­ possiamo però esprimere un di, una giustizia politica dopo tante». ha smentito, ha smentito le ne in cui il lavoro dì massa era giudizio di opportunità. Sia­ tanti anni non ha senso. È un Un risultato inatteso per il IL CINEMA mo sempre stati convinti del­ processo indiziano e come comitato di infonnazione e Corleone: «Una sentenza storica» mie preoccupazioni, i miei ti­ una copertura per un'organiz­ l'innocenza di Calabresi in DII FRATIUJ MARX mori, e questo mi fa piacere zazione extraterroristica, Se merito alla morte di Pinelli e tutti i processi indizian e di­ solidarietà che, nei mesi scor­ QUATTRO Bocca: «20 anni dopo non si giudica» come cittadino». avessero confermato quella abbiamo sempre sperato elic­ scutibile. Che poi Sofri sia una si, aveva organizzato una rac­ Per Lisa Foa, una dei leader condanna quindici anni della si accertasse la verità sull'omi­ persona stimabile è un altro colta di firme per protestare SCKNCOOIATUU di Lotta Continua, la corte di mia vita sarebbero stati can­ cidio del commissario. Ora discorso» contro la decisione di togliere INEDITI MONICA RICCI-SARGENTINI Cassazione avrebbe potuto fa­ cellati. E poi sono contenta dobbiairo prendere atto che Alla convenzione naziona­ il caso Calabresi al suo giudi­ re di meglio. «Era possibile an­ come cittadina perché in que­ a distanza di 20 anni non si e le dei Verdi a Milano si stappa ce naturale, la quinta sezione DEI UOOENDARI •• ROMA. «Una decisione so d'Appello nullare tutto ma ci acconten­ sta vicenda la magistratura mi riusciti a lare giustizia» Orlan­ lo champagne mentre si della Corte di Cassazione. COMICI! giusta che pone fine a una se­ «Sono molto contento di tiamo. La sentenza di appello era apparsa monolitica, inca­ do non risparmia una freccia- ascolta Radio radicale che tra­ «Siamo molto contenti - dice l.TMECOCOANUTS ne di ingiustizie». Gli amici di questa sentenza - dice Paolo non stava in piedi Nulla in pace di dialettica. Questa de­ tina al comitato di solidarietà smette dichiarazioni sulla sen­ Silvio Di Francia - nelle ultime a. ANIMAI Sofri. Bompressi e Pietrostefa­ Liguori, direttore del Giorno - questo processo stava in pie­ cisione mi restituisce la fidu­ per Sofri. «Spero che l'autorità tenza. «A parte la felicità che ore avevamo temuto un giudi­ ni tirano un sospiro di sollie­ Nelle ultime ore del pomerig­ di. Mancava persino la pre­ cia nella giustizia». Lapidano giudiziaria arrivi ad esprimere provo in questo momento - zio diverso. In questo momen­ CRACKER* vo. Dopo 11 ore e mezza di at­ gio avevo pensato ad una de­ sunzione di innocenza. Ora ti­ il commento di Carlo Ginz- un giudizio sereno senz.i farsi dice Franco Corleone, depu­ to vogliamo ricordare Natalia 3. MONKEY tesa snervante è arrivata la cisione opposta. Questa vi­ riamo tutti un sospiro di sollie­ burg, autore di un libro sul ca­ influenzare ne in un senso ne talo verde - penso che sia im­ Ginzburg che è venuta a man­ BUSINESS nell'altro dai movimenti di portante che a decidere siano cati prima di questa sentenza sentenza della Corte di Cassa­ cenda giudiziaria mi ha sem­ vo». so Calabresi dal titolo // giudi­ opinione pubblica» A. MORSE zione, che ha annullalo le pre impressionato per il gran­ Franca Fossati, direttrice di ce e lo storico: «Mi sembra un slate le sezioni unite della di giustizia. Il nostro pensiero condanne dei tre per l'omici­ de divario fra l'inconsistenza Noidonne, ha passato l'intero passo in avanti, un passo in E prudente Giorgio Bocca, Cassazione perche questo to­ va a lei che si era dichiarata FEATHERS dio del commissario Calabre­ degli elementi probatori e la pomeriggio accanto al telefo­ avanti verso la verità della giu­ editorialista de la Repubblica, glie qualsiasi dubbio sulla va­ convinta dell'innocenza di si. Si ricomincerà dal proces­ forza con cui venivano reitera­ no, aspettando notizie Ora è stizia». che non >e la sente di giudica­ lidità della sentenza E una Adriano Sofri»

s J. \J pagina il Fatto 2 4 ottobre 1H9J -,!« ir iSi-, Hcaso Il commento della signora Gemma Capra alla notizia della sentenza «Abbiamo accettato questo verdetto come abbiamo accettato i precedenti» Calabresi Ma con quali sentimenti questa volta? «Come si sentirebbe lei rlettere- j se dopo tanti anni scoprisse che la giustizia è ancora in alto mare? » > " \ "»* ^*V < * ' \* ,,» Sta. yp»„fì ì,V,*Y v

Tina Anselmi «Su Ustica e la direttiva abolire L'amarezza della vedova Calabresi europea sulla il segreto maternità di stato» «Dopo anni di fatica, di dolore, mi ritrovo a mani vuote» ^M Vengc» solo oggi a co noseen/a del contenuto del •I Sull i s« agc* di UitK... ora 1 articolo «Il governo vota senibr i che si comi' ci a sto «Accettiamo questo verdetto come abbiamo ac­ Con quali sentimenti que­ opinione pnre la .'enti una venta ehe sta volta? Nelle sentenze con la Cee - Li maternità è cettato ì precedenti». Così commenta Gemma Ca­ Come si sente? meno dilesa» pubblicato già prima era mollo più di un passate lei disse: «Abbia­ semplice sospetto cioè che il pra, la vedova del commissario Calabresi, appena mo avuto giustizia». Come vuole che mi senta nell Unita del 20ottobre u s appresa la notizia, dopo una giornata di ansia ac­ permeo un salto indietro un nel quale si fa rifenmento IX 4 sui cieli di UstK a era sta canto ai suoi tre figli Ma un attimo dopo aggiun­ Sinceramente sono molte; sallo indietro di quattro anni anche al mio molo di presi­ to abbattuto da un missile di ge «Siamo molto amareggiati, perchè dopo anni amareggiata ali inizio di questo processo dente della Commissione un aere-o della Nato I v in go­ In passato lei e la sua fami­ lei non sa the anni ho passa nazionale per la parità e le verni i generali i servi/i se ({re di fatica ci ritroviamo a dover ricominciare dacca­ glia siete stati talora tac­ lo anni di Idtica e ord ci ritro­ pan opportunità tra uomo e ti hanno sempre n i.scosto po e la giustizia è ancora in alto mare» ciati di volere un colpevole viamo a mani vuote con una donna Tale r rgamsmo ha coperto e insabbiato la venta e he ora ' i se opre solo pe r I o a tutti costi. In questo caso giustizid in dito mdrc a dover naturalmente discuvso a non ci sono più colpevoli. lungo il teina della Direttiva stillazione di un qiudite Ma ricominciare daccapo Come sulla maternità votata a Lus ora sarebbe più che m u tu si sentirebbe lei7 Mi scusi PAOLA RIZZI Su questo non ho niente da semburgo dando la pnorità cevsano |>er (ire luet sulla dire Questa senten7d per me Un salto indietro Una crisi ali esigenza che prendesse strage di Ustica e sulle altre •• MILANO Una giornata sei anni si ritrovò da sol i con significa una cosa sola la di sfiducia Dopo la sentenza concretamente forma una stragi abolire il segreto d st i sen<-a fine per Gemma Ca­ tre figli piccoli e un manto giustizia è ancora lontdna di appello che aveva confer­ politica sociale comune a to Ptir>'Se da anni giace nei pra la vedova del commissa­ poliziotto morto ammazzato dopo moltd attesa ci ritrovia­ mato la condanna di Manno tutta 1 Furopa II governo ita cassetti della Carne ri dei De* rio Calabresi Al pnmo squil­ È nmasta a Milano, Gem­ mo al punto di partenza Tut Bompressi Sofn e Pietroste hano che si è sempre battu putati la proposta di '"Rge di lo risponde subito al telefo­ ma Capra, assieme al suo se­ toqui fdin per I omicidio Calabresi to per migliorare la Direttiva in7iativa popolare per I abolì forte di uni legislizione na no gentile «No non so an­ condo manto Tonino Milite Signora Capra, pensa che Gemma Capra aveva manife zione del segreto di stato? Per cora niente si siamo tutti e ai suoi tre figli ormai gran­ stato sentimenti opposti zionale ben più MMÌ/SJ e che il governo si rifiuta di poe­ la grande mobilitazione di ehe e sempre stato solo nel molto agitati Continuano a di Mano Paolo e Luigi Ma­ questi anni in favore di So- «Abbiamo sempre avuto fi­ tarla illa discussione in jula-* nmandarc lei capisce ci sen­ no il maggiore, dopo la sen­ ducia - aveva detto nella giudizio non positivo sul Forse perche si teme che seti fri e degli altri imputati ab­ provvedimento non |x»leva tiamo più tardi» Poi alle tenza di appello che condan­ bia influenzato la senten­ magistratura e questa sen­ /ii il segreto di stato non si nava a 22 anni Som dichiara­ però bloccarlo e on il voto 2! 30 il telefono ricomincia a za, che opinione ha di que­ tenza ci npiga delle ingiusti possano più coprire nascon suonare ali impazzata e arri va « 22 anni sono tanti, penso contrario concorrendo cosi sta mobilitazione? zie che abbiamo subito In a rafforzare la posizione di dere insabbi ire altre nefan va la notizia forse inaspetta ai figli di Sofn adesso il dolo­ questi anni abbiamo cercato quei Paesi ehe al contrario dezze dei politici dei militari ta la apprende ddi giornalisti re comincia per loro» E iena La signora Gemma Capra con I tigli Paolo, Luigi e Mano Proferirei non dare giudizi det servizi segre ti; Sarebbe Ognuno ha il suo stile e noi solo che le responsabilità di non vogliono che si realizzi e non si fida vuole parlare casa in attesa che I avvocato questo terribile omicidio ve­ I I-uropa «sociale» Una una piccola semplice nlor con 1 avvocato si nega Vuo­ o la sorella del commissano in questi anni abbiamo adot ma che contribuirebbe mol tato quello del massimo si nissero a galla e la magistra spaccatura ci avrebbe sicu le raccape7?drsi perchè per Calabresi Adele, fin dalla tura con grdndc tendeia ci è ramente indeboliti compro tissimoall ìcci'rtamento della mattina presto a Roma da Poi quella sente^a che dice dnche Gemma Calabresi vie della Cassazione che can­ Icn/io lei quella scntenzd significa che il processo 6 da rifare ne al telefono è calmd ap­ cella le due precedenti nuscita Adesso sappiamo mettendo cosi anche il cam venta soprattutto che veni anni do- vanti alla porta chiusa delle perchè viziato nella forma pena appena percettibile un sentenze di primo e secon­ Che opinione ha del penti­ chi sono i colpevoli È una mino dei provvedimenti fu On UgoBoghetta • po si ricomincia daccapo sezioni riunite della Cassa come in questi anni hanno pò di nervosismo «Non ne do grado che sembravano to Marino? stona dolorosa che ha segnd turi Or.i anche gli altri Paesi di Kitondazionc Comunista sulla morte di suo manto non zionc facessero sapere qual­ sostenuto in molti Una sen­ sco a parlare con ti mio awo aver trovato i colpevoli Non voglio parlare di questo lo in profondità la mia vita e europei hanno uno stru e 0 ancora nessuna venta cosa «Sono cnstiana e credo memo di tutoia della mater che irsieme al dolore e è an­ tenza che nbaltd quattro an calo non posso fare com della morte di suo marito? mi scusi in effetti non vorrei ora quella degli imputati» h ma il buio completo Per lei il ni di procedimenti menti con i giornalisti non Non e è molto dd dire Ab nita ehe propno grazie alle calvario ncomincia si riapre che il perdono» dice nell at- parlare proprio fino a quali diceva G< mnid Capra di vo so preferirei non dire nulla» biamo accettato questo ver do non avrò letto le motiva pressioni del nostro gover la pagina su quel giorno tesd la sorella del commissa Solo dopo molti tentativi ler vivere serenamente chiu­ no anche su indicazioni «Cazzola, no, che non vuole vendetta superata la barriera dei figli Ma signora Capra, che ne detto come abbiamo sempre zioni io di solito mi dcxu dendo quella pagina cosi du quando lei ragazza di venti- pensa di questo verdetto accettato i precedenti della Commissione non vie che fanno da filtro alla (me mento prima di esprimere un ra della sua vita nt più riferita alh malattia non puoi fare se non per gli aspetti pura mente tecnici "egati ali in il bastian dennita e che comunque «vL^ ?** *M**J.*"trfW *S«*S* i*M*jms&MiiS!*' L'iter del processo, dalle rivelazioni di Marino alle condanne in primo e secondo grado ad essa non dovrà mai evse contrario» re assimilata in chiave ana Gli «strani» rapporti tra il pentito e i carabinieri, le lacune nella ricostruzione, poi la sentenza di rinvio della Suprema corte logica Inoltre ò stata intra dotta come ò noto una e lausola di revisione entro A anni Considerando inoltre che tale direttiva non com IH Caro Giuliano Cazzola porta alcun peggioramento devo dirti con *;rmde frati I // I 1 I 1 S 1 \ \\ Tappa per tappa, tutta l'odissea giudiziaria eredo che un qualche nsul della trr""quilla sultie lenza tato positivo sia stato rag con la quale pubblicamente giunto Putte queste consi delegittimi il lavoro che io (ed derazioni che la Commis altre decine di migliaia di altri sione ha espresso al gover militanti uella Cgh) faccio (a no italiano con il quale e ticosamt nte giorno doj>o stata sempre in contatto so gioTo P difficile convivere in no state largamente condivi una organi/z-azione m li i se dalla Commissione stes quale ehi operi per rendere sa che ha convenuto sul I it concrete le decisioni prese to che un atteggiamento di negli organismi .statutari viene chiusura avrebbe danneg pubblicamente accusato di giato quelle lavoratrici euro •giocar»* ,/v.r il re di Prussia» da pee dii inni in ittesa di una suoi dirigi riti n izion ili Cosi legge eli Ititela della mate rni Da sinistra facendo non si r ippiesenl 11 J II ( ejrdi lime nte Cgil et! anzi la si d'inneggia i! commissario Tina Anselmi Ti chiedo di convenire con Luigi Calabresi PrisidenteCommi sione me sul latto ehe la Cgil e diret Giorgio Pietrostefam m/iona!operli realizzazione della parità tra uomo e donna ta dal Comit ito Direttivo eli t Ovidio Bompressi to d il Congresv) the chi la e Leonardo Manno vora per realizzare suoi orientamenti rappresemta la Cgil mentre chi la delegittim i «La rubrìca non la rappresenta Ktichie do dunque di trime le consv delle lettere guenze ton il necessaro to raggio St eie"! non aetadra è il profondo devo dedurne ehe I unico to Un odissea giudiziana arrivata alla tappa della Cas­ nella piazza di Pisa al le mime mie Ile Ituali ex rivoluzionari 1 del i omi/io in morte de II anar che hanno fitto i amerà e che animo della gente» r ìgqio e he hai e di fare il b i sazione Che cosa è accaduto in questi quattro anni thico Serantim Se)(n Pietro si sono impadroni'i di giornali stian-tontr ino siili i stamp i e di indagini e processi contro Sofn, Pietrostefani, c (he dunque ni iltn spetterà 7 Venti anni di dubbi Stefani che gli dicono di assas e media roccaforti della loro Bompressi e Manno Dai giorni delle «rivelazioni» sinare Calabresi l.a seconda battaglia a favori dell inno di decidere come 11 tontr.id Bompressi fa 11 proposta a Ma e en/a del vece Ino amico di none vada si ioli i A I irmi del pentito alle sentenze di condanna in pnmo e ritene re e he il vaso e* colmo e secondo grado Davvero andò così 1 omicidio Cala­ •• Quindici dicembre 1969. Dall ufficio Non I uogo a procedere invece per Bo ilo Ro mio poi Pietrostelani gli da le [.sei il libro di Carlo Gin/ 7 istruzioni e ali i fine ultimo burg «Il guidile e lo storico» e H ( c.rodirettore stato I artitolo da te finn ite» del commissario Calabresi al quarto piano del stac no ed altre 20 persone- un vomì se usart st ti questa in.ittin i (21 ottobre bresi L'odissea proseguirà Le condanne sono state la questura di Milano precipita I anarchico Pino Due maggio 1990 I.a Corte d Assise di Mi dei ISIVO incontro ie»p Soln e quella r>(ostruzione rigorosa fa annullate e il processo tornerà in appello Pietrostcfam i Pisa l-a terz i venire i brividi e ancora più la sembrerò divani/ione con ndr) sul "Sole 24 ore- Titolt> Pinelli fermato e interrogato per la strage di Uno condanna Sofn Pn>trostefani e Bompressi setjno di senilità nel p irti piazza Fontana La polizia sostiene ehe è stato a 2 ' anni di reclusione Per Manne» la pena è di I omicidio venne preparalo nel M-jiirc i brividi quel paragone "IJL pro'e stt nelle p izze fui un suicidio tesi poi dimostratasi falsa Ixilta 11 anni a lui viene riconosciuto lo sconto di pc corso di «incontri di grappo» con i processi per stregoneria to Penso di essere* IH I vero no bene solo ali i Ug i» Con Continua parla di omicidio e inizia una campa na previsto per i pentiti dalla leggi antiterron Ui quarta i Pivi Pietrostef.ini Si ne ncorgono anche ali e ritenendo ctie il servizio tenuto identico tintolo salvo GABRIELLA MECUCCI una di opinione accusando il commissario Ca smo non e era Quest ultima versio sl'*ro II Frankfurter Allqemein -[.etterc» siti uno dei più se il tono di irridente sui>eriorHa Kuiti perche" 0 vt r.imtnite1 il labresi Undici moggio 1991. Vengono depositate ne amv ì solo dopoe ho Pietro /eitmm recensendo il s iggio ton il quale gu trdi il mondo M POMA I cronisti si soffer dei giornali e he jll inizio salvo Stefani avevi fitto notare che diGin/buig scrivi ihi «si quel profondo .mimo dell t i^en'e i t m vi st impegna diretta Diciassette maggio 1972. Il commissario le motivazioni delti sentenza Le parti la impu e he vi si p il s,.i Cionono marono a destnvere il suo rarissime eccezioni dispensa 1 uigi Calabresi viene ucciso e on due colpi di pi guano e ricorrono in appello Adriano Sofn 6 non pole va recarsi in una pub lesto ce lllsse tradotlo virebbe milite Trovo le tue tonsidi. •sorriso amaro» mentre aseol no eertezze «Ecco gli assassini stola il pnmo alla schiena 1 altro alla nuca So I urne o a rinunciare al ricorso La su i posizione bliea piazza durante una ma uno schiaffo per la credibilità stinte ippena il lavoro il r izioni una ili ilisi strettameli tava la sentenza che lo con di Calabresi» strillano le aper no le 9 10 di mattina e il commissano è appena viene però in nome della «forza attrattiva* .isso mfesl.izione visto che ali i pò dilla giustizia italiana» I- come itiomdk lui problemi nuovi te [Milita de 111 vitend i e he dannava a II anni di carcere ture dei quotidiani Tanta sieu uscito dalla sua abitazione di via Chi rubini ciata a quella di Bompressi e Pietrostcfam ca era latilante M inno giustifi d irgli torto se si vieni i scopri le «lettere si mettono i v» eludi eomn'itarncnte le qui Porse quello stesso «sorriso rezza deriva soprattutto dall at ca I errore cosi «Non iredevo re che sono state dette bugie Rire per ipprodare in qual teggiamento degli inquirenti Ventotto luglio 1988. Ali alba vengono ar Dodici luglio 1991 Ui C orte di assise ci ap che un'olmod 1 ricerca spe stioni di mento (e quando n amaro» Adnano Sofn ce I ave restati nelle loro case Adriano Sofn Giorgio Pie pollo conferma le condanne di primo grado che in e|uel moine nto fosse im pe rsino sin tempi e le modalità < hiann il mento o f u pi r va anche tre Riorni fa quando che appaiono superconvtnti di trostefani e Ovidio Bompressi Per tutti e tre I ac Pietrastclant e Bompressi ricorrono in C assazio portanti con e hi ivevo p irl ito de gli incontri fra Manno t ia ciilistiea ma s|>evso vi e pu aver messo le mani sui colpe 7 re la più semplice e spiccio t spnmi ri il tuo diss* nse> sulli < onfidava ad un giornalista del eusa è di concorso in omicidio volontario - pre ne Alla loro posizione vi'ne avsoei ita anche pnma e con ehi dopo nbinuri scelte più signitic ttiv de 111 Corriere della SITO di stare pre voli A poco servono le obie la stjppre'v ione del servi/io zioni di intellettuali prestigiosi meditato del commissario Calbresi I primi due ciucila di Sofn \A. contraddizioni del pini Secondo una prima ne ostm (gii) A questo put to ntt parando i bagagli «perchè 1.1 vengono indicati come mandanti dell avvissi Dlciotto giugno 1992 Adnano Sofn inizia f" stati invete ripristinata la come Sciasc ia e Moravia che to se mbr ino non finire min zione Manno colto da umor raccom mda/iont di scrive ne ndoci e questioni di mento t so non si possono Airi ilo i ritenendo ehe li subito e compattamenti qual Quindici luglio 1992 II presidenti dilla ehe fuori e eli litro le mie del slr ilo See onci ivi rsione Min controproposte av inzite sii che il suo e\ compagno di Lot Ventotto giugno 1989. Il pm herdinando (orti di ( issa/ione dispone chi il prex esso C a inorare le eec e /ioni in i siasi res|K>nsabilita della loro tribunale circolino b ìttulle no e bile- il prime» incontre» ce n non nijuard ino ni n i seni (incredibili un dubbio un is ta Continua quello che un organizzazione I istruttoria Pomario deposita la richiesta di rinvio a giudi labri si venga discusso dalle se/ioni mutuali lembili su Adriano Sofn Ut» I Ann i il 2 luglie» seguono tempo era stalo il mitico mili zio per Sofn Pictrostcfani Bompressi e Marino Sodi sospende losciopero Iella faine i IO M r plic i lavoratori M i sono an s ile ni 11 he sind K disi 11 <.<* termina con un rinvio a giudi ne e|uale he esempio Si p issa •colloqui notturni» il 3 il > il t lit tanti k ( unibili itili, n. s Ini the v ilut i il movimi nto di tante operaio Leonardo Mari zio da «infame» e «mente terrori 7 il M Dine is in hindi» il prò no lo accusava di essere il «ite ili i lettur i della cstr i loti i solo ili i lui e di un qu . sta t sfoderire uno pse mio tesso risulta prive» dei pruni /ione del Ixilto (,)ucsta in mandante dell omicidio Cala Del resto si sapeva ehe le in psiean ililico «narcisisti villi p ili corpi de I re ilo Sp ulti gli dro |MilitKO riti nulo • i priori 7 dagini per il delitto del coni formazioni vii ne r'*k Kat i in immodificabile S*\( mi i tiresi Il re o-eonfesso lo indica mista I e re pi l asari/ui eli u' ibiti e i cftK uint nti eli C ilabrc wi come responsabile e chia missano a partire dal 1972 si s n;>osli amplini t ine ar itti re erano indirizzate su Lotta Con na e costretto a smentirsi più spost i del pili Poniariei «A impadronirsene forzò il de fle t gettivi si può melie scomodi si Voi ìtlll/zato il proiettile troppo pie colo t onside r izione 1 issi n/i d mava in e ausa anche Pietroste tore sinistro I ulte» sbagliato re un v ine sic» elex ule nte el in lue ssei ali ista el il tribllll ile di fani come secondo mandan tinua il giornale MCVJ puntalo volte a - come viene detto in Marino e stai 1 sottoposta \w\i\ Nino De «Andrei» un movimi ut > di I >1t i tu 1 se'de processuilc - «precisare» e .irta stradale a rovese io anche qucsl ultimo particola nunziuno sino M\ un secco Mi) ino pei raint/ni eli spazio Pie si qu ik qui Ilo t he uni te e Ovidio Bompressi esecu I indice accusatore su Calabre r lì ut il KCO ( IIIIJK ri i| si |>er la morte di Pinelli i ave I testimoni oculari dell ornici I* passiamo al secondo epi re l-i mattina dell omicidio I i •antip lino I unisce inche Introvabili I i I i il I2 » blu I in ihbi imo (.ostruito non i/rib tort colui cioè che material li'ìblueblx un ine identt con I medclottic i su un Sofn fri to import tute pe r ne ostruire li niente sparò quei due colpi di va giudicato I assassinio del dio( ilabresi ad esempio rai sodio di smemorataggine IR ( OHM gii il > IH r d iwi ro il commissano come un gesto di contarono cose del tutte» oppo I auto con un i dui assassini una Simc i I testimoni oculari ejue ntatort di s tlotti rolli un din Ulne i eie 1 de litio ( si il i St non ha torto ti nostro li t Smith Kt Wesson alle 9 10 del 1 1 li 1/ K i li r ippn s* ni mz i «giustizia proletaria» f poi ste a quelle ehe racconta lui di Calabre si raggiunse-ro il lue» alfe rmarono ihe al volante grande unico eli Morasia ( Pi eie me»t t.l pc le tu' litui or i si il ì ton tnt protesta (H re fìf m nn i si lusiv i di I dis tgif) e re indo 17 maggio del 1972 Dopo se r e ir ì un » elonna M trino due solini nomili tombe ur ili [> ig il i I 11 i,s i Hitomobilistie i lìtuo di IH astoni ti ^tornali e ci lei anni dunque Manno vuota qualche pentito del terrorismo Marino dice che c|uando Boni go de I delitto ira un 1 I i il 12> un i ilk in/ t ( si is*. isi i ) tr i aveva ipotizzato possibili re pressi e lui (al volante della blu con antenna i convisuise» ehi e ira lui con e ape III e ispu (emmi laddove la feinnie sa pe r il periodo 7S 83 I sic co stato < ostri tto IH t fstqt rtzt i hi non p ig i il fiseo i vuoli il vicco e cita in correità 'ex sponvibilita di «una scheggia gliosi e tanto di baffi I" infine rebbe me ntemino e In I lorin me tll ine re diluii non ( e"1 fini (ti sfxizui a non fitihbltcan hi ia|x» di Le orinai diventalo 125) fuggirono dal luogo del specchietto ntrovisore i eri contimi ìri id i v ide ri » t hi impazzita» di Le Le parole di I agguato percorsero le se stata nibata a Milano quali hi persino i r monti dello scontro ddBolkin Sofn dal e ire e re eli I i distruzione e ìwt ntit i nel rubra a Quanto nllt •<(<< "io profevsoie e «amie o di Martel Manno suonano dunque co I5erg uno smmtisci mi chi nt- sulla lunula zza {Musiamo (gì i oggi t irt iss ito) si nl>* Il i guenti strade via Ciiotto o vi i giorno prim i vii ino San Villo Ira le due uno divi rgono dite uibre de I 19HS epi tndo id essi re pre mulo me or i di li» e due altri vecchi compagni me una conferma di voci e so importa 1 poi ce n 0 pe rlut gì i lervi I istruttoria su Sofn e r fa la h * ta ttt Ib /a della l tix eh militanza sconoseiull al più Belfiore in direzione di piazza re Marino invite ehi ,i ali V passi imo al giorno munii più MI 'ali qui stioni t ir spetti e diventano subito rial Wagner I testimoni oculari di toanusa dil furto dilla mai reo conlesso i hl>e il in melato ti anche pe i gli ex nulli ulti eli lompagm Nonost mie tulle» fio andassi pubblicata ralla quel Pietroste lani eira mena ta e venia Ultt l ( olitimi 1 e Ile lo ellfe lido t lò tini ( orti dillo Sialo itili i sua trita r< z ••a ( h i io pi rù t.iuli ino li invilo i riflette ri Utrdill rfim e il mite libraio di cluararono sin dall inizio elle china more! ì di aver rubalo di ucc iclcre U versioni fornite lauto usi) da via Cherubini una Fiat beige non ricordi il no 'n modo più o meno gar no li in io condannato Sofn da U '(tubami- non d( o/rr» Lucio Saltini Massa (> id io Bompressi fcppurt in quel raccontano d i Marino sono ben qu ittro 1 ci sono crepi e contraddizioni svoltando a via Rasori e che si particolare de II aule uni e de I tutte dive rse fra di foro l-u pri b ito piti o meno sottile ven Bompressi e Pie (roste I ini i 22 dtiH nutrì -rittola* d« I i( g IdiModen i l-i notizia dell arresto Ce ne sono tante ehe I ex ope diresse poi in via Ariosto Pe r lo spcichietlo non ricordi ina dopo averne pari ilo ion gono dose ritti e olile mi gruppo inni t M inno il] Li p irola «esplode» sulle prime pagine raio passato per quali he rapi elio questa discrepanza' Ri San Vit'orc e pree Isa e he per Beimprcss Mirino incontri di potere un i e online col i eli ili i( iss izittne Sahdtn r; 21 oitulire l')<)2 " Politica |l,l«IIM 5 FU Referendum Per i giudici le firme sono state raccolte in modo legittimo nell'anno solare che ha preceduto le elezioni politiche Abbandonata l'interpretazione letterale della legge che aveva fatto temere l'annullamento dell'iniziativa popolare Scampato perìcolo per i referendum Bastano due ore alla Cassazione per dare il via libera

La Cassa/ione dà via libera ai referendum, dopo questo ost.it olo, t[l] uffit i dell.i tita ammetterà queslu \olta i aver messo in dubbio la regolarità dei tempi di rac­ Cassazione saranno impennali referendum sul Senato e sui colta delle firme In un ordinanza si accolgono pie­ da lunedi nella verifica della Comuni'* I testi dei quesiti boc validità delle firme Ma 1 alto e iati un anno e mezzo fa sono namente le argomentazioni dei comitati promotori numero di He sottose rizioni siati rise ritti sulla base dei nlie «Nessun ripensamento, avevamo solo alcune per­ rat tolti (nel caso dei quesiti vi mossi dalla Consulta Mai e plessità», commenta il presidente del collegio giudi­ elettorali il triplo della cilra un litro versante d,\ tenere in cante Ora, dopo la venfu a della validità delle firme, imposta dall.i Costitu/ione) i onsiderazione quello dei l.i la parola passa alla Corte costituzionale mette al np irò da ulteriori sor vori parlamentari in materia di prese I occherà ani ora ritorme Ixl e su questo aspetto Corte costituzionale di arbitra i he si appuntano i commenti re a gennaio la complessa par dopo il verdetto della Cassa FABIO INW1NKL zione Use iranno de Manno cioè in tu ieri ali udienza alla Suprema Senni) Con 1 abroga/ione desili articoli 1" 1* norgiiniz/azione del credilo net essano pi t Palmella teme scippi t onsulta/ione referendaria si terpretato corrottamente la d torte Ma allora perche questo e 19 della leqije elettorale per il Senato tre mettersi al passo con altri paesi 1 ttasferircbbe sulle nuove nor scusst norma dell art il della ottobre di tormentoni per i re quarti dei senRi (238 senatori MI 'il >) direb­ le^e del 70 the fa divieto di me ( t e sempre 1 arma dello fe-endan' bero assennati con la regola inglese i e elelto il • Referendum radicali "Abbiamo vinto» Il giudizio esprimo bene lo sitilo r scioglimento mticipato delle chiedere referendum «nel! ari L'antefatto. Il > ottobre un più votato nel collegio) I ultimo quarto (77 d'animo delle forve referendarie dopo il via libera e «Amici della Terra» Camere per mandare al maee no anteriore alla scadenza di ufficiale tjiudi/iano notifica ai seggi) verrebbe assegnato distribuendo prò (>) No al finanziamento pubblico dei partiti nt qui I gian mine Ino di firme della Cassazione Soddisfatte anche le forze politi­ una delle due camere e nei sei promotori un ordinanza della porzionalmente i resti su base regionale the esisti dal 1970 Kra stato istituito per mora Diversi dunque gli scenari che Ma Palmella mette in guardia dal rischio e he !,i mesi sin. tessivi alta data di Cassazione dai toni a dir poco 2) Si propone di estendere il sistema maggiori lizzare la politica evitando race otte di fondi at- possibili Ma ieri in ogni taso Corte costituzionale «scippi i referendum elettorali' e ouvota/iont dei comizi elet inquietanti [ieri hi ha raccolto tario (attualmente in vigore nei comuni con ttaverso I i corruzione e le elargizioni ex e ulte it movimento referendario ha forali» Per anno anteriore un milione e mezzo di finne Apprezzamento in casa de Con una eccezione meno di cinquemila abitanti i a tutti i consigli Cri rt ferendum sul tema si era già svolto nel 77 segnato un punto forti ai suo dunque deve intendersi lari < appare necessario presenta quella di Gargani per il quale la Corte ha agito sotto comunali Alla lista ptu votata andrebbero i tre e ottenne iM \ percento dei voti attivo no solare in questo taso il re memorie per tontestare quarti dei seggi I altro quarto alle minoranze 7 ) Si e hiede la modific a della legge sulla droga la «pressione della presunta opinione pubblic a> B)'M e le ne fi leste sono state questa ipotesi di irregolarità» firmata d^ Rosa Russo krvolino e Giuliano depositate tra il 'i e il 22 qen (filale ipotesi'* L aver appunto • Referendum del comitato Giannini. Vassalli eliminando le norme e he prevedono naiocli quest anno consegnato le richieste a t>en 3) -Volete che sia abrogata la legge 22 tlkcm sanzioni penali per I uso personale ili droga e L'ordinanza. Nel loro do nato dentro il periodo dt 3bS bre del 19% n 1 r> Istituzione del ministero qui He i he parlano di «dose media giornaliera lurnento i ij indie i partono dal giorni antecedente le elezioni delle Partecipazioni statali' f". il quesito con e limitaiii la liberta ilei medie o •• KfiMA Ijiusti/MtMdtKi- Il e i lerano i ten.|H per i "'.a rif< n fri al! inteipretaz one lettera S ) l il n'ferenti uni promosso dagli 'Anni i del la yiucli/io d( I rvk'K IKI ino Ciii ma elettorali e ornspondt ntt I esigenza di non ferm irsi al cui si vuole eliminare una sovrastruttura nini In alto un momento delld raccolta le dunque e he si richiamava [erra* e invita ^i abrogare le norme, che han I^IU'INH) Se .iridio ruissiiiiic he al nuovo. Anc he il capoi^rup I mtupn fazioni U ttt ral** tiell i sten ile ritenuta -mutile' dal Conci ( ti Comitato delle firme peri referendum Qui numi t la'atti st <|ut 'I • spn s no in quel motiu rito i mani per la riforma democratica) Con la riduzione no affidato ti se rvi/io sanitario la provenzumi ne lo sUilo rl'.inimu dello forze pò six-ialistn alla Camera iiiu sotto ManoSrqni pn miotiK i t't i rf f«TfMTduni uii s\ I » e, mi., i sottolm. a I i si i >n* • u n< mi' riori s I' •'ir N. i . • t ' . ic tu u*. i ni.la .Leti opti a Lii dui ^ovt rnu e il coiiliolkj Ut il inquinai ne n tu e traslenlo al mossi H ri d.ill.i dissezione m'nza di una soluzione li L*ISI I tiesse conu «iu giorni pnma­ [>ensamentu - sostiene ora il Amato quello delle Partecipazioni statali non le Usi i lai oratorie! igiene e profilassi Soddisfano ni p.irlicol.tre il tiva e per provotare una ò stato eliminato ma affici ilo ,u\ interim .il un ( or.i (coordinami nlo r.idii .ile il ni e^etiiano Mauro I )( I lini t oiricidenza delle consultazio .ìveViinio solo alcune pcrples mstrodell Industria • Referendum promossi dalle Regioni. .inliproihi/ionisl.i) mentre il soddisfatto si ii'imra cht ni) ni referendari»' t ori t|uelle poli sita che ci siamo tolte» Una di 4) Il referendum propone 1 abrogazione di una Sono cinque mime i quesiti referendari e fuesti presidente n) La nomina dei vertit r delle barn he pubbli mere io il' I ministero del Purismo e di Ilo Spet che "la Cassa/ione ha dovuto Augusto Barbera the da \ n riconoscere (.fio 1 unica inter­ e itore- sper. e fu l.i ilei ision* fatto la possibilità di effettuale richiesta dei referendum poi che (Casse di risparmio) spetta attualmente al tacolo e infine del Dpr n Model 77 sul trasfe­ preta/ione pussihile per evita serva t omo stimolo ali • . < mi referendum UH he ut tutto prevalse la line i più pondera governo centrale e in particolare al ministero rimento alle Regioni delle funzioni amministra re issiirde meon^men/e con missione bie .nix r do per u ri t i di venfu are le tontrodedu dei Tesoro St tratta della norma i hi si propo tivedello Stato I anno sin t essivo a quello in la lentie i*ra lineila tjia data d.i fornii' per* he fai i ia IH ne il i in si -.ono svolti li t onsulta ziom delle parti in t ausa De Si otti» t il tinaie tini he lui ri {> proprio lavoro- l'uri lini /ioni elettorali ( non si potreb termiti mti quindi t*li <^K tiene i he sarehlx' stato gravi­ I ranco Hassan ni fa rito itnt n menti prodotti in qui ste si tti hero inf itti present ire U ri COSI VERSO IL VOTO si la Cassazione avesse si t. Ito to alla Bu amerali soslt IH n < sutt essivi ali indizione delle ben dire e on le ragioni dei t it dal 1° ottobre al iSdicembre Rionali e he ricordano per LXK. Mita e anche la mediazioni di eie/ioni > l n simile amplissi tadini di veder cJarantita al d CI del presidente nella Conte Cidfh siili e'i ZIOIH dm II i th I ESAME CORTE COSTITUZIONALE ronza Cimilo Cialati la loro ri sindaci>•• uientre il i apoyiup mo periodo motto - osserva !a la dei cavilli 1 abilita di un entro 20 gennaio 1993 ' hiesla di ahro^are alcuni mi pò alla C amera M issmio D A Cassa/ione - non sareblH* ra istituto di dernot ra/ia diretta PUBBLICAZIONE SENTENZA CORTE COSTITUZIONALE nisten Ionia soddisf itto .mi hi i . ditato su alt una lolita e ver Le conseguenze. «I*i dee i vi ode t he la di\ isione di 11 ì Dunque le forze refori'iid i rebbe pere io a limitari i^rave sioni presa - spiega al termi entro 10 febbraio 1993 ( assa/iono -tol^ i lorz.i a posi ru hanno oltentito un primo ri niente se n/a ik una ^nislifii a ili dt II udienza il tonsiqliere zioni i orisi rvalru i e dil itt »n< < DATA VOTAZIONE su'talo Oia rest.i lo scoglio /ione il diritti fondamenta!», anzi ino Giorgio Chenibim - rap[»n seni aio st MOIO i I at tra 15 aprile e* 15 giugno 1993 della Corte i ostituzionalc De le nfonno' de! t ittadinodi farv in re la s 1,1 serve soprattutto a dare una re e istorie temuta dai referendari volontà t on i referendum qola che possa valere ani he tra i quali il più diho tn tli Corte i ostiluzion ili i ho -sa lolla i il le uler fi II i |>m rt libi un t'rav* < rron ne^art { mix rto Bossi t fu .oltol li' i Segni esulta e attacca la Bicamerale: I i possibili! 1 di un voto popi) II imi ' i 1 k non ^i i riuv il i i I in di potenziando una tr i •< onvnu i n t strunit ntahzz m sparente spinta di i nnhi i la ( Olii . SptlSlMllMH I mi IH « i lentoedi ili IIKH r.izia in i ,e i I >i Ani hi qui li • i zioui si 11u i sost utzi IIIIH iih Ora niente pasticci, o andiamo a votare» Ni azioii1 positivi un lu ni I positivi l'ier't rifui indo ( is ni mondo pohtit o il M I IÌÌM r i nspt tt i la *-i. ita dt Ila ( ort« i «K un giorno importanti' per I Italia* Mario Sctjni 1 hi e stato stabilito un prm ridila il (In ( 1 indussi no ma di ( isioiu la si ( Ila di \o della C ass izione p< r viio(t;io ritieni i he i tu in i lu q» ht t i 1 ipio mollo importante 'Or noslanle le 1 vidi liti uiai(i;iori lare sui quesiti 11 ferendan Napoli! mo r i|»prest nta un -n non sind u Inno sullt dts i» u un esulta la C assa/ione ha dato il via libera .11 referen­ stillato positivo Si traila di dum «Se il Parlamento non legifera rispettando la mai le riforme devono farle 1 difficolta id una lai ( ulta 'li 1 sprossa d.t un milioni e della m mislratui i Vi- 1 i cittadini non e pensabili vemak delli firn te me//o di p(rso[i( San litio \\\u\ risposta import tuli imi risee - i\ n i dat '1 » stt sso LMU timi i il pn siili nli dell i ( amo volontà del milione e mcv/o di persone che hanno 1 he il Parlamento tenti pa inai 11 Italnli un 1 (importa ih 'io un IH ,I I i dot IMI »IH Onorevole quale sonsa/lo r i a una parti noti \ole dt 1 firmato per < referendum andremo alle urne» "La si­ striKihi e pastici 1 alle spalle inolilo deferente Bisogna li isso siala t ipposla l'in « -, i ne ha provato nel moinen I opinione pubbiu i \on i i N duoloroi he hanno firmalo 1 v irari una ninnila maison i ito il refi n ntt in > su ili UH I tua/ione del paese si i meant renita il Parlamento lo in cui ha appreso del dubbio t he ne denv i un uilt r( ferendum» Naturalmente lana ( lu fai 11,1 scialli re 1 \ ilo KHXIO pi r il qu ili 1 i st n non lui più diritto di metten 1 !•• mani nel tentativo di l'ordinanza della Causa riore stimolo pi r I i ipera di ri si 1 solo ali ini/iodeliaiiimi i iti ai ! ir 11 iltrimenli andiamo li nz i mosti i i ht -in II ih i salvare un sistema dei partiti 1 he sta affondando» rione? (orina - In il I* irl uneiito eco «inali os ì -,! i i inibì,unti. no peri he si atti nde entro il alle unii e vi diainoi osa de muiiqtn i hi imalo i [>ort in r Ilo pi ns ito 1 In questo ( un mentri il - ipoanippo i \1 n l > gennaio la sentili/, 1 di 1 nlo il popolo avanti ( ominenlo maIot>< \ ammissibilità di Ila (. orti io giorno importante JH r noi i tei itoru i ( lerardo Bi uu o ri« i if 1 1 referendum per lewje si ([nello di 1 pM sid* nt< M \ I 11 ifr.il giorno loinpkanno Non lapivo diati nllessi sul lavoro della Ora cosa farà II movimen­ sione e il risultalo della grande inquietudine che in ordnu di mi essila 1 (immissione Bicamerale viso il Parlamento farà In disi jziono ni I vt d- n uni (Il Marinilo Scibili L l .issa 1 osa sti sse sui 1 edendo rat to del referendari? pressione della presunta agita la De anche su que­ si n't nza i ' i i onispon li \ i i Ionio 1 he la B11 amorali si tempo a legiferare con­ Ani li' i iiuhano \ni ito si 'a /limi liti «lato il Ma nix r 1 ai 1 (intera pili lardi alla buvetti opinione pubblica». Cosa sto versante Cosa pensa un mio i on» IIK i ii nti t l'ili indiri/vi vi rso una lonno 1 tot Di fatto stiamo 1 ntrando 111 I gniamente? si i i sfumare un sono i onlt n I 5 reti rt'iKlnm ani he ai durante il brindisi (1 obbligo ne pensa? che farà lo scudocrociato miti ino Bruno I ib u i i ti^m i turali 1 Ile tenti di salvan 1 la iaiiipai!iia < li ttorali Ali Non 0 una questioni di avi lo Noi iLi^iunyo altro pero quei C'IK 1 he "contane |>rr l'oi e slata subito ress 1 mtor liz M 1 i sp r in/ iil' t|ti ili il partiti 1 osi ionie sono con 1 In se queslu e la lini 1 lo ho s( mpre sosti nulo di dopo questa ordinanza? lui - ru < >rd i e oru pn sidentt no a lui un sussi tjuirst di re tempo o meno no poh ssi to^l i tt hi. ist ILMU lui salir li'Hwji clrllorali per il tutto il loro i.iruo di KISI cui dovri blu ! ivor ire il avori fldtk 1,1 m Ila ( assa/10 Non ni ho nlo 1 dt 1 ( i insi^ln i h,i promessi, | \ strette di mano e lonipli In ogni caso bisognerà fa più ampi i ut utr ilit.i tlt 1 i-'ovt i d il I li K o i tb idiv (ii ii Sonato e |>rr , t on uni \1a man citabili 1 vonjoynose- lami nlo ni I 1 fatti un hanno dalo Ma se dovesse muoversi In menti al leader dei reti ren re i conti con molte opi­ no in ( ainpo refi rt nd.irin l-i nu n i fidili e ut I avori • d. Il i Sedili a Moniti, ilono ha sa Sodili ha poi voluto ani ho ri Ma se il Parlamento, per ampi uni lite ragioni ( Ira In direzione opposta a quella (larkllllil VI1 hMe 'IV'IIdopoW iIlI iaiIIIIIkV 11101 dei nioni divergenti. Per e OIIK o un hi ti secret in» i del 11numi su>nt bu uni tnh I ni putì> la noli/ia per ultimo lordare mentre 1 luaii lue SOLIIH 1,1 atti lidi re il i'iiidi/10 r •popolar. .1 ..i . èA quant,1o 1 lai I trovare una mediazione il esemplo con quella di Giu­ indicata dal quesiti refe­ l'st Bellino ( r i\i per ti , i ih ti d ii i o do jiundi in ' i' I r.i seduto su un d \.ino rava 1 oli il segretario del C o la t resta di il onda l inolio più Indolore possibile, do seppe («argani, demitiano della Corti ( 11' litll/lonati rendari voi 1 oso farete? I i dee isione IU Ha t assazu MIO IH Ilo V iidtK li K iato s. mini aliando s'i si ó avvìi nato un rei ( osan .Viumauro come IH Ljioia per Setoli 1 tu ioti vesse arrivare In materia di ferro, il quale ha ribadi­ Nili In ili 1 lui ( di qui sto Milnaliio di Ilo dutunti la < ra nt il ordine delle t osi l'in ri 1)1 >o di s l'i r i r i I unii o i IH di pathsta di terrò dui;liemo sia sl.ita proprio Li risposta 'essa di -avi r avuto si mpre di riforma elettorale a so­ to la sua contrarietà al re­ Rullili o le parole di C iri( ini 1 impagli 1 pi r li 1 K ( oli 1 i < uilonta app in inveì t Li sun al* in a la dot isiolio dt II il is 1 data il,ili e\ ministro dell In S arlato per lari^ i^li anturi fidili 1.1 nell i Cassazione e - luzioni diverse da quelle ferendum proprio ieri, do­ offensivi sopialtutlo ( ontio dolli firmi- 1 tu i oiniinqui str i soc i tlist i i he nlu ne - e sazione i t IPIS* ppi l I,I*L UH terno I nzo .Scotti alla inter­ prosepettate dai referen •' 1 is e Non 1 il ttu< > 1 olii atmiuniji - del resto la no po l'ordinanza. Ila detto il milioni i ri 11 //o di pi 'so ih 11 airi mino proseguilo pi r ( I indio Signorili a p ulan - por il quale -1 i list e mli u i poli,m/a sulla querelle della dum, quale sarà la vostra ora limpul i i v ns! i t i i \ [ili .inno ni 1 ami versarlo stra !( si i ra v.ilidissim 1 e (•argani: »l JI tesi contraria 111 1 In ha firmato pi ri rt ft I 1 nostra suada 1 ii;uriain(K i t In 'riiu i r irsi du Irò « isl K I ih dala 1 fornire I interpreta risposta? di uh meni' qui si i «lev is ( UH ili I mio [nutritili 'tuo ! e figlie 1 ondulata dal p.iren di illu era limpida e giusta. Kvi- ri ndiim ora I!rinale non sui in 1 /ioni nmsla della norma tjiu questo mi niit nti i un i «p* litK i I -iMiltatodi II i pn ssioiu I* i i soni > grandi 1 non ' 1 I >tu str giuristi Poi ai;v!iuni;( U1I1 udì ri 111 111 I 1 massi dentemente questa deci­ («argani e II sintomo della l i. ---oy }*$**<'.•. Sabato Politica ______„„ 24 ottobre 1992 Mafia •|ffll Parla l'ex presidente del Consiglio che difende ancora Lima Segni da Martinazzoli «Basta prendermi di mira, non ho più cariche da dare... » ripropone la cura «bisturi» & Politica «Mai avuto contatti con i mafiosi anzi li ho combattuti» Jervolino presidente del Cn? Attacco a Orlando: «Perché contestò quella perizia?» Scotti battuto, è quasi fatta La vecchia De Andreotti tira in ballo tutta la De torna alla carica «Le accuse dei giudici non riguardano solo la mia corrente» e accusa Orlando

«Spero proprio che sia l'ultima volta che mi prendo­ Lei ha parlato di un siluro, mese, dell'anno, dei decenni sa di altri due delitti mafiosi, FABRIZIO RONDOLINO no di mira», dice Giulio Andreotti alVUnità parlando per questa storia. Un tiro al della nostra storia...», attacca, e era stara sollevata una conte­ della vicenda Lima. E a De Mita, che ha parlato di piedone Giulio? si ferma solo dalle parti della stazione che veniva proprio da •i ROMA Le dichiarazioni mentalizzazioni». Osserva per Beh, questo ormai è una spe­ Repubblica romana. Il diretto quell'ambiente...». ufficiali continuano ad essere esempio Pierluigi Castagnetti, «un pezzo della De sotto accusa», replica: «Non cre­ cie di sport nazionale. interessato non fa una piega, Lo blandisce, Letta. Ma lo sa scarne, e tutte di circostanza. Il capo della segreteria politica: do l'abbia detto. Lì si parla di voti della mafia alla incassa le lodi e riparte nella che da un sondaggio di Mike «caso Lima» resta cosi affidato «Da più di dieci anni la De s'è De, non a una corrente della De...». E ancora: «Cosa Lei si sente preso di mira? difesa del suo capocorrente si­ Bongiomo risulta che il • 4096 al lavoro della magistratura, schierata in Sicilia contro la «Non mi faro mettere nel ciliano. Racconta «Una delle degli italiani vede lei alla presi­ cui piazza del Gesù guarda mafia. Sono stale latte delle vogliono da me? Non ci sono cariche da assegnare». sacco, non mi farò cammi­ volte in cui ho visto Falcone a denza del Consiglio? Eccome con studiato nspetto e dovuta scelte chiare, da De Mita per E a Canale 5 difende ancora l'amico assassinato. nare sopra», ha avvertito... Palermo, prima che venisse a se lo so, Andreotti. Però fiuta distanza. Ma, dietro le quinte, esempio: mettendo Mattarella Non sarebbe né la prima volta Roma, era insieme a Salvo Li­ trappole, e quindi la il mode­ un'idea i capi democristiani a fare il commissario, e Orlan­ né l'ultima volta che mi ritrovo ma. Più volte ho domandato a sto: «lo me ne sto in santa pa­ cominciano a farsela. E proba­ do a fare il sindaco di Palermo. preso di mira. Anzi, per la veri­ lui e a tutti coloro che cono­ ce. Dovrebbero stare tutti tran­ bilmente di questo ha parlato Scelte non indolori, lo sappia­ STEFANO DI MICHELE tà: spero proprio che sia l'ulti­ scevano bene la vita, non solo quilli, Slitto questo punto di vi­ ieri Martinazzoli con Mario Se­ mo. Per questo credo che l'a­ ma volta. Ma poi, a chi do fasti­ giudiziaria, di Palermo di dar­ sta». E rammenta: «Bisogna che gni (che insiste nel chiedere «il nione dei magistrati vada ap •I ROMA. Allora, senatore o processo potrà essere un'oc­ mi ragguagli perchè questa ci abituiamo pure ad essere un bisturi»), nel corso di un collo­ poggiata, ma vorrei essere cer­ dio, adesso? Mica ci sono in gi­ quio a piazza del Gesù durato to che quando il cognato di presidente? "Mah, senatore va casione per avere un po' di ro cariche da assegnare. leggenda nei confronti di Lima po' più furbi». Figuratevi un bene. Ma anche presidente. giustizia anche nei confronti di era di lunga data. E ho sempre oltre un'ora, Con grande cau­ Rima racconta determinate co­ «Non ho nulla da farmi per­ po', se la furbizia in giro pare tela e qualche differenza, infat­ se, non sia più il cognato di Rii- Tanto, lo sono arcora: del Lima, una persona che non donare», ha anche detto. SI ricevuta una risposta positiva». poca pure a lui... Centro studi ciceroniani». Ec­ viene lasciata in pace nemme­ ti, un'analisi sta prendendo na». Insomma, il sospetto che sente completamente tran­ Andreotti, dì Falcone ricorda corpo. Che potrebbe esser cosi le ultime rivelazioni siano «ma­ colo, Giulio Andreotti, la Volpe no da morta. quillo? anche una telefonata a Corti­ Dicono che il suo libro mi­ democristiana e l'amico di Sal­ gliore sia «Ore 13: il ministro riassunta: è in corso un tentati­ nipolate» dalla mafia sta diven­ E intanto? Guardi, c'è poco da contesta­ na, dove era in vacanza, dopo vo più o meno occulto, più o tando certezza. vo Lima E oggi, dopo il docu­ re. Glielo dico con chiarezza: che il giudice aveva incnmina- deve morire», che paria ap­ mento dei giudici palermitani, Intanto la cosa importante è punto dell'accoltellamento meno organico per destabiliz­ lasciar lavorare tranquilli i giu­ io non ho mai avuto nessun to per calunnia un pentito che zare il sistema dei partiti, al cui Ma c'è un altro tassello im­ l'accusato Numero Uno Se ne di un ministro nella Roma portarne, e inquietante, nell'a­ dici. contatto con nessun mafioso. aveva fatto delle «rivelazioni» centro c'è la De Questa «ma­ sta affondato in una poltrona, E nessuno mi ha mai chiesto sui rapporti tra il suo procon­ papalina... nalisi democristiana. Che suo­ negli studi di Canale 5, in atte­ Ma ha letto cosa ha detto De novra» - che nessuno attribui­ piaceri per conto della mafia. sole a Palermo e la mafia. «Mi Già, c'è chi avrebbe preferito sce ad un'unica mente, scar­ na più o meno cosi: nel suo sa che cominci la registrazione Mita? «Sotto accusa è solo disse: "Desidero informarla che avessi fatto solo quello, cercare nuove sponde politi­ un pezzo della De», ha detto. Mi sento in pace e tranquillo. È tando cosi l'ipotesi del vero e del programma di Gianni Let­ strano: la condizione più diffi­ che ho smontato un'ignobile nella mia vita. proprio complotto - si manife­ che, la mafia sceglie (anche) ta, Italia domanda. Si guarda Vale a dire U pezzo della cor­ cile il mio governo l'ha vissuta mascalzonata nei confronti di Via, è ora di andare. Ma prima, sta in forme e modi diversi. E la la Rete di l^eoluca Orlando. intorno serrando ancor di più rente andreottiana... proprio nella difesa di duri Salvo Lima"», fa sapere. un singolare scambio di vedu­ mafia non vi è estranea. Perch'i potrebbe essere la Re­ le labbra già sottili. Uno spira­ te mediche tra Andreotti e il di­ te, nella stona infinita del gat­ lo non so se De Mita ha detto provvedimenti contro la mafia. topardismo siciliano, il fulcro glio, un taglio appena sulla E invece, adesso... È un modo Non tentenna, non indie­ rettore del Tempo, Marcello Nella ricostruzione dei fatti faccia più nota della nomenk- veramente questa cosa. Per la del nuovo sistema di potere si­ verità l'ho visto stamattina, ma molto curioso, questo, di attac­ treggia, Andreotti. E ce n'è an­ Lambercini, ossequioso e pre­ che alcuni, a piazza del Gesù, latura del Biancofiore. che per Leoluca Orlando. stanno facendo, la prima vera ciliano. Sistema ancora tutto non gliel'ho chiesto. Ma c'è un carmi... muroso. Argomento: il recipro­ da costruire e da definire, na­ «Non voglio dire che soggetti­ co mal di testa. «Presidente, sei frattura fra mafia e De risale al­ Senatore, ha visto le rivela­ fatto: in quel documento si l'inizio degli anni '80: «A parti­ turalmente, ma, potenzial­ parla di voti della mafia alla È ora di cominciare a regi­ vamente aiuti la mafia, però ancora fermo all'Optalidon?», zioni del pentiti? Il i giorna­ devo dire che ho visto la Rete re dall'assassinio di Michele mente, già alternativo ai «vec­ De, non solo ad una corrente strare la trasmissione. Gianni chiede il giornalista. Macché. chio» sistema, quello democri­ li? Sono duri, con lei... non votare il decreto antima­ Andreotti tira fuori dal panciot­ Reina, cioè dal 79 - ha spiega­ della De. E poi, se la prendono Letta, morbido e cerimonioso, to per esempio ieri Lillo Man- stiano. «Se dobbiamo cercare lo penso una cos<- che in anche con Restivo e Gioia... si siede a fianco del Gran Capo fia», dice l'ex presidente del to una scatoletta d'ora. «No, ho il politico mafioso-diceva l'al­ Consiglio. E aggiunge: «Altre queste. Vanno benissimo. Ne nino, siciliano di Agrigento, qualche modo tutto quello che democristiano. Lima o non Li­ uomo della sinistra de, nel cor­ tro giorno Forlani - non dob­ sta accadendo sia un fatto po­ Che non erano andreotnani, ma, pensa bene di ricoprirlo cose mi hanno impressionato vuoi una?». Come no! Prende e biamo cercare uno come lj- vuol dire? , durante il processo per l'ucci­ so di una riunione di corrente sitivo. E sicuramente positivo subito di una sfilza impressio­ ingoia, Lambertini. E l'altro, - il rapporto fra la mafia e la ma, che finiva per essere espo­ che si siano scoperti i mandan­ Appunto, lo non penso che De nante di complimenti: «An­ sione di Dalla Chiesa: quando, sornione: «Adesso, se decede, sto in tutti i processi. No, biso­ dinanzi alla perizia che stabili­ De è stato di fatto conflittuale. ti. Ora mi auguro che si trovino Mita abbia fatto quella dichia­ dreotti non è solo il personag­ non datemi la colpa pure di Lo possiamo dimostrare con i gna cercare un politico dalle gli esecuton. E poi penso che il razione riportata dai giornali. gio della settimana, ma del va che l'arma usata era la stes­ questo». documenti». È in questo qua­ caratteristiche opposte, che dro che s'inseriscono, sempre magari può appanre campio­ ne dell'antimafia». Pensa a Or­ secondo lo scenario di piazza 7 del Gesù, i movimenti di voti lando, l'ex segrelano della De Il segretario socialista offre una sponda a Forlani e toma sulla questione morale «mafiosi» verso altri partiti, e se­ Certo è che con il leader della gnatamente verso il Psi e i radi­ Rete molti, nel sue ex partito, cali nell'87 (ma anche, precisa hanno il dente avvelenalo. Cu- Sergio Multarulla, ncllu annui nus.imentc, il nome di Orlali nistrative e nelle regionali degli do s'è affacciato anche nella Craxi si scaglia contro i pentiti di mafia anni precedenti). Ora che riunione della sinistra de di ieri ogni rapporto fra mafia e De mattina. E a pronunciarlo è sarebbe reciso, l'uso «pilotalo» stato Mannino: «Facciamo un'analisi accurata del voto L'ex presidente del Consiglio Giulio Andreotti dei pentiti consentirebbe alla mafia di portare a compimen­ Non mi stupirei se si scoprisse «Il problema è che i politici non reagiscono» to un'opera di delegittimazio­ che un certo tipo di voti, a Pa­ ne complessiva della De.«Se la lermo, alle ultime elezioni, so­ 1 pentiti? «Ha ragione Forlani - dice Craxi - sono quindi non ci pensa nemmeno punto è questo: «Bisognerebbe Sciascia alla "Colonna infame" partito. E ripete, rintuzzato dai mento del Psi in matena, con­ mafia è un'organizzazione po­ no andati a Orlando». Marti­ a dimettersi per la questione reagire - continua ii segretario di Manzoni». suoi oppositori, che sullo spi­ sidera quella dell'altra sera tente e razionale - si chiedeva nazzoli, invece, s'è limitato ad strumentalizzabili». Ma non solo per vicende di ma­ una battuta «Orlando non è il morale. Che i suoi lo sappiano: socialista - strepitare e scalcia­ Da Tangentopoli alla Lega il noso problema della riforma •non la fine di un confronto, l'altro giorno Forlani sulla fia. E cosi Craxi si dice vittima di pentiti e attacca sul­ ma semplicemente la soddi­ Slampa - chi ci dice che non contrario di Urna: ne è il rove­ lui sul rogo non ci andrà. Pun­ re in modo da fare un rumore passo è breve. «Quando il lin­ elettorale ha dalla sua la mag­ scio. .». la questione morale la stampa che crea mostri. Il to di partenza del ragionamen­ equivalente per affermare la guaggio è violento - spiega ci­ gioranza dei deputati. «È im­ sfacente conclusione di un di­ sia stata proprio la mafia a far problema? «È che gli uomini politici non reagisco­ to craxiano le frasi di Forlani propria innocenza. Ma vedo tando Pasolini - prima o poi portante - dice - che i sociali­ battito» «A me - dichiara l'on. apparire le cose in questo mo­ sull'uso dei pentiti da parte che la tendenza è invece quel­ sti della bicamerale possano Tempestini della direzione so­ do?» Il concetto è stato ripreso Intanto, fra sospetti, insinua­ no». Sullo scontro interno al Psi e la riforma elettora­ genera violenza materiale. 6 zioni e paure, la «nuova De» di della mafia: «Non conosco le la di subire. Anche qui a Mon­ come quando si pianta un se­ continuare a lavorare sapendo cialista - non sembra proprio ieri da Mannino (che molti in­ le Craxi è convinto che la maggioranza la pensa co­ carte - precisa - ma è possibi­ tecitorio, in Transatlantico, sto di poter contare almeno sulla che nel dibattito del gruppo dicano come l'erede vero di Li­ Martinazzoli mette a punto gli me per terra e poi lo si annaf­ ma nella De siciliana): «La De organigrammi. Martedì un bre­ me lui. I martelliani: «Non ò vero». le. Quante volte i pentiti sono studiando come si sta reagen­ fia. Guardate il linguaggio del­ maggioranza del gruppo». Cra­ parlamentare sia emerso un orientamento di maggioranza si colpisce in tanti modi, anche ve Consiglio nazionale elegge­ stati manipolati? Lo so ben io do psicologicamente, perchè la Lega...». La passeggiata sta xi da quindi per acquisita la facendo uccidere Lima la pri­ rà Rosa Russo Jervolino alla che t'ho vissuto a mie spese, in ormai è un fatto di massa rice­ convergenza registrata l'altra Si sono confrontale semmai per finire e Craxi ripresenta il due scelte strategiche, tant'è ma volta fisicamente, e la se­ presidenza. Scotti, nonostante più occasioni. Se volete fare un vere avvisi di garanzia». Craxi volto abituale, preoccupato sera alla fine dell'estenuante BRUNO MISERENDINO che alla fine si è convenuto conda mettendolo in discus­ tutti gli slorzi, non ce l'ha (atta libro su queste mie disavventu­ racconta episodi personali che per la situazione e la «miscela discussione e dà l'immagine di sull'ammissibilità di diverse sione moralmente. Dobbiamo a conquistare la poltrona, e di re vi dò io il materiale». C'è nel lo hanno colpito: «L'altro gior­ esplosiva che si crea quando un Psi che ha ben chiara la di­ opzioni possibili in tema di ri­ prendere le distanze da una fronte al cortese ma fermo no •V ROMA Mai fidarsi dei pen­ contro Di Pietro, e non ci sono riferimento a Forlani la speran­ no ho parlalo con un amico rettrice di marcia: «lavoreremo titi. Che siano di mafia o di tan­ roghi da evocare, ma c'è una una crisi economica si accom­ forme elettorali». • Secondo lettura distorta delle cose». di Martinazzoli ha tentato per­ za che altri partiti, come Craxi che potrebbe ricevere una co­ pagna a un sistema politico per cercare una soluzione pos­ Tempestini quel che conta è sino di ottenere un rinvio della genti, «nschiano di essere pilo­ breve chiacchierata con qual­ auspica, si ribellino alle anghe­ municazione giudiziaria, per sibile, il problema òche gli altri tati» e di mettere nei guai gli che cronista, fatta passeggian­ che sprofonda», ma che con­ che, alla luce di quanto acca­ La tesi della «manovra» è na­ nunione Ma i •martinazzoha- uomini politici. E guai alla do per il Transatlantico a pro­ rie dei magistrati? Difficile dir­ una cosa che non è nemmeno serva pur sempre un margine partiti non hanno una posizio­ de nel Pds e con la confenna turalmente delicata da maneg­ ni» intendono procedere spe­ stampa che pubblica atti co­ posito del «caso Lima». Gira e lo. Il problema, spiega Craxi, infamante. Era distrutto. E il di ottimismo: «Per fortuna mi ne definita». I martelliani e l'a­ dell'ammissibilità dei referen­ giare, e in pubblico i capi cV diti: len il neosegretario ha perti da segreto, «presentando rigira il punto è sempre quello: «è che un uomo politico è indi­ povero Moroni (l'esponente pare di vedere una situazione rea cntica contestano che la dum, tutto si è nmesso in movi­ evitano di approfondire l'argo­ avuto una lunga nunione con i un avviso di garanzia come questa classe politica, è il suc­ feso di fronte a un avviso di ga­ socialista suicidatosi per Tan­ economica che non è cosi gra­ conclusione dell'altra sera mento, ma nella direzione di mento. Ma a questa tesi Man- segretari regionali. E martedì il una condanna definitiva». Bet­ co del ragionamento, rischia di ranzia, che può causargli un gentopoli ndr) non è crollato ve come si prospettava alla fi­ (dove ci si è attestati all'indica­ una riforma che aggreghi nino ha fatto ieri esplicito nfe- Cn eleggerà anche una nuova tino Craxi, reduce dalla più in­ essere rovinata, «senza poter danno esiziale di fronte all'opi­ psicologicamente per tutto ne dell'estate. Aspettiamo due zione di un mix di maggiorita­ schieramenti alternativi. Un nmento. E questa lesi sembra Direzione, più «magra» della tensa discussione politica che reagire», dalle indagini giudi­ nione pubblica». La colpa? «È ciò? Cosa aveva fatto? Aveva mesi per vedere, ma la crisi è ria e proporzionale) sia un via primo seguito della discussio­ sposata anche da\V entourage precedente, e cancellerà l'Ulfi- ha occupato il partito negli ul­ ziarie. anche della stampa, che viola procurato dei finanziamenti ir­ arginabilo». libera per le idee di Craxi in ne ci sarà venerdì prossimo al­ di Martinazzoli, che sulla vi­ cio politico. Spetterà poi alla timi mesi, toma all'attacco sul­ Craxi. come ha già detto e ri­ il segreto istruttorio e trasforma regolari al partito, non si era Craxi mantiene un margine materia elettorale. Del Bue, la direzione socialista, il se­ cenda ha rifiutato ogni com­ Direzione ratificare lo stafferei la questione morale. Stavolta petuto, si sente vittima di un avviso di garanzia in una certo arricchito». Conclusione: di insospettabile ottimismo an­ che qualche giorno (a aveva condo entro novembre all'as­ mento specifico, limitandosi a segretario: Andreatta, Monti- non ci sono corsivi sull'Avanti un'aggressione ingiusta e condanna di terzo grado». Il «Rileggetevi la prelazione di che per le vicende inteme del definito assai vago l'orienta­ semblea nazionale mettere in guardia dalle «stru­ cone, D'Andrea e Marini Il padre del pool antimafia smentisce seccamente Andreotti e attacca Intervista a Giuseppe Campione. Il presidente della Regione siciliana parla di Lima Caponnetto: «Falcone difese Lima? «È la prima volta che in Sicilia si discuterà No, si adirò perché era intoccabile» di cose che venivano soltanto sussurrate» DAL NOSTRO INVIATO •1 ROMA Da Palermo il pro­ Lima è addirittura patetica», l'europarlamentare compare porti della Guardia di Finanza VINCENZO VASILE di, oppure vuol fare intende­ prodotto in novanta giorni una rà processi di crescita che noi curatore generale Bruno Sicla- ha detto ieri al Tg3. «So - ha ben 149volte), in libri, inchie­ «segnalavano l'on. Lima come re che tutto si è risolto sol­ svolta che ha caratteristiche vogliamo esprimere e darà fi­ n, nei giorni scorsi designato poi aggiunto in una intervista ste e dossier? Caponnetto dice persona coinvolta in un traffi­ Mi l'AliiltMO Giuseppe Cam­ da una parte un mondo che tanto in battute, allusioni, epocali, basata su una filosofia nalmente nsposta a questo no pione, presidente della Regio­ aumenta in consapevolezza, analisi? precisa separare la politica stro interrogarci su chi siamo, dalla commissione incarichi ad un pool di radio locali - che in quelle pubblicazioni il co internazionale e clandesti­ dalla gestione. Ne sono venute su chi siamo stati, sul perchè di quello che Giovanni pensava ne siciliana, a capo di una chede liberazione esprime ri­ Lima era uno che per tempera­ direttivi del Csm alla carica di nome di Lima appariva certa­ no di armi». Inoltre, aggiungo­ giunta «di svolta» con De Psi fiuto, sdegno, e dall altra un mento non promuoveva scon­ fuori una legge per l'elezione tante cose che sono successe, superprocuratore nazionale di Lima, ne abbiamo discusso mente «in una luce ambigua, no ì due parlamentari, «nei re­ Psdì e Pri, vede con favore gli mondo che cerca di nmuove- tri, ma preferiva tessere strate­ diretta del sindaco, una pro­ per creare una Regione davve­ antimafia, ha escluso che le diverse volte». L'anziano ma­ ma estremi per agire penal­ centi ordini di cattura si affer­ effetti dell'inchiesta giudiziana re... che prova persino fastidio gie minute. E negli ultimi tempi fonda riforma degli appalti, lo ro alternativa al grande potere dichiarazioni dei pentiti agli gistrato ha ncordato quando mente non ce n'erano. Ci so­ ma che le famiglie mafiose sul caso Lima. Lo dichiara in che si parli, di mafia. cercava di stare due metri in­ scioglimento degli enti regio­ mafioso. Li De deve renderse­ atti dell'Inchiesta sull'omici­ Falcone gli mostrò («me lo no quelle zone gnge di conti­ del Trapanese dei Coratolo e questa intervista a «l'Unità» rie­ dietro . nali, la rotazione degli alti gra­ ne conto ò un grande partito Vuol dire che l'on. Urna era di della burocrazia regionale.. di cattolici Martinazzoli ci ha dio di Lima, possano provoca­ sbatté sul tavolo arrabbiatissi- guità a cui è difficile dare un dei D'Amico, in cxxasione vocando i «consigli» a «saper vi­ uno che apparteneva a que­ Cioè, nell'ombra? mo») un articolo di Andreotti vere» impartiti all'interno della Par di capire che lei non è illustrato la sua idea- un partito re remissione di un avviso di rilievo penale». Sul ruolo dei delle elezioni del 1987 avreb­ sto secondo mondo demo­ Cercava di fare in modo che al­ d'accordo con Con. Caloge­ leggero, non più un partito- sul «Messaggero», «Giovanni lo De dall'eurodeputato assassi­ cristiano? garanzia per il senatore a vita pentiti, l'ex capo dell'ufficio bero attivamente sostenuto nato. tri facessero, che altri assumes­ ro Mannino, che attacca I struttura, ma una somma di Giulio Andreotti. Mentre da Fi- interpretò come un chiaro "al- istruzione di Palermo chiari­ Pietro Pizzo, candidato del Lima era uno che tendeva a sero ruoli di punta Sludici sostenendo che l'or- opinioni che si collegano con ren/." il padre del pool anti­ tolà": Salvo Lima non si toc­ sce la vicenda del pentito ca- Psi, mentre la famiglia mafio­ L'on. Mattarella ha detto di semplificare, uno che sostene­ inanza uccide per la secon­ quello che vuole la gente So­ avere spesso ascoltalo da Altri? A chi si riferisce? mafia Antonio Caponnetto, ri­ ca». In quell'articolo del 1984, tanese Giuseppe Pellegrini, sa dei Zicchitelli nel Marsale- va che erano i nemici della De da volta Salvo Lima e colpi­ no profondamente d'accordo. l'ex presidente del Consiglio amici de «storie di Intimida­ Suoi uomini, oppure l'establi­ vela che «non è affatto vero che nell'89 accusò Lima di es­ se avrebbe appoggiato la can­ che avevano interesse a parla­ shment della De palermitana. sce la De. Non teme che queste Inten­ scnsse: «ogni volta che ho zioni, di pressioni e di strani re di queste cose E invitava lo credo che bisogna guardare zioni di risanamento faccia­ che Giovanni Falcone stimava sere il mandante degli omicidi didatura nella lista socialista avvertimenti», cioè di aver sempre all'urina Diceva che se E costoro adesso che fine chiesto a qualcuno di concre­ hanno fatto? Chi ha preso II con serenità all'azione della no un buco nell'acqua? Cosi Salvo Lima». Dopo Mana Fal­ tare un addebito a Lima non Mattarella, Ld Torre e Dalla alla Camera di Egidio Alagna, sentito sul collo il flato della ci fosse stata una grande unità magistratura. F. mi pare che accadde, mi pare, anche a cone, la sorella del magistrato Chiesa. Le sue rivelazioni si attualmente segretario parti­ mafia negli ambienti del suo non se ne sarebbe neanche posto di Urna dopo la sua Mannino la pensi nello stesso lei nell'83, quando al con­ sono mai riuscito ad ottenere partito. Elei? morte? ucciso r fortuna un parti­ Veramente non sembrereb­ Clancimlno, venne eletto se­ continuato a sostenere anche Dal presidente del consiglio linguaggio manzoniano, quei Di tutte le forze politiche Ri­ be proprio... lio Andreotti. Intervistato dal Caponnetto, e per questa ra­ to leggero Quest.i destruttura- gretario regionale su una dopo l'omicidio del suo viceré Amato, il Pds vuole sapere co­ «conti zioi che qualche volta cordo, per fare un'esempio, i piattaforma antimafia. Tg3, l'ex presidente del Consi­ gione Falcone lo accusò di es­ zione del partito lui fatto si che lo dico che questo è il pruno in Sicilia, e anche dopo i cla­ sa risulti al governo sulle attivi­ danno consigli sull'opportuni­ suoi commenti sui risultati tornassero m pruno pi.ino le momento in cui finalmente si glio aveva detto che il giudice morosi risultati dell'Inchiesta sere uncalunniatore. tà di Lima, sul ruolo svolto tà, sui tempi.. sulla necessità elettorali di Palermo, con la vii analisi, i progetti, la voglia di riescono a dire sul rapporto Il latto 0 che c'è sempre un Falcone gli aveva dato «ampie dei giudici palermitani. E i di «saper vivere». Tutto questo Iona della Rete, furono da lui leggere per intero senza reti­ malia-politica delle cose che «gap» tra buone intenzioni e Rapporti tra mafia e politi­ dalla corrente andreottiana in può appartenere alla cultura interpretali come l'emergere di assicura/ioni» sulla correttez­ tanti riferimenti sulla «contin- ca. In una interrogazione par­ Sicilia, ed in particolare sui cenze questa stona, per anda­ prima venivano solo sussurra­ realtà In effetti, sull'onda dello za di Lima Una interpretazio­ mafiosa o a (atti organici di traditori, non ci fu neanche il re avanti in alternativa a certi ti', e adesso invece diventeran­ sdegno per l'omicidio Dalla guità» di Lima con la mafia, lamentare il senatore Massi­ rapporti della Guardia di Fi­ malia, difficile propendere per tentativo di un'autocritica ne che Caponnetto respinge comportamenti E un partito no argomento di dibattito Non Chiesa tutti si mostravano con­ contenuti nelle relazioni della mo Brutti e il deputato Anto­ nanza, e che cosa risulti sugli luna o per l'altra ipotesi. Tutto Slete stati accanto in diversi tosi (testrutlLirato ha già con nettamente «La difesa che ci sarà pai la possibilità di reti­ vinti della mia piattaforma Ma Commissione parlamentare nio Bargone del Pds, ricorda­ appoggi mafiosi ai candidati ciò sicuramente appartiene al congressi e riunioni. Ci sono sentito in Sicilia che venivvse cenze e l'analisi dovrà andare [XJI queste consapevolezze Andreotti continua a fare di antimafia (dove il nome del- no che già nel 1983 due rap­ socialisti Pizzo e Alagna, ventre molle di questa società: utatl scontri che lei si ricor­ costniito un governo che ha a fondo Questo accompagne­ vennero meno Sabato 24 ottobre 1992 p.l^llì.l 7ru 1 Politica FJS% ».* SIC --.'' '*>F*»CS> • »*>&• ", K «* *}&£»•' r ì '\Bi '<•• > ' 4* • t*l >v~s Intervista al segretario del Pds «Dico no all'uninominale secca «Quello che sta emergendo su Lima e alla difesa del proporzionalismo» è il colpo definitivo al sistema de» «Nessuno vuole mettere Craxi al rogo «La bicamerale deve decidere subito» ma io respingo la sua politica» «Legge elettorale entro un mese» Occhetto: nelle giunte non salviamo il vecchio regime Occhetto lancia un allarme e rivolge una proposta a tutte le forze del rinnovamento, troviamo un accor­ do sulle finalità democratiche della nuova legge elettorale, e la bicamerale approvi subito la riforma «È una risposta ineludibile da dare ai cittadini». Dal­ la «crisi di regime» si può uscire anche a destra. «Non vogliamo il rogo per Craxi, ma ha sbagliato anche sulla questione morale Questo blocca la sinistra»

ALBERTO LEISS M ROMA «È un fatto di prò- Martinazzoll potrebbe ri­ pomoni gigantesche, che met­ sponderti che lui e II suo te in discussione i capisaldi del partito, almeno In parte, si regime italiano cosi come si è sono già messi sul terreno storicamente formato in que­ del cambiamento. sto dopoguerra Ed è il colpo Il compromesso gestito lungo definitivo, direi, al sistema poli­ decenni con le realtà mafiose tico a centralità democristia­ del Sud e entrato nella costitu­ * È na » Achille Occhetto ragio­ zione matenale della De E di na sul significalo degli sviluppi ce anche di quali «lacrime e iwrflK^JNs* clamorosi dell'inchiesta sull o- sangue» grondi il regime politi­ micidio Lima E anche da que­ co imperniato sulla centralità naie II Pds comuiKiue mette ro p.iteri ad una -Alleanza» Doblu uno spi ndere con di sto trae le motiva2ioni per un di questo partito Vedo la con­ questo obiettivo al eli sopra eh democ r.itica e progressista ti rullìi.i/ione ma con accor appello assai allarmato a tutte seguenza di un mutamento tutto Quanto alle iniziative tra ma fuori iti ogni confusione e tezza le i arte del Pds per il r'Il le for/e impegnate sul fronte profondo di cultura politica, a sversah eh questi dorili in le pressaiioc Insilici Un soggetto nov iineiito lo riconfermo la del rinnovamento E per una cominciare dalla fine di quella considero fatti politici interes e he sul piano della rappreseli jx)MZlone i spressa dal C oordi proposta si arrivi subito ad un specie di «dogma» democn- santi ma ancora piuttosto ma lanza specialmente se si an nanienio Se andassimo ni confronto conclusivo nella se­ stiano, più o meno esplicitato, infestazioni dell inquietudine drisse ad un mece.mr.mo elet una formazione gì neralizzata della ricerca dalle e,ua!i non ih govi rin lixahcon la IX i il de della commissione bicame­ che era I unità politica dei cat 1 loralc a doppio turno può da rale per le nlorme, e si vari una colici Ciò che è avvenuto in Si­ puc ) venire di'x-rso una solu re* corpo ali unita dei progres Psi non e redo i he questo au legge elettorale davvero capa- cilia ci dice che davvero la ca­ zione al problema della forma sisli terebbe la spinta al rinnova zione dei due se Ineranienli ninno profondo del sistema cedi aiutare la democrazia ita­ duta del muro di Berlino deve Restano, pesanti come maci­ fondamentali di una nuova de Non si tratta di e*semtarc dal liana a uscire a testa alta da mettere line in Italia alla guerra gni, I rapporti difficili tra I mocrazia Credo che si debba tentro un anacronistico «co una cnsi devastante «Guai se tra «guelfi e ghibellini» e porta­ due partiti storici delia sini­ uscire dall idea che si tratta di in indo Si tratta di un ridila ora ci arenassimo nella miope re alla ricollocatone del mon­ stra. Craxi ha protestato, so­ anche noi in quanto degenera­ centro del confronto la do­ soluzioni tee niche deve risulta­ uninominale secca) questo inventare partiti che non e i so ino ali assunzione di i na re difesa di questo o quel mecca­ do cattolico in un sistema poli­ lete bruciarmi sul rogo della zione voghamo conbattere - manda fondamentale quale re chiara I opzione politica Ci saiebbe già un buon passo no o alleanze e he non posso sponsabihta generale e nazio nismo particolare Al centro tico profondamente riformato no tenersi assieme Queslo questione morale... ma dei valor fondamentali e democrazia voghamo che attiveremo quindi subito con i avanti naie il i p irte di tutti i nostri del confronto dobbiamo met­ Questo, in fondo, 6 il vero ban­ prex esso va messo con i pie*di Li sinistra in Malia non riusciri fondativi della nostra Repub­ esca dalla crisi del vecchio si­ segretari degli altri partiti, con i Ma è possibile accelerare gruppi dirigenti locali senza tere la qualità della democra­ co di prova su cui dovranno in terra e I unii o modo e- co mai a riprendere I iniziativa a blica, e quindi anche del ruolo stema e dal nuovo disegno isti­ leader del movimento referen­ molto I tempi della riforma ile un i lesione di autonomia I zia che vogliamo ricostruire" misurarsi i propositi di nnnova- mineiare a tematizzare seria ritrovare fascino e prestigio se indispensabile di un sistema di tuzionale' lo vedo due ipotesi dario, a partire da Segni, con elettorale senza aver sciolto chiaro che se I impostazione mento di Martinazzoll, ai quali mente le grandi idee forza prò non •„ collocherà ali avanguar Le rivelazioni «il rapporti di partiti profondamente mino Una e quella di una democra­ I obiettivo di giungere alla riu­ Il nodo dell'assetto Istituzio­ generale del Pds lovse con io guardo con rispetto zia chiana L ho descritta pri­ nione plenaria della comniis grammatiche Sulle quali si ri dia nella buttagha per risolvere1 Salvo lima con la malia met­ vaio nale dello Stato? 1 traildetta nelle scelte lucali Le notizie di questi giorni conosce una distinzione eh la c]uestione morale ine! peri tono la De, o una sua parte ma, e penso che una legge sione bicamerale sulla base- E evidente che Ira i due aspetti •,oi dovn turno trarne le conse sembrano destinate ad ac- Ma quali sono I soggetti poli­ fondo che a mio avviso e i e dentemente dai dive rsi gradi di assai consistente, di fronte uninominale secca favorireb­ dei più largo accordo c'è un nesso profondo M.i qui gin n/v Non e f*- da parte no cellerare una destruttura- tici di questo progetto? lo vediamo anche nella balta coinvolgimento Questo < il all'accusa più grave. Pensi be questo sbocco Tuttavia le «soluzioni tecni­ io sono d accordo con quanto stra ali una sottovalutazione zlone sempre più radicale Credo che 1 poteri forti che glia per le elezioni presulen problema centrale che C raxi che anche questa volta qual­ Iscrìvi Segni e Pannella tra che» non sono secondarie. ha già detto il Presidente della di Ile esigi nze di governo che del sistema politico. Quali hanno utilizzato in questo do­ quanti intendono lavorare Vedi su questo terreno delle ziah ameni anc- tr i progressisti non comprende Nessuno ih cuno possa dire che la De sbocchi vedi? Camera Iz- forze politiche po- e moderati C e*- una tendenza si pongono in qil' sia fase non si lascia processare? poguerra lo scudo della De, e per una riduzione degli spa­ novità dopo il cambio del se­ trebberf) accordarsi subito sul noi vuole metterlo il logo Li diaininalii a si ì a livello na 1*1 crisi sempre più profonda del compromesso realizzato ali innovazione anche in un ,* questione delle responsabili! I Fa impressione vedere ORBI zi di democrazia? gretario della De? E 11 Pds rea del centro politico che e / nn il» t he PH ile Ma i i s della De rende ancora più evi­ intorno a lei oggi pensano di I indirizzo d fondo da seguire elei singoli spetta alla magistra confermate dall iniziativa degli No "segni e Pannella sono uo­ considera ancora valida la 1 emersa nella manifestazione si nziale governare sulla base dente I esigenza di un nassetto non aver più bisogno di quello mini che si battono per un nn- propria proposta? Una repiibblk-d neoparlainen- tura Ma lo respingo il suo at­ inquirenti e della magistratura dei poten, delle forze politi­ al Palaeur dei «Popolari» di Se­ di un rinnovato e certo rappor ciò che in realtà già molte ana­ scudo, e lo vogliano sostituire novamento positivo del nostro Sono convinto che se le forze- tarc, rispetto" ali ipotesi presi- teggiamento pohtic o sulla que che, di un ricambio di classe denziahsta E quindi varare la gni Ho visto in quell iniziativa io di fuliK la ita parte dei e itta lisi politiche avevano descritto direttamente con la propria sistema politico Ma penso e tic dei rinnovamento trovassero anche spinte tra loro diversi- stione morale dli attacchi ai dini Qucst i es laverai ultura eh dirigente C e anche una buo­ spada Kuon di metafora, vedo quegli esili potrebbero atfer un accordo sui principi di fon riforma elettorale È un obietti­ giudie i Li e Inani ila di e orr- i Non credo francamente che na notizia per fortuna ed e la Ma una dialettica tra un nlor govi rno ciò possa essere equiparato ai il pencolo della ricostituzione marsi anche indipendente do sarebbe anc he più facile in vo clic dovrebbe essere rag mismo moderato di tipo nuo ta ora difensiva ora niinacc io decisione della Cassazione sui di un centnsmo di tipo nuovo, mente dalla loro volontà, prò trodurre maggiore elasticità al giunto subito lo ripeto Si pò sa I incomprensione liei fatto tanti e pur gravissimi casi di referendum un atto importan­ vo e un riformismo progressi E le cotiche di ingrao? corruzione Quello che va bavito sulla promozione di un pno per la forza dei poteri che momento di definire i mecca Irebbe farlo entro un mese- sta sarebbe un obiettivo saluta e lie bisogna i ambi.ee Qui si i te di nspetto della volontà dei nuovo celo politico, ma impo spingono in questa direzione nismi Noi partiamo dal nostro Rilanci l'idea di una demo­ linea rimprovero a Craxi |x r Vi do i hi' sul! Unita T.'erloqui emergendo colpisce al cuore cittadini italiani che noi stessi re 11 problema e entrale per noi x e i oMruttiv.imente con ' eih un intero assetto politico che, sto di fatto dai più aggrevsivi Vorrei che tutti noi, animatori progetto hi cui ispirazione tra crazia pluralista, ma che sia resta ciucilo dell.) costruzione- e he* rappresenta un ostacolo avevamo sollecitato Abbiamo potentati dell'economia e del del movimento referendario, I altro ci sembra confermata basata sulle alternanze, di cui dobbiamo prendere at tonile ih Veltroni dell altro com'è ormai evidente, si è co­ dei polo prcigressita alternati l'ionio 'tiri i che la situazione fatto bene a vedere tra i primi I informazione, dalle lobby, e riflettessimo seriamente anche dallo stesso tenore del con­ \o e-d *> vero che non basta fa to alla ripresa di una strati già struito, specialmente nel mez­ 1 urgenza del cambiamento llindi sull'aggregazione di Nili rn i ilei Pds e quella di gran zogiorno su un compromesso dalle mafie e dai poteri crirni sui rischi che comportano le fronto di questi mesi Ma seri uè poli, uno moderato, l'al­ re una legge per e reare questo unitari ì e* prode uà Pi r questo istituzionale, e a sostenere il nali in quella peggiore Sarei» pur giuste azioni destrutturanti tiamo soprattutto l'esigenza di a nuovo soggetto dico prima di unirsi bisogna Inng i migliore rispetto alle al tra le forze dominanti con la movimento nferendano con tro progressista. Non c'è il tri forzi politiche F e e anc In mafia avviato sin dal momento bc in effetti un mutamento di e he abbiamo insieme nitrapre assumere una iniziativa forte rischio di ricadere nell'Illu­ rinnovare Si- il Psi non minio tutto il peso del nostro partito regime ma con un pericolosi) so per sollecitare il cambia per scongiurare il nschio che vi questa immagine ih se non una npn s i di attenzione e di della libera/ione del paese da Quel movimento andava mes­ sione che questo risultalo Come si costruisce allora tuli r< ssi vi rso ih noi i hi* non parte degli alleati Un compro­ passo indietro sul terreno della mento la discussione in Parlamento si politico possa essere ottenu­ andremo avanti so in campo in una fase in cui democrazia areni e finisca in un nulla di un'aggregazione tra le forze dobbiamo disperdere Soprat messo che ha contribuito a prevaleva nettamente l'onen- to meccanicamente, grazie a progressiste? tutto i oiitiiniando con impe fatto Questo sareblx} esiziale E il Pds? C'è un problema di stabilizzare il sistema politico tamento alla conservazione Come si può contrastare E la seconda Ipotesi? una legge? Il travaglio del Intanto lasciami dire che non L;IIII incora maggi ire la nostr i Potrebbe essere un e olpo in linea politica e di credibilità del paese in nome dell antico­ del vecchio sistema, basato sul questo pericolo? A noi interessa che nel nuovo vari «trasversalismi» di que­ si costruirà un bel nulla se si b Ut igha e i" 'io 1 igulsl i linea sopportabile per istituzioni la sulla questione delle giunte munismo Con questo non vo­ consociahvismo e il proporzio­ Bisogna portare immediata sistema siano alfermati questi sti giorni, il successo impre­ pensa che in onesto paese si eioiiomiia del governo Ama cui e redibihtà e già cosi prova locali, e dell'atteggiamento glio dire, e non I abbiamo mai nalismo, refrattario ad accetta­ mente il confronto tra le forze principi Primo deve emergere visto della Lega, non parla­ possa partire clistniggenelt- la to i tu ha nuovamente-mipo la lutti dobbiamo avere la verso II governo e la sua po­ eletto, che tutta la De sia com- re la logica delie alternative una democrazia delle alter no di questo problema? (orza più e onsistonte IH Ila sini­ sto I i niliii i i negando ai sin politiche sulla legge elettorale sensibilità e la responsabilità litica economica, come ha promevsa con la mafia Resto Oggi però dobbiamo lanciare nanze in cui il ricambio del stra italiana e he può susc ilare d u iti i ali opposizioni ogni e sui mutamenti istituzionali al nazionale d capire che ai e il II discorso sulle- riforme eletto detto Pietro Ingrao? stupito che di fronte a tali fatti, un allarme Bisogna capire ceto politico diventi un prex es più speranza cioè il Pds In se spa io di iiinlronto C lo chini) che possono sgretolare un par­ livello più allo Propongo che­ ladini - sdegnati |>er gli scan rali e istituzionali diventa una che. anche gra/ie ali azione la commissione bicamerale si so fisiologico Secondo una [inorila nel corso di una crisi di concio luogo bisogna p mire In una situazione ih cns prò stia in modo incora più i hiuro tito, lo Scudocrociato non apra democrazia pluralista con i chili colpiti dai prowedimen'i sviluppata, siamo di fronte ad riunisca al pili presto per di economie i rei governo ci >b regime cosi ai uta Quindi MISI da una riaggreEja/iom de Ile fonda di regime anc hi il prò i tu un -love rno di svolt i no i subito e senza esitazione una uno scenario mutato lx> scon partiti politici C'erto non que sto sarebbe irresponsabile ora forze di sinistra Icrzo non si Nenia di i governi IIK ah non potu hi» i he esseri in [ ctt l nconsiderazione davvero radi scutere in sede plenaria e tro­ sii partiti ma forze profonda biamo al piu presto offrire un tro non è più soltanto tra inno­ vare l'accordo siili indirizzo puntri di riferimento credibile* tenere indefinitamente aperto tratta eh pensare id una unita può essere allrontato i orni .e disc unti unta ioli questo ese cale del proprio modo di esse­ vatori e tra conservatori rispet­ mente rinnovate, e anc he questo fronte non giungere ad eh sigle delle sole lorze Ir uh si trattasse di una sempliie iiitivo t risponde» u Perequi re e di collocarsi nella politica generale dal quale far discen cambiate dalle fondamenta un allo capace di riattivare la to al vecchio sistema Si sta dere rapidamente la soluzione fiducia Senio che ci sono mo­ una de-c isione f in gìm o la zionali ma ail una unii i li.is i questioni ih stabilii i l n i lor siti ih loniio 1 aiioghinei to e nella società italiana In fon­ aprendo un nuovo decisivo Ma che siano comunque sog ta sul rinnovarne nlo più prò z ) l hi1 vuole difendi i» i parliti delle ni hlesti ih i quila del do, e si tratta, vorrei sottoli­ tecnica vimenti nelle diverse opinioni coesione elei paese Ixi possi scontro tra due ipotesi diverse getti fondamentali di donne e bihtà che passi davvero la de­ fondo e sulla 111 issiina api rtu ni i non essi re se hi ti 11 ita sol i IRIS ime (ito di lotta i ambi in nearlo, di una questione di na­ Credi che sia opportuno di uomini che si nlrovano e si nei partiti 1*1 e osa peggiore sa- di uscita dal vecchio sistema reblx- irrigidirsi ognuno sulle stra Bisogna e omhattero le le­ ra alle altre esperii nzi nuove to k inai erie del vis lino sisti do il si gnosiK lale di Ha mano tura ben diversa noi abbiamo politico lo vedo il rischio e he spingere per una accelera­ organizzano intorno ad un sorte sulla basi ili obiettivi forti ni i pollili o può i nli in in un vra li ine* ^ i in campo di una dovuto fare i conti nel modo sue proposti- di partenza Ve­ ghe ma attenzione il e onser in un certo generico «nuovi- zione quando le posizioni, progetto politico ler/o una valori*-ino o un «nuovismo» di niiilainento six lale 1 eco gow rno 'olo se non t I iillmi > h ggi i I* tlor ili coerente i oli più spietato per quegli ele­ scelta forte di uomini che ini do con piacere clic anche smo» che si sposa alla propo come ricordavi tu stesso a Martelli ha ceirretlo la sua ini clic- si rivelassi» inconcludente logisiuo il pai ifismo 1*1 politi del vece Ino regime in.i sei in gli obuttivi di rinnovamento menti di contiguità che il vec sta elettorale di uninominale proposito dell'uninominale pone .il partili di riqualificare ea delle donne I i ittadini di vec e il pruno del rinnovami n 1 i ssi ri i spn ssionedt I conso chio Pei aveva mantenuto sino ziale preferenza per I uninomi sarebbe il migliore aiuto per il secca si nasconda una carica secca, sono ancora divarica­ la rappresentanza Su questa leghismo strisciante tra gli no vono esseri i prot.monisti ili to () ahi elio r ippri si ni i un i !id i ni i lo ili mi proi i sso uni a un certo periodo sbaijlian base dobbiamo subito aprire naie secca Se riuscissimo in puramente destnitturante non te? tanto a scartare le due ipotesi mori della popolazione Dalla questa uuiiv ì ìggreuazioni I i traspari lite f ise ih ti IIISIZIDIK t ino i smisti i basato sul mi do. con la tragedia dello stali­ solo della «partitocrazia» che un confronto e fare un chscor partili rinnovati |x>ssono ni Idei In.irò i he 1 i tr insizioin ii V' MIM nlo i la ligi in i i/ioni nismo Dobbiamo discutere non solo estreme (proporzionalismo e destnitturazione bisogna pas sui meccanismi ina porre al sodi venta Prima di definire le sare alla ricostruzione nazm e In i onlerin una p irle ih I lo i un probli ina n.i/ion ili

Disegno di legge pds: ce anche un presidente super-partes e un direttore generale non «di governo». Sì del Psi alla proposta Radi Lunedi 26 ottobre con Ttlnitj «Un mìni-consiglio per una Rai senza partiti» Il piacere della lettura

La Rai ndisegnata in tre articoli di legge un mini- potere pollili o Li Rai e stato il zione li i dichiarato ti suo ap si nter' ino in ì< mpi (ut vi un primo tema affront ito in un in poggio alla proposta Radi «Se disegno compii ssivo Ai nfor centopagine consigho d'amministrazione, un presidente «di ga­ tervitta Radi I esponen lo Mori III VKI presidenti di I Il l'ds annulli 1 t gii 1 In 1 te de presidente della nuova Pli per il quali la Rai e tU\ suoi mi rubri ni 11 1 < onnupsio Camera, per liberare la tv pubblica dal laccio dei Antonio C omnussiou • parlamentare di lomnussanare 1 va abballilo in di vigilanz 1 ipnraniio li partiti Primi firmatari Bassolmo, Bordon, Di Prisco Bassolmo vigilanza ha nei giorni scorsi nata da centralità eli 1 st ruzio consultazioni al mondo < Mi r proposto una riduzione del pubblico 1 he la leggi M.imml no pi r la proposta di 1 nuov 1 t onsiglio d aiuti un islr izione pareva avviare sul! t VI,Ì del tra che dovn hbe passar» a ri o 7 monto consiglieri Rat Mi ; > irti no stra siamo ani In p« un 1 \< r 1 nn mbn di nomina dei presi C he di'fi re nzi sostanziali 11 SILVIA GARAMBOIS denti delle C'ami re mentri ti autonomi 1 di 1 din itoti di u ti sono tra I ipotesi di iiforma • t( stata tornimi ) \ d \ < dirctlon geni rale (,0 meglio della De • ([nella annuin t ita •• ROMA Ire articoli <> ba Ctimera e firmata da Antonio I amministratore delegalo) sa ti'inpoi tu tutti 1 p irliti si IH t 1 stata una pagtnelta appena Bagolino Willer Bordon 111 i\<\ Radi i l.i propost 1 di leggi pino ilelli ip(itesi sul Mstt in 1 rebbe scelte dall azionista 11 presentita dal Pds' 'Due so nero su bianco ce ora ima xilx'tta Di Pnsco Nadia Masi Pn aveva proposto il lommis r idiotelevisivo non d» 111 1 ir proposta d- legge per rifondare ni Barbara Pollastnni e Maria stanzialinenu - spiega Vin in ri dei giornalisti sanami nto di'lla Rai (in ave tinzo Vita responsabili di I la Rai e la proposta del Pds Luisa Sanzionilo dovrebbe va parlato l-i Mail.») ma .ivev.i I nffic io niform ìziorn del l'ds l n treno s t ini sso in in n per rompere in modo secco e essere eletto direttamente dai giudic ato int< ri ssanti li idi e di - Li 1 >< pi ns i a un ( limitato in- ilice (JIUSI ppi (.jiulu iti definitivo il meccanismo delia presidenti della Cameni e del Martinazzoll di gai iiiti 1 noi a un v< ro t 011 si L^n t ino di 11 I s fi 11 rn 1 r lottizza/ione Si chiama -«[Nor Senato mentre gli altri quattro sigilo pi r amininislr ut I az'i 11 d nido (he d ili SI i <-uul »•< J d amministrazione della Rai» e scelti dalla Commissione par «Per la Kai si può pass ire nspetto al p issalo Chii duino ta di gar tnzia che ostinerei» di famuli pi r la Rai "servi un disegna un «mini-consiglio» di lamentare di vigilanza I altro Positivo anche il giudizio di 1 dalle dichiarazioni di intenti .11 the possa esse re stabilita data due vice prendenti della coni bc di sovrapporre le sue coni iiM uiisino di govi rno agili M cinque membri (non tre facili cardine della legge 0 la nomi fatti" spiega Bassolmo «Il Pds la rilevanza e la gravit 1 della si missione parlamentare ili viyi pelenzi 011 quelle della toni sin tlo in 1 111 la qu tilt 1 d< 1 m> da lottizzare non innumeri da na del direttore generale non e he per pruno ha avanzato I 1 tuazioiie della Rai, una [irò* ( lanza il venie Maurizio Pais missione di vigilanza Ma il un si 1 l df (L\ T ippresenturi in spartire tra tutti i partiti cinque sarebbe più prerogativa dell In dea di un radicale superameli dura di urgenza per 1 approva san è d 11 cordo e 011 Radi 111 1 punto di fondo è I 1 nomili 1 di I se una g iran/i 1 sia pi r li li r e oggi il numero che manda in (the non si sa neppure che fi to dell attuale struttura dei pò zione di questo nostro disc gno ritiene che Lise 1 ire anioni il direttori geni rak non può es /1 pohln hi <. orni p< r 1 I i\ na tilt il manuale Cent elh) ne farà ) ma verrebbe desi (eri nell t Rai ha presi ni.ito di legge- In qui sii giorni t e I In la nomina il' I din-ttor*- 41 si n voli/o d il! In o dall a/10 tori di II 1 Ivi 1 sopì ilfuMo pi r gnato dallo stesso consiglio una proposta di l< gge ora mollo fermento ut 1 palliti in nerale «mauri nga la sostanzi msl 1 i oine -.ugge riM i Radi la i omuntlii di 1 li li spi u iiori l'I nil.i - libi Come garante" super par 1 d amministrazione della Rai chiediamo a hittt le forze pri torno ad un 1 proposta per risa dell mi up.izioni partitila penili sarebbe un puro atti» M 1 1 ti mpi di ha Ra non sono tes viene indicalo lo stesso pre Che ha anche diritto di revo­ fornitili in ri ilta san bbe an I irt 2.000 stdente della Kai e he - nella senti in Parlamento di contri nari dalle radu 1 la Rai per li Ugo Intuii responsabile per il quelli di II 1 pollili 1 servi mo carlo 1 torà il governo idetidere Pre proposta presentata ieri alla buire a voltare paffina davvero berarla dall asservitili rito a l'si dei problemi dell informa soprattutto iinsiiu urt't uh Stillalo JT U pagina ò Politica 2 1 t «olire 1992 Dopo aver progettato 1 Ora sono 26 a palazzo Chigi I consiglieri verdi: di ridurre a 400 i deputati con portafoglio e senza la commissione propone Il Senato dovrebbe far posto «Né con le Leghe un governo più snello a una Camera delle Regioni? né con i partiti» Un puttino che sorvola la città e, bastone in spalla, vuole squarciare la corruzione' politica e il degrado ambientale. È il manifesto della prima convenzione- dei verdi eletti negli enti locali e nelle Regioni in cor­ La Bicamerale «taglia» so a Milano e che si concluderà domenica. Corteg­ giati nelle città come nelle Regioni, ai tentativi di coinvolgerli nei «governissimw, rispondono: né con i Ci saranno solo 14 ministri partiti nécon le leghe. No anche ai trasversalismi. LUCIANA DI MAURO Cura dimagrante per il futuro governo. Il numero dei procedono alacremente e for­ non possiamo sfuggire a un ne e ai rapporti con il Parla­ SI* MILANO Nel 1990 i Verdi Ronchi già approvata .1 line ministri con portafoglio potrebbe essere ridotto ad se sin nella prossima settima­ duplice problema: da un lato mento». Maccanico è, insom­ sono entrati in tutti i consigli maialo nell'assemblea nazio­ na si potrà avere la relazione la necessità di superare l'ano­ ma, «ottimista». regionali e provinciali, in oltre nale di San Bene-delio del un massimo di 12, 14. Oggi complessivamente sono mille consigli comunali. Ora si Tronto Ma le lingue sono al­ conclusiva. Al termine dell'in­ malia delle due Camere con Il senatore della Lega Gian­ 26, mentre nel gabinetto Andreotti erano 31. La ri­ contro di ieri il senatore pi- pari legittimità e stessi poteri; riuniscono a Milano per la pri­ quanto diverse, c'è chi dice duzione è al vaglio del comitato bicamerale sulla franco Miglio ha poi osservato ma volta per confrontare espe- «no a govemissimi in funzione diessino Giuseppe Chiarante dall'altro - ha proseguito Bar­ che il comitato attende di co­ nenze diverse, al governo o al­ anti-l.ega» chi. di Ironte alla forma governo. Di Parlamento si occuperà sempre ha osservato che il confronto bera - se si vuole uno stato re­ noscere il testo redatto dall'al­ l'opposizione, ma spesso nello crisi dei partiti, accentua- «Né questo comitato nella prossima settimana: l'ipotesi prosegue. Ha detto, appunto, gionale forte allora occorre tro comitato, quello sulla for­ slesso consiglio chi in giunta e con 1 partiti né con le Leghe». e che il Senato si trasformi in Camera delle Regioni. dell'intenzione di arrivare alla prevedere la partecipazione ma Stato. «Stiamo ancora di­ chi all'opposizione. La Con­ Gianni Vernetli, Consigliere co­ proposta di 14 ministri e ha delle Regioni in una delle due scutendo della struttura del venzione degli eletti verdi do­ munale di Tonno, per stare in aggiunto che e stato toccato assemblee parlamentari, co­ Meno ministri a palazzo Chigi? vrebbe provare ad amalgama­ politica propone il «polo lede- nuovo governo. Giovedì o ve­ re queste esperienze, anche ralista ambientalisia». Insom­ anche il tenia dei ministri sen­ me avviene in tutti gli stati a nerdì prossimo - ha precisato za portafoglio. E anche su decentramento regionale». perché, sottolineano gli undici ma il problema e quello delle l'ideologo della Lega - analiz­ questo vi e stato un sostanzia­ coordinatori nazionali dei Ver­ alleanze, ed e. tulio d«i vedere M ROMA. Con Andreotti era­ toria, perchè ridurre il numero Intanto sono stati incaricati zeremo il problema del bica­ relazione che registra una lar­ dicato di ridurre anche il nu­ di, «moltissime giunte sono en­ dove finirà per battere il cuore le accordo. Sarà il futuro pn- alcuni membri del comitato no 31, con Amato sono 26. delle poltrone non è cosa meralismo alla luce delle con­ ga maggioranza di consensi. mero dei parlamentari. Attual­ trate in crisi di legittimità se dei Verdi mo ministro a decidere in me­ per sondare le varie opinioni, Per il futuro chissà, ma non semplice: fu Scalfaro a chie­ clusioni del primo comitato e lo personalmente - precisa - mente sono 630 i deputati e non travolte del tutto dalle in­ A Rutelli che guarda con 111 rito. Più difficile l'iter per la vi­ raccogliere le proposte e met­ dovrebbero superare il tetto di dere esplicitamente una cura lo stesso faremo per quanto ri­ proporrò una relazione alter­ 315 i senatori - a cui vanno chieste giudiziarie». «Dal gover­ lercsse all'Alleanza democrati­ cenda del bicameralismo. La­ terle per iscritto. «Siamo co­ no o dall'opposizione - so­ 12-14. Il numero dei ministri è dimagrante al neocapo del guarda il governo». nativa, mentre altri presente­ aggiunti i senatori a vita. La ca, Ronchi contrappone il con destinato a ridursi drastica­ consiglio Giuliano Amato. sciare le due Camere, o tra­ munque in dirittura d'arrivo - ranno alcune osservazioni proposta è di portare a 400 i stengono - i Verdi hanno con­ Irontocun gli antiproibizionisti mente. Di questo si è parlato Tuttavia che sia giunta l'ora di sformare il Senato in Camera ha precisato il repubblicano Secondo la scaletta dei la­ che potrebbero anche essere deputati. Mentre per i senatori tribuito a limitare e talvolta a e con lo Rete, ma c'è ancìiecln ieri nel comitato per la «forma snellire il governo è opinione delle Regioni? «Il problema - Antonio Maccanico - la pros­ vori per venerdì è stata fissata integrate». non è stata data alcuna indi­ bloccare il degrado ambienta­ non esclude il confronto con i ha osservato un altro senatore sima settimana scioglieremo i la conclusione della fase pre­ le e territoriale», ma ora tutto fermenti presenti nel mondo governo», una delle quattro comune. Tanto che in riunio­ Ma non sono solo i ministri cazione dato che si dovrebbe questo non è più sufficiente propaggini della commissio­ ne si è arrivati a ipotizzare an­ pidiessino. Augusto Barbera - nodi del bicameralismo e del­ liminare della discussione. E sotto la scure dei tagli. Nei andare alla trasformazione cattolico, con 1 setton demo­ Miglio, come Maccanico, è ot­ Tangentopoli, la cnsi del siste­ cratici e non secessionisti dei ne Bicamerale. Ovviamente si che il numero massimo. I la­ non 6 stato ancora affrontato, la forma governo, in riferi­ giorni scorsi il comitato eletto­ del Senato in Camera delle ma politico e istituzionale, la ma a mio avviso 6 chiaro che timista sull'esito. «Ci sarà una movimenti leghisti, fino ai ten­ e ancora in una fase interlocu­ vori del comitato comunque mento alla sua organizzazio­ rale aveva concordemente in­ Regioni. riforma elettorale degli enti lo­ tativi di rinnovamento della si­ cali, la cnsi economica che ri­ nistra trai.il/ionale Intanto sul­ schia di mettere all'angolo le la riforma elettorale degli enh politiche ambientali, costrin­ locali lamio una proposta di­ gono i Verdi a riflettere sulle stinzione tra governo, cioè ele­ Pds e giunte locali: grandi trasformazioni in atto zione diretta del sindaco e del­ nel paese. la giunta con una scheda e con il sistema maggioritario, e «In un momento di sommo­ voto distinte» con la proporzio­ mercoledì Direzione vimento politico e di fronte a nale per il consiglio comunale Angius: «Le aree nate a Rimira sono finiteu n processo di scomposizione !n attesa che il dibattito pohti- e ricomposizione delle forze co decolli con l'arrivo degli al­ politiche - afferma Franco tri leader nazionali trattenuta a del «chiarimento» Corleone, ex senatoic e uno Roma dal voto di fiducia, la dei coordinatori nazionali - convenzione dove lare 1 conti Nella Quercia serve un confronto aperto» noi ci presentiamo con la no­ con il problema dell.» leader­ ~~" STEFANO BOCCONETTÌ stra identità fatta di contentili». ship nazionale de! movimento, Una riproposizione di identità, oggi divisa tra federa/ione e M ROMA. Mercoledì direzio­ D'Alema. È vero che il capo­ «Le aree del Pds, così come sono uscite dal congres­ superate, su quali temi an­ quindi, «per dire che tutto gnippo parlamentare Si c,on- ne a Botteghe Oscure Quella gruppo del Pds alla Camera so di Rimini, non hanno più ragion d'essere». Gavi­ drebbe rtverincata la geo­ quanto si muove oggi si pone Ironlano più ipotesi sciogli­ del «chiarimento», chiesto dai non ha partecipato all'assem­ grafia Interna del Pds? su un terreno di schieramenti-. mento della federazione come comunisti democratici. Per fa­ blea, ma solo - lo ha spiegato no Angius spiega la sua scelta di uscire dalla com­ Su due punti decisivi. Che cosa Corleoni parla di «ecologia co­ propongono alcuni dei leader re il punto sul proliferare, un lui stesso - «perchè impegnato ponente dei comunisti democratici: «L'ho fatto per me paradigma» per il governo «storici» come Amendola e IH)' dappertutto, di giunte che in un incontro di deputati». E intendiamo per unità delle for­ coerenza, e per sollecitare tutti ad una riflessione. Il ze della sinistra' lo penso che del paese. E sul piano dei go- Langer; l'individuazione di hanno il sapore del «govemis- comunque, D'Alema concor­ pluralismo nella Quercia ò più ricco di quello rap­ vnrnt locali In fnnvon/innr' Simo». Chiarimento, dunque. da «con l'esito di quella riunio­ destra e sinistra restino termini punta a dire. «No ai tentati* i d. IMI-'' •> pi'"' ;mr».ivw i 'H/tnn.Mi Che si dovrebbe svolgere in un ne». Le voci che volevano il nu­ presentato oggi, e non possiamo svolgere un ruolo validi nella definizione della coinvolgere i Verdi nella for­ una terza plnpttsla e ijllt li.) di clima più disteso, senza drasti­ mero-due del Pds difensore unitario essendo una federazione di partitini». scontro politico, nonostante il mazione di coalizioni locali in una sospensione, in attesa del­ che contrapposizioni. Almeno, del «govemissirno» in Puglia? logoramento dell'idea di sini­ funzione anti-Lega». E forma­ la riforma istituzionale, e afli- sul tema dei governi locali, l-a D'Alema taglia corto: «Non mi stra. Certo questa unità va con­ dare la federazione a quattro sono occupato di giunte e me­ lizza la linea della mozione nomi "indiscussi» riunione dell'area occhettiana, cepita non come una riaggre­ Gavino no che mai di quella pugliese. gazione del vecchio, ma come dell'altra sera, è stata chiarissi­ Angius ma la Quercia non è disponi­ Sono occupato in altre cose...», costruzione di un punto di vi­ lnline, una battuta sul suo rap­ sta nuovo rispetto a mutamenti bile a «fare da stampella» alla porto col segretario: «Vorrei sa­ M ROMA. Hai motivato la tua ne ho semplicemente tratto le moribonda maggioranza di pere dove e in che modo si è uscita dall'area del comunisti conseguenze di carattere storico. Il secondo quadripartito. Su questo, si so­ manifestato questo dissenso: democratici e le dimissioni Restano 1 problemi politici punto è la definizione non solo «Nuove alleanze? no trovati tutti d'accordo. An­ forse in un mio discorso? In dalla segreteria con un dissen­ sollevati: le giunte locali, Il «teorica», ma politica e pro­ che chi ha dileso le ragioni di un'intervista? Adesso siamo so rispetto all'Iniziativa di In- rapporto col vari trasversali­ grammatica dell'obiettivo del certe alleanze locali, Io ha fat­ pure arrivati ai processi stali­ grao. Ma la tua decisione è ma­ smi, lo scontro sociale. Che «governo di svolta». Non serve to parlando di «eccezic nU, col- niani. .». turata Improvvisamente? una formula in più oltre alle Non c'è trasversalità cosa ne pensi? legate ai processi di '.-ambia- tante che girano. Ma come si inento nella De e nel Psi. An­ Fin qui, la maggioranza del È il frutto di una riflessione che Penso che la segreteria e il viene da più lontano. Non da coordinamento si siano mossi costruisce un nuovo blocco so­ che se Franco Bassanini, re­ Pds. Ma anche i comunisti de­ ciale? Come si promuove una sponsabile enti locali, ha senti­ mocratici hanno riunito la oggi penso che il pluralismo con coerenza, sulla linea stabi­ senza le donne» componente. Discussione non intemo del Pds. che è una con­ lita unitariamente dalla Dire­ nuova classe dirigente? Quali to il bisogno di lare questa bat­ riforme politiche, istituzionali e tuta: «Eccezioni, appunto. facile, vista la presa di posizio­ quista da cui non bisogna tor­ zione. Ma è vero che organiz­ ne di Angius, fino a ieri rappre­ nare indietro, è in realtà assai zazioni importanti del partito sociali, devono essere promos­ FRANCA CHIAROMONTE Una, conferma la regola. Tan­ se? Il Pds, tutto sommato ha un te cambiano la linea». Il rifen- sentante dell'area. Fino a ieri: più ricco di quello che trova si sono mosse con un orienta­ Angius non ha condiviso la espressione nelle aree uscite mento diverso, specialmente progetto più compiuto di quel­ Tu avevi già manifestato in cie di congresso interno. Non •• ROMA. Alleanza democra­ la mia età e non è d'accordo mento è a quel che sta avve­ li della De e del Psi, ma non nendo in Puglia, a Torino, scelta dei comunisti democra­ dal congresso di Rimini. Sono sul terreno di quelle alleanze passato una riserva sul ruo­ contesto la legittimità dell'ini­ tica, sinistra di governo, popo­ con l'uninominale e trovane tici di sollecitare la riunione di convinto che la ragion d'essere locali che noi avevamo critica­ sembra capace di trame il van­ ziativa. Ma può il Pds trasfor­ lari per la nforma1 settimane chi, più vecchio di me, Io ritie­ Lombardia. «Comunque - pro­ direzione, vedendovi un'impli­ lo delle aree. Tortorella, segue Bassanini - la riunione è di questo tipo di schieramento to per i rischi di consociativi- taggio possibile. chiedendo U congresso, ave­ marsi di fatto in una federazio­ intense, le ultime. Ricche di ne l'unico sistema possibile» cita sfiducia verso la segreteria Non è un confronto di teno­ convegni, di «convention» Ini­ stata molto buona. Sicuramen­ e verso il suo stesso operato. E intemo è da tempo venuta me­ smo. E c'è stato un impegno va parlato dell'esigenza di ne di partitini? É questa la stra­ Per alcune, [>erù, il «silenzio te, 6 servita a ncompattare la no. All'interno di ciascuna attivo di autorevoli esponenti re congressuale quello che superare U pluralismo «po­ da per promuovere una più ziative diverse ma tutte acco­ femminile» non e un parados­ ha lasciato l'area. Il suo rilievo indichi? munate da una caratteristica maggioranza». Su questa linea: sull'opportunità del «chiari­ area politica in realtà si espri­ del partito in alcune iniziative vero» uscito da Rlmlni. Co­ ampia unità a sinistra? Non sa­ so, ma la conseguenza Ji un «Siamo di fronte ad una crisi mono posizioni fortemente di­ «trasversali». Il chiarimento nel­ È vero. Ma in questa bufera po­ me mal questa discussione è rà invece ancora più difficile visibilissima: a presiederle so­ agire politico, maschile che ai mento» non ha però trovato litica considererei un errore travolgente del regime. Dob­ consensi. L'assemblea di ien versificate, a volte contrastanti la prossima Direzione è dun­ praticamente scomparsa nel raggiungere una base unitaria no, sempre, pressoché esclusi­ contenuti, ai programmi alle biamo evitare di farci tirare nel mattina infatti è stata concorde tra loro. Avviene in tutte le que importante. Vedo il rischio andare al congresso. Piuttosto vostro recente seminarlo ad almeno nel nostro partito? Cre­ vamente uomini. Quasi che la relazioni antenne gli sclneiu- gorgo. Secondo: soseniamo nel definire «necessaria» l'ini­ aree, a cominciare da quella di un offuscamento delle stes­ dobbiamo condurre un chiari­ do che il pluralismo, che ripe­ «trasversalità» non fosse terre­ menti «Il fatto è - a'tenna t.i Ariccia? no in cui il sesso femminile una nforma elettorale che con­ ziativa. Perchè «è diventata che raccoglie la maggioranza. se ragioni fondative del Pds. Lo mento e costruire nell'iniziati­ Il mio gesto intende sollecitare to, è un bene prezioso, possa acputat.1 Carole Beebe Taran- senta di scegliere tra due drammatica l'incoerenza fra dico io, che pur avendo dis­ va politica e di lotta l'identità essere un'altra cosa. possa muoversi in posi/ione telli - che gh nomini non si so I comunisti democratici han­ tutti ad una riflessione appro­ primaria. Strano destino, que­ schieramenti. A noi, però, quel che si decide e quello che no risposto al tuo gesto af­ sentito dal modo in cui la svol­ culturale e il radicamento so­ fondita su questo punto. Forse no ripensati come parziali spetta anche il compito di co­ poi si fa in periferia». Angius ciale del nuovo partito. Credo Aderirai ora ad altre posi­ sto delle donne che fanno po­ Quindi, la politica che loro fermando che non era in di­ ta è stata realizzata, trovo es­ è stato un mio limite a non zioni politiche organizzate litica. In fondo, la t ras-versa li tà struire uno dei soggetti dell'al­ aveva sostenuto che la richie­ scussione l'operate della se­ senziali obiettivi come il defini­ che anche le tendenze locali aver maggiormente insistito producono continua a essere ternanza, il polo progressista. sta di «chiarimento» poteva alla riedizione di esperienze nel Pds? l'hanno inventata proprio loro, considerala "la" politica" Una greteria e tuo... tivo superamento di ogni for­ nel confronto interno, lo vedo facendone - è il caso delle E l'obiettivo si persegue tanto suonare come delegittimazio­ ma di consociativismo, l'unità consociative abbiano la radice No. Vorrei anche dire che mi è politica t he pioccde per sepa- ne del gruppo dirigente. Ma il rischio che, indipendente­ parlamentari dell'ex Pei - ele­ lazione Cosi ld que:»lione isti- iù se si conserva credibilità», Ma il problema sollevato da In- di tutte le forze di sinistra, de­ in un difetto di cultura politica, mente dalla volontà dei singo­ costata questa scelta, e che mi neanche questo ha convinto che rischia di spingere il parti­ mento costitutivo della loro liiz.ionalc risulta separata da a questa impostazione ne di­ grao al Coordinamento non mocratiche, socialiste, laiche e li, le aree degenerino in un cor- è dispiaciuto avvertire il dovere proposta politica. E ora? «Sia­ B l'«area». Spiega Tqrtorella «De- può essere sminuito, ne occul­ to in un ruolo subalterno verso di compierla. Ma l'ho fatto per quella sociale è Adriana Bu(- scende che non c'è spazio per legittimazione? E l'opposto: cattoliche. E l'idea di una de­ rentismo che riproduce altret­ mo in un paradosso», afferma fardi, della ("gii, a sottolineare giunte di «larghe intese», «go- tato, Riguarda l'autorevolezza mocrazia basata sulle alter­ le forze del vecchio regime in tanti centralismi. Sento dire rispetto dei compagni dell'a­ abbiamo posto il problema crisi, che tentano di salvarsi Livia Turco aprendo la «riunio­ l'assenza totale, nelle vane riu­ vemissimi» e cosi via. Nessun che le decisioni del gruppo di­ di un organismo di cui facevo nanze. che a gennaio i compagni ri­ rea, e di quelli della segreteria ne informale» alla quale, al cooptandoci al governo. e del gruppo dingente, oltre nioni trasversali, dei problemi forte dissenso nella riunione, si rigente non vengono nspetta- parte Per ragioni di coerenza Se le aree nate a Klmlnl sono formisti svolgeranno una spe­ Centro per la Riforma dello posti dalla manovra del gover­ diceva. Tanto meno quello te». Il «chiarimento», insomma, politica e di dignità personale che di me stesso [1A.L. Stato di Roma, aveva invitato no e deli enomie movimento che. stando ad alcuni giornali, è urgente. Esi farà mercoledì. donne diverse tra loro a discu­ che a quella manovra si sta op­ . dovrebbe dividere Occnetto da tere della riforma della politi­ ponendo, 'neutre Paola Masi, ca. E il paradosso la dincente della rivista Dwf rie orda the del Pds lo racconta cosi *]>• anche tra donne stiamo assi­ donne hanno molto rinnovalo stendo, d.i quali he tempo, a Dieci consiglieri democristiani su ventuno votano contro. Nell'alleanza anche Pri e Verdi. Dimissionario il segretario socialista la politica e mol'e delle cate­ una separazione tra chi (.1 poli­ gorie da loro usate per farlo ri tica er sapere K torna la domanda se sce, e se c'era scompare, un non ora quando-' governo di uomini, non di truffa» (slogan di un doro- sinistra ora pesa Questa e elezioni anticipate chiesto, in tario regionale De Rosy Bifi­ neto. quale motivo «e vecchio chi ha

t k Sabato 24 ottobre 1992 pagina L/ X ^i .iJf ^ in Italia ics» Émm^Mf-c**:*. s«3*&&^e • Agallo Secondo i magistrati c'è il rischio che molti altri mitomani possano auto-accusarsi del delitto di Foligno di Foligno Il padre e la madre sono d'accordo. Per loro nuovo dolore Oggi sarà riesumato il corpo del bimbo per un'altra autopsia «Non parlate più del piccolo Simone» La famiglia Allegretti e i giudici chiedono il silenzio stampa

Richiesta di «silenzio stampa» sul caso del piccolo gaton e non solo tra loro co­ ficarla la stona e controllarla signor giudice non siete stati costringendo gli investigatori a Simone Allegretti A Perugia, nel corso di una confe­ minciano infatti ad abboccare quindi smontarla Perciò vi proprio voi a chiamarci a Mila ritenerlo per giorni il vero as Lecce, un messaggio de' genitori L'imputato a qualsiasi tipo di messaggio prego silenzio slampa se pò no per quella conferenza sassino Ed è per questo che renza stampa, il giudice Cardella ha rivolto un ap­ Perché di messaggi ce ne sono lete almeno per qualche gior slampa tutte luci e fanfare in si anch io sono dell opinione del piccolo ucciso il 12 settembre non è pello, anche a nome della famiglia Allegretti che, in molti troppi mentre continua no » cui die evale che Spilotrosera il che nei prossimi giorni biso queste ore, deve sopportare l'ennesima prova dolo­ a squillare incessantemente il Il giudice Cardella conclude mostro ?» F lui Cardella «lo' gnera circondare I inchiesta di telefono anti mostro lo stesso questa riflessione e va a seder Vi ho chiamato lo a Milano'» un spesso strato di nservalez il «cinico rosa la nesumazione del corpo del piccolo Simone al quale chiamò almeno venti si su una scrivania accavallale 1-uori nel corridoio della C'è il rischio che «decine di altri mitomani, possano volte lo stesso Spilotros cresce Procura piantalo davanti al Il silenzio potrebbe ridurre gambe s accende una sigaret anche lo strazio della famiglia «Sono la mamma cronista» auto-accusarsi del delitto» il numero dei mitomani eccita ta appare stanco provato ri mucchio dei cronisti e é I ìv ti dall idea di partecipare al Allegretti che in queste ore prende a parlare ma e come vocato Gulotta il legale di Ste sta per ricevere I urto dell en grande gioco della caccia al se ragionasse con se stesso « (ano Spilotros «Si quel che di DAL NOSTRO INVIATO I assassino nesima dolorosa prova la ne- perché poi alla fine abbiamo il et il giudice é verissimo - co suniazione della salma di Si di Daniele, un bimbo aV I magistrati che conduco­ FABRIZIO RONCONE Il giudice Cardella é dispera dovere di ccntrollare tutto di mincia subito Gulolta che è mone no I inchiesta sull omicidio del tamente sincero «Orm n ci é verificare e allora finisce die anche doccntt di psicologia Il legale che rappresenta la piccolo Simone hanno chiesto Hi PERUGIA II giudice Car segno sul morale degli investi davvero difficile discernere il perdiamo tempo il tempo sociale ali università di Caglian il «silenzio stampa» Per evitare della e il papà e la mamma del gaton Adesso, hanno bisogno vero dal falso una traccia la signora Luciana e il signor non vorrei regalarne ancora a - Provale a pensare cos é riu I ranco I avvocato Picuti so bellissimo di 3 anni... piccolo Simone chiedono che di un pò di calma per chiarirsi fughe di notizia che possano sciata dal mostro autentico qualche altro mitomane felice scilo a 'are il mio cliente qual stiene che «un poco di tran alimentare la fantasia di mito- sulla caccia al «mostro» e sui le idee Questa stori 1 ha dawe da quella lasciata dal mitoma di sentirsi inseguito bracca cuno e stiamo ancora cercan quilhU intorno a questa brutta mani per impedire che I as­ suoi misen sviluppi quotidiani ro raggiunto livelli pencolosa ne» E aggiunge «Ho paura che to » Spegne la e icca con rab do di capire ehi ha acceso la stona ci è dovuto soprattutto •I LhC Cb Povero piccolo un minuto fa» «Bisogna cercar sassino possa esaltarsi leggen gonfi solo di indiscrezioni e mente grotteschi senza nflet questa sloria cominci ad auto bla Gli domandano «Ora ci sua feconda fantasia e lui su più che mai in questo mo Daniele Preso trascinato su lo » «Daniele Daniele » Lo do i giornali e colpire anco­ smentite venga attuato il «si lerci un attimo viene ormai alimentarsi Falso messaggio mento ecco umanamente io una spiaggia violentato Ucci trovano Daniele a qualche dopo falso messaggio notizia chiedete silenzio discrezione bilo tutto contento séinven ra per rispetto nei confronti lenzio stampa» Cardella 0 fra dato credito a chiunque deci tranquillità rochi clamori ma lato una storia credibilissima non so se i direttori dei giornali so Morto con la bocca piena chilometro dalla villetta sulla della famiglia - spiegano i ma stornato i coniugi Allegretti sfi da di depositare in una cabina do[X) notizia particolare dopo si rendono conto del supple di sabbia soffocato dal suo as battigia con la bocca affonda niti dal dolore Quel che perciò telefonica un foglietto di carta particolare cominciamo ad mento di dolore cui è sottopo gistrati Partiamo dal rispetto essere circondati da uri muc­ sassino È il 12 settembre la fa ta nella sabbia Respira appe per la famiglia Ecco quale ri­ chiedono è di poter lavorare e a quadretti con su scritte qua! sta la famiglia di Simone Vi miglia Gravili sta trascorrendo na Un vigile del fuoco tenta di chio di matti di mitomani che preghiamo silenzio' spetto hanno avuto gli inqui­ vivere senza più microfoni sot tro parole minacciose E sue I ultimo giorno di vancanza a rianimarlo ma il piccolo non to il naso senza telecamere cesso sé cominciato a parlare ci portano lontano dalle tracce renti per un padre e una ma del vero assassino « Prende Da Macerata a tarda sera la Torre Chianca a qualche chi­ ce la fa Da quell ìnlemale po­ senza titoli, né articoli Almeno di «sei. ondo» messaggio del notizia che un giovane di Cm dre che hanno perso il loro fi­ finché non ci sarà qualcosa di «mostro» Con Cardella che al fiato, continua «Ci troviamo di lometro da Lecce Un pome­ meriggio di settembre è passa glio in quell orribile modo7 La goli Giampaolo Marsili 31 an riggio come tanti La casa delle to più di un mese e I assassino sicuro e importante da raccon la fine ha dovuto precisare fronte a persone dotate di fer ni si é impie cato Prima del clamorosa conferenza stampa tare « Secondo messaggio ma vide fantasie gente in grado di siile idio ha lascialo un biglietto vacanze da mettere in ordine di Daniele non ha ancora un per farci sbattere il mostro in Gli evviva di domenica scor andiamo che credito si può unire mille frammenti fino a «Sono il mostro perdonatemi» borsoni e valige da nempire il volto «Gli investigato' hanno pnma pagina chi I ha organiz­ sa per la cattura di Stefano Spi dare a un foglietto di carta7 costruire una stona credibile Ma conoscenti e amici dicono bagagliaio dell auto che non ancora indicazioni da valuta zata' Non è stata I idea dell ul­ almeno verosimile E noi poi e he non si è mai mosso da Cm basta mai 'E Daniele7 Dov è il re» Parola del dottor Luigi Ros lotros nient altro che un impo Non basta che sia a quadrct siamo qui che dobbiamo veri timo dei commissari di polizia store hanno lasciato un brutto ti » In molti tra i suoi investi goli il 1 e 5 ottobre scorsi piccolo» «Era qui in giardino si vicecapo della polizia ma di un alto dirigente della Cnminalpol Davanti al «ronza re delle telecamere» era con­ vinti di aver "risolto il caso» Lo Oggi riesumata la salma del piccolo Simone avevano risolto ma senza aver fatto i necessari riscontri sul Il giudice Fausto Cardella che ha racconto di Stefano Spilotros chiesto il «silenzio stampa» •• «Ho chiesto a tutti voi di aiutarmi perché e è rimasta Solo dopo I annuncio ali ame­ per il «giallo di Foligno» una sola speranza che il responsabile deaa morte del ricana hanno cominciato a di­ Si torna a indagare e in alto mio piccolo sia preso e messo in condizione di non fare re che e erano dei punti da la mamma del piccolo Daniele più del male» Con voce ferma e chiara, Silvana Mazzet­ chianre che molte cose non mentre legge ta madre del piccolo Daniele Gravili, di tre anni e mezzo tornavano Ma erano stati gli il suo disperato appello organi di informazione a solle sulla «pista umbra» violentato e ucciso il 12 settembre scorso sulla spiaggia vare i pnmi dubbi a non la di Torre Chianca a pochi chilometn da Lecce ha letto sciarsi abbagliare dalla «raffica ieri mattina in un incontro con giornalisti un appello Oggi sarà riesumata la salma di Simone Allegretti si nese è a conoscenza di qual­ potremmo vivere - hanno det (radi noi» polizia di Foligno per i giorna «perche chiunque abbia visto qualcosa, informi polizia e dei flash» Ora però gli inqui cosa di vero sull'omicidio Se to - con il dubbio di non aver Di questo sono onnai con listi ora sono zona «off limils» rcnli ehit clono il -silenzio dovrà accertare se davvero esiste una bruciatura carabinieri» «Sono la mamma di Daniele Gravili, un bel invece U perizia dovesse ac consentilo un qualsi isi atto vinte incile le forze dell ordì Si ha però I impressiono che bambino di tre anni e cinque mesi che oggi non e è più» stampa» per poter svolgere nel dietro uà orecchio, <_ome tia raccontato Stefano I melanine riparta da zero oltre cenare come molti già ora so­ destinato a lar luce sulle re­ ne Ach Ile Serra è tornato in ha detto la signora Magona seduta nel salotto della sua migliore dei modi il loro lavo Spilotros Intanto, quasi definitivamente caduta ogni stengono che su quel corpo sponsabilità di ehi ha ucciso il Umbria f stato a I oligno « ri elio da loligno Cosi come ri ro Ma chi gli ha impedito di 7 abitazione in via Luigi Sturzo, accanto al manto Raffaele 7 ipotesi di coinvolgimento del giovane milanese, ma­ non e è traccia di alcuna bru nostro Simone » mettere ordine nelle indagini toma il terribile inlcrrogativo farlo bene pnma In questo ca gistratura e forze dell'ordine riprendono la «pista ciatura di sigaretta, allora an Ma intanto I oligno é npiom dopo la parentesi milanese A «chi ha ucciso Simone Alle «Io e mio manto - ha proseguito - da quel giorno non so non e è un bambino nella che I ultimo, esilissimo filo che bata in un clima di paura In Perugia si é incontrato per ol gretti'» Un maniaco del luogo siamo più gli stessi e forse non lo saremo più perché so­ mani di una banda di seque­ umbra» E Foligno ripiomba nella paura del mostro legava Stefano Spilotros a tutta città e e una atmosfera pesai) tre due ore con i sostituti prò che ha casualmente scello la pravvivere al proprio unico figlio e una prova insopporta­ stratori la cui vita potrebbe es­ ancora libero ed in grado di colpire nuovamente questa faccenda sarà irrime­ te Per la gente Stefano Spilo curatori che coordinano I in sua vittima oppure qualcuno bile Solo quella mamma e quel papà di Foligno possono sere messa in pencolo da qual­ diabilmente spezzato I" sarà tros con tutte le sue menzo chiesta I austo Cardella e Mi che conosceva Simone7 An capire polizia e carabinieri stanno facendo il possibile e che «scoop» C è invece il cor- DAI NOSTRO CORRISPONDENTE chiaro in maniera inequivoca­ gne è cosa passala II vero mo chele Renzo Con lui e era an che quando si credeva che Sle I impossibile per mdivuare il responsabile ma manca an picino straziato di un bambi­ bile che gli inquirenti per mol stroé tuttora libeio e potrebbe che il capo dell) squadri mo (ano Spilotros fosse il vero col cora qualcosa perché tanto lavoro abbia successo per­ no che gli inquirenti hanno FRANCO ARCUTI li giorni hanno perso tempo colpire ancor J Nessuno ha di bile d, Perugia Alberto Spero pevole il parroco di Macerato ciò mi rivolgo a chiunque possa aiutarci» «Quel 12 set­ deciso di nesumare perché de dietro ad un mitomane E ca­ menticato I ultima (rase del ni Non una parola con 1 la Don Luigi Filippucci aveva tembre - ha detto la mamma di Daniele -sulla spiaggia 1 •i FOLIGNO Non sono tra vono (ora ) controllare un zia mirata» stabilire cioè se dranno cosi anche tutte le altre I agghiaccianle messaggio la giornalisti Black out totale È dichiaralo di non credere a scorsi nemmeno venti giorni di Torre Chianca c'erano ancora dexine e decine di per­ particolare e due genitori che dietro un orecchio e ò effettiva indagini avviate da magistrati e sciato in quella cabina telefo certo però che nelle ultime ore quella ipotesi «È qui a Foligno da quando il piccolo Simone sone nel primo pomeriggio quando hanno preso il mio sono stati illusi nella lora sa niente quella bruciatura che polizia sulla base delle recenti luca «Saluti il prossimo orni I attivila investigativa u loligno vicino a noi vicino alla fami Allegretti ò stato sepolto nel ci Daniele fc. impossibile che nessuno abbia visto qualcuno crosanta voglia di giustizia Si e Stelano Spilotros avrebbe cau rivelazioni (atte da Spilotros in cidio» E quei bigliettmo che ed in Umbria ha subito una glia Allegretti che va cercato mitero di Ramenga a qualche fuggire o udilo un bambino gndare Ogni particolare an­ giocato con il loro dolore e salo con una sigaretta per ai sostanza nsulteranno fasulle fece ritrovare il corpo senza vi nuova impennata Sono ripre I assassino di Simone» aveva centinaio di metn dall abita che il più insignificante può essere utile alla polizia non non si può gettare la croce ad celiarsi della avvenuta morte anche le accuse da lui lanciate ta di Simone non e é dubbio se le vaste battute nel territorio detto I d ,ine he 1 avvocato zione dove ha vissuto per ap tiratevi indietro chiamate il 112 o il 113 anche in forma dosso ai «cinici cronisti» Non del bambino Sarà un derma verso una terza persona indi lo ha scritto il vero assassino 1 posti di blocco le perquisizio Anodante Pieliti il rippresen pena quattro anni e mezzo anonima» «A me e mio marito - ha concluso la signora sono i cronisti che fanno «fug tologo perugino il professor cala quale reale autore dell o «Porse ora abbiamo più paura ni e gli interrogatori Insomma tante legale degli Allegretti pnma di essere brutalmente Gravili - resta soltanto un piccolissimo conforto se nes­ gire» le notizie Quindi an/i Calandra ad ispezionare il cu micidio della prima volta - ci dice una si ò toni iti J cercare qui il re aveva più volle sostenuto che il ammazzato che il suo «riposo» suno potrà ridarci nostro figlio almeno la solidarietà di che invocare un miracoloso davere e chiarire definitiva Per i genitori di Simone signora che siringe con la sua sponsabile de II uccisione di Si responsabile di quell assassi sarà turbato per esigenze invc lanta genie si traduca in concreta collaborazione Voglio «silenzio stampa» meglio sa mente ogni dubbio in mento I-ranco e Luciana Allegretti mano quella della bambina mone Allegretti Ma questa voi mo andava ne creato negli am sligative 1 bit nli vicini alla stessa famiglia credere che qualcuno si decida a parlare non siamo an- rebbe svolgere indagini «sene Un chiarimento che per gli in quella di oggi sarà una giorna che ha con se - perchè siamo la nel più assoluto segreto di Simone o comunque tra c ora ali ultima spiaggia» e approfondite» e «stretti nel Insomma quest oggi la sai quirenti è divenuto essenziale ta ancor più dolorosa ma han sfiduciati Ci eravamo illusi che senza più clamorosi annunci ivessero pres > il vero assavsi di jrresti e conferenze stampa IH.'rsoiìc che per una qualsiasi massimo riserbo» 11RP ma sarà nesumata perconsen per chiudere il capitolo Spilo no fatto sapere aRli inquirenti tire ai penti di effettuare sul tros se quella bruciatura esiste di non essere contrari alla rie no ma la verità purtroppo é !,a slessa Case rma dei carabi ragione con loro ermo venute corpicino di Simone una «peri davvero allora il giovane mila sumazione della salma «Come che il mostro è ancora litx ro meri ed il Commissariato di ic onlalto

fV-VM*** tlVWVjiJ i-fi» > «• tff * - " # fit - **

Augias: «D crimine si sta americanizzando Simonella Cosaroni, la contessa Albenca Filo e la polizia deve adeguare le indagini» della Torre a destra, e il «L Amenca dei senal killer è amvata e per alcuni versi nuovamente di l'Italia delle autobombe libanesi l'ha anche superata una delle La polizia si deve attrezzare a questa nuova realta» vittime del Corrado Augias I inventore del celebre «Telefono gial­ mostro di lo) scava con noi nei meandri sempre più impervi di Firenze quel «pasticciaccio brutto» di Via Poma, dell'Olgiata ed ora di Foligno, con la «novità» dell'omicidio dello psi­ copatico che ci avvicina sempre più agli Usa

PAOLA SACCHI •S ROMA Via Poma I Olgiala lizia tiene gli occhi aperti sugli ed ora il delitto di Foligno La ambienti della malavita Quan pellicola di un infinito ed an do succede un delitto in un gosoioso film giallo scorre da ambiente itipico come povso anni davanti ai nostri occhi no essere i due grandi delitti citano quando e 0 un nuovo insonim ] almeno capirla II inai )mv)ta I I invece e irri È una conclusione de-.solan scono i enminologi I eioe^de occasionale e agisce in stato di dovrebbe sviluppare il lavoro Tre delitti insoluti e che come borghesi irrisolti di Roma (_Via passo procedurale m i sostali delitto di I oligno seconda vaia c|ue Ila e ne sono irnvate te hlti non pre meditati e hi é en grande concitazione e eccita vero e propno di investigazio tali rischi ino di veder la loro Poma e 1 Olgiata) la Polizia é zialmente non si va av uni fondamentale questione in altre In Italia é arrivato addirli Non e i dubbio m i é me limi Irato in quelle stanze* non éen zione emotiv i I se é fortuna ne faccio un esempio eie cruda e violenta realtà trasfigu impreparata perché non sono troduce nella nostra pra.si di tura il I ibano e on le iiiloboni Irato con I intenzione di ucci to può anche confondere le menlare ali OIgi.it i ci fu un rarsi in uno spettacolo gigante gli ambienti nei quali é abitua Quindi, nessuna responsa­ li ibile 1 come in Amene i ci bilità o leggerezza da parte cronaca nera una variante che lx> cosa che gli Siati uniti non eie re I o ha fallo con I interi sue stesse tracce in maniera lasso di lempo tra le 9 del mat sco in una sorta di sagra della la a muoversi non può racco sono si iti i serial killer e ci i e,in 1 degli inquirenti, come pare noi finora non avevamo alme h inno mai avuto I el or lei Irò mbili luche noi ivremode lilti ziolle di I ire tiualcos illro for cosi indecifrabile e he fare nco lino ciré 1 e li due del pomeng fiction in cui ogni giorno è gliereconfidenze se il movente no con questo clamore équel viamo di fronte il delitto de Ilo se uno stupro o forse un furio gio quando amvarono gli in possibile sbattere un nuovo del delitto non é lampante o se di vedere nel caso di Foli­ eh (|iiel lipo motivati el i puri slruzioni a tavolino e pratica gno? 11 elei delitto dello psicop itico psicopatico quello che fino a patologi i psichica Die e) cine poi ha ucciso ixrchc' le circo melile impossibile quirenti in cui chiunque potè mostio in pnma pagina in cui I assassino non ha commesso Insomma, anche su questo (|iialehe anno f i nte nevaiiio st inze lo h inno .pinlo a farlo entrare in quella stanza maga 'ulto si può sostenere e subito SI può darsi che ile uni e>rron sto perche 11 polizi i si deve» il errori clamorosi Inoltre col versante abbiamo raggiunto esclusivamente un fellonie no I dire i e he sia proprio ne II ini Ma oggi la polizia ha tecni­ neon le migliori intenzioni ma mentire nuovo codice di procedura pe ci siano sl)ti ma é t ilmenle tre // ire diffic ile maneggiare queste co l'America. (ulto americano pere he in II i peto li salvezz.i di ehi coni che super-moderne, gli inve­ cancellando e alterando ogni naie (ulto é diventato molto Per quanto riguarda, invece, stigatori non hanno più I Come se lo spiega questo co­ più difficile mentre prima si se che chiunque sbaglierebbe 1 ibbi imo riggiunta e pereei ha I omicidio e r i gè ner ito el i ine Ite il delitto F più I ic ile se o possibile traccia Quasi nessu lossale pasticcio Corrado Bisogna «incile tener presente ti versi direi anche superali ragioni più trossoline più via Poma o l'Olgiata, anche pnre un tlelilto frecciarne nte mezzi desueti e gli abiti tristi no ha ancora insegnato vera poteva portare in tribunale h ritieni che il delitto sia e dimessi del commissario Augias, l'inventore di «Tele­ con possibilità di vederlo con che chi conduce le indavim é Noi sia no venuti sempre in tul corpose rapili i soldi sesso pre meditato che non un clelit mente e istituzionalmente alla fono giallo», la trasmissione sotto una tale pressione dell o to nel bene e nel male alcuni Non siamo ancora il si n il kil frutto di una patologia psi loelmi|xlo I assassinio tred Ingravallo di quel «Pastic­ polizia che la prima cosa dj dannato un uomo fortemente H ciaccio brutto », eppurre II televisiva che ha dato e sta indiziato adesso il processo si pinione pubblica soprattutto anni dopo I America Ricordo ler americano ma e I stiamo chlca? el lineine' premeditilo c ditto fare nella scena di un delitto é dando un prezioso contribu­ deve incardinare su prove piti nel caso di un delitto npu quando vent anni la andava anelando molto vicino Arrivati Possi uno dire che entrimbt i con una logica e he può esse re «pasticciaccio» si fa sempre quella di impedire di toccare to alla ricerca della verità consistenti Se queste prove gnante come quello di Ioli ino al cinema e vedevamo film ad un eerto grado del loro svi e ISI li inno ni' i caraneristica ricostruita a posteriori da chi più buio qualsiasi cosa Serve una nuo nei tanti «misteri» italiani? non saltano mori le indigmi gno che la tentazione di elire di g.ingester pensando che da luppo econoii leo tutti i pai si in comune e'iie Ila eli essere investigi Nel e iso invece del Secondo il nuovo codice di va mi ntali'à investigativa tee «lo abbiamo trovalo bisogni In tutu i paesi del mondo la Po traccheggiano i giornili si ec noi ((nella realta non sarebbe fanno le stesse cose ile lilli il impi lo come li eli lini delitto el impelo I a^s ivsino

Sjbdto ]TÌjpafi,nalO in Italia 24 ottobre 1992 * i> r «, J &U t SS * «i~ Il criminale di guerra trovato Tangentopoli grazie ad un italo-americano Falsi corsi professionali originario del paese campano Sono finite sotto inchiesta Scovato anche un complice ventisette persone

Sono 27 le persone inquisite nel! ambito dell inchiesta Wolfang Emden scarcerato sui falsi corsi professionali 11 business che in Lombar­ dia aveva portato all'arresto dell'assessore socialista dalla magistratura germanica Michele Colucci e di altri sette, eiu sconfinato nelle Marche, inguaiando l'ex ministro Rino Formica II Mi­ Sarà chiesta l'estradizione nistero ha stanziato cifre da capogiro 25 miliardi per 70 corsi professionali, in un territorio che conta 130 Ricordi e reazioni della gente mila abitanti Arresti domiciliari per Colucci

SUSANNA RIPAMONTI La famiglia Albanese fotografata davanti alla masseria di Caiazzo dove M MILANO Per la magistra­ ro del lavoro Tre miliardi furo nell ottobre del 43 fu sterminata, assieme ad altri abitanti della zona tura il caso era risolto archivia no equamente spartiti tra il dai soldati al comando del sottotenente Wolfang Emden, sotto Raffaele to l^i pista che in sello mesi di Consorzio buropa Tecnopoli Perrone ora ottantatreenne che scopri e raccontò I eccidio indagine ha portato ali ex mi e la Prosvi (legata al movimen­ nistro socialista Rino Formica to popolarci Questi organi­ ora racchiusa in un fascicolo smi avrebbero dovuto occu sepolto nella cancelleria del parsi del coordinamento e del­ Tribunale di Milano sul quale ia progettazione dei corsi La gli inquirenti nel 1989 avevù gestione spettava invece alla no deciso che non era neces Cofani il consomo formano sano procedere A disseppil no professionale delle Marche lido n ha pensato il pm Fabio che ha incamerato gli altri 1 i Eccidio di Caiazzo, preso il carnefice De Pasquale che noi marzo miliardi Mia Cofani spettava scorso na chiesto I arrosto dei no i rapporti con una miriade primi sette personaggi travolti di organizzazioni alle quali era dalle mazzette sui corsi profes affidata 1 esecutività del prò sionali I ex assevsore regiona gotto Ora la Cofam e in liqu, le socialista Michele Colucci e dazione il suo ex presidente L'ex ufficiale tedesco fa l'impresario, sarà giudicato a Caserta altri selle funzionan collabo Carlo Alberto Del Mastro <> sta raion e imprenditon che con to segnalato al tribunale dei lui si erano spartiti una "orla di ministri per concorso in abuso Identificati dopo 49 anni due dei cinque autori della strage Poi ha scritto un libro delle vittime fece inumare le sco in cui 'o si diffida a fregiarsi /ione Secondo loro a parteci­ nel 22 a Fuerstenwalde sono più di 200 miliardi Adesso ci d uffn io a fini patrimoniali strage di Caiazzo, compiuta dalle truppe naziste il «La barbarie ed il coraggio" in­ salme chiese a Cruce la frase della croce di guerra medaglia pare fu un sergente chiamato in corso accertamenti sono 27 nomi scritti nella Usta Con lui in testa alla lista e e Ri sieme a Giuseppe Capobian da incidere sulla lapide inte che non gli era mai stata con Kurt e quindi non hanno emes A Caia/70 il sindaco Giusep degli indagati Nel bilancio ci no Formica Seguono a parità 13 ottobre del '43 Si tratta di Wolfang Lehningk Em­ co uno sludioso che da anni ressò i vertici militari alleati per ferita Odiato d u suoi uomini so provvedimenti a carico del pe Di Sorbo ncorda che il Con sono olio arrostati e- sotte per­ di monto 1 attuale sindaco di den, nato a Calau, oggi settantenne, all'epoca sotto­ ricostruisce le vi( ende storiche tentare di identificare gli autori (furono loro a raccontare agli secondo uomo a deferenza sigilo comunale ha deci>o di sone segnalate al tribunale Bari la socialista Daniela Maz tenente delle truppe di Hitler e di Johan Schuster, della zona e che già nel Ionia dell eccidio alleali quanto era successo su della magislratura italiana che costituirsi parte civile nel prò dei ministri zucca il direttore generale del 74 anni sergente del reparto II pnmo è stato arre­ no 1973 MCV<Ì cercato di mei Poi il lavoro paziente dell e bito dopo essere stati cattura lo ha accusato di omicidio più eesso «Non co spinto di vedet ministero del lavoro Giuseppe tere a fuoco i delitti compiuti migrante Giuseppe Agnone ti) piccolo con un paio di oc rimo Gli ulln tre nazisti che ta ma solo un desiderio di giù I ultimo capitolo della vi Cacopardi u presidente de1 stato in Germania e poi rilasciato La magistratura di dalle truppe naziste dopo I ar ora sessantatreenne che ha chialmi cerchiati quella nolte spararono e ontro i II civili sa stizia Chiederemo al governo cenda e quello che riguarda da consiglio regionale marchigia Caserta decisa a tenere in ogni caso il processo mistizio si finse un americano e poi rebbero I larald I hielke di Ber di fare tutti i passi necevsan af­ vicino Rino Formica e un prò no Giancarlo Scnboni (psi) liutaio la magislratura e la Cri Imo deceduto nell HA Hans finchè' t responsabili vengano L 11 novembre del 'li un minalpol a nme'tcre insieme sparò sulle vittime innocenti getto di formazione professio I iziano ISusca funzionario mese dopo la strage gli autori Ha dichiaralo che erano parli Gnass nato nel 1914 a Berlino processati» Il sindaco non di naie partito dalla Regione Mar della regione e Adriana liarani DAL NOSTRO INVIATO le vane tessere di quel crimine e e he non ò stato rintracciato montica gli autori della strage furono identificati ma non dimenticato Gli uomini della giani ha dello clic gli avevano che approvalo por decreto dal Adesso il 1 nbunale dei ministn VITO FAENZA vennero processati per evitare sparato contro Ma come fi mi nlre sul quinto uomo della «Sappiano che in Italia non ab ministero nell 88 foraggialo Criminalpol hanno ripreso pattuglia Johann Zabel nato biamo dimenticato» di Milano ha 60 giorni di tem rappresaglie sui militari amen una bambina di 6 anni o una coi primi 16 miliardi nell 89 e pò per vagliare le carte e deci però è decisa ad andare avan poi con una telecamera le de •H C AShKTA Vcntidue perso cani in mano ai ((deschi Nel posizioni di due testimoni gli di appena tre a sparare contro finito noi nulla come I corsi doro se d ite o meno I aulonz ne assassinate lasciate senza ti a fare luce completa su que 46 un rapporto venne inviato 1 unici superstiti Salvatore DA del sold iti Ora ò un imprendi fantasma che in lximbardiata zazione a prex ''etere sepoltura 'I ra queste donne e sto eccidio «Abbiamo accusa in Italia ma se ne e" persa trae toro edile e sposato ed ha un i covano capo a Colui ci Ira li to Emden e Scluister di ornici eia l.a strage venne dimentica gustino e Ralf ìele Perrone di bambini uno di appena tre SI e Sì anni Salvatore D Ago figlia di 30 anni avvocato Ix due vice nde e 0 un denomina anni e quattro uomini Gli au dio plurimo aggravato ha ta Le vittime nel IS-racconta Giovedì il dottor De Pasqua stino ò stato colpito da un ictus due doi ne sono rimaste scon­ toro comune chi e Adriana le ha deciso di concedere gli tori cinque nazisti del 29° regi detto nel corso di un incontro Capobianco - vennero nesu volte dal suo arresto dal cono­ Barani stretta collaboratrice di con la stampa il magistrato mate perche sepolte in un ter qualche giorno fa e ben diffidi arrosti domiciliari a Michele mento "Panzer granadier» so­ mente potrà più testimoniare scere la sua vera stona di nifi Colucci '' titolare del Consor no stati identificati a quasi cin Paolo Albano - e se non otter reno privato e il comune acce! Colucci arrestato a line mar Raffaele Penonc ricorda mve ciale capace come molti altri zio Luropa uno dei contri in * o L ex issossorc era stato so quanl anni dall'eccidio Due remo I estradizione dei due ac tò che venissero spostate La del terzo reich, di uccidere in cancan della progettazione dei cusati il processo si potrà cele lapide con un epitaffio scritto e e ancori bene quella tre io pochi giorni in carcere ed sono ancora in vita il sottote menda giornata dei 13 ottobre una assurda immotivata rapo corsi Ha già ammesso di aver nenie Wolfang lehningk Em brare lo stesso dichiarando gli appositamente da Benedetto ora stato trasfi rito quasi subito Croce cadeva in pezzi e solo •li quando trovò i corpi dei presagita donne e bambini incassato un miliardo e speso i Niguarda per una cardiopa den ed il sergente Johann imputati contumaci» Dopoan 150 milioni per la trancile mar ni di silenzio I inchiesta sull ec nel 68 venne restaurata «Ugo suoi familiari il fratello la ino Non ha mai guardalo in fac ti i che lo ìffligge d ì e inque bchuster che oggi hanno ri glie I quattro tigli fra cui la pie ehigianadella sua attività sptttivamente 70 e 73 anni II cidio ha avuto nuovo impulso verno italiano ha t< mito nel di eia gli investigatori italiani du inni Un i pi nzia ha accortalo grafie al lavoro svolto da un monticatolo per 4b anni questa cola Llena massai rati dai te rante 1 interrogatorio Ha rispo b stato soprattutto il para il suo slato ilinieo aggravalo primo laureatosi in matemati de se In e a ( diventato un imprendilo italo americano di 63 anni vicenda ora deve inlerventirc sto solo ai giudici tedeschi I la dosso de Ile cifre a far sorgere il da sindrome depressiva La afferma Capobianco ricorda» k ggo pe rò non prevedi nep tre edile è stato arrestato il 15 Giuseppe Agnone che in que­ Emden ò stalo arrestato il 15 ripetuto le sue tesi difensive sospetto di una truffa i i in i, do che i crimini di gui rra non ottobre In casa ha allestito senza un ombra di emozione o ; i ir ' ni i ^n I i r< ' n ir n i i* i I t v in < r i Dttobre scorso a Coblenza, ma sti anni ha raccolto materiali sono prescriviteli per nessuno dopo sei giorni di 6 stato nla visitato archivi militari trovalo una specie eli museo militare di pentimento l. altro autore Manlio aveva clnes'o uno ziolie CJII e slata accordala dei paesi aderenti ali Onu 1 sci ito perché la legge teclesc a le prove di questo «delitto di dove conserva aneora la divi della strage secondo gli Italia stanziamcntodi 2 ) miliardi per perche il pili ha ritenuto che considera prescritti dopo 30 menticatO" Neil 89 Giuseppe l-u un corrispondente di sa Quando 0 stalo catturalo 0 ni e il sergente lohann Schu organizzare una si ttantina di non e i fossi ro poni oli di reite Agnone 0 tornato a Caia/zo ed guerra americano William Sto stato trovato in )X>ssev>e) di ster ma ì tedeschi sostengono corsi profe-..ionali nella valle raziono del re.ito anche se ha anni i crimini di guerra s l*> magistratura casertana ha tenuto una conferenza sulla neman che aiutò i familiari una lettera del comando tede che e c un diletto di identifica del Tronto che tonta coni disposto se-vero misure di sor plessivamonte 130 mila anime veghanza per evitare I inquina Gli inquirenti hanno ni ostruito niente) delle prove Ieri mattina i van tasselli della vicenda ha lascialo Niguarda e ora £• a Neil 89 furono erogati i pnmi casa con porto e (cicloni sotto (od ultimi) 16 miliardi stali controllo Può parlare solo coi Quel piccolo soldato pieno d'odio ziati I anno primi dal mmisti (amili in i con 1 avvocato 7 Gli italiani «Solo delle merde e devono pagarla» Di­ Comandava con il grado di a casa era esplosa improvvisa afferrata da un gruppo di sol È la mattina del 14 ottobre strage infame insomma detta­ ceva sempre così il sottotenente Wolfgang Lehning sottotenente la III compagnia e generosa Lrano e ominciate dati Uno I aveva iinchiusa in che Raffaele Perrone, fratello ta solfando dall odio dalla Testimonianza via satellite Emeden ai suoi uomini, i panzer granatieri della III del 29 reggimento Panzer gre cosi le famose «quattro giorna una stalla vicina e pistola alla di Nicola scopre 1 orrore In rabbia e dallo spirilo di vendet compagnia del 29/mo reggimento Lui, magro, pic­ nadier della Wehrmae hi che si te- mano 1 Mevj. violentata l,a campagna fa freddo i cannoni ta Era stato propno Wolfgang era fermata proprio a ('aiazzo I napoletani orano scosi dal ragazza con le lacrime agli oc tuonano sempre più vicino Lchnigk Emden a ordinare la «Fu 'A musca ad inseguire colo con gli occhiali spessi come fondi di bicchiere, Tulio il fronte stava ritirandosi le ease avevano abbandonalo ehi e senza diro una parola Ralfaclc cerca le bestie che so strage e a sparare in testa ad veniva considerato, da tutti, una «carogna» e un fa­ Gli americani slavano premen i «bassi» la colliri i e il porto mentre il nazista si rivestiva no scappate dalla stalla Inve alcuno delle povere vittime e dare il colpo di grazia natico nazista 11 13 ottobre 1943 fece sterminare a do verso nord e i tedeschi si decisi a farla finita coni nazisti ML\J impugnalo I arma e sca ce trova tulli quei morti il fri Quando lo lattureranno gli Caiaz/o, presso Caserta, 22 persone erano aggrappati alle monta In quattro giorni era scorso neato una grandinata di colpi le Ilo Nicola sua moglie Anna americani presso loano sa gne del Volturno per non esse tanto sangue ma illa (ine Na contro quella «bestiai Gli altri di Sorbo e i quatlro figli Giù ranno proprio i suoi soldati a al giudice Rosario Livatino» re spazzati via C erano ulteno poli aveva vinto e le Iruppe del I avevano immediatamente seppe di 12 anni Antonietta metterlo sotto accusa con tan ri motivi di odio per gli italiani colonnello Sholl erano slate massai rata di 9 Margherita di 6 e Elena di lo di leslimonianze se ritte E «VLADIMIRO SETTIMELLI eccome A Napoli il 27 sotterri costrette a lasciare la città in Questo era il clima intorno 3 Poi Raffaele e Vito Massodo lui' Dirà come tanti altri di WALTER RIZZO bre gli «scugnizzi» e un gruppo una lunga colonna che si ora ai soldati accampati a Caiazzo ro o la loro madre Orsola una avere obbedito agli ordini del Benedetto Croce parla al cen ••(Al IANISMTIA Un ru pentito e erto in tutti i modi di •I ROMA Si certo eom 0 già di marinai con 1 aiuto di civili avviata verso Nord tra lo sfer Quella sera lontano si si nti povera vecchia di 73 anni Poi proprio coiTundante al quali accaduto per altri nazisti feroci conto aqqlnaccianle l-*i nco rintracciare Nava per uttidtr tro del paese di quello che il e di altn soldati avevano «osa ragliare dei panzer Forse tra vano già i colpi dei e arnioni via via tutti gli altri accastati in aveva segnalato che dalla e assassini lui si era rifatto una stni/ione m uiid Umili intt lo giovane sottotenente nazista to » ribellarsi al terrore nazista quegli uomini sconfitti e era degli alleati II paese era stato una buca piena di sangue lino masseria Albanese partivano vita nella sua Germania Im ha fatto tra le antiche massene Si erano battuti da leoni per lo anche il sottotenente Emeden ali orlo Intorno gambe brac «segnali» per il nemico Era sta sequen/a delLi mor*c di Rosa Seni mbti ha dunque addos abbandonato e tutli gli abitami noLivatino (jidct.wio.xhem sato tutta 'a responsabilità dei prenditore facoltoso con mo e t boschi Emden quel!3ot strade e I vicoli e avevano at Alla fine la sua compagnia si eia corpi divisi in due dalle raf to dato I ordino di fucilare glie e una figlia avvocato vive si erano rifugiati in campagna tiri il pentito di Palma di Mon delitto a Gaetano Pu//anqaro tobre 1943 aveva appena 21 taccato senza paura persino i era appunto sistemata nei fiche di mitraglia e con le toste quattro uomini ordine subito va T settanta anni suonati in nello masserie sparse in mozzo lechiaro che ieri IM deposto in afff rmando di non conoscere anni P'ccolo di statura un pò grossi panzer che si erano pressi di Caiazzo In quei gior ai boschi Anche lo famiglio ili sfond ile dalle bastonate E eseguilo E tulli gli altri'I barn una villetta immersa nel verde strabico con gli occhiali a fon messi a cannoneggiare 1 «nbel sempre Raffaele Perrone che bini i vecchi li donne7 Aveva collegamento televisivo al prò Amico e Pace Uà spiegato di aOchtendung un piccolo ccn ni in altri paesi poco distanti f-ranccsco D Agostino Nicola cesso per 1 assassinio del m i sapere ehi erano ->ìi altri coni do di bicchiere MVV,Ì sempre li» nel centro della città Ma era si erano registrati i primi ecci Perrone e Orsola Massacloro oggi ha 83 anni a spiegare in no forse fatlo un gran baccano irò della provincia di Coblen stato tutto mutile La rabbia que sii giorni ai cronisti di aver e si erano messi a difendere i bistrato non r^-parmia i parti ponenti del collimando masi 1 aria perennemente imbron di le prime fucilazioni le «pu avevano iereato scampo in colari Spiega the a darc il col è rifiutato di rispondere quan za a circa 120 chilometri da della gente affamala e dispe visto tutto le donne «impalate» quattro uomini Insomma si Francoforte Giù a Calazio un ciata Odiava i «traditori» Italia nizioni> eseguilo secondo gli una lasa al piedi del Monte pò di gra/id al giudici nella do li e slato e hiestodifareino rata e he era stala costretta ad cioè eon pezzi di legno infilati erano opposli e allora paesino a Nord di Ca>erta nel­ ni e giurava e spergiurava som ordini degli alti comandi Maia ( ammanano di piopnelà di scarpata ai piedi della strada a mi Btx ta cucita anche quan la zona delle grandi battaglie prc che «quelle merde una applaudire la fucilazioni di un gente ormai reagiva A Casal Kallai Ila Albanese una vedo Ira lo gambo Altri corpi inve Emeden I ha fatta frane a por scorrimento veloce i he colle do il pubblico ministero hran garibaldine lo ricordano bene volta o 1 altra avrebbero dovu­ marinaio un ragazzo catturalo di Principe una ragazza che vaili 17 anni e he iveva cinque co portavano i segni de Ile sevi cinquanta anni Pagherà per qa Gallicani mi Aqnqe nto è testo Polino tfh ha thiesto di e una lapide dettata da «don» to pagarla» dopo aver deciso di «tornasene passava por strada era slata figli zie sul toraio e sui volti Una tante> orrore e tanto odio' stilo Gaetano Pu//imparo A spieqjre i motivi che hanno Mu^ca un killer della mafia di portato alla decisione di ehm) Palma di Montechiaro *È slato nari il i^iov me magistrato aijn lui a sparare alludile Iivitino qi ntino Caricate dalla polizia 73 donne che protestavano perché cacciate dalla cooperativa di pulizie del municipio di Maddaloni - ha detto il penti'o (Ju indo Giacchino Schembn ha fini il giudici si e n tostato si è to la su ì lunqa deposi/ione in Revocati i licenziamenti. Parla Nicolina, 37 anni, vedova e madre di 3 figli: «Non potevo perdere quei soldi» fermato e sceso dalla macchi torno alle 1(* Venerdì il pruno ria e andato in campagna cor colle q di av*r su Ui normativa attuale gli uni suoi ragazzi Pasquale Hi ali un dramma elio la donna ha nu nte «difi nderò con tutte le so la cani a do a spirare a nffit a «Quan ]x r ito quel tnome nto e di aver fettizio se verrà accertata la sua responsabilità deciso di npresenlarsi per de senti eli sostituirle uni i cas ni Adele ili 1 I (i utrairbi vissuto per una si ttnuana pr i uni forzi il postoili lavorocho Finita in osjx'd ili i medici do radunisi illudili gli sp i porre elav mli al'a corti di C .il saintegrati delle azionile gesti iscritti rispi invanii nk al terzo tu aulente da sola Solo i figli li pi r me e pi r i miei fieli signifi li aviv ino eonsigliato il neo rò m bocca con la pi lol.) » OAL NOSTRO INVIATO te dalla Gcpi Ma dopo quanto sono siati vicino II più grande viro per le contusioni subiti ai Gì icehino Schembri ha inoltri 1 imvsetla I «ì corte prima di i .il primo anno di ragioneria) e a lasopr IWIVI nza» ini/iar* 1 e sanie del teste ha MARIO RICCIO successo dopo li proteste e Dimoia eli 11 che frequenta Pasquale lo aveva subilo detto som ed ìlla testa in i le i ha spiegato e he Pu//angaro dopo quei licenziamenti sono siati i ho avi bbe lasciato 11 scuola Mereoledì mattina ni i locali preferito lonia'sone ì casa il delitto era st ito aspr unenti, respinto dono oue ore di e a la seconda media del connine di Maddaloni la • MADDALONI (Caserta) P lieo» contro le 73 operaie delle revocati che frequi nta con profitto e per non lasciare soli i figli Ae rimproverato per avi r lasi iato mera di consiqlio la richiesta diventato un caso I icanc acori cooperativo comunali di pulì Chi sono qui sto operaie e he «Qui Ile settecento mila lire e he avreblx ei ri ilo un I ivoro donna eri in prima fila por se t usa ogni tinto il talee noi in vita Pietro Ivano Nava il r ip iv m/ala dall iwtx alo kus-sel i in polizia e carabimen hanno zia Undici donne sono finito hanno si vinto la loro battaglia che mi guadagno onestameli qua'sids! por aiutare la f imi ginn I assemblea con i snida prossimi giorni dovr i .oltopor presin! mie di commercio etti lo che difende Amico e Pace sgombrato mercoledì scorso in ospedale per ferite lacero ma sono state e olpitc dalla \ io te servono per tirare avanti la glia l)< I nslo non 0 la prima calisi] ed 0 stata una delle pn si alla IAC Da mercoledì ha casualmente si trovò ut assi che e lue deva di acquisire il di I \ula consigliare eli Mailclalo contuse escoriazioni e qual lenza di polizia e carabimen^ famiglia Me le volevano loglio volta i he il ragazzo si imbatte me ad essere pestala quando eontmuato i presidiare il (o stt ri ali assdssimo ilei qiudn i b ittimcnto prima di interroga ni un grovso iontro di 1 Caser cuna anche per sospetta lesto ScttantatrO donni ognuna re Comi avn i I ilio' raccon nel ni indo del lavoro Ogni ioli la forza polizi i i i arabi munì di Maddaloni dalla inat I ivatmo e ehi successivamcn ri Sebi libri i verbali con le Imo Le interrogazioni para ne di organi interni Due sono ioli una storia diversa ma eoli ta la domi t Guarela nervosa inno alla Imi di II i si uol i un ri hanno inli rrolto la minio tin i alla si r i assu un illi sue te nconobU' Paolo Amno i deposizioni integrali che il mentari del Pds e di RifonCa ani ora ricoverate ed una ili lo i identica necessita eli dover I i 1 orologio lieve affri'tarsi Ir i ciria un posto malpagalo ni «I lo e e reato invano di ipn e olle glie lori sera la buona Domenico Pace oggi imputati pentito h i ii so nel mese di zioue parlano di «aggressio le ro incinta al quarto unse ri vorare por poche centinaia eli poco tornano da scuola i fighi < olili' iiianov ili ni i i intuii r< 'e line stri pi r duellerò ani notizia aviti vinti» i licenzia nel processo di (allamssttli iqosto i setti mbre davan'i ai brut ili i di pestaggio sisten a schla I aborto Sotto ai «.usi il migliaia di lire pi r inaliti neri i devi preparare 1 i mangi in i diluii II izoua to M i ali improvviso un sono monti sono stati ri voi iti Pu// imparo ha spie g ito il qiuelic i p ili r ini ini Sabato 24 ottobre 1992 pagina _Jn Italia ^ivll nucleo diminuito». In questi anni si è degli autobus, seguiva da lon­ preside», dice. Non ci sono mai leso. pito specifico di dare la caccia battaglie e di luoghi dove il ge­ compito è quello di vigilare addetto alle scuole è formato impegnato allo spasimo, con tano fin dentro la sala giochi state lamentele da parte degli agli studenti assenteisti. L'ordi­ nerale riposava, mangiava, sull'osservanza dell'obbligo da tre uomini. Non posso stor­ vero impeto garibaldino. A co­ della piazza gli alunni che ma­ altri genitori? «A volte, ma molti rinavano la scuola, poi piom­ li abbiamo convinti», dice Pe­ Puglia: Bilanci falsi alla Regione ne del comandante 6 tassativo: scriveva i suoi editti, conversa­ scolastico. Oggi, per via dell'e­ narne di più», dice Diego Mu- sto di portare genitori davanti ÌndhÌ£Sta Puglia? Quella che per due va. La media «Giuseppe Gari­ vasione o della non frequenza saca, 39 anni, il comandante al magistrato, di inviare cartoli­ bava dentro il locale, li prende­ corella A convincere gli altri, scovarli in tutti i luoghi. Tra i va per il bavero e li nspediva a da ora in poi, dovrebbero pen­ ,. ., . anni è stata un denuncia vialetti dei giardini pubblici, baldi», 550 alunni, occupa i lo­ delle lezioni, molti ragazzi rag­ delle guardie municipali. «Il ne alle famiglie ricordando gli serei i vigili urbani, per la strada, fin dentro le sale giungono! 14 anni senza sape­ corpo di Salemi dispone di obblighi di legge, di fare mese scuola. Un preside sceriffo, ap- SUI DlianCIO politica lanciata contro la cali di un ex convento dei pa­ della Regione giunta regionale dai ban- 3 chi dell'opposizione sa- ______rebbe diventata l'oggetto Parto plurigemellare-naturale a Roma al Policlinico dell'Università Cattolica Gemelli Villa Pamphili di una indagine della ma­ gistratura. Ieri mattina gli agenti del nucleo di polizia I piccoli, nati dopo una cura contro l'infertilità, stanno tutti bene. La mamma ha 23 anni giudiziaria su ordine del sostituto procuratore della Re­ Centri «La scuola pubblica Giovanni Colangelo si sono presentati negli uf­ fici dell'assessorato regionale al bilancio ed hanno chiesto copia dei bilanci di previsione e consuntivi della per assistere minaccia Regione Puglia per gli anni dal 1989 al 1992. All'origine dell'iniziativa del magistrato sarebbe un esposto pre­ Sette figli in un colpo solo i genitori le nutrie» sentato nel luglio scorso dal segretario provinciale della Uil Piolo Giuliani. Secondo il sindacalista nei docu­ menti contabili della Regione sarebbero stati regolar­ Sette bambini in un parto solo. Sono nati ieri a Ro­ •• ROMA. In Francia, tra il tm ROMA La sezione distac­ 1971 al 1986 i parti trigemellari cata della scuola media Licio mente sovrastimate le entrate per consentire di mettere ma, nel Policlinico Gemelli. La madre, ventitre anni, sono saliti da 74 a 207, mentre Giorgieri, in via Aurelia antica in bilancio maggiori usciie. Questo meccanismo avreb­ napoletana, aveva fatto una cura contro l'infertilità. quelli di quattro gemelli sono 269, da ieri mattina ha chiuso i be nel corso degli anni contribuito a costruire la monta­ Si chiama Lidia ed è sposata con un giovane che saliti da 0 a 19. E non solo i battenti lasciando a spasso gna di debiti che pesa sulla regione Puglia. L'ultimo possiede uiSa fabbrichetta di fuochi d'artificio, Car­ parti di questo tipo sono au­ studenti e insegnati: il pretore consuntivo approvato nell'aprile scorso li stimava in mentati, ma anche la sopravvi­ romano [.liberti ha notificato 1200 miliardi, ma secondo il Pds anche questacifra non mine Somma. I neonati, smistati nei centri di riani- '' venza dei gemelli è ora mollo un. ordine di sequestro dell'e­ corrisponde al totale dei debiti nel quale dovrebbero es­ mazione della capitale, stanno abbastanza bene. Le ' più normale che in passato. In dificio. L'operazione, attuata sere conteggiati anche quelli degli enti regionali e le an­ Italia non esistono ancora sta­ dal nucleo operativo ecologi­ reazione della madre? «Normale», ha detto. tistiche precise, ma è chiaro nualità future dei mutui contratti negli scorsi anni dalla co dei carabinieri, rientra nel Regione. Negli scorsi anni esposti denuncia analoghi che da noi, cosi come in tutti i provvedimento della magistra­ Paesi dove è stata introdotta tura che nei giorni scorsi ha erano stati presentati dal gruppo consiliare del Pei pri­ RACHEL! OONNELLI massicciamente, dopo il 1979, portato al sequestro del lago di ma e del Pds poi e dal segretario provinciale barese del la fecondazione artificiale si Pli Tommaso Francatila, ma ad essi non era stato dato assiste ad una vera e propria Villa Pamphili e di una serie di M ROMA. Sette figli in un col­ zialmente a Lilia hanno an­ epidemia di parti gemellan. In edifici che si trovano all'inter­ alcun seguito. po solo. La signora Lidia San- nunciato quattro figli, poi sei, no de! parco. La causa del se­ Italia, sono circa diecimila le Latitante da 40 anni e sta­ taritia. 23 anni, li ha partoriti ie­ poi otto. Con le ecografie non coppie che ogni si rivolgono questro della scuola è la stessa Latitante ri nel policlinico «Agostino Ge­ si riusciva proprio a decifrare il agli ormai numerosi centri per delle altre costruzioni: la man­ da 40 anni to ritrovato solo dopo la melli» di Roma davanti a una numero di braccia e di teste la procreazione assistita, cioè canza di una rete fognaria «a morte Gino Giorgi, per ol­ fila di undici medici, senza della sua pancia, che pesava quei luoghi dove si pratica la norma» che provocherebbe Lo trovano solo tre 40 anni ha vissuto na­ contare le ostetriche, disposti ormai più di quindici chili. Le fecondazione artificiale se­ l'inquinamento del laghetto dopo il suicidio scosto da tutto e da tutti, come un esercito. Tutti vivi, i stime finali variavano da sei a guendo le tante tecniche or­ mettendo in pericolo la vita probabilemnte in casa neonati sono ora chiusi dentro nove bambini. A fine agosto Li­ mai collaudate. Queste tecni­ delle nutrie che vi «abitano». __,^_^_ propria, e solo con il suici­ incubatrici di rianimazione, lia non riusciva quasi più a che prevedono, quasi tutte, «L'alto ieri, all'uscita delle le­ dio è riapparso a) mondo. smistati in vari centri neonatali muoversi ed è stata ricoverata l'inserimento di numerosi em­ zioni - spiega una mamma - il L'incredibile storia è avvenuta a Carrara. Un uomo di 79 della capitale. E lei sta bene. nel reparto di Patologia ostetri­ brioni o ovuli fecondati nell'u­ bidello ha dettato ai ragazzini anni sabato scorso si era tolto la vita impiccandosi. Il Una ragazza magra, con i ca, sotto osservazione. In que­ tero della donna. E questo già un comunicato in cui la presi­ di per sé permette un innalza­ de comunica a noi genitori di giorno dopo anche la moglie è morta. Il corpo di quel­ capelli mechati di biondo, Lilia sto modo è riuscita a portare a mento delle probabilità di ave­ essere costretta a chiudere la l'anziano signore trovato senza vita al numero 13 di via si è sposata giovanissima, cin­ termine almeno il settimo me­ re più gemelli al momento del scuola e ipotizza la continua­ Carriona, nel pieno centro storico di Carrara, appartie­ que anni fa, con un giovane di se, un evento eccezionale. Più II centro Immaturi del Policlinico Gemelli parto. Ma, contemporanea­ zione delle lezioni presso la se­ ne ad un latitante ricercato dalle forze di polizia fin dal qualche anno più grande di in là non era possibile andare, mente, è anche aumentata la de centrale». Da qui l'allarme lontano 1951, anno in cui riuscì ad evadere dal carcere lei. Carmine Somma, che ha aumentavano i rischi di soffe­ capacità tecnica di mantenere dei genitori, che si sono subito una fabbrichetta di fuochi d'ar­ renza fetale. E ieri l'equipe me­ vivi tutti i feti che si sviluppano di Alessandria. Gino Giorgi nel 1942 si era macchiato di sta quando le ho chiesto che abbastanza ottimisti sulle pos­ ma è già un fatto positico che costituiti in comitato «Se chiu­ un grave delitto. A La Spezia assieme ad altri tre uomini tificio a Casola, un paese in dica del professor Alessandro impressione le aveva fatto es­ sibilità di vita dei sette neonati. le strutture di Roma siano state nell'utero materno. Ecco allora de questa sede - dice ancora provincia di Napoli. Finora pe­ Caruso ha deciso di procedere che i parti gemellali subiscono la signora - il nostro quartiere aveva ucciso in un conflitto a fuoco un agente di polizia. ro la coppia non era mai riu­ al cesareo. Cosi sono nati: Gio­ sere madre di tanti gemelli. Il più piccolo pesa 550 gram­ in grado, per la prima volta, di una doppia spinta verso l'au­ Condannto, evase. "Normale", mi ha detto. È una mi, il più grosso, circa 900. reggere ad una emergenza si­ mento. In genere, però, questi rimane non servito da scuole. scita ad avere uri figlio. E cosi vanna, Francesco, Dina, Laura, ragazza dolcissima, molto Hanno problemi respiratori e mile mentre continuano ad es­ La sede centrale della Giorgie- ha chiesto aiuto ad un medico Paola, Antonio e Riccardo. parti, oltre ad essere più com­ ri, in via della Nocella, è più Attentati Decisa la scarcerazione napoletano che ha prescritto Quattro femmine e tre maschi. aperta, tutti le dicono che so­ non sono escluse complica­ serci carenze di posti in terapia plicati della norma, si presen­ miglia a Jo Squillo. Per lei il zioni nella loro crescita. Ma intensiva neonatologica nel tano anche come prematuri, scomoda da raggiungere: por­ a tralicci Enel: dei sei anarchici arrestati delle cure contro l'infertilita, Una famiglia improvvisamente mondo è tutto rosa, etereo, e hanno i polmoni anatomica­ Lazio e in tutto il Centro-sud». terminando attorno alla tren- tare là i nostri figli ci creerebbe quasi tre settimane fa dai compreso l'impianto di sper­ numerosa. tateinquesima settimana. I par­ non pochi disagi Per questo è scarcerati • carabinieri nell'ambito ma del marito nell'utero della Sul comodino della stanza ha vissuto tutto in modo molto mente formati. E il professor I due bimbi più gravi, co­ necessario che il Comune, av­ sereno. Fino a un anno fa lavo­ Giuseppe Tortorolo, direttore munque, cioè quelli nati per ti multipli, però, non sono sol­ delle indagini sugli atten­ donna. Risultato: un parto di di Lilia, un cesto di lilium rosa tanto una curiosità statistica. vìi subilo i lavori per adeguare gli anarchici sette gemelli. Un avvenimento e gerbere gialle. E un fascio di rava come sarta in una offici­ della clinica neonatologica, ultimi, sono rimasti nel policli­ le fognature». Ieri mattina la tati compiuti ai tralicci del- na. Ora deve pensare ai bam­ pur dicendo che in questi casi nico Gemelli, per non esporli La relazione della madre e del ______l'Enel. Il Tribunale della li­ che è riuscito a sconvolgere «Eva Express» e «Novella 2000». bini e abbiamo parlato della le probabilità di sopravvivenza padre con una quantità di figli preoccupazione si è trasfor­ persino l'oliata macchina sani­ Lei non c'è, ha deciso di non al rischio di un traslerimenlo. coetanei non è semplice né mata in allarmo quando si è bertà di Massa ha emesso taria dell'«ospedale del Papa», parlare con i giornalisti roma­ possibilità di vendere l'imma­ si calcolano in un cinquanta Sono Dina e Laura. Dal vetro scontata. Tant'è che in Francia diffusa la notizia che il bidello ieri l'ordinanza accogliendo la richiesta dei difensori il Gemelli, uno dei più attrez­ ni. C'è invece la sua compagna gine della sua famiglia, magari per cento, dice di essere «non del reparto di rianimazione e in Inghilterra si sta pensando stava aspellando un camion dei giovani che avevano sollevato una serie di •accezio­ zati per le gravidanze a rischio. d'ospedale, la signora Lisa che nella pubblicità, cosi come ha soddisfatto, entusiasta» del­ neonatale si vedono, piccoli all'istituzione di strutture di so­ per trasferire tutti i banchi nella ni. A tre mesi di gravidanza ai fa la psicologa ed è diventata fatto la signora Giannini che l'andamento post-partum. «gattini» dai folti capelli neri, stegno psicologico e medico sede centrale. La preside ha due giovani sposi è stato an­ sua amica. «La cosa che più mi ebbe sei figli negli anni Settan­ •Ora molto dipende dalla qua­ perfettamente proporzionati, alle coppie che si trovano in indetto un'assemblea per sta­ ta». lità dei centri che li hanno in anche se grandi la metà di un questo non facili situazioni. mattina. nunciato che si trattava avuto ha impressionalo di Lidia - cura - aggiunge Tortorolo - GIUSEPPE VITTORI • un parto plurigemellare. Ini­ racconta - è stata la sua rispo- I medici del Gemelli sono neonato normale. Quanto tempo per entrare nel regno degli Swatch ca-mito trasformata in spazio vengono valutati decine di mi­ si incontrano anche dei «vestiti vendita a novembre per circa raccoglierli un paio di anni fa, Torino, lunghe code per visitare espositivo, la fila degli appas­ lioni. Passando sotto archi cro­ del tempo» opera curiosa di un milione. E poi le segreterie cosi, quasi per gioco, ora ne sionati di un mito dei nostri matici si raggiungono le diver­ una giovane artista spagnola, telefoniche, gli occhiali, l'oro­ ho più di 200» racconta Ilaria la mostra allestita al Lingotto tempi è stata subito lunga no­ se sezioni in cui la mostra è Agata Ruiz de la Prada. Ma logio con una sorta di tele­ Pastori di Novara «La stessa fi­ nostante la giornata di ieri fos­ stata suddivisa dalla fantasia Swatch è anche ritmo, futuro, dream incorporato, quelli de­ la la farei per un concerto di E la prima giornata era riservata se riservata solo ai «collectors», creativa dell'architetto Ales­ partecipazione Lo spazio do­ stinati ai bambini ideati insie­ musica undergnind americana cioè quelli che hanno aderito sandro Mendini. ve si esibiranno in questi giorni me al Wwf e perfino (ma que­ e per poche altre cose» dice ai soli collezionisti al club dei collezionisti e che artisti ma anche il pubblico è Maurizio Giagnoni, torinese, in Italia sono trentamila. Ore di Ed ecco in sequenza tutto stato approntato per questo. Il sto è ancora allo studio) una impiegato alla Fiat. Viene da I prototipi che non vedremo mai attesa per poter finalmente da­ quanto fa Swatch a cominciare futuro è fatto della prossima macchina elettrica che potreb­ Roma Antonio Tainburnello, re sfogo a quell'emozione (in­ dai manifesli, le pubblicità sui collezione dove primeggia «ti­ be cominciare a circolare nel cameriere. Ha viaggiato tutta la DALLA NOSTRA INVIATA comprensibile a chi non ha la giornali, i videoclip promozio­ me to move», l'orologio leader 1995. In mostra, per il momen­ notte «Ma stasera riparto. È in stessa passione) che coglie il nali proposti in questi anni. di quest'autunno e il «chamde- to, c'è un grosso, simbolico arnvo un nuovo modello e io MARCELLA CIARNELLI collezionista in presenza di tut­ Dal «time lo spot» al «lime to her» il regalo di Natale (pro­ pacco, unti-spionaggio indu­ rni metterò in fila al negozio di dream» e cioè gli Swatch che striale. Se l'orologio del cuore •• TORINO Ruota su se stes­ anni trascorsi tutti a convince­ ti gli orologi prodotti in questi dotto in soli centomila esem­ via Condotti" Tranquillo e fi­ so in ?2 secondi mentre il cilin­ re la gente che il tempo può anni, Per arrivare in piazza non vedremo mai. 1 prototipi plari) interamente trasparente è «malato» ci sono anche due ducioso il popolo degli swat- dro trasparente che lo contie­ scorrere più sereno se misura­ Swatch dove troneggia l'orolo­ progettati dall'azienda (circa con il vezzo di tre gocce di ve­ pronto soccorso dove altret­ chisli in fondo prelensce non ne dondola do destra a sinistra to con un oggetto colorato ed gio «numero centomilioni» il 150) o dagli appassionati ctie tro colorate che possono esse­ tanti dottor Swatch sono pronti spiegare i! perchè di una pas­ ogni sei. Quando è uscito dalla estroso. Il «complemilione» sa­ percorso è obbligato: un lungo non sono mai entrati in produ­ re usate anche come orecchi­ ad intervenire con pezzi di ri­ sione così grande. Ma. a ben fabbrica non se lo sarebbe mai rà pure una trovata pubblicita­ tunnel dalle luci soffuse con in zione. Poco più in là c'è lo spa­ ni; di quella dell'estate '93 (in cambio e quant'altro. pensarci, le passioni hanno bi­ aspettato di diventare un sim­ ria ma l'idea di costruire intor­ sottofondo i rumori della fab­ zio «time to art» dove sono visione per i soli collezionisti), Fuori la folla preme. F. un'al­ sogno di spiegazioni? Per dirla brica dove queste macchine esposti gli orologi disegnati da ma anche di tutti gli altri ogget­ con Alessandro Bergonzoni, bolo. E. invece, fatti un po' di no a quell'orologio blu e rosa del tempo moderno vengono ti che la casa svizzera sta met­ ta lunga fila c'è dove si centelli­ presente ieri alla fcsla: «Il tem­ conti quelli della Swatch si so­ una rnegamostra tutta dedica­ prodotte. Dalia piazza in poi è grandi artisti, i bozzetti che tendo in produzione. Il telefo­ na la vendita di orologi. «Non po vola e noi no. Incredibile no accorti che l'orologino blu ta alla produzione Swatch si è solo un problema di scelta. hanno contribuito alla realiz­ no cellulare, ad esempio, che mi sono perso una mostra» di­ sarebbe se noi volassimo e il e rosa appena «sfornato» era il dimostrata vincente fin dalle Nelle bacheche sono esposti zazione e che sono anch'essi non è grigio o nero come quel­ ce Marco Romano che viene tempo no- il cielo sarebbe pie­ centomilionesimo che avreb­ prime ore di un appuntamento opere d'arte. Con un occhio a da Milano, ha 20 anni e da be potuto essere venduto dal­ pur lungo tutto un mese. tutti gli orologi fin qui prodotti, li tradizionali ma (ovviamen­ no di uomini con gli orologi anche quelli che nelle aste Folon e l'altro a Tadanory pas­ te) colorato. Sarà messo in quando ne aveva M collezio­ fermi». Alcuni esemplari di Swatch l'azienda svizzera dopo dieci Davanti al Lingotto, fabbri­ sando per Kiki e Valerio Adami na Swatch. «Ho cominciato a

<' i M Sabato il «VJ pagina \.Zi nel Mondo 24 ottobre 1992 &^atmsm^smmmams^ac. àiis^:*?i%^àìilsSi^^ Clima politico incandescente: il presidente Oggi a Mosca e San Pietroburgo proteste Spy story Mosca-Parigi convoca il Consiglio di sicurezza ,^ contro le scelte economiche del governo Espulsi quattro russi Il premier Gaidar evoca un rischio «fascista T Parlano i lavoratori della «Falce e martello » «Spedivano al Cremlino l'opposizione respinge l'accusa di complotto .„ una fabbrica siderurgica della capitale dati sui test atomici» DAL NOSTRO CORRISPONDENTE

•• PARIGI L'ingegner Francis di richiamarli in patria), notifi­ Temperville, 35 anni, lavorava cata ieri mattina all'incaricato al Commissariato all'energia d'affari russo Oleg Krivonogov «Useremo la forza per sostenere Eltsin» atomica, dov'era stimato e appositamente convocato al benvoluto. Nessuno sospetta­ Quai d'Orsay. I quattro, inoltre, va che il giovanotto avesse l'a­ non potranno rimettere piede bitudine di fotocopiare docu­ sul suolo francese. menti «top secret» su quanto la È il primo incidente di que­ Francia ha di più caro, vale a sto genere tra Parigi e Mosca Il ministro della Difesa Gratchev minaccia il Parlamento dire gli esperimenti nucleari dopo il cambio della guardia nell'Oceano Pacifico, e di con­ al Cremlino. Evidentemente le Davanti alla «Falce e martello», fabbrica siderurgica allora? nulla da lamentare? Al­ segretario il potente Skokov: a messi insieme), nella Russia segnarli agli agenti di una «po­ vicende politiche, e neanche di Mosca. Proteste, comizi volanti e battute sulla du­ tro che! «Prendo cinquemila quanto pare dovrà valutare lo della distribuzione dei voucher tenza straniera». Operazione le moratorie nucleari annun­ rubli al mese (sulle ventimila schiaffo del Parlamento a Elt­ da diecimila rubli: «Non fatevi riicnt affatto gratuita nò moti­ ciate da Eltsin. non hanno ra condizione di vita. Oggi manifestazione a Mosca lire, ndr.) e non si può vivere sin, il rifiuto di far slittare la se­ ingannare, non attendete di di­ Un settimanale accusa: vata da simpatia ideologica, cambiato le abitudini dei servi­ e San Pietroburgo in un clima politico incandescen­ cosi. Da quattordici anni abito duta Congresso dei deputati. ventare del tutto poveri in can­ come accadeva talvolta ai vec­ zi segreti, nfonnati o meno. Il te dopo lo schiaffo del Parlamento a Eltsin. Convo­ in una camera di ostello, con «Le forze armate sostengono il na. Non credete alla favola chi tempi: l'ingegnere ha infatti governo francese ha atteso pa­ mia figlia». La casa? «Neanche presidente russo, i ripetuti at­ che, prima o poi, diventerete intascato almeno un paio di recchie settimane prima di as­ cato il Consiglio di sicurezza. Il ministro della Difesa me l'immagino». E si ferma an­ tacchi al governo saranno con­ voi i padroni dello stabilimen­ il Kgb nel '55 rifiutò minaccia l'uso della forza contro chi attacca il go­ che lei ad ascoltare il comizio. trastati con la forza», ha minac­ to!». Tocca corde già ben tese, milioni di franchi per i suoi ser­ sumere provvedimenti, e non è verno. Il premier parla di svolta «fascista». Un po' stupita, un po' interes­ ciato ieri il ministro della Dife­ lo scaltro Viktor Ivanovich. vigi, mezzo miliardo di lire. Il detto che le cose si fermino al sata. sa Gratchev. Quanta gente pensa che verrà di assumere Gorbaciov giochino andava avanti d;> punto in cui sono. Altri due in­ «Se il popolo si solleverà, li Anche davanti alla «Falce e alla manifestazione? Mette le tempo, ma i rivolgimenti politi­ formatori francesi sono stati in­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE fermeremo, ci sbarazzeremo Martello», settemila operai, mani avanti: «Sa. son tempi du­ ci dell'ex Urss ci hanno messo criminati. Uno di essi, Didier SERGIO SERGI di questa banda di criminali», tengono banco i diverbi politi­ ri, ma verranno, verranno...». •i MOSCA. Il 24-cnne Mikhail be atteso l'ex segretario gene­ lo zampino. Un transluga del Degout, ingegnere civile della si sbraccia l'Anpilov di fronte ci. Mentre Anpilov 0 sempre E voi andrete alla manifesta­ Gorbaciov, laureatosi nel 1955 rale del Pcus e presidente del­ Kgb, Victor Ochienko. nfugia- direzione del settore arma­ •1 MOSCA, «...e sapete che vi gliere sino ad una ottantina di al piccolo raduno. Gaidar, il più rauco e invita alla manife­ zione? I due giovani operai alla facoltà di giurisprudenza l'Urss se fosse stato arruolato tosi a Londra, ha infatti rivelato menti del ministero della Dife­ dico? Che Eltsin e Gorbaciov li persone che si fermano e lo premier, in tutt'altre strade e stazione di oggi, alle 12, in non sono con Anpilov. Anzi, dell'Università di Mosca, negli «organi di sicurezza»? Ma ai servizi di Sua Maestà quanto sa, cedeva anch'egli docu­ stanze avverte: «C'è un disegno piazza Ottobre sotto il monu­ per i comunisti «solo calci». Ma appenderemo per quegli affa­ ascoltano. Altri transitano ve­ avrebbe cercato di farsi assu­ per dissipare altre eventuali si combinava a Parigi ai danni menti ad un agente russo, il ri. Le signore presenti mi vor­ che sa di fascismo». E confer­ mento a Lenin, un'anziana si­ poi si comprende tanto astio. loci, trascinando pesanti borse mere nei servizi di sicurezza voci, il settimanale ha assicu­ dell'Eliseo. È stato cosi che nel quale gli si era presentato chie­ ranno scusare», Fa freddo da­ della spesa, lungo il muro di ma, dall'alto della sua carica, gnora s'accapiglia con un più Sono attivisti di altra formazio­ la tesi del complotto, quella giovane signore: «Ebbene, a ne, ferventi patrioti, seguaci di dell'Urss ma non fu accolto, rato che Mikhail Gorbaciov settembre scorso il giudice Ro­ dendogli di poter seguire corsi vanti al cancello della ultra­ cinta punteggiato da tante falci una volta appurato che suo «non ha mai lavorato nel Kgb». centenaria fabbrica Serp ì mo­ e altrettanti martelli. Il vecchio esposta dal «quartetto di mini­ me Stalin non mi ha torto nep­ un tale Rarkashov, giovane ger Leloire aveva messo l'inge­ individuali di fisica. Le indagini lo! (Falce e martello), insigni­ stri» che si sono scagliati con­ pure un capello», dice lei; «Li con i bassi raffigurato in un vo­ padre aveva vissuto in un terri­ Del resto, negli ultimi giorni gner Temperville in condizioni sono state compiute soprattut­ Dmitrij, operaio da 38 anni nel torio provvisoriamente occu­ non sono mancati sulla stam­ ta dell'Ordine di Lenin, delu­ tro il capo del parlamento, abbiamo visti i risultati del regi­ lantino ciclostilato. E chi e? Il di non nuocere, accusandolo to dal ministero degli Inferni, il laminatoio, e scettico. Ne ha Khasbulatov, e soprattutto pato dai nazisti durante la se­ pa russa altri pettegolezzi e for­ dine della rivoluzione me del Pcus», ribatte lui, aper­ signor A. tìarkashov è l'ideolo­ appunto di 'intelligence con cui portavoce ieri ha dichiara­ passate tante. E sembra non contro la temibile «Unione civi­ tamente filoeltsiniano. go de! movimento «Unita russo conda guerra mondiale. La no­ zature su quanto ha detto e, d'Ottobre e dell'Ordine della aver resistito, visto che è vener­ una potenza straniera» e di alto Bandiera rossa. Ma l'uomo con ca» del capo degli industriali, nazionale», gente che veste in tizia, con riferimento a «dati soprattutto, non ha detto il pa­ lo: «L'inchiesta continua, e ci dì sera, ad annegare i ricordi L'altro giorno Eltsin ha rice­ tradimento. Le indagini sono saranno nuovi sviluppi». Né il megafono, il capo dei neo­ Volskii, il quale getta acqua sui vuto il capo dei sindacati, Igor camicia nera e che ha per slo­ non ufficiali», ostata diffusa ieri dre della perestroika, sebbene dentro un goccio di troppo. fuoco. «Un complotto? - s'in­ gan «Russia oppure morte». In­ dal settimanale «Argumenti i siano apparsi commenti che proseguile, e ieri se ne è cono­ agli Interni né agli Affari Esteri comunisti di Mosca, Viktor An- Rimpiange i tempi andati. Co­ Klochkov. Secondo una versio­ pìlov, non s'arrende, Le raffi­ terroga ironicamente Volskij, ne dell'Itar-Tass, i due avreb­ somma, fascisti Che stanno fakti» e sembra credibile quan­ giustificano il suo rifiuto di pre­ sciuto l'esito. Ben quattro uffi­ si vuole legare questa vicenda che gelate affrettano il passo me si vive adesso? Telegrafico: dato per possibile futuro pre­ organizzandosi anche loro nel ciali dei servizi d'informazione •Uno schifo». Guarda l'uomo bero convenuto sulle azioni da tomeno nella parte che riguar­ sentarsi al «processo politico» ai rapporti un po' spinosi tra degli operai, e delle operaie, mier - ma finiamola! Se persi­ fare insieme. Ma l'organizza­ grande marasma della Russia da i rigidi criteri di selezione davanti alla Corte Costituzio­ russi, i cui nomi non sono stati Parigi e Mosca dopo le mole­ con il megafono e commenta no Eltsin ha giudicato buone le che escono dallo stabilimento zione sindacale di Mosca ha di questi giorni. E che trovano dei funzionari del Kgb la cui nale. L'altro ieri il quotidiano resi noti, operanti all'amba­ sconfortato: «Questi comunisti nostre proposte. Pubblicamen­ adepti anche nelle fabbriche. stie inflitte a Gorbaciov. Ma il siderurgico già intabarrati e fornito una versione opposta: il biografia non doveva essere «Moskovskii Komsomolets» ha sciata sotto diverse coperture, sospetto di un ammonimento con i cappelli calati sopra le non sanno più organizzare un te. Il latto è che in quel quartet­ presidente non ha fatto alcuna bel niente, eppure ce ne sareb­ to ci sono persone molto am­ Dal megafono, ormai quasi •macchiata» neppure da attribuito a Gorbaciov l'inten­ dovranno lasciare il territorio indirizzato a Boris ElLsin è legit­ orecchie come fosse pieno in­ apertura, non c'è stata alcuna scarico, la voce ora flebile lan­ verno, ma lui e II per far prose­ be bisogno». Ecco Liudmilla, biziose». Chi vuol capire capi­ un'ombra di sospetto, da qual­ zione di candidarsi a deputato francese entro il 1 novembre timo: Mitterrand non apprezza promessa, Dunque che fare? cia l'ultimo messaggio: «Cac­ sivoglia impurità ideologica della Russia addirittura nel col­ liti, per convìncere, per pic­ giovane operaia addetta ad sca. Resta il fatto che il clima La ricetta di Anpilov 0 chiarissi­ prossimo. Si tratta di un'espul­ affatto il modo in cui si tratta il politico è sempre più teso, che ciamo quelli del governo che non solo degli aspiranti cekisti legio di Ekatcrinburg, la città di chettare da perfetto attivista. una gru. Cappotto celeste, ca­ ma, nel paese del tradimento viaggiano sulle Mercedes. For­ sione belle buona (anche se suo amico Michail, e l'ha fatto Batti e ribalti, il leader dì «Mo­ pelli freschi di parrucchiera, s'annuncia per stamane un delle riforme (sempre per col­ ma anche dei loro parenti. Eltsin, decisamente smentita formalmente la Francia «ha Consiglio di sicurezza, di cui e se che voi, operai, arrivate al Chissà quale carriera avreb­ ieri dallo stesso ex presidente. sapere più volte e con fermez­ sca lavoratrice» riesce a racco­ sorridente e felice. Tutto bene pa di Gorbaciov e di Eltsin cancello con la Mercedes?». chiesto all'ambasciata russa» za. OC.M. In barba agli accordi intemazionali i russi non avrebbero sospeso i loro programmi Il «tradimento» di Jakovlev «Mikhail Sergeevich **^*mm*- «Produciamo ancora le bombe chimiche» farebbe bene a ritirarsi %0M mwmib 3MBM! Uno scienziato lo scrive: arrestato **• dalla scena politica » La Russia continuerebbe a produrre l'arma chimica autori ce lo misero tutto, anche laudata nella primavera di per i problemi convenzionali •H MOSCA. Mikhail Gorba­ clini a collaborare con i rifor­ nonostante gli accordi intemazionali sulla sua abo­ se ieri sera l'autorevole «Izvesti- quest'anno, imperante Eltsin, delle armi chimiche e biologi­ ciov dovrebbe abbandonare la misti della prima ora», i lizione. La clamorosa rivelazione di uno scienziato ja» ha denunciato amaramen­ non già nel poligono russo di che che ha sede presso la pre­ politica. Questo consiglio non L'attuale e più acuta crisi fra finito in carcere per aver diffuso «segreti di Stato» in te e ironicamente elle «siamo Shikhany, vicino Saratov, per­ sidenza. Cioè presso gli uffici giunge all'ex leader sovietico il presidente russo e Gorbaciov tutti potenziali traditori della chè i satelliti americani se ne di Eltsin. Un esperto della ma­ da uno dei suoi numerosi av­ nasce dal rifiuto di quest'ulu- un articolo apparso un mese fa su un settimanale. patria» e s'è chiesto dove siano sarebbero accorti essendo un teria che da un lato avrebbe versari, ma da Alexander Ja­ i limiti della libertà dei giornali­ impianto dichiarato chiuso, dato, in passato, l'assenso agli mo di testimoniare al proces­ Sotto inchiesta anche un giornalista. La produzione kovlev, una delle anime stesse so-farsa sulla legittimità del sti. In quell'articolo Mirzaianov bensì a Ust-.lurt, nei pressi del­ accordi sull'abolizione dell'ar­ della pcrestrojka, per molti an­ in un istituto nella zona industriale di Mosca. Atmo­ e Fiodorov hanno raccontato la città di Nukus. in Uzbeki­ ma chimica e che, invece, la­ Pcus. Già nei giorni scorsi Ja­ sfera avvelenata e falde acquifere compromesse. che nei laboratori dell'Istituto stan, In un altro Stato. E, quasi vorava sulla direzione oppo­ ni braccio destro dell'ex presi­ kovlev, in un'intervista al «Ti­ di ricerca di chimica organica certamente, all'insaputa del sta. dente. «Non vedo né il biso­ mes» aveva contestato la scelta DAL NOSTRO CORRISPONDENTE e tecnologica, insomma .un'a­ presidente di quella repubbli­ Nell'articolo incriminalo gno, né la possibilità di una dell'ex presidente sovietico. sua ricomparsa sulla scena po­ zienda sotlo il controllo dei mi­ ca indipendente, Islam Kari- («Ma solo un mese dopo la «Ero presente quando Gor­ litica» confida l'ex esponente litari, è stala creata una nuova mov. La sperimentazione è av­ sua pubblicazione», ha osser­ baciov trasferì i poteri ad Eli­ dell'ufficio politico del Pcus in M MOSCA. L'Istituto, un duzione di armi chimiche no­ sostanza, ben piti efficace del­ venuta quando era da tempo vato l'«Izvestija»), si racconta sili1 a quell'epoca parlavano il le precedenti, che ha fatto da diplomaticamente acquisito il anche delle scandalose condi­ un'intervista pubblicata dalla enorme palazzo di vetro e ce­ nostante gli accordi interna­ linguaggio degli affari: conti­ mento, in perfetto stile brezne- zionali, le solenni dichiarazio­ base percostniire la «nostra ar­ trattato con Bush, sottoscritto zioni di insicurezza in cui si «Komsomolskaya Pravda». ma chimica binaria». Questo è prima da Gorbaciov e poi ri­ opera all'interno dell'Istituto, «Conosco bene Gorbaciov. - nuare su questo stile avrebbe viano, si trova sullo «Chaussee ni congiunte tra Gorbaciov e significato molto per la norma­ Entusiastov» Ma di entusia­ Bush e tra Bush ed Eltsin. Mir­ avvenuto prima della caduta confermato da ElLsin. Gli autori la cui sede non è in fin dei con­ conlinua Jakovlev- I la solo smante v'era ben poco. Da 11 zajanov è stato prelevato la dell'Urss e per questa ragione, dell'articolo avanzano il so­ ti tanto distante dal centro del­ cercato di restare al centro del­ lizzazione della vita politica sarebbero filtrate le informa­ mattina di giovedì da un batta­ scienziati e militari, autori del­ spetto che l'operazione sia sta­ la città, comunque situato nel la politica. In realtà lui è un del paese» zioni riservate, il vero e proprio glione di uomini dei servizi se­ la scoperta, vennero apposita­ ta condotta anche all'insaputa quartiere industriale peraltro pragmatico guidato dalla forza Jakovlev osserva poi che •segreto di Stato», che ha getta­ greti che hanno perquisito la mente decorati con il Lenin, dei dirigenti del paese, tenuta densamente abitato. «I mosco­ delle circostanze, eppure ha non vi sono «alternative tra i to in una cella del carcere di sua abitazione, Stesso tratta­ premio tradizionalmente con­ segreta dai militari i quali «non viti vengono avvelenati - è stato democratici» all'attuale gover­ segnato al Cremlino in una ce­ consentiranno mai che si inter­ scritto - perchè mancano i filtri scritto la sua pagina nella sto­ l.efortovo uno scienziato già mento è stato riservato al gior­ ria della Russia È abbastanza». no russo, non crede alla «cure alle dipendenze dell'Istituto nalista che, dopo un interroga­ rimonia collettiva dei cittadini rompa la produzione dell'ar­ nell'impianto dì arcazione e le distintisi nei loro rispettivi cam­ ma chimica» e che si oppor­ sostanze velenose vengono di­ Jakovlev, che si trova a Ro­ da cavallo» ma esprime la con­ per ventisei anni, e che ha sca­ torio di sei ore, è stato però li­ ma per un convegno sulla vinzione che sia necessano tenato un caso dai delicati ri­ cenziato con l'ammonimento pi di interess. Nella fattispecie, ranno a qualunque program­ rettamente immesse nell'at­ fu Gorbaciov, nella prima vera ma della sua distruzione. mosfera della capitale». C'è «Nuova sicurezza in Europa» «dare al governo la possibilità svolti intemazionali. 1-a storia è a non rivelare il contenuto del ha detto di rammaricarsi per il presto detta. Lo scienziato, Vii colloquio con gli investigatori. del 1991 a consegnare ì premi Il regista dell'«operazione anche il sospetto che gli espe­ di continuare il proprio cam­ Mirzajanov, 6 stato accusato La storia dell'arma chimica agli uomini dell'Istituto, a co­ arma chimici» sarebbe stato rimenti abbiano intaccate le riaccendersi delle ostilità fra mino». Sulla possibilità di un'a­ d'aver svelato segreti della «binaria» 6 cominciata il venti minciare dal direttore. Pelru- individuato dagli scienziati- falde sotterranee. Ma c'è la Gorbaciov ed Elisir, perchè lo- scesa al potere delle destre af­ Russia in un articolo scritto a settembre scorso appena ò ap­ nin. Ma lo «scandalo» (così giornalisti in A. Kunzevich, un certezza su come vengono tra­ considera il segnale di un più ferma che questo schieramen­ quattro mani con il giornalista parso in edicola il settimanale, l'ha definito il settimanale) accademico, un «eroe del lavo­ sportate le scorie: in botti, av­ ampio dissenso in campo de­ to non potrebbe contare su più non era ancora quello della viate per ferrovia, scaricate in Lev Fiodorov del settimanale diretto dal notissimo politolo­ ro», oltre che generale. E chi è mocratico: «Questo è un feno­ del 25% dei voti. «In ogni caso, premiazione. Anzi. costui? A quanto pare un uo­ una fossa nella regione di Sa­ «Moskovskie Novosti». Quali go Lev Karpinski, con l'articolo meno più serio. I nuovi demo­ non è chiaro cosa potrebbe of­ segreti? Uno principalmente, incriminato cosi intitolato: «Po­ Lo scandalo ò consistito, se­ mo potente sebbene pochi ne ratov. Troppi, gravi segreti sve­ cratici, la cui tradizione risale lali, E la repressione è scattata frire alla Russia, se non chiac­ Una manifestazione contro il carovita a Mosca quello sulla mai cessata pro­ litica avvelenata». Il veleno gli condo Mirzajanov e Fiodorov, abbiano sentito parlare. Infatti all'estate del '91, non sono in­ nel fatto che l'arma è slata col­ è il presidente del Comitato \-'Se.Ser. chiere rumorose».

La sentenza (quattro anni) per le trasfusioni contaminate da Aids che hanno provocato finora 256 vittime Sangue infetto, in Francia è solo una frode

Quattro anni a Michel Garretta, direttore del Centro l'Aids nelle vene di migliaia di con i quali - all'inizio degli an­ che aveva sottoposto al gover­ stati esasperati, acuiti anche nazionale di trasfusioni di sangue, e ai suoi princi­ emofiliaci nella primavera e ni '80 - si è gestito un organi­ no sarebbe stato compromes­ dall'assenza di Michel Garretta nell'estate del 1985. Ne sono smo medico pubblico comi' il so, come la sua vertiginosa alla lettura della sentenza. Ieri pali collaboratori: è la sentenza che ha chiuso ieri il morti 256, altri - sieropositivi - Centro nazionale delle trasfu­ camera. E applicare il metodo si trovava negli Stali Uniti. È processo per l'uso di plasma contaminato dall'Aids sono destinati a morirne. Ep; sioni. Si è cercato, da parte di decontaminazione già spe­ laggiù che ha atteso il giudizio. nell'85 in Francia, che ha provocato finora 256 mor­ pure il giudizio si è svolto in se­ delle famiglie delle vittime, di rimentato m Austria e negli I suoi avvocati smentiscono de correzionale, vale a dire nei ottenere l'incriminazione dei Stati Uniti avrebbe significato ogni intento di fuga, dicono ti. Reazioni violente: si cercherà ora di accusare i limiti delle accuse ammesse: responsabili politici dell'epo­ delegittimare la qualità della ri­ che si presenterà tra qualche colpevoli di avvelenamento. Garretta è latitante ne­ frode, come quelle rivolte con­ ca: Laurent Fabius primo mini­ cerca francese, Garretta ha co­ ora. tra qualche giorno, alla gli Usa. tro un droghiere che venda stro, Georgina Dufois e Ed­ si deciso di aspettare. Sara sol­ giustizia francese. L'ha confer­ merce avariata, e nulla più. mund Hervè, ministri della Sa­ tanto nell'ottobre '85 che gli malo sua moglie, intervistata DAL NQST R0 CORRISPONDENTE L'incriminazione di avvelena­ nità. Ma ci si è dovuti limitare stock di prodotti contaminali in una magnifica villa a Bo­ mento, richiesta dalle famiglie ad ascoltarne le testimonian­ verranno formalmente vietati. ston, la loro residenza oltreo­ GIANNI MARSILLI delle vittime, non ha in'atti ze, le quali sono state concordi E a dire il vero Liurenl Fabius, ceano. U' vittime denunciano avuto seguito: mancava, da e unanimi, coperte dai fischi e una volta avuta conoscenza invece la sua latitanza inten­ M PARIGI Dottor Michel ratorio nazionale della Saniti: parte degli imputati, la volontà dagli insulti degli emofiliaci' i del drammatico pericolo, ha zionale, protetta e dorata, poi­ Garretta, già direttore generale prosciolto dalle accuse. La di nuocere. Così si spiega la ministri non potevano far altro agito in fretta. Ma inai abba­ ché Carretta ha molti e impor­ de! Centro nazionale trasiusio- sentenza è arrivata ieri mattina pochezza delle pene Inflitte, che sottosenvere le decisioni stanza, dicono le vittime. E tanti interessi in vari laboratori ni sanguigne: quattro arni di alle 9.30: un quarto d'ora è ba­ prigione e SOOmila franchi di che pur corrispondono al mas­ prese dai tecnici competenti, adesso lo vogliono portare da­ americani. Anche in questo ve­ stato al presidente della XVI simo richiesto e consentito. Michel Carretta innanzitutto. vanti all'Alili Corte. Non accet­ dono la complicità dello Stato: multa. Visto che non è in Fran­ Camera penale del tribunaledi cia, ma negli Stati Unii., nei Il processo ha però chiama­ Era lui l'ispiratore della strate­ tano che lo Stalo non abbia un 'L'hanno lasciato andare», di­ Parigi, Jean l-ouis Mazieres. to violentemente in causa zo­ gia del Cnts, che intendeva far volto definito, E non accettano cevano ieri, mentre fuori dal­ sabile, ma non colpevole». In I medici condannali ieri si nanzitutto al livello più alto, suoi confronti è stato spiccato molti continueranno a chiede­ quello di Garretta. Al procura­ mandato d'arresto. L>ottor per sbrigare l'ultima udienza dì ne oscure del governare e del diventare una specie di impre­ la logica giuridica: quattro an­ l'aula le associazioni di lotta erano trovati nell'85 - aveva uno dei processi più dramma­ sa redditizia. È per questo che ni per 25(3 morti, è ovviamente contro l'Aids inscenavano ma­ re l'Ticrimmazionc per avvele­ detto il sostituto procuratore - tore non era rimasto che chie­ Jean Pierre Allain, già respon­ vivere sociale, in Francia come dere il massimo della pena: sabile della ricerca al Cnts: tici - e al contempo delicati e altrove. Si è discusso con gran­ esitò prima di buttar via o di il conto che fanno, sono ridi­ nifestazioni e sit-in. Non han­ namento. L'ha fatto anche •al punto geometrico della pie­ complessi - che si siano cele­ l'opposizione politica in parla­ na conoscenza e del potere di quattro anni, in base ad una quattro anni di prigione, dei de asprezza dei rapporti tra purificare gli stock di sangue coli, F. «cinquemila (ranchi per no mai accettato l'idea di un legge per frode che risale al quali due con la condizionale. brati in questo secolo. Si è giu­ «tecnici» e «politici», della col­ contaminalo che riempivano i la vita di un bambino - ha gri­ Carretta responsabile soltanto mento, quella stessa che tra decisione». Sapevano dal gen­ 1905. Richiesta esaudita, ma Jacques Roux, già direttore ge­ dicato infatti della responsabi­ pa dei primi e della responsa­ suoi magazzini: il bilancio, al­ dato una madre in tribunale - davanti a se stesso, e li ha fatti qualche mese diventerà vero­ naio di quell'anno dell'esisten­ 1 percepita come uno schiaffo, nerale della Sanila: quattro an­ lità di altissimi pubblici funzio­ bilità dei secondi, della lenta trimenti, sarebbe andato in sono uno scandalo ». infuriare l'infelice frase di similmente maggioranza di za dei rischi di contaminazio­ uno sputo in faccia. Il catvano, ni con la condizionale. Robert nari nella trasfusione di san­ individuazione dell'Aids, dei rosso, il programma di risana­ U' proteste e il dolore delle (ieorgina Dufoix, già ministro governo. Di questa tragica sto­ ne. Eppure prevalsero l'indeci­ umano e processuale e politi­ Netter, già direttore del Labo­ gue contaminato dal virus del­ criteri managerial-finanziari mento finanziano del Centro vittime e dei loro parenti sono della Sanità. «Mi sento respon­ na si sentirà ancora parlare. sione e poi roccultaineiilo. in­ co, è lontano dall'esse.' finito. Sabato 24 ottobre 1992 ;xi(- 13 ra ./"tJnel Mondo",_. ~.,.v~l .ti.*'"!??,- '-"IH .ià^sjsi?''?,"'^'''k"j"': DalFincontro del pontefice con Peres Il Papa auspica pace in Medio Oriente l'annuncio di una svolta nelle relazioni «nel rispetto della dignità e della sicurezza Giovanni Paolo II andrà a Gerusalemme di tutte le parti » e per la Città Santa stabilito uno scambio di rappresentanti chiede «garanzie internazionali» Tra Vaticano e Israele è «Shalom» Scambio di rappresentanti, in vista di formalizzare le relazioni diplomatiche tra i due Stati Invito, accolto, al Papa a visitare Israele e Gerusalemme Questi 1 ri­ sultati salienti della visita in Vaticano di Shimon Pe­ Il leader deUìntifada res Pressioni vaticane per accelerare il processo di pace per il Medio Onente AI centro dei colloqui an­ «Quella capitale che i più scottanti problemi mondiali Per la «citta santa» la S Sede chiede «garanzie internazionali» appartiene anche a noi»

ALCESTE SANTINI •• ROMA Pets il Hussein, e oordiuaton del team palestinese di Derubati Ui suj>crMar pop vint; 'i i negozi iti di pace <> aneti egli in visita a Roma e avrà oggi un in chiesto ,il!«i «Squadr i p< r k •ifrrrA un VATICANO Peres I invito al Papa a visitare contro con il ministro degli Esteri Colombo dopo essere slato ri a Stinq frodi gr ni» di Se otl uni \ »r 1 Giovanni Paolo l1 potrebbe re Israele e la decisione di scam­ e evi ito ieri pomeriggio in Vatit ano i\orlavoci di .Voti md cò ncll epifania del 19G4 Paolo t. incontro perciò, ha sognato ha messo 1 accento in modo particolare sul «delicato problema Yard ha e onf urti iato i in so V! ma in tuli altro contesto e un rilevante passo avanti do[X> di Gerusalemmi- est, per la quale ha ribadito la illegalità della ali net in e orso indagai su richiesta di mister Gordon Sumiiit r clima politico È stato il mini la decisione presa in Vaticano nessionc attuata da Israele -Sono di Gerusalemme - ha detto -e (il w ro nome di Stingi Secondoqit into pubblic ino ik uni stro degli allan esteri Shimon il 29 luglio scorso dalle delega un (a male vedere la citta manomessa e divisa una parte libera e giornali londinesi, sarbbe coinvola una dilla di con' ibilita Peres a rivelarlo dopo il cor /ioni della S Sede e di Israele una parie sotto oci upa/ione Per noi la soluzione <"• avere due e a che ha tessalo la sua attività nel settembre scorso Si,ng 11 diale incontro da lui avuto ieri anni ex inseghiate scolastico avrebbe ammassalo* i itando di nominare una Commissione pitali 'di Israeli e dello Stato palestinese ndr) in una unica citta P mattina in Vaticano con il Pa mista per «definire insieme te­ con li frontiere aperte la libera circola/ione delle persone e la li- un i fortuna di oltre 20 milioni di sterline i ire a 1 > miliardi di l.re pa «I lo avuto il piacere e I o mi di interesse reciproco e in l>crta per tutti di accedere ai luoghi santi- Gerusalemme e infatti nore di invitare il Papa per una vista di giungere a una norma- la citta santa di tre religioni cristiana musulmana ed ebraica e visita in Israele e lui ha accetta 11/,/a/ione dei rapporti diplo­ Egitto, Due giorni de |xi I IH •. isioiu to« ha dichiarato ieri pomcriq •mentre la (ormula israeliana impone ti predominio di una sola d una turisi i muli s< nomi matici» delle tre il tessuto stesso della società palestinese e strettamente ancora spari gio in una conleren/a stampa Il ministro degli Esteri israeliano Shimon Peres ricevuto dal Papa ni amuti hanno tp* rio il Ila aggiunto che «il Papa era Al centro dei colloqui anche intrecci.ito ton le diverse fedi» su un battello turno su un h ittelku tu p >r molto commosso da questo in alcuni tra i più scottanti pro­ I 0 e hilometr a sud d< H .uro «questo viaggio apre sen/ altro vanni Paolo [[ ha insistito - ha Quanto alla questione di Geni dato e he nel passato la S Se ternaziona!]» anche porche i dio Onente» di doni II Pap i ha re galalo al IA tutonta di polizia che sospe tlano anc he stavolta gli ni< la strada ad un futuro di rap aggiunto mons Pcnnacchini - salemme che per decenni e de aveva se upre rivendicalo governi passano mentri le nor Il ministro degli t steri Sin l ospite le medaglie del XIV an gr ìhsti islamiti affermano the cinque uomini < on il .ulto porti pienamente normali/za perchè i nego/iati bilaterali da stato oggetto del contendi re un «Corpus separitum- e in me di nkv jnza internazionale mon Peres si e dichiarilo ieri ne» del suo pontificato e Peres t operto hanno sparato t ontro il battello per poi diletti irsi ti» pochi giorni ripresi a Washing tra la S N-'de ed il Governo questo si uso e era stata me he restano Papa Wojtyla chi ieri «molto soddisfatto dell incou gli ha donato due anfore e un ì fra 11 ampi lungo le sponde de! Nilo Intanto san liberi - s* ili In effetti due fatti concreti ton dalle delegazioni impe­ isrealiano il Papa ha sottoii una risoluzione deli Onu Ma, ha espresso a Peres il suo «vivo tro» Ila ringraziato il Papa per lampada votiva dell età del fé r arrestali ieri matl.na m un albergo del ( .uro il pori IUK t . un ( hanno caratteruvato il collo gnate nel processo di pace per neato che - proprio perche al fine di sblocc are la N'tua/io desiderio di poter essere un «la sua visi'a alla Sinagoga di ro (1J00 K)0aC ) conquesto dirigi nte tiell organi//a/iom di integralisti inn> ulniani «l i quio definito -molto cordiale» i1 Medio Oriente, «portino pre­ questa «città santa» appartiene ne e favorire la soluzione di giorno pellegrino tn quella re Rom i e' per la sua condanna commento -Questa lampada mi iti Islamiti dopo t lu covano rivendi, ito e on un i U l< 'onata ali agenzia Keuterde l Cairo l itti n! ito i oi tro i1 bus li di 'li minu'i svoltosi ieri matti sto a nsultati concreti e ridia ad ebrei cristiani e musili ma questo comi ili il tri problemi gione e soprattutto in lerra dell antisemitismo e per avi r i qui per tene ri la nostra luce turisti che mereoledì e tostato la \ita ad una lu risia ingk s( na in Vaticano tra Giovanni no in tal modo a tutte le parti ni ed è -crocevia di pace per dell aerea la S Sede ha ab Santa e a Gerusalemme d^si condiviso con lui la * preixcu accesa» Nel congedarsi Peres tutti i popoli del Medio Onen bandonato il vecchio progetto de ra e he in vista di tale even pazione per le manifestazioni h i stri tto la mano il Papa e un l,o ha affermalo durante la preghiera del venerdì i ima n del Paolo II ed il miniseo degli af interessate la convinzione che ltimoschiM.il Rahma roccaforte della «Janna adA^int fan esten israeliano Shimon la pace e possibile e che i pò te» - deve avere «g tranzie in e pur apprezzando che il go to siano in iturale tutte li 1011 e ontro gli i bri i in Germania e un caloroso «Sh doni Strage nel carcere Centex inquanta agenti tU 11 ì polizia militari hr isili ma Lanciate due molotov contro il forno crematorio che ricorda l'olocausto nella Germania di Hitler in Brasile verr inno indiziati per il ,n is 150 poliziotti sacro del care< ri di San Paolo in cui il J oltobn Era il «campo di concentramento delle donne». Tra ebree, zingare, msse e polacche, morirono in 90mila sotto accusa si orso sono morti .l'meno 111 detenuti hr i gli HI U iti ———, di omicidio vi sono ì tre <.o mandanti delle truppe spe e iati che (ecero irruzione nutra ath mono nel carcere di I Ci i andini per sedare nel sangue la rivolta Uno di questi n i o mandante Ronaldo Rilv-iro dos Santos ha amesso di ave*- Sfregio nazista nel lager di Ravensbriick dato ordine a 35 dei suoi uomini di spartire liberarne* li I due massimi responsabili dei servizi militari di sicurezza di San Paolo sono siati sospesi Ma centinaia di IMMIZIOTI SI O verseranno Berlino dall esl e ne tra i Under elei Brandebur ce non si e mai sapulo Le Ss Nuovo atto di intimidazione contro la comunità no riuniti len in una caserma per festeggiarli ebraica tedesca 1 soliti «sconosciuti» hanno lanciato dull ovest [x?r concludersi al go e del Meclemburgo Pome* non si occupavanpo di questa due molotov nell'ex Lager di Ravensbriick Dopo Gendarmermarkl dove parie lama aule nore un centinaio di contabilita «minore» C'erto ù Sospesa I a partenza ili dui i • nogli ra il presidente della Repubbli­ chilometri a nord di Berlino e che per anni e anni dopo la ihedovri btxro. v te i ire d i l'incendio alla «baracca degli ebrei» a Sachsenhau- ca von Weizsacker Anche le stato e ompiulo verso la mcv/a guerra quando I area intorno la partenza Sarajevo migli uà di donni sen, le profanazioni dei cimiteri ebraici e gli attentati presidenlesse del Bundestag notte tra giovedì e vene rdi da era stata utilizzata per le eser dei bambini bambini ò stata sospesa ieri contro i monumenti che ricordano le deportazioni, Rita Sùssmuth e del parlumen «almeno due persone» arrivate cita/ioni militari dell Armata mattina dopo che e giunta si conferma l'esistenza di un disegno vòlto a dimo­ to berlinese I Ialina Renate su un auto Rossa si 6 continuato a trovare da Sarajevo notizia di combattimi riti ia Uuinen hanno lanciato un ap Il campo di Ravensbriick e I resti nelle piccole vittime diverse ri gioni di Ha Bosin strare l'esistenza di un neonazismo «militante' pello per I ippuntamento pò uno dei più tristemente famosi Neil estate dell anno scorso ——— ^—— brzegovioi Ut scontri [in polare al quale pare che sia della Germania ed e- nolo co Ravensbriick era tornata e ben ( rueoti li inno luogo tlla DAL NOSTRO CORRISPONDENTE assicurata anche la presenza me «il %'r delle donne- In tristemente al centro dell at frontiera ton la Croazia nell area vicina alla strategici pe ni del cancelliere Sempre ieri un esso mi.illi fino al febbraio leu/ione II Comune i\vev,i ce so! uliPrevlaiMi e ne Ila Bosnia centro-se t'entnonak PAOLO SOLDINI altro segnale positivo i> venuto del '1') furono internale sollan dillo una grande area e olloc a da Si hwcinlurt (Baviera) dove to donni o meglio donne e la accanto ali ingresso de! 11 busto in bronzo di Nikila •1HI RI INO Dopo bachsc «pollino volto a intimidire la Familiari un tribunale si e lilialmente de bambini penili ad alcune le e umpo a un consorzio che vo Knjsc louoiloe alo si, I ì 1. un comunità ebraica e a dime) riti i iscri R.ivensbrilLk Un .il ciso u comminare una severa Ss i oncesseio il «privilegio» ili lev i realizzare uno \h(i/jpinit di Krusciov b,i ih 1 defunto st I'I h . n str.irc la presen/a e la e apucitu tro campo ili c-Oixentr.imrnto condanna contro uno de i lauti portan ton si i figli più picco center il! ameni .ma Lina filia ineontr i molto fusti li i di ini/ialiva d< 1 neonazismo «ritoccano» busto colpito da un attenuto ua/ist.i fé quasi sempre impuniti) li A inorili come le madri li della Renaull litri negozi e suoi f muli in Jie per n n Il forno i rcmalono dell ex Lu «militanti • Quasi tm.\ risposta propagatori della «bugia di Ali tlerlo tilt no ridicolo t'I, ì tn alla mobilita/ione di Ila quale Perche'' Ravensbriick ira un un su perù li reato dell i cute na sulla tomba W ri> stalo colpito I ultra notle schwitZ' quella secondo la no dipinto di colon pili s( u linalmi'iiti si colgono i segni campo «terminale le recluse «K user s uvri bbeio dovuto da due ordigni incendiari lun quale lo sterminio degli ebrei •....M—MMÌ^M— ro la faccia per toglier I « f della cose K n/a dilla derma i he il arrivavano erano già de sorgere proprio sul te m no do LI iti dui soliti «scoliosi luti* sarebbe una «invenzioni' prò fello di «sorriso cretino . lu ma ufficiali « chi alla fine si e stiliate alla «soluzione liliale ve cinquantanni fa le recluse protetli dalle tenebre I danni pagandistica non prima però di essere uh venivano portate i raccogliere assume\a sotto i raggi del sole lo scrive il glorivi. Ina' dee is i a scendere in pi izza pt r siiu nti ri dice quanti sostengono e he la ntot< un i si i materiali non dovrebbero es e 011 li istituzioni e i dirigenti in l«i noti/ a dell allentato a lizzati ionie schiave nel! agri patate e a fare il loro lavoro di sere gravi ma quelli morali so i oltura e in una grandi fate si In,ivi' ni II i falegnameria Ui eipe r i di nostalgici stalinisti che non perdou uio i Mu tisi i contro la xenofobi i il Ruvensbnlck |KT motivi oscu scu^ 11 deiuiht la elei crimini del dittatore 11 giorn ile dm no enormi Dopo I incendio al gnainen i Si e .ileola che nel Nessuno avev ì aveva ivnto razzismo i ! antisemitismo con ri è- stata data ioli un grande t lu -res' uni miste ro-.se 1 autore del buslo frn>l N. iz\< stn\ la «baracca degli ebrei» a Sai li Ixiiicr siano p issate almeno W niente da ridire sullo scempio I 1 manifestazione i onvocutu ritardo sole) ieri pomengg o e l'ibi i volutamente atteggiato il sorriso in niodot hi ipp tu senhausen gli attentati ai ino mila donni' ebree zingare fine he- la figlia eli un i delle pò per ! X novembri a lìerlino Ieri non da tonti ufficiali ma ila un se stupido» KjuscioveNeizveslnv che ittualnu nu \ v ne numeriti chi ni orci,ino la ile il presidi nle di Ila Spd Lìiòrn potai the russe e altre prove chissime sopravvissute del Ut r giornale berlinese ihe I ìveva gli l s i si di ti stavano ma sembr i si foss.. ro riioiiwl vi lo porta/ione degli ebrei a Hcrli hilgliolm ha invialo > nula lei avuta da un guardi.ino dell v\ nienti da un i vi ntinu di paesi ger non aveva organizzato una put hi il prm o.iveva perso il potere no e a ( hemnit/ le ti re a pi rsonulila della politi 'juicr II gesto criminale dui e ani he quali he migliaio di le clamorosi proti sta I livori profanazioni ci'-11 nniteri ebrai la dillaiultura della se lenza ordigni contro il forno e rema di'si he Pochissime ne sono dopo un lungo tira e molla e di Ilo sport invitandole u par usule vivi Quanti bambini vi 11 a Stoccarda i in altre i Illa e tono del e ampo situalo tra le ermo siati sospesi e sulla VI VIRGINIA LORi La polizia tedesca perquisisce due dimostranti di destra 11 nuova prova di un disegno tee ip in ai dm e orti iche.ittru loresledi I ursti nberg al confi abbi ino trovato I i morti mve ti mia era tornatoli sili nzio L'imperatore a Pechino per la prima volta nella storia dei due paesi Dopo la tragedia di Amsterdam, ispezioni sui jet Akihito in Cina esprìme «dolore» Boeing 747 «a rìschio»; per i crìmini di guerra giapponesi corrosioni e lesioni

LINATAMBURRINO nuovi e stabili equilibri asiatic i l*i visita di Akihito non eli •• NI \\ YORK Li! ia lente cfu avrebbe causato il (lisa tiri Mc'svsiinv tissn m i Questi sei giorni non avranno mina comunque li ai ihiguita slatumti use t he ha responsa stro McSweenv afferma |>erò .intona ol u desu tu I i 1 t • •BPKHIV) Caniadisimbo come non I avev ì chiesta ai solo un valore simbolico an t hi si gn IIKI il r ipporto tra i bilita siili aviazione e ivile e f che esani in nulo il servizio di «-rivedi lido uni tegn ss IMI li di significati edi itlese èco sudcoreani quando il presi chi s< 1 imperatore non firme din p.iesi II (>i ippom e il fettuera indagini su tutte le rnanuk nzione sui 717 li sola h gondoh di i 1/ si i muli i.iM ieri la visita in terra 11 dente' Roti i ae Woo i ra alida ra dichiarazioni comuni ne prilli p ili p trini r t e onoinic o versioni del Boeing 717 dun prob.ibik causa i hi e stati gliaudo !i, siiti di s. ,I,I ( ne se dell i coppia imperiale tua lokvo nel 1*) Ì0 Ant he a t.iutomeno potrà p.irlare di ( triti subito dopo I long que tinelli quelle passeggeri idi ntifie.it ) ngu irda uni le *•« " i» M o i , modo i'i tpp< giapponese I \ prima nella sto lui I imperatore aveva destina fari o di prestiti I rapporti i on '1 Kong * il giro - ompk ssivo di .n i onseguenza tiell ini nienti SIOIU i il cedimento tii I pi r m tutti l ni zumi i s ria millenari.i di questi due to la stessa frase detta ieri ai di Cìiapponc fanno un salto in gli se ambi i ommen i ili Ir i i avvenuto tre- settimane fa ad no-1 hi assit ura il motore alla s un I ti e in i i ' \\ S paesi Akihito e armato ac ngenti di Pechino I quali 1 han avanti e questo significa sia dui p tesi ha supi rato i venti Amsti teiain quanelo pret ipito gondola i[3.d muinenUnhe il wi env iti ii i k Mi i cornpaguato dai fantasmi dei no incamerata si nza battere una maggiore disponibili! i di miliardi ih dollari I giappoiu si un Bot mg (.\,\ trasporlo provo cedimento e oiilmuu la lette procede lido tlli , - /i i milioni di vittime elei massacri ciglio interessati innanzitutto investimenti e tee nologia giap suii' i qui III e tu più stanno m L imperatore giapponese Akihito ali arrivo a Pechino candì» la morte di almeno set ra sembra riguardate ia fon suisg* riti \ si timo u i In -il compiuti dai giapponesi du a guardare avanti I A* esperie» ponesi pi r la Cina sia un r.if vi s't nilo i più h inno ioni i s 11 tanta persone I o indie i una dui 11 he le g i il motort ili il ì r» lido i loro ns ni iit i « ni' ranti 1 excnpa/ione della ( ina z( parsati ha tlet'o il presi forzamento del triangolo ( ina so t st inno i om i di nd< > pn k Iti r i in\ lata dal »u t din fiori il pu >blem i non nei i ssan i uni ne ino \l !» mi m v . tra il l'HV i il l'MJ Non poteva di nte Yang Shangkun ne ! suo Corea de! Sud Giapponi di siiti i I i f ina M i !,i ( ni.i guar della \ u\ 1 boni is Me S\si env uu nte r'gthird i gli ai r< i cl.i lo se n\« il lini/ ( m i'i< t t| ignor.irl Nel discorso pronun saluto al bane he tto se non stinato a gu.dan o a ( ondi/io da i on diffidi i.z i alti din uni f it parti ih i membri pi mia 'erto ai i mesi I oe. isioni pi r porli di >'. isp. /1 mi n qii< t ille autoiit.i olandi si Ni II i tr isporio mi ri i Pi r qui .la ra nato al bani hetto offerto in vengono dimenticate possono ri ire tutta la tlmamit ang sono st ili *isi < nlr il d \> »• letti r ì Me Sv\( i n\ affi mi i gioni I i nostr i indagini sta suo onore ila! presidente della servir» come una buona giuda i k relazioni e on gli Stali l 11iti iu si Li prt oct up.ino le forzi ni 11 Onu Sostu ne i lu qui sto Shangkun . hi li gui di ili ordini (k I giorno almi di ippoiu ò si iloti .ne orilo ri du t mbre jiotn bbero i ssi re sii ssa I a i i un si ilo pmis i tliri Itiv i i tuvtle k mtorila quali il riho paesi ha proc lira Lt visita ih Akihito è statavo the in qui sto momento essa e me he se solo t on t ompiti di no ne I prossimo futuro t pi r il spondeiuloj.'li i tu ti gin rra fi torri lati al e etiiuu nto stnit'u ipport in nuov t, ioli ii aviatoru i he gestiv ino u ri i to al popolo e ini se grandi sof luta i on determinazione e insi un granile paesi comunica issisti nz i ti e un a I sospi tto momento U\ C ni.! re sta I unno ni! i il popolo giappoiu se- r.ik di Ila gondola i hi collega gì Hidole i ii pi ri i in t s t Boeing '( 11 invitandoli a prò ferenze ne sono veramente sten/a da [Ve Inno Dovev i ser stabile e in espansioni ex ono sa di il i possitele e ri st it.i ile 1 grandi pici asaluo i essi re «corniolo i on s< uso di profon il motore iiunu ro i ali al i i ambi ti i in hi i i li ss i addolor ito- Niente di più viri i sane in e di fatto sane i mica me ntrt ni I ri sto di 1 pe so politico ili I (..lappone 1 membro p< rniani nte di qui «la riprovazioni chegmrre >i Ad ogni modo continua la cedin .iti attenti ispezioni ne.i nu lodoloi.' « in i' i -a i Akihito non Ila f hiesto isolu i s e i he sen'a la (. ma -questa mondo il i omunistno è in sf i multo guardinga -i rso la n sto organismo ristretto Mi irri in li non si devono npi l* re ha letti ra smora non e siala propno ai perni e he assn ur.i ra per e i Hilu in i su i n // r J tamentt si usa tlla ( in i t osi ( ina» e imponibile pensare a telo i Im st i di ! okvo di i nl ar< a v indo a l n Inno Akihito ha of il ut xx i alo un i slr idaiii p te i idi libili -ita la parti spee Mie a no il motori aliala Neil i le I di i Boi mg il BORSA LIRA DOLLARO , w&m^

Lo scontro tra il governo e una parte della Intanto l'associazione dei commercianti Ora il decreto al Senato De sull'applicazione della tassa minima non ripropone a tutte le altre organizzazioni di il governo dovrà «spiegarsi» si placa, nonostante lordine del giorno categoria la chiusura degli esercizi e invita Ieri neiremiciclo pioggia democristiano sia stato accolto alla Camera tutti ad aprire un contenzioso generale di formaggini e soldi falsi Per Amato ancora Minimum tax, è sempre braccio di ferro una fiducia Confesercenti: serrata e tanti ricorsi. E la De non si arrende Incidenti in aula

Prosegue il braccio di ferro tra il governo e una parte ed artigi ini S< nipn 11 ( olili invile il suo unico obiettivo re ri» Inoltre la Confesercenti QIORQIO FRASCA POLARA della De siili applica/ione della minimum tax II pn se ree uh ne l e orso eli una con sta la immillimi tax allora si propone una semplificazione Tasse e tagli 'e renz.i st imp i invita i suoi andrà ad una radicalizzazione tributaria fondata, oltre che M KUMA Con il ricorso ad diluirtela dell i coiitingen/ i) ino ai coglie lordine del giorno De ma al tempo iv nlli i gli illn loinmereianti dello scontro Milioni di lavora sulla tassa/ione del reddito su una cnnesimj liducij- milioni di autonomi Con un hxali e sull lei Per quest anno alla Camera il varo del decre distinte riunioni di i presidenti per 42mila miliardi nomi La Confesercenti ripropone la serrata, insie­ bui ine contro la minimum grave rise Ino ed una grave re infine per contribuire a! risa­ Ione fiscale du "limila miliardi di i gruppi di Caini rat Senato t ix pi r metti ri ni I gu il t i sponsibilita namento de! bilancio pubblico durante una seduta nella qua M i il qoverno e sostanziai me ad una manifesta/ione unitaria E invita i coni in iieluna di ' fise o I assoe la Intanto Cgil Cisl e Uil ribadì e in alternativa alla minimum le noti sono mancati incidenti niente 'dello in un angolo mereianti a boicottare la minimum tax coi ricorsi zioni louiunqui non vuoli scono che il U ottobre o il r> tax chiede di «concordare che hanno portato ali espul nella forma e nel! ì sostanza Ecco il decretane s ipi me di p iroli d ordini tipo novembre scenderanno in 1 entità e le modalità di un ad­ sione di due deputati un mis Nella fonila |X'R hi> I argo -mure la su Roma 'Non ne ho pi izza [XT il fisco e ricordano dizionale straordinaria propor­ sino e un verde Ora il prowe menlodegli incontri e prelisvi ni il ! itti e non ni f irò mai e he la minimum tax e solo un zionale al reddito delle rmpre dimento pa,ssa al Senato Ci sa to ngidamenk •! problemi ALESSANDRO GALIANI dm il pn sidente di II t ( unii primo passo m direzione del se» «.Se si e d accordo sul (alto ra una nuova prova di lor/a' È connessi alle mimi diate sca se ree uh l'è rluigi lìonino un i 11 inula fise ale Più distensive i he la minimum tax debba es presto per dirlo anche se per denz' di i lavori parlamenl in sioi.e dilanilo della ( .uni ra I WBB KOMA None t sok \ \ mi giamcnti cioO listinsioni ••HOvH I emendamento prole sta e IV le e ome I i nostr i li dichiur tzioni delle segrete st're un imposta temporanea - ora 1 iniziativa de Ile opposi/io nel Quadro di un (orretto ra/t e ioe> chi li est nzioni si ippli nummi tu\ ne! cosiddetto di dei bi nefici retributivi agli dell i De destinalo ad atte mia i pi rmiss i i lutli Ani hi il sin ne nazionali di Filcams Cgil dice Bonino - perchò non pen­ ni ha costretto il Roverno al porto diali'IlKO tra Parlamento uni) solo nel caso si ino iute r Crotone listali approvato un aventi pan funzioni I- anche re gli e fle Iti de Ila minimum tax d it ito qu indo ni s< lite la ni I isisc il CisleUiltucs Uil le ire sare a dei sacrifici alternativi e 1 impegno di affrontare subito eHouerno» qui Ilo appunto e o u liuti dei (alti str ìordinari li dalla Caini ra [ per la venta previsto un parziale freno uiic e divelli ito ordine del giorno e e ssil i I i lo se lupi ro gì ni r i fi de razioni de I commercio tu non cominciare subito a mat 0 ziuruta viene prevista una sorta va fornii i d i bori t in e omiins zione unit in i d cornine re lauti prezzo d immagine piuttosto soli fatti interpreti di una proti milioni |xr quelli di tri Sui di «griglia» e Ile a partire dal 01 alto Intanto tranne 1 l>n chi sta e osi vasi ì cesstv ini"ntc si aumi nta di e onsi ritira uno se iglionanu n dice «no» ed il vice presidente libcl-alc della Camera Biondi cinqui milioni pi r ogni pi rso to de i pe nsionamenti l'è r .Senonche il coitiportamen !l presidente della Confesercenti Pierluigi Bonino (a fianco) che si astiene polemicamente na in più (V> per quattro t io qu Ulto riguarda 11 pi requa to prevaricatori di] Rovinio e sotto il segretario generale tutte le opposizioni abbando s] vi i) ( hi i di litro qui sii 11 zinne lo se itto eli eontmgi nz i ha determinato insiline a vi ri della Cgtl Bruno Trentin nano I aula a ratilicarc un pu set se I t e ivi M i oli quali hi di I prossimo me si ve rrl -salti e propn attentati i fondami n ro gesto d imi>cno tanto piO aum* nto ilei licki t sulli nei t lo» Nel yj verranno erogali tali pnniipi i(istituzionali ivi IHS_I.SS.IIKJ pu tiri inghioUm te mentri pi ri hi godi dilli due unni n'i de'l 1 8 a giù I a msis il I i me u 11 iss nini la contestata niuiiriiurti tax il sen/ioui virri fis ito un ho ginn dell 1 7 a die tnbrt nel mo'ivan il rifiuto di I PJs di quadripartito si ritrova solo nus inihvKlu.il" ehi vanirà Fisco Sono stati rulisegn iti partecipare ali ennesima ope con la ruota di scorta dei radi dalle '100 alli '«Ululila lire (hi gli scaglioni tji'll Irpcf Sui ree! razione fidile la i anchi ur» eli cali (ma anche un deputato di supera queste fasei dovrà p.i diti superiori ai M milioni i ma prexxc upunle di di gener ì Panne Ila si dissocia e vota con gare di t isca propria SSmila li -lOOmila lire - grazie alla man zione del eonlronto p irlamen Irò Pio Kapagna) Dopo aver re prò i.ipite per il limino di cala restituzione del fiscal anni tiri alimi nt.ito aiK he ila stru cosi liquidato tutte le proposte famiglia un contributo fino a si scariche ranno gli ultimi tre mentali incidenti lenseneson correttive il voto finale seni 40mil«i lin |x.rli medicine più inni di (alta) inflizione In coni iti dui Del pnmo ì1 stato pre a scrutinio palese i vo'i fa il 10 i eie Ila soniui t IMI di ntt pr idea si tratta di un adelizio protagonist i un deput ito nus vorevoli si nducono i 289 i un contributo fino i lOOmilali naie Irpef m isehe rata II primo sino che ha gettato plateal contrari salgono a 21r> (tutte le re |» r li pnsi nziom speciali col[xj lo iwertiranno le Irceli mente in fac e la al ministro di 1 opposizioni sono tornate in stiehi più il 10 di 11 ecet deli ci siili' sulle quali si abbatti ra le Finanze una mazzetta di aula) e le astensioni a 15 (il Pn /a Sia per gli autonomi che li conguaglio l.e dcduzion fi banconote grossolanamente e I andreottiano Sangalli >m per i 1 ivoralon dipi udenti JII scali (spise mediche mutui falsificate 'ullc fotocopiedi bi terprete» dei commercianti mi mentano i contributi sanitari assicurazioni sulla vita ) ven glictti da cinquantamila il ri lanesi) Pubblico impiego fv I 01 gono Irasform ile ni detrazioni tutto del liemini eri '1 ilo sci I dipendenti pubblici dovran di imposta non superiori il stitinto i on una foto cu rii(iv in no accontentarsi di un forfait 27' degli oneri l stata .ine he Ma soprattutto avviene che ni dona Napolitano ha numi di 20mila liri al misi i trillici introdotta una tassi su alcuni appena incassato il voto di ap diataminti i spulso d ili mia il situa compresi) Imbuii mio utato nullismi retributivi vi rr inno in tociilitti oltre ib cavalli cara presidente de! Consiglio Gin f itti bloccati i cosi puri li in van barche riserve di cacci ic liano Amato sia costretto ad in P'xo più tardi nuov i t spul dennr i i i i osuldi tti »g illig pi se i contiarc i presidenti di Camera sione del vedi Stefano Apuz e Senato Ciiorgio Napolitano e zo ali alimi icio ili I risultato Giovanni Spadolini che gli della fiducia cere ì ili srotolan esprimono < Inaro e tondo le uno strisi ione goliardico ih Firenze, di fronte a 1200 delegati il leader sindacale spiega la sua astensione di giovedì loro •preoccupa/ioni» i quelle gridi Solo Ciilbim merita S clamorosamente manifestate diieia Men're venivi ai coni nelle ultimi quarantott ore da pagliato fuori di 11 irmi icln 'utti I gruppi di opposizione Apuzzo li amili un gesto del dui rami del Parlamento sguaiato la iiianoi hms i i pu «Serve una linea definitiva e univoca» per 1 ìbusivo ncorso alle (idu gno con il si lo dito mi dio tn eie ammazza t mendamenti ni alzato quello chi pi r gli Vero e che I incontro finisce antu hi romani i r i il J/g//i/s un apparentemente in un pareg pudiuis «U 0 un paghamo Trentin chiede «chiarezza» dentro la Cgil Rio Napolitano e Spadolini qui sta fi una vt rgogna'" ri agi premevano per una riunione se e indigli ito il [in sidi .iti di 1 congiuntdion il presidente del la C amerà il. un ìndogli di I rotto Sull unii t intt tn i I ri u tiri t ino tit IH r ih ik 11 i C «il - ss i?*n Il dibattito del direttivo non e stalo esauriente ne ( onsigliodc IIL due conferì n/e uscire Pi r evitare guai peggio tm t i iti i.' irmi V i ntiov it i o non siamo s-nunti ali atto hn i diiaro Per questo ini sono astenuto» Il secretano di I i ipignipjm (nò i he ri Apuzzo pi il se rivi a Napoli 1 t C k{il i di stilla' i a f illin il h ttolint alo li siraor t ino un i li tti r i di •* usi generale del!.i C i^il Bruno irentm parla de 1 limqo suo i uni pi lo «liisiHjii 11 hianr* Il pi usuerò ili I nntin 0 tutto I PUMI PIÙ RIU'VAN I ì CONQUISI AH SU QUKSTO LO SCOIVI RO l APFR1 O direttivo di q.ovedi st ra C hiede e he si fac t la t Ina h nostri posizioni a tutti i Itvi I r u i fmiso qui ( trov 11 onsenst rezza a tutti 1 livelli per dr v iti sion ihili affiancata l unita e 011 Osi e Uil Non e ancora 1! ino • r pristino 1 ontribu/iom minimi 1 I r> inni I itn tsaiiit ut si i mostrili n i iinit nto t hi spt)sa i eontenuti • ripristino < ' ^ DAI LA NOS1 RA RFDA/IQNr sp in n/ i di I t oiifrnnlo t hi d.ssir* sindacato» ha pnsen E SE I LAVORATORI, GLI ISCRITTI E I iscritti ili i IV vidi, ti/ i vit 1 si Ì d( Ila dmainii \ n tributiv 1 o di iltn |i tr imi tri* quiv ili nt LUCA MARTINELLI in n può < sst, ìt idid il i ilh in t ito un suo dtKuminlo ma il DELEGATI FOSSERO DI NUOVO SINDACATO? • fli ss bili, i pn MI li n/i ili n partii ol ir» p< ! k ti rvisti o ilk I) ittuk in ti li vi voto tia I irtamente dato r i^io I ivoratni i lonprisi i contributi filini itivi • ( fh Uiva s *lv u 11 irdi 1 di I \ ilon ri ih ih Ih pi iisioniiii I 1(IM t • INVI Punti li ( ial s mpliit IAIOII I .1 b iltil ioni m i id un dibattito ni i ne t I ri utili t illa mai^or tn pi r li in it r i I i hioruh r ipportodi I ivoro / i OwiaiiH nte tutto e ancora Siamo i delegati sindacali delle realtà produttive • bliKi o di III p usi ni di 111/1 mtt 1 si m st rvi ' in 1 In in // 1 II più | n sui il K UHM uto 1 lu ih * uh li ttutjii di l ivoro i li' i gruppi • i limili i. ioni p ir/t ih *lt I bkxi pos bili l st ti'i t ino tu 11/ Uiv t 11 1/1011 tk sul 'is*. iiriiii riti i tu non si i mortili*, i Italtel Corriere della Sera Alfa Romeo Iveco / i/ioiu eh III |M nsioni l»i r uni nto n 1 v urso di I I ' ) ' inrih liruno t ri utili non 111 pi 1 I 1 fini «li ottobri ( 1 In non lo d i si hn r uni liti pn vi ulivi i i> )rt un» i I \ Conkrenz i n t 1 1 1 Ocean De Agostini, Clark Hurt Cantieri Breria • di rotifu i bl K« o di 11 ein/i ini* i tu ! I ' ) i Sanità s«. ondi ti diffuolt 1 1 li divism » 1 ontr 1 1 01 min tu m 1 | 1 vjii In di i orri itt 1 n unit i z on ih dell i C t^il probabil nulli iti in tt;!i ino 1 MIMI ut/ >\ 1 il rt un MiMIi iiiiiit ik II t C tiil i tu r inno molti tosi Di qui • 1/ [<» t^um i vono v, ir thliri liv< III issisi* u IH ilh Ri IÌIOIII i plj ittu ih issi tti di maimioran tji stinti», in I din tt m t ni r ili • uiodilK 1 ik I sish m 1 in b tsi d qu ih i pn vi le per il giorno tt» il p ili munto di Ih h~ 000 hu mdivulu ih isi ritti t In tnini ino I issi ni I u nini mi i lui* i in tt i ( i o< t isl i ! il in qui sto molili nto / i i li tt'u ili sci Itt di Ila t liil • i uut 11 l'inri s i di Ut fornii di issisti n/ i 2 novembre alle ore 9,30 p< r il mi ilu o di I) is 1 h Ih fr UK lutili Si bh i k i <|ii idri i I rt ntm non non or t visto i hi la qui sin» ti Ito TK I 1( Sto il JO II I l"l I • rix upi rodi I dri 11 it^io fiv tk I ''Mi 1 iodifi s it 11 olili n u/ i si imp i |i m t ( 1 tr isl it i ( i>n for/ i ni i m j ni i di st iopt rt» U* IN i" ik il i IH non i ili ordini di t giorno Sono invitati i delegati di Cgil, Cis e Uil che in • i ontr ittu ili// i/ioiu di I r ipportn di 1 ivoro . uh II inim nlt d. Il lrp*f I >'M lo li i un hi spit IÌ ilo k r imo t I sillh |U» stu i h ti Ulto /ioli ih i («ili mi// i «dui i In risposto I ri ntin ti giorn ili sti questi giorni hanno riscoperto la voglia di lolare t KIK i i i I ir v t udì n in t unpo li sol i A Mot Iti itini intanto tla e di contare dentro il sindacato • 1 si n/iom d ili k 1 dt 11 1 pnni 11 is i pt r 1 |>n ( • nuxlifu. u r iflor/ imi nto tiiniuiiuiin t tx un 7 > milioni di v don ri I l'ibi innu nl< > qu ili un I 11 ipporto i n ( isti I il u! Li vi nt i spn u, i I n nhn v mti il pt nsmn iti il st t»rt l iru> Le adesioni per la partecipazione sono da invia­ t i In uni ) si iopi ro ih II i sul t • impos' i tu nidi lu .NOI sii s i \\U nnprt si • vi nilit 1 [» Urlinoli 10 immotali in h f li 1 riti din I i rt s i di 11 otiti ^ ivr t s I unii i mi ni i t tmt i tr i i L'I in r ili della < ii Si riiio re ai seguenti fax i nr in t nti ni II t trt t, orni lt I s n I K ili 1 qui stt I litro t liil ii ir n tiri blu il sui 11 sso 1) \nloni I i eio i 1 rt ntm -Il • utili//o di 1 di* n to j i r imposi i sin p itruno • atii vu! i/inni fisi ili l i ( onf n n/ i n t/u n ih ti II i ispi ho pi rt Ulti di 1 lisi orso di II i prò i st i ni i si lini ri libi pruno obli ttivo e salvaiiuard ì modi Hi ir11pr* v Pubbli co impieffo ( mi m protiramm \ \ Mi nli i li I n nini i hi vn ni st t'uito t si onfitt i tk i 1 ivoi ilon Non n l unii i d i/iont tk i snidai i Contar* Riccardo Alfa Romeo - Milano 02/3085398 • i limili i/ioni s^r ivi II >r | i r inipn si • ridu/ioiii di 111 di rot'hi d ili 11 ontr itt i/ioni tini d il 1 il r> novi mbri t >i itti n/i ni ti u di U ii l'i in r talliiiis1! ri mino l obli Itivi » di ti I un bi nt im|K)r1 ultissimo Dameno Roberto Italfi - Milano 0?/4388730si pt r I > dirigi 11/ 1 • tnodifna di di /ioni di imponibili in ih tn IA ioni lusioni tk I din ttivo tt rrotto ti i ippi insi I i lui si ondigli! r* I i m movr i tk I ^o i d HI t ti st riso anchi li ri sui Manzini Roberto De Agostini - Novara 0321 42?2« • lontrati i/nnn su detriti ipplit itivi /ioni di imposi i n i/ion ih e te • t i ( t> I ivi v un isol ihs imi h iti iti |)r voi ito vt rno I i b ili iiiiia inveì t i ino irnv ih ,\i\ un i suite si uni Moro Adriano Cantieri Breda - Margher ì 041 531528? • i ondi/unii ili initihor t ivon in t si ni) n i ir itti i // it > li t tri i p* r I i qu ik i i isi uno li i Pin Franco Danioli - Udine 0432/598289 • 4I1 in<|Uihm non p itili' r inno! k i • n-.i rv 1 di li iim i h ttn// ito il i Imi i N( suiti hfhi ih sini i i si prospi tt i di s i spit 4 usi pt ri In I ri ni n s in pr< "f "il pn z Sandn Vladimiro Whirlpool - Trento 0461/935176 • rinvimi, Ih inpost. Uni! l'J'M • bliKiodill iv »ulr itt t/ .IH itin Pubblico impiego • ipplu i/ioni U ni i m. >rdi si i ìslt mito M i il su M l m (ult in di ti oli i i hus i ni i l n ito du i i hi lo st topi rt» zo IH i ( ssano pt r fron'* HH Volpi Marco S G S Thomson - Milano 02/93330473 • motti! 11 ili 1 li i^t di U a, 1 sul 1 priv iti/, 1 • issuu/ioni pi r 1 v t iri i biusun di si r\i/ so tit ni r ili ik II i ( kil tv\t rti i li ì ini I * vt L,1 I il i ipirt qu i LI nt r ih < I itto hit ih dt 11 i il novi rno < str ipp in risiili iti Zocca Antonio Stefana F III - Bresci i 030/29484? 1 /ioni di l r ipportod I ivor ) tuli luto Li spit ti i/ioni m >1 ( h sii I [in ssmio punto di ip Ioli t « Vn or t tiiiiiuuqi i si I>oSltlVI

è f Sabato 24 ottobre 1992 Economia&Lavoro piiKinj 15IU w *£&'< ,J~ '-«<-.. %-ì*.felà:

r Ciampi abbandona il muro del 15% dopo Invito esplicito agli istituti di credito Nel yt ondo anniversario cicliti Nil invernino siiiiip ^rs.i del conipaftiio dtk ..i«iiu l'approvazione del decretane finanziario a farsi carico delle esigenze di crescita GIUSEPPE PINARDI ID1U0GRAMICC1A l.i inolile il tritello l.i t o^iuita i* i ni l.i mogl'e I tlian.i i i tigli Lue i.im» poli lo ricordano tnn rimpianto e e della legge delega. Lira stabile I banchieri si adeguano tutti nnmut.ilo ,itti-Ito a muniti lo i onob Bruna lo ricordano a ainit i < coi lieto e tfli vollero tx-nt In sua me pagin t sottost minio per / / tuia Confermata la linea dei «piccoli passi» al ribasso del costo del denaro morui soitoscnvono |KT / (lmtù Konwi '1 ottobri l(t'»2 Milano Meda 21 oilobre \mi Ni l primi annivers.ino di Ila pn m i DANIELA lnra sioiirp.irsa di ti abbiamo voluto U'ne e ci siamo RICCARDO SINISI dati tutli appuntamento questa ni it dirigente pollino e snidatale li tiiu per accompagnarti nel luo ulti compagne e I compagni del Pds di nio VMHRIO Ti ricordi rt mo sempre Bankitalia prudente: tassi al 14% t on grande po l'approvazione della legge delega e la fiducia sul credito viene interpretala dai U* compagne e i compagni del Pds tj|UM.p|jt' con l.i maglie hibiol.i i «decretone» finanziario. I mercati avevano già scon­ partiti della maggioranza co­ di Corsico sono addolorati per la lupoll HI.UK t MKIKÌJ Massimo tato il taglio, lira stabile a 876 contro il marco. L'Ita­ commentano a caldo me il segnale inequivocabile perdita della compagna M.ino e Agostino lo ncord.inu M'm lia farà la fine degli Usa, dove la leva monetaria non che la manovra approvata nei CARLA |>rc < n . HMMC-le .ilk'tto*' kotlostrivo 9 è bastata a ridare fiducia a imprese e consumatori giorni scorsi sta d^ndo i suoi In ncordo sottoscrivono per / / 'nilù industriali e politici frutti e che le condizioni della Corsilo 2*1 ottobre ]'W,' K.i\.-rm.i J1i)ll. Infdlti - ha aggiunto - saggia1^ con operazioni di che la Banca d Italia ha con commentato il responsabile UNA DEMOCRAZIA SENZA PARTITI? di goderne (abbatte pure di con l'inflazione al ri% e in pre­ merca'o che hanno ridotto il cesso sembra un rondine che del dipartimento economico !5mild miliardi gli oneri di in [JUÒ far primavera D.i Tonno il senza di una manovra convin­ prezzo del denaro via via di debitamente pubblico) Que­ della Cgil Stefano Patriarca - aprono i lavori u,25 in 0 25 punti fino a scen presidente degli industriali pri cente, non c'è ragione di avere sto in teoria, specie per quanto speriamo solo che le valutazio­ A. Pizzorno A. Barbera D. Zolo P. Ingrao dere svolta è sta­ vati Luigi Abete auspica e he il un tasso uffuciale di sconto su- concerne la ripresa produttiva ni che hanno indotto la Banca ta sbloccata dalla fiducia al de­ messaggio dell'Istituto centrale penore a quallo che avevamo e delle condizioni di fiducia Il Governatore della Barca d'Italia Carlo Azeglio Ciampi d Italia a farlo siano contornale cretone fiscale di Amato, l'ulti­ di credito «venga accolto dal quando 1 inflazione era al b 5» ore 18 Tavola rotonda coordinata da S. Mannuzzu delle aziende Riduzioni del dal mercato e che qualcuno mo anello mancante II gra mondo finanziario con una ri tasso di sconto ben più secche non ne approfitti per innestare Insomma per il mondo poli­ // ripristino della garanzia giurisdizionale duale,venir meno delle tensio­ duzione immediata del costo riflessi negativi» Ma le speran­ tico questa nduz.ione se pur ni SUL mercati finanziari inter­ sono state decise dagli Stati Ayala Ferrajoli Marconi Palombarini Violante Uniti e dalla recessione gli Stati 'lancredi Bianchi sminuisce kitalia ha fallo digerire lenta­ del denaro riduzione che può ze del sindacato non riguarda­ minima era proprio opportu­ nazionali, le favorevoli «Si tratta della puntuale racco­ mente dai mercati la riduzione essere di un importo Ira i due anticcazioni sull'andamento Uniti non sono ancora usciti no solo la riduzione del costo na «Fra ora - ha detto il re­ Non è un caso che Ciampi ab mandazione a non fare prestiti del tavso ufficiale di sconto ha punti e mezzo e i Ire punti Ber del denaro e il |)ossibi!e Ireno sponsabile economico del Pli Martedì 27 dell'infla/ione a ottobre, I ap­ per la finanza ma solo per gli aspettato che le intenzioni di bui deciso una mossa di dop­ il presidente della Confindu ai pericoli per I occupazione Paterno -che di fronte alle mi­ provatone parlamentare della investimenti» Subito contro le Amalo fossero \ agliate dal par­ pio significato da un lato la stria I abbassamento del tasso IMMISI le altre parti della mano­ leggedelega su sanità, pubbli­ banche (mentre si adeguano lamento perevit.ire brulle sor sure di risanamento decise da! co inpiego, previdenza e fi­ banca centrale sorvegliera la di sconto e -un primo passo vra del governo Infatti Patriar­ governo, e che il parlamento ore 10 Tavola rotonda coordinata da M. Telò alla decisione di Bankitalia) si prese I menati comunque che dovrà essere seguilo nelle nanzi locale hanno contnbui- crescita dei prestiti in lire degli ca si C- augurato che «anche su sta approvando anche la Ban­ La questione democratica nell'Europa dirige la Confindustna secon non hanno '.radilo la lira alle prossime settimane da alln to - s-condo Bankitalia - a ren­ istituti di credito &>cr evitare do la quale i tassi alla clientela 17 30 il niartovcniva cambia altri clelemti della manovra ca d'Italia facesse la suaparte passi* di Maastricht dere più distese le condizioni un'accelerazione non deside­ possono scendere ben oltre il to a 87G lire rispetto a 870,31 economica acì esempio sul fi per rilanciare l'economia na­ dei ricreati valutari e finanziari rata del credito (che produr­ scal drag il governo sia indotto Ferrara Formigoni lotti Terzi magro punto di Bankitalia lino della quotazione del primo |x) l-i Confcommercio 0 più e n- zionale Mentre dall'opposi­ inleni Ma c'è anche una ra­ rebbe inflazione), dall altro la a modificare le decisioni finora a 2 5-3 punti Viste le resisten meriggio dollaro a 1340 con tica Dal momento che il lasso zione repubblicana Gerolamo gion» europea silenziosamen­ to fornisce alle banche una m- ze incontrate da Ciampi e Irò I ).r)7 prese» di inflazione e soslanzialmenle Pellicano e soddisfatto, ma ore 12 Relazione di G. Cotturn te, laBundesbank sta facendo dicazione-invilo a sostenere la Amato nei giorni scorsi a flettee verso il basso il prezzo < rescita Nel comunicato e e l'or favorire I integrazione fermo • la Banca d Italia - affer­ «Atto dovuto e necessario non completamente «È un Ricerca e politica: una prospettiva smuovere I impero bancario, del mercato interbancario in­ del cenare) anche sui titoli a scritto che «la condot'a degli ma una noia - avrebbe [x)tuto che dovrà avere un seguito» il provvedimento - ha dello - la nthiesla sarà prcsumibil terno con quello eurohra, la medo-lungo termine mentre istituti di credito deve mirare a mostrare pili coraggio ed ab­ commento del numero due che potrà aiutare il sistema mente ignorala Secondo I an raceoll.i in lire da enti creditizi Kohrnlancia l'idea di un pre­ far si che lo spazio creatosi battere i tassi praticati alla della Osi Raffaele Morese che produttivo in un momento di ore 16.30 Seduta riservata ai soci (voto) (. redi Bianchi «grada'.imen'e si non r'" id' t,*i < •* I'.I "st lusa stito forzoso per finanziare i cl.entela in misura più consi­ grande dilficolta h necessario con il deprezzamento della lira può tornare ai livelli protrisi dal calcolo di Ila riserva obbli vorrebbe un ulteriore sforzo da cost dell'unificazione Una stente, per contribuire effetli- venga occupato dall'espansio­ ossia al \'?\» Seguendo però galona Dalla prossima sciti parte della Bara a d'Italia «So­ che siano introdotte però mi­ Roma. Residenza di Via Ripctta n. 231 scelti obbligata la recessione ne delle attività produttive e di le mosse di Bankitalia \amente al rilancio dell'eco­ lo cosi - ha commentato - si sure finanzine per riportare in Cermania e alle porte Sic­ malia poi Bankitalia regolerà investimento, non da incre­ nomia e della produzione» raggiungono quel livelli di sta­ sotto controllo la finanza pub­ come la cederai Reserve finora In Ita'ia I accento viene retti la liquidità monetaria anche menti di prezzi superiori ali i attraverso operazioni di mer Mentre la Confapi spera in una bilita e di riduzione del costo blica perche sarebbe un errore maiticne stabile la sua politn a ficaio dall inflazione alle esi­ UNITÀ SANITARIA LOCALE N 16-MODENA nevitabile impatto della svalu calo (pionti contro termine i riduzione di almeno altri due del denaro dati i pesanti guasti giudicare che il peggio ò alle moietana, si creano cosi an­ genze di crescita ma senza Avviso di Gara tazione* Il presidente dell Abi esagerazioni Non a caso Ban invalula punti dal momento che - ha prodotti sulla occupazione nostre spalle» Questa Amministrazione indico licitazione privata por ld lomitur j di Soluzioni Conc*ntrat0 per Emodialisi Importo presunto L 944 000 000 • Ivd Lu domando di partecipazione redatte in carta legalo dovranno ossore tj'te pervoniro ali Usi n 16 Aiarme della Confìndustria: rispetto al '91 calano sia la domanda interna (-1,1%) che le esportazioni (-1,6%) Ufficio Protocollo del Servizio Economato Approvvigionamenti via del Poz^o 71 41100 Modena (tei 059 370163) entro lo oro 1? del giorno 30 novombro 1992 II prosonto avviso o stato inviato por la pubbl ca ziono alla Gazzona Ufficiale della Repubblica e a quolla delle Comu nità europeo in data 20 ottobro 199P Ottobre nero per la produzione industriale L Amministratore Straordinario (dr Flavio Paltacanl)

M M II ANO Ottobre nero per la produzione industriale ,iel me Gruppo Pds - Informazioni parlamentari se di ottobre la flessione ha raggiunto il 1 A \ su base annua K questo il risultato dell indagine congiunturale rapida, condotta L Assemblea bel Gruppo dei senatori del Pds è oonvocata per martedì 27 alle ore 18 30 Piemonte: 30mila dal Centro studi della Confìndustria su un gruppo di aziende 11 sondaggio evidenzia una brusca caduta dell attività produttiva I sonatori del Gruppo del Pds tono tenuti ad essere prosenti serva ecco negli ultimi due mesi estivi con un inizio d autunno e he conferma ztone alcuna a partirò dada seduta pomeridiana (ore 16 30) di merco*edì 28 ottobrp tute blu in piazza i bassi livelli conseguiti Dopo aver tot etto in agosto e setlembre i valori pili bassi dell anno I indice medio giornaliero della prò Lo deputato e i deputati sono tenuti ad essere presenti SENZA ECCEZIO du/ione industriale depurato della componente stagionale tra NE ALCUNA alta seduta pomendiana (ore 19) di martedì 27 ottobre e allo contro Amato settembre ed ottobre e rimasto pressocc tic stabile ( M) 1 ' ] Se sedule antimeridiana od eventuale pomeridiana di mercoledì ^8 ottobre DALLA NOSTRA REDAZIONE e (judo le previsioni degli esperti aziendali interpellati il dato di ottobre manifesta un calo del 1 Al\ rispetto a un anno fa MICHELE COSTA fi un risultato - si spiega in un tomunitato the riflette in lar COMUNE DI SIENA ga parte il diverso numero di giornate lavorativi di calendario •• [ORINO Scioperi articola mille delegati e quadri smda Servizio Affari Legali - U. O. Contratti e Aste (una in meno rispetto ali ottobre '01 ) a parità di giornale la va ti ai quali hanno partecipalo cali, che avevano giudicato Avviso di Gara esperita nazione tendenziale risulterebbe quindi negativa soltanto dello non meno di 30 000 lavoratori inadeguati i risultati ottenuti 0 1 Ì Complessivamente nella media dei primi dieci mesi del Ai sensi dell'art 20 della Legge 19-3-1990, n 55. si sono la replica dei melalmet- nel confronto e ol governo in l calici piemontesi alla raffica sistendo in particolare sulla ì2 l attività produttiva dovrebbe aver registrato un migliorameli rende noto che il giorno 27-8-1992, e stata espletata a di voti di fiducia con cui il tjo netevsità di difendere il diritto to dello 0 ì" nei confronti del genn no ottobre I00l In o'tobre norma dell'ari 1, lett b) ed art 2 della Legge 2-2- veiio Amato ha fatto passare alla pensione di anzianità a 35 see ondo U Confìndustria le vendite di prodotti industriali sono 1973, n 14, la licitazione privata concernente i lavori di le leijqi doleqa sulla manovra anni ed un meccanismo certo state e ontrassegnate da tendenze mediamente negative ( 1 Ut ), ristrutturazione dell'ex caserma Fruschellt - Vita Eter di adeguamento delle pensto in relazione ali insoddisfacente andamento del mercato interno economica II fatto significati na, alla quale sono slate invitate n 45 Impreso ed voo. che queste iniziative di lot ni ali inflazione ed alla cimami e he non sembra offrire segnali di ripresa ( 1 1 ) t.i sono riuscite sebbene la so e a ilei salari Di av\iso opposto I. le esportazioni' 1 a domanda eslera risponde il Centro sin hanno partecipato n 15 la segreteria della Kiom del sono la Firn-Lisi la Uilm ed il di della Confìndustria trina diffit oli.ì ad assorbire più ampi volli L'Impresa aggiudicataria è risultata "Cooperativa hemonte avesse invitato i la Fismic Sida torinesi Davanti a mi di produzione nazionale Rispetto ali annostors > sono calate Muratori Sterratori ed Affini" Soc Coop a r I di Mon voratori ad organizzare ferma motte fabbriche è stalo diffuso dell 1 Vi F. inoltre I .u quisizione di nuovi ordini ssibilita» di -l-i stessa approvazione dei se lopi ri di un ora o due ) a spieg.t Paolo Cagna dei poli din ttivo si 0 creata una mag Campo, n 1 (are sciopero non esisteva a provvedimenti attraverso il vo Settimo in corteo hanno blix grafici I consigli promotori so gioranza diversa da quella Siena li, 14-10-1992 Mirafion e in altri grandi stabili to di fiducia e ora necessaria Scioperi a Milano i ali la tangenziale Olir Kho no profondamente insoddi congressuale» latto su cui p // Sindaco menti della Rat Auto dove t olgar Delfino I nvcrharis 1.1 sfatti delle dee isioni dei vertic t «Irentin dovrebbe riflettere- V. per impedire il tentativo di F. to Pier Luigi Piccini questa settimana la maggior svuotare I elemento evsenztale li ! i.tm impianti I cine I ri confederali -Vogliamo capire e onuinque «la t risi della Cgil e parte dei lavoratori sono in di equità che t rappresentato moni le orna U>bo Protli Aito meglio la situazione che nel la crisi di credibilità del suo Mille della Maserati Iveco Sa<-s Cutter U»iaet ha frattempo si ù fatta più toni gruppo dirige nle non si riso! cassa mtegrazioru Ma alla dalla minimum ta\ Non han Fiat Iveco Spa Stura si sono fer no avvertito tale decessila blot t alo viale lincilo alla lìovi plessa sia per la manovra ma vono a t olpi di ultimatum ma mali il f)r> per cento degli ope quei delegati della ! un e della sa i I Imperiai via Kost no ant lie sotto il profilo della de ttrilline landò a tenere tonto di Cooperativa soci de «l'Unità» rai E gli scioperi di una o due l ilm che in alcune fabbriche Scioperi a macchia di li opar uiocrazia nel sindacalo" Dalla ciò the pensa la stragrande occupano Lambrate riunione di oggi lumi dovrei) maggioranza de. lavoratori la ore per turno sono stati ari' ora hanno proclamato gli se loperi do in tutta a 1 oiiibardia t on piu rnavsicci nelle principali assiemeaquell.dellal ioni punti ih ade siimi massicce in bero venire ant he t irea il vaio vi rlenzii deve proseguire su re da attribuire ali assemblea tutta l.i manovra non solo su aziende della cintura torinese Valtrompia Delegazioni di I i Una cooperativa a sostegno de "l'Unità" Anche la travagliata condii GIOVANNI LACCABÒ nazionale tli i delegali tonvo alcune sue parti- Quanto alle 100 pt r t ento di partecipazio voratori ili si lopero I alino di sione del direttivo t'gil di giove i ala a Monlet atini In polemi e risi industriali it ri 1 eleuto si e Una organizzazione di lettori a difesa del ne alla Skf (Giardini di Colle WM Mll ANo Assemblea tilt pi r esprimen dis u e ordo i on si usso i leader Cgil ai qu ili di sta su se itando vane reazioni t a e on le ilu hiarazioni di ieri allungato con la Siemens Ile gno Altissimo Mei Maggiora 0 poi i ui'lle opt rai della M » le de* ISIOIU di C gii ( isl l il « hanno t luesto «di promuovere r r pluralismo a [orino Le riassume tutte uno di 1 renili) a hrenze Giorgio che ha chiesto J > >0 cassinte le iniziativi net ess ine pi r da Ubi Otg 00 per tento .ili i stringato ordine del giorno ap serati hanno invaso i binari eh i h.edert i on forza e he la lolla l remasi hi sostiene che Mon grati «Una quantità enorme Una società di servizi Mandelli Viberti Aet unerie provato ieri dai delegati Pioni Utilibr.ite blot t anelo la stazio prosegli » lino allo se iopero j.'t ri i ontinuit.i illa lotta- Qui sta tit almi .saia un assemblea sui che e i Ma sorpresi» elice Carlo ferrerò HO per culto alia Ber della Meccanica eli Mirafion ne Ob'etttvo stoppare I t ritira nerale pt r mouifit au iadn al mattina alti 10 ne Ila sala sin generis the non rispetta nella Sact une di legalo l'ioni *Ui tone Aet, Olivetti di l eini An «Sulla manovra del governo ta di De I omaso obbligarlo al menti il di e ri Ione tome di dai ale de I ( ornerò (folla Seta i i ouiposizioiu i ti ninni stallila richiesta tinta lutti i settori e che atl Asti lo sciopero e rivisti nonostante le lotte dei lavora tavok) di Nino Crtstofon a ri ( hiara I ordine del giorno dira t onsigli di fabbrica unitari prò ri» Per statuto doveva essi re tutti in fabbrica e i e Inceliamo Anche tu to al 00 100 per cento in tutte tori i risultiti ottenuti sono in spettare gli aet ordì de li HO con malo ieri dalle izu ntit di Se tagonisti ck II assemblea di t omposta per meta (\,\ «dele qu ili sono le vere motivazioni le maggior: fabbriche Wav As sufficienti I lavoratori iconti m Ciepiefiate in ogni e aso vin sto in luttit I lamio st lopera'o martedì al Nuovo (ih lutti le gali in produzione., ossia I ivo I azienda infatti nliuta il con puoi diventare socio sauto Morando lb Mei Gate tasta sanno farseli Unitameli i olarlo ad un impi gno indù dalli 10 illc 1J oit tip indo m t a ti gone di II industria ed «in raion i letti dai luoghi di lavo tronto costruttivo non forniste Un piesidio dei consigli di lab te ai lavoratori chiediamo ur striale II segretario l'ds Marco modo siiiiboin o 1 i sede regio i he del i oinmert io) a riunì ro nivet e sono stati nt onvix a informazioni demagliate- V. vi bnca si 0 svolto in mattili.ita geritemeli te alle segreterie 1 umagalli sohet ita «i progressi n ile delle tri e onfederazioni st ono per proc laniare «dal ti wli stessi delegati di Kimini stose >terudite sono seguitate Invia la tua domanda completa di tutti i dati C'gtl Os! Uil la convocazione basso I i giornata nazionali di davanti alla Prifettura di lori sti a difendi re il profilo prodiit fabbrk hi stoni he e ome lire dn ogni taso I assemblea di nel tessili alla manifattura di anagrafici, residenza, professione e codice fi­ no delle assemblee retribuite per tivo della citta. Con la lotta ila Ansaldo Cileni I lettroc on mobilitazioni «Non siamo un Montee almi non avrà il compi l'erosa I 2 r»0H dipendenti so' l.a scelta della hom pie verificare il mandato ricevuto emblematica di Miserati e l'i dutture l poi I omani Viov i altro snidai ito qu ilunque < o to di i Inudere la disc ussiom lo il malto di i In enziaiiK'iiti scale alla Coop soci de "l'Unità», via Barbe- moti tese è stata coerente con dalle assemblee tenutesi nel relli ieri si e mi st olata la robu Samin Siini IK.i I il ovunque sa di\ ni ano vogliamo man bensì di ìprirla» obietta C re hanno nnuni i ito i diritti ut ria, 4 - 40123 BOLOGNA, versando la quota le indicazioni emerse un.» **» iti mese di settembre ed i risult iti sta risposta di molte fabbrit he uno stilili idio di asseti bici in tene re il i iratìen di II unita masi In soltoline nido i he -nel quistti sociale (minimo diecimila lire) sul Conto cor- mana ( » da un attivo di olire ottenuti. e ontro la manovra ma .un h< zona koni ma s m Sim non siamo ili II-L iti di ( gii ( isl l lil rento postale n ?20?9409 Sabato FU «inai 6 Economia&Lavoro 24 ottobre 1992 K'SWHSS5&aaij£i«s»S i «Privatizzazioni? Il governo «Concentrare le imprese, Il governo ieri ha fissato sbaglia tutto», afferma il Pds creare gruppi omogenei i criteri e le incompatibilità che chiede una vera politica Il 51% pubblico non è più Bazoli conferma: il patto industriale per il paese un tabù, anche per le banche» su Ambroveneto non cambia Nomine dietro «Sciogliere In ed Eni, l'angolo via alle public company» per le banche? Si stringono i tempi per le nomine bancarie: il Comi­ tato interministeriale sul credito ieri ha fissato i crite­ Privatizzazioni? Il governo sbaglia tutto, accusa il imprese. E adesso si cerca di tuire l'occasione di una «rivolu­ ri (e le incompatibilità) per le nuove nomine nelle Pds. Non si può procedere a spizzichi ma ci vuole rimediare con idee «stravagan­ zione organizzativa» del siste­ banche pubbliche. Sono oltre 70 le poltrone in pro­ Le strategie una politica industriale per il paese. In quell'ambito ti» come l'affitto delle aziende ma Italia che porti alla forma­ della Difesa all'lri. Ma - si e zione di grandi gruppi indu­ rogato ormai da troppi mesi. Si decide tutto entro possibili, l'industria pubblica va trasformata profondamente, chiesto l'esponente del Pds - striali di dimensione europèa una settimana? Continua la polemica sull'Imi, men­ sciogliendo Iri ed Eni e concentrando le imprese in che senso ha pretendere di concentrati attorno a precisi tre Bazoli conferma la validità del patto di sindacato gruppo grandi gruppi coerenti. Bisogna puntare alle public collocare sul mercato quei «core business» sul lato della su Ambroveneto. company: il 51% pubblico non è più un tabu, nean­ «confusi conglomerati di debiti struttura produttiva e alla crea­ per gruppo che per le banche. ed aziende» cui sono stati ri­ zione di «public companies» dotti Eni ed Iri? F. una politica sul versante proprietario, Da I ministro del Tesoro Piero Baruccl perdente. Prima di rivolgersi al questo punto di vista, il Pds mercato ci vuole un progetto non ha prevenzioni: lo Stato di riassetto generale, e neces­ M ROMA Non ce solo l'E- GILDO CAMPESATO può scendere tranquillamente li, mettendo in campo politi­ spiazzati dalla stona. Il futuro è sM ROMA Rinnovi delle pol­ capeggiata da Formica che, ie­ fim. Anche l'In e l'Eni non han­ sario sapere perche e cosa ce­ sotto il 51% del capitale, ban­ che industriali espansive, mo­ nel post-industnale, nelle trone bancarie scadute da an­ ri mattina proprio men'ire il no più ragione di'esistere. È •• ROMA. Privatizzazioni? Il possono ricavare pochi spic­ dere prendendo come riferi­ che comprese, purché venga delli organizzativi ed assetti grandi reti, nei servizi. Ed e nel­ ni o, addirittura da decenni: Cicr stava per riunirsi a Palazzo mento una politica industriale una vera e propria rivoluzione Pds non ha paura della parola cioli in rapporto alla dimensio­ mantenuto un «nocciolo duro», tecnologici più avanzati, Ma le public companies: ciò vale forse ci siamo. Venerdì prossi­ Chigi, ha chiesto un'audzione organizzativa quella che il Pds ma avverte: non si può buttare ne dell'indebitamento pubbli­ gestita da un'unica autorità go­ questo non si fa certo venden­ per l'industria pubblica come mo dovrebbe riunirsi il Cicr, il parlamentare del ministro del vernativa, non dall'attuale con­ una golden share, qualcosa, in­ propone per le Partecipazioni a mare, solo per inseguire chi­ co, Ecco perche in un conve­ somma, che consenta il con­ do le imprese pubbliche pezzo per quella privata». comitato interministeriale per Tesoro Piero Barucci. «Siamo Statali. L'obiettivo 0 di «con­ merici sogni di ripianamento gno organizzato ieri dal Pds fusione di ruoli in cui fa capoli­ per pezzo. il credito ed il risparmio e por stupiti delle innovazioni so no una Mediobanca «cui sem­ trollo delle decisioni strategi­ Acqua gelata su chi aspetta­ centrare le forze» per creare dei conti pubblici, una letta sulle Partecipazioni Statali che. «Non bisogna però avere va di ragranellare qualche sol­ termine ad una vergogna or­ stanziali preannunciatc iJal mi­ «grandi attori industriali», in­ importante della struttura in­ gran parte del tempo e stata bra affidala una sorta di regia mai senza fine. Sono oltre set­ nistro», accusa Formica. occulta» Ui Thatchcr - ha ri­ paura di vendere agli stranieri», do dalle privatizzazioni la but­ centrati su precisi «core busi­ dustriale del Paese anche se dedicata non alla «pnvatizza- Se «l'infeudamento dei parti­ ha aggiunto il sen. Filippo Ca- ta Massimo Pini, consulente di tanta le poltrone da riempire Intanto, continuano le gran­ ness». Sciolte le spa di gestio­ attualmente mal ridotta ed as­ zione», ma al «riassetto» delle cordato Minopoli - ha impie­ ti» ha snaturato il ruolo dell'im­ tra presidenze e vice presiden­ di manovre per dare .nuovi gato 10 anni a privatizzare le vazzutti lanciando una provo­ Amato: «L'obiettivo dei 7.000 ne, Tesoro o Industria potran­ servita agli interessi dei partiti Partecipazioni Statali. presa pubblica, neanche l'in­ cazione: «Vogliamo veramente miliardi sta sfumando». E poi ze. C'è addirittura voluta una equilibri al sistema baocano no detenere le azioni delle di governo. Alle necessità fi­ imprese inglesi: prima le ha ri­ dustria privata può dirsi esente sollecitazione del presidente italiano. In pnmo piano torna «Il governo - ha accusato sanate, creare concorrenza in campo conviene: «Prima bisogna ra­ aziende attualmente in mano nanziarie può servire, almeno Umberto Minopoli, responsa da collusioni come dimostra­ bancario? E allora cediamo il zionalizzare il sistema, . poi della Repubblica Oscar Luigi l'Ambroveneto dopo ~ie le a Nobili e Caglian. Queste ulti­ in parte, la valonzzazione ed bile Industria del Pds - proce­ Mancanza di un vero merca­ no Tangentopoli o certe asce­ Credito Italiano agli stranieri». operare le cessioni». Secondo Scalfaro per smuovere l'immo­ popolari venete e Gì mina me saranno profondamente eventualmente la dismissione de con improvvisazioni, sulla to finanziario, insufficienza se industriali - ha accusato Sii •Privatizzare vuol dire vendita Sergio Cofferati, segretario na­ bilità dei ministri, incapaci di hanno fomalizzato l'offei'a dei trasformate sotto l'aspetto or­ di fette dell'immenso patrimo­ base di pressioni istenche». Ciò della dimensione competitiva, vano Andriali - Privatizzazione al mercato - ha fatto notare il zionale CgiI, «non c'è un ruolo districarsi tra veti e controveti nspettivi pacchetti. Giovanni ganizzativo, ma anche sotto nio immobiliare di enti ed am­ non può che portare ad errori sottocapitalizzazione, indebi­ non ò di per so garanzia di commissario delle Fs l-orenzo del governo mentre i tagli della di partiti e correnti. 11 primo Bazoli, presidente detl'isituto, quello societario visto che di­ ministrazioni statali (oltre un clamorosi come lo scioglimen­ tamento alle stelle rendono emancipazione dal controllo Necci - Ma da noi non c'è mer­ Finanziana finiscono col ridi­ passo è stato compiuto ieri ha spiegato che per il memen­ venteranno public company milione di miliardi, si calcola). to dell'Efim: non si e stati capa­ fragile il capitalismo italiano, dei partiti». Bisogna dunque ri­ cato. Dobbiamo chiederci do­ mensionare gli investimenti quando a Palazzo Chigi c'è to la composizione del patto di con lo Stato «relegato» ad un non certo la cessione di azien­ ci di distinguere la liquidazio­ sia pubblico che privato. I.e portare le cose sul loro terreno: ve vogliamo andare come pae­ accentuando i già rilevantissi­ stata una prima riunione del sindacato non viene moclfica- ruolo di azionista di minoran­ de da cui, bene che vada, si ne dell'ente dai desuni delle privatizzazioni possono costi­ quelle delle strategie industria- se, senza puntare su settori mi problemi occupazionali». Cicr per definire i criteri delle ta perchè i due gruppi rimar­ za pur se con potere. Nei setto­ nomine. Era presente anche il ranno nel patto fino alla «wen- ri di base, in quelli di monopo­ governatore della Banca d'Ita­ tuale cessione delle azioni». «In lio «naturale» e nelle grandi reti lia Carlo Azeglio Ciampi men­ ogni caso - ha aggiunto - i tre lo Stato dovrà comunque man­ Inaspettato cambio alla presidenza della finanziaria del gruppo Iri: Giorgio Oldoini nominato nuovo presidente tre il presidente del Consiglio gruppi restanti (Credit Agrico­ tenere «lunzioni di indirizzo». Giuliano Amato non si è pre­ le, Crediop e San Paolo d Bre­ Ciascun gruppo dovrà essere Fabiani confermato amministratore delegato, Steve direttore generale. Lunedì la nuova spa debutta in Borsa sentato, impegnato com'era scia, n.d.r.) le cui azioni snda- libero di muoversi sul mercato, con il voto di fiducia alla Ca­ cateammontanocompleisiva- di stringere alleanze con i big mera. mente al 34% del capitali con italiani ma anche internazio­ Nell'incontro di ien, ha spie­ diritto di voto, hanno decso di nali senza lacciuoli di enti o fi­ gato il ministro ai lavori Pub­ assicurare la continuità dd sin­ nanziarie di nferimento. blici Francesco Merloni, il Cicr dacato». Enlcbem. Raggrupperà la ha stabilito che dopo due Anche sul futuro ddl'Imi chimica di base legata al ciclo Cassola «licenziato» dalla Finmeccanica mandati consecutivi non sarà continuano le schermiglie. del petrolio più possibile essere nuova­ «L'operazione non dipence da Agip-Snam. Andranno fu­ mente confermati al vertice noi - ha detto il presidentidel- se in un'azienda di distribuzio­ «Golpe» in Finmeccanica. L'ex senatore socialista Aziende Efìm in affitto all'lri delle banche. Pugno di ferro la Crt di Tonno Enrico Filippi - ne ed approvvigionamento Roberto Cassola è stato rimosso ieri dalla presiden­ contro ì boiardi del credito? Attendiamo segnali: non sco­ delle materie prime energeti­ za della finanziaria dell'Iri. Al suo posto arriva un al­ Molto vagamente. Ad esem­ nosce il prezzo e troppi ele­ che. Il governo emana la direttiva tro socialista: Giorgio Oldoini. Una vittoria di Fabia­ pio, è stata introdotta in ma­ menti non sono ancora roti». Uva. Raggrupperà la side­ niera assai blanda la norma Convinto che l'accordo traCa- rurgia pubblica, ma attenzio­ no Fabiani, confermato amministratore delegato. che fissa un limite di età per riplo. Imi ed Iccri vada laro al ne: la strategia dell'attuale Direttore generale è Bruno Steve, eminenza grigia di •i ROMA \JC aziende dell'E­ società controllate da via Ve­ svolgere un ruolo operativo più presto è invece Franco Pas­ gruppo dirigente rischia di rin­ Finmeccanica che da lunedì (dopo la fusione con fim che andranno in affitto al­ neto. nelle aziende pubbliche. I pre­ sare, presidente della Cassi di chiuderla «in un segmento di Sifa) sarà quotata in Borsa. l'lri, conserveranno la loro de­ In una lettera inviata ai pre­ sidenti delle fondazioni po­ Risparmio di Puglia che pro- mercato troppo nstretto». stinazione economica, non sidenti delle 5 caposettore tranno mantenere la poltrona pno ieri ha inaugurato a Rema Irltecna. E deputata a con­ potranno essere a loro volta fino a 75 anni invece che 70 una nuova filiale. «L'accado centrare l'impiantistica pubbli­ (Aviofer, Siv, Alumix, Finbreda cedute, o chiuse o vedere peg­ ed Efimpianti), Predieri ha ri­ come previsto inizialmente. In va fatto. Le piccole banche ca assumendo su di se la com­ giorata la loro capacita produt­ cordato che l'affitto delle molti ringraziano. hanno dei problemi compren­ petenza dell'intero ciclo: pro­ tiva. Cosi il commmissario li­ sibili, ma devono capire che gettazione, costruzione, ge­ quidatore dell'ente, Alberto aziende «è disciplinato dal co­ «Comprensione» anche sulla •1 ROMA «Prima di dire qua­ Giorgio Oldoini, socialista an- incompatibilità tra cariche as­ alla fine ci guadagnano anche stione. Ma la società e al col­ lunque cosa, aspetto che Tiri ch'egli, presidente del collegio Prodieri, ha posto una clausola dice civile, articoli 1615 e se­ guenti», e non vuol dire loca­ sunte nella fondazione e nella loro. Non trovare un acco'do lasso: si torni al piano origina­ mi spieghi questa decisione»: sindacale della «vecchia» Fin- per «rassicurare» quelle azien­ significa perdere un'altra occa­ no raggiunto dai giornalisti, l'ex meccanica de del gruppo (Agusta, Oto zione. «Questo lo dico - ag­ spa. Al momento dello scorpo­ ro dell'azienda bancana, quasi sione. Ma stavolta sarebbe le- Finmeccanica. Dentro una presidente della Finmeccanica Fabiani aveva sperato fino Melara. Galileo, Breda mecca­ giunge predieri - perchè c'è littuoso» Passare ha anche an­ «Nuova Finmeccanica spa» do­ Roberto Cassola, ex senatore nica, Sma ed altre) che il go­ slato un parlamentare che ha tutti i presidenti delle fondazio­ all'ultimo nella conferma alla ni «raddoppiarono» l'incarico nunciato che probabilmeitc vrebbero essere accorpate le psi che aveva lasciato il suo presidenza, anche se gli umori verno ha deciso di affittare al­ ironizzato sull'applicabilità entro un anno la Cassa di Pu­ aziende pubbliche che opera­ scranno parlamentare per se­ l'lri emanando ieri una preciu- dell'equo canone all'affitto, nella spa. Potranno occupare che sentiva ultimamente aleg­ tranquillamente le due poltro­ glia varerà un nuovo aumento no nell'elettronica per la difesa dersi sulla poltrona di via Pil- giare tanto dalle parti di via del sda direttiva in attesa di una lo­ confondendo affitto con loca­ sudski, riesce a fatica a tratte­ L'amministratore delegato della Finmeccanica Fabiano Fabiani ne fino al 1993. Poi avranno un di capitale: «In questi temp ci ( Alenia, Sma, Galileo, Agusta, Corso che da quelle di Via Ve­ ro definitiva collocazione nelle zione». siamo ingranditi molto ed i ra- Oto), l'Ansaldo e la Breda. Na­ nere la rabbia. Michele Tede­ neto non gli avevano fatto dor­ altro anno di tempo per eserci­ schi, amministratore delegato tare l'opzione. tios che stanno per entrare in scerete» un raggruppamento mire sonni tranquilli Soprat­ vigore sono più stretti». Potreb­ al livello di Siemens o Daimler. dell'In, lo ha licenziato, senza tutto da quando, neanche un Non sembra invece esservi nemmeno avvertirlo in antici­ sue vecchie polemiche con sonalità forte, entrala quasi su­ novare i vertici dopo la fusione municato il nuovo incarico. «Si traccia della norma che preve­ be essere l'occasione perchè Potrebbe assorbire anche Pi­ mese fa, aveva ricevuto un'al­ la maggioranza del capitale gnone o Italie!. po, len mattina si è riunito il lettante offerta per un presti­ Craxi. Al quale, a dire il vero, bito in rotta di collisione con di Finmeccanica con Sifa. Te­ è trattato di lare della presi­ deva l'impossibilità di nomina­ consiglio di amministrazione gioso incarico all'estero all'in­ aveva latto un favore accettan­ l'altro «mastino» della Finmec­ deschi ha latto alcuni sondag­ denza del consiglio di ammini­ re ad incarichi bancan i «trom­ sociali passi in mani privale- Stet. Deve essere l'unica «la legge Amalo consente al azienda di gestione dei servizi di Finmeccanica spa, la socie­ terno del gruppo Iri. Cassola do di mettere a disposizione di canica: Fabiani. Scontri aperti gi a Via del Corso ed ha capito strazione in un momento in bati» alle elezioni politiche o tà nata dalla fusione con la Si­ aveva declinato una proposta Margherita Boniver il suo seg­ non ce ne sono mai stati, ma la di avere via libera: da quelle cui la società si affaccia sul quanti ricoprono incanchi di pubblico di scendere sotto il telefonici e telecomunicazione guerra tra i due si e fatta ogni 51% in una banca con prore- che fanno capo alle ex Ppss. la. Ix? previsioni della vigilia che aveva tutta l'aria di un esi­ gio senatoriale di Alessandria- parti nessuno si sarebbe oppo­ mercato finanziano, anche un partito. Una assenza che ha giorno più aspra: sulle strate­ 1 dure mollo precise, ma non Sme. Va trasformata in una davano una riconferma del lio dorato, un invito a farsi da Tortona. Favore ricompensato sto ad un cambio di cavallo. Pi­ momento di competenza tec­ fatto inluriare i repubblicani «il gruppo dingente. Cassola co­ parte. Anche nella bagarre tra gie del gruppo, ma anche sulle governo deve dare un chiari­ penso che siano un ostacolo public company. con la presidenza di Finmec­ singole scelte. Fino a sfociare ni, Intuii ed Acquaviva garanti­ nico-giuridica più professiona­ me presidente, Fabiano Fabia­ Craxi e Martelli aveva ritenuto canica durata però, contro tut­ vano anche per Amato le, lo infatti - ha aggiunto - mento immediato perchè si insormontabile». Già ora la Alluminio. Va risanato con ni quale amministratore dele­ in una situazione di incompati­ Cassa di Puglia ha il 46% di ca­ la cantieristica e la metallurgia opportuno non schierarsi, ce­ te le previsioni, nemmeno un «È una soluzione intema, faccio anche l'amministratore tratta di un punto essenziale». 1 gato. Ed invece, il colpo a sor­ landosi dietro il nuovo ruolo di bilità totale, tanto che Fabiani pitale privalo nel suo pacchet­ Trasporti. Si propone anno ha chiesto all'lri di toglerli di una soluzione tecnica che ho della Cassa di Risparmio di Ge­ repubblicani accusano il Psi di presa, maturato nelle ultime 24 manager Ma è nota la sua vici­ aver bloccato la norma anti­ to azionario, la percentuale un'unica spa con Fs, ferrovie in ore- al posto dell'ex senatore Ma i nemici di Cassola non tomo questo ex senatore trop­ appreso questa mattina», ha nova e sono membro del co­ più alta tra le casso di nspar- nanza politica a Del Turco e mitato di liquidazione della partiti. In particolare, se la concessione, f'inmare socialista è stato nominato Martelli. E sono note anche le stanno soltanto a Via del Cor­ po invadente. L'occasione è commentato un sorpreso Ol­ mio italiane I 1<~!C 1 OC so L'ex senatore ha una per­ arrivata con la necessità di rin- doini dopo che gli era stato co- Finsider». CÌI7C prendono con una iniziativa

CHE TEMPO FA ItaliaRadio T Unità IL TEMPO IN ITALIA: la definizione «tempo TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento vatiabilO" e quella cho comprende la gam­ Bolzano -1 12 L Aquila 2 14 Italia Annuo Semestrale ma più ampia dei fenomeni cho caratteriz­ 7 numeri L 325 000 L 165.000 zano lo stato del tempo. Si va dalle schiari­ Verona 0 14 Roma Urbe 9 17 Programmi G numeri L. 290 000 L. 146.000 te agli addensamenti nuvolosi anche consi­ Trioste e 1? Roma Fiumlc 8 19 stenti o alle precipitazioni anche di tipo Ore 715 Rassegna slampa. Venezia 4 14 Campobasso 6 12 Ore 8 15 Referendum: ia parola al cittadini. Le opinioni Estero Annuale Semestrale temporalesco. Tutto questo però con una 7 numeri L. 680.000 L. 343.000 corta dinamicità nel senso che i vari feno­ Milano 3 14 Bari 12 19 rJiC Petruccioli e M Segni Oro 630 Omicidio Calabresi: la Cori» ha deciso dia... Un 6 numeri L. 582.000 L 294 000 meni sono per lo più di breve durata e con Torino 1 12 Napoli 11 18 Per abbonarsi versamento sul e e p n 2W72007 successione molto rapida Questo tipo di Cuneo 4 np Potenza 5 11 commento di N Trantaglia intestalo all'Uniti SpA, via dei due Macelli. 23 13 Ore 845 La lira respira, L'opinione di S Andnani tempo è quello predominante di questi ulti­ Genova 9 17 S M Leuca 14 17 (10187 Kon'.i mi giorni' veloci perturbazioni provenienti Ore 9 10 Metta a politica: le relazioni pericolose. Con A oppure versando l'imjwrto presso tfli elliei piop.i Bologna b 1b Reggio C 16 22 dall'Europa nord-occidentale e dirette ver­ Forlani.V Sbardella e P Polena Kanda delle Sezioni e Federazioni del Pds so il Mediterraneo orientale si muovono in Firenze 5 14 Messina 17 20 Oro 9.30 Un «eroe» del nostri tempi: Prandlnl. Con A Do­ Tariffe pubblicitarie un marcato flusso di correnti provenienti da Pisa 6 16 Palermo 15 21 nali nord-ovost. Ancona 6 18 Catania 15 25 Ore 10.10 Amato vuol dire «fiducia». Filodiretto. in studio A mod (mrn39-"10) TEMPO PREVISTO: sulle Alpi orientali sul­ Porugin 6 14 Alghero 9 17 G Tedesco Per intervenire tei 06/6/96539- Commerciale feriale 1.. 400 000 le Tre Venezie sulla fascia adriatica e joni- 6791412. Commerciale lestivo L 515 000 Pescara 7 ?0 Cagliari 8 17 ca o il relativo tratto della dorsale appenni­ Ore 11 10 Libri: «Sangue». Una sloria omosessuale. In Finestrella 1" pagina feriale 1. 3 300 000 nica il tempo rimane caratterizzato dalla studio M Fortunato Kmestrellu 1" pagina festiva I. 1 500 000 ' prosonza di formazioni nuvolose irregolari Manchette di leslala L 1 800 000 che a tratti si intensificano e danno luogo a Oro 11 30 La bufera di viale Mazzini. Con L Radi.M Pais- san.G SantanielloeV Vita Redazionali L 700 000 piovaschi anche di tipo temporalesco Sul­ TEMPERATURE ALL :STERO Knian/. Legali -Concess Aste Appalli lo altre regioni italiane tempo pure variabi­ Ore 11 46 Speri • Tv: gli «cippi di Berlusconi. Intervista a Feriali L 5!K).000 - Festivi L 670 IKK) Amsterdam 2 12 Londra 7 le ma con minore attività nuvolosa e mag­ 10 T Stagno A parola Necrologio L 1 500 giore persistenza di schiarite La tempera­ Atene 14 24 Madrid 8 15 Ore 12 30 Consumando. Speciale ambiente Partecip Lullo L 7 500 tura, diminuita sensibilmente nello ultime Berlino 3 1? Mosca 1 13 Ore 15 30 Week-end sport. lìcononuci !.. 2 200 48 ore, si mantiene ora allineata con i valori Ore 1610 Le memorie di Adriano. Filo diretto, in studio A Bruxelles 3 13 New York np np normali del periodo stagionale che stiamo Solfi (replica) Coric ?ssionanc per 1 i pubblio!* Copenaghen 8 10 Parigi 8 14 attraverando. Ore 1710 Musica: «Riparto da taro». In studio N Maga­ S1PRA, via Bertela 34, ' orino tei 011/ 7 1? 4 r( VENTI: moderati o forti provenienti da nord­ Ginevra Stoccolma 8 lotti '531 ovest. Holsmki -4 0 Varsavia -1 8 Ore 17 30 Cinema: «Bonus Malus».V Zagarno, regista SPI via Manzoni 37 Mila: ".tei 02,63131 MARI: agitati a largo i bacini di ponente, Lisbona 9 17 Vienna 5 12 Ore 18 15 Rocsland. La stona del Rock NEVE MAREMOSSO mossi tulti gli altri mari. SUmi[>d in fiìf sinHo Ore 19 30 Soldout Attualità del mondo dello spettacolo Tolcstampa Konuina, Rum.. - vi.i rirll.i Migli,. na, 28ri Ntgi, Mil.ino • VM Cirio t\a PiMoia. 10 Sc.s spu, Messili,i - v„i U Bonino, 1 f»/c Toleloni 06/6791412 - 06/6796539 •• È stato assegnato il premio letterario «Val •al Diciotto «saggi» di tutto il mondo, tra i qua­ di Cornino» giunto alla !8a edizione. La giuria li Umberto Eco, hanno ricevutodall'Unesc o l'in­ A Sanguineti Umberto Eco carico di «identificare e definire le questioni formata da Giorgio Bàrberi Squarotti, Elio Filip­ chiave e le nuove sfide che si pongono all'uma­ il premio po Acrocca, Gerardo Vacana e Antonella Renzi nel «comitato nità nell'attuale periodo di grandi mutazioni». Ai ha assegnato il premio per la poesia a Edoardo «saggi», scelti tra una rosa di trecento nomi, si af­ letterario Sanguineti per «Senza titolo», Ed. Feltrinelli, per di saggi» fiancheranno altre tre personalità nominate dal la saggistica a Francesco Spera per «La meta­ direttore dell'organizzazione dell'Onu, Federico «Val di Cornino» morfosi del linguaggio tragico», Ed. Marra. ->• dell'Unesco Major.

MUNARI Le «forchette parlanti» di Bruno Munari. Al centro Il designer Italiano con una sua creazione Compie 85 anni il padre e, sotto, «scritture illeglhlll del design italiano e creatore di papiri sconosciuti» datate 1975 di giochi. «Immaginazione e società, ecco che ne penso»

PIERO LAVATELLI Mi L'arte visiva comunica lità che permetta, utilizzan­ con disegni, pitture e plasti­ Un'immagine do la curiosità e l'osserva­ •al Gli ottantacinque anni di ci, ciò che l'autore ha sco­ zione attenta dei fenomeni, testo di educazione artistica perto nella realtà mediante di scoprire nella natura este­ Bruno Munari. Nato infatti - si per la scuola media. In reità, é l'osservazione.Se un indivi­ riore e in quella interiore al­ legge in un suo libretto fresco molto di più. Tutto immagini, duo non è abituato ad osser­ da sola l'individuo, che cosa c'è di di stampa per i tipi dei Melan­ esempi, e comesi fa, ripercorre vare, non è attento alla real­ interessante e di comunica­ golo, Verbale scritto - senza il grande campo inventivo del­ tà sia esteriore che interiore, vale mille bile. Un dipinto può anche preavviso alcuno, eccolo a l'arte visiva, mostrandone le di­ non ha niente da comunica- rappresentare un passaggio, sgambettare completamente re.Quindi la prima operazio­ un altro dipinto può comu­ mensioni essenziali: i messag­ ne da fare è quella di abitua­ parole nicare una sensazione con nudo in piena città di Milano gi che convoglia, i materiali - re i bambini, già dalla scuo­ forme e colori. Abituare i una mattina del 24 ottobre ben oltre i colori - di cui si ser­ la materna, a osservare be­ bambini a osservare bene 1907. E i genitori, chi erano? ve, tecniche usate, le regole di ne, con attenzione ai parti­ tutto ciò che li circonda op­ «Mio padre - ci informo.Muna- colari, al colore, alle texture, BRUNO MUNARI cui si avvale, per finire nelle al peso, alla temperatura, a pure ad analizzare le sensa­ ri, sempre in Verbale scritto - analisi delle immagini e nella tutte le qualità possibili del zioni, è come raccontare le aveva contatti con le più alte favole. Solo che invece di es­ storia dell'arte. Un'ennesima mondo delle sensazioni che sere storie astratte di avveni­ personalità della città, essendo - testimonianza di quanto Mu­ nascono dentro di noi. Un stato cameriere al Gambrinus; bambino abituato a osserva­ menti inesistenti, sono fatti mia madre si dava delle arie ri­ nari, educatore della creatività re, avrà molte cose da co­ reali, toccabili e venlicabili di bambini e ragazzi, sia una municare agli altri attraverso sensorialmente. Un cuccio­ camando ventagli». E lui, co­ il disegno, la pittura e tutte le lo di gatto e la favola più s'ha poi fatto da allora, chi e? cosa sola col Munari artista, in­ ventore di nuovi stilemi visivi, altre forme di comunicazio­ straordinaria per un bambi­ In un elenco alla Jannacci leg­ ne visiva. Si sa che «una im­ no, una favola visibile con giamo: «Quello delle macchine di un nuovo design. Me lo dice magine vale mille parole». tutti i sensi, sempre nuova e inutili del 1930. Quello dei esplicitamente: «L'artista che diversa, da raccontare, vo­ La seconda operazione lendo, coii immagini e paro­ nuovi libri per bambini del vuol solo mostrare quant'c quindi sarà quella di far co­ bravo, senza aiutare gli altri a le agli amici e parenti. 1945 (ancor oggi ristampati in noscere, attraverso la speri­ In questo caso le tecniche varie lingue). Quello dei libri capire e a esprimersi, non ser­ mentazione, tutte le tecni­ e le regole di comunicazio­ ve alla collettività. E anche lui che possibili della comuni­ illeggibili del 1949. Quello del­ cazione visiva, di cui l'arte è ne visiva, imparate giocan­ le pitture negative-positive del slesso non cresce più. È ormai la massima espressione. do, renderanno più tacile la 1950. Quello delle aritmie da appendere alla parete con Questa conoscenza verrà costruzione del messaggio meccaniche del 1951. Quello ciò che ha latto. Si e dimenti­ fatta dal bambino attraverso visivo, dato che si può dise­ del design». E poi, via via, quel­ calo di una verità elementare: il gioco della sperimentazio­ gnare quello che si sa e non gli altri siamo noi». ne, come fa quando gioca quello che non si sa. Un lo dei giochi d'acqua, degli og­ con la palla, dalla quale im­ bambino che impara «d getti immaginari, delle forchet­ Lei pensa che (damo ancora para che cosa è l'elasticità, esprimersi con proprietà di te parlanti, su su fino alle in­ nel guado dell'Individuali­ che una sfera rotola, che linguaggio anche visivo, non venzioni dei fossili del duemi­ smo brado, o cominciamo a una sfera non si può «rove­ avrà problemi di comunica­ la, della grafica editoriale Ei­ uscirne verso una conside­ sciare», che ha un certo pe­ zione da grande. L' inse­ naudi, dei messaggi tattili per so, una certa temperatura, gnante, o radullo, non do­ razione più Intelligente di uno o più colori, che ' vrebbero mai dare al bambi­ non-vedenti, dei laboratori dò che siamo, la consapevo­ tatto, un odore, cheh qei ha un &X< %\;$.fej$%'$$?$' no informazioni già fatte, creativi per bambini messi su Ì quando t>< *- -'iK^jf fi V> *t lezza - come lei si é espresso è piccola la si può prendere «f,*Jr ;/y£ «K..;i»y • • ma fare in modo che il bam­ in tanti paesi del mondo, dei - che gli altri siamo noi? con una mano, quando è bino arrivi da solo alla sco­ colori rotanti e del corso di de­ Penso che stiamo vivendo un grande ci vogliono due ma­ perta di un fenomeno, di un sign alla Harvard University, periodo di passaggio dai valon ni. L'adulto non deve far al­ latto, di qualcosa di interes­ più volte ristampato da Later­ tro che lasciar giocare un sante. In quel momento l'a­ di un individualismo senza fre­ bambino con una materia, dulto comunicherà al bam­ za. Né meno famosi e tradotti , ni - espressosi come corruzio­ con una tecnica di comuni­ bino il nome esatto di ciò ovunque sono anche alcuni ne, latrocinio, furberia, egoi­ cazione visiva, con dei ma­ che ha scoperto o fatto e, suoi libri per bambini come teriali da costruzione, con con la scusa di farsi spiegare smo, manipolazione e degra­ degli strumenti diversi e aiu­ Nella Notte Buia, o libri di inve- do della vita pubblica - a valori come ha fatto la sua scoper­ zioni verbali come Codice ov­ tarlo a disegnare, a colorare, ta, potrà correggere con na­ diversi, che mettono l'accento a costruire per comunicare turalezza eventuali errori del vio. Verbale scritto e in questa sugli altri, sulla collettività. Co­ con chiarezza, con proprie­ scia; mima e reinventa afori­ tà di linguaggio visivo, o, se processo di sperimentazio­ smi alla Karl Kraus o haiku mincia a farsi strada l'idea che Una civiltà vuole, col massimo di ambi­ ne. In questo modo la me­ l'individuo può vivere meglio morizzazione del fenomeno giapponesi, che vanno dai qui- guità. Quando un bambino col suo preciso nome sarà pro-quo linguistico-ironici solo in una comunità prospe­ farà, giocando, qualcosa ra, rispettosa di tutti e bene or­ che potrà essere utile a lui facilissima per il bambino («Aveva rapporti carnali ccl per la comunicazione visiva, Non bisogna costnngere il macellaio») a riflessioni Zen dinata, che l'individuo può svi­ allora l'adulto gli dirà il no­ bambino a fare qualcosa, dove l'intreccio dei problemi lupparsi solo nel solco delle me esatto di quello che ha basta incunosirlo su certi d'oggi diventa trasparente co­ tradizioni che la collettività fatto e gli farà notare come problemi e lasciarlo speri­ me cristallo. Strutture verbali conserva e gli tramanda, che lo ha fatto. Cosi il bambino mentare. Piaget disse: quan­ un individuo vale sopraìutto - memorizzerà tutti i dati ne­ do si insegna qualcosa a un simili a quelle, visibili, che ali­ cessari al suo bisogno di co­ bambino gli si impedisce di tano lievi qui, a mezz'ana. in cosi 0 nella cultura giapponese municazione. La nostra capirla da solo. Chi ha inse­ questo studio milanese di Mu­ - per quello che egli dà alla «Usa & Jet» educazione di tipo letterario gnato ai bambini a manipo­ nari dove conversiamo. Sono collettività, non per ciò che vi ci ha condizionati a spiega­ lare il famoso cubo di Rubik, strutture simili a navigli di pic­ prende. La crisi porta allo sco­ re tutto con le parole, a «raccontare» le opere che molti adulti non sanno casa, non occorrono poi gli dizioni altrui. pertinente è: Usa & Jet. se l'uomo di cultura ripete d'arte visiva quando si conducono i bambini usare? coli legni storti intessuti in una perto questi nodi. ai musei, a cercare sempre la letteratura nella trama di cordicelle invasa da Lei é stato più volte In Giap­ elettrodomestici. Cosi per la Mi pare di capire che, per In questi giorni, la questione stancamente la tradizione, o Una cultura artistica basata su elementi co­ città, se ognuno ne ha cura, si invece la continua, innovan­ pittura, nella scultura, in ogni altra comunica­ stitutivi basilari dei messaggi visivi di qualun­ spazi vuoti. O altro e altro an­ pone, anche di recente, lei, la civilt& americana non dell'almpegno» degli intel­ zione visiva artistica e non. que arte di epoche e popoli diversi, preparerà riducono poi al minimo le spe­ è, come la giapponese, un ri­ lettuali è tornata, dopo anni, dola. cora, ma tutte strutture che chiamato a inaugurare a To­ se comunali per tenerla pulita. la persona ad una maggior sicurezza nella vi­ hanno l'aria di paradossi at­ kyo un edifìcio di 17 plani ferimento perii futuro? alla ribalta. Lei che ne pen­ È una riflessione su cui Mu­ Il messaggio di un'opera d'arte visiva può ta. Mentre la conoscenza parziale o limitata Ce il senso diffuso che lo spa­ sa? nari ritoma anche in Verbale anche essere contenuto nell'uso armonico o nel tempo e nello spazio, delle opere d'arte, mosferici e l'ammicco ironico- tutto destinato a laboratorio zio pubblico é di ognuno e di La civiltà Usa i> quella di bar­ divertito dello sguardo di Mu­ bari conquistatori che hanno scritto, dove si legge, a propo­ coerente di forme e colon, nel modo coi qua­ crea squilibri nelle personalità. Una persona creativo per 1 ragazzi. In che tutti. Anche 11 c'è ncchezza va­ È essenziale nel giudizio che si sito delle « ere e false autorità» le l'autore ha organizzato lo spazio della su­ della nostra epoca di facili viaggi e di culture nari. forma la civiltà orientale riamente distribuita, ci sono di­ diviso il mondo in due parti: dà di un artista, di un uomo di di oggklo sconvolgimento so­ perficie dipinta o i volumi di un plastico, nel varie, deve poter capire ogni forma di arte vi­ concepisce li rapporto Indl- suguaglianze. Ma non c'6 lusso una parte che è in loro posses­ ' cultura di oggi, vedere se la sua ciale al quale stiamo assisten­ gioco dei materiali, nel trattamento delle su- siva, classica o primitiva, figurativa o astratta, viduo-coUettrvita? ostentato, non c'è esclusione. so, che ò loro propria, l'altra opera aiuta o no la crescita do ogni giorno mostra la cre­ perfici, nelle relazioni tra le parti e il tutto. Qui statica o cinetica. Ci sono forme d'arte che si La prima cosa di cui mi par­ E vale il principio della cultura che e da conquistare, da sfrut­ culturale della collettività, se scente presa di coscienza della e l'arte visiva, il resto è letteratura o filosofia o collegano direttamente al vero visibile, altre tare e manipolare. Esaltano sociologia o altro. Altri messaggi, comunica­ che rendono visibili realtà interne a noi stessi. la, con impeto, tracciandome­ Fin dalla scuola materna, ogni Zen, che l'uomo deve essere prepara o no gli individui - a genie sulle vere e lalsc autori­ bili anche con le immagini, ma certamente, ne anche lo schema sul mio bambino e stimolato a esporre nella natura, non dominarla, l'individuo sopra ogni cosa, cominciare dai bambini - a di­ tà. La genie e stufa di false au­ meglio con le parole. Una persona cosi preparata non sarà più faci­ quaderno d'appunti, e l'altro ma poi la prima cosa che chie­ le bersaglio di speculatori in questo campo e il proprio pensiero senza im­ usarla senza nguardi. I giappo­ fendersi dalla strumentalizza­ torità, inchiodate come mum­ L artista e la persona che, più di ogni altra, di falsari. Qualcuno ha detto: se non ci fosse­ suo libro appena uscito per i ti­ porlo agli altri. L'insegnamen­ nesi non fanno come gli ame­ dono di una persona e: quanto zione, a smascherare i furbi mie alle loro poltrone, è stufa è sensibile a tutto ciò che può migliorare la ro falsi conoscitori d'arte, non ci sarebbero pi di Ghisetti e Corvi Editori. to mira, tra l'altro, a risolvere i ricani, non impongono pro­ guadagna? Gli Usa sono la ci­ (invece di ammirarli o invi­ anche di poltrone; vuole inve­ qualità della vita, ed è questa sensibilità che si falsari. L'occhio e l'arte, coautori Ga­ problemi alla base. Ciò vuol di­ dotti e idee. Prima girano tutto viltà del fatturato, sono stati i diarli), se serve per esprimersi ce persone competenti dispo­ cerca di sviluppare nei bambini. Una sensibi- briella Sacchi. Giuseppe Man­ re che se non si sporca, se si il mondo a imparare dagli altri profeti del consumismo opu­ con la massima libertà e creati­ ste ad aiutarla a risolvere i suoi zoni e Roberto Pittarcllo. È un tiene di volta in volta pulita la come si fa, ad assimilare le tra­ lento, la cui definizione più vità. Come e essenziale vedere problemi. Anche quei Marx facevano paura al fascismo •al E una storia vera, ma fascismo da poco ulficiulmen- tomo alle origini squadriste o no affermare, centinaia di fun­ alla Ps la soluzione della que­ sembra un film e potrebbe es­ te antisemita e delle forze della Italia 1938, così uscì nei cinema perlomeno a una militanza at­ zionari statali animati da sacro stione: Una notte all'Opera «est sere intitolato La guerra lampo depressione dava il via ad una tiva - il fascista antisemita re­ zelo non solo applicarono dili­ richiamato in appello. Proie­ contro i fratelli Marx. Cinquan­ guerra lampo contro i fratelli e fu precipitosamente ritirato pressore del «Corriere adriati­ gentemente quanto ordinato zione detto film e per conse­ taquattro anni or sono, per Marx destinata a concludersi co» terminò il suo ruolo. Il co­ da Mussolini e dai vari gerar­ guenza vietata fino a nuovo or­ l'appunto sul finire d: ottobre, i con la sconfitta dello «spetta- mando della guerra lampo chi, ma fecero giungere a Ro­ dine». fratelli Marx furono i protago­ colissimo dell'allegria» e dei «Una notte all'opera»: storie venne prontamente preso da ma infiniti suggerimenti opera­ Con ciò fascismo, antisemi­ nisti, a loro insaputa, di un film più elementari sentimenti tale Marcellini, alto funziona­ tivi, innumerevoli proposte di tismo e repressione avevano girato proprio qui in Italia. umani. di censura e odio antisemita rio (mentepopodimeno) della indurimento persecutorio. Ta­ vinto la loro guerra lampo con­ Quella che segue e una sintesi Scriveva dunque quel 25 ot­ prefettura di Ancona. Questi, le fu ed è il significato ai quel- tro i fratelli Marx. della sceneggiatura, rimasta fi­ tobre un non meglio identifica­ contro i geniali comici americani ietto il giornale, all'ora di pran­ \'eventualmente. E la popolazione anconeta­ no ad oggi inedita e custodita to «K. 41». Una notte all'Opera zo di quel 26 ottobre decise di Nel pomeriggio del 26 Ve- na? Essa esce da questa vicen­ dall'Archivio centrale dello e un «film giudaico e per di più telegrafare al ministero della ventualmenle cominciò a fare da con dignità' nei due giorni brutto». Esso e «prodotto dai MICHELESARFATTI Cultura popolare e, per cono­ il giro delle scrivanie del Min di proiezione si recò al Vittono Stato, scenza, alla Direzione genera­ «La guida espertissima del giudei Samuele Goldwyn e Lui­ culpop e ben presto fu portato Emanuele in quantità tale da gi B. Mayer, 6 diretto dal giu­ tutt'altro che inusuale all'epo­ cità del giornale appaltala». Ri­ le della Pubblica sicurezza del su quella del ministro in perso­ non consentire di definire de­ regista Sam Wood sfruttando deo Samuele Wood, è inter­ ca. cordava poi che appena sei ministero dell'Interno (per­ na, Dino Alfieri, perfetto uffi­ serta la platea, gustò il film e le capacità sceniche e l'ine­ pretato dai tre fratelli giudei Va detto che la pubblicità giorni prima il «Corriere adriati­ bacco! l'affare si faceva gros­ ciale dell'esercito fascista anti­ non raccolse l'invito fischiaio- sauribile personalissima vis Marx. Questi tre ultimi maiali del film aveva la fonila di un co» aveva pubblicato un duro so) . Riepilogati gli awenimpr. semita e repressore. Dapprima lo di K. 41. Questo perlomeno comica delle tre maschere ha sono quelli stessi che nei circhi normale articolo. E così lo con­ pezzo contro gli attori ameri­ ti e mostrata la propria diligen­ probabilmente egli fece un è ciò che si deduce da quanto realizzato lo spettacolissimo equestri e nei palcoscenici traddittoria accoppiata dei due cani impegnati nella solidarie­ za (tramile la citazione del nu­ balzo sulla sedia (quando mai afferma e da quanto tace la re­ dell'allegria che farà di Grou- americani accaparrano il di­ articoli ad una pagina di di­ tà alla Spagna antifranchista mero e della data del nulla spettava alla provincia inse­ lazione inviata (nienlepopodi- cho, Chico e 1 larpo Marx i veri leggio sull'Italia e sul Fasci­ stanza fini per costituire un'ec­ Corsivo che conteneva un osta concesso al film), Marcel- gnare a Roma il da farsi!), su­ meno) dal prefetto in persona dominatori della moderna ci­ smo». L'articolista suinomane cellente gag, degna forse di fi­ bello (il giudizio ò mio) elen­ lini assicurava di «aver dispo­ bito però si ncompose e con­ La Via ai due ministeri interes­ nematografia comica». Cosi si e depressore non faceva alcun sto opportuno servizio di vigi­ centrò la sua attenzione su co­ sati («... non si sono avuti a de gurare negli stessi film elei co aperto per l'appunto dai lanza» nel cinema e pregava chiudeva una gioiosa pubblici­ cenno all'imminente proiezio­ Marx. E non pochi sfottò do­ fr.itclli Marx e ricco della pre­ me eventualizzare qucìì'evcn- plorare incidenti di sorta, ne tà de Una notte all'Opera, usci­ ne del film in Ancona e se la «telegrafarmi urgenza se even­ tualtnente. Ci pensò un po' alcuna manifestazione ostile o vettero piovere sul capo del re­ senza di Buster Keaton. Errai! tualmente per detto film sia in­ ta sul «Corriere adriatico» del prendeva con quella in corso a pressore K. 41. Flynn, Clark Cable e altri. Con­ (non molto, ma più di venti­ a favore»). 25 ottobre 1938 in occasione Roma, protestando perché la tervenuta revoca autorizzazio­ quattro ore), si penti di non 'lanto che questi il giorno cludendo K. 41 senveva: «Non ne». Quest'ultima preghiera Sulla copia della relazione della proiezione del film nel ci­ Commissione della Censura ci resta dunque che darci ap­ aver ancora emanato un prov­ nema Teatro Vittorio Emanue­ Cinematografica (con tre dopo - siamo cosi al 26 - tor­ fuoriusciva nettamente dal­ vedimento generale di espul­ pervenuta al ministero dell'In­ le di Ancona. maiuscole) l'aveva consentita. nò sulla questione precisando puntamento al cinema per fi­ l'ambito della diligenza e si ca­ sione degli ebrei dallo spetta­ terno venne apposto nientepo- Concludeva chiedendosi «se, che «il corsivo rispecchiava e schiare solennemente questi ratterizzava a tutto tondo co­ colo, si consultò con l'ufficio podimeno che il timbro «Visto Ma in quei giorni i «veri do­ per caso, tra questi signori del­ nspecchia l'opinione del no­ sporchi pagliacci». me un vero e proprio program­ addetto alla censura e la matti­ da S.E. il Capo della polizia», minatori» dell'Italia, dei cine­ la Cer .'ira, non si nasconda stro giornale» mentre l'altro Con questo progetto dal sa­ ma di azione. È una perfetta na del 28 ottobre, distoglien­ tutte le carte vennero poi ar­ ma e della cinematografia era­ qualelu Samuele o filo-Sa­ scntto era «un'inserzione pub­ pore antico - la scoperta di un esemplificazione di come in dosi dalle fondamentali cele­ chiviate e lo Stato fascista, anti­ no ben altri. E cosi in un'altra muele sapientemente camul- blicitaria clic noi purtroppo potentissimo cattivissimo ne­ quei tempi, al contrario di brazioni della marcia su Ro­ semita e repressore passò ad pagina di quel giornale un fato». La prosa ò ributtante, ma non possiamo esimerci dal mico interno fu allo stesso quanto alcuni oggi preferisco­ ma, telegrafò a tutti i prefetti e arianizzare un altro comparto i ombattivo rappresentante del pubblicare, essendo la pubbli­ tempo (rutto e causa di un ri­ della società. ->,ih.jii FU,,™., 18 Scienza&Tecnologia " "".~ Jlulli'hn IM'l.' H <-^M" • **&' • L'Epa americana: «In Italia si vendono .Luca Cavalli Sforza, genetista di fama mondiale 34 pesticidi K%'-2Èr&&ì- cancerogeni» 7": v ; »v ' ~L*-- L presenta la sua ricerca su 400 etnie in via di estinzione

In Italia sono iiuommi'n io M pestìi idillio sei ondo] invi ronmenlal Protettori Agoniv (ente amene ano per l.i luti la I dati serviranno per ricostruire la storia dell'umanità ambientale) sono cara erogeni l.o ha detto il presidi nle dell Ordino nazionale dei biologi Krnosti. Uindi duranti il congresso intemazionale di biologia su •Pesticidi ambiente e biotecnologie», in corso a KIV.I del Ciarda ('I retilo) I tuo logi, |>rovenienti da Europa Stati Unii' e America latina di scuteranno fino a domani dell agro et osistcma e degli effet ti dei fitofarmaci sulla salute urnan.i ed .mimale e della legi sla/ione italiana e comunitaria Giovanni Parisi dell Univor s.ta di Napoli ha ricordato che esiste già una nuova genera /ione di pesticidi, i «biopesticidi. ottenuti con leena he di ingegneria genetica mon rimangono a lungo nell ambien te, non danneggiano animali e uomo i loro principi attivi so no basati su molecole estratte da organismi viventi compie Uno zoo per il Dna umano lamento biodegradabili» questo tipo di fitofarnuK o sei on do una ricerca dell' università di I lelsinki, negli USA già r.ip presenta oltre il 9 la vita di tutti i giorni, una do tiene Cohen direttore dell' Istituto nazi jnale siili invìi sbarre di vetro delle provette ti L n nuovo me>do di lare la sto tremenda biouniforuiìta? i hiamento ciò complica gli sforai per seguire le tappe biolo lira il nialeri ile genetico delle ria ma anche di intendere githe che conducono alla comparsa della malattia ma la In lini a di mass,ma ,n r gli ani etnie umane minacciate eh I uomo definirne I appaile scoperta potrebbe anche aiutare i ricercatori a trovare il 1 mah e I* pi mti . mollo impoi i stili/ione ( li* significa poi neuza «punto critico» dove i diversi elfetti dei geni difettosi si unii tan'c salv in qm 11 t he ' inno destinate .ul estini»uersi usto binano Professor Luca Cavalli Sfor­ poh ibi ' di sii1 gin rsi m in e he sti ondo un retante sto r za, quali dimensioni ha 11 lene MI in quale ht modo \,\ dio sono almeno I >0 nula le C'è un legame Ci sono dei collegamenti tra progetto e quale budget? UH mor a Aneht si- deo> din i tnu scomparse nel corso di A la morte neon,itali' nnprov 11 e hi tu une | ropi^sle foih e o questo secolo 11 progetto di II progetto e stato iniziato nel tra la morte visa e la clamidia un batte 1984 come progetto pilota in \\\i. 'in I i d spi neh i-e nuli irdi rio presente nell acqua e nel 1 ut a C'av tilt Sforza e quello di in culla pi r s il\ in un i sul i \\H\ e r \ liquidi organici E. quanto realizzare una sorta di mappa e ollaboMzione con un imo al ra mi MIM il ino molti dubbi e la clamidia? sostiene per la prima volta tura genetica dellepopolazioni lievo Abbiamo lommualo a Ter qu in'o ngu mi i li spi < \ i ^^^^_^^__^____^_ i1 patologo danese Ivtte lìmi rnin.ic cu»te di estinzione Un i scegliere alcune popolazioni , — umana e n do e hi sa'van e io ™^^^™^^^™^~™"" ^ ner Lundemose di II istituto mziatisa lodevole che come aborigene e a «immortalarle» e ht i sistt- e si sta < stimMiendo di medicina legale di Aarhus nello Jutland ihe dopo avi r dice lo slesso Cavalli Sforza in facciamo uoù e reste re cellule non f i in.ile i m ssuno I si r\ effettuato autopsie su tutti I neonati deceduti nel pai se dal c|ii'*sta intervista «non fi male del loro sangue in provette in ( pe T I t stuii i e I t si I ir i lk I In i 1C187 ad oggi, ti.i scoperto nel 20'i ilei tasi esanimati la pri i ;u ssuno ma e tu rende la modo tale da poter produrre ro I ' illioiide i dilli u nza di seti/la della clamidia nei polmoni dei pici oh Secondo la dnnnnatica svolta che I uma­ tutto il Ona che u serve m dottoressa Bronner Lundemose per quei bambini t hi veli piaii'i i mini il _• 11 jonirn nità ha (trinai imbo* ( ato la di qualsiasi indagine Oggi abbia gono al mondo con un difetto nel sistema di difi sa immuni non ipp irt( ngi ni* > ì spi i H i! versila hiolouica del pianeta tuo tnappato uria quindicina tarlo un infezione causata dalla clamidia o da altri batteri verse Non si | ereh nulla I a sta rapidamente nduc endosi popola/ioni in tutto il mondo e può rivelarsi fatale »ll sistema di di'esa immunitario del neo ehve (sii i r ni un imii e e on per opera dell uomo e nijuar per ognuno di queste popola nato ha dichiarato al quotidiano Aftonbladet di Stix lolma d limai i Si possn io pe rden chi ormai assieme alle piante e /ioni abbiamo tra i 10 e i bO m non riesce a debellare 1 infezione Dagli esami effettuati in 1 for.( poi In i gè ni importiUiti .ILJII anun ili anc he I uomo dividili 11 materiale genetico di fatti non abbiamo trovato tracce di anticorpi mentre abbia 1 queste persone e"1 stato mante ina qui III spt ri min di sa' aili mo rinvenuto una sostanza che ostacola la respirazione e sii sso (ili esseri viventi sono I iioprn i gr iz t il! i m »si' i nt t r paralizza il cervello» Si tratta di una sostanza normalmente ormai fortemente condiziona mito in azoto li juielo a ITO e i presente nel corpo umano che causa sonnolenza e assopì ti non solo nella loro evoluzio gradi sotto lo zero Ora stiamo 1 mento nel paziente malato quando il fisuo lotta per guarire ne ma nella loro stt ssa prc prendendo accordi per I esten V.i.*v- U'i t naturalmente ottimista • l.i maggior parte dei casi di morte neonatule improvvisa senza sul pianeta e ome spec le sione di questo progetto a 400 riguardo la hua ricerca. lia aggiunto • si verifica quando il neonato e tra i due i qu.it e> r)00 popola/ioni aborigene Si pe n In i i resti'uisc i un i ini tro mesi proprio nell età in cui comincia a sviluppaci il si 0 varietà dati attivila dell no di tutto ,1 mondo Alla fine eh ui.ivine s'oru i pi r molti versi stenla di difesa immunitana e il bambino C più vulnerabili'» ino Che scetflie per ora, di ottobre si svolgerà un work \ :l un d la S- «ii nd \\i\<^ ad Ui dottoressa tianner-Liindemosc consiglia a tutte li gest.m •mette re al riparo , per quanto shop con genetisti e antropo w\ .o. • , lì > '< ; ' ' r i > ' li di sottoporli ad un test per I individuazioni della la 11 uni i. possibile ' sensato l mfor logi per decidere1 a quali popò dia perche, ha osservato >tn due casi su tre durante il parto n »pi t , i > si mi' i ve di ri 'hi inazione tecnica delle punite laziom dare la priorità (ìli abo se la madre e affetta da clamidia, il neonato viene contagia 1 st »n< » nel* imen'i ui\ ISI i dui t ht si estinguono perche* scisti ngnei sono per noi più interes to« "Anche se altri batteri possono causare la medesima p ir*i el.il pi n'o di vist i di ' tinte da quelle costruite in la s^nti pere he altre popolazioni reazione nel sistema immmunitano ha concluso quello gni|ipt' s miM'igno tbin IK boratono e più produttive de sono molto più diffuse e faul della clamidia e il più terribile poiché oltre A(.\ essere molto C e un i p<"p<»l < ioni primitiva L;II ammali e he spariscono per mente analizzabili Ad escili comune non mostra alcun sintomo II piccolo infatti mal quel! i base i e he presi nia in <. he vie net ancellato il loro ha pio gli americani del Nord so grado la presenzi, dei batteri non rivela sintomi ih malattia • in iggior in/,i il giujipo Kl I ni tntat e etesii uomini o meglio no sostanzialinei te degli euro L' il \ o I ' n . >in arnv r i' i all'i de Ile etnie e ancellate dalla pei e potremmo risalire alla lo 35fcS*-?v:-»'-* • Il 20 novembre e I Ozono e di Kl 1 pos tiv > l'n ib ìbiniK n Il 20 novembre "i tvilta« e omtinque la si voglia ro stona anche se lo attraverso i day durante .1 quali in tutta li ulhm i giai i izn me >\ verni e tu mure II professor Cavalli letrocognomi Pc r gli aborigeni Greenpeace Italia si raccoglieranno li (ir la is ,nila inni t i ha sp n e au > Sforza e ra ospite nei Ljiorni e molte) diverso I/iro conser me contro tutte le sosl mze 1 I un »pa in d u p irti i i IH e i organizza se orsi eiel Centro di biotec no vano un.y stona differente clic bucano la lasi la di ozo di 111 di'Vi v i e ssi K i In n poe.. lot{u avanzate inaugurato re dobbiamo i ornpiere la nostra l'Ozono day no P un problema i tu ri K'. n'i l KIVI motto !u ddo rieri a prima e he se onipaia gnaula tulli visto e hi 11 lini e e ntemenle i Cienova i li ha I » n il un p< pi >] izn >ni molti > — tm mm no Debbi» dire comunque ^"* ^ prevedi' ad esi mpio in,ni te mito un.t li 'tura magistrale» bnll mti si ii M iliri » pi i i in e IH per fortuna non e1* la scout mento di Ì00 000 casi di cancro alla pelli il' i prossimi anni raccontando le prime mosse' i i » i mi rupi i ri tu li min i I i Con queste parole Ciabnele Sulvatores pri uno ()M,H l'>')2 parsa degli individui il destino Disegno di Mitra Dtvshah della sua impres i le- diffu otta s» ili » ( iiu sii i i un niMiH e 11 per la regia del film •Mediterraneo» 0 intervenuto alla i olile finale di tutte le popolazioni li s'uh ( OIIK qu indo nel pi »i .il il< ir i s*i >n i * g< in tii i r.'iiza stampa di C.rcenpeai e e tic si e ti nula u ri in ittin.i a ( e he si estinguono l-o e pur 1 1H1 andò in \triea -e li rae Mi i s v u ih e ipm d iwi n > abbia avuto un unico inizio m /inni line ane Possum I d in I un'origine policentrica, con >p< i Milano I. Ozono day e organizzato da Greenpeace in i olla e out i pre-si il salitine ,in< i i. s,< ri e ululi ' li u* mi In gì in tssii un i ri e la fertilità e* a live ilo zero I le r m.irwji u pe r poi' r lavorare e internazionale clic si svolgerà dal 17 al 2 i novembre a ( o stralia Come sono arrivate sin vremmo rivedere allora tilt - I e (.i< IVI e hi s« isti ne \ iim I i i os'r uri iwi lunti uti possibili solo di 1S .il massime) 7.J ore' popolazioni di quelle isole so Questa tesi posupponc che, penhugen per anticipare il blocco dell i produzioni di 111 la1 l'rob.ibilmente con le loru te le leone, anc he qiu Ile ba M ni t I|LU sl( > non i nubi i I spe ssi ) e i le e i ngi tini» I ivt no tra le più interessanti pe r la come ha detto lei, l'umanità sostanze dannose per I ozono 1 e t|uipf ha l tvorato su e inque barche navigando lungo le* io nate sulla ricostru/lonc del isl il / illIK lk li i ( iSi. i i jiu su qm .h i mai' r ut t 'n storiarteli umanità abbia avuto un unico foco­ popolazioni ( pitjmci v mesi 1 ste dell (Xeano indiano lie ne laio, quello africano. Ma al patrimonio genetico'* Professore, c'è un dato di il peie i»rs< di l i i tv ili i il ih a mei.UH si un e din tip» eh euro gli abitanti delle isole anclama tre ricerche, soprattutto u di v In si , in il'o pr. si. d i carattere generale che n glie o'tin 1 ili iddol u slic a Perchè sono tra le più inte­ MARIO PETRONCINI pe i * misurando la loro distali nesi si trovami a me hi strada quelle condotte in Cui», inni Il I L I I posi | ( ( ' i sili | I gmirehi anche il suo lavoro mi liti » dt I i iv illi » pin » f sst n ressanti? AI i^enetic a sulla base eh 100 Ir ì Afnc .i e Australia e- issoim stono nel tentativo di (inno oh.,,,,.,,,,, pili ',1 N p. .1 Agli ini/i degli anni sessanta rivisto i u min ilo d iH i s't r i polimorfismi I presto ,tss» gliano moltissimo alle popol i strare che l'uomo ha avuto e settanta st è (ommeiato a Noi pensiamo e he 1 uni unta IM id un uni t < ngiiK in vi t au Un annuncio del Jet Propulsion Laboratory di Pasadena e del Caltech Al Sant'Orsola comincerà fra pochi mesi una sperimentazione in collaborazione con 0 lisa Mercurio ha i ghiacci sui poli Si cercano volontari. Il farmaco anticoncezionale costerà poco e avrà effetto reversibile L'acqua portata dai meteoriti? Da Bologna, la pillola maschi!e DALLA NOSTRA HFDA^IONr

•il'A.SM)INA B.uiihl (Il del nostro sistema solare ha SERGIO VENTURA " i 01 i| • t i lu't i i si id ', „ i oli, , , nln Ilo ni tlu i l,i SII VV I ili n vi Is I iC filini io sono M.iti .iwislati un diametro di IHM) i hilo . i ii s .1 I il» i il r i MI ni il spi il il s ii i ini, su'lu, us'i ni iss , in i ' I min. I usi , i un sui poli del pi,nielli Mercurio metri un ter/o i in a di quel •iHDIOliNA l'er duellili i I i p III il.i in isi tuli mvinili'i I lutili, u Vimini. 'i uni i w't un i i In tji i nli ]nn pus unii il e , li, li n i , i Ui sor])reii u unni i i • . . n i .1 n i i i li |" in lu di In I, , un , , n i , pi i I i v idil i i ui risultati sono siati pubbli sii ra ( soletto a varia/ioni Desiderato ma ani Ile spesso lumen ino qu mio prilli i I i SUDI ii.ppod uoiiiiii vmi '''"'' '""""" udiri II m-rvi/io sanitario inuiona i ati dalla rivista amene aria di temperatura i he super ino sioniodo e lemiilo I ruppi spi r un nt i/ioni d un un i tu uip i JUI IIIUI li i' il i , tuli l'Indi s, ,r|, ,,, le non naviiji« ^'rtnrtH'nte in Se IITK e (^ stata compiuta da I (i(K) tjr.idi Si ali equatori la intatti sono state le ui(( rtiv/e . n i unirai i i llivu pi i t;l inaio I i ii| •. idi / i. n Miipu.nni 'i in l a - n v i li h I' i fonone iiiqni'. la vostra ncer intorno.il mistero pillola .in m q,,, u q,,, n(,u .1. SIIVI IO 'I S . voluto ,( d u is . sin •in nmppo di ricercatori del temperatura può ti man i 11 i tì graverà sul bilancio della •Jet propulsimi laboratory < 12b irradi al poli può tavj tu olii (vionali Doni inde in pioli ssm ( allo I i UIUDIH uno udì ni | n ili 'vi sono (ontroindicu/ioni I. si.' dt Ila Nasa del -( alifornia in tinniti ri i meno JKi (|iuetanli tara male' An/i illa i, , .,, ,,{,, d, Il ,', t orni i/n.n. \. I ., mio d ni.iiit per talune < at«-j{,irk- ili indi Sl ,„ ,,,,„,,„,,,, ,„ ,,s, Iiiuit.i malissimo'I poi dm .,, ,i„ , ,], ,,, , ,,uii mpor un i IIMUHO I in i u stillile of tee hnolony» e del La scoperta di Mi ti uno e vidiii,' I fletti lollateralir ' 1 t I i vano le donne lan'e donni , ,,„ , , , , „ ,i,„ .' s, mi, m Im i ulli.'n inni hi I università deliri ( alilomia a red'iite Huakosa dilla sua peri he senipie e solo noi ili il I' pit li s ,i I inibii in sn ni i II nn, mi i \ M i un i uno ,,i UJS Anm'los In pratica imi superili le IOSI simile ili i I u «h Siali i inli II pi ibli in i su i li i i I li sin 111 i. I.aln i li biamo premi ti pani dell i in ili 'ii l'uni in,, in [ s mu , sosl, i in li II ( li mi/ i/iun ijlion (entri al mondo |)er la liov m s. IW^I M .! s| i« .si i s. .1 II I ,1 I i I i nrtata su Mercurio dalle i uno partii ol in pi r qui I l1 u tlu |>o!raiitlll// "' ' ' p i s i i ii, o i un , |lllri, ,pp, u , VII -, i. . ss, meteoriti chi hanno boni tempi assolutami tilt ini redi / r Mercurio 'ntoqralalo dal Mariner 10 me si addili adorni si no pm ' '' ' " ' '"' ' '"' " ' ' '' 'l Si Ml il i i s e i I , di i I i ' ' ' '' I I" i ' 1 • pM, ,,,, ,|, |„ ,„, , ( , ,|, bardalo il piani ta miliardi di bili I blu I mipri ssioii' i hi M,l,l messo si lenliLo '" '' l "-'l'i' , u, II ih i 'I i , i ni 11 , li, In il li do, i , ,' ' u 1, n.,r, • trini fa e di i ir i numerosi , il pianeta si risse Si e i ri Ma muove i pruni pass, vi. """' " »» i ti ni..ri l< IIIUM , un Cu ., uni in i n , , \ , i " ni i lo ilu ii <.r.,!eri sulla sua superflue Ml1 porta frani i> I ori sta M irtin so quella i III putrì indurre ' ' in II i ndonn'no i s) I Im . u ii Im ih i uh ! ili pi i un n ju\ , inn un , cjni' di un pi un ta butti rato (o tjli astrofili) die vogliono durian" rendunoionto nel suo libro I aboratonu li una vera nvolii/ione dei i osili li il'i di v|un nio'i, pun .1. in i i!'< III i n i ili ip lo ili li di ( raten 1 osserva/ioni di osservare Mere uno debbono I " /lui, il- ', i 11Mimi ,,« r, 'i< il dia quali he mese fa si era astronomia (in si massi l li sl 1 u ll Il 111 i ll | i M di ili in Meri uno ri sta i ouiiinque il/arsi ali .Uba in alcuni pe lini-dell inieiilalila Dalla Imi » " "I"' M" ' '" U" s mi i lisu i i un , \ i i uiitmi iato a parlare della una supi rfk R simili i qui il i I in t / I ll, 111 -I sentpn molto ihffu ile per nodi dell'anno e assistere al dell anno .il pni tardi nei primi r i I I ìiiuiiin lui,, no lui il, , II I ,| I ili I I V , li ll I, in i , s i s II i" n i I i il , possibilità i tu vi fossero su della nostra I un i Ma sul i tu il pianeta orbitando uiol la sua ( omparsa ili ( iclo (he mesi del 'li il Servi/ni di (isio i in min un,, rms, i, u, m 1111 I is l'u siili 1 -1 III! I I llsO ipn Mi rumo di i poli di ifhiai tanto sett.mtai inqui inni to vii un i .il Soli sor^je e tra precede di un ora o pino più palolu«ia della riproduzioni uni ipolisnion i 'HIIIUM, uni ii -t u i ' . uni nli in i io m.i era difficile trovan dopo nel !')" 1 il volo di ila monta assu un a questo i la quella di I Sole e seguirlo poi del Poln Imito Sani ( Irsula di mi i , io. un Iman ,1, una spiega/ione ragionevoli sonda imeni in i Marmi 'MI sua visioni i disturbata per fino a i he il l'ionio e la sua liulottna .IVMI ra una ni i li i su uh, indo] , i ,|isuii s,,[u p, Li sterilita ottenuta ,on la ,1, ini, I n, i, s ,, Uh i ii i,iu sto fenouu no p.issi ra ii i auto a Mi n uno .o li un i il. irmi quantità lui e •UHI lo rendono uivisibi ni ,si hi voliti ilari III ili un |ii ei'< , un, , . n ' , M\ n i futura 'pillola" maschile '. n ' '« u i • n | Mi ri uno il primo pianeta Ir.isuii Iti mio i 11 rra I ini uà di un • ihltiisu ( ili ìs'ronomi anni putrì mu ved, ri d IVM ru | i lui n I n ,M s, i , ni qu,ulto durerà'' m1, mi i i ettacoli La grande cantante, come ogni autunno, rompe il silenzio con un doppio album Canzoni inedite e classici reinterpretati in un disco dal sapore «cinematografico» Mina Lumière e i suoi film

Puntuale come sempre, col cadere delle foghe Mina cora una volta questa sensa riaffiora dal suo esilio svizzero per lasciarci la sua /ione di romanticismo (enlo di crepuscolo incombente di doppia razione di canzoni, di «classici» rivisitati (di dramma appena dietro I ango­ Cocciante, Nava, Scialpi, Spandau Ballett, Santana) lo che sfuma proprio quando e di inediti Sorelle Lumière è il titolo del suo doppio sembra arrivare ali estremo al album, suonato da fuoriclasse del jazz italiano (Da­ I eccesso melodrammatico in una improvvisa battuta ironica nilo Rea, Maurizio Giammarco), e dominato dai to­ In Anima nera come nel coro ni del melò di un sentimentalismo a fosche tinte di chitarre e bouzouky di Quando finisce una canzone o nel canto gregoriano che intro duce Neve Per finire ncll inler ALBA SO LARO Quel «rap» nato no cupo malinconico de La •• ROMA Totò molti anni fa me mi vuoi'Verena intelligon follia "Non ho paura non ho la descrisse come «Quell ani te magari un pò insolente'- È paura» canta lei negli ultimi at ma lunga che sembra un con­ un gioco e Mina ne conosce le timi con un ghigno che suona dalla parte trabbasso con tutte le corde a regole con la sua voce può quasi comico Aveva ragione posto quella creatura the re tutto può essere «come tu mi loto recita male ma quando cita poco e male e ride al mo vuoi» e restare lontana inaf comincia a cantare mento sbagliato coprendosi la ferrabile languidami lite so sbagliata del Muro bocca con la mano Ma si si spesa tra la dolcezza del pia spengono It luci e lei comin noforte di Danilo Rea le spaz eia a cantare da quella voce zole che Eliade Banduu passa DIEGO PERUGINI escono grandi palcoscenici morbidamente sulla batteria pianto e risate» un assolo di sax di Maurizio •B MI1ANO Poco più e he un lino facevo una vita normali Giammarco tutti fuoriclasse ragazzino vestito alla maniera senza troppe limitazioni della Il principe De Curte I aveva reclutati nel gran mondo del dei «rappers» americani alto liberta personale spiega - capita beile questa Maria Cai lazz italico o del grande can Certo e fu questo muro die las della musica leggera dal Renzo Arbore con i componenti catena al collo cappuccio ne tautorato l,ei può cantare una ro sulla testa L un volto pulito tro al quale si nascondevano temperamento forte dagli dell'Orchestra Italiana se'ntirnentahssima torci song imberbe giovanissimo Del re mille ipotesi di cambiamento amori tumultuosi dalla statura In alto Mina cosi come appare s di una diva tragica o di un mito da brividi come Cry me a river sto Jens Mailer ha appeena ven Quando il comunismo e cadu nazional popolare e dall ine (cavillo di battaglia di Julie nel suo nuovo album tun anni e tedesco nato e ere to si ò diffusa la speranza d I ondon una trentina di -inni «Sorelle Lumière» costruire qualcosa di beilo tutti guagliabilc talento inti rpn t iti fT 1 i trtsforunrli in coda in seiuto a Berlino Est Suona la vo Una diva chi continua ad a destra, il rapper tedesco e hit irr i di qn indo ivev ì do issiemc Ma I unificazione ò un improvvisazione J,LZZ> di Juib Mullu degenerata moralmente e so alimentare la sia icggend i vertirsi a rileggere canzoni da dici anni ama I hard rock ma coltivando un impossibile as tutti dimenticale eppure belle eanta il rap sotto la sigla «J » 1 i- ualmente adesso la mia gente serva oggi peri hiunque equi non ha ne lavoro ne casa e varrebbe ad essere dimentica come la saudude brasiliana di laziale del nome di battesimo /•ig/ro unico il pezzo con cui adesso ha un bel contratto con una situazione terribile lo non ti ma non per lei Lei 0 sempre credo che si debba tornare in Il a Lugano lontana dalle tas esordi nel 6G Riccardo del la Polydor e tutte le carte in re Turco o / ricordi della sera del gola per diventare un caso in dietro le mie canzoni vogliono se dalla tv dai fans dai ncor soprattutto provocare ma so Quartetto Cetra Ma i 0 anche tern azionale di a cucinare torte giocare a Un nuovo amico di C ornante La vendetta del mandolino vilipeso che molti rimpiangono il pas carte e poi tornare i on 1 ine Intorno a lui si ò già se alena luttabilita delle foglie morte ad intramezzata da qualche auto sato perchè ora non hanno citazione (i poi ) e il med 11 una «bagarre» di articoli e in nulla» ogni autunno per lasciarci in lev che mette tutte insieme nel lerviste a causa di alcuni testi eredita la sua doppia razioni del suo album d esordio We Ma 1 attività di I non ò solo di canzoni ealderoi e I II rty for you degli Spandau Ballett Oye come va Arbore e la musica napoletana fino al 2050 Are the Majority che uscirà Ira musicale ha londato un asso Questa volta ! album doppio e Black manie woman dei San poco in Italia roba che scotta dazione «Germany Alert» che attraverso un bollettino invialo si intitola Sorelli. Lumiere e lei tana passando per la rnalinco ••ROMA Renzo Arbori «aveva un so ma che ha riscoperto la forza della tra i «sono I unii o irtista al mondo M\ avi .indie id unopcrizionc musicale im parole secche e brutali sulla in tutto il mondo denuncia i che in passato si e fatta dipin nica canzone di Scialpi Ciifa gno» si proprio come Martin Luther dizione» li presenta Arbore «Insieme re due case1 discografiche e una sola portarne chi mi poti sse laure ire nella Germania di oggi «I^i Gè rma rettes and coffee per affondare soprusi e le violenze perpetrati gere sulle copertine con la te King "Alidi io avevo un sogno restituì abbiamo trascorso tutta I estate in uno bane a» elice alludendo probabilme ntc mia passione per la musica passione ma questa bestia affamata h i sempre più nel melodramma 1 dai movimenti neonazisti con sta rapata con una lunga bar re alla canzone napoletana quello che­ studio a San Sebastiano sulle pendici al Banco di Napoli ehi figura come elle un ae compagna ci.ì ormai ì ) anni rubilo 1 anima di una terra ba leonardesca sdoppiata co • Tu vuoi qualcuno da far pian Mi sono e Ini sto come mai a Napoli tro gli stranieri in Germania me una donna di Picasso o gere» la canzone napoletana mi aveva dato del Vesuvio mangiando pizza e suo sponsor elei suo disco) che annuncia modesta ha uci isti la cultura «Bisogna dare risalto a questi insieme al jazz dei maestri le mie due nando vecchie canzoni» no ehi questo ò solo il primo di una se non e e un Orcheslr i che tenga alta la della gente mite I ratta I Est gonfia come in un quadro di bandiera della tradizione di I lauto vili awe nimenti che troppo sin?' Boterò adesso compare con la Stupirsi7 Impossibile Mina grandi passioni » Da quelle session sono nate le dice i ne di tre album lutti dedicati ili 1 musi come merda e rifiuti Cin so non sono stati messi m evi e 1 napoli lana |X'so mandolino di i napoli tant perbe quantanni fa perseguitavano trita trasformala in un proiet Mazzini (cosi si diverte a fir Echi può più dubitarne-' Ultimameli canzoni dell album Napoli punto e a ne delle e uizoni di Se rgio Bruni o di denza dai media il uno gior tore cinematografico due bo marsi nei -cori") ci ha abituati te tutto ciò che fa Renzo Arbore sembra capo che Arbore e la sua Orchestra Ita Int mio si parte siili onda ile i classici Murolo gli Ebrei e i comunisti Questa naie vuole gettare un grillo bine al posto dei capelli gli in da tempo alla sua personulissi improntato al suo amore quasi ossessi liana mandano nei negozi in que ti e eli qualche {'ivertissmertt ce>n luna volta danno la caccia ai Iure hi d allarme in tutto il mondo granaggi nel cervello e le tm ina nlettura di canzoni di ogni vo per la cultura partenopea dagli giorni (ed anche a bordo degli lerci /frissi/ Commi fncette mammeta* a rit Qui Ile e inzoni «clic ise olt t\o sile n e ai comunisti' declama in /•osami ntc di notti nel pruno prò Non bisogna sottovalutare il le niugini che le scaturiscono da genere «A Mina arrivano ogni esercizi come "articolista» per sostene Alitalia Arbore òli loro testimonial del tuo eli rock boogie («i puristi forse si //li' /ie-osf No One kver famed nomeno per ora ci sono st ite gli occhi Un film che si dipana anno circa inula registrazioni granulia della radio» quelle apprese f- ancora «Sono nato dall altra nella sua testa un film lungo re la lupenonta della cornicila di Totò momento) Per presentarlo lo shcjvv si andalizzeranno ma ti rock boogic as «d.ii |)oslcggi itcìn eli O aardtntillo iti ottime re .ziorn e un grande m di autori sconosciuti che sotto contro quella di Charlol allo show tele man e"1 arrivato con un ritardo tutto par somiglia tante) alla laruitillu si può j) irte del muro dove tutti noi teres.se generale II fallo e"1 che v>*nti canzoni Che tipo di film' pongono le loro opere - rac una magica Sornenlo e me ora ciucile Forse un vecchio melò dalle VISIVO Canlanapoli internazionale con i tcnopeo («intorno a mezzogiorno • re ballare ne'llo sii sso modo ») un med «ean'ale mille volte con gli amici più er ivamo sicuri di vivere in pri­ in Germania la mentalità na/i conta il figlio Massimiliano Pa gione Poi un giorno il muro è1 unte forti una stona sentimeli ni ormai suo arrangiatore fis suoi quasi sette milioni di telespettatori citava I invito) in un grande ristoranti li y comjiosto da Ancma i tare Nu lari comi Pino Daniele 0* Crescenzo sta non e mai morta Dopo la tale senza lieto fine che si apre so e autore di tre dei brani fino a questa Orchestra Italiana tutta apparecchiato di specialità najioleta quarto i luna Ammezzante e ancora uopo una bella piz/«i margherita e sparilo Be adesso stiamo an guerra molle figure centrali de 1 con Carne mi vuoi funa can contenuti nel disco - Mia ma chitarre e mandolini sua creatura prc ne tra funzionari Rai (il capostnitturu Maruzzella rile'l. in chiave fi imeneo qualche u fuslutn Ilo di Iropjio» «Non dando verso il futuro e ci ten nazismo sono ritornate al loro zone scritta da Mariella Nava dre le ascolta tutte e steglie diletta del momento Sedici giovani di Ramno Mano Maffucci il direttore Malufemmiria v un 1 Reumi Ila cantala ho mal snii-»so ili stiaiquan i imi I goncj sotlo come non hanno posto e lo stesso governo h i ed Edoardo De Crescenzo senza fare distinzioni tra artisti musicisti (tra cui spiccano Marco Ma del Ig2 Alberto Ui Volpe ) giornalisti a dui VIK i ila Robi r*o Murolo e Arbore panni in Mergelhn ì se he r/ \ Arbore - mai fatto prima» prosegue in sp**vso sostenuto di nascosto portata da quest ultimo al fcsti fidandosi solo della sua espe nusso alle chitarre e ivocalist f-cldy Na presenzialisti e cestini di fiori limati eia «Un progetto - spiega lui nujiegn iltvo l sono siluro e hi K)rc hi str i Italiana tiorn on the Wrorliì Side of li nuove organizzazioni di di vai di Sanremo nel 79 e passa nenza musicale» Con pazien s ir i ancor i viv i ni I 'OSO un hi si nza Intuii stra Insomma in Ginn uni poli e Francesca Schiavo) alcuni ex Adn ino Aragozzmi («diavolo di un no tinto quanto un vaniti televisivo I r ta praticamente inosservata) /IÌ certosina ha scelto anche le dinii'l siniisso pi rlili un Millir pi Di persona I non sembra e e troppo terreno fertile ocr si •Come mi vuoi' Strana elisone Populana lutti pescati nel serbatoio mo » esclama Arbore prima di farli questo i In* mi ha li nulo Ioni ino dal dieci canzoni inedite che co dell ultima generazione partenopea portare via) Al suo fianco ci sono i di piccolo se hi mio pel oltre el ne anni In Duki I llington pi ri hi non mchi con dawi ro lo «sput ifuoco» che rt nuli leiee ma ci sono anche sta anche un pò maldestra me da tradizione compongo 1 «quella che viene dal rock e elal jazz rettori della Ricordi e dell i 1 omt t etra le tinte une ntalel tttc voli vo dar vita mi '» Al So troviamo fra i solchi del disco molte |X"rsone che la pensano come mi vuoi' C ompro le tue no la secondi parte dell al nel modo giusto e cercano di idee ma devi darmi il resto C o bum t tra le quali spicca un e tranquillo e ni issato ma (er ino nella sua deiiunc la «A Ber combattere questa pazzia» Torna l'Otello di Welles, ed è quasi una «prima»

•i Negli ultimi treni anni è te alla storia del cinema con e ondo la logica liollywix>dia generalo o ine no da situa/io stato visto solo sugli scnernn tribù ivano ad addensare La versione restaurata del film na gli erano stato tolti prima ni di necessità non attenua dei cineclub in copie origina Welles ha combattuto tutta la del fin,il i ut ) Andre Ba/m minimamente la ma potenza li in 16mm e fugacemente vita con i problemi della prò del '52 ispirato a Shakespeare si stupise e di questa struttura espressiva Welles prixede anche1 in televisione l e co duzione soprattutto quelli fi stilistica di quei piani veloci con la sua esplorazione del s pie in versione italiana e hivsa nanzian La sua filmografia e nelle sale italiane. Una lavorazione di ciuci f iiiipi e eontrex un I universo shake spumino in quale sotterraneo sono ti piena di film incompiuti o pi cosi lontani dai pi un lun {.ìvfvjt già girato Mactieth e nite Meglio cosi Ve ira gii) addirittura mai entrati in sala travagliata, soldi racimolati gin tipic unente wellesiaiu il girerà in siguito halstutf) la coforza proiettato con sotto di montaggio (per non par film e infatti una specie di sciandone un segno perso titoli Quarant anni dopo es lare dei progetti ma. realizza ovunque e tre Desdemone sul set stimimi teorica del inontag nalissimo e al tempo stesso sere apparso a Cannes I O ti) It s Ali Irne Dead Retko gio che in nulla cede al mi profond imente rspcttoso f/re//odel grande Orson Wcl turni rtic Otlier Side of the fluir I isenstein II famoso e dello spinto originario Qui I Ics 6 stato nprc sentalo la Wmd Don Qtttxote (e|ue ENRICO LIVRAGHI compianto critico francese funerale e Ile apre e chiude il scorsa primavera sulla Croi st ultimo ora montato sulla sugge rise e che forse I autore film teoria di figure in uni sette e ora riappare nelle sale base di i suoi appunti e an no) e fornisce una interpre te I interprete di Desdemona ha fatto eh necessità virtù trolucee in campo lungo e he ih esso visto a C annes) Do di prima visione anche in Ita ta/ione magistrale in II ter-o (prima Lea Padovani poi non avendo denaro suffi accompagnano le spoglie di pò gli inizi folgoranti flollv Otello e Desdemona al cullo Ila in una splendida e opia a i/omodiCurol Reed Betsy Blair e infine Su/unne i lente per ]>ennettcsi i e osto wood gli aveva decretato 1 o Cloulier) e se ora//.i per le si piani sequen/a Ma poi ri del Dws Irne Quel giro di !*) [Tini (al cinema Anteo di strai ismo apprezzando for Le riprese del film irn/iano ne Ilo stesso anno e si prò riprese (quando può) in Ma portali p irole di Welle sstes scali chiostri urtili decisi Milano da ieri a Roma la set se il suo genio ma non la » uà so «Il moiit iggio i> il fatto es me nte espressionista che timana prossima) per inizia traggono frammentate con rocco a Roma Viterbo Pe «sregolati?//J (soprattutto in rugia Venezia e siili isola di sen/ialc per il regista 0 il so scandiscono la perfidia eli 1 i tiva della Bini termini eli budget) Gli

TG4 ( Reteyuattro li iO) Achille Cicchetto 0 o.pile di I Igl II segretario della Quercia spugher 1 I atteggiarnen to dtl partito di fronte al.a manovra economica e purlerì del dibattilo inumo al Pds Cicchetto reterà in collega mento con il Ig di Limilo Ftde per commentare a taldo Gli «Italiani», che bugiardi le noli 'ie SUPERPASS (Videomusic I130) Il cantautore Ivan Gra ziani prcstnta >l suo nuovo brino rutto il coraggio ih" Mano Segni, Antonino Caponnetto, Vittorio Sbar­ hai Lamberto Canlo-u del Sindacato it ili,ino locali di della e Giampaolo Pansa sono fra i primi ospiti di ballo parla dell organizzazione e dei problemi delle di Italiani, il nuovo programma domenicale di Raitre scoti-che Presenl ' \rt l)< Rosa AMICI (Canale 5 l'i) Maria De Filippi ha pr-so il posto di (ore 14 25) condotto da Andrea Barbato e Barbara Leila Costa alla guida di Amici il talk shou per i giovan Palombelli, che approfondisce le notizie della setti­ Oggi si p irla dei genitori invadenti quelli che fanno di mana «Niente televisione urlata né sensazionalismi tutto per condizionare le sci-Ile ìffettivc du figli e delV - dice Barbato - ma uno spazio di riflessione su molestie contro le ragazze r quanto accade nel nostro paese». NATURALMENTE BFXLA ( Ri In/uallro 15 l ,J Prende il via lo speciale ideato e e ondolto d i II miei ì Rosati Me/ /ora di consigli e suggerimenti sui temi della saluti <* John Candy nel film «Balle spaziali» dell alimentazione naturale medicina omeopatica et boristena cucina macrobiotica digitinoleripia eccete­ LAURA CALLO ra •• ROMA Niente giornali­ ma monografico Si parte con DISNEY CLUB (Ramno IO 50) ( ip e Ciop investigatoti Maratona notturna su Italia 1 smo spettacolare niente tv ur le «bugie» Quelle fiscali di cui spaziali I ales Spiri ne I Vecchio aviatoree il e lassico Pip lata In perfetta antitesi con la parlerà il direttore generale del pò e il ballo Ceco il menu di questa puntata In più un filosofia televisiva dei nostri ministero delle Finanze Gior servizio filmalo da FuroDisnev dedicalo al più fcdele giorni Andrea Barbato toma gio Benvenuto quelle dell in amicodi topolino Pippo Attenti a Candy ad occupare la sua abituale forma7ione (ne discuteranno VIAGGIO AL CENTRO DELLA MUSICA ( Imi 22 30) postazione domenicale (da il giornalista del 1 gì Fabrizio Amedeo Minuhi e ospite del grattaetc 'o della musica nel domani su Raitre alle 14 25) Del Noce Vittorio Sbardella e la seconda puntata del programma eondolto da Ann i con il nuovo programma Italia Giampaolo Pansa autore del Oxa II canlante commenterà i filmati dei suoi concerti In collegamento via monitor e e Mango I ra le proposti in che condurrà in coppia con libro 1 bugiardi) il ciccione la giornalista Barbara Palom dall estero i video di Paul McCatlnev gli U_ Michael •Nello studio allestito come belli per 30 settimane Jackson e Bon Jovi _• Ci avrete fatto caso an­ John Candy ed 0 uno di quegli una tranquilla casa americana PARLAMENTO IN ( Retei/uattro 22 iU ) Ancora la mini «Sarà una trasmivsionc seria Andrea Barbato e Barbara Palombelli conduttori di «Italiani» degli anni Venti - ha detto Bar mum tax ne parlano faccia a taccia il segretario dell t che voi la tv da il meglio di se adorabili ciccioni di cui il cine ma non noiosa uno spa/io d. quando non la guarda nessu­ ma americano abbonda in bara Palombelli - metteremo a Osi Sergio D Antoni e il presidente della Confeommer approfondimento per tutte le no O quando la guardano cosi ruoli per lo più di contomo In confronto le opinioni degli ciò Francesco Colucci Sempre ne II ambito del settim i notizie seguite in modo par/ia in pochi che i programmatori vece John Candy regge benis ospiti, senza cercare di scate cora più preoccupato nel sen naie del Tg4 a cura di Clemente Mimi,n ed Emilio Care-I le nel corso della settimana» slodisinteresse peri Auditel (e proposta di Luciano Radi pre­ sfuggono al controllo del mar Simo anche tutto il peso di un narc liti furibonde Certo ver li si parla dell i ersi del Psi e del nuovo stile Pc spiega Barbato «Senza alcuna tire la sigla di apertura elle e a riprova della volontà di indi­ sidente della Commissione di keUng 11 discorso vale soprat film da protagonista Stasera ranno fuori dei contrasti ma HAREM (Raitre 22 41) lorni il talli show di Cathenni ambizione di completezza I Inno di Mameli» rizzarsi a un pubblico mirato) vigilanza Rai di far eleggere i tutto per Italia 1 la rete che ha ali 1 circa Candy interpreta un speriamo di evitare le urla In Per il caposlnittura di Raitre il giornalista che ogni giorno membri del consiglio d ammi Spaak Neil i pnm i puntai i confessioni sui sogni delle perso I ambizione insieme al promesso sposo alle prese con cercheremo di offnrc un infor più cercheremo di dare spazio Crisi enti la nuova trasmissio spedisce la sua Cartolina dagli nitrazione dell azienda dai donne con Sylva Koscina Ali vsandra Mussolini e Melba suo ex direttore Freccerò e ora la borghesissima famiglia della mazione riflessiva sul tipo di Ruffo di Calabria L uomo misterioso e un noto perso al volontariato raccontando ne si inserisce a pieno titolo studi di Raitre ha tenuto a sot presidenti delle Camere Cosa vivacchia stando attenta a non fidanzata e un militare in una quella dell edizione domeni naggio televisivo cale dei giornali anglosassoni» ogni settimana la stona di una nella linea editoriale della ter tohneare che 'Italiani va in ori ne pensa Barbalo' «Credo che creare casini Ma la notte so­ caserma pazzesca I titoli sono STORIE DEL SIGNOR G. ( tana/e r, 23) Inizia la rassegna Cosi se nel corso di questa set di quelle migliaia di persone- /a rete «Si tratta di un offerta da nel torso della partita di sia una scelta troppo limitativa prattutto quella del sabato Gomg Beruxk e Strips Un pio di teatro in tv di Callaie r> Primo appuntamento Lettone Umana i giornali hanno parla che hanno deciso di dedicarsi domenicale alternativa per calcio senza parlare di calcio» Sarebbe meglioche un compi porta consiglio, consentendo­ Ione di stillali del signor G antologia di monologhi e canzoni scritta d i to soprattutto del caso Urna e ali impegno sociale» quel pubblico che non ò itile Il pallone sarà il grande assen­ Io del genere 'o-_e affidato al le di ritrovare qualche idea da Altre proposte nei prossimi Giorgio Gaber e Sandro luponni e registrata .il Festival dei referendum istituzionali Quanto al titolo de! prò ressato a varietà live o divi te 1 andamento delle partite Parlamento Certamente è ne­ «maratona» a tema per farci sabato-notte II 31 ottobre Da della Versiliana nel luglio 91 approfondire (parola proibita ecco che domani ospiti dtl gramma Barbato ha precisato Non miriamo a metterci in sarà segnalalo solo in sovraim cessario ridurre i consiglieri no Argento e, udile udite il 14 LA VISITA DELLA VECCHIA SIGNORA (Radiodue in M ) aspetti del ci nema o del­ programma di Barbato saran che non ha nessun intento an concorrenza con gli show del pressione Per I intervento di d amministrazione perché i novembre David lynch al 1725) Prima edizione radiofonica di I dramma di Fnc la stessa tv no Mano Segni leader dei Po I.nnco Amen uno spazio ad numeri elevali sono I antica quale dobbiamo i pochi bnvidi tilcghista «non pensiamo di fa Ut domenica pomeriggio' A dnch Dilrrc-nmatt txi Diritti della iti < Ina signora il ritorno polari per la ntorma, e Antoni questo proposito Barbalo ha tiot in coda a Italiani con A mera della lottizzazione Sarei Sabato scorso i nottambuli autentici della scorsa stagione re dibattiti sul Nord o il Sud in una cittadina svizzera di una donna ormai anziana no Caponnetto il magistrato giochi fatti alle 16 10 (a cinque dell avviso che il Parlamenlo si hanno potuto vedere lo scom tv Non rivedremo ITwin credendo di poter tenere I Ita aggiunto che non vuole «ruba che ha subito in passato un grive torto dal suo migliore amico di Falcone e Borsellino parso Anthony Pcrkins Oggi Peaks ma il suo debutto cine Ila unita Nella trasmissione si re» gli ascolti alle alln reti della minuti dalla Ime delle partite) occupasse della politica Rai amico Diventata ricchissima ofln un miliardo in cam autore del libro / miei giorni a e e un attore amencano certo matografico (kreaserhead del parla di italiani di storie il ilia tv pubblica «vislo che ho si m Immancabile il commento ma che le cariche interne fos bio del radavi re dell uomo Palermo Ma oltre ali appro rreno famoso di nome m > 1976) e il fantastico e sfortuna ne II titolo e affettuoso Certo pre pensato che i tre canali Rai di un opinionista doc come scro affidate a persone cornpe ( C fistiami Paterno ) molto noto di (accia anche al tissimo Dune (1985) Nenpar fondimento delle noti/u- uno chi teme una nostra presa di non debbano farsi concorrc-n Andrea Barbato su quanto sta tenti nel campo dell informa pubblico italiano Si chiama leremo spazio sarà dedicato ad un te posizione anti Bossi sarà an za tra loro» A< oiiferma di que succedendo in Rai L di ieri la zione e della cultura»

CRAIUNO RAIDUE RAITRE S8 SCEGLI IL TUO FiLM e,5Q AL CIRCO. Film e.so VIDEOCOMIC 7.00 SATNEWS 8.30 PRIMA PAGINA 8_30 RASSEGNA STAMPA 6.S5 TELESVEQUA Attualità 12.O0 L'INFALLIBILE ISPETTORE CLOUSEAU Regia di Bud Yorkln, con Alan Arkln, Frank Flnlay, Di­ 8.18 IL MIO MOZART 7.00 PICCOLI E GRANDI STORIE. 7.30 OOQIIN EDICOLA. IERI IN TV 8.30 WEBSTER. Tolelilm 6*40 CIAO CIAO MATTINA. Cartoni 8.30 T04-NOTIZIARIO lla Boccardo. Gran Bretagna (1968) 92 minuti B.SO ORANE» MOSTRI Cartoni animati b I unico film della lamosa serio -La pantera ros_- 0.10 SABATO8 Attualità animati 10.05 MARCELLINA. Telonovola FACCIAFFTTTASI 8.80 IL PULEDRO. Film 7.45 PAGINE PI TELEVIPEO non diretto da Blake Edwards e non inlorpretato da _«>___. 9.15 BABYSITTER. Telefilm 10.30 INIS, UNA SEGRETARIA D/A- Peter Sellors Un lalso insomma E nemmeno un 10.36 SCOMPARSO. Film con Jack 10.28 GIORNI D'EUROPA 8.55 CANOTTAGGIO 10.35 NONSOLOMODA. Attualità grande attore corno Alan Arkin può insidiare* il mito di 9.45 SEGNI PARTICOLARI: GENIO. MARE. Telenoveia Lemmon 10.85 SARANNO FAMOSI. Telolilm 11.05 ANTEPRIMA. Attualità un personaggio il crotimssirno ispettore Clouseau 11.10 I CONCERTI DI RAITRE. del tutto idenflticato con 1 tnoflabilo maschera di Sel­ 12.28 CHETEMPOFA 11.48 TQg FLASH Tolelilm 11.00 A CASA NOSTRA. Varietà Alle 11.30 I ROBINSON. Tolelilm lerà Si immagina comunque cho ClouseaJ venga 12.30 TQUNO 12.00 UNA FAMIGLIA COME TANTE. 12.00 L'INFALLIBILE ISPETTORE 10.15 GENITORI IN BLUES JEANS. _L1_I_±__ chiamato daScotland Yard por nnpodito una rapina II 12.0O PAPPA E CICCIA. Tolelilm Telefilm seguito6 facilmente tragicamonto immaginabile 12.38 LA SIGNORA IN GIALLO. Tolo- Tolelilm CLOUSEASU. Film 12.50 SENTIERI. Teleromanzo(f) RAlTRE film 13.00 T02 ORE TREDICI 13.30 CASA DOLCE CASA. Tolelilm 10.45 LA CASA NELLA PRATE- 13.30 T04-POMERI-PIO 13.28 ESTRAZIONI DEL LOTTO 13.20 T02 DRIBBLINO 13.35 20 ANNI PRIMA ___ RIA. Tolelilm 13.00 T05 POMERIGGIO 14.00 A CASA NOSTRA. Varietà 20.SO L UOMO CHE SAPEVA TROPPO 13.30 TELEOIORNALEUNO 13.55 CENTO CHIAVI PER L'EUROPA 14.00 TELEGIORNALI REGIONALI 11.45 AUTOMOBILISMO: GRAN PRE- Regia di Alfred Hltchcock, con James Stewart, Doris 13.85 TG1TRE MINUTI Dl_ 13.20 L'ARCA PI NOÈ MIO GIAPPONE 14.30 SENTIERI. Teleromanzo (2V) Day Usa (1956) 120 minuti 14.00 SEGRETI PER VOI 14.10 T03 POMERIGGIO 14.00 PRISMA 14.00 LINOO. Quiz con T Timperi 14.55 BUON POMERIGGIO Apriamo fa seno dei tilm in prima serata con la picco 14.10 QUANDO SI AMA tolelilm 12.45 MAGNUM. Tclelilm la Cinquestello che oggi olire il meglio questo pre­ 14.30 T01-AUTO 14.25 AMBIENTE ITALIA 15.00 LA STORIA DI AMANDA. Tele- giato thrilling di Mastro Hltchcock rifacimento di un 14.35 SANTABARBARA 14.30 FORUM. Attualità con Rita Dalla 13.46 CIAO CIAO. Cartoni animati 14.45 CICLISMO: COPPA DSL MON- film omonimo che il regista aveva realizza'o in Inghil 15.25 SPECIALETQ2 - TRBNTATRE 14.55 RUGBY. Camp italiano Chiesa novela terra negli anni Tronta Una famigliola americana in DO 18.00 UNOMANIA. Varietà 15.50 RISTORANTE ITALIA 18.15 IPPICA. Derby dei liori 15.00 AMICI. Attualità Conduco Maria 16.00 NATURALMENTE BELLA vacanza in Marocco viene comvol'd suo malgtado in 18.20 UH SOLO MONDO 18.05 TOP VENTI. Musicalo un omicidio e in un intricala stona di spionaggio Ja 16.10 ESTRAZIONI DEL LOTTO 16.25 CELESTE. Telenoveia mos Stewart tipico uomo qualunque costretto a di 18.80 DISNEY CLUB ~ 17.15 SCHERMA. Europei De Filippi 10.35 È PERICOLOSO SPORT. Vane- 15.15 PALLAVOLO. Cam italiano ventare eroe ne passera di cotto e di crude per salva iaOO TELEGIORNALE UNO , 18.00 BIM BUM BAM. Cartoni animati ta con Giobbe Covatta 17.00 FEBBRE D'AMORE. Telenoveia re il figlioletto rapito dai cattivi 17.45 PALLACANESTRO 18.00 TOS SCUSATI L'ANTICIPO 18.10 ESTRAZIONI DEL LOTTO 16.50 POLIZIOTTI A QUATTRO ZAM­ 17.30 T04 FLASH CINQUESTELLE 18.48 HUNTER. Telolilm 19.00 TOS 18.00 OK IL PREZZO E GIUSTO! Quiz 18.18 ATLANTE DOC. Il Pacilico PE. Tolelilm 17.45 LUI LEI L'ALTRO. Attualità 19.38 METEO 2 19.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA 19.23 PAROLAI VITA 19.30 TOH. Teloqionali regionali 20.30 A 30 SECONDI DALLA FINE 19.48 TELEGIORNALE 17.25 AGLI ORDINI PAPA. Telefilm 18.00 LA CENA t SERVITA. Quiz Regia di Andre) Konchalovsky con Jhon Voight, Re­ 10.40 ALMANACCO DEL GIORNO 20.00 TG5SERA becca De Mornay Usa (1985) 106 minuti 20.15 TO 2 LO SPORT 19.45 SPECIALE INSIEME 17.55 LO DICI TU. Attualità 10.00 TG4SBRA DOPO 20.25 STRISCIA LA NOTIZIA Due detenuti ovadono da un supercarceie e fuggono 18.80 CHITUIPOFA 20.30 AL CENTRO DELLA RAGNATE­ 20.30 RAMBO II. LA VENDETTA. Tilm 18.00 MITICO. Variolè 19.30 GLORIA SOLA CONTRO IL su un treno merci Sorpresa il treno non ha nò condu­ LA. Film di David A Pnor Con 20.40 PAPERISSIMA. Varieté con Ezio cente nò freni lunzionantt e la fuga dei due uomini di TELEGIORNALE UNO MONDO. Telenoveia 20.00 Robert Davi TonyCurtis di Georges P Cosmatos con Syt Greggio Marisa Laurilo Regia di 18.25 M-cOWER. Telefilm venta una folle corsa verso la morto Da un idea di 20.25 TQUNO SPORT 22.05 L'ISPETTORE SARTI. Tolelilm vealer Stallone Richard Crenna 20.30 CRISTAL. Telenoveia Akira Kurosawa ma senza la sua grandezza E co­ Silvia Arzu'fi __ STUDIO APERTO. Studio Sport munque un dignitoso film d azione uno dei migliori 20.40 SCOMMETTIAMO CH__T. 23.10 RAIDUE AL CUBO 22.30 4 PER SETTE. Attualità diretti in Usa dal r sbo Konchalovskij Spettacolo di Michele Guardi con 22.30 T03VENTIDUE E TRENTA BENNY HILL SHORT 23.30 TO 2 NOTTE-METEO 2 22.30 CASA DOLCI CASA. Telolilm TELEMONTECARLO Fabrizio Frizzi Milly Caduco 3" 22.45 HAREM Conduco C Spaak KARAOKE. Varietà 23.00 SOLDATO BLU. Film di Ralph puntala 23.50 ANTOLOGIA DELLA CANZONE 23.00 STORIE DEL SIGNOR G Con Notson Con Candice Bergen Pe­ NAPOLETANA. Di Gianni Bor- 23.45 STORIE VERE. Di Anna Amen Giorgio Gaber 20.30 IL GUERRIERO AMERICANO 2. 20.30 IL GUERRIERO AMERICANO 2 23.00 TELEGIORNALE UNO ter Strauss Neil intervallo alle Rogla di Sam Flrstenberg, con Mlchaol Dudlkotf, Lar­ gnaePioroVivarehi Film con Michael Dudikoll 23.18 SPECIALE TQUNO dola 0_1S TOS NOTTE Z3 30TG4 Notte ry Pointdexter, Steve James Usa (1987) 86 minuti 0.20 D8E Scienze Fllosollche 22.20 DELITTI E PROFUMI. Film di Nella capitale di uno stato dei Caraibi il sorgente Me 24.00 TOUNO-CHETEMPOFA IL RITORNO DI «MISSIONE IM­ 1.30 SULLE STRADE DELLA CAU- 0.25 TO 2 NOTTI SPORT 0.30 T03-NUOVO GIORNO-EDICO- 0.35 Vittorio Sisli Con Jorry Cala Lu Donald (niente a cho vedere con gli hamburger) 0.30 LE QUATTRO STAGIONI Film POSSIBILE. Telefilm FORNIA. Telefilm scompare improvvisamente Joe e Curtis vengono in­ 1.05 IFICHISSIMI. Film crezia I ame della Rovere caricati di indagare sul caso Molta azione e poca 'an di Alan Alda 2.25 MARCUSWELBY. Telefilm T02 DRIBBLINO 1.35 STRISCIA LA NOTIZIA Vanda STUDIO APERTO lasia ____»_ T ILEO (ORNALE UNO 0.55 APPUNTAMENTO AL CINEMA 0.20 ITALIA1 LA GIUNGLA DEGLI IMPLACA­ 2.00 TG 5 EDICOLA. FdicoU non 3.20 STREGA P_R AMORE. Tolelilm 2.30 LE SORELLE BRONTE. Film BILI. Film 1.05 FUORI ORARIO 0.35 RASSEGNA STAMPA Pro stop Ropliche lino alte 6 grammi noslop 3*40 I MAGNIFICI TRE. Fi m 4.38 TELEGIORNALI UNO 4.40 MONASTERO DI SANTA CHIA­ 20.30 AL CENTRO DELLA RAGNATELA "4*40 DIVERTIMENTI RA. Film 8.30 OOOIINBDICOLA-IERIINTV TG 5 DAL MONDO. Repliche li AUTOMOBILISMO: Gran Pre­ 5.30 MARCUS WELBY. Regia di David A Prlor, con Tony Curtis Robert Davi BoHopkln. Usa (1991) 84 minuti 8.38 DOVI STA ZAZA Spettacolo 5.00 LA PADRONCINA. 157'puntata 0.45 FUORI ORARIO no alle 5 30 mio d»l Giappone di F.1 6.30 STREGA PER AMORE. Telefilm Insegnante di recitazione vione messo con le spalle al muro dal Dipartimento di giustizia dovrà assumere I identità di un sicario a cui somiglia come una goccia d acqua Visto il mestiere rhe fa non dovrebbe nsu - TELE largii difficile Ma tra il dire e il faro & ODEOII RADIO RAIDUE ^BM^ IHJ/ttONTKanO eliminili *0 23.00 SOLDATO BLU 7.30 CBS NEWS 13.45 USATOPAV. Attualità 18.00 TandT.Tolofilm 9.00 CINQUESTELLE IN REGIONE Programmi codilicati RADIOGIORNALI GR1 6,7,8,10.12. Regia di Ralph Nelson, con Candlco Bergen, Peter 8.30 BATMAN. Telefilm 14.00 ASPETTANDO IL DOMANI. Te 18.15 RE BURLONE. Film di E Guaz 12.00 WORLD SPORT SPECIALE 13.14, 15; 17,19, 23 GR2 6 30, 7 30, Strauss Usa (1970) 105 minuti _zonj , 8 30, 9 30, 11 30, 12 30, 13 30, 15 30, Ennesimo ritorno tv per quoslo celeberrimo western 9.30 FUMO D'INCHIOSTRO. Oocu IcromanzoconS Mathis 20.30 DURO DA UCCIDERE, hlm con 18.00 BENVENUTI A-.YELL0WSTO- _00 SPORT MARE 16.30,17 30 18 10, 19 30, 22 30 GR3 uno dei film in cui I Amonca lavava metalortcamonte mentano SteveSoagal Kelly I oBroock 6 4S 8 45 1145 13 45 15 45 18 45 lo ferite del Vietnam II cruentissimo massacio eie 14.30 IL TEMPO DELLA NOSTRA VI- NE 13.30 SUPERPASS. Rubrica musicale chiudo il film ricorda infatti in modo impressionante 10.00 SNACK. Cartoni animati 19.00 NOTIZIARI REOIONALI 14.00 20 45 23 15 quello consumato dai marines a My Lay In proceden TA. Sceneggialo TELEGIORNALE REGIONALE 22.30 SIRENE. Film con Chcr Bob RADIOUNO Onda verde 6 08 6 So 104S CHOPPER ONE. Tolelilm za Soldato blu narra I odissea di un cavallegqero 19.30 HE MAN. CjKtonj ___ 14.30 7 56 9 56 11 57 12 56 14 57 16 5/ 15.20 ILMERCATONE POMERIGGIO INSIEME Hoskins disperso odi una donna che 6 vissuta con i cheyonnf 11.15 BUN BUM. Cartoni animati 20.00 TandT. Tolelilm 18 56 22 57 8 40 Chi sogna chi chi Non potrobbeo ossero più diversi Ma viaggiando a 20.30 TANOSHIMI - È BELLO AMA­ 17.30 ARCOBALENO 11*48 NATURA AMICA 17.40 SETTE IN ALLEGRIA. Cartoni sogna che 9 00 Woek end 10 15 piedi in territorio indiano i- risch andò li pelle assio RE. Film di George Marshall Con 0.25 IL MISTERO VONBULOW. Film r animali 18.30 ITALIA CINQUESTELLE Black oul 1145 Cineteatro 14 30 me finiscono quasi r -r pi ici-rsi 12.15 CRONO. Tempo di motori Con GlennFord RETEQUATTRO 19.00 LOVE AMERICAN STVLE. Telo- Stasera e domani dove 17 30 Auto­ Renato Ronco e Maria Leitner 22.30 NOTIZIARI REGIONALI 19.30 TELEGIORNALE REGIONALE radio 18 30 Quando i mondi si incon 13*00 SPORT SHOW. Conduco Manna _lm 22.43 AUTO « MOTORI -HP NEWS 20.30 L'UOMO CHE SAPEVA TROP- trano 22 22 Lorenzo il Magnifico 23.19 I MAGNIFICI SETTE NELLO SPAZIO Sbardella 23.15 I MAGNIFICI SETTE NELLO TELE 22 52Bolmare 19.30 DIAMONOS. Telefilm SPAZIO. Film di Jimmy T Mura P0_J_ilmdi Allrpd Hltchcock Regia di Jlmmy T Murakaml con Richard Thomas, RADIOOUE Onda verde 6 27 7 26 George Peppard Usa (1980) 98 minuti 18.30 AUTOSTOP PIR IL CULO. To- 20.30 CASABLANCA PARTE 2 Film Kami Con Richard Thomas 22.30 TELEGIORNALE REGIONALE tolilm 8 26 9 26 10 23 1127 13 26 15 27 Versione Mntascicnlica dei < Magnifici selle- di S'ur con Sam Jones Maud Adams 16 27 17 27 18 15 19 ?b 2127 ges che a sua volta ora un rifacimento dei «belle sa 19.30 TMCNEWS. Notiziario 1.00 I PREPOTENTI. Film di Mano Robin Balley Regia di Terry Mar- 22 37 8 46 So anch io la virlu magi­ murai- di Kurosawa Comunque anch'- ambientata Amendola Con Aldo Fabnzi Nmo Ira astronavi e pistole al laser la stona rimane diver 20.00 MAOUV. Telefilm ce_ Tenuto ca 9 33 Sotlimanalia 12 50 Hit Para­ de 14 15 Programmi regionali 15 00 tonte Si può vedere ò cinema di sene H alla massi 20.30 A~30 SECONDI DALLA LINEA. (Hoplicn ogni duo ore) ma potenza Film di Andrei Konchalovsky 22.20 IO E MONNA LISA Un ebreo polacco in frac 15 53 Hit Parade 19 55 Radiodue sera jazz ODEON Con John Voight 22.30 MIKE HAMMERINVESTIGATO- 20.30 I PRIGIONIERI DELL'ISOLA IN­ 18__0 ROGER WATERS SPECIAL 21 00 Concerto sinfonico 22.30 VIAGGIO AL CENTRO DILLA RE PRIVATO. Tolelilm RADIOTRE Onda verde 6 42 8 42 0.45 IL POZZO E IL PENDOLO SANGUINATA. Film di Quentin 19.00 MISTER MIX " Regia di Roger Corman, con Vincent Prlco Barbara MUSICA 23.30 LA PORTIERA NUDA. Film con Lawrence 1142 18 42 6 00 Preludio 7 30 Pn 10.30 VM_0|0RNALE ma pagina 8 30 Consiglio por I ac Steele Usa (1961) 77 minuti 23.00 MANGIA IL RICCO. Film di Poter Irene Mtraclo Erilka Blanc Enzo 22.30 TELEGIORNALI REGIONALI A Storico tilm di Corm in tratto da un racconto di Edgar Richardson Con Ronald Alien 19.45 MISTER MIX qui3to di pensieri parole o suoni Gannoi F Romana Coluzzi Re 23.00 SULLE STRADE DELLA CALI­ 14 05 Le parole e la maschera 16 00 Allan Poe Un giovane penetra in un castello alla ri 0.45 IL POZZO I IL PENDOLO Film FORNIA. Tolelilm 20.30 PANCE CXLUB 20.30 IL CAMMINO SEGRETO. Tele cerca dolla sorella npita Si trova loqato sotto una già di Luigi Cozzi Il senbo o il suono 18 00 Atlante so mannan a (orma di pendolo cho ella sempre di più di Roger Corman 24.00 LA STRANA COPPIA. Tolelilm 23_30 VM. GIORNALE nove-la con Salvndor_Pineda noro 20.00 Radiotre suite 1.00 TELEFILM su di lui Grande cinema visionino realizzato con 2.15 CNN NEWS. Collegamento in di 24.30 GRAN BOLLITO. Film di Mauro 24.00 ELIO E LE STORIE TESE IN 21 _l 5 IL RITORNO DI DIANA. Tolelilm RADIOVERDERAI 12 50-24 musica mezzi supereconomici II trionfo dello stile Corman retta 1.40 ILMERCATONE Bolognini (VM 14) CONCERTO 22.00 L'IDOLO. Tolelilm e informazioni sul traffico in MF TELEMONTECARLO

t Sabato 24 ottobre 1992 P'j«ma 21 ru r>;:.555lte^^S»àsc«xli^S Un trionfo la tournée newyorkese L'acustica della Carnegie Halls della Scala con Muti direttore rivela qualche insospettata Per la «Messa da Requiem» bellezza della partitura verdiana sei vibranti chiamate al proscenio Tutto esaurito anche ieri sera

Luciano Pavarotti «W Verdi » tra i

Pieno successo della scala alla Carnegie Hall di New sono esasperati al massimo. Alla Bbc York con la Messa da Requiem di Verdi. Tutti occu­ Questo, indubbiamente, e vero per quasi tutti gli episodi del pati i 2804 posti della grande sala da un pubblico Dies trae, dove l'ira divina Pavarotti: entusiasta. Sei vibranti chiamate al proscenio per il piomba sul giorno del giudizio coro, l'orchestra e gli interpreti. Trionfo personale tra scoppi di furore terrificante, echi di trombe (abilmente di­ «Scusate del direttore Riccardo Muti. Vana ricerca di biglietti, sposte nei vari punti della sa­ tutto esaurito anche per la replica di ieri. E il capola­ la) e qualche richiamo alle voro di Verdi rivela qualche insospettata bellezza... melodie delle opere più note. il playback» Ma poi, negli episodi dell'im­ plorazione e della malinconia, il clima e ben diverso. Qui Muti M ROMA. «Se la Bbc rivuole RUBENSTEDESCHI lascia emergere, con grande i soldi indietro, gli restituiremo sensibilità, il sentimento dolo­ i soldi». Lapidario, Luciano •• NEW YORK. Anche in for­ do un bossolo di plastica. Ma roso, la nostalgia dell'ultimo Pavarotti, risponde alla tv bri­ ma ridotta, da concerto, l'arri­ anche questo fa parte di un Verdi, deluso dal fallimento tannica che gli ha chiesto vo della Scala nella citta dei paese dove tutto e enorme: le degli ideali del Risorgimento. È Brandon Lee, figlio di Bruce, in «Drago d'acciaio» 20.000 sterline di risarcimento grattacieli e sempre un avveni­ distese agricole e le città, la ric­ un Verdi, questo, che di fronte per la "trulla» del concerto in mento, I! successo vibrante del chezza e la miseria. al catafalco di Manzoni (a cui playback. Molto amato dal Requiem di Verdi e quello di Fermiamoci a questo punto. 6 dedicata la Messa), sente la pubblico anglosassone, il te­ Riccardo Muti, particolarmen­ Non tocca a noi riscoprire l'A­ fine dei sogni gloriosi e ripiega nore continua ad essere al te apprezzato per i vent'anni a merica 500 anni dopo Colom­ in una struggente malinconia. Brandon Lee, l'erede di Bruce centro di una polemica duris­ capo dell'Orchestra di Phila- bo. C'è già la Scala giunta per L'intima tensione dell'offerta sima, non solo in Italia, per delphia, era previsto. Ma non le celebrazioni. Torniamo delle preci, dell'Agnello di Dio, aver cantato in playback al­ per questo e meno significati­ quindi alla Carnegie Hall che è della luce eterna e, di nuovo, l'happening musicale di Mo­ vo. Se non altro perche New un po' il simbolo di tutto ciò e del Requiem, sono rese da Mu­ «Sono figlio dena che si e tenuto il mese York non è soltanto uno dei di una ambizione culturale, ti in modo impagabile. L'or­ scorso, Il network britannico, centri della politica mondiale, egregiamente rappresentata chestra e il coro lo seguono che aveva comprato i diritti ma è oggi la città ohe conten­ dal vecchio Andrew Carnegie, mirabilmente al pari del quar­ per la trasmissione del con- de a Parigi e a Londra il prima­ magnate dell'acciaio, che la tetto vocale. Tutti degni di lo­ certone in Gran Bretagna, si è to nel campo delle arti II Mo­ costruì 102 anni orsono. Da al­ de, nel settore femminile il so­ d'arte, marziale» I direttore d'orchestra Riccardo Muti: un successo la «Messa da Requiem» a New York sentito imbrogliato e ha chie­ dem Museum con la spettaco­ lora tutti i maggiori musicisti si prano Maria Dragoni emerge sto un risarcimento. Senza fa­ lare mostra di quadri di Matis- sono succeduti tra le sue mura: per la bellezza del timbro spe­ ALBERTO CRESPI re attendere una risposta, il te­ se, il Lincoln Center con i tre da Ciaikovski) a Rachmaninov, cialmente negli accenti linci al nore ha preso una decisione edifici adiacenti del Metropoli­ da Toscanini a Boulez. Il pas­ Non sono pochi, anche per ascolto eccellente. Non a caso, suono diffuso con perfetta pan del mezzosoprano Lucia­ •• KOMA Fra tutti i ligli d'ar­ Ma lui, Brandon, si sente più che ha del clamoroso. Ha de­ tan, della Philarmonica e del sato e glorioso ma, ancora una una grande città. Eppure non dopo aver raccomandato agli omogeneità: un suono pieno e na D'intino, una delle più belle te, è- il più .naspettato Perché cinese o più americano? -Vivo ciso di mettere fine a qualsiasi balletto, la grandiosa Carnegie volta, e il presente che ci ri­ ce n'e uno vuoto, per non par­ esecutori di non esagerare col tuttavia vellutato dove il fortis­ voci del nostro tempo. Nel set­ Bruce U-e, il luonclasse de! negli Usa da vent'anni, forse discussione offrendosi di ri­ Hall aperta alle più grandi or­ guarda. E il presente 6 la siila lare della piccola folla di ap­ volume del suono, Muli ha im­ simo e il pianissimo si equili­ tore maschile il tenore Richard kung-fu morto ad appena 33 ormai sono più americano, ma fondere almeno una parte chestre e ai maggiori solisti so­ imponente che ospita, nel giro passionati che, non avendo pegnato la mattinata a provare brano senza asprezze e senza I,eech si fonde assai bene (pur anni (come John Belushi, e ricordo molto bene la sensa­ della somma sborsata dalla no la triplice espressione di dì dieci giorni, la Philannonia il Requiem limando ogni detta­ perdite. Un suono, insomma, con una punta di sforzo) nel­ come qualcun altro) nel 1973, zione di arrivare in America a 7 trovato un biglietto ne per la l'assieme, e Samuel Rainey Bt>c. questo nuovo prestigio, di Londra con Sinopoli, la Sin­ prima serata ne per la replica, glio, sebbene orchestra e coro che conviene egregiamente al­ e un personaggio che sembra anni e di sentirmi sempre e co­ sfoggia tutta la drammatica ric­ evadere dai dati della cronaca munque un outsider. Sono bi­ Tutto e cominciato al Pava­ Non che manchino le con­ fonica di Boston con Ozawa, sperano invano in qualche ri­ l'abbiano eseguilo infinite vol­ l'interpretazione di Muti lesa a chezza della sua splendida vo­ l'orchestra di Montreal con Du- nunciatario dell'ultimo minu­ te. Lo scrupolo, tutt'altro che scoprire un aspetto almeno in per abitare esclusivamente nel lingue, ma da piccolo sono rotti International, la manife­ traddizioni. Attorno alla selva ce di basso. Un assieme, in­ tempo senza tempo della mi­ cresciuto parlando il cinese. stazione sportivo-canora or­ dei grattacieli in gara di altezza toit e, ora, la Scala con Muli. to. In prima fila, si intende, gli inutile, ha ncevuto il suo pre­ parte inconsueto. È addirittura somma, di alto livello, a cui il italiani (onundi o recenti) mio in serata un luogo comune l'esaltazione tologìa Mito. Bruco lo fu per Anzi, 'I cantonese». Si è mai ganizzata dal tenore emiliano e varietà stilistica, vi sono le La sala ha una forma circo­ pubblico americano non ha le­ molti, e lo è ancora. Ma che sentito vittima di razzismo' nella sua Modena, a cui han­ immense periferie dove neri lare, con una vasta platea sor­ che, avendo un doppio inte­ A rischio di apparire provin­ del carattere "operistico» della sinato gli applausi al termine Messa vista come il culmine avevse un figlio, nemmeno lo «Personalmente no. Però non no partecipato anche grande sudamericani, immigrati d'o­ montata da due ordini di pal­ resse spirituale nell'avveni­ ciale, oso dire che qui il capo­ della memorabile serata, as­ sospettavamo Invece, ex-colo della produzione drammatica dimentico che mio padre, ne­ star della musica rock: Zuc­ gni colore vivono ammassati al chi e da due ampie gallerie mento, sono i più ansiosi. lavoro di Verdi riesce a rivelare sieme ai complessi scaligeri e qua: si chiama Brandon, ha 27 gli anni '00, era già una star in chero, Lucio Dalla, Sting, i Ne- limite della povertà e non ascendenti. Costruita senza I fortunati, intanto, si affolla­ qualche bellezza insospettata verdiana. Una messa da morto a Muti, trionfatore incondizio­ anni, ed essendo figlio di un ci­ iv, negli Usa, ma dovette toma- ville Brothers, Bob Geldof, Su- mancano neppure i mendi­ economia, in un sobrio stile li­ no in sala dove lutti i posti so­ grazie all'acustica ecceziona­ dove non c'è rassegnazione di nato. Tutto esaurito anche nel­ nese e di un'americana di ori­ re a I long Kong per girare dei zanne Vega, Mike Olfield, canti che, all'uscita dei teatri, berty rispettato dal recente re­ no comodi (anche se non le. In platea o in galleria, l'a­ fronte alla morte, ma dove, al la replica di ieri sera, gine svedese ha un volto appe­ film da protagonista. Ancor og­ Brian May. Un poderoso bat­ chiedono una moneta agitan­ stauro, offre oltre 2800 posti. egualmente comodi) e di scoltatore è come avvolto dal contrario, i terrori e la rivolta na appena orientale È alto, at­ gi non c'ò nessun leading man, tage pubblicitario, l'alta con­ letico allcllt ni i pollili multo nessun divo asiatico, a Holly­ centrazione di talenti, l'indi­ casual con cui si presenta alla"* wood. Eppure le nostre comu­ scussa fama internazionale di stampa nelle stanze dell'hotel nità sono numerose, hanno Pavarotti e il curioso accosta­ Primecinema. Una stupenda Robin Wright nel film di MacKinnon Excelsior, via Veneto, Roma. una storia "americana" ormai mento di musica leggera e L'ha portato qui la Fox che si radicata, e potrebbero raccon­ musica colta nei duetti Pava- appresta a lanciare nelle no­ tare vicende ed emozioni simi­ rotti-Sting (Pants angelicus), stre sale Drago d'ai.uuio, un li a quelle narrate da cineasti Pavarotti-Sugar Fornaciai! film di Dwight H. Little che e afroamericani come Spike Lee (Miserere), Pavarotti-Dalla Irlanda '57: arrivano i playboys andato piuttosto bene nella o John Singleton. Speriamo (Caruso) avevano attratto un stagione estiva Usa. che, prima o poi, questa emar­ pubblico piuttosto numeroso «Drago d'aiciaio e una pelli­ ginazione finisca». (circa seimila spettatori pa­ cola d'azione - dice Brandon - ganti a 1 20-150mila lire nono­ e nel paesino succede un putiferio il mio primo film in America Impossibile non chiedere a stante la pioggia impietosa). dopo l'esordio u I long Kong, e Brandon come viva, questo pe­ so benissimo, ,jer ora, di esse­ sante rapporto con una figura Ovvio che la televisione MICHELE ANSELMI Chiaro che l'arrivo nelvillag- successo: ad esempio, Via col patema co;.! celebre, e dalla non si lasciasse sfuggire l'oc­ gio del gagliardo Tom, prim'at- verno, trasformalo in una falsa re "„_hcdato" coniv n I4,"" -Ji Bruce U-e, in ruoli legali alle­ morte così prematura e miste­ casione: Raiuno aveva trasfor­ Connaughton. toredi una compagnia teatrale con Rossella, Melania e Rliett riosa. «Le voci sulla scomparsa Playboy» che pasticciano in libertà, Ma e arti marziali Ma spero, con il mato il gala in uno show tele­ Regia: Gillies MacKinnon. Sce­ Probabilmente non sarebbe specializzata in commedie di mio padre sono simili alle visivo condotto da Alba Pa- scostumate, altera il già preca­ ben reso il contrasto tra la cul­ tempo, di diventare un bravo neggiatura: Shanc Connaugh- dispiaciuta al David l,can di La attore, di fare anche ruoli di­ leggende secondo le quali El- rietti, Vincenzo Mollica e Al­ figlia di Ryan il personaggio rio equilibrio sentimentale del­ tura rurale, tradizionalista e vis Presley é ancora vivo. Mio ton. Interpreti' Albert Finney, sessuoloba del paesino e le versi» In Drago d'acciaio, Bran­ berto Giubilo e imbottito di Aidan Quinn, Robin Wright, femminile di Tara Maguire: la ragazza. I.ci, dapprima guar­ padre non usava droghe. Non dinga, si fa corteggiare dall'uo­ frenesie americane che arriva­ don interpreta un giovane il pubblicità. La Bbc si era fatta Milo O'Shea. Fotografia: Jack mal sopportata dalla comunità cui padre e stato ucciso sulla 0 morto per droga. Vorrei dirvi avanti per acquistare i diritt: di mo, mentre il sergente, roso no attraverso la televisione del solo una cosa: mio padre era Conroy. Usa, 1992. per aver messo al mondo un fi­ bar (Danny Kaye. Only You, il Tian An Men, e che si trova a antenna. Tutto laceva pren­ Roma: Capranichetta glio illegittimo e forse spinto al dalla gelosia, prova ad inca­ combattere contro 1 narcotraf­ laureato in filosofia all'univer­ dere un grande successo [per strare lo straniero accusandolo ror k d i Shake Rallle and Rai!). sità di Washington. E mi ha in­ Milano: Odeon 4 suicidio un mezzo dcliciente, In questo contesto, non sto­ ficanti del «triangolo del sole», la serata. E invece, una matea la giovane e bellissima donna di militare nelle fila dell'Ira fra Laos e Thailandia «Il film segnato che le arti marziali bombarda na il lieto fine che il quaranten­ hanno un aspetto filosofico e di polemiche e molta scon­ porta con fierezza la croce del­ ne regista Gillies MacKinnon non e un documentano sulla tentezza. Il vero guaio della M II titolo e fuorviarne e allu­ uno fisico. I risultati che ottieni sivo insieme: perche i «play­ ia vergogna senza rivelare il Si scriveva da Venezia che imprime alla vicenda' con una Tian An Men, quelle scene ser­ serata non è stato nò la piog­ nome del padre. Che e lo sta­ «non e tanto la progressione vono a mostrare l'esperienza dipendono dall'aspetto che boys» in questione, oltre a cor­ scazzottata tra i due uomini ri­ curi di più. Le arti marziali non gia, né l'invadenza degli teggiare le ragazze, sono i gio­ gionato sergente Hegarty, ex dei fatti a fare di Playboys un vali (il giovane e Aidan Quinn, di una famiglia, il drammatico sponsor. È stato il play-back: alcolizzato venuto da Dublino film piacevole e simpatica­ background dei personaggi sono violenza. Sono una tor­ vani attori (in inglese lo play il vecchio Albert Finney) che ma di controllo sul corpo e sul­ tutti si sono resi immediata­ significa recitare) di una com­ e per niente rassegnato all'i­ mente all'antica, quanto il la­ prelude al coronamento del­ Ma e anche vero che tutti 1 film mente conto che al grande dea di non impalmare la ra­ di Hong Kong - e Drugu d'ac- la psiche». Gli diciamo che in pagnia teatrale ambulante nel­ voro sugli ambienti, lo sguardo l'amore tra Tom e Tara. Ma sa­ Italia è in corso una polemica evento mancava il fascino del­ l'Irlanda njrale e povera del gazza. «Tu non devi amarmi, non banale sulla vita campa­ rà lei a guidare il sidecar con cimo ricorda molto il cinema di la diretta. Le labbra di Pava­ Hong Kong - parlano di quel­ sulla «pericolosità» dei film vio­ 1957. Film romantico e fuori sono io che amo te», sussurra gnola a Redhills, contea di Ca- cui i due piccioncini lasciano il lenti. «Nel mondo ci sono pro­ rotti, poco abituato evidene- moda presentato nelle recenti l'uomo regalando a Tara una ven». Peccato che il doppiag­ villaggio: protofemminista to­ lo, del rapporto con la Cina, della paura del '97 lo ho tutto­ blemi enormi, Droga, analfa­ mente a questi trucchi, si «Notti veneziane» dalla Penta, culla di legno costruita con le gio privi il film dell'accento ir­ sta e seducente cui Robin Wn- betismo, fame Sono i politici muovevano fuon-sync. Nor è che lo distribuisce ora nelle sa­ proprie mani; ma lei preferisce landese, particolarmente into­ tht (compagna nella vita di ra parenti a Hong Kong, e ho paura per loro (ili incidenti che ci danno una società vio­ sfuggito a nessuno, neppire le confidando sulla bella stona cucire abiti per poche sterline nato nelle scene in cui quei ean Penn) regala una gnnta lenta E mettere il bavaglio agli alla Bbc. E ora la rete televisi­ d'amore e follia scritta, con e fare il contrabbando di carne guitti, capaci di passare dall'O- che non si dimentica. Potreb­ della Tian An M"n hanno di­ mostralo di cosa é capace il artisti non mi sembra il primo va ha chiesto indietro le stei li­ qualche accento autobiografi­ pur di non prendersi in casa il lello al varietà esotico, reinven­ be essere lei la Jessica Uangc [lasso da fare». ne versate. Robin Wright è Tara nel film «Playboys» di Gillies MacKinnon co, dallo sceneggiatore Shanc manesco babbionc. tano sotto il tendone i film di degli anni Novanta governo di Pechino»

Al festival Intercity «Les aiguilles et l'opium» di Robert Lepage Avviso agli abbonati A Parigi, fra Davis e Cocteau de l'Unità L'AUTUNNO CALDO HaliaRadio DEL SINDACATO AQGEOSAVIOLI un giovane del Quebec, esule sica dell'attore, impegnatissi- È stato volontario a Parigi e afflitto da mo, e spesso ai limiti dell'eser­ •i SCANDICC! Teatro e cine­ nordamericano come di una pene di cuore, costituisce il cizio acrobatico sul telone ela­ attivato il seguente Lunedì 28 ottobre, dalle 18 ma canadese in primo piano a nazione, di una cultura in bili­ momento d'incrocio fra 1 due stico adattato a molteplici fun­ Milano (con il conturbante te­ co tra Nuovo e Vecchio Mon­ mitici viaggiatori, anche per il zioni, compresa quella di sto dell'anglofono Brad Frascr, do. Tema lampantemente latto d'essere alloggiato nel­ schermo; le immagini ripro­ inscenato al Portaromana. del esemplificativo in questo lavo­ l'hotel (La l.ouisiano, per l'e­ dotte, fisse o in movimento, NUMERO VERDE quale vi ha riferito Maria Gra­ ro multimediale di Lepage, dal sattezza, presso il Boulevard con citazioni cinematografi­ zia Gregon), a Roma, con la titolo Les aiguilles et l'opiurn Saint-Germain), che fu luogo che, fotografiche e pittoriche, rassegna dei film del Quebec (agopuntura e oppio sono ar­ preferito di letterati anche illu- e giochi di ombre, e raffinate 1678-61151 avviatasi qualche giorno fa; e gomenti ricorrenti nella vicei! stn, ma inclinanti alla bohème, dissolvenze; una colonna mu­ I nel circondano di Firenze, do­ da che ci é proposta), in cui si e delle loro compagne o muse sicale piuttosto elaborata. Ap­ esclusivamente per segnalare ve si é tenuto il festival denomi­ confrontano e s'intrecciano gli ispiratrici, come la Greco, ap­ parato formale di sicura ele­ nato Intercity, promosso dal la­ itinerari compiuti, nell'anno punto. ganza, ma che finisce per ap disguidi nel recapito degli abbonati boratorio Nove di Sesto e dedi­ 1949, nei due sensi, Pangi - I.cgame non troppo sotter­ piattire in una sola dimensione cato quest'anno a Montreal: New york e viceversa, da due- raneo fra Jean Cocteau e Miles le pagine emotive e riflessive, prosa e balletto, letture ed distinti ma significativi artisti Davis, la loro pur diversa espe­ gli spunti comici e Ir- impenna­ Il numero rimane esposizioni, il tutto confortato del nostro secolo, Jean Coc­ rienza della droga, argomenta­ te drammatiche. Sarebbe inge­ da più che notevole affluenza teau, narratore poeta, dram­ ta nel primo caso con la perdi­ neroso, certo, paragonare lo in funzione dalle ore 14 alle ore 20 di pubblico. Si tratta, anche maturgo pittorer cineasta (e ta dell'amico carissimo Ray­ stilizzato disegno, che qui si of­ qui, del Canada francofono, e. per tale ultimo aspetto della mond Radiguet. nel secondo fre, d'una iniezione di eroina, dal lunedì al venerdì in particolare, lo spettacolo sua poliednea attività invitato col distacco dalla cantante con l'episodio cruciale e alfi­ conclusivo, allestito nel Teatro oltre oceano); Miles Davis, francese e con le difficoltà tro­ ne, d'un memorabile allesti­ Studio di Scandicci, è stato re­ uno dei maestri della musica vate al suo ritomo di là dall'At­ mento de! Living Thcater (The citato, dal suo autore, regista, lazz, allora assai giovane, che lantico (il jazz «bianco» sta Connection di Jack Gelber), scenografo e unico interprete nella capitale francese ha un mettendo ai margini quello che si svolgeva sulla misura in carne e ossa, Robert lepage, turbinoso incontro d amore «nero»). Ma per Cocteau si trat­ d'un disco di un altro famoso Specificare bene nome nella lingua originale con la cantante Juliette Greco, tava di cosa ormai lontana jazzista. Charlie Parker. Roba cognome, località, codice abbonato •Si diceva, in una precedente ma conosce anche personaggi Lo spettacolo, come si é ac­ di oltre trent'anni fa Però che Filo diretto con Bruno Trentin comspondenza (vedi l'Unità del calibro di Picasso e di Sar­ cennato, combina vari mezzi e tempi erano quelli, per il tea­ e numero telefonico 'U-l 7 ottobre u s ), del paese tre Quarant'anin dopo, 1989, modi espressivi la presenza fi­ tro È per il resto Per Intervenire, tei. (06) 6791412 - 6796539 LA CARNE, L'OLIO, IL CAFFÉ', LA PASTA, I DETERSIVI,

IL LATTE, LO YOGURT, I PELATI, LE CONFETTURE...

QUESTI SONO SOLO ALCUNI DEI 450 PRODOTTI

IN MARCHIO COOP E PRODOTTI CON AMORE

CHE HANNO I PREZZI FERMI FINO AL 31 DICEMBRE.

•r£j$: ****?

^jqSctfS' ? ^1

/*«L 'Unità - Sabato 24 ottobre 1992 La redazione è in via due Macelli, 23/13 00187 Roma-tei. 69.996.282 fax 69.996.290 1 cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 15 alle ore 1

Trastevere coprirà le scritte naziste

M Pittureranno i muri del centro di Roma per cancellare, le scritte fasciste e che inneggiano all'odio razzista verso immigrati, zingari e ebrei. Armati di pennello e vernice bianca si sono dati appuntamento per questa operazione di «ripulitura» i giovani di Rifondazionc comunista della sezione Campo de' Fiori-Trasteve­ re, i militandi del Pds della stessa zona, i volontari dell'associa­ zione antlrazzista «Senza confine», gli abitanti del centro che fan­ no riferimento a «Progetto Trastevere», l'Opera Nomadi e il Comi­ tato unitario contro il razzismo e l'antisemitismo nel centro stori­ co. Il loro obiettivo: niente più svastiche nel Ghetto, niente più slogan del tipo «Via gli immigrati, Europa nazione» sui lungoteve­ re. E sotto, sul greto del fiume, lasciare solo i graffiti e i tradiziona­ li «Laura ti amo». L'incontro per dare inizio ai «lavori» è fissato per domani mattina alle undici sotto la statua del poeta Gioacchino Un travestito al Flaminio. Al certro il degrado dei giardini dt piazza Vittorio. Belli, di fronte a ponte Garibaldi. E tutti i cittadini sono invitati a A destra il cantiere che oscura il cupolone di S. Pietro. In basso villa dare il proprio contributo. Pamphili: chiusa la scuola che inquinava II laghetto con I suoi liquami La capitale tradita

Le voci del malcontento gridano sempre più nomadi e i borseggiatori di colore, mentre Piazza Vittorio forte. Ma la città, investita dal malcostume nell'isolamento più totale una circoscrizione Villaggio Olimpico politico-amministrativo e dal degrado di di periferia, la XV, che comprende alcune Il mercato sta ancora lì interi quartieri - centrali e periferici - si delle situazioni più «esplosive» della città Caccia ai clienti dei trans ritrova con un governo in parte delegittimato come Magliana, Corviale, Trullo, organizza dagii eventi giudiziari e in parte già sul punto «corsi» di tolleranza e iniziative di solidarietà Al vento i 3 miliardi di gettare la spugna. Una capitale tradita, e antirazziste. Una capitale che non riesce a E mega-retata di viados che da anni non riesce a risanare piazza difendere uno dei suoi gioielli-simbolo, il per sistemare i giardini Vittorio e che ora 6 costretta a rinunciare ai Cupolone di San Pietro, minacciato dai effettuata dai carabinieri tre miliardi spendibili per i giardini lavori del Vaticano che vuole oscurarlo con una mega-costruzione: ora il «caso» è FELICIAMASOCCO dell'Esquilino. Due quartieri sono ormai alla DELIA VACCARELLO E per Gasparone venne il approdato in Senato e con Tangenti guerra contro travestiti e lucciole, indicono giorno del giudizio. Arnaldo WtÈ I giardini di piazza Vitto­ missione dello stesso Campi­ •i Controlli a tappeto nella che preterisce mantenere l'a­ crociate contro le notti «a luci rosse» dirette un'interrogazione «trasversale» molti Oggi si svolge Lucali, l'ex consigliere re­ rio do\Tanno attendere ancora doglio. Nell'area della ex cen­ senatori chiedono impegni seri e decisi del zona del Villaggio Olimpico e nonimato - non possiamo più un bel po' prima di essere rsi- trale del latte e delle caserme in realtà contro l'abbandono e il degrado a ieri sera una mega-retata dei uscire. Ma sono i clienti ad es­ la prima udienza gionale democristiano tra­ stemati. L'assessore capitolino attigue dovrebbero trovar po­ cui il governo cittadino non trova risposte. governo. Una capitale tradita che chiede carabinieri in quattro punti sere pericolosi, giorni fa un uo­ volto dallo scandalo delle all'ambiente, il democristiano sto non solo il mercato, ma an­ Una microcriminalità invadente fa levare risposte vere, praticabili, che chiede fatti. della città. Solo nell'area tra mo ha fermato e molestato per Lucali tangenti, sarà processato Bernardino Antinori, ha inf.itti che una serie di uffici alcuni viale De Coiibcrtin e il villaggio una ragazza. In questi giorni, questa mattina dai giudici annunciato di voler recedere dei quali da vendere o affittare l'indice degli autisti dell'Atac contro i OS Po. Flaminio sono stati fermati e comunque, la polizia si è deci­ dall'appalto - per due miliardi a pnvati per ammortizzare i portati in caserma una quaran­ sa, e l'altra sera ne hanno por­ ^.««•««•»»»»»»»»»»»»»»»»»»» (jc||a seconda sezione del e ottocento milioni - assegna­ costi nella quasi totalità. «Il no­ tina di travestiti. Nella gigante­ tati via parecchi». Tribunale di Roma. Lucari, che per questa vicenda ha cono­ to di recente alla ditta Confaro. stro comitato raccoglie ben sca operazione, che ha coin­ Giovedì sera sono stati por­ sciuto anche il carcere, è accusato di aver chiesto ai titolari La motivazione starebbe nel ventiquattro associazioni - Villa Pamphili volto una trentina di militari, tati all'ufficio stranieri della di una ditta di pulizie una tangente del dieci percento, pari a mancato trasferimento ilei continua Spina -: commer­ sono state rastrellate anche le questura una ventina di tran­ circa quaranta milioni di lire, in cambio della concessione mercalo che, se ora circonda cianti, ristoratori, albergatori e zone dell'Eur, di Trastevere e sessuali Cinque di loro non della proroga per l'appalto delie pulizie, appunto, in alcuni una discarica, dopo i lavori tutti abbiamo accolto con fa­ della Piramide. Una perlustra- . erano in regola con i permessi raccoglierebbe un prato che vore il progetto. Da parte no­ Chiusa la scuola Giorgeri zione tecnica che era stata fis­ di soggiorno, ed erano già stati uffici regionali. Ad incastrarlo fu la registrazione di un collo­ diverrebbe discarica in poco stra quindi, nessun ostacolo. sata per mercoledì prossimo, • avvertiti dalla polizia. Cosi so­ quio tra Lucari stesso ed uno dei litolari dell'impresa, regi­ tempo «Un ragionamento che Alcuni commercianti ambu­ Le sue fognature ma è stata anticipata a stanotte * no stati accompagnati alla strazione poi integralmente pubblicata da due quotidiani. risponde a buon senso - com­ lanti sarebbero addirittura di­ «perchè i cittadini hanno fretta frontiera. Ad un'altra decina è menta l'avvocato Francesco sposti a lasciare la Piazza per - ha detto Roberto Alagna - e stato intimato di provvedere a Quarantaquattro chili di co­ Spina, membro del Comitato la periferia se solo gli venisse uccidono le nutrie del lago vogliono una soluzione il pri­ munirsi del permessi. Controlli Sequestrato Esquilino -, Peccato che al tra­ assicurato un posto nel merca­ ma possibile». Alagna ha invia­ sui'transex e controlli sui clien­ mezzo quintale caina purissima sono stati sferimento d*i! banchi la giunta ti di nuova costituzione. Ma il to un fonogramma al sindaco, ti, per scoraggiare. Misure di sequestrati ieri nella capitale comunale avrebbe dovuto Comune indugia mentre noi M Chiude la scuola per­ ni: ia mancanza di una rete al prefetto e al questore. E ha prevenzione che si affiancano di cocaina dalla squadra mobile e dalla provvedere già da tempo e se vogliamo risposte, anche obie­ chè le sue fognature inquina­ fognaria «a norma» che pro­ trovato l'appoggio delle altre all'ipotesi di chiudere la zona crimìnalpol. Sono state arre­ ciò non è avvenuto è solo per i zioni, modifiche al piano, dis­ forze politiche della circoscri­ al traffico serale. Un progetto nascosto in un Tir state sette persone, tutti ro­ ritardi, le lentezze con cui si sta sensi, purché si discuta e si de­ no il laghetto di Villa Pam­ vocherebbe l'inquinamento zione, tra cui verdi e Pds. per adesso in fase di elabora­ mani, facenti parte di una procedendo. La storia dei giar­ cida». E pensare che l'impegno phili mettendo a repentaglio del laghetto mettendo in pe­ zione. L'uomo, cui è stata se­ dini è una logica conseguerza di sottrarre piazza Vittorio e la vita della colonia di nutrie ricolo la vita delle nutrie che Caccia anche «ai clienti» da questrata l'auto, a parte i disa­ stessa organizzazione. Già della mancanza di volontà po­ dintorni al degrado, caos e che vivono nello specchio vivono 11. «Ieri, all'uscita da parto delle forze dell'ordine, gi, non subirà un grave danno nell'aprile scorso erano state avviate le indagini, coordinate litica del risanamento del sporcizia era stato assunto dal­ d'acqua diventato ormai un scuola - spiega una mamma per scoraggiare la presenza di economico. Può presentare dai magistrati Francesco Nitto Palma e Franco Ionia della quartiere». Nessun nuovo pla­ la prima giunta Carrara tra transessuali e viados nella zo­ espasiano a cielo aperto. La -il bidello ha dettato ai ragaz­ na, che ha sollevato le lamen­ istanza al magistrato per il nul­ procura distrettuale antimafia di Roma. I-a droga era bordo teatico per i banchi, nessun in­ quelli priontari: «Un obiettivo sezione distaccata della zini un comunicato in cui la ne, in particolare la sedicesi­ laosta che gli permette di ria­ tervento per il verde della pi.iz- esaltato - dichiara il verde tele degli abitanti. Giovedì not­ di un Tir bloccato dalla polizia sul raccordo anulare. Gli in­ scuola media «Licio Giorgie- preside comunica a noi geni­ ma circoscrizione, avvìi subi­ vere indietro la vetura. E dovrà za Umbertina ma, in compen­ Athos De Luca - e miseramen­ te un italiano, sposato e con fi­ pagare soltano per le giornate vestigatori ritengono che la cocaina provenga dalla Colom­ ri», in via Aurelia Antica 269, tori di essere costretta a chiu­ to i lavori per adeguare le fo­ gli, è tornato a casa a piedi. Si bia. Tagliata in dosi, la droga avrebbe fruttato decine di mi­ so, fior di interessi passivi che i te fallito, al punto da costringe­ gnature». La proccupazione di parcheggio nel deposito giu­ contribuenti sono chiamati a re il Comune all'umiliazione di da ieri mattina ha chiuso i dere la scuola e ipotizza la era appartato con un «viado» diziario. liardi di lire. pagare per la cifra chiesta in dover revocare l'appalto». E vi­ battenti, lasciando a spasso continuazione delle lezioni si è trasformata in allarme, nella sua «Y10» ed è stato sor­ prestito, stanziata e mai utiliz­ sto che i lavori per i giardini so­ quando si è diffusa la notiz- preso dalla polizia. «È la prima Per la prestazione l'uomo, studenti e insegnati: il preto­ presso la sede centrale». Da volta che applichiamo questa «Santa Caterina» e «San Fran­ zata. Un onere economico de­ no rinviati, De Luca chiede ad re Luberti ha notificato un or­ qui l'allarme dei genitori, che zia che questa mattina il bi­ un impiegato di 42 anni, che Opere d'arte dello della scuola stava disposizione a Roma - ha det­ abita in provincia, aveva paga­ cesco» ritrovati dai carabi- stinato ad aumentare se. come Antinori l'immediata rimozio­ dine di sequestro dell'edifi­ si sono subito costituiti in co­ è prevedibile, la Confaro citerà ne del parcheggio Acotral al­ aspettando un camion per to il dirigente del commissaria­ to 50mila lire. Nonostante (os­ per tre miliardi nien vicino Settebagni: le cio. L'operazione, attuata dal il Comune per aver disatteso l'interno della piazza per im­ mitato. trasportare tutti i banchi nella to di polizia di Porta del popo­ sero le 20, i due non si erano due opere d'arte, una cavola nucleo operativo ecologico lo - ma abbiamo deciso di far­ recuperate l'impegno preso. Beffa e ài n- pedire che l'azienda dei tra­ «Se chiude questa sede -di­ sede centrale. «C'è veramen­ allontanati molto, appartando- e una tempera su fondo oro no, insomma o, per dirla CDn sporti «con la scusa del differi­ dei carabinieri, rientra nel ce ancora la signora - il no­ lo per dissuadere i potenziali sì in una traversa del trafficato te la volontà di compiere i la­ clienti a frequentare la zona». dai carabinieri di scuola marchigiana del Walter Tocci - pidicssino, con­ mento mantenga un'assurda provvedimento della magi­ stro quartiere rimane non viale De Coubertin. Quando la sigliere comunale - «Un'ina­ servitù nel parco pubblico e vori di fognatura -si chiedono polizia li ha sorpresi il cliente '500, sono state recuperate stratura che l'altro ieri ria servito da scuole. La sede Per domenica mattina gli — dempienza presa a prete.to i genitori coinvolti - oppure si ha comincialo a supplicare di ««««•••••"•"•«"•••«•«•••••»"»»"»"""""««« nell'ambito di una più vasta quali danni, inoltre, deriveran­ portato al sequestro del lago centrale della «Giorgieri», in abitanti del Flaminio che ade­ per giustificare un'altra ina­ no all'Amministrazione per la prefigura uno sgombero defi­ riscono all'Avo hanno indetto lasciarlo andare, senza altre operazione. In tulio, il nucleo tutela del patnmonio artistico di Villa Pamphili e di una se­ via della Nocetta, è più sco­ dempienza». Eppure un pro­ sospensione e se gli stessi non nitivo? E poi perchè la sede un'assemblea, al cinema Ti­ conseguenze. Poi il sequestro ha recuperato opere d'arte del valore di tre miliardi, fra tele rie di edifici che si trovano al­ moda da raggiungere: porta­ dell'«Anfass», che è adiacen­ dell'auto lo ha gettato nello getto per ridare lustro al quar­ debbano essere ricondotti alla ziano, alle 10,30. I disagi? del '500 e del 700, mobili d'antiquariato e pregiate sculture tiere esiste: lo hanno appron­ responsabilità della giunta l'interno del parco. La causa re là i nostri figli ci creerebbe te a quella della scuola, non «Ogni sera fanno un bordello - sconforto. 11 transex, un brasi­ tato alcune imprese su com­ stessa». del sequestro della scuola è non pochi disagi. Per cui è è stata ugualmente sottopo­ dice la segretaria dell'Avo, as­ liano di 22 anni, non era cono­ neoclassiche. Le indagini sono state condotte con la colla­ la stessa delle altre costruzio­ fondamentale che il comu­ sta a sequestro?» VI A.C. sociazione Villaggio Olimpico, sciuto alla polizia. borazione dei magistrati di altre città e sono durate circa un anno. Una persona è stata arrestata e altre nove sono state deferite per ricettazione. Affreschi San Pietro Galleria Colonna Razzismo in bus Magliana Spacciavano Una decina di persone sono state colte in flagrante e ar­ eroina e hashish restate mentre spacciavano Restauri L'oscuramento Sul degrado Gli autisti Atac Circoscrizione davanti ai licei droga davanti alcuni licei di Dieci arresti Montevcrde. dell'Appio di a S. Andrea del Cupolone Cabassi sfida «Delinquenti fa scuola Centocclle e del Casilino. L'operazione, condotta dal ""•"^^— dirigente della 11 sezione del­ della Valle arriva in Senato il Comune sono i nomadi» di... tolleranza la squadra mobile, Nicola Calipari, ha portato inoltre all'ar- reslo di altre sette persone in seguilo a perquisizioni. Sono wm Torneranno agli antichi splendori gli Itti Sull'»oscuramento» del Cupolone si •• Il Gruppo Cabassi e il Campidoglio so­ M In cima alla lista delle vittime di episodi •• La XV circoscrizione in campo contro state sequestrate circa cinquecento dosi fra eroina e hashi­ affreschi di Sant'Andrea della Valle, vero riaccendono le polemiche: alcuni esponenti no in polemica sulle soluzioni perelimirare di piccole e grandi violenze che si svolgono intolleranza e razzismo. Due sere fa si è te­ sh. Le indagini erano scattate in seguito a segnalazioni di gioiella della pittura barocca romana. Il re­ del Pds - ai quali si sono affiancati deputati il degrado della Galleria Colonna. Parcheg­ sugli autobus non sono gli extracomunitari nuto un incontro cui hanno partecipato studenti, genitori e degli stessi insegnanti delle scuole «a ri­ stauro del catino absidale e del presbiterio del Psi, dei Verdi, del fri e di Rifondazione - gio selvaggio su! marciapiede di via Santa ma gli italiani anziani. Lo sostengono gli au­ esponenti dell'opera Nomadi, delle parroc­ schio». della chiesa, comincialo in questi giorni, du­ hanno presentalo un'interrogazione scritta Maria in Via, traffico intenso e la presenza di tisti dell'Atac in servizio al capolinea di piaz­ chie , un rappresentante del rabbino Toaff, rerà due anni e costerà un miliardo e 200 mi­ al presidente del consiglio. Ci si chiede - barboni di notte nella galleria sono i proble­ za dei Cinquecento, alla stazione Termini. ed esponenti della sinistra. Lo scopo: creare lioni. Gli esperti della Soprintendenza utiliz­ senvono - perchè il ministro dei beni cultura­ mi che affliggono la zona e che più volte il «Da questo capolinea partono poche li­ un comitato permanente, che si faccia pro­ ROSSELLA BATTISTI zeranno i (ondi della legge di Roma capitale li non sia stato incaricato della delicata que­ gruppo Cabassi, proprietario dell'immobile, nee verso la periferia - ha premesso Giovan­ motore di una serie di iniziative per sensibi­ per rimettere in sesto i dipinti murali dei due ni, 50 anni, autista da 16 - Grosse violenze, lizzare alla solidarietà. La prima è fissata per artisti del XVII secolo, Domenichino e Mattia stione, essendo l'unico esperto in materia. ha lamentato presso le autorità comunali. I comunque, non ne abbiamo mai viste, né ci l'8 novembre. Si terrà alle 17 nel teatro di Preti. «Le loro condizioni attualmente non Inoltre, non risulta che sia stato avvialo un lavori di recupero del prestigioso comples­ colloquio aperto con la Santa Sede per veri­ so, secondo le intenzioni del gruppo Cabas­ sono capitate bande di skinheads». Per gli Santa Silvia al Portuense. La manifestazione, sono d.'lle migliori - spiega la responsabile come il ciclo di iniziative che dovrebbe con­ dei lavori, Anna Coliva - e sono visibili ad ficare la validità del progetto di nstrutturazio- si, dovrebbero trasformare nel giro di due autisti, le linee più a rischio sono altre, quel­ Sono ne della Casa di Santa Marta, un edificio ot­ anni Galleria Colonna in «un grande centro le che portano quasi fuori Roma. Su quegli tinuare fino ad aprile, si chiama «Cittadini passati 549 occhio nudo i segni del degrado, come i bu­ del mondo». chi bianchi sull'opera di Domenichino e una tocentesco che è stato demolito per far po­ commerciale di lusso, un salotto dove fare autobus, spiegano, c'è da avere paura, so­ giorni da profonda crepa in quella di Preti». «L'ideale - sto alla nuova costruzione. acquisti ed incontrarsi». «Per la piena realiz­ prattutto di notte. Ci sono furti, minacce, col­ «La nostra è una zona difficile-diceClau­ quando il aggiunge l'ispcttnce della Sopnntendenza - zazione del progetto - precisa l'amministra­ telli puntati. E su quelle linee gli extracomu­ dio Catania, presidente della XV, - Qui ci fu consiglio Costruzione al centro delle scottanti pole­ comunale sarebbe sfruttare i costosissimi ponteggi an­ tore delegato Cajrati Crivelli - proponiamo nitari «quando non sono loro stessi gli autori la protesta contro gli immigrali, quando do­ miche negli ultimi tempi fra ambientalisti e delle violenze, si tengono in disparte, cerca­ l ha deciso di che pei bloccare il degrado degli affreschi di la chiusura al traffico delle vie adiacenti, di­ vevano essere ospitati nelle scuole in disuso, ^r ' f>lww*5(''jrajy^«V attivare una Lanfranco, ormai completamente sollevati a Comune da una parte e il Vaticano dall'altra: no di evitare le provocazioni». a Monlc Cucco. Ci sono i campi nomadi. Ci la realizzazione del progetto, infatti, com­ vieto di sosia in via Santa Maria in Via ed linea verde causa dell'umidità». Quest'ultimo intervento I «veri problemi», per gli autisti, sono quelli sono nel serpentone di Corviale 80 famiglie porta la scomparsa dell'unica visuale della un'adeguata vigilanza notturna della Galle­ antltangente nehiederebbe altri 900 milioni che, viste le ria». provocati dai borseggi sempre più frequenti, di extra comunilan, che hanno occupato i e di aprire attuali condizioni finanziarie, solo uno spon­ cupola di San Pietro, considerata monu­ quelli della «presenza maleodorante di no­ locali fatiscenti dello laep. Abbiamo bisogno sportelli per sor potrebbe garantire». Anna Coliva raccon­ mento di interesse intemazionale. La tutela Il Comune non boccia le proposte del madi e barboni» ed infine «il poco nspelto di solidarietà e di iniziative di sostegno». In l'accesso ta che la Getty foundation di New York si era del paesaggio viene contemplata anche dal­ gruppo Cabassi ma, per voce del presidente nei confronti degli anziani». Ed i borseggia­ cantiere il comitato promotore ha diverse E9EVY5V dei cittadini fatta avanti, ma per statuto può contnbuire l'articolo 9 della Costituzione italiana ed è della I circosenzione Enrico Gasbarra' «[.a tori sarebbero «quasi sempre extracomuni­ idee, quella fare seminari nelle scuole, di agli atti del solo al cinquanta per cento delle spese e fi­ innegabile che l'«oscuramen(o» verrebbe a Cabassi - replica - proceda nel lavoro di re­ tari». Comunque, In caso di liti o problemi, i cancellare le scritte razziste dai muri, di ban­ Comune. nora non è stato trovato un secondo partner. modificare sostanzialmente il panorama cupero dell'immobile e decida la sua vera guidatori cercano di non ascoltare e non in­ dire un concorso per un un monumento alla La linea antl-tangente In questi giorni si sta invece ultimando il dell'area romana. L'interrogazione pidicssi- destinazione. E dopo, come presidente della tervenire. «Non è cattiveria - dice Giovanni - libertà e al nspetlo dei popoli». consolidamento della parte architettonica è stata attivata na chiede anche che venga istituita una I circoscrizione, avrò lutto l'interesse ad ac­ è che per esperienza sappiamo che è meglio estema dell'edificio, danneggiato da proble­ «Siamo preoccupati - afferma Catania - dopo 310 giorni. commissione bilaterale di esperti intemazio­ cogliere iniziative per il recupero di un pez­ tenersi furi, altrimenti si rischia di amplifica­ perchè anche in periferia si stanno diffon­ mi di infiltrazione d'acqua. Un altro finanzia­ nali che valuti il progetto e le sue conse­ Manca tutto il resto mento, di 600 milioni, di Roma capitale. zo cosi importante del centro storico». re il problema invece di contenerlo; e poi, in dendo sintomi di razzismo che vogliamo guenze. certe situazioni anche noi abbiamo paura». sconfiggerli». *(?-. Sabato rUpa8ina24 Roma 24 ottobre 1992 vStx*®£mm. Moreno Grani, 31 anni è caduto in una botola AGENDA Ieri ) minima 13 coperta malamente massima 18 OCCl i's0'6 s01^ a"e 6.32 e lì è rimasto imprigionato e tramonta alle 17,15 Il mega cantiere dell'Enel l TACCUINO! Una democrazia senza partiti? Lunedi e martedì, a parti­ re dalle ore 10 e sino alle ore 20, presso la Residenza Ripetta da sempre a rischio (Via di Ripetta 231), si terrà l'Assemblea generale del Crs (Centro per la riforma dello Stato) sul tema indicato. Intro­ Dure accuse da Pds e Cgil durranno la discussione Barbera, lngrao, Pizzomo, Zolo. Parteciperanno Ayala, Cotturri, Ferrajoli, Ferrara, Formigoni, lotti, Mannuzzu, Marconi, Palombarini, Telò, Terzi e Violan­ «Scarse misure di sicurezza» te. Area riformista. Martedì prossimo, alle ore 18, presso i lo­ cali di Villa Fassini, si terrà un'assemblea regionale l'area ri­ Il cantiere di Montalto di Castro formista del Lazio. Parteciperanno Angiolo Marroni e Um­ berto Ranieri. Primarie Mfd. Una festa per sostenere le elezioni primarie dei rappresentanti dei cittadini, per la tutela dei diritti, si ter­ rà oggi, dalle 20 fino a mezzanotte, nei locali dell'Associa­ zione di Vi adella Farnesina 37 (Ponte Milvio) Presenti uo­ mini di cultura e di spettacolo. Università della terza età. Giunta al suo quinto anno ac­ cademico, l'Upter propone quest'anno ben 240 corsi In 29 sedi diverse (tre delle quali fuori dal raccordo anulare) .1131 ottobre si svolgerà un seminario nazionale su «L'insegna­ \. ^-ia*-*******»"*' Operaio muore a Montalto mento con gli anziani» nel quale le esperienze dei singoli docenti si trasformeranno in proposte teoriche e pratiche per essere immesse nel circuito nazionale delle università. Lega per l'ambiente Lazio. Oggi e domani presso l'Hotel Napoleon, in piazza Vittono Emanuele 105, si svolgerà il IV Una linea di tram congresso regionale della lega ambiente laziale Verrà trac­ Edile precipita nel cantiere della centrale ciato il bilancio di questi ultimi tre anni e le direttrice per le prossime attività della Lega. I lavon congressuali inizeranno oggi alle 10 del mattino fino alle 13 e proseguiranno nel po­ Muore un giovane operaio nel cantiere Enel della scattata una trappola morta­ l'assenza di un presidio pub­ re a parlare di morte invece meriggio e nella mattinata di domani. centrale di Montalto Di Castro. Moreno Grani è le che avevamo denunciato blico di prevenzione perma­ che di lavoro». L'emozione Lingua e cultura araba. L'Associazione Nord Sud orga­ Assoutenti precipitato in una botola dell'impalcatura a 15 da tempo - dice Gemini nente, in un cantiere da Smi­ dalle strade si è trasferita in Ciancolini, segretario della la operai dove domina la leg­ Comune; ieri sera si è svolta nizza corsi di lingua e cultura araba (arabo classico e parla­ metri d'altezza. Inutili i soccorsi. La Fiom-Cgil: Fiom-Cgil di Viterbo -. Il 7 ge della fretta, della rincorsa una seduta solenne del Con­ to) . \JS iscrizioni si raccolgono in via Sebino 43/a, nei giorni «Un trabocchetto mortale che avevamo denun­ settembre avevamo segnala­ ad aggiudicarsi sempre nuo­ siglio per commemorare il di giovedì e domenica, ore 15.30-18.30. Informazione al te­ «Liberi dal traffico ciato da tempo». Per il Partito democratico della to agli uomini della Usi Vt 2 il vi lavori. Un morto. Per le giovane operaio. La notizia lefono 855.44.76. sinistra i ritmi di lavoro vertiginosi e le scarse mi­ grave rischio rappresentato 3mila tute blu di Montalto è ieri mattina è rimbalzata alla La relazione psicoterapeutica, ieri oggi domani. Ovve­ sure di sicurezza spiegano l'incidente. da queste botole che avreb­ una giornata nera: «Al posto Pisana. «Da due anni ci sia­ ro, tutto quello che avreste voluto sapere sulla psicoterapia. se tornano i tram» bero dovuto essere protette di Moreno avrebbe potuto mo sgolati in Consiglio regio­ Da mercoledì prossimo, organizzato dall'Aspic (Associazio­ con lamiere saldate o dai tu­ esserci uno di noi - dicono i nale per chiedere interventi ne per lo sviluppo psicologico dell'individuo e della comu­ bi innocenti. L'incidente era lavoratori nell'assemblea sulla sicurezza in un cantiere nità), inizia un ciclo di proiezioni di video didattici sul tema. SILVIO SERANQELI nell'aria. L'Enel non si è mos­ spontanea - torneremo in ad altissimo rischio - dice il Ogni volta, il tema sarà introdotto da qualificati esponenti sa, ha continuato a mettere cantiere solo se cambiano i consigliere regionale del Pds del mondo accademico e professionale quali Marcello Cesa M È precipitato in una bo­ intervenuto» commentano i fretta alle ditte appaltarici, controlli per la sicurezza». Luigi Daga -, Ci sono precise Bianchi, Leonardo Ancona, Nino Dazzi e altri. Mercoledì, tola ricoperta alla meglio da lavoratori mentre si allonta­ accelerando i ritmi di lavoro denunce, ora deve interveni­ ore 18-20.30, presso la sede di Via Vittore Carpaccio 32, Sca­ una larniera. Dopo un urto Moreno Grani era nato a la D, intemo 1, primo incontro (coordinato come tutti gli al­ nano alla spicciolata. «Una e facendo abbassare i livelli pochi chilometri dalla cen­ re la magistratura». Un primo violento contro i tralicci delle morte assurda, causata da di sicurezza». risultato: in Regione passa tri da Anna Rita Ravenna) su «La Gcstalt in azione», docu­ impalcature è piombato a trale, a Montalto, 31 anni fa, mento filmato in cui Fritz Perls ettettua alcune brevi dimo­ quelle maledette botole. Mo­ Eppure nel cantiere della era sposato da due anni. Uno una mozione urgente che terra senza vita. Troppi 15 reno stava unendo i ferri per impegna la giunta a promuo­ strazioni del lavoro psicoterapeutico centrato sul «Qui e metri per Moreno Grani, l'o­ centrale era già scattato l'al­ dei tanti che avevano trovato Ora», sul concetto di polarità, sull'immaginario e sui sogni le gabbie di una gettata, non larme. In poco più di un me­ un lavoro con l'arrivo dell'E­ vere «verifiche totali» nel can­ peraio edile di 31 anni, mor­ si è più trovato l'impalcatura tiere di Montalto prima che Presiederà Vezio Ruggeri, dell'Università «La Sapienza». to ieri mattina alle 8,30 nel se era piombato a terra un nel. Era riuscito a mantenere Genitori democratici. 11 Centro studi «D.O.Ge» organizza sotto i piedi, forse una lamie­ il posto, aveva evitato la cas­ vengano ripresi i lavori. In­ cantiere della centrale Enel carico di ferro sganciato da tanto la magistratura ha un corso biennale polivalente per insegnanti di sostegno di Montalto. Inutili i soccorsi. ra che copriva la botola si è una gru, una trivellatrice era sa integrazione. In paese non spostata. È finito in un tra­ aperto un'inchiesta. Lunedi (materna, elementare, media I e II grado), autorizzato dal Rabbia e sgomento tra i lavo­ caduta su un fianco. Tanto vogliono crederci. Molti ri­ mistero della P.l. e cori la consulenza di cattedre universita­ bocchetto senza accorgerse­ cordano ancora i due operai mattina alle 7,30 è convocata ratori dell'impianto di Pian spavento, nessun danno agli un'assemblea dei lavoratori rie. La sede è presso l'Ite Pantaleoni, via Luisa di Savoia 14 dei Gangani. Il cantiere è sta­ ne». La ricostruzione dell'in­ operai. Denunce e interroga­ morti durante la costruzione (piazzale Flaminio). Per informazioni e iscrizioni rivolgersi to subito bloccato. «Ce lo cidente ha provocato le dure della centrale nucleare. «Non nel cantiere di Pian dei Gan­ zioni anche ai ministeri: nes­ gani. preso la sede di via dei Laterani 28, tei. 700 15 03 e NOSTRO SERVIZIO aspettavamo, ma nessuno è reazioni dei sindacalisti. «È suna risposta. Storia vecchia pensavamo si dovesse toma- 704.75.198 (anchefax). «A Sinistra». Le associazioni di numerose scuole romane •H II futuro viaggia sui bina­ Costruire la rete tranviaria in comunicano, il 27 ottobre saranno passali cento giorni dalla ri. Lo dice l'Assoutei'ti, che ieri ' pòchi anni è possibile. «Del re­ Accuse del Pds alla giunta regionale. «La Pisana ignora da tempo il problema» barbara strage di via D'Amelio, dove trovarono la morte il insieme ad I ! associazioni di sto, la rete della capitale e stata giudice Borsellino e gli agenti della sua scorta. Gli studenti movimento dei cittadini, ha distrutta in sette anni (1959- Il crollo dell'industria bellica ha portato una riduzione dei posti di lavoro pari al 10% invitato dunque tutti a mobilitarsi martedì e a mettere all'e­ lanciato la ^ua proposta con­ 66). quindi in sette anni si può sterno degli edifici scolastici striscioni con la scntta «Contro i tro il traffico e lo smog. I! cioò, nmettere in piedi» E i finanzia­ poteri criminali, per una nuova Resistenza». Il 28 ottobre, in­ la (ri) costruzione dell.i rete menti? «Reperire i fondi non è vece, settantesimo della marcia su Roma, si terrà una assem­ tranviaria della capitale. cosa difficile - ha detto Rober­ blea, ore 9 30, presso il cinema Farnese. Nell'ambito della Si tratta di un progetto stu­ to Donzelli - visto che i soldi manifestazione verrà presentata la campagna «La memoria dio, i pnmi interventi saiebbe- per fare le tangenziali si trova­ al futuro» promossa dallo stesso cartello promotore dell'as­ ro realizzabili in tre o quattro no sempre». Poi aggiunge: «Riconvertire le fabbriche d'anni» semblea (un opuscolo distribuito in tutta Italia e un libro anni, che punta all'aggiunta di «non dimentichiamo che il 24 50 chilometn di rotaie ai 34 già dicembre 1999 si aprirà l'Anno che uscirà a metà novembre). esistenti. Il tutto, secondo le as­ santo! Quindi evitiamo la fretta «Riconversione dell'industria bellica: il Lazio è in ri­ Groplus. Sono aperte le iscrizioni al corsi «Brecht e il teatro sociazioni per un costo di ap­ e i rattoppi dei Mondiali di cal­ tardo». Il Pds lancia l'allarme e accusa la Pisana di epico» condotto da Mazzoni; «Il mestiere del cinema» diretto pena 700 miliardi per impianti, cio del 90». da Casa: «Scuola di formazione teatrale per atton». Inlorma- depositi e materiale rotabile. Secondo le associazioni per trascurare la crisi del settore e di non provvedere al­ zioni presso la sedo di via S. Telesforo 7. telefono 361.00.94 •Poche lire rispetto al listino proteggere le sedi delle 14 li­ la salvaguardia dell'occupazione e del patrimonio La Contraves: e 638.27.91. una delle prezzi dcH'Intermctro. che con nee tramviane basta non asfal­ tecnologico. Una legge presentata nel luglio scorso Beni culturali. L'Istituto Ranuccio Bianchi Bandinelli, di tale somma costruirebbe solo tare i binari. La prima fase dei è rimasta chiusa nel cassetto e la nostra regione ri­ industrie cui è presidente Giulio Carlo Argan, organizza un ciclo di se­ 2 chilometri di metropolitana lavori punterebbe alla realizza­ schia di non accedere ai fondi stanziati dalla Cee se belliche da minari su «Le leggi per i beni culturali approvate nella X legi­ sotterranea» zione della linea Stazione Tl- riconvertire a slatura e i problemi di attuazione». I seminari si svolgeranno Dunque, se questo piano ve­ buiHna-Plazzale dei Parti­ non presenta in fretta progetti mirati. fini di pace per giani: utilizza inpianti gran in sei lunedi successivi a partire dal 26 ottobre, saranno a nisse «approvato» dalla giunta garantire posti numero chiuso e si terranno presso la Fondazione Gramsci, Carrara bis Roma nel 1996 po­ parte esistenti. Da costruire so­ trebbe contare su 14 linee su lo brevi tronchi di piazzale di lavoro via del Conservatono n.55. Informazioni e iscrizioni al telcf. rotaia per una percorrenza Ostiense e piazzale delle Cro­ FELICIA MASOCCO 65.41.628 e 68 34.010 (nei giorni di martedì e giovedì). complessiva di 112 chilometri. ciate. Zona Prenestina-To- •E forse i cittadini - ha spiegato gliattJ collegare Ponte Mam­ mm Riconvertire l'industria inadempienze della Pisana Andrea Franco del Wwf Lazio molo, Qvuarticcloto, Cinecittà bellica, riqualificare le aree e i «che quasi ignora il proble­ I NEL PARTITO I - lascerebbero più volentieri e Anagnina. Sistemare la tram- beni immobili finora destinati ma», e presentato una propo­ FEDERAZIONE ROMANA l'automobile parcheggiata sot­ via veloce della Prenestina e ad uso militare: un'esigenza sta di legge per intervenire nel Sez. Fiumicino: lunedi 26 ottobre ore 17.30 riunione della to casa». mantenere la biforcazione per non più differibile. E non solo settore con un programma Quarticciolo e Centocelle. vi­ commissione elettorale in vista delle prossime elezioni del Il progetto sulla rete tranvia- gna Clara: prolungamento perchè nella nostra regione il straordinario di interventi da 13 dicembre 1992 (L. Balsimelli, G. Ausili; presiede Parric- na, però, sembra non piaccia del tram veloce 225 Tino alla settore ha registrato - negli ul­ realizzare con uno stanzia­ cia). molto all'assessore al traffico stazione ferroviaria di Vigna timi due anni - una riduzione mento, in prima battuta, di Avviso: lunedi 26 alle ore 17 c/o sez. Campo Marzio (Salila capitolino Massimo Palombi, Clara. Capannelle: costruire dei posti di lavoro pari al 10*, cinque miliardi. de' Crescerai, 30) riunione del gruppo di lavoro delle com­ l-e associazioni di movimento la linea lungo l'Appia che è ma anche per valorizzare, uti­ Proposte, accuse e solleci­ pagne sulla forma partito. Tutte le compagne interessate so­ dei cittadini - Codacons, Wwf, stata soppressa nel 1978. Lun­ lizzandolo per scopi civili, tazioni. «Bisogna procedere rà». Un censimento delle im­ di servizio per discutere della Ma quando si parla di ricon­ Consulta per la città. Associa­ prese interessate e della forza riconversione e sviluppare tut­ versione non si intendono no invitate a partecipare. zioni diritti del pedone, lega gotevere: pio linee interam- l'immenso patrimonio tecno­ con urgenza all'elaborazione UNIONE REGIONALE PDS LAZIO nete sulla sponda sinistra. Se­ logico acquisito. «Gli stati coo­ di progetti mirati alla riconver­ lavoro impiegata; identifica­ te le possibili sinergie, anche coinvolti soltanto gli apparati ambiente, Progetto Trastevere, condo l'Assoutenti non c'è zione delle aree dove si con­ con la Cee. Doveva farsi a giu­ produttivi: «Il poligono di tiro Unione regionale: lunedi 26 in sede alle ore 15 coordina­ Difesa abitanti XVII circoscri­ perano, la politica del disar­ sione e che consentano alla mento regionale della Sinistra giovanile del Lazio (A. Pad­ motivo do i mantenere i sensi mo avanza e con essa il disse­ centrano le attività «belliche»; gno ma non se ne è saputo di Nettuno - ha spiegato Aldo zione e la Consulta delle asso­ unici per gli autobus. «Sono Regione di accedere ai finan­ definizione delle linee di in­ più nulla», ha accusato Um­ D'Alessio - è inutilizzato, per­ da, E. Foschi). Martedì27 in sede ore 18 assemblea regiona­ ciazione consumatori e utenti- sto della produzione militare: ziamenti stanziati dalla Cee le dell'area riformista(Marroni , Ranieri). una settimana fa avevavno abusivi spiega erano stati isti­ tervento e attuazione delle berto Cem. Eppure la stessa chè non inserirlo nel Parco tuiti in via prowisssotna nel ma la Regione he fa»? La que­ con il fondo "Conver". Si tratta stesse in collaborazione con Comunità europea - con una del Circeo? Un radar si può Federazione Civitavecchia: Tolfa ore 17 assemblea iscnt- scntto una lettera al responsa­ stione è stata affrontata ieri - ha spiegato l'europarlamen- bile della XIV ripartizione per corso delle olimpiadi». Parti- imprese, Università, Cnr, risoluzione del settembre del impiegare per regolare il traffi­ ti (Barbaranelli) ; Cerveieri ore 17 assemblea generale iscritti Delie Vittorie: tramvia veloce dall'Unione regionale del Pds tare Pasqualina Napoletano - Enea, Centri di ricerca ed altri 1990 - ha reso noto che la cri­ co urbano o come sistema an­ su problemi urbanistici dell'A2 (Rovere, Medaino). •conoscere l'orientamento e le nel corso di una conferenza scelte del Campidoglio sull'e­ piazzale Risorgimento Tor di di duecento miliardi che an­ soggetti. Queste invece le pro­ si dell'industria bellica è para­ tinebbia, perchè non pensar­ Federazione Tivoli- continua Festa Unità Monterotondo stensione dell'attuale rete Quinto; tramvia convenzionale stampa. A fianco di dati allar­ dranno agli enti delle regioni poste contenute nella legge gonabile solo a quelle che nel ci»' E un invito a movimenti ore 17 dibattito su riforme istituzionali (Moretti. Luchenni), Foro italico piazza Cavour. manti (la chiusura della Eae, dove l'industria bellica ha una tramviana, i progetti di amplia­ Garbatella- Tor Marancla. presentata dal Pds nel luglio passato hanno investito i set- pacifisti, amministratori sinda­ Villa Adriana c/o ristorante «il Maniero» ore 16 manifestazio­ mento, la realizzazione dei la crisi della Beretta, i cassin­ forte incidenza. Il Lazio ha tut­ scorso e mai presa in conside­ ton cantieristico e siderurgico. cati a pretendere che il Gover­ ne su manovra economica del governo (Fredda, Boratto) direttrice con molti uffici e af­ tegrati della Alenia e della piani filobus.. Ma dall'assesso­ follate da residenze private. Ti- ti i requisiti per essere inserito razione. «Come del resto non Salteranno 500 mila posti di no regionale intervenga tem­ Federazione Viterbo: Bagnoregio ore 17.30 iniziativa poli­ rato non hanno ricevuto nspo- burtlna linea Verano-Rebib- Snia-Bpd, solo per citarne al­ tra i beneficiari, purché pro­ ha avuto seguito l'impegno lavoro il Lazio con le sue 50 pestivamente «per non dover tica attività amministrativa (Capaldi, Sposctti, Nurdini) sta. bia, in sostituzione dell'auto- cuni), gli esponenti della grammi in fretta gli interventi preso dalla giunta regionale di aziende (13 mila lavoratori) poi accorrere con le solite mi­ L'Assoutenti non ha dubbi. buusl63. Quercia hanno sottolineato le necessari, altrimenti li perde- promuovere una conferenza non verrà certo risparmiato. sure assistenziali».

ASSOCIAZIONE MAYA PDS UNITA DI BASE TORRESPACCATA Cooperativa Soci de l'Unità Montesacro SEZ. CULTURA ASSOCIAZIONE «3* PAGINA» Valli via di Porta Labicana, 3/b tei 446 35.01 Via E. Canori Mora, 7 organizza NORD/SUD Lunedì 26 ottobre - ore 18,30 LEZIONI DI CUCINA ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI Lunedì 26 ottobre • ore 18,30 NATUROBIOTICA / MACROBIOTICA Sono ripresi i corsi gratuiti di lingua o ED ELETTORI DELLA Vili UNIONE Via Val Travaglia, 42 «Il cibo, l'equilibrio, la salute» CIRCOSCRIZIONALE PDS cultura italiana per stranieri (zona Conca d'Oro) le lezioni si terranno di SABATO Si discuterà di: con inizio alle ORE 16 e termineranno «Verifica dell'attività, dell'impiego e della coe­ con la CENA in cui verranno degustati renza dei dirigenti, degli Iscritti e degli elettori quattro I piatti preparati Stiamo organizzando corsi di lingua e per fare del Pds un partito veramente nuovo, (è necessaria la prenotazione entro il cultura araba (arabo classico e parlato) protagonista del rinnovamento delle istituzioni INCONTRO DIBATTITO pagine di giovedì precedente) e di un grande cambiamento della politica». Per informazioni e ISCRIZIONI rivolgersi in segreteria Per Informazioni e Iscrizioni: con MAYA 1 via di Porta Labicana, 3/b tei. 446.35.01 Giovedì e Domenica con Paola GAIOTTI DE BIASE MAYA 2 via di Monte Patulo, 9 tei 812.8531 della Segreteria nazionale Pds // calendario ore 15.30/18.30 WALTER VELTRONI 1992:3 ottobre - 31 ottobre • 28 novembre - 19dcembre Via Sebino, 43/a - Tel. 8554476 LTiTifi- 1993:30 gennaio - 27 febbraio - 27 marzo - 24 apnle • 29 maggio PDS Vili Union» Circoscrizionale direttore de l'Unità Sabato 24 ottobre 1992 pagina 25 ru Rom5 a £*?W n V*^ W *** Marcia su Roma Incontro a Palazzo Valentini Nicoli™, pds: «Credo Vietate le manifestazioni degli aderenti al Forum sia il tempo per un'assemblea per il 28 ottobre Appello per la creazione nella capitale su novità «Rischio di incidenti» di una federazione unitaria di programmi e persone»

Il 28 ottobre, anniversario della marcia su Roma, la questura ha proibito qualsiasi manifestazione pub­ blica in città. Erano previste delle iniziative del Msi al Verano, dove c'è la lapide dei «marciatori», e un pre­ sidio antifascista sul posto. C'è poi un'assemblea di La Sinistra in movimento forze antifasciste al cinema Farnese. Ed i missini hanno anche appuntamento per la tradizionale messa vicino piazza Venezia. Grandi manovre per un'alleanza progressista ALESSANDRA BADUEL •• Il 28 ottobre, settantesi­ 1-ollis. per poi sciogliersi a San Dalle proposte del «Forum per la società civile» al­ mo anniversario della marcia Lorenzo. l'assemblea costitutiva della sezione romana di «Al­ Università «La Sapienza» su Roma, sarà tutto, o quasi, Per questo 28 ottobre, intan­ proibito. La questura ha reso to, rimane la possibilità che un leanza Democratica», all'appello alle forze di sini­ noto icn che non ha ricevuto piccolo gruppo di rappresen­ stra e democratiche di Roma. Tre facce della stessa Tenta il suicidio Anoubi preavvisi di manifestazioni tanti del Msi voglia deporre co­ medaglia e un unico obiettivo: il rinnovamento e pubbliche per quella data, ma munque la corona al Verano, l'aggregazione delle forze civiche, democratiche e che ha appreso dalla stampa cosa che, non essendo «pub­ Il leader della Pantera di iniziative promosse dal Msi e blica manilestazionc" non progressiste della nostra regione. Per colmare i vuoti da organizzazioni di destra per sembra possa essere proibita. creati dal passaggio tra vecchia e nuova politica. ricordare l'evento e di contro­ Ci sono poi gli appuntamenti si taglia le vene a Lettere manifestazioni tra cui un presi­ della serata. Nel pomeriggio, dio antifascista al cimitero del ogni anno, di solito verso le M È uscito dalla biblioteca È stato il preside della facol­ Verano, dove una lapide ricor­ sei, c'è una messa commemo­ tà dove Anoubi studia ad insi­ da i «marciatori» del '22 e dove rativa a piazza San Marco, die­ di Storia moderna, a Lettere, è ogni anno il Msi depone una tro l'angolo di palazzo Vene­ •i Eppur si muovono. Sono andare ad occupare». entrato in un bagno della fa­ stere perche (osse ricoverato corona. Ovvero, un possibile zia, sempre in memoria di chi i tanti affluenti di un unico mo­ Tre i fronti, per rientrare nei coltà, si e tirato su le maniche Poi lo studente ha avvisato i ge­ faccia a faccia tra fascisti e an­ partecipo alla marcia. Per la vimento che ha per obiettivo il rigidi schemi della cronaca, sui e ha cominciato a tagliuzzarsi nitori ed il padre, arrivato subi­ tifascisti. Quindi, fa sapere il serata, poi, il Msi ha prenotato rinnovamento e l'aggregazio­ quali ieri questo movimento, le braccia. Ieri mattina alle die­ to in ospedale, ha tirato un re­ questore Ferdinando Masone, una cena «di massa» al risto­ ne delle forze di sinistra. Un che raggruppa e accomuna ci, Anoubi Lusurgiu, 22 anni, spiro di sollievo. «Non ha detto •per motivi di ordine pubblico rante «Picar», vicino al Luna- nuovo soggetto politico che esponenti di diversi partiti poli­ voleva uccidersi. Protagonista perchè l'ha fatto. D'altronde abbia la funzione di stimolo tici, ha mosso i suoi passi. Il e per evitare incidenti dovuti al park dell'Eur. Vittorio Parola del movimento della Pantera e quello che mi interessa ora ò clima di tensione che ne po­ per tutte quelle forze frammen­ primo riguarda appunto il già Renato Nicolini vicino agli autonomi dei collet­ che stia bene». Per la stessa giornata, le as­ tate che oggi sentono e vivono trebbe derivare, nessuna mani­ citato Forum regionale della tivi universitari, e simpatizzan­ «È uno cosi sensibile - com­ festazione pubblica sarà con­ sociazioni studentesche «A Si­ sulla propria pelle le ferite del società civile che dopo il con­ nistra» di 33 scuole, Nero e non te, da qualche mese, di Rifon­ mentava al telefono un ragaz­ sentita per la ricorrenza della distacco, della disillusione e e vegno del 7 ottobre scorso ha perché hanno l'obiettivo di (pri), San Mauro (de), De Pc- un «appello alle forze di sini­ solo, i partigiani di Anpi e Anp- della sfiducia verso l'impegno dazione comunista. Nelle ulti­ zo di Radio Onda Rossa - Lui e marcia su Roma». Una tensio­ presentato le proposte per av­ mettere in campo un forte mo­ tris (verdi), Rutigliano (verdi stra e democratiche dì Roma» me manifestazioni, era in pri­ ne che l'anno scorso, nella pia, il Martin Buber ebrei per la politico, «Un processo difficile un tipo "anima e core", capi­ pace, Aned, Enfim e Fgei, han­ viare il comitato promotore di vimento di rinnovamento teso riformisti) e Francoscone, corredato da oltre quaranta fir­ ma fila. Una foto pubblicata su sci? Ultimamente aveva avuto stessa data, solo per poco non e tumultuoso, ma inevitabile - una lista di aggregazione pro­ no indetto un'assemblea citta­ a costituire un polo progressi­ (antiproibizionisti) Nicolini ha me. È un appello alle compo­ tutti i quotidiani il giorno dopo guai. No, non con la polizia, si trasformò in scontri. Un come l'ha definito Vittorio Pa­ gressista a Roma e nel Lazio. dina al cinema Farnese alle rola, consigliere provinciale sta. Un incontro tra cultura lai­ scritto: «La costituzione di nenti storiche del movimento gli scontri del 2 ottobre, lo ri­ guai suoi, cose di quelle che gruppo di missini, tra cui il se­ Durante l'incontro, tenuto a operaio, socialista e comuni­ 9,30. Non è chiaro se anche del Pds e membro del Fonirn ca e cattolica, con un pro­ un'Alleanza Democratica ro­ trae seduto in mezzo a piazza capitano a tutti, una situazione gretario romano Teodoro palazzo Valentini, e stata pre­ mana è obiettivo troppo im­ sta, alle forze democratiche l'assemblea sarà proibita dalla regionale della società civile -. gramma comprensibile e di San Giovanni, solo, circondato tutta sua». Di lui. delle sue con Buontempo, portò la corona al sentata anche la «Carta degli grande rinnovamento, conse­ portante per comprometterlo femministe, ambientaliste e Verano. All'altro lato del piaz­ questura. L'incontro è stato Siamo ormai arrivati ad un dalla polizia. dizioni, si sono preoccupati promosso nel giorno della punto di svolta, e finita una fa­ intenti», mentre sono state illu­ guenza dell'adesione di singo­ con una doppia partenza. Poi- pacifiste, laiche e cattoliche. zale, una manifestazione di strate le campagne che culmi­ le persone e non come som­ che lo spirito - ha proseguito - •Puntiasmo ad un rinnovato Ieri mattina, una ragazza en­ parecchi ragazzi. Nel pomerig­ studenti dell'autonomia. In marcia su Roma, come annun­ se politica e un'altra se ne sta cia il volantino, «per costruire neranno con la grande fiacco­ matoria delle sigle e del ceto non può sicuramente essere impegno militante - e scritto trata nel bagno l'ha visto in ter­ gio la nohzia ha cominciato a mezzo, la polizia. Un piccolo aprendo. Ce però il rischio circolare ed in serata c'era chi insieme un futuro diverso ispi­ che il netto stacco tra vecchio lata, il prossimo 20 novembre, politico già esistente». quello di un'Alleanza promos­ nell'appello - al fine di favorire ra. Ècorsa fuori a chiedere aiu­ tafferuglio ci fu all'università, contro i comitati d'affari. Elo­ to, e Anoubi è stato subito por­ telefonava ai giornali por sapo­ da dove un gruppo di fascisti rato ai valori della non violen­ e nuovo produca un collasso Intanto Renato Nicolini, sa dal Campidoglio da un un sussulto democratico e una za e della solidarietà». Sarà an­ della democrazia, che crei pe­ quente la dichiarazione firma­ consigliere comunale pds, ha gruppo di consiglieri comuna­ ricomposizione unitaria della tato al Policlinico. Medicato, re come stava Anoubi. Tra gli stava organizzandosi per parti­ altri, Alessandro, della «Rete re in corteo verso il Verano. Ma che presentata la campagna ricolosi "vuoti" nei quali po­ la da Paolo Cento, consigliere invialo una lettera agi: altri li, credo si debba fare un'as­ sinistra su una base program­ ora è ricoverato con una pro­ «Memoria al futuro»: un opu­ trebbero trovare spazio sugge­ provinciale dei Verdi, e da Vit­ promotori dell'incontro, in semblea romana centrata su matica a carattere federativo. E gnosi di cinque giorni. Non degli studenti di sinistra» «L'ho furono bloccati dalla polizia. saputo adesso, ditemi come Un altro corteo, di autonomia, scolo che verrà distribuito in stioni autoritarie. E sono pro­ torio Parola: «Il Forum guarda programma questa mattina in novità di programma e di per­ lo strumento è appunto la erano tagli profondi, e il ragaz­ fece invece il giro dal piazzale tutta Italia lo stesso giorno ed prio questi spazi che la società con grande interesse alla na­ Campidoglio, per la coslituzio- sone». creazione di un Centro d'Ini­ zo ora sta bene. Ma non ha sta, per favore». Ed un respiro verso l'università, lungo via De un libro che sarà pronto a me­ civile, le associazioni e le forze scita dei Popolari per la rifor­ ne della sezione romana di Al­ Infine Sergio Gentili, della ziativa per federare la sinistra detto nulla sui motivi del suo di sollievo, nel sentire che non tà novenmbre. di sinistra in generale devono ma e l'alleanza democratica, leanza Democratica. A Collura direzione del Pds, ha diffuso romana». gesto. era nulla di grave ÌJAB

SUCCEDE A.jt. f ii"S1l ' 'il Successo del Gonfalone con r«Egmont» di Goethe-Beethoven Teatro Verde Da mercoledì «Ali Babà» Una rassegna oggi di tango L'eroico suono della libertà la «prima» argentino

ERASMO VALENTE Camerata Musicale, nella M II palcoscenico del Tea­ IB Si terrà nelle sale della quale si configura oggi la più tro Verde si illuminerà, per «Maggiolina», a partire da mer­ •• Viene dal Gonfalone la ci recitanti: quella di Lombar­ antica Camerata Musicale Fie- inaugurare la nuova stagio­ coledì prossimo e fino al M di­ serata inaugurale più prezio­ do Fomara (Egmont) e quel­ solana. ne, oggi pomeriggio. E cosi la cembre, la prima rassegna di sa. Sottratta ad ogni retorica, la di Clara Galante che nel no­ Sul podio, nella bella, ma platea del locale della Cir­ tango argentino. Si articolerà lontana da tentazioni evasive, me stesso ha la vocazione a rimbombante Chiesa di Santa convallazione Gianicolense in 8 serate e 2 senunan, acni si la aerata ha puntato - e in reincarnarsi nella ligura di Agnese in Agone, c'era Clau­ tornerà ad ospitare il suo aggiungerà la proiezione, al tempi come questi l'iniziativa Claretta (o Chiarina), inna­ dio Desderi. Trasferendo agli pubblico affezionato: i 5.000 «Grauco», di film e documenti è apparsa esemplare - sui morata di Egmont. L uno sa­ strumenti il «pathos» della sua abbonati e i 50.000 spettatori sul tema. Nella serata di aper­ grandi valori della libertà, tan­ crifica la vita per amore di li­ voce (è un baritono di pri- che ogni anno prendono po­ tura il Luis Borda Trio offrirà un to più importanti in quantro bertà, l'altra per non sopravvi­ m'ordine), Desderi ha ricer­ sto per assistere agli spetta­ repertorio di tanghi tradiziona­ intrecciati ai grandi valori del­ vere a Egmont condannato a cato il canto (anche il grido di coli. Un pubblico insolito, e li, oltre a brani composti dallo la musica. E non basta, per­ morte. E meravigliosamente rabbia) e il pianto (il lamen­ chi conosce il Teatro Verde slesso Borda. La serata del 9 chè sia gli uni che gli altri era­ detto che i due sentimenti so­ to, lo sconforto per quel che lo sa bene, perchè a compor­ novembre verrà dedicata ad no poi intrecciati ai grandi va­ no saldati l'uno all'altro come ingiustamente viene tolto alla lo sono i più fantasiosi della Astor Piazzolla, recentemente lori che vengono all'umanità due metalli, vita), con i suoni in gola, con «specie»: i bambini. Ad aprire scomparso Al celebre bando dal sentimento amoroso Allo stesso modo, la musica il cuore in tumulto. Ardente il cartellone teatrale è pro­ deonista verrà intitolato il di Beethoven si salda con il te­ ed eroica l'«Overture», ma ca­ prio la Nuova Opera dei Bu­ «Centro di tango». Il 23 novem­ Di che si tratta? sto di Goethe, anche se la «sal­ Diciamo di una particolare richi anche di futuro alcuni rattini, la compagnia che da bre Carlos Gardel vorrà invoco datura» non servi poi ad avvi­ momenti degli «Intermezzi» Claudio Desderi sul podio di Santa Agnese in Agone anni gestisce lo spazio. L'ap­ Raffaele Paganini e Maria Ambra Vallo ncordatocon filmati. riduzione della tragedia di cinare i due personaggi che si Goethe, «Egmont» (fu scritta, sinfonici, dai quali si sono di­ puntamento è per tutti alle 17 ammirarono e disprezzarono per assistere alla prima di Ali in pieno fervore romantico, per tutta la vita, grazie anche schiusi orizzonti già vicini a nel clima incandescente dello certi passi dell'«Adagio> della scena1 il primo (non c'è anco­ falone che ha in serbo, tra il lìabà, la più nota delle (avole alle «premure» di Cari Friedri­ di «Mille e una notte». Sulla «Sturm unrt Drang»), tale da ch Zelter, subdolo consigliere «Nona» ancora lontana. ra aria di tragedia) quasi vici­ Palazzo della Cancelleria e la consentire - non si sentono musicale di Goethe tenuto Per i due recitanti, collocati no a volgersi in un canto po­ sua originaria sede, un pro­ scena un uomo povero che mai - l'esecuzione delle musi­ lontano da Beethoven, Schu- in alto, dietro l'orchestra, non polare russo («Palinka», ad gramma con i fiocchi Intanto, un caso straordinario fa di­ Una giovanissima Kitri che di scena composte da bert, Weber e Berlioz e acco­ sempre sono tornati i centi esempio) ; il secondo non an­ giovedì prossimo (alla Can­ ventare ricchissimo. È la for­ lieethoven per quella trage­ stato, piuttosto, a Mendels- con i microfoni dai quali, ac­ cora deciso a staccarsi da Mo­ celleria) suona il famoso mula magica: «Apriti Sesa­ dia, con un minimo, ma es­ sohn e Meyerbeer. Ma questo cortamente, si e tenuta lonta­ zart. Quartetto Kiii|kcn (Haydn e mo» che, pronunciata corret­ senziale raccordo narrativo- ora ci distrarrebbe dal Gonfa­ na la cantante Antonia Brown, Tantissimo il pubblico, insi­ Mozart) e il 5 novembre Uto tamente, spalanca la porta di scenico predisposto da Stefa­ lone e dall'incanto delle musi­ una caverna piena di tesori. alla conquista dell'Opera interprete dei due «Lieder» stenti gli applausi e le chiama­ Ughi suona e dirige musiche no De Seta e affidato a due vo­ che eseguite dall'Orchestra che figurano tra le musiche di te. Un bel successo per il Gon­ di Bach e Mozart. Ma non è solo una grotta «ric­ chissima», è anche un luogo ROSSELLA BATTISTI surro: «Sono emozionatisMina magico dove si vede e si è la prima volta che interpreto ascolta di tutto: alberi che •i Sarà la danza ad aprire la conosciute, ci sarà una giova­ Kitn». Curiosamente è la prima cantano, pietre preziose che stagiono del Teatro dell'Opera. nissima stella di appena ven- volta che anche Raffaele Paga sì innamorano, fiori che di­ il 7 novembre con una riedi­ t'anni Maria Ambra Vallo. Una nini interpreta Don Chisciotte cono indovinelli. L'autrice è zione del Don Chisciotte, co­ novità per il pubblico italiano, non m assoluto - è chiaro - Tutti i colori di Mischa Maisky Giuseppina Volpicelli, figlia - reografie di Zarko Prebil. Una anche se Ambra è di ongino rna a Roma «Por un motivo o di Maria Signorelli che, velia che vuole esprimere an­ napoletana, volata via ben pre- per l'altro non sono mai nusci- scomparsa qualche mese fa, che un segnale di rinnovamen­ slo all'estero, dove ha comple­ to a ballarlo qui Anni la, quan­ MARCOSPADA della Sonata op. 99 in fa, sull'energia sul rapporto di ha lasciato alcuni dei buratti­ do Zarko Prebil lo allestì a»V.- magg, di Brahrns. cosi vicina dialettica tensione e amiche­ to- «Voghamo rivalutare il rap­ talo gli studi e perfezionato ni che animeranno lo spetta­ porto fra il balletto e i direttori una tecnica strepitosa. È stata pcra, ero 'roppo giovano e in 1B Non sappiamo se Mi­ musicista dall'aria voluta­ al mondo delle sinfonie, si vole conflitto che si instaura colo. A curare la regia è seguito mi trovavo all'osterò potevano acchiappare in tra pianoforte e violoncello. d'orchestra - ha detto il so­ solista presso il ballotto dell'o­ scha Maisky, violoncellista di mente ascetica, lunghi capel­ Gianni Conversano e le sce­ printendente, Giampaolo Cro­ pera Royal de Wallonie e dal Sono felicissimo di questa oi - Più il secondo, forse, con il - chiara fama, si sia ispirato al­ li grigi raccolti a coda, total­ aria con una rete. E tutte le ne e i costumi sono di Fulvio sci, forse per farsi perdonare '91 lavora nel Ballel Royal delle casiono ho già avuto modo di la Teoria dei colon di Goethe, mente concentrato sul suo intemperanze ritmiche delle suo pathos melanconico che Tosta. Ali lìalìù verrà replica­ l'unico, sparuto titolo di danza Fiandre Per caso ha parteci­ ballare la versione di Prebil a ma nel MIO concerto alla Fi­ strumento che continuamen­ pagine sperimentali di Schu- il primo con la sua pompa to domani e durante i suc­ che offriva la stagiono estiva di pato quest'anno .il concorso Buenos Aires od è quella che larmonica ha tenuto ,i susci­ te soppesa, accarezza, strofi­ mann, l'hantastesltìtke op. classicheggiante Certo, il co­ cessivi tre fine settimana. Caracalla -. Per questo ho internazionale di danza a Rieti preferisco, fedele all'originale tare nel pubblico l'idea di na col fazzoletto. Se il bianco 73 e Adagio a Allibro op. 71). lore che ci ha ispirato è sem­ chiamato il maestro David Ma­ e 11 ha lasciato tutti a bocca di Petipa e ricca di sfumature, iin.i rispondenza ciclica tra ò il non colore, l'assoluta sembravano sciite apposta mai un bel rosso scuro, una dal comico al lineo E poi, il Seguono sul cartellone i ch, ido, un nomo illustro por aperta con un paio di variazio­ suono e colore, tra colore e neutralità «che rende consa­ per il suo gesto scattoso, im­ miscela di terre, insomma dar risalto anche alla partitura ni impeccabili, perfette non personaggio di Basilio mi è stalo d'animo, tra stato d'ani­ pevoli di un presente senza prevedibile Non sempre la qualcosa che assorbe più nomi di quindici compagnie musicale» solo per tecnica ma anche co­ congeniale, cosi allegro, Imo- mo i' suono Presentatosi in significato» e il giallo ha in sé, qualità del suono è ineccepi­ che emanare luce. Per bis provenienti da tutta Italia che me aerea o loggiadnssima in­ so, che ha sempre voglia di si esibiranno durante la sta­ So è vero elio sposso I grandi ( oppia con la brava pianista sempre secondo Goethe, bile (quel suono tondo e due «morceaux favori» depo­ direttori arricciano il naso terpretazione Pei Raflaelo Pa­ seller/are Come me» Daria I lovora in un program­ qualità di serenità e gaiezza, continuo del suo maestro sitati m disco, un Nocturnvà\ gione. Tra queste «1 Piccoli ganini, presente ai suoi assoli, Principi» di Alessandro Liber­ quando si tratta di dirigere mu­ U) slesso l^ebil, t he il gior­ ma s|

• PRIME VISIONI I • PROSA I 4882114) Alle 20 45 La signorina Giulia di ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN­ Lunedi allo 21 Inaugurazione del­ QUIRINALE L 8 000 Inserzione pericolosa di Barbel Sch- Alle 17 e alle 20 45 II misantropo August Strindberg, con Gabriele TA CECILIA (Via Vittoria 6) la Stagione Concertistica 1992/93 ACADCMYHALL L 10000 Allei) 3 di David Flncher; con Sigourney Via Nazionale, 190 Tel 4882S53 roeder con Bndget Fonda, Jennifer Ja- ABACO (Lungotevere Melimi 33/A - di Molière con Umberto Orsini, Lavla e Monica Guerrltore Regia Ogglalle19 domanialle1730 lu­ In programma musiche e danze ViaStamira Tel 426778 Weaver - FA {15 45-18-20 1S-22 90) sonLoigh-G (1530-18-2020-2230) Tel 3204705) Valentina Sporti Toni Bertorelll di Gabriele Lavia nedi alle 21 e martedì alle 19 30 del bacino mediterraneo Riposo Paolo Lombardi Regia di Patrick ROSSINI (Piazza S Chiara, 14 - Tel Concerto diretto da Daniele Gatti COOPERATIVA LA MUSICA (Viale AOMIRAL L 10 000 • Tutoli di notte d! Jim Jarmush.con ACCADEMIA DI ARTE DRAMMATI­ Piazza Verbano. 5 Tel 8541195 Roberto Benigni -Bfl QUIRINETTA L 10 000 Prosciutto prosciutto di Bigas Luna Guinand Prosegue la campagna 6542770) pianista Gyorgy Sandor In pro­ Mazzlni.6-Tel 3225952) ViaM Mlnghetti 5 Tel 6790012 con Stefania Sandrelli - BR CA PIETRO SCHAROPF (Via Gio­ abbonamenti stagione 1992-93 Alle 17 15ealle21 Dana'acoper- gramma musiche di Ravel Bar- Riposo (15-17 30-20-22X) vanni Lanza, 120 - Tel 4873199- (1530-17 15-19-20 45-22 40) Orarlo botteghino 10-13 30/14 30- ta all'entra I Retti, Durante Regia tok, Prokoflev DEI DOCUMENTI (Via Nicc a Zaba- ADRIANO L 10000 Arma letale 3 di Richard Donner, con 7472835) 19 Sabato oro 10-13 Domenico ri­ di Altiero Alfieri, con Alllero Alfie­ ACCADEMIA STRUMENTALE DI glla42-Tel 5780480/5772479) Piazza Cavour. 22 Tel 3211896 Mei Gibson. DannyGlovor-G REALE L 10 000 Giochi di potere di Phillip Noyce, con Sono aperte le Iscrizioni ai corsi poso Tel 4882114 - 4743431 - ri Leila Ducei Renato Merlino ROMA (Via S PIO V 140 - Tel Riposo (1530-18-20 10-2230) PiazzaSonnino Tel 5810234 Harrlsonf-ord-G di regia e recitazione por l'anno 4880831 SALONE MARGHERITA (Via Due 6685285) EUCLIDE (Piazza Euclide) ALCAZAR L 10 000 Bob Rooertsdl e con Tom Robbins - DR accademico 1992-93 Borse di stu­ Riposo Riposo (15 30-17 50-20 10-22 30) dio al migliori allievi del vari cor­ EUCLIDE (Piazza Euclide M/o-Tel Macelli, 75- Tel 6791439) ViaMerrydolVal 14 Tel 5880098 (16 10-18 IMO 30-22 30) 8082511) Riposo ARCUM (Via Asturai -Tel 5257428- EURMUSE (Via dell Architettura - RIALTO L 10 000 Batman il ritornod i Tim Burlon con Mi­ si Segreteria da lunedi a venerdì Tel 5922260) AMBASSADE L 10 000 MeHd • contenti di Neri Parenti, con dalle 16 alle 20 Riposo SAN GENESIO (via Podgora 1 - Tel 7216558) VialVNovembre 156 Tel 6790763 chael Keaton-F FLAIANOIVtaS Stelano del Cacce 3223432) Sono aperte le iscrizioni al corsi Rlpoao Accademia Agiati, 57 Tel 5408901 Renato Pozzetto Ezio Greggio -BR(16- AGORA 80 (Via della Penitenza, 33 - 1810-2020-2230) (1550-18 10-2020-22 30) 15-Tel 6796496) Riposo per soci e al coro polifonico f a F MUSICA (Piazza S Agostino Tel 6896211) Alile 21 Le rote roste no di G Pa­ SISTINA (Via Sistina, 129 -Tel ARTS ACADEMY (Via della Madon­ 20) AMERICA L 10 000 Arnia totale 3 di Richard Donner, con RITZ L 10 000 Giochi di potere di Philllp Noyce con Alle 2115 Macbeth di William troni Griffi diretto ed interpretato 4826841) na del Monti 101-Tel 6795333) Riposo Via N del Grande. 6 Tel 5816168 Mei Gibson, Danny Giovar -G Viale Somalia 109 Tel 86205683 HarrlsonFord-G Shakespeare, con C Apollto, F da Leopoldo Mastoltoni Alle 21 Chi fa per tre con Gian­ Aperte Iscrizioni al corsi di alto GHIONE (Via delle Fornaci 37 - Tel (1530-18-2010-2? 30) Giordani, L Semi Regia di Cesa­ perfezionamento musicale e a 6372294) (15 30-17 50-2010-22 30) re Apollto FURIO CAMILLO (Via Camilla, 44 - franco D Angelo ARCHIMEDE L 10000 D Un'altra «Ha di Carlo Mazzacuratl, Tel 7887721) SPAZIO UNO (Vicolo del Panieri, 3 - quelli della scuola normale per Domani alle 21 Concerto straor­ RIVOLI L 10 000 La citta della gioia di Roland Joffè, con AL BORGO (Via dei Penitenzieri tutti gli strumenti e le discipline dinario di Vlado Pertemuter (pia­ Via Archimede, 71 Tel 8075587 con Silvio Orlando-Dfl 11/c-Tel 6861926) Riposo Tel 5896974) (16 30-18 30-20 30-22 30) Via Lombardia. 23 Tel 4880883 PatracSwaize-DR GHIONE (Via dello Fornaci, 37 - Tel Alle 21 Seflora di Vincenzo Lede­ musicali noforte) In programma musiche Riposo di Beethoven Ravel Chopm ARSTON L 10 000 • Nel commento nero di Marco Risi, (1515-17 40-20-22 30) 6372294) rò, con Manuela Morosini, Fran­ ASSOCIAZIONE AMICA LUCIS (Cir­ ALLA RINGHIERA (Via dei Rlari, 61 - Alle 21 Orano di Bergerac con cesco Acquaroli, Mimmo Surace convallazione Ostiense, 195 - Tol GRUPPO MUSICA INSIEME Via Cicerone 19 Tel 3723230 con Diego Abatantuono-BR ROUGEETNOIR L 10 000 Arma letale 3 di Richard Donner, con Tel 6868711) Riposo (15 30-17 50-20 05-22 30) Antonio Sallnes regia di Nucci Regia di Marco Gagliardo 5742141) Via Salarla 31 Tel 8554305 Mei Gibson, Danny Glover - G Alle 21 15 RapChantant2con Ro­ Ladogana Continua la campagna Riposo IL TEMPIETTO (Via del Teatro di berta Fiorentini. Olga Durano, SPAZIOZERO (Via Galvani, 65- Tel ASTRA L 10 000 Le avventure di Peter Pan di Walt Di- (1530-18-2010-22 30) abbonamenti alla stagione 5743089) ASSOCIAZIONE AMICI DI CASTEL Marcello 44 - Prenotazioni telefo­ Viale Jonlo 225 Tel 8178256 sney-O-A (16-2230) Giuseppe Moretti Regia di Gianni 1992/93 per informazioni e preno­ niche 4814800) De Feo ULTIMI DUE GIORNI Alle 21 Ch­ S.ANGELO (Lungotevere Castel­ ATLANTIC L 10000 Basic Instlnct di Paul Verhoeven. con ROYAL L 10 000 Giochi di potere di Phillip Noyce con tazioni tei 6372294 Clrano DI ristophe Colomb commedia lo 50-Tel 3331094-8540192) Riposo ViaE Filiberto, 175 Tel 70474549 Harnspn Ford - G ANFITRIONE (Via S Saba, 24 - Tel Bergerac, La vedova allegra La drammatica in tre quadri Ut M De Alle 17 30 Concerto di Matteo Be­ MANZONI (Via di Monte Zobio UIC V Tuscolana.745 Tel 7610656 MichaelDouglas.SharonStone-G 5750827) (15-17 30-20-22 30) (15 30-17 50-2010-22 30) febbre dot fieno, Don Giovanni e Ghelderode con Renzo Morselli, nedetto Spina (piandone) In pro­ -Tel 3223634) Alle 21 15 PRIMA Dolly del bar Faust Divertlssement a Versail­ Elisa Ravanesl Regia di Carlo gramma musiche di Franch Ba­ Riposo AUOUSTUSUNO L 10000 La cUM della gioia di Roland Jone con SALA JMBERTO - LUCE L 10 000 Indocina di ReglsWargnier, con Domi­ accanto scritto, dirotto ed Inter­ les Discorsi di Lisia, Non si sa co­ Merlo ch, Mozart, Martuccl, Mortarl NAZIONALE (Via del Viminale 51 - CsoV Emanuele 203 Tel 6875455 Patri» SwatzeDR (1515-17 40-20-22 30) Via Della Mercede, 50 Tel 6794753 nique Blanc, Henry arteau - DP pretato da Sergio Ammirata, con me O di uno o di nessuno. Gli ali­ Tel 485498) Patrizia Parlai, Gina Rovere SPERONI (Via L Speroni, 13 -Tel ASSOCIAZIONE BELA BARTOK RI­ AUGUSTUSDUE L 10 000 O Morto di un matematico napoletano (1515-17 35-20-22 30) bi del cuore 4112287) CORDI SCUOLA (Via E Macro31- Riposo C soV Emanuele 203 Tel 6875455 di Mario Martone, con Carlo Cocchi • A.R.C.E.S. (Via Napoleone MI; 4/E - IL PUFF (Via G Zanazzo, 4 - Tel Alle 20 45 Quando II gatto è via di Tel 2757514) ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ Dfl (16 30-18 30-20 30-22 30) UNtVERSAL L 10 000 Basic Instlnct di Paul Verhoeven, con 4466869) 5810721/5800989) J Mortlmer e B Cooke con Mat­ Proseguono le iscrizioni alt Istitu­ colo della Scimmia 1/b - Tel Sono aperte le Iscrizioni al corsi BARBERINI UNO L 10 000 Alton 3 di David Flncher, con Sigourney Via Bari 18 Tel 8831216 Michael Douglas, Sharon Stone - G Riposo teo Lombardi, Cnzo De Marco Sil­ to musicale «Bela fìartok- Inlor­ 6875952) di recitazione Per Informazioni Riposo Tel 4827707 Weaver-FA (1520-1740-2005-2230) (15-17 30-20-22 30) IN PORTICO (Circonvallazione via Ricci Regia di Gianni Calviel- mazlonl tei 2877259 Piazza Barberini,25 Tel 44 66 869 dal lunedi al vener­ lo OR.I. ACCADEMIA BISENTMA (Ingresso solo a Inizio spettacolo) dì ore 15 30-19 30 Ostiense 197-Tel 5748313) ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA VIP-SDA L 10 000 Batman II ritomo di Tim Burlon, con Mi­ Riposo STABILE DEL GIALLO (Via Cassia, ARS NOVA (Tel 3746249) (Isola 8isentlna - Capodimonte - BARBERAI DUE L 10000 PToadutto protdutlo di Blgas Lune, Via Galla oSidama 20 Tel 86208806 chael Keaton • F ARCOBALENO (Via F Redi, I/A - IN TRASTEVERE (Vicolo Moronl 1 871-Tel 30311078-30311107) Sono aperte le Iscrizioni ai corsi VT) Piazza Barberini 25 Tel 4827707 con Stefania Sandrolli-BR Tel 4402719) Allo 20 o allo 22 30 Trappola per di chitarra, pianoforte violino, Riposo (15 30-17 55-20 05-22 20) Riposo Tel 58330715) (1515-17-18 45-20 25-22 30) SALA PERFORMANCE Riposo topi di A Chrlstle, con la Compa­ flauto e materie teoriche Per in­ PALAZZO BARBERINI (via IV Fonta­ (Ingresso solo a inizio spettacolo) ARGENTINA - TEATRO DI ROMA SALA TEATRO Alle 21 15 Chi ha gnia del Teatro Stabile del Giallo formazioni Ars Nova tei ne-Tel 8554397-536865) BARBERINI TRE L 10000 O Fratelli e •orane di Pupi Avati con (Largo Argentina 52 - Tel Regia di S Scandurra 37 46 249 Riposo • CINEMA D'ESSAI I 6544601) metto le mutande nel forno? di Piazza Barberini, 25 Tel 4827707 Franco Nero-DR M Pertwoe con Gastone Poscuc- Prosegue la campagna abbona­ ASSOCIAZIONE CULTURALE F. PALAZZO CANCELLERIA (Piazza (1610-18 15-20 20-22 30) ARCOBALENO L6 00C J F.K. Un caso ancora aparto (15 30-22) Campagna abbonamenti 1992/93 ci Reza Keradman, Maurizio Zac- menti Trappola per topi, Dcilitto CHOPIN (Via Bonetti, 90 - Tel della Cancelleria 1) Orario botteghino ore 10/14 - (Ingresso solo a inizio spettacolo) Via Redi 1-a Tel 4402/19 chigna Regia di Stello Fiorenza perfetto, 10 piccoli indiani. Il ma­ 5073889) Riposo 15/19 Informazioni telefono SALACAFFF Riposo stino di Baske-ville , Il mesliero Riposo SALA BALDINI (piazza Campitelll CAPfTOL L 10 000 Giochi di potere di Phllllp Noyce: con 6544603-6875445 CARAVAGGIO L60OO Hook capitan Uncino (1515-22 30) LA CAMERA ROSSA (Largo Tabac­ dell omicidio Informazioni tutti I ASSOCIAZIONE CORO POLIFONI­ 9) Via G Sacconi, 39 Tel 3236619 HarrlsonFord-G ARGOT (Via Natale del Grande, 21 - giorni dalle 9 alle 20 Tel (15 30-17 50-2010-22 30) ViaPalsIello 24/B Tel 8554210 chi, 104-Tol 655593640-5B07971) CO LUIGI COLACICCHI (Viale Riposo Tel 5898111) Campagna abbonamenti stagione 30311078-30311107 Adriatica, : - rei 86899681) SCUOLA DI MUSICA DELLA FILAR­ CARDANICA L 10000 • Taitott di notte dljlm Jarmush.con DELLE PROVINCE L6000 Analisi finale (16-22 30) Tutte le sere alle 21. lunedi ripo­ teatrale 1992-93 Pronotazione STANZE SEGRETE (Via della Scala, Riposo MONICA (Via Flaminia 118 - Tel so, la Coop Argot -ATA Teatro Piazza Capranica, 101 Tel 6792465 Roberto Benigni-BR Viale delle Province 41 Tel 420021 spettacoli studenti Rodarl «C era 25-Tel 5347523) ASSOCIAZIONE MUSICALE CORO 3202878) (15-17 30-20-22 30) presentano Via aulla arreda di una volta io- Pirandello «Cecè» La scuola di musica per bambini RAFFAELLO L6000 X* rassegna valori umani e spirituali Willy Russel Con Manrlco Gam- Alle 21 Mutua Libar con Ricordo F.M. SARACENI (Viale del Vigno- CAPRANICHETTA L 10000 Playboy» di Glllles Macklnnon, con Al­ Concerto di Poesia Aperto iscri­ Relm, Lucia Ragni, Gianni De la,12-Tel 3201150) dirotta da Pablo Colino riprende Via Tom i,94 Tel 7012719 (17-20 30) marota, Mirella Mazzoranghl zioni ai corsi di ballo liscio la sua attività Le iscrizioni si pos­ P za Montecitorio, 125 Tel 6796957 beri Finney, Aldan Oulnn - SE(16-1810- Maurizio Panici, Giannina Salvet- Feo (VM 18) Prenotare al Riposo 20 20-22 30) L 5000-4 000 Lanterne rosse (16-22 30) LA CHANSON (Largo Brancaccio, S896787, lunedi riposo ASSOCIAZIONE MUSICALE G. CA­ sono effettuare presso la segrete­ TIBUR ti Regia di Manrico Gammarota, ria della scuola dalle 16 alle 19 CIAK L 10 000 Arma totale 3 di Richard Donner, con Via degli Etruschi 40 Tel 4957762 Maurizio Panici Fino al 25 otto­ 62/A-Tel 4873164) TORDINONA (Via degli Acquai par­ RISSIMI (Piazza S Agostino 20) VlaCassia.692 Tel 33251607 Mei Gibson, Danny Glover-G bre Alle 19 30 e alle 22 30 laaoEtue ta, 16-Tel 6545890) Riposo SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DI (1530-18-2010-2230) TIZIANO L5000 Il padre della sposa Ornatamente con V Marsiglia S Alle 2115 II nome del potere di ASSOCIAZIONE MUSICALE EU­ VILLA GORDIANI (Via PIsKo. 24 - Iscrizioni ai corsi di doppiaggio, Mattel E Cuomo P Pleruccettl Jerzy Broszklewlcz, con la Coo­ Tel 2597122) Via Reni 2 Tel 392777 (16 30-18 30-20 30-22 30) comico In movimento e Inoltre TERPE (Via di Vigna Murata 1 - COLA DI RIENZO L 10 000 • lo «periamo che me la cavo di Lina F Marti A Pugllelll Con la parte­ perativa «Bruno Cirino- Regia di Tel 5912627-5923034) Sono aperte le Iscr'zloni ai corsi e Piazza Cola di Rienzo 88Te l 6878303 Wertmuller, con Paolo Villaggio - BR prenotazioni al corsi di giugno 93 cipazione di Carlo Moltese al pia­ Renato Giordano laboratori musicali Segreteria del «Roy hart-pan theatro» Concerti al Seraphicum È aperta (15 45-18 10-2020-22 30) noforte Uccio Sanacore VALLE (Via dol Teatro Valle 23/a - la campagna abbonamenti per ta tutti 1 giorni feriali, sabato esclu­ ATENEO (Viale delle Scienze, 3 • DEI PICCOLI L6000 Il giornalino di Glanburasca (17), Ju l CINECLUB I LA COMUNITÀ (Via G Zanazzo - Tel 6543794) stagione concertistica 1992/93 so, dalle17alle 20 Tel 4455332) Tel 5912627 - 5923034, orario TANGRAM (Via delle Egadi 7/a - tei VladellaPineta 15 Tel 8553485 dou (19-20 45-22.30) Riposo Tol 581713) Alle 21 L'avaro di Molière con Alle 21 Salomo conversazioni Giulio Bosetti Marina Boriigli 10/12-16/19 8882823-8389001) DIAMANTE L7 000 Batman II ritorno di Tim Burlon, con Mi- AZZURRO SCIPIONI Sala -Lumiere» Antologia del traltors AUT AUT (Via degli Zingari. 52 - Tel ViaPreneatina 230 Tel 295606 chael Kealon - F Via degli Sclploni 84 Tnl 3701094 di tutti I film di Venezia (19) Frammenti con la mamma da Oscar Wllde, Regia di Gianfranco De Boslo ASSOCIAZIONE CANTICORUM JU- Riposo 4743430) con Poppo e Concetta Barra re- VASCELLO (Via Giacinto Carini TEATRO DELL'OPERA (Piazza Be­ (15 50-18 10-20 20-22 30) di vlto clandestine e prima del silenzio Fino al 31 ottobre aperte Iscrizioni BILO(VlaS Prisca, 8-5743797) gladi GiancarloSepe 72/78-Tol 5609389) Riposo niamino Gigli - Tel 4817003- EDEN L 10 000 II taojtoerbe di Brett Léonard, con Jetl (20-22), Un dittatore nello stato libero di alla scuola per la formazione del- 481601) I attore dizione, mimo, Improvvi­ LA SCALETTA (Via del Collegio Ro- ULTIMI DUE GIORNI Allo 21 ASSOCIAZIONE CULTURALE CAN­ P zza Cola di Rienzo. 74 Tel 6878852 Fahey, Plerce Brosnan - FA Banana» (22) TIERE DELL'ARTE (Via G Berte- RlOOSO (1630-18 30-20 30-22 30) sazione recitazione analisi del TEATRO OLIMPICO (Piazza Gentile SalaChaplin Totoleheros(18 30) Om­ testo, autoregla scrittura teatra­ ro,45-Tol 8292080) EMBASSY L 10000 Basic Instlnct di Paul Verhoeven, con Riposo da Fabriano 17-Tel 3234890) bre e nebbia di W Alien (20 30) Ju dou le Informazioni dalle 16 alle 20 al Riposo Via Stoppani,7 Tel 8070245 Michael Douglas SharonStone-G (22 30) n"4743430 s&Ski; l'iìSJLi Ù5UL3. ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE (15-17 35-20-22 30) BEAT 72 (Via G G Belli, 72 - Tel CHAMBER ENSEMBLE (Inlorma­ EMPIRE L 10 000 14*2 Li conquista del paradiso di Rid- AZZURRO MELIES Antologia di film di G. Meliti (20), Rlen 3207266) zlonl 86800125) • JAZZ-ROCK-FOLK • Rlpoao VialeR Margherita, 29 Tel 8417719 lev Scott, con Gerard Depardleu-A(15- Via Fai Di Bruno 8 Tel 3721840 quelesheures(20 30) Il viaggio Imma- Riposo ALEXANDERPLATZ CLUB (Via 1730-19 50-22 30) glnarto (22 30) BELLI (Piazza S Apollonia. 11/A - ASSOCIAZIONE MUSICA SS (Via Ostia,9-Tel 3729398) Guido Banfi 34-Tel 3742769) EMPIRE 2 L 10000 II lagllaerbe di Brett Léonard, con Jett Tel 5894875) Alle 22 Serata con I Pronipoti del BRANCALEONE Riposo AII921 Ladies Night di A McCar- Riposo leu Vie dell'Esercito, 44 Tel 5010652 Fahey, Plerce Brosnan - FA ASSOCIAZIONE MUSICA IMMAGI­ (16-1810-2020-22) Ingresso a sottoscrlziono ten e S Sinclair, con Rosa Fumet­ ALPHEUS (Via Del Commercio, 36 - VlaLevannan Tel 699115 to, A Alemanno, C Conversi Re­ NE (Cllvlo delle Mura Vaticane 23 Tel 5747826) ESPERIA L80O0 Tokio decadane» di Ryu Mu'akami,con gia di Roberto Maralanto -Tel 3266442) Sala Mississippi Alle 22 Herble Piazza Sonmno 37 Tel 5812884 MinoMikaldo.SayokoMeakwma-DR GRAUCO L6 000 Cinema polacco Cenere e diamanti di BRANCACCIO (Via Merulana 244 - Riposo Golns end (he touftlmert Segue (1630-18 30-20 30-22 30) Via Perugia 34 Tel 70300199-7822311 Androi Waida (19), Cinema e identità Tel 7J2304) ASSOCIAZIONE MUSICALE «CORO discoteca ETOILE L 10 000 Giochi di polare di Phillip Noyce, con Dov'è la casa del mio amico? di Abbas Riposo LAETI CANTO RES- Sala Momotombo Alle 22 Con­ Piazza in Lucina, 41 Tel 6876125 HarrlsonFord-G Klrostami(21) CATACOMBE 2000 (Via Labicana, I. Associazione corca voci nuove, certo del gruppo Caribe (15 30-17 50-2010-22 30) 42-Tel 7003495) maschili e femminili, disponibili Sala Red Rlver Alle 22 Concerto IL LABIRINTO L 7 000 SALA A Olivier Olivier di A Holland Riposo ad un Impegno bisettimanale Per del Carolina Brandet quintetto EURCINE L 10 000 Basic Intontì di Paul Verhoeven. con Informazioni ed appuntamento te- ViaUszt.32 • Tel 5910986 Michael Douglas Sharon Stona -G Via Pompeo Magno, 27 Tel 3216263 (1630-1830-2030-2230) CENTRALE (Via Gelsa, 6 • Tel ALTF.OOUANDO (Via degli Angol­ ' SflLAB-H'tnlro di bambml di Gianni 6797270-6785879) letonare al numero 997494 iera 4-Tol 0761/587726) » (15-17 35-20-22 30) ASSOCIAZIONE MUSICALE G. Amelio (16 30-18 30-20 30-22 30) Alle 21 15 Notizie del mondo di I. Riposo EUROPA L 10 000 Moglie a sorpresa di Frank Oz, con Slo- Pirandello, diretto ed Interpretato TARTINI BIG MAMA (Vicolo S Francosco a Corso d'Italia 107/a Tel 8555736 veMartln-BR (17-2230) POLITECNICO L / 000 L'aria In lesta di Emanuela Piovano da Giancarlo Sbragla Prosegue Riposo Ripa 18-Tel 5612551) EXC6LSI0R L 10000 Giochi di potere di Philllp Noyce con (18 30), Dall'altra parta del mondo di la campagna abbonamenti ASSOCIAZIONE MUSICALE ROMA­ Alle 22 Concerto neopop con i Via G B Tiepolo 13/a Tel 3227559 NA (Inlormazlonl Tel 6868441) Via B V del Carmelo, 2 Tel 5292296 Harrlson Ford - G Arnaldo Catlnarl(20 30-22 30) CLESIS - ARTE TEATRO (Via Aver­ Bretl A The Binerà Ingresso Liberia 7- Viale Trastevere 244/a Tel 5812848 wertmuller con Paolo Villaggio-BR BRACCIANO clerlo Paolo Albanese del Serafico. 1) 0815-2230) Tol 5744955) VIRGILIO L 10 000 Arma letale 3 (1530-17 50-2010-2230) COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo Riposo Alle 21 30 Gegè Telesforo and GIOIELLO L 100O0 Playboy» di Glllles Macklnnon, con Al­ ViaS Negrotti, 44 Tel 9987996 d'Africa 5/A-Tel 7004932) mano 1 -Tel 6783148) Tracce con la Compagnia sarda AUDITORIUM RAI (Foro Italico) DOC Ali Start Foauturlng Ben ViaNomentana,43 Tel 8554149 bert Ftnney,AidanQuinn-SE(16-18 10- Riposo Sala A Sono prorogati lino al 31 -Ballendl- diretta da Paola Leoni Lunodi alle 21 Concerto de I Boll­ SWran 20 20-22 30) COLLEFERRO DE' SERVI (via del Mortaro 5 - Tel ottobre io iscrizioni agli esami di Coreografie di Mauro Bigonzetti, ati Aquilani direttore Vittorio An- DITIRAMBO (Via Federico Borro­ ammissione per il bando di con­ Marco Cantalupo Enrica Palmie­ GOLDEN L 10 000 • Cuori rtbell di Ron Howard, con ARSTON L 10 000 SalaCorbucci Prosciutto protdutlo 6795130) tonellinl In programma musiche meo 75) Alle 20 45 Miliario di Anna Frank corso per 25 borse di studio del- ri Mano Piazza di Oppo, De Rossi, Re, Fellegara Riposo Via Taranto 36 Tel 70496602 Tom Crulse Nicole Kidman - DR Via Consolare Latina Tel 9700588 (15 45-18-20-22) VITTORIA (Piazza S Maria Libera­ (15-17 30-20-22 30) regiadl Franco Ambrogllni I Associazione «La Scaletta- per Hlndemlth, Brltten FOLKSTUDIO (Via Frangipane, 42 - Sala De Sica lltagllaerba DEI COCCI (Via Galvani. 69 Tel corsi di formazione e specializza­ trice 8-Tel 5740598-5740170) AUDITORIUM S. LEONE MAGNO Tol 4871063) GREGORY L 10000 Basic Instlnct di Paul Verhoeven con (15 45-18-20-22) 5783502) zione teatrale Per informazioni Alle 21 Rumori fuori scene di Mi­ (ViaBolzano.38-Tel 8643216) Allo 21 30 Serata straordinaria ViaGregonoVII 180 Tel 6384652 Michael Douglas, Sharon Stone-G Alle 21 Preato, una moglie di Da­ telefonare al numero 778360 chael Frayn con la Compagnia Alle 17 30 Concerto dell Ensem­ con li chitarrista John Renboum (15-17 30-20-22 30) Sala Sergio Leone Batic InsQnct SalaB Riposo •Attori S Tecnici» Regia di Attillo (15 45-18-20-22) niel Prevoat Con Carmen Onora­ ble Inttrumenlal de Grenoblo Di- con la bag pipe di Tony Roberta HOLIOAY L 10000 lo speriamo che me la cavo di Lina ti Luigi Tanl, Fiammetta Baralla LE SALETTE (Vicolo del Campanile Corsini remore Marc Tardue In program­ Sala Rosselllnl 1492 La conquitta del FONCLEA (Via Crescenzio 82/a - Largo B Marcello 1 Tel 8548326 jrtmuller, con Paolo Villaggio • BR Regia di Massimo Milazzo, musi­ 14-Tol 6833867) ma musiche di Haendel, Respi­ Tol 6896302) (16-1810-20 20-22 30) paradiso (17-19 30-22) che di Jean Hugues Roland Alte 21 15 Contratti e Otteriadel­ • PER RAGAZZI ••• ghi Teleman, Sclostakovlc Alle 22 Blues con la Jona'aBluet la potla di L Giustiniani e C Gol­ INDUNO L 10 000 Le avventure di Peter Pan di Walt Di- SalaTognazzi Arma totale 3 DEI SATIRI (Piazza di Grottaplnta, CR1SOGONO (Via S Gallicano, 8 • AUDITORIUM UNIVERSITÀ' CAT­ Band (5 45-18-20-22) 19-Tel 6540244) doni Con L di Ma)o, M Adorlsio. TOLICA (Largo Francesco Vlto, 1> MAMBO (Via del Fienaroli 30/a - ViaG Induno Tel 5812495 sney-OA (16-1810-20 05-22) M Faraoni Regia di A Duse Tel 5280945-536575) Sala Visconti Giochi di potere Alle 21 Pino Mlcol In Nella solitu­ Riposo Riposo Tel 5897196) KING L 10000 Infelici e contorni di Neri Parenti, con MANZONI (Via Monto Zeblo 14 - (15 45-18-20-22) dine del campi di cotone di B M DON BOSCO (Via Publio Valerio 63 AULA M ISTITUTO ASSUNZIONE Allo 22 Musica degli anni 50 e 60 Via Fogliano, 37 Tel 8319541 Renato Pozzetto, Ezio Greggio-BR Koltea, con Sandro Palmieri, re­ Tel 3223634) (Viale Romania 32) con Enrico Senesi (16 15-18 3g20 30-22 30) -Tel 71587612) gia Cherll, scene Arnaldo Pomo­ Alle 21 La Coop Argot Società Riposo Riposo MUSIC INN IL go doi Fiorentini 3 - MADISON UNO L 10000 II lagllaerbe di Bretl Léonard, con Jetl FRASCATI doro per attori presenta Volevamo es­ CIRCOLO CULTURALE L. PEROSI Tel 6544934) tere gli U2 di Umberto Marino ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB ViaChiabrera 121 Tel 5417926 Fahey, Plerce Brosnan • FA POLITEAMA L 10 000 SALA UNO Giochi di potere DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazzo (Via Grottaplnta 2-Tel 6879670- (VlaAurella720-Tel 66418571) Alle 21 30 Concerto dol auartetlo (15 40-17 20-19-20 45-22 30) Tel 9420479 (15 30-22 30) di Grottaplnta 19-Tol 6540244) Con Marco Galli Paola Magnanl- Aite 19 Presso ta Chiesa S Bar­ diMattimoFareO LargoPanizza 5 nl Alberto Mollnarl Carolina sa­ 5896201) MADISON DUE L 10 000 Batic Instlnct di Paul Verhoeven con SALA DUE Batic Intltnct Martedì alle 21 30 Zuppa di pisel­ Tutto lo domeniche allo 17 Pupi- bara (Largo dei Librari) concerto PALLADIUM {Plarra Bar>olomoo li con O Pesacano C Gnomus, C lomo, F Scnbati M Tummolo del Trio O'Augello-Mencherlnl- Romano, 8) ViaChiabrera, 121 Tel 5417926 Michael Douglas, Sharon Stona - G (15 30-17 50-20-22 30) Rogla di Umberto Marino E aper­ mi e l'orco Mattinate per le scuo­ (15 40-18-20 20-22 30) Bizzaglia Regia di Claudio Gno le In versione Inglese Sclottl In programma musiche di Alle 22 Serata lust-do it Concerto SALA TRE Cuoriribelll(1530-17 50-20- mus ta la campagna abbonamenti sta- Kreutzer, Cali, Bronwuer, Rossi­ di Roberto Ciotti §lono 92-92 ore 10-20 Tel GRAUCO (Via Perugia 34 - Tel MADISON TRE L 10 000 O Americani di James Foley con Al 22 30) DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ ni, Walter, Ten Boske SAINT LOUIS MUSIC CITY (Via del Via Chiabrera, 121 Tel 5417926 Pacino Jack Lemmon-DR 2 23 634 32 23 555 7822311-70300199) SUPERCINEMA L 10000 Giochi di potere (16-1810-20 20-22 30) cello. 4-Tel 6784380) Oggi e domani allo 16 30 La av­ COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A - Cardello13/a-Tel 4745076) (15 45-17 25-19 05-20 45-2? 30) Alle 21 la Società por attori in Te­ META TEATRO (Via Mameli 5 Tel Tel 7004932) Alle 22 Concerto di Jim Porto P za del Gesù 9 Tel 9420193 venture di Tom Sawyer di Norman MADISON QUATTRO L 10000 Legge «27 di Bertrand Tavernler, con rapia di gruppo di Christopher 5895807) Taurog ViaChiabrera 121 Tel 5417926 Didier Bozace Jean-Paul Comari-DR Durang Traduzione di Giovanni Allo21 EleonoradldiM Belocchl o B Pesco con Bianca Posdce IL TORCHIO (Via E Morosini 16 - (17-19 35-2215) GENZANO Lombardo Radice e Mariella Mln- Tel 582049) nozzl, con Alessandra Panelli, Regia di Marco Be'occhi TEATRO PARIOLI MAESTOSO UNO L 10000 Arma totale 3 di Richard Donner, con CYNTHIANUM L6000 Le avventure di Peter Pan (1530-22) Riposo Tel 9364484 Patrick Rossi Gastaldi Stefano NAZIONALE (Via del Viminale 51 Via Appia Nuova 176 Tel 786086 Mei Gibson, Danny Giovar-G Viale Mazzini 5 Viali, Mauro Marino. B Porta. V Tel 485498) IPPODROMO DELLE CAPANNEL- Via Sorsi, 20 - Tel. 8072139 - 8083523 (14 30-17 10-19 50-22 30) Porlidia Musiche di Cinzia Gan- Alte 16 45 e allo 21 La cicogna si LE-PARCO GIOCHI (Via Appla MAESTOSO DUE L 10 000 Basic Intontì di Paul Verhoeven con QROTTAFERRATA garella Sceno e costumi di Ales­ diverte di A Roussin Con Valeria Nuova 1245 - Tel 2005892- Quarta sarà ora 21 30 - Domani ora 17 30 Via Appia Nuova 176 Tel 786086 Michael Douglas Sharon Stone-G VENERI L 9 000 Arma letale 3 (15 30-22 30) sandro Chili Regia di Patrick Valori Paolo Ferrari Aurora 2005268) (14 30-1710-19 50-22 30) Viale 1* Maggio 86 Tel 9411301 Rossi Gastaldi Prosegue la cam­ Trampus o con Giuseppe Portilo Tutte le domeniche alle 14 30 pagna abbonamenti per la stagio­ Regio di Ennio Coltoti! Continua spettacolo di burattini Navella di MAESTOSO TRE L 10000 • Taxisti di notte di Jim Jarmush con un flore a cura del Teatro delle Via Appia Nuova, 176 Tel 786086 Roberto Benigni - BR ne 1992/93. orarlo 10-13/16-19 la campagna abbonamenti Ora­ con SERGIO DI STEFANO e GIANCARLO PUGUSI MONTEROTONDO no 10 19 saboto 10-14 Bollicine Seguiranno giochi, mu (14 30-1710-19 50-22 30) NUOVO MANCINI 16 000 lo speriamo che me la cavo (15-22) DELLE ARTI (Via Sicilia 59 - Tel sica clownerie Ingrosso L 5 000 scene e costumi di ALESSANDRO CHITI 4743564-4818598) OLIMPICO (Piazza G da Fabriano MAESTOSO QUATTRO Basic Instlnct di Paul Verhoeven con ViaG Matteotti 53 Tel 9001883 TEATRO DEL CLOWN TATA DI senno e diretto da MINO BELLEI 1 Alle 21 Alaska scritto e diretto da 17-Tel 3234890-3234936) OVADA (Via Glasgow 32 - Tel Via Appia Nuova, 176 Te 786086 Michael Douglas. Sharon Stone • G Patrizio Cigliano con la «Contem­ Riposo (14 30-17 10-19 50-22 30) 9949116 -Ladispoli) CONTINUA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI '92-93 OSTIA poranea 83» dirotta da Sergio OROLOGIO (Via do Filippini 1//a- Tutte le domeniche alle 11 II MAJESTIC L 10000 • Cuori ribelli di Ron Howard, con KRYSTALL L 10000 lo speriamo che me la cavo Fantoni Tel 68308735) clown delle meraviglie di G Tallo­ Via SS Apostoli,» Tel 6794908 Tom Crune. Nicole Kidman -DR VlaPalloltini Tel 5603186 (16 30-18 30-2030-22 30) DELLE MUSE (Via Forlì 43 - Tel SALACAf-FE Allo 21 30 La Coo­ ne Spettacoli per le scuole il gio­ (15-17 30-20-22 30) 8831300-84407491 perativa L Albero presenta llcaffè vedì, alle 18 su pronotazlone SISTO L 10 000 Basic Instine! (15 30-17 45-20-22 30) del signor Proust con Gigi Ange­ METROPOLITAN L 10000 Infelici e contenti di Neri Parenti con Alle17ealle21 O'tuono e marzo TEATRO MONGIOVINO (Via G Gè- Via dei Romagnoli Tel 5610750 di Scarpetta con Aldo Glutfrè, lino Regiadi Lorenzo Salvati Via del Corso 8 Tel 3200933 Renato Pozzetto Ezio Greggio - BR Wanda Plrol Rino Santoro Regia SALA GRANDE Allo 21 Piccoli nocchi 15-Tel8601733-5139405) (16 15-18 aHO 30-22 30) SUPERGA L 10 000 Giochi di potere (1545-22 30) moetrl con la Compagnia Teatro Alle 16 Sua Maestà La Favola II dlAldoGluftr6 Qk..o con gli atlvall con lo mario- MIGNON L 10000 La pesto di Luis Puenzo con William Vie della Marma 44 Tel 5672528 DEL PRADO (Via Sora. 28 - Tol It Regia di Ennio Coltorti Tel 8559493 Hurì-DR (1530-17 50-20 10-22 30) SALA ORFEO (Tel 68308330) Alle nettodegll Accettella Via Viterbo 11 9171060) TEATRO VERDE (Circonvallazione TIVOLI Riposo 21 15 Dialogo nolla palude di MISSOURI L 10000 Prossima riapertura Marguerite Yourcenar con Mas­ Gianicolense 10-Tel 5892034) DENTRO LA CITTÀ PROIBITA ViaBombelli 24 Tel 6814027 GIUSEPPETTI L 7000 lo speriamo che me la cavo DI DOCUMENTI (Via Nicola Zaba- simo Bolli Bedi Moratti Lydia Allo 17 Festa di apertura con lo NEW YORK L 10 000 Infelici e contenti di Neri Parenti con PzzaNIcodemi 5 Tel 0774/20087 glla 42-Tel 5/80480-5772479) Biondi Rogia di Giancarlo Cobelli spettacolo Ali Babà regia di Gian­ via delle Cavo 44 Tel 7810271 Renato Pozzetto EzioGreggio-BR(16- Riposo ni Conversano Dal lunedi al ve­ 1810-20 20-22 30) TREVIGNANO ROMANO DUE (Vicolo Due Macelli. 37 - Tnl PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI nerdì alle 10 spettacoli per le z^f>[pilJ)KlTr^a[lK]ìJ(£) 6788259) (Via Nazionale 194 Tel 4885485) scuole NUOVO SACHER L 10 000 In the soup di Alexandre Rockwell - BR CINEMA PALMA L6 000 Un amore forse due (1930-2130) Allo 21 Bene di Emanuela Gior­ Riposo [16 30-18 30-20 30-22 30) VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuo­ (Largo Ascianghi 1 Tel 5818116) Via Garibaldi 100 Tel 9999014 dano e Maddalena De Pantilis PARIOLI (Via Giosuè Sorsi 20-Tel va 52? Tel 787791) Oggi alle ore 10,45 PARIS L 10 000 • lo speriamo che me la cavo di Lina Con Emanuela Giordano Madda­ 8083523) Tutti i giorni alle 18 (lunedi e mar­ Tel 70496568 Wertmuller con Paolo Villaggio-BR VALMONTONE lena De Panfllis Sergio Di Giulio Alle 21 30 Bionda fragola con Mi­ tedì riposo) Il mago di Oz con 11 in via della Settima Coorte, 9 Via Magna Grecia 112 no Belle) Sergio Di Stetano o (16-18 10-20 20-22 30) CINEMA VALLE L 6 000 Mio cugino Vincenzo Gianluca Tusco Regia di Ema­ Teatro Stabile dei Ragazzi di Ro­ nuela Giordano Giancarlo Puglisi Prosoguo la ma Rogia di Alfio Borghese (muniti di torce) PASQUINO L 5000 Batman return» (versloneoriginale) VlaG Matteotti 2 Tel 9590523 campagna abbonamenti 1992/93 Tel 5803622 (17 3t?-20-22 30) DUSE (Via Vittoria 6) Vicolo del Piede 19 Sono aperte lo iscrizioni ali Acca­ PICCOLO ELISEO (Via Nazionalo MUSICA C^SSICA inoltre a chi avrà acquistato una copia LUCI ROSSE I demia del «Clan del 100- dirotta 163-Tol 4885095) da Nino scardina Corsi di dizio­ Alle 20 45 II treno del latte non ai Aquila, via L'Aquila. 74 - Tel 7594951. Modemetta, P zza dalla Re­ ne, ortofonia recitazione psico­ ferma più qui di T Williams con ACCADEMIA FILARMONICA RO­ P OTTIMO- O BUONO-• INTERESSANTE pubblica, 44 - Tel 4880285. Moderno, P zza della Repubblica. 45 - tecnica Per Inlormazlonl tei Rossella FaU Stofano Madia Re­ MANA (Teatro Olimpico Piazza G de FUnJtà Tel 4880285. Moulln Rougo, Via Ivi Corblno 23 - Tel 5562350. 70 13 522 dal lunedi al venerdì gia di Toodoro Cassano da Fabriano 17-Tel 3234890) dalle 17 alle20 Giovedì alle 21 Concerto di musi­ DEFINIZIONI. A: Avventuroso, BR: Brillante, D.A.: Dls animati Odeon, Pzza della Repubblica 48 - lei 4884760. Pussycat. via POLITECNICO (Via G B Tiepolo ELETTRA (Via Capo d'AIrlca 32 - 13/A Tel 3611501) ca contemporanea con L'atcolto DO: Documentarlo OR: Drammatico, E: Erotico F: Fantastico Calroli, 96 - Tel 446496. Splondld, via Plor dolle Vigne, 4 - Tel verrà dato in omaggio uno dei FA: Fantascienza, O: Giallo H: Horror, M: Musicale, SA: Satirico Tel 7096406) Riposo di Rembrandtdi Giorgio Battistelli 620205. Ulisse, via Tiburtina 380-Tel 433744. Volturno, via Voltur­ Riposo QUIRINO (Via Minghettl 1 Tel e Angelut Novut di Matteo D Ami­ SE: Sentlment SM: Storico-MItolog , ST: Storico, W. Western no, 37-Tel 4827657 ELISEO (Via Nazionale 183 - Tol 6794585) co «libri del lunedì» n • - ^^' •• Diego Armando Marudona contro Gascoi- r)~-l „4- P .„11„.. m Bcnetton Treviso-Scavolini Pesaro e Bayer ingaggia gne Awma n i novembre all'olimpico ,n oc- Basket oi volley l'anticipo odierno (ore 17.^0, Raidue 17.45) del campionato di sene A. Una nuova scon­ l\/1-.„.~.-S.-,.~~ castone dell'amichevole Lazio-Bayer Monaco r\rs*t\ ^-.4.;«:_; fitta per Magnifico e compagni significhe­ MaraUOna L'argentino giocherà nelle file della .squadra le- Uggì allUCipi rebbe aprire la crisi. Nel volley (ore 15.30 e Raidue 16.15) ci sarà lo scontro fra la Misura per l'amichevole S^^&rSS^S^SS televisivi per Milano e il Charro Padova. con la Lazio STSnon g,ocherà sra,,s'Km Milano e Treviso

ImKi^JifanEnn^^W L'italo-zairese Kalambay conserva a 36 anni il titolo europeo e si aggiunge alla galleria dei veterani della noble art. Da Archie Moore mondiale, a Ray Sugar Robinson in attività dal '40 al '65. E oggi c'è il gigante Foreman Una serena vecchiaia di pugni

Dopo aver respinto l'assalto dell'irlandese Steve 1962 la Nysac lo privarono a ultimi pugni il 27 agosto 1965 primo bntannico a diventare 19M all'età di 51 anni. Il suo binson nato a Detroit il 3 mag­ Collins al titolo europeo dei pesi medi ora Patrizio tavolino del titolo per motivi contro Nap Micheli finito k.o. campione del mondo dei pesi allenatore era la moglie Rose gio 1921 sotto il nome di Wal- misteriosi Eppure dal 1952 Ar­ nel terzo round: Archie aveva massimi malgrado fosse sol­ sposata negli Stati Uniti dove si ker Smith. Ha tirato pugni dal Sumbu Kalambay punta alla corona mondiale all'e­ chie Moore aveva dileso vitto­ quasi 52 anni. I burocrati della tanto un medio massimo scar­ era trasferito. Dopo Bob Fitzsi- 1940 al 1965 quando aveva or­ tà non più giovanile di 36 anni. A legittimare le am­ riosamente nove volte la sua Federboxe di Roma dovrebbe­ so e fu il pnmo a vincere i tre ti­ mons nessun altro inglese riu­ mai 44 anni suonati. Robinson, ro studiare la stona pugilistica in 202 combattimenti sostenu­ bizioni dell'italo-zaire, c'è l'ottima condizione fisica Cintura. Archie continuò a bat­ (almeno dell'ultimo secolo) toli mondiale in questo ordine: scì a diventare campione del tersi contro ì pesi massimi e fe­ mondo dei pesi massimi: ti, vinse 110 volte per k.o. ma di fronte ad un avversario ostico e più giovane di ot­ invece di imporre lo >stop» a 35 medi (1891); massimi Archie Moore lo superò con to anni. Un'altra conferma che nel pugilato ce fare al suo successore Willie anni. Appunto nel secolo scor­ (1897), infine il 25 novembre Frank Bruno venne bocciato 129 k.o. in 215 incontri. Il texa­ non c'è età. Una carrellata lo conferma. Pastrano, un abilissimo medio so fu il caso di Bob Fitzsimons 1903, all'età di 40 anni Bob di­ da Mike Tayson che ora nella no Jack Johnson, il primo nero massimo vincitore a Bologna nato in Cornovaglia, Inghilter­ venne anche campione dei sua cella studia la storia della campione mondiale dei massi­ (1958) del peso massimo ra, il 26 maggio 1863 passato mondiali dei medio massimi e religione islamica. Altro super mi quando sconfisse il canade­ Franco Cali. Moore tirò i suoi alla stona per due motivi: fu il continuò a battersi fino nel veterano è stato Ray Sugar Ro- se Tommy Bums a Sidney (1908) li? tirato pugni sino al 1920 aveva 53 anni suonati. •• 11 mitico Archie Moore al­ Archie Moore, Robinson, Jack Johnson un tipo intelli­ l'età di 39 anni e quattro giorni Larry Holmes, George Fore­ gente e fisicamente bellissimo vinse il campionato del mon­ man e qualche altro lanno par­ venne espulso per razzismo do dei pesi mediomassimi. Ac­ te degli intramontabili del se­ dagli Stati Uniti dal 1912 al cadde nell'arena di St. Louis, condo dopoguerra. La nuova •• Due norme si oppongono al desiderio di E, inoltre, ed e un punto particolarmente im­ 1926 colpevole di aver sposato Missouri, il 17 dicembre 1952. vittoria nportata nell'europeo Mino Bozzano di tornare sul ring: l'articolo 7 portante per il caso di Bozzano, non consente 4 donne bianche fra queste Dopo quindici round accaniti contro Collins da Sumbu Ka­ una signora vip: Etta Terry Du- del regolamento sanitario della federazione ai pugili inativi da almeno tre anni di salire sul ryea già moglie di un industria­ vinse Archie, un nero alto 1,85, lambay, 36 anni suonati sugge­ pugilistica e l'articolo 12 della normativa spe­ ring anche se siano regolarmente tesserati. dal viso rubicondo i baffetti ar­ risce di inserirlo in questo no­ le. Adesso e venuto il turno di ciale per i pugili professionisti. «L'età massima Scarse le eccezioni, e riguardano soltanto la George Foreman (44 anni); diti lo sguardo intelligenti, i bile «clan». Tornando ad Ar­ consentita per la pratica del pugilato e di 35 prima delle due norme. Solo tre pugili italiani muscoli da amatore della buo­ chie Moore, altro alias Archi- Larry Holmes (43), di «Spac- anni» e quanto dispone il primo dei due artico­ beneficiano oggi di deroga: Gianfranco Rosi, caossa» Smith (39 anni) e per­ na tavola. Il verdetto fu unani­ bald Lee Wright il suo vero no­ li. Ancora più restrittiva l'altra norma, che sta­ che ha 35 anni e 6 mesi, Sambu Kalamnbay e fino di Michael Spinks che ha me (3-0) della giuna. Il limite me, nato nel Missouri il 13 di­ bilisce a 32 anni il limite d'età per chi pratichi Mwehu Baya, entrambi zairesi naturalizzati ita­ pressappoco l'età di Sumbu dei mediomassimi è di 175 lib­ cembre 1913, dopo la la boxe. liani, che hanno trentasei anni. Kalambay. Sono tutti grandi bre (kg. 79,378) e Moore, che conquista del mondiale dei campioni del passato e del si era allenato severamente medio massimi continuò a presente nei massimi: sino a contranamente al suo solito, battersi anche con dei pesi quando dureranno' Non pos­ pesava soltanto 172 libbre e massimi Superò due volte Joe siamo dimenticare Cassius Francia, insulta giocatore algerino mezza, vale a dire kg. 78,400 Maxim (1953 e 1954) respinse Gay nato nel Kentucky (17 circa. Il suo avversano lo spo­ gli assalti al suo titolo di Bobo gennaio 1942): che smise nel destato Joe Maxim di origine Ólson l'hawaiano e del pos­ dicembre 1981 a 39 anni quan­ e ora dovrà comparire in tribunale italiana, dato che in realtà si sente Yolande Pompcy di Tn- do venne battuto dal reveren­ chiamava Giuseppe Antonio nidad, inoltre due volte del sel­ do Trevor Berbick, un giamai­ Berardinelli ed era nato a Cle­ vaggio picchiatore canadese cano donnaiolo. Anche il tene­ veland, Ohio, nove anni e Yvon Durelle, infine dell'italia­ broso Sonny Liston, assassina­ quattro mesi dopo Archie, es­ no Giulio Rinaldi alternando lo a Las Vegas nel 1970, rimase «Sporco ambo» sendo un gentiluomo freddo e combattimenti contro pesi nel nng fino a 38 anni. Si fece gentile stese la mano al suo massimi come Nino Valdes il battere due volte da Cassius vincitore e, guarandolo fissa­ gigante cubano e perfino con­ Clay (1964 e 1965) in mondia­ li combinati. Cassius Clay rap­ Arbitro a giudìzio mente, gli disse con un cordia­ tro Rocky Marciano nello Yan­ le sornso: «Archie, sei un feno­ kee Stadium (21 settembre presentava l'onestà (!) e il bu­ meno'». Joey Maxim, due anni 1955) di New York. Rocky vin­ siness mentre il formidabile Li- prima a Londra, aveva strap­ se per k.o. nel nono round con ston era uscito da poco dalla - per razzismo pato i». Cintura mondiale a una serie di 68 colpi a due ma­ prigione per gravi misfatti che Freddie Mills il rude idolo degli ni che stroncarono la difesa di io avevano fatto condannare inglesi con un k.o. nel decimo Moore. ma Archie. nel secon­ Oggi il pugilato mondiale vie­ Un arbitro francese comparirà davanti ai giudice per round (Londra 24 gennaio do assalto, mise a terra due ne manovrato da un altro ex 1950). Ma la sua vittoria pii> volte Rocky. Un combattimen- galeotto, Don King. L'errore «incitamento all'odio e alla violenza razziali». Avreb­ bella fu contro 11 «mìtico» Ray to sporco, l'ultimo di Kocky del nostro Francesco Damiani be insultato («sporco «irabo») un giocatore di quar­ Sugar Robinson il 25 giugno Marciano che accusò un dolo­ è stato quello di affidarsi a lui. ta divisione nel corso di un incontro nella grande del 52 a New York. re alla schiena. Il 10 febbraio periferia parigina. Cresce il malessere negli stadi francesi: gli incontri del Paris Saint Germain, pier esempio, sono sempre accompagnati dagli eccessi E il sessantenne Bozzano: «Tomo e batto Damiani» degli ultras di estrema destra. Archie Moore ultra cinquantenne in allenamento; DAL NOSTRO CORRISPONDENTE a sinistra in alto «Ora voglio mettere ko l'italo-zalrese Sumbu Kalambay •i PARIGI Una domenica di tivo francese, ò sceso in campo e, sotto, il mitico dicembre nella grande ban­ al suo fianco, e ha pubblicalo Ray «Sugar» Robinson: lieue pangina. a Bobigny. Si una lunga testimonianza del altri due veterani del ring sgambetta nella nebbia su un signor Brouteele: «Sono un uo­ anche la carta d'identità» rettangolo verde tra i casermo­ mo fini'o, se vado in galera la ni Noisy-le-Sec contro Eper- mia vita di uomo, di manto di Si chiama Mino Bozzano, professione ristoratore di italiani, un pugile che inscgue Bozzano non vende fumo. Lo avrebbe potuto diventare un deria Ignis del patron Borghi' zionc al movimento boxistico nay, match di quarta divisione. padre, di professore, .tutto vi­ S. Margherita Ligure, 60 anni il prossimo 12 aprile. chance mondiali e che per età assicura anche il suo tecnico, fenomeno, vincere di più del un passaggio ambizioso, ma italiano. «Abbiamo tanti pugili È calcio di penferia, quello ru­ ra annientalo. Sono accusalo potrebbe essere suo figlio. Un quel Tito Copello che lo segue semplice bronzo olimpico, se poca fortuna, poca gloria e an­ bravi, con la mia sfida non vo­ spante. I vcntidue in campo proprio di ciò di cui ho sempre Discreto pugile del passato potrebbe essere il padre atto coraggioso, ma non una dal 1947, quando il quattordi­ si (osse gestito un po' meglio, che pochi quattrini, una scon­ glio certo mettere in discussio­ sono in gran parte figli di que­ avuto orrore, che ho sempre di Kalambay. La sua carta d'identità è impietosa, sparata fine a se stessa, Bolza­ cenne Bozzano si presentò al­ ma la sua scommessa non de­ fìtta all'esordio con il tedesco ne la qualità. Damiani per gli alveari enormi che sorgono combattuto e continuerò a ma Bozzano vuole tornare sul ring. Con un progetto no non cerca pubblicità, an­ l'Aurora Chiavari Box per ve far sorridere, ha delle fonda­ Zech, decine e decine di vitto­ esempio è un fenomeno» È sui boulevard Lenin o sulle combatlere». Ma la vocazione ambizioso: sfidare Damiani, un big tra i pesi massi­ che se da un po' di tempo con muovere i suoi primi passi sul menta, non sconfina nell'ere­ rie contro mezzi campioni, la una prova a se stesso. «Dimo­ place Moscou della cintura si 0 infranta: mai più, ha deciso la sua idea temeraria fa passe­ ring. Il maestro Copello inse­ sia». resa finale il 13 ottobre '62 nel strare che a 60 anni l'uomo (sempre meno) rossa della Philippe Brouleele, vestirà la mi. La federazione non vuole dargli il permesso, ma rella per Pialla e propno recen­ gna ancora adesso, alla sua Incallito donnaiolo, ò durato match per il titolo italiano con­ non e linito, che non e mai capitale Sono cioè maghrebi- divìsa nera o, armalo di fi­ lui non si arrende e minaccia di andare negli Usa. temente ha ampliato le confe­ scuola ù cresciuto un altro ex poco come pugile, appena 5 tro Sante Amonti. Cosi a Cen­ troppo tardi per fare a pugni». ni o neri II calcio per emanci­ schietto, nvestirà il ruolo di clau­ renze stampa con una com­ illustre, Aldo Traversare si e anni da professionista, pen­ t'anni ancora da compiere, La Federazione però farà mon- parsi, il calcio come la boxe a dico inappellabile su un cam­ parsala romana al «Maunzio appassionato subito alla gran­ sando più alla dolce vitanellc Bozzano decideva di ritirarsi, rc il suo sogno: le norme sono Harlem. 1.1 arbitra Philippe po di calcio «Tutta quosla sto­ Costanzo Schow». A tutti ripete de impresa e da qualche mese che a menar pugni. Era partito •I lo mandato avanti per qual­ chiare, non si può gareggiare Brouteele, 33 anni, iscritto alla ria è abominevole- commenta- SERGIO COSTA lo slesso ritornello: «Sono feli­ fra i suoi allievi c'O di nuovo il fortissimo da dilettante, cam­ che anno a Milano un nstoran- dopo 135 anni, non 6 consenti­ federazione Vive nel Pasde- , ignominiosa Non sono più cemente sposato, non ho pro­ sessantenne di Santa Marghe­ pione d'Italia a Grosseto nel tc nella zona di Brera», e poi da to salire sul ring ai pugili matti­ Calais, e professore di storia e sereno» M GENOVA Onginale? Defi­ nare sul ring. FISICO scultoreo, 1954, medaglia d'argento ai geografia, consigliere comu­ nirlo cosi e limitativo. Cavallo capace ancora di rispondere blemi economici, e solo una rita. «Certo, Mino non e più 1987 in Liguna, nel suo Tigul- vi da almeno tre anni, anche se l^a squadra del Noisy conia questione di passione Da quello di un tempo - dice l'an­ mondiali militari di Napoli nel lio. «Amo Santa Margherita ma regolarmente tesserati. La sfi­ nale nella cittadina di Lestrom, sei Sandjak, membri della stes­ pazzo, sicuramente Uomo alle sollecitazioni più dure, pe­ '56, bronzo olimpico nello di «sensibilità verde» ma non dalle scommesse impossibili, so massimo, con quel fascio di qualche mese mi sto allenan­ ziano allenatore - ma può far- la sua monotonia sta diventan­ da finirà prima di cominciare, sa famiglia algerina II club ha do e ho constatato che il fisico stesso anno a Melbourne. Poi il do insopportabile». anche se Bozzano crede in ìscntto ad alcun gruppo È abi­ Mino Bozzano, 60 anni il pros­ muscoli ben distribuito nel me­ cela, perche ha classe, voglia e gran salto, dopo 13 maglie az­ sempre perseguilo una politica risponde bene. Allora perché poca usura nel fisico hsempre una deroga. Resta però il co­ tato dalla passione del fischiet­ di integrazione, specchio della simo 12 apnle, medaglia di tro e novanta di altezza, Bozza­ zurre, trascinato dal commis­ L'idea di tornare sul ring pe­ to da quindici anni, o si sposta bronzo nel pugilato ai giochi di no ha lanciato la sfida a Da­ non provarci, magari il giorno stato un tipo onginale, a 14 an­ sario tecnico della nazionale raggio: di un uomo che ha vo­ natura sociale e etnica di quel del mio 60° compleanno7». E ni era una grande promessa. rò non è una spacconata. È luto stupire tutti fino in fondo. continuamente tra il suo nord Melbourne del 1956, vuole tor­ miani, il più forte dei colossi dilettanti Steve Klaus nella scu­ convinto. Non e una provoca- comune .lamel Sandjak 0 l'al­ e la regione parigina. L'incon­ lenatore e il direttore sportivo. tro si svolge tranquillamente. Confida n\VKqmpe che già duo Epemay, che e in trasferta, vin­ volte la sua squadra aveva avu­ Il club dei record pericolosi si arrichisce di un nuovo socio: De Gayardon il «folle» con il paracadute. E ci riproverà... ce con un gol di scarto. Brou­ to problemi con il signor Brou­ teele ha dovuto soltanto repri­ teele, che si ora lasciato a:i Ja- mere qualche ruvidità mo­ re ad impiopon od apprezza­ strando due volte il cartellino menti che con il calcio non giallo. Noisy si sveglia solo nel­ hanno nulla a che vedere. E l'ultimo quarto d'ora e si butta che se il signoi Brouteele e in avanti con un po' di disordi­ chioccato, lo e anche suo fra­ ne. Dietro lascia aperti ampi tello piccolo, apostrofato qua­ Giù da 12mila metri, rischio la vita per sportvarchi , che chiude sbrigativa­ le «sporco arabo» A .lamel mente con qualche intervento Sandiuk spiace che venga Anni Novanta all'insegna dei record impossibili. No Limits, tutte le missioni impossibili sono sempre di più. Alcuni stu­ troppo deciso L'arbitro fischia coinvolto l'arbitro anche in Con il paracadute, come il francese De Gayardon in diosi ipotizzano addirittura e nfischia «acconterà che av­ quanto insegnante e padre di questi giorni, oppure giù negli abissi in apnea per Sport Tentativo una particolare predisposizio­ viandosi agli spogliatoi si c famiglia, ma con questo coso Angela Bandirli Apnea Mondiale assoluto: -107 Ok ne del Dna in chi ama tentare scntito rivolgere issanti insulti non si scherza il Noisy 0 latto confrontarsi con un obiettivo estremo. Tecnologia e l'impossibile». dai dirigenti del club locale- (Ui algerini, marocchini, viet­ rischi. L'uomo sembra più intenzionato a scoprire i Florence Arthaud Vela Giro del mondo in solitario Ok Insomma, la nsposta alla «Stronzo, mascalzone, lepcni- namiti, non si può aprir la por­ confini delle proprie possibilità. È qualcosa che va Umberto Pelizzan Apnea Mondiale assetto variabile: -95 Ok domanda, chi ve lo fa fare', sta, ericiile'. Racconterà invece la al razzismo I ragazzi vanno Umberto Pellzzari Apnoa Mondiale assoluto: -118 Ok sembra essere la più semplice: un calciatore, Joseph Sandjak. protetti, e chi li insulta va punì oltre lo sport e ci sospinge in una missione pionieri­ ? •L'arbitro mi ha detto sporco Ok «Perche no ». Adriano Panatta, lo stica alla scoperta di se stessi. Adriano Panatta Offsh. Mondiale velocita: 238,897 record di velocità sull'acqua a arabo, staremo in pace solo Poter 81 rd Canoa Vladivostock-San Francisco No 238 chilometri oran su un en­ quando li avremo cacciato Il jjrobloma e che l'arbitro Francisco Pipin Apnea Mondiale assetto costante: -68 Ok trobordo Seatck bilurbo, dice fuori dalla Francia'» l.a dire­ nega rad lealmente di aver pro­ nunciato quello parole, e dila­ Hans Kammorlander Alpin. 4 volto Cervlnlo in 24 ore Ok che in quei frangenti la paura è zione del club non ci ha pen­ DANIELE AZZOLINI grande, ma che l'uomo diven­ sato duo volte si ò nvoila al nia a testimoni i guardammo o Francisco Pipin Apnoa Mondiale assoluto: -120 Ok ta barca, acqua, sussulti, nervi, i giocatori dell'Epernav Spet­ procuratore della Repubblica, 1 •• Forse il futuro di l'atnck racadutista e tennista, surfista Pierre Tardlvel Sci Discesa libera dell'Everest Ok incoscienza. E qualcosa dei e l'arbitro Brouteele e stalo ac­ terà al giudico accertar* i fatti de Gayardon de Fonoyl, parigi­ e golfista, sta mettendo insie­ Leonardo Briqliadori Volo a vela Primato italiano: 900 km Ok genere racconta anche Franci­ cusato formalmente di «incita­ 1*1 novità - almeno per la Prali­ no, bilaureato, sarà quello di me i pezzi del suo spcncolatis- sco Pipin FeiTcra, capace di na - è-i ho da un campo di cal­ tentare record sempre più im- Patrick de Gayardon Paracad Discesa da oltre 12.000 m No mento all'odio e alla violenza simo puzzle sportivo. Invento­ scendere fino a 120 metri nel­ razziali» l,a stessa imputazio­ cio si passi dirottamento in tri povsibili lanciarsi con il para­ re dello sky-surf (o suri ac­ l'acqua e dedicare la sua im­ bunale per un reato di stampo caduti; con una tavola da ne rivolta spesso a U' l'en o ai reo) , Patrick lo avete probabil­ presa al «vecchio Fidel» «Ci si suoi giornali o ai naziskin L'ar­ razzista e passibile di galera windsurf stretta ai piedi, ad mente visto in tiwù lanciarsi Umilmente aprire il paracadu­ Domanda ma chi glielo fa li sia andati cercando nel por­ tare pagina. sente bene», sintetizza I lans Quel rettangolo verde tra I ca­ esempio, e planare su un lag» 7 bitro companrà davanti al giu­ con il paracadute e volteggiare te fare Li risposta si può molti­ tare ai limiti del possibile la •Si chiude con gli anni Ot­ Kammorlander, che ha fatto dice l'8 dicembre prossimo U> sermoni di l5obigny non e più doralo dopo aver "«ambiato surfeggiando per una pubblici­ plicare per un imprecisato nu­ propria resistenza fisica e psi­ quattro volto in su e in giù il terra neutrale, innocenti e qualche colpo di tennis acreo Tentativo riuscito secondo tanta, che ora scopriamo cosi 1 difenderà un awix'ato indica­ tà di scarpo sportive, dunque gli altimetri dell'aereo, ma non mero di «pazzi» alle prese con cologica. Di sicuro, presunzio­ sconsiderati - dice Francesco Cervino in 'M ore. «C sempre togli dall' associazione n.izio- ignara del malessere soc alo con un suo compagno di follie lo potete immaginare in questi macchine volanti, turbine a qualcosa di scientifico in que­ ed aver tentato un «tiole in per le rilevazioni da terra pare ne e narcisismo sono compa­ Iacono, direttore generale del­ nalc dogli arbitri Diplomatica­ delle grandi periferie Già gli giorni alle prese con un record reazione, imprese solitarie a gni di viaggio ideali, in queste la rivista No Limits World, la ste imprese - precisa Hans -, stadi (soprattutto quando gio one» golfistico durante la fase che il velivolo non fosse salito remi o a vela Gente che scala mente laconica la sua previsio­ impossibile lanciarsi senza del tutto sopra i dodicimila Pa­ esperienze, ma vale la pena prima pubblicazione dedicata una tuta da provare, un altime­ ca il Pans Saint Germain) nn- d atterraggio Si tratta di aspet­ il Cervino quattro volle in un tro, prove di resistenza in con­ ne «Sono innocente e ho fidu­ scorta di ossigeno da oltre 12 trick de Gayardon ci riproverà chiedersi se non vi siano sotto "all'estremo" - avvertendo con cia nella giustizia del mio pao Iroiiuno di urla naziste e biac­ tare Per il momento, l'ultimo mila metn, un tuffo in caduta giorno o che si lancia con gli dizioni di pencolo Ma al dun­ arrivato nella Compagnia del­ tra quindici giorni, ma intanto sci dal «tetto del mondo», l'Eve­ altre spiegazioni, altre tensio­ forza la necessità di nscopnrsi, se». cia lese Anche se poi e un li- libera e in apnea di oltre un ni, e magan quella voglia pio­ que, la cosa che resta in mano iK'nano nero come il carbone l'estremo (o dell'assurdo se il precedente pnmato ( 11 mila rest Se gli anni Novanta saran­ e comunque di essere diversi o che ci appartiene e la felicità propno non gradite certo tipo minuto, prima di poter respira­ metri, di Bonnet) e stato Iran- no quelli della riscoperta degli nieristica che l'uomo scopre da come eravamo. Co chi lo a giustiziare il Napoli re intorno agli 8 000 metri e na- di avercela latta» di esibizioni), trentunenne pa­ tumato ideali, può darsi che qualcuno quando avverte la voglia di vol­ interpreta in modo estremo, e VfojutfH', il quotidiano spor­ I iGM

« Sabato lU pagina ZO Sport 24 ottobre 1992 Inter-Juve È già corsa ad eliminazione per lo scudetto FI. Le prove dei Gp del Giappone Destini Vialli esamina il campionato e se stesso paralleli «Tanti gol, ma difese troppo allegre » Mansell vola «Mi sto abituando al ruolo di apripista» <' Ferrari a picco

Wm SUZUKA Mansell, tanto via dal mondo della Formula 1 per cambiare. Non pago di come una vecchia ciabatta, aver già vinto il titolo mondiale per far posto al principe degli da oltre due mesi, di aver stabi­ intriganti, all'Alain Prost che si lito il nuovo record di gare vin­ é riservato un posto sulla mac­ te in una sola stagione (nove), china ed ha brigato ben bene Nigellone spinge il piede sul­ per tener lontano dal suo rag­ Così parlò Gianluca gio d'azione rompiballe a de­ l'acceleratore e cerca nuovi re­ cord: sta a vedere che negli ul­ nominazione di origine con­ timi due gran premi che resta­ trollata: come il suddetto Mi- no riesce a fregare al suo gran­ gel, che ha il viziacelo di voler de rivale, Ayrton Senna, anche essere prima guida, o l'Ayrton, quello delle pole position. Se che una sola parola conosce gli riesce di mantenere, qui a vincere. «Copiare il diavolo fa male al caldo» Parola ormai desueta a Ma- Suzuka, quella prenotata nella notte (per l'Europa) tra giove­ ranello. Probabilmente già Parla pochissimo ma quando lo fa lascia il segno: i Juve di Trapattoni e Boniperti». nome, anche se domani si dì e venerdì, e poi replica il col­ cancellata dai lessici locali. La Il quale Trapattoni, leggen­ molleranno calcioni reciproci. Ferrari, infatti, lotta alla grande veri leader si vedono anche da questo. Più diploma­ paccio ad Adelaide, ecco sfila­ por non entrare nella Càyenna tico di Tacconi, ma molto più meditato nelle sue do i giornali oggi, benedirà il «Quando sento gli inni na­ to sotto il sederone del brasi­ delle prequalifiche. A Suzuka uscite, si assume responsabilità di suo pupillo, perché il suo ver­ zionali con la nuova squadra liano un primato che sembra­ anche con la versione intelli­ analisi anche complesse, soprattutto quando intui­ bo ò identico a quello del tec­ azzurra, mi la un certo effetto va inaltacabile. perché tredici gente ha fatto ridere i polli. Il V Europa nico. E Vialli conferma che le non vedermeli più II vicini...», pole su sedici gare sono davve­ buon Nicola Larini, mota di sce, alla vigilia di momenti importanti come questo vedute con il Trap sono molto sussurra, senza scadere nel ro un bel gruzzolo. scorta del glonoso team, è u n- più lontana con l'Inter, che le sue parole possono pesare molto convergenti. «Forse non mi sentimentalismo melenso. No, Ci va giù da matto, l'inglese. dicesimo. a cinque secondi e aspettavo il ruolo di apripista, lui non sarà mai uno del coro, E rifila distacchi da brivido agli passa da Mansell. E ha fatto più di quelle dello stesso Trapattoni. avversari. Quasi un secondo a ma mi ci sto adattando bene. di quei brutti cori come quello meglio del titolare Jean Alci, Riccardone Superfusto Patrese sprofondato al quindicesimo Ho le mie idee in proposito, e calcistico-televisivo Ha avuto che, tra un lamento ed una po­ le ho espresse al Trap, certo posto. Nella seconda metà del­ M L'Italia del pallone è usci­ TULLIO PARISI qualche esperienza in passato, lemica, ha pur sempre la stes­ la stagione non ha preso uno ta sostanzialmente con le ossa non lo tarò con voi. Lui ha il ma più che altro per divertirsi. sa Williams del campione e straccio di punto. Se perseve­ rotte dall'andata tiel sfondo ••TORINO. Silenzio, parla ge che gli schemi offensivi so­ dono della facilità al dialogo e Ne é trascorso di tempo. Oggi riesce a tenersi al secondo po­ ra, da luglio '93 potrà demo­ turno di Coppe. Quattrc partite Vialli. Finalmente. Lo scapi­ no migliorati e che abbiamo poi una praticità in cui confido Vialli, dopo la defezione di Ba­ sto. C'è di certo tanta rabbia craticamente lottare gomito a • su sei sono state giocato in ca­ gliato del calcio nostrano assu­ gli attaccanti più bravi, si spie­ molto: può essere l'arma vin­ resi, si è trovato addosso il ruo­ nel piedone del britanno: cam­ gomito con i peones del Cir- sa: ciononostante il bitmcio è me un'aria tremendamente se­ gano le tante domeniche pie­ cente» A due passi nel tempo, lo di guida morale e carismati­ pione del mondo già schizzato cus. negativo, tre vittorie, un pareg­ l'Inter, grande consorella dalle ca anche in azzurro. E la vita gio, e due sconfitte entrambe ria quando decide di estema- ne di gol». Il sospetto di inqui­ pressoché irrimediabili. Due re. Si rende conto del ruolo namenti da calcio-baraccone molte affinità storiche con la torinese, ha contribuito ad al­ dei tre successi sono stati otte­ che incarna nella sua nuova è abbastanza evidente, a van­ Juve, tifosi esigenti e lungo di­ lontanare in lui quasi tutte le nuti proprio nei match giocati avventura storico-calcistica: taggio ovviamente del più for­ giuno di vittorie, per fare i due tracce di una ragazzite ostinata Le coppe in trasferta: sorpresa fino a un bene o male, il primo anti-Mi- te, il Milan. Ma Vialli fa un esempi più immediati. Sarà e conclamata fino alla goliar­ davanti al video certo punto, visto che le impre­ lan è lui, approdato a Torino identikit ancora più preciso del sempre una classica, anche se, dia, fatta eccezione per qual­ se sono del Milan (migliore proprio per caricare e poten­ Diavolo, visto dalla parte dei conferma Vialli, ha perso un che innocuo scherzetto da ANCONA Nel Foggia, tutti a disposizione di Zeman, tra i pa­ droni di casa non ci saranno Ermini e Fontana squadra italiana, e fcsc del ziare questa Juve che continua comuni mortali in guerra con po' di smalto. «Partita compli­ spogliatoio. Guidare in campo Panatlaalkos-Java Raidue FOGGIA mondo) e della Juve. Pur con­ a guardare il Diavolo con il bi­ lui: «Guai ad affrontarlo ad ar­ cata, chi perde rischia di rima­ questa Juve é una maledetta 7.660.000 1 1 (squalificati) mentre torna a disposzione Ruggerl. siderando che il Parma ha an­ nocolo. Ed è anche un mo­ mi pari, errore che fanno in nere gravemente staccato dal responsabilità, soprattutto se 1 lombardi hanno la difesa meno perforata del cam­ cora un 30% di possibilità di Milan», indica l'ex tifoso neraz­ BRESCIA farla franca fra due settimane mento chiave un po' per tutti, tanti. Invece ci vuole timore, non ci si é ancora inseriti per­ Torlno-D. Mosca Raltre pionato. Nel 21 incontri disputati fra le due squadre: in Portogallo, e che ''unque lo stesso Vialli, la Juve italiana paura, rispetto. L'ideale è fargli zurro Luca Vialli, cresciuto in fettamente. 6.951.000 2 CAGLIARI 1X 12 vittorie del Brescia, 2 pareggi e 7 sconfitte. ed europea, la Nazionale, la gol al 91 mo, perché se lo fai uno stadielto, lo «Zini» di Cre­ «Dateci tempo di migliorare possono diventare quattro le I viola sono senza Laudrup ed Eflemberg, nella nuova frontiera del calcio nel prima, lo stuzzichi. Ma atten­ mona e arrivato a soli 18 anni l'intesa», é la richiesta-messag­ FIORENTINA italiane promosse, traspare de­ Bratislava-Mllaa Italia 1 Samp mancherà Mancini. Una partita comi'nque in­ lusione per un turno di Coppe quale Luca si sente un po' ari­ zione: può succedere che ci nel tempio meneghino a farsi gio-ammissione. Diceva anche 5.445.000 3 SAMPDORIA 1 teressante tra due squadre che giocano a zona. che in teoria sembrava più che stocraticamente a disagio. massacrerà tutti oppure che venire le vertigini guardando cosi Scliillaci, che non ha mai abbordabile. «SI, spiega, perché con que­ un avversario riuscirà a batter­ quella montagna di gradini a amato Vialli, intuendo forse Negli scontri tra liguri a pescaresi i secondi non Rana-Gratfophar Raidue GENOA È andata male, invece, per sta mania di scimmiottare il lo e quindi determini in lui insi­ strapiombo sul campo. Poi, che un giorno gli avrebbe sof­ hanno mai vinto, in 8 gare hanno racimolato solo 3 una serie di ragioni. Napoli e Milan anche da parte delle curezza. E inizierebbe anche l'Inter é un contenitore di ricor­ fiato il posto, rendendogli la 5.428.000 4 PESCARA 1 punti. Forse, nel Genoa, esordisce Dobrowolskl. Parma, anche se in percentuali squadre piccole, finisce che si una gara di emulazione per le di, di roba che resta anche se pariglia rispetto ai Mondiali. Una delle «classiche» del campionato. Quello di do­ diverse, sono in crisi: della si­ snatura tutto, che le difese di­ altre. Però, se riuscirà a vincere ci se ne 6 separati, come il «La vita é fatta di alti e bassi, ri­ Hapoll-SL Somala Raiuno INTER tuazione della squadra di Ra­ drappello di ex ragazzoni che menica è il 61 incontro. In casa l'Inter ha II predomi­ ventano troppo allegre, men­ Coppa Campioni (6 presso­ corda Luca a proposito di To- 4.865.000 5 JUVENTUS X1 nio: 29 vittorie, 16 pareggi e 15 sconfitte. nieri si sa tutto. Non c'erano le tre fino a qualche tempo fa ché sicuro) e campionato nel­ allora erano ' «saranno famo­ tò: il difficile sta nel gestire i premesse, lino a un mese fa, pensavano prima a difendere lo stesso anno, sarebbe una si», Zenga, Ferri, Bergomi, tutti bassi». Chissà se il proprio mo­ La cabala dice che la Lazio in casa non riesce ad per lo sbando totale al quale Paraa-Boavkta Raidue LAZIO e poi, se era il caso, a contrat­ squadra di marziani ed entre­ rigorosamente chiamati per mento, Vialli lo inquadra nel esprimersi a grandi livelli contro l'Atalanta. Questi i stiamo assistendo: Fonseca e 4.236.000 ATALANTA numeri: 10 vittorie, 14 pareggi e 9 sconfitte. Careca fanno quello che pos­ taccare. Se a questo si aggiun­ rebbe nella storia accanto alla primo caso o nel secondo. 6 sono, ma il resto della squadra NAPOLI L'ultima vittoria giallorossa nel "derby del sole" ri­ va clic e una pena. Anche ai sale all'88. Il Napoli, ad un passo dalla crisi, non tempi di Maradona i parteno­ 7 ROMA 1X2 può più fare passi falsi. pei uscirono dall'Europa per I nerazzurri agitati* Bagnoli parla del mercato sbagliato, Sammer e Pancev eterni dubbi mano francese (Tolosa), però PARMA Nelle sfide casalinghe tra Parma e Milan: una vitto­ l'altra sera al San Paolo si e ria a testa. 1 milanesi fanno punti da quaranta gior­ toccato il fondo. Il Parma 0 an­ 8 MILAN", X2 nate, per ora, eguagliato il record della Fiorentina. dato in letargo: il vecchio te­ laio è un po' logoro, le assenze TORINO Negli ultimi tre scontri tra Torino e Udinese: tre vit­ di Brolin e Benarrivo pesano, torie dei piemontesi. Fuori casa Balbo o compagni Aspnlla non è più la star an­ Personaggi alla fiera degli equivoci 9 UDINESE 1 non hanno ancora entusiasmato. nunciata a settembre e fatica Quattordici incontri fra le due formazioni disputati a ad ambientarsi in Italia; Melli Arriva la Juve e l'Inter ridimensiona le sue ambizio­ re, ci vuole tempo, e qui invece realizzabili 6 il senso del suo Se invece mi dite che una par­ PIACENZA segna poco. Ciononostante, Piacenza con 5 vittorie emiliane, 8 pareggi e una so­ ni. Dice Berti: «Partita decisiva? No, lo scudetto l'ab­ tutti hanno fretta... discorso. Quanto al resto, con tita decisiva per lo scudetto, 10 PADOVA 1X la sconfitta pnnia del Boavista. il Parma il Milan tritasassi, conviene sal­ beh, visto come va il Milan, di­ aveva sempre vinto al Tardini. biamo già perso». Schillaci: «Se battiamo la Juve uc­ Addio scudetto. Bagnoli, cui non piace illudere la gente, vare il salvabile. Nonostante i rei che lo abbiamo già perso». TARANTO In classifica i pugliesi sono 20°, gli emiliani 3°. Que­ Una sorpresa ù stata il ko del cidiamo anche il campionato». Bagnoli, sulla cam­ sto basta per spiegare te forze che scenderanno in Torino. La Dinamo Mosca e voleva appunto dire che la ca­ bei propositi di Pellegrini. Il discorso é chiaro: non fac­ pagna acquisti: «Sammer l'hanno preso pensando sa nerazzurra non é pronta. Battendo la Juve uccidia­ ciamoci illusioni. «Sono dispo­ 11 REGGIANA 2 campo domani. stata snobbata, ^'"osservatore» fosse un Ancelotti». Pancev polemico: «Io sono arri­ Vieri era tornato da Mosca sen­ Che di scudetto non vale la pe­ mo il campionato. L'efficace stissimo a giocare più indietro - SPEZIA L'ultima vittoria dello Spezia con la Sambenedette- za un filmato: ma con le foto­ vato come goleador. Ho una grande camera alle na parlare. E che, se si vuole sintesi é di Totò Schillaci. Ma- aggiunge Berti -. Qualsiasi indi­ so porta la data del 1970. • marchigiani sono 2° in grafie dei giocatori moscoviti! I spalle e ora vedremo chi ha sbagliato». un'Inter competitiva, bisogna gan e un po'rozza, ma riflette cazione mi dà Bagnoli, io l'ese­ 12 SAMBENEDETTESE 1X2 classifica, i liguri ottavi. granata sono stati dominati: appunto sistemare i vari con­ perfettamente la realtà. Dice: guo. In passato ho ricoperto essendo una delle migliori quasi tutti i ruoli: il centravanti, Con la casertana, in casa, il Palermo ha vinto tre DAL NOSTRO INVIATO trattempi. Una modifica là, «Il Milan sta andando troppo PALERMO squadre italiane, per il nostro una correzione qua,., «Parlia­ forte. Se battiamo la Juve, ucci­ lo stopper, il mediano. Io sono volte e pareggiato altrettante senza mai colleziona­ calcio e un brutto discorso. DARIO CECCARELLI moci chiaro -sottolinea - la ro­ diamo il campionato. La situa­ pronto». 13 CASERTANA X re una sconfitta. L'anno scorso il Toro raggiun­ sa sarà anche di 20 giocatori, zione é questa...». Schillaci, Le bugie. Ne stanno venen­ BB1 APPIANO CENTIIJ.. Scusi re. E infatti i giocaton, appena se la 'inale di Coppa Uefa. Vo­ ma quelli su cui posso contare parlando della Juventus, ricor­ l'Inter è qui? C'ò gran fermento finito l'allenamento, sgomma­ do fuori diverse. Sugli acquisti, lendo ci si può consolare lo non sono più di 13 o 14. Quan­ da con afletto Boniperti. «Mi ha per esempio. Dice Bagnoli: stesso, ripensando a 12 mesi fa alla Pinetina: strade bloccate, no subito verso casa con i loro (con Milan e Juve escluse dal­ operai al lavoro, ponteggi, te­ macchinoni prima che la pasta to ai correttivi, mica ho la bac­ sempre voluto bene, ed era l'u­ «Inutile arzigogolare sulla posi­ chetta magica. Ci vuol tempo, nico dirigente con cui andassi zione di Sammer. È un gioca­ l'Europa) la Roma, oggi bril­ loni, viti, bulloni. Che arrivi fin si raffreddi. 1 w •WflW ~*Sni?ngi.™& W if.*J ' 12# r*»M ;, .L »il »f- , %*tf,.fc fia *• J,fl f» l0 - hit* lante più che mai, il 23 ottobre qua il passante ferroviario?, Questa volta, però, li intrat­ bisogna lavorare. E non crede­ a cena. Ed ò l'unico veramente tore portato ad attaccare, non '91 pareggiava a 'l'ampere, in ironizza un buontempone. teniamo qualche minuto in te che questa settimana abbia contento se io vado bene in un Ancelotti come mi avevano Finlandia; la Samp usci scon­ Cattiverie. In realtà si lavora più. Mica é una vigilia qualun­ già risolto tutto spostando un campionato». Nicola Berti, detto». Un altro equivoco ri­ fitta a Budapest, Inter e Parma giocatore più indietro,.. La Ju­ pronto per riciclarsi come me­ guarda Pancev, sicuro candi­ 22 per la ristrutturazione della Pi- que, questa: arriva la Juventus, Prima corsa il Terza corsa Quinta corsa ™ erano state eliminate fin dal netina. E si sa come vanno l'odiata comare bianconera, ve'' si, e una partita importante, diano, la capire, parlando del­ dalo alla tribuna: «Amareggia­ 12 primo turno. Non si notano queste cose: nessun problema, proprio dopo la batosta di Ro­ ma anche quella di mercoledì la Juve, che ogni discorso sul to? lo lavoro, il mister pensa. progressi, nò regressi: ma an­ in un mese tutto sistemato. Poi prossimo contro il Foggiapcr la campionato si può rinviare. Arrabbiato? Mah, tutti vogliono ma e una settimana di cupe ri­ 112 YO che il periodo del made in Italy un contrattempo qua, un in­ flessioni innescate dallo stesso Coppa Italia é importante. Non «SI, il match con la Juve é im­ giocare, lo so d'avere una bel­ Sesta corsa 1X2 sull'Europa sembra definitiva­ toppo là, una piccola modifica Bagnoli. Siamo troppo sbilan­ possiamo farci eliminare». Pa­ portante, lo poi lo sento mol­ lissima carriera alle spalle. So­ Seconda corsa "^ Quarta corsa ?' X1X mente tramontato. CFZ. al progetto... Insomma, la casa ciati, dice il tecnico, e i conti role chiare e piene di buon tissimo, perché ultimamente no arrivato come goleador e nerazzurra é ancora un cantie­ non tornano. Per farli quadra­ senso: pensiamo agli obbiettivi siamo sempre usciti sconfitti. oravedremochi ha sbagliato».

Plnerolo Milano à (Marittima) 1\l ; , Resolta la questiùn 4®/ vi* 0 Torino QU£ ;% MARE DI £?m 1J /.. V GARDA de la terònia. 4i-t^-; < (Trad. Risolta la questione meridionale). Venezia^-bN^ W —•, • - •'*'**- ' o Unità nazionale •\Aoduc HalicS @Roma Il federalismo sana i conflitti, o li esaspera come in Jugoslavia? Federalismo o secessione? Il Nord o il Sud La "secessione" è la migliore soluzione della questione meridionale? sembrono sempre più lontani, e c'è chi sta lavorando per Il manifesto del mese di ottobre dice di no, e lo dice attraverso numerosi liquidare il Mezzogiorno ® Napoli Ricsplodc la questione interventi; tra gli altri quelli di Carmine Donzelli, Vittorio Moioli, Raimondo meridionale Le radici e l'attualità Catanzaro, Vincenzo Consolo, Augusto Graziani, Gianfranco Dioguardi, Renate di un conflitto che non e solo italiano Siebert, Enrico Pugliese. mese IL MANIFESTO DEL MESE "A SUD DI QUALUNQUE NORD". GIOVEDÌ' 29 OTTOBRE IN EDICOLA, CON IL MANIFESTO E CON 3000 LIRE.