02SPO05A0203 ZALLCALL 12 22:01:19 03/01/98

LO SPORT l’Unità2 5 Lunedì 2 marzo 1998

La Lazio protesta: protesta». E : che i nostri attaccanti «Non abbiamo protestato perché commettevano spesso dei falli e «Con l’Atalanta è stato chiesto ai calciatori di non che Rustico ha dato la gomitata a i rigori c’erano» farlo, ma forse siamo stati troppo Mancini involontariamente. È buoni». Gli episodi in Atalanta- stata una brutta partita, ma se Sul campo, a Bergamo, non Lazio che i biancocelesti l’arbitro ci avesse dato almeno hanno protestato, per rispettare contestano a Cesari sono quattro: un rigore...». Pavel Nedved, uno il silenzio sugli arbitri suggerito due rigori non concessi (presunti dei protagonisti dei casi da Campana, ma ieri a Formello falli su Boksic e Nedved), contestati esprime incredulità: la rabbia laziale si è fatta sentire. l’espulsione di Lopez e la «Su di me il fallo era netto e in Anche Eriksson ha preso mancata espulsione di Rustico area; e anche su Boksic c’era posizione: «Speriamo che, alla per una gomitata a Mancini. rigore. Un arbitro non può fine, le sviste arbitrali a favore e non ha dubbi. sbagliare due volte». Giovanni contro si compensino. È chiaro «Ho rivisto tutto in tv - dice - ma Lopez, espulso per doppia che se ci danno un rigore la anche in campo ho capito che ammonizione, chiede ai partita cambia. Ai ragazzi dico eravamo stati danneggiati. giornalisti: «Avete visto gli che sono stati molto bravi, Volete sapere cosa mi ha detto episodi in tv? Io sì e non ho perché una grande squadra non Cesari? Che Boksic è scivolato, cambiato idea».

Il derby emiliano vinto dai gialloblù. I padroni di casa finiscono in 10 e con 5 punte Il Parma decolla 02SPO05AF01 il Bologna s’incrina DALLA REDAZIONE BOLOGNA-PARMA 1-2 BOLOGNA. Finisce col Bologna in BOLOGNA: Sterchele, Paramatti, Paganin, Mangone, Magoni Invertendo 10 e a cinque punte. Finisce con la (14’ st Nervo), Cristallini, Marocchi, Carnasciali (1’ st Fontolan), traversa in rovesciata di Nervo al R.Baggio, Andersson, Kolyvanov (33’ st Shalimov) i portieri 49‘ della ripresa, quattordicesimo (22 Brunner, 21 Dall’Igna, 35 Martinez) legno rossoblù dall’inizio dell’an- PARMA: Buffon, ZèMaria, Thuram, Cannavaro, Mussi, Crippa, il prodotto no (e quinto in due incontri inter- D.Baggio, Fiore, Blomqvist, Stanic, Chiesa (17’ st Crespo) ni col Parma). Finisce con un pun- (12 Guardalben, 30 Mora, 16 Apolloni, 26 Barone, 19 Orlandini, 25 teggio giusto perché il portiere è Adailton) cambiava... meglio avercelo che no, soprattut- ARBITRO: Bolognino di Milano to quandosi perdonoperstradaal- RETI: nel pt 12’ Paramatti, 16’ Stanic, 28’ Crippa A portieri invertiti avrebbe meno quattro occasioni da gol e si NOTE: recupero 1’e 4’. Angoli 8-1 per il Bologna. Spettatori: 35.000 vinto il Bologna. Sembra gioca in difesa con cadenze alla circa. Al 26’ st espulso Marocchi. Ammoniti: Cristallini e Blomqvist una scusa, è piuttosto Nurejev. per comportamento non regolamentare, Crippa, Paramatti e Fonto- un’accusa. Il dramma Perde il Bologna, che interrom- lan per gioco scorretto. irrisolto tra i pali è il cameo pe la sua rincorsa alla parte sinistra di una collana d’acquisti del campionatoetornaaguardarsi L’urlo di Massimo Crippa dopo aver realizzato il secondo gol del Parma G.Schicchi/Ap all’insegna della diffusa indietro.VinceilParma,cheallafi- improvvisazione. Avesse ne merita e non solo per Buffon. avuto Antonioli in porta Poi c’è pure Bolognino, certo. Mo- co folle e nella rabbia per i rigori buono c’è il famoso cinismo delle BOLOGNA PARMA (Antonioli, mica Zamora) la numentoviventeametà(lasecon- negati (?) e l’espulsione di Maroc- squadre di vertice. Che nelle vici- squadra di Ulivieri da parte) della frase che Baldas ha chi. nanze del vertice sta appunto ri- conoscerebbe scandito nei giorni scorsi: «Gli ar- Nella sconfitta rossoblù c’è an- portandolasquadradiAncelotti. probabilmente la stessa bitri sbagliavano e sbagliano an- che la lontananza dal padre-pa- Per il Bologna il rinculo è pesan- Bene Andersson Buffon mondiale classifica della scorsa cheoggi...». drone, Renzo Ulivieri. Se invece te. A fine gara molti hanno parlato stagione. Rotto l’ex Non è affatto certo che i due pe- che nel sottotetto dello stadio di partita comunque positiva, ma milanista è arrivato il caos. naltyreclamatidallasquadradica- avesse vistola partitadallapanchi- è molto probabile cheoggiUlivieri Roby Baggio Crippa e Chiesa Con le incertezze di Brunner sa (spinta di Crippa a Roberto Bag- na, avrebbe forse potuto fermare - ritroverà la parola lontano dal nelle partite d’avvio e gio, mani di Dino Baggio in avvio l’inerzia narcisista che dal vantag- Dall’Ara - cancelli ogni analisi otti- l’ingaggio affatto efficace di di ripresa) ci fossero davvero. Ma il gio in poi ha travolto la sua squa- misticadella partita. L’egoismoof- si mangia due gol gli assi vincenti Sterchele. Da queste parti i peggio di sé il fischietto milanese dra.Inattacco,doveBaggioeKoly- fensivo paga contro il Piacenza, numeri uno si mangiano da l’ha distribuito lungo tutto l’arco vanov hanno divorato occasioni non se l’avversario è di qualità su- Sterchele 5: uscita a casaccio sul primo gol, respinta Buffon 10: può sembrare un voto eccessivo, ma non sempre, anche perché di della partita. Poco polso, questo il l’uncontro l’altro armati. Eindife- periore. Le voragini difensive, in- goffa sul secondo. Salva su punizione di Chiesa. si ricordano suoi errori. Solo quattro miracoli. scadenti ne sono passati difetto principale. Ipersensibilità sa, dove il virtuoso operaismo di vece, sono sempre le stesse. Chiesa Carnasciali 5,5: dovrebbe offendere e difendere: non Zé Maria 6.5: dà il pallone del primo gol e asseconda molti. Da Santarelli negli alle proteste - di in Paramatti e Magoni ha veloce- fuggiva a Paganin e Mangonequa- arriva mai sul fondo e incassa il raddoppio sulla Kolyvanov nei suoi deliri di onnipotenza. anni ‘60, la cui sostituzione primis-emaniadelcartellinosulle mente lasciato il passo alle scorri- si che gli avversari fossero alla mo- fascia di competenza. Dal 1’st Fontolan 6. Thuram 5.5: in difficoltà contro Andersson, alla fine con Negri portò addirittura proteste. Un tratto distintivo degli bande di Stanic, Blomquist, persi- viola. Le fasce peccano di dinami- Mangone 5,5: tra i due centrali è quello che balla trova le misure. Prima però più di un buco. lo scudetto, ai più recenti arbitrimediocri. no del risorto Mussi. Fotografie di smo. E la trasferta di domenica meno, e balla molto. Figurarsi l’altro. Cannavaro 6: ordinato, incrocia spesso Baggio e gli Mancini, Marchioro, Pilato, Bologninoha incocciato nel do- un Bologna che avevainiziatospa- prossima a Napoli assume d’im- Paganin 5: è l’altro. concede qualcosa solo nei flipper di centro area. Valleriani. Questi ultimi po gara la rabbia da milord del pre- valdo e ha finito con la paura dei provviso inattesi contorni di ri- Paramatti 5: il gol gli alza di mezzo voto il punteggio Mussi 6: aiuta Blomquist nel prendere il totale pos- «difesero» le vicende sidente rossoblù Gazzoni e quella proprilimiti.Eilimitidellapropria schio. in un pomeriggio disastroso. sesso della corsia di sinistra. rossoblu ai tempi dell’ultima meno raffinata (ma ferma alle pa- paura. Chi già vagheggiava come ag- Marocchi 5: perde il duello col dinamismo di Dino Crippa 7: sano provocatore, trova il gol per caso e retrocessione, favorendola role) diuncentinaioditifosirosso- Il Parma l’ha vinta soprattutto a ganciare la zona Uefa dovrà dun- Baggio e aizza il colpevole Bolognino. molti palloni per scelta. non poco. Un momento da blù. E qualche critica se la merita centrocampo, dove i muscoli e la que pensare a qualcosa di più serio Cristallini 5: altro martire del centrocampo: pochi D. Baggio 7: piedi sagomati in più di un’occasione tenere presente. Di contro, davvero: è quasi riuscito nell’im- superiorità numerica (4-4-2 con- e programmare di qui alla fine del- contrasti vinti, molti lanci a capocchia. ma anche funzione di costante intimidazione del Buffon ha giocato una presa di rovinare una partita viva e tro il 3-4-3 rossoblù) hanno indi- la stagione soprattutto una salvez- Magoni 5,5: tenta di tamponare la fascia destra ros- reparto avversario. Decisivo. partita stupefacente. ben giocata. Dal Bologna, soprat- rizzato il match sulla strada degli za tranquilla. Per raccoglierla, sa- soblu con esiti appena migliori a quelli di Para- Fiore 6.5: buon supporto a Baggio e collaborazione Persino per i suoi più tutto, per il primo quarto d’ora. Fi- schiacciasassi. Detta con sincerità, rebbe utileil rientro precoce di An- matti. Dal 15’ st Nervo 6: arriva sul fondo più di costante per le incursioni di Blomquist. esagitati estimatori. Ha no al gol di Paramatti su corner di è l’unica vera dimostrazione di po- tonioli. Non tanto per i miracoli una volta, in pieno recupero centra una traversa. Chiesa 7: finché regge è una specie di iradiddio. Arri- contrato Baggio da mezzo Kolyvanov. Dal Parma, poi, a par- tenza esibita dai gialloblù. Che in che potrebbe fare, quanto per la si- R. Baggio 5: si mangia due gol, anche se nella secon- va al tiro con una facilità impressionante, semi- metro, due volte, ha tire dal gol di Stanic e per tutto il difesa hanno concesso al Bologna curezza che è in grado di far ritro- da occasione subisce forse il fallo di Crippa. Qual- nando Mangone, Paganin e Paramatti con sicu- respinto i missili di primo tempo. Da entrambe, pur una punizione sibilante di Baggio, vare al settore intero. Poi, a che rigurgito di pretenziosità. rezza irridente. Poi finisce la benzina. Dal 16‘ st Kolyvanov e Andersson in con qualche tendenza a sfilacciar- due occasioni dell’ex codino a tu confermata, il reparto posteriore Andersson 6,5: il migliore in attacco: mobile, ispira- Crespo 5.5: un avversario in 10 e con cinque pun- sequenza. In più (è sempre si,nellaripresa.QuandoilBologna per tu con Buffon, un ping pong in andrà riscritto. Badando prima di to, impermeabile alle botte. Buffon lo frena. te avrebbe dovuto invitarlo a nozze. una buona dote per i hapersopregiedifettidellagrande area tra Kolyvanov e Andersson. tuttoallacartad’identità. Kolyvanov 5: egoista, lezioso, si procura un’occasio- Stanic 6.5: buona partita, segna il pareggio e ci mette portieri) non si fa mai squadra, riversando le ultime Conilportiereparmigianoperdue ne e la fallisce. Dà l’impressione di fare i dispetti a del suo nella colonizzazione della fascia di sini- trovare senza un briciolo di energie in uno schieramento tatti- volte nel ruolo di respingente. Di Luca Bottura Baggio. [Lu.Bo.] stra. [Lu.Bo.] fortuna, la compagna fedele che al 94‘ ha soffiato sulla traversa la rovesciata di Il presidente rossoblù furibondo: «Quel mani di Dino Baggio? Era un rigore grande così» Nervo. Cancellando il 2-2. Ai milioni di consigli che Maldini riceve in questi giorni - facilitati, del resto, dal sonno senza partite che porterà gli azzurri in Francia Gazzoni: «Un dossier-arbitri» - vale la pena di aggiungere un pensiero per Buffon. Il DALLA REDAZIONE ciali, almeno. Ulivieri tace, il resto di Baggio: disolito tiraaltoe arcua- sione? È giusto che lo siamo tutti, contraccolpo da improvviso della squadra cerca di evitare nuo- to, stavolta ha tirato teso e basso. È non solo io. Anche i giocatori de- benessere dell’anno scorso BOLOGNA. Il presidente del Bolo- ve squalifiche, Marocchi addirit- stato bravo anche Nervo, se non vonodaredipiù.Aspettiamoafare pare definitivamente gna Giuseppe Gazzoni Frascara tura chiede scusa: «Sono venuto mi salvava la traversa non ci sarei i conti a fine campionato, oggi ad cancellato. Le doti tra i pali esce dal Dall’Ara scuro in volto, e neglispogliatoiappostaperbatter- arrivato. Sterchele? Non si può ri- esempio abbiamo avuto un pò di sono cristallizzate. Le stavolta la settimana bianca non mi il petto, mi sono comportato durre la partita a una questione di fortuna». qualità in uscita migliorano. c’entra: «Se dovessi parlare ne male. Ho persola testasul lororad- portieri. Baggio in Nazionale? Ro- Finalino per Sergio Buso, il sosti- L’esperienza internazionale avrei perun’ora.Manonpossofar- doppio che per me era viziato da bero è un mio pallino da sempre, tuto di Ulivieri che di portieri se ne c’è.Eaunasquadra che si 02SPO05AF02 lo. Ciò che è successo è comunque un fallo su Carnasciali, poi non ho comeMancini». intende (fu azzurro under 21) e difenderà molto uno 2.0 sotto gli occhi di tutti». Passa un più saputo calmarmi. Non è basta- Un pallino, ma da bocciare con adessositrovaagestireSterchele.E specialista in miracoli gruppo di tifosi e loinvita aelevare to neppure l’intervallo percalmar- forza, Baggio lo è stato anche per a fare slalom tra le domande catti- farebbe davvero comodo. 17.0 formale protesta. Gazzoni rispon- mi,sonotornatosu eho continua- Ancelotti. Che dribbla la doman- ve e i paragoniimbarazzanti: «Buf- Da subito, se il cittì avrà il de ironico: «Bisogna farsi sentire? to a protestare. Bolognino ha fatto da sul giocatore chee rifiutò, inon- fon è un fuoriclasse. Ci sono le ca- coraggio della paura. Leggano i giornali. Nizzola dice bene a cacciarmi e io non mi sono dandolo di complimenti di latta. tegorie anche nei portieri: lui è un Sempre nell’ambito che non possiamo parlare, che comportatodabuoncapitano». «Ho visto bene Baggio, ci ha creato grande ed è normale che faccia pa- azzurrabile, va infine non bisogna eccitare gli animi. Ma non di soli fischietti vive il molti problemi. Per me ha parec- rate di questotipo. I gol sonocolpa segnalato il pomeriggio da Quindi sto zitto, è meglio per tutti. calcio. Per fortuna la partita ha chie chance di andare a Parigi. La anche del reparto e non solo di cani di Roberto Baggio. Da Vorrà dire che faremo un dossier avuto anche un protagonista posi- partita è stata bella, tra due squa- Sterchele. All’inizio eravamo an- due partite in qua (anche col omnicomprensivo e lo spediremo tivo,GianluigiBuffon.Cheneldo- dre che volevano vincere. Bene lo- dati bene tenevamo bene le di- Piacenza mancò due reti dopo il 16 maggio». Domanda di- pogara ha riversato sui cronisti la ro all’inizio, poi meglio noi. Ma stanze. Poi loro, che sono fisica- fatte) è stato come l’uomo retta: e il mani di Dino Baggio? sua gioia di vivere. Meglio, la sua nella ripresa abbiamo gestito con mente più forti, ci hanno tenuto che timbra, naturalmente «Per me era rigore». E il Bologna? gioia di essere rinato. Definitiva- troppa tensione il vantaggio. L’ar- sotto. Mail Bolognaavevafattoun con classe, il 3-0. Al Bologna «Abbiamo giocato bene ma loro mente, con la ceralacca degli ap- bitro?Correttoecoerentepertutta inizio da grande squadra. Peccato servirebbe di nuovo quello hannoungrandeportiere». plausi«nemici».«Nientedimeglio la partita, anche se il pubblico dal- il gol, che è stato una specie di che decide le partite. E a Dopo Ceccarini è dunque lavol- dai tifosi avversari in trasferta,spe- l’inizio era nervoso. Non s’è fatto choc.Dalìinpoiunpòtuttihanno Baggio pure. [Lu.Bo.] tadiBolognino,mastavoltaillider cie se hai fatto qualche bel gesto condizionare,èstatobravo». fattoerrori». maximodelBolognanonhaspon- tecnico per meritartelo. La parata Poi, sull’andatura caracollante Scambio di maglie tra Dino e Roberto Baggio Benvenuti/Ansa de nella contestazione. Non uffi- più difficile è stata sulla punizione dei gialloblu: «Il Parma in discus- Lu.Bo.