18SPO01A1806 ZALLCALL 12 23:40:13 06/17/98

Giovedì 18 giugno 1998 16 l’Unità I MONDIALI DI CALCIO

MATTINAMATTINA SERASERA È di Di Biagio Cannonieri 1000 gol mondiale Vieri come Salas degli azzurri a quota tre Il gol realizzato ieri al 7‘ da Gigi Con le due reti realizzate ieri, Di Biagio passerà alla storia, è salito al perché è il centesimo segnato comando della classifica dei dall’Italia in un campionato POMERIGGIOPOMERIGGIO cannonieri del mondiale con tre mondiale. L’ultimo gol in centri in due partite. Vieri ha Nazionale di un calciatore raggiunto Marcelo Salas del Cile romanista risaliva a sette anni fa: che ieri ha segnato il gol dell’1-0 novembre ‘91 Italia-Norvegia 1- all’Austria dopo la doppietta 1, rete di Rizzitelli. all’Italia. Battuto il Camerun in dieci per un’ora ItaliaItalia avanti avanti

18SPO01AF01 ma che fatica 3.0 ma che fatica 21.0 DALL’INVIATO

MONTPELLIER. L’Africa di Cesare Apre Di Biagio, chiude Vieri Maldini è una vittoria che fa sal- tare l’Italia al primo posto del girone e con mezza qualificazio- ne in tasca. L’Italia di Cesare Staffetta Baggio-Del Piero Maldini è un romanista di Te- staccio, lo zemaniano , che segna il centesimo ITALIA-CAMERUN 3-0 ra da fuori area e Pagliuca ri- gol della Nazionale nella fase fi- sponde al citofono, lo stesso Pa- nale di un mondiale. Italia-Ca- ITALIA: Pagliuca, Cannavaro, Costacurta, Nesta, Maldini, Alber- gliuca litiga con Ipoua e fa un merun è una riedizione della tini (17’ st Di Matteo), D.Baggio, Di Biagio, Moriero (39’ st Di Li- gestaccio che poteva risparmiar- staffetta che fu, vio), R.Baggio (20’ st Del Piero), Vieri si. Al 43’ Kalla entra come un al 20’ del secondo tempo ha ce- caterpillar su Di Biagio, l’arbitro duto il posto a Del Piero e con CAMERUN: Songòo, Wome, Song, Kalla, Njanka, Olembe, Ndo, australiano Lennie lo espelle. l’happy end dell’abbraccio ct- Omam-Biyik (21’ st Tchami), Mboma (21’ st Etòo), Ipoua (1’ st Camerun in dieci, inizia un’al- Pinturicchio è finito, vivaddio, Job), Angibeau tra partita. il tormentone dell’ultima setti- ARBITRO: Lennie (Australia) Le Roy è costretto a spostare le pedine e a cambiare la tattica. mana. La Nazionale ha vinto RETI: nel pt 8’ Di Biagio; nel st 30’ e 44’ Vieri Christian Vieri supera la difesa del Camerun e segna il suo primo gol Christophe Simon/Ansa largo, ma il punteggio mortifica Spedisce in campo Job al posto un Camerun costretto a giocare dell’inutile Ipoua, non stravolge NOTE: angoli: 9-9, Recupero: 2’e 4’, serata mite, terreno in ottime il modulo che diventa per forza in dieci per quarantasette minu- condizioni, spettatori 35 mila. Espulso al 42’ pt Kalla per fallo su Di ti. L’Italia ha domato la partita di cose 4-3-2. Nel primo quarto GRUPPO B Biagio. Ammoniti: Costacurta, Wome, Angibeau per gioco scorretto, d’ora l’Italia vede le streghe. Il solo nell’ultimo quarto d’ora, Di Biagio per comportamento non regolamentare. quando la squadra africana ha Camerun suona la carica, al 10’ cominciato a boccheggiare per Nesta anticipa Mboma e pochi Da S. Etienne arrivano solo buone notizie lo sforzo, non è uno scherzo re- secondi dopo Pagliuca devia in mare calcio con un uomo in angolo un tiro di Job. Al 20’ la meno. Dopo i timori, figli dell’e- famosa staffetta. Fuori Roberto L’Austria agguanta il Cile all’ultimo minuto sordio nella prima partita, sareb- Baggio, dentro Del Piero. Co- mincia il suo mondiale. L’Italia be un errore gonfiare il petto gol arriva presto. I maldiniani di velluto. Moriero si preoccupa dopo il successo sul Camerun. gioca male, ha paura di vincere, S. ETIENNE. In una delle più brutte fino all’autoannullamento di quelle Cernye Kuhbauer,per cercaredidare lanciano il segnale al 4’, quando di fare soprattuto il terzino per il Camerun ha una marcia in partite viste finora in questa Coppa chesonolesueverequalità,cioèvelo- più profondità al gioco austriaco Però la vittoria lascia tracce im- Albertini lancia Vieri che si infi- controllare Wome, ma il neo-ro- portanti: in quest’Italia uno co- più nel fisico e il tifo perché è del Mondo, Cile e Austria pareggiano cità e grinta: rigorosa difesa a3oa5, (l’antipatico Herzog è dotato di buon la nel tunnel centrale e supera manista non è in serata. L’Italia, bello sostenere il più debole e me Di Biagio deve recitare da ti- con un pallonetto il portiere che gioca corta come ai tempi di 1-1.Laregolanumerounoera«prima lo stesso Salas o Zamorano molto ar- lancio). Niente da fare: l’unico vero tolare e un lunatico come Mo- perché il gestaccio di Pagliuca di tutto non perdere». Dopo un pri- retrati con il compito di inserirsi da motore dell’Austria ha continuato a Songòo. Il tocco però è debole e Sacchi, può chiudere la partita. non è stato apprezzato dal pub- riero in questo momento è più Song, il centrale acquistato dalla Il Camerun è stordito, ma al mo tempo molto deludente, il Cile è dietro, i vari Acuna, Villarroel, Parra- essere ilpiccolo ma efficace Mahlic. Il decisivo di un appuntato come blico. Vieri insegue palloni im- Salernitana, salva la baracca. momento del tiro manca sem- possibili, il centravanti lotta e passato in vantaggio con ungoldiSa- guez e Rojas fermi a tenere la posizio- resto, Polster compreso (oggi alla sua Di Livio. allarga All’8 l’Italia passa: angolo calcia- pre qualcosa ai maldiniani. Di- a il sorriso e fa bene, a Montepel- ha cuore, al 30’arriva il premio las al 23’. Konsel aveva respinto un ne. 93 partita in nazionale, record au- to corto da Maldini, cross di no Baggio ha la mira infelice al del gol, Di Biagio serve Moriero colpo di testa di Zamorano, poi ha ri- Per contro, l’Austria era scesa in striaco), è stato il nulla. Idem per il lier ha vinto soprattutto lui, bi- Baggio e tocco di cabeza di Di 13’, Vieri sfiora il gol con un sogna dargli atto di aver gestito che indovina l’assist giusto, c’è battuto (ma all’interno della linea campogrossomodoconidenticospi- Cile: qualche ammonito (tra cui Sa- Biagio: 1-0, romanista in estasi rimpallo che gli è favorevole puzzza di fuorigioco, ma Vieri, 0 alla perfezione il duello Baggio- per il primo gol in Nazionale. La sull’uscita di Songòo al 21’, Vieri bianca) la replica di Salas, al 3 gol rito e assetto: Polster arretrato, il solo las e Zamorano), un fallo di mani in Del Piero e di aver cambiato con un pallonetto morbido, mondiale.L’Austria,comegiàcolCa- Haas in avanti a tentare (per quanto area di Schopp non rilevato dall’e- rete dà coraggio all’Italia e illu- sbaglia ancora al 23’ su azione non perdona. Il 2-0 uccide la squadra nel modo giusto. Ha mina Di Biagio, che detta legge di contropiede e a questo punto merun, ha riagguantato il pareggio può) di molestare la difesa, Schottel e giziano Ghandour, qualche atteg- avuto coraggio, non si è fatto partita, Dino Baggio e Del Piero a centrocampo. Alla sua sinistra, l’Italia tira il fiato. sfiorano il tris ma Songòo è un all’ultimominutoconungrantiroda Pfefferinermeticaeanticamarcatura giamento eccessivamente nervoso impressionare dalle esternazioni Albertini è in difficoltà, il ruolo Il Camerun impone la legge fuoridiVastic. a uomo rispettivamentesu Salas e Za- (calcio di Salas in caduta sulla schie- dei politici e dei tifosi Vip, delle signor portiere, solo al 42’ si de- di esterno non fa per lui. Digni- del fisico, Baggio viene maltrat- ve arrendere quando Vieri vince Rispetto alla partita con gli azzurri, morano. Da una tale, reciproca im- na di Mahlic, reazione, e Ghandour pressioni degli sponsor e del toso Dino Baggio a destra, che tato da Njanka che becca l’am- vento che soffiava a favore di un rimpallo e va in gloria con la dove il Cile aveva messo in mostra postazione non poteva che scaturire lascia correre). Più sprazzi di gioco come sempre il ct ha piazzato monizione, Wome contrasta be- sua doppietta. una squadra tutta orgoglio e pres- unapartitabloccata. che gioco, due tiri (all’87‘ di Zamo- un’Italia troppo spregiudicata. sul trequartista avversario, tale ne in area Moriero che per non Quest’Italia ha le partenze Olembe, un piccoletto dal piede perdere il vizio cade, Mboma ti- sing,control’Austrialasquadrasuda- Nella ripresa Prohaska ha inserito rano e all’88‘ di Castaneda), un giuste. Come contro il Cile, il Stefano Boldrini mericana si è ripiegata nel tatticismo subito Herzog e Schopp al posto di mezzo gol e un gol.

LE PAGELLE corrono quando lo vedono più il Bene anche Dino Baggio e Del Piero. Insicuro Dalla Prima pallone? E allora perché i nostri in- sistevano con quei lanci lunghi e al- ti, che finivano inevitabilmente ca- lamitati dalle teste alte dei giocatori del Camerun? Cannavaro, piccolo gigante Poi, così inaspettato come era ar- Del Piero accende la luce rivato, il male oscuro se ne è anda- to. Quando Maldini (il padre, sta- DALL’INVIATO piglia tutti i palloni di testa, es- E ora, l’attacco. Dove Roberto solo 6,5 per un paio di uscite im- Guarda quelli del Camerun, fanno dere. volta) ha smesso di litigare con Le sendo opposto a gente ben più al- Baggio e , si probabili. In difesa Wome, futuro la capanna e si passano energia, si E invece, piano piano, mentre già Roy e ha trovato il distacco giusto, ta di lui: ma va detto che passare è visto, non sono la coppia ideale romanista, fa il pendolino sulla danno la mano, si comunicano vi- ha sostituito il massacrato Roby MONTPELLIER. Che voti dare, daSalasaOmamBiyikècome secondo Maldini. Baggio dà un sinistra e gli altri non lo vedono ci stavamo rincuorando, stava riaf- per una partita da 6, al massimo brazioni, cantano l’inno, guarda fiorando il vecchio vizio, il vero av- con un Del Piero motivatissimo. E evadere dalla Caienna per andare bell’assist a Di Biagio, lotta, tenta quasi mai. 6 per la buona volon- che occhi spalancati, c’è un po‘ di l’Italia è rinata. Scambi, passaggi, da 6,5? È ovvio che nessuno in vacanza alle Bahamas. Centro- colpi di tacco poco fortunati: è tà. In mezzo Kalla Nkongo sareb- versario della nostra squadra. Non prende1enessuno prende 10, paura e tanta passione. Perché i no- si capisce mai bene quando è che palleggi negli spazi stretti, tiri al vo- campo. Bene Di Biagio: 7, anche l’unico che da del «tu» al pallone be da 6,5 prima dell’espulsione, stri non lo fanno? lo, pallonetti vellutati a servire gli ma è tutta l’Italia a non andare al per il gol. Lavora molto, è reatti- ma è meno ispirato che con il Ci- mentre Rigobert Song (21 anni, comincia a farsi vivo, come una di là di una sufficienza, risicata Poi ci ha pensato Di Biagio, poco noia antica, un malessere da adole- attaccanti, lanci in profondità ma vo, picchia quando serve e si fa le: possiamo dargli 6 più, via. Del segnatevi il nome) è indiscutibil- rasoterra, finalmente. E allora non per come permette al Camerun picchiare (il fallo per cui viene Piero, appena entrato, tira un menteda7. dopo l’inizio, a regalarci il gol libe- scenti, un’apatia misteriosa. Più (in 10) di rientrare in partita all’i- ratorio. C’erano gli amici suoi in che paura è depressione, il male c’è stata più partita. Vieri non si è espulso Kalla Nkongo è su di lui). paio di corner, poi timbra il car- Invece Njanka, autore del su- trovato più solo, e rincuorato e coc- nizio del secondo tempo, e ab- Peccato per l’ammonizione. Alla tellino in chiusura dando un pal- per-gol all’Austria, delude un pò tribuna, partiti da Testaccio, e mi- oscuro. Si allargavano gli spazi tra i bondante per il finale. schiatisi ai tantissimi italiani che reparti, Cannavaro guardava il suo colato dalle finezze di Del Piero ha sua sinistra c’è un buco: si chia- lone d’oro a Vieri, quello del 3-0 (diciamo 5,5). A centrocampo, segnato due gol, uno più bello del- Pagliuca meriterebbe 7 per la ma Albertini (5). Non c’è, non è dopo aver impegnato Songòo Angibeaud (6,5) e Mboma (idem, ieri riempivano gli spalti del delizio- avversario diretto dando le spalle al strizzatina d’occhio alla teleca- so stadio di Montpellier. Ha fatto pallone, Dino Baggio e Maldini fi- l’altro. E‘ finita con quel rivolo di in partita, non corre: alla fine en- con un pallonetto: si merita al- 6,5) ingaggiano un bel duello con sangue che colava sulla coscia di Di mera durante l’innoe5percome tra Di Matteo che, se possibile, è meno 6,5. Di Biagio: lì in mezzo si vedono un figurone, il romanista, una rete glio non sbagliavano quasi mai in litiga inutilmente con Ipoua do- di rabbia e di potenza. Sembrava interdizione ma non ne azzeccava- Biagio, a testimonianza di una se- meno vispo di lui (s.v.). A destra Accanto ai due fantasisti c’è, le cose migliori della partita. Be- rata che alla fine possiamo copnsi- po un fallo di quest’ultimo, fa- c’è la strana coppia Dino Baggio- appunto, Christian Vieri che nino a tratti anche Olembe a sini- fatta. Di Biagio dava geometria, no una nei rilanci. Eravamo rimasti cendosi poi fischiare selvaggia- Moriero scavallava sulla fascia, con un uomo in più per l’espulsione derare testarda, coi nervi forti. Così, Moriero, con il primo incaricato sgobba come un mulo e si man- stra (6) e Ndo a destra (6 meno). ragazzi, vi vogliamo. Senza paura, mente per il resto della partita. di coprire le voragini presumibil- gia un paio di belle occasioni pri- Davanti, Ipoua perde tempo a Vieri attaccava a testa bassa. C’era, di Kalla (un fallaccio su Di Biagio, Allafineilvotoèun6,magariun l’Italia. Gli africani correvano, ma più per pochezza che per cattiveria) senza calcoli. Italia e Brasile non mente aperte dal secondo. Dino ma di segnare due gol (il secondo litigare con Pagliuca e si becca un possono farne, non è il loro calcio. 6 più per la parata su Job in aper- lavora bene (6,5), va anche al ti- sembra viziato da un fallo). Era 5, il suo sostituto Job è più vivo e di più menavano. E questo ci dava eppure non si riusciva più a impo- tura di ripresa. ancora più coraggio. Brasiliani e stare un’azione. Sì, è vero, l’arbitro Torneremo a disertare i ristoranti, ro, anche se ogni tanto fa confu- un 5,5 che diventa 6,5 dopo la se non altro spedisce a Pagliuca chi se ne importa. Ci riforniremo di Difesa così così. Fanno troppo sione. Moriero, che dovrebbe in- doppietta. un bel missile che gli vale un 6. A italiani si divertono un sacco quan- era un po‘ troppo permissivo, lascia- casino, pensando a chi hanno da- do gli avversari picchiano, comin- va passare troppe randellate sulle salatini, coca cola e supplì ghiaccia- ventare, tenta soltanto di inven- In campo c’erano anche 11 gio- Omam Biyik, invece, 8 per il gol ti. Al colesterolo ci penseremo poi. vanti. Costacurta e Nesta non tarsi un rigore, come fa spesso. catori del Camerun, poi divenuti di testa all’Argentina. Come dite? ciano a inventarsi finte e palleggi gambe dei nostri giocatori, a centro- vanno al di là del 6 politico, Mal- che umiliano i rozzi. Adesso Baggio campo. Ma anche noi avevamo le Adesso, se continua così, è troppo Troppo contratto, troppo preoc- 10 dopo l’espulsione. Il portiere L’ha fatto ai mondiali di Italia bello. E da domani, i venditori di dini è addirittura sul 6 meno me- cupato di sbagliare, rimedia con Songòo ha 34 anni, come da tra- ’90? Appunto. e Moriero, pensavamo, cominciano nostre responsabilità. Porca mise- no pensando a quale dovrebbe a giocare palla a terra e li mandano ria, pensavi, se Moriero e Roberto bandiere ai semafori sorrideranno l’assist-gol a Vieri: 6. Alla fine lo dizione (a Usa ‘94 giocava Bell anche loro. essere il suo standard. Cannavaro sostituisce entra Di Livio (s.v.) che ne aveva 40). È bravo, merita al manicomio, questi leoni sdentati Baggio si mettono a giocare palla a [Sandro Onofri] merita 7 se non altro per come Alberto Crespi che ruggiscono ma non sanno mor- terra, questi omoni che corrono e