MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2018 SPORT3939

A1 FEMMINILE Test Uyba senza Orro C’è l’Orago in Giappone Sarà un’Uyba non ancora al completo quella che oggi scenderà in campo VOLLEY Ai Mondiali quattro azzurre formate dal vivaio dell’Amatori al PalaYamamay per una amichevole È un Orago... Mondiale. Tre giocatrici del matori Orago nel 2010, scoperte da quel contro il Club Italia. sestetto titolare dell’Italia sotto alla ma- cacciatore di talenti che è il “prof”Boset- Il tecnico Marco glia azzurra hanno i colori della società ti: Anna è stata pescata in una società mi- Mencarelli ha infatti varesina che ha sfornato decine di talenti. nore di Brescia, Miriam a Olginate e Bea è recuperato sia Sara , , arrivata dai cugini del Visette di Settimo Bonifacio (attacco ma anche Beatrice Parrocchiale, ora in Milanese. Con la maglia gialloblù hanno influenzale rientra- Giappone a caccia della finale iridata, so- fatto la trafila giovanile dall’Under 16 to) che Alessia Gen- no state cresciute e formate (una stagione) all’Under nari (risentimento dalle sapienti mani del pro- 18 (3 annate) facendo in- ad un ginocchio) fessor Giuseppe Bosetti e cetta di titoli e riconosci- ma con ogni proba- di Franca Bardelli; una menti. Nel 2011 arrivò lo bilità non avrà a di- scuola di altissimo livello scudetto Under 16 con l’A- sposizione Alessia tecnico che ha dato loro le matori e quello Under 18 Orro. basi per arrivare a giocarsi con la formazione nata dal- La palleggiatrice da protagoniste un Cam- la collaborazione tra Ora- classe 1998 si è in- pionato del Mondo. Lucia go e Villa Cortese; il primo fatti fermata ieri per Bosetti, classe 1989, ha di un prestigioso tris che si un problema mu- iniziato a respirare palla- perfezionò con il titolo del Lucia Bosetti simbolo scolare al collo e volo quando era ancora nel 2012 e con quello del di Orago in azzurro e, oggi dovrebbe es- grmbo di mamma Franca; 2013. Sylla fu protagonista a sinistra, dall’’alto: sere tenuta a ripo- cresciuta in casa, sin da di parecchi confronti a mu- Anna Danesi, Miriam so. piccola si distingueva per so duro con Bosetti; il suo Sylla e Beatrice Spazio dunque a una elevazione ed una po- carattere ancora più esube- Pa r r o c c h i a l e Cumino che gioche- tenza sopra la media ed era rante di quel che è oggi la rà per la prima volta impossibile non accorgersi portava a piegarsi difficil- da titolare con la del suo talento. Nel 2007 mente al duro lavoro quo- maglia biancoros- “Luci”è stata tra le prota- tidiano. Un lavoro che poi sa. goniste della vittoria del ti- è stata la prima a ricono- Venerdì il confronto con le cinesi L’inizio del riscalda- tolo italiano Under 18 del- scere come fondamentale mento è fissato per l’Amatori: il primo storico per la sua crescita. LA SEMIFINALE L’Italia ha battuto le orientali nelle ultime cinque sfide le ore 16.30 ed è scudetto che ha poi aperto La sua compagna di stanza Messa in fretta in archvio l’ininfluente aveva dichiarato il c.t. Davide Mazzanti prevista la diretta la strada agli altri 14. Nel era Danesi, che veniva in- sconfitta 1 a 3 con la Serbia, il conto alla ro- nel post-gara del match della prima fase a streaming HD sulla 2007 ha lasciato il nido per vece sottoposta a duri alle- vescia è partito. Sarà ancora Italia-Cina. Sapporo-. È la quinta volta consecutiva che pagina Facebook di spiccare il volo verso i più namenti per migliorarne la Come nel 2014, nella semifinale dei Mon- le battiamo, un bel segnale in vista delle U Y B Av o l l e y. grandi palcoscenici non mobilità, «è stata spremuta diali disputata davanti ai 12.600 del Forum prossime sfide». Lo sa bene Jenny Lang Nel fine settimana le solo italiani ma anche eu- come un limone» raccon- di Assago, l’ultimo ostacolo che separa le Ping, che ieri, dopo aver battuto l’Olanda, farfalle saranno poi ropei: da Sassuolo a Ber- tano da Orago; tanto che la azzurre dalla finale è rappresentato dalla ha subito rivolto il pensiero all’incrocio impegnate al Pala gamo, da Villa Cortese a mamma la riforniva sem- squadra di Jenny Lang Ping. Quattro anni con Lucia Bosetti e socie. «In questo Mon- Igor di Novara per il Piacenza, dal Fenerbahce a pre di frutta secca per darle di attesa per una rivincita che venerdì la no- diale abbiamo incontrato squadre eccellen- Memorial Ferrari; Casalmaggiore fino all’ul- forza ed energia. stra Nazionale vuole prendersi a tutti i costi ti, che ci hanno dato problemi, ma ci pre- sabato alle ore tima tappa di Scandicci Le quattro giovani stelle per poi andare a giocarsi il titolo contro la pareremo bene nei prossimi due giorni. 16.30 è in program- collezionando scudetti, coppe e ricono- azzurre hanno però un comune denomina- vincente della sfida tra Serbia e Olanda. L’Italia è squadra forte, che analizzeremo, ma la semifinale scimenti individuali. Nel mezzo un brutto tore: sin da piccole si sono distinte per la Negli ultimi anni gli scontri con la Cina si quindi prepariamo al meglio la partita». contro Bergamo infortunio al ginocchio che l’ha però for- grande tenacia e la voglia di arrivare in al- sono sempre risolti con un successo dell’I- PROGRAMMA - Venerdì, ore 6.40: Ser- (prima avversaria giata e fatta tornare più forte di prima per to. Ora ci sono riuscite; il futuro è nelle talia: i più recenti quelli arrivati in occasio- bia-Olanda; ore 9.10: Italia-Cina (diretta anche in campiona- essere, oggi, un cardine imprescindibile loro mani, manca solo un ultimo sforzo ne del e nella su RaiDue). Sabato, ore 10.20: finale to), domenica dalle del sestetto del c.t. Davide Mazzanti. per provare a salire sul tetto del mondo. partita del primo girone di qualificazione 3°-4° posto; ore 12.40: finale 1°-2° po- ore 15 via alle finali. Anna Danesi, Miriam Sylla e Beatrice Samantha Pini della rassegna iridata. «La Cina è una squa- sto. © RIPRODUZIONE RISERVATA Parrocchiale sono invece arrivate all’A- © RIPRODUZIONE RISERVATA dra che ci accende in modo particolare - © RIPRODUZIONE RISERVATA CALCIO - ECCELLENZA La capolista che non ti aspetti Favola Castellanzese. Il presidente: «Non siamo in alto per caso, godiamocela» Nessun dubbio, la grande rivela- sport, ai miei dirò come sempre di zione del campionato di Eccellenza fare in modo di divertirci, per ades- Festa Castellanzese dopo le prime sei giornate è la Ca- so lo stanno facendo in maniera dopo un gol (foto Massarutto) stellanzese del presidente Alberto splendida». In basso Alberto Affetti Affetti. Alla quindicesima stagio- In un campionato dove le preten- ne al timone dei neroverdi, presi in denti al successo finale erano e so- Seconda Categoria, con un sogno no parecchie, vi sentite gli intrusi? da realizzare che si chiama serie D. «Guardare adesso la classifica è «Il sogno c’è, ma bisogna scegliere fuorviante. Noi pensiamo a fare un i tempi giusti, capire e valutare passo alla volta. La grande favorita, Varese, vertenze ok quando si è maturi per disputare, ri- per l’organico che dispone, è netta- manendoci, una categoria così im- mente il Legnano. Siamo in ballo e portante, onerosa e significativa». balliamo. I numeri, che non mento- In due verso il rientro Cinquantatré anni, sposato con due no mai, dicono che abbiamo il mi- figli, imprenditore di successo, Af- glior attacco con 16 gol, la terza mi- Il passato continua a bussare alla porta del Va- fetti ha saputo risvegliare entusia- glior difesa con 5 reti subite. Una a rese. Dalla società di via Mercantini si apprende il smi che parevano so- pochi minuti dal ter- pagamento, avvenuto lunedì, dei soldi dovuti al- piti. Si aspettava que- mine, su rigore, dalla l’attaccante Marco Giovio (4.583 euro) e al difen- sto primato solitario? Varesina; senza quel sore Davide Bottone (6.725). Il debito risale alla «Sapevamo di aver al- gol saremmo a pun- stagione 2016/2017 ed è stato contratto da una lestito una squadra di teggio pieno. Ma farei gestione diversa da quella attuale, che dunque qualità, non fino a que- la firma a fare 16 punti Serie D: Manti per la Caronnese continua a rattoppare i buchi creati nelle scorse sto punto. Diciamo nelle prossime 6 parti- stagioni. La scadenza per saldare le spettanze di che siamo una sorpre- te. Significherebbe Vetrina Stresa: anticipo e diretta Rai Giovio e Bottone, le cui vertenze erano state rese sa. Confidavo nel che anche dal “Mari” note dalla Commissione Vertenze e Accordi Eco- buon lavoro svolto in non usciremo a mani (g.f.) - I tanti infortuni che Sabato lo Stresa anticipa al nomici a metà settembre, era quella del prossimo fase di mercato dal di- vuote....». hanno condizionato l’avvio di “Fo r l a n o ”(il via alle ore 15) la 19 ottobre: se il club non avesse pagato sarebbe rettore Asmini, che era Tutto ciò nel contesto stagione della Caronnese gara casalinga con la Pro andato incontro a una penalizzazione. Prossima tornato per dare un’impronta signi- di un campionato che Affetti “in - hanno indotto il sodalizio del Dronero. La sfida verrà tra- scadenza, in questo senso, il pagamento all’at- ficativa. Questo è stato possibile quadra”così: «Sulla carta sono pa- presidente Augusto Reina a smessa su Rai1 nella tra- taccante Manuel De Carolis, a Varese nella se- anche grazie all’ottimo staff tecni- recchie le squadre attrezzate, ma tornare sul mercato degli smissione “B come Sabato” conda parte della scorsa annata: entro fine mese co guidato da un allenatore cari- noi abbiamo dimostrato che non svincolati. Il ds con collegamenti la società dovrà sbordare 6.000 euro. smatico, da anni in queste catego- siamo davanti per caso. Questo mi Beppe Cannella in diretta e con Intanto la squadra (foto Blitz) ha ripreso ad al- rie, come Fiorenzo Roncari. A tutti, pare un campionato differente dal- ha provveduto ad spazi dedicati an- lenarsi ieri pomeriggio a Varesello: all’orizzonte la però, ripeto: godiamoci il momen- la passata stagione: si possono per- ingaggiare il difen- che alla città del gara esterna col Ferrera Erbognone. Buone no- to felice, ma ricordiamoci che non dere punti con tutti, lo dimostrano sore Alessandro Lago Maggiore. tizie dall’infermeria: sia il centrocampista Marinali abbiamo ancora fatto nulla». anche i risultati di domenica scorsa Manti (i due nella Per i borromei sarà sia il portiere Calandra si sono aggregati al grup- Domenica andrete a Legnano a di- col Busto 81 fermato sullo 0-0 dal foto), classe 1997, l’occasione per po e sono sulla via del rientro. Out, invece, gli in- sputare il derby da capolista... «Il Ferrera ultimo. Proprio per questo con la Grumellese conquistare la pri- fortunati Simonetto e Balzo, gli affaticati Camarà e Legnano, per storia, maglia, tradi- è fondamentale non avere cali di 10 presenze in D, ma vittoria casalin- Vegnaduzzo, il guineenese Piqueti (di rientro dal- zione, blasone, merita altri palco- concentrazione». Che la Castellan- nell’ultimo biennio al Como ga del campionato nella sfi- l’impegno con la Nazionale) e i giovani Silla e Tra- scenici. Massimo rispetto verso i zese dello scafato Roncari sino ad senza mai scendere in cam- da tra matricole: i cuneesi vaglini, arruolati dalla Rappresentativa regionale. lilla, giocare in uno stadio come il ora ha saputo evitare. Meritandosi po. Aveva iniziato nelle gio- avevano vinto il girone B del- L.S. - S.T. “Mari”è per la Castellanzese mo- il primato solitario. vanili della Pro Patria, poi To- l’Eccellenza subalpina. © RIPRODUZIONE RISERVATA tivo di grande orgoglio. Auspico Guido Ferraro rino con Berretti e Primavera. © RIPRODUZIONE RISERVATA solo che sia una bella giornata di © RIPRODUZIONE RISERVATA

j4U5MtwIGNtbObTnTlw5+uTlmAmxH8N1ePJhLau1i0Q=