Rassegna Del 04/05/2021
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
05-MAG-2018 Da Pag
05-MAG-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 83845 - Diffusione: 45978 - Lettori: 333000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 05-MAG-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 83845 - Diffusione: 45978 - Lettori: 333000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 05-MAG-2018 da pag. 42 Dir. Resp.: Enrico Grazioli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 10283 - Diffusione: 7979 - Lettori: 103000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 33 % 05-MAG-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 11547 - Lettori: 106000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 12 % Volley femminile | Il et Mazzani ha diramato la lista delle 21 azzurre convocate Nations League, c'è anche la trentina Olivotto ROMA- C'è anche la centrale trentina Rossella Olivotto nella lista de finitiva delle 21 azzurre convocate dal et Davide Mazzanti per la Vol- leyball Nations League. Per ogni tappa il tecnico tricolore potrà sce gliere 14 azzurre da utilizzare in partita. Manca naturalmente l'altoa tesina Raphaela Folie, infortunatasi durante la serie delle finali scudetto vinto dalla «sua» Conegliano contro Novara. Ecco le convocate. Alzatrici: Carlotta Cambi (Pesaro), Ofelia Malinov (Bergamo), Alessia Orro (Busto Arsizio). Centrali: Beatrice Berti (Busto Arsizio), Sara Bo nifacio (Novara), Cristina Chirichella (Novara), Anna Danesi (Cone gliano), Sarah Fahr (Club Italia), Marina Lubian (Club Italia), Rossella Olivotto (Pesaro). Schiacciatrici: Lucia Bosetti (Scandicci), Alice Degradi (Legnano), Anastasia Guerra (Casalmaggiore), Camilla Min- gardi (Modena), Elena Pietrini (Club Italia), Myriam Svila (Bergamo). Opposti: Paola Egonu (Novara), Serena Ortolani (Monza). -
Lampo Higuain
Foto: Nicolas Nkoulou, 28 anni Nkoulou «Io, tornado del Toro. La mia Africa eilrazzismo» GRIMALDI, PAGLIARA APAGINA 20 www.gazzetta.it venerdì 21 settembre 2018 anno 122 - numero 223 euro 1,50 2 EUROPA LEAGUE: SUCCESSO ROSSONERO IN LUSSEMBURGO SUL DUDELANGE 6 SIMONE INZAGHI VINCE SOFFRENDO Molto Caicedo LAMPO HIGUAIN la Lazio sorride Il Pipita trascina il Milan Sarri in Grecia E’ 1-0 al debutto in Coppa ok con Willian All’Olimpico c’è lo zampino Gattuso guarda la parte piena del bicchiere: dell’ecuadoriano nelle reti di Luis «Potevamo chiuderla prima, bene la mentalità» Alberto e Immobile: 2-1 all’Apollon ARCHETTI, GOZZINI, IARIA, PASOTTO >PAGINE 2-3-4-5 Subito asegno Gonzalo Higuain, 11 gol in EuroLeague (primo col Milan) BERARDINO, BOLDRINI, CIERI, DALLA VITE, GRAZIANO>PAGINE 6-7 16 L’AUTOBIOGRAFIA DI UN MITO La squadra ora è una corazzata Personalità, QUESTA JUVE grinta e qualità La regia di Pjanic e la crescita di Bernardeschi FA PAURA Aspettando CR7 L’INTERVENTO di ARRIGO SACCHI BIANCONERI PRONTI ALL’EUROPA PER OGNI IMPRESA Festa Bernardeschi,Rugani, PAGINA 33 Bonucci, Alex Sandro, Emre Can ePerin esultano aValencia UN ROMANZO DA CAPITANO, FIRMATO TOTTI Anticipiamo un capitolo del libro, in uscita per Rizzoli. L’infortunio e la corsa al Mondiale del 2006 nel racconto di Paolo Condò PAGINE 16-17 12 PARLA L’EX NERAZZURRO Eder: «L’Inter aSan Siro può battere anche Messi» ANGIONI, D’ANGELO, STRONATI>PAGINE 12-13 Milano DCB IL ROMPIPALLONE di GENE GNOCCHI c1, 1, art. Dopo aver saputo quanto prende Gazidis, Marotta ha chiamato Agnelli: «O mi dai 46/2004 BIANCHIN, DELLA VALLE, GARLANDO, L. -
Conad Reggio Emilia: Colpaccio Di Mercato: Arriva Il Forte Centrale Serbo Luka Suljagic! 30-09-2016 07:00 - Superlega M
Stagione 2016/2017 A2M - Conad Reggio Emilia: Colpaccio di mercato: arriva il forte centrale serbo Luka Suljagic! 30-09-2016 07:00 - Superlega M Dopo la rescissione con Antonio De Paola di una settimana fa, il Volley Tricolore aveva annunciato un ritorno sul mercato per puntellare il roster. E cosi, a nove giorni dall'esordio in campionato di Serie A2 UnipolSai 2016-2017 (il 9 ottobre a Montecchio Maggiore alle ore 16), arriva un grande colpo di mercato, un rinforzo di livello internazionale: si tratta di Luka Šuljagić, centrale serbo classe 1986, con in possesso anche del passaporto del Montenegro, nazionale con cui ha collezionato 50 presenze. Šuljagić, 208 centimetri di pura potenza, e cresciuto nel Fap Livnica, squadra serba. Poi, nel 2004-2005 il salto serie A montenegrina con il Budvanska Rivijera Budva con cui si fa apprezzare a livello internazionale e dove restera fino al 2007. Successivamente approda per due stagioni Tourcoing Lille in Francia, poi l'arrivo in Italia: lo ingaggia Vibo Valentia per la A1 dal 2010 al 2012 per due stagioni. Dopo passa alla Fidia Padova sempre in SuperLega nel 2011-2012. Poi il ritorno in patria fino al 2014 con il Budvanska con cui disputa anche la Champions. Nella scorsa stagione invece, dopo un mese di preparazione con la Diatec Trento con cui pero non c'e stato nessun contratto, si e accasato in Russia, al Tyumen. E oggi, il centrale giramondo torna in Italia per vestire la maglia numero 1 del Conad Volley Tricolore Reggio Emilia. "Sono felicissimo di tornare in Italia – dice Luka – Mi piace il modo di giocare e di vivere la pallavolo. -
GIOCHI DELLA XXXII OLIMPIADE 23 Lug / 8 Ago 2021
www.sportolimpico.it GFC GIOCHI DELLA XXXII OLIMPIADE 23 Lug / 8 Ago 2021 Squadra italiana: 384 atleti [197 Uomini + 187 Donne] Le qualificazioni finali sono ratificate dal CONI su decisioni delle F.I. • = nuove discipline Gli asterischi (*), da 1 a 5, indicano il numero delle presenze ai Giochi Alfieri – Jessica ROSSI (Tiro a volo) e Elia VIVIANI (Ciclismo) Dati numerici U D Tot. Atletica 41 35 76 Basket 12 - 12 • Basket 3x3 - 4 4 Beach volley 4 2 6 Canoa sprint 3 1 4 Canoa slalom 1 2 3 Canottaggio 15 11 26 Ciclismo strada 5 4 9 Ciclismo pista 6 6 12 Ciclismo MTB 3 1 4 Ciclismo BMX 1 - 1 Equitazione 3 3 6 Ginnastica artistica 2 5 7 Ginnastica ritmica - 7 7 Golf 2 2 4 Judo 4 4 8 • Karate 3 2 5 Lotta 2 - 2 Nuoto 21 15 36 Nuoto artistico - 9 9 Nuoto di fondo 2 1 3 Pallanuoto 13 - 13 Pallavolo 12 12 24 Pentathlon - 2 2 Pugilato - 4 4 Scherma 12 12 24 • Skateboard 2 1 3 • Softball - 15 15 Sollevamento pesi 3 2 5 • Sport climbing 2 1 3 • Surfing 1 - 1 Taekwondo 2 - 2 Tennis 3 3 6 Tennistavolo - 1 1 Tiro a segno 6 1 7 Tiro a volo 3 4 7 Tiro con l’arco 1 3 4 Triathlon 2 3 5 Tuffi 2 4 6 Vela 4 5 9 198* 187 385* *In effetti 197 e 384 con il nuotatore Gregorio Paltrinieri qualificato in 2 discipline. ATLETICA [76] • Uomini (41) Ahmed Abdelwahed – 3000 Siepi – Roma, 26 Mag 1996 – FFGG Vladimir Aceti – 4x400, 4x400 MX – Petrozavodsk, RUS, 16 Ott 1998 – FFGG Andrea Agrusti – Marcia 50 km – Sassari, 30 Ago 1995 – FFGG Lorenzo Benati – 4x400, 4x400 MX – Roma, 5 Apr 2002 – FFAA Tobia Bocchi – Triplo – Parma, 7 Apr 1997 – Carabinieri *Teodorico Caporaso -
La Capolista Che Non Ti Aspetti Favola Castellanzese
MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2018 SPORT3939 A1 FEMMINILE Test Uyba senza Orro C’è l’Orago in Giappone Sarà un’Uyba non ancora al completo quella che oggi scenderà in campo VOLLEY Ai Mondiali quattro azzurre formate dal vivaio dell’Amatori al PalaYamamay per una amichevole È un Orago... Mondiale. Tre giocatrici del matori Orago nel 2010, scoperte da quel contro il Club Italia. sestetto titolare dell’Italia sotto alla ma- cacciatore di talenti che è il “prof”Boset- Il tecnico Marco glia azzurra hanno i colori della società ti: Anna è stata pescata in una società mi- Mencarelli ha infatti varesina che ha sfornato decine di talenti. nore di Brescia, Miriam a Olginate e Bea è recuperato sia Sara Lucia Bosetti, Anna Danesi, Miriam Sylla arrivata dai cugini del Visette di Settimo Bonifacio (attacco ma anche Beatrice Parrocchiale, ora in Milanese. Con la maglia gialloblù hanno influenzale rientra- Giappone a caccia della finale iridata, so- fatto la trafila giovanile dall’Under 16 to) che Alessia Gen- no state cresciute e formate (una stagione) all’Under nari (risentimento dalle sapienti mani del pro- 18 (3 annate) facendo in- ad un ginocchio) fessor Giuseppe Bosetti e cetta di titoli e riconosci- ma con ogni proba- di Franca Bardelli; una menti. Nel 2011 arrivò lo bilità non avrà a di- scuola di altissimo livello scudetto Under 16 con l’A- sposizione Alessia tecnico che ha dato loro le matori e quello Under 18 Orro. basi per arrivare a giocarsi con la formazione nata dal- La palleggiatrice da protagoniste un Cam- la collaborazione tra Ora- classe 1998 si è in- pionato del Mondo. -
2014 Répartition Des Bénéfices De La Loterie Romande Vaud - Fribourg Valais - Neuchâtel Genève - Jura Répartitions Romandes Sommaire
2014 Répartition des bénéfices de la Loterie Romande Vaud - Fribourg Valais - Neuchâtel Genève - Jura Répartitions romandes Sommaire 4 Vaud 18 Fribourg 25 Valais 33 Neuchâtel 39 Genève 48 Jura 54 Répartitions romandes LOTERIE 1 ROMANDE RÉPARTITION DES BÉNÉFICES 2014 Les montants mentionnés dans ce fascicule concernent les dons accordés durant l’année civile 2014. Ils ne correspondent toutefois pas au bénéfice remis par la Loterie Romande aux Organes de répartition, ces dons étant recensés sur la base d’un exercice annuel allant du 1er juillet au 30 juin. D’autre part, ces montants concernent les décisions d’attribution par les Organes cantonaux au cours de l’exercice 2014. Ils n’ont pas de valeur comptable. Dans certains cas, l’attribution est versée sur un exercice comptable ultérieur. Dans d’autres cas, les institutions renoncent en tout ou partie au montant attribué. LOTERIE ROMANDE 2 RÉPARTITION DES BÉNÉFICES 2014 Le plaisir des uns fait le bonheur des autres La Loterie Romande a été fondée en 1937. Elle a pour mis- sion d’organiser, à titre exclusif, des loteries et des paris dans les six cantons romands (Vaud, Fribourg, Valais, Neuchâtel, Genève, Jura). Après paiement des lots, des commissions de vente et des frais généraux, les bénéfices de la Loterie Romande sont intégralement consacrés au soutien d’institutions d’utilité publique. Ils sont distribués au profit de l'action sociale, de la culture, de la recherche, du sport et du patrimoine. Ils ne peuvent en aucun cas être affectés à des obligations légales de collectivités publiques. Des milliers d’institutions bénéficient ainsi, chaque année, de l’aide financière de la Loterie Romande. -
A1F - Regular Season A1 - Risultati Della 3A Giornata! 31-10-2016 07:00 - A1 Femminile
Stagione 2016/2017 A1F - Regular Season A1 - Risultati della 3a giornata! 31-10-2016 07:00 - A1 Femminile Risultati 3° giornata andata A1!SAUGELLA TEAM MONZA – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 0- 3 (24-26, 16-25, 16-25) – SAUGELLA TEAM MONZA: Smirnova 6, Arcangeli (L), Balboni, Devetag 2, Candi 1, Aelbrecht 10, Lussana, Dall'igna 1, Nicoletti 5, Segura 13, Bezarevic 4, Eckerman 5. Non entrate Begic. All. Delmati. IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Ortolani 10, Bricio 14, Malinov, Cella 2, Skorupa 4, Fiori, De Gennaro (L), Danesi 9, Costagrande 6, De Kruijf 10. Non entrate Tomsia, Folie, Barazza. All. Mazzanti. ARBITRI: Canessa, Zingaro. NOTE – durata set: 30', 26', 25'; tot: 81'. SUDTIROL BOLZANO – POMi CASALMAGGIORE 2-3 (25-21, 25-23, 16-25, 17-25, 10-15) – SUDTIROL BOLZANO: Bruno (L), Grothues-balkenstein 6, Spinello, Bauer 15, Papa 3, Pincerato 2, Popovic-gamma 17, Vrankovic, Bartsch 13, Zambelli 5. Non entrate Bertone, Zancanaro. All. Salvagni. POMi CASALMAGGIORE: Lloyd 5, Peric, Sirressi (L), Gibbemeyer 6, Bosetti 8, Guerra 1, Fabris 25, Stevanovic 14, Tirozzi 15. Non entrate Bacchi, Turlea, Gibertini. All. Caprara. ARBITRI: Venturi, Fretta. NOTE – Spettatori 900, durata set: 28', 37', 21', 28', 16'; tot: 130'. SAVINO DEL BENE SCANDICCI – LIU JO NORDMECCANICA MODENA 3-1 (24-26, 25-22, 25-14, 25-17) – SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Crisanti 5, Zago 13, Havlickova 1, Ferreira Da Silva 17, Loda 11, Merlo (L), Cruz, Arrighetti 2, Meijners 20, Rondon 2. Non entrate Moreno Pino, Giampietri, Scacchetti. All. Chiappafreddo. LIU JO NORDMECCANICA MODENA: Brakocevic Canzian 15, Belien 13, Valeriano, Heyrman 5, Leonardi (L), Marcon 7, Bosetti 3, Ferretti 1, Petrucci 1, Ozsoy 10, Bianchini 6. -
Maja Ognjenovic
Maja Ognjenovic Date of birth: 06/08/1984 Nationality: Serbian Gender: Female (+381) 69681984 Bulevar Oslobodjenja 175, Belgrade, Serbia RELEVANT EXPERIENCE 2019/2020 – CURRENT Vakifbank Istanbul, Turkey 2020 Turkish Super Cup - Runner-Up 2018-2019 Dinamo Moscow, Russia Champion of Russia Super Cup Cup of Russia 2016–2018 Eczacıbaşı VitrA Istanbul, Turkey 2016 FIVB Volleyball Women's Club World Championship - Champion 2018 FIVB Club World Championship – Bronze medal 2015–2016 Piacenca, Italy 2013–2015 Chemik Police, Poland 2013/2014 Polish volleyball league - Champion 2012–2013 Impel Wrocław, Poland 2011–2012 Liu Jo Volley Moden, Italy 2010-2011 Olympiacos Athens, Greece 2010/2011 Greek Cup - Champion 2010/2011 Greek volleyball league- Champion 2009-2010 Eczacıbaşı Zentiva Istanbul, Turkey 2008-2009 Monte Schiavo Jesi, Italy 2008/2009 CEV Challenge Cup – Champion 2006-2008 Metal Galati, Romania 2006/2007 Romanian Championship - Champion 2007/2008 Romanian Championship – Champion 2002-2006 Red Star Belgrade, Serbia 2002/2003 Serbian Championship – Champion 2003/2004 Serbian Championship – Champion 2002 Cup of Serbia 2000-2002 Postar Zrenjanin, Serbia EDUCATION AND TRAINING Bachelor of Economics, Educons University, Serbia LANGUAGE SKILLS Mother tongue(s): SERBIAN UNDERSTANDING SPEAKING WRITING Listening Reading Spoken production Spoken interaction ITALIAN A2 A2 A2 A2 A2 RUSSIAN A1 A1 A1 A1 A1 GREEK A1 A1 A1 A1 A1 ENGLISH C2 C2 C2 C2 C2 Levels: A1 and A2: Basic user; B1 and B2: Independent user; C1 and C2: Proficient user DIGITAL SKILLS -
Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 23.09.2021 2
1 Pallavolo, l’Italia è ancora una volta d’oro nel segno di Alassio: dopo il Mundial dell’82 ecco un altro risultato da incorniciare di Gabriele Dorati 04 Settembre 2021 – 23:40 Belgrado. Alla fine è successo. Probabilmentenon poteva che essere altrimenti in questa splendida estate italiana, stagione gloriosa per lo sport nostrano riuscito in tre mesi non soltanto a conquistare nuovamente tutta la credibilità perduta, ma anche a diventare vero e proprio punto di riferimento per svariate altre nazioni. L’ultima immensa gioia in ordine di tempo è stata quella di questa sera, unastorica imposizione agli Europei che ha permesso al capitano Miriam Sylla e alle compagne (guidate da coach Davide Mazzanti) di salire sul tetto d’Europa 12 anni dopo l’ultima volta. Le schiacciate di Paola Egonu, la voglia di riscatto proprio di Sylla, la caparbietà di Cristina Chirichella e i salvataggi di Monica De Gennaro, questi i nomi di alcune delle protagoniste di una scalata iniziata ad Alassio. Come nel 1982 infatti la città del Muretto si è confermata un vero e proprio talismano per i colori azzurri, questo con il Palasport Ravizza il quale ha ospitato il collegiale che nel 2019 aveva permesso alle pallavoliste pronte a rappresentare la nostra nazione di allenarsi al meglio in vista del torneo preolimpico andato poi in scena a Catania. Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 23.09.2021 2 Qualificazione ottenuta in maniera agevole nonostante l’ostacolo Olanda e Olimpiadi da protagoniste il seguito, il tutto con il sogno a Cinque Cerchi spezzato però proprio ai quarti di finale dalla Serbia, vera e propria bestia nera dell’Italvolley. -
1 La Final Six Della Volleyball Nations League Femminile 2019 E' Tutto Pronto a Nanchino Per L'edizione 2019 Della Final
La Final Six della Volleyball Nations League femminile 2019 E’ tutto pronto a Nanchino per l’edizione 2019 della Final Six Volleyball Nations League, torneo che dalla passata stagione ha preso il posto degli storici World Grand Prix e World League. Per il terzo anno consecutivo le Finali si disputeranno a Nanchino, città che nel 2017 vide le azzurre conquistare la medaglia d’Argento nell’ultima edizione del World Grand Prix. L’Italia fa parte della pool A, insieme alla Turchia e alle padrone di casa cinesi, presentatesi sorprendentemente alla F6 con la squadra under 23. Nell’altro raggruppamento si affronteranno gli Stati Uniti (campioni in carica della VNL), il Brasile e la Polonia. La fase a gironi si svolgerà dal 3 al 5 luglio, mentre nel week end si svolgeranno semifinali (sabato 6 luglio) e finali per le medaglie (7 luglio). Le 14 Azzurre per la Final Six (Alzatrici) Alessia Orro e Ofelia Malinov; (Centrali) Cristina Chirichella, Anna Danesi, Sarah Fahr e Raphaela Folie; (Libero) Monica De Gennaro e Beatrice Parrocchiale; (Schiacciatrici) Lucia Bosetti, Elena Pietrini, Indre Sorokaite, Miriam Sylla e Caterina Bosetti; (Opposto) Paola Egonu. I Rosters delle sei squadre finaliste Rispetto agli organici delle sei squadre finaliste, comunicati ieri QUI, la Turchia ha operato un cambio: è stata aggiunta la numero 7 Hande Baladin, al posto della numero 16 Yasemin Guveli. La formula della Final Six Come nella scorsa edizione, al termine dei due gironi, le prime e le seconde classificate si affronteranno sabato 6 luglio nelle semifinali incrociate, mentre domenica 7 si svolgeranno le finali 3°-4° e 1°-2° posto., I Gironi della Final Six di Nanchino Pool A: Cina, Italia, Turchia. -
Beatrice Parrocchiale Tra Le 25 Azzurre Per La VNL – Lega Pallavolo Serie
Lega Pallavolo Serie A Femminile 09/05/2019 Vero Volley Monza Beatrice Parrocchiale tra le 25 azzurre per la VNL C’è anche Beatrice Parrocchiale, nuovo libero della Saugella Monza, nella lista delle 25 atlete che Davide Mazzanti, CT della nazionale femminile italiana, ha scelto per disputare la Volleyball Nations League 2019. La competizione annuale targata FIVB inizierà nel weekend del 21-23 (primo appuntamento delle azzurre ad Opole, in Polonia). Per ogni tappa il commissario tecnico potrà scegliere 14 giocatrici. Questo l’elenco delle selezionate: Alzatrici: Carlotta Cambi, Alessia Orro, Ofelia Malinov, Francesca Bosio. Centrali: Cristina Chirichella, Raphaela Folie, Anna Danesi, Sara Alberti, Sarah Fahr, Beatrice Berti, Alexandra Botezat. Libero: Monica De Gennaro, Chiara De Bortoli, Beatrice Parrocchiale. Schiacciatrici: Lucia Bosetti, Caterina Bosetti, Miriam Sylla, Elena Pietrini, Indre Sorokaite, Sylvia Nwakalor, Anastasia Guerra, Francesca Villani, Elena Perinelli. Opposti: Paola Egonu, Anna Nicoletti. Prima di tuffarsi nella Volleyball Nations League, la nazionale azzurra prenderà parte al torneo di Montreux (13-18 maggio). Di seguito i due calendari delle competizioni: Il calendario del Montreux Volley Masters 13 maggio: Svizzera-Turchia (ore 16.30); Giappone-Cina (ore 18.45); Italia-Thailandia (ore 21.15). 14 maggio: Germania-Cina (ore 16.30); Svizzera-Thailandia (ore 18.45); Polonia-Giappone (ore 21.15). 15 maggio: Cina-Polonia (ore 16.30); Italia-Turchia (ore 18.45); Giappone-Germania (ore 21.15). 16 maggio: Italia-Svizzera (ore 16.30); Germania-Polonia (ore 18.45); Turchia-Thailandia (ore 21.15). 17 maggio: Finale 7-8 posto (ore 16.30); Semifinale 1-4 posto (ore 18.45); Semifinale 1-4 posto (ore 21). -
Uconn Volleyball
UCONN VOLLEYBALL 2015 HUSKIES 2 QUICK FACTS 3 2015 SCHEDULE 4 FACILITIES 5 2015 PREVIEW 6 PLAYER PROFILES 7 COACH PROFILES 18 2014 REVIEW 20 ALL-TIME RESULTS 22 ALL-TIME SERIES 26 ALL-TIME LETTERWINNERS 27 CAREER RECORDS 28 SEASON RECORDS 29 ANNUAL LEADERS 30 SUPPORT STAFF 31 THE AMERICAN 32 UNIVERSITY OF CONNECTICUT 33 CREDITS: The 2014 University of Connecticut Volleyball Media Guide is an official publication of the University of Connecticut Division of Athletics. This media guide was written and designed by Jeff Piascik. Cover Design by Phil Dwire, UConn Marketing. Editorial assistance by Mike Enright and Luanne Dunstan. Special Thanks to Kris Grunwald, Sarah Cullen, Ellen Herman and Bobby Mullen. Photography Credits: Steve Slade, Ryan Sayers, Bob Stowell and The American Athletic Conference. 2015 UCONN HUSKIES NO. NAME POSITION HEIGHT CLASS HOMETOWN/PREVIOUS SCHOOL 1 Elizabeth Kline L/DS 5-6 Fr. Pittsburgh, Pa./Shaler Area 2 Danielle Cabel OH 6-2 So. Bettendorf, Iowa/Iowa 3 Jade Strawberry OH 5-11 Jr. Tallahassee, Fla./Maclay School 4 Emma Turner S 5-10 Fr. Winter Park, Fla./Lake Highland Prep 6 Kayla Williams OH/PH 5-9 Fr. Manhattan, N.Y./Seward Park 7 Kenya Cason OH 5-11 So. Columbus, Ohio/St. Francis DeSales 8 Immanuella Anagu MB 6-1 Sr. Culver City, Calif./Notre Dame Academy 9 Camille Evans OH 6-0 Jr. Chicago, Ill./St. Ignatius 10 Phoebe Wong DS 5-4 Fr. East Greenwich, RI/East Greenwich 11 Erika Thomas MB/RSH 6-3 Sr. Ocoee, Fla./The First Academy 12 Jessika Long S 5-9 R-Jr.