Da Zoagli a Portofino
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Portofino & Cinque Terre
ITALY Portofino & Cinque Terre A Guided Walking Adventure Table of Contents Daily Itinerary ........................................................................... 4 Tour Itinerary Overview .......................................................... 13 Tour Facts at a Glance ........................................................... 15 Traveling To and From Your Tour .......................................... 17 Information & Policies ............................................................ 20 Italy at a Glance ..................................................................... 21 Packing List ........................................................................... 26 800.464.9255 / countrywalkers.com 2 © 2016 Otago, LLC dba Country Walkers Travel Style This small-group Guided Walking Adventure offers an authentic travel experience, one that takes you away from the crowds and deep in to the fabric of local life. On it, you’ll enjoy 24/7 expert guides, premium accommodations, delicious meals, effortless transportation, and local wine or beer with dinner. Rest assured that every trip detail has been anticipated so you’re free to enjoy an adventure that exceeds your expectations. And, with our optional Flight + Tour ComboCombo,, Genoa PrePre----TourTour ExtensionExtension, and Florence PostPost----TourTour Extension to complement this destination, we take care of all the travel to simplify the journey. Refer to the attached itinerary for more details. Overview The Italian Riviera, stretching from the French border to La Spezia, -
115 2.1. GOLFO : Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Zoagli MISSIONE DI PIANIFICAZIONE a LIVELLO D'ambito Azioni Da S
PROVINCIA DI GENOVA Piano Territoriale di Coordinamento Area : 2 – TIGULLIO Ambito : 2.1. GOLFO : Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Zoagli MISSIONE DI PIANIFICAZIONE A LIVELLO D’AMBITO Azioni da sottoporre a verifica periodica Il territorio dell’ambito deve essere sottoposto ad azioni di ristrutturazione ed integrazione tese a rinnovare il 1. Bonificare l’ambito da fenomeni di inquinamento acustico e dell’aria derivanti dal traffico veicolare (Autostrada, livello di eccellenza raggiunto nell’offerta insediativa e nell’accoglienza turistica, in considerazione dei rilevanti SS1, SS 227) e ferroviario e dagli impianti industriali (Comune di Rapallo). valori paesistici che rappresentano l’immagine identitaria dell’ambito, attraverso il superamento delle crisi di sistema e puntuali che ne insidiano il mantenimento; i tessuti urbani storici ed i nuclei rurali devono essere 2. Dotare e potenziare le infrastrutture di nuove attrezzature per la mobilità, in particolare aree attrezzate per i sottoposti ad azioni di manutenzione e restauro, conservando il loro fondamentale rapporto con le aree percorsi turistici, parcheggi di interscambio con modalità di trasporto pubblico e parcheggi a servizio degli naturalistiche non insediate, le aree agrarie, gli affacci a mare, le ville e le aree verdi di pausa, potendosi insediamenti. ammettere, in tali contesti, l’introduzione di funzioni di tipo turistico e ricettivo; gli assetti insediativi devono essere sottoposti ad azioni di ristrutturazione urbanistica, con modifiche e sostituzioni, laddove abbiano prodotto 3. Migliorare la qualità delle attrezzature e degli impianti per la balneazione, senza aumentare il livello di contesti segnati dal degrado ambientale e dallo scadimento della qualità urbana, e devono riqualificare e utilizzazione e di edificazione della costa e delle spiagge. -
Experiences in Portofino Welcome to Portofino Contents
EXPERIENCES IN PORTOFINO WELCOME TO PORTOFINO CONTENTS Immerse yourself in the wonders WITHIN OUR WALLS 5 of the Italian Riviera. EXPLORE PORTOFINO 13 DISCOVER THE 37 Join a class at the hotel to master the art ITALIAN RIVIERA of making pesto or learn about Ligurian SEE THE SIGHTS OF GENOA 49 wines. Set off on exciting excursions to SEEK OUT TREASURES 57 explore the magical villages of the Cinque CALENDAR OF EVENTS 65 Terre or the sumptuous palaces of Genoa. Trek through Portofino’s lush protected CATEGORIES park or embark on exhilarating boat trips ACTIVE to unearth picturesque ports, submerged treasures and majestic abbeys. CELEBRATION Simply ask at Reception and everything CHILD FRIENDLY will be arranged. CULTURE FOOD AND WINE NATURE SHOPPING BELMOND HOTEL SPLENDIDO & SPLENDIDO MARE PORTOFINO 3 Within our walls 5 WITHIN OUR WALLS PESTO MASTERCLASS Learn how to make traditional Ligurian pesto to an original recipe so that you can recreate it back home. Fresh basil, pine nuts, parmesan, olive oil, garlic and the helping hand of our Chef are all you need for this fun activity. After preparing the sauce you will be able to sample it with pasta in the popular local dish, trofie al pesto. Also, make sure to dine in our Restaurant to discover a full range of pesto specialities. Ask at reception to arrange your masterclass. Available for a minimum of 6 people. OLIVE OIL TASTING Learn how to distinguish the many flavours of Green Gold olive oil, produced in abundance around Portofino. Sample different varieties with local focaccia or bread, and gain insight into the fascinating production process. -
Case Study of Genoa (Italy)
Unità di progetto Piano Urbano della Mobilità e Trasporti email:[email protected] Integration and regulatory structures in public transport GENOA’S CASE STUDY PROPOSAL GENOA, MAY 2003 1) General information on the case study “Brief description of the case studies” - General statistics on the case study: Brief description of the metropolitan city of Genoa The city lies mainly on a 30 km long and narrow coastal plain extending through few narrow valleys (along rivers of torrential character) into the western steep slopes (reaching 1200 m high) of the Apennine Mountains. The transport system in the city of Genoa is strongly influenced by the complex orography of the region, a narrow territory between the mountain and the sea; therefore the traffic is forced to flow through limited routes across densely populated areas, with just two relevant traffic infrastructures connecting the eastern and the western areas of the city: the “sopraelevata” and the “pedemontana”, respectively built long the coastline and halfway up the hill. Area size and population: - The urban core area is only 28 Km2 and in this live 284.287 inhabitants - The agglomeration area has an extension of 239 Km2 and in this live 621.780 inhabitants - The total area has a population of 893.259 inhabitants with a total area of 1.836 Km2 • Public transport usage In the Council area is estimate a total mobility in a day of 1.800.000 trips, with a mobility index of 3 trips/inhabitants. In the follow scheme is represented the total flux of the mobility (public and private) in the total area which include the all agglomeration area. -
2 – TIGULLIO 2.1 GOLFO Comuni : Portofino, S.Ta Margherita, Rapallo
PROVINCIA DI GENOVA Piano Territoriale di Coordinamento Area : 2 – TIGULLIO Ambito : 2.1 GOLFO Comuni : Portofino, S.ta Margherita, Rapallo, Zoagli ANALISI CONOSCITIVA • Estensione dell’Ambito di pressione insediativa in atto” nelle località di Mexi, lungo la strada che porta a S. Ambrogio, lungo la strada per la località Case Forno, nei versanti attorno al centro capoluogo ed a monte della frazione di S. - Sup. territoriale: 53,78Kmq – sup. urbaniz. : 24,54 Kmq.(45,6%) - popolazione res.1991 : 41.415 ab. Pietro, in ragione della forte panoramicità dei luoghi e della loro raggiungibilità, riprendendo invece i - Abitazioni tot. : 36.960 – abit. nei centri : 34.622 – abit. nuclei: 332 – case sparse : 2.009 caratteri propri della ruralità nella vallata di Semorile. - Abitazioni occupate : 18.087 – abit. non occupate : 18.876 – famiglie totali : 14.506 - popolazione residente 12/1998 : 43.081 ab. (+ 1.666 ab., + 4%) - superficie Territorio Non Insediato e dislocazione: 1918,996 Ha, residuali rispetto al territorio urbano - Incremento a Rapallo e Zoagli e decremento a Portofino e S.ta Margherita. ed a quello rurale, che si distribuiscono nelle parti alte dei versanti montani che delimitano l’ambito, entro la cornice delimitata dallo spartiacque costiero, diversificandosi in due ambiti distinti: quello del sistema - superficie Sistema Insediativo Urbano, dislocazione e composizione: 1060,452 Ha, distribuiti con del M.te di Portofino, per la particolarità dell’ambiente costiero e del relativo paesaggio, e quello dei sostanziale continuità lungo l’arco costiero, da Portofino sino al centro di Zoagli, con unica interruzione in versanti alti della catena spartiacque, dalla costa del Caravaggio sino al M.te Anchetta, per i caratteri corrispondenza del Castellaro di Zoagli ove la costa alta e rocciosa ha impedito la formazione di dell’ambiente montano. -
Genova Italie
GENOVA ITALIE A 12 GENOVA Surface area: 1.055 hectares Santa Margherita Population: 5 millions residents SS 1 Ligure Region: Liguria Managing entity: Ente Parco di Portofino Adress: Viale Rainusso, 1 / 16038 Santa Margherita Ligure (Genova) Tel.: +39 0185 289479 Portofino Fax: +39 0185 285706 e-mail: [email protected] web: www.parks.it/parco.portofino Presentation The huge conglomerate block of Il Promontorio di Portofino forms the coastal protected area in the northernmost part of the Western Mediterranean. It includes cool forests, warm Mediterranean maquis, and chestnut and olive tree groves, and has a long tradition of smallholder farming and fishing. Protected since 1935, the Park is home to one of the richest examples of flora in the Mediterranean, a notable variety of birds and invertebrates, a rich architectural heritage and some of the best known landscapes in the world. A dense network of paths criss-crosses maquis, mixed forests typical of the Apennines, rural settlements and fishing villages steeped in art and history. All of these factors, together with the area’s easy accessibility, make Il Promontorio di Portofino one of the best known and most visited tourist destinations in Europe. Natural heritage Walking through the Park’s highly distinct habitats allows the visitor to enjoy its spectacular landscapes and fascinating views in just a small area. The northern sector is dominated by deciduous forests, while the southern part is covered by dense maquis, pinewoods, ampelodesmos grass meadows and garigue shorelines. The sea cliffs are home to a unique biological system, while the agricultural landscape is dominated by olive trees, often interspersed with vegetable plots and orchards. -
Genova, Candidati Consiglieri
Elezioni Regionali Con Altre Normative del 20 SETTEMBRE 2020 ELENCO DEI CANDIDATI CONSIGLIERE CIRCOSCRIZIONALE PRESENTATI REGIONE : LIGURIA CIRCOSCRIZIONE : GENOVA N. LISTA : 1 DENOMINAZIONE LISTA : LISTA CARLO CARPI Num. Candidato Luogo di nascita Data di nascita Sesso Ricusato il Riammesso il Nota 1 BUSCAGLIA GIAN PIERO ALESSANDRIA 11/10/1953 M 2 MATEI CORNELIA PLOIESTI (ROMANIA) 07/08/1975 F 3 CARPI CARLO GENOVA 08/04/1983 M 4 CARACCIOLO SILVANA IMPERIA 31/12/1949 F 5 VERDUCI PAOLO OULX (TO) 12/12/1949 M 6 CALACI OLIVARI GIOVANNA GENOVA 29/10/1944 F 7 INGRASSIA GIUSEPPE ROMA 01/01/1951 M 8 GRASSO MARIASTELLA ROMA 01/02/1954 F TOTALE MASCHI 4 TOTALE FEMMINE : 4 TOTALE 8 27/08/2020 16:39.53 Pagina 1 di 16 Elezioni Regionali Con Altre Normative del 20 SETTEMBRE 2020 ELENCO DEI CANDIDATI CONSIGLIERE CIRCOSCRIZIONALE PRESENTATI REGIONE : LIGURIA CIRCOSCRIZIONE : GENOVA N. LISTA : 2 DENOMINAZIONE LISTA : LISTA FERRUCCIO SANSA PRESIDENTE Num. Candidato Luogo di nascita Data di nascita Sesso Ricusato il Riammesso il Nota 1 ASQUASCIATI MARGHERITA GENOVA 12/08/1968 F 2 BERTOLDI FABIO GENOVA 28/04/1961 M 3 BONGIORNI PAULA SESTRI LEVANTE (GE) 26/12/1969 F 4 CANDIA SELENA GENOVA 30/08/1987 F 5 CARBONE STEFANO GENOVA 21/08/1963 M 6 CROSIGNANI PAOLO NOVARA 21/07/1948 M 7 D'ALESSANDRO GIACOMO GENOVA 03/08/1990 M 8 DE PALMA MARIA CAMILLA GENOVA 07/05/1964 F 9 GAGGERO FLAVIO GENOVA 12/01/1937 M 10 GARZARELLI SALVATORE ORTONA (CH) 10/06/1951 M 11 PENNATI CINZIA GENOVA 28/11/1971 F 12 PICCARDO FRANCESCA GENOVA 14/01/1974 F 13 PIGNONE ENRICO GENOVA 14/11/1963 M 14 PIZZORNO ANNA CRISTINA GENOVA 11/10/1967 F 15 PREVE MARCO TORINO 01/10/1963 M 16 ROBOTTI EMILIO GENOVA 28/07/1964 M TOTALE MASCHI 9 TOTALE FEMMINE : 7 TOTALE 16 27/08/2020 16:39.53 Pagina 2 di 16 Elezioni Regionali Con Altre Normative del 20 SETTEMBRE 2020 ELENCO DEI CANDIDATI CONSIGLIERE CIRCOSCRIZIONALE PRESENTATI REGIONE : LIGURIA CIRCOSCRIZIONE : GENOVA N. -
ITINERARIO N. 8 Concludendosi Nell’Entroterra a Varese Ligure
DA NERVI A VARESE LIGURE PERCORSI PER TURISTI ITINERANTI L’itinerario proposto si snoda lungo la Riviera di Levante, rifatta nel XVIII secolo. Una breve passeggiata conduce al Faro, ITINERARIO N. 8 concludendosi nell’entroterra a Varese Ligure. punto panoramico sul mare. CHIAVARI E’ la città più importante della provincia di Genova dopo NERVI BOGLIASCO CAMOGLI RAPALLO NERVI Tra il l’ottocento e il novecento ebbe il periodo di massimo splendore turistico, oggi offre un clima mite anche durante il capoluogo. La visita si può fare percorrendo via Martiri della SANTA MARGHERITA LIGURE l’inverno, i suoi parchi, che costituiscono l’area verde più estesa Liberazione dalla quale, con brevi deviazioni si possono vedere le PORTOFINO CHIAVARI LAVAGNA della città di Genova, la passeggiata a mare Anita Garibaldi, che architetture che caratterizzano la città. La via è fiancheggiata da SESTRI LEVANTE VARESE LIGURE unisce il porticciolo a Capolungo e un polo museale molto antichi portici (sec. XIV). A metà della strada si apre piazza Mazzini interessante. con l’ottocentesco Palazzo di Giustizia, poco lontano, verso il BOGLIASCO Il nucleo antico del paese si trova alla foce del mare, s’incontra il coevo palazzo municipale e la seicentesca torrente, a contorno di una piccola spiaggia. Un antico ponte Cattedrale. Tornando in via Martiri della Liberazione, si arriva in attraversa il corso d’acqua, a ponente il Castello e la Parrocchiale piazza Matteotti su cui prospetta il seicentesco Palazzo Rocca con del 1700. retrostante Parco Pubblico. CAMOGLI Antico borgo marinaro, conserva l’antico aspetto con Passato il ponte sopra l’Entella, La Fiumana Bella citata da Dante, si case policrome che si specchiano sul Golfo Paradiso. -
Notai Di Chiavari
http://www.archiviodistatogenova.beniculturali.it Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Archivio di Stato di Genova Notai di Chiavari Inventario 30 elenco sommario con indici trascrizione a cura di Francesco Tripodi Genova, settembre 2020, versione 1.3 - 1 - http://www.archiviodistatogenova.beniculturali.it ISTRUZIONI PER LA RICHIESTA DELLE UNITÀ ARCHIVISTICHE Nella richiesta occorre indicare il nome del fondo archivistico e il numero dell’unità archivistica. Ad esempio per consultare • n. 1450, atti del notaio Dezerega Bartolomeo attivo a Rapallo dal 1490 al 1496, 1 unità; occorre richiedere NOTAI DI CHIAVARI 1450 SUGGERIMENTI PER LA CITAZIONE DELLE UNITÀ ARCHIVISTICHE Nel citare la documentazione di questo fondo, ferme restando le norme adottate nella sede editoriale di destinazione dello scritto, sarà preferibile indicare la denominazione completa dell’istituto di conservazione e del fondo archivistico seguite numero dell’unità archivistica indicando, se possibile, anche il nome del notaio. Ad esempio per citare • n. 1450, atti del notaio Dezerega Bartolomeo attivo a Rapallo dal 1490 al 1496, 1 unità; è bene indicare: Archivio di Stato di Genova, Notai di Chiavari, filza 1450, atti del notaio Bartolomeo Dezerega. - 2 - http://www.archiviodistatogenova.beniculturali.it SOMMARIO Nota archivistica p. 4 Elenco sommario p. 5 Indice dei notai p. 45 Indice toponomastico p. 78 - 3 - http://www.archiviodistatogenova.beniculturali.it Nota archivistica Il fondo Notai di Chiavari, sommariamente descritto in questo elenco, contiene gli atti redatti dai notai operanti a Chiavari e nel suo circondario nei secoli XV-XIX per una consistenza di oltre 11.000 unità archivistiche tra filze e registri. -
Walks of the Cinque Terre and Portofino
Tel : +47 22413030 | Epost :[email protected]| Web :www.reisebazaar.no Karl Johans gt. 23, 0159 Oslo, Norway Walks of the Cinque Terre and Portofino Turkode Destinasjoner Turen starter TEH Italia Moneglia Turen destinasjon Reisen er levert av 8 dager Moneglia Fra : NOK 15 282 Oversikt Walks on Italy's stunning Ligurian riviera Reiserute Day 1 Start Moneglia. We begin in the charming seaside town of Moneglia. Beautifully located in the heart of a bay on the Mediterranean sea, the picture-postcard town is listed since 2012 on the 'I Borghi Più Belli d'Italia' (Most Beautiful Villages of Italy) and has been awarded the European Blue Flag every year since 1990, for its clear waters and the quality of the services offered. Day 2 Follow the coastal trail between Deiva Marina and the villages of Framura and Bonassola In the morning we take a short train to Deiva Marina and start our walk through holm oak forests and maquis shrubland. The walk begins with a relatively steep path, climbing up to picturesque woods of pine and strawberry trees. Our efforts will be rewarded at the top of the hill with stunning panoramic views of the coastline and the Promontory of Portofino.We will then take an ondulating trail that offers beautiful views over the Ligurian Sea and leads to the village of Framura, where we stop for lunch. After the refreshments, we descend by steps almost to sea level then meander through woods until a final steep climb for magnificent views of the sea. We then head to the pretty village of Bonassola before taking the train back to our hotel in Moneglia. -
Linea GENOVA - SAVONA
Linea GENOVA - SAVONA Partenze FERIALI (da lunedì a venerdì) R 11324 GENOVA BRIGNOLE (p. 21.31) SAVONA (a. 22.45) Genova Piazza Principe 21.37 - Genova Sampierdarena 21.45 - Genova Cornigliano 21.49 - Genova Sestri P. Aeroporto 21.53 - Genova Pegli 21.57 - Genova Pra 22.01 – Genova Voltri 22.05 - Arenzano 22.12 - Cogoleto 22.17 -Varazze 22.30 - Celle 22.34 - Albisola 22.38 R 11326 GENOVA BRIGNOLE (p. 21.59) - GENOVA PIAZZA PRINCIPE (a. 22.05) e R 2196 GENOVA P. PRINCIPE (p. 22.28) – ALBENGA (a. 23.53) Genova Sampierdarena 22.34 - Genova Sestri P. Aeroporto 22.39 - Genova Voltri 22.47 - Arenzano 22.53 - Cogoleto 22.58 - Varazze 23.04 - Albisola 22.09 – Savona 23.15 – Spotorno-Noli 23.25 – Finale L. M. 23.32 – Pietra L. 23.38 – Loano 23.43 R 11234 GENOVA BRIGNOLE (p.0.36) - SAVONA (a.1.49) Genova Piazza Principe. 0.42 - Genova Sampierdarena 0.49 - Genova Cornigliano 0.53 - Genova Sestri P. Aeroporto. 0.57 - Genova Pegli 1.01 - Genova Pra 1.05 - Genova Voltri 1.09 - Arenzano 1.17 - Cogoleto 1.23 - Varazze 1.30 - Celle 1.35 - Albisola 1.41 Partenze SABATO e FESTIVI R 24588 GENOVA BRIGNOLE (p. 21.31) SAVONA (a. 22.45) Genova Piazza Principe. 21.37 - Genova Sampierdarena 21.45 - Genova Cornigliano 21.49 - Genova Sestri P. Aeroporto 21.53 - Genova Pegli 21.57 - Genova Pra 22.01 – Genova Voltri 22.05 - Arenzano 22.12 - Cogoleto 22.17 - Varazze 22.30 - Celle 22.34 - Albisola 22.38 R11326 GENOVA BRIGNOLE (p. 21.59) - GENOVA PIAZZA PRINCIPE (a. -
Genova Campo Ligure Torriglia Masone Rossiglione Santa
BIGLIETTI-TICKET CARD Prezzi 15 €, ridotto 12 €, 3 spettacoli 25 € scuole 7 € CARD SPECIALE Riduzioni under 26, over 65 Gadget del festival borsa o Riduzioni speciali sul sito maglietta+collarino 30 € www.eccellenzalfemminile.it BIGLIETTERIA Biglietteria e Infopoint Sala Polivalente Regione Liguria Piazza de Ferrari, 1 tel +39 348 6636900 www.happyticket.it +39 010 5969698 [email protected] Genova Sori 14 novembre 19 novembre AUDITORIUM E. MONTALE - TEATRO CARLO FELICE TEATRO DEL LEVANTE Inaugurazione Passo Eugenio Montale, 4 Via Alleati Combattenti ore 20,30 Spettacolo OGGI E’ GIA’ DOMANI con PAOLA QUATTRINI ore 20,30 ORFEO MILLENNIUM-Episodio ORFE’ IL POETA a seguire regia PIETRO GARINEI musiche ARMANDO TROVAJOLI Spettacolo ELISABETTA I - LE DONNE E IL POTERE con MADDALENA RIZZI Il Festival inaugura con una straordinaria ed esilarante Paola Quattrini nei panni di Dora, testo DAVID NORISCO regia FILIPPO D’ALESSIO casalinga con un marito distratto e due figli egoisti. Dora si confida al muro della sua cucina Il tema del potere da sempre vive di un immaginario al maschile, anche quando è una con tenerezza, fantasia e un irresistibile umorismo. donna al posto di comando. Elisabetta I indaga come si sono orientate le donne in rapporto al potere. Una partita a scacchi immaginata dagli uomini, ma giocata da una donna. Campo Ligure Rapallo 15 novembre CINEMA TEATRO CAMPESE 20 novembre Via Convento, 4 TEATRO DELLE CLARISSE ore 19,30 TURISMO ED ENOGASTRONOMIA AL FEMMINILE NELLA VALLE STURA Via Montebello, 1 (TAM-Corso di Formazione Incontro Esperienziale Enogastronomico) ore 20,30 ORFEO MILLENNIUM-Episodio OMAGGIO A EURIPIDE a seguire ore 20,30 Spettacolo SETE di ERICA TAFFARA dibattito con Medici Senza Frontiere FEDRA DIRITTO ALL’AMORE con GALATEA RANZI testo EVA CANTARELLA Erica Taffara rivisita in modo originale l’opera di T.