Avviso Pubblico Ambito Di Lecco 2021
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Indirizzo Cap Codice Istat Sito Web E-Mail Pec
COMUNE INDIRIZZO CAP CODICE ISTAT SITO WEB E-MAIL PEC TELEFONO ABBADIA LARIANA Via Nazionale ,120 23821 97001 www.comune.abbadia-lariana.lc.it [email protected] [email protected] 0341731241 AIRUNO Via Pizzagalli Magno, 4 23881 97002 www.comune.airuno.lc.it [email protected] [email protected] 0399943222 ANNONE DI BRIANZA Via S. Antonio, 4 23841 97003 www.comune.annone-di-brianza.lc.it [email protected] [email protected] 0341576063 BALLABIO Via Valgrande, 4 23811 97004 www.comune.ballabio.lc.it [email protected] [email protected] 0341530111 BARZAGO Via Roma, 2 23890 97005 www.comune.barzago.lc.it [email protected] [email protected] 031860227 BARZANO' Viale Luciano Manara ,13 23891 97006 www.comune.barzano.lc.it [email protected] [email protected] 039921301 BARZIO Via A. Manzoni, 12 23816 97007 www.comune.barzio.lc.it [email protected] [email protected] 0341996125 BELLANO Via V. Veneto, 23 23822 97008 www.comune.bellano.lc.it [email protected] [email protected] 0341821124 BOSISIO PARINI P.zza G. Parini, 1 23842 97009 www.comune.bosisioparini.lc.it [email protected] [email protected] 0313580511 BRIVIO Via Vittorio Emanuele II, 12 23883 97010 www.comune.brivio.lc.it [email protected] [email protected] 0395320114 BULCIAGO Via Dante Alighieri, 2 23892 97011 www.comune.bulciago.lc.it [email protected] [email protected] 031860121 CALCO Via Italia, 25 23885 97012 www.comune.calco.lc.it [email protected] [email protected] 0399910017 CALOLZIOCORTE P.zza V. -
Elenco Candidati Per Colloqui
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto CONCILIARE CON CURA SEDE: PROVINCIA DI LECCO SALA RIUNIONI 5° PIANO C.SO COLLOQUIO MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ORE 14:00 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO OLIVETO LARIO COLOMBO LAURA OLIVETO LARIO AZZOLINI MARTA OLIVETO LARIO LERDER FEDERICA OLIVETO LARIO ZAINA GIUSEPPE SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO LUNEDI' 15 DICEMBRE ORE 09.00 MATTEOTTI 3 - LECCO SEDE PROGETTO NOMINATIVO GARLATE PANZERI ALESSANDRA GARLATE BORGHETTI SILVIA GARLATE GADDI VALERIA GARLATE MAFFEI MARCO GARLATE INVERNIZZI GIULIA ELENA GARLATE MAGGI VALERIA GARLATE ZAGARELLA GIOVANNA GARLATE ANGHILERI ANDREA GARLATE ABATE FEDERICA GARLATE RIGAMONTI NICOLE GARLATE RUBERTO SIMONA SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO LUNEDI' 15 DICEMBRE ORE 11.00 MATTEOTTI 3 - LECCO SEDE PROGETTO NOMINATIVO BOSISIO PARINI LIGAS GIULIANA BOSISIO PARINI CARRUBBA GIULIA BOSISIO PARINI SCOTTI CHIARA BOSISIO PARINI SISTO SAMANTHA BOSISIO PARINI NEMBRINI STEFANO BOSISIO PARINI CAIETTI DEBORAH SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto PROMUOVERE PER SOSTENERE: ANZIANI AL CENTRO SEDE: PROVINCIA DI LECCO SALA RIUNIONI 5° PIANO C.SO COLLOQUIO MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ORE 9:00 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO MONTEVECCHIA VIGANO' ALESSIA SEDE: PROVINCIA DI LECCO SALA RIUNIONI 5° PIANO C.SO COLLOQUIO MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ORE 14:30 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO CALOLZIOCORTE CORNO MARTA CALOLZIOCORTE VALSECCHI BEATRICE CALOLZIOCORTE EL MAMARI MARCELLO CALOLZIOCORTE PEZZANO ALICE CALOLZIOCORTE SCORDAMAGLIA SIMONA CALOLZIOCORTE SALA GIULIA CALOLZIOCORTE BIELLA LUCA CALOLZIOCORTE BAIO SIMONE CALOLZIOCORTE MILESI ELISA SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto TESTIMONI DEL PASSATO. -
Panzeri Monica
Monica Panzeri Data di nascita: 30/08/1961 Nazionalità: Italiana Genere Femminile (+39) 3393697330 (+39) 0341681089 [email protected] Via Diligenza, 15, 23854, Olginate (LC), Italia ESPERIENZA LAVORATIVA 01/05/1999 – 28/02/2021 – Calolziocorte, Italia COORDINATRICE INFERMIERISTICO-ASSISTENZIALE RSA / RESPONSABILE CDI – PARROCCHIA DI S. MARTINO VESCOVO - CASA MADONNA DELLA FIDUCIA E CDI SAN GIUSEPPE • Attività infermieristica c/o RSA e CDI: somministrazione terapie, medicazioni, prelievi, terapia infusionale, attività occupazionale. Rapporti con famigliari/caregiver/AdS/MMG di Ospiti, compilazione e tenuta diario FaSas elettronico informatizzato e cartaceo. • Procedura ingressi nuovi Ospiti in RSA: indagini a domicilio (test sierologico e tampone naso-faringeo), colloquio conoscitivo con parenti e stesura contratto pre-ingresso a domicilio, attività di sorveglianza telefonica pre-ingresso, accoglienza in Struttura, colloquio informativo con persona di riferimento il giorno dell'ingresso in Struttura, compilazione scale di valutazione di pertinenza da iter PAI, istruzioni su eventuale necessità di nomina AdS, indicazioni al personale assistenziale circa necessità/bisogni/abitudini del nuovo Ospite. Controllo compilazione scale di valutazione da parte di tutta l'équipe e stampa settimanale per riunione discussione PAI. • Gestione farmaci, parafarmaci, presidi ed ausili: controllo giacenze e scadenze, predisposizione ed inserimento ordini, verifica costi e consumi, tenuta registro farmaci donati e smaltiti, approvvigionamento stupefacenti a seguito di richiesta medica. Approvvigionamento materiali da laboratorio analisi (gestione giacenze e fabbisogni) e di dispositivi medici ed elettromedicali. • Risorse umane: gestione e predisposizione dei turni del personale infermieristico, assistenziale, fisioterapico, ausiliario ed educativo; gestione urgenze per assenze varie. Verifica fabbisogno organico ed eventuali colloqui di selezione in affiancamento alla Direzione di Struttura. -
Scuole Infanzia Paritarie
SCUOLE INFANZIA PARITARIE Via/ Codice Telefono Indirizzo posta elettronica N. Denominazione Scuola Comune Piaz Indirizzo scuola CAP E-mail scuola Sito internet meccanografico scuola certificata . CASA DEL BAMBINO ABBADIA asilo.casadelbambino@virgili si.casadelbambino.abbad www.scuolainfanziaabbad 1 LC1A03600E LARIANA Via ALL'ASILO 18 23821 0341 730201 o.it [email protected] ialariana.it PARROCCHIA S. ANTONIO GESTIONE ABBADIA MAGGIANA - FRAZ. si.santonio.crebbio@pec 2 LC1A074009 SCUOLA MATERNA LARIANA Via CREBBIO 23821 0341 730278 [email protected] 2.fismlecco.it S. GIOACHINO AL CASTELLO 3 LC1A102008 BALLABIO Via ALDO MORO 13 23811 0341 530169 [email protected] [email protected] SCUOLA DELL'INFANZIA S. GIUSEPPE 4 LC1A020001 BARZAGO Via ROMA 4 23890 031 860327 [email protected] [email protected] SCUOLA PRIMAVERA LEONARDO DA 5 LC1A08700B BARZANO' Via VINCI 18 23891 039 956297 [email protected] ecco.it www.scuolaprimavera.it SCUOLA DELL'INFANZIA S. www.mariareginadeimont 6 LC1A04400D ALESSANDRO BARZIO Via MILANO 19 23816 0341 917006 [email protected] [email protected] i.it SCUOLA DELL'INFANZIA TOMMASO MARTIRI DELLA amministrazione@maternabe si.tommasogrossi@pec2. 7 LC1A09200V GROSSI BELLANO Via LIBERTA' 18 23822 0341 821214 llano.it fismlecco.it www.maternabellano.it SCUOLA DELL'INFANZIA CESARE scuolainfanziabrivio@pe 8 LC1A03400V CANTU' BRIVIO Via COMO 2 23883 039 5320136 [email protected] c.it SCUOLA DELL'INFANZIA GIULIO GIULIO PRINETTI [email protected] 9 -
Pdf Itinerari Comune Di Calolziocorte
Caro Turista, questa pubblicazione è dedicata a quanti vorran- no vivere e scoprire il grande patrimonio artisti- co, culturale, religioso e naturalistico della nostra stupenda cittadina. La guida “Benvenuti a Calolziocorte” è stata re- alizzata suddividendo le nostre risorse territoriali in tre itinerari; lungo questi percorsi è possibile conoscere i luoghi più suggestivi ed interessanti. Auspichiamo che questa nostra brochure, pos- sa, anche solo in minima parte, illustrare le bel- lezze della città, ed essere un mezzo di diffusio- ne e di promozione turistica della realtà ricettiva del nostro bellissimo territorio. Non ci resta che augurare a tutti una buona permanenza a Calolziocorte. Pro Loco Calolziocorte Abitanti: Frazioni: Calolzio (con Casale, Cornello e Tovo) Strade statali: Strada Nazionale 639 Aeroporti: Bergamo - Orio Al Serio 14.315 (dati INSTAD al 31.12.2010) Corte (con Carsano e Gerra) Lecco - Bergamo Milano - Linate Superficie: 9,14 km2 Foppenico (con Lavello, Monastero e Serta) Strada Provinciale 72 Lecco - Milano Milano - Malpensa Densità: 1.566,19 ab./km2 Lorentino (con Moioli) Ferrovie: Stazione di Calolziocorte - Olginate Distanze principali: da Lecco km. 7 Coordinate: 45° 48’ 00’’ N Pascolo (con Gallavesa) Linee: Milano - Lecco - Sondrio - Tirano da Bergamo km. 26 città di Calolziocorte 9° 25’ 00’’ E Rossino (con Castello, Erola, Gaggio, La Ca’ e Oneta) Lecco - Bergamo - Brescia da Como km. 30 Altitudine: da mt. 199 s.l.m. (rif. lago di Olginate) Sala (con Gerola, Portico e Premerlano) da Milano km. 43 a mt. 1.104 s.l.m. (rif. Spedone) Sopracornola (con Rigolgrosso) Provincia: Lecco (LC) C.A.P.: 23801 Prefisso: 0341 Diocesi: Bergamo città di Calolziocorte 2 3 Situata in una valle morfologicamente estesa per palafitticole rinvenute presso il Lavello, testimonian- boschi e della luna, rinvenuta presso la chiesa par- me attestazioni di Calolzio (Caluxio o Caluce) all’anno quindici chilometri dalle sponde del Lago di Olginate ze, forse, di un primo insediamento ubicato lungo rocchiale di Lorentino e che recita DIANAE Q. -
CALENDARIO COMPLETO DEGLI INCONTRI 1° Prova
CENTRO SPORTIVO ITALIANO Campionato ZONA LAGHI CAL Comitato di : LECCO Disciplina: CALCIO Coordinamento Attività Sportiva Categoria: UNDER 12 2016/17 Girone: Autunnale CALENDARIO COMPLETO DEGLI INCONTRI Andata: 1° Giornata Data e orario Località 1 Pol. San Vito Civate - SSD Barzago dom 16 ott 16 16:30 Civate - Oratorio . 2 Pol. Orat. Suello - Polisportiva Rossino sab 15 ott 16 15:00 Suello - Oratorio . 3 GSO Valgreghentino - GS San Fermo dom 16 ott 16 11:15 Valgreghentino - Oratorio . 4 US Bosisio - GS Rogeno sab 15 ott 16 14:15 Bosisio Parini - Oratorio . 5 Orat. Oggiono 2006 - GSO SG Annone dom 16 ott 16 16:00 Oggiono - Oratorio . Andata: 2° Giornata Data e orario Località 6 GS Rogeno - Orat. Oggiono 2006 sab 22 ott 16 16:15 Rogeno - Oratorio . 7 GS San Fermo - US Bosisio sab 22 ott 16 16:00 Suello - Oratorio . 8 Polisportiva Rossino - GSO Valgreghentino sab 22 ott 16 15:15 Rossino di Calolzio - Oratoro . 9 SSD Barzago - Pol. Orat. Suello sab 22 ott 16 15:30 Barzago - C.S. Comunale . 10 GSO SG Annone - Pol. San Vito Civate dom 23 ott 16 15:00 Annone Brianza - Oratorio . Andata: 3° Giornata Data e orario Località 11 Pol. Orat. Suello - Pol. San Vito Civate sab 29 ott 16 15:00 Suello - Oratorio . 12 GSO Valgreghentino - SSD Barzago dom 30 ott 16 11:15 Valgreghentino - Oratorio . 13 US Bosisio - Polisportiva Rossino sab 29 ott 16 14:15 Bosisio Parini - Oratorio . 14 Orat. Oggiono 2006 - GS San Fermo dom 30 ott 16 16:00 Oggiono - Oratorio . 15 GS Rogeno - GSO SG Annone sab 29 ott 16 16:15 Rogeno - Oratorio . -
RIGENERAZIONE Urbana E TERRITORIALE
Geol. Ing. Fabio Valsecchi (Responsabile del Servizio di Protezione civile, Trasporti e Mobilità della Provincia di Lecco) E-mail [email protected] RIGENERAZIONE urbana e TERRITORIALE USO DEL SUOLO VIE E RETI DI COMUNICAZIONE (ELEMENTI LINEARI…) RIGENERAZIONE URBANA E IL RUOLO DELL’ACQUA/LAGHI/FIUMI NUOVE FORME DI MOBILITA’ SOSTENIBILE MOBILITA’ DOLCE DA INCENTIVARE INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA’ DOLCE TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Disseto idrogeologico e territoriale ….. Azioni come: . La rinaturalizzazione dei corsi d’acqua; . La manutenzione, la cura, il presidio del territorio; . Le infrastrutture verdi. Devono rappresentare una grande opportunità per il sistema produttivo italiano, essendo ormai provato che le misure di mitigazione e di adattamento al cambiamento climatico richiedono e promuovono innovazioni, sviluppo tecnologico, nuove attività, nuovi investimenti e nuova occupazione. RENDERE UN TERRITORIO ATTRAENTE - SMART LAND Mutuata dal concetto di Smart City, è una nuova idea di sviluppo della qualità della vita che tiene conto delle caratteristiche del Belpaese e rispetta l’identità dei suoi luoghi, primi fra tutti i piccoli comuni. Una Smart Land è una porzione di territorio che mira ad essere intelligente, brillante, attrattiva Ma in che senso “intelligente”? Nel senso che ambisce a distinguersi dagli altri luoghi, diventando inclusiva dal punto di vista sociale, efficace nella sua governance, sostenibile nel suo sviluppo, attenta ed equilibrata nella valorizzazione delle sue peculiarità paesaggistiche, innovativa nelle sue infrastrutture. Smart Land è un’idea tutta italiana di sviluppo territoriale “diffuso” RIGENERAZIONE …… TERRITORIALE Bando Europeo UIA – RIUSI (Recupero Infrastrutture Urbane Socialità Inclusione) - Tratta dismessa per variante Calolziocorte Olginate-Cernusco Merate La Provincia di Lecco ha partecipato al bando europeo Urban Innovative Action ponendosi come Delivery Partner di un progetto che ha visto, come focus strategico, il recupero di infrastrutture dismesse. -
Journal Officiel
JOURNAL OFFICIEL DBS COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES 4 JUIN 1966 ÉDITION DE LANGUE FRANÇAISE 9 « ANNEE N° 99 SOMMAIRE COMMUNAUTE EUROPEENNE DU CHARBON ET DE L'ACIER HAUTE AUTORITE INFORMATIONS Deuxième communication de la Haute Autorite relative aux transports ferroviaires de produits sidérurgiques effectués par les chemins de fer italiens de l'État aux prix et conditions de conventions tari faires non publiées 1585/66 COMMUNAUTÉ ÉCONOMIQUE EUROPÉENNE INFORMATIONS LA COMMISSION DIRECTIVES ET DECISIONS 66/329 CEE : Décision de la Commission , du 10 mai 1966, modifiant la décision de la Commission du 22 mars 1966 , autorisant le royaume de Belgique à vendre à prix réduit du beurre de stock public, après transfor mation en beurre fondu 1590/ 66 RECOMMANDATIONS ET AVIS 66/330 CEE : Avis de la Commission, du 16 mai 1966 , adressé au royaume de Belgique au sujet des projets : — d'arrêté royal concernant les prix et conditions du transport rémunéré par véhicules automobiles de produits relevant du traité instituant la Communauté européenne du charbon et de l'acier, et — d'arrêté ministériel concernant l'agréation d'organisations pro fessionnelles en matière de transport rémunéré par véhicules automobiles de produits relevant du traité instituant la Com munauté européenne du charbon et de l'acier 1592/66 4 . 6 . 66 JOURNAL OFFICIEL DES COMMUNAUTES EUROPEENNES 1585/66 COMMUNAUTE EUROPEENNE DU CHARBON ET DE L'ACIER HAUTE AUTORITÉ INFORMATIONS DEUXIEME COMMUNICATION DE LA HAUTE AUTORITÉ relative aux transports ferroviaires de produits sidérurgiques effectués par les chemins de fer italiens de l'État aux prix et conditions de conventions tarifaires non publiées (Cette communication annule et remplace celle publiée au Journal officiel n° 2 du 4 . -
Oggetto: Sua.Lecco. Comuni Di Garbagnate Monastero
Direzione Organizzativa III Appalti, Contratti, Stazione Unica Appaltante SUA.Lecco Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Fasc. 2.8./2017/80 Lecco, lì 08.06.2017 Per le trasmissioni in interoperabilità il numero di protocollo e la data sono contenuti nel file “segnatura.xml” OGGETTO: SUA.LECCO. COMUNI DI GARBAGNATE MONASTERO, SIRONE, ROGENO, AVVISO ESPLORATIVO PER L’INDIVIDUAZIONE, MEDIANTE PIATTAFORMA TELEMATICA SINTEL, DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER ANNO SCOLASTICO 2017/18. La Sua.Lecco c/o la Provincia di Lecco intende acquisire manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio indicato al punto 2 del presente avviso per conto dei Comuni, rivolto ad operatori economici in possesso dei requisiti più avanti richiesti. Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazione di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione di operatori economici in modo non vincolante per l’Ente; l’unico suo scopo è quello di individuare operatori economici di cui all’art. 45 del D. Lgs. n. 50/2016 disponibili a essere invitati a presentare offerta alle successive procedure di gara indette della SUA.Lecco. La SUA.Lecco per la procedura di gara che seguirà il presente Avviso esplorativo si avvarrà della piattaforma telematica per l’e-Procurement della Regione Lombardia (SINTEL) accessibile all’indirizzo www.arca.lombardia.it , dove sono disponibili le istruzioni per la registrazione e l’utilizzo della piattaforma. L’operatore economico dovrà dichiarare di accettare termini e condizioni della procedura, questa dichiarazione viene prodotta automaticamente dalla piattaforma e dovrà essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante. Nel campo “dichiarazione” dovranno essere inseriti i documenti allegato A e la carta d’identità del legale rappresentante, sottoscritti digitalmente. -
Orari E Ferie 2021/2022 LECCO
DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE UOSD ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE E DI CONTROLLO SULLE FARMACIE C.so Carlo Alberto 120 – 23900 Lecco Tel. 0341/482281 Fax. 0341/482251 Mail [email protected] PEC.: [email protected] ORARI DI APERTURA E CHIUSURA PER FERIE FARMACIE PROV. DI LECCO Distretto: ZONA_A CASATENOVO LC0179 Orari Dal: 01/06/2021 Al: 31/07/2021 Farmacia Campofiorenzo SNC di Barzaghi Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Forlanelli e Beretta 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 00:00 00:00 12:30 19:30 12:30 19:30 12:30 19:30 12:30 19:30 12:30 19:30 12:30 19:30 00:00 00:00 Dal: 01/08/2021 Al: 29/08/2021 Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 00:00 00:00 15:30 19:30 15:30 19:30 15:30 19:30 15:30 19:30 15:30 19:30 15:30 19:30 00:00 00:00 Dal: 30/08/2021 Al: 31/05/2022 Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 00:00 00:00 12:30 19:30 12:30 19:30 12:30 19:30 12:30 19:30 12:30 19:30 12:30 19:30 00:00 00:00 Ferie Dal: 14/08/2021 08:30 Al: 24/08/2021 23:59 Dal: 31/12/2021 18:00 Al: 31/12/2021 23:59 la farmacia chiuderà alle 18:00 CASATENOVO LC0164 Orari Dal: 01/06/2021 Al: 31/05/2022 Farmacia di Casatenovo S.n.C. -
Campionato Juniores Girone "B"
CAMPIONATO JUNIORES GIRONE "B" ANDATA PART. N. CASA OSPITE GIORNO DATA ORA CAT RESPONSABILE TELEFONO PALESTRA 1^ GIORNATA 685 GSO Olginate US Or. Airuno GIO 20-nov 21.00 JUNIORB Castelnuovo Sabrina GARLATE 339 4969248 Palestra Oratorio Via Don Gnocchi 17 OLGINATE 686 Pol. CG Valmadrera GS Sala al Barro SAB 22-nov 17.15 JUNIORB De Capitani Roberto VALMADRERA 339 4196571 Palestra Oratorio F. Via Trieste 18 VALMADRERA 687 GS S.Fermo Grenta volley 2000 MAR 18-nov 19.30 JUNIORB Colombo Ilaria CESANA BRIANZA 031 656630 Palestra Comunale Via Ragazzi del '99 CESANA BRIANZA 688 CSC Costamasnaga GS Rogeno SAB 22-nov 17.30 JUNIORB Ratti Gaetano COSTA MASNAGA 333 6260419 Palestra Sc. Medie Via Diaz COSTAMASNAGA 2^ GIORNATA 689 Grenta volley 2000 CSC Costamasnaga VEN 28-nov 20.00 JUNIORB Missaglia Romana OLGINATE 347 4712608 Palestra Comunale (Centro Nautico) Via Puncia 4 GARLATE 690 GS Sala al Barro GS S.Fermo GIO 27-nov 18.30 JUNIORB Sala Gloria GALBIATE 328 4865999 Palestra Sc. Elementare Via della Busa 29 (Sala al Barro) GALBIATE 691 US Or. Airuno Pol. CG Valmadrera DOM 30-nov 10.00 JUNIORB Sala Pietro OLGINATE 0341 681065 Palestra Comunale Via Trento CALCO 692 GS Rogeno GSO Olginate SAB 29-nov 17.30 JUNIORB Fumagalli Davide ROGENO 031 876321 Palestra Comunale Viale Piave ROGENO 3^ GIORNATA 693 Pol. CG Valmadrera GSO Olginate SAB 06-dic 17.15 JUNIORB De Capitani Roberto VALMADRERA 339 4196571 Palestra Oratorio F. Via Trieste 18 VALMADRERA 694 GS S.Fermo US Or. Airuno MAR 02-dic 19.30 JUNIORB Colombo Ilaria CESANA BRIANZA 031 656630 Palestra Comunale Via Ragazzi del '99 CESANA BRIANZA 695 CSC Costamasnaga GS Sala al Barro SAB 06-dic 17.30 JUNIORB Ratti Gaetano COSTA MASNAGA 333 6260419 Palestra Sc. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
Ufficio del territorio di LECCO Data: 24/10/2017 Ora: 12.36.09 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 20/03/2017 n.19 del 10/05/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTA VALSASSINA FASCIA COSTIERA LAGO Comuni di: CASARGO, CRANDOLA VALSASSINA, INTROZZO, Comuni di: ABBADIA LARIANA, BELLANO, CARENNO, COLICO, MARGNO, PAGNONA, PARLASCO, PREMANA, SUEGLIO, TACENO, DERVIO, DORIO, ERVE, ESINO LARIO, LECCO, LIERNA, MALGRATE, TREMENICO, VENDROGNO, VESTRENO MANDELLO DEL LARIO, OLIVETO LARIO, PERLEDO, TORRE DE` BUSI, VALMADRERA, VARENNA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) BOSCO D`ALTO FUSTO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) BOSCO MISTO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) CASTAGNETO DA FRUTTO 8900,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8900,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL