Oggetto: Sua.Lecco. Comuni Di Garbagnate Monastero
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Indirizzo Cap Codice Istat Sito Web E-Mail Pec
COMUNE INDIRIZZO CAP CODICE ISTAT SITO WEB E-MAIL PEC TELEFONO ABBADIA LARIANA Via Nazionale ,120 23821 97001 www.comune.abbadia-lariana.lc.it [email protected] [email protected] 0341731241 AIRUNO Via Pizzagalli Magno, 4 23881 97002 www.comune.airuno.lc.it [email protected] [email protected] 0399943222 ANNONE DI BRIANZA Via S. Antonio, 4 23841 97003 www.comune.annone-di-brianza.lc.it [email protected] [email protected] 0341576063 BALLABIO Via Valgrande, 4 23811 97004 www.comune.ballabio.lc.it [email protected] [email protected] 0341530111 BARZAGO Via Roma, 2 23890 97005 www.comune.barzago.lc.it [email protected] [email protected] 031860227 BARZANO' Viale Luciano Manara ,13 23891 97006 www.comune.barzano.lc.it [email protected] [email protected] 039921301 BARZIO Via A. Manzoni, 12 23816 97007 www.comune.barzio.lc.it [email protected] [email protected] 0341996125 BELLANO Via V. Veneto, 23 23822 97008 www.comune.bellano.lc.it [email protected] [email protected] 0341821124 BOSISIO PARINI P.zza G. Parini, 1 23842 97009 www.comune.bosisioparini.lc.it [email protected] [email protected] 0313580511 BRIVIO Via Vittorio Emanuele II, 12 23883 97010 www.comune.brivio.lc.it [email protected] [email protected] 0395320114 BULCIAGO Via Dante Alighieri, 2 23892 97011 www.comune.bulciago.lc.it [email protected] [email protected] 031860121 CALCO Via Italia, 25 23885 97012 www.comune.calco.lc.it [email protected] [email protected] 0399910017 CALOLZIOCORTE P.zza V. -
Scuole Infanzia Paritarie
SCUOLE INFANZIA PARITARIE Via/ Codice Telefono Indirizzo posta elettronica N. Denominazione Scuola Comune Piaz Indirizzo scuola CAP E-mail scuola Sito internet meccanografico scuola certificata . CASA DEL BAMBINO ABBADIA asilo.casadelbambino@virgili si.casadelbambino.abbad www.scuolainfanziaabbad 1 LC1A03600E LARIANA Via ALL'ASILO 18 23821 0341 730201 o.it [email protected] ialariana.it PARROCCHIA S. ANTONIO GESTIONE ABBADIA MAGGIANA - FRAZ. si.santonio.crebbio@pec 2 LC1A074009 SCUOLA MATERNA LARIANA Via CREBBIO 23821 0341 730278 [email protected] 2.fismlecco.it S. GIOACHINO AL CASTELLO 3 LC1A102008 BALLABIO Via ALDO MORO 13 23811 0341 530169 [email protected] [email protected] SCUOLA DELL'INFANZIA S. GIUSEPPE 4 LC1A020001 BARZAGO Via ROMA 4 23890 031 860327 [email protected] [email protected] SCUOLA PRIMAVERA LEONARDO DA 5 LC1A08700B BARZANO' Via VINCI 18 23891 039 956297 [email protected] ecco.it www.scuolaprimavera.it SCUOLA DELL'INFANZIA S. www.mariareginadeimont 6 LC1A04400D ALESSANDRO BARZIO Via MILANO 19 23816 0341 917006 [email protected] [email protected] i.it SCUOLA DELL'INFANZIA TOMMASO MARTIRI DELLA amministrazione@maternabe si.tommasogrossi@pec2. 7 LC1A09200V GROSSI BELLANO Via LIBERTA' 18 23822 0341 821214 llano.it fismlecco.it www.maternabellano.it SCUOLA DELL'INFANZIA CESARE scuolainfanziabrivio@pe 8 LC1A03400V CANTU' BRIVIO Via COMO 2 23883 039 5320136 [email protected] c.it SCUOLA DELL'INFANZIA GIULIO GIULIO PRINETTI [email protected] 9 -
CALENDARIO COMPLETO DEGLI INCONTRI 1° Prova
CENTRO SPORTIVO ITALIANO Campionato ZONA LAGHI CAL Comitato di : LECCO Disciplina: CALCIO Coordinamento Attività Sportiva Categoria: UNDER 12 2016/17 Girone: Autunnale CALENDARIO COMPLETO DEGLI INCONTRI Andata: 1° Giornata Data e orario Località 1 Pol. San Vito Civate - SSD Barzago dom 16 ott 16 16:30 Civate - Oratorio . 2 Pol. Orat. Suello - Polisportiva Rossino sab 15 ott 16 15:00 Suello - Oratorio . 3 GSO Valgreghentino - GS San Fermo dom 16 ott 16 11:15 Valgreghentino - Oratorio . 4 US Bosisio - GS Rogeno sab 15 ott 16 14:15 Bosisio Parini - Oratorio . 5 Orat. Oggiono 2006 - GSO SG Annone dom 16 ott 16 16:00 Oggiono - Oratorio . Andata: 2° Giornata Data e orario Località 6 GS Rogeno - Orat. Oggiono 2006 sab 22 ott 16 16:15 Rogeno - Oratorio . 7 GS San Fermo - US Bosisio sab 22 ott 16 16:00 Suello - Oratorio . 8 Polisportiva Rossino - GSO Valgreghentino sab 22 ott 16 15:15 Rossino di Calolzio - Oratoro . 9 SSD Barzago - Pol. Orat. Suello sab 22 ott 16 15:30 Barzago - C.S. Comunale . 10 GSO SG Annone - Pol. San Vito Civate dom 23 ott 16 15:00 Annone Brianza - Oratorio . Andata: 3° Giornata Data e orario Località 11 Pol. Orat. Suello - Pol. San Vito Civate sab 29 ott 16 15:00 Suello - Oratorio . 12 GSO Valgreghentino - SSD Barzago dom 30 ott 16 11:15 Valgreghentino - Oratorio . 13 US Bosisio - Polisportiva Rossino sab 29 ott 16 14:15 Bosisio Parini - Oratorio . 14 Orat. Oggiono 2006 - GS San Fermo dom 30 ott 16 16:00 Oggiono - Oratorio . 15 GS Rogeno - GSO SG Annone sab 29 ott 16 16:15 Rogeno - Oratorio . -
Colle Brianza Lecco – Valmadrera – Galbiate – Colle Brianza – Giovenzana – Santa Maria Hoè – Castello Brianza – Sirone – Sirone – Oggiono - Lecco
Per il tuo logo qui: bacheca@ paolo-sonja.net www.paolo-sonja.net/bike Colle Brianza Lecco – Valmadrera – Galbiate – Colle Brianza – Giovenzana – Santa Maria Hoè – Castello Brianza – Sirone – Sirone – Oggiono - Lecco Note: La salita a Colle Brianza e all’ Eremo di San Genesio è un classico percorso per tutti i ciclisti brianzoli. Tra Calco e Galbiate, dalla Brianza diverse soluzioni conducono a Colle Brianza, un ottimo punto panoramico sulla pianura Padana ed il milanese. Percorso: Il percorso indicato sale da Galbiate e raggiunge Colle Brianza per Ello e Vergano, quindi prosegue in salita per Giovenzana, ma volendo si può scendere direttamente a Santa Maria Hoè. Passato Giovenzana, a Cagliano una ripida salita conduce al Santuario di San Genesio (che risale al 960 d.c), ma l’ultimo tratto è una pista non asfaltata percorribile solo in MTB o a piedi. Da Cagliano si scende a Santa Maria Hoè, quindi per tornare a Lecco è consigliabile la strada interna meno battuta per Castello Brianza e Sirone, da cui si prosegue per Oggiono ed infine di nuovo Valmadrera e Lecco (quest’ultimo tratto non registrato dal GPS). Profilo Altimetrico da Lecco in senso orario Quota max: 765 m - Dislivello tot: 660 m Sviluppo: ca 50 km Pendenza: tratti oltre il 10% in senso orario Rustici a Colle Brianza Cartografia: KOMPASS n°91 1:50.000 – Lago di Como Lago di Lugano; KOMPASS n°105 1:50.000 - Lecco, Valle Brembana; Le Grigne Resegone di Lecco e Legnone 1:35.000 ZetaBeta. 19/04/2008 Testi, disegni e immagini: Copyright © 2008 P.Vitali–www.paolo-sonja.net Pagina 25 di 30 Per il tuo logo qui: bacheca@ paolo-sonja.net www.paolo-sonja.net/bike Mappa stradale Altimetria e mappe ricavate da MapSource® CityNavigator® Europe rappresentano la traccia GPS rilevata usando Garmin® GPSMA60CSx Mappa curve di livello Curve di livello al 100.000 da www.italymaps.tk 19/04/2008 Testi, disegni e immagini: Copyright © 2008 P.Vitali–www.paolo-sonja.net Pagina 26 di 30 . -
Orari Di Apertura E Chiusura Per Ferie Farmacie Prov. Di Lecco
DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE UOSD ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE E DI CONTROLLO SULLE FARMACIE C.so Carlo Alberto 120 – 23900 Lecco Tel. 0341/482281 Fax. 0341/482251 Mail [email protected] PEC.: [email protected] ORARI DI APERTURA E CHIUSURA PER FERIE FARMACIE PROV. DI LECCO Distretto: ZONA_A CASATENOVO LC0179 Orari Dal: 01/06/2021 Al: 31/07/2021 Farmacia Campofiorenzo SNC di Barzaghi Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Forlanelli e Beretta 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 00:00 00:00 12:30 19:30 12:30 19:30 12:30 19:30 12:30 19:30 12:30 19:30 12:30 19:30 00:00 00:00 Dal: 01/08/2021 Al: 29/08/2021 Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 00:00 00:00 15:30 19:30 15:30 19:30 15:30 19:30 15:30 19:30 15:30 19:30 15:30 19:30 00:00 00:00 Dal: 30/08/2021 Al: 31/05/2022 Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 08:30 12:30 00:00 00:00 12:30 19:30 12:30 19:30 12:30 19:30 12:30 19:30 12:30 19:30 12:30 19:30 00:00 00:00 Ferie Dal: 14/08/2021 08:30 Al: 24/08/2021 23:59 Dal: 31/12/2021 18:00 Al: 31/12/2021 23:59 la farmacia chiuderà alle 18:00 CASATENOVO LC0164 Orari Dal: 01/06/2021 Al: 31/05/2022 Farmacia di Casatenovo S.n.C. -
Secondo Bando Di Concorso Per L'assegnazione Di Una
SECONDO BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO DELL’IMPORTO DI € 1.500,00 INTITOLATA ALLA MEMORIA DELL’AVVOCATO ANNA PAOLA BIANCHI PER IL CONSEGUIMENTO DELL'ATTESTATO DI OPERATORE SOCIO-SANITARIO (O.S.S.) ATTIVATO PRESSO FONDAZIONE LUIGI CLERICI DI MERATE Art. 1) PREMESSA - Soroptimist International Club di Merate bandisce una borsa di studio per il conseguimento del Certificato di Attestazione Competenze rilasciato dalla Regione Lombardia di Operatore Socio-Sanitario (O.S.S.) al termine del percorso formativo e relativo esame finale presso la Fondazione Clerici di Merate, con decorrenza dall'anno 2021. La borsa di studio, intitolata alla memoria dell’avvocato Anna Paola ianc i, Past President e ondatrice del oro timist nternational lub di erate, inali ata a sostenere nello studio una donna meritevole e interessata ad o erare professionalmente in un contesto di sostegno alla salute e al benessere di soggetti deboli. Art. 2) REQUISITI DI AMMISSIONE Pu resentare domanda la donna c e: abbia com iuto venticin ue anni di et . ia in ossesso di un titolo di scuola media su eriore o attestato di uali ica corso di durata biennale/triennale; er i titoli di studio conseguiti all’estero, sia in ossesso del titolo tradotto e com leto della dic iara ione di valore rilasciata dall’Ambasciata taliana com etente. ia in ossesso di tesserino o certi ica ione e uivalente c e attesti la co ertura er le vaccina ioni obbligatorie. ia residente in uno dei seguenti comuni erate, Airuno, ar ago, ar an , Brivio, Bulciago, Calco, Casatenovo, Cassago Brianza, Castello Brianza, Cernusco Lombardone, Colle Brianza, Cortenova, Costamasnaga, Cremella, Dolzago, Ello, Garbagnate Monastero, Imbersago, La Valletta Brianza, Lomagna, Missaglia, Molteno, Montevecchia, onticello rian a, Nibionno, Olgiate olgora, Osnago, Paderno D’Adda, Robbiate, ogeno, anta aria o , irone, irtori, erderio, igan . -
Progetto Strategico Di Sottobacino Lambro Settentrionale
Progetto strategico di sottobacino Lambro Settentrionale Sorgenti Lambro 1 Asso, Barni, Bellagio, Caglio, Canzo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Erba, Eupilio, Lasnigo, Longone al Segrino, Magreglio, Ponte Lambro, Proserpio, Pusiano, Rezzago, Sormano, Valbrona Brianza 2 Albiate, Alserio, Anzano del Parco, Arcore, Besana in Brianza, Biassono, Bosisio Parini, Briosco, Camparada, Casatenovo, Carate Brianza, Cassago Brianza, Cesana Brianza, Correzzana, Costa Masnaga, Giussano, Inverigo, Lambrugo, Lesmo, Lurago d’Erba, 1 Macherio, Merone, Monguzzo, Monticello Brianza, Nibionno, Renate, Rogeno, Sovico, Triuggio, Usmate Velate, Vedano al Lambro, Veduggio con Colzano, Verano Brianza, Villasanta Lambro collinare 3 Annone di Brianza, Barzago, Barzanò, Bulciago, Castello di Brianza, Colle Brianza, Cremella, Dolzago, Ello, Garbagnate Monastero, La Valletta Brianza, Molteno, Oggiono, Sirone, Sirtori Lambro urbano 4 Brugherio, Cologno Monzese, Concorrezzo, Desio, Lissone, Milano, Monza, Muggiò, Nova Milanese, Seregno, Sesto San Giovanni Pianura irrigua milanese 5 Carpiano, Carugate, Cassina de Pecchi, Cernusco sul Naviglio, Cerro al Lambro, Colturano, Dresano, Locate di Triulzi, Mediglia, Melegnano, Opera, Pantigliate, Peschiera Borromeo, Pioltello, Rodano, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, San Zenone al Lambro, Segrate, Settala, Tribiano, Vimodrone, Vizzolo Predabissi Pianura irrigua lodigiana 6 Bascapè, Borghetto Lodigiano, Borgo San Giovanni, Casaletto Lodigiano, Casalmaiocco, Caselle Lurani, Castiraga Vidardo, Chignolo Po, Graffignana, Livraga, Lodi Vecchio, Marudo, Mulazzano, Orio Litta, Ospedaletto Lodigiano, Pieve Fissiraga, Salerano sul Lambro, San Colombano al Lambro, Sant’Angelo Lodigiano, Senna Lodigiana, Somaglia, Sordio, Tavazzano con Villanesco, Villanova del Sillaro. -
Campionato Juniores Girone "B"
CAMPIONATO JUNIORES GIRONE "B" ANDATA PART. N. CASA OSPITE GIORNO DATA ORA CAT RESPONSABILE TELEFONO PALESTRA 1^ GIORNATA 685 GSO Olginate US Or. Airuno GIO 20-nov 21.00 JUNIORB Castelnuovo Sabrina GARLATE 339 4969248 Palestra Oratorio Via Don Gnocchi 17 OLGINATE 686 Pol. CG Valmadrera GS Sala al Barro SAB 22-nov 17.15 JUNIORB De Capitani Roberto VALMADRERA 339 4196571 Palestra Oratorio F. Via Trieste 18 VALMADRERA 687 GS S.Fermo Grenta volley 2000 MAR 18-nov 19.30 JUNIORB Colombo Ilaria CESANA BRIANZA 031 656630 Palestra Comunale Via Ragazzi del '99 CESANA BRIANZA 688 CSC Costamasnaga GS Rogeno SAB 22-nov 17.30 JUNIORB Ratti Gaetano COSTA MASNAGA 333 6260419 Palestra Sc. Medie Via Diaz COSTAMASNAGA 2^ GIORNATA 689 Grenta volley 2000 CSC Costamasnaga VEN 28-nov 20.00 JUNIORB Missaglia Romana OLGINATE 347 4712608 Palestra Comunale (Centro Nautico) Via Puncia 4 GARLATE 690 GS Sala al Barro GS S.Fermo GIO 27-nov 18.30 JUNIORB Sala Gloria GALBIATE 328 4865999 Palestra Sc. Elementare Via della Busa 29 (Sala al Barro) GALBIATE 691 US Or. Airuno Pol. CG Valmadrera DOM 30-nov 10.00 JUNIORB Sala Pietro OLGINATE 0341 681065 Palestra Comunale Via Trento CALCO 692 GS Rogeno GSO Olginate SAB 29-nov 17.30 JUNIORB Fumagalli Davide ROGENO 031 876321 Palestra Comunale Viale Piave ROGENO 3^ GIORNATA 693 Pol. CG Valmadrera GSO Olginate SAB 06-dic 17.15 JUNIORB De Capitani Roberto VALMADRERA 339 4196571 Palestra Oratorio F. Via Trieste 18 VALMADRERA 694 GS S.Fermo US Or. Airuno MAR 02-dic 19.30 JUNIORB Colombo Ilaria CESANA BRIANZA 031 656630 Palestra Comunale Via Ragazzi del '99 CESANA BRIANZA 695 CSC Costamasnaga GS Sala al Barro SAB 06-dic 17.30 JUNIORB Ratti Gaetano COSTA MASNAGA 333 6260419 Palestra Sc. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
Ufficio del territorio di LECCO Data: 24/10/2017 Ora: 12.36.09 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 20/03/2017 n.19 del 10/05/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTA VALSASSINA FASCIA COSTIERA LAGO Comuni di: CASARGO, CRANDOLA VALSASSINA, INTROZZO, Comuni di: ABBADIA LARIANA, BELLANO, CARENNO, COLICO, MARGNO, PAGNONA, PARLASCO, PREMANA, SUEGLIO, TACENO, DERVIO, DORIO, ERVE, ESINO LARIO, LECCO, LIERNA, MALGRATE, TREMENICO, VENDROGNO, VESTRENO MANDELLO DEL LARIO, OLIVETO LARIO, PERLEDO, TORRE DE` BUSI, VALMADRERA, VARENNA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) BOSCO D`ALTO FUSTO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) BOSCO MISTO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) CASTAGNETO DA FRUTTO 8900,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8900,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL -
Servizi Sociali
INTERVENTI ANNO 2019 nel settore SERVIZI SOCIALI Comune di Castello di Brianza 1 INTRODUZIONE gennaio 2019 Il presente documento riassume, in breve, i principali interventi attivabili o richiedibili tramite il Comune, nel 2019, nel settore dei servizi sociali. Si richiamano: - PDZ 2018-2019-2020 - Il D.U.P, documento unico di programmazione comunale Il coinvolgimento del ‘’Volontariato’’ è fondamentale per la positiva attuazione di diverse tipologie di attività. Si conferma l’obiettivo base degli interventi: ‘’Migliorare la qualità della vita, individuare i bisogni per dare informazioni e risposte concrete, mettere a disposizione una serie di servizi ottimizzando le risorse ‘’ 2 Attività avviate nel 2018 con riflessi sul 2019 A livello di Ambito distrettuale di Lecco: -Avvio della Separazione della funzione di PROGRAMMAZIONE dalla funzione di GESTIONE OPERATIVA dei SERVIZI SOCIALI -Avvio dell’operatività del nuovo soggetto per la gestione operativa dei servizi sociali IMPRESA SOCIALE GIRASOLE partecipata tramite l’Associazione di 26 Comuni. -Nuovo Piano di zona unitario ‘’2018-2019-2020’’ -Primi passi del nuovo Polo sociale territoriale ‘’Brianza est’’ con i Comuni (Oggiono, Galbiate, Colle B. Annone B. Dolzago. Sirone, Ello e Castello di Brianza) 3 Introduzione del regolamento ISEE a livello di distretto Nel 2019 è prevista la graduale introduzione, a livello del distretto provinciale di Lecco (quindi in tutti i Comuni della provincia di Lecco), del nuovo: REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI E DELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI SOCIALI IN CAMPO SOCIALE ED EDUCATIVO Molti interventi saranno parametrati all’I.S.E.E. (NB Ogni Comune può personalizzare il regolamento in funzione di alcune caratteristiche locali). 4 SERVIZIO SOCIALE DI BASE (Assistente sociale comunale) Il Servizio sociale di base è collocato fra i livelli essenziali di assistenza. -
Avviso Pubblico Ambito Di Lecco 2021
Ambito Distrettuale di Lecco Ente Capofila REGIONE LOMBARDIA (Regolamento Regionale n. 4/2017 come modificato dal Regolamento Regionale n.3/2019) DGR 4177 del 30/12/2020 Comune di Lecco Capofila dell’Ambito Territoriale di Lecco, comprendente i comuni di Annone di Brianza, Bosisio Parini, Bulciago, Calolziocorte, Carenno, Castello di Brianza, Cesana Brianza, Civate, Colle Brianza, Costa Masnaga, Dolzago, Ello, Erve, Galbiate, Garbagnate Monastero, Garlate, Lecco, Malgrate, Molteno, Monte Marenzo, Nibionno, Oggiono, Olginate, Oliveto Lario, Pescate, Rogeno, Sirone, Suello, Valgreghentino, Valmadrera, Vercurago AVVISO PUBBLICO per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’Ambito Territoriale di Lecco localizzate nei Comuni di Bulciago, Calolziocorte, Costa Masnaga, Galbiate, Lecco, Malgrate, Molteno, Olginate, Sirone e Valmadrera. e di proprietà di ALER Bergamo-Lecco-Sondrio e dei Comuni di Costa Masnaga, Galbiate, Lecco, Malgrate, Sirone e Valmadrera. PERIODO APERTURA E CHIUSURA DELL’AVVISO Dal 9 MARZO 2021 ore 12.00 al 30 APRILE 2021 ore 16.00 1. INDIZIONE DELL’AVVISO PUBBLICO 1.1. Ai sensi dell’articolo 8 del regolamento regionale n. 4/2017 e s.m.i. e ai sensi della DGR 4177 del 30/12/2020 è indetto l’avviso pubblico per l’assegnazione delle unità abitative disponibili destinate ai servizi abitativi pubblici. 1.2. Le unità abitative di cui al presente avviso pubblico si distinguono in: a) Numero 68 unità abitative immediatamente assegnabili, come da elenco: Ente Proprietario Comune -
COMUNE DI MOLTENO Provincia Di Lecco Via S
COMUNE DI MOLTENO Provincia di Lecco Via S. Giorgio, 1 – 23847 Molteno Tel. 031.3573824 – Fax 031.870.231 Partita IVA 00506390137 SERVIZIO TECNICO Prot. n. 1355/6.1 Molteno , 10.03.2011 VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) RELATIVA AL PIANO PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO OGGETTO: VERBALE PRIMA CONFERENZA DI VALUTAZIONE DEL 04 MARZO 2011 – H. 11,00. A seguito di convocazione con nota del 18 Febbraio 2011 prot. n° 885, presso il”Centro Studi Giuseppe Parini” in Comune di Bosisio Parini di via A. Appiani n°10, si svolge la prima sessione V.A.S. relativa al Piano di Governo del Territorio. Sono presenti: - Dott. Mauro Proserpio – Sindaco del Comune di Molteno - Autorità Proponente e Autorità Procedente; - Arch. Giuseppe Monti – Responsabile Servizio Tecnico del Comune di Molteno – Autorità Competente; - Arch. Massimo Petrollini - Assessore delegato all’Urbanistica; - Dott . Agr. Claudio Febelli – Tecnico incaricato alla redazione della VAS; - Arch . Ileana Benegiamo – Tecnico incaricato alla redazione del PGT; - Sig.ra Michela Vitullo – Istruttore Amministrativo Ufficio Tecnico Comunale; In sala: - Sigg.ri Mariani e Salomoni dell’Arpa Dip. Prov. di Lecco; - Sig.ra Liliana Brusadelli del Collegio dei Geometri di Lecco; - Sigg.ri Colombo Carlo e Gasperini Gildo del Consorzio Lago di Annone; - Sig. Mastalli Giampiero di Legambiente; - Sig. Arch. Ripamonti M. Elisabetta dell’Ordine degli Architetti; - Sig. Arch. Elio Mauri dell’Ordine degli Architetti; - Sig. Arch. Renato Spreafico dell’Ordine degli Architetti; - Sig.ra Alessia Casartelli della Prov. di Lecco Serv. Pianificazione e Gestione Territoriale; - Sig. Riccardo Confalonieri – Unione Industriali Confindustria; - Sig. Alberto Magni – Unione Industriali Confindustria; - Sig. Avv. Giuseppe Borgonovo – Sindaco del Comune di Bosisio Parini: COMUNE DI MOLTENO Provincia di Lecco - Sig.Geom.