orizzonti La pubblicazione del presente volume è stata realizzata con il contributo dell’Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Studi Umanistici. © edizioni kaplan 2020 Via Saluzzo, 42 bis – 10125 Torino Tel. e fax 011-7495609
[email protected] www.edizionikaplan.com ISBN 978-88-99559-41-0 In copertina: immagine di Alessandro Amaducci Alessandro Amaducci Screendance Sperimentazioni visive intorno al corpo tra film, video e computer grafica k a p l a n Indice Introduzione 11 Screendance 11 Le differenti forme della screendance, p. 13 Risorse web, p. 17 Capitolo 1 18 Dance film: il cinema di danza 18 La danza delle forme, p. 18 Gli albori del film di danza, p. 22 Marie Louise Fuller, p. 22 Danza e natura, p. 23 Charles Allen, Francis Trevelyan Miller, p. 24 Emlen Etting, p. 24 Dudley Murphy, p. 25 Coreografie animate: danze macabre e Surrealismo, p. 27 Walt Disney, p. 28 Le mani che danzano, p. 29 Stella F. Simon, Miklós Bándy (Nicolas Baudy), p. 29 Norman Bel Goddes, p. 30 Maya Deren, p. 31 Gli esordi della documentazione potenziata: Martha Graham, p. 40 Peter Glushnakov, p. 40 Alexander Hammid (Alexander Siegfried Hackenschmied), p. 41 Filmmaker sperimentali e danza, p. 43 Len Lye, p. 43 Sara Kathryn Arledge, p. 45 Shirley Clarke, p. 47 Ed Emshwiller, p. 50 Bruce Conner, p. 57 Norman McLaren, p. 59 Richard O. Moore, p. 63 5 Doris Chase, p. 68 Amy Greenfield, p. 69 Téo Hernandez, p. 76 Henry Hills, p. 78 I coreografi diventano registi, p. 80 Yvonne Rainer, p. 81 Twyla Tharp, p.