Orario Sede Cpia Isernia Settimana Dal 08/10/2018 Al 12/10/2018

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Orario Sede Cpia Isernia Settimana Dal 08/10/2018 Al 12/10/2018 ORARIO SEDE CPIA ISERNIA SETTIMANA DAL 08/10/2018 AL 12/10/2018 LUNEDI’ ORA GRUPPO DOCENTE GRUPPO DOCENTE GRUPPO DOCENTE GRUPPO DOCENTE . DI RAUSO Y VALISENA GIACCARO COCOZZA PACE SPRAR SCAPOLI SPRAR CERRO MINORI DI RAUSO MINORI Y 8:30/11:00 VALISENA LA CASA DI TOM GIACCARO COCOZZA PACE S. AGAPITO MINORI HATOR AGNONE SPRAR AGNONE DI RAUSO COCOZZA Y VALISENA GIACCARO SIRIO ROCCAMANDOLFI PACE C.DA RIGAINI MINORI DI RAUSO FUTURA MACCHIA VALISENA Y BARILE-MACCHIA D’ISERNIA MINORI GIACCARO COCOZZA PACE D’ISERNIA 11:00/13:30 LOZZI BELLAVISTA MACCHIAGODENA DI RAUSO VALISENA GIACCARO LOZZI MARTEDI’ ORA GRUPPO DOCENTE GRUPPO DOCENTE GRUPPO DOCENT GRUPPO DOCENTE E DI RAUSO LOZZI COCOZZA Y GIACCARO BORDIGNON IL GECO SANT’ELENA LC SRLBORGO ANTICO 2L SRL CASTELPIZZUTO SANNITA LC SRL SELVONE 8:30/11:00 DI RAUSO GESTIONE LOZZI LC SRL CAT MICHELANGELO Y GIACCARO ORIZZONTI GM SERVICE ROCCHETTA COCOZZA BORDIGNON RIONERO VARIE PROVENIENZE DI RAUSO GIACCARO LOZZI COCOZZA Y BORDIGNON SPRAR PESCHE GESTIONE ORIZZONTI SOC COOP LIBERE DI RAUSO GESTIONE GESTIONE ORIZZONTI Y CAT A-MONTAQUILA 11:00/13:30 COLOMBINA GIACCARO ORIZZONTI LOZZI SESSANO DEL MOLISE COCOZZA BORDIGNON HATOR SAS CAT HOLIDAY MACCHIA D’ISERNIA MONTERODUNI BARILE- MACCHIAGODENA FERNANDO DI RAUSO LOZZI COCOZZA Y BORDIGNON SOC COOP LIBERE VALISENA SOC COOP PACE 14:00/16:00 IMPRESE SAYONARA LIBERE CASA SARDELLI VALISENA PACE SOC COOP LIBERE VALISENA SOC COOP PACE 16:00/18:00 LE PIANE LIBERE CORSO MARCELLI VALISENA PACE MERCOLEDI’’ ORA GRUPPO DOCENTE GRUPPO DOCENTE GRUPPO DOCENTE GRUPPO DOCENTE PACE DI RAUSO COCOZZA Y VALISENA GIACCARO LOZZI SPRAR SCAPOLI SPRAR CERRO MINORI MINORI PACE LA CASA DI TOM S. DI RAUSO COCOZZA Y 8:30/11:00 VALISENA GIACCARO LOZZI AGAPITO MINORI HATOR AGNONE DI RAUSO COCOZZA SPRAR AGNONE Y PACE VALISENA SIRIO GIACCARO LOZZI C.DA RIGAINI MINORI FUTURA MACCHIA BARILE-MACCHIA DI RAUSO COCOZZA Y D’ISERNIA D’ISERNIA MINORI PACE VALISENA GIACCARO LOZZI BELLAVISTA 11:00/13:30 MACCHIAGODENA PACE VALISENA LOZZI GIOVEDI’ ORA GRUPPO DOCENTE GRUPPO DOCENT GRUPPO DOCENT GRUPPO DOCENTE E E GIACCARO DI RAUSO COCOZZA Y BORDIGNON SANT’ELENA SANNITA IL GECO LC SRLBORGO ANTICO 2L SRL CASTELPIZZUTO GESTIONE ORIZZONTI LC SRL SELVONE LC SRL CAT 8:30/11:00 RIONERO GIACCARO DI RAUSO MICHELANGELO COCOZZA Y GM SERVICE BORDIGNON ROCCHETTA VARIE PROVENIENZE GIACCARO DI RAUSO COCOZZA Y BORDIGNON SPRAR PESCHE GESTIONE GESTIONE ORIZZONTI SOC COOP LIBERE ORIZZONTI DI RAUSO GESTIONE ORIZZONTI Y CAT A-MONTAQUILA 11:00/13:30 COLOMBINA GIACCARO HOLIDAY LOZZI SESSANO DEL MOLISE COCOZZA BORDIGNON HATOR SAS CAT MONTERODUNI MACCHIA D’ISERNIA BARILE- MACCHIAGODENA FERNANDO GIACCARO LOZZI COCOZZA Y BORDIGNON SOC COOP LIBERE PACE SOC COOP LIBERE VALISENA 14:00/16:00 IMPRESE SAYONARA CASA SARDELLI PACE VALISENA SOC COOP LIBERE PACE SOC COOP LIBERE VALISENA 16:00/18:00 LE PIANE CORSO MARCELLI PACE VALISENA VENERDI’ ORA GRUPPO DOCENTE GRUPPO DOCENTE GRUPPO DOCENTE GRUPPO DOCENTE DI RAUSO COCOZZA Y GIACCARO PACE VALISENA SPRAR SCAPOLI SPRAR CERRO MINORI MINORI 8:30/11:00 GIACCARO LA CASA DI TOM DI RAUSO COCOZZA Y S. AGAPITO PACE VALISENA MINORI HATOR AGNONE SPRAR AGNONE DI RAUSO Y GIACCARO PACE SIRIO COCOZZA VALISENA C.DA RIGAINI MINORI LOZZI FUTURA MACCHIA PACE COCOZZA Y 11:00/13:30 D’ISERNIA MINORI GIACCARO DI RAUSO VALISENA LOZZI PACE LOZZI CASA CIRC. LUCIA LUNEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’ 09:00/11:00 09:00/11:00 09:00/11:00 LUNEDI’ 14:00 / 16:00 PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE ORARIO SEDE CPIA SECONDARIA DI 1° GRADO SETTIMANA DAL 08/10/2018 AL 12/10/2018 LUNEDI’ ORA A B MANCINI 8:30/9:30 SCIOLI FORTE LEVA GIOVEDI’ MANCINI 9:30/10:30 SCIOLI FORTE LEVA ORA A B SCIOLI FORTE MANCINI 8:30/9:30 MANCINI GIULIANO 10:30/11:30 GIULIANO SCIOLI LEVA FORTE SCIOLI 11:30/12:30 FORTE MANCINI 9:30/10:30 MANCINI GIULIANO LEVA GIULIANO SCIOLI LEVA FORTE GIULIANO SCIOLI 10:30/11:30 FORTE MANCINI LEVA 11:30/12:30 MARTEDI’ GIULIANO SCIOLI FORTE MANCINI ORA A B 8:30/9:30 GIULIANO FORTE MANCINI SCIOLI LEVA 9:30/10:30 GIULIANO FORTE VENERDI’ MANCINI SCIOLI LEVA ORA A B 10:30/11:30 FORTE GIULIANO LEVA 8:30/9:30 SCIOLI GIULIANO MANCINI MANCINI LEVA 11:30/12:30 FORTE GIULIANO LEVA MANCINI 9:30/10:30 SCIOLI FORTE MANCINI GIULIANO LEVA FORTE SCIOLI 10:30/11:30 GIULIANO MANCINI LEVA MERCOLEDI’ ORA A B 11:30/12:30 SCIOLI GIULIANO MANCINI LEVA 8:30/9:30 SCIOLI FORTE GIULIANO LEVA 9:30/10:30 SCIOLI FORTE GIULIANO LEVA 10:30/11:30 FORTE SCIOLI GIULIANO MANCINI LEVA 11:30/12:30 FORTE SCIOLI LEVA GIULIANO MANCINI .
Recommended publications
  • L'acqua Potabile Nella Provincia Di Isernia
    Provincia di Isernia assessorato all’ambiente l’acqua potabile nella Provincia di Isernia Provincia di Isernia assessorato all’ambiente l’acqua potabile nella Provincia di Isernia Pasqualino de Benedictis Provincia di Isernia assessorato all’ambiente Ideazione e realizzazione del Progetto: Ing. Pasqualino de Benedicts Dirigente Settore Ambiente ed Energia della Provincia di Isernia Si ringrazia la Dott.ssa Maria Letizia Ciallella del Dipartimento ASREM l’acquazona di Isernia potabile per la gentile concessione dei dati scientifici nellaSi ringrazia Provincia la Dott.ssa Bernardina Carrese del Dipartimento ASREM zonadi di Agnone Isernia per la gentile concessione dei dati scientifici Si ringrazia la Dott.ssa Annamaria Manuppella Dipartimento Provinciale di Isernia dell’ARPA Molise Si ringrazia la Dott.ssa Carla Amendola dell’ARPA Molise per la consulenza scientifica Si ringrazia il personale di laboratorio dell’ARPA Molise per le analisi eseguite © 2012 Evoluzionegrafica Indice Presentazione 7 Introduzione 8 1. Controlli relativi alle acque destinate al consumo umano 11 2. Caratteristiche delle acque minerali 13 3. Caratteristiche minerali delle acque della Provincia di Isernia 17 Isernia (1) 18 Isernia (2) 22 Isernia (3) 24 Isernia (4) 26 Acquaviva d’Isernia 30 Agnone (1) 32 Agnone (2) 34 Bagnoli del Trigno 36 Belmonte del Sannio 38 Cantalupo nel Sannio 40 Capracotta 42 Carovilli 44 Carpinone 46 Castel del Giudice 48 Castelpetroso 50 Castelpizzuto 52 Castel San Vincenzo 54 Castelverrino 56 Cerro al Volturno 58 Chiauci 60 Civitanova del
    [Show full text]
  • MOLISE - DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE Servizio Prevenzione, Veterinaria E Sicurezza Alimentare Ufficio Sicurezza Alimentare
    REGIONE MOLISE - DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE Servizio Prevenzione, Veterinaria e Sicurezza Alimentare Ufficio Sicurezza Alimentare ELENCO DEGLI ALLEVATORI CHE COMPRANO IL MANGIME DA SOMMINISTRARE AGLI ANIMALI E CHE SVOLGONO ATTIVITA' DI DEPOSITO E STOCCAGGIO (art. 5, comma 1 Reg. (CE) n. 183/2005) ASREM - SEDE OPERATIVA DI AGNONE N. Cod_Aziendale Nome e Cognome o Ragione Sociale SEDE CODIFICA 1 002IS012 DE SIMONE VANDALINA AGNONE 4 2 002IS022 DI SABATO ROCCO AGNONE 4 3 002IS030 MARCOVECCHIO GELSUMINA AGNONE 4 4 002IS043 CELLILLI FILOMENA AGNONE 4 5 002IS044 CELLILLI FLORINDO AGNONE 4-6 6 002IS053 DI PIETRO GIANLUCA AGNONE 4 7 002IS059 GUALDIERI GIUSEPPINA AGNONE 4 8 002IS061 DI MARIO CARMINE AGNONE 4 9 002IS063 D'AGNILLO LUCIA AGNONE 4 10 002IS066 LONGHI GIOVINA AGNONE 4 11 002IS068 DI PINTO ANNAMARIA AGNONE 4 12 002IS070 LONGO IDA AGNONE 4 13 002IS079 PANNUNZIO GINO AGNONE 4-6 14 002IS081 PANNUNZIO NICOLA AGNONE 4-6 15 002IS082 PANNUNZIO TONINO AGNONE 4-6 16 002IS084 PANNUNZIO GENUINO AGNONE 4-6 17 002IS086 MARCOVECCHIO RACHELINA AGNONE 4 18 002IS087 PANNUNZIO ANGIOLINA AGNONE 4-6 19 002IS090 PALLOTTO DILIA AGNONE 4 20 002IS091 BUOSCIO GIUSEPPE AGNONE 4-6 21 002IS092 DI MENNA BINA AGNONE 4 22 002IS095 DIANA ERCOLINO AGNONE 4 23 002IS096 DIANA MICHELE AGNONE 4-6 24 002IS098 DIANA SANDRA AGNONE 4 25 002IS099 LAURIENTE BRUNO AGNONE 4 26 002IS100 ORLANDO ROCCO AGNONE 4 27 002IS101 ORLANDO ANGELO AGNONE 4-6 28 002IS103 ORLANDO CESARE AGNONE 4 29 002IS105 ORLANDO GIUSEPPE AGNONE 4 30 002IS106 ORLANDO MERCEDE AGNONE 4 31 002IS107 ORLANDO
    [Show full text]
  • Adp «Venafro-Campochiaro-Bojano E Aree Dell'indotto
    Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa SpA AdP «Venafro-Campochiaro-Bojano e aree dell’indotto» Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale (PRRI) aprile 2017 Incentivi e Innovazione Indice Area di crisi V Contesto normativo V Comuni V Principali collegamenti V Demografia V Sistema imprenditoriale • Export • Distretti tecnologici • Focus settori di crisi V Mercato del Lavoro PRRI V Indirizzi strategici del GdCC V Progettualità del territorio V Ambiti prioritari V Bacino dei lavoratori da ricollocare 2 PRRI V Linee di intervento V Offerta localizzativa • Aree industriali disponibili • Incentivi • Politiche attive del lavoro • Infrastrutture • Semplificazione delle procedure • Sistema della conoscenza • Sistema del credito V Azioni di promozione V Azioni di monitoraggio V I soggetti da coinvolgere nell’Accordo di Programma V Planning ALLEGATI • Allegato 1 - La progettualità del territorio • Allegato 2 - Bacino dei lavoratori (Aziende) • Allegato 3 - Aree Industriali disponibili • Allegato 4 - Strumentazione agevolativa • Allegato 5 - Sistema regionale della Ricerca ed Innovazione • Allegato 6 - Sistema del Credito 3 Area di crisi – Contesto normativo V DM 7 agosto 2015 – Riconoscimento del territorio compreso tra le due province di Isernia e Campobasso corrispondente ai comuni di Venafro (IS), Campochiaro (CB) e Bojano (CB) quale area di crisi industriale complessa , ai fini dell’applicazione delle disposizioni dell’art. 27 (D.L. n. 83/2012) V DM 28 ottobre 2015 – Istituzione del Gruppo di Coordinamento e Controllo (GdCC) composto da: MiSE DGPICPMI, MiSE DGIAI, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Molise V DGR n. 125 del 23.3.2016, DGR n.
    [Show full text]
  • Transhumance, Villages and Nature of Molise Wayfarers Between History and Traditions
    Transhumance, villages and nature of Molise Wayfarers between history and traditions ”Walking, you learn about life. Walking, you get to know people. Walking, the wound heals. Walking, looking at a star, listening to a voice, following a footstep that someone else walked". (Ruben Blades) This hiking tour from Castel del Giudice to Colle d’Anchise will take you right to the heart of Molise, through the Regio Tratturo Castel di Sangro-Lucera, to learn about the ancient practice of transhumance surrounded by a timeless atmosphere. The steps, the tales and the people of the hamlets you will visit along the way are the protagonists of this slow itinerary, among sweet hills and evocative sceneries. From the bells of Agnone to pastoral routes, trekking enthusiasts and nature lovers will have the opportunity to admire and experience a corner of paradise rich in history and ancient traditions. PROGRAMME DAY 1 Castel del Giudice Arrival in Castel del Giudice (IS). At 800 metres above sea level, the village is characterized by a mountainous landscape dotted with apple orchards, particularly in the lower areas. These are a precious resource that provides organic apples, jams, fruit juices and other related products. In such a pleasant context, Albergo Diffuso Borgotufi will welcome participants in ancient rural houses that have been finely renovated, offering an authentic stay. Here you will meet our environmental hiking guide, who will explain the programme and provide information on the itinerary. Dinner and overnight in “albergo diffuso”. DAY 2 First hiking day: Castel del Gudice-Capracotta-Agnone (19 km) After breakfast you will start the hike along the ancient Tratturello Castel del Giudice- Sprondasino, a secondary artery of transhumance in southern Italy.
    [Show full text]
  • The Extra Virgin Olive Oil Must Be Marketed in Bottles Or Containers of Five Litres Or Less
    29.10.2002EN Official Journal of the European Communities C 262/9 4.8. Labelling: The extra virgin olive oil must be marketed in bottles or containers of five litres or less. The name ‘Alto Crotonese PDO’ must appear in clear and indelible characters on the label, together with the information specified in the rules governing labelling. The graphic symbol relating to the special distinctive logo to be used in conjunction with the PDO must also appear on the label. The graphic symbol consists of an ellipse enclosing, on a hill in the foreground, the bishop's palace of Acherentia, with the sky as a background. The colours used are brown 464 C for the bishop's palace, green Pantone 340 C for the hill on which it stands and blue Pantone 2985 C for the sky (see Annex). 4.9. National requirements: — EC No: G/IT/00200/2001.06.14. Date of receipt of the full application: 8 July 2002. Publication of an application for registration pursuant to Article 6(2) of Regulation (EEC) No 2081/92 on the protection of geographical indications and designations of origin (2002/C 262/05) This publication confers the right to object to the application pursuant to Article 7 of the abovementioned Regulation. Any objection to this application must be submitted via the competent authority in the Member State concerned within a time limit of six months from the date of this publication. The arguments for publication are set out below, in particular under point 4.6, and are considered to justify the application within the meaning of Regulation (EEC) No 2081/92.
    [Show full text]
  • Testi Delle Risposte Scritte Ad Interrogazioni Della I Legislatura
    Atti Parlamentar2 - 47631 - Camera dei Deputatz RISPOSTE SCRITTE AD INTERROGAZIONI 1953 PERVENUTE ALLA PRESIDENZA DELLA CAMERA DOPO IL 10 APRILE INDICE PAG . CAPALOZZA:Cantiere-scuola di Conca- Mon- PAG. telicciano (Pesaro). (11077) ..... 47640 ANGELUCCIMARIO ed altri: Divieto di co- CASERTA: Prowedimenti per gli impor- mizi pubblici all’aperto da parte del tatori di pomodoro fresco dalla Tri- questore di Perugia, (gih orale 4471) 47634 politania. (11165) ......... 47641 BALDASSARI:Revoca della nomina di un CASERTA: Assegnazione di pensioni a se- membro della commissione per i po- dicenti mutilati e invalidi di guerra sti di condotta delle ostetriche in pro- della provincia di Napoli. (11117) . 47641 vincia di Lucca. (11232) ...... 47634 CASTELLARIN: Arrivo ’ in Italia del diri- BELLONI:Situazione del foniio di quie- gente l’industria nazionalizzata per- scenza del Commissariato della gio- siana del petrolio, (gih orale). (4300) 47641 venti’! it,aliana (ex Gil). (9974) ... 47634 CASTELLARIN: Esportazione di prodotti BELLONI:Acquisti del Ministero della tipici italiani negli Stati Uniti. (10950) 47641 pubblica istruzione alla XXVI Bien- CAVAZZINI: Situazione igienico-sanitaria nale d’arte di Venezia nell’anno 1952. nella proxincia di Rovigo. (11041) . 47644 (10741) .............. 47635 CERABONA:Concessione di un mutuo al BELLONT:Differenziazione fra la carriera comune di Banzi (Potenza). (10991) 47645 dei direttori delle stazioni sperimen- COLITTO:Corresponsione degli arretrati ai tali agrarie e quella degli, sperimenta- profughi capifamiglia del campo di tori. (11125) ........... 47635 Agnone (Campobasso). (10169). ... 47645 BERNIERIe STUANI:Accordo per la ero- COLITTO:Costruzione della strada di fondo gazione di energia elettrica al con- valle del Biferno (Campobasso). (10656) 47645 sorzio industriale apuano (Massa Car- COLITTO: Rimboschimento dell’Agro di rara).
    [Show full text]
  • 1. Area Dell'alto Molise-Medio Sannio
    1. AREA DELL’ALTO MOLISE-MEDIO SANNIO Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise 1. AREA DELL’ALTO MOLISE-MEDIO SANNIO 1 1.1. I BANDI ENERGIA PER ENTI ED IMPRESE - ALTO MOLISE 3 1.2. SCUOLA AREA dell'ALTO MOLISE-MEDIO SANNIO - POLI SCOLASTICI 6 1.3. PRODOTTI AGROALIMENTARI TRADIZIONALI E PRODOTTI CERTIFICATI - ALTO MOLISE-MEDIO SANNIO 7 1.4. TEMPI DI PERCORRENZA IN AUTO RISPETTO ALLE STAZIONI FERROVIARIE PRINCIPALI DI RIFERIMENTO 11 1.5. FLUSSO DEL TRASPORTO SU GOMMA EXTRA-URBANO - ALTO MOLISE-MEDIO SANNIO 13 1.6. SALUTE – POPOLAZIONE ASSISTITA/ASSISTIBILE – MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA 18 2 Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise 1.1. I BANDI ENERGIA PER ENTI ED IMPRESE - ALTO MOLISE Nell’ambito dell’ASSE II “ Energia” del POR FESR 2007-2013 l’attività II.1.1 Razionalizzazione dell’uso delle fonti energetiche ha previsto due diverse linee di intervento: Linea di intervento A “Risparmio Energetico negli edifici degli Enti Pubblici” (II.1.1.A), nell’ambito della quale gli Enti Pubblici sono individuati quali beneficiari dell’azione . Linea di intervento B “Risparmio Energetico nelle Imprese” (II.1.1.B), nell’ambito della quale le PMI sono individuate quali beneficiari finali. L’Avviso di finanziamento pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise (BURM) il 21 luglio del 2009 (D.G.R. n.759 del 13 luglio 2009) è rivolto alle imprese intese come entità esercenti una attività economica , indipendentemente dalla forma giuridica rivestita ed ha per oggetto la concessione di contributi in conto capitale e - ove richiesto - in conto garanzia, per la realizzazione di interventi finalizzati a conseguire elevati standard di efficienza energetica, oggettivi e certificabili, in grado di generare effetti competitivi sul piano economico e ricadute possibili sul piano ambientale.
    [Show full text]
  • Guardia Medica Is
    SERVIZIO CONTINUITÀ ASSISTENZIALE (GUARDIA MEDICA) Provincia di ISERNIA ACQUAVIVA D’ISERNIA SEDE RIONERO SANNITICO V. ROMA 0865 848528 AGNONE V. MARCONI,22 0865 7221 BAGNOLI DEL TRIGNO SEDE CIVITANOVA DEL SANNIO V. PIAVESE 0865 830482 BELMONTE DEL SANNIO SEDE AGNONE V. MARCONI,22 0865 7221 CANTALUPO NEL SANNIO V. TAVERNA 0865 814357 CAPRACOTTA V. S. FALCONI, 3 0865 949121 CAROVILLI V. FONTE RITANA,1 0865 838266 CARPINONE SEDE SESSANO DEL MOLISE V. RIMEMBRANZA 0865 930320 CASTEL DEL GIUDICE SEDE CAPRACOTTA V. S. FALCONI, 3 0865 949121 CASTEL SAN VINCENZO SEDE ROCCHETTA AL VOLTURNO P. S.DOMENICO 0865 955385 CASTELPETROSO SEDE CANTALUPO NEL SANNIO V. TAVERNA 0865 814357 CASTELPIZZUTO SEDE MACCHIA D’ISERNIA PIAZZA MUNICIPIO 0865 55273 CASTELVERRINO SEDE AGNONE V. MARCONI,22 0865 7221 CERRO AL VOLTURNO SEDE ROCCHETTA AL VOLTURNO P. SAN DOMENICO 0865 955385 CHIAUCI SEDE SESSANO DEL MOLISE V. RIMEMBRANZA 0865 930320 CIVITANOVA DEL SANNIO V. PIAVESE 0865 830482 COLLI AL VOLTURNO V. G. MATTEOTTI 0865 957228 CONCA CASALE SEDE VENAFRO C/O OSPEDALE 0865 907743 FILIGNANO SEDE VENAFRO C/O OSPEDALE 0865 907743 FORNELLI SEDE COLLI AL VOLTURNO V. G. MATTEOTTI 0865 957228 FROSOLONE SEDE CIVITANOVA DEL SANNIO V. PIAVESE 0865 830482 ISERNIA V. S.IPPOLITO, 1 0865 442429 LONGANO SEDE MACCHIA D’ISERNIA PIAZZA MUNICIPIO 0865 55273 MACCHIA D’ISERNIA PIAZZA MUNICIPIO 0865 55273 MACCHIAGODENA SEDE CANTALUPO NEL SANNIO V. TAVERNA 0865 814357 MIRANDA SEDE ISERNIA V. S.IPPOLITO, 1 0865 442429 MONTAQUILA SEDE VENAFRO C/O OSPEDALE 0865 907743 MONTENERO VAL COCCHIARA SEDE RIONERO SANNITICO V. ROMA 0865 848528 MONTERODUNI SEDE MACCHIA D’ISERNIA PIAZZA MUNICIPIO 0865 55273 PESCHE SEDE ISERNIA V.
    [Show full text]
  • Facies, Composition and Provenance of the Agnone Flysch in the Context of the Early Messinian Evolution of the Southern Apennine Foredeep (Molise, Italy)
    Ital. J. Geosci., Vol. 140, No. 2 (2021), pp. 275-312, 25 figs., 4 tabs. (https://doi.org/10.3301/IJG.2021.01) © Società Geologica Italiana, Roma 2021 Facies, composition and provenance of the Agnone Flysch in the context of the early Messinian evolution of the southern Apennine foredeep (Molise, Italy) SALVATORE MILLI (1, 2) SALVATORE CRITELLI (3), EMANUELE AMICONE (4), GLORIA CAMPILONGO (3), FRANCESCO MUTO (3), VINCENZO TRIPODI (3), DANIEL TENTORI (2) & FRANCESCO PERRI (3) ABSTRACT INTRODUCTION Clastic wedges deposited in deep-marine turbidite systems along the circum-Mediterranean region represent key tectonic The southern Apennine Chain is largely studied to elements that record the structural growing of the Apennine investigate the geodynamic evolution of the Cenozoic orogenic belt over the Adria margin. One of these clastic wedges is foreland region. However, as evidenced by several studies represented by the Agnone Flysch turbidite succession deposited in the Lagonegro-Molise foredeep basin in the early Messinian, for conducted in years (D’ARGENIO et alii, 1973; PATACCA et which the depositional facies and the related processes, as well as the alii, 1991; MATTEI et alii, 2007; PATACCA & SCANDONE, 2007; sandstone and mudstone composition are poorly known. A combined BONARDI et alii, 2009; SCROCCA, 2010; VITALE & CIARCIA, 2013), sedimentology and sedimentary petrology study has been conducted the history of this chain is very complex and characterized on this turbidite succession that provides new insight to define the basin architecture and the provenance of the Agnone Flysch during by an assemblage of tectonic units whose organization and late Miocene. Facies analysis suggests that this turbidite succession is superimposition are not always clear.
    [Show full text]
  • A V V I S O P U B B L I
    ambito territoriale sociale di isernia ufficio di piano Cantalupo nel Civitanova Bagnoli del Trigno Carpinone Castelpetroso Castelpizzuto Chiauci Forlì del Sannio Frosolone Isernia Longano Macchiagodena Sannio del Sanio Pettoranello di Santa Maria del Sant’Elena Sessano del Macchia d’Isernia Miranda Monteroduni Pesche Pescolanciano Roccamandolfi Roccasicura Sant’Agapito Molise Molise Sannita Molise TURISMO SOCIALE E SERVIZIO TERMALE - “Terme Caracciolo Forte” AVVISO PUBBLICO L’Ambito Territoriale Sociale di Isernia organizza più cicli di cure termali per un periodo di 12 giorni, esclusa la domenica, nel periodo dal 16 agosto al 15 ottobre corrente anno, con la possibilità di fruire di prestazioni e trattamenti termali (fangoterapia - cure inalatorie - balneoterapia). Le turnazioni verranno stabilite in seguito all’acquisizione delle istanze ed al raggiungimento di un numero minimo di 50 partecipanti per gruppo. Il servizio, rivolto ai cittadini ultrasessantenni residenti nei Comuni di Bagnoli del Trigno, Cantalupo, Carpinone, Castelpetroso, Castelpizzuto, Chiauci, Civitanova del Sannio, Forlì del Sannio, Frosolone, Isernia, Longano, Macchia d’Isernia, Macchiagodena, Miranda, Monteroduni, Pesche, Pescolanciano, Pettoranello di Molise, Roccamandolfi, Roccasicura, Sant’Agapito, Sant’Elena Sannita, Santa Maria del Molise e Sessano del Molise, prevede: il trasporto giornaliero gratuito in pullman a Suio presso lo stabilimento termale “Terme Caracciolo Forte”; la visita medica da effettuarsi presso la sede dello stabilimento termale a cura della direzione sanitaria delle terme sulla base dell’impegnativa rilasciata dal proprio Medico Curante e controllo medico durante tutto il ciclo delle cure termali. Coloro che hanno interesse potranno presentare istanza di partecipazione, corredata da copia fotostatica di un documento di identità valido, presso ciascuno dei Comuni di residenza, entro e non oltre il 20 luglio 2011.
    [Show full text]
  • Enel: New Wind Farm in Frosolone (Isernia)
    ENEL: NEW WIND FARM IN FROSOLONE (ISERNIA) • The entirely refurbished plant was inaugurated today by Enel CEO Fulvio Conti and Michele Iorio, the President of the Region of Molise. • By the end of 2008, the plant will be expanded to 38 MW and will provide renewable energy to 26,000 households, thus avoiding 55,000 metric tons of CO2 emissions per year. The total investment will amount to 39 million euros. • Part of Enel’s plan to invest 7.4 billion euros by 2012 to develop renewable energy resources and new technologies. Frosolone (Isernia), 28 March 2008 – Today Enel’s Chief Executive Officer and General Manager, Fulvio Conti, and the President of the Region of Molise, Michele Iorio, inaugurated a new wind power facility in Frosolone, in the province of Isernia. The modernization and expansion of the plant will be completed by the end of the year, with a total investment of 39 million euros. The new plant, located in the Acquaspruzza area, replaces the wind farm built by Enel in 1995. About 7 million euros were invested in upgrading the wind farm by replacing old wind turbines with new, more reliable and quieter equipment with much greater efficiency. Within the year, the plant will have 45 wind turbines, with an investment of an additional 32 million euros, for an installed capacity of about 38 MW. When fully operational, it will generate 76.6 million kWh of electricity, enough to meet the needs of 26,000 households and avoid about 55,000 metric tons of CO2 emissions per year. “This plant,” stated Fulvio Conti, “is a virtuous example of collaboration between industry, local government and environmental associations, one that we hope can be replicated in other areas of Italy.
    [Show full text]
  • Piccola Guida Ai Divertimenti Dell'estate
    ® Piccola guida ai divertimenti dell’estate La presente pubblicazione è protetta dalla normativa italiana in vigore e dalle convenzioni internazionali cui l’Italia aderisce poste a tutela della proprietà intellettuale. Il marchio “Lucignolo” è registrato. Tutti i diritti sono riservati ed esclusivi. La riproduzione è consentita unicamente per la consultazione personale ed è a titolo gratuito. È consentita la citazione a norma di legge (diritto di cronaca, studio, ecc.), purché venga citata la fonte. L’alterazione, la contraffazione, l’uso improprio e l’utilizzo non autorizzato, in tutto o in parte, del titolo o del contenuto della presente pubblicazione sono vietate e perseguibili a norma di legge. Immagine di copertina Filippo Palizzi “Monelli di strada” (1872) Firenze, Palazzo Pitti Un sentito ringraziamento a quanti hanno collaborato alla realizzazione di questo piccolo diario degli eventi piccoli e grandi che certamente renderanno piacevole il soggiorno a quanti hanno scelto la bellissima provincia di Isernia come meta delle loro vacanze. Giovedì 7 Luglio MONTERODUNI Primo giorno della festa di Sant’Eusanio VENAFRO Primo giorno di Omaggio a Rino Gaetano: proiezione del film Mio fratello è figlio unico (piazzetta Guarini, ore 21.00) Venerdì 8 Luglio CASTELPETROSO Primo giorno della novena alla Madonna del Carmine (frazione Camere, ore 17.00) MONTERODUNI Prosegue la festa di Sant’Eusanio ROCCAMANDOLFI Primo giorno di Rocka in Musica 19^ edizione VENAFRO Napoli in Vena (Palazzo del Prete, sala delle Carrozze ore 21.00). Ultimo giorno di Omaggio a Rino Gaetano: 8 Rino Tribute Band (piazza Merola, ore 21.00) Sabato 9 Luglio CAPRACOTTA 50° anniversario di sacerdozio del parroco don Elio Venditti: Santa Messa (chiesa di S.
    [Show full text]