Allegato-F-Elenco-Comuni-Toscana
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Dott. Ing. Tiziano Suffredini Curriculum Formativo E Professionale
Studio Suffredini Ing. Tiziano Suffredini 55049 Viareggio – Via delle Darsene 25 Tel. 0584 407278 – Fax 0584 53076 [email protected] [email protected] Dott. Ing. Tiziano Suffredini Curriculum formativo e professionale Partita IVA 004 335 40 465 Codice Fiscale SFF TZN 54E16 C236W Informazioni personali Nome Cognome Ing. Tiziano Suffredini Indirizzo Via delle Darsene n° 25 55049 Viareggio Telefono 0584 407278 Fax 0584 53076 E‐mail [email protected] E‐mail certificata [email protected] Cittadinanza Italiana Data di nascita 16 maggio 1954 Sesso M Partita IVA 004 335 40 465 Codice Fiscale SFF TZN 54E16 C236W Settore di Attività Progettazione architettonica di edifici civili o industriali sia pubblici che privati. Progettazione strutturale ed esecutiva, direzione dei lavori e contabilizzazione di opere per edilizia civile ed industriale pubblica e privata. Collaudi statici e tecnico – amministrativi Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e/o direzione esecuzione dei lavori (D. L.vo 81/2008) Consulenza tecnica per Istituti di Credito ed Istituzioni Giudiziarie. Consulenza tecnica di parte in procedimenti giudiziari. Istruzione e formazione Laureato a Pisa in ingegneria civile sezione trasporti nell’anno 1991 Iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Lucca con il n° 842 in data 25/07/1991 Geometra libero professionista dal 1981 al 1991 Ingegnere libero professionista dal 1991 Consulente Tecnico del Tribunale di Lucca della Procura Generale presso il Tribunale di Lucca. Abilitato alla funzione di coordinatore per la progettazione e coordinatore per l’esecuzione dei lavori ai sensi del D.LGS. 81/2008. Dall’anno 2000 ricopre la carica di delegato provinciale presso Inarcassa. -
Comune Di Piazza Al Serchio Provincia Di Lucca
COPIA Comune di Piazza al Serchio Provincia di Lucca DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE ATTO N. 41 DEL 29.12.2017 OGGETTO : LEGGE R.T. N. 65/2014. ADOZIONE PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE UNIONE COMUNI GARFAGNANA. L’anno duemiladiciassette il giorno ventinove del mese di dicembre alle ore 17.10, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Piazza al Serchio. Alla convocazione in sessione straordinaria che è stata partecipata ai signori Consiglieri a norma di legge, risultano all’appello nominale: Cognome Nome Presenze CARRARI ANDREA Presente CARDOSI LUCA Presente BERTEI VALERIA Presente CORSI CLAUDIA Presente PIERAMI GIULIA Assente BERTONI MARCO Presente CACCIAGUERRA FABIO Presente TONINI ROBERTA Presente PIERAMI LIA Assente CASSETTAI MARCO Assente PEDRI ALESSIO Assente Totale presenti 7 Totale assenti 4 Risultato che gli intervenuti sono in numero legale, assume la presidenza il Signor DR. ANDREA CARRARI, nella sua qualità di SINDACO. Assiste il Segretario Comunale DR. FRANCESCO BORGHESI . La seduta è Pubblica IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la seguente proposta di deliberazione: “ IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che i Comuni di Camporgiano, Careggine, Castelnuovo di Garfagnana, Castiglione di Garfagnana, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora, Gallicano, Molazzana, Minucciano, Piazza al serchio, Pieve Fosciana, San Romano in Garfagnana, Sillano Giuncugnano e Villa Collemandina, costituiscono l’Unione Comuni Garfagnana; RILEVATO che l’art. 7 comma 1 lettera e) dello Statuto prevede l’esercizio tramite Unione della funzione di Pianificazione -
Valle Del Serchio Definitivo
Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della valle del Serchio Anni 2015-2017 Bagni di Lucca Gallicano Barga Minucciano Borgo a Mozzano Molazzana Camporgiano Piazza al Serchio Careggine Pieve Fosciana Castelnuovo di Garfagnana San Romano in Garfagnana Castiglione di Garfagnana Sillano Giuncugnano Coreglia Antelminelli Vagli di Sotto Fabbriche di Vergemoli Villa Collemandina Fosciandora Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Giugno 2018 INDICE RILANCIO DELLA COMPETITIVITÀ ECONOMICA ........................................................................... 3 Sviluppo dell’economia, industria e artigianato............................................................ 3 Turismo, commercio e terme ..................................................................................... 3 Agricoltura, territorio rurale, caccia e pesca ................................................................ 4 SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO ........................................................................................... 4 Istruzione, formazione e lavoro.................................................................................. 4 Cultura..................................................................................................................... 4 DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE........................................................................ 5 Strutture e organizzazione del sistema sanitario......................................................... -
Depliantcomuni Memoria
Comune di COMUNE DI STAZZEMA Villa 24 gennaio ore 10.00 Sant’Anna di Stazzema - Museo Storico della Resistenza L’opera della memoria è fondamentale per tenere Collemandina Giorno della Memoria a Sant’Anna di Stazzema , incontro con Mauro Betti , presente ciò che non vogliamo più che avvenga. Per- deportato nei campi di concentramento e Presidente ANED Pisa ciò abbiamo bisogno di raccogliere testimonianze au- CalendarioCalendario Info: Comune di Stazzema - 0584 772286 - email [email protected]. lu.it tentiche e nel programma di quest’anno ce ne sono ___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ tante. Abbiamo bisogno di ascoltare il ricordo di chi COMUNE DI VIAREGGIO Comune di Comune di Viareggio delladella 31 gennaio e 1° febbraio ore 9.00 Viareggio - Cinema Eden ha subito violenza e atrocità, di chi ha sacrificato la Bagni di Lucca Rudolf Jacobs. L’uomo che nacque morendo , proiezione del film di Luigi Facci- propria vita per salvare quella degli altri o ha rifiuta- ni , con la presenza del regista (riservato scuole I° e II° grado) to di chinare la testa all’odio, al razzismo, alla guerra MemoriaMemoria 31 gennaio ore 20.30 Viareggio - Cinema Eden affermando la dignità dell’essere umano. Abbiamo Rudolf Jacobs. L’uomo che nacque morendo , proiezione del film di Luigi Facci- bisogno di eroi e sopravvissuti per tenere a mente, o- ni , con la presenza del regista. Al termine della proiezione proiezione documentario gni giorno, il valore della libertà di ogni individuo, di Comune di ee deldel Comune di Fiore pungente dedicato a Don Andrea Gallo, a cura di Luigi Faccini ogni popolo, di ogni nazione. -
Sambuca Della Garfagnana
Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Sambuca della Garfagnana ID: 3756 N. scheda: 46320 Volume: 5 Pagina: 14 ______________________________________Riferimenti: 4020, 56060 Toponimo IGM: Sambuca Comune: SAN ROMANO IN GARFAGNANA Provincia: LU Quadrante IGM: 096-2 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1608886, 4889874 WGS 1984: 10.36248, 44.15552 ______________________________________ UTM (32N): 608950, 4890048 Denominazione: Sambuca della Garfagnana Popolo: S. Pantaleone a Sambuca e Villetta (con annesso S. Lorenzo a Bacciano) Piviere: S. Giovanni Battista alla Pieve Fosciana Comunità: S. Romano Giurisdizione: Camporgiano Diocesi: (Lucca) Massa Ducale Compartimento: x Stato: Ducato di Modena ______________________________________ SAMBUCA DELLA GARFAGNANA nella Valle superiore del Serchio. - Castelletto con rocca diruta e chiesa parrocchiale (S. Pantaleone) cui fu annesso il popolo di S. Lorenzo a Bacciano, nel piviere di Fosciana, Comunità e circa due miglia toscane a ostro di San Romano, Giurisdizione e due miglia toscane a scirocco di Camporgiano, Diocesi di Massa Ducale, già di Lucca, Ducato di Modena. Risiede sulla ripa sinistra del fiume Serchio, cui sovrasta una rupe di gabbro rosso che sena costà il confine delle guglie ofiolitiche schierate nel talveg della valle, a partire da Piazza e Sala fino al Villaggio della Sambuca; il qual tragitto fu segnalato agli Articolo CAMPORGIANO Comunità , e GARFAGNANA. La chiesa di S. Pantaleone alla Sambuca portava un vocabolo comune all'altra sua vicina di S. Lorenzo, cioè di Bacciano, e come tale è segnata nella bolla concistoriale diretta dal Pontefice Alessandro III, sotto il 23 dicembre del 1168, a Jacopo pievano de'SS. Ippolito e Cassiano a Fosciana. -
Eventi Dal 16 Al 23 Giugno
Informazioni e Accoglienza Turistica – Centro Visite Parchi Alpi Apuane & Appennino Tosco Emiliano EVENTI DA SABATO 5 A DOMENICA 13 AGOSTO sabato 5 CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Garfagnana fotografia CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Retrospettiva della pittura di Gino Bertoncini FORTEZZA MONT’ALFONSO (CASTELNUOVO DI GARFAGNANA) – La Guardia di Finanza nella Grande Guerra mostra a cura del Museo storico della Guardia di Finanza SILLICO (PIEVE FOSCIANA) – Arte al Plurale a cura di Lodovico Geriut CASTIGLIONE DI GARFAGNANA – Festa medievale dalle ore 19.00 CALOMINI (FABBRICHE DI VERGEMOLI) – Rassegna Il Serchio delle Muse Concerto dell’ensemble Via Toledo Classic ore 21.00 PRADE GARFAGNINE (FOSCIANDORA) – Festa dei pastori PANIA DELLA CROCE (MOLAZZANA) – Alba in Pania con il plenilunio e i simboli solari a cura di Apuantrek SILLICO (PIEVE FOSCIANA) – I banditi del Sillico all’ora di cena: percorso de gustativo ore 20.00 CORFINO (VILLA COLLEMANDINA) – XXVI Concorso Nazionale di pittura estemporanea CASCIO (MOLAZZANA) – 48^ Sagra delle Crisciolette TRASSILICO (GALLICANO) – Convegno Istituto Storico GORFIGLIANO (MINUCCIANO) – Festa della Madonna dei Cavatori GRAGNANA (PIAZZA AL SERCHIO) – Gara moto su strada Gragnana-Varliano SAN PELLEGRINO IN ALPE (CASTIGLIONE DI GARFAGNANA) – Sui sentieri del magico Appennino in e-bike a cura di ass. Garfagnana MTB Sharing SAN ROMANO IN GARFAGNANA – Fiera di una volta e cena itinerante domenica 6 CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Escursione in e-mtb a cura dell’ass. Garfagnana MTB Sharing CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Garfagnana -
June 2018 Issue
WHAT’SWHAT’S ON ININ && AROUNDAROUND GRAPEVINE June 2018 fold-out events calendar General markets Books and prints Arts & Craft Lucca, Piazza Don Baroni Lucca, Corte del Biancone Daily Lucca, Piazza San Giusto last Sat/Sunday (fairground) Wed & Sat a.m. Marina di Pietrasanta Wednesday afternoons Antiques B. Giannotti, Foro Boario Sat a.m. Castelnuovo Garfagnana 1st weekend of the month Lucca 3rd Sat/Sunday Pieve Fosciana last Sunday S. Maria a Colle Thurs a.m. Altopascio 2nd Sunday Ponte a Moriano Tues a.m. Montecarlo 2nd Sunday Plants and flowers S. Maria del Giudice Mon a.m. Forte dei Marmi 1st Sat/Sunday Lucca, Corso Garibaldi Friday mornings Pietrasanta Thurs a.m. Pietrasanta 1st Sunday Pietrasanta 3rd Sunday Marina di Pietrasanta Sat a.m. Barga 2nd Sunday Markets Viareggio 4th Sat/Sunday Markets in Florence (the biggest) Tonfano Sat a.m. Bientina 4th Sat/Sunday Piazza San Lorenzo 7-2 daily, 7-5 Sat, closed Sundays Castelnuovo Garfagnana Thurs a.m. Pescia 4th Sunday Parco delle Cascine Tuesdays 7am to 2pm Pescia Sat a.m. Querceta Saturday mornings Piazza dei Ciompi Flea Market 9am to 7.30pm daily Tenuta MARIA TERESA Three beautiful villas, each with its own private swimming pool … From 3 bedrooms 2 baths to 5 bedrooms 5 baths Surrounded by nature, olive groves, and silence 15 minutes from Lucca at: San Martino in Vignale 55060 Via per Pieve Santo Stefano 3427/a Wine & oil tastings Hours: 10 to 12.30 Mondays/Saturdays 10 to 12.30, 14.30 to 17 Tuesdays to Fridays Wines, Oils, Honey, Pasta … all made on the estate, Contacts: using traditional methods [email protected] www.tenutamariateresa.it Tel. -
Aree Di Approfondimento Materiali Ornamentali Storici
CODICE SITO PROVINCIA COMUNE LOCALITA' MATERIALE DI RIFERIEMNTO VARIETA' MERCEOLOGICA 0905102001PMOS AR LORO CIUFFENNA PATERNA NON PRECISATO NON PRECISATO REGIONE TOSCANA 0905103401PMOS AR SANSEPOLCRO LA VILLA NON PRECISATO NON PRECISATO 0905103501PMOS AR SESTINO VILLE DI SOPRA_SAN DONATO NON PRECISATO NON PRECISATO 0905301001PMOS GR GAVORRANO BRACALINO CALCARE PORTASANTA 0905301002PMOS GR GAVORRANO BAGNACCIO CALCARE PORTASANTA GIUNTA REGIONALE 0905301003PMOS GR GAVORRANO PAGANELLA CALCARE PORTASANTA 0905301101PMOS GR GROSSETO POGGIO MOSCONCINO CALCARE GRIGIO 0905301301PMOS GR MAGLIANO POGGIO MACCHIESE CALCARE ROSSO E GRIGIO Pontremoli DIREZIONE POLITICHE DI MOBILITA', INFRASTRUTTURE 0905301302PMOS GR MAGLIANO POGGIO MARCONE CALCARE ROSSO E GRIGIO 0905301403PMOS GR MANCIANO MONTAUTO TRAVERTINO ONICE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE 0905301501PMOS GR MASSA MARITTIMA POGGIO AL MONTONE OVEST TRAVERTINO NON PRECISATO EMILIA ROMAGNA 0905301701PMOS GR MONTIERI CORNATE_CORNATE ALTA CALCARE ROSSO DI MONTIERI 0905302801PMOS GR SEMPRONIANO PIANO DI BERNA CALCARE GRIGIO PERLA 0905302802PMOS GR SEMPRONIANO PORCARECCIA TRAVERTINO NON PRECISATO 0904900301PMOS LI CAMPO NELL ELBA VALLEBUIA GRANITO GRANITO ROSATO 0904900302PMOS LI CAMPO NELL ELBA LE CONCHE GRANITO GRANITO ROSATO 0904900601PMOS LI CASTAGNETO CARDUCCI FONTE ACQUA CALDA RIODACITE NON PRECISATO Villafranca in Lunigiana 0904901701PMOS LI ROSIGNANO MARITTIMO GABBRO MARMO VERDE ETRUSCO 0904901901PMOS LI SASSETTA SASSETTA_PAESE CALCARE ROSSO AMMONITICO 0904600501PMOS LU CAMAIORE LA SERRA CALCARE ROSSO -
Villa Collemandina, Villa Collemandrina Della Garfagnana
Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Villa Collemandina, Villa Collemandrina della Garfagnana ID: 4403 N. scheda: 55790 Volume: 5 Pagina: 777 ______________________________________Riferimenti: Toponimo IGM: Villa Collemandina Comune: VILLA COLLEMANDINA Provincia: LU Quadrante IGM: 096-2 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1611778, 4890477 WGS 1984: 10.39876, 44.16051 ______________________________________ UTM (32N): 611841, 4890651 Denominazione: Villa Collemandina, Villa Collemandrina della Garfagnana Popolo: S. Sisto a Villa Collemandina Piviere: (S. Giovanni Battista alla Pieve Fosciana) Comunità: Villa Collemandina Giurisdizione: Castelnuovo di Garfagnana Diocesi: (Lucca) Massa Ducale Compartimento: x Stato: Ducato di Modena ______________________________________ VILLA COLLEMANDINA, o COLLEMANDRINA della GARFAGNANA nella valle superiore del Serchio. - Villata con chiesa parrocchiale (S. Sisto) filiale un dì della Pieve Fosciana, capoluogo di una Comunità sotto la Giurisdizione di Castelnuovo di Garfagnana, da cui dista circa miglia 4 a settentrione, nella Diocesi di massa Ducale, già di Lucca, Ducato di Modena. Risiede in poggio sul fianco occidentale dell'Appennino di Corfino presso il distretto di Castiglion Lucchese, col quale fronteggia dal lato di levante avendo a maestrale la Comunità di Sillano, a ostro quella di San romano ed a settentrione la cresta dell'Appennino sul confine con la Lombardia Modanese. Presso questa Villa esiste una collina denominata il Sasso Cintorino , ch'è una roccia ofiolitica, di tanta verde, diversa da quella del Sasso Rosso compresa nella stessa Comunità. Si dubita essere stata cotesta la Villa di Colle rammentata nel registro vaticano di Cencio Camerario, corrispondente forse alla Villa della Bolla d'oro di Carlo IV. Page 1/2 Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. -
Pianovoucher
⦁ Piano Voucher Fase I ⦁ In cosa consiste. Il voucher consiste in un sconto del valore massimo di 500 € sul canone di abbonamento a servizi di connettività Internet e per la fornitura di personal computer o tablet. La fornitura del personal computer o del tablet deve essere contestuale e direttamente collegata al contratto per l’attivazione del servizio di connettività. Non è possibile acquistare direttamente personal computer o tablet e poi chiedere che il relativo prezzo sia rimborsato tramite Voucher. Requisiti per richiedere il voucher Il voucher può essere richiesto dalle famiglie con ISEE inferiore ai 20.000€ e Comune di Pescaglia - Protocollo n. 0007551/2020 del 10/11/2020 07.53.31 residenti nei comuni della Toscana elencati nell’Allegato 1 e si riferisce agli immobili ubicati nei comuni elencati. Sono quindi esclusi i non residenti o i residenti che chiedessero il voucher per abitazioni o immobili ubicati in comuni che non fanno parte dell’elenco di quelli agevolati. L’elenco dei comuni agevolati è riportato all’indirizzo https://www.infratelitalia.it/archivio-news/notizie/piano-voucher-aggiornamenti Come si accede ai voucher. Il beneficiario potrà accedere al voucher attraverso uno degli operatori di telecomunicazioni accreditato (Allegato 2), utilizzando gli ordinari canali di vendita messi a disposizione dall’operatore scelto (siti internet, negozi, etc.) Per ottenere il il bonus è necessario sottoscrivere un contratto di durata minima di un anno per l’acquisto o il passaggio da una connessione inferiore ad una connessione -
OSPEDALE E TERRITORIO Stato Attuale E Prospettive Future
Sede: Via Vittorio Emanuele, 9 – 55032 Castelnuovo G. ORARI SPORTELLI AL PUBBLICO COMUNITÀ MONTANA Tel. 0583 644911 – Fax 0583 644901 Catasto, sportello cartografico e Vincolo Idrogeologico: Sito: www.cm-garfagnana.lu.it lunedì e mercoledì dalle ore 8.45 alle 12.30; giovedì dalle ore DELLA GARFAGNANA E-mail: [email protected] 8.45 alle 12.30 e dalle 15 alle 17. Tel Eliporto: 0583 666680 – Tel Vivaio Forestale: 0583 618726 SUAP: lunedì e giovedì dalle ore 8.45 alle ore 12.30 e dalle Comuni componenti: Camporgiano, Careggine, Castelnuovo di Servizio Antincendi Boschivi e Protezione Civile 0583 641308 ore 15 alle 17. Garfagnana, Castiglione di Garfagnana, Fosciandora, Gallicano, Orario di apertura al pubblico degli uffici Banca dell’Identità e della Memoria Lunedì e mercoledì dalle ore 8.45 alle ore 12.30; Centro di documentazione del territorio Giuncugnano, Minucciano, Molazzana, Piazza al Serchio, Pieve giovedì dalle ore 8.45 alle ore 12.30 e dalle 15 alle 17 Collane editoriali Fosciana, San Romano Garfagnana, Sillano, Vagli Sotto, Vergemoli, Camera di Commercio: lunedì e giovedì dalle ore 8.45 alle Archivio multimediale Villa Collemandina ore 12; primo e terzo venerdì del mese dalle ore 9 alle ore 12. Eventi ed Animazione culturale Mensile indipendente di Attualità - Informazione - Relazioni con l’Estero fondato nel 1881 “Spedizione in a.p. - 45% - art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Lucca” ABBONAMENTI 2010 Direz. Redaz.: Tel. e Fax (0583) 644354 ITALIA: Ordinario ¤ 20,00 - Sostenitore ¤ 25,00 - Benemerito ¤ 50,00. e-mail: [email protected] ESTERO: Europa: ¤ 45,00; Americhe-Africa ¤ 55,00; Australia-Oceania: ¤ 65,00. -
1 Convenzione Per La Costituzione Dell'ufficio
CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE DELL’UFFICIO COMUNALE TRA LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI CAMPORGIANO, SAN ROMANO IN GARFAGNANA, PIAZZA AL SERCHIO, GIUNCUGNANO, VILLA COLLEMANDINA, CASTIGLIONE DI GARFAGNANANA PER L’ESERCIZIO ASSOCIATO DELLA FUNZIONE GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE: RECLUTAMENTO E CONCORSI L’anno ………., il giorno ………. del mese di ……… presso la sede municipale di Camporgiano, si sono personalmente costituiti: 1. ………, Sindaco del Comune di Camporgiano che agisce in nome e per conto del Comune stesso, codice fiscale; 2. ……….., Sindaco del Comune di San Romano in Garfagnana che agisce in nome e per conto del Comune stesso, codice fiscale 3. ………., Sindaco del Comune di Piazza al Serchio che agisce in nome e per conto del Comune stesso, codice fiscale 4. ………., Sindaco del Comune di Giuncugnano che agisce in nome e per conto del Comune stesso, codice fiscale 5. …………, Sindaco del Comune di Villa Collemandina che agisce in nome e per conto del Comune stesso, codice fiscale 6. ………….., Sindaco del Comune di Castiglione di Garfagnana che agisce in nome e per conto del Comune stesso, codice fiscale PREMESSO CHE -Tra i Comuni sopra menzionati, in ordine alla legge 16 agosto 2001, n. 40 “Disposizioni in materia di riordino territoriale e di incentivazione delle forme associative dei Comuni” si è palesata la necessità di porre in essere strategie alternative e forme di riorganizzazione di funzioni, servizi e delle risorse umane che consentano la razionalizzazione e l’incremento quali-quantitativo delle stesse individuando le funzioni ed i servizi da esercitarsi in forma associativa mediante uffici unici; q I Comuni di Camporgiano, San Romano in Garfagnana, Piazza al Serchio, Giuncugnano, Villa Collemandina, Castiglione di Garfagnana hanno approvato la presente convenzione con la seguenti, rispettive deliberazioni di Consiglio Comunale: n.