Filastrocca Nati per Leggere Con il patrocinio di

Leggimi subito, Ministero per i Beni e le Attività Culturali Associazione Italiana Biblioteche leggimi forte Associazione Culturale Pediatri Dimmi ogni nome Federazione Italiana Medici Pediatri Centro per la salute del bambino che apre le porte ASL 2 Chiama ogni cosa, Provincia di Lucca Unione Comuni così il mondo viene Comune di Leggimi tutto, Comune di Comune di Barga leggimi bene Comune di Dimmi la rosa, Comune di Comune di Castelnuovo di Garfagnana dammi la rima Comune di Leggimi in prosa, Comune di Comune di Lucca leggimi prima Comune di Montecarlo Comune di Bruno Tognolini Comune di Comune di Comune di San Romano in Garfagnana Grafica Nicola Lazzarini Lazzarini Nicola Grafica

Lucca

Piana di Lucca

Media Valle del Serchio

Garfagnana Che cos’è “Nati per leggere” Alcuni suggerimenti per favorire i primi BIBLIOTECHE ADERENTI

incontri del bambino con il libro Biblioteca Comunale “A. Carrara” Nati per leggere è un progetto nato nel 1999 con Piazza V. Emanuele 23 - Altopascio 0583 216280 - [email protected] l’obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai Se tu ami la lettura, il bambino lo sentirà e Biblioteca Comunale “A. Betti” bambini di età compresa fra 0 e 6 anni. l’amerà a sua volta Via E. Whipple - Bagni di Lucca 0583 87619 - 809940 - [email protected]

Il progetto, senza fini di lucro, è attivo su tutto il Tieni in braccio il tuo bambino mentre rac- Biblioteca Comunale “F.lli Rosselli” territorio nazionale ed è promosso dall’alleanza conti, e se vuole, lascia che sia lui a tenere il Via dell’Acquedotto18 - Villa Gherardi, Barga libro 0583 724573 - 710759 - [email protected] tra bibliotecari e pediatri attraverso le seguenti associazioni: Biblioteca Comunale “F.lli Pellegrini” Lasciagli indicare le immagini e dire che co- Piazza S. Rocco - Borgo a Mozzano - Associazione Culturale Pediatri 0583 888045 - 82041 - Associazione Italiana Biblioteche sa rappresentano [email protected] - Centro per la Salute del Bambino Narra storie divertenti con voci buffe, rumori Biblioteca Comunale Centrale “G. Ungaretti” c/o Polo Culturale Artemisia Sito ufficiale del progetto: o versi di animali Via dell’aeroporto 10 - Tassignano, Capannori 0583 936427 - [email protected] www.natiperleggere.it Mima le storie che racconti aiutando così il Biblioteca Civica “D. Pacchi” bambino a sviluppare la sua immaginazione Via Baccanelle 9 - Castelnuovo Garfagnana Cari genitori, 0583 65010 - 6448315 - [email protected] ogni bambino ha diritto ad essere protetto non Ascolta e rispondi alle domande sulla storia Biblioteca Comunale di Fosciandora solo dalla malattia e dalla violenza ma anche Via Roma 4b - Migliano, Fosciandora che ti fa il tuo bambino 0583 662040 int.1 - [email protected] dalla mancanza di adeguate occasioni di svilup- po. Biblioteca Comunale “D. Bertini” Lasciati coinvolgere dalla storia: trasmetterai Piazzetta San Giovanni - Gallicano Recenti ricerche scientifiche dimostrano come il piacere di raccontare 0583 74593 - 73071 - [email protected] leggere spesso ad alta voce con i bambini in età Biblioteca ragazzi “Agorà” prescolare abbia una positiva influenza sia dal Prendi l’abitudine a frequentare la biblioteca Piazza dei Servi - Lucca 0583 445716 - [email protected] punto di vista relazionale (è una opportunità di con il tuo bambino relazione tra bambino e genitori), che cognitivo Biblioteca Comunale “C. Cassola” (si sviluppano meglio e più precocemente com- Consulta il catalogo unico della rete bi- Via Roma 3 - Montecarlo 0583 22589/229725 - [email protected] prensione del linguaggio e capacità di lettura). bliotecaria lucchese sul sito biblioluc- ca.it , dove troverai i libri presenti in 54 Biblioteca Comunale di Pescaglia Il successo scolastico è migliore nei bambini fin Via della Chiesa 2 - San Martino in Freddana da piccoli allenati dai genitori all’uso dei libri. biblioteche 0583 320026 - 3540211 - [email protected]

Amare la lettura attraverso un gesto d’amore: Biblioteca Interistituzionale “G. Venturelli” un adulto che legge una storia. Via G. Marconi/Sede comunale - Piazza al Serchio 0583 696983 - [email protected]

Dr.ssa Adele Riotta Dr.ssa Rina Romani Centro Culturale Cavanis - Biblioteca Comunale Via Roma 121 - Porcari Pediatra di famiglia Pediatra di famiglia 0583 211884 - [email protected] .it

Biblioteca Comunale “Don P. Bacci” Per il Coordinamento di Nati per Leggere Lucca Via G. Poli - San Romano in Garfagnana 0583 613181 - 613400 [email protected]