Filastrocca Nati per Leggere Con il patrocinio di Leggimi subito, Ministero per i Beni e le Attività Culturali Associazione Italiana Biblioteche leggimi forte Associazione Culturale Pediatri Dimmi ogni nome Federazione Italiana Medici Pediatri Centro per la salute del bambino che apre le porte ASL 2 LUCCA Chiama ogni cosa, Provincia di Lucca Unione Comuni Garfagnana così il mondo viene Comune di Altopascio Leggimi tutto, Comune di Bagni di Lucca Comune di Barga leggimi bene Comune di Borgo a Mozzano Dimmi la rosa, Comune di Capannori Comune di Castelnuovo di Garfagnana dammi la rima Comune di Fosciandora Leggimi in prosa, Comune di Gallicano Comune di Lucca leggimi prima Comune di Montecarlo Comune di Pescaglia Bruno Tognolini Comune di Piazza al Serchio Comune di Porcari Comune di San Romano in Garfagnana Grafica Nicola Lazzarini Lazzarini Nicola Grafica Lucca Piana di Lucca Media Valle del Serchio Garfagnana Che cos’è “Nati per leggere” Alcuni suggerimenti per favorire i primi BIBLIOTECHE ADERENTI incontri del bambino con il libro Biblioteca Comunale “A. Carrara” Nati per leggere è un progetto nato nel 1999 con Piazza V. Emanuele 23 - Altopascio 0583 216280 -
[email protected] l’obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai Se tu ami la lettura, il bambino lo sentirà e Biblioteca Comunale “A. Betti” bambini di età compresa fra 0 e 6 anni. l’amerà a sua volta Via E. Whipple - Bagni di Lucca 0583 87619 - 809940 -
[email protected] Il progetto, senza fini di lucro, è attivo su tutto il Tieni in braccio il tuo bambino mentre rac- Biblioteca Comunale “F.lli Rosselli” territorio nazionale ed è promosso dall’alleanza conti, e se vuole, lascia che sia lui a tenere il Via dell’Acquedotto18 - Villa Gherardi, Barga libro 0583 724573 - 710759 -
[email protected] tra bibliotecari e pediatri attraverso le seguenti associazioni: Biblioteca Comunale “F.lli Pellegrini” Lasciagli indicare le immagini e dire che co- Piazza S.