un’iniziativa di Martedì 10 luglio ore 20.30 Venerdì 10 agosto ore 20.30 Auditorium di Milano Fondazione Cariplo Cappella Portinari J. S. Bach: Le Quattro Suites per Orchestra (Basilica di Sant’Eustorgio) Orchestra Barocca di Venezia; Andrea Marcon, direttore J. S. Bach: Sonate e Partite Concerto in memoria di Gustav Leonhardt per Violino Solo Lunedì 16 luglio ore 20.30 Stefano Montanari, violino

Basilica di Santa Maria della Passione Lunedì 13 agosto ore 20.30 Polifonia Russa tra il XVI e il XVIII secolo Chiesa di Santa Maria Annunciata Coro del Patriarcato Ortodosso di Mosca in Chiesa Rossa Anatolij Grindenko, direttore A. Corelli: Sonate a Tre op. 3 In collaborazione con ViviMilano - Corriere della Sera con il sostegno di Ensemble L’Estravagante Giovedì 19 luglio ore 20.30 Giovedì 16 agosto ore 20.30 Teatro Strehler Basilica di Santa Maria della Passione Il Rimedio della Fortuna da Le Remède de Fortune di Guillaume de Machaut Juan Cabanilles e il suo Tempo Edoardo Bellotti e Marimo Toyoda, prima esecuzione assoluta organi Concerto in memoria di Gustav Leonhardt Fanny Ardant, voce recitante musica Filippo Del Corno, parole Alex Cremonesi, video Masbedo Lunedì 20 agosto ore 18.30 e ore 20.30 Ensemble Sentieri selvaggi; Carlo Boccadoro, direzione Sala Capitolare del Bergognone Mirko Guadagnini, tenore; Chiharu Kubo, soprano (Basilica di Santa Maria della Passione) Venerdì 20 luglio ore 20.30 Il Divino e il Diabolico: Basilica di San Simpliciano Cent’Anni di Musica Romana Guillaume de Machaut: Messe de Notre Dame Hopkinson Smith, liuto The Hilliard Ensemble Martedì 21 agosto ore 18.30 e ore 20.30 Domenica 22 luglio dalle ore 18 alle ore 21 Sala Capitolare del Bergognone Coro di San Maurizio al Monastero Maggiore (Basilica di Santa Maria della Passione) media partner Visite e momenti musicali Mirth and Melancholy: Allievi dell’Istituto di Musica Antica Music of the English Golden Age di Milano Civica Scuola di Musica - Fondazione Milano® Hopkinson Smith, liuto si ca VI edizione festival internazionale di musica antica 2012

Martedì 24 luglio ore 18.30 e ore 20.30 Giovedì 23 agosto ore 20.30 Chiesa di San Sepolcro () Basilica di San Simpliciano J. S. Bach: Le Suites Francesi 1-2-4 L’Allievo e il Maestro Jos van Immerseel, clavicembalo Musiche di Bach e Buxtehude Concerto in memoria di Gustav Leonhardt Jörg-Andreas Bötticher, organo Mercoledì 25 luglio ore 18.30 e ore 20.30 Mercoledì 29 agosto ore 20.30 Chiesa di San Sepolcro (Biblioteca Ambrosiana) Basilica di Santa Maria della Passione J. S. Bach: Le Suites Francesi 6-3-5 G. F. Händel: Concerti Grossi e Musica Sacra Jos van Immerseel, clavicembalo Accademia Bizantina Carolyn Sampson, soprano Domenica 29 luglio ore 18.30 e ore 20.30 Ottavio Dantone, direttore no Chiesa di San Bernardino alle Monache Sedi dei concerti L’Arte del Violino Auditorium di Milano Fondazione Cariplo Musiche di Bonporti, Leclair, Locatelli largo Mahler angolo corso San Gottardo · tram 3, 15, bus 59, 90-91 Musica Antiqua Roma Basilica di Santa Maria della Passione e Sala Capitolare del Bergognone via Conservatorio 16 · MM San Babila, tram 9, 23, bus 54, 61, 94 Teatro Strehler Martedì 31 luglio ore 20.30 largo Greppi · MM Lanza, tram 2, 4, 12, 14, bus 57, 61 Chiesa di San Bernardino alle Monache Basilica di San Simpliciano piazza San Simpliciano · MM Lanza/Moscova, tram 2, 4, 12, 14, bus 43, 57, 61, 94 Essercizii Musici Coro di San Maurizio al Monastero Maggiore Musiche di Corelli, Telemann, Bach, Veracini corso Magenta 13/15 · MM Cadorna, tram 1, 4, 16, 27, bus 18, 50, 57, 58, 61, 94 Chiesa di San Sepolcro (Pinacoteca Ambrosiana) Ensemble Estro Cromatico piazza San Sepolcro · MM Duomo, tram 1, 2, 3, 12, 14, 15, 16, 27, bus 54 Chiesa di San Bernardino alle Monache la Venerdì 3 agosto ore 20.30 via Lanzone 13 · MM Sant’Ambrogio, tram 2, 3, bus 50, 58, 94 Basilica Santa Maria della Passione Chiesa di San Pietro in Gessate piazza San Pietro in Gessate · MM San Babila, tram 9, 23, 12, 27, bus 54, 60, 73, 77, 84, 94 Echo & Risposta Cappella Portinari (Basilica di Sant’Eustorgio) Ensemble Les Cornets Noirs piazza Sant’Eustorgio 1 · tram 3, 9, bus 59, 94

rtem u Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa Lunedì 6 agosto ore 20.30 via Montegani angolo via Neera · MM Abbiategrasso, tram 3, 15, bus 79 Chiesa di San Pietro in Gessate Stravaganze Armoniche Musiche di Geminiani, Vivaldi, Galuppi Concerto Italiano Rinaldo Alessandrini, direttore Giovedì 9 agosto ore 20.30 Cappella Portinari (Basilica di Sant’Eustorgio) a mi J. S. Bach: Sonate e Partite Biglietti: 19 luglio: posto unico 15 Euro per Violino Solo 22 luglio: ingresso gratuito, solo su prenotazione telefonica entro Stefano Montanari, violino venerdì 20 luglio ore 12 al n. 02.76317176 Tutte le altre date: posto unico 10 Euro Vendita sul posto, secondo disponibilità, 40 minuti prima di ogni concerto e presso la segreteria parrocchiale di S. Maria della Passione (via Conservatorio 16), dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30. Sono disponibili offerte per gruppi e carnet per più concerti. Per informazioni tel. 02.76317176. Prevendite (diritto di prevendita Euro 1,80): Circuito Vivaticket www.vivaticket.it Call center (servizi a pagamento): Vivaticket 899.666.805 (from outside : +39.041.2719035) e Seat Pagine Gialle 89.24.24 (attivo 24 ore su 24) Punti vendita Vivaticket, elenco alla pagina http://www.vivaticket.it/canali_vendita.php Supermercati Ipercoop e Coop Superstore, presso il punto soci Per informazioni: Associazione Culturale La Cappella Musicale via Vincenzo Bellini 2 - 20122 Milano - tel e fax 02. 76317176 e-mail [email protected] sito www.lacappellamusicale.com - twitter @lacappellamusic Visita virtuale di alcuni luoghi dei concerti sul sito: In collaborazione con http://milan.arounder.com/