Internet of Things E Smart Cities in Cina
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2011 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2011 Sommario
RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2011 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2011 Sommario Lettera agli Azionisti ___________________________________________________________________ 4 Relazione sulla gestione ________________________________________________________________ 6 Principali dati economico-finanziari del Gruppo Telecom Italia ______________________________________________ 9 Commento ai principali dati economico-finanziari del Gruppo Telecom Italia _________________________________ 16 Ricerca e sviluppo _________________________________________________________________________________ 36 Eventi successivi al 31 dicembre 2011 _______________________________________________________________ 36 Evoluzione prevedibile della gestione per l’esercizio 2012 ________________________________________________ 36 Tabelle di dettaglio – Dati consolidati _________________________________________________________________ 38 Principali dati economico-finanziari e operativi delle Business Unit del Gruppo Telecom Italia ___________________ 44 Le Business Unit del Gruppo Telecom Italia ____________________________________________________________ 46 Domestic ____________________________________________________________________________________ 46 Brasile ______________________________________________________________________________________ 62 Argentina ____________________________________________________________________________________ 66 Media _______________________________________________________________________________________ 71 Olivetti_______________________________________________________________________________________ -
Bilancio Di Sostenibilità
2018 Bilancio di Sostenibilità Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario 2018 2018 Bilancio di Sostenibilità Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario 2018 TIM Bilancio di Sostenibilità 2018 [GRI 102-53] Contatti Sustainability Reporting Monitoring and Relationship TIM S.p.A. Corso Bramante 20 10134 Torino Italia Tel.: +39 02 8595 6979 www.telecomitalia.com Invia i tuoi suggerimenti a: [email protected] 2 TIM Bilancio di Sostenibilità 2018 Lettera dell’Amministratore Delegato Ogni azienda con una visione di lungo periodo vede il perseguimento della propria crescita e di quella delle comunità in cui opera come parte integrante di questa visione. Crescere è sempre “crescere insieme”. Questo semplice principio che sta alla base della creazione di valore, in TIM lo chiamiamo sostenibilità. Ai bisogni collettivi di innovazione allineiamo la nostra strategia di business. In coerenza con i nostri Principi Etici minimizziamo l’impatto ambientale del nostro lavoro. Contribuiamo da sempre, grazie alle grandi competenze e professionalità che hanno accompagnato l’evoluzione delle comunicazioni del Paese, allo sviluppo della digitalizzazione perché la nostra anima tecnologica - con la convinta adesione ai principi del Global Compact dell’ONU - produca valore e sostenga il benessere delle generazioni attuali e future. Tenendo presente questo ruolo strategico, chi lavora in TIM è costantemente impegnato nell’innovazione delle infrastrutture e tecnologie al servizio dei singoli e del Paese. In quest’ottica, il programma di investimenti destinato alla copertura ultra broadband si prefigge importanti target per sostenere il continuo avanzamento verso un’economia digitale. L’attenzione all’innovazione e agli investimenti in nuove infrastrutture e tecnologie caratterizza l’azione di TIM anche in Brasile, Paese nel quale il Gruppo opera da oltre 20 anni e che rappresenta il nostro secondo mercato di riferimento. -
Gruppo Telecom Italia
Gruppo TIM TIM BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2016 GRUPPO TIM IL PROFILO DEL GRUPPO TIM [G4-3] Il Gruppo TIM offre servizi di comunicazioni fisse e mobili e soluzioni ICT11. In Italia, il Gruppo gestisce la più grande infrastruttura di rete fissa, per voce e dati, diffusa in modo capillare su tutto il territorio, e fornisce una delle piattaforme di rete mobile più estesa e avanzata del Paese. [G4-6] La leadership domestica è accompagnata da una significativa presenza internazionale in Brasile. [G4-17a] Per il dettaglio dei Paesi in cui TIM è attiva si rimanda alla Nota 45 del Bilancio Consolidato del Gruppo nella quale sono anche elencate le imprese del Gruppo suddivise per modalità di consolidamento. [G4-13], [G4-22] Nel corso del 2016 non si sono registrate variazioni significative nelle operazioni e nel perimetro di consolidamento; per un dettaglio delle variazioni intervenute si rimanda alle Note 1 e 3 del Bilancio Consolidato del Gruppo. Nell’arco dell’ultimo triennio tra le principali variazioni si segnalano l’iscrizione tra le discontinued operations e la successiva cessione del Gruppo Sofora – Telecom Argentina, la creazione di INWIT S.p.A., quotata alla Borsa Valori di Milano, che opera nel settore delle infrastrutture per le comunicazioni elettroniche, nello specifico in quelle dedicate all’ospitalità di apparati di trasmissione radio per le reti di telefonia mobile sia di TIM sia di altri operatori. [G4-8] [G4-9] Tutte le attività del Gruppo sono riconducibili alle seguenti Business Unit: ▪ “Domestic” opera prevalentemente in Italia, nell’ambito dei servizi di fonia e dati su rete fissa e mobile per i clienti finali (retail) e altri operatori (national wholesale) oltre che nel settore dei prodotti e servizi per l’information technology in ambito domestico. -
Informativa Di TIM Ai Clienti Consumer Ai Sensi Della Normativa Sulla Protezione Dei Dati Personali
Informativa di TIM ai clienti Consumer ai sensi della normativa sulla protezione dei dati personali Gentile Cliente, ai sensi del Regolamento 2016/679/UE (Regolamento generale sulla protezione dei dati – di seguito GDPR) e delle disposizioni ancora applicabili del D.Lgs. 196/2003 (il c.d. Codice privacy), Telecom Italia S.p.A., nel seguito TIM, ti fornisce l’Informativa riguardante il trattamento dei tuoi dati personali. 1) Finalità per le quali il trattamento dei dati è necessario e relativa base giuridica I tuoi dati personali, ivi compresi quelli relativi al traffico telefonico e/o telematico (i c.d. dati di traffico), da te forniti e/o acquisiti presso terzi anche nel corso del rapporto contrattuale, saranno trattati da TIM per le seguenti finalità connesse all’esecuzione del contratto, ivi inclusa la fase precontrattuale: a) erogazione dei servizi di comunicazione elettronica (es. accesso alla rete telefonica fissa, mobile e telematica, trasmissione delle comunicazioni da te effettuate) ed ogni altro connesso servizio eventualmente richiesto; b) realizzazione e manutenzione di impianti, sistemi informatici/telematici e/o collegamenti; c) installazione, consegna e manutenzione di prodotti e/o apparati; d) fatturazione, anche per conto terzi, di canoni, traffico ed eventuali prodotti/servizi supplementari; e) assistenza e gestione di eventuali reclami e contenziosi; f) gestione dei ritardati/mancati pagamenti ed eventuale recupero del credito; g) cessione del credito a Società autorizzate; h) conservazione ed utilizzazione dei dati -
TIM L’Uso Delle Nuove Tecnologie E Della Rete Per Contrastare L’Emergenza Epidemiologica Da Coronavirus
Gruppo TIM L’uso delle nuove tecnologie e della rete per contrastare l’emergenza epidemiologica da coronavirus Commissione Trasporti e Comunicazioni della Camera Roma, 8 Aprile 2020 Indice #1 Cosa è successo POST-COVID19 #2 Cosa ha fatto TIM #3 Quali sono gli impatti del FUTURO #4 Quale sarà il FUTURO L’uso delle nuove tecnologie e della rete per contrastare l’emergenza epidemiologica da coronavirus Luigi Gubitosi 2 L’infrastruttura TIM FISSO La rete fissa di TIM si compone di 18,3 Milioni di km di Fibra BZ Ottica che collegano circa 116.000 cabinet stradali FTTC BG CO BS TS MI VR VE TO PD 33 PoP OPB Il traffico viene raccolto su circa 1.000 feeder IP e da qui AL BO MO trasportato su un’infrastruttura di rete nazionale GE RN SV all’avanguardia, basata su tecnologia IP e fotonica, che collega PI FI AN su 33 PoP (Point of Presence) ubicati nelle principali città PG italiane PE RM L’incremento di traffico verificatosi a seguito dello scoppio Nola BA dell’emergenza, è stato accompagnato da interventi di NA TA rafforzamento capacitivo su tutti i livelli delle rete CA La capacità dei collegamenti verso Internet è stata ampliate CZ di 2,6Tbps (+37%), quella della rete nazionale di oltre 4Tbps PA CT La connettività IN/OUT Italia verso il mondo viene assicurata da TIM SPARKLE L’uso delle nuove tecnologie e della rete per contrastare l’emergenza epidemiologica da coronavirus Luigi Gubitosi 3 Come sta cambiando l’uso della rete fissa – andamento volumi rete fissa H24 Fonte dati TIM Dopo le punte di traffico della prima metà di Marzo, il traffico -
Financial Information at September 30, 2020
FINANCIAL INFORMATION AT SEPTEMBER 30, 2020 This document has been translated into English for the convenience of the readers. In the event of discrepancy, the Italian language version prevails. CONTENTS HIGHLIGHTS __________________________________________________________________________________ 3 INTRODUCTION _______________________________________________________________________________ 7 MAIN CHANGES IN THE SCOPE OF CONSOLIDATION OF THE TIM GROUP _____________________________ 8 RESULTS OF THE TIM GROUP FOR THE FIRST NINE MONTHS OF 2020 ________________________________ 9 RESULTS OF THE BUSINESS UNITS _____________________________________________________________ 14 AFTER LEASE INDICATORS _____________________________________________________________________ 18 BUSINESS OUTLOOK FOR THE YEAR 2020 _______________________________________________________ 19 EVENTS SUBSEQUENT TO SEPTEMBER 30, 2020 __________________________________________________ 19 MAIN RISKS AND UNCERTAINTIES ______________________________________________________________ 19 ATTACHMENTS ______________________________________________________________________________ 21 TIM GROUP – FINANCIAL HIGHLIGHTS ___________________________________________________________ 21 TIM GROUP – RECLASSIFIED STATEMENTS _______________________________________________________ 22 SEPARATE CONSOLIDATED INCOME STATEMENTS OF THE TIM GROUP _____________________________ 22 CONSOLIDATED STATEMENTS OF COMPREHENSIVE INCOME OF THE TIM GROUP ____________________ 23 CONSOLIDATED STATEMENTS OF FINANCIAL POSITION -
Annual Report 2009
Annual Report 2009 Contents Letter to the Shareholders 3 Report on Operations 6 Key Operating and Financial Data - Telecom Italia Group 7 Corporate Boards at December 31, 2009 13 Macro-Organization Chart at December 31, 2009 - Telecom Italia Group 14 Information for Investors 15 Review of Operating and Financial Performance - Telecom Italia Group 20 Events Subsequent to December 31, 2009 36 Business Outlook for the Year 2010 36 Consolidated Financial Statements - Telecom Italia Group 38 Highlights - The Business Units of the Telecom Italia Group 44 The Business Units of the Telecom Italia Group 46 Domestic 46 Brazil 61 Media 65 Olivetti 69 International Investments 72 Discontinued Operations/Non-Current Assets Held for Sale 75 Review of Operating and Financial Performance - Telecom Italia S.p.A. 78 Financial Statements - Telecom Italia S.p.A. 87 Reconciliation of Consolidated Equity 92 Related Party Transactions 93 Sustainability Section 94 Customers 98 Suppliers 100 Competitors 101 Institutions 102 The Environment 103 The Community 111 - Research and Development 111 Human Resources 113 Shareholders 122 Alternative Performance Measures 124 Equity Investments Held by Directors, Statutory Auditors, General Managers and Key Managers 126 Glossary 127 Telecom Italia Group Consolidated Financial Statements at December 31, 2009 136 Contents 137 Consolidated Statements of Financial Position 139 Separate Consolidated Income Statements 141 Consolidated Statements of Comprehensive Income 142 Consolidated Statements of Changes in Equity 143 Consolidated Cash Flow Statements 144 Notes to the Consolidated Financial Statements 146 Certification of the Consolidated Financial Statements pursuant to art. 81-ter of Consob Regulation 11971 dated May 14, 1999, with Amendments and Additions 285 Independent Auditors’ Report 286 Telecom Italia S.p.A. -
Network Architecture and Management
Torino, January 12th 2021 GRUPPO TIM The evolution of TIM's network architecture and management Alessandro Capello Technology Innovation Agenda #1 Network architecture #2 Capacity planning and QoS management #3 Network management #4 Evolution of network architecture and management ALL ALL RIGHTS RESERVED 2021, © TIM © TIM PUBLIC PUBLIC USE The evolution of TIM's network architecture and management Alessandro Capello, Technology Innovation 2 Requirements Network architecture For all services: • Connectivity matrix • Throughput • Latency • Availability Goals Where? Satisfy the requirements at the minimum cost What? Physical Technologies topology Infrastructure Constraints The buildings hosting network equipment The ducts carrying the optical fiber cables How? Logical topology Technology Constraints ALL ALL RIGHTS RESERVED Multiple network layers Transmission limitations 2021, Interface speed © TIM Device fan-out and switching performance PUBLIC PUBLIC USE The evolution of TIM's network architecture and management Alessandro Capello, Technology Innovation 3 The architecture of the (old) Telephone Network Branch Office Distribution (SL) network Class 4 (SGT) Branch Office Distribution (SL) network Designed to carry a single type of service: Transmission Class 5 Distribution network (SGU) network transmission of analog voice over the frequency band 300–3400 Hz Class 4 Branch Office Distribution Hierarchical structure (SL) network (SGT) Circuit switching technology Very well-known mathematical models to control the quality offered to customers -
The Film Detective Celebrates Stars
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Anica 12/13 La Repubblica - Ed. Milano 01/07/2021 MARATONE NO STOP PER LE NOTTI BIANCHE DEL CINEMA 3 (S.Spaventa) Rubrica Cinema 1 Avvenire 01/07/2021 CLARET, ARRIVA IL FILM-VERITA' SUL VILIPESO SACERDOTE EROE 5 DEI DIRITTI UMANI (L.Capuzzi) 21 Avvenire 01/07/2021 CINEMA, AL VIA IL CONCORSO "LIBERAZIONI" 7 21 Avvenire 01/07/2021 LEONE D'ORO, LEE CURTIS COME BENIGNI 8 40 Corriere della Sera 01/07/2021 TRE GIORNI "SUL CONFINE" CON GLI I NCONTRI DI FRONTIERE 9 FESTIVAL (D.Fedeli) 1 Il Fatto Quotidiano 01/07/2021 Int. a V.Golino: "ORA CAMBIO RUOLO E MI TOLGO DA ME 10 STESSA" (A.Pasetti) 22 Il Messaggero 01/07/2021 L'OPERA PRIMA DI MICHELA CESCON "ECCO UNA RAPINATRICE PER 13 GIOCO" (G.Satta) 59 Il Messaggero - Ed. Ostia - Litorale 01/07/2021 SAGRE, JAZZ E IL RICORDO DI TOGNAZZI ACCENDONO L'ESTATE 14 40 La Repubblica 01/07/2021 ANTICIPAZIONE CANNES SUL "VENERDI'" WES ANDERSON 15 RACCONTA IL NUOVO FILM 15 Molto Economia (Il Messaggero) 01/07/2021 HOLLYWOOD-EUROPA GLOBALE DELLE PIATTAFORME TRA I SASSI 16 DI MATERA (I.Ravarino) 10/12 Trovaroma (La Repubblica) 01/07/2021 L'OSCAR CHE ARRIVA DALLA COREA (F.Montini) 17 Rubrica Audiovisivo & Multimedia 43 Corriere della Sera 01/07/2021 Int. a Pif: LA TELECAMERA DI PIF (C.Maffioletti) 20 17 Il Messaggero 01/07/2021 TIM, SULL'APP DI MEDIASET FILM E PARTITE DI CHAMPIONS 22 22 Il Messaggero 01/07/2021 DISCOVERY: SESSO, BUGIE E TANTO TRASH (I.Ravarino) 23 24 Il Messaggero 01/07/2021 ASCOLTI 24 22 Il Sole 24 Ore 01/07/2021 ACCORDO TIM-MEDIASET: -
Annual Report 2014 ACTIVITIES and RESULTS 2 2015 ANNUAL REPORT
Annual Report 2014 ACTIVITIES AND RESULTS 2 2015 ANNUAL REPORT Contents 3 Executive summary 1. Executive summary 04 Brief summary of the main activities carried out during 2014 and the contents of the Report 2. International comparison of access network unbundling models 10 Review of the main fixed access network separation and regulation models implemented in other countries 3. Complaints and claims 28 Report on complaints of other licensed operators 4. Actions carried out and main results obtained 42 The Supervisory Board’s work over the year and the main outcomes, with details regarding the individual Undertakings Groups 5. Glossary 103 INDEX OF FIGURES 105 This Report has been prepared in accordance with the provisions of Undertakings Group No. 7, proposed by Telecom Italia S.p.A. and approved with AGCom Resolution no. 718/08/CONS of the National Regulatory Authority for Communications (AGCom). The assessments made in this Report take into account information and data received by the Supervisory Board by 31 January 2015, in accordance with the above Resolution. 01 Executive Summary 5 Executive summary This Report describes the Supervisory Board’s activities carried out during 2014. It also presents an initial over- view of results achieved by the Board, whose three-year term of office will end on 1 December 2015. The report also documents and provides information on issues addressed and solutions adopted by the Su- pervisory Board to ensure that Telecom Italia fully implements the Undertakings and complies in full with the underlying principle of equality of treatment. In fact, operators on the market need to be guaranteed the chance to access Telecom Italia’s network without any obstacles or prejudice, in order for them to sell their services, with complete equality of access in relation to Telecom Italia’s internal sales divisions. -
26 3 Deposito Partenza
RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2012 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2012 Sommario Lettera agli Azionisti ____________________________________________ 4 Relazione sulla gestione Gruppo Telecom Italia ________________________________________________________________ 7 Principali dati economico-finanziari del Gruppo Telecom Italia ________________________________ 9 Commento ai principali dati economici del Gruppo Telecom Italia ___________________________ 12 Principali dati economici e operativi delle Business Unit del Gruppo Telecom Italia _____________ 19 Principali sviluppi commerciali delle Business Unit del Gruppo _____________________________ 35 Principali variazioni del contesto normativo _____________________________________________ 41 Il contesto competitivo ______________________________________________________________ 49 Andamento patrimoniale e finanziario consolidato _______________________________________ 52 Tabelle di dettaglio – Dati consolidati __________________________________________________ 60 Ricerca e sviluppo __________________________________________________________________ 71 Eventi successivi al 31 dicembre 2012 _________________________________________________ 71 Evoluzione prevedibile della gestione per l’esercizio 2013 _________________________________ 71 Informazioni per gli investitori ________________________________________________________ 73 Operazioni con parti correlate ________________________________________________________ 77 Indicatori alternativi di performance ___________________________________________________ -
Company Profile
Company Profile COMPANY Auditing company ISIN IT0003497168 TELECOM ITALIA PricewaterhouseCoopers S.p.A. BLOOMBERG TIT IM via G. Negri 1 REUTERS TLIT.MI 20123 Milano TIM is the single brand name for the whole Telecom Italia Group, which Investor relations Industry operates in the market through a strategy of shared value for the company Tel.: + 39 02 85951 TELECOMMUNICATIONS and the community, offering fixed and mobile telephony, Internet, digital Alex Bolis content and cloud services. As the enabler of the most innovative Fax: +39 02 81004 E-mail:[email protected] Super sector information and communication technologies, TIM is supporting Italy on its http://www.telecomitalia.co Tel.:+39 02 8595 1 - Fax:+39 02 8595 4132 TELECOMMUNICATIONS journey towards achieving the goal of full digitisation, by creating m ultrabroadband network infrastructure and disseminating latest generation Market Segment services. At June 30, 2016, TIM has almost 11.5 mln retail physical Long term rating MTA accesses in Italy and a broadband portfolio equal to 9 mln accesses (7.1 Moody's: Ba1 Fitch: BBB- S&P: BB+ mln retail and 1.9 mln wholesale). In the Italian mobile market, TIM has over 29.7 million lines. In Brazil, TIM Brasil is one of the largest telecommunications companies in the country, with 64 mln lines. CORPORATE GOVERNANCE (CG) KEY FIGURES €m First-Half Results Var % Annual Results 30/06/16 30/06/15 '16 vs '15 31/12/15 31/12/14 Executive Non executive Independent C.C.I.(1) C.R.(2) C.N.(3) TOP BOARD MEMBERS Total Sales 9,096.00 10,101.00 -9.95%