ANNO XXXIX NUMERO 4

R EG ISE IONE MOL

R E P U B B L I C A I T A L I A N A BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE

Si pubblica normalmente il Parte I, II, III CAMPOBASSO, 16 FEBBRAIO 2008 1° e 16° giorno di ogni mese

DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE – VIA XXIV MAGGIO, 137 – CAMPOBASSO – TEL. 0874.429963/64/65 – FAX 0874.429966

AVVERTENZE: il Bollettino Ufficiale della Regione Molise si pubblica in Campobasso e contiene: nella PARTE PRIMA lo Statuto regionale, le sue modificazioni e le relati- ve leggi di approvazione; le leggi ed i regolamenti regionali; le richieste di referendum e la proclamazione dei relativi risultati; i decreti e le ordinanze del Presidente della Giunta regionale; i decreti degli Assessori regionali; le deliberazioni della Giunta regionale limitatamente all'oggetto, alla data ed al numero, salvo richiesta di pubblicazione integrale e/o per estratto; le deliberazioni del Consiglio regionale; le deliberazioni dell'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale limitatamente all'oggetto, alla data ed al numero, salvo richiesta di pubblicazione integrale e/o per estratto; le determinazioni dirigenziali aventi rilevanza esterna limitatamente all'oggetto, alla data ed al numero, salvo richiesta di pubblicazione integrale e/o per estratto; le circolari del Presidente della Giunta e degli Assessori in merito all'applicazione degli atti amministrativi, delle leggi e dei regolamenti regionali – nella PARTE SECONDA le leggi dello Stato per le quali si renda necessaria la pubblicazione; i dispositivi delle sentenze e delle ordinanze della Corte Costituzionale relativi a leggi della Regione Molise o a leggi statali o a conflitti di attribuzione coinvolgenti la Regione Molise, nonché le ordinanze di organi giu- risdizionali che sollevino questioni di legittimità delle leggi regionali; gli atti di organi statali o di altri enti pubblici che rivestono particolare interesse per la Regione; i prov- vedimenti del Presidente della Giunta regionale in veste di Commissario delegato alla Protezione civile; gli avvisi, i comunicati ed ogni altra informazione sull'attività degli organi regionali e del Difensore civico regionale, la cui pubblicazione è prevista espressamente da norme regionali o disposta dal Presidente della Giunta regionale – nel- la PARTE TERZA avvisi o bandi di concorso a impieghi regionali o in altri enti pubblici o amministrazioni la cui pubblicazione è dagli stessi richiesta; bandi, avvisi di gara, aste pubbliche e appalti pubblici; esiti di gara; annunzi legali; accordi di programma; conferenze di servizio; comunicazioni di avvio del procedimento; statuti di enti locali. –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– VENDITA FASCICOLI: i fascicoli del Bollettino Ufficiale della Regione Molise sono in consultazione e vendita al pubblico presso la redazione del Bollettino Ufficiale in Campobasso – Via XXIV Maggio n° 137 e presso le edicole di Campobasso e la Libreria Giuridica DIEM – Palazzo di Giustizia – Campobasso. Prezzo di vendita di: un fascicolo € 2,00; una copia Supplementi e/o allegati € 2,00; una copia Bollettino Ufficiale oltre 220 pagine € 3,00; una copia Supplementi e/o allegati oltre 220 pagine € 3,00; copie arretrate riferite ad anni precedenti € 4,00. –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– ABBONAMENTI (decorrenza 16 gennaio/31 dicembre). Fascicoli ordinari e straordinari, compreso l’indice annuale ed eventuali supplementi € 60,00. L’importo dell’ab- bonamento deve essere versato esclusivamente sul c/c postale n° 67971630 intestato a: Regione Molise – Bollettino Ufficiale – Via XXIV Maggio n° 130 – 86100 Cam- pobasso – codice tributo 09800. –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– MODALITÀ PER LE INSERZIONI: il testo da pubblicare deve pervenire, almeno otto giorni prima della data di uscita del fascicolo per il quale si richiede la pubblicazione, alla redazione del Bollettino. Il testo originale deve essere inviato dattiloscritto (non sono ammesse riduzioni al computer) in duplice copia, autenticate, di cui una in carta legale o in bollo, salvo le esenzioni di legge, e l’altra in carta uso bollo. La richiesta di pubblicazione deve essere corredata dall’attestazione di avvenuto pagamento del- l’importo dovuto per l’inserzione, da determinare secondo la seguente tariffa: € 15,49 (indivisibili) per ogni facciata per cui è richiesta la pubblicazione. L’attestazione del versamento dovrà essere inviata contestualmente al testo da pubblicare. Il mancato invio dell’attestazione di pagamento, nonché l’inesattezza dell’importo pagato, compor- terà la restituzione dell’avviso da pubblicare. Il versamento dell’importo per le spese di inserzione, deve essere effettuato esclusivamente tramite c/c postale n° 67971630 intestato a: Regione Molise – Bollettino Ufficiale – Via XXIV Maggio n° 130 – Campobasso – codice tributo 09800. ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

S O M M A R I O

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE – PRESIDENZA – 29 gennaio 2008, ––––––––––––– PARTE PRIMA ––––––––––––– n. 29.

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– Determinazione della DIREZIONE GENERALE III n. 70 del 23 dicembre 2005 — Determinazione della DIREZIONE GENERALE III n. 22 del 23 aprile 2007 — DECRETI E ORDINANZE PROGRAMMA "Azioni ed Interventi per l'Occupazione" — AZIONE FORMATIVA "Addetto ai processi produttivi DEL PRESIDENTE del mobile e dell'arredo" – CODICE N. 01 –, svolto dal DELLA GIUNTA REGIONALE "C.U.I. – CONSORZIO UNIVERSITARIO DI ISERNIA" nel Comune di Isernia — COMMISSIONE DI ESAME. REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA Pag. 474 GIUNTA REGIONALE – PRESIDENZA – 25 gennaio 2008, n. 28. ______Deliberazione di Giunta Regionale n. 922 del 30 lu- glio 2007 — 10° corso libero per "Addetto alla som- ministrazione ed al commercio di alimenti e bevan- de", svolto dall'A.S.FOR. nel Comune di Venafro — REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DI ESAME. GIUNTA REGIONALE 29 gennaio 2008 - n. 30.

Pag. 474 Società: "CALIFEL - S.r.l." — Concessione per la de- 458 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – SOMMARIO rivazione di acqua ad uso igienico-antincendio, in a- vande", svolto dalla "SE.DI.F. – SERVIZI PER LA DIDAT- gro del Comune di VINCHIATURO. TICA E LA FORMAZIONE" nel Comune di Venafro — COMMISSIONE DI ESAME. Pag. 476 Pag. 479 ______

REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE – DIREZIONE GENERALE III (SER- REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA VIZIO Formazione Professionale) – 1° febbraio 2008, n. 31. GIUNTA REGIONALE – PRESIDENZA – 1° febbraio 2008, n. 35. 1° corso libero di "Operatore terminale video", svol- to da "EVENTI Informatica" nel Comune di Campobas- Deliberazione di Giunta Regionale n. 1501 del 14 so — COMMISSIONE DI ESAME. dicembre 2007 — 3° corso libero per "Addetto alla somministrazione ed al commercio di alimenti e be- Pag. 478 vande", svolto dalla "SE.DI.F. – SERVIZI PER LA DIDAT- TICA E LA FORMAZIONE" nel Comune di Venafro — COMMISSIONE DI ESAME. ______Pag. 480

REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA ______GIUNTA REGIONALE – DIREZIONE GENERALE III (SER- VIZIO Formazione Professionale) – 1° febbraio 2008, n. 32.

2° corso libero di "Operatore informatico", svolto REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA dall'Associazione: "TREND" nel Comune di Campobas- GIUNTA REGIONALE – PRESIDENZA – 1° febbraio 2008, so — COMMISSIONE DI ESAME. n. 36.

Pag. 478 Deliberazione di Giunta Regionale n. 1501 del 14 dicembre 2007 — 1° corso libero per "Agenti e Rap- presentanti di commercio", svolto dalla "SE.DI.F. – ______SERVIZI PER LA DIDATTICA E LA FORMAZIONE" nel Comune di Venafro — COMMISSIONE DI ESAME.

REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA Pag. 480 GIUNTA REGIONALE – PRESIDENZA – 1° febbraio 2008, n. 33. ______Deliberazione di Giunta Regionale n. 1501 del 14 dicembre 2007 — 1° corso libero per "Addetto alla somministrazione ed al commercio di alimenti e be- REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA vande", svolto dalla "SE.DI.F. – SERVIZI PER LA DIDAT- GIUNTA REGIONALE 1° febbraio 2008 - n. 37. TICA E LA FORMAZIONE" nel Comune di Venafro — COMMISSIONE DI ESAME. Legge Regionale n. 5 del 12 gennaio 2000: "Nuove norme in materia di promozione culturale" — ISCRI- Pag. 479 ZIONE nel Registro Regionale delle Associazioni Cul- turali.

______Pag. 481

______REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE – PRESIDENZA – 1° febbraio 2008, n. 34. REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA Deliberazione di Giunta Regionale n. 1501 del 14 GIUNTA REGIONALE 4 febbraio 2008 - n. 38. dicembre 2007 — 2° corso libero per "Addetto alla somministrazione ed al commercio di alimenti e be- Art. 20, comma 3 dello Statuto della REGIONE MO- 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – SOMMARIO 459

LISE – Provvedimento per la designazione di un As- sione contributo all'Associazione: "SANTA CRISTINA" sessore per assenza del Presidente. di Monte Chingolo – Lanus Este – Buenos Aires – AR- GENTINA per la costruzione di aule scolastiche per la Pag. 481 diffusione della lingua e della cultura italiana.

Pag. 491 ______

______

REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 4 febbraio 2008 - n. 39. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Legge Regionale n. 27/1999 – Art. 5 — COMMISSIO- Seduta del 30 luglio 2007, n. 886. NE REGIONALE TRIPARTITA — Sostituzione membro — NOMINA. "FEDERAZIONE CANADESE ASSOCIAZIONI MOLI- SANE – F.C.A.M.", con sede in Toronto (CANADA) — I- Pag. 483 scrizione al Registro Regionale, previsto dall'art. 13 delle Leggi Regionali del 2 ottobre 2006, n. 31 e del 10 aprile 2007, n. 12. ______Pag. 491

REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA ______GIUNTA REGIONALE 11 febbraio 2008 - n. 45.

Legge Regionale n. 27/1997 - Norme in materia di cooperazione allo sviluppo – Art. 14 - Comitato Tec- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE nico Consultivo per la Cooperazione allo Sviluppo — Seduta del 2 agosto 2007, n. 984. NOMINA. Centenario tragedia di Monongah (WEST VIRGINIA - Pag. 486 U.S.A.) – 6 dicembre 1907/6 dicembre 2007 — PROV- VEDIMENTI. ______Pag. 492

______REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 11 febbraio 2008 - n. 46.

Legge Regionale n. 1 del 9 gennaio 1995, Legge Re- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE gionale n. 24 del 12 settembre 2007 e Legge Regio- Seduta del 17 settembre 2007, n. 1029. nale n. 27 del 30 novembre 2007 — ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO — NOMI- Leggi Regionali del 2 ottobre 2006, n. 31 e del 10 a- NA del Consiglio di Amministrazione. prile 2007, n. 12 – Piano Operativo Annuale — PROV- VEDIMENTI. Pag. 489 Pag. 492 ______

DELIBERAZIONI ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 17 settembre 2007, n. 1071. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 25 giugno 2007, n. 705. RETTIFICA dei determini di scadenza della conven- zione REGIONE MOLISE/"MCC – MEDIOCREDITO CEN- Legge Regionale n. 31 del 2 ottobre 2006 – Conces- TRALE - S.p.A. (DI SEGUITO "MCC) del 5 luglio 2004 per 460 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – SOMMARIO la gestione degli strumenti agevolativi, di cui alla Leg- U.S.A.) – 6 dicembre 1907/6 dicembre 2007 — ULTE- ge del 28 novembre 1965, n. 1329 ed alla Legge del 27 RIORI PROVVEDIMENTI. ottobre 1994, n. 598 (ART. 11 SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI). Pag. 495

Pag. 492 ______

______

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 12 novembre 2007, n. 1297. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 2 ottobre 2007, n. 1089. Centenario tragedia di Monongah (WEST VIRGINIA - U.S.A.) – 6 dicembre 1907/6 dicembre 2007 — Dele- "FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI CIVILI A- gazione — PROVVEDIMENTI. BRUZZESI E MOLISANI DEL VENEZUELA", con sede in Valencia – Edo. Carabobo (VENEZUELA) — Iscrizione al Pag. 496 Registro Regionale, previsto dall'art. 13 delle Leggi Re- gionali del 2 ottobre 2006, n. 31 e del 10 aprile 2007, n. 12. ______

Pag. 493

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE ______Seduta del 31 dicembre 2007, n. 1588.

FONDO DI SOLIDARIETÀ NAZIONALE IN AGRICOL- TURA — Ripristino infrastrutture rurali danneg- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE giate da eventi calamitosi riconosciuti eccezionali Seduta del 2 ottobre 2007, n. 1090. — PROVVEDIMENTI.

Centenario tragedia di Monongah (WEST VIRGINIA - Pag. 496 U.S.A.) – 6 dicembre 1907/6 dicembre 2007 — Con- ferimento Stelle al merito del Lavoro "alla memoria" — PROVVEDIMENTI. ______Pag. 494

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE ______Seduta dell'11 gennaio 2008, n. 26.

Gestione del servizio di riscossione relativo alla DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE tassa automobilistica regionale — PROROGA del Seduta del 2 ottobre 2007, n. 1091. rapporto contrattuale con "ESATTORIE - S.p.A." fino al 30 giugno 2008, a norma dell'art. 3 del Decreto Leg- Centenario tragedia di Monongah (WEST VIRGINIA - ge n. 203/2005 convertito in Legge n. 248/2005 e del- U.S.A.) – 6 dicembre 1907/6 dicembre 2007 — COIN- l'art. 23 della Legge n. 62/2005. VOLGIMENTO delle sette Amministrazioni Comunali per iniziative connesse all'evento. Pag. 498

Pag. 494 ______

______

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 28 gennaio 2008, n. 59. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 2 ottobre 2007, n. 1092. Comune di — Selezione dei farmacisti ti- tolari per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche – Centenario tragedia di Monongah (WEST VIRGINIA - ZONA "A" E "C" – Programma Operativo – Deliberazio- 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – SOMMARIO 461

ne di Giunta Regionale n. 325/2007 — AVVISO PUB- DONO 94 – Decreto Ministeriale settembre 1997 — DE- BLICO. TERMINAZIONE.

Pag. 500 Pag. 540

______

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONI Seduta del 28 gennaio 2008, n. 62. ADOTTATE DAL CONSIGLIO REGIONALE Progetto: A.S.Re.M. - ZONA TERRITORIALE DI ISERNIA — Progetto "TUTELA DELLA FRAGILITÀ – Promozione DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE e sviluppo di potenzialità, crescita personale ed in- 15 gennaio 2008, n. 9. tegrazione" — PROVVEDIMENTI. Programma delle iniziative celebrative della "FE- Pag. 508 STA DEL MOLISE" – EDIZIONE 2007.

Pag. 542 ______

______

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 28 gennaio 2008, n. 67. DELIBERAZIONI Delibera di Giunta Regionale dell'11 aprile 2005, n. 390 – Decreto Ministeriale del 19 luglio 2000 – Nuovo ADOTTATE DALL'UFFICIO DI PRESIDENZA Regolamento di esecuzione della Legge n. 30 del 15 DEL CONSIGLIO REGIONALE gennaio 1991, inerente la disciplina della produzio- ne animale — INTEGRAZIONI. CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE: DELIBERAZIONE DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA. Pag. 509 D E L I B E R A Z I O N E ______del 29 dicembre 2007 - n. 251 Mobilità Dirigente regionale – Dottor Salvatore A- MICO — DETERMINAZIONI. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 28 gennaio 2008, n. 68. Pag. 544

Programma Operativo di Attuazione per il triennio 2008/2010 del Regolamento CE n. 797 del Consiglio ______del 26 aprile 2004 e approvazione del piano finanzia- rio per l'annualità 2007/2008 che stabilisce regole ge- nerali di applicazione delle azioni dirette al miglio- ramento della produzione e della commercializza- DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI zione del miele — APPROVAZIONE guida di accesso ai contributi. REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE I DELLA PRO- GRAMMAZIONE, SERVIZI INFORMATIVI, RISORSE FI- Pag. 510 NANZIARIE, STRUMENTALI, PREVENZIONE e PROTE- ZIONE SUI LUOGHI DI LAVORO.

______SERVIZIO: Beni demaniali e patrimoniali

Determinazione Dirigenziale n. 5/DP/2008

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Nuova sede regionale di ROMA alla Via del Pozzet- Seduta del 28 gennaio 2008, n. 82. to n. 117 — AFFIDAMENTO incarico professionale.

Indennità risarcitoria del Danno Ambientale – CON- Pag. 544 462 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – SOMMARIO

Determinazione Dirigenziale n. 9/DP/2008 A.O.M. - S.C. a r.l.", con sede nel Comune di Termo- li — CODICE IT 051 – REGOLAMENTO CE N. 2200/1996, Acquisto immobile "Ex-Hotel Roxy", sito a Campo- ARTT. 15 E 16 – REGOLAMENTO CE N. 1433/2003 — AP- basso in Piazza Savoia — PROVVEDIMENTI. PROVAZIONE dell'annualità 2008 (II ANNUALITÀ) del Programma Operativo Pluriennale (2007/2011). Pag. 544 Pag. 547

______SERVIZIO: Pianificazione e Sviluppo delle politiche industriali ed estrattive

REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE II DELLE PO- Determinazione Dirigenziale n. 382/2007 LITICHE AGRICOLE e FORESTALI, POLITICHE DELLA MONTAGNA, PESCA PRODUTTIVA, ATTIVITÀ PRODUT- Legge Regionale del 5 aprile 2005, n. 11 – Proroga TIVE, CAVE e TORBIERE, ENERGIA, TURISMO, SPORT. autorizzazione alla coltivazione della cava per l'e- strazione di GHIAIA, in Località "Castellerce" del Co- Determinazione del Direttore Generale mune di Palata (CB) — Ditta: "S.M.I. – SOCIETÀ ME- n. 545/2007 RIDIONALE INERTI - S.r.l.", con sede nel Comune di Vasto. Bando pubblico per la presentazione delle doman- de relative alla deliberazione della Giunta Regiona- Pag. 550 le n. 285 del 24 marzo 2005 – Misura 4.9 del P.O.R. Molise 2000/2006: "Adeguamento alle normative in materia di ambiente, igiene e benessere degli anima- SERVIZIO: Tutela forestale li, in conformità alla deroga di cui all'art. 1 del Re- golamento (CE) n. 817/2004" — Ditta: "MARTINO Determinazione Dirigenziale n. 1/2008 Davide", con sede nel Comune di Campobasso — AR- CHIVIAZIONE della domanda. Comune di ROCCASICURA — Istanza dell'AMMI- NISTRAZIONE COMUNALE — Autorizzazione alla Pag. 545 trasformazione di terreno boscato per l'ammoder- namento e adeguamento strada di collegamento PIP – Svincolo Isernia-Castel di Sangro — Art. 21 del Re- Determinazione del Direttore Generale gio Decreto Legislativo del 16 maggio 1926, n. 1126. n. 7/2008 Pag. 552 Progetto Italia "FOREST FOCUS 2005/2006" — Rea- lizzazione punti d'acqua per rifornimento mezzi per ______lo spegnimento incendi boschivi e squadre A.I.B. — APPROVAZIONE progettazione definitiva.

Pag. 546 REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE III DEL LAVO- RO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, PROMOZIONE e TUTELA SOCIALE. Determinazione del Direttore Generale n. 23/2008 Determinazione del Direttore Generale n. 357/2007 Determinazione del Direttore Generale n. 06 del 14 gennaio 2008 – Riconoscimento di Acquirente — Deliberazione di Giunta Regionale n. 99 del 26 gen- Ditta: "SANTA GIUSTA - S.n.c. di DESIDERIO Bruno & naio 2007 e deliberazione di Giunta Regionale n. 692 C.", con sede nel Comune di Palata (CB) — MODIFI- del 20 giugno 2007 – Utilizzo Collaboratori esterni — CA. NOMINA componenti Nucleo di Valutazione.

Pag. 547 Pag. 553

SERVIZIO: Assistenza, Valorizzazione e Determinazione del Direttore Generale Divulgazione dei prodotti agricoli n. 358/2007

Determinazione Dirigenziale n. 60/2007 Deliberazione di Giunta Regionale n. 99 del 26 gen- naio 2007 e deliberazione di Giunta Regionale n. 692 "ASSOCIAZIONE ORTOFRUTTICOLA MOLISANA – del 20 giugno 2007 – Utilizzo Collaboratori — AP- 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – SOMMARIO 463

PROVAZIONE GRADUATORIA. Determinazione Dirigenziale n. 2/2008

Pag. 555 Legge Regionale del 5 aprile 2007, n. 10: "Nuove nor- me per la promozione del volontariato nella Regio- ne Molise" – Art. 3: Registro Regionale delle Organiz- Determinazione del Direttore Generale n. 10/2008 zazioni di Volontariato — Associazione: "LE TRE TORRI", con sede alla Via Rondine n. 38 in Castelpe- Avviso pubblico regionale per il finanziamento di troso — ISCRIZIONE NEL REGISTRO REGIONALE. progetti formativi finalizzati alla stabilizzazione ed occupazione dei lavoratori ed allo sviluppo della Pag. 597 competitività delle Imprese pubblicato sul BOLLETTI- NO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE n. 26 del 22 novem- bre 2007 — APPROVAZIONE graduatoria finale e AG- Determinazione Dirigenziale n. 3/2008 GIUDICAZIONE. Legge Regionale del 5 aprile 2007, n. 10: "Nuove nor- Pag. 556 me per la promozione del volontariato nella Regio- ne Molise" – Art. 3: Registro Regionale delle Organiz- zazioni di Volontariato — Associazione: "A.T.M.E.N. Determinazione del Direttore Generale n. 11/2008 – ASSOCIAZIONE DEI TRAPIANTATI E MALATI EPATI- CI MOLISANI", con sede alla Via San Bartolomeo n. MODIFICA determinazione del Direttore Genera- 297 in Bojano — ISCRIZIONE NEL REGISTRO RE- le n. 23 del 10 settembre 2004. GIONALE. Pag. 562 Pag. 597

SERVIZIO: Programmazione politiche sociali e Determinazione Dirigenziale n. 4/2008 Coordinamento attività del terzo settore Legge Regionale del 3 dicembre 2004, n. 31: "Nor- Determinazione Dirigenziale n. 177/2007 me in materia di promozione, riconoscimento e svi- Sperimentazione Servizio di Assistenza Domicilia- luppo delle Associazioni di Promozione Sociale" – re (ADA) in favore di pazienti affetti da malattia di Art. 6 — Associazione Centro Culturale: "G. LAZZA- Alzheimer sul territorio regionale – PROROGA 1° FEB- TI", con sede alla Via Mazzini n. 80 in Campobasso BRAIO/31 LUGLIO 2007 — PROVVEDIMENTI. — ISCRIZIONE NEL REGISTRO REGIONALE.

Pag. 596 Pag. 598

Determinazione Dirigenziale n. 181/2007 Determinazione Dirigenziale n. 5/2008

Legge Regionale del 5 aprile 2007, n. 10: "Nuove nor- Legge Regionale del 3 dicembre 2004, n. 31: "Nor- me per la promozione del volontariato nella Regio- me in materia di promozione, riconoscimento e svi- ne Molise" – Art. 3: Registro Regionale delle Organiz- luppo delle Associazioni di Promozione Sociale" – zazioni di Volontariato — Associazione: "UNIVER- Art. 6 — Associazione: "ORATORIO GIOVANNI PAO- SITÀ DEL MOLISE PER LA TERZA ETÀ E DEL TEMPO LO II", con sede alla Via Acquedotto in Venafro — LIBERO – U.Mo.T.E.Te.L.", con sede presso il Circo- ISCRIZIONE NEL REGISTRO REGIONALE. lo Sannitico Piazza Pepe n. 30 in Campobasso — I- SCRIZIONE NEL REGISTRO REGIONALE. Pag. 598

Pag. 596 ______

Determinazione Dirigenziale n. 1/2008 REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE IV DELLE PO- Legge Regionale del 5 aprile 2007, n. 10: "Nuove nor- LITICHE DEL TERRITORIO e DEI TRASPORTI, PIANIFI- me per la promozione del volontariato nella Regio- CAZIONE URBANISTICA, BENI AMBIENTALI, POLITI- ne Molise" – Art. 3: Registro Regionale delle Organiz- CHE DELLA CASA. zazioni di Volontariato — Associazione: "ASSOCIA- ZIONE VOLO LE AQUILE", con sede alla Via Nuova n. SERVIZIO: Difesa del suolo – ISERNIA 1 in Pozzilli — ISCRIZIONE NEL REGISTRO REGIO- NALE. Determinazione Dirigenziale n. 531/2007

Pag. 597 Legge del 2 febbraio 1974, n. 64 – art. 2 — AUTO- 464 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – SOMMARIO

RIZZAZIONE ad iniziare i lavori di ristrutturazione Determinazione Dirigenziale n. 555/2007 di un fabbricato rurale da adibire a centro sociale sito in Via Lama nel Comune di COLLE D'ANCHISE Sisma del 31 ottobre 2002 — Autorizzazione al- (CB). l'inizio dei lavori ex Legge del 2 febbraio 1974, n. 64, art. 2 – "AREA 5D - SP 02" — Ditta: "FERRANTE Anto- Pag. 599 nio" — Comune di SAN GIULIANO DI PUGLIA (CB).

Pag. 601 Determinazione Dirigenziale n. 550/2007

Legge del 2 febbraio 1974, n. 64 – art. 2 — AUTO- Determinazione Dirigenziale n. 556/2007 RIZZAZIONE ad iniziare i lavori di "Realizzazione di aree di decongestionamento e sviluppo del centro sto- Legge del 2 febbraio 1974, n. 64 – art. 2 — AUTO- rico" — Risorse delibera CIPE n. 20/2004 – AREE SOT- RIZZAZIONE ad iniziare i lavori di ampliamento di TOUTILIZZATE – nel Comune di ISERNIA. un fabbricato in Via XX Settembre nel Comune di BO- NEFRO (CB). Pag. 599 Pag. 602

Determinazione Dirigenziale n. 551/2007 SERVIZIO: Infrastrutture idriche ISERNIA Legge del 2 febbraio 1974, n. 64 – art. 2 — AUTO- RIZZAZIONE ad iniziare i lavori di costruzione di un Determinazione Dirigenziale n. 7/2008 fabbricato urbano sito in Via Insorti D'Ungheria nel Comune di GAMBATESA (CB). PUBBLICAZIONE nel Bollettino Ufficiale della Re- gione della domanda n. 6076/SII del 16 ottobre 2006 Pag. 599 presentata dalla Ditta: "LATROFA Vittoria", per con- cessione di derivazione acqua a scopo irriguo dal- la Sorgente "Fonte Posata" nel Comune di CARPINO- Determinazione Dirigenziale n. 552/2007 NE.

Sisma del 31 ottobre 2002 — Autorizzazione al- Pag. 602 l'inizio dei lavori ex Legge del 2 febbraio 1974, n. 64, art. 2 – "PEU 1/A - SP 04" — Ditta: Amministrazio- ne Comunale – Comune di (CB). Determinazione Dirigenziale n. 8/2008

Pag. 600 PUBBLICAZIONE nel Bollettino Ufficiale della Re- gione della domanda n. 2590/SII del 25 maggio 2007 presentata dalla Ditta: "FERRARA Ottavio", per con- cessione di derivazione acqua a scopo irriguo dal- Determinazione Dirigenziale n. 553/2007 la Sorgente "Fonte Cavaliere" alla Località "Cappel- la", in agro del Comune di CARPINONE. Sisma del 31 ottobre 2002 — Autorizzazione al- l'inizio dei lavori ex Legge del 2 febbraio 1974, n. 64, Pag. 603 art. 2 – "PEU 15 - SP 02" — Ditta: Comune di PROV- VIDENTI (CB). ______Pag. 600

Determinazione Dirigenziale n. 554/2007 REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE V DELLE PO- LITICHE PER LA TUTELA DELLA SALUTE e ASSISTEN- Legge del 2 febbraio 1974, n. 64 – art. 2 — AUTO- ZA SOCIO-SANITARIA. RIZZAZIONE ad iniziare i lavori di "modifiche inter- ne e prospettiche agli appartamenti siti al 1° e 2° pia- SERVIZIO di Medicina veterinaria e no del fabbricato in muratura", sito in Via Iconicel- Sicurezza alimentare la nel Comune di TRIVENTO (CB) — Ditta: "FELICE Antonietta". Determinazione Dirigenziale n. 42/2007

Pag. 601 Decreto del Presidente della Repubblica del 14 gen- 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – SOMMARIO 465 naio 1997, n. 54 — Regolamenti (CE) n. 853/2004, n. 29 aprile 2004 e Regolamento (CE) n. 2076/2005 del- 854/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del la Commissione del 5 dicembre 2005 — RICONOSCI- 29 aprile 2004 e Regolamento (CE) n. 2076/2005 del- MENTO DEFINITIVO di idoneità di stabilimento NON la Commissione del 5 dicembre 2005 — RICONOSCI- avente struttura e capacità industriale per la lavora- MENTO dei Centri e degli Stabilimenti di trattamento zione di prodotti a base di carne (PRODOTTI DI SA- e di trasformazione del latte, ai sensi dell'articolo 10 LUMERIA CRUDI) — DITTA: "MICAN - S.n.c. di MA- — RICONOSCIMENTO DEFINITIVO DI IDONEITÀ PER: STROGIUSEPPE Antonio & C." — SEDE LEGALE: Stabilimento di trasformazione — DITTA: "AGRI 86035 Larino (CB) — INDIRIZZO: Contrada Monte FRESILIA - Società Cooperativa" — SEDE LEGALE: Arcano s.n.c. — SEDE STABILIMENTO: 86035 Larino 86095 Frosolone (IS) — INDIRIZZO: Via Fonte Mura- (CB) — INDIRIZZO: Contrada Monte Arcano s.n.c.. ta n. 4 — STABILIMENTO SITO IN: 86095 Frosolone (IS) — INDIRIZZO: Via Fonte Murata n. 4. Pag. 607

Pag. 604 Determinazione Dirigenziale n. 47/2007

Determinazione Dirigenziale n. 43/2007 Regolamenti (CE) n. 853/2004, n. 854/2004 del Par- lamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 e Disposizioni Applicative Regionali della Legge del successive modifiche — Regolamento (CE) n. 2076/ 15 gennaio 1991, n. 30 e del relativo Regolamento di 2005 della Commissione del 5 dicembre 2005 — RI- esecuzione (DECRETO MINISTERIALE N. 403/2000) concer- CONOSCIMENTO PROVVISORIO di idoneità per Im- nenti la disciplina della Riproduzione Animale — I- pianto di Trasformazione del latte crudo in prodot- SCRIZIONE nell'elenco regionale dei Veterinari e de- ti lattiero-caseari — DITTA: "IL PASTORE SERAFINO gli Operatori Pratici che esercitano l'inseminazione di D'ANDREA Serafino" — SEDE LEGALE: 86083 Ca- artificiale — OPERATORE: VIGNONE Oreste — NA- rovilli (IS) — INDIRIZZO: Via Fonte Ritana n. 31 — TO A: Campobasso il 31 maggio 1984 — RESIDENTE STABILIMENTO SITO IN: 86083 Carovilli (IS) — IN- IN: Sepino (CB) — VIA/C.DA: San Silvestro n. 5 — DIRIZZO: Via Fontecianella s.n.c.. C.F./P. I.V.A.: VGN RST 84E31 B519Z — QUALIFICA: Operatore pratico — SPECIE TRATTATE: Bovina Pag. 608 — ALTRUI ALLEVAMENTO: In qualità di Collabora- tore interno familiare — AZIENDA: MAGLIERI Maria Antonietta — SITA IN: Sepino (CB) — VIA/C.DA: San Determinazione Dirigenziale n. 48/2007 Silvestro — P. I.V.A.: 008 1856 070 8. Regolamenti (CE) n. 853/2004, n. 854/2004 del Par- Pag. 605 lamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 e Regolamento (CE) n. 2076/2005 della Commissione del 5 dicembre 2005 — RICONOSCIMENTO DEFINI- Determinazione Dirigenziale n. 44/2007 TIVO di idoneità di stabilimento per l'esercizio del- l'attività di Macellazione degli animali delle specie Decreto del Presidente della Repubblica del 14 gen- BOVINA, SUINA, OVI-CAPRINA ed EQUINA, ai sensi naio 1997, n. 54 e successive modifiche ed integrazio- dell'articolo 13 dell'ex Decreto Legislativo n. 286/1994 ni — Regolamenti (CE) n. 853/2004, n. 854/2004 del — DITTA: Comune di TRIVENTO — SEDE LEGALE: Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 86029 Trivento (CB) — INDIRIZZO: Via Torretta n. 6 e Regolamento (CE) n. 2076/2005 della Commissione — SEDE STABILIMENTO: 86029 Trivento (CB) — IN- del 5 dicembre 2005 — REVOCA del numero di rico- DIRIZZO: Contrada Sterparo s.n.c.. noscimento veterinario comunitario definitivo di i- doneità 14/037 per l'esercizio dell'attività di trasfor- Pag. 609 mazione del latte in prodotti a base di latte, attribui- to allo stabilimento della Ditta: "VALTRIGNO CASEA- RIA - S.r.l.", avente sede legale e sede stabilimento al- Determinazione Dirigenziale n. 1/2008 la Via Iconicella n. 134/a in Trivento (CB). Regolamenti (CE) n. 853/2004, n. 854/2004 del Par- Pag. 606 lamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 e successive modifiche — Regolamento (CE) n. 2076/ 2005 della Commissione del 5 dicembre 2005 — RI- Determinazione Dirigenziale n. 45/2007 CONOSCIMENTO PROVVISORIO di idoneità di stabili- mento per l'esercizio dell'attività di Centro di Spedi- Decreto Legislativo del 30 dicembre 1992 n. 537, ar- zione di MOLLUSCHI BIVALVI VIVI — DITTA: "ITTI- ticolo 8, modificato dal Decreto Legislativo del 19 mar- CA MOLISANA - S.r.l. - Società Agricola a Responsabi- zo 1996, n. 251 — Regolamenti (CE) n. 853/2004, n. lità Limitata" — SEDE LEGALE: 86042 Campomarino 854/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del (CB) — INDIRIZZO: Piazza Falcone s.n.c. — STABI- 466 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – SOMMARIO

LIMENTO SITO IN: 86042 Campomarino (CB) — IN- CIE TRATTATE: Bovina — AZIENDA PROPRIA — A- DIRIZZO: Contrada Ramitelli – Madonna Grande s. ZIENDA: TESTA Antonio — SITA IN: Cercemaggiore n.c.. (CB) — VIA/C.DA: Fonte La Noce n. 50 — P. I.V.A.: 007 2586 070 4. Pag. 610 Pag. 613

Determinazione Dirigenziale n. 2/2008 Determinazione Dirigenziale n. 5/2008 Regolamenti (CE) n. 853/2004, n. 854/2004 del Par- lamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 e Regolamenti (CE) n. 853/2004, n. 854/2004 del Par- successive modifiche — Regolamento (CE) n. 2076/ lamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 2005 della Commissione del 5 dicembre 2005 — RE- — Regolamento (CE) n. 2076/2005 della Commissio- VOCA del marchio di identificazione veterinario co- ne del 5 dicembre 2005 — SOSPENSIONE TEMPORA- munitario definitivo di idoneità 9-3485/L (NOVE-TREMI- NEA del numero di riconoscimento veterinario comu- LAQUATTROCENTOTTANTACINQUE/ELLE) per l'esercizio del- nitario definitivo di idoneità 14/084 (QUATTORDICI/ZE- l'attività di trasformazione della carne in prodotti ROOTTANTAQUATTRO), per l'esercizio dell'attività di tra- a base di carne (PRODOTTI DI SALUMERIA CRUDI), sformazione del latte in prodotti lattiero-caseari, at- attribuito allo stabilimento non avente struttura e ca- tribuito allo stabilimento della Ditta: "AUFIERO Roc- pacità industriale della Ditta: "MACELLERIA CHIAC- co", con sede legale alla Via M. Romano n. 8 in Cam- CHIARI di Sandrino e Marco CHIACCHIARI & C. - Soc. pobasso e sede stabilimento alla Località "Alifana" n. n.c.", avente sede legale e sede stabilimento in Con- 26 in Bojano (CB). trada San Lazzaro – Strada Statale 17 nel Comune di Isernia. Pag. 614

Pag. 611 ______

Determinazione Dirigenziale n. 3/2008

Disposizioni Applicative Regionali della Legge del REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE VI DELL'OR- 15 gennaio 1991, n. 30 e del relativo Regolamento di GANIZZAZIONE e GESTIONE DELLE RISORSE UMANE, esecuzione (DECRETO MINISTERIALE N. 403/2000) concer- CACCIA e PESCA SPORTIVA, AMBIENTE, RAPPORTI nenti la disciplina della Riproduzione Animale — I- CON I MOLISANI NEL MONDO, CULTURA, ISTRUZIO- SCRIZIONE nell'elenco regionale dei Veterinari e de- NE, RAPPORTI CON GLI ENTI LOCALI. gli Operatori Pratici che esercitano l'inseminazione Determinazione del Direttore Generale artificiale — OPERATORE: SALVATORE Vincenzo — n. 155/2007 NATO A: Campobasso il 29 novembre 1974 — RESI- DENTE IN: Cercemaggiore (CB) — VIA/C.DA: Fonte Assegnazione Responsabile Ufficio — Dottor Gia- La Noce n. 52 — QUALIFICA: Operatore pratico — como DI LUDOVICO. SPECIE TRATTATE: Bovina — AMBITO OPERATIVO: Regione — AZIENDA ALTRUI: In qualità di Collabo- Pag. 615 ratore interno familiare — AZIENDA: SALVATORE Domenico — SITA IN: Cercemaggiore (CB) — VIA/ C.DA: Fonte La Nuova n. 52 — P. I.V.A.: 002 8430 070 Determinazione del Direttore Generale 2. n. 156/2007

Pag. 612 Selezione per l'affidamento di n. 20 borse di stu- dio a laureati da destinare a tirocini teorici e pra- tici presso il SERVIZIO Beni e Promozione Culturale Determinazione Dirigenziale n. 4/2008 e Archivi Storici della REGIONE MOLISE — DECA- DENZA dal diritto all'assegnazione della borsa di stu- Disposizioni Applicative Regionali della Legge del dio per la concorrente Diana CEFALOGLI e ulteriore 15 gennaio 1991, n. 30 e del relativo Regolamento di scorrimento della graduatoria. esecuzione (DECRETO MINISTERIALE N. 403/2000) concer- nenti la disciplina della Riproduzione Animale — I- Pag. 615 SCRIZIONE nell'elenco regionale dei Veterinari e de- gli Operatori Pratici che esercitano l'inseminazione artificiale — OPERATORE: TESTA Antonio — NATO Determinazione del Direttore Generale A: Cercemaggiore (CB) il 24 agosto 1963 — RESIDEN- n. 157/2007 TE IN: Cercemaggiore (CB) — VIA/C.DA: Fonte La No- ce n. 50 — QUALIFICA: Operatore pratico — SPE- SERVIZIO Istruzione Rapporti con l'Università, Ri- 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – SOMMARIO 467

cerca – UFFICIO Ricerca Università ed Alta Formazio- PROGETTO DI INTERVENTI MIGLIORATIVI. ne — PROVVEDIMENTI — Dottoressa INFANTE Ro- mana. Pag. 656

Pag. 615 Determinazione Dirigenziale n. 5/2008

Decreto Legislativo del 3 aprile 2006, n. 152 – Art. Determinazione del Direttore Generale 272 – Autorizzazione alle emissioni in atmosfera ri- n. 171/2007 lasciata alla Ditta: "I.M.E. di IACOBUCCI Mimmo", con sede alla Via delle Fratte s.n.c. in Toro (CB). Selezione per l'affidamento di n. 20 borse di stu- dio a laureati da destinare a tirocini teorici e pra- Pag. 656 tici presso il SERVIZIO Beni e Promozione Culturale e Archivi Storici della REGIONE MOLISE — DECA- DENZA dal diritto all'assegnazione della borsa di stu- dio per la concorrente Veronica GIANFAGNA e ulterio- Determinazione Dirigenziale n. 6/2008 re scorrimento della graduatoria. Decreto Legislativo n. 152 del 3 aprile 2006 – Au- Pag. 615 torizzazione alle emissioni in atmosfera alla "CO- MALFER - S.r.l.", con sede legale e stabilimento alla Zona Industriale - Colle delle Api n. 108/I in Campo- basso. Determinazione del Direttore Generale n. 8/2008 Pag. 657

Legge Regionale del 26 settembre 2005, n. 30 e Leg- ge Regionale del 2 ottobre 2006, n. 33 – Aggiornamen- Determinazione Dirigenziale n. 7/2008 to e pubblicazione graduatorie della CATEGORIA "D" - PROFILI PROFESSIONALI "D1" e "D3" - al 30 settembre 2007 Comune di RIPALIMOSANI — Autorizzazione prov- e al 31 dicembre 2007. visoria all'esercizio delle operazioni di recupero di rifiuti pericolosi e non pericolosi (MESSA IN RISERVA DI Pag. 616 BENI DUREVOLI E INGOMBRANTI PER IL SUCCESSIVO AVVIO AL RE- CUPERO – R13) nel centro di raccolta ubicato in agro comunale – (Art. 208 del Decreto Legislativo n. 152/ 2006). SERVIZIO: Conservazione della natura e Pag. 659 Valutazione di impatto ambientale

Determinazione Dirigenziale n. 59/2007

Deliberazione di Giunta Regionale n. 538 del 14 –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– maggio 2007 — PROGETTO: Realizzazione di un Cen- tro Polivalente, in agro del Comune di PESCOPENNA- ––––––––––– PARTE SECONDA ––––––––––– TARO — Richiedente: REGIONE MOLISE – SERVIZIO Prevenzione e Tutela dell'Ambiente — VALUTAZIO- –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– NE D'INCIDENZA.

Pag. 656 SENTENZE E ORDINANZE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

SERVIZIO: R E P U B B L I C A I TA L I A N A Prevenzione e Tutela dell'ambiente CONSIGLIO DI STATO Determinazione Dirigenziale n. 497/2007 SEZIONE QUINTA Deliberazione della Giunta Regionale del 30 dicem- bre 2005, n. 1909: "Interventi urgenti per la messa Dispositivo di Decisione n. 595/2007 in sicurezza e la bonifica di discariche dismesse" — Ente attuatore: Comune di FORLI DEL SANNIO — Pag. 661 468 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – SOMMARIO

DECRETI E PROVVEDIMENTI D E C R E T O del 15 ottobre 2007 - n. 152 DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE IN VESTE DI COMMISSARIO DELEGATO Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- crozonazione sismica nel Comune di GUARDIARE- ALLA PROTEZIONE CIVILE GIA — APPROVAZIONE.

REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- Pag. 668 LISE COMMISSARIO DELEGATO (LEGGE DEL 27 DICEMBRE 2002, N. 286).

D E C R E T O D E C R E T O del 20 giugno 2007 - n. 127 del 15 ottobre 2007 - n. 153

Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- crozonazione sismica nel Comune di COLLE D'AN- crozonazione sismica nel Comune di TAVENNA — CHISE — APPROVAZIONE. APPROVAZIONE.

Pag. 661 Pag. 669

D E C R E T O D E C R E T O del 20 giugno 2007 - n. 128 del 15 ottobre 2007 - n. 154

Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- crozonazione sismica nel Comune di SPINETE (CEN- crozonazione sismica nel Comune di MACCHIA VAL- TRO ABITATO E N. 2 CONTRADE) — APPROVAZIONE. FORTORE — APPROVAZIONE.

Pag. 663 Pag. 670

D E C R E T O D E C R E T O del 20 giugno 2007 - n. 129 del 7 novembre 2007 - n. 164

Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- crozonazione sismica nel Comune di BARANELLO crozonazione sismica nel Comune di CAMPODIPIE- (CENTRO ABITATO E N. 1 CONTRADA) ed area P.I.P. — AP- TRA — APPROVAZIONE. PROVAZIONE. Pag. 671 Pag. 664

D E C R E T O D E C R E T O del 15 ottobre 2007 - n. 150 del 7 novembre 2007 - n. 165

Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- crozonazione sismica nel Comune di GAMBATESA — crozonazione sismica nel Comune di MIRABELLO APPROVAZIONE. SANNITICO — APPROVAZIONE.

Pag. 665 Pag. 673

D E C R E T O D E C R E T O del 15 ottobre 2007 - n. 151 del 7 novembre 2007 - n. 166

Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- crozonazione sismica nel Comune di SEPINO — AP- crozonazione sismica nel Comune di TORO — AP- PROVAZIONE. PROVAZIONE.

Pag. 666 Pag. 674 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – SOMMARIO 469

D E C R E T O REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- del 23 novembre 2007 - n. 169 LISE COMMISSARIO DELEGATO (ORDINANZA P.C.M. DEL 12 MARZO 2003, N. 3268). Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- crozonazione sismica nel Comune di LIMOSANO — D E C R E T O APPROVAZIONE. del 19 dicembre 2007 - n. 569

Pag. 675 Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 e suc- cessive modificazioni ed integrazioni – Eventi meteo- rologici dei giorni, 23, 24 e 25 gennaio 2003 nel terri- D E C R E T O torio della Regione Molise — Assegnazione di contri- del 23 novembre 2007 - n. 170 buto al Comune di SANTA CROCE DI MAGLIANO (CB) per effettuazione di rilievi, indagini e studi del movi- Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- mento franoso in Località "Pagliarone – Piano Lacci". crozonazione sismica nel Comune di MONTECILFO- NE — APPROVAZIONE. Pag. 682

Pag. 676

D E C R E T O D E C R E T O del 21 gennaio 2008 - n. 1 del 23 novembre 2007 - n. 171 Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del crozonazione sismica nel Comune di MONTEMITRO Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 — APPROVAZIONE. del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- Pag. 678 ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "DE LISIO Ema- nuele".

D E C R E T O Pag. 683 del 10 dicembre 2007 - n. 172

Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- crozonazione sismica nel Comune di GUARDIALFIE- D E C R E T O RA — APPROVAZIONE. del 21 gennaio 2008 - n. 2

Pag. 679 Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 D E C R E T O del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- del 6 febbraio 2008 - n. 103 cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "CICCAGLIONE An- Eventi sismici del 31 ottobre 2002 e successivi — tonio". LIQUIDAZIONE spese tecniche relative ai Progetti Preliminari Semplificati (PPS) delle opere pubbli- Pag. 684 che.

Pag. 680 D E C R E T O del 21 gennaio 2008 - n. 3 D E C R E T O dell'11 febbraio 2008 - n. 104 Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del Concorso pubblico per l'assegnazione di borse di Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 studio, intitolate: "ANGELI DI SAN GIULIANO DI PU- del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- GLIA" a favore di studenti residenti nei Comuni del cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- "CRATERE" colpiti dagli eventi sismici del 31 ottobre ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "OLIVIERI Fran- 2002 e successivi — NOMINA COMMISSIONE. cesco".

Pag. 681 Pag. 684 470 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – SOMMARIO

D E C R E T O Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 21 gennaio 2008 - n. 4 del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "SFORZA Antoni- luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del no". Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- Pag. 688 cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "COCCO Giovan- ni". D E C R E T O del 1° febbraio 2008 - n. 10 Pag. 685 Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del D E C R E T O Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 21 gennaio 2008 - n. 5 del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "TUMINI Miche- luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del le". Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- Pag. 689 cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "MASTROMONA- CO Franceschina". D E C R E T O del 1° febbraio 2008 - n. 11 Pag. 686 Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del D E C R E T O Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 21 gennaio 2008 - n. 6 del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "DI BELLO Nico- luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del lino". Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- Pag. 690 cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "VACCARO Enza". D E C R E T O Pag. 687 del 1° febbraio 2008 - n. 12

Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- D E C R E T O luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del del 21 gennaio 2008 - n. 7 Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "MARCHESANI Ma- Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 rio". del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- Pag. 690 ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "MARSILIO Pina".

Pag. 687 D E C R E T O del 1° febbraio 2008 - n. 13

D E C R E T O Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- del 21 gennaio 2008 - n. 8 luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – SOMMARIO 471

ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "GRIFONE Nino". duttiva della Regione", approvato con delibera CIPE n. 32 del 29 settembre 2004 — Decreto del Commis- Pag. 691 sario Delegato n. 43 del 22 luglio 2005 di individua- zione degli interventi da finanziare con le risorse attribuite alla Regione Molise dalla delibera CIPE D E C R E T O n. 20/2004 e con risorse aggiuntive regionali — IN- del 1° febbraio 2008 - n. 14 TERVENTO: «Centro Sociale MATER DEI» — SETTO- RE DI INTERVENTO: "INFRASTRUTTURE SANITARIE Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- E SOCIALI" — IMPORTO DEL FINANZIAMENTO: Eu- luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del ro 480.000,00 — COFINANZIAMENTO ENTE ATTUA- Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 TORE: Euro 280.000,00 — ENTE ATTUATORE: Comu- del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- ne di CASACALENDA — RISORSE AREE SISMA — De- cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- creto del Commissario Delegato n. 334 del 14 otto- ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "TORRICELLA An- bre 2005 di promessa di finanziamento — CUP: E tonio". 5 6 C 06 00011 000 2.

Pag. 692 Pag. 695

D E C R E T O ______del 1° febbraio 2008 - n. 15

Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 LISE COMMISSARIO DELEGATO (ORDINANZA P.C.M. DEL del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- 18 OTTOBRE 2007, N. 3622). cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "COLONNA Giu- D E C R E T O seppe". del 29 gennaio 2008 - n. 9

Pag. 693 Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – "Pro- gramma pluriennale di interventi per la ripresa pro- duttiva della Regione", approvato con delibera CIPE n. 32 del 29 settembre 2004 — RISORSE AREE SOT- D E C R E T O TOUTILIZZATE — SETTORE DI INTERVENTO: F "CIT- del 1° febbraio 2008 - n. 16 TÀ" — ENTE ATTUATORE: UNIONE REGIONALE DEL- LE CAMERE DI COMMERCIO DEL MOLISE — TITO- Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- LO INTERVENTO: «Selva Piana Centro Regionale Fie- luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del ristico Cittadella dell'Economia – 2° E 3° LOTTO». Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- Pag. 696 cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "CAPRARA Ange- lica". ______Pag. 693

______REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- LISE COMMISSARIO DELEGATO.

D E C R E T O REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- del 1° febbraio 2008 - n. 17 LISE COMMISSARIO DELEGATO (ORDINANZA P.C.M. DEL 25 GENNAIO 2006, N. 3491). Interventi a favore delle attività produttive extra- gricole che hanno subìto danni in conseguenza de- D E C R E T O gli eventi calamitosi del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — del 4 febbraio 2008 - n. 18 Erogazione saldo alla Ditta: "POLLICE Fabrizio" di Ter- moli. Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – "Pro- gramma pluriennale di interventi per la ripresa pro- Pag. 698 472 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – SOMMARIO

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– concessione, per la realizzazione e gestione della rete di trasporto in m.p., delle reti di distribuzione in b.p. e ge- ––––––––––––– PARTE TERZA ––––––––––––– stione del servizio di distribuzione del gas naturale nei Co- muni di CASTEL SAN VINCENZO e PIZZONE, Bacino Mo- –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– lise 02 — Importo complessivo dell'appalto (COMPRESO GLI ONERI PER LA SICUREZZA): Euro 3.257.205,96.

— AVVISO — Pag. 708 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE ______E CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE

Convenzione tra UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLI- — AVVISO DI GARA — SE e CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE. R E G I O N E M O L I S E Pag. 702 S E R V I Z I O : ______Opere Idrauliche e Marittime Indizione di gara per pubblico incanto per l'affidamen- to della fornitura e posa in opera di un impianto di aller- — ESTRATTO BANDI DI GARA — tamento acustico luminoso nel Comune di GUARDIALFIE- DI PUBBLICO INCANTO RA nell'ambito dell'invaso artificiale di Ponte Liscione.

ISTITUTO AUTONOMO Pag. 716 PER LE CASE POPOLARI della Provincia di CAMPOBASSO ______S E D E : Via Montegrappa n. 23/b Tel. 0874.49.281 - Fax 0874.65.621 — AVVISI — E-MAIL: [email protected] CAMPOBASSO R E G I O N E M O L I S E COMMISSIONE ESTRATTO Bandi di gara di pubblico incanto per l'ap- palto dei lavori: 1) Bacino di CAMPOBASSO: Manutenzio- TECNICA PROVINCIALE ESPROPRI ne in fabbricati vari di E.R.P. – IMPORTO A BASE DI GARA: Eu- c/o Agenzia del Territorio ro 140.000,00 — 2) Bacino di TERMOLI: Manutenzione UFFICIO PROVINCIALE DI CAMPOBASSO in fabbricati vari di E.R.P. – IMPORTO A BASE DI GARA: Euro 140.000,00 — 3) Bacino del BASSO MOLISE: Manuten- Valori agricoli medi espressi in €/ha, riferiti all'anno 2007 zione in fabbricati vari di E.R.P. – IMPORTO A BASE DI GARA: e valevoli per l'anno 2008 – Art. 41, comma 4 del D.P.R. Euro 140.000,00 — 4) Bacino del MEDIO e ALTO MOLI- n. 327/2001 e successive modificazioni e integrazioni. SE: Manutenzione in fabbricati vari di E.R.P. – IMPORTO A BA- SE DI GARA: Euro 140.000,00 — 5) "GESTIONE 8": Manu- Pag. 717 tenzione in fabbricati vari di E.R.P. – IMPORTO A BASE DI GA- RA: Euro 85.987,00. ______Pag. 706

______R E G I O N E M O L I S E COMMISSIONE — BANDO DI GARA — TECNICA PROVINCIALE ESPROPRI PROCEDURA APERTA c/o Agenzia del Territorio UFFICIO PROVINCIALE DI ISERNIA Comuni di C A S T E L S A N V I N C E N Z O E P I Z Z O N E Valori agricoli espressi in euro per ettaro, riferiti all'an- (Provincia di ISERNIA) no 2007 e valevoli per l'anno 2008 – Art. 41 del Decreto Legge n. 327 dell'8 giugno 2001 e successive modificazio- PROTOCOLLO N. 279 ni e integrazioni — PREZZI AGRICOLI MEDI ANNO 2008.

Bando di gara a procedura aperta per l'affidamento, in Pag. 718 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – SOMMARIO 473

MINISTERO DEL LAVORO curezza e allestimento al Castello Pandone nel Comune di VENAFRO (IS) — PROGETTO N. AA-12-07 – C.I.G. N. 01120 E 40A52 — ELENCO Ditte invitate. REGIONE MOLISE Pag. 731 ASSESSORATO AL LAVORO

Gestione dei trattamenti di CIGS e Mobilità in deroga ______come da Verbale di Accordo sottoscritto in data 13 apri- le 2007 tra MINISTERO DEL LAVORO e REGIONE MOLI- SE – ASSESSORATO AL LAVORO, nel rispetto delle linee-guida del Protocollo di Intesa fra la REGIONE MOLISE e le PAR- — TARIFFE DISTRIBUZIONE — TI SOCIALI sottoscritto in data 11 aprile 2007. GAS DI PETROLIO LIQUEFATTO (GPL) Pag. 719 Società: "TOTALGAZ ITALIA - S.r.l." ______Comunicazione tariffa massima gas di petrolio liquefat- to (GPL) distribuito a mezzo rete canalizzata sita in S. AN- GELO DEL PESCO (IS). MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI Pag. 731 SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI ED IL PAESAGGIO, PER IL PATRIMONIO STORICO, ARTISTICO ED ETNOANTROPOLOGICO DEL MOLISE

S E D E : Via Chiarizia n. 14 Tel. 0874.4271 – Fax 0874.427.312 S U P P L E M E N T O O R D I N A R I O

E-MAIL: [email protected] DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE 86100 CAMPOBASSO 29 dicembre 2007, n. 323.

Procedura negoziata preceduta da GARA INFORMALE «Piano regionale di dimensionamento delle istitu- per l'appalto dei lavori di interventi urgenti di messa in si- zioni scolastiche» — MODIFICHE. 474 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– ➢ SIG. DI GIOVANNI Doloroso C O M P O N E N T E ––––––––––––– PARTE PRIMA ––––––––––––– RAPPRESENTANTE CONFSAL FENAL (EX DI.C.C.A.P.) –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– SIG. GAROFALO Vito S U P P L E N T E ; DECRETI E ORDINANZE ➢ SIG. CARLOMUSTO Mauro C O M P O N E N T E DEL PRESIDENTE RAPPRESENTANTE A.S.FOR. DELLA GIUNTA REGIONALE SIG.RA SCOSCINI Marianna S U P P L E N T E . REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE – PRESIDENZA – 25 gennaio 2008, Il presente decreto sarà pubblicato nel Bollettino Uffi- n. 28. ciale degli atti della Regione Molise.

Deliberazione di Giunta Regionale n. 922 del 30 lu- Campobasso, 25 gennaio 2008 glio 2007 — 10° corso libero per "Addetto alla som- ministrazione ed al commercio di alimenti e bevan- Il Presidente de", svolto dall'A.S.FOR. nel Comune di Venafro — On.le Dott. Angelo Michele IORIO COMMISSIONE DI ESAME.

IL PRESIDENTE ______della GIUNTA REGIONALE REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA (omissis) GIUNTA REGIONALE – PRESIDENZA – 29 gennaio 2008, n. 29. D E C R E T A : Determinazione della DIREZIONE GENERALE III n. La Commissione di esame del 10° corso libero di Forma- 70 del 23 dicembre 2005 — Determinazione della zione Professionale – DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE N. DIREZIONE GENERALE III n. 22 del 23 aprile 2007 — 922/2007 –, per "Addetto alla somministrazione ed al com- PROGRAMMA "Azioni ed Interventi per l'Occupazione" mercio di alimenti e bevande", svolto dall'A.S.FOR. nel Co- — AZIONE FORMATIVA "Addetto ai processi produttivi mune di Venafro, è così composta: del mobile e dell'arredo" – CODICE N. 01 –, svolto dal "C.U.I. – CONSORZIO UNIVERSITARIO DI ISERNIA" nel ➢ SIG. FERRETTI Giuseppe Comune di Isernia — COMMISSIONE DI ESAME. P R E S I D E N T E RAPPRESENTANTE REGIONE MOLISE IL PRESIDENTE DR. FALASCA Bruno S U P P L E N T E ; della

➢ SIG.RA LIGIOS Salvatorica GIUNTA REGIONALE C O M P O N E N T E RAPPRESENTANTE (omissis) UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE SIG. ANGIOLILLI Donato D E C R E T A : S U P P L E N T E ; La Commissione di esame dell'Azione Formativa per "Ad- ➢ SIG. CONTE Tommaso detto ai processi produttivi del mobile e dell'arredo" –, de- C O M P O N E N T E terminazioni della DIREZIONE GENERALE III n. 70 del 23 RAPPRESENTANTE dicembre 2005 e n. 22 del 23 aprile 2007: "Programma DIREZIONE PROVINCIALE DEL LAVORO ed Interventi per l'Occupazione" – CODICE N. 01 –, svolto SIG.RA CICCHINI Silvana dal "C.U.I. – CONSORZIO UNIVERSITARIO DI ISERNIA" S U P P L E N T E ; nel Comune di Isernia, è così composta:

➢ P.I. CONTI Franco ➢ SIG. FERRETTI Giuseppe C O M P O N E N T E P R E S I D E N T E RAPPRESENTANTE CONFESERCENTI RAPPRESENTANTE REGIONE MOLISE RAG. D'AGOSTINO Graziano DR. FALASCA Bruno S U P P L E N T E ; S U P P L E N T E ; 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 475

➢ SIG.RA DI FRANGIA Tecla ➢ DR. TOCI Francesco C O M P O N E N T E C O M P O N E N T E RAPPRESENTANTE RAPPRESENTANTE CONFARTIGIANATO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE SIG.RA BIELLO Alessia SIG.RA LIBERATORE Filomena S U P P L E N T E ; S U P P L E N T E ; ➢ SIG. CONTI Franco ➢ SIG.RA CICCHINI Silvana C O M P O N E N T E C O M P O N E N T E RAPPRESENTANTE RAPPRESENTANTE CONSORZIO UNIVERSITARIO DI ISERNIA DIREZIONE PROVINCIALE DEL LAVORO SIG. D'ABBRUZZO Ottorino SIG. CONTE Tommaso S U P P L E N T E . S U P P L E N T E ; Il presente decreto sarà pubblicato nel Bollettino Uffi- ➢ ING. SAMMARTINO Umberto ciale degli atti della Regione Molise. C O M P O N E N T E RAPPRESENTANTE Campobasso, 29 gennaio 2008 ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI SIG. MARIANO Michele Il Presidente S U P P L E N T E ; On.le Dott. Angelo Michele IORIO 476 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

R E E Regione Molise S G I I O L N E M O DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreto n. 30 del 29 gennaio 2008

Società: "CALIFEL - S.r.l." — Concessione per la derivazione di acqua ad uso igienico-antincendio, in agro del Comune di VINCHIATURO.

IL PRESIDENTE 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 477 478 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE – DIREZIONE GENERALE III (SER- GIUNTA REGIONALE – DIREZIONE GENERALE III (SER- VIZIO Formazione Professionale) – 1° febbraio 2008, n. 31. VIZIO Formazione Professionale) – 1° febbraio 2008, n. 32.

1° corso libero di "Operatore terminale video", svol- 2° corso libero di "Operatore informatico", svolto to da "EVENTI Informatica" nel Comune di Campobas- dall'Associazione: "TREND" nel Comune di Campobas- so — COMMISSIONE DI ESAME. so — COMMISSIONE DI ESAME.

IL PRESIDENTE IL PRESIDENTE della della GIUNTA REGIONALE GIUNTA REGIONALE

(omissis) (omissis)

D E C R E T A : D E C R E T A :

La Commissione di esame del 1° corso libero di "Ope- La Commissione di esame del 2° corso libero per "O- ratore terminale video", svolto da "EVENTI Informatica" peratore informatico", svolto dall'Associazione: "TREND" nel Comune di Campobasso, è così composta: nel Comune di Campobasso, è così composta:

➢ DR. IANNETTA Pasquale ➢ DR. IANNETTA Pasquale P R E S I D E N T E P R E S I D E N T E RAPPRESENTANTE REGIONE MOLISE RAPPRESENTANTE RAG. PASQUALE Maria Franca REGIONE MOLISE S U P P L E N T E ; DR.SSA BARBIERI Margherita U P P L E N T E ➢ SIG.RA GUGLIELMI Anna Felicia S ; M E M B R O ➢ SIG.RA GEREMIA Anna RAPPRESENTANTE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE M E M B R O SIG.RA MINCHILLO Lucia RAPPRESENTANTE S U P P L E N T E ; UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE

➢ DR.SSA IANNITTO Carmela SIG. DI PAOLA Antonio M E M B R O S U P P L E N T E ; RAPPRESENTANTE ➢ SIG. D'ALESSANDRO Felice DIREZIONE REGIONALE DEL LAVORO M E M B R O DR.SSA D'AGNILLO Maria RAPPRESENTANTE S U P P L E N T E ; DIREZIONE REGIONALE DEL LAVORO

➢ DR. MASTROCOLA Luciano SIG.RA MATTIACCI Liliana M E M B R O S U P P L E N T E ; APPRESENTANTE R C.I.S.L. ➢ SIG.RA VALIANTE Antonella SIG.RA CIVICO Katia M E M B R O S U P P L E N T E ; RAPPRESENTANTE U.G.L. ➢ SIG. DI BARTOLOMEO Michele SIG.RA RAINONE Patrizia M E M B R O S U P P L E N T E ; RAPPRESENTANTE MOLISE DATI ➢ SIG. DE SPIRITO Francesco SIG. DE SPIRITO Francesco M E M B R O S U P P L E N T E ; RAPPRESENTANTE MOLISE DATI ➢ PROF. BONAVITA Saverio SIG. DI BARTOLOMEO Michele M E M B R O S U P P L E N T E ; RAPPRESENTANTE ENTE GESTORE. ➢ INS. PEDATA Antonio M E M B R O Il presente decreto sarà pubblicato nel Bollettino Uffi- RAPPRESENTANTE ciale degli atti della Regione Molise. ENTE GESTORE INS. TUCCI Gianluca Campobasso, 1° febbraio 2008 S U P P L E N T E . Il Presidente Dott. Angelo Michele IORIO Il presente decreto sarà pubblicato nel Bollettino Uffi- 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 479

ciale degli atti della Regione Molise. RAG. D'AGOSTINO Graziano S U P P L E N T E ; Campobasso, 1° febbraio 2008 ➢ SIG.RA AMICONE Antonella C O M P O N E N T E Il Presidente RAPPRESENTANTE C.I.L. Dott. Angelo Michele IORIO RAG. PAONE Rosanna S U P P L E N T E ;

______➢ SIG. CARLOMUSTO Mauro C O M P O N E N T E RAPPRESENTANTE SE.DI.F. SIG. GARBIN Giacomo REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA S U P P L E N T E . GIUNTA REGIONALE – PRESIDENZA – 1° febbraio 2008, n. 33. Il presente decreto sarà pubblicato nel Bollettino Uffi- Deliberazione di Giunta Regionale n. 1501 del 14 ciale degli atti della Regione Molise. dicembre 2007 — 1° corso libero per "Addetto alla somministrazione ed al commercio di alimenti e be- Campobasso, 1° febbraio 2008 vande", svolto dalla "SE.DI.F. – SERVIZI PER LA DIDAT- TICA E LA FORMAZIONE" nel Comune di Venafro — Il Presidente COMMISSIONE DI ESAME. On.le Dott. Angelo Michele IORIO

IL PRESIDENTE ______della GIUNTA REGIONALE

(omissis) REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE – PRESIDENZA – 1° febbraio 2008, D E C R E T A : n. 34.

La Commissione di esame del 1° corso libero di Forma- Deliberazione di Giunta Regionale n. 1501 del 14 zione Professionale – DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE N. dicembre 2007 — 2° corso libero per "Addetto alla 1501/2007 –, per "Addetto alla somministrazione ed al somministrazione ed al commercio di alimenti e be- commercio di alimenti e bevande", svolto dalla "SE.DI.F. vande", svolto dalla "SE.DI.F. – SERVIZI PER LA DIDAT- – SERVIZI PER LA DIDATTICA E LA FORMAZIONE" nel TICA E LA FORMAZIONE" nel Comune di Venafro — Comune di Venafro, è così composta: COMMISSIONE DI ESAME.

➢ SIG. FERRETTI Giuseppe IL PRESIDENTE P R E S I D E N T E RAPPRESENTANTE REGIONE MOLISE della DR. FALASCA Bruno GIUNTA REGIONALE S U P P L E N T E ;

➢ DR.SSA VALVONA Anna (omissis) C O M P O N E N T E RAPPRESENTANTE D E C R E T A : UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE La Commissione di esame del 2° corso libero di Forma- SIG.RA LIBERATORE Filomena zione Professionale – DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE N. S U P P L E N T E ; 1501/2007 –, per "Addetto alla somministrazione ed al ➢ SIG. DE GIULIO Tommaso commercio di alimenti e bevande", svolto dalla "SE.DI.F. C O M P O N E N T E – SERVIZI PER LA DIDATTICA E LA FORMAZIONE" nel RAPPRESENTANTE Comune di Venafro, è così composta: DIREZIONE PROVINCIALE DEL LAVORO ➢ SIG. FERRETTI Giuseppe SIG. LEMME Maurizio P R E S I D E N T E S U P P L E N T E ; RAPPRESENTANTE ➢ P.I. CONTI Franco REGIONE MOLISE C O M P O N E N T E DR. FALASCA Bruno RAPPRESENTANTE CONFESERCENTI S U P P L E N T E ; 480 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

➢ SIG.RA GUIDI Morena D E C R E T A : C O M P O N E N T E RAPPRESENTANTE La Commissione di esame del 3° corso libero di Forma- UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE zione Professionale – DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE N. 1501/2007 –, per "Addetto alla somministrazione ed al SIG. IORILLO Michele commercio di alimenti e bevande", svolto dalla "SE.DI.F. S U P P L E N T E ; – SERVIZI PER LA DIDATTICA E LA FORMAZIONE" nel ➢ SIG.RA VIGILANTI Cleonice Comune di Venafro, è così composta: C O M P O N E N T E ➢ SIG. FERRETTI Giuseppe RAPPRESENTANTE P R E S I D E N T E DIREZIONE PROVINCIALE DEL LAVORO RAPPRESENTANTE REGIONE MOLISE SIG.RA SANTOMARCO Anna DR. FALASCA Bruno S U P P L E N T E ; S U P P L E N T E ; ➢ SIG.RA MASELLI Loredana ➢ SIG.RA D'ERCOLE Anna C O M P O N E N T E C O M P O N E N T E RAPPRESENTANTE C.N.A. RAPPRESENTANTE SIG. FARDONE Camillo UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE S U P P L E N T E ; SIG. SCUNGIO Angelo ➢ SIG. VISCOSI Vincenzo S U P P L E N T E ; C O M P O N E N T E ➢ SIG. SANTOMARCO Filomeno RAPPRESENTANTE U.G.L. C O M P O N E N T E SIG.RA BORRIELLO Antonella RAPPRESENTANTE S U P P L E N T E ; DIREZIONE PROVINCIALE DEL LAVORO ➢ SIG. CARLOMUSTO Mauro SIG.RA TAMBURRO Giancarla C O M P O N E N T E S U P P L E N T E ; APPRESENTANTE R SE.DI.F. ➢ DR. TOCI Francesco SIG. GARBIN Giacomo C O M P O N E N T E S U P P L E N T E . RAPPRESENTANTE CONFARTIGIANATO SIG.RA BIELLO Alessia Il presente decreto sarà pubblicato nel Bollettino Uffi- S U P P L E N T E ; ciale degli atti della Regione Molise. ➢ SIG. TOLONE Vincenzo C O M P O N E N T E Campobasso, 1° febbraio 2008 RAPPRESENTANTE C.I.S.L. Il Presidente SIG. LABELLA Domenico On.le Dott. Angelo Michele IORIO S U P P L E N T E ; ➢ SIG. CARLOMUSTO Mauro C O M P O N E N T E ______RAPPRESENTANTE SE.DI.F. SIG. GARBIN Giacomo S U P P L E N T E . REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE – PRESIDENZA – 1° febbraio 2008, Il presente decreto sarà pubblicato nel Bollettino Uffi- n. 35. ciale degli atti della Regione Molise. Campobasso, 1° febbraio 2008 Deliberazione di Giunta Regionale n. 1501 del 14 dicembre 2007 — 3° corso libero per "Addetto alla Il Presidente somministrazione ed al commercio di alimenti e be- On.le Dott. Angelo Michele IORIO vande", svolto dalla "SE.DI.F. – SERVIZI PER LA DIDAT- TICA E LA FORMAZIONE" nel Comune di Venafro — COMMISSIONE DI ESAME. ______

IL PRESIDENTE della REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE – PRESIDENZA – 1° febbraio 2008, GIUNTA REGIONALE n. 36.

(omissis) Deliberazione di Giunta Regionale n. 1501 del 14 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 481 dicembre 2007 — 1° corso libero per "Agenti e Rap- ciale degli atti della Regione Molise. presentanti di commercio", svolto dalla "SE.DI.F. – SERVIZI PER LA DIDATTICA E LA FORMAZIONE" nel Campobasso, 1° febbraio 2008 Comune di Venafro — COMMISSIONE DI ESAME. Il Presidente On.le Dott. Angelo Michele IORIO IL PRESIDENTE della GIUNTA REGIONALE ______

(omissis)

D E C R E T A : REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 1° febbraio 2008 - n. 37. La Commissione di esame del 1° corso libero di Forma- zione Professionale – DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE N. Legge Regionale n. 5 del 12 gennaio 2000: "Nuove 1501/2007 –, per "Agenti e Rappresentanti di commercio", norme in materia di promozione culturale" — ISCRI- svolto dalla "SE.DI.F. – SERVIZI PER LA DIDATTICA E LA ZIONE nel Registro Regionale delle Associazioni Cul- FORMAZIONE" nel Comune di Venafro, è così composta: turali.

➢ SIG. FERRETTI Giuseppe P R E S I D E N T E IL PRESIDENTE RAPPRESENTANTE della REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE DR. FALASCA Bruno S U P P L E N T E ; (omissis) ➢ DR. ANGIOLILLI Donato C O M P O N E N T E D E C R E T A : RAPPRESENTANTE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE ! L ' ASSOCIAZIONE ACCADEMIA D'ARTE LIRICA: "PROFESSIONISTI QUALIFICATI INSIEME SIG.RA FORTINI Maria Teresa P.Q.I." S U P P L E N T E ; Sezione di Termoli ➢ SIG.RA RICCI Elisa C O N S E D E C O M P O N E N T E NELLA REGIONE MOLISE, RAPPRESENTANTE è iscritta nel Registro Regionale delle Associazioni Cul- DIREZIONE PROVINCIALE DEL LAVORO turali. SIG.RA BUCCI Angela Felicia S U P P L E N T E ; Il presente decreto sarà comunicato all'Associazione Cul- ➢ P.I. CONTI Franco turale iscritta, alla Provincia ed al Comune interessati e C O M P O N E N T E sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Mo- RAPPRESENTANTE lise. CONFESERCENTI RAG. D'AGOSTINO Graziano Campobasso, 1° febbraio 2008 S U P P L E N T E ; Il Presidente ➢ SIG.RA MAITINO Filomena IORIO C O M P O N E N T E RAPPRESENTANTE U.I.L. SIG. DIANA Francesco ______S U P P L E N T E ;

➢ SIG. CARLOMUSTO Mauro C O M P O N E N T E RAPPRESENTANTE SE.DI.F. REGIONE MOLISE: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 4 febbraio 2008 - n. 38. SIG. GARBIN Giacomo S U P P L E N T E . Art. 20, comma 3 dello Statuto della REGIONE MO- LISE – Provvedimento per la designazione di un As- Il presente decreto sarà pubblicato nel Bollettino Uffi- sessore per assenza del Presidente. 482 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

IL PRESIDENTE della REGIONE È D E S I G N A T O a sostituire il Presidente della Giunta Regionale, VISTO l'art. 20, comma 3 dello Statuto della REGIONE MOLISE che attribuisce al Presidente della Giunta Regio- assente per impegni istituzionali all'estero, per il perio- nale la facoltà di designare un Assessore che deve sosti- do dal 5 febbraio 2008 all'8 febbraio 2008. tuirlo in caso di assenza o di impedimento; Il presente atto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale del- RITENUTO di dover conseguentemente provvedere; la Regione Molise.

D E C R E T A : Campobasso, 4 febbraio 2008

➢ L ' ASSESSORE REGIONALE Il Presidente DOTT. Ulisse DI GIACOMO IORIO 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 483

R E E Regione Molise S G I I O L N E M O DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreto n. 39 del 4 febbraio 2008

Legge Regionale n. 27/1999 – Art. 5 — COMMISSIONE REGIONALE TRIPARTITA — Sostituzione membro — NOMINA.

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 484 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 485 486 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

R E E Regione Molise S G I I O L N E M O DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreto n. 45 dell'11 febbraio 2008

Legge Regionale n. 27/1997 - Norme in materia di cooperazione allo sviluppo – Art. 14 - Comitato Tecnico Consultivo per la Cooperazione allo Sviluppo — NOMINA.

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 487 488 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 489

R E E Regione Molise S G I I O L N E M O DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreto n. 46 dell'11 febbraio 2008

Legge Regionale n. 1 del 9 gennaio 1995, Legge Regionale n. 24 del 12 settembre 2007 e Legge Regionale n. 27 del 30 novembre 2007 — ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO — NOMINA del Consiglio di Am- ministrazione.

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE 490 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 491

DELIBERAZIONI ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 25 giugno 2007, n. 705.

Legge Regionale n. 31 del 2 ottobre 2006 – Concessione contributo all'Associazione: "SANTA CRISTINA" di Monte Chingolo – Lanus Este – Buenos Aires – ARGENTINA per la costruzione di aule scolastiche per la dif- fusione della lingua e della cultura italiana.

LA GIUNTA REGIONALE

(omissis)

u n a n i m e d e l i b e r a le premesse costituiscono parte integrante del presente provvedimento:

➢ DI APPROVARE le misure di incentivazione finalizzate alla diffusione della conoscenza del patrimonio storico, cultu- rale, artistico e ambientale regionale all'estero, previste dalla Legge Regionale n. 31 del 2 ottobre 2006;

➢ DI CONCEDERE un contributo economico pari a Euro 15.000,00 – all'Associazione: "SANTA CRISTINA", con sede in Monte Chingolo – Lanus Este – Buenos Aires – ARGENTNA;

➢ DI ELARGIRE il contributo tramite l'U.R.A.M.A. (Unione Regionale delle Associazioni Molisane in Argentina);

➢ DI DARE MANDATO al Responsabile del SERVIZIO per i Rapporti con i Molisani nel Mondo per la emanazione dei suc- cessivi provvedimenti di impegno e di pagamento che graveranno sul Capitolo n. 37945 – U.P.B. n. 540 – del Bi- lancio regionale 2007;

➢ DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise.

______

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 30 luglio 2007, n. 886.

"FEDERAZIONE CANADESE ASSOCIAZIONI MOLISANE – F.C.A.M.", con sede in Toronto (CANADA) — Iscri- zione al Registro Regionale, previsto dall'art. 13 delle Leggi Regionali del 2 ottobre 2006, n. 31 e del 10 a- prile 2007, n. 12.

LA GIUNTA REGIONALE

(omissis)

u n a n i m e d e l i b e r a :

➢ DI ISCRIVERE al Registro Regionale delle Associazioni e delle Federazioni operanti all'estero o nel Molise la "FEDE- RAZIONE CANADESE ASSOCIAZIONI MOLISANE – F.C.A.M.", con sede in Toronto (CANADA) alla Via Islington n. 1982;

➢ DI NOTIFICARE, a cura del SERVIZIO per i Rapporti con i Molisani nel Mondo, copia della presente deliberazione alla suddetta FEDERAZIONE;

➢ DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise. 492 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 2 agosto 2007, n. 984.

Centenario tragedia di Monongah (WEST VIRGINIA - U.S.A.) – 6 dicembre 1907/6 dicembre 2007 — PROV- VEDIMENTI.

LA GIUNTA REGIONALE

(omissis)

u n a n i m e d e l i b e r a :

➢ DI CONSIDERARE le premesse parti sostanziali del presente dispositivo che si intendono qui integralmente riprodot- te;

➢ per l'effetto DI IMPEGNARE l'importo di Euro 190.000,00 (EURO CENTONOVANTAMILA/00) sul Capitolo n. 12465 – U.P.B. n. 202 del Bilancio regionale 2007, per l'organizzazione degli eventi connessi al centenario della tragedia avve- nuta nelle miniere della cittadina di Monongah nel West Virginia (U.S.A.), teatro degli incidenti sul lavoro più drammatici e gravi della storia delle estrazioni minerarie, in cui persero la vita 87 persone di origine molisana;

➢ DI DARE MANDATO al Responsabile del SERVIZIO per i Rapporti con i Molisani nel Mondo per la predisposizione del- la relativa scheda di registrazione dell'impegno medesimo nonché per la diretta liquidazione e pagamento delle somme occorrenti;

➢ DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise;

➢ DI DELEGARE il Presidente per la specifica definizione dei singoli interventi.

______

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 17 settembre 2007, n. 1029.

Leggi Regionali del 2 ottobre 2006, n. 31 e del 10 aprile 2007, n. 12 – Piano Operativo Annuale — PROV- VEDIMENTI.

LA GIUNTA REGIONALE

(omissis)

u n a n i m e d e l i b e r a :

➢ DI CONSIDERARE le premesse, che si intendono qui integralmente riprodotte, parti sostanziali del presente disposi- tivo;

➢ DI APPROVARE il Piano Operativo degli interventi riferiti all'anno 2007, indicati nell'ALLEGATO "A";

➢ DI TRASMETTERE la presente deliberazione alla Commissione Consiliare competente;

➢ DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise.

______

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 17 settembre 2007, n. 1071.

RETTIFICA dei determini di scadenza della convenzione REGIONE MOLISE/"MCC – MEDIOCREDITO CEN- 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 493

TRALE - S.p.A. (DI SEGUITO "MCC) del 5 luglio 2004 per la gestione degli strumenti agevolativi, di cui alla Leg- ge del 28 novembre 1965, n. 1329 ed alla Legge del 27 ottobre 1994, n. 598 (ART. 11 SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI).

LA GIUNTA REGIONALE

(omissis)

VISTI: ➠ il Regolamento CE n. 1260/1999, recante disposizioni generali sui Fondi strutturali; ➠ la decisione n. C(2000)2371 della Commissione Europea, recante approvazione del P.O.R. Molise 2000/2006, mo- dificata dalla decisione n. C(2004)5448 del 20 dicembre 2004; ➠ la convenzione stipulata in data 5 luglio 2004 tra la REGIONE MOLISE e MCC per il rinnovo della convenzione per la gestione degli strumenti agevolativi di cui alla Legge del 28 novembre 1965, n. 1329 ed alla Legge del 27 ottobre 1994 n. 598 (art. 11 successive modificazioni ed integrazioni) al fine di consentire la continuità dell'attua- zione degli interventi in questione sino alla scadenza del P.O.R. Molise 2000/2006; ➠ l'art. 3 della citata convenzione il quale stabilisce che "la presente convenzione ha scadenza il 31 dicembre 2006, salvo eventuale rinnovo, fermo restando l'obbligo per le parti di completamento di tutti gli adempimenti previsti dalle relative convenzioni anche oltre il suddetto termine di scadenza";

ATTESO: ➠ che, ai sensi delle predette normative, la chiusura definitiva del P.O.R. è da considerarsi corrispondente al 31 di- cembre 2008; ➠ che nel fissare il termine di scadenza della convenzione in questione, pari alla data di scadenza al 31 dicembre 2006, non si era tenuto conto che la chiusura definitiva del medesimo avviene in un momento successivo (31 di- cembre 2008) alla sua scadenza; ➠ che, pertanto, essendo possibile fino a quella data effettuare impegni e pagamenti giuridicamente vincolanti da parte della REGIONE a valere sul Programma medesimo, è opportuno rettificare il termine di scadenza della con- venzione in questione fissandolo al 31 dicembre 2008;

SU PROPOSTA dell'Assessore delle Attività Produttive, Turismo, Cave e Torbiere, Demanio Marittimo, Energia – Av- vocato Franco Giorgio MARINELLI;

SENTITI gli Assessori presenti;

u n a n i m e d e l i b e r a le premesse sono parte integrante del presente atto:

➢ DI RETTIFICARE la data di scadenza della convenzione del 5 luglio 2004 tra la REGIONE MOLISE e la MCC fissan- dola al 31 dicembre 2008, data di chiusura definitiva del P.O.R. Molise 2000/2006;

➢ DI STABILIRE che il presente atto correttivo, sottoscritto con lettera raccomandata R.R. per accettazione del gestore "MCC – MEDIOCREDITO CENTRALE - S.p.A.", tiene luogo del contratto integrativo/modificativo della convenzio- ne del 5 luglio 2004.

La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise.

______

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 2 ottobre 2007, n. 1089.

"FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI CIVILI ABRUZZESI E MOLISANI DEL VENEZUELA", con sede in Va- 494 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

lencia – Edo. Carabobo (VENEZUELA) — Iscrizione al Registro Regionale, previsto dall'art. 13 delle Leggi Re- gionali del 2 ottobre 2006, n. 31 e del 10 aprile 2007, n. 12.

LA GIUNTA REGIONALE

(omissis)

u n a n i m e d e l i b e r a :

➢ DI ISCRIVERE al Registro Regionale delle Associazioni e delle Federazioni operanti all'estero o nel Molise la "FEDE- RAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI CIVILI ABRUZZESI E MOLISANI DEL VENEZUELA", con sede in Valencia – Edo Ca- rabobo (VENEZUELA) presso il Centro Social Italo Venezolano, Avenida Italia – La Trigalena;

➢ DI NOTIFICARE, a cura del SERVIZIO per i Rapporti con i Molisani nel Mondo, copia della presente deliberazione alla suddetta FEDERAZIONE;

➢ DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise.

______

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 2 ottobre 2007, n. 1090.

Centenario tragedia di Monongah (WEST VIRGINIA - U.S.A.) – 6 dicembre 1907/6 dicembre 2007 — Confe- rimento Stelle al merito del Lavoro "alla memoria" — PROVVEDIMENTI.

LA GIUNTA REGIONALE

(omissis)

u n a n i m e d e l i b e r a :

➢ DI CONSIDERARE le premesse parti sostanziali del presente dispositivo che si intendono qui integralmente riprodot- te;

➢ DI ACCOGLIERE la proposta di cui in premessa, facendosi promotrice per il conferimento della decorazione Stella al merito del Lavoro "ALLA MEMORIA" agli 87 lavoratori molisani deceduti sul lavoro nella tragedia del 6 dicembre 1907 avvenuta nelle miniere della cittadina di Monongah nel West Virginia (U.S.A.);

➢ DI DARE MANDATO al Responsabile del SERVIZIO per i Rapporti con i Molisani nel Mondo per i successivi provvedimen- ti di competenza;

➢ DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise.

______

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 2 ottobre 2007, n. 1091.

Centenario tragedia di Monongah (WEST VIRGINIA - U.S.A.) – 6 dicembre 1907/6 dicembre 2007 — COIN- VOLGIMENTO delle sette Amministrazioni Comunali per iniziative connesse all'evento.

LA GIUNTA REGIONALE

(omissis) 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 495

u n a n i m e d e l i b e r a :

➢ DI CONSIDERARE le premesse parti sostanziali del presente dispositivo che si intendono qui integralmente riprodot- te;

➢ per l'effetto, DI ASSEGNARE, nell'ambito della deliberazione n. 984 del 2 agosto 2007 (IMPEGNO DI SPESA N. 902 DEL 4 SETTEMBRE 2007 – CAPITOLO N. 12465), ai Comuni di BAGNOLI DEL TRIGNO, DURONIA, , FROSOLONE, PIETRACATELLA, TORELLA DEL SANNIO e VASTOGIRARDI l'importo unitario di Euro 4.500,00 per un totale di Eu- ro 31.500,00 da utilizzare per le iniziative di seguite elencate: ✔ BAGNOLI DEL TRIGNO Apposizione di una lapide commemorativa; ✔ DURONIA Realizzazione di un monumento a ricordo delle vittime; ✔ FOSSALTO Intitolazione di una Piazza; ✔ FROSOLONE Apposizione di una lapide commemorativa; ✔ PIETRACATELLA Intitolazione di una Piazza; ✔ TORELLA DEL SANNIO Intitolazione di una Piazza; ✔ VASTOGIRARDI Apposizione di una lapide commemorativa nella sala consiliare comunale,

e per l'invio a Monongah (WEST VIRGINIA) di una delegazione di ogni singola Amministrazione Comunale sia per partecipare alla commemorazione del giorno 6 dicembre 2007 che per incontrare i concittadini emigrati e le Co- munità molisane presenti oltre oceano, ricorrendo anche ad un prolungamento della missione per un periodo mas- simo di giorni otto;

➢ DI DARE MANDATO al Responsabile del SERVIZIO per i Rapporti con i Molisani nel Mondo per la esecuzione della pre- sente deliberazione;

➢ DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise.

______

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 2 ottobre 2007, n. 1092.

Centenario tragedia di Monongah (WEST VIRGINIA - U.S.A.) – 6 dicembre 1907/6 dicembre 2007 — ULTE- RIORI PROVVEDIMENTI.

LA GIUNTA REGIONALE

(omissis)

u n a n i m e d e l i b e r a :

➢ DI CONSIDERARE le premesse parti sostanziali del presente dispositivo che si intendono qui integralmente riprodot- te;

➢ per l'effetto, DI IMPEGNARE l'importo di Euro 43.290,00 (EURO QUARANTATREMILADUECENTONOVANTA/00) sul Capitolo n. 12592 – U.P.B. n. 202 del Bilancio regionale 2007, per l'organizzazione degli eventi connessi al centenario della tragedia avvenuta nelle miniere della cittadina di Monongah nel West Virginia (U.S.A.), teatro degli incidenti sul 496 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

lavoro più drammatici e gravi della storia delle estrazioni minerarie, in cui persero la vita 87 persone di origine molisana;

➢ DI DARE MANDATO al Responsabile del SERVIZIO per i Rapporti con i Molisani nel Mondo per la liquidazione e paga- mento delle somme occorrenti;

➢ DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise;

➢ DI DELEGARE il Presidente per la specifica definizione dei singoli interventi.

______

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 12 novembre 2007, n. 1297.

Centenario tragedia di Monongah (WEST VIRGINIA - U.S.A.) – 6 dicembre 1907/6 dicembre 2007 — Delega- zione — PROVVEDIMENTI.

LA GIUNTA REGIONALE

(omissis)

u n a n i m e d e l i b e r a :

➢ DI CONSIDERARE le premesse parti sostanziali del presente dispositivo che si intendono qui integralmente riprodot- te;

➢ per l'effetto, DI AUTORIZZARE l'invio a Monongah – West Virginia – (U.S.A.) della delegazione in premessa, anche in riferimento alla deliberazione n. 984 del 2 agosto 2007 (IMPEGNO DI SPESA N. 902 DEL 4 SETTEMBRE 2007 – CAPITO- LO N. 12465);

➢ DI FINALIZZARE la missione anche all'incontro con le Federazioni e Associazioni di corregionali presenti in USA e Canada;

➢ DI AFFIDARE la esecuzione della presente deliberazione al Responsabile del SERVIZIO per i Rapporti con i Molisani nel Mondo;

➢ DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise.

______

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 31 dicembre 2007, n. 1588.

FONDO DI SOLIDARIETÀ NAZIONALE IN AGRICOLTURA — Ripristino infrastrutture rurali danneggiate da eventi calamitosi riconosciuti eccezionali — PROVVEDIMENTI.

LA GIUNTA REGIONALE

(omissis)

PREMESSO che, a causa dell'intensità e persistenza delle precipitazioni piovose e di altre calamità atmosferiche si- milari, si sono verificati danni consistenti a carico di numerose infrastrutture rurali, tali da giustificare l'intervento del Fondo di Solidarietà Nazionale in Agricoltura sulla base del riconoscimento, da parte del MINISTERO delle Politiche 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 497

Agricole, Alimentari e Forestali, dell'eccezionalità dei vari eventi calamitosi verificatisi;

PREMESSO altresì, che, in particolare nel caso delle piogge alluvionali e l'inondazione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 furono duramente colpite anche numerose opere di bonifica, alcune delle quali di notevole importanza;

CONSIDERATO che, nonostante le risorse economiche impegnate per il recupero funzionale delle infrastrutture e la ripresa economica dell'area interessata anche mediante misure di Protezione Civile, non è stato possibile il com- pletamento di tutti gli interventi necessari, data l'entità dei danni;

CONSIDERATO, altresì, che tra gli interventi non realizzati è incluso il ripristino di opere di bonifica di pertinen- za del CONSORZIO DI BONIFICA INTEGRALE LARINESE;

ATTESO che tali infrastrutture sono ammissibili a contributo del Fondo di Solidarietà Nazionale in Agricoltura, in quanto a suo tempo riconosciute danneggiate dall'evento calamitoso di che trattasi e oggetto di regolare istanza for- malizzata in tempo utile dal suddetto Consorzio;

VISTO il Decreto Legislativo del 29 marzo 2004 n. 102, che attualmente disciplina il Fondo di Solidarietà Naziona- le in Agricoltura;

VISTA la Legge Regionale n. 19/1979, così come modificata ed integrata dalla Legge Regionale n. 12/1993;

VISTA la deliberazione n. 381 del 26 marzo 2003, con la quale sono stati individuati gli ambiti territoriali colpiti dal- l'evento in oggetto e l'entità dei danni;

VISTO il decreto Ministeriale n. 1703 del 23 giugno 2003 di declaratoria di eccezionale avversità atmosferica per l'evento calamitoso di che trattasi;

VISTE le deliberazioni della Giunta Regionale del Molise n. 3568 del 27 ottobre 1997 e n. 384 del 30 marzo 1999, con le quali si individuano criteri per l'istruttoria delle istanze di ripristino di infrastrutture rurali, ai sensi della Leg- ge sopra citata;

VISTA la domanda, acquisita al protocollo in data 8 agosto 2003 al n. 22988, successivamente integrata con nota acquisita al protocollo in data 17 settembre 2004 al n. 25886, con la quale il Signor Giovanni MANCINI – nella sua qualità di Commissario Regionale pro-tempore del CONSORZIO DI BONIFICA INTEGRALE LARINESE ha richiesto la concessione di un contributo per il ripristino dei danni provocati alle opere di bonifica di competenza dalle piogge alluvionali e l'inondazione del 23, 24 e 25 gennaio 2003;

VERIFICATO che la necessaria copertura finanziaria per i suddetti lavori di ripristino va garantita per mezzo dei fondi presenti sul pertinente Capitolo di uscita n. 43610 del Bilancio regionale, le cui risorse economiche disponibi- li sono quantificate in Euro 2.938.116,20;

RITENUTO di dover subordinare la concessione dei contributi di che trattasi al buon esito della procedura istrut- toria preventiva tecnico-amministrativa, da demandare alla Struttura regionale competente;

SU PROPOSTA dell'Assessore all'Agricoltura – Foreste – Pesca Produttiva;

u n a n i m e d e l i b e r a :

1) DI APPROVARE le premesse, che fanno parte integrante e sostanziale del presente atto;

2) DI FINANZIARE l'intervento di ripristino dei danni provocati dalle piogge alluvionali del 23, 24 e 25 gennaio 2003 alle opere di bonifica ricadenti nel comprensorio di competenza del CONSORZIO DI BONIFICA INTEGRALE LA- RINESE, assegnando a tale fine la somma complessiva di Euro 2.938.116,20;

3) DI DISPORRE che la concessione del finanziamento, di cui alla somma stanziata al precedente punto 2. del presen- te provvedimento, resta subordinata al buon esito dell'istruttoria preventiva tecnico-amministrativa di rito dell'i- stanza in premessa;

4) DI CONFERMARE la validità dei criteri per l'istruttoria delle istanze di ripristino di infrastrutture rurali già stabiliti con le deliberazioni della Giunta Regionale del Molise n. 3568 del 27 ottobre 1997 e n. 384 del 30 marzo 1999; 498 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

5) DI PRECISARE che la eventuale proroga alla validità del provvedimento di concessione di cui al punto 13 della sud- detta deliberazione n. 3568 del 27 ottobre 1997, previa richiesta dell'Ente beneficiario, possa essere concessa con provvedimento dirigenziale adottato dal SERVIZIO REGIONALE competente;

6) DI STABILIRE che il Prezziario di riferimento da utilizzare per le opere di che trattasi è il Listino Prezzi Opere Edi- li della REGIONE MOLISE – 5a EDIZIONE – approvato con deliberazione del 4 aprile 2005, n. 364;

7) DI IMPEGNARE, a copertura finanziaria della spesa di cui al presente provvedimento, la somma di Euro 2.938.116,20 sul Capitolo n. 43610 del Bilancio regionale – Esercizio finanziario dell'anno 2007 – Residui ––– che presenta suf- ficiente disponibilità;

8) DI DARE MANDATO, altresì, al SERVIZIO Credito, Fondo di Solidarietà, Contratti Agrari della DIREZIONE GENERALE II per l'attuazione di quanto deliberato con il presente atto, nonché per la pubblicazione del presente provvedi- mento sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise.

______

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta dell'11 gennaio 2008, n. 26.

Gestione del servizio di riscossione relativo alla tassa automobilistica regionale — PROROGA del rap- porto contrattuale con "ESATTORIE - S.p.A." fino al 30 giugno 2008, a norma dell'art. 3 del Decreto Legge n. 203/2005 convertito in Legge n. 248/2005 e dell'art. 23 della Legge n. 62/2005.

LA GIUNTA REGIONALE

(omissis)

VISTA la Legge n. 449/1997 il cui art. 17, comma 10, dispone che: «A decorrere dal 1° gennaio 1999 la riscossione, l'accertamento, il recupero, i rimborsi, l'applicazione delle sanzioni ed il conten- zioso amministrativo relativo alle tasse automobilistiche non erariali sono demandati alle REGIONI a statuto ordinario…»;

VISTO il decreto Ministeriale n. 418/1998: «Regolamento recante norme per il trasferimento alle REGIONI a statuto ordinario delle funzioni in materia di riscossione, accer- tamento, recupero, rimborsi e contenzioso relative alle tasse automobilistiche non erariali»;

RICHIAMATO integralmente il contenuto della propria deliberazione di Giunta Regionale n. 2059 del 30 dicembre 2006: «"SOCIETÀ ESATTORIE - S.p.A." subentrata per trasferimento, alla Società: "SRT - S.p.A." nella gestione del servizio della tassa au- tomobilistica regionale e del relativo sistema informatico. Provvedimenti in ordine alla concessione di una proroga tecnica del servizio.»;

CONSIDERATO l'art. 3, commi 24 e 25 del Decreto Legge n. 203/2005, convertito in Legge n. 248/2005 che stabi- lisce:

«Fino al momento dell'eventuale cessione, totale o parziale, del proprio capitale sociale alla "RISCOSSIONE - S.p.A." (ORA "EQUITA- LIA - S.p.A."), ai sensi del comma 7, o contestualmente alla stessa, le Aziende concessionarie possono trasferire ad altre Socie- tà il ramo d'azienda relativo alle attività svolte in regime di concessione per conto degli Enti locali, nonché a quelle di cui al- l'articolo 53, comma 1 del Decreto Legislativo 15 dicembre 1997, n. 446. In questo caso: a) fino al 31 dicembre 2010 ed in man- canza di diversa determinazione degli stessi Enti, le predette attività sono gestite dalle Società cessionarie del predetto ramo d'a- zienda, se queste ultime possiedono i requisiti per l'iscrizione all'Albo di cui al medesimo articolo 53, comma 1 del Decreto Le- gislativo n. 446 del 1997, in presenza dei quali tale iscrizione avviene di diritto (…). Fino al 31 dicembre 2010, in mancanza di trasferimento effettuato ai sensi del comma 24 e di diversa determinazione dell'Ente creditore, le attività di cui allo stesso com- ma 24 sono gestite dalla "RISCOSSIONE - S.p.A." (ORA "EQUITALIA - S.p.A.") o dalle Società dalla stessa partecipate ai sensi del comma 7, fermo il rispetto di procedure di gara ad evidenza pubblica. Fino alla stessa data possono essere prorogati i contrat- ti in corso tra gli Enti locali e le Società iscritte all'Albo di cui all'articolo 53, comma 1 del Decreto Legislativo 15 dicembre 1997, n. 446»; 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 499

CONSIDERATO che nella definizione di "Enti locali" stabilita, tra l'altro, dal Decreto Legislativo n. 267/2000 (Te- sto Unico degli Enti locali) all'art. 2: «…si intendono per Enti locali i Comuni, le Province, le Città metropolitane, le Comunità Montane, le Comunità isolane e le Unio- ni di Comuni…», non rientrano assolutamente le REGIONI e, dunque, per questa Amministrazione Regionale non è possibile appli- care la proroga prevista dalla norma, di cui all'art. 3 del Decreto Legislativo n. 203/2005;

VISTO, altresì, l'art. 23 della Legge n. 62/2005 ("Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'apparte- nenza dell'Italia alle Comunità Europee – Legge Comunitaria 2004."), che stabilisce al comma 2: «I contratti per acquisti e forniture di beni e servizi, già scaduti o che vengano a scadere nei sei mesi successivi alla data di entra- ta in vigore della presente legge, possono essere prorogati per il tempo necessario alla stipula dei nuovi contratti a seguito di esple- tamento di gare ad evidenza pubblica a condizione che la proroga non superi comunque i sei mesi e che il Bando di gara ven- ga pubblicato entro e non oltre novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge.»;

CONSIDERATO che, in sostanza, la predetta norma vieta la proroga generalizzata "sine die" dei contratti di appal- to pubblico stipulati dalle pubbliche Amministrazioni per ovvie ragioni di concorrenza, consentendola esclusivamen- te nelle more dello svolgimento di una nuova procedura di gara ad evidenza pubblica e per il periodo massimo di sei mesi;

CONSIDERATA anche la norma di cui all'art. 57, comma 7 del Decreto Legislativo n. 163/2006 ("Codice dei contrat- ti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive n. 2004/17/CE e n. 2004/18/CE"), che sta- bilisce: «È in ogni caso vietato il rinnovo tacito dei contratti aventi ad oggetto forniture, servizi, lavori e i contratti rinnovati tacitamente sono nulli.»;

RICHIAMATE, a tal proposito, le proprie deliberazioni n. 791 del 2 luglio 2007: "Instaurazione con la Regione PIE- MONTE di un rapporto di avvalimento per la gestione della tassa automobilistica regionale e del consenso sistema in- formatico tramite la Società 'ESATTORIE - S.p.A.'" e n. 1139 del 2 ottobre 2007: "Stipulazione dell'accordo con la Re- gione PIEMONTE per l'utilizzo a titolo gratuito non esclusivo del programma Applicativo Regionale Bollo Auto – Prov- vedimenti.";

VISTO il progetto tecnico ed economico sulla gestione della riscossione della tassa automobilistica presentato agli Uffici regionali dalla "ESATTORIE - S.p.A." in data 7 dicembre 2007, ALLEGATO AL PRESENTE PROVVEDIMENTO;

CONSIDERATO che l'Amministrazione Regionale, nelle more dello svolgimento di una nuova procedura di gara ad evidenza pubblica, deve necessariamente prorogare di sei mesi il rapporto contrattuale con "ESATTORIE - S.p.A.", per non pregiudicare il servizio pubblico svolto finora nei confronti dei cittadini molisani;

SU PROPOSTA dell'Assessore alla Programmazione, Bilancio e Finanze e su conforme proposta del SERVIZIO Poli- tiche Finanziarie e Tributarie;

SENTITI il Presidente e gli Assessori presenti;

LE PREMESSE formano parte integrante e sostanziale del presente atto e per l'effetto,

u n a n i m e d e l i b e r a :

➢ DI PROROGARE l'affidamento del servizio di riscossione della tassa automobilistica regionale a favore di "ESATTORIE - S.p.A." fino al 30 giugno 2008;

➢ DI AVVIARE, contemporaneamente, tutte le procedure più opportune previste dalla legge per lo svolgimento di una gara ad evidenza pubblica per l'affidamento del servizio di riscossione della tassa automobilistica regionale;

➢ DI INDICARE il Dirigente responsabile del SERVIZIO Politiche Finanziarie e Tributarie di tutti gli adempimenti connes- si e conseguenti al presente provvedimento;

➢ DI PUBBLICARE integralmente il presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise. 500 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 28 gennaio 2008, n. 59.

Comune di LARINO — Selezione dei farmacisti titolari per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche – ZONA "A" E "C" – Programma Operativo – Deliberazione di Giunta Regionale n. 325/2007 — AVVISO PUB- BLICO.

LA GIUNTA REGIONALE

(omissis)

VISTA la propria deliberazione del 26 marzo 2007 n. 325, con cu è stata approvata la Pianta Organica delle farma- cie presenti nella provincia di Campobasso, per l'anno 2004, nella quale sono previste per il Comune di LARINO n. 3 sedi così delimitate:

➠ ZONA "A": comprende l'intero Centro Storico, Rione Novelli, Via Gramsci fino a Via Sturzo;

➠ ZONA "B": comprende il lato nord del Rione San Leonardo, confinante con la Zona "C" e precisamente lungo le strade: Via Cavalieri di Malta, Via Marco Tullio Cesare, Largo Pretorio, Viale Giulio Cesare, Via Opplaco e Via Lui- gi Sturzo;

➠ ZONA "C": comprende il lato Sud del Rione San Leonardo a partire dal confine della Zona "B", compresa la Zona Monterone posta a confine con la Contrada Lagoluppoli;

VISTA, altresì, la propria deliberazione del 26 gennaio 2007 n. 89, con cui è stato approvato "l'Atto di indirizzo per l'attuazione dell'art. 5 della Legge n. 362/1991, recante disposizioni in materia di decentramento delle farmacie", con- cernente i criteri e le modalità per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche decentrate, in presenza di più titolari in- teressati, mediante l'indizione di un Avviso pubblico volto alla selezione dei titolari di farmacia del Comune interes- sato;

DATO ATTO che: ➠ sul territorio del Comune di LARINO sono presenti n. 3 sedi farmaceutiche – delle quali n. 2 erano ubicate nel centro storico in conformità della pianta organica previgente, rispettivamente gestite dal Dottor RICCI Alfredo e dal Dottor CARADONIO Fulgenzio e n. 1 nel Piano San Leonardo, gestita dal Dottor RICCI Ettore; ➠ a seguito dell'evento sismico che ha colpito la REGIONE MOLISE in data 31 ottobre 2002, le sedi delle n. 2 far- macie dislocate nel centro storico di LARINO, ossia le farmacie assegnate al Dottor RICCI Alfredo e al Dottor CA- RADONIO Fulgenzio, venivano provvisoriamente trasferite, a causa della inagibilità dei locali, nel Piano San Leo- nardo; ➠ superato lo stato di emergenza, l'Amministrazione Comunale provvedeva per il ripristino dello status quo ante in- vitando il Dottor RICCI Alfredo e il Dottor CARADONIO Fulgenzio a ripristinare i propri esercizi farmaceutici ne- gli originari locali insistenti nel centro storico del Comune; ➠ il Dottor CARADONIO Fulgenzio ristabiliva il proprio esercizio farmaceutico nella originaria sede ubicata nel cen- tro storico del Comune di LARINO; ➠ il Dottor RICCI Alfredo non riconduceva il proprio esercizio farmaceutico negli originari locali del centro storico, continuando ad operare nei locali creati nel Piano San Leonardo a seguito dell'evento sismico su citato;

CONSIDERATO che: ➠ l'ubicazione e la contestuale assegnazione delle n. 3 sedi farmaceutiche presenti nel Comune di LARINO è stata posta all'attenzione dell'Amministrazione Regionale anche dal Dottor CARADONIO Fulgenzio;

➠ il competente SERVIZIO della DIREZIONE GENERALE V ha investito la Commissione Consultiva Permanente del- la questione di cui sopra e che la stessa ha ritenuto che nel caso di specie ricorrano i presupposti atti all'appli- cazione della procedura del decentramento ex art. 5 della Legge n. 362/1991, ed ha, altresì, ritenuto opportuno chiedere conforto in tal senso all'AVVOCATURA DISTRETTUALE DELLO STATO di Campobasso; ➠ interpellata sul punto, l'AVVOCATURA DISTRETTUALE DELLO STATO ha reso parere favorevole in ordine alla ri- correnze dei presupposti per l'applicabilità dell'istituto del decentramento ai fini dell'assegnazione delle sedi far- maceutiche del Comune di LARINO, fatta salva la verifica della vigenza e vincolatività della deliberazione del Com- missario Straordinario del Comune di LARINO del 26 febbraio 2003, n. 37; ➠ la deliberazione del Commissario Straordinario del Comune di LARINO del 26 febbraio 2003 n. 37, è stata a suo 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 501

tempo acquisita agli atti dalla REGIONE, rappresentando la stessa il documento istruttorio nel procedimento di re- visione della Pianta Organica delle farmacie della regione Molise e in attuazione del disposto dell'art. 2, Legge n. 475/1968, secondo cui "ogni Comune deve avere una pianta organica delle farmacie nella quale è determinato il numero, le singole sedi farmaceutiche e la zona di ciascuna di esse";

RITENUTO: ➠ di condividere gli esiti a cui è giunta la Commissione Consultiva Permanente nella seduta del 23 luglio 2007 e del- l'8 gennaio 2008; ➠ di fare proprio il parere reso dall'AVVOCATURA DISTRETTUALE DELLO STATO di Campobasso, pervenuto in da- ta 14 settembre 2007 – protocollo n. 14121 –;

RILEVATA, pertanto, la necessità di addivenire all'assegnazione della n. 1 sede farmaceutica ubicata nel centro sto- rico, Zona "A", comprendente l'intero Centro Storico, Rione Novelli, Via Gramsci fino a Via Sturzo, e della n. 1 se- de farmaceutica presente nel Piano San Leonardo, Zona "C", comprendente il lato Sud del Rione San Leonardo a par- tire dal confine della Zona "B", compresa la Zona Monterone posta a confine con la Contrada Lagoluppoli;

RITENUTO di dover provvedere all'assegnazione in parola mediante l'indizione dell'Avviso pubblico volto alla se- lezione dei titolari di farmacia interessati, secondo i criteri e le modalità approvati con propria deliberazione del 26 gennaio 2007 n. 89, recante le disposizioni attuative dell'art. 5 della Legge n. 362/1991;

ATTESO che è stato riscontrato in sede di Commissione Consultiva una incongruenza nell'ALLEGATO "A" alla deli- berazione n. 89/2007, art. 3, requisito numero 3, che recita: «maggiore numero di anni di esercizio della titolarità della farmacia nei locali in cui è gestita all'atto della domanda», da sostituire con la seguente dicitura: «la maggiore anzianità di esercizio del farmacista, in qualità di titolare»;

RITENUTO, pertanto, di dover apportare la necessaria correzione nei termini innanzi esposti, all'Atto di indirizzo – ALLEGATO "A" – approvato con propria deliberazione n. 89/2007;

VISTO il documento recante lo schema di Avviso pubblico, ad oggetto: «Comune di LARINO: Selezione dei farma- cisti titolari per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche ZONA "A" e "C" – Programma Operativo – Deliberazione di Giunta Regionale n. 325/2007», che ivi si allega – SUB LETTERA "A" – quale parte integrante e sostanziale;

VISTA la Legge n. 475/1968;

VISTA la Legge n. 362/1991;

VISTA la Legge Regionale n. 3/1981;

SU PROPOSTA dell'Assessore alle Politiche per la Salute;

u n a n i m e d e l i b e r a :

➢ DI PRENDERE ATTO degli esiti delle sedute del 23 luglio 2007 e dell'8 gennaio 2008 della Commissione Consultiva Permanente e di fare proprio il parere reso dall'AVVOCATURA DISTRETTUALE DELLO STATO pervenuto in da- ta 14 settembre 2007 – protocollo n. 14121 –;

➢ DI MODIFICARE l'ALLEGATO "A" alla propria deliberazione n. 8/1987, recante: "l'Atto di indirizzo per l'attuazione del- l'art. 5 della Legge n. 362/1991, recante disposizioni in materia di decentramento delle farmacie", sostituendo la dicitura: "maggiore numero di anni di esercizio della titolarità della farmacia nei locali in cui è gestita all'atto del- la domanda" alla dicitura: "la maggiore anzianità di esercizio del farmacista, in qualità di titolare" e di confer- mare quant'altro disposto con il medesimo provvedimento;

➢ DI APPROVARE: ✔ lo schema di Avviso pubblico ad oggetto: «Comune di LARINO: Selezione dei farmacisti titolari per l'as- segnazione delle sedi farmaceutiche ZONA "A" e ZONA "C" – Programma Operativo – Deliberazione di Giunta Regionale n. 325/2007» –, SUB ALLEGATO "A" – parte integrante e sostanziale del presente provvedimen- to; 502 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

✔ lo schema di domanda – SUB ALLEGATO "B" –, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

➢ DI DARE MANDATO alla DIREZIONE GENERALE V – SERVIZIO Programmazione e Assistenza Farmaceutica, per i suc- cessivi e conseguenti adempimenti amministrativi;

➢ DI NOTIFICARE la presente deliberazione al Direttore Generale A.S.Re.M. di Campobasso, Presidente dell'Ordine Pro- vinciale dei Farmacisti di Campobasso, Sig. Sindaco del Comune di LARINO, Dottor RICCI Alfredo, Dottor RICCI Et- tore e Dottor CARADONIO Fulgenzio;

➢ DI PUBBLICARE la presente deliberazione, unitamente agli ALLEGATI nel Bollettino Ufficiale della Regione Molise.

SEGUONO ALLEGATI Allegato "A" Allegato "B" 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 503

A L L E G A T O " A " ALLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE n. 59 del 28 gennaio 2008

R E E S G I I O L N E M O 504 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 505 506 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

A L L E G A T O " B " ALLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE n. 59 del 28 gennaio 2008 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 507 508 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 28 gennaio 2008, n. 62.

Progetto: A.S.Re.M. - ZONA TERRITORIALE DI ISERNIA — Progetto "TUTELA DELLA FRAGILITÀ – Promozione e sviluppo di potenzialità, crescita personale ed integrazione" — PROVVEDIMENTI.

LA GIUNTA REGIONALE

(omissis)

RICHIAMATA la precedente deliberazione di Giunta Regionale del 2 novembre 2006 n. 1811, con la quale è stato approvato e finanziato il progetto, denominato: "TUTELA DELLA FRAGILITÀ – Promozione e sviluppo di potenzialità, crescita personale ed integrazione", della durata di mesi dodici, salvo ulteriore e motivata proroga per un ulteriore a- nalogo periodo;

DATO ATTO che le attività progettuali hanno avuto inizio con decorrenza 2 febbraio 2007;

VISTA la deliberazione del 16 gennaio 2008, n. 11 del Direttore della Zona Territoriale di Isernia – A.S.Re.M., in- viata con nota del 18 gennaio 2008 n. 0001881, acquisita al protocollo della DIREZIONE GENERALE V al n. 966 del 22 gennaio 2008, con la quale, nell'indicare nelle premesse le attività svolte nell'ambito del primo anno di sperimen- tazione e le spese sostenute per la realizzazione, si richiede motivata proroga ed il relativo finanziamento del pro- getto per un ulteriore periodo di dodici mesi a far data dal 2 febbraio 2008, provvedimento che costituisce parte in- tegrante e sostanziale del presente atto;

VISTA, altresì, la relazione a firma del Responsabile del Progetto, Direttore del Distretto Sanitario di Base di VENA- FRO, allegata alla sopra citata deliberazione Direttoriale, dalla quale si evince che le attività svolte nelle diverse aree di intervento del progetto hanno consentito di produrre funzioni, servizi ed interventi in processi assistenziali con nuove modalità di presa in carica dei cittadini in relazione ai loro bisogni, garantendo inoltre il miglioramento del- l'informazione, dell'ascolto e dell'orientamento dell'utente;

RILEVATO che le azioni realizzate hanno riguardato un'iniziativa di indubbia rilevanza, così come si evince dal- l'esame della sopra menzionata relazione, poiché l'obiettivo principale è stato quello di creare uno spazio per l'ac- coglienza e l'ascolto dell'adolescente vulnerabile, già con difficoltà multiple e per l'utente disabile, affidando agli o- peratori interventi a valenza terapeutica, educazionale e di informazione sanitaria, la cura di aspetti preventivi fina- lizzati al miglioramento degli stili di vita, operando in rete con settori e servizi della Zona Territoriale al fine di mi- gliorarne l'efficienza;

RITENUTO che, in ragione delle attività avviate e garantite in favore dell'utenza, si ravvisa la necessità di proroga- re il progetto;

SU PROPOSTA dell'Assessore alle Politiche per la Salute;

u n a n i m e d e l i b e r a le premesse sono parte integrante e sostanziale della presente deliberazione:

➢ DI PROROGARE, per dodici mesi, con decorrenza dal 2 febbraio 2008, il progetto "TUTELA DELLA FRAGILITÀ – Pro- mozione e sviluppo di potenzialità, crescita personale ed integrazione", come da delibera n. 11 del 16 gennaio 2008 del Direttore della Zona Territoriale di Isernia – A.S.Re.M.;

➢ DI IMPUTARE, in favore della A.S.Re.M. – ZONA TERRITORIALE DI ISERNIA –, la somma di Euro 79.872,00 pari al costo del personale a contratto per i previsti dodici mesi di attività sul Capitolo n. 34100 dell'Esercizio finanziario 2008;

➢ DI DEMANDARE al SERVIZIO Assistenza Socio-Sanitaria i successivi adempimenti relativi all'impegno della somma pre- vista, alle modalità per la liquidazione ed il pagamento delle spettanze;

➢ DI DISPORRE la pubblicazione, per estratto, del presente atto deliberativo nel Bollettino Ufficiale della Regione Mo- lise. 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 509

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 28 gennaio 2008, n. 67.

Delibera di Giunta Regionale dell'11 aprile 2005, n. 390 – Decreto Ministeriale del 19 luglio 2000 – Nuovo Regolamento di esecuzione della Legge n. 30 del 15 gennaio 1991, inerente la disciplina della produzione animale — INTEGRAZIONI.

LA GIUNTA REGIONALE

(omissis)

PREMESSO che: ➠ con deliberazione n. 390 dell'11 aprile 2005 ha formalizzato ed approvato le disposizioni amministrative che di- sciplinano la pratica della riproduzione animale nell'ambito del territorio regionale in esecuzione della Legge del 15 gennaio 1991. n. 30 e successive modifiche ed integrazioni introdotte della Legge del 3 agosto 1999 n. 280, dal decreto Ministeriale del 19 luglio 2000, n. 403 e del decreto del MINISTERO delle Politiche Agricole 12 feb- braio 2001 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19 marzo 2001; ➠ il decreto Ministeriale n. 403/2000, art. 33, comma 3, prevede che tutti gli atti fecondativi effettuati in monta na- turale privata sono registrati su apposito registro aziendale che deve riportare opportune indicazioni nel caso in cui sia praticata la monta brada. Per le stazioni di monta naturale pubblica le certificazioni di avvenuto accoppia- mento devono essere registrati su certificati di intervento fecondativo; ➠ con uguali modalità gli interventi fecondativi artificiali e degli impianti embrionali effettuati secondo le previsio- ni di cui agli artt. 33 e 34 del decreto Ministeriale n. 403/2000 sono certificati utilizzando la specifica modulisti- ca CIF e CIE prevista dal decreto del MINISTERO per le Politiche Agricole n. 65 del 12 febbraio 2001; ➠ in entrambi i casi per gli allevamenti iscritti ai libri genealogici e sottoposti ai controlli funzionali la certificazio- ne degli interventi fecondativi può essere sostituita dal Libro genealogico o dal registro anagrafico; ➠ per gli allevamenti sottoposti a controlli funzionali i certificati (CIF e CIE) possono essere sostituiti da modelli sem- plificati forniti dall'"ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALLEVATORI" conformemente a quanto previsto dall'art. 33, comma 5 del decreto Ministeriale n. 403/2000 purché tali modelli garantiscono i dati richiesti dai certificati pre- visti dal MINISTERO nonché la firma dell'operatore per ciascun intervento;

VISTA la richiesta inoltrata dall'"ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALLEVATORI" di Campobasso – protocollo n. 160 del 7 settembre 2006 – che in ossequio alle previsioni di legge chiede la possibilità di poter utilizzare in alternativa ai certificati (CIF e CIE) previsti dal decreto Ministeriale n. 403/2000 modelli semplificati previsti dal decreto del MINI- STERO alle Politiche Agricole n. 65 del 12 febbraio 2001 per gli allevamenti iscritti o sottoposti ai controlli funzionali;

RILEVATO che anche il registro aziendale previsto per gli atti fecondativi effettuati in monta naturale può essere sostituito per gli allevamenti iscritti o sottoposti a controlli funzionali da quello corrispondente rilasciato dal Libro ge- nealogico o dal registro anagrafico;

SU PROPOSTA dell'Assessore alle Politiche Agricole;

u n a n i m e d e l i b e r a :

1) LE PREMESSE costituiscono parte sostanziale e integrale del presente provvedimento;

2) IL NUOVO Regolamento d'esecuzione della Legge n. 30 del 15 gennaio 1991 approvato con delibera di Giunta Re- gionale n. 390 dell'11 aprile 2005 al punto 12.1, dopo il secondo capoverso è aggiunto il terzo così formulato: «i certificati di intervento fecondativo (CIF) in stazioni di monta naturale pubblica o mediante inseminazione artificiale o im- pianti embrionali (CIE) possono essere sostituiti, per gli allevamenti iscritti o sottoposti a controlli funzionali da modelli sem- plificati forniti dall'"ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALLEVATORI" di Campobasso purché garantiscano i dati richiesti dal MINISTERO nonché la firma dell'operatore per ciascun intervento»;

3) GLI ATTI fecondativi in monta naturale privata, per gli allevamenti iscritti o sottoposti a controlli funzionali la cer- tificazione può essere sostituita da quella corrispondente rilasciata dal Libro genealogico o dal registro anagrafi- co forniti dall'"ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALLEVATORI" di Campobasso. Per la monta brada sarà utilizzato il modello già predisposto e pubblicato quale allegato al Regolamento di esecuzione della Legge n. 30/1991, appro- vato con delibera di Giunta Regionale n. 390 dell'11 aprile 2005. 510 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 28 gennaio 2008, n. 68.

Programma Operativo di Attuazione per il triennio 2008/2010 del Regolamento CE n. 797 del Consiglio del 26 aprile 2004 e approvazione del piano finanziario per l'annualità 2007/2008 che stabilisce regole ge- nerali di applicazione delle azioni dirette al miglioramento della produzione e della commercializzazio- ne del miele — APPROVAZIONE guida di accesso ai contributi.

LA GIUNTA REGIONALE

(omissis)

PREMESSO che, a partire dall'annualità 1998 e fino all'annualità 2003/2004, la REGIONE MOLISE ha partecipato al Programma Nazionale di applicazione del Regolamento (CE) n. 1221/1997;

PRESO ATTO: ➠ che con Regolamento (CE) n. 797/2004 del Consiglio del 26 aprile 2004 sono state stabilite – contestualmente al- l'abrogazione del Regolamento (CE) n. 1221/1997 – nuove regole generali per l'attuazione di azioni dirette a mi- gliorare le condizioni della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura precisando, all'art. 2, i tipi di azione che gli Stati membri possono inserire nei Programmi Nazionali annuali, e, all'art. 4, la parteci- pazione finanziaria della Commissione Europea nella misura del 50% alle spese sostenute dagli Stati membri; ➠ che con successivo Regolamento (CE) n. 917/2004 del 29 aprile 2004 la Commissione Europea ha stabilito le mo- dalità di applicazione del predetto Regolamento (CE) n. 797/2004;

CONSIDERATO che il MINISTERO delle Politiche Agricole e Forestali – in previsione della emanazione della nuo- va normativa comunitaria – ha sollecitato le REGIONI a predisporre, ai fini della formulazione di un nuovo Program- ma Nazionale applicativo, appositi programmi regionali precisando: ➠ che il nuovo Programma Nazionale, in linea con i contenuti nel citato Regolamento (CE) n. 797/2004, avrebbe a- vuto durata triennale; ➠ che le proposte di programmi regionali dovevano essere trasmesse al MINISTERO delle Politiche Agricole e Fo- restali entro il termine del 28 febbraio antecedente l'inizio del triennio al fine di consentire il successivo inoltro, nell'ambito della proposta di Programma Nazionale di cui sono parte integrante, alla Commissione Europea per la prescritta approvazione e per la quantificazione del cofinanziamento comunitario;

DATO ATTO:

➠ che il competente SERVIZIO Produzioni Zootecniche ha provveduto in merito, secondo le indicazioni ministeriali, elaborando una proposta tecnica di programma triennale, nella quale sono state articolate le azioni ammissibili a finanziamento, da attuarsi mediante stralci annuali; ➠ che tale proposta è stata formulata sentito il parere del Comitato Tecnico Apistico e stante i termini ristretti si è provveduto ad inoltrare al MINISTERO delle Politiche Agricole il programma triennale riferito al periodo 2008/2010;

RITENUTO, in ogni caso, necessario sottoporre al Consiglio Regionale l'approvazione delle nuove linee di inter- vento di durata triennale, nella formulazione di cui all'ALLEGATO "A" parte integrante e sostanziale della presente de- liberazione, comprendente anche le previsioni di fabbisogno finanziario;

RITENUTO, inoltre, di approvare contestualmente lo stralcio relativo alla prima annualità di programma (2007/2008) nella formulazione di cui all'ALLEGATO "B", anch'esso parte integrante e sostanziale del presente atto;

RITENUTA, altresì, l'opportunità di prevedere che siano demandati alla Giunta Regionale: ➠ l'adeguamento del programma triennale e dello stralcio annuale 2007/2008 in relazione alle eventuali modifiche decise in sede nazionale e/o comunitaria; ➠ l'approvazione degli stralci relativi alle annualità 2008/2009 e 2009/2010;

VISTA la Legge Regionale dell'8 aprile 1997, n. 7 e successive modificazioni ed integrazioni;

CONSIDERATO: 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 511

➠ che, secondo il dettame del Regolamento (CE) n. 797/2004, le azioni relative all'annualità 2007/2008 devono es- sere realizzate nell'arco temporale compreso fra il 1° settembre 2007 ed il 31 agosto 2008; ➠ che, al fine di consentire ai potenziali beneficiari la possibilità di presentare domanda di accesso al regime di aiu- ti in questione per spese da sostenere fin dalla data di inizio dell'annualità, è necessario provvedere con urgen- za all'approvazione, del necessario Avviso pubblico destinato alla disciplina dell'intero procedimento di conces- sione degli aiuti;

DATO ATTO: ➠ che il fabbisogno complessivo per l'attuazione del Programma Regionale Poliennale è quantificato in Euro 96.078,00 ed in Euro 32.026,00 per lo stralcio annuale 2007/2008; ➠ che il Programma Nazionale, di cui i programmi regionali costituiscono parte integrante, è cofinanziato dalla U- NIONE EUROPEA e dallo STATO, a valere sul Fondo di rotazione di cui alla Legge n. 183/1987, in ragione del 50% ciascuno; ➠ che, pertanto, per l'attuazione del Programma qui approvato non vi è né transito di risorse nel Bilancio regiona- le né onere a carico della REGIONE;

VISTA la Legge n. 313 del 24 dicembre 2004, che disciplina le norme generali per l'apicoltura, e il riconoscimen- to della stessa come attività di interesse nazionale utile per la conservazione dell'ambiente naturale e dell'agricoltu- ra in generale;

SU PROPOSTA dell'Assessore all'Agricoltura e Foreste;

u n a n i m e d e l i b e r a :

1. DI APPROVARE ai fini dell'accesso ai finanziamenti previsti dal Regolamento (CE) n. 797/2004 il nuovo Programma regionale triennale di sviluppo dell'apicoltura – nel testo in cui all'ALLEGATO "A", parte integrante e sostanziale al presente atto – alla cui attuazione si provvede attraverso stralci annuali riferiti alla durata temporale di ciascuna annualità stabilita nel sopra citato Regolamento (1° semestre/31 agosto);

2. DI DARE ATTO: a) che il Programma triennale definisce i presumibili fabbisogni finanziari anche per le annualità 2008/2009 e 2009/2010; b) che il fabbisogno complessivo per l'attuazione del Programma è quantificato in € 96.078,00 ed in € 32.026,00 per lo stralcio annuale 2007/2008; c) che il Programma Nazionale, costituito dai programmi approvati da ciascuna REGIONE, è cofinanziato dal- la UNIONE EUROPEA e dallo STATO, a valere sul Fondo di rotazione di cui alla Legge n. 183/1987, in ragio- ne del 50% ciascuno; d) che la gestione di tali risorse spetta all'Agenzia Generale per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA) di Roma;

3. DI APPROVARE nella formulazione di cui all'ALLEGATO "B", parte integrante e sostanziale della presente deliberazione lo stralcio relativo all'annualità 2007/2008;

4. DI DARE ATTO che si provvederà con propria deliberazione: ✔ all'adeguamento del programma triennale e dello stralcio relativo all'annualità 2007/2008 in relazione alle e- ventuali modifiche decise in sede nazionale e/o comunitaria; ✔ all'approvazione degli stralci relativi alle annualità 2008/2009 e 2009/2010;

5. DI APPROVARE, per le motivazioni indicate in premessa e qui richiamate, l'Avviso pubblico relativo alla presentazio- ne delle domande per ciascuno stralcio annuale in cui si articola il Programma triennale, che disciplina l'intero procedimento di concessione degli aiuti, nella formulazione di cui all'ALLEGATO "C", parte integrante e sostanzia- le della presente deliberazione;

6. DI DARE ATTO che per quanto concerne gli aspetti operativi disciplinati nell'Avviso pubblico di cui al precedente punto 5) il Responsabile del SERVIZIO Produzioni Zootecniche potrà provvedere, ove necessario, a formulare even- tuali modifiche; 512 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

7. DI DARE ATTO che l'operatività del Programma e dei relativi stralci ha ottenuto l'approvazione da parte della Com- missione Europea Programma Nazionale costituito dai programmi di ciascuna REGIONE;

8. DI PREVEDERE la pubblicazione integrale del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise;

9. DI DARE MANDATO all'UFFICIO del Bollettino di predisporre la stampa di ulteriori n. 25 copie da trasmettere al SERVI- ZIO Produzioni Zootecniche.

SEGUONO ALLEGATI Allegato "A" Allegato "B" Allegato "C" Appendice n. 1 Appendice n. 2 Appendice n. 3 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 513

A L L E G A T O " A " ALLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE n. 68 del 28 gennaio 2008 514 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 515 516 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 517 518 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 519 520 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 521 522 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

A L L E G A T O " B " ALLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE n. 68 del 28 gennaio 2008 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 523

A L L E G A T O " C " ALLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE n. 68 del 28 gennaio 2008 524 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 525 526 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 527 528 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 529 530 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 531 532 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 533 534 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

A P P E N D I C E N . 1 ALLEGATA ALLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE n. 68 del 28 gennaio 2008 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 535 536 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 537

A P P E N D I C E N . 2 ALLEGATA ALLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE n. 68 del 28 gennaio 2008 538 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

A P P E N D I C E N . 3 ALLEGATA ALLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE n. 68 del 28 gennaio 2008 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 539 540 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 28 gennaio 2008, n. 82.

Indennità risarcitoria del Danno Ambientale – CONDONO 94 – Decreto Ministeriale settembre 1997 — DE- TERMINAZIONE.

LA GIUNTA REGIONALE

(omissis)

VISTO l'art. 82 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616;

VISTA la Legge del 28 febbraio 1985, n. 47;

VISTO il Decreto-Legge del 27 giugno 1985 n. 312, convertito in legge, con modificazioni, dalla Legge dell'8 ago- sto 1985, n. 431;

VISTO l'art. 39 della Legge del 23 dicembre 1994, n. 724;

VISTO l'art. 2, comma 46 della Legge del 23 dicembre 1996, n. 662;

VISTO l'art. 10, comma 5-ter del Decreto-Legge 31 dicembre 1996, convertito, con modificazioni, dalla Legge del 28 febbraio 1997 n. 30, che ai soli fini del condono edilizio demanda al Ministro per i beni culturali ed ambientali, di concerto con il Ministro dei Lavori Pubblici, la determinazione dei parametri e delle modalità per la quantifica- zione della indennità risarcitoria prevista dall'art. 15 della Legge del 29 giugno 1939 n. 1497, con riferimento alle sin- gole tipologie di abuso ed alle zone territoriali oggetto del vincolo;

VISTO il Decreto Legislativo del 24 marzo 2006, avente ad oggetto disposizioni correttive ed integrative del Decre- to Legislativo 22 gennaio 2004, n. 32;

ATTESO che il decreto del 26 settembre 1997 del MINISTERO per i Beni Culturali ed Ambientali determina i para- metri e le modalità per la quantificazione della indennità risarcitoria per le opere abusive realizzate nelle aree sot- toposte a vincolo paesaggistico prevedendo un'aliquota del valore d'estimo della parte abusiva dell'unità immobilia- re oggetto di condono edilizio;

CONSIDERATO che il valore d'estimo da applicarsi è quello stabilito dalla Legge del 1996 la quale prevede la con- versione del valore dato in termini di vano al valore in metri quadrati;

CONSTATATO che nella più parte dei casi nella Regione Molise gli abusi edilizi sono consistiti in aumenti di me- tri quadrati piuttosto che di vani per cui è difficilmente applicabile la sanzione con riferimento al vano;

CONSTATATO, inoltre, che tale conversione non è stata ancora effettuata per l'intero patrimonio edilizio molisano;

RILEVATO che il Decreto Legislativo n. 157 del 24 marzo 2006, nel riformare l'art. n. 167 del Codice dei Beni Cul- turali e per il Paesaggio, ha stabilito che le somme incamerate quali indennità risarcitorie devono essere obbligato- riamente destinate alla riqualificazione non solo di aree, così come stabiliva il decreto del 26 settembre 1997, ma an- che di immobili degradati, tra i quali possono essere inclusi anche i fabbricati oggetto di condono edilizio, il che com- porterebbe una sorta di partito di giro in quanto, da un lato, si chiede al cittadino di pagare l'indennità risarcitoria, dall'altro, si va ad intervenire sull'immobile dello stesso cittadino che ha pagato l'indennità di che trattasi;

SOTTOLINEATO che in sede di rilascio dell'autorizzazione paesaggistica per il condono edilizio non ci si è limi- tato al semplice accertamento della compatibilità complessiva dell'opera abusiva ma si è proceduto a comminare pre- scrizioni per la riqualificazione ambientale dell'immobile, la qual cosa può essere considerata come una quota del pagamento dovuto a titolo di indennità risarcitoria dovuta ai sensi dell'art. 167 del Decreto Legislativo n. 42/2004;

ACCERTATO che i casi di condono edilizio nella Regione Molise sono circa 5.000 e questa entità rende difficilmen- te gestibile da parte di questa Amministrazione Regionale l'accertamento caso per caso di quanto dovuto a titolo di indennità risarcitoria, da cui discende l'evidenza della necessità di procedere a definire un'aliquota generale;

PRESO ATTO della nota del SERVIZIO Beni Ambientali con la quale sono stati richiesti i pagamenti in acconto di Eu- 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 541 ro 250,00 a ciascuno intestatario di condono edilizio;

RILEVATO, per quanto premesso, la difficoltà di una puntuale applicazione del decreto del 1997;

RITENUTO, altresì, che la somma di Euro 250,00 per la tipologia degli abusi commessi nella Regione Molise, in genere di esigua entità, sia congrua;

VISTO l'art. 4, comma 2 della deliberazione di Giunta Regionale n. 256/2007;

u n a n i m e d e l i b e r a :

➢ DI STABILIRE che il pagamento della somma di Euro 250,00 è esaustiva degli obblighi derivanti dall'art. 167 del De- creto Legislativo n. 42/2004;

➢ DI DEMANDARE al SERVIZIO Beni Ambientali la messa in atto degli adempimenti necessari ai fini dell'attuazione del- le presenti disposizioni. 542 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

DELIBERAZIONI Consiglieri presenti in aula, ADOTTATE DAL CONSIGLIO REGIONALE D E L I B E R A : DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE 15 gennaio 2008, n. 9. ➢ di approvare, ai sensi della Legge Regionale del 9 gen- naio 2004 n. 3, il programma delle iniziative celebra- Programma delle iniziative celebrative della "FE- tive della "FESTA DEL MOLISE" per l'edizione 2007, nei STA DEL MOLISE" – EDIZIONE 2007. termini proposti dalla Giunta regionale con la delibe- razione n. 1382 del 28 novembre 2007.

(omissis) Deliberazione della Giunta Regionale IL CONSIGLIO REGIONALE SEDUTA DEL 28 NOVEMBRE 2007 – N. 1382

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 1382 Legge Regionale del 9 gennaio 2004, n. 3 – Istituzione del- del 28 novembre 2007, ad oggetto: «Legge Regionale del la "FESTA DEL MOLISE" – EDIZIONE ANNO 2007 — DETER- 9 gennaio 2004, n. 3 – Istituzione della "FESTA DEL MO- MINAZIONE proposta di programma. LISE" – EDIZIONE ANNO 2007 – Determinazione proposta di programma», con i relativi allegati; LA GIUNTA REGIONALE PRESO ATTO che la Prima Commissione Permanente, (omissis) nella seduta del 21 dicembre 2007, ha espresso parere – n. 37 – favorevole alla proposta di programma per la fe- u n a n i m e d e l i b e r a : sta del Molise 2007, nei termini della deliberazione della Giunta regionale n. 1382 del 28 novembre 2007; ➢ DI APPROVARE la proposta di programma delle iniziati- ve celebrative connesse alla "FESTA DEL MOLISE" – E- UDITA la relazione svolta dal Consigliere: DIZIONE ANNO 2007, come dettagliatamente riportato nel- ! MOLINARO; l'ALLEGATO "A" che sostituisce parte integrante e sostan- ziale della presente deliberazione; (alle ore 18,43 ha assunto la presidenza il Vicepresidente PICCIANO) ➢ DI INVIARE il presente provvedimento al Consiglio Regio- nale del Molise per la prevista approvazione, ai sensi UDITI gli interventi svolti in sede di discussione gene- dell'art. 4 della Legge Regionale n. 3/2004; rale; ➢ DI RISERVARSI i successivi provvedimenti di competenza (alle ore 19,07 ha riassunto la presidenza ad intervenuto perfezionamento della procedura con- il Presidente PIETRACUPA); siliare di approvazione del programma delle iniziative di cui al presente atto deliberativo. UDITO l'intervento di replica del Presidente della Giun- ta regionale, IORIO; SEGUE ALLEGATO a maggioranza dei voti espressi per alzata di mano dai Allegato "A" 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 543

A L L E G A T O " A " ALLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE n. 1382 del 28 novembre 2007

Letto e approvato, viene sottoscritto come in appresso.

Il Presidente del Consiglio Regionale Mario PIETRACUPA

I Consiglieri Segretari DE CAMILLIS SCARABEO 544 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

DELIBERAZIONI to n. 117 — AFFIDAMENTO incarico professionale. ADOTTATE DALL'UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE: DELIBERAZIONE BENI DEMANIALI e PATRIMONIALI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA.

D E L I B E R A Z I O N E (omissis) del 29 dicembre 2007 - n. 251 D E T E R M I N A : Mobilità Dirigente regionale – Dottor Salvatore A- MICO — DETERMINAZIONI. ➢ le premesse e le considerazioni che precedono for- mano parte integrante e sostanziale della presente de- (omissis) terminazione; IL CONSIGLIO REGIONALE ➢ di incaricare l'Architetto Cosmo GUGLIELMI di Isernia (omissis) per la realizzazione delle seguenti prestazioni: 1. rilievo dello stato di fatto e predisposizione documenta- D E L I B E R A : zione per progetto architettonico; ➢ di esprimere il proprio assenso al provvedimento di 2. redazione progetto impianto elettrico; mobilità del Dirigente regionale – Dottor Salvatore A- 3. redazione progetto impianto di climatizzazione e termi- MICO – dal "SERVIZIO Segreteria e Supporto alle Attivi- co; tà del Direttore Generale" della DIREZIONE GENERA- LE V al "SERVIZIO Supporto al Difensore Civico" del Con- ➢ di corrispondere per l'incarico di cui sopra, all'Ar- siglio Regionale; chitetto Cosmo GUGLIELMI, ➢ di affidare al Dottor Salvatore AMICO, a compimento L ' I M P O R T O C O M P L E S S I V O D I del procedimento di mobilità, la responsabilità del "SER- Euro 14.336,00 VIZIO Supporto al Difensore Civico" del Consiglio Regio- I.V.A. e oneri inclusi nale; al netto di ritenuta di acconto come da allegato preventivo di parcella professiona- ➢ di inviare copia del presente atto, per i provvedimen- le – protocollo n. 473 del 7 gennaio 2008 –; ti di competenza, alla DIREZIONE GENERALE VI – As- sessorato al Personale – SERVIZIO Organizzazione e Con- ➢ di imputare gli oneri necessari sul Capitolo n. 8412 tenzioso del Lavoro – SERVIZIO Gestione Risorse Umane e – U.P.B. n. 193 – giusto Impegno di spesa n. 1390 del Trattamento Economico. 19 dicembre 2007.

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, pre- Campobasso, 14 gennaio 2008 via lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso. Il Dirigente Il Presidente Responsabile del Servizio Mario PIETRACUPA Beni demaniali e patrimoniali Il Segretario Arch. Nicola CAROVILLANO Dr. Luciano IACOBITTI

______Determinazione Dirigenziale n. 9/DP/2008

Acquisto immobile "Ex-Hotel Roxy", sito a Campo- DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI basso in Piazza Savoia — PROVVEDIMENTI.

REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE I DELLA PRO- GRAMMAZIONE, SERVIZI INFORMATIVI, RISORSE FI- IL DIRIGENTE NANZIARIE, STRUMENTALI, PREVENZIONE e PROTE- RESPONSABILE DEL SERVIZIO ZIONE SUI LUOGHI DI LAVORO. BENI DEMANIALI e PATRIMONIALI SERVIZIO: Beni demaniali e patrimoniali PREMESSO: Determinazione Dirigenziale n. 5/DP/2008 ➠ che la Giunta Regionale con deliberazione n. 27 del- Nuova sede regionale di ROMA alla Via del Pozzet- l'11 gennaio 2008: 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 545

a) ha confermato l'acquisto dell'immobile, denominato: "Ex- nuta sottoscrizione del contratto preliminare; Hotel Roxy", sito a Campobasso in Piazza Savoia; b) ha stabilito il prezzo per tale acquisto, per un importo 5. di imputare l'onere necessario sul Capitolo n. 12576 complessivo pari a Euro 7.141.285,20; – giusto Impegno di spesa n. 92405/2006 dell'11 dicem- c) ha approvato inoltre bozza di contratto preliminare di bre 2007. compravendita, con la quale si andrà a corrispondere il 50% della somma totale, pari a Euro 3.570.642,00 I.V.A. Campobasso, 28 gennaio 2008 compresa, alla parte venditrice "E.F.I. - S.r.l.", nelle mo- Il Dirigente re della stipula dell'atto definitivo da fissare come da con- Responsabile del Servizio venzione approvata; Beni demaniali e patrimoniali d) ha autorizzato il Direttore Generale della DIREZIONE Arch. Nicola CAROVILLANO GENERALE I alla sottoscrizione sia del contratto prelimi- nare sopra citato, che del contratto definitivo di acquisto; ➠ che con propria determinazione n. 03/DP del 9 gen- ______naio 2008, è stata tra l'altro impegnata la somma di Eu- ro 3.900.000,00 sul Capitolo di spesa n. 12576 – U.- P.B. n. 202, di cui alla delibera CIPE n. 35/2005, per l'acquisto e l'adeguamento dell'immobile di che tratta- REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE II DELLE PO- si; LITICHE AGRICOLE e FORESTALI, POLITICHE DELLA MONTAGNA, PESCA PRODUTTIVA, ATTIVITÀ PRODUT- VISTA la bozza di fattura in data 28 gennaio 2008, per TIVE, CAVE e TORBIERE, ENERGIA, TURISMO, SPORT. l'importo del 50% del prezzo di vendita dell'edificio de quo, pari a Euro 3.570.642,00; Determinazione del Direttore Generale n. 545/2007 RITENUTO pertanto di dover provvedere in merito; Bando pubblico per la presentazione delle doman- de relative alla deliberazione della Giunta Regiona- D E T E R M I N A : le n. 285 del 24 marzo 2005 – Misura 4.9 del P.O.R. Molise 2000/2006: "Adeguamento alle normative in 1. le premesse e le considerazioni che precedono for- materia di ambiente, igiene e benessere degli anima- mano parte integrante e sostanziale della presente de- li, in conformità alla deroga di cui all'art. 1 del Re- terminazione; golamento (CE) n. 817/2004" — Ditta: "MARTINO Davide", con sede nel Comune di Campobasso — AR- 2. di procedere all'acquisto dell'immobile, denominato: CHIVIAZIONE della domanda. "Ex-Hotel Roxy", sito a Campobasso in Piazza Savoia; IL DIRETTORE GENERALE 3. di incaricare il Notaio Agostino LONGOBARDI di Iser- nia per la stipula del contratto preliminare di compra- VISTO il Decreto Legislativo del 30 marzo 2001, n. 165 vendita relativo all'immobile di cui sopra; e successive modificazioni;

4. di liquidare e pagare alla parte venditrice: VISTA la Legge Regionale dell'8 aprile 1997, n. 7 e suc- cessive modificazioni; ! "E.F.I. - S.r.l." C O N S E D E L E G A L E VISTO il Regolamento (CE) n. 1257/1999 del Consiglio ALLA VIA F. MILIZIA N. 75 IN LECCE, del 17 maggio 1999, sul sostegno allo sviluppo rurale da la somma parte del Fondo Europeo Agricolo di Orientamento e di D I Garanzia (FEAOG) e successive modifiche ed integrazio- Euro 3.570.642,00 ni; Euro tremilioni cinquecentosettantamilaseicentoquarantadue/00 VISTO il Regolamento (CE) n. 817 della Commissione I.V.A. inclusa, del 29 aprile 2004, recante disposizione di applicazione corrispondente al 50% dell'importo totale da corrispon- del Regolamento (CE) n. 1257/1999; dere per l'acquisto dell'"Ex-Hotel Roxy", giusta conven- zione allegata alla deliberazione di Giunta Regionale n. VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 285 27/2008, da eseguirsi con accredito bancario presso la del 24 marzo 2005, con la quale sono state determinate BANCA POPOLARE DI LODI le modalità, le procedure e i criteri di priorità per la con- cessione delle agevolazioni previste dalle Misure 4.9: "In- DIP. 2481 – CAMPOBASSO vestimenti nelle Aziende agricole", 4.11: "Investimenti per IBAN: IT 03 B 05164 03801 000000105177, la trasformazione e commercializzazione dei prodotti a- che verrà disposto dalla Tesoreria Regionale all'avve- gricoli", 4.19: "Promozione dello sviluppo rurale" e 4.20: 546 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

"Interventi in favore dei villaggi e delle attività agricole in- C O N C E N T R O A Z I E N D A L E teressati dagli eventi calamitosi"; IN AGRO DI RICCIA, Codice Fiscale: MRT DVD 81M29 H501Q VISTO il decreto del Presidente della REGIONE – Com- Partita I.V.A. n. 014 7237 070 7, missario Delegato n. 22 del 27 maggio 2005, di approva- per le seguenti motivazioni: zione del Bando pubblico per la presentazione delle do- mande di cui alla citata deliberazione della Giunta Regio- ✔ dal controllo in loco risulta che l'AZIENDA in questione nale n. 285/2005, Misura 4.9 del P.O.R. Molise 2000/2006: non possiede Strutture idonee allo svolgimento dell'atti- "Adeguamento alle normative in materia di ambiente, i- vità di allevamento (il fabbricato rurale versa in uno sta- giene e benessere degli animali, in conformità alla deroga to di totale degrado e abbandono), (punto 4.2.2 del Ban- di cui all'articolo 1 del Regolamento (CE) n. 817/2004"; do); ✔ non risulta presentata, presso il competente Ufficio Tecni- VISTA la domanda di ammissione al regime di aiuto pre- co Comunale, la Denunzia di Inizio Attività (punto 4.1 sentata dalla Ditta: "MARTINO Davide", con sede in Cam- secondo paragrafo del Bando); pobasso e centro aziendale ubicato in agro di Riccia (CB) – CODICE FISCALE: MRT DVD 81M29 H501Q – PARTITA I.V.A. ✔ la quota produttiva legalmente detenuta (250 q.li) è in- N. 014 7237 070 7 –, acquisita al protocollo dell'ASSESSO- sufficiente per la consistenza di bestiame (32 capi da lat- RATO all'Agricoltura, Foreste, Pesca Produttiva in data 9 a- te adulti) prevista dal progetto di investimento (punto 6.2, gosto 2005 – protocollo n. 18259 –; primo trattino del Bando);

VISTE le proprie determinazioni n. 75 del 14 aprile 2006 4. di notificare alla stessa, mediante raccomandata con e n. 166 del 31 luglio 2006, recanti approvazione della gra- Avviso di ricevimento, la presente determinazione e di duatoria delle istanze ammissibili a sussidio; disporne la pubblicazione, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Molise. VISTA la graduatoria definitiva delle domande ricevibi- li, approvata con propria determinazione n. 271 del 6 di- Campobasso, 21 dicembre 2007 cembre 2006 che include, fra le altre, la Ditta: "MARTINO Davide"; DIREZIONE GENERALE II Il Direttore Generale VISTA la nota protocollo n. 22155 del 4 ottobre 2006, Dott. Lorenzo ORTIS con la quale il Responsabile della Misura 4.9 ha comuni- cato alla citata DITTA, ai sensi della Legge n. 241/1990, l'avvio del procedimento istruttorio e il relativo Respon- sabile; Determinazione del Direttore Generale n. 7/2008 VISTA la relazione informativa, redatta il 20 dicembre 2006 dal Funzionario incaricato dell'istruttoria preventiva, Progetto Italia "FOREST FOCUS 2005/2006" — Rea- con cui viene proposta l'archiviazione della domanda; lizzazione punti d'acqua per rifornimento mezzi per lo spegnimento incendi boschivi e squadre A.I.B. — RITENUTO di dover provvedere in merito; APPROVAZIONE progettazione definitiva.

IL DIRETTORE GENERALE D E T E R M I N A : (omissis) 1. le premesse costituiscono parte integrante e sostan- ziale del presente provvedimento; D E T E R M I N A :

2. di prendere atto della relazione informativa redatta dal ➢ le premesse sono parte integranti e sostanziali del pre- Funzionario incaricato dell'istruttoria preventiva; sente provvedimento;

3. di archiviare definitivamente la domanda presentata ➢ di approvare in linea tecnico-amministrativa ed eco- ai sensi della Misura 4.9: "Adeguamento alle normati- nomica, il progetto definitivo, denominato: "Progetto ve in materia di ambiente, igiene e benessere degli a- ITALIA FOREST FOCUS (2005/2006) – Realizzazione nimali", dalla punti d'acqua per rifornimento mezzi per lo spegnimen- to incendi boschivi e squadre A.I.B.", costituito dai se- ! DITTA: guenti elaborati: "MARTINO Davide" NATO A ROMA IL 29 AGOSTO 1981 1. Relazione Tecnica; C O N S E D E 2. Disegni; ALLA VIA IV NOVEMBRE N. 28 IN CAMPOBASSO 3. Computo Metrico Estimativo; 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 547

4. Elenco Prezzi; 14 gennaio 2008, con cui si riconosceva la qualifica di Ac- quirente alla Ditta: "SANTA GIUSTA - S.n.c. di DESIDE- 5. Analisi dei Prezzi; RIO Bruno & C." – CODICE FISCALE N. 015 3713 070 8 – con 6. Quadro Economico; stabilimento e sede legale in Palata (CB) alla Contrada 7. Relazione Geologica; Piano dei Greci s.n.c. – iscritta presso la Camera di Com- mercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Campo- ➢ di approvare il quadro economico dei lavori, come di basso al numero 115914 – rappresentata dal Signor DE- seguito indicato: SIDERIO Bruno, nato a Termoli il 7 febbraio 1965 e resi- dente in Palata alla Via Fontanella s.n.c. – CODICE FISCA- LAVORI: A) LE: DSD BRN 65B07 L113G –; ✔ A misura ...... € 45.757,03 ✔ Attuazione piano di sicurezza al 2% CONSIDERATO che per un mero errore materiale la DIT- dei lavori (NON SOGGETTI A RIBASSO) . . . . . € 915,14 TA in questione è stata iscritta nell'Albo degli Acquirenti al n. 343 anziché al n. 344; B) SOMME A DISPOSIZIONE: 1. I.V.A. al 20% su A) ...... € 9.334,43 RITENUTO opportuno apportare la doverosa rettifica; 2. Spese tecniche compreso Relazione Geologica D E T E R M I N A : I.V.A. e CASSA ...... € 4.950,00 3. Spese per funzioni di Responsabile 1) iscrivere la del procedimento (MAX 1.50%) ...... € 700,08 ! DITTA: 4. Imprevisti 3% ...... € 1.400,17 –––––––––– "SANTA GIUSTA - S.n.c. T O T A L E ...... € 16.384,68 di DESIDERIO Bruno & C.", C) T O T A L E G E N E R A L E al n. 344 dell'Albo degli Acquirenti istituito presso que- A + B ...... € 63.056,85 sta REGIONE, anziché al n. 343 già attribuito alla Dit- ta: "MADONNA DELLE STELLE", con sede nel Comune ➢ di imputare la predetta somma di Euro 63.056,85 sul di Campobasso; Capitolo n. 12330 per un importo di Euro 43.000,00 del Bilancio regionale 2007 – Residui 2006 – giusto Impe- 2) il presente provvedimento costituisce Avviso pubbli- gno n. 1133/2006 e sul Capitolo n. 28510 l'importo di co e sarà integralmente pubblicato sul Bollettino Uffi- Euro 20.056,85 – Residui 2006 – giusto Impegno n. ciale della Regione Molise. 543/2006; Campobasso, 24 gennaio 2008 ➢ di dare mandato al Responsabile del procedimento per la predisposizione di tutti gli atti ed adempimenti con- DIREZIONE GENERALE II seguenziali al presente atto; Il Direttore Generale Dott. Lorenzo ORTIS ➢ di disporre la pubblicazione del presente provvedi- mento sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise.

Campobasso, 14 gennaio 2008 SERVIZIO: Assistenza, Valorizzazione e Divulgazione dei prodotti agricoli DIREZIONE GENERALE II Il Direttore Generale Determinazione Dirigenziale n. 60/2007 Dott. Lorenzo ORTIS "ASSOCIAZIONE ORTOFRUTTICOLA MOLISANA – A.O.M. - S.C. a r.l.", con sede nel Comune di Termo- li — CODICE IT 051 – REGOLAMENTO CE N. 2200/1996, Determinazione del Direttore Generale ARTT. 15 E 16 – REGOLAMENTO CE N. 1433/2003 — AP- n. 23/2008 PROVAZIONE dell'annualità 2008 (II ANNUALITÀ) del Programma Operativo Pluriennale (2007/2011). Determinazione del Direttore Generale n. 06 del 14 gennaio 2008 – Riconoscimento di Acquirente — Ditta: "SANTA GIUSTA - S.n.c. di DESIDERIO Bruno & IL DIRIGENTE C.", con sede nel Comune di Palata (CB) — MODIFI- RESPONSABILE DEL SERVIZIO CA. ASSISTENZA, VALORIZZAZIONE e IL DIRETTORE GENERALE DIVULGAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI

VISTA la propria precedente determinazione n. 06 del (omissis) 548 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

D E T E R M I N A : presentare la seguente documentazione: ✔ contratto di locazione registrato; 1) di approvare, ai sensi dell'art. 16 del Regolamento CE ✔ n. 2200/1996 e dell'art. 14 del Regolamento CE n. 1433/ perizia giurata, redatta da Tecnico abilitato, attestan- te l'economicità dell'affitto quale alternativa all'ac- 2003, il Programma Operativo 2008 (II ANNUALITÀ) del Programma Operativo Pluriennale (2007/2011) presen- quisto, nonché la relativa congruità del canone; tato dall' ✔ copia della licenza edilizia con allegati disegni; ✔ ! ASSOCIAZIONE: certificato di agibilità. "ASSOCIAZIONE PESA BILICO – la realizzazione della pesa bilico de- ORTOFRUTTICOLA MOLISANA – A.O.M. ve essere opportunamente e sufficientemente mo- S.C. a r.l." tivata. C O N S E D E Devono essere inviate a questo SERVIZIO n. 2 (DUE) IN TERMOLI, copie del progetto per la preventiva approvazione. per una spesa di Euro 2.308.752,32; Le opere a misura devono essere computate in ba- se al prezziario della C.C.I.A.A. al momento in vi- 2) di quantificare gore presso la REGIONE MOLISE. I N Euro 1.154.376,16 Alle copie del progetto devono essere allegate la l'aiuto Comunitario concedibile per la realizzazione relazione tecnica e la relazione economica. del Programma Operativo 2008 (II ANNUALITÀ) del Pro- Devono essere acquisite tutte le autorizzazioni pre- gramma Operativo 2007/2011, pari al 4,1% della pro- viste per la realizzazione della stessa. duzione commercializzata dall'ASSOCIAZIONE (EURO La sede dove verrà realizzata l'opera deve essere 28.155.516,06) nel periodo di riferimento (ANNO 2006); preventivamente concordata con questo SERVIZIO;

3) di ritenere ammissibile – a partire dal 1° gennaio 2008 d) Azione 3 a) - RIDUZIONE DEI COSTI DI PRODUZIO- – le spese relative alla realizzazione delle azioni con- NE – i bins che verranno acquistati devono ognu- tenute nel Programma Operativo stesso; no riportare, con timbro a fuoco, la seguente scrit- ta: "A.O.M. - P.O. 2008". 4) l'ASSOCIAZIONE per la realizzazione delle azioni pre- Gli stessi bins possono essere utilizzati esclusiva- viste nell'annualità 2008 del Programma Operativo 2007/ mente come materiale di magazzino, per il traspor- 2011 deve attenersi alle seguenti prescrizioni: to della produzione all'interno dell'Azienda o tutt'al più fino al centro di raccolta e comunque non pos- a) nel caso in cui l'O.P. utilizzi, per determinate azio- sono essere utilizzati per il trasporto di ortaggi de- ni del programma, proprio personale o assuma per- stinati alla trasformazione. sonale ad hoc a tempo determinato, deve produrre la documentazione, di cui alle "Disposizioni nazio- Deve essere trasmesso a questo SERVIZIO l'elenco dei nali vigenti, al momento, in materia di fondi di e- soci e il numero di bins agli stessi assegnati; sercizio e Programmi Operativi"; e) MACCHINE PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEL CO- b) Azione 1 c) - PIANTINE CERTIFICATE VIRUS ESEN- STO DEL LAVORO NELLA FASE DI PRODUZIONE – TE DI ALTA QUALITÀ – il riconoscimento di detta l'acquisto delle attrezzature deve essere opportu- spesa è subordinata all'ammissibilità della stessa dal- namente e sufficientemente motivato, le stesse at- la nuova regolamentazione che entrerà in vigore a trezzature devono comunque avere caratteristiche partire dal 1° gennaio p.v.; innovative; c) MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DEI PRODOT- f) Azione 4 a) - PROVE SPERIMENTALI – le azioni di TI - e la Misura 4 a) – produzione nel rispetto del- carattere sperimentale devono essere eseguite sot- l'ambiente – l'ASSOCIAZIONE deve inviare mensil- to il coordinamento ed il controllo di Strutture pub- mente a questa Struttura l'elenco delle Aziende che bliche (Istituti sperimentali, Università, ecc…). usufruiranno di assistenza tecnica, l'elenco deve com- Devono essere inviate a questo SERVIZIO n. 2 (DUE) prendere le tipologie di coltivazioni controllate, le copie del progetto per la preventiva approvazione. relative superfici e dati catastali nonché i recapiti L'area di intervento deve essere preventivamente anche telefonici dei soci produttori. concordata con questo SERVIZIO. Copie delle schede di campagna distribuite ai so- Il progetto deve prevedere: ci produttori, così come previsto dal Programma O- ✔ titolo e finalità del progetto; perativo, devono essere allegate alla rendicontazio- ✔ area di intervento; ne annuale; ✔ descrizione dell'attività; c) Azione 2 a) - CONCENTRAZIONE DELL'OFFERTA – ✔ durata dell'attività; affitto capannone per la lavorazione e commercia- ✔ risultati attesi; lizzazione di ortaggi destinati al consumo fresco – in fase di rendicontazione della spesa l'O.P. deve g) è fatto obbligo alla O.P. di eseguire analisi di resi- 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 549

dui al fine di verificare la corretta applicazione dei ne e rendicontazione dei Programmi Operativi. Disciplinari di Produzione Integrata. In sede di istruttoria consuntiva potranno essere richie- L'individuazione delle Aziende ed il relativo prelie- sti elementi o documenti integrativi. vo dei campioni da analizzare deve essere concor- dato preventivamente con i Tecnici di questo ASSES- Il presente provvedimento sarà pubblicato sul Bolletti- SORATO; no Ufficiale della Regione Molise. h) la rendicontazione delle annualità dell'O.P. (docu- mentazione, spesa delle singole azioni, ecc.) deve Campobasso, 28 gennaio 2007 essere prodotta conformemente alle disposizioni vi- genti, al momento, in materia di approvazione e ren- Il Dirigente dicontazione dei Programmi Operativi; Responsabile del Servizio i) per tutto quanto non previsto nel presente atto si Assistenza, Valorizzazione e rimanda alla vigente regolamentazione comunita- Divulgazione dei prodotti agricoli ria, nazionale e regionale in materia di approvazio- Dr. Salvatore CASALE 550 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE II DELLE POLITICHE AGRICOLE e FORESTALI, POLITICHE DELLA MON- TAGNA, PESCA PRODUTTIVA, ATTIVITÀ PRODUTTIVE, CAVE e TORBIERE, ENERGIA, TURISMO, SPORT.

SERVIZIO: Pianificazione e Sviluppo delle politiche industriali ed estrattive

Determinazione Dirigenziale n. 382 del 5 dicembre 2007

Legge Regionale del 5 aprile 2005, n. 11 – Proroga autorizzazione alla coltivazione della cava per l'estra- zione di GHIAIA, in Località "Castellerce" del Comune di Palata (CB) — Ditta: "S.M.I. – SOCIETÀ MERIDIO- NALE INERTI - S.r.l.", con sede nel Comune di Vasto.

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO PIANIFICAZIONE e SVILUPPO DELLE POLITICHE INDUSTRIALI ed ESTRATTIVE 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 551 552 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

SERVIZIO: Tutela forestale ✔ gli scavi siano limitati allo stretto indispensabile e con- tenuti nell'ambito della fascia individuata sulla plani- Determinazione Dirigenziale n. 1/2008 metria progettuale; Comune di ROCCASICURA — Istanza dell'AMMI- ✔ vengono evitati danni da scorticamento od altro alle NISTRAZIONE COMUNALE — Autorizzazione alla piante dei boschi delimitanti la fascia stessa; trasformazione di terreno boscato per l'ammoder- ✔ vengano convenientemente raccolte e convogliate nei fos- namento e adeguamento strada di collegamento PIP si le acque di scorrimento superficiale; – Svincolo Isernia-Castel di Sangro — Art. 21 del Re- gio Decreto Legislativo del 16 maggio 1926, n. 1126. ✔ venga preventivamente richiesta, per l'area boscata, l'au- torizzazione paesaggistico-ambientale, ai sensi dell'art. IL DIRIGENTE 146 del Decreto Legislativo n. 42/2004;

RESPONSABILE DEL SERVIZIO ➢ l'autorizzazione di che trattasi viene rilasciata ai so- TUTELA FORESTALE li fini idraulico-forestale e fa salve sia i diritti di terzi che eventuali altre autorizzazioni necessarie per la rea- (omissis) lizzazione della trasformazione in argomento;

D E T E R M I N A : ➢ il Coordinamento Provinciale del CORPO FORESTA- LE DELLO STATO di Isernia avrà cura di pubblicare il ➢ le premesse sono parte integrante e sostanziale del presente atto all'Albo Pretorio del COMUNE interessa- presente atto; to, per la durata di quindici giorni consecutivi e con- ➢ di autorizzare il tinui, dopodiché, sarà notificata da parte dello stesso, al Sig. Sindaco pro-tempore del Comune di ROCCASI- ! SIG. SINDACO PRO-TEMPORE CURA e restituito alla Direzione Generale II della RE- DEL COMUNE DI GIONE MOLISE, munito dell'avvenuta relata di pubbli- R O C C A S I C U R A cazione; (PROVINCIA DI ISERNIA), alla trasformazione dei terreni boscati, siti in agro del ➢ la presente determinazione sarà pubblicata sul Bol- Comune di ROCCASICURA – RIPORTATI IN CATASTO TERRE- lettino Ufficiale della Regione Molise. NI AL FOGLIO N. 30 - PARTICELLE N. 238, N. 245, N. 246, N. 250, N. 256, N. 274 E N. 275 –, per una superficie com- Campobasso, 7 gennaio 2008 plessiva di mq. 1.957,24 ed a condizione che così co- me espresso nel verbale di verificazione del Coordi- Il Dirigente namento Provinciale del CORPO FORESTALE DELLO Responsabile del Servizio STATO di Isernia, che allegato alla presente, ne fa par- Tutela forestale te integrante e sostanziale: Dott. Nicola PAVONE 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 553

REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE III DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, PROMOZIONE e TU- TELA SOCIALE.

Determinazione del Direttore Generale n. 357 del 21 dicembre 2007

Deliberazione di Giunta Regionale n. 99 del 26 gennaio 2007 e deliberazione di Giunta Regionale n. 692 del 20 giugno 2007 – Utilizzo Collaboratori esterni — NOMINA componenti Nucleo di Valutazione.

IL DIRETTORE GENERALE 554 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 555

Determinazione del Direttore Generale e pertanto, gli stessi hanno diritto alla contrattualizzazio- n. 358/2007 ne prevista;

Deliberazione di Giunta Regionale n. 99 del 26 gen- RITENUTO che per far fronte alla copertura degli one- naio 2007 e deliberazione di Giunta Regionale n. 692 ri finanziari, dovuti alla contrattualizzazione dei Signori del 20 giugno 2007 – Utilizzo Collaboratori — AP- CAMPANELLA Carmine e SCINOCCA Roberta per un pe- PROVAZIONE GRADUATORIA. riodo di 12 mesi, dalla stipula del Contratto di Collabo- razione Coordinata e Continuativa, di dover impegnare IL DIRETTORE GENERALE la somma di Euro 22.000,00 sul Capitolo di Bilancio n. 14210 – Esercizio finanziario 2007; VISTA la Legge Regionale dell'8 aprile 1997 n. 7, modi- ficata ed integrata dalla Legge Regionale n. 6 del 28 mag- gio 2002; D E T E R M I N A

VISTO il Decreto Legislativo del 30 marzo 2001, n. 165 tutto ciò premesso: e successive integrazioni e modificazioni; ➢ di approvare la contrattualizzazione per un periodo VISTA la richiesta del Dirigente del SERVIZIO Rendicon- di 12 mesi dalla stipula dei contrati e dall'effettivo ini- tazione e Controllo della Formazione Professionale ten- zio della collaborazione dei Signori CAMPANELLA Car- dente all'utilizzo di n. 2 Collaboratori da impiegare nel- mine e SCINOCCA Roberta; l'ambito delle attività previste dal SERVIZIO Formazione Pro- fessionale per un periodo di 12 mesi, da imputare sul Ca- ➢ di approvare lo schema di contratto da stipulare tra pitolo n. 14210 del Bilancio 2007; le parti, allegato alla presente;

VISTA la propria precedente determinazione n. 357 del ➢ di impegnare sul Capitolo n. 14210 del Bilancio re- 21 dicembre 2007, con la quale viene individuato, tra l'al- gionale 2007, tro, il Nucleo di Valutazione per la selezione delle 2 unità L A S O M M A C O M P L E S S I VA D I da contrattualizzare; Euro 22.000,00 (onnicomprensive) VISTO il verbale del Nucleo di Valutazione, redatto il ai fini della corresponsione degli emolumenti derivan- 28 dicembre 2007 nel quale risultano formalmente ese- ti dalla stipula dei contratti previsti per i Collaborato- guite le procedure di valutazione comparative dei curri- ri: cula, al fine di selezionare e contrattualizzare n. 2 Colla- 1) CAMPANELLA Carmine; boratori; 2) SCINOCCA Roberta; VISTA la tabella "B", allegata al suddetto verbale, con- tenente la graduatoria finale formulata secondo i criteri ➢ di demandare al SERVIZIO Rendicontazione e Control- descritti, nello stesso verbale, ha così definito le prime 2 lo della Formazione Professionale i successivi adempi- posizioni dei candidati ai quali verrà sottoposto apposi- menti; to Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa, opportunamente dal Direttore Generale e allegato alla pre- ➢ di pubblicare la presente determinazione dirigenzia- sente; le sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise.

VISTA che dalla graduatoria formulata, allegata al sud- Campobasso, 31 dicembre 2007 detto verbale, i primi due candidati risultano essere: DIREZIONE GENERALE III 1) CAMPANELLA Carmine; Il Direttore Generale 2) SCINOCCA Roberta, Dr. Antonio FRANCIONI 556 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE III DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, PROMOZIONE e TU- TELA SOCIALE.

Determinazione del Direttore Generale n. 10 del 23 gennaio 2008

Avviso pubblico regionale per il finanziamento di progetti formativi finalizzati alla stabilizzazione ed occupazione dei lavoratori ed allo sviluppo della competitività delle Imprese pubblicato sul BOLLETTINO UF- FICIALE DELLA REGIONE MOLISE n. 26 del 22 novembre 2007 — APPROVAZIONE graduatoria finale e AGGIUDI- CAZIONE.

IL DIRETTORE GENERALE 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 557 558 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

V E R B A L E N . 1 ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 10 del 23 gennaio 2008 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 559 560 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

V E R B A L E N . 2 ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 10 del 23 gennaio 2008 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 561 8 0 0 2 o i a n n e g

3 2 l e d

0 1

. n

E L A R E N E G

E R O T T E R I D

L E D

E N O I Z A N I M R E T E D

A L L A

A T A G E L L A E N O I Z A T U L A V

I D

A I L G I R G 562 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE III DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, PROMOZIONE e TU- TELA SOCIALE.

Determinazione del Direttore Generale n. 11 del 31 gennaio 2008

MODIFICA determinazione del Direttore Generale n. 23 del 10 settembre 2004.

IL DIRETTORE GENERALE 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 563 564 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

A L L E G A T O N . 1 ALLA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 11 del 31 gennaio 2008

R E E S G I UNIONE EUROPEA I O L N E M O Ministero del lavoro e delle politiche sociali Fondo sociale europeo UFFICIO CENTRALE O.F.F.L. 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 565 566 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 567 568 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 569 570 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 571 572 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 573 574 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 575 576 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 577 578 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 579

R E E S G I I O L N E M O 580 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

R E E S G I I O L N E M O 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 581

R E E S G I I O L N E M O 582 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

R E E S G I I O L N E M O

16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 583

E

S

I

L

O

M

E

N O I G R E 584 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

R E E S G I I O L N E M O 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 585 586 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

R E E S G I I O L N E M O 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 587

R E E S G I I O L N E M O 588 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

R E E S G I I O L N E M O 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 589

R E E S G I I O L N E M O 590 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 591 592 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 593 594 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 595 596 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

SERVIZIO: Programmazione politiche sociali e ne Molise per la pubblicazione. Coordinamento attività del terzo settore Campobasso, 19 dicembre 2007 Determinazione Dirigenziale n. 177/2007 Il Dirigente Responsabile del Servizio Sperimentazione Servizio di Assistenza Domicilia- Programmazione politiche sociali e re (ADA) in favore di pazienti affetti da malattia di Coordinamento attività Alzheimer sul territorio regionale – PROROGA 1° FEB- del terzo settore BRAIO/31 LUGLIO 2007 — PROVVEDIMENTI. Dr. Michele COLAVITA

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO Determinazione Dirigenziale n. 181/2007

PROGRAMMAZIONE POLITICHE SOCIALI e Legge Regionale del 5 aprile 2007, n. 10: "Nuove nor- COORDINAMENTO ATTIVITÀ me per la promozione del volontariato nella Regio- ne Molise" – Art. 3: Registro Regionale delle Organiz- DEL TERZO SETTORE zazioni di Volontariato — Associazione: "UNIVER- SITÀ DEL MOLISE PER LA TERZA ETÀ E DEL TEMPO (omissis) LIBERO – U.Mo.T.E.Te.L.", con sede presso il Circo- lo Sannitico Piazza Pepe n. 30 in Campobasso — I- D E T E R M I N A SCRIZIONE NEL REGISTRO REGIONALE. per le motivazioni espresse in premessa, che qui si inten- IL DIRIGENTE dono integralmente richiamate: RESPONSABILE DEL SERVIZIO ➢ di liquidare e pagare alla A.S.Re.M. - ZONA DI ISERNIA PROGRAMMAZIONE POLITICHE SOCIALI e – la somma D I COORDINAMENTO ATTIVITÀ Euro 80.000,00 DEL TERZO SETTORE quale trasferimento a valere sul FRPS per la realizza- zione delle attività di ADA previste per il periodo 1° (omissis) febbraio/31 luglio 2007, giusta deliberazione di Giunta Regionale n. 122 del 9 febbraio 2007, a rimborso tota- D E T E R M I N A le delle fatture n. 200/2007 (Maggio 2007 – € 36.355,05) e n. 246/2007 (Aprile 2007 – € 31.621,95) e parziale per le motivazioni espresse in premessa, che qui si inten- della fattura n. 247/2007 (Giugno 2007 – € 13.023,00); dono integralmente richiamate:

➢ L ' ASSOCIAZIONE: ➢ l'importo complessivo di Euro 80.000,00 graverà sul "UNIVERSITÀ DEL MOLISE Capitolo n. 29801 del Bilancio regionale 2007 – Residui PER LA TERZA ETÀ E DEL TEMPO LIBERO 2006 – Impegno n. 639/2006, che presenta la necessa- U.Mo.T.E.Te.L." ria disponibilità; C O N S E D E PRESSO IL CIRCOLO SANNITICO PIAZZA PEPE N. 30 ➢ di autorizzare il Dirigente del SERVIZIO Assistenza So- IN CAMPOBASSO, cio-Sanitaria della DIREZIONE GENERALE V, al qua- le l'atto Giuntale di cui sopra affida il compito di adot- è iscritta nel Registro Regionale delle Organizzazioni di tare tutti i provvedimenti di carattere gestionale, orga- Volontariato, istituito ai sensi dell'art. 3 della Legge Re- nizzativo e contabile riferiti al Gruppo di Coordinamen- gionale del 5 aprile 2007 n. 10, alla Sezione CULTURALE. to Regionale, ad utilizzare la restante somma di Euro La presente determinazione dirigenziale è notificata al- 40.000,00 disponibile sul medesimo Impegno di spe- l'Associazione richiedente, al Comune ed alla Provincia in- sa, per far fronte ai costi di organizzazione del GRUP- teressati ed è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regio- PO stesso. ne Molise.

Alla liquidazione del saldo delle restanti spettanze al- Campobasso, 21 dicembre 2007 la A.S.Re.M. - ZONA DI ISERNIA, provvederà il competente SERVIZIO Assistenza Socio-Sanitaria della DIREZIONE GE- Il Dirigente NERALE V. Responsabile del Servizio Programmazione politiche sociali e La presente determinazione dirigenziale è notificata al Coordinamento attività soggetto beneficio, al Dirigente del SERVIZIO Assistenza So- del terzo settore cio-Sanitaria e trasmessa al Bollettino Ufficiale della Regio- Dr. Michele COLAVITA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 597

Determinazione Dirigenziale n. 1/2008 IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO Legge Regionale del 5 aprile 2007, n. 10: "Nuove nor- me per la promozione del volontariato nella Regio- PROGRAMMAZIONE POLITICHE SOCIALI e ne Molise" – Art. 3: Registro Regionale delle Organiz- COORDINAMENTO ATTIVITÀ zazioni di Volontariato — Associazione: "ASSOCIA- ZIONE VOLO LE AQUILE", con sede alla Via Nuova n. DEL TERZO SETTORE 1 in Pozzilli — ISCRIZIONE NEL REGISTRO REGIO- NALE. (omissis)

D E T E R M I N A IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO per le motivazioni espresse in premessa, che qui si inten- dono integralmente richiamate: PROGRAMMAZIONE POLITICHE SOCIALI e

COORDINAMENTO ATTIVITÀ ➢ L ' ASSOCIAZIONE: "LE TRE TORRI" DEL TERZO SETTORE C O N S E D E ALLA VIA RONDINE N. 38 (omissis) IN CASTELPETROSO, D E T E R M I N A è iscritta nel Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato, istituito ai sensi dell'art. 3 della Legge Re- per le motivazioni espresse in premessa, che qui si inten- gionale del 5 aprile 2007 n. 10, alla Sezione SOCIALE. dono integralmente richiamate: La presente determinazione dirigenziale è notificata al- ➢ L ' ASSOCIAZIONE: l'Organizzazione richiedente, al Comune ed alla Provincia "ASSOCIAZIONE VOLO LE AQUILE" interessati ed è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Re- C O N S E D E gione Molise. ALLA VIA NUOVA N 1 IN POZZILLI, Campobasso, 3 gennaio 2008 è iscritta nel Registro Regionale delle Organizzazioni di Il Dirigente Volontariato, istituito ai sensi dell'art. 3 della Legge Re- Responsabile del Servizio gionale del 5 aprile 2007 n. 10, alla Sezione CIVILE. Programmazione politiche sociali e Coordinamento attività La presente determinazione dirigenziale è notificata al- del terzo settore l'Associazione richiedente, al Comune ed alla Provincia in- Dr. Michele COLAVITA teressati ed è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regio- ne Molise.

Campobasso, 3 gennaio 2008 Determinazione Dirigenziale n. 3/2008 Il Dirigente Legge Regionale del 5 aprile 2007, n. 10: "Nuove nor- Responsabile del Servizio me per la promozione del volontariato nella Regio- Programmazione politiche sociali e ne Molise" – Art. 3: Registro Regionale delle Organiz- Coordinamento attività zazioni di Volontariato — Associazione: "A.T.M.E.N. del terzo settore – ASSOCIAZIONE DEI TRAPIANTATI E MALATI EPATI- Dr. Michele COLAVITA CI MOLISANI", con sede alla Via San Bartolomeo n. 297 in Bojano — ISCRIZIONE NEL REGISTRO RE- GIONALE.

IL DIRIGENTE Determinazione Dirigenziale n. 2/2008 RESPONSABILE DEL SERVIZIO Legge Regionale del 5 aprile 2007, n. 10: "Nuove nor- PROGRAMMAZIONE POLITICHE SOCIALI e me per la promozione del volontariato nella Regio- COORDINAMENTO ATTIVITÀ ne Molise" – Art. 3: Registro Regionale delle Organiz- zazioni di Volontariato — Associazione: "LE TRE DEL TERZO SETTORE TORRI", con sede alla Via Rondine n. 38 in Castelpe- troso — ISCRIZIONE NEL REGISTRO REGIONALE. (omissis) 598 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

D E T E R M I N A è iscritta nel Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale, istituito ai sensi dell'art. 6 della per le motivazioni espresse in premessa, che qui si inten- Legge Regionale del 3 dicembre 2004, n. 31. dono integralmente richiamate: La presente determinazione dirigenziale è notificata al- ➢ L ' ASSOCIAZIONE: l'Associazione richiedente, al Comune ed alla Provincia in- "A.T.M.E.M. teressati ed è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regio- ASSOCIAZIONE DEI TRAPIANTATI E ne Molise. MALATI EPATICI MOLISANI" Campobasso, 4 gennaio 2008 C O N S E D E ALLA VIA SAN BARTOLOMEO N. 297 Il Dirigente IN BOJANO, Responsabile del Servizio è iscritta nel Registro Regionale delle Organizzazioni di Programmazione politiche sociali e Volontariato, istituito ai sensi dell'art. 3 della Legge Re- Coordinamento attività gionale del 5 aprile 2007 n. 10, alla Sezione SOCIALE. del terzo settore Dr. Michele COLAVITA La presente determinazione dirigenziale è notificata al- l'Associazione richiedente, al Comune ed alla Provincia in- teressati ed è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regio- Determinazione Dirigenziale n. 5/2008 ne Molise. Legge Regionale del 3 dicembre 2004, n. 31: "Nor- Campobasso, 4 gennaio 2008 me in materia di promozione, riconoscimento e svi- luppo delle Associazioni di Promozione Sociale" – Il Dirigente Art. 6 — Associazione: "ORATORIO GIOVANNI PAO- Responsabile del Servizio LO II", con sede alla Via Acquedotto in Venafro — Programmazione politiche sociali e ISCRIZIONE NEL REGISTRO REGIONALE. Coordinamento attività del terzo settore IL DIRIGENTE Dr. Michele COLAVITA RESPONSABILE DEL SERVIZIO PROGRAMMAZIONE POLITICHE SOCIALI e COORDINAMENTO ATTIVITÀ Determinazione Dirigenziale n. 4/2008 DEL TERZO SETTORE Legge Regionale del 3 dicembre 2004, n. 31: "Nor- (omissis) me in materia di promozione, riconoscimento e svi- luppo delle Associazioni di Promozione Sociale" – D E T E R M I N A Art. 6 — Associazione Centro Culturale: "G. LAZZA- TI", con sede alla Via Mazzini n. 80 in Campobasso per le motivazioni espresse in premessa, che qui si inten- — ISCRIZIONE NEL REGISTRO REGIONALE. dono integralmente richiamate:

➢ L ' ASSOCIAZIONE: IL DIRIGENTE "ORATORIO GIOVANNI PAOLO II" RESPONSABILE DEL SERVIZIO C O N S E D E ALLA VIA ACQUEDOTTO IN VENAFRO, PROGRAMMAZIONE POLITICHE SOCIALI e è iscritta nel Registro Regionale delle Associazioni di COORDINAMENTO ATTIVITÀ Promozione Sociale, istituito ai sensi dell'art. 6 della DEL TERZO SETTORE Legge Regionale del 3 dicembre 2004, n. 31. La presente determinazione dirigenziale è notificata al- (omissis) l'Associazione richiedente, al Comune ed alla Provincia in- D E T E R M I N A teressati ed è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regio- ne Molise. per le motivazioni espresse in premessa, che qui si inten- Campobasso, 7 gennaio 2008 dono integralmente richiamate: Il Dirigente ➢ L ' ASSOCIAZIONE CENTRO CULTURALE: Responsabile del Servizio "G. LAZZATI" Programmazione politiche sociali e C O N S E D E Coordinamento attività ALLA VIA MAZZINI N. 80 del terzo settore IN CAMPOBASSO, Dr. Michele COLAVITA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 599

REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE IV DELLE PO- Determinazione Dirigenziale n. 550/2007 LITICHE DEL TERRITORIO e DEI TRASPORTI, PIANIFI- CAZIONE URBANISTICA, BENI AMBIENTALI, POLITI- Legge del 2 febbraio 1974, n. 64 – art. 2 — AUTO- CHE DELLA CASA. RIZZAZIONE ad iniziare i lavori di "Realizzazione di aree di decongestionamento e sviluppo del centro sto- SERVIZIO: Difesa del suolo – ISERNIA rico" — Risorse delibera CIPE n. 20/2004 – AREE SOT- TOUTILIZZATE – nel Comune di ISERNIA. Determinazione Dirigenziale n. 531/2007 IL DIRIGENTE Legge del 2 febbraio 1974, n. 64 – art. 2 — AUTO- RIZZAZIONE ad iniziare i lavori di ristrutturazione RESPONSABILE DEL SERVIZIO di un fabbricato rurale da adibire a centro sociale DIFESA DEL SUOLO – ISERNIA sito in Via Lama nel Comune di COLLE D'ANCHISE (CB). (omissis)

IL DIRIGENTE D E T E R M I N A : RESPONSABILE DEL SERVIZIO ➢ di autorizzare il DIFESA DEL SUOLO – ISERNIA ! COMUNE DI I S E R N I A (omissis) nella persona del Responsabile del Servizio LL.PP., D E T E R M I N A : ad iniziare i lavori di "Realizzazione di aree di decon- gestionamento e sviluppo del centro storico" – risorse ➢ di autorizzare, ai sensi dell'art. 2 della Legge del 2 feb- delibera CIPE n. 20/2004 – AREE SOTTOUTILIZZATE braio 1974 n. 64: – nel Comune di ISERNIA, in conformità del progetto che, vistato, è parte integrante della presente determi- ! Don Giuseppe DI IORIO nazione dirigenziale; in qualità di Legale rappresentante della PARROCCHIA "SANTA MARIA DEGLI ANGELI", ➢ di ritenere gli interessati alla esecuzione dell'opera re- sponsabili di ogni violazione, anche se dipendente da ad iniziare i lavori di ristrutturazione di un fabbrica- errore, omissione o errata indicazione dei grafici vista- to rurale da adibire a centro sociale sito in Via Lama ti; – FOGLIO N. 15 - PARTICELLA N. 317 – nel Comune di COL- LE D'ANCHISE (CB), in conformità del progetto che, vi- ➢ di rilasciare la presente determinazione dirigenziale stato, è parte integrante della presente determinazione ai soli fini dell'art. 2 della Legge del 2 febbraio 1974, dirigenziale; n. 64 (compatibilità delle opere da realizzare con le ca- ratteristiche geomeccaniche dei terreni interessati); per- ➢ di ritenere gli interessati alla esecuzione dell'opera re- tanto essa non esclude Progettista, Calcolatore e Diret- sponsabili di ogni violazione, anche se dipendente da tore dei lavori dalle proprie responsabilità, ivi compre- errore, omissione o errata indicazione dei grafici vista- se il rispetto delle norme riguardanti le competenze pro- ti; fessionali, fatti salvi i diritti dei terzi ed il rispetto del per- ➢ di rilasciare la presente determinazione dirigenziale messo di costruire. ai soli fini dell'art. 2 della Legge del 2 febbraio 1974, La presente determinazione dirigenziale sarà pubblica- n. 64 (compatibilità delle opere da realizzare con le ca- ta, per estratto, sul Bollettino Ufficiale degli atti della Regio- ratteristiche geomeccaniche dei terreni interessati); per- ne Molise. tanto essa non esclude Progettista, Calcolatore e Diret- tore dei lavori dalle proprie responsabilità, ivi compre- Isernia, 17 dicembre 2007 se il rispetto delle norme riguardanti le competenze pro- fessionali, fatti salvi i diritti dei terzi ed il rispetto del per- Il Dirigente messo di costruire. Responsabile del Servizio Difesa del suolo La presente determinazione dirigenziale sarà pubblica- ISERNIA ta, per estratto, sul Bollettino Ufficiale degli atti della Regio- Dott. Ing. Michele BIELLO ne Molise.

Isernia, 3 dicembre 2007 Determinazione Dirigenziale n. 551/2007 Il Dirigente Responsabile del Servizio Legge del 2 febbraio 1974, n. 64 – art. 2 — AUTO- Difesa del suolo RIZZAZIONE ad iniziare i lavori di costruzione di un ISERNIA fabbricato urbano sito in Via Insorti D'Ungheria nel Dott. Ing. Michele BIELLO Comune di GAMBATESA (CB). 600 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

IL DIRIGENTE D E T E R M I N A : RESPONSABILE DEL SERVIZIO ➢ di autorizzare l' DIFESA DEL SUOLO – ISERNIA ! AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI (omissis) R I PA B O T T O N I (PROVINCIA DI CAMPOBASSO) D E T E R M I N A : nella persona del Responsabile del procedimento, ad iniziare i lavori di riparazione con miglioramento ➢ di autorizzare la sismico di un fabbricato ad uso civile danneggiato dal ! SIG.RA POSSUMATO Antonietta sisma del 31 ottobre 2002, identificato come "PEU 1/A in qualità di proprietaria, - SP 04" da realizzarsi in Via Paolo Gamba, in confor- mità del progetto che, vistato, è parte integrante della ai sensi dell'art. 2 della Legge del 2 febbraio 1974 n. presente determinazione dirigenziale; 64, ad iniziare i lavori di costruzione di un fabbrica- to urbano, sito in Via Insorti D'Ungheria – RIPORTATO IN ➢ di ritenere gli interessati alla esecuzione dell'opera re- CATASTO AL FOGLIO N. 28 - PARTICELLE N. 1192 E N. 536 –, sponsabili di ogni violazione, anche se dipendente da in conformità del progetto che, vistato, è parte inte- errore, omissione o errata indicazione dei grafici vista- grante della presente determinazione dirigenziale; ti; ➢ di ritenere gli interessati alla esecuzione dell'opera re- ➢ di rilasciare la presente determinazione dirigenziale sponsabili di ogni violazione, anche se dipendente da ai soli fini dell'art. 2 della Legge del 2 febbraio 1974, errore, omissione o errata indicazione dei grafici vista- n. 64 (compatibilità delle opere da realizzare con le ca- ti; ratteristiche geomeccaniche dei terreni interessati); per- ➢ di rilasciare la presente determinazione dirigenziale tanto essa non esclude Progettista, Calcolatore e Diret- ai soli fini dell'art. 2 della Legge del 2 febbraio 1974, tore dei lavori dalle proprie responsabilità, ivi compre- n. 64 (compatibilità delle opere da realizzare con le ca- se il rispetto delle norme riguardanti le competenze pro- ratteristiche geomeccaniche dei terreni interessati); per- fessionali, fatti salvi i diritti dei terzi ed il rispetto del per- tanto essa non esclude Progettista, Calcolatore e Diret- messo di costruire. tore dei lavori dalle proprie responsabilità, ivi compre- se il rispetto delle norme riguardanti le competenze pro- La presente determinazione dirigenziale sarà pubblica- fessionali, fatti salvi i diritti dei terzi ed il rispetto del per- ta, per estratto, sul Bollettino Ufficiale degli atti della Regio- messo di costruire. ne Molise.

La presente determinazione dirigenziale sarà pubblica- Isernia, 17 dicembre 2007 ta, per estratto, sul Bollettino Ufficiale degli atti della Regio- ne Molise. Il Dirigente Responsabile del Servizio Isernia, 17 dicembre 2007 Difesa del suolo ISERNIA Il Dirigente Dott. Ing. Michele BIELLO Responsabile del Servizio Difesa del suolo ISERNIA Dott. Ing. Michele BIELLO Determinazione Dirigenziale n. 553/2007

Sisma del 31 ottobre 2002 — Autorizzazione al- l'inizio dei lavori ex Legge del 2 febbraio 1974, n. 64, Determinazione Dirigenziale n. 552/2007 art. 2 – "PEU 15 - SP 02" — Ditta: Comune di PROV- VIDENTI (CB). Sisma del 31 ottobre 2002 — Autorizzazione al- l'inizio dei lavori ex Legge del 2 febbraio 1974, n. 64, IL DIRIGENTE art. 2 – "PEU 1/A - SP 04" — Ditta: Amministrazio- ne Comunale – Comune di RIPABOTTONI (CB). RESPONSABILE DEL SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO – ISERNIA IL DIRIGENTE (omissis) RESPONSABILE DEL SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO – ISERNIA D E T E R M I N A :

(omissis) ➢ di autorizzare il 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 601

! COMUNE DI ! SIG.RA FELICE Antonietta P R O V V I D E N T I in qualità di proprietaria, (PROVINCIA DI CAMPOBASSO) ad iniziare i lavori di "modifiche interne e prospettiche in qualità di Ente attuatore, agli appartamenti siti al 1° e 2° piano del fabbricato ad iniziare i lavori di riparazione con miglioramento in muratura", sito in Via Iconicella nel Comune di TRI- sismico degli edifici danneggiati a seguito del sisma del VENTO (CB), in conformità del progetto che, vistato, è 31 ottobre 2002, riuniti nel "PEU 15 - SP 02", siti in Cor- parte integrante della presente determinazione dirigen- so Vittorio Emanuele II del Comune di PROVVIDENTI ziale; (CB), in conformità del progetto che, vistato, è parte in- tegrante della presente determinazione dirigenziale; ➢ di ritenere gli interessati alla esecuzione dell'opera re- sponsabili di ogni violazione, anche se dipendente da ➢ di ritenere gli interessati alla esecuzione dell'opera re- errore, omissione o errata indicazione dei grafici vista- sponsabili di ogni violazione, anche se dipendente da ti; errore, omissione o errata indicazione dei grafici vista- ti; ➢ di rilasciare la presente determinazione dirigenziale ai soli fini dell'art. 2 della Legge del 2 febbraio 1974, ➢ di rilasciare la presente determinazione dirigenziale n. 64 (compatibilità delle opere da realizzare con le ca- ai soli fini dell'art. 2 della Legge del 2 febbraio 1974, ratteristiche geomeccaniche dei terreni interessati); per- n. 64 (compatibilità delle opere da realizzare con le ca- tanto essa non esclude Progettista, Calcolatore e Diret- ratteristiche geomeccaniche dei terreni interessati); per- tore dei lavori dalle proprie responsabilità, ivi compre- tanto essa non esclude Progettista, Calcolatore e Diret- se il rispetto delle norme riguardanti le competenze pro- tore dei lavori dalle proprie responsabilità, ivi compre- fessionali, fatti salvi i diritti dei terzi ed il rispetto del per- se il rispetto delle norme riguardanti le competenze pro- messo di costruire. fessionali, fatti salvi i diritti dei terzi ed il rispetto del per- messo di costruire. La presente determinazione dirigenziale sarà pubblica- ta, per estratto, sul Bollettino Ufficiale degli atti della Regio- La presente determinazione dirigenziale sarà pubblica- ne Molise. ta, per estratto, sul Bollettino Ufficiale degli atti della Regio- ne Molise. Isernia, 18 dicembre 2007

Isernia, 17 dicembre 2007 Il Dirigente Responsabile del Servizio Il Dirigente Difesa del suolo Responsabile del Servizio ISERNIA Difesa del suolo Dott. Ing. Michele BIELLO ISERNIA Dott. Ing. Michele BIELLO

Determinazione Dirigenziale n. 555/2007 Determinazione Dirigenziale n. 554/2007 Sisma del 31 ottobre 2002 — Autorizzazione al- Legge del 2 febbraio 1974, n. 64 – art. 2 — AUTO- l'inizio dei lavori ex Legge del 2 febbraio 1974, n. 64, RIZZAZIONE ad iniziare i lavori di "modifiche inter- art. 2 – "AREA 5D - SP 02" — Ditta: "FERRANTE Anto- ne e prospettiche agli appartamenti siti al 1° e 2° pia- nio" — Comune di SAN GIULIANO DI PUGLIA (CB). no del fabbricato in muratura", sito in Via Iconicel- la nel Comune di TRIVENTO (CB) — Ditta: "FELICE IL DIRIGENTE Antonietta". RESPONSABILE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DIFESA DEL SUOLO RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISERNIA

DIFESA DEL SUOLO (omissis) ISERNIA D E T E R M I N A : (omissis) ➢ di autorizzare il D E T E R M I N A : ! SIG. FERRANTE Antonio, ➢ di autorizzare la ad iniziare i lavori di ricostruzione dell'edificio ricom- 602 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

preso nell'"AREA 5D - SP 02", da realizzarsi nel Comu- ➢ di ritenere gli interessati alla esecuzione dell'opera re- ne di SAN GIULIANO DI PUGLIA (CB) – FOGLIO N. 7 - sponsabili di ogni violazione, anche se dipendente da PARTICELLE N. 361 E N. 402 –, in conformità del progetto errore, omissione o errata indicazione dei grafici vista- che, vistato, è parte integrante della presente determi- ti; nazione dirigenziale; ➢ di rilasciare la presente determinazione dirigenziale ➢ di ritenere gli interessati alla esecuzione dell'opera re- ai soli fini dell'art. 2 della Legge del 2 febbraio 1974, sponsabili di ogni violazione, anche se dipendente da n. 64 (compatibilità delle opere da realizzare con le ca- errore, omissione o errata indicazione dei grafici vista- ratteristiche geomeccaniche dei terreni interessati); per- ti; tanto essa non esclude Progettista, Calcolatore e Diret- tore dei lavori dalle proprie responsabilità, ivi compre- ➢ di rilasciare la presente determinazione dirigenziale se il rispetto delle norme riguardanti le competenze pro- ai soli fini dell'art. 2 della Legge del 2 febbraio 1974, fessionali, fatti salvi i diritti dei terzi ed il rispetto del per- n. 64 (compatibilità delle opere da realizzare con le ca- messo di costruire. ratteristiche geomeccaniche dei terreni interessati); per- tanto essa non esclude Progettista, Calcolatore e Diret- La presente determinazione dirigenziale sarà pubblica- tore dei lavori dalle proprie responsabilità, ivi compre- ta, per estratto, sul Bollettino Ufficiale degli atti della Regio- se il rispetto delle norme riguardanti le competenze pro- ne Molise. fessionali, fatti salvi i diritti dei terzi ed il rispetto del per- messo di costruire. Isernia, 18 dicembre 2007

La presente determinazione dirigenziale sarà pubblica- Il Dirigente ta, per estratto, sul Bollettino Ufficiale degli atti della Regio- Responsabile del Servizio ne Molise. Difesa del suolo ISERNIA Isernia, 18 dicembre 2007 Dott. Ing. Michele BIELLO

Il Dirigente Responsabile del Servizio Difesa del suolo SERVIZIO: Infrastrutture idriche – ISERNIA ISERNIA Dott. Ing. Michele BIELLO Determinazione Dirigenziale n. 7/2008

PUBBLICAZIONE nel Bollettino Ufficiale della Re- gione della domanda n. 6076/SII del 16 ottobre 2006 Determinazione Dirigenziale n. 556/2007 presentata dalla Ditta: "LATROFA Vittoria", per con- cessione di derivazione acqua a scopo irriguo dal- Legge del 2 febbraio 1974, n. 64 – art. 2 — AUTO- la Sorgente "Fonte Posata" nel Comune di CARPINO- RIZZAZIONE ad iniziare i lavori di ampliamento di NE. un fabbricato in Via XX Settembre nel Comune di BO- NEFRO (CB). IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO IL DIRIGENTE INFRASTRUTTURE IDRICHE RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISERNIA DIFESA DEL SUOLO ISERNIA (omissis)

(omissis) D E T E R M I N A

D E T E R M I N A : la pubblicazione dell'Avviso relativo alla presentazione del- la domanda n. 6076/SII in data 16 ottobre 2006, dalla

➢ di autorizzare i ! SIG.RA LATROFA Vittoria, ! SIG. COLOMBO Cesarino e a termine dell'art. 7 del Testo Unico approvato con Regio SIG.RA COLABELLA Lucia, Decreto dell'11 dicembre 1933, n. 1775 e della Legge Re- ad iniziare i lavori di ampliamento di un fabbricato in gionale n. 12/1976, con il seguente testo: Via XX Settembre nel Comune di BONEFRO (CB) – RI- "SI RENDE NOTO che la Ditta: "LATROFA Vittoria", ha pre- PORTATO IN CATASTO AL FOGLIO N. 19 - PARTICELLA N. 1757 –, sentato in data 16 ottobre 2006 domanda, per la concessio- in conformità del progetto che, vistato, è parte integran- ne a derivare 1 l/s di acqua pubblica dalla Sorgente "Fonte te della presente determinazione dirigenziale; Posata" nel Comune di CARPINONE, per irrigare un terreno 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 603

agricolo di ettari 0.090.20 – FOGLIO N. 41 - PARTICELLE N. 455, D E T E R M I N A N. 460, N. 461, N. 469, N. 470, N. 485". la pubblicazione dell'Avviso relativo alla presentazione del- Isernia, 28 gennaio 2008 la domanda n. 2590/SII in data 25 maggio 2007, dal Il Dirigente ! Responsabile del Servizio SIG. FERRARA Ottavio, Infrastrutture idriche a termine dell'art. 7 del Testo Unico approvato con Regio ISERNIA Decreto dell'11 dicembre 1933, n. 1775 e della Legge Re- Dott.ssa Giovanna BIZZARRO gionale n. 12/1976, con il seguente testo: "SI RENDE NOTO che la Ditta: "FERRARA Ottavio", ha presen- tato in data 25 maggio 2007 domanda, per la concessione Determinazione Dirigenziale n. 8/2008 a derivare 19,49 l/s di acqua pubblica dalla Sorgente "Fon- PUBBLICAZIONE nel Bollettino Ufficiale della Re- te Cavaliere" in Località "Cappella", in agro del Comune di gione della domanda n. 2590/SII del 25 maggio 2007 CARPINONE, per irrigare un terreno agricolo – FOGLIO N. 38 presentata dalla Ditta: "FERRARA Ottavio", per con- - PARTICELLA N. 146". cessione di derivazione acqua a scopo irriguo dal- la Sorgente "Fonte Cavaliere" alla Località "Cappel- la", in agro del Comune di CARPINONE. Isernia, 28 gennaio 2008

IL DIRIGENTE Il Dirigente RESPONSABILE DEL SERVIZIO Responsabile del Servizio INFRASTRUTTURE IDRICHE – ISERNIA Infrastrutture idriche ISERNIA (omissis) Dott.ssa Giovanna BIZZARRO 604 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE V DELLE POLITICHE PER LA TUTELA DELLA SALUTE e ASSISTENZA SO- CIO-SANITARIA.

SERVIZIO di Medicina veterinaria e Sicurezza alimentare

Determinazione Dirigenziale n. 42 del 17 ottobre 2007

Decreto del Presidente della Repubblica del 14 gennaio 1997, n. 54 — Regolamenti (CE) n. 853/2004, n. 854/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 e Regolamento (CE) n. 2076/2005 del- la Commissione del 5 dicembre 2005 — RICONOSCIMENTO dei Centri e degli Stabilimenti di trattamen- to e di trasformazione del latte, ai sensi dell'articolo 10 — RICONOSCIMENTO DEFINITIVO DI IDONEITÀ PER: Stabilimento di trasformazione — DITTA: "AGRI FRESILIA - Società Cooperativa" — SEDE LEGALE: 86095 Frosolone (IS) — INDIRIZZO: Via Fonte Murata n. 4 — STABILIMENTO SITO IN: 86095 Frosolone (IS) — INDIRIZZO: Via Fonte Murata n. 4.

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI MEDICINA VETERINARIA e SICUREZZA ALIMENTARE

(omissis)

D E T E R M I N A 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 605

REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE V DELLE POLITICHE PER LA TUTELA DELLA SALUTE e ASSISTENZA SO- CIO-SANITARIA.

SERVIZIO di Medicina veterinaria e Sicurezza alimentare

Determinazione Dirigenziale n. 43 del 29 ottobre 2007

Disposizioni Applicative Regionali della Legge del 15 gennaio 1991, n. 30 e del relativo Regolamento di esecuzione (DECRETO MINISTERIALE N. 403/2000) concernenti la disciplina della Riproduzione Animale — I- SCRIZIONE nell'elenco regionale dei Veterinari e degli Operatori Pratici che esercitano l'inseminazione ar- tificiale — OPERATORE: VIGNONE Oreste — NATO A: Campobasso il 31 maggio 1984 — RESIDENTE IN: Sepino (CB) — VIA/C.DA: San Silvestro n. 5 — C.F./P. I.V.A.: VGN RST 84E31 B519Z — QUALIFICA: Ope- ratore pratico — SPECIE TRATTATE: Bovina — ALTRUI ALLEVAMENTO: In qualità di Collaboratore inter- no familiare — AZIENDA: MAGLIERI Maria Antonietta — SITA IN: Sepino (CB) — VIA/C.DA: San Silve- stro — P. I.V.A.: 008 1856 070 8.

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI MEDICINA VETERINARIA e SICUREZZA ALIMENTARE

(omissis)

D E T E R M I N A 606 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE V DELLE POLITICHE PER LA TUTELA DELLA SALUTE e ASSISTENZA SO- CIO-SANITARIA.

SERVIZIO di Medicina veterinaria e Sicurezza alimentare

Determinazione Dirigenziale n. 44 del 9 novembre 2007

Decreto del Presidente della Repubblica del 14 gennaio 1997, n. 54 e successive modifiche ed integrazio- ni — Regolamenti (CE) n. 853/2004, n. 854/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 e Regolamento (CE) n. 2076/2005 della Commissione del 5 dicembre 2005 — REVOCA del numero di riconoscimento veterinario comunitario definitivo di idoneità 14/037 per l'esercizio dell'attività di tra- sformazione del latte in prodotti a base di latte, attribuito allo stabilimento della Ditta: "VALTRIGNO CA- SEARIA - S.r.l.", avente sede legale e sede stabilimento alla Via Iconicella n. 134/a in Trivento (CB).

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI MEDICINA VETERINARIA e SICUREZZA ALIMENTARE

(omissis)

D E T E R M I N A 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 607

REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE V DELLE POLITICHE PER LA TUTELA DELLA SALUTE e ASSISTENZA SO- CIO-SANITARIA.

SERVIZIO di Medicina veterinaria e Sicurezza alimentare

Determinazione Dirigenziale n. 45 del 9 novembre 2007

Decreto Legislativo del 30 dicembre 1992 n. 537, articolo 8, modificato dal Decreto Legislativo del 19 mar- zo 1996, n. 251 — Regolamenti (CE) n. 853/2004, n. 854/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 e Regolamento (CE) n. 2076/2005 della Commissione del 5 dicembre 2005 — RICONOSCI- MENTO DEFINITIVO di idoneità di stabilimento NON avente struttura e capacità industriale per la lavo- razione di prodotti a base di carne (PRODOTTI DI SALUMERIA CRUDI) — DITTA: "MICAN - S.n.c. di MA- STROGIUSEPPE Antonio & C." — SEDE LEGALE: 86035 Larino (CB) — INDIRIZZO: Contrada Monte Ar- cano s.n.c. — SEDE STABILIMENTO: 86035 Larino (CB) — INDIRIZZO: Contrada Monte Arcano s.n.c..

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI MEDICINA VETERINARIA e SICUREZZA ALIMENTARE

(omissis)

D E T E R M I N A 608 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE V DELLE POLITICHE PER LA TUTELA DELLA SALUTE e ASSISTENZA SO- CIO-SANITARIA.

SERVIZIO di Medicina veterinaria e Sicurezza alimentare

Determinazione Dirigenziale n. 47 del 4 dicembre 2007

Regolamenti (CE) n. 853/2004, n. 854/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 e successive modifiche — Regolamento (CE) n. 2076/2005 della Commissione del 5 dicembre 2005 — RI- CONOSCIMENTO PROVVISORIO di idoneità per Impianto di Trasformazione del latte crudo in prodotti lat- tiero-caseari — DITTA: "IL PASTORE SERAFINO di D'ANDREA Serafino" — SEDE LEGALE: 86083 Carovil- li (IS) — INDIRIZZO: Via Fonte Ritana n. 31 — STABILIMENTO SITO IN: 86083 Carovilli (IS) — INDIRIZ- ZO: Via Fontecianella s.n.c..

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI MEDICINA VETERINARIA e SICUREZZA ALIMENTARE

(omissis)

D E T E R M I N A 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 609

REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE V DELLE POLITICHE PER LA TUTELA DELLA SALUTE e ASSISTENZA SO- CIO-SANITARIA.

SERVIZIO di Medicina veterinaria e Sicurezza alimentare

Determinazione Dirigenziale n. 48 del 7 dicembre 2007

Regolamenti (CE) n. 853/2004, n. 854/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 e Regolamento (CE) n. 2076/2005 della Commissione del 5 dicembre 2005 — RICONOSCIMENTO DEFINI- TIVO di idoneità di stabilimento per l'esercizio dell'attività di Macellazione degli animali delle specie BO- VINA, SUINA, OVI-CAPRINA ed EQUINA, ai sensi dell'articolo 13 dell'ex Decreto Legislativo n. 286/1994 — DITTA: Comune di TRIVENTO — SEDE LEGALE: 86029 Trivento (CB) — INDIRIZZO: Via Torretta n. 6 — SEDE STABILIMENTO: 86029 Trivento (CB) — INDIRIZZO: Contrada Sterparo s.n.c..

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI MEDICINA VETERINARIA e SICUREZZA ALIMENTARE

(omissis)

D E T E R M I N A 610 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE V DELLE POLITICHE PER LA TUTELA DELLA SALUTE e ASSISTENZA SO- CIO-SANITARIA.

SERVIZIO di Medicina veterinaria e Sicurezza alimentare

Determinazione Dirigenziale n. 1 del 7 gennaio 2008

Regolamenti (CE) n. 853/2004, n. 854/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 e successive modifiche — Regolamento (CE) n. 2076/2005 della Commissione del 5 dicembre 2005 — RI- CONOSCIMENTO PROVVISORIO di idoneità di stabilimento per l'esercizio dell'attività di Centro di Spedi- zione di MOLLUSCHI BIVALVI VIVI — DITTA: "ITTICA MOLISANA - S.r.l. - Società Agricola a Responsabili- tà Limitata" — SEDE LEGALE: 86042 Campomarino (CB) — INDIRIZZO: Piazza Falcone s.n.c. — STABI- LIMENTO SITO IN: 86042 Campomarino (CB) — INDIRIZZO: Contrada Ramitelli – Madonna Grande s.n.c..

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI MEDICINA VETERINARIA e SICUREZZA ALIMENTARE

(omissis)

D E T E R M I N A 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 611

REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE V DELLE POLITICHE PER LA TUTELA DELLA SALUTE e ASSISTENZA SO- CIO-SANITARIA.

SERVIZIO di Medicina veterinaria e Sicurezza alimentare

Determinazione Dirigenziale n. 2 del 7 gennaio 2008

Regolamenti (CE) n. 853/2004, n. 854/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 e successive modifiche — Regolamento (CE) n. 2076/2005 della Commissione del 5 dicembre 2005 — RE- VOCA del marchio di identificazione veterinario comunitario definitivo di idoneità 9-3485/L (NOVE-TREMI- LAQUATTROCENTOTTANTACINQUE/ELLE) per l'esercizio dell'attività di trasformazione della carne in prodotti a ba- se di carne (PRODOTTI DI SALUMERIA CRUDI), attribuito allo stabilimento non avente struttura e capa- cità industriale della Ditta: "MACELLERIA CHIACCHIARI di Sandrino e Marco CHIACCHIARI & C. - S.n.c.", avente sede legale e sede stabilimento in Contrada San Lazzaro – Strada Statale 17 nel Comune di Isernia.

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI MEDICINA VETERINARIA e SICUREZZA ALIMENTARE

(omissis)

D E T E R M I N A 612 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE V DELLE POLITICHE PER LA TUTELA DELLA SALUTE e ASSISTENZA SO- CIO-SANITARIA.

SERVIZIO di Medicina veterinaria e Sicurezza alimentare

Determinazione Dirigenziale n. 3 dell'8 gennaio 2008

Disposizioni Applicative Regionali della Legge del 15 gennaio 1991, n. 30 e del relativo Regolamento di esecuzione (DECRETO MINISTERIALE N. 403/2000) concernenti la disciplina della Riproduzione Animale — I- SCRIZIONE nell'elenco regionale dei Veterinari e degli Operatori Pratici che esercitano l'inseminazione ar- tificiale — OPERATORE: SALVATORE Vincenzo — NATO A: Campobasso il 29 novembre 1974 — RESI- DENTE IN: Cercemaggiore (CB) — VIA/C.DA: Fonte La Noce n. 52 — QUALIFICA: Operatore pratico — SPECIE TRATTATE: Bovina — AMBITO OPERATIVO: Regione — AZIENDA ALTRUI: In qualità di Collabo- ratore interno familiare — AZIENDA: SALVATORE Domenico — SITA IN: Cercemaggiore (CB) — VIA/ C.DA: Fonte La Nuova n. 52 — P. I.V.A.: 002 8430 070 2.

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI MEDICINA VETERINARIA e SICUREZZA ALIMENTARE

(omissis)

D E T E R M I N A 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 613

REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE V DELLE POLITICHE PER LA TUTELA DELLA SALUTE e ASSISTENZA SO- CIO-SANITARIA.

SERVIZIO di Medicina veterinaria e Sicurezza alimentare

Determinazione Dirigenziale n. 4 dell'8 gennaio 2008

Disposizioni Applicative Regionali della Legge del 15 gennaio 1991, n. 30 e del relativo Regolamento di esecuzione (DECRETO MINISTERIALE N. 403/2000) concernenti la disciplina della Riproduzione Animale — I- SCRIZIONE nell'elenco regionale dei Veterinari e degli Operatori Pratici che esercitano l'inseminazione ar- tificiale — OPERATORE: TESTA Antonio — NATO A: Cercemaggiore (CB) il 24 agosto 1963 — RESIDEN- TE IN: Cercemaggiore (CB) — VIA/C.DA: Fonte La Noce n. 50 — QUALIFICA: Operatore pratico — SPE- CIE TRATTATE: Bovina — AZIENDA PROPRIA — AZIENDA: TESTA Antonio — SITA IN: Cercemaggiore (CB) — VIA/C.DA: Fonte La Noce n. 50 — P. I.V.A.: 007 2586 070 4.

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI MEDICINA VETERINARIA e SICUREZZA ALIMENTARE

(omissis)

D E T E R M I N A 614 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE V DELLE POLITICHE PER LA TUTELA DELLA SALUTE e ASSISTENZA SO- CIO-SANITARIA.

SERVIZIO di Medicina veterinaria e Sicurezza alimentare

Determinazione Dirigenziale n. 5 del 14 gennaio 2008

Regolamenti (CE) n. 853/2004, n. 854/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 — Regolamento (CE) n. 2076/2005 della Commissione del 5 dicembre 2005 — SOSPENSIONE TEMPORANEA del numero di riconoscimento veterinario comunitario definitivo di idoneità 14/084 (QUATTORDICI/ZEROOT- TANTAQUATTRO), per l'esercizio dell'attività di trasformazione del latte in prodotti lattiero-caseari, attribui- to allo stabilimento della Ditta: "AUFIERO Rocco", con sede legale alla Via M. Romano n. 8 in Campobasso e sede stabilimento alla Località "Alifana" n. 26 in Bojano (CB).

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI MEDICINA VETERINARIA e SICUREZZA ALIMENTARE

(omissis)

D E T E R M I N A 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 615

REGIONE MOLISE: DIREZIONE GENERALE VI DELL'OR- didata idonea collocata al ventitreesimo posto della re- GANIZZAZIONE e GESTIONE DELLE RISORSE UMANE, lativa graduatoria generale; CACCIA e PESCA SPORTIVA, AMBIENTE, RAPPORTI CON I MOLISANI NEL MONDO, CULTURA, ISTRUZIO- 3. di notificare copia del presente provvedimento alla NE, RAPPORTI CON GLI ENTI LOCALI. Dottoressa Diana CEFALOGLI.

Determinazione del Direttore Generale Campobasso, 21 novembre 2007 n. 155/2007 DIREZIONE GENERALE VI Assegnazione Responsabile Ufficio — Dottor Gia- Il Direttore Generale como DI LUDOVICO. Avv. Giovanni DI RENZO

IL DIRETTORE GENERALE

(omissis) Determinazione del Direttore Generale n. 157/2007 D E T E R M I N A : SERVIZIO Istruzione Rapporti con l'Università, Ri- ➢ di attribuire al Dottor Giacomo DI LUDOVICO, con de- cerca – UFFICIO Ricerca Università ed Alta Formazio- correnza 16 novembre 2007, la responsabilità dell'UFFI- ne — PROVVEDIMENTI — Dottoressa INFANTE Ro- CIO Informazione ed Educazione Ambientale e della Tu- mana. tela della Biodiversità – "CODICE 003" –inserito all'inter- no del SERVIZIO Conservazione della Natura e Valutazio- IL DIRETTORE GENERALE ne di Impatto Ambientale. (omissis) Campobasso, 16 novembre 2007 D E T E R M I N A : DIREZIONE GENERALE VI Il Direttore Generale ➢ per le motivazioni di cui in premessa, alla Dottores- Avv. Giovanni DI RENZO sa Romana INFANTE è conferito, ora per allora, l'in- carico di Responsabile dell'UFFICIO "Ricerca, Universi- tà, Alta Formazione", ricadente nell'ambito del SERVI- ZIO Istruzione, Rapporti con l'Università, Ricerca della Determinazione del Direttore Generale DIREZIONE GENERALE VI; n. 156/2007 ➢ di confermare la sede dell'Ufficio in Termoli; Selezione per l'affidamento di n. 20 borse di stu- dio a laureati da destinare a tirocini teorici e pra- ➢ di notificare il presente provvedimento alla dipenden- tici presso il SERVIZIO Beni e Promozione Culturale te nonché a tutti i SERVIZI interessati. e Archivi Storici della REGIONE MOLISE — DECA- DENZA dal diritto all'assegnazione della borsa di stu- Campobasso, 21 novembre 2007 dio per la concorrente Diana CEFALOGLI e ulteriore scorrimento della graduatoria. DIREZIONE GENERALE VI Il Direttore Generale Avv. Giovanni DI RENZO IL DIRETTORE GENERALE

(omissis)

D E T E R M I N A : Determinazione del Direttore Generale n. 171/2007 per le motivazioni espresse in premessa che si intendo- Selezione per l'affidamento di n. 20 borse di stu- no qui di seguito integralmente riportate: dio a laureati da destinare a tirocini teorici e pra- 1. di dichiarare la Dottoressa Diana CEFALOGLI deca- tici presso il SERVIZIO Beni e Promozione Culturale duta dal diritto all'assegnazione della borsa di studio e Archivi Storici della REGIONE MOLISE — DECA- per lo svolgimento di tirocini teorici e pratici presso DENZA dal diritto all'assegnazione della borsa di stu- il SERVIZIO Beni e Promozione Culturale e Archivi Sto- dio per la concorrente Veronica GIANFAGNA e ulterio- rici della REGIONE MOLISE, per rinuncia espressa del- re scorrimento della graduatoria. l'interessata; IL DIRETTORE GENERALE 2. di disporre l'assegnazione della borsa di studio in fa- vore della Dottoressa Veronica GIANFAGNA, prima can- (omissis) 616 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

D E T E R M I N A vo al personale di comparto delle Regioni e delle Auto- nomie Locali e non più all'importo massimo della retri- per le motivazioni espresse in premessa che si intendo- buzione di posizione stabilita dal comma 2 dell'articolo no qui di seguito integralmente riportate: 10 del C.C.N.L. del 31 marzo 1999;

1. di dichiarare la Dottoressa Veronica GIANFAGNA de- DATO ATTO che l'importo massimo della retribuzione caduta dal diritto all'assegnazione della borsa di studio di posizione, stabilita dal comma 4 dell'articolo 10 del Con- per lo svolgimento di tirocini teorici e pratici presso il tratto Collettivo Nazionale di Lavoro del 22 gennaio 2004, SERVIZIO Beni e Promozione Culturale e Archivi Storici è commisurato alle seguenti percentuali: della REGIONE MOLISE, per mancata sottoscrizione del ✔ per il personale inquadrato contratto; nella Categoria "D" – Profilo Professionale: "D3" I N D E N N I T À P A R I A L L ' 8 0 % ; 2. di disporre l'assegnazione della borsa di studio in fa- vore della Dottoressa Lidia DI GIANDOMENICO, prima ✔ per il personale inquadrato candidata idonea collocata al ventiquattresimo posto nella Categoria "D" – Profilo Professionale: "D1" della relativa graduatoria generale; I N D E N N I T À P A R I A L 5 0 % ;

3. di notificare copia del presente provvedimento alla VISTA la nota protocollo n. 1200 del 15 febbraio 2007 Dottoressa Veronica GIANFAGNA; del SERVIZIO Gestione Risorse Umane e Trattamento Econo- mico, con la quale si richiedeva all'Assessore al Bilancio, 4. di demandare al SERVIZIO Gestione Risorse Umane e al Direttore Generale della DIREZIONE GENERALE I e al Di- Trattamento Economico per i successivi adempimen- rigente responsabile del SERVIZIO Bilancio e Controllo di Ge- ti di competenza. stione, uno stanziamento incrementale di € 2.366.000,00 sull'apposito Capitolo, in sede di predisposizione del Bi- Campobasso, 17 dicembre 2007 lancio definitivo al fine di consentire il compiuto finan- ziamento della Legge Regionale n. 33/2006, che in effet- DIREZIONE GENERALE VI ti non è risultata finanziata in sede di approvazione del Il Direttore Generale Bilancio relativo all'esercizio finanziario 2007; Avv. Giovanni DI RENZO CONSIDERATO che con Legge Regionale n. 15 del 9 maggio 2007 approvativa del citato Bilancio di previsio- ne per l'esercizio finanziario 2007, è stato confermato lo stanziamento parziale di Euro 2.462.484,84 sul Capitolo Determinazione del Direttore Generale n. 4007, che, come sopra detto, non è sufficiente a finan- n. 8/2008 ziare gli ulteriori oneri derivanti dall'applicazione della Leg- ge Regionale n. 33/2006 di modifica della citata Legge Re- Legge Regionale del 26 settembre 2005, n. 30 e Leg- gionale n. 30/2005; ge Regionale del 2 ottobre 2006, n. 33 – Aggiornamen- to e pubblicazione graduatorie della CATEGORIA "D" - VISTA la nota protocollo n. 614 del 22 gennaio 2008, PROFILI PROFESSIONALI "D1" e "D3" - al 30 settembre 2007 con la quale il SERVIZIO Organizzazione e Contenzioso del e al 31 dicembre 2007. Lavoro ha evidenziato, al Direttoe Generale della DIREZIO- NE GENERALE VI, l'opportunità di aggiornare le gradua- IL DIRETTORE GENERALE torie e di autorizzare la sospensione dell'efficacia delle stes- se, fino all'avvenuto finanziamento degli oneri ad esse con- VISTA la Legge Regionale n. 30 del 27 settembre 2005: nessi e di autorizzare la gestione dell'Istituto nei limiti del- "Modifiche ed integrazione alla Legge Regionale n. 7 dell'8 lo stanziamento disponibile e secondo i criteri originaria- aprile 1997, come modificata dalla Legge Regionale del 28 mente individuati dalla precedente Legge Regionale n. 30/ maggio 2002, n. 6" del 1° ottobre 2005; 2005;

VISTA la Legge Regionale n. 33 del 2 ottobre 2006: "Ul- RICHIAMATA la determinazione Direttoriale n. 63 del teriori modifiche all'articolo 2 della Legge Regionale del 26 19 ottobre 2005, con la quale si stabilisce l'individuazio- settembre 2005, n. 30", che ha ampliato il contingente dei ne, con cadenza trimestrale, del personale che matura i posti relativamente alla CATEGORIA E PROFILO PROFESSIONALE: prescritti requisiti, secondo il limite dei posti indicati nel- "D3" da n. 196 a n. 320 ed ha fissato in un anno di an- l'articolo 2, comma 11 della Legge Regionale n. 30 del 27 zianità nella CATEGORIA "D" il requisito di accesso all'inden- settembre 2005; nità; RITENUTO opportuno aggiornare e pubblicare le gra- CONSIDERATO che la normativa di che trattasi ha altre- duatorie della CATEGORIA "D" – PROFILI PROFESSIONALI: "D1" sì stabilito che l'indennità è commisurata all'importo mas- E "D3" –, formate in applicazione delle disposizioni di cui simo della retribuzione di posizione stabilita dal comma 4 alla originaria formulazione della Legge Regionale n. 30/ dell'articolo 10 del C.C.N.L. del 22 gennaio 2004, relati- 2005: 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 617

! A L L A D A T A D E L ✔ A L L A D A T A D E L 30 settembre 2007 (ALLEGATO N. 1) 31 dicembre 2007 (ALLEGATO N. 2) in quanto gli oneri derivanti risultano integralmente finan- in quanto gli oneri derivanti risultano integralmente fi- ziati sull'apposito Capitolo di Bilancio; nanziati sull'apposito Capitolo di Bilancio;

! A L L A D A T A D E L ➢ formare e pubblicare anche le graduatorie della CA- 31 dicembre 2007 (ALLEGATO N. 2) TEGORIA "D" – PROFILI PROFESSIONALI: "D1" E "D3": in quanto gli oneri derivanti risultano integralmente finan- ziati sull'apposito Capitolo di Bilancio; ✔ A L L A D A T A D E L 30 settembre 2007 (ALLEGATO N. 3) e RITENUTO opportuno, inoltre, formare e pubblicare A L L A D A T A D E L anche le graduatorie della CATEGORIA "D" – PROFILI PROFES- 31 dicembre 2007 (ALLEGATO N. 4), SIONALI: "D1" E "D3": in applicazione delle disposizioni della Legge Regiona- ! A L L A D A T A D E L le n. 33/2006, di modifica ed integrazione della Legge 30 settembre 2007 (ALLEGATO N. 3) e Regionale n. 30/2005, con la precisazione che, non es- A L L A D A T A D E L sendo gli oneri derivanti dall'applicazione della Legge 31 dicembre 2007 (ALLEGATO N. 4), medesima finanziati in Bilancio, i pagamenti e/o i con- in applicazione delle disposizioni della Legge Regionale guagli derivanti dall'applicazione della Legge Regiona- n. 33/2006, di modifica ed integrazione della Legge Re- le n. 33/2006 saranno effettuati dopo l'avvenuta iscrizio- gionale n. 30/2005, con la precisazione che, non essen- ne in Bilancio delle somme per la relativa spesa, com- do gli oneri derivanti dall'applicazione della Legge mede- patibilmente con il rispetto della normativa finanziaria sima finanziati in Bilancio, i pagamenti e/o i conguagli di contenimento della spesa pubblica; derivanti dall'applicazione della Legge Regionale n. 33/ 2006 saranno effettuati dopo l'avvenuta iscrizione in Bi- ➢ di mandare al SERVIZIO Organizzazione e Contenzio- lancio delle somme per la relativa spesa, compatibilmen- so del Lavoro ed al SERVIZIO Gestione delle Risorse Uma- te con il rispetto della normativa finanziaria di conteni- ne e Trattamento Economico per gli adempimenti di mento della spesa pubblica; competenza, ivi compreso la pubblicazione sul Bollet- tino Ufficiale della Regione Molise.

D E T E R M I N A : Campobasso, 23 gennaio 2008

➢ le premesse sono parte integrante e sostanziale del DIREZIONE GENERALE VI presente dispositivo e si intendono di seguito riporta- Il Direttore Generale te; Avv. Giovanni DI RENZO

➢ aggiornare e pubblicare le graduatorie della CATE- GORIA "D" – PROFILI PROFESSIONALI: "D1" E "D3", formate in applicazione delle disposizioni di cui alla origina- SEGUONO ALLEGATI ria formulazione della Legge Regionale n. 30/2005: Allegato n. 1 ✔ A L L A D A T A D E L Allegato n. 2 30 settembre 2007 (ALLEGATO N. 1) in quanto gli oneri derivanti risultano integralmente fi- Allegato n. 3 nanziati sull'apposito Capitolo di Bilancio; Allegato n. 4 618 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

A L L E G A T O N . 1 ALLA DETERMINA DIRETTORIALE n. 8 del 23 gennaio 2008 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 619 620 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 621 622 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 623 624 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 625 626 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 627

A L L E G A T O N . 2 ALLA DETERMINA DIRETTORIALE n. 8 del 23 gennaio 2008 628 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 629 630 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 631 632 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 633 634 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 635 636 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

A L L E G A T O N . 3 ALLA DETERMINA DIRETTORIALE n. 8 del 23 gennaio 2008 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 637 638 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 639 640 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 641 642 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 643 644 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 645 646 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

A L L E G A T O N . 4 ALLA DETERMINA DIRETTORIALE n. 8 del 23 gennaio 2008 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 647 648 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 649 650 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 651 652 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 653 654 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 655 656 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

SERVIZIO: SERVIZIO: Prevenzione e Tutela dell'ambiente Conservazione della natura e Valutazione di impatto ambientale Determinazione Dirigenziale n. 497/2007

Determinazione Dirigenziale n. 59/2007 Deliberazione della Giunta Regionale del 30 dicem- bre 2005, n. 1909: "Interventi urgenti per la messa Deliberazione di Giunta Regionale n. 538 del 14 in sicurezza e la bonifica di discariche dismesse" — Ente attuatore: Comune di FORLI DEL SANNIO — maggio 2007 — PROGETTO: Realizzazione di un Cen- tro Polivalente, in agro del Comune di PESCOPENNA- PROGETTO DI INTERVENTI MIGLIORATIVI. TARO — Richiedente: REGIONE MOLISE – SERVIZIO Prevenzione e Tutela dell'Ambiente — VALUTAZIO- IL DIRIGENTE NE D'INCIDENZA. RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E TUTELA DELL'AMBIENTE IL DIRIGENTE (omissis) RESPONSABILE DEL SERVIZIO CONSERVAZIONE DELLA NATURA e D E T E R M I N A : VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE 1) di prendere atto del progetto per interventi miglio- rativi relativi ai lavori di messa in sicurezza e bonifi- (omissis) ca della discarica dismessa sita in Località "Crocetta", presentato dal Comune di FORLI DEL SANNIO, che pre- D E T E R M I N A : senta il seguente quadro economico di spesa: ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– ➢ tenuto conto della relazione per la valutazione d'in- DESCRIZIONE VOCI IMPORTO cidenza, redatta dal Dott. Ing. Claudio FALCIONE, ai ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– sensi dell'allegato "G" del D.P.R. 8 settembre 1997 n. LAVORI 357, così come modificato dal D.P.R. del 12 marzo 2003 A1) Importo lavori a misura ...... € 20.128,73 n. 120, parte integrante del progetto per la realizzazio- SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE ne di un Centro Polivalente che ricade nel SIC IT7218 1) I.V.A. 10% sui lavori ...... € 2.012,87 215 "Abeti Soprani - M. Campo - M. Castelbarone - Sor- 2) Spese tecniche tutte le figure ...... € 3.518,92 genti del Verde" e delle valutazioni risultanti dalla matri- 6) I.V.A. spese tecniche ...... € 703,78 ce di screening, parte integrante e sostanziale del pre- 7) Spese generali 3% ...... € 603,86 sente provvedimento, l'intervento proposto non produ- ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– ce incidenza significativa sul sito stesso; T O T A L E ...... € 4.826,57 ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– ➢ resta inteso che, l'intervento di che trattasi, dovrà ri- T O T A L E P R O G E T T O ...... € 26.968,17 spettare gli interventi di ripristino secondo quanto pre- ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– visto nella relazione per la valutazione d'incidenza e indicati nella di screening allegata al presente 2) di esprimere parere positivo al progetto per interven- atto, in modo da annullare le eventuali interferenze ne- ti migliorativi relativi ai posti di messa in sicurezza e gative, prodotte dall'intervento stesso, sulle componen- bonifica della discarica dismessa sita in Località "Cro- ti biotiche ed abiotiche di interesse comunitario presen- cetta", presentato dal Comune di FORLI DEL SANNIO, ti nel SIC IT7218215 "Abeti Soprani - M. Campo - M. nell'ambito degli interventi di cui alla deliberazione Re- Castelbarone - Sorgenti del Verde"; gionale n. 1909 del 30 dicembre 2005;

➢ il presente atto viene trasmesso al SERVIZIO Prevenzio- 3) di confermare al Comune di FORLI DEL SANNIO il fi- ne e Tutela dell'Ambiente, al Comune di PESCOPENNA- nanziamento regionale concesso con deliberazione re- TARO e agli Enti preposti al controllo, che avranno cu- gionale n. 1909 del 30 dicembre 2005 di € 110.000,00. ra di far applicare le misure di ripristino previste nel pro- getto e gli accorgimenti prescritti nel presente atto ed al Campobasso, 27 dicembre 2007 SERVIZIO REGIONALE per la pubblicazione sul Bollettino Uf- Il Dirigente ficiale della Regione Molise. Responsabile del Servizio Prevenzione e Tutela dell'ambiente Campobasso, 21 settembre 2007 Ing. Antonio CAMPANA Il Dirigente Responsabile del Servizio Conservazione della natura e Determinazione Dirigenziale n. 5/2008 Valutazione di impatto ambientale Arch. Rossella PERRELLA Decreto Legislativo del 3 aprile 2006, n. 152 – Art. 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 657

272 – Autorizzazione alle emissioni in atmosfera ri- po disposti dai competenti Organi di controllo, risul- lasciata alla Ditta: "I.M.E. di IACOBUCCI Mimmo", con tino non conformi alla normativa vigente, la REGIO- sede alla Via delle Fratte s.n.c. in Toro (CB). NE si riserva la facoltà di dettare nuove prescrizioni per l'adeguamento delle emissioni alla norma di riferimen- to; IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO ! il presente provvedimento è soggetto a revoca o modifica nel caso in cui, dall'attività esercitata, ne de- PREVENZIONE E TUTELA DELL'AMBIENTE rivi danno o pericolo per la pubblica salute e per l'am- biente ovvero nei casi di accertata violazione delle nor- (omissis) me vigenti e delle prescrizioni riportate nel presente at- to; D E T E R M I N A : ! sono fatte salve le competenze degli altri Organi del- ! le premesse sono parte integrante del presente atto; lo Stato o locali in materia di autorizzazioni, previste da norme nazionali e regionali, per l'esercizio dell'atti- ! di autorizzare, in via generale, ai sensi dell'art. 272 vità di che trattasi; del Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152, la

! DITTA: ! il presente atto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficia- "I.M.E. di IACOBUCCI Mimmo" le della Regione Molise. C O N S E D E E S T A B I L I M E N T O ALLA VIA DELLE FRATTE S.N.C. Campobasso, 9 gennaio 2008 IN TORO (CB), Il Dirigente alle emissioni in atmosfera provenienti dall'attività di Responsabile del Servizio saldatura di componenti elettronici sui circuiti prestam- Prevenzione e Tutela dell'ambiente pati delle schede elettroniche; Ing. Antonio CAMPANA ! la presente autorizzazione resta valida per anni quin- dici dalla data di notifica del presente atto.

Un anno prima della scadenza va presentata domanda Determinazione Dirigenziale n. 6/2008 di rinnovo all'Autorità competente; Decreto Legislativo n. 152 del 3 aprile 2006 – Au- ! la presente autorizzazione è valida alle seguenti con- torizzazione alle emissioni in atmosfera alla "CO- dizioni: MALFER - S.r.l.", con sede legale e stabilimento alla A) l'attività deve essere condotta in maniera da non dar Zona Industriale - Colle delle Api n. 108/I in Campo- luogo ad inconvenienti igienici ed ambientali; le e- basso. missioni devono essere convogliate verso l'alto e la bocca dei camini deve risultare, se necessario, più IL DIRIGENTE alta di almeno un metro rispetto al colmo dei tetti, ai parapetti ed a qualunque altro ostacolo o struttu- RESPONSABILE DEL SERVIZIO ra distante meno di dieci metri; PREVENZIONE E TUTELA DELL'AMBIENTE B) le materie prime ed ausiliarie non possono supera- re nella quantità e nella qualità quelle indicate in (omissis) relazione dalla DITTA. D E T E R M I N A : È escluso, anche in miscela, l'impiego di sostanze che, ai sensi del Decreto Legislativo n. 152/2006, sia- N di autorizzare, ai sensi degli artt. 269, 272 di cui al no ritenute cancerogene e/o teratogene e/o mutage- Decreto Legislativo del 3 aprile 2006 n. 152, la ne e di sostanze a tossicità e cumulabilità partico- larmente elevate; ! SOCIETÀ: "COMALFER - S.r.l." C) nel caso di modifiche introdotte agli impianti deve C O N S E D E E S T A B I L I M E N T O essere data comunicazione all'ASSESSORATO Regio- ALLA ZONA INDUSTRIALE nale all'Ambiente e, nel caso in cui le modifiche COLLE DELLE API N. 108/I comportano significative variazioni qualitative e/o IN CAMPOBASSO, quantitative alle emissioni, deve essere acquisita nuova autorizzazione ai sensi dell'art. 269 del De- alle emissioni in atmosfera prodotte dalla verniciatu- creto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152; ra e trattamento termico dei profilati in alluminio;

! qualora i risultati analitici degli accertamenti, all'uo- N che l'attività di verniciatura dei profilati in alluminio 658 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

rientra nell'elenco degli impianti ed attività in deroga D'AMATO N. 3/H – CAMPOBASSO, all'A.R.P.A. del Moli- – Parte II dell'allegato IV alla parte Quinta del Decre- se, alla PROVINCIA DI CAMPOBASSO ed al Sinda- to Legislativo 3 aprile 2006, n. 152; co di CAMPOBASSO; i rilevamenti dovranno, ave- re una durata non inferiore ad un'ora di funziona- N i sottoelencati punti di emissione, ai sensi del Decre- mento dell'impianto, essere condotti nelle condizio- to Legislativo n. 152/2006, art. 269, non sono soggetti ni di esercizio più gravose dell'impianto; ad autorizzazione: 4) i valori limite da rispettare sono quelli previsti nel- E 3 - a servizio del bruciatore forno esterno di 300.000 la parte seconda dell'Allegato 1 alla parte quinta del Kcal/h (CORRISPONDENTI A 360 KW) alimentato a Decreto Legislativo n. 152/2006; GPL; E 4 - a servizio del bruciatore del forno Pocket di 5) ogni camino deve essere dotato di sistema idoneo 120.000 Kcal/h (CORRISPONDENTI A 144 KW) ali- a permettere l'introduzione delle sonde di campio- mentato a GPL; namento e misura delle emissioni; inoltre, ogni ca- mino dovrà essere dotato di sistemi di protezione N la presente autorizzazione resta valida per quindici atti a permettere le operazioni di campionamento anni. in condizioni di massima sicurezza;

Un anno prima della scadenza va presentata doman- 6) sulla base dei rilevamenti analitici di cui sopra ov- da di rinnovo all'Autorità competente. vero sulla base dei risultati degli accertamenti all'uo- L'autorizzazione è valida nel rispetto delle seguenti pre- po disposti dai competenti Organi di controllo, la RE- scrizioni: GIONE si riserva la facoltà di dettare nuove prescri- zioni per l'eventuale adeguamento delle emissioni ai 1) dovranno essere sottoposti a controllo analitico gli valori limiti vigenti; emessi in atmosfera generati dai sottoelencati pun- ti di emissione: 7) le materie prime ed ausiliarie devono essere impie- gate nella quantità massima riportate nella relazio- •E 1 - a servizio delle vasche di sgrassaggio e cro- ne allegata alla presente autorizzazione; matazione. •E 2 - a servizio del camino esalatore sul forno. 8) nel caso di modifiche da apportare agli impianti, ai sensi del comma 8 dell'art. 269 di cui al Decreto Le- •E 3 - a servizio del forno finitura tipo legno; gislativo n. 152/2006, che comportano una variazio- ne rispetto a quanto riportato nel progetto origina- 2) entro il termine di 20 giorni dalla data di ricevimen- rio dell'impianto, nonché nella relazione tecnica ov- to della presenta autorizzazione dovranno essere vero una variazione qualitativa e/o quantitativa del- condotti rilevamenti analitici, con onere a carico del- le emissioni ovvero nel caso di installazione di nuo- la SOCIETÀ, sulle emissioni di cui al punto 1) per vi punti di emissione, il gestore deve comunicare ov- almeno due giorni nell'arco di dieci giorni di mar- vero presentare domanda di aggiornamento dell'au- cia controllata dell'impianto, nelle condizioni più gra- torizzazione alla REGIONE MOLISE. voso di esercizio e sotto la diretta assistenza dell'A.R.- Qualora la modifica non è sostanziale verrà aggior- P.A. del Molise. nata, dalla REGIONE MOLISE, l'autorizzazione già ri- A tal fine la SOCIETÀ è obbligata a concordare con lasciata alla SOCIETÀ; l'A.R.P.A. del Molise – VIA D'AMATO N. 15 – CAMPO- BASSO la data e l'ora fissata per i rilevamenti sulle e- N per quanto non previsto nel presente provvedimen- missioni. to autorizzatorio la SOCIETÀ ha l'obbligo di attenersi a- gli obblighi previsti dalla normativa di settore; I risultati dovranno essere trasmessi alla REGIONE MOLISE, l'A.R.P.A. del Molise, alla PROVINCIA DI N sono fatti salvi gli adempimenti dovuti in applicazio- CAMPOBASSO ed al Sindaco di CAMPOBASSO; ne di altre norme nazionali e locali per l'esercizio del- l'impianto di che trattasi; 3) con periodicità annuale, a far data dalla notifica del presente atto, dovranno essere ripetuti i rilevamen- N il presente provvedimento è soggetto a revoca o ti analitici, con onere a carico della SOCIETÀ, sui modifica ove risulti che, dall'attività esercitata, derivi punti di emissione E1, E2, E5. danno o pericolo per la pubblica salute e per l'ambien- A tal fine, la SOCIETÀ dovrà concordare con l'A.R.- te ovvero nei casi di accertata violazione delle norme P.A. del Molise la data e l'ora stabilita per le opera- vigenti o delle prescrizioni di cui sopra; zioni di rilevamento sulle emissioni, dandone con- N testuale comunicazione a questo ASSESSORATO. disporre la pubblicazione integrale del presente prov- vedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise. I risultati dei rilevamenti dovranno essere trasmes- si all'ASSESSORATO Regionale all'Ambiente – VIA Atto non soggetto a controllo ai sensi dell'articolo 17, 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA 659 commi 31 e 32 della Legge 15 maggio 1997, n. 127. • 20 01 23*- Apparecchiature fuori uso contenenti clorofluorocarburi; Campobasso, 9 gennaio 2008 3) la presente autorizzazione attiene esclusivamente al- Il Dirigente l'esercizio delle operazioni di messa in riserva pres- Responsabile del Servizio so il centro di raccolta. Prevenzione e Tutela dell'ambiente Relativamente alla localizzazione del centro, restano Ing. Antonio CAMPANA di competenza dell'AMMINISTRAZIONE COMUNALE tutti gli adempimenti circa il rispetto delle disposizio- ni generali previste dalle leggi in materia urbanistica; Determinazione Dirigenziale n. 7/2008 4) il centro dovrà possedere stabilmente i REQUISITI MI- NIMALI indicati nella direttiva regionale in materia Comune di RIPALIMOSANI — Autorizzazione prov- (Circolare n. 938 del 27 febbraio 2002) e di seguito ri- visoria all'esercizio delle operazioni di recupero di portati: rifiuti pericolosi e non pericolosi (MESSA IN RISERVA DI BENI DUREVOLI E INGOMBRANTI PER IL SUCCESSIVO AVVIO AL RE- a) l'area di raccolta deve essere munita di idonea re- CUPERO – R13) nel centro di raccolta ubicato in agro cinzione e di cancello d'ingresso, al fine di evita- comunale – (Art. 208 del Decreto Legislativo n. 152/ re il conferimento incondizionato di ogni tipologia 2006). di rifiuto; b) l'area adibita allo stoccaggio dei rifiuti deve esse- IL DIRIGENTE re dotata di idonea pavimentazione, atta ad evi- tare infiltrazioni nel terreno sottostante di sostan- RESPONSABILE DEL SERVIZIO ze pericolose eventualmente rilasciate dai beni du- PREVENZIONE E TUTELA DELL'AMBIENTE revoli;

(omissis) c) le aree adibite al deposito dei rifiuti pericolosi ed allo stoccaggio dei rifiuti ingombranti deteriora- D E T E R M I N A : bili, debbono essere dotate di apposita copertu- ra, anche leggera, ovvero di appositi containers, 1) le premesse formano parte integrante del presente dotati di chiusura ermetica, al fine di proteggere atto; i rifiuti dalle acque piovane, evitando possibili di- lavamenti di sostanze particolari; 2) autorizzare, ai sensi dell'art. 208 del Decreto Legisla- d) gli accumulatori e batterie esauste dovranno tivo n. 152 del 3 aprile 2006, in via provvisoria e nel- essere stoccati negli appositi contenitori for- le more della realizzazione ed operatività delle isole niti dalla DITTA concessionaria del Consor- ecologiche intercomunali previste nel piano provin- zio obbligatorio, aventi caratteristiche di resi- ciale di gestione dei rifiuti, il Comune di RIPALIMO- stenza alla corrosione ed all'aggressione degli SANI all'esercizio, presso il centro di raccolta ubica- acidi, posati sull'area impermeabilizzata nel- to in Località "Tre Croci" delle operazioni di messa in la sezione coperta; riserva per l'avvio al recupero, dei seguenti rifiuti pe- ricolosi e non pericolosi: e) il centro deve essere dotato di sistemi antin- cendio di rapido impiego; • 20 01 21*- Tubi fluorescenti ed altri rifiuti conte- nenti mercurio. 5) l'esercizio del centro dovrà essere effettuato con mo- dalità e mezzi tecnici tali da evitare pericoli sia per • 20 01 33*- Batterie ed accumulatori di cui alle VO- gli addetti che per l'ambiente e con la scrupolosa os- CI 16 06 01, 16 06 02 E 16 06 03 non- ché batterie e accumulatori non sud- servanza delle seguenti prescrizioni: divisi contenenti tali batterie. a) porre la massima attenzione e cautela nella raccol- ta, trasporto, movimentazione e carico dei rifiuti pe- • 20 01 35*- Apparecchiature elettriche ed elettroni- ricolosi, utilizzando mezzi idonei, senza causare le- che fuori uso, diverse da quelle di cui sioni alle apparecchiature (ai circuiti e/o alle pare- alle VOCI 20 01 21 E 20 01 23 conte- ti dei frigoriferi, per evitare il rilascio in atmosfera nenti componenti pericolose. dei refrigeranti o degli olii ed ai tubi catodici nel • 20 01 36 - Apparecchiature elettriche ed elettroni- caso dei televisori e computer); che fuori uso, diverse da quelle di cui b) in fase di stoccaggio l'operatore deve posizionare alle VOCI 20 01 21, 20 01 23 e 20 i beni durevoli per tipologia, in modo da poter di- 01 35. sporre di un'area di base identica per sovrapposi- • 20 01 40 - Metallo. zione; • 20 03 07 - Rifiuti ingombranti. c) dovranno essere adottate opportune misure per la 660 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE PRIMA

corretta separazione delle diverse tipologie di ri- rimetro della recinzione, si ritiene indispensabile fiuti, al fine di evitare la mescolanza degli stessi; che i Comuni provvedano a regolamentare la rac- colta ed il conferimento degli stessi, prevedendo, d) nell'eventuale accatastamento delle apparecchia- eventualmente, apposite date ed orari in cui do- ture dovranno essere adottate opportune misure vrà essere assicurata l'apertura del centro nonché di sicurezza sia per gli operatori che per l'inte- la presenza di operatori preposti al controllo ed al- grità fisica delle stesse apparecchiature; la registrazione; e) rimuovere eventuali sostanze residue rilasciate du- p) è vietato l'incenerimento in loco di qualsiasi so- rante la movimentazione del bene; stanza o rifiuto; f) assicurare la chiusura degli sportelli e fissare le par- ti mobili; q) è vietato lo stoccaggio o il deposito fuori dall'a- rea recintata dei materiali di qualsiasi genere; g) mantenere la tenuta nei confronti dei liquidi o dei gas contenuti nei circuiti, evitando in maniera più 6) la presente autorizzazione provvisoria ha validità fi- assoluta la riduzione di volume mediante pressa- no alla realizzazione ed operatività delle isole ecolo- tura; giche intercomunali previste nel piano provinciale di h) curare che le quantità massime di rifiuti stoccati gestione dei rifiuti, e comunque per un periodo non siano sempre e comunque compatibili con lo spa- superiore a dieci anni; zio disponibile per lo stoccaggio, cercando, inol- tre, di mantenere un'altezza corretta nella sovrap- 7) il soggetto autorizzato dovrà provvedere alla BO- posizione dei rifiuti ingombranti; NIFICA FINALE DELL'AREA in caso di chiusura o di- smissione dell'attività autorizzata. i) dovranno essere garantite comunque tutte le al- tre norme che regolamentano la materia nonché Il recupero dell'area deve essere effettuato in accor- quelle di tutela della salute e della sicurezza dei do con le previsioni contenute nello strumento urba- lavoratori addetti e di protezione e salvaguardia nistico comunale vigente; dell'ambiente; 8) il presente provvedimento è soggetto a SOSPEN- j) il centro deve essere munito del registro di cari- SIONE e/o REVOCA ove risulti che dall'esercizio del co e scarico dei rifiuti; centro derivi danno o pericolo per la salute pubbli- k) il COMUNE è tenuto alla dichiarazione MUD; ca e per l'ambiente, ovvero nei casi di accertata vio- lazione delle norme vigenti e delle prescrizioni ri- l) istruire a dovere l'operatore addetto al centro sul- portate nel provvedimento stesso, ai sensi del comma le modalità di conduzione del centro stesso e sul- 13 dell'art. 208 del Decreto Legislativo n. 152/2006; le norme che regolamentano la raccolta ed il con- ferimento dei rifiuti; 9) sono fatti salvi le autorizzazioni, concessioni e/o pa- m) i rifiuti in uscita dall'impianto, accompagnati dal reri di competenza di altri Organi; formulario di identificazione di cui all'art. 193 del Decreto Legislativo n. 152/2006, devono essere 10) è fatto obbligo, altresì, di OSSERVARE, ove non e- conferiti a soggetti autorizzati, con tempistica rap- spressamente previsto dal presente provvedimento portata al quantitativo dei rifiuti stoccati nel centro tutte le disposizioni che disciplinano l'attività di che e comunque non inferiore ad una volta nell'arco trattasi; dell'anno; 11) disporre la NOTIFICA del presente atto all'ENTE in- n) i rifiuti in uscita dall'impianto, costituiti da accu- teressato ed agli Organi preposti al controllo; mulatori esausti, accompagnati dal formulario di identificazione, devono essere conferiti al Consor- 12) il presente provvedimento sarà pubblicato sul Bol- zio obbligatorio batterie al piombo esauste e ri- lettino Ufficiale della Regione Molise. fiuti piombosi, mediante consegna a raccoglitori incaricati o convenzionati autorizzati, con tempi- Campobasso, 9 gennaio 2008 stica rapportata al quantitativo dei rifiuti stoccati e comunque non inferiore ad una volta nell'arco Il Dirigente dell'anno; Responsabile del Servizio o) al fine di evitare l'abbandono improprio dei rifiu- Prevenzione e Tutela dell'ambiente ti da parte dei cittadini nelle aree adiacenti il pe- Ing. Antonio CAMPANA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 661

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– VISTE le memorie difensive;

––––––––––– PARTE SECONDA ––––––––––– VISTI gli atti tutti della causa;

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– ALLA PUBBLICA UDIENZA del 18 dicembre 2007, re- latore il Consigliere Nicola RUSSO ed uditi, altresì, gli Av- vocati C. COCCO, V. COLALILLO, G.D. SANTORO, G. RU- SENTENZE E ORDINANZE TA e R. GIAMMARIA; DELLA CORTE COSTITUZIONALE P . Q . M . Dispositivo di Decisione n. 595/2007 IL CONSIGLIO DI STATO R E P U B B L I C A I TA L I A N A in sede giuridizionale

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO SEZIONE QUINTA Il Consiglio di Stato respinge l'appello in sede giuridizionale SPESE COMPENSATE

SEZIONE QUINTA ! ORDINA che la presente decisione sia eseguita dall'Au- torità Amministrativa. H A P R O N U N C I A T O I L S E G U E N T E D I S P O S I T I V O D I D E C I S I O N E ! COSÌ DECISO, in Roma, nella Camera di Consiglio del 18 dicembre 2007, con l'intervento dei Signori: sul ricorso in appello n. 5223/2007 del 22 giugno Emidio FRASCIONE P R E S I D E N T E 2008, proposto da: Claudio MARCHITIELLO C O N S I G L I E R E ! D'AMBROSIO Alfredo, Marco LIPARI C O N S I G L I E R E … o m i s s i s … Caro Lucrezio MONTICELLI C O N S I G L I E R E P E R L A R I F O R M A Nicola RUSSO C O N S I G L I E R E E S T E N S O R E della sentenza del TAR Molise – Campobasso n. 203/2007, Roma, 18 dicembre 2007 resa tra le parti, concernente ILLEGITTIMA PROCLAMA- ZIONE DI CONSIGLIERI REGIONALI; L'Estensore Il Presidente Nicola RUSSO Emidio FRASCIONE VISTO l'atto di appello con i relativi allegati; Il Segretario VISTI gli atti di costituzione in giudizio di Firma illeggibile REGIONE MOLISE CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE UFFICIO ELETTORALE CENTRALE REGIONALE ______c/CORTE DI APPELLO DI CAMPOBASSO UFFICIO ELETTORALE CENTRALE CIRCOSCRIZIONALE DI ISERNIA c/TRIBUNALE DI ISERNIA DECRETI E PROVVEDIMENTI UFFICIO ELETTORALE CENTRALE CIRCOSCRIZIONALE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DI CAMPOBASSO IN VESTE DI COMMISSARIO DELEGATO MINISTERO DELL'INTERNO SABATINI Stefano ALLA PROTEZIONE CIVILE BERARDO Adelmo REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- DI PASQUALE Camillo LISE COMMISSARIO DELEGATO (LEGGE DEL 27 DICEMBRE TAMBURRO Riccardo 2002, N. 286). PANGIA Michele D E C R E T O LEVA Danilo del 20 giugno 2007 - n. 127 NATALINI Mauro SOZIO Antonino Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- 662 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA crozonazione sismica nel Comune di COLLE D'AN- 1. n. 27 del 6 agosto 2003, con il quale sono state approvate: CHISE — APPROVAZIONE. "le linee guida per la microzonazione sismica dei Comuni della Provincia di Campobasso", con particolare riferi- mento a quelli colpiti dal terremoto del 31 ottobre 2002; IL PRESIDENTE 2. n. 49 del 28 aprile 2004, con il quale sono stati approvati: della gli schemi di convenzione da stipularsi con i professionisti REGIONE MOLISE incaricati dell'attività di rilevamento nonché con l'Uni- versità degli Studi del Molise e con gli Esperti componen- (COMMISSARIO DELEGATO) ti della Commissione di Microzonazione sismica; VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Mi- VISTA la delibera del Consiglio Regionale n. 194 del 20 nistri del 31 ottobre 2002, con il quale è stato dichiarato settembre 2006, con la quale sono stati approvati i valori ai sensi e per gli effetti dell'art. 5 della Legge del 24 feb- di accelerazione orizzontale massima al suolo, da utilizzar- braio 1992 n. 225, lo stato di emergenza nel territorio del- si ai fini della progettazione e realizzazione di interven- la Provincia di Campobasso, in conseguenza dei gravi e- ti di ricostruzione post-sisma; venti sismici verificatisi in pari data, il decreto P.C.M. del 3 luglio 2003 e la Legge n. 47 del 27 febbraio 2004, l'O.- VISTO il Protocollo di Intesa n. 1735/s/05 stipulato con P.C.M. n. 3491 del 25 gennaio 2006 e l'O.P.C.M. n. 3559 il S.I.I.T. Campania-Molise (ORA Provveditorato Interregio- del 27 dicembre 2006, con i quali lo stato di emergenza nale per le Opere Pubbliche Campania-Molise) per l'affida- è stato prorogato sino al 31 dicembre 2007; mento delle indagini integrative necessarie a supporto de- gli studi di microzonazione; VISTO il Decreto Legge del 4 novembre 2002 n. 245, recante interventi urgenti a favore delle popolazioni col- RILEVATO che, l'attività definita con le sopradette con- pite dalle calamità naturali nelle regioni Molise e Sicilia, venzioni di incarico è stata conclusa con la produzione nonché ulteriori disposizioni in materia di Protezione Ci- degli elaborati cartografici e descrittivi di seguito elencati: vile, con il quale sono state dettate prescrizioni per la ge- stione dell'emergenza; 1. Carta geologica con sezioni interpretative; 2. Carta geomorfologica; VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- nistri del 29 novembre 2002 n. 3253, con la quale sono 3. Carta litotecnica; stati disciplinati i primi interventi volti al superamento del- 4. Carta della distribuzione del danno; l'emergenza; 5. Carta di microzonazione sismica; VISTA la Legge del 27 dicembre 2002 n. 286, di con- 6. Indagini effettuate per la microzonazione sismica; versione, con modificazioni, del Decreto Legge 4 novem- bre 2002 n. 245, con la quale, ai sensi dell'art. 1, comma 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; 3, il Presidente della Regione Molise è stato individuato, 8. Relazione sulla microzonazione sismica ai sensi della Legge del 24 febbraio 1992 n. 225, quale del Comune di COLLE D'ANCHISE; Commissario Delegato in ordine agli ulteriori diversi inter- venti correlati al rientro nell'ordinario e per le fasi di rico- 9. Relazione descrittiva; struzione; RITENUTO che si rende necessario approvare gli ela- VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- borati prodotti che sintetizzano i risultati degli studi effet- nistri del 10 aprile 2003 n. 3279, recante: "Ulteriori dispo- tuati; sizioni di protezione civile dirette a fronteggiare i danni conseguenti ai gravi eventi sismici verificatisi nel territo- rio della Provincia di Campobasso"; D E C R E T A per tutto quanto in premessa che si intende integralmen- VISTO in particolare, l'art. 1, comma 1, lett. c) della ci- te riportato: tata ordinanza che attribuisce al Commissario Delegato il coordinamento della microzonazione sismica dei Comuni ➢ di approvare gli elaborati di sintesi dello studio di mi- colpiti dall'evento sismico del 31 ottobre 2002; crozonazione sismica del Comune di COLLE D'ANCHI- SE di seguito elencati: VISTA l'ordinanza Commissariale n. 14 del 28 maggio 2003, con la quale il Commissario Delegato ha istituito la 1. Carta geologica con sezioni interpretative; Commissione d Esperti per l'attuazione delle linee di in- 2. Carta geomorfologica; dirizzo predisposte dal Dipartimento della Protezione Ci- vile per la microzonazione dei Comuni della Provincia di 3. Carta litotecnica; Campobasso colpiti dal sisma; 4. Carta della distribuzione del danno; VISTI i decreti Commissariali: 5. Carta di microzonazione sismica; 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 663

6. Indagini effettuate stati disciplinati i primi interventi volti al superamento del- per la microzonazione sismica; l'emergenza;

7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; VISTA la Legge del 27 dicembre 2002 n. 286, di con- 8. Relazione sulla microzonazione sismica versione, con modificazioni, del Decreto Legge 4 novem- del Comune di COLLE D'ANCHISE; bre 2002 n. 245, con la quale, ai sensi dell'art. 1, comma 3, il Presidente della Regione Molise è stato individuato, 9. Relazione descrittiva; ai sensi della Legge del 24 febbraio 1992 n. 225, quale Commissario Delegato in ordine agli ulteriori diversi inter- ➢ di richiedere la pubblicazione del presente decreto sul venti correlati al rientro nell'ordinario e per le fasi di rico- Bollettino Ufficiale della Regione Molise. struzione;

Campobasso, 20 giugno 2007 VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- nistri del 10 aprile 2003 n. 3279, recante: "Ulteriori dispo- Il Presidente sizioni di protezione civile dirette a fronteggiare i danni (Commissario Delegato) conseguenti ai gravi eventi sismici verificatisi nel territo- On.le Angelo Michele IORIO rio della Provincia di Campobasso";

VISTO in particolare, l'art. 1, comma 1, lett. c) della ci- ______tata ordinanza che attribuisce al Commissario Delegato il coordinamento della microzonazione sismica dei Comuni colpiti dall'evento sismico del 31 ottobre 2002;

REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- VISTA l'ordinanza Commissariale n. 14 del 28 maggio LISE COMMISSARIO DELEGATO (LEGGE DEL 27 DICEMBRE 2003, con la quale il Commissario Delegato ha istituito la 2002, N. 286). Commissione d Esperti per l'attuazione delle linee di in- dirizzo predisposte dal Dipartimento della Protezione Ci- D E C R E T O vile per la microzonazione dei Comuni della Provincia di del 20 giugno 2007 - n. 128 Campobasso colpiti dal sisma;

Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- VISTI i decreti Commissariali: crozonazione sismica nel Comune di SPINETE (CEN- 1. n. 27 del 6 agosto 2003, con il quale sono state approvate: TRO ABITATO E N. 2 CONTRADE) — APPROVAZIONE. "le linee guida per la microzonazione sismica dei Comuni della Provincia di Campobasso", con particolare riferi- IL PRESIDENTE mento a quelli colpiti dal terremoto del 31 ottobre 2002; della 2. n. 49 del 28 aprile 2004, con il quale sono stati approvati: gli schemi di convenzione da stipularsi con i professionisti REGIONE MOLISE incaricati dell'attività di rilevamento nonché con l'Uni- (COMMISSARIO DELEGATO) versità degli Studi del Molise e con gli Esperti componen- ti della Commissione di Microzonazione sismica; VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Mi- nistri del 31 ottobre 2002, con il quale è stato dichiarato VISTA la delibera del Consiglio Regionale n. 194 del 20 ai sensi e per gli effetti dell'art. 5 della Legge del 24 feb- settembre 2006, con la quale sono stati approvati i valori braio 1992 n. 225, lo stato di emergenza nel territorio del- di accelerazione orizzontale massima al suolo, da utilizzar- la Provincia di Campobasso, in conseguenza dei gravi e- si ai fini della progettazione e realizzazione di interven- venti sismici verificatisi in pari data, il decreto P.C.M. del ti di ricostruzione post-sisma; 3 luglio 2003 e la Legge n. 47 del 27 febbraio 2004, l'O.- P.C.M. n. 3491 del 25 gennaio 2006 e l'O.P.C.M. n. 3559 VISTO il Protocollo di Intesa n. 1735/s/05 stipulato con del 27 dicembre 2006, con i quali lo stato di emergenza il S.I.I.T. Campania-Molise (ORA Provveditorato Interregio- è stato prorogato sino al 31 dicembre 2007; nale per le Opere Pubbliche Campania-Molise) per l'affida- mento delle indagini integrative necessarie a supporto de- VISTO il Decreto Legge del 4 novembre 2002 n. 245, gli studi di microzonazione; recante interventi urgenti a favore delle popolazioni col- pite dalle calamità naturali nelle regioni Molise e Sicilia, RILEVATO che, l'attività definita con le sopradette con- nonché ulteriori disposizioni in materia di Protezione Ci- venzioni di incarico è stata conclusa con la produzione vile, con il quale sono state dettate prescrizioni per la ge- degli elaborati cartografici e descrittivi di seguito elencati: stione dell'emergenza; 1. Carta geologica con sezioni interpretative; 2. Carta geomorfologica; VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- nistri del 29 novembre 2002 n. 3253, con la quale sono 3. Carta litotecnica; 664 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA

4. Carta della distribuzione del danno; crozonazione sismica nel Comune di BARANELLO (CENTRO ABITATO E N. 1 CONTRADA) ed area P.I.P. — AP- 5. Carta di microzonazione sismica; PROVAZIONE. 6. Indagini effettuate per la microzonazione sismica; 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; IL PRESIDENTE 8. Relazione sulla microzonazione sismica della del Comune di SPINETE REGIONE MOLISE (CENTRO ABITATO E N. 2 CONTRADE); 9. Relazione descrittiva; (COMMISSARIO DELEGATO)

RITENUTO che si rende necessario approvare gli ela- VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Mi- borati prodotti che sintetizzano i risultati degli studi effet- nistri del 31 ottobre 2002, con il quale è stato dichiarato tuati; ai sensi e per gli effetti dell'art. 5 della Legge del 24 feb- braio 1992 n. 225, lo stato di emergenza nel territorio del- la Provincia di Campobasso, in conseguenza dei gravi e- D E C R E T A venti sismici verificatisi in pari data, il decreto P.C.M. del 3 luglio 2003 e la Legge n. 47 del 27 febbraio 2004, l'O.- per tutto quanto in premessa che si intende integralmen- P.C.M. n. 3491 del 25 gennaio 2006 e l'O.P.C.M. n. 3559 te riportato: del 27 dicembre 2006, con i quali lo stato di emergenza è stato prorogato sino al 31 dicembre 2007; ➢ di approvare gli elaborati di sintesi dello studio di mi- crozonazione sismica del Comune di SPINETE (CENTRO VISTO il Decreto Legge del 4 novembre 2002 n. 245, ABITATO E N. 2 CONTRADE) di seguito elencati: recante interventi urgenti a favore delle popolazioni col- 1. Carta geologica con sezioni interpretative; pite dalle calamità naturali nelle regioni Molise e Sicilia, nonché ulteriori disposizioni in materia di Protezione Ci- 2. Carta geomorfologica; vile, con il quale sono state dettate prescrizioni per la ge- 3. Carta litotecnica; stione dell'emergenza; 4. Carta della distribuzione del danno; VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- 5. Carta di microzonazione sismica; nistri del 29 novembre 2002 n. 3253, con la quale sono 6. Indagini effettuate stati disciplinati i primi interventi volti al superamento del- per la microzonazione sismica; l'emergenza; 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; VISTA la Legge del 27 dicembre 2002 n. 286, di con- 8. Relazione sulla microzonazione sismica versione, con modificazioni, del Decreto Legge 4 novem- del Comune di SPINETE bre 2002 n. 245, con la quale, ai sensi dell'art. 1, comma (CENTRO ABITATO E N. 2 CONTRADE); 3, il Presidente della Regione Molise è stato individuato, ai sensi della Legge del 24 febbraio 1992 n. 225, quale 9. Relazione descrittiva; Commissario Delegato in ordine agli ulteriori diversi inter- venti correlati al rientro nell'ordinario e per le fasi di rico- ➢ di richiedere la pubblicazione del presente decreto sul struzione; Bollettino Ufficiale della Regione Molise. VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- Campobasso, 20 giugno 2007 nistri del 10 aprile 2003 n. 3279, recante: "Ulteriori dispo- Il Presidente sizioni di protezione civile dirette a fronteggiare i danni (Commissario Delegato) conseguenti ai gravi eventi sismici verificatisi nel territo- On.le Angelo Michele IORIO rio della Provincia di Campobasso"; VISTO in particolare, l'art. 1, comma 1, lett. c) della ci- ______tata ordinanza che attribuisce al Commissario Delegato il coordinamento della microzonazione sismica dei Comuni colpiti dall'evento sismico del 31 ottobre 2002;

REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- VISTA l'ordinanza Commissariale n. 14 del 28 maggio LISE COMMISSARIO DELEGATO (LEGGE DEL 27 DICEMBRE 2003, con la quale il Commissario Delegato ha istituito la 2002, N. 286). Commissione d Esperti per l'attuazione delle linee di in- dirizzo predisposte dal Dipartimento della Protezione Ci- D E C R E T O vile per la microzonazione dei Comuni della Provincia di del 20 giugno 2007 - n. 129 Campobasso colpiti dal sisma;

Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- VISTI i decreti Commissariali: 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 665

1. n. 27 del 6 agosto 2003, con il quale sono state approvate: 5. Carta di microzonazione sismica; "le linee guida per la microzonazione sismica dei Comuni 6. Indagini effettuate della Provincia di Campobasso", con particolare riferi- per la microzonazione sismica; mento a quelli colpiti dal terremoto del 31 ottobre 2002; 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; 2. n. 49 del 28 aprile 2004, con il quale sono stati approvati: gli schemi di convenzione da stipularsi con i professionisti 8. Relazione sulla microzonazione sismica incaricati dell'attività di rilevamento nonché con l'Uni- del Comune di BARANELLO versità degli Studi del Molise e con gli Esperti componen- (CENTRO ABITATO E N. 1 CONTRADA) ed area P.I.P.; ti della Commissione di Microzonazione sismica; 9. Relazione descrittiva;

VISTA la delibera del Consiglio Regionale n. 194 del 20 ➢ di richiedere la pubblicazione del presente decreto sul settembre 2006, con la quale sono stati approvati i valori Bollettino Ufficiale della Regione Molise. di accelerazione orizzontale massima al suolo, da utilizzar- si ai fini della progettazione e realizzazione di interven- Campobasso, 20 giugno 2007 ti di ricostruzione post-sisma; Il Presidente VISTO il Protocollo di Intesa n. 1735/s/05 stipulato con (Commissario Delegato) il S.I.I.T. Campania-Molise (ORA Provveditorato Interregio- On.le Angelo Michele IORIO nale per le Opere Pubbliche Campania-Molise) per l'affida- mento delle indagini integrative necessarie a supporto de- gli studi di microzonazione; ______

RILEVATO che, l'attività definita con le sopradette con- venzioni di incarico è stata conclusa con la produzione degli elaborati cartografici e descrittivi di seguito elencati: REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- LISE COMMISSARIO DELEGATO (LEGGE DEL 27 DICEMBRE 1. Carta geologica con sezioni interpretative; 2002, N. 286). 2. Carta geomorfologica; D E C R E T O 3. Carta litotecnica; del 15 ottobre 2007 - n. 150 4. Carta della distribuzione del danno; 5. Carta di microzonazione sismica; Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- crozonazione sismica nel Comune di GAMBATESA — 6. Indagini effettuate per la microzonazione sismica; APPROVAZIONE. 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; IL PRESIDENTE 8. Relazione sulla microzonazione sismica del Comune di BARANELLO della (CENTRO ABITATO E N. 1 CONTRADA) ed area P.I.P.; REGIONE MOLISE 9. Relazione descrittiva; (COMMISSARIO DELEGATO) RITENUTO che si rende necessario approvare gli ela- borati prodotti che sintetizzano i risultati degli studi effet- VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Mi- tuati; nistri del 31 ottobre 2002, con il quale è stato dichiarato ai sensi e per gli effetti dell'art. 5 della Legge del 24 feb- braio 1992 n. 225, lo stato di emergenza nel territorio del- D E C R E T A la Provincia di Campobasso, in conseguenza dei gravi e- venti sismici verificatisi in pari data, il decreto P.C.M. del per tutto quanto in premessa che si intende integralmen- 3 luglio 2003 e la Legge n. 47 del 27 febbraio 2004, l'O.- te riportato: P.C.M. n. 3491 del 25 gennaio 2006 e l'O.P.C.M. n. 3559 del 27 dicembre 2006, con i quali lo stato di emergenza ➢ di approvare gli elaborati di sintesi dello studio di mi- è stato prorogato sino al 31 dicembre 2007; crozonazione sismica del Comune di BARANELLO (CEN- TRO ABITATO E N. 1 CONTRADA) ed area P.I.P. di seguito e- VISTO il Decreto Legge del 4 novembre 2002 n. 245, lencati: recante interventi urgenti a favore delle popolazioni col- pite dalle calamità naturali nelle regioni Molise e Sicilia, 1. Carta geologica con sezioni interpretative; nonché ulteriori disposizioni in materia di Protezione Ci- 2. Carta geomorfologica; vile, con il quale sono state dettate prescrizioni per la ge- stione dell'emergenza; 3. Carta litotecnica; 4. Carta della distribuzione del danno; VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- 666 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA nistri del 29 novembre 2002 n. 3253, con la quale sono 4. Carta della distribuzione del danno; stati disciplinati i primi interventi volti al superamento del- 5. Carta di microzonazione sismica; l'emergenza; 6. Indagini effettuate per la microzonazione sismica; VISTA la Legge del 27 dicembre 2002 n. 286, di con- versione, con modificazioni, del Decreto Legge 4 novem- 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; bre 2002 n. 245, con la quale, ai sensi dell'art. 1, comma 8. Relazione sulla microzonazione sismica 3, il Presidente della Regione Molise è stato individuato, del Comune di GAMBATESA; ai sensi della Legge del 24 febbraio 1992 n. 225, quale Commissario Delegato in ordine agli ulteriori diversi inter- 9. Relazione descrittiva; venti correlati al rientro nell'ordinario e per le fasi di rico- struzione; RITENUTO che si rende necessario approvare gli ela- borati prodotti che sintetizzano i risultati degli studi effet- VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- tuati; nistri del 10 aprile 2003 n. 3279, recante: "Ulteriori dispo- sizioni di protezione civile dirette a fronteggiare i danni D E C R E T A conseguenti ai gravi eventi sismici verificatisi nel territo- rio della Provincia di Campobasso"; per tutto quanto in premessa che si intende integralmen- te riportato: VISTO in particolare, l'art. 1, comma 1, lett. c) della ci- tata ordinanza che attribuisce al Commissario Delegato il ➢ di approvare gli elaborati di sintesi dello studio di mi- coordinamento della microzonazione sismica dei Comuni crozonazione sismica del Comune di GAMBATESA di colpiti dall'evento sismico del 31 ottobre 2002; seguito elencati: VISTA l'ordinanza Commissariale n. 14 del 28 maggio 1. Carta geologica con sezioni interpretative; 2003, con la quale il Commissario Delegato ha istituito la Commissione d Esperti per l'attuazione delle linee di in- 2. Carta geomorfologica; dirizzo predisposte dal Dipartimento della Protezione Ci- 3. Carta litotecnica; vile per la microzonazione dei Comuni della Provincia di Campobasso colpiti dal sisma; 4. Carta della distribuzione del danno; 5. Carta di microzonazione sismica; VISTI i decreti Commissariali: 6. Indagini effettuate 1. n. 27 del 6 agosto 2003, con il quale sono state approvate: per la microzonazione sismica; "le linee guida per la microzonazione sismica dei Comuni della Provincia di Campobasso", con particolare riferi- 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; mento a quelli colpiti dal terremoto del 31 ottobre 2002; 8. Relazione sulla microzonazione sismica 2. n. 49 del 28 aprile 2004, con il quale sono stati approvati: del Comune di GAMBATESA; gli schemi di convenzione da stipularsi con i professionisti 9. Relazione descrittiva; incaricati dell'attività di rilevamento nonché con l'Uni- versità degli Studi del Molise e con gli Esperti componen- ➢ di richiedere la pubblicazione del presente decreto sul ti della Commissione di Microzonazione sismica; Bollettino Ufficiale della Regione Molise.

VISTA la delibera del Consiglio Regionale n. 194 del 20 Campobasso, 15 ottobre 2007 settembre 2006, con la quale sono stati approvati i valori di accelerazione orizzontale massima al suolo, da utilizzar- Il Presidente si ai fini della progettazione e realizzazione di interven- (Commissario Delegato) ti di ricostruzione post-sisma; On.le Angelo Michele IORIO VISTO il Protocollo di Intesa n. 1735/s/05 stipulato con il S.I.I.T. Campania-Molise (ORA Provveditorato Interregio- ______nale per le Opere Pubbliche Campania-Molise) per l'affida- mento delle indagini integrative necessarie a supporto de- gli studi di microzonazione; REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- RILEVATO che, l'attività definita con le sopradette con- LISE COMMISSARIO DELEGATO (LEGGE DEL 27 DICEMBRE venzioni di incarico è stata conclusa con la produzione 2002, N. 286). degli elaborati cartografici e descrittivi di seguito elencati: 1. Carta geologica con sezioni interpretative; D E C R E T O del 15 ottobre 2007 - n. 151 2. Carta geomorfologica; 3. Carta litotecnica; Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 667 crozonazione sismica nel Comune di SEPINO — AP- 1. n. 27 del 6 agosto 2003, con il quale sono state approvate: PROVAZIONE. "le linee guida per la microzonazione sismica dei Comuni della Provincia di Campobasso", con particolare riferi- mento a quelli colpiti dal terremoto del 31 ottobre 2002; IL PRESIDENTE 2. n. 49 del 28 aprile 2004, con il quale sono stati approvati: della gli schemi di convenzione da stipularsi con i professionisti REGIONE MOLISE incaricati dell'attività di rilevamento nonché con l'Uni- versità degli Studi del Molise e con gli Esperti componen- (COMMISSARIO DELEGATO) ti della Commissione di Microzonazione sismica; VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Mi- VISTA la delibera del Consiglio Regionale n. 194 del 20 nistri del 31 ottobre 2002, con il quale è stato dichiarato settembre 2006, con la quale sono stati approvati i valori ai sensi e per gli effetti dell'art. 5 della Legge del 24 feb- di accelerazione orizzontale massima al suolo, da utilizzar- braio 1992 n. 225, lo stato di emergenza nel territorio del- si ai fini della progettazione e realizzazione di interven- la Provincia di Campobasso, in conseguenza dei gravi e- ti di ricostruzione post-sisma; venti sismici verificatisi in pari data, il decreto P.C.M. del 3 luglio 2003 e la Legge n. 47 del 27 febbraio 2004, l'O.- VISTO il Protocollo di Intesa n. 1735/s/05 stipulato con P.C.M. n. 3491 del 25 gennaio 2006 e l'O.P.C.M. n. 3559 il S.I.I.T. Campania-Molise (ORA Provveditorato Interregio- del 27 dicembre 2006, con i quali lo stato di emergenza nale per le Opere Pubbliche Campania-Molise) per l'affida- è stato prorogato sino al 31 dicembre 2007; mento delle indagini integrative necessarie a supporto de- gli studi di microzonazione; VISTO il Decreto Legge del 4 novembre 2002 n. 245, recante interventi urgenti a favore delle popolazioni col- RILEVATO che, l'attività definita con le sopradette con- pite dalle calamità naturali nelle regioni Molise e Sicilia, venzioni di incarico è stata conclusa con la produzione nonché ulteriori disposizioni in materia di Protezione Ci- degli elaborati cartografici e descrittivi di seguito elencati: vile, con il quale sono state dettate prescrizioni per la ge- stione dell'emergenza; 1. Carta geologica con sezioni interpretative; 2. Carta geomorfologica; VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- nistri del 29 novembre 2002 n. 3253, con la quale sono 3. Carta litotecnica; stati disciplinati i primi interventi volti al superamento del- 4. Carta della distribuzione del danno; l'emergenza; 5. Carta di microzonazione sismica; VISTA la Legge del 27 dicembre 2002 n. 286, di con- 6. Indagini effettuate per la microzonazione sismica; versione, con modificazioni, del Decreto Legge 4 novem- bre 2002 n. 245, con la quale, ai sensi dell'art. 1, comma 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; 3, il Presidente della Regione Molise è stato individuato, 8. Relazione sulla microzonazione sismica ai sensi della Legge del 24 febbraio 1992 n. 225, quale del Comune di SEPINO; Commissario Delegato in ordine agli ulteriori diversi inter- venti correlati al rientro nell'ordinario e per le fasi di rico- 9. Relazione descrittiva; struzione; RITENUTO che si rende necessario approvare gli ela- VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- borati prodotti che sintetizzano i risultati degli studi effet- nistri del 10 aprile 2003 n. 3279, recante: "Ulteriori dispo- tuati; sizioni di protezione civile dirette a fronteggiare i danni conseguenti ai gravi eventi sismici verificatisi nel territo- rio della Provincia di Campobasso"; D E C R E T A per tutto quanto in premessa che si intende integralmen- VISTO in particolare, l'art. 1, comma 1, lett. c) della ci- te riportato: tata ordinanza che attribuisce al Commissario Delegato il coordinamento della microzonazione sismica dei Comuni ➢ di approvare gli elaborati di sintesi dello studio di mi- colpiti dall'evento sismico del 31 ottobre 2002; crozonazione sismica del Comune di SEPINO di segui- to elencati: VISTA l'ordinanza Commissariale n. 14 del 28 maggio 2003, con la quale il Commissario Delegato ha istituito la 1. Carta geologica con sezioni interpretative; Commissione d Esperti per l'attuazione delle linee di in- 2. Carta geomorfologica; dirizzo predisposte dal Dipartimento della Protezione Ci- vile per la microzonazione dei Comuni della Provincia di 3. Carta litotecnica; Campobasso colpiti dal sisma; 4. Carta della distribuzione del danno; VISTI i decreti Commissariali: 5. Carta di microzonazione sismica; 668 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA

6. Indagini effettuate VISTA la Legge del 27 dicembre 2002 n. 286, di con- per la microzonazione sismica; versione, con modificazioni, del Decreto Legge 4 novem- bre 2002 n. 245, con la quale, ai sensi dell'art. 1, comma 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; 3, il Presidente della Regione Molise è stato individuato, 8. Relazione sulla microzonazione sismica ai sensi della Legge del 24 febbraio 1992 n. 225, quale del Comune di SEPINO; Commissario Delegato in ordine agli ulteriori diversi inter- 9. Relazione descrittiva; venti correlati al rientro nell'ordinario e per le fasi di rico- struzione; ➢ di richiedere la pubblicazione del presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise. VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- nistri del 10 aprile 2003 n. 3279, recante: "Ulteriori dispo- Campobasso, 15 ottobre 2007 sizioni di protezione civile dirette a fronteggiare i danni conseguenti ai gravi eventi sismici verificatisi nel territo- Il Presidente rio della Provincia di Campobasso"; (Commissario Delegato) On.le Angelo Michele IORIO VISTO in particolare, l'art. 1, comma 1, lett. c) della ci- tata ordinanza che attribuisce al Commissario Delegato il coordinamento della microzonazione sismica dei Comuni ______colpiti dall'evento sismico del 31 ottobre 2002;

VISTA l'ordinanza Commissariale n. 14 del 28 maggio 2003, con la quale il Commissario Delegato ha istituito la REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- Commissione d Esperti per l'attuazione delle linee di in- LISE COMMISSARIO DELEGATO (LEGGE DEL 27 DICEMBRE dirizzo predisposte dal Dipartimento della Protezione Ci- 2002, N. 286). vile per la microzonazione dei Comuni della Provincia di Campobasso colpiti dal sisma; D E C R E T O del 15 ottobre 2007 - n. 152 VISTI i decreti Commissariali: Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- 1. n. 27 del 6 agosto 2003, con il quale sono state approvate: crozonazione sismica nel Comune di GUARDIARE- "le linee guida per la microzonazione sismica dei Comuni GIA — APPROVAZIONE. della Provincia di Campobasso", con particolare riferi- mento a quelli colpiti dal terremoto del 31 ottobre 2002; IL PRESIDENTE 2. n. 49 del 28 aprile 2004, con il quale sono stati approvati: gli schemi di convenzione da stipularsi con i professionisti della incaricati dell'attività di rilevamento nonché con l'Uni- REGIONE MOLISE versità degli Studi del Molise e con gli Esperti componen- ti della Commissione di Microzonazione sismica; (COMMISSARIO DELEGATO)

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Mi- VISTA la delibera del Consiglio Regionale n. 194 del 20 nistri del 31 ottobre 2002, con il quale è stato dichiarato settembre 2006, con la quale sono stati approvati i valori ai sensi e per gli effetti dell'art. 5 della Legge del 24 feb- di accelerazione orizzontale massima al suolo, da utilizzar- braio 1992 n. 225, lo stato di emergenza nel territorio del- si ai fini della progettazione e realizzazione di interven- la Provincia di Campobasso, in conseguenza dei gravi e- ti di ricostruzione post-sisma; venti sismici verificatisi in pari data, il decreto P.C.M. del VISTO il Protocollo di Intesa n. 1735/s/05 stipulato con 3 luglio 2003 e la Legge n. 47 del 27 febbraio 2004, l'O.- il S.I.I.T. Campania-Molise (ORA Provveditorato Interregio- P.C.M. n. 3491 del 25 gennaio 2006 e l'O.P.C.M. n. 3559 nale per le Opere Pubbliche Campania-Molise) per l'affida- del 27 dicembre 2006, con i quali lo stato di emergenza mento delle indagini integrative necessarie a supporto de- è stato prorogato sino al 31 dicembre 2007; gli studi di microzonazione; VISTO il Decreto Legge del 4 novembre 2002 n. 245, recante interventi urgenti a favore delle popolazioni col- RILEVATO che, l'attività definita con le sopradette con- pite dalle calamità naturali nelle regioni Molise e Sicilia, venzioni di incarico è stata conclusa con la produzione nonché ulteriori disposizioni in materia di Protezione Ci- degli elaborati cartografici e descrittivi di seguito elencati: vile, con il quale sono state dettate prescrizioni per la ge- 1. Carta geologica con sezioni interpretative; stione dell'emergenza; 2. Carta geomorfologica; VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- 3. Carta litotecnica; nistri del 29 novembre 2002 n. 3253, con la quale sono Carta della distribuzione del danno; stati disciplinati i primi interventi volti al superamento del- 4. l'emergenza; 5. Carta di microzonazione sismica; 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 669

6. Indagini effettuate per la microzonazione sismica; IL PRESIDENTE 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; della 8. Relazione sulla microzonazione sismica REGIONE MOLISE del Comune di GUARDIAREGIA; (COMMISSARIO DELEGATO) 9. Relazione descrittiva; VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Mi- RITENUTO che si rende necessario approvare gli ela- nistri del 31 ottobre 2002, con il quale è stato dichiarato borati prodotti che sintetizzano i risultati degli studi effet- ai sensi e per gli effetti dell'art. 5 della Legge del 24 feb- tuati; braio 1992 n. 225, lo stato di emergenza nel territorio del- la Provincia di Campobasso, in conseguenza dei gravi e- venti sismici verificatisi in pari data, il decreto P.C.M. del D E C R E T A 3 luglio 2003 e la Legge n. 47 del 27 febbraio 2004, l'O.- P.C.M. n. 3491 del 25 gennaio 2006 e l'O.P.C.M. n. 3559 per tutto quanto in premessa che si intende integralmen- del 27 dicembre 2006, con i quali lo stato di emergenza te riportato: è stato prorogato sino al 31 dicembre 2007;

➢ di approvare gli elaborati di sintesi dello studio di mi- VISTO il Decreto Legge del 4 novembre 2002 n. 245, crozonazione sismica del Comune di GUARDIAREGIA recante interventi urgenti a favore delle popolazioni col- di seguito elencati: pite dalle calamità naturali nelle regioni Molise e Sicilia, nonché ulteriori disposizioni in materia di Protezione Ci- 1. Carta geologica con sezioni interpretative; vile, con il quale sono state dettate prescrizioni per la ge- 2. Carta geomorfologica; stione dell'emergenza; 3. Carta litotecnica; VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- 4. Carta della distribuzione del danno; nistri del 29 novembre 2002 n. 3253, con la quale sono stati disciplinati i primi interventi volti al superamento del- 5. Carta di microzonazione sismica; l'emergenza; 6. Indagini effettuate per la microzonazione sismica; VISTA la Legge del 27 dicembre 2002 n. 286, di con- versione, con modificazioni, del Decreto Legge 4 novem- 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; bre 2002 n. 245, con la quale, ai sensi dell'art. 1, comma 8. Relazione sulla microzonazione sismica 3, il Presidente della Regione Molise è stato individuato, del Comune di GUARDIAREGIA; ai sensi della Legge del 24 febbraio 1992 n. 225, quale Commissario Delegato in ordine agli ulteriori diversi inter- 9. Relazione descrittiva; venti correlati al rientro nell'ordinario e per le fasi di rico- struzione; ➢ di richiedere la pubblicazione del presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise. VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- nistri del 10 aprile 2003 n. 3279, recante: "Ulteriori dispo- Campobasso, 15 ottobre 2007 sizioni di protezione civile dirette a fronteggiare i danni conseguenti ai gravi eventi sismici verificatisi nel territo- Il Presidente rio della Provincia di Campobasso"; (Commissario Delegato) On.le Angelo Michele IORIO VISTO in particolare, l'art. 1, comma 1, lett. c) della ci- tata ordinanza che attribuisce al Commissario Delegato il coordinamento della microzonazione sismica dei Comuni ______colpiti dall'evento sismico del 31 ottobre 2002;

VISTA l'ordinanza Commissariale n. 14 del 28 maggio 2003, con la quale il Commissario Delegato ha istituito la REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- Commissione d Esperti per l'attuazione delle linee di in- LISE COMMISSARIO DELEGATO (LEGGE DEL 27 DICEMBRE dirizzo predisposte dal Dipartimento della Protezione Ci- 2002, N. 286). vile per la microzonazione dei Comuni della Provincia di Campobasso colpiti dal sisma; D E C R E T O del 15 ottobre 2007 - n. 153 VISTI i decreti Commissariali: Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- 1. n. 27 del 6 agosto 2003, con il quale sono state approvate: crozonazione sismica nel Comune di TAVENNA — "le linee guida per la microzonazione sismica dei Comuni APPROVAZIONE. della Provincia di Campobasso", con particolare riferi- 670 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA

mento a quelli colpiti dal terremoto del 31 ottobre 2002; 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; 2. n. 49 del 28 aprile 2004, con il quale sono stati approvati: 8. Relazione sulla microzonazione sismica gli schemi di convenzione da stipularsi con i professionisti del Comune di TAVENNA; incaricati dell'attività di rilevamento nonché con l'Uni- 9. Relazione descrittiva; versità degli Studi del Molise e con gli Esperti componen- ti della Commissione di Microzonazione sismica; ➢ di richiedere la pubblicazione del presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise. VISTA la delibera del Consiglio Regionale n. 194 del 20 settembre 2006, con la quale sono stati approvati i valori Campobasso, 15 ottobre 2007 di accelerazione orizzontale massima al suolo, da utilizzar- si ai fini della progettazione e realizzazione di interven- Il Presidente ti di ricostruzione post-sisma; (Commissario Delegato) On.le Angelo Michele IORIO VISTO il Protocollo di Intesa n. 1735/s/05 stipulato con il S.I.I.T. Campania-Molise (ORA Provveditorato Interregio- nale per le Opere Pubbliche Campania-Molise) per l'affida- ______mento delle indagini integrative necessarie a supporto de- gli studi di microzonazione;

RILEVATO che, l'attività definita con le sopradette con- REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- venzioni di incarico è stata conclusa con la produzione LISE COMMISSARIO DELEGATO (LEGGE DEL 27 DICEMBRE degli elaborati cartografici e descrittivi di seguito elencati: 2002, N. 286).

1. Carta geologica con sezioni interpretative; D E C R E T O 2. Carta geomorfologica; del 15 ottobre 2007 - n. 154

3. Carta litotecnica; Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- 4. Carta della distribuzione del danno; crozonazione sismica nel Comune di MACCHIA VAL- FORTORE — APPROVAZIONE. 5. Carta di microzonazione sismica; 6. Indagini effettuate per la microzonazione sismica; IL PRESIDENTE 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; della 8. Relazione sulla microzonazione sismica REGIONE MOLISE del Comune di TAVENNA; (COMMISSARIO DELEGATO) 9. Relazione descrittiva; VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Mi- RITENUTO che si rende necessario approvare gli ela- nistri del 31 ottobre 2002, con il quale è stato dichiarato borati prodotti che sintetizzano i risultati degli studi effet- ai sensi e per gli effetti dell'art. 5 della Legge del 24 feb- tuati; braio 1992 n. 225, lo stato di emergenza nel territorio del- la Provincia di Campobasso, in conseguenza dei gravi e- venti sismici verificatisi in pari data, il decreto P.C.M. del D E C R E T A 3 luglio 2003 e la Legge n. 47 del 27 febbraio 2004, l'O.- P.C.M. n. 3491 del 25 gennaio 2006 e l'O.P.C.M. n. 3559 per tutto quanto in premessa che si intende integralmen- del 27 dicembre 2006, con i quali lo stato di emergenza te riportato: è stato prorogato sino al 31 dicembre 2007;

➢ di approvare gli elaborati di sintesi dello studio di mi- VISTO il Decreto Legge del 4 novembre 2002 n. 245, crozonazione sismica del Comune di TAVENNA di se- recante interventi urgenti a favore delle popolazioni col- guito elencati: pite dalle calamità naturali nelle regioni Molise e Sicilia, nonché ulteriori disposizioni in materia di Protezione Ci- 1. Carta geologica con sezioni interpretative; vile, con il quale sono state dettate prescrizioni per la ge- 2. Carta geomorfologica; stione dell'emergenza; 3. Carta litotecnica; VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- 4. Carta della distribuzione del danno; nistri del 29 novembre 2002 n. 3253, con la quale sono stati disciplinati i primi interventi volti al superamento del- 5. Carta di microzonazione sismica; l'emergenza; 6. Indagini effettuate per la microzonazione sismica; VISTA la Legge del 27 dicembre 2002 n. 286, di con- 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 671 versione, con modificazioni, del Decreto Legge 4 novem- 6. Indagini effettuate per la microzonazione sismica; bre 2002 n. 245, con la quale, ai sensi dell'art. 1, comma 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; 3, il Presidente della Regione Molise è stato individuato, ai sensi della Legge del 24 febbraio 1992 n. 225, quale 8. Relazione sulla microzonazione sismica Commissario Delegato in ordine agli ulteriori diversi inter- del Comune di MACCHIA VALFORTORE; venti correlati al rientro nell'ordinario e per le fasi di rico- 9. Relazione descrittiva; struzione; RITENUTO che si rende necessario approvare gli ela- VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- borati prodotti che sintetizzano i risultati degli studi effet- nistri del 10 aprile 2003 n. 3279, recante: "Ulteriori dispo- tuati; sizioni di protezione civile dirette a fronteggiare i danni conseguenti ai gravi eventi sismici verificatisi nel territo- rio della Provincia di Campobasso"; D E C R E T A VISTO in particolare, l'art. 1, comma 1, lett. c) della ci- per tutto quanto in premessa che si intende integralmen- tata ordinanza che attribuisce al Commissario Delegato il te riportato: coordinamento della microzonazione sismica dei Comuni colpiti dall'evento sismico del 31 ottobre 2002; ➢ di approvare gli elaborati di sintesi dello studio di mi- crozonazione sismica del Comune di MACCHIA VAL- VISTA l'ordinanza Commissariale n. 14 del 28 maggio FORTORE di seguito elencati: 2003, con la quale il Commissario Delegato ha istituito la Commissione d Esperti per l'attuazione delle linee di in- 1. Carta geologica con sezioni interpretative; dirizzo predisposte dal Dipartimento della Protezione Ci- 2. Carta geomorfologica; vile per la microzonazione dei Comuni della Provincia di Campobasso colpiti dal sisma; 3. Carta litotecnica; 4. Carta della distribuzione del danno; VISTI i decreti Commissariali: 5. Carta di microzonazione sismica; 1. n. 27 del 6 agosto 2003, con il quale sono state approvate: "le linee guida per la microzonazione sismica dei Comuni 6. Indagini effettuate della Provincia di Campobasso", con particolare riferi- per la microzonazione sismica; mento a quelli colpiti dal terremoto del 31 ottobre 2002; 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; 2. n. 49 del 28 aprile 2004, con il quale sono stati approvati: 8. Relazione sulla microzonazione sismica gli schemi di convenzione da stipularsi con i professionisti del Comune di MACCHIA VALFORTORE; incaricati dell'attività di rilevamento nonché con l'Uni- versità degli Studi del Molise e con gli Esperti componen- 9. Relazione descrittiva; ti della Commissione di Microzonazione sismica; ➢ di richiedere la pubblicazione del presente decreto sul VISTA la delibera del Consiglio Regionale n. 194 del 20 Bollettino Ufficiale della Regione Molise. settembre 2006, con la quale sono stati approvati i valori di accelerazione orizzontale massima al suolo, da utilizzar- Campobasso, 15 ottobre 2007 si ai fini della progettazione e realizzazione di interven- ti di ricostruzione post-sisma; Il Presidente (Commissario Delegato) VISTO il Protocollo di Intesa n. 1735/s/05 stipulato con On.le Angelo Michele IORIO il S.I.I.T. Campania-Molise (ORA Provveditorato Interregio- nale per le Opere Pubbliche Campania-Molise) per l'affida- mento delle indagini integrative necessarie a supporto de- ______gli studi di microzonazione;

RILEVATO che, l'attività definita con le sopradette con- venzioni di incarico è stata conclusa con la produzione REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- degli elaborati cartografici e descrittivi di seguito elencati: LISE COMMISSARIO DELEGATO (LEGGE DEL 27 DICEMBRE 2002, N. 286). 1. Carta geologica con sezioni interpretative; 2. Carta geomorfologica; D E C R E T O del 7 novembre 2007 - n. 164 3. Carta litotecnica; Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- 4. Carta della distribuzione del danno; crozonazione sismica nel Comune di CAMPODIPIE- 5. Carta di microzonazione sismica; TRA — APPROVAZIONE. 672 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA

IL PRESIDENTE mento a quelli colpiti dal terremoto del 31 ottobre 2002; della 2. n. 49 del 28 aprile 2004, con il quale sono stati approvati: gli schemi di convenzione da stipularsi con i professionisti REGIONE MOLISE incaricati dell'attività di rilevamento nonché con l'Uni- (COMMISSARIO DELEGATO) versità degli Studi del Molise e con gli Esperti componen- ti della Commissione di Microzonazione sismica; VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Mi- nistri del 31 ottobre 2002, con il quale è stato dichiarato VISTA la delibera del Consiglio Regionale n. 194 del 20 ai sensi e per gli effetti dell'art. 5 della Legge del 24 feb- settembre 2006, con la quale sono stati approvati i valori braio 1992 n. 225, lo stato di emergenza nel territorio del- di accelerazione orizzontale massima al suolo, da utilizzar- la Provincia di Campobasso, in conseguenza dei gravi e- si ai fini della progettazione e realizzazione di interven- venti sismici verificatisi in pari data, il decreto P.C.M. del ti di ricostruzione post-sisma; 3 luglio 2003 e la Legge n. 47 del 27 febbraio 2004, l'O.- P.C.M. n. 3491 del 25 gennaio 2006 e l'O.P.C.M. n. 3559 VISTO il Protocollo di Intesa n. 1735/s/05 stipulato con del 27 dicembre 2006, con i quali lo stato di emergenza il S.I.I.T. Campania-Molise (ORA Provveditorato Interregio- è stato prorogato sino al 31 dicembre 2007; nale per le Opere Pubbliche Campania-Molise) per l'affida- mento delle indagini integrative necessarie a supporto de- VISTO il Decreto Legge del 4 novembre 2002 n. 245, gli studi di microzonazione; recante interventi urgenti a favore delle popolazioni col- pite dalle calamità naturali nelle regioni Molise e Sicilia, RILEVATO che, l'attività definita con le sopradette con- nonché ulteriori disposizioni in materia di Protezione Ci- venzioni di incarico è stata conclusa con la produzione vile, con il quale sono state dettate prescrizioni per la ge- degli elaborati cartografici e descrittivi di seguito elencati: stione dell'emergenza; 1. Carta geologica con sezioni interpretative; VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- 2. Carta geomorfologica; nistri del 29 novembre 2002 n. 3253, con la quale sono 3. Carta litotecnica; stati disciplinati i primi interventi volti al superamento del- l'emergenza; 4. Carta della distribuzione del danno; 5. Carta di microzonazione sismica; VISTA la Legge del 27 dicembre 2002 n. 286, di con- versione, con modificazioni, del Decreto Legge 4 novem- 6. Indagini effettuate per la microzonazione sismica; bre 2002 n. 245, con la quale, ai sensi dell'art. 1, comma 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; 3, il Presidente della Regione Molise è stato individuato, ai sensi della Legge del 24 febbraio 1992 n. 225, quale 8. Relazione sulla microzonazione sismica Commissario Delegato in ordine agli ulteriori diversi inter- del Comune di ; venti correlati al rientro nell'ordinario e per le fasi di rico- 9. Relazione descrittiva; struzione; RITENUTO che si rende necessario approvare gli ela- VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- borati prodotti che sintetizzano i risultati degli studi effet- nistri del 10 aprile 2003 n. 3279, recante: "Ulteriori dispo- tuati; sizioni di protezione civile dirette a fronteggiare i danni conseguenti ai gravi eventi sismici verificatisi nel territo- rio della Provincia di Campobasso"; D E C R E T A VISTO in particolare, l'art. 1, comma 1, lett. c) della ci- per tutto quanto in premessa che si intende integralmen- tata ordinanza che attribuisce al Commissario Delegato il te riportato: coordinamento della microzonazione sismica dei Comuni colpiti dall'evento sismico del 31 ottobre 2002; ➢ di approvare gli elaborati di sintesi dello studio di mi- crozonazione sismica del Comune di CAMPODIPIETRA VISTA l'ordinanza Commissariale n. 14 del 28 maggio di seguito elencati: 2003, con la quale il Commissario Delegato ha istituito la Commissione d Esperti per l'attuazione delle linee di in- 1. Carta geologica con sezioni interpretative; dirizzo predisposte dal Dipartimento della Protezione Ci- 2. Carta geomorfologica; vile per la microzonazione dei Comuni della Provincia di Campobasso colpiti dal sisma; 3. Carta litotecnica; 4. Carta della distribuzione del danno; VISTI i decreti Commissariali: 5. Carta di microzonazione sismica; 1. n. 27 del 6 agosto 2003, con il quale sono state approvate: "le linee guida per la microzonazione sismica dei Comuni 6. Indagini effettuate della Provincia di Campobasso", con particolare riferi- per la microzonazione sismica; 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 673

7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; versione, con modificazioni, del Decreto Legge 4 novem- bre 2002 n. 245, con la quale, ai sensi dell'art. 1, comma 8. Relazione sulla microzonazione sismica 3, il Presidente della Regione Molise è stato individuato, del Comune di CAMPODIPIETRA; ai sensi della Legge del 24 febbraio 1992 n. 225, quale 9. Relazione descrittiva; Commissario Delegato in ordine agli ulteriori diversi inter- venti correlati al rientro nell'ordinario e per le fasi di rico- ➢ di richiedere la pubblicazione del presente decreto sul struzione; Bollettino Ufficiale della Regione Molise. VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- Campobasso, 7 novembre 2007 nistri del 10 aprile 2003 n. 3279, recante: "Ulteriori dispo- sizioni di protezione civile dirette a fronteggiare i danni Il Presidente conseguenti ai gravi eventi sismici verificatisi nel territo- (Commissario Delegato) rio della Provincia di Campobasso"; On.le Angelo Michele IORIO VISTO in particolare, l'art. 1, comma 1, lett. c) della ci- tata ordinanza che attribuisce al Commissario Delegato il ______coordinamento della microzonazione sismica dei Comuni colpiti dall'evento sismico del 31 ottobre 2002;

VISTA l'ordinanza Commissariale n. 14 del 28 maggio REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- 2003, con la quale il Commissario Delegato ha istituito la LISE COMMISSARIO DELEGATO (LEGGE DEL 27 DICEMBRE Commissione d Esperti per l'attuazione delle linee di in- 2002, N. 286). dirizzo predisposte dal Dipartimento della Protezione Ci- D E C R E T O vile per la microzonazione dei Comuni della Provincia di del 7 novembre 2007 - n. 165 Campobasso colpiti dal sisma;

Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- VISTI i decreti Commissariali: crozonazione sismica nel Comune di MIRABELLO 1. n. 27 del 6 agosto 2003, con il quale sono state approvate: SANNITICO — APPROVAZIONE. "le linee guida per la microzonazione sismica dei Comuni della Provincia di Campobasso", con particolare riferi- IL PRESIDENTE mento a quelli colpiti dal terremoto del 31 ottobre 2002; della 2. n. 49 del 28 aprile 2004, con il quale sono stati approvati: gli schemi di convenzione da stipularsi con i professionisti REGIONE MOLISE incaricati dell'attività di rilevamento nonché con l'Uni- (COMMISSARIO DELEGATO) versità degli Studi del Molise e con gli Esperti componen- ti della Commissione di Microzonazione sismica; VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Mi- nistri del 31 ottobre 2002, con il quale è stato dichiarato VISTA la delibera del Consiglio Regionale n. 194 del 20 ai sensi e per gli effetti dell'art. 5 della Legge del 24 feb- settembre 2006, con la quale sono stati approvati i valori braio 1992 n. 225, lo stato di emergenza nel territorio del- di accelerazione orizzontale massima al suolo, da utilizzar- la Provincia di Campobasso, in conseguenza dei gravi e- si ai fini della progettazione e realizzazione di interven- venti sismici verificatisi in pari data, il decreto P.C.M. del ti di ricostruzione post-sisma; 3 luglio 2003 e la Legge n. 47 del 27 febbraio 2004, l'O.- P.C.M. n. 3491 del 25 gennaio 2006 e l'O.P.C.M. n. 3559 VISTO il Protocollo di Intesa n. 1735/s/05 stipulato con del 27 dicembre 2006, con i quali lo stato di emergenza il S.I.I.T. Campania-Molise (ORA Provveditorato Interregio- è stato prorogato sino al 31 dicembre 2007; nale per le Opere Pubbliche Campania-Molise) per l'affida- mento delle indagini integrative necessarie a supporto de- VISTO il Decreto Legge del 4 novembre 2002 n. 245, gli studi di microzonazione; recante interventi urgenti a favore delle popolazioni col- pite dalle calamità naturali nelle regioni Molise e Sicilia, RILEVATO che, l'attività definita con le sopradette con- nonché ulteriori disposizioni in materia di Protezione Ci- venzioni di incarico è stata conclusa con la produzione vile, con il quale sono state dettate prescrizioni per la ge- degli elaborati cartografici e descrittivi di seguito elencati: stione dell'emergenza; 1. Carta geologica con sezioni interpretative; VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- 2. Carta geomorfologica; nistri del 29 novembre 2002 n. 3253, con la quale sono stati disciplinati i primi interventi volti al superamento del- 3. Carta litotecnica; l'emergenza; 4. Carta della distribuzione del danno; VISTA la Legge del 27 dicembre 2002 n. 286, di con- 5. Carta di microzonazione sismica; 674 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA

6. Indagini effettuate per la microzonazione sismica; IL PRESIDENTE 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; della 8. Relazione sulla microzonazione sismica REGIONE MOLISE del Comune di MIRABELLO SANNITICO; (COMMISSARIO DELEGATO) 9. Relazione descrittiva; VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Mi- RITENUTO che si rende necessario approvare gli ela- nistri del 31 ottobre 2002, con il quale è stato dichiarato borati prodotti che sintetizzano i risultati degli studi effet- ai sensi e per gli effetti dell'art. 5 della Legge del 24 feb- tuati; braio 1992 n. 225, lo stato di emergenza nel territorio del- la Provincia di Campobasso, in conseguenza dei gravi e- venti sismici verificatisi in pari data, il decreto P.C.M. del D E C R E T A 3 luglio 2003 e la Legge n. 47 del 27 febbraio 2004, l'O.- P.C.M. n. 3491 del 25 gennaio 2006 e l'O.P.C.M. n. 3559 per tutto quanto in premessa che si intende integralmen- del 27 dicembre 2006, con i quali lo stato di emergenza te riportato: è stato prorogato sino al 31 dicembre 2007;

➢ di approvare gli elaborati di sintesi dello studio di mi- VISTO il Decreto Legge del 4 novembre 2002 n. 245, crozonazione sismica del Comune di MIRABELLO SAN- recante interventi urgenti a favore delle popolazioni col- NITICO di seguito elencati: pite dalle calamità naturali nelle regioni Molise e Sicilia, nonché ulteriori disposizioni in materia di Protezione Ci- 1. Carta geologica con sezioni interpretative; vile, con il quale sono state dettate prescrizioni per la ge- 2. Carta geomorfologica; stione dell'emergenza; 3. Carta litotecnica; VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- 4. Carta della distribuzione del danno; nistri del 29 novembre 2002 n. 3253, con la quale sono stati disciplinati i primi interventi volti al superamento del- 5. Carta di microzonazione sismica; l'emergenza; 6. Indagini effettuate per la microzonazione sismica; VISTA la Legge del 27 dicembre 2002 n. 286, di con- versione, con modificazioni, del Decreto Legge 4 novem- 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; bre 2002 n. 245, con la quale, ai sensi dell'art. 1, comma 8. Relazione sulla microzonazione sismica 3, il Presidente della Regione Molise è stato individuato, del Comune di MIRABELLO SANNITICO; ai sensi della Legge del 24 febbraio 1992 n. 225, quale Commissario Delegato in ordine agli ulteriori diversi inter- 9. Relazione descrittiva; venti correlati al rientro nell'ordinario e per le fasi di rico- struzione; ➢ di richiedere la pubblicazione del presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise. VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- nistri del 10 aprile 2003 n. 3279, recante: "Ulteriori dispo- Campobasso, 7 novembre 2007 sizioni di protezione civile dirette a fronteggiare i danni conseguenti ai gravi eventi sismici verificatisi nel territo- Il Presidente rio della Provincia di Campobasso"; (Commissario Delegato) On.le Angelo Michele IORIO VISTO in particolare, l'art. 1, comma 1, lett. c) della ci- tata ordinanza che attribuisce al Commissario Delegato il coordinamento della microzonazione sismica dei Comuni ______colpiti dall'evento sismico del 31 ottobre 2002;

VISTA l'ordinanza Commissariale n. 14 del 28 maggio 2003, con la quale il Commissario Delegato ha istituito la REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- Commissione d Esperti per l'attuazione delle linee di in- LISE COMMISSARIO DELEGATO (LEGGE DEL 27 DICEMBRE dirizzo predisposte dal Dipartimento della Protezione Ci- 2002, N. 286). vile per la microzonazione dei Comuni della Provincia di Campobasso colpiti dal sisma; D E C R E T O del 7 novembre 2007 - n. 166 VISTI i decreti Commissariali: Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- 1. n. 27 del 6 agosto 2003, con il quale sono state approvate: crozonazione sismica nel Comune di TORO — AP- "le linee guida per la microzonazione sismica dei Comuni PROVAZIONE. della Provincia di Campobasso", con particolare riferi- 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 675

mento a quelli colpiti dal terremoto del 31 ottobre 2002; 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; 2. n. 49 del 28 aprile 2004, con il quale sono stati approvati: 8. Relazione sulla microzonazione sismica gli schemi di convenzione da stipularsi con i professionisti del Comune di TORO; incaricati dell'attività di rilevamento nonché con l'Uni- 9. Relazione descrittiva; versità degli Studi del Molise e con gli Esperti componen- ti della Commissione di Microzonazione sismica; ➢ di richiedere la pubblicazione del presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise. VISTA la delibera del Consiglio Regionale n. 194 del 20 settembre 2006, con la quale sono stati approvati i valori Campobasso, 7 novembre 2007 di accelerazione orizzontale massima al suolo, da utilizzar- si ai fini della progettazione e realizzazione di interven- Il Presidente ti di ricostruzione post-sisma; (Commissario Delegato) On.le Angelo Michele IORIO VISTO il Protocollo di Intesa n. 1735/s/05 stipulato con il S.I.I.T. Campania-Molise (ORA Provveditorato Interregio- nale per le Opere Pubbliche Campania-Molise) per l'affida- ______mento delle indagini integrative necessarie a supporto de- gli studi di microzonazione;

RILEVATO che, l'attività definita con le sopradette con- REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- venzioni di incarico è stata conclusa con la produzione LISE COMMISSARIO DELEGATO (LEGGE DEL 27 DICEMBRE degli elaborati cartografici e descrittivi di seguito elencati: 2002, N. 286).

1. Carta geologica con sezioni interpretative; D E C R E T O 2. Carta geomorfologica; del 23 novembre 2007 - n. 169

3. Carta litotecnica; Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- 4. Carta della distribuzione del danno; crozonazione sismica nel Comune di LIMOSANO — APPROVAZIONE. 5. Carta di microzonazione sismica; 6. Indagini effettuate per la microzonazione sismica; IL PRESIDENTE 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; della 8. Relazione sulla microzonazione sismica REGIONE MOLISE del Comune di TORO; (COMMISSARIO DELEGATO) 9. Relazione descrittiva; VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Mi- RITENUTO che si rende necessario approvare gli ela- nistri del 31 ottobre 2002, con il quale è stato dichiarato borati prodotti che sintetizzano i risultati degli studi effet- ai sensi e per gli effetti dell'art. 5 della Legge del 24 feb- tuati; braio 1992 n. 225, lo stato di emergenza nel territorio del- la Provincia di Campobasso, in conseguenza dei gravi e- venti sismici verificatisi in pari data, il decreto P.C.M. del D E C R E T A 3 luglio 2003 e la Legge n. 47 del 27 febbraio 2004, l'O.- P.C.M. n. 3491 del 25 gennaio 2006 e l'O.P.C.M. n. 3559 per tutto quanto in premessa che si intende integralmen- del 27 dicembre 2006, con i quali lo stato di emergenza te riportato: è stato prorogato sino al 31 dicembre 2007;

➢ di approvare gli elaborati di sintesi dello studio di mi- VISTO il Decreto Legge del 4 novembre 2002 n. 245, crozonazione sismica del Comune di TORO di seguito recante interventi urgenti a favore delle popolazioni col- elencati: pite dalle calamità naturali nelle regioni Molise e Sicilia, nonché ulteriori disposizioni in materia di Protezione Ci- 1. Carta geologica con sezioni interpretative; vile, con il quale sono state dettate prescrizioni per la ge- 2. Carta geomorfologica; stione dell'emergenza; 3. Carta litotecnica; VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- 4. Carta della distribuzione del danno; nistri del 29 novembre 2002 n. 3253, con la quale sono stati disciplinati i primi interventi volti al superamento del- 5. Carta di microzonazione sismica; l'emergenza; 6. Indagini effettuate per la microzonazione sismica; VISTA la Legge del 27 dicembre 2002 n. 286, di con- 676 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA versione, con modificazioni, del Decreto Legge 4 novem- 6. Indagini effettuate per la microzonazione sismica; bre 2002 n. 245, con la quale, ai sensi dell'art. 1, comma 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; 3, il Presidente della Regione Molise è stato individuato, ai sensi della Legge del 24 febbraio 1992 n. 225, quale 8. Relazione sulla microzonazione sismica Commissario Delegato in ordine agli ulteriori diversi inter- del Comune di LIMOSANO; venti correlati al rientro nell'ordinario e per le fasi di rico- 9. Relazione descrittiva; struzione; RITENUTO che si rende necessario approvare gli ela- VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- borati prodotti che sintetizzano i risultati degli studi effet- nistri del 10 aprile 2003 n. 3279, recante: "Ulteriori dispo- tuati; sizioni di protezione civile dirette a fronteggiare i danni conseguenti ai gravi eventi sismici verificatisi nel territo- rio della Provincia di Campobasso"; D E C R E T A VISTO in particolare, l'art. 1, comma 1, lett. c) della ci- per tutto quanto in premessa che si intende integralmen- tata ordinanza che attribuisce al Commissario Delegato il te riportato: coordinamento della microzonazione sismica dei Comuni colpiti dall'evento sismico del 31 ottobre 2002; ➢ di approvare gli elaborati di sintesi dello studio di mi- crozonazione sismica del Comune di LIMOSANO di se- VISTA l'ordinanza Commissariale n. 14 del 28 maggio guito elencati: 2003, con la quale il Commissario Delegato ha istituito la Commissione d Esperti per l'attuazione delle linee di in- 1. Carta geologica con sezioni interpretative; dirizzo predisposte dal Dipartimento della Protezione Ci- 2. Carta geomorfologica; vile per la microzonazione dei Comuni della Provincia di Campobasso colpiti dal sisma; 3. Carta litotecnica; 4. Carta della distribuzione del danno; VISTI i decreti Commissariali: 5. Carta di microzonazione sismica; 1. n. 27 del 6 agosto 2003, con il quale sono state approvate: "le linee guida per la microzonazione sismica dei Comuni 6. Indagini effettuate della Provincia di Campobasso", con particolare riferi- per la microzonazione sismica; mento a quelli colpiti dal terremoto del 31 ottobre 2002; 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; 2. n. 49 del 28 aprile 2004, con il quale sono stati approvati: 8. Relazione sulla microzonazione sismica gli schemi di convenzione da stipularsi con i professionisti del Comune di LIMOSANO; incaricati dell'attività di rilevamento nonché con l'Uni- versità degli Studi del Molise e con gli Esperti componen- 9. Relazione descrittiva; ti della Commissione di Microzonazione sismica; ➢ di richiedere la pubblicazione del presente decreto sul VISTA la delibera del Consiglio Regionale n. 194 del 20 Bollettino Ufficiale della Regione Molise. settembre 2006, con la quale sono stati approvati i valori di accelerazione orizzontale massima al suolo, da utilizzar- Campobasso, 23 novembre 2007 si ai fini della progettazione e realizzazione di interven- ti di ricostruzione post-sisma; Il Presidente (Commissario Delegato) VISTO il Protocollo di Intesa n. 1735/s/05 stipulato con On.le Angelo Michele IORIO il S.I.I.T. Campania-Molise (ORA Provveditorato Interregio- nale per le Opere Pubbliche Campania-Molise) per l'affida- mento delle indagini integrative necessarie a supporto de- ______gli studi di microzonazione;

RILEVATO che, l'attività definita con le sopradette con- venzioni di incarico è stata conclusa con la produzione REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- degli elaborati cartografici e descrittivi di seguito elencati: LISE COMMISSARIO DELEGATO (LEGGE DEL 27 DICEMBRE 2002, N. 286). 1. Carta geologica con sezioni interpretative; 2. Carta geomorfologica; D E C R E T O del 23 novembre 2007 - n. 170 3. Carta litotecnica; Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- 4. Carta della distribuzione del danno; crozonazione sismica nel Comune di MONTECILFO- 5. Carta di microzonazione sismica; NE — APPROVAZIONE. 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 677

IL PRESIDENTE mento a quelli colpiti dal terremoto del 31 ottobre 2002; della 2. n. 49 del 28 aprile 2004, con il quale sono stati approvati: gli schemi di convenzione da stipularsi con i professionisti REGIONE MOLISE incaricati dell'attività di rilevamento nonché con l'Uni- (COMMISSARIO DELEGATO) versità degli Studi del Molise e con gli Esperti componen- ti della Commissione di Microzonazione sismica; VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Mi- nistri del 31 ottobre 2002, con il quale è stato dichiarato VISTA la delibera del Consiglio Regionale n. 194 del 20 ai sensi e per gli effetti dell'art. 5 della Legge del 24 feb- settembre 2006, con la quale sono stati approvati i valori braio 1992 n. 225, lo stato di emergenza nel territorio del- di accelerazione orizzontale massima al suolo, da utilizzar- la Provincia di Campobasso, in conseguenza dei gravi e- si ai fini della progettazione e realizzazione di interven- venti sismici verificatisi in pari data, il decreto P.C.M. del ti di ricostruzione post-sisma; 3 luglio 2003 e la Legge n. 47 del 27 febbraio 2004, l'O.- P.C.M. n. 3491 del 25 gennaio 2006 e l'O.P.C.M. n. 3559 VISTO il Protocollo di Intesa n. 1735/s/05 stipulato con del 27 dicembre 2006, con i quali lo stato di emergenza il S.I.I.T. Campania-Molise (ORA Provveditorato Interregio- è stato prorogato sino al 31 dicembre 2007; nale per le Opere Pubbliche Campania-Molise) per l'affida- mento delle indagini integrative necessarie a supporto de- VISTO il Decreto Legge del 4 novembre 2002 n. 245, gli studi di microzonazione; recante interventi urgenti a favore delle popolazioni col- pite dalle calamità naturali nelle regioni Molise e Sicilia, RILEVATO che, l'attività definita con le sopradette con- nonché ulteriori disposizioni in materia di Protezione Ci- venzioni di incarico è stata conclusa con la produzione vile, con il quale sono state dettate prescrizioni per la ge- degli elaborati cartografici e descrittivi di seguito elencati: stione dell'emergenza; 1. Carta geologica con sezioni interpretative; VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- 2. Carta geomorfologica; nistri del 29 novembre 2002 n. 3253, con la quale sono 3. Carta litotecnica; stati disciplinati i primi interventi volti al superamento del- l'emergenza; 4. Carta della distribuzione del danno; 5. Carta di microzonazione sismica; VISTA la Legge del 27 dicembre 2002 n. 286, di con- versione, con modificazioni, del Decreto Legge 4 novem- 6. Indagini effettuate per la microzonazione sismica; bre 2002 n. 245, con la quale, ai sensi dell'art. 1, comma 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; 3, il Presidente della Regione Molise è stato individuato, ai sensi della Legge del 24 febbraio 1992 n. 225, quale 8. Relazione sulla microzonazione sismica Commissario Delegato in ordine agli ulteriori diversi inter- del Comune di MONTECILFONE; venti correlati al rientro nell'ordinario e per le fasi di rico- 9. Relazione descrittiva; struzione; RITENUTO che si rende necessario approvare gli ela- VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- borati prodotti che sintetizzano i risultati degli studi effet- nistri del 10 aprile 2003 n. 3279, recante: "Ulteriori dispo- tuati; sizioni di protezione civile dirette a fronteggiare i danni conseguenti ai gravi eventi sismici verificatisi nel territo- rio della Provincia di Campobasso"; D E C R E T A VISTO in particolare, l'art. 1, comma 1, lett. c) della ci- per tutto quanto in premessa che si intende integralmen- tata ordinanza che attribuisce al Commissario Delegato il te riportato: coordinamento della microzonazione sismica dei Comuni colpiti dall'evento sismico del 31 ottobre 2002; ➢ di approvare gli elaborati di sintesi dello studio di mi- crozonazione sismica del Comune di MONTECILFONE VISTA l'ordinanza Commissariale n. 14 del 28 maggio di seguito elencati: 2003, con la quale il Commissario Delegato ha istituito la Commissione d Esperti per l'attuazione delle linee di in- 1. Carta geologica con sezioni interpretative; dirizzo predisposte dal Dipartimento della Protezione Ci- 2. Carta geomorfologica; vile per la microzonazione dei Comuni della Provincia di Campobasso colpiti dal sisma; 3. Carta litotecnica; 4. Carta della distribuzione del danno; VISTI i decreti Commissariali: 5. Carta di microzonazione sismica; 1. n. 27 del 6 agosto 2003, con il quale sono state approvate: "le linee guida per la microzonazione sismica dei Comuni 6. Indagini effettuate della Provincia di Campobasso", con particolare riferi- per la microzonazione sismica; 678 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA

7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; versione, con modificazioni, del Decreto Legge 4 novem- bre 2002 n. 245, con la quale, ai sensi dell'art. 1, comma 8. Relazione sulla microzonazione sismica 3, il Presidente della Regione Molise è stato individuato, del Comune di MONTECILFONE; ai sensi della Legge del 24 febbraio 1992 n. 225, quale 9. Relazione descrittiva; Commissario Delegato in ordine agli ulteriori diversi inter- venti correlati al rientro nell'ordinario e per le fasi di rico- ➢ di richiedere la pubblicazione del presente decreto sul struzione; Bollettino Ufficiale della Regione Molise. VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- Campobasso, 23 novembre 2007 nistri del 10 aprile 2003 n. 3279, recante: "Ulteriori dispo- sizioni di protezione civile dirette a fronteggiare i danni Il Presidente conseguenti ai gravi eventi sismici verificatisi nel territo- (Commissario Delegato) rio della Provincia di Campobasso"; On.le Angelo Michele IORIO VISTO in particolare, l'art. 1, comma 1, lett. c) della ci- tata ordinanza che attribuisce al Commissario Delegato il ______coordinamento della microzonazione sismica dei Comuni colpiti dall'evento sismico del 31 ottobre 2002;

VISTA l'ordinanza Commissariale n. 14 del 28 maggio REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- 2003, con la quale il Commissario Delegato ha istituito la LISE COMMISSARIO DELEGATO (LEGGE DEL 27 DICEMBRE Commissione d Esperti per l'attuazione delle linee di in- 2002, N. 286). dirizzo predisposte dal Dipartimento della Protezione Ci- vile per la microzonazione dei Comuni della Provincia di D E C R E T O Campobasso colpiti dal sisma; del 23 novembre 2007 - n. 171

Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- VISTI i decreti Commissariali: crozonazione sismica nel Comune di MONTEMITRO 1. n. 27 del 6 agosto 2003, con il quale sono state approvate: — APPROVAZIONE. "le linee guida per la microzonazione sismica dei Comuni della Provincia di Campobasso", con particolare riferi- IL PRESIDENTE mento a quelli colpiti dal terremoto del 31 ottobre 2002; della 2. n. 49 del 28 aprile 2004, con il quale sono stati approvati: gli schemi di convenzione da stipularsi con i professionisti REGIONE MOLISE incaricati dell'attività di rilevamento nonché con l'Uni- (COMMISSARIO DELEGATO) versità degli Studi del Molise e con gli Esperti componen- ti della Commissione di Microzonazione sismica; VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Mi- nistri del 31 ottobre 2002, con il quale è stato dichiarato VISTA la delibera del Consiglio Regionale n. 194 del 20 ai sensi e per gli effetti dell'art. 5 della Legge del 24 feb- settembre 2006, con la quale sono stati approvati i valori braio 1992 n. 225, lo stato di emergenza nel territorio del- di accelerazione orizzontale massima al suolo, da utilizzar- la Provincia di Campobasso, in conseguenza dei gravi e- si ai fini della progettazione e realizzazione di interven- venti sismici verificatisi in pari data, il decreto P.C.M. del ti di ricostruzione post-sisma; 3 luglio 2003 e la Legge n. 47 del 27 febbraio 2004, l'O.- P.C.M. n. 3491 del 25 gennaio 2006 e l'O.P.C.M. n. 3559 VISTO il Protocollo di Intesa n. 1735/s/05 stipulato con del 27 dicembre 2006, con i quali lo stato di emergenza il S.I.I.T. Campania-Molise (ORA Provveditorato Interregio- è stato prorogato sino al 31 dicembre 2007; nale per le Opere Pubbliche Campania-Molise) per l'affida- mento delle indagini integrative necessarie a supporto de- VISTO il Decreto Legge del 4 novembre 2002 n. 245, gli studi di microzonazione; recante interventi urgenti a favore delle popolazioni col- pite dalle calamità naturali nelle regioni Molise e Sicilia, RILEVATO che, l'attività definita con le sopradette con- nonché ulteriori disposizioni in materia di Protezione Ci- venzioni di incarico è stata conclusa con la produzione vile, con il quale sono state dettate prescrizioni per la ge- degli elaborati cartografici e descrittivi di seguito elencati: stione dell'emergenza; 1. Carta geologica con sezioni interpretative; VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- 2. Carta geomorfologica; nistri del 29 novembre 2002 n. 3253, con la quale sono stati disciplinati i primi interventi volti al superamento del- 3. Carta litotecnica; l'emergenza; 4. Carta della distribuzione del danno; VISTA la Legge del 27 dicembre 2002 n. 286, di con- 5. Carta di microzonazione sismica; 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 679

6. Indagini effettuate per la microzonazione sismica; IL PRESIDENTE 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; della 8. Relazione sulla microzonazione sismica REGIONE MOLISE del Comune di MONTEMITRO; (COMMISSARIO DELEGATO) 9. Relazione descrittiva; VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Mi- RITENUTO che si rende necessario approvare gli ela- nistri del 31 ottobre 2002, con il quale è stato dichiarato borati prodotti che sintetizzano i risultati degli studi effet- ai sensi e per gli effetti dell'art. 5 della Legge del 24 feb- tuati; braio 1992 n. 225, lo stato di emergenza nel territorio del- la Provincia di Campobasso, in conseguenza dei gravi e- venti sismici verificatisi in pari data, il decreto P.C.M. del D E C R E T A 3 luglio 2003 e la Legge n. 47 del 27 febbraio 2004, l'O.- P.C.M. n. 3491 del 25 gennaio 2006 e l'O.P.C.M. n. 3559 per tutto quanto in premessa che si intende integralmen- del 27 dicembre 2006, con i quali lo stato di emergenza te riportato: è stato prorogato sino al 31 dicembre 2007;

➢ di approvare gli elaborati di sintesi dello studio di mi- VISTO il Decreto Legge del 4 novembre 2002 n. 245, crozonazione sismica del Comune di MONTEMITRO di recante interventi urgenti a favore delle popolazioni col- seguito elencati: pite dalle calamità naturali nelle regioni Molise e Sicilia, nonché ulteriori disposizioni in materia di Protezione Ci- 1. Carta geologica con sezioni interpretative; vile, con il quale sono state dettate prescrizioni per la ge- 2. Carta geomorfologica; stione dell'emergenza; 3. Carta litotecnica; VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- 4. Carta della distribuzione del danno; nistri del 29 novembre 2002 n. 3253, con la quale sono stati disciplinati i primi interventi volti al superamento del- 5. Carta di microzonazione sismica; l'emergenza; 6. Indagini effettuate per la microzonazione sismica; VISTA la Legge del 27 dicembre 2002 n. 286, di con- versione, con modificazioni, del Decreto Legge 4 novem- 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; bre 2002 n. 245, con la quale, ai sensi dell'art. 1, comma 8. Relazione sulla microzonazione sismica 3, il Presidente della Regione Molise è stato individuato, del Comune di MONTEMITRO; ai sensi della Legge del 24 febbraio 1992 n. 225, quale Commissario Delegato in ordine agli ulteriori diversi inter- 9. Relazione descrittiva; venti correlati al rientro nell'ordinario e per le fasi di rico- struzione; ➢ di richiedere la pubblicazione del presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise. VISTA l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- nistri del 10 aprile 2003 n. 3279, recante: "Ulteriori dispo- Campobasso, 23 novembre 2007 sizioni di protezione civile dirette a fronteggiare i danni conseguenti ai gravi eventi sismici verificatisi nel territo- Il Presidente rio della Provincia di Campobasso"; (Commissario Delegato) On.le Angelo Michele IORIO VISTO in particolare, l'art. 1, comma 1, lett. c) della ci- tata ordinanza che attribuisce al Commissario Delegato il coordinamento della microzonazione sismica dei Comuni ______colpiti dall'evento sismico del 31 ottobre 2002;

VISTA l'ordinanza Commissariale n. 14 del 28 maggio 2003, con la quale il Commissario Delegato ha istituito la REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- Commissione d Esperti per l'attuazione delle linee di in- LISE COMMISSARIO DELEGATO (LEGGE DEL 27 DICEMBRE dirizzo predisposte dal Dipartimento della Protezione Ci- 2002, N. 286). vile per la microzonazione dei Comuni della Provincia di Campobasso colpiti dal sisma; D E C R E T O del 10 dicembre 2007 - n. 172 VISTI i decreti Commissariali: Eventi sismici del 31 ottobre 2002 — Studi di mi- 1. n. 27 del 6 agosto 2003, con il quale sono state approvate: crozonazione sismica nel Comune di GUARDIALFIE- "le linee guida per la microzonazione sismica dei Comuni RA — APPROVAZIONE. della Provincia di Campobasso", con particolare riferi- 680 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA

mento a quelli colpiti dal terremoto del 31 ottobre 2002; 8. Relazione sulla microzonazione sismica 2. n. 49 del 28 aprile 2004, con il quale sono stati approvati: del Comune di GUARDIALFIERA; gli schemi di convenzione da stipularsi con i professionisti 9. Relazione descrittiva; incaricati dell'attività di rilevamento nonché con l'Uni- versità degli Studi del Molise e con gli Esperti componen- ➢ di richiedere la pubblicazione del presente decreto sul ti della Commissione di Microzonazione sismica; Bollettino Ufficiale della Regione Molise.

VISTA la delibera del Consiglio Regionale n. 194 del 20 Campobasso, 10 dicembre 2007 settembre 2006, con la quale sono stati approvati i valori di accelerazione orizzontale massima al suolo, da utilizzar- Il Presidente si ai fini della progettazione e realizzazione di interven- (Commissario Delegato) ti di ricostruzione post-sisma; On.le Angelo Michele IORIO

VISTO il Protocollo di Intesa n. 1735/s/05 stipulato con il S.I.I.T. Campania-Molise (ORA Provveditorato Interregio- ______nale per le Opere Pubbliche Campania-Molise) per l'affida- mento delle indagini integrative necessarie a supporto de- gli studi di microzonazione; REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- RILEVATO che, l'attività definita con le sopradette con- LISE COMMISSARIO DELEGATO (LEGGE DEL 27 DICEMBRE venzioni di incarico è stata conclusa con la produzione 2002, N. 286). degli elaborati cartografici e descrittivi di seguito elencati: 1. Carta geologica con sezioni interpretative; D E C R E T O del 6 febbraio 2008 - n. 103 2. Carta geomorfologica; 3. Carta litotecnica; Eventi sismici del 31 ottobre 2002 e successivi — LIQUIDAZIONE spese tecniche relative ai Progetti 4. Carta della distribuzione del danno; Preliminari Semplificati (PPS) delle opere pubbli- 5. Carta di microzonazione sismica; che. 6. Indagini effettuate per la microzonazione sismica; IL PRESIDENTE 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; della 8. Relazione sulla microzonazione sismica del Comune di GUARDIALFIERA; REGIONE MOLISE 9. Relazione descrittiva; (COMMISSARIO DELEGATO)

RITENUTO che si rende necessario approvare gli ela- VISTA la propria ordinanza del 27 maggio 2003, n. 13, borati prodotti che sintetizzano i risultati degli studi effet- art. 4; tuati; VISTO il proprio decreto n. 52/2003, in base al quale i contenuti dei PPS relativi ad opere pubbliche sono ri- D E C R E T A feribili agli edifici e alle opere di urbanizzazione prima- ria a servizio degli edifici oggetto di intervento post-sisma per tutto quanto in premessa che si intende integralmen- (art. 14, comma 6 dell'ordinanza Commissariale n. 13/ te riportato: 2003);

➢ di approvare gli elaborati di sintesi dello studio di mi- VISTO il proprio decreto del 9 dicembre 2003, n. 94; crozonazione sismica del Comune di GUARDIALFIERA di seguito elencati: VISTE le parcelle redatte dai professionisti interessati 1. Carta geologica con sezioni interpretative; sulla base dei parametri previsti nel suddetto decreto n. 94/2003; 2. Carta geomorfologica; 3. Carta litotecnica; CONSIDERATO che con circolare n. 9602 del 28 ottobre 2004 sono state date specifiche istruzioni per la redazione 4. Carta della distribuzione del danno; delle perizie in merito alla stima del fabbisogno per la ri- 5. Carta di microzonazione sismica; parazione dei danni subìti da edifici pubblici, in funzione anche dalla non prioritarietà dell'adeguamento sismico de- 6. Indagini effettuate gli edifici non danneggiati o con danno lieve; per la microzonazione sismica; 7. Relazione generale sull'amplificazione sismica; RILEVATO che: 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 681

➠ conseguentemente, le perizie redatte dai Tecnici inca- studio, intitolate: "ANGELI DI SAN GIULIANO DI PU- ricati contengono una valutazione sommaria, di larga GLIA" a favore di studenti residenti nei Comuni del massima, del fabbisogno necessario all'adeguamento "CRATERE" colpiti dagli eventi sismici del 31 ottobre sismico e non contengono, neppure in modo sempli- 2002 e successivi — NOMINA COMMISSIONE. ficato, la dimostrazione dell'adeguamento sismico ot- tenibile; IL PRESIDENTE ➠ l'adeguamento sismico degli edifici non danneggiati o della danneggiati in modo lieve non può essere incluso tra gli obiettivi da perseguire, data l'esiguità delle risorse REGIONE MOLISE a disposizione, già programmate solo ai fini di ripara- (COMMISSARIO DELEGATO) zione dei danni;

RITENUTO di dare disposizioni per il pagamento delle VISTO il proprio decreto n. 8, in data 9 febbraio 2005, parcelle di cui trattasi in funzione dell'attività professiona- pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise n. le svolta; 5 del 1° marzo 2005, con il quale si è provveduto ad in- dividuare i criteri per l'utilizzo delle liberalità elargite in favore della Regione Molise a seguito del sisma del 31 ot- D E C R E T A : tobre 2002 e successivi;

Art. 1. VISTO il proprio precedente decreto n. 13 dell'8 feb- braio 2006, recante: "Riparto liberalità elargite alla Regio- La liquidazione delle parcelle relative alle perizie di sti- ne Molise in occasione del sisma del 31 ottobre 2002 e suc- ma sugli edifici pubblici di cui in premessa, sulla base dei cessivi", con cui, tra l'altro, si è stabilito di assegnare n. parametri previsti dal decreto Commissariale n. 94 del 9 20 borse di studio, intitolate: "Angeli di San Giuliano di dicembre 2003 viene effettuata, corrispondentemente al- Puglia" a favore di studenti residenti nei Comuni del "Cra- l'attività professionale svolta, nella seguente misura percen- tere" colpiti dagli eventi sismici del 31 ottobre 2002 e suc- tuale a scaglioni: cessivi; ✔ 70 per cento fino ad Euro 5.000,00; VISTO il proprio precedente decreto n. 118 del 20 a- ✔ 50 per cento da Euro 5.000,00 fino a Euro 10.000,00; prile 2007, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regio- ✔ 30 per cento per importi superiori a Euro 10.000,00. ne Molise n. 10 del 30 aprile 2007, con il quale è stato ap- provato il Bando di concorso pubblico per l'assegnazione Art. 2. di borse di studio, intitolate: "Angeli di San Giuliano di Puglia"; Le suddette spese costituiscono anticipazione sulle spe- se di progettazione complessiva sia nel caso che le proget- CONSIDERATO che il citato Bando di concorso preve- tazioni siano commissionate agli stessi o ad altri professio- de la nomina da parte del Presidente – COMMISSARIO DELE- nisti. GATO di apposita Commissione per l'esame delle istanze pervenute e la formulazione di apposite graduatorie per la definitiva assegnazione delle borse di studio; Il presente decreto viene pubblicato sul Bollettino Uffi- ciale della Regione Molise ed entra in vigore il giorno suc- RITENUTO di dover, pertanto, procedere alla nomina cessivo alla data di pubblicazione. di detta Commissione chiamandone a far parte persone la cui acclarata esperienza garantisca l'assoluta correttez- Campobasso, 6 febbraio 2008 za, imparzialità e trasparenza dei lavori; Il Presidente (Commissario Delegato) D E C R E T A : On.le Angelo Michele IORIO Art. 1 ______Per le finalità in premessa, è nominata la Commissio- ne di cui al Bando di concorso pubblico approvato con decreto Commissariale n. 118 del 20 aprile 2007, pubbli- REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- cato sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise n. 10 del LISE COMMISSARIO DELEGATO (LEGGE DEL 27 DICEMBRE 30 aprile 2007. 2002, N. 286).

D E C R E T O Art. 2 dell'11 febbraio 2008 - n. 104 La Commissione di cui al precedente art. 1 è così com- Concorso pubblico per l'assegnazione di borse di posta: 682 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA

PRESIDENTE: per effettuazione di rilievi, indagini e studi del movi- ! PROF. Giovanni CANNATA mento franoso in Località "Pagliarone – Piano Lacci". Rettore dell'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE; COMPONENTI: IL PRESIDENTE ! DOTT.SSA Maria Teresa BOZZI della Consulente del Commissario Delegato per l'emergenza sisma; REGIONE MOLISE ! DOTT.SSA Laura de SANTIS (COMMISSARIO DELEGATO) Dirigente Regionale; SEGRETARIO: PREMESSO che: ! DOTT. Giancarlo FEOLE ➠ a seguito degli eccezionali eventi meteorologici veri- Dipendente della Struttura Commissariale ficatisi nei giorni 23, 24 e 25 gennaio 2003 nel territo- per la gestione post-sisma. rio della Regione Molise, è stato proclamato, previa de- libera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2003, lo stato di emergenza nazionale, ai sensi dell'art. 5 del- Art. 3 la Legge del 24 febbraio 1992 n. 225, successivamen- te più volte prorogato; All'atto dell'insediamento, la Commissione provvederà a disciplinare la propria organizzazione e ad individuare ➠ con ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mini- i criteri da seguire per la formulazione delle graduatorie di stri n. 3268 del 12 marzo 2003, il Presidente della Re- cui al Bando di concorso. gione Molise è stato nominato Commissario Delega- to per l'attuazione degli interventi di prima emergen- za diretti al soccorso della popolazione, alla rimozio- Art. 4 ne delle situazioni di pericolo, nonché a fronteggiare i danni conseguenti agli eventi calamitosi, avvalendo- I lavori della Commissione dovranno concludersi entro si delle Strutture tecniche-amministrative della Regio- trenta giorni dalla pubblicazione del presente decreto. ne, degli Enti locali e delle Amministrazioni periferi- che dello Stato; Art. 5 ➠ con ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mini- stri n. 3414 del 18 marzo 2005 è stato disposto che il Attesa la finalità dei lavori della Commissione, i com- Presidente della Regione Molise – Commissario Dele- ponenti della stessa prestano la loro attività a titolo gra- gato – provvede all'attuazione ed al completamento, en- tuito. tro il 31 gennaio 2006, delle iniziative già programma- te per il contesto emergenziale in oggetto; Pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale del- ➠ con ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mini- la Regione Molise. stri n. 3491 del 25 gennaio 2006 – Art. 2 e Presiden- te del Consiglio dei Ministri n. 3622 del 18 settembre Campobasso, 11 febbraio 2008 2007 – Art. 14, sono stati prorogati rispettivamente fi- no al 31 dicembre 2006 e fino al 30 settembre 2008 Il Presidente i poteri commissariali conferiti al Presidente della Regio- (Commissario Delegato) ne Molise con la richiamata ordinanza del Presidente On.le Angelo Michele IORIO del Consiglio dei Ministri n. 3414/2005 al fine di consen- tire lo svolgimento delle attività ancora in corso di ul- ______timazione; ➠ nell'ambito delle attività in corso assumono particola- re rilievo, tra gli altri, gli interventi per la stabilizzazio- ne dei versanti e per la messa in sicurezza delle strut- REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- ture e delle infrastrutture interessate dai fenomeni di LISE COMMISSARIO DELEGATO (ORDINANZA P.C.M. DEL dissesto causati dagli eventi in questione; 12 MARZO 2003, N. 3268). ➠ in tale contesto rientra un fenomeno franoso nel ter- D E C R E T O ritorio del Comune di SANTA CROCE DI MAGLIANO del 19 dicembre 2007 - n. 569 (CB) che lambisce, attualmente, alcuni fabbricati per civile abitazione oltre ad infrastrutture minori ad uso Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 e suc- agricolo e produttivo; cessive modificazioni ed integrazioni – Eventi meteo- rologici dei giorni, 23, 24 e 25 gennaio 2003 nel terri- VISTO la nota protocollo n. 7127 in data 11 dicembre torio della Regione Molise — Assegnazione di contri- 2007 a firma del Dirigente del SERVIZIO di Protezione Civi- buto al Comune di SANTA CROCE DI MAGLIANO (CB) le; 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 683

RAVVISATA la necessità di dare corso a quanto richiesto; Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- IN VIRTÙ dei poteri conferiti con le richiamate ordinan- cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- ze del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3268/2003 – ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "DE LISIO Ema- n. 3414/2005 – n. 3491/2006 e n. 3622/2007; nuele".

RITENUTO di dover provvedere; IL PRESIDENTE della D E C R E T A : REGIONE MOLISE ➢ di assegnare al Sindaco del Comune di SANTA CRO- (COMMISSARIO DELEGATO) CE DI MAGLIANO (CB), U N C O N T R I B U T O D I (omissis) Euro 10.000,00 EURO DIECIMILA/00 D I S P O N E : I.V.A. inclusa, per effettuazione di rilievi ed indagini geognostiche e 1. per le motivazioni riportate in premessa, in base alla studio geologico-tecnico per l'analisi del fenomeno fra- documentazione tecnica-amministrativa, presentata dal noso in Località "Pagliarone Piano Lacci", finalizzato a Titolare dell' fornire indicazioni per eventuali successivi interventi di ! AZIENDA: sistemazione del versante, con coordinamento delle "DE LISIO Emanuele", suddette attività tecniche, con costo compreso nel sud- detto importo, da affidare al Dott. Geol. Pierfederico ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 DE PARI, residente alla Via De Pretis n. 2 in Campo- ottobre 2006, avente per oggetto: Ordinanza P.C.M. del basso CON CODICE FISCALE: DPR PFD 62H26 B519S E PAR- 12 marzo 2003, n. 3268 - Alluvione del 23, 24 e 25 TIVA I.V.A. N. 009 1461 070 4. gennaio 2003 – Decreti del Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. Al termine delle attività tutte le elaborazioni svolte sa- 176 del 5 settembre 2006 - Procedure di collaudo e li- ranno trasmesse in copia al SERVIZIO per la Protezione quidazione finale, di poter accedere alla corresponsio- Civile Regionale ed alla Struttura Commissariale ex de- ne del saldo residuo; creto n. 36/2003 e successive modificazioni ed integra- zioni. 2. ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 ottobre 2006, dalla documentazione finale inviata dal- La spesa farà carico sul conto n. 3089 della contabilità la DITTA in questione, dal corrispondente verbale di speciale esistente presso la BANCA D'ITALIA – Tesoreria accertamento in campo redatto dal Co.Re.Di.Mo. e dal Provinciale dello Stato di Campobasso – INTESTATO AL Pre- verbale della Struttura di Supporto Alluvione risulta che sidente della Regione Molise – Commissario Delegato, ai i lavori contabilizzati sono pari ad un importo di Euro sensi dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Mi- 66.573,60 a cui corrisponde un indennizzo massimo li- nistri n. 3268 del 12 marzo 2003 e successive relative a- quidabile pari ad Euro 42.360,95; gli eventi alluvionali dei giorni 23, 24 e 25 gennaio 2006. 3. in base a quanto riportato nella determinazione Diret- Campobasso, 19 dicembre 2007 toriale n. 541 del 20 dicembre 2007, è possibile ricono- scere a saldo l'importo di Euro 14.825,95 comprenden- Il Presidente te il contributo sulle spese generali e il rimborso degli (Commissario Delegato) eventuali costi di fidejussione; On.le Dott. Angelo Michele IORIO 4. di liquidare e pagare, L A S O M M A P A R I A ______Euro 14.825,95 EURO QUATTORDICIMILA OTTOCENTOVENTICINQUE/95; REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- 5. a copertura finanziaria del presente atto saranno uti- LISE COMMISSARIO DELEGATO (ORDINANZA P.C.M. DEL lizzati i fondi stanziati dal decreto del Commissario De- 12 MARZO 2003, N. 3268). legato n. 29 del 22 giugno 2005 e la relativa spesa fa- rà carico sul conto n. 3089 della contabilità speciale e- D E C R E T O sistente presso la del 21 gennaio 2008 - n. 1 BANCA D'ITALIA Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- Tesoreria Provinciale dello Stato luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del DI CAMPOBASSO 684 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA

I N T E S T A T O A L ne del saldo residuo; Presidente della Regione Molise COMMISSARIO DELEGATO 2. ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 EMERGENZA SISMA E ALLUVIONE. ottobre 2006, dalla documentazione finale inviata dal- la DITTA in questione, dal corrispondente verbale di Il presente decreto sarà pubblicato, per estratto, sul Bol- accertamento in campo redatto dal Co.Re.Di.Mo. e dal lettino Ufficiale della Regione Molise, nel rispetto delle di- verbale della Struttura di Supporto Alluvione risulta che sposizioni previste dal Decreto Legislativo n. 196/2003. i lavori contabilizzati sono pari ad un importo di Euro 9.075,17 a cui corrisponde un indennizzo massimo li- Campobasso, 21 gennaio 2008 quidabile pari ad Euro 6.581,40; in base a quanto riportato nella determinazione Diret- Il Presidente 3. toriale n. 541 del 20 dicembre 2007, è possibile ricono- della scere a saldo l'importo di Euro 2.021,40 comprenden- Regione Molise te il contributo sulle spese generali e il rimborso degli (Commissario Delegato) eventuali costi di fidejussione; Dott. Angelo Michele IORIO 4. di liquidare e pagare, L A S O M M A P A R I A ______Euro 2.021,40 EURO DUEMILA VENTUNO/40; REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- 5. a copertura finanziaria del presente atto saranno uti- LISE COMMISSARIO DELEGATO (ORDINANZA P.C.M. DEL lizzati i fondi stanziati dal decreto del Commissario De- 12 MARZO 2003, N. 3268). legato n. 29 del 22 giugno 2005 e la relativa spesa fa- rà carico sul conto n. 3089 della contabilità speciale e- D E C R E T O sistente presso la del 21 gennaio 2008 - n. 2 BANCA D'ITALIA Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- Tesoreria Provinciale dello Stato luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del DI CAMPOBASSO Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 I N T E S T A T O A L del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- Presidente della Regione Molise cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- COMMISSARIO DELEGATO ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "CICCAGLIONE An- EMERGENZA SISMA E ALLUVIONE. tonio". Il presente decreto sarà pubblicato, per estratto, sul Bol- IL PRESIDENTE lettino Ufficiale della Regione Molise, nel rispetto delle di- sposizioni previste dal Decreto Legislativo n. 196/2003. della REGIONE MOLISE Campobasso, 21 gennaio 2008

(COMMISSARIO DELEGATO) Il Presidente della (omissis) Regione Molise (Commissario Delegato) D I S P O N E : Dott. Angelo Michele IORIO 1. per le motivazioni riportate in premessa, in base alla documentazione tecnica-amministrativa, presentata dal ______Titolare dell'

! AZIENDA: "CICCAGLIONE Antonio", REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 LISE COMMISSARIO DELEGATO (ORDINANZA P.C.M. DEL ottobre 2006, avente per oggetto: Ordinanza P.C.M. del 12 MARZO 2003, N. 3268). 12 marzo 2003, n. 3268 - Alluvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 – Decreti del Commissario Delegato n. D E C R E T O 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. del 21 gennaio 2008 - n. 3 176 del 5 settembre 2006 - Procedure di collaudo e li- quidazione finale, di poter accedere alla corresponsio- Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 685

luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del I N T E S T A T O A L Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 Presidente della Regione Molise del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- COMMISSARIO DELEGATO cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- EMERGENZA SISMA E ALLUVIONE. ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "OLIVIERI Fran- cesco". Il presente decreto sarà pubblicato, per estratto, sul Bol- lettino Ufficiale della Regione Molise, nel rispetto delle di- IL PRESIDENTE sposizioni previste dal Decreto Legislativo n. 196/2003. della Campobasso, 21 gennaio 2008 REGIONE MOLISE Il Presidente (COMMISSARIO DELEGATO) della (omissis) Regione Molise (Commissario Delegato) D I S P O N E : Dott. Angelo Michele IORIO

1. per le motivazioni riportate in premessa, in base alla documentazione tecnica-amministrativa, presentata dal ______Titolare dell'

! AZIENDA: "OLIVIERI Francesco", REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 LISE COMMISSARIO DELEGATO (ORDINANZA P.C.M. DEL ottobre 2006, avente per oggetto: Ordinanza P.C.M. del 12 MARZO 2003, N. 3268). 12 marzo 2003, n. 3268 - Alluvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 – Decreti del Commissario Delegato n. D E C R E T O 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. del 21 gennaio 2008 - n. 4 176 del 5 settembre 2006 - Procedure di collaudo e li- quidazione finale, di poter accedere alla corresponsio- Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- ne del saldo residuo; luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 2. ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- ottobre 2006, dalla documentazione finale inviata dal- cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- la DITTA in questione, dal corrispondente verbale di ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "COCCO Giovan- accertamento in campo redatto dal Co.Re.Di.Mo. e dal ni". verbale della Struttura di Supporto Alluvione risulta che i lavori contabilizzati sono pari ad un importo di Euro IL PRESIDENTE 55.915,67 a cui corrisponde un indennizzo massimo li- della quidabile pari ad Euro 41.936,73; REGIONE MOLISE 3. in base a quanto riportato nella determinazione Diret- toriale n. 541 del 20 dicembre 2007, è possibile ricono- (COMMISSARIO DELEGATO) scere a saldo l'importo di Euro 11.936,73 comprenden- (omissis) te il contributo sulle spese generali e il rimborso degli eventuali costi di fidejussione; D I S P O N E : di liquidare e pagare, 4. 1. per le motivazioni riportate in premessa, in base alla L A S O M M A P A R I A documentazione tecnica-amministrativa, presentata dal Euro 11.936,73 Titolare dell' EURO UNDICIMILA NOVECENTOTRENTASEI/73; ! AZIENDA: "COCCO Giovanni", 5. a copertura finanziaria del presente atto saranno uti- ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 lizzati i fondi stanziati dal decreto del Commissario De- ottobre 2006, avente per oggetto: Ordinanza P.C.M. del legato n. 29 del 22 giugno 2005 e la relativa spesa fa- 12 marzo 2003, n. 3268 - Alluvione del 23, 24 e 25 rà carico sul conto n. 3089 della contabilità speciale e- gennaio 2003 – Decreti del Commissario Delegato n. sistente presso la 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. BANCA D'ITALIA 176 del 5 settembre 2006 - Procedure di collaudo e li- Tesoreria Provinciale dello Stato quidazione finale, di poter accedere alla corresponsio- DI CAMPOBASSO ne del saldo residuo; 686 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA

2. ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 ottobre 2006, dalla documentazione finale inviata dal- del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- la DITTA in questione, dal corrispondente verbale di cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- accertamento in campo redatto dal Co.Re.Di.Mo. e dal ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "MASTROMONA- verbale della Struttura di Supporto Alluvione risulta che CO Franceschina". i lavori contabilizzati sono pari ad un importo di Euro 24.132,00 a cui corrisponde un indennizzo massimo li- IL PRESIDENTE quidabile pari ad Euro 14.373,00; della 3. in base a quanto riportato nella determinazione Diret- REGIONE MOLISE toriale n. 541 del 20 dicembre 2007, è possibile ricono- scere a saldo l'importo di Euro 4.941,00 comprenden- (COMMISSARIO DELEGATO) te il contributo sulle spese generali e il rimborso degli (omissis) eventuali costi di fidejussione; D I S P O N E : 4. di liquidare e pagare, L A S O M M A P A R I A 1. per le motivazioni riportate in premessa, in base alla Euro 4.941,00 documentazione tecnica-amministrativa, presentata dal EURO QUATTROMILA Titolare dell' NOVECENTOQUARANTUNO/00; ! AZIENDA: 5. a copertura finanziaria del presente atto saranno uti- "MASTROMONACO Franceschina", lizzati i fondi stanziati dal decreto del Commissario De- ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 legato n. 29 del 22 giugno 2005 e la relativa spesa fa- ottobre 2006, avente per oggetto: Ordinanza P.C.M. del rà carico sul conto n. 3089 della contabilità speciale e- 12 marzo 2003, n. 3268 - Alluvione del 23, 24 e 25 sistente presso la gennaio 2003 – Decreti del Commissario Delegato n. BANCA D'ITALIA 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. Tesoreria Provinciale dello Stato 176 del 5 settembre 2006 - Procedure di collaudo e li- DI CAMPOBASSO quidazione finale, di poter accedere alla corresponsio- I N T E S T A T O A L ne del saldo residuo; Presidente della Regione Molise COMMISSARIO DELEGATO 2. ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 EMERGENZA SISMA E ALLUVIONE. ottobre 2006, dalla documentazione finale inviata dal- la DITTA in questione, dal corrispondente verbale di Il presente decreto sarà pubblicato, per estratto, sul Bol- accertamento in campo redatto dal Co.Re.Di.Mo. e dal lettino Ufficiale della Regione Molise, nel rispetto delle di- verbale della Struttura di Supporto Alluvione risulta che sposizioni previste dal Decreto Legislativo n. 196/2003. i lavori contabilizzati sono pari ad un importo di Euro 12.495,93 a cui corrisponde un indennizzo massimo li- Campobasso, 21 gennaio 2008 quidabile pari ad Euro 6.616,41;

Il Presidente 3. in base a quanto riportato nella determinazione Diret- della toriale n. 541 del 20 dicembre 2007, è possibile ricono- Regione Molise scere a saldo l'importo di Euro 2.183,41 comprenden- (Commissario Delegato) te il contributo sulle spese generali e il rimborso degli Dott. Angelo Michele IORIO eventuali costi di fidejussione; 4. di liquidare e pagare, ______L A S O M M A P A R I A Euro 2.183,41 EURO DUEMILA CENTOTTANTATRE/41; REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- 5. a copertura finanziaria del presente atto saranno uti- LISE COMMISSARIO DELEGATO (ORDINANZA P.C.M. DEL lizzati i fondi stanziati dal decreto del Commissario De- 12 MARZO 2003, N. 3268). legato n. 29 del 22 giugno 2005 e la relativa spesa fa- rà carico sul conto n. 3089 della contabilità speciale e- D E C R E T O sistente presso la del 21 gennaio 2008 - n. 5 BANCA D'ITALIA Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- Tesoreria Provinciale dello Stato luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del DI CAMPOBASSO 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 687

I N T E S T A T O A L 2. ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 Presidente della Regione Molise ottobre 2006, dalla documentazione finale inviata dal- COMMISSARIO DELEGATO la DITTA in questione, dal corrispondente verbale di EMERGENZA SISMA E ALLUVIONE. accertamento in campo redatto dal Co.Re.Di.Mo. e dal verbale della Struttura di Supporto Alluvione risulta che Il presente decreto sarà pubblicato, per estratto, sul Bol- i lavori contabilizzati sono pari ad un importo di Euro lettino Ufficiale della Regione Molise, nel rispetto delle di- 37.461,28 a cui corrisponde un indennizzo massimo li- sposizioni previste dal Decreto Legislativo n. 196/2003. quidabile pari ad Euro 22.249,83;

Campobasso, 21 gennaio 2008 3. in base a quanto riportato nella determinazione Diret- toriale n. 541 del 20 dicembre 2007, è possibile ricono- Il Presidente scere a saldo l'importo di Euro 9.101,83 comprenden- della te il contributo sulle spese generali e il rimborso degli Regione Molise eventuali costi di fidejussione; (Commissario Delegato) Dott. Angelo Michele IORIO 4. di liquidare e pagare, L A S O M M A P A R I A Euro 9.101,83 ______EURO NOVEMILA CENTOUNO/83;

5. a copertura finanziaria del presente atto saranno uti- REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- lizzati i fondi stanziati dal decreto del Commissario De- LISE COMMISSARIO DELEGATO (ORDINANZA P.C.M. DEL legato n. 29 del 22 giugno 2005 e la relativa spesa fa- 12 MARZO 2003, N. 3268). rà carico sul conto n. 3089 della contabilità speciale e- sistente presso la D E C R E T O BANCA D'ITALIA del 21 gennaio 2008 - n. 6 Tesoreria Provinciale dello Stato DI CAMPOBASSO Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- I N T E S T A T O A L luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del Presidente della Regione Molise Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 COMMISSARIO DELEGATO del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- EMERGENZA SISMA E ALLUVIONE. cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "VACCARO Enza". Il presente decreto sarà pubblicato, per estratto, sul Bol- lettino Ufficiale della Regione Molise, nel rispetto delle di- IL PRESIDENTE sposizioni previste dal Decreto Legislativo n. 196/2003. della Campobasso, 21 gennaio 2008 REGIONE MOLISE (COMMISSARIO DELEGATO) Il Presidente della (omissis) Regione Molise (Commissario Delegato) D I S P O N E : Dott. Angelo Michele IORIO

1. per le motivazioni riportate in premessa, in base alla documentazione tecnica-amministrativa, presentata dal ______Titolare dell'

! AZIENDA: "VACCARO Enza", REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 LISE COMMISSARIO DELEGATO (ORDINANZA P.C.M. DEL ottobre 2006, avente per oggetto: Ordinanza P.C.M. del 12 MARZO 2003, N. 3268). 12 marzo 2003, n. 3268 - Alluvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 – Decreti del Commissario Delegato n. D E C R E T O 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. del 21 gennaio 2008 - n. 7 176 del 5 settembre 2006 - Procedure di collaudo e li- quidazione finale, di poter accedere alla corresponsio- Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- ne del saldo residuo; luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del 688 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA

Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 COMMISSARIO DELEGATO del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- EMERGENZA SISMA E ALLUVIONE. cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "MARSILIO Pina". Il presente decreto sarà pubblicato, per estratto, sul Bol- lettino Ufficiale della Regione Molise, nel rispetto delle di- IL PRESIDENTE sposizioni previste dal Decreto Legislativo n. 196/2003. della Campobasso, 21 gennaio 2008 REGIONE MOLISE Il Presidente (COMMISSARIO DELEGATO) della (omissis) Regione Molise (Commissario Delegato) D I S P O N E : Dott. Angelo Michele IORIO

1. per le motivazioni riportate in premessa, in base alla documentazione tecnica-amministrativa, presentata dal ______Titolare dell'

! AZIENDA: "MARSILIO Pina", REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 LISE COMMISSARIO DELEGATO (ORDINANZA P.C.M. DEL ottobre 2006, avente per oggetto: Ordinanza P.C.M. del 12 MARZO 2003, N. 3268). 12 marzo 2003, n. 3268 - Alluvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 – Decreti del Commissario Delegato n. D E C R E T O 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. del 21 gennaio 2008 - n. 8 176 del 5 settembre 2006 - Procedure di collaudo e li- quidazione finale, di poter accedere alla corresponsio- Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- ne del saldo residuo; luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 2. ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- ottobre 2006, dalla documentazione finale inviata dal- cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- la DITTA in questione, dal corrispondente verbale di ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "SFORZA Antoni- accertamento in campo redatto dal Co.Re.Di.Mo. e dal no". verbale della Struttura di Supporto Alluvione risulta che i lavori contabilizzati sono pari ad un importo di Euro IL PRESIDENTE 4.981,00 a cui corrisponde un indennizzo massimo li- della quidabile pari ad Euro 2.897,51; REGIONE MOLISE 3. in base a quanto riportato nella determinazione Diret- toriale n. 541 del 20 dicembre 2007, è possibile ricono- (COMMISSARIO DELEGATO) scere a saldo l'importo di Euro 2.213,51 comprenden- (omissis) te il contributo sulle spese generali e il rimborso degli eventuali costi di fidejussione; D I S P O N E : 4. di liquidare e pagare, 1. per le motivazioni riportate in premessa, in base alla L A S O M M A P A R I A documentazione tecnica-amministrativa, presentata dal Euro 2.213,51 Titolare dell' EURO DUEMILA DUECENTOTREDICI/51; ! AZIENDA: "SFORZA Antonino", 5. a copertura finanziaria del presente atto saranno uti- ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 lizzati i fondi stanziati dal decreto del Commissario De- ottobre 2006, avente per oggetto: Ordinanza P.C.M. del legato n. 29 del 22 giugno 2005 e la relativa spesa fa- 12 marzo 2003, n. 3268 - Alluvione del 23, 24 e 25 rà carico sul conto n. 3089 della contabilità speciale e- gennaio 2003 – Decreti del Commissario Delegato n. sistente presso la 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. BANCA D'ITALIA 176 del 5 settembre 2006 - Procedure di collaudo e li- Tesoreria Provinciale dello Stato quidazione finale, di poter accedere alla corresponsio- DI CAMPOBASSO ne del saldo residuo; I N T E S T A T O A L Presidente della Regione Molise 2. ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 689

ottobre 2006, dalla documentazione finale inviata dal- cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- la DITTA in questione, dal corrispondente verbale di ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "TUMINI Miche- accertamento in campo redatto dal Co.Re.Di.Mo. e dal le". verbale della Struttura di Supporto Alluvione risulta che i lavori contabilizzati sono pari ad un importo di Euro IL PRESIDENTE 4.782,23 a cui corrisponde un indennizzo massimo li- quidabile pari ad Euro 3.648,32; della REGIONE MOLISE 3. in base a quanto riportato nella determinazione Diret- toriale n. 541 del 20 dicembre 2007, è possibile ricono- (COMMISSARIO DELEGATO) scere a saldo l'importo di Euro 3.304,32 comprenden- te il contributo sulle spese generali e il rimborso degli (omissis) eventuali costi di fidejussione; D I S P O N E : 4. di liquidare e pagare, L A S O M M A P A R I A 1. per le motivazioni riportate in premessa, in base alla Euro 3.304,32 documentazione tecnica-amministrativa, presentata dal Titolare dell' EURO TREMILA TRECENTOQUATTRO/32; ! AZIENDA: "TUMINI Michele", 5. a copertura finanziaria del presente atto saranno uti- lizzati i fondi stanziati dal decreto del Commissario De- ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 legato n. 29 del 22 giugno 2005 e la relativa spesa fa- ottobre 2006, avente per oggetto: Ordinanza P.C.M. del rà carico sul conto n. 3089 della contabilità speciale e- 12 marzo 2003, n. 3268 - Alluvione del 23, 24 e 25 sistente presso la gennaio 2003 – Decreti del Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. BANCA D'ITALIA 176 del 5 settembre 2006 - Procedure di collaudo e li- Tesoreria Provinciale dello Stato quidazione finale, di poter accedere alla corresponsio- DI CAMPOBASSO ne del saldo residuo; I N T E S T A T O A L Presidente della Regione Molise 2. ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 COMMISSARIO DELEGATO ottobre 2006, dalla documentazione finale inviata dal- EMERGENZA SISMA E ALLUVIONE. la DITTA in questione, dal corrispondente verbale di accertamento in campo redatto dal Co.Re.Di.Mo. e dal Il presente decreto sarà pubblicato, per estratto, sul Bol- verbale della Struttura di Supporto Alluvione risulta che lettino Ufficiale della Regione Molise, nel rispetto delle di- i lavori contabilizzati sono pari ad un importo di Euro sposizioni previste dal Decreto Legislativo n. 196/2003. 10.807,54 a cui corrisponde un indennizzo massimo li- quidabile pari ad Euro 8.106,00; Campobasso, 21 gennaio 2008 3. in base a quanto riportato nella determinazione Diret- Il Presidente toriale n. 15 del 17 gennaio 2008, è possibile riconosce- della re a saldo l'importo di Euro 3.330,95 comprendente il Regione Molise contributo sulle spese generali e il rimborso degli even- (Commissario Delegato) tuali costi di fidejussione; Dott. Angelo Michele IORIO 4. di liquidare e pagare, L A S O M M A P A R I A ______Euro 3.330,95 EURO TREMILA TRECENTOTRENTA/95;

REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- 5. a copertura finanziaria del presente atto saranno uti- LISE COMMISSARIO DELEGATO (ORDINANZA P.C.M. DEL lizzati i fondi stanziati dal decreto del Commissario De- 12 MARZO 2003, N. 3268). legato n. 29 del 22 giugno 2005 e la relativa spesa fa- rà carico sul conto n. 3089 della contabilità speciale e- D E C R E T O sistente presso la del 1° febbraio 2008 - n. 10 BANCA D'ITALIA Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- Tesoreria Provinciale dello Stato luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del DI CAMPOBASSO Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 I N T E S T A T O A L del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- Presidente della Regione Molise 690 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA

COMMISSARIO DELEGATO ottobre 2006, dalla documentazione finale inviata dal- EMERGENZA SISMA E ALLUVIONE. la DITTA in questione, dal corrispondente verbale di accertamento in campo redatto dal Co.Re.Di.Mo. e dal Il presente decreto sarà pubblicato, per estratto, sul Bol- verbale della Struttura di Supporto Alluvione risulta che lettino Ufficiale della Regione Molise, nel rispetto delle di- i lavori contabilizzati sono pari ad un importo di Euro sposizioni previste dal Decreto Legislativo n. 196/2003. 17.406,52 a cui corrisponde un indennizzo massimo li- quidabile pari ad Euro 13.518,90; Campobasso, 1° febbraio 2008 3. in base a quanto riportato nella determinazione Diret- Il Presidente toriale n. 15 del 17 gennaio 2008, è possibile riconosce- della re a saldo l'importo di Euro 4.857,20 comprendente il Regione Molise contributo sulle spese generali e il rimborso degli even- (Commissario Delegato) tuali costi di fidejussione; Dott. Angelo Michele IORIO 4. di liquidare e pagare, L A S O M M A P A R I A ______Euro 4.857,20 EURO QUATTROMILA OTTOCENTOCINQUANTASETTE/20;

REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- 5. a copertura finanziaria del presente atto saranno uti- LISE COMMISSARIO DELEGATO (ORDINANZA P.C.M. DEL lizzati i fondi stanziati dal decreto del Commissario De- 12 MARZO 2003, N. 3268). legato n. 29 del 22 giugno 2005 e la relativa spesa fa- rà carico sul conto n. 3089 della contabilità speciale e- D E C R E T O sistente presso la del 1° febbraio 2008 - n. 11 BANCA D'ITALIA Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- Tesoreria Provinciale dello Stato luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del DI CAMPOBASSO Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 I N T E S T A T O A L del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- Presidente della Regione Molise cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- COMMISSARIO DELEGATO ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "DI BELLO Nico- EMERGENZA SISMA E ALLUVIONE. lino". Il presente decreto sarà pubblicato, per estratto, sul Bol- lettino Ufficiale della Regione Molise, nel rispetto delle di- IL PRESIDENTE sposizioni previste dal Decreto Legislativo n. 196/2003. della Campobasso, 1° febbraio 2008 REGIONE MOLISE (COMMISSARIO DELEGATO) Il Presidente della (omissis) Regione Molise (Commissario Delegato) D I S P O N E : Dott. Angelo Michele IORIO 1. per le motivazioni riportate in premessa, in base alla documentazione tecnica-amministrativa, presentata dal ______Titolare dell'

! AZIENDA: "DI BELLO Nicolino", REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 LISE COMMISSARIO DELEGATO (ORDINANZA P.C.M. DEL ottobre 2006, avente per oggetto: Ordinanza P.C.M. del 12 MARZO 2003, N. 3268). 12 marzo 2003, n. 3268 - Alluvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 – Decreti del Commissario Delegato n. D E C R E T O 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. del 1° febbraio 2008 - n. 12 176 del 5 settembre 2006 - Procedure di collaudo e li- quidazione finale, di poter accedere alla corresponsio- Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- ne del saldo residuo; luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 2. ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 691 cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- Il presente decreto sarà pubblicato, per estratto, sul Bol- ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "MARCHESANI Ma- lettino Ufficiale della Regione Molise, nel rispetto delle di- rio". sposizioni previste dal Decreto Legislativo n. 196/2003.

IL PRESIDENTE Campobasso, 1° febbraio 2008

della Il Presidente REGIONE MOLISE della Regione Molise (COMMISSARIO DELEGATO) (Commissario Delegato) Dott. Angelo Michele IORIO (omissis)

D I S P O N E : ______1. per le motivazioni riportate in premessa, in base alla documentazione tecnica-amministrativa, presentata dal Titolare dell' REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- ! AZIENDA: LISE COMMISSARIO DELEGATO (ORDINANZA P.C.M. DEL "MARCHESANI Mario", 12 MARZO 2003, N. 3268). ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 ottobre 2006, avente per oggetto: Ordinanza P.C.M. del D E C R E T O 12 marzo 2003, n. 3268 - Alluvione del 23, 24 e 25 del 1° febbraio 2008 - n. 13 gennaio 2003 – Decreti del Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- 176 del 5 settembre 2006 - Procedure di collaudo e li- luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del quidazione finale, di poter accedere alla corresponsio- Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 ne del saldo residuo; del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- 2. ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "GRIFONE Nino". ottobre 2006, dalla documentazione finale inviata dal- la DITTA in questione, dal corrispondente verbale di accertamento in campo redatto dal Co.Re.Di.Mo. e dal IL PRESIDENTE verbale della Struttura di Supporto Alluvione risulta che della i lavori contabilizzati sono pari ad un importo di Euro 2.646,71 a cui corrisponde un indennizzo massimo li- REGIONE MOLISE quidabile pari ad Euro 1.985,03; (COMMISSARIO DELEGATO)

3. in base a quanto riportato nella determinazione Diret- (omissis) toriale n. 15 del 17 gennaio 2008, è possibile riconosce- re a saldo l'importo di Euro 730,03 comprendente il D I S P O N E : contributo sulle spese generali e il rimborso degli even- tuali costi di fidejussione; 1. per le motivazioni riportate in premessa, in base alla documentazione tecnica-amministrativa, presentata dal 4. di liquidare e pagare, Titolare dell' L A S O M M A P A R I A Euro 730,03 ! AZIENDA: EURO SETTECENTOTRENTA/03; "GRIFONE Nino", ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 5. a copertura finanziaria del presente atto saranno uti- ottobre 2006, avente per oggetto: Ordinanza P.C.M. del lizzati i fondi stanziati dal decreto del Commissario De- 12 marzo 2003, n. 3268 - Alluvione del 23, 24 e 25 legato n. 29 del 22 giugno 2005 e la relativa spesa fa- gennaio 2003 – Decreti del Commissario Delegato n. rà carico sul conto n. 3089 della contabilità speciale e- 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. sistente presso la 176 del 5 settembre 2006 - Procedure di collaudo e li- BANCA D'ITALIA quidazione finale, di poter accedere alla corresponsio- Tesoreria Provinciale dello Stato ne del saldo residuo; DI CAMPOBASSO I N T E S T A T O A L 2. ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 Presidente della Regione Molise ottobre 2006, dalla documentazione finale inviata dal- COMMISSARIO DELEGATO la DITTA in questione, dal corrispondente verbale di EMERGENZA SISMA E ALLUVIONE. accertamento in campo redatto dal Co.Re.Di.Mo. e dal 692 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA

verbale della Struttura di Supporto Alluvione risulta che IL PRESIDENTE i lavori contabilizzati sono pari ad un importo di Euro della 1.752,85 a cui corrisponde un indennizzo massimo li- quidabile pari ad Euro 1.314,64; REGIONE MOLISE (COMMISSARIO DELEGATO) 3. in base a quanto riportato nella determinazione Diret- toriale n. 15 del 17 gennaio 2008, è possibile riconosce- (omissis) re a saldo l'importo di Euro 478,63 comprendente il contributo sulle spese generali e il rimborso degli even- D I S P O N E : tuali costi di fidejussione; 1. per le motivazioni riportate in premessa, in base alla 4. di liquidare e pagare, documentazione tecnica-amministrativa, presentata dal L A S O M M A P A R I A Titolare dell' Euro 478,63 EURO QUATTROCENTOSETTANTOTTO/63; ! AZIENDA: "TORRICELLA Antonio", 5. a copertura finanziaria del presente atto saranno uti- ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 lizzati i fondi stanziati dal decreto del Commissario De- ottobre 2006, avente per oggetto: Ordinanza P.C.M. del legato n. 29 del 22 giugno 2005 e la relativa spesa fa- 12 marzo 2003, n. 3268 - Alluvione del 23, 24 e 25 rà carico sul conto n. 3089 della contabilità speciale e- gennaio 2003 – Decreti del Commissario Delegato n. sistente presso la 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. BANCA D'ITALIA 176 del 5 settembre 2006 - Procedure di collaudo e li- Tesoreria Provinciale dello Stato quidazione finale, di poter accedere alla corresponsio- DI CAMPOBASSO ne del saldo residuo; I N T E S T A T O A L Presidente della Regione Molise 2. ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 COMMISSARIO DELEGATO ottobre 2006, dalla documentazione finale inviata dal- EMERGENZA SISMA E ALLUVIONE. la DITTA in questione, dal corrispondente verbale di accertamento in campo redatto dal Co.Re.Di.Mo. e dal verbale della Struttura di Supporto Alluvione risulta che Il presente decreto sarà pubblicato, per estratto, sul Bol- i lavori contabilizzati sono pari ad un importo di Euro lettino Ufficiale della Regione Molise, nel rispetto delle di- 2.846,92 a cui corrisponde un indennizzo massimo li- sposizioni previste dal Decreto Legislativo n. 196/2003. quidabile pari ad Euro 2.135,00;

Campobasso, 1° febbraio 2008 3. in base a quanto riportato nella determinazione Diret- toriale n. 15 del 17 gennaio 2008, è possibile riconosce- Il Presidente re a saldo l'importo di Euro 277,75 comprendente il della contributo sulle spese generali e il rimborso degli even- Regione Molise tuali costi di fidejussione; (Commissario Delegato) Dott. Angelo Michele IORIO 4. di liquidare e pagare, L A S O M M A P A R I A Euro 277,75 ______EURO DUECENTOSETTANTASETTE/75;

5. a copertura finanziaria del presente atto saranno uti- lizzati i fondi stanziati dal decreto del Commissario De- REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- legato n. 29 del 22 giugno 2005 e la relativa spesa fa- LISE COMMISSARIO DELEGATO (ORDINANZA P.C.M. DEL rà carico sul conto n. 3089 della contabilità speciale e- 12 MARZO 2003, N. 3268). sistente presso la

D E C R E T O BANCA D'ITALIA del 1° febbraio 2008 - n. 14 Tesoreria Provinciale dello Stato DI CAMPOBASSO Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- I N T E S T A T O A L luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del Presidente della Regione Molise Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 COMMISSARIO DELEGATO del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- EMERGENZA SISMA E ALLUVIONE. cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "TORRICELLA An- Il presente decreto sarà pubblicato, per estratto, sul Bol- tonio". lettino Ufficiale della Regione Molise, nel rispetto delle di- 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 693 sposizioni previste dal Decreto Legislativo n. 196/2003. i lavori contabilizzati sono pari ad un importo di Euro 30.533,28 a cui corrisponde un indennizzo massimo li- Campobasso, 1° febbraio 2008 quidabile pari ad Euro 16.135,26;

Il Presidente 3. in base a quanto riportato nella determinazione Diret- della toriale n. 15 del 17 gennaio 2008, è possibile riconosce- Regione Molise re a saldo l'importo di Euro 4.135,26 comprendente il (Commissario Delegato) contributo sulle spese generali e il rimborso degli even- Dott. Angelo Michele IORIO tuali costi di fidejussione;

4. di liquidare e pagare, ______L A S O M M A P A R I A Euro 4.135,26 EURO QUATTROMILA CENTOTRENTACINQUE/26; REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- LISE COMMISSARIO DELEGATO (ORDINANZA P.C.M. DEL 5. a copertura finanziaria del presente atto saranno uti- 12 MARZO 2003, N. 3268). lizzati i fondi stanziati dal decreto del Commissario De- legato n. 29 del 22 giugno 2005 e la relativa spesa fa- D E C R E T O rà carico sul conto n. 3089 della contabilità speciale e- del 1° febbraio 2008 - n. 15 sistente presso la BANCA D'ITALIA Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- Tesoreria Provinciale dello Stato luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del DI CAMPOBASSO Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 I N T E S T A T O A L del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- Presidente della Regione Molise cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- COMMISSARIO DELEGATO ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "COLONNA Giu- EMERGENZA SISMA E ALLUVIONE. seppe".

Il presente decreto sarà pubblicato, per estratto, sul Bol- IL PRESIDENTE lettino Ufficiale della Regione Molise, nel rispetto delle di- della sposizioni previste dal Decreto Legislativo n. 196/2003. REGIONE MOLISE Campobasso, 1° febbraio 2008 (COMMISSARIO DELEGATO) Il Presidente (omissis) della Regione Molise D I S P O N E : (Commissario Delegato) Dott. Angelo Michele IORIO 1. per le motivazioni riportate in premessa, in base alla documentazione tecnica-amministrativa, presentata dal Titolare dell' ______

! AZIENDA: "COLONNA Giuseppe", ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 REGIONE MOLISE: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MO- ottobre 2006, avente per oggetto: Ordinanza P.C.M. del LISE COMMISSARIO DELEGATO (ORDINANZA P.C.M. DEL 12 marzo 2003, n. 3268 - Alluvione del 23, 24 e 25 12 MARZO 2003, N. 3268). gennaio 2003 – Decreti del Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. D E C R E T O 176 del 5 settembre 2006 - Procedure di collaudo e li- del 1° febbraio 2008 - n. 16 quidazione finale, di poter accedere alla corresponsio- ne del saldo residuo; Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – Al- luvione del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Decreti del 2. ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 Commissario Delegato n. 28 del 22 giugno 2005, n. 39 ottobre 2006, dalla documentazione finale inviata dal- del 18 luglio 2005 e n. 176 del 5 settembre 2006 – Pro- la DITTA in questione, dal corrispondente verbale di cedure di collaudo e liquidazione finale — LIQUIDA- accertamento in campo redatto dal Co.Re.Di.Mo. e dal ZIONE saldo a favore dell'Azienda: "CAPRARA Ange- verbale della Struttura di Supporto Alluvione risulta che lica". 694 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA

IL PRESIDENTE re a saldo l'importo di Euro 2.307,56 comprendente il della contributo sulle spese generali e il rimborso degli even- tuali costi di fidejussione; REGIONE MOLISE (COMMISSARIO DELEGATO) 4. di liquidare e pagare, L A S O M M A P A R I A (omissis) Euro 2.307,56 EURO DUEMILA D I S P O N E : TRECENTOSETTE/56;

1. per le motivazioni riportate in premessa, in base alla 5. a copertura finanziaria del presente atto saranno uti- documentazione tecnica-amministrativa, presentata dal lizzati i fondi stanziati dal decreto del Commissario De- Titolare dell' legato n. 29 del 22 giugno 2005 e la relativa spesa fa- ! AZIENDA: rà carico sul conto n. 3089 della contabilità speciale e- "CAPRARA Angelica", sistente presso la ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 BANCA D'ITALIA ottobre 2006, avente per oggetto: Ordinanza P.C.M. del Tesoreria Provinciale dello Stato 12 marzo 2003, n. 3268 - Alluvione del 23, 24 e 25 DI CAMPOBASSO gennaio 2003 – Decreti del Commissario Delegato n. I N T E S T A T O A L 28 del 22 giugno 2005, n. 39 del 18 luglio 2005 e n. Presidente della Regione Molise 176 del 5 settembre 2006 - Procedure di collaudo e li- COMMISSARIO DELEGATO quidazione finale, di poter accedere alla corresponsio- EMERGENZA SISMA E ALLUVIONE. ne del saldo residuo;

2. ai sensi della determinazione Direttoriale n. 216 del 10 Il presente decreto sarà pubblicato, per estratto, sul Bol- ottobre 2006, dalla documentazione finale inviata dal- lettino Ufficiale della Regione Molise, nel rispetto delle di- la DITTA in questione, dal corrispondente verbale di sposizioni previste dal Decreto Legislativo n. 196/2003. accertamento in campo redatto dal Co.Re.Di.Mo. e dal verbale della Struttura di Supporto Alluvione risulta che Campobasso, 1° febbraio 2008 i lavori contabilizzati sono pari ad un importo di Euro 19.792,33 a cui corrisponde un indennizzo massimo li- Il Presidente quidabile pari ad Euro 11.064,59; della Regione Molise 3. in base a quanto riportato nella determinazione Diret- (Commissario Delegato) toriale n. 15 del 17 gennaio 2008, è possibile riconosce- Dott. Angelo Michele IORIO 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 695

R E E Regione Molise S G I I O L N E M O IL PRESIDENTE DELLA REGIONE COMMISSARIO DELEGATO Ordinanza P.C.M. del 25 gennaio 2006, n. 3491

Decreto n. 18 del 4 febbraio 2008

Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – "Programma pluriennale di interventi per la ripresa produt- tiva della Regione", approvato con delibera CIPE n. 32 del 29 settembre 2004 — Decreto del Commissario De- legato n. 43 del 22 luglio 2005 di individuazione degli interventi da finanziare con le risorse attribuite alla Regione Molise dalla delibera CIPE n. 20/2004 e con risorse aggiuntive regionali — INTERVENTO: «Centro So- ciale MATER DEI» — SETTORE DI INTERVENTO: "INFRASTRUTTURE SANITARIE E SOCIALI" — IMPORTO DEL FINANZIAMENTO: Euro 480.000,00 — COFINANZIAMENTO ENTE ATTUATORE: Euro 280.000,00 — ENTE AT- TUATORE: Comune di CASACALENDA — RISORSE AREE SISMA — Decreto del Commissario Delegato n. 334 del 14 ottobre 2005 di promessa di finanziamento — CUP: E 5 6 C 06 00011 000 2.

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MOLISE COMMISSARIO DELEGATO

(omissis)

D E C R E T A : 696 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA

R E E Regione Molise S G I I O L N E M O IL PRESIDENTE DELLA REGIONE COMMISSARIO DELEGATO Ordinanza P.C.M. del 18 ottobre 2007, n. 3622

Decreto n. 9 del 29 gennaio 2008

Ordinanza P.C.M. del 12 marzo 2003, n. 3268 – "Programma pluriennale di interventi per la ripresa produt- tiva della Regione", approvato con delibera CIPE n. 32 del 29 settembre 2004 — RISORSE AREE SOTTOUTILIZ- ZATE — SETTORE DI INTERVENTO: F "CITTÀ" — ENTE ATTUATORE: UNIONE REGIONALE DELLE CAMERE DI COM- MERCIO DEL MOLISE — TITOLO INTERVENTO: «Selva Piana Centro Regionale Fieristico Cittadella dell'Eco- nomia – 2° E 3° LOTTO».

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MOLISE COMMISSARIO DELEGATO

(omissis)

D E C R E T A : 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 697 698 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA

R E E Regione Molise S G I I O L N E M O IL PRESIDENTE DELLA REGIONE COMMISSARIO DELEGATO Decreto n. 17 del 1° febbraio 2008

Interventi a favore delle attività produttive extragricole che hanno subìto danni in conseguenza degli even- ti calamitosi del 23, 24 e 25 gennaio 2003 — Erogazione saldo alla Ditta: "POLLICE Fabrizio" di Termoli.

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MOLISE COMMISSARIO DELEGATO 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 699 700 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE SECONDA 701

A L L E G A T O " A "

R E E S G I I O L N E M O 702 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

–––––––––––––––––––––––––––––––––––– PARTE TERZA ––––––––––––––––––––––––––––––––––––

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

— AVVISO — 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 703 704 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 705 706 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA

— ESTRATTO BANDI DI GARA — D I C U I : DI PUBBLICO INCANTO ✔ € 137.200,00 PER LAVORI E SOGGETTI A RIBASSO; ISTITUTO AUTONOMO ✔ € 2.800,00 PER LA SICUREZZA. PER LE CASE POPOLARI !Categoria dei lavori ...... OG 1 della Provincia di CAMPOBASSO !Classifica I S E D E : !Codice CUP ...... B35J08000000005 Via Montegrappa n. 23/b !Codice CIG ...... 0119983519 Tel. 0874.49.281 Fax 0874.65.621 3) Bacino del B A S S O M O L I S E E-MAIL: [email protected] CAMPOBASSO Manutenzione in fabbricati vari di E.R.P. !Importo a base di gara...... € 140.000,00 ESTRATTO Bandi di gara di pubblico incanto per D I C U I : l'appalto dei lavori: 1) Bacino di CAMPOBASSO: Ma- ✔ € 137.200,00 nutenzione in fabbricati vari di E.R.P. – IMPORTO A BA- PER LAVORI E SOGGETTI A RIBASSO; SE DI GARA: Euro 140.000,00 — 2) Bacino di TERMO- LI: Manutenzione in fabbricati vari di E.R.P. – IMPOR- ✔ € 2.800,00 TO A BASE DI GARA: Euro 140.000,00 — 3) Bacino del PER LA SICUREZZA. BASSO MOLISE: Manutenzione in fabbricati vari di !Categoria dei lavori ...... OG 1 E.R.P. – IMPORTO A BASE DI GARA: Euro 140.000,00 — 4) Bacino del MEDIO e ALTO MOLISE: Manutenzione in !Classifica I fabbricati vari di E.R.P. – IMPORTO A BASE DI GARA: Euro !Codice CUP ...... B15J08000000005 140.000,00 — 5) "GESTIONE 8": Manutenzione in fab- bricati vari di E.R.P. – IMPORTO A BASE DI GARA: Euro !Codice CIG ...... 0119988938 85.987,00. 4) Bacino del M E D I O E A L T O M O L I S E L'INTESTATO ISTITUTO indice le gare d'appalto, di se- guito elencate, da aggiudicarsi mediante pubblico incan- Manutenzione in fabbricati vari di E.R.P. to, ai sensi degli artt. 81 e 82 del Decreto Legislativo n. !Importo a base di gara...... € 140.000,00 163/2006: D I C U I : 1) Bacino di ✔ € 137.200,00 C A M P O B A S S O PER LAVORI E SOGGETTI A RIBASSO; ✔ Manutenzione in fabbricati vari di E.R.P. € 2.800,00 PER LA SICUREZZA. !Importo a base di gara...... € 140.000,00 !Categoria dei lavori ...... OG 1 D I C U I : !Classifica I ✔ € 137.200,00 PER LAVORI E SOGGETTI A RIBASSO; !Codice CUP ...... B95J08000010005 ✔ € 2.800,00 !Codice CIG ...... 0120005740 PER LA SICUREZZA.

!Categoria dei lavori ...... OG 1 5) "GESTIONE 8" !Classifica I Manutenzione in fabbricati vari di E.R.P.

! ...... !Codice CUP ...... B95J08000000005 Importo a base di gara € 85.987,00 D I C U I : !Codice CIG ...... 0119992C84 ✔ € 84.267,00 2) Bacino di PER LAVORI E SOGGETTI A RIBASSO; T E R M O L I ✔ € 1.720,00 (PROVINCIA DI CAMPOBASSO) PER LA SICUREZZA.

Manutenzione in fabbricati vari di E.R.P. !Categoria dei lavori ...... OG 1

!Importo a base di gara...... € 140.000,00 !Classifica I 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 707

!Codice CUP ...... B35J08000010005 LE GARE verranno espletate in prima seduta il giorno 27 febbraio 2008, alle ore 9,00 presso la sede dell'I- !Codice CIG ...... 012000024C7 STITUTO ed in seconda seduta il giorno 7 marzo 2008, IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO è il alle ore 9,00 presso la medesima sede. ! GEOM. Nicola PICONE. Campobasso, 24 gennaio 2008 LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE, comprensive de- gli allegati riportati nel Bando integrale in visione presso l'Ufficio Appalti e contratti, dovranno pervenire all'ENTE E N T R O Il Direttore Generale L E ore 12,00 D E L giorno 26 febbraio 2008. Ing. Nicola LEMBO 708 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 709 710 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 711 712 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 713 714 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 715 716 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA

R E E S G I I O L N E M O 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 717 —

O S I V V A

— 718 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA

— AVVISO — 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 719

— AVVISO — 720 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 721 722 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 723 724 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 725 726 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 727 728 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 729 730 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA 731

— AVVISO — 12. "COSTRUZIONI FALCIONE Geom. Luigi S.r.l." MINISTERO CAMPOBASSO; PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI 13. "DE VINCENZO COSTRUZIONI - S.r.l." SOPRINTENDENZA CAMPOBASSO; PER I BENI ARCHITETTONICI ED IL PAESAGGIO, 14. "SALPI COSTRUZIONI - S.r.l." PER IL PATRIMONIO STORICO, ARTISTICO ED CAMPOBASSO; ETNOANTROPOLOGICO DEL MOLISE 15. "EDILGEN" CAMPOMARINO (CB). S E D E : Via Chiarizia n. 14 Il Responsabile del Tel. 0874.4271 – Fax 0874.427.312 Procedimento Arch. Miriam POMPEI E-MAIL: [email protected] 86100 CAMPOBASSO ______Procedura negoziata preceduta da GARA INFORMA- LE per l'appalto dei lavori di interventi urgenti di mes- sa in sicurezza e allestimento al Castello Pandone nel Comune di VENAFRO (IS) — PROGETTO N. AA-12-07 – — TARIFFE DISTRIBUZIONE — C.I.G. N. 0112040A52 — ELENCO Ditte invitate. GAS DI PETROLIO LIQUEFATTO (GPL) Elenco DITTE invitate: Società: 1. "DE MAIORIBUS Vincenzo" "TOTALGAZ ITALIA - S.r.l." SANTA CROCE DI MAGLIANO (CB); 2. "DB COSTRUZIONI Mario DI BIASE" Comunicazione tariffa massima gas di petrolio li- CAMPOBASSO; quefatto (GPL) distribuito a mezzo rete canalizzata si- 3. "SPALLONE Giovanni" ta in SANT'ANGELO DEL PESCO (IS). CAMPOBASSO; 4. "OMNIA COSTRUZIONI - S.r.l." La "TOTALGAZ ITALIA - S.r.l.", CAMPOBASSO; 5. "SO.C.E.M. - S.C. a r.l." R E N D E N O T A CERRO AL VOLTURNO (IS); 6. "ANTENUCCI Ugo" la tariffa massima applicabile ai clienti della Rete Canaliz- zata a GPL nel Comune di SANT'ANGELO DEL PESCO a de- ISERNIA; correre dal 1° gennaio 2008: 7. "MACCHIAROLA Mario" CAMPOBASSO; –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– €/mc...... 2,278717 8. "CINGOLI - S.r.l." + I.V.A. TERAMO; TUTTI GLI USI "COSTRUZIONI Paolo CERIO" 9. –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– FERRAZZANO (CB); 10. "P.Q. EDILIZIA E STRADE - S.r.l." SOCIETÀ: CAMPOBASSO; "TOTALGAZ ITALIA - S.r.l." 11. "DE FRANCESCO COSTRUZIONI - S.a.s." (Il Direttore Commerciale) CASTELPETROSO (IS); Sig. Francesco LUPI 732 16.2.2008 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE – N. 4 – PARTE TERZA

NICOLA DI PARDO - (Direttore responsabile) «La Grafica Moderna» - CAMPOBASSO - Tel. 0874.481099

Autorizzazione del Tribunale di Campobasso «Poste Italiane - S.p.A.» - FILIALE DI CAMPOBASSO n° 87 del 27 giugno 1970 SPEDIZIONE IN A. P. 70% - ART. 1, COMMA 1, D.L. 353/2003 CONV. IN L. 27/02/2004, N. 46