Regione Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

POR MOLISE 2000/06 Progetti Integrati Territoriali

Accordo esecutivo di attuazione concernente il: PIT “Per uno sviluppo equilibrato ed armonioso”

approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 1413 del 10.11.2003 sottoscritto in data 16 ottobre 2003

RAPPORTO DI MONITORAGGIO TRIMESTRALE

(art. 7.4 dell’Accordo esecutivo di attuazione) N. 2 del 9 settembre 2004

Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

I N D I C E

1. Dati anagrafici del PIT pag. 2

2. Quadro analitico generale sull’andamento del PIT pag. 5

3. Interventi pubblici: quadro riepilogativo sulle fasi attuative pag. 7

4. Risorse finanziarie pag. 8

5. Interventi pubblici inseriti negli accordi: stato degli interventi pag. 10

6. Interventi pubblici inseriti negli accordi: fase di progettazione pag. 13

7. Interventi pubblici inseriti negli accordi: avanzamento dei lavori pag. 17

8. Bando PIT Regimi di aiuto ed interventi formativi: stato di attuazione pag. 20

9. Osservazioni sintetiche sugli interventi che presentano criticità pag. 22

10. Fase di accompagnamento sul territorio pag. 23

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 1 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

1. Dati anagrafici del Progetto Integrato Territoriale

Denominazione

PIT “Per uno sviluppo equilibrato ed armonioso”

Codifica del PIT regionale: PIT I

CUP MASTER: I97H03000330004 (Comune di Guglionesi Misura 2.1)

Codice Comune Telefono E-mail ISTAT BONEFRO 070004 0874/732712 [email protected]

CASACALENDA 070011 0874/841456 [email protected]

CIVITACAMPOMARANO 070019 0874/748103 [email protected]

COLLETORTO 070021 0874/730329 comune.[email protected]

GUARDIALFIERA 070027 0874/840131 [email protected]

GUGLIONESI 070029 0875/680976 [email protected]

LARINO 070031 0874/8281 [email protected]

LUPARA 070034 0874/741134 [email protected]

MAFALDA 070036 0875/978135 [email protected]

MONTELONGO 070044 0874/838130 [email protected] MONTENERO DI [email protected] 070046 0875/959221 BISACCIA di bisaccia.cb.it MONTORIO DEI 070047 0874/826132 [email protected] FRENTANI MORRONE DEL 070048 0874/848139 n.d. SANNIO PALATA 070050 0875/96921 [email protected]

PETACCIATO 070051 0875/67337 [email protected]

PORTOCANNONE 070055 0875/59931 [email protected]

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 2 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

PROVVIDENTI 070056 0874/841495 [email protected] [email protected] 070058 0874/847132

ROTELLO 070061 0874/839131 [email protected] S.GIACOMO DEGLI 070065 0875/51130 [email protected] SCHIAVONI S. GIULIANO DI 070068 0874/737137 [email protected] PUGLIA S.CROCE DI [email protected] 070072 0874/729102 MAGLIANO dimagliano.cb.it S. MARTINO IN 070069 0875/604234 [email protected] PENSILIS TAVENNA 070077 0875/97244 [email protected]

TERMOLI 070078 0875/7121 [email protected]

URURI 070083 0874/830130 [email protected]

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 3 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

Elenco partenariato istituzionale ed economico

I sottoscrittori del protocollo per l’attuazione e lo sviluppo del Progetto Integrato sono 113. I componenti il partenariato sono 52: I 26 Comuni che compongono l’area PIT e sopra elencati; La Provincia di Campobasso; Comunità Montane (Comunità Montana Cigno, Comunità Montana Fortore); Istituti bancari o creditizi (Banco di Napoli, Finmolise, Banca di credito cooperativo del Molise, Cooperativa Artigiana di Garanzia Molisana); Associazioni di categoria (AMA, CNA, Cia, Coldiretti, ACEM, Confcooperative; LegaCoop; Associazione generale Cooperative Italiane; Federazione regionale Unione nazionale Cooperative Italiane); Sindacati (CISL, UIL, UGL); La Camera Commercio di Campobasso; Il Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Termoli; Associazioni ambientaliste (Legambiente, WWF); Associazioni varie: Armatori Motopescherecci Termoli; Consorzio Turistico Molisano “Acque chiare”; “Lago” società consortile; Federsolidarietà Molise.

Idea Forza

Riequilibrio fra aree costiere ed aree interne, attraverso l’attivazione di 4 direttrici di sviluppo: - turismo; - filiera agro-alimentare; - ruralità; - attività produttive.

Soggetto responsabile del PIT

INNOVA: Società Consortile di sviluppo Basso Molise Fortore a r.l. Piazza Duomo n. 44 cap.86035 Tel. 0874/824627 [email protected] www.provincia.campobasso.it Legale Rappresentante: Prof. Cloridano BELLOCCHIO Tel. 0875/680004

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 4 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

2. Quadro analitico generale sull’andamento del PIT

Descrizione delle fasi attuative ed aggiornamenti

1. Descrizione della situazione generale dell’Accordo esecutivo di attuazione del PIT, indicando il grado di utilizzazione delle risorse finanziarie e lo stato di realizzazione degli interventi

Il secondo rapporto di monitoraggio evidenzia che il parco progetti relativo alle infrastrutture pubbliche del PIT “Per uno sviluppo equilibrato ed armonioso”, che con il primo rapporto (31 maggio ’04) era solo in parte in fase di progettazione, alla data del 31 agosto 2004 risulta esserlo quasi completamente ad eccezione degli interventi previsti per la misura 1.6 “Forestazione”. In particolare (vedi punto 3) sono stati formalizzate da parte della Regione 14 promesse di concessione del contributo su 21 progetti inseriti nell’Accordo e presentati dagli enti attuatori 9 progettazioni esecutive. Relativamente ai regimi di aiuto, il Soggetto Responsabile del PIT ha trasmesso con nota n. 62 del 21 maggio 2004 le proposte di criteri aggiuntivi per la valutazione delle singole iniziative private. I criteri sono stati discussi, in sede di riunione con i Soggetti responsabili dei PIT, con l’Autorità di Gestione e con il Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici (Nucleo). Gli stessi sono stati approvati dal Nucleo relativamente alla loro coerenza con l’idea forza del PIT. Successivamente, l’Autorità di Gestione ha provveduto a trasmetterli (prot. 5042 del 30.7.2004) ai Responsabili di Misura per l’inserimento degli stessi nella nuova versione del Complemento di Programmazione. All’avvenuta approvazione del Complemento la Regione pubblicherà i bandi per le agevolazioni programmate per l’area PIT. Relativamente alle attività formative previste nell’ambito dell’Accordo esecutivo di attuazione, il Soggetto Responsabile del PIT è in attesa di ricevere dalla Regione indicazioni precise per le fasi attuative. Il Nucleo ed il Soggetto Responsabile del PIT hanno proceduto alla assegnazione completa dei codici CUP ai singoli interventi (vedi tabelle seguenti). Tale attribuzione, oltre a rispettare un vincolo di legge, rientra tra le attività previste nell’ambito del progetto di Monitoraggio Georeferenziato dei PIT coordinato dalla rete nazionale dei Nuclei. Si resta in attesa di ricevere dal Soggetto Responsabile il solo codice CUP dell’intervento del Nucleo Industriale Campobasso Boiano (misura 4.5.1) L’avvenuta assegnazione dei codici ai singoli interventi permette ai Responsabili di Misura di riportare il relativo CUP nel monitoraggio del POR (MONITWEB). La Regione in data 2 settembre 2004 ha consegnato a ciascun Soggetto Responsabile una proposta di convenzione per l’assegnazione delle attività relative alla fase di accompagnamento previste dall’articolo 6 della Circolare per l’attuazione dei PIT (Suppl. straord. N. 2 BURM 16 marzo 2004).

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 5 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

Ancora da costituire il Comitato di Coordinamento previsto dall’articolo 10 della stessa Circolare. Il Soggetto Responsabile ha comunicato: - con nota del maggio 2004 il nominativo del referente nel Comitato di Coordinamento (Prof. Cloridano Bellocchio); - con nota n. 59 bis/04 del 5 maggio 2004 l’accettazione di tutte le condizioni contenute nella Circolare per l’attuazione dei PIT.

2. Descrizione delle principali variazioni di tempo e di costo rispetto a quanto previsto nel precedente rapporto e nelle stime originarie (eventuali economie, ecc)

Con delibera di Giunta Regionale n° 784 del 31 maggio 2004 sono stati prorogati al 30 giugno 2004 i termini per la presentazione dei progetti esecutivi relativi alla misura 2.1 da parte degli enti attuatori degli interventi. Tale delibera, inoltre, fissa al 15% il contributo della Regione relativamente alle spese tecniche di progettazione (misura 2.1) che andranno calcolate sull’importo lordo dei lavori.

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 6 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

3. Interventi pubblici: quadro riepilogativo sulla fase attuativa

Al Al FASI 31 maggio ‘04 9 sett. ‘04 n° n° PROGETTI INSERITI NELL’ACCORDO 21 21

NOTIFICHE DA PARTE DELLA REGIONE DELLE PROMESSE DI CONTRIBUTO E RICHIESTA 13 14 DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA

PRESENTAZIONE DA PARTE DEGLI ENTI DEI PROGETTI ESECUTIVI 3 9 APPROVAZIONE PROGETTI DA PARTE DELLA 1 6 REGIONE APPALTO LAVORI 0 0

COLLAUDO LAVORI 0 0

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 7 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

4. Risorse finanziarie INTERVENTI PUBBLICI

Spesa pubblica Asse Misure in euro

Asse 1 Misura 1.6 “Forestazione – interventi pubblici” 1.731.534 Sistemi Misura 1.7 “Valorizzazione e conservazione di aree ad culturali 262.162 elevato valore naturalistico” Asse 2 Misura 2.1 "Recupero e valorizzazione del patrimonio Sistemi 2.717.706 storico - museale" locali Asse 4 Misura 4.5.1 “Infrastrutturazione e completamento delle Sistemi 916.757 aree industriali” locali TOTALE 5.628.159

REGIMI DI AIUTO

Spesa pubblica Asse Misure in euro Misura 2.2.1 “Recupero a fini turistici del patrimonio di Asse 2 edilizia abitativa” – Interventi di ristrutturazione degli 110.177 Sistemi immobili” culturali Misura 2.3 “Sostegno alla creazione di nuove imprese nel 373.990 campo dei servizi culturali e ambientali” Misura 4.1 “Sostegno e creazione di nuove imprese” 2.121.098 Misura 4.2.1 “Aiuti agli investimenti delle imprese artigiane 372.491 (de minimis)” Misura 4.2.2 “Aiuti agli investimenti delle piccole imprese Asse 4 comm. nei centri urbani degradati e zone urbane (de 159.639 Sistemi minimis)” locali Misura 4.4 “Sostegno de minimis ai servizi reali delle PMI” 87.797 Misura 4.6.1 “Incentivi alle imprese turistiche” 328.102 Misura 4.7 “Promozione del turismo e del "prodotto" Molise” 51.645 Misura 4.11 “Miglioramento delle condizioni di 584.775 trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli” TOTALE 4.189.714

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 8 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

INTERVENTI FORMATIVI

Spesa pubblica Asse Misure in euro Misura 3.2 “Inserimento e reinserimento nel mercato del 111.812 lavoro di giovani ed adulti nella logica” Misura 3.3 “Inserimento e reinserimento nel MDL di uomini Asse 3 e donne fuori del mercato del lavoro da più di sei o dodici 111.812 Risorse mesi” umane Misura 3.8 "Sviluppo della competitività delle imprese 96.325 pubbliche e private con priorità alle PMI" Misura 3.9 "Sviluppo dell'imprenditorialità con priorità ai 120.406 nuovi bacini di impiego" TOTALE 440.355

Budget assegnato al Soggetto Responsabile del PIT per la fase di accompagnamento sul territorio: 77.992,56 euro

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 9 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

5. Interventi pubblici inseriti nell’Accordo: stato degli interventi

Stato dell’intervento MIS. N° C.U.P Titolo intervento Localizzazione Non attivo Attivo (non è stata POR (in fase di Realizzato e richiesta dal Soppresso progettazione/ resp. di misura collaudato esecuzione lavori) la progettazione) Comunità Montana Ricostruzione e miglioramenti 1 I97H03000330119 1.6 “Cigno Valle X boschivi Biferno” Imboschimento aree, interventi di Comunità Montana miglioramento forestale, 2 I97H03000330129 1.6 “Cigno Valle X miglioramento ed adeguamento Biferno” infrastrutture forestali Comunità Montana 3 I97H03000330139 1.6 Vita e ambiente “Cigno Valle X Biferno” Comune di Santa 4 I97H03000330149 1.6 Miglioramento forestale X Croce di Magliano Imboschimento di contrada Comunità Montana 5 I97H03000330189 1.6 X laghetto “Monte Mauro" Imboschimento, ricostruzione dei boschi danneggiati da incendi e Comunità Montana 6 I97H03000330219 1.6 miglioramento selvicolturale di “Cigno Valle X aree di proprietà del comune di Biferno” Casacalenda

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 10 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

Rimboschimento superfici non Comune di Santa 7 I97H03000330179 1.6 X agricole Croce di Magliano Progetto di potenziamento e Comune di Fase di 8 I97H03000330229 1.7 sviluppo dell'Oasi LIPU Casacalenda progettazione Valorizzazione e Conservazione Comune di Santa Fase di 9 I97H03000330254 1.7 area naturalistica "Torrente Tona" Croce di Magliano progettazione e "Torre Magliano Comune di San Fase di 10 I97H03000330289 1.7 Percorso natura e territorio Giuliano di Puglia progettazione Intervento di ristrutturazione dei locali da adibire ad ampliamento Comune di Fase di 11 I97H03000330019 2.1 museo comunale di arte Casacalenda progettazione contemporanea Ristrutturazione di un immobile del centro storico, finalizzato Comune di Fase di 12 I97H03000330029 2.1 all'istituzione di un museo della Ururi progettazione cultura "Arberesh” Completamento dei lavori di ristrutturazione del convento Comune di Fase di 13 I97H03000330004 2.1 Cappuccini - ex casa Guglionesi progettazione mandamentale - da adibire a struttura museale Intervento di ristrutturazione dei locali da adibire ad ampliamento Comune di Fase di 14 I97H03000330049 2.1 museo comunale di arte Civitacampomarano progettazione contemporanea

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 11 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

Recupero di Palazzo Cappuccilli Comune di Fase di 15 I97H03000330069 2.1 da destinare a museo dell'artista Ripabottoni progettazione Paolo Gamba Comune di Fase di 16 I97H03000330089 2.1 Museo etnografico Bonefro progettazione Completamento, sistemazione e Comune di Fase di 17 I97H03000330039 2.1 restauro Palazzo "Iacobacci” Rotello progettazione Acquisto e recupero di un immobile artistico da destinare a Comune di Fase di 18 I97H03000330059 2.1 museo, all'interno del centro Guardialfiera progettazione abitato Recupero immobile per attività Comune di Santa Fase di 19 I97H03000330074 2.1 museale Croce di Magliano progettazione Adeguamento funzionale rete di Consorzio di Fase di 20 I97H03000330105 4.5.1 alimentazione acqua grezza - Sviluppo Industriale progettazione Annullamento situazione di danno Valle Biferno Completamento Piano degli Comune di Fase di 21 I97H03000330094 4.5.1 Insediamenti Produttivi (PIP) Larino progettazione

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 12 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

6. Interventi pubblici inseriti nell’Accordo: progettazione, approvazione ed impegno finanziario

Regione Ente Regione attuatore

MIS. Invio lettera di Approvazione Approvazione N° C.U.P Titolo intervento Localizzazione POR richiesta del progetto progetto e impegno progettazione finanziario

si/no data si/no data si/no data Comunità Ricostruzione e miglioramenti 1 I97H03000330119 1.6 Montana “Cigno boschivi No Valle Biferno” Imboschimento aree, interventi di miglioramento Comunità 2 I97H03000330129 1.6 forestale, miglioramento ed Montana “Cigno No adeguamento infrastrutture Valle Biferno” forestali Comunità 3 I97H03000330139 1.6 Vita e ambiente Montana “Cigno No Valle Biferno” Comune di Santa 4 I97H03000330149 1.6 Miglioramento forestale Croce di No Magliano Comunità Imboschimento di contrada 5 I97H03000330189 1.6 Montana “Monte laghetto No Mauro"

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 13 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

Imboschimento, ricostruzione dei boschi danneggiati da Comunità incendi e miglioramento 6 I97H03000330219 1.6 Montana “Cigno selvicolturale di aree di No Valle Biferno” proprietà del comune di Casacalenda Comune di Rimboschimento superfici non 7 I97H03000330179 1.6 Santa Croce di agricole No Magliano Progetto di potenziamento e Comune di Approvato con 8 I97H03000330229 1.7 8 gennaio 2004 sviluppo dell'Oasi LIPU Casacalenda X impegno finanziario Valorizzazione e Comune di Conservazione area 9 I97H03000330254 1.7 Santa Croce di 8 gennaio 2004 X naturalistica "Torrente Tona" Magliano e "Torre Magliano Comune di 10 I97H03000330289 1.7 Percorso natura e territorio San Giuliano di 8 gennaio 2004 Puglia Intervento di ristrutturazione dei locali da adibire ad Comune di Approvazione con 11 I97H03000330019 2.1 28 novembre 2003 ampliamento museo Casacalenda X impegno finanziario comunale di arte contemporanea Ristrutturazione di un immobile del centro storico, Comune di Approvazione con 12 I97H03000330029 2.1 finalizzato all'istituzione di un 28 novembre 2003 Ururi X impegno finanziario museo della cultura "Arberesh”

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 14 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

Completamento dei lavori di ristrutturazione del convento Comune di Approvazione con 13 I97H03000330004 2.1 Cappuccini - ex casa 28 novembre 2003 Guglionesi X impegno finanziario mandamentale - da adibire a struttura museale Intervento di ristrutturazione dei locali da adibire ad Comune di Documentazione 14 I97H03000330049 2.1 ampliamento museo Civitacampoma- 28 novembre 2003 X incompleta (risorse comunale di arte rano post sisma) contemporanea Recupero di Palazzo Cappuccilli da destinare a Comune di Approvazione con 15 I97H03000330069 2.1 28 novembre 2003 X museo dell'artista Paolo Ripabottoni impegno finanziario Gamba Comune di 16 I97H03000330089 2.1 Museo etnografico 28 novembre 2003 Bonefro Completamento, Comune di 17 I97H03000330039 2.1 sistemazione e restauro 28 novembre 2003 Rotello Palazzo "Iacobacci” Acquisto e recupero di un immobile artistico da Comune di Approvazione con 18 I97H03000330059 2.1 28 novembre 2003 X destinare a museo, all'interno Guardialfiera impegno finanziario del centro abitato Comune di Recupero immobile per 19 I97H03000330074 2.1 Santa Croce di 28 novembre 2003 In fase di istruttoria attività museale X Magliano

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 15 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

Adeguamento funzionale rete Consorzio di di alimentazione acqua Sviluppo 20 I97H03000330105 4.5.1 Si grezza - Annullamento Industriale Valle situazione di danno Biferno Completamento Piano degli Comune di 21 I97H03000330094 4.5.1 Si Insediamenti Produttivi (PIP) Larino

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 16 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

7. Interventi pubblici inseriti nell’Accordo: avanzamento dei lavori

Lavori

MIS. Appalto Avanzamento Collaudo Entrata in N° C.U.P Titolo intervento Localizzazione POR Lavori funzione

a seguito di verbale percentuale sulla base a seguito di entrata in esercizio aggiudicazione lavori della dichiarazione verifica tecnica delle opere realizzate data ………………… del direttore dei lavori e relativo verbale Ricostruzione e miglioramenti Comunità Montana 1 I97H03000330119 1.6 boschivi “Cigno Valle Biferno” Imboschimento aree, interventi di miglioramento Comunità Montana 2 I97H03000330129 1.6 forestale, miglioramento ed “Cigno Valle Biferno” adeguamento infrastrutture forestali Comunità Montana 3 I97H03000330139 1.6 Vita e ambiente “Cigno Valle Biferno” Comune di Santa 4 I97H03000330149 1.6 Miglioramento forestale Croce di Magliano Imboschimento di contrada Comunità Montana 5 I97H03000330189 1.6 laghetto “Monte Mauro" Imboschimento, ricostruzione dei boschi danneggiati da incendi e miglioramento Comunità Montana 6 I97H03000330219 1.6 selvicolturale di aree di “Cigno Valle Biferno” proprietà del comune di Casacalenda

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 17 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

Rimboschimento superfici Comune di Santa 7 I97H03000330179 1.6 non agricole Croce di Magliano Progetto di potenziamento e Comune di 8 I97H03000330229 1.7 sviluppo dell'Oasi LIPU Casacalenda Valorizzazione e Conservazione area Comune di Santa 9 I97H03000330254 1.7 naturalistica "Torrente Tona" Croce di Magliano e "Torre Magliano Comune di San 10 I97H03000330289 1.7 Percorso natura e territorio Giuliano di Puglia Intervento di ristrutturazione dei locali da adibire ad Comune di 11 I97H03000330019 2.1 ampliamento museo Casacalenda comunale di arte contemporanea Ristrutturazione di un immobile del centro storico, Comune di 12 I97H03000330029 2.1 per l’istituzione di un museo Ururi della cultura "Arberesh” Completamento dei lavori di ristrutturazione del convento Comune di 13 I97H03000330004 2.1 Cappuccini - ex casa Guglionesi mandamentale – per museo Intervento di ristrutturazione dei locali da adibire ad Comune di 14 I97H03000330049 2.1 ampliamento museo Civitacampomarano comunale di arte contemporanea

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 18 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

Recupero di Palazzo Cappuccilli da destinare a Comune di 15 I97H03000330069 2.1 museo dell'artista Paolo Ripabottoni Gamba Comune di 16 I97H03000330089 2.1 Museo etnografico Bonefro Completamento, Comune di 17 I97H03000330039 2.1 sistemazione e restauro Rotello Palazzo "Iacobacci” Acquisto e recupero di un immobile artistico da Comune di 18 I97H03000330059 2.1 destinare a museo, all'interno Guardialfiera del centro abitato Recupero immobile per Comune di Santa 19 I97H03000330074 2.1 attività museale Croce di Magliano Adeguamento funzionale rete Consorzio di Sviluppo di alimentazione acqua 20 I97H03000330105 4.5.1 Industriale Valle grezza - Annullamento Biferno situazione di danno Completamento Piano degli Comune di 21 I97H03000330094 4.5.1 Insediamenti Produttivi (PIP) Larino

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 19 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

8. Bando PIT Regimi di aiuto ed interventi formativi: stato di attuazione

Stato di attuazione del Bando PIT Regimi di aiuto ed interventi formativi

SI NO

Pubblicazione bando sul BURM

X

Data di pubblicazione

Data di scadenza

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 20 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

N. domande N. domande N. domande N. domande Misura pervenute finanziate Misura pervenute finanziate

Misura 2.1 “Recupero e Misura 3.2 Inserimento e valorizzazione del patrimonio storico reinserimento nel mercato del lavoro – culturale e museale” di giovani ed adulti nella logica Misura 2.2.1 “Recupero a fini turistici del patrimonio di edilizia abitativa” – Misura 3.3 Inserimento e reinserimento nel MDL di uomini e Interventi di ristrutturazione degli immobili donne fuori del mercato del lavoro da più di sei o dodici mesi Misura 2.3 “Sostegno alla creazione di nuove imprese nel campo dei Misura 3.4 Inserimento lavorativo e servizi culturali e ambientali” reinserimento di soggetti a rischio di Misura 4.1. Sostegno e creazione di esclusione sociale nuove imprese Misura 3.8 “Sviluppo della Misura 4.2.1 Aiuti agli investimenti competitività delle imprese pubbliche delle imprese artigiane (de minimis) e private con priorità alle PMI” Misura 4.2.2 Aiuti agli investimenti delle piccole imprese comm. Nei Misura 3.9 “Sviluppo centri urbani degradati e zone urbane dell’imprenditorialità con priorità ai (de minimis) nuovi bacini di impiego” Misura 4.4 Sostegno de minimis ai servizi reali delle PMI Misura 3.11 Formazione integrata Misura 4.6.1 Incentivi alle imprese delle azioni del POR – Rafforzamento turistiche degli interventi Misura 4.11 Miglioramento delle condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 21 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

9. Osservazioni sintetiche sugli interventi che presentano criticità (dati forniti dal Soggetto Responsabile del PIT)

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 22 Regione Molise Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici

10. Fase di accompagnamento sul territorio (punto 6 Circolare PIT BURM 16 marzo 2004)

Convenzione sottoscritta tra Regione e Soggetto Responsabile No

Obblighi del Soggetto Responsabile

Caratteristiche del servizio assegnato al Soggetto Responsabile

Periodo di attività del Soggetto Responsabile

Risorse erogate al Soggetto Responsabile

Risorse rendicontate dal Soggetto Responsabile

Rapporto di monitoraggio trimestrale del 9.09.2004 23