Il Palazzo Incantato
GIULIO ROSPIGLIOSI IL PALAZZO INCANTATO a cura di Danilo Romei Banca Dati “Nuovo Rinascimento” http://www.nuovorinascimento.org immesso in rete il 24 gennaio 1996 nuovo formato del 25 aprile 2009 revisione del 23 luglio 2012 2 [528] [529] INTERLOCUTORI GIGANTE, che è il medesimo, che Atlante in diversa figura ANGELICA, innamorata di [...] ORLANDO, innamorato di Angelica 1 ATLANTE, padrone del palazzo incantato DAMIGELLE BRADAMANTE, innamorata di Ruggero 2 MARFISA maga FERRAÙ SACRIPANTE RUGGERO, innamorato di Angelica ALCESTE FIORDILIGI, moglie di Brandimarte 3 PRASILDO MANDRICARDO, innamorato di Doralice 4 [BRANDIMARTE] GRADASSO OLIMPIA CORO DI OTTO NINFE CORO DI FANTASME DORALICE, innamorata di Mandricardo IROLDO ASTOLFO UN CACCIATORE NANO [PITTURA] [POESIA] [MUSICA] 1 padrone] Padrona 2 <maga>] [la definizione, del tutto ingiustificata nel testo, è evidentemente da espungere] 3 Prasildo] Brasildo 4 [Brandimarte] [non compare mai nel testo] 3 [MAGIA] [RIVI] [ECO] [FINARDO] 4 [530] [531] PROLOGO Pittura, Poesia, Musica, Magia. PITTURA Vaghi Rivi, Perché andate fuggitivi Senz’aver posa un momento? [RIVI] Noi fuggiamo in grembo ai mari, Per sospetto degl[i] avari, Perché abbiam l’onde d’argento. PITTURA Con sollecita cura Siate, o miei fidi, al mio disegno intenti. Là si devon le mura Finger d’antica torre omai cadenti E d’ogni intorno poi su l’altra scena Folta verdeggi una campagna amena. Sù, miei seguaci, alla fatica illustre Non sia lenta la mano, Ferva l’opera industre, E non s’attenda il valor vostro invano. POESIA Pur ch’abbia la Pittura Terminata la scena, altro non manca. MUSICA Ella, ch’in ben oprar non è mai stanca, Col suo destro pensier nulla trascura.
[Show full text]