Arlt, Malaparte E Pasolini

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Arlt, Malaparte E Pasolini RETROGUARDIA quaderno elettronico di critica letteraria a cura di Francesco Sasso Primo De Vecchis N. 44 ESOTERISMO E COSPIRAZIONE POLITICA NEI ROMANZI DI ROBERTO ARLT : UN CONFRONTO CON CURZIO MALAPARTE E PIER PAOLO PASOLINI (C) Primo De Vecchis, 2014 - 1 - RETROGUARDIA quaderno elettronico di critica letteraria a cura di Francesco Sasso Università degli Studi di Siena Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Filologia e Critica della Letteratura Scuola di Dottorato di Ricerca in «L’Interpretazione – Letteratura italiana, Letteratura comparata, Semiotica e comunicazione simbolica, Antropologia, etnologia e studi culturali» Sezione di «Letteratura Comparata e Traduzione del Testo Letterario» Ciclo XXIII L-FIL-LET/4 – Critica letteraria e letterature comparate Esoterismo e cospirazione politica nei romanzi di Roberto Arlt: un confronto con Curzio Malaparte e Pier Paolo Pasolini Direttore della Scuola di Dottorato: Chiar.mo Prof. Romano Luperini Coordinatore della Sezione: Chiar.mo Prof. Antonio Prete Tutore: Chiar.mo Prof. Antonio Melis Tesi di Dottorato di: Primo De Vecchis Anno Accademico 2010-2011 - 2 - RETROGUARDIA quaderno elettronico di critica letteraria a cura di Francesco Sasso INDICE ESOTERISMO E COSPIRAZIONE POLITICA NEI ROMANZI DI ROBERTO ARLT : UN CONFRONTO CON CURZIO MALAPARTE E PIER PAOLO PASOLINI I. VITA E OPERE DI ROBERTO ARLT p. 5 I.1. Il padre e la madre: l’autorità e l’occulto 5 I.2. La vida puerca sottobraccio 11 I.3. Cronaca nera e Aguafuertes porteñas 16 I.4. 1929: crisi sociale, successo individuale 20 I.5. Dal romanzo al teatro 25 I.6. Avvicinamenti al discorso politico 28 I.7. Spagna, Africa e teatro 33 I.8. Profeti, cospiratori e maghi 39 I.9. Cile. La bara calata dalla finestra 46 II. I 7 PAZZI E LA LORO COSPIRAZIONE 49 II.1. Un uomo vuoto 51 II.2. La fabbrica dei complotti 56 II.3. Uccido, dunque sono 64 II.4. I discorsi dell’Astrologo 71 II.5. Mussolini parodiato 82 II.6. Curzio Malaparte e l’Astrologo ‘catilinario’ 93 II.7. Psicologia delle masse fasciste 105 II.8. Il superuomo di massa in tempi di crisi 117 II.9. Tecnica del colpo di Stato arltiana 127 III. COMPLOTTO NERO PETROLIO 130 III.1. ‘Rivoluzioni’ e una geometrica angoscia 137 - 3 - RETROGUARDIA quaderno elettronico di critica letteraria a cura di Francesco Sasso III.2. Paralisi dello Stato 145 III.3. Da J. P. Morgan alla Standard Oil 148 III.4. Proliferazione di enti e struttura ‘a brulichio’ 155 III.5. ‘Visioni’ della tensione 166 III.6. Intimità del discorso politico-cospirativo 178 BIBLIOGRAFIA 185 Opere di Roberto Arlt 187 Raccolte speciali 188 Traduzioni italiane 188 Bibliografia su Roberto Arlt: Monografie 189 Saggi e articoli 190 Nota bibliografica su Malaparte e Pasolini 192 Opere di Curzio Malaparte 192 Saggistica 192 Narrativa 193 Bibliografia su Curzio Malaparte: Monografie 193 Saggi e articoli 193 Opere di Pier Paolo Pasolini: Poesia 194 Narrativa 194 Teatro 194 Saggistica 195 Interviste audiovisive 195 Sceneggiature e testi per il cinema 195 Bibliografia su Pier Paolo Pasolini: Monografie 196 Saggi e articoli 197 Bibliografia critica generale 198 Bibliografia letteraria 201 - 4 - RETROGUARDIA quaderno elettronico di critica letteraria a cura di Francesco Sasso - 5 - RETROGUARDIA quaderno elettronico di critica letteraria a cura di Francesco Sasso I. VITA E OPERE DI ROBERTO ARLT I.1. Il padre e la madre: l’autorità e l’occulto L’opera di Roberto Arlt attinge moltissimo dalla vita dell’autore (come spesso accade), ma in tal caso gli episodi autobiografici entrano a far parte del serio gioco narrativo assieme all’immaginazione rocambolesca dei romanzi d’appendice ottocenteschi ed alle informazioni contenute nei manuali tecnici: trattasi quindi d’una sorta di ‘contaminazione totale’, dove la realtà mimetica autobiografica diviene tessera del mosaico assieme agli altri disparatissimi elementi. Ci pare quindi doveroso tracciare una biografia quantomeno puntuale dell’autore per identificare poi quei punti che entreranno a far parte dell’opera letteraria, nero su bianco, sottratti all’oblio ma inseriti in una nuova struttura. Roberto Arlt nasce il 26 aprile 1900 a Buenos Aires, nel quartiere San José de Flores. Vi sono comunque oscillazioni e varianti per quanto riguarda la data di nascita e il nome completo dell’autore. Arlt spesso modifica la sua data di nascita: 7 aprile, 26 aprile (molti testi inoltre riportano l’ulteriore data del 2 aprile: per esempio Gerardo M. Goloboff in Genio y figura de Roberto Arlt ). 1 Inoltre firma i primi testi come: Roberto Godofredo Christophersen Arlt. Tuttavia nel certificato di nascita appare solo: Roberto Arlt (nonché la data: 26 aprile 1900 alle undici di notte). 1 G. M. G OLOBOFF , Genio y figura de Roberto Arlt , Buenos Aires, Editorial Universitaria de Buenos Aires, p. 111. - 6 - RETROGUARDIA quaderno elettronico di critica letteraria a cura di Francesco Sasso I genitori sono dei migranti: Karlt Arlt è un disertore dell’esercito prussiano, mentre Catalina Iobstraibitzer proviene da una famiglia contadina di Trieste. Il padre quindi è un prussiano dal carattere duro e ombroso: severissimo e a tratti violento. La madre invece è un’italiana molto religiosa, cultrice delle scienze occulte, dedita all’astrologia, attratta dai sogni premonitori e dalle allucinazioni, interessi che sa trasmettere al figlio sin dall’infanzia, popolando la sua immaginazione di spiriti, forze astrali ed energie soprannaturali. 2 Si può ben dire quindi che dalla fusione del selvatico ed ostinato temperamento del padre e della sensibile fantasia materna germogli il particolarissimo genio di Roberto Arlt. L’aggiunta del nome Godofredo a quello di Roberto (nome del padre di Karl) sarebbe un’idea bizzarra della madre: Mi madre, que leía novelas romanticonas, me agregó al de Roberto el de Godofredo, que no uso ni por broma, y todo por leer La Jerusalén Libertada de Torcuato Tasso. 3 La madre quindi sembra anteporre Tasso all’Ariosto, la bizzarria alla chiarezza, il manierismo grottesco al classicismo cristallino: e ciò ci pare una cifra stilistica dello stesso autore, che eredita inoltre dalla madre la passione per i romanzi d’appendice. Mentre con la madre si possono ravvisare tali affinità intellettuali (benché nel figlio le fantasticherie s’irrobustiscano alla luce del cinismo e dell’umorismo salaci) diversamente saranno i rapporti con il padre-padrone. Karl, emigrato in Argentina in cerca di fortune, e trovatosi ad affrontare una realtà ben diversa e precaria (s’impegnerà in diversi lavori senza buon frutto), sembra sfogare sul figlio taciturno e astratto tutti i propri risentimenti di capo di famiglia migrante e umiliato dalla competitiva società portegna. I frutti di tali contrasti emergeranno 2 Cfr. S. S AITTA , El escritor en el bosque de ladrillos: Una biografía de Roberto Arlt (2000), Buenos Aires, Debolsillo, 2008, p. 17. 3 R. A RLT , ¿Que nombre le pondremos al pibe? , in «El Mundo», 8 gennaio 1930. «Mia madre, che leggeva romanzi sentimentali, mi aggiunse al nome di Roberto quello di Godofredo, che non uso nemmeno per scherzo, e tutto per leggere La Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso». - 7 - RETROGUARDIA quaderno elettronico di critica letteraria a cura di Francesco Sasso a tratti nella nevrosi angosciante di Erdosain, uno dei protagonisti del romanzo Los siete locos (I sette pazzi ) del 1929 e chiaro alter-ego dell’autore. Punto dolente infatti nella vita del giovane Arlt è anche il basso rendimento scolastico che peggiora il suo rapporto (già compromesso) con il padre, il quale va sempre più deteriorandosi fino all’idea di scappare di casa all’età di sedici anni. Arlt disvela un ricordo dei suoi trascorsi scolastici in una aguafuerte porteña (poi si vedrà di che si tratta) dove dialoga letteralmente con un suo ex-professore, Emilio Valessina. Lo studente è indisciplinato e distratto: viene spesso pescato a leggere romanzi di Salgari e Carolina Invernizio ( La figlia dell’assassino ) durante le lezioni; si astrae e sogna di essere un pirata che rapisce una bella fanciulla del quartiere oppure afferma già di essere un inventore provetto. 4 Coltiva un linguaggio tutto suo: ripete parole complicate ed arcaiche rubate dal vocabolario che consulta ossessivamente, sembra un anacronistico Quijote di nove anni. 5 In verità il giovane studente è trilingue: comprende il tedesco, ma si rifiuta di usarlo, attinge all’italiano materno (che contaminerà la sua sintassi e il suo vocabolario), e padroneggia ovviamente il castigliano nella sua varietà portegna, prediligendo i vocaboli e le forme più popolari e gergali (attinte dall’argot ‘lunfardo’ e dal ‘cocoliche’). 6 In tal senso sin dall’inizio la linea arltiana è antipurista, realista e contaminatoria al tempo stesso (a metà tra il Pasolini delle borgate e il Gadda ricco di termini tecnico-scientifici; per un certo ideario politico, oggetto di sapiente parodia, dovrò però in seguito scomodare addirittura Curzio Malaparte). Ben presto comincia a sorgere nel giovane ragazzo un’ansia che non lo abbandonerà più: il desiderio compulsivo di denaro per poter uscire definitivamente dallo stato di indigenza nel quale versa la famiglia. Secondo una mitologia che lui stesso ha contribuito a creare, Arlt scrive il suo primo racconto a otto anni per poi 4 R. ARLT , Il vecchio maestro , in «El Mundo», 20 luglio 1930. 5 Cfr. O. B ORRE , Roberto Arlt: su vida y su obra , Buenos Aires, Planeta, 1999, p. 17. 6 Cfr. G. M. Z ILIO , El elemento lingüístico italiano en Iberoamérica , in Estudios Hispanoamericanos: Temas Lingüísticos , Roma, Bulzoni, 1989, pp. 9-131. - 8 - RETROGUARDIA quaderno elettronico di critica letteraria a cura di Francesco Sasso venderlo a cinque pesos a un vicino di casa. Da qui in poi l’idea di letteratura sarà anche vincolata alla retribuzione del proprio lavoro creativo, al denaro, una particolarità biografica che lo avvicina per esempio a Fëdor Dostoevskij e lo allontana similmente da autori argentini coevi provenienti dall’alta borghesia (come Jorge Luis Borges, tra i tanti) che pagano loro stessi i costi delle proprie prime pubblicazioni stampate in pochissimi esemplari.
Recommended publications
  • Pagine Sparse Prefetti Nella Storia
    Donato D’Urso Pagine sparse Prefetti nella storia Roma 2006 Indice 5 L’avventura di Biagio Miraglia 13 Carmelo Agnetta prefetto garibaldino 19 Temistocle Solera non solo questore 23 Giacinto Scelsi 29 Vittorio Zoppi prefetto a Salerno 43 L’omicidio Escoffier fu un delitto politico? No, peggio! 49 Rodolfo D’Afflitto 59 Rapporti istituzionali tra prefetti e sottoprefetti nell’Italia liberale 71 Ottavio Lovera di Maria e l’organizzazione della pubblica sicurezza 87 Achille Basile 101 Una curiosa polemica contro Carlo Astengo 107 Angelo Pesce 115 Alberto Pironti 125 Giovanni Gasti 135 Francesco Crispo Moncada capo della polizia 145 Cesare Mori prefetto di ferro 151 Adalberto Mariano l’eroe del Polo Nord che diventò prefetto 157 Prefetti italiani caduti sul campo di battaglia 165 Dante Almansi 173 Enzo Giacchero 203 Bartolomeo Casalis prefetto “Niente paura!” 213 Indice dei nomi NOTA INTRODUTTIVA L’opera che qui di seguito si presenta costituisce un evento di grande rilievo. In generale è da considerarsi il prodotto di una rara sensibilità del Dott. Donato D’Urso nei riguardi della memoria storica dell’Amministrazione dell’Interno e della documentazione che ne consente la ricostruzione. Sotto quest’ultimo profilo, anzi, questo libro rappresenta un esempio virtuoso: nella convinzione, condivisa da chi l’ha promosso e da chi lo ha realizzato, che l’identità dell’Amministrazione dell’Interno, e quindi la sua stessa legittimazione culturale in tempi di così rapida evoluzione costituzionale quali quelli attuali, possa ed anzi debba necessariamente fondarsi anzitutto sulla piena conoscenza e valorizzazione della sua specifica tradizione storica. Rispetto ai precedenti “Quaderni” a carattere storiografico pubblicati dalla SSAI (Per una storia dei Prefetti(1994), Studi per la storia dell’Amministrazione pubblica italiana (Il Ministero dell’Interno e i prefetti) (1998), Pagine di storia del Ministero dell’Interno (1998), I Prefetti del Regno nel ventennio fascista (1999)), la raccolta che qui si presenta ha alcune caratteristiche di novità.
    [Show full text]
  • APPENDICE I - ' ' ' -Il
    vi APPENDICE I - ' ' ' -il PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA ENRICO DE NICOLA, Capo prov­ visorio dello Stato dal 28 giugno 1946 al 24 giugno 1947 dal 25 giugno al 31 dicembre 1947 ENRICO DE NICOLA, Presidente della Repubblica ; dal 1° gennaio 1948 all'11 maggio 1948 LUIGI EINAUDI, Presidente della Repubblica dall'll maggio 1948 >"..". r ?.-.' V-r^v;*-"^"^ - •«• « ***•••>*• , . :ir.'-.•.:••.• L T • ~ i : ~ . ..' -» "• »-1 -?. ' *- / >^1 • - A •; li ENRICO DE NICOLA 82. • ' ? LUIGI EINAUDI PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIOVANNI GRONCHI. dall'8 maggio 1948 PRESIDÈNTE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA IVANOE BONOMI dall'8 maggio 1948 GIOVANNI GRONCHI -J-Ì IVANOE BONOMI PRESIDENTI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI DALLA I ALLA XXVI LEGISLATURA VINCENZO GIOBERTI dall'8 maggio al 20 luglio 1848 e dal 16 ott. 30 die. 1848 IL . LORENZO PARETO dal 1° febbr. al 30 marzo 1849 III. LORENZO PARETO dal 30 luglio al 20* nov. 1849 IV . PIER DIONIGI PINELLI dal 20 die. 1849 al 25 aprile 1852 UHBANO RATTAZZI dall'll maggio 1852 al 27 ott. 1853 CARLO BON-COMPAGNI dal 16 al 21 nov. 1853 V ... CARLO BON-COMPAGNI. dal 19 die. 1853 al 16 giugno 1856 CARLO CADORNA.. dal 7 genn. al 16 luglio 1857 VI .. CARLO CADORNA. dal 14 die. 1857 al 14 luglio 1858 URBANO RATTAZZI. dal 10 genn. 1859 al 21 genn. 1860 VII . GIOVANNI LANZA dal 2 aprile al 28 die. 1860 VIII URBANO RATTAZZI. dal 18 febbr. 1861 al 2 marzo 1862 SEBASTIANO TECCHIO dal 22 marzo 1862 al 21 magg. 1863 GIOVANNI BATTISTA CASSINIS dal 25 maggio 1863 al 7 sett. 1865 IX.
    [Show full text]
  • Istituto Italiano Per Gli Studi Storici, Fondo Raffaele Mattioli 1
    Istituto Italiano per gli Studi Storici, fondo Raffaele Mattioli BVE0100999 [1]: Histoire économique du monde Privat Toulouse 1973 méditerranéen, 1450-1650 (fa parte di Mélanges en l'honneur de Fernand Braudel) BVE0101001 [2]: Méthodologie de l'histoire et des Privat Toulouse 1973 sciences humaines (fa parte di Mélanges en l'honneur de Fernand Braudel) TO01584026 1 / di Bartolomeo Malfatti (fa parte di U. Hoepli Milano [etc.] 1876 Imperatori e Papi ai tempi della signoria dei Franchi in Italia / di Bartolomeo Malfatti) TSA0048209 1 / L. M. Hartmann e G. Kromayer ; Vallecchi Firenze 1922 traduzione di Giovanni Cecchini (fa parte di Storia romana / L. M. Hartmann e G. Kromayer ; traduzione di Giovanni Cecchini) RML0074013 1 / Manlio Canavesi (fa parte di La politica Istituto per gli studi di Milano 1942 estera di Roma antica / Manlio Canavesi) politica internazionale MIL0336110 1 / Marc Bloch (fa parte di Mélanges SEVPEN Paris 1963 historiques / Marc Bloch ; préface de Charles-Edmond Perrin) UFI0367296 1 / Marc Bloch ; avertissement au lecteur Colin Paris 1952 de Lucien Febvre (fa parte di Les caractères originaux de l'histoire rurale française / Marc Bloch) IEI0181113 1 / par Pierre de la Gorce (fa parte di Plon-Nourrit Paris 1919 Histoire de la seconde république française / par Pierre de La Gorce) SBL0490224 1. Band: Von der Ernennung zum Visitator bis zum ersten Abschied von Japan : 1573- 1582 (fa parte di Valignanos Missionsgrundsatze fur Japan / Josef Franz Schutte) UTO1091088 1: Die mythologische Gnosis / von Hans Vandenhoeck & Göttingen 1934 Jonas ; Vorw. von Rudolf Bultmann (fa Ruprecht parte di Gnosis und spätantiker Geist / von Hans Jonas) MIL0202660 1: I primi tre secoli F.
    [Show full text]
  • FONDO FERRI Biblioteca Della Corte Costituzionale
    FONDO FERRI Biblioteca della Corte costituzionale www.cortecostituzionale.it Fondo Ferri Le assemblee del Risorgimento : atti raccolti e pubblicati per deliberazione della Camera dei deputati. [V. 3-5] : Toscana / prefazione di Camillo Montalcini Autore: Toscana <granducato> : Parlamento Pubblicazione: Roma : Tipografia della Camera dei Deputati, 1911 Descrizione: 3 v. ; 27 cm Collocazione: Ferri 338 / 3 Le assemblee del Risorgimento : atti raccolti e pubblicati per deliberazione della Camera dei deputati. [V. 6-9] : Roma / prefazione di Camillo Montalcini Autore: Repubblica romana <1849> : Assemblea Costituente Pubblicazione: Roma : Tipografia della Camera dei deputati, 1911 Descrizione: 4 v. ; 27 cm Collocazione: Ferri 338 / 6 Le assemblee del Risorgimento : atti raccolti e pubblicati per deliberazione della Camera dei deputati. [V. 12-15] : Sicilia / prefazione di Camillo Montalcini Autore: Sicilia <regno> : Parlamento Pubblicazione: Roma : Tipografia della Camera dei Deputati, 1911 Descrizione: 4 v. ; 27 cm Collocazione: Ferri 338 / 12 Atti governativi per le provincie napoletane / raccolte dall'avv. Giuseppe D'Ettore Autore: Due Sicilie <regno> Pubblicazione: Napoli : Fibreno, 1861-1862 Descrizione: 2 v. ; 24 cm Collocazione: Ferri 816 / 1 Augusto Bonopera : la vita e l'impegno di un repubblicano / Luana Montesi ; con il testo di Augusto Bonopera : Sinigaglia nel 1848-49 e il processo di Girolamo Simoncelli Autore: Montesi, Luana Pubblicazione: Senigallia : Edizioni di Pensiero e azione, 2006 Descrizione: 95, vii, 145, 234 p. ; 24 cm Collocazione: Fondo Ferri Pagina - 2 - Ferri 2050 Gli avvenimenti militari del 1848 e 1849 : narrazione completa colla scorta dei documenti / da Cecilio Fabris Autore: Fabris, Cecilio Pubblicazione: Torino : Roux Frassati e Co., 1898- Descrizione: 3 v. (382, 422, 550 p. : ill.) ; 22 cm Collocazione: Ferri 214 / 1 Le bande garibaldine a San Marino : racconto storico / del capitano Oreste Brizi Autore: Brizi, Oreste Pubblicazione: Arezzo : Borghini, 1850 Descrizione: vi, 38 p.
    [Show full text]
  • Catalogo Della Biblioteca Privata Di Balbino Giuliano
    Catalogo della biblioteca privata di Balbino Giuliano a cura di Maria Rosa Mariani 25. ANNI DI VITA DELLA SOCIETÀ NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO : (cronistoria). - Roma : Consiglio centrale della Società, stampa 1933. - 78 p., [34] c. di tav. : ill. ; 25 cm. - In testa al front.: Società nazionale per la storia del Risorgimento italiano. - Scritti di vari. ABBA, GIUSEPPE CESARE Da Quarto al Volturno : noterelle di uno dei Mille / G. C. Abba ; a cura di Luigi Russo. - Firenze : Vallecchi, stampa 1925. - LX, 215 p. ; 20 cm. - (Classici italiani commentati) Da Quarto al Volturno : noterelle d’uno dei Mille / Giuseppe Cesare Abba ; con introduzione e note di Lorenzo Bianchi. - Bologna : N. Zanichelli, 1937. - XXVIII, 286 p., [12] c. di tav. : ill. ; 21 cm. ABBAGNANO, NICOLA La nozione del tempo secondo Aristotele / Nicola Abbagnano. - Lanciano : G. Carabba, stampa 1933. - 116 p. ; 20 cm. La struttura dell’esistenza / Nicola Abbagnano. - Torino [etc.] : G. B. Paravia, stampa 1939. - XII, 201 p. ; 26 cm. - (Pubblicazioni della Facoltà di magistero ; 6) ABISSO, ANGELO Dal fascio parlamentare al partito nazionale fascista : discorsi parlamentari, conferenze ed articoli / Angelo Abisso. - Roma : Societa anonima poligrafica italiana, 1927. - 202 p. ; 20 cm. ACI MONFOSCA, ENRICO Le minoranze nazionali contemplate dagli atti internazionali / Enrico Aci Monfosca. - Firenze : Vallecchi. - v. ; 22 cm. 2: Paesi danubiani, balcanici e Turchia / Enrico Aci Monfosca. - Firenze : Vallecchi, stampa 1929. - 382 p., [8] c. di tav. ripieg. : c. geogr. ; 22 cm. AESCHYLUS Le tragedie di Eschilo / tradotte in versi italiani [da] Ettore Bignone. - Firenze : G.C. Sansoni, 1939. - 2 v. ; 20 cm. 1: I sette a Tebe, Il Prometeo legato, I Persiani.
    [Show full text]
  • Homenaje a Arlt, Borges Y Onetti De Ricardo Piglia Por Rita Gnutzmann
    HOMENAJE A ARLT, BORGES Y ONETTI DE RICARDO PIGLIA POR RITA GNUTZMANN Universidad del Pats Vasco, Vitoria En 1975 Ricardo Piglia publica el libro Nombre falso que, pese a haber pasado desapercibido, tiene entre otros el interes de anticipar en varios aspectos su novela Respiracidn artificial(1980). Los textos de Nombre falso son diffciles de clasificar, a pesar de que se los califique de "cuentos" en la contraportada. El inico elemento que les une es su caracter enigmitico y el tema del fracaso. En el primer texto, "El fin del viaje", se relata el viaje de un periodista literario, Emilio Renzi, a Mar del Plata para ver a su padre ingresado en una clinica tras un intento de suicidio. No cabe duda de que este Renzi es el esbozo del personaje de Respiracidn artificial,igualmente escritor, quien hace un viaje a Concordia para visitar a su tfo Marcelo Maggi que posiblemente acaba de morir y quien, al igual que el padre en el cuento, se preocup6 toda su vida de "conservar su propia dignidad" (Respiracidn, 274). En los cinco afios que median entre el cuento y la novela la situaci6n politica en Argentina ha cambiado y con ello el enfoque de los dos textos: de una historia individual se pasa a un texto de significado polftico, a saber, la desaparici6n de un hombre en la Argentina de la dictadura militar. Otro rasgo anticipador en el cuento es su insistencia en la relaci6n entre vida y escritura, la transformaci6n de la primera en la segunda mediante el diario que Ileva el protagonista.
    [Show full text]
  • Redalyc.Reseña De "Roberto Arlt. Una Modernidad Argentina"
    Nueva Revista de Filología Hispánica ISSN: 0185-0121 [email protected] Centro de Estudios Lingüísticos y Literarios México Corral, Rose Reseña de "Roberto Arlt. Una modernidad argentina" de José Morales Saravia, Barbara Schuchard Nueva Revista de Filología Hispánica, vol. LI, núm. 1, enero-junio, 2003, pp. 274-278 Centro de Estudios Lingüísticos y Literarios Distrito Federal, México Disponible en: http://www.redalyc.org/articulo.oa?id=60251121 Cómo citar el artículo Número completo Sistema de Información Científica Más información del artículo Red de Revistas Científicas de América Latina, el Caribe, España y Portugal Página de la revista en redalyc.org Proyecto académico sin fines de lucro, desarrollado bajo la iniciativa de acceso abierto 274 RESEÑAS NRFH, LI ronarse al poco tiempo bajo el escrutinio del análisis. El libro ofrece sie- te caminos que llevan hacia un centro inasible llamado Emilio Prados. ANTHONY STANTON El Colegio de México JOSÉ MORALES SARAVIA y BARBARA SCHUCHARD (eds.), Roberto Arlt. Una modernidad argentina. Con la colaboración de Wolfgang Matzat. Iberoamericana-Vervuert, Madrid-Frankfurt/M., 2001; 172 pp. En el año 2000, al cumplirse los cien años del nacimiento de Roberto Arlt, la Universidad de Bonn organizó un coloquio en homenaje al escritor argentino, principalmente con investigadores de distintas universidades alemanas. El libro que reseñamos es el fruto de aquel encuentro. Participaron también Rita Gnutzmann, de la Universidad del País Vasco, en Vitoria, conocida especialista en la obra de Arlt; Anne Saint Sauveur-Henn, de la Universidad de La Sorbonne, en Pa- rís III, y el escritor Miguel Vitagliano que cierra el volumen con una crónica-homenaje titulada “Buenos Aires-Plaza Roberto Arlt”, que re- lata las vicisitudes por las que han pasado la calle que lleva el nombre de “Roberto Arlt”, en el barrio de Caballito, y la “Plaza Roberto Arlt”, en el centro de Buenos Aires.
    [Show full text]
  • EL ESCRITOR RABIOSO Por Juan Manuel Acevedo Si Algún Escritor
    EL ESCRITOR RABIOSO Por Juan Manuel Acevedo Si algún escritor rioplatense se ha acercado a eso llamado genio, escribió Juan Carlos Onetti, ese escritor fue Roberto Arlt. No hay otro escritor argentino -ni siquiera Borges-, a quien esa ambigua palabra (genio), signifique lo que signifique, le siente mejor. La incomprensión de sus contemporáneos, la agresiva amoralidad de su obra, el desprecio de Arlt por casi todo lo que no fuera él mismo, y su muerte prematura, fueron armando ese ícono del bárbaro desdichado y genial. Esta caracterización emotiva tiene el inconveniente de instalar al escritor en una especie de infierno, habitado por los poetas locos, los enfermos iluminados o los niños irresponsables del arte. Roberto Arlt deja de ser un novelista, un dramaturgo, un hombre de ideas, para transformarse en un caso clínico o en un enigma literario. La afirmación -por no decir la acusación- de la genialidad de Arlt se articula con otras, que parecen oponérsele pero conducen al mismo resultado: Arlt escribía mal, Arlt era poco menos que un analfabeto. Roberto Arlt viene a ser una especie de cruce entre el compadrito orillero y el dandy europeo, que escupía sobre los porteros o lloraba ante una rosa marchita; por ello, no tenía más remedio que escribir Los siete locos. “No sé si fue un ser angélico, un hijo de puta o un farsante”1, escribió Onetti, ¿acaso era las tres cosas? Julio Cortázar, en su prólogo a las Obras Completas de este autor, lo compara con un “Goya canyengue”, “un François Villon de quilombo” o con “un Kit Marlowe de taberna y puñalada”, y escribe: “La escritura tiene en Arlt una función de cauterio, de ácido revelador, de linterna mágica proyectando una tras otra las placas de la ciudad maldita y sus hombres y mujeres condenados a vivirla en un permanente merodeo de perros rechazados por porteras y propietarios”2.
    [Show full text]
  • Guida All'archivio Storico Del Senato
    guida all’archivio storico del senato 87 Avvertenza la guida all’archivio storico del senato nasce come strumento per fornire agli studiosi una descrizione puntuale della documentazione disponibile per la consultazione. Essa si pone come punto di partenza di un più vasto progetto di schedatura, riordino, inventariazione e valorizzazione del patrimonio archivi- stico, che ha il fine di rendere fruibile la documentazione sia alla comunità scientifica che ad un pubblico più vasto di utenti. La Guida si divide in due grandi sezioni corrispondenti al Se- nato del Regno, che comprende la documentazione dal periodo subalpino fino al 1947, anno in cui, con legge costituzionale 3 novembre, n. 3, venne soppresso il Senato regio, e al Senato della Repubblica. Per quest’ultima sezione ci si è limitati alla descrizio- ne dei documenti effettivamente versati all’Archivio storico, comprendenti alcune serie della prima legislatura repubblicana, le commissioni di inchiesta bicamerali che abbiano chiuso i lavori con un Presidente senatore, le commissioni di inchiesta monoca- merali, e quelle di vigilanza, di controllo, consultive e speciali. Fra i documenti del Senato del Regno non sono stati inseriti quelli ancora in fase di riordinamento. I documenti sono stati organizzati secondo una struttura che pone al vertice l’organo che li ha prodotti (ad esempio gli Uffici, le Commissioni, l’Alta corte di giustizia), oppure il tipo di atti- vità (come nel caso dei disegni di legge). Per ciascuna voce ven- gono riportate notizie storico-istituzionali basate principalmen- te sui regolamenti del Senato, degli uffici e del personale, di contabilità, della biblioteca, giudiziari nonché sulle deliberazio- ni prese dall’Assemblea e dal Consiglio di presidenza.
    [Show full text]
  • ARCHIVI DI FAMIGLIE E DI PERSONE Materiali Per Una Guida
    PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO STRUMENTI CLXXXIII ARCHIVI DI FAMIGLIE E DI PERSONE Materiali per una guida III Toscana - Veneto a cura di GIOVANNI PESIRI,MICAELA PROCACCIA,ELISABETTA REALE IRMA PAOLA TASCINI,LAURA VALLONE MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI 2009 DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI SERVIZIO III STUDI E RICERCA Direttore generale per gli archivi: Luciano Scala Direttore del Servizio: Patrizia Ferrara Cura redazionale: Maria Teresa Piano Mortari Il coordinamento tecnico-scientifico è stato svolto, per i primi due volumi, dalla dott.ssa Maria Gabriella De Longis Cristaldi, allora dirigente del Servizio Vigilanza, che ha parzialmente coordinato anche i lavori di questo volume. © 2009 Ministero per i beni e le attività culturali Direzione generale per gli archivi ISBN 978-88-7125-299-5 Vendita: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - Libreria dello Stato Piazza Verdi 10, 00198 Roma Stampa: Tipografia Mura S.r.l. via Palestro 28/A - 00185 Roma SOMMARIO Prefazione di Luciano Scala p. VII Nota introduttiva IX Sigle e abbreviazioni principali XII Pubblicazioni citate in forma abbreviata XIV Toscana 1 Trentino Alto Adige 315 Umbria 365 Valle d’Aosta 435 Veneto 463 Repubblica di San Marino 539 Indice degli archivi e delle raccolte 555 Indice dei nomi 583 Si conclude, con la pubblicazione del terzo volume, l’opera Archivi di famiglie e di persone, iniziata molti anni addietro e presentata in occasione dell’omonimo Convegno internazionale tenutosi nel 1991. Il lungo lasso di tempo trascorso dall’edizione del secondo volume (1998), è moti- vato principalmente da due fattori, attinenti sia all’aspetto organizzativo dell’opera che a quello più propriamente economico.
    [Show full text]
  • Archivio Jacini
    Archivio di Stato di Cremona Archivio Jacini Titolo I Famiglia Jacini Revisione 2019 a cura di Silvia Rigato con la collaborazione dei volontari del Servizio Civile Nazionale anno 2017-2018 II L’archivio Jacini è stato depositato in Archivio di Stato nel 2016. Si presentava sostanzialmente già ordinato e corredato da inventari manoscritti redatti a metà Novecento da Francesco Forte, archivista presso l’Archivio di Stato Milano, su incarico di Stefano Jacini. Le carte sono state suddivise da Forte in cinque titoli: Famiglia, Fondi e case, Amministrazione, Ditta Jacini, Miscellanea. In questa sede si propone la trascrizione del primo titolo, diviso a sua volta in gruppi, ciascuno dei quali corrispondente a un membro della famiglia. Nel lavoro di trascrizione e revisione degli inventari, si è cercato il più possibile di rispettare l’ordinamento di Francesco Forte, salvo che per i gruppi 28 e 33, in cui erano state aggiunte a posteriori delle buste in coda a quelle già riordinate ed erano stati scambiati o modificati (aggiunti o sottratti) i contenuti di numerosi fascicoli. In questi casi si è optato per il riordino complessivo del gruppo: rimandiamo pertanto alle note introduttive di queste sezioni per i dettagli. Ove possibile, inoltre, è stata riunita in un unico fascicolo la corrispondenza di uno stesso mittente al fine di alleggerire la descrizione che, pur essendo ancora molto analitica, è ora meno ripetitiva. A fronte dei cambiamenti apportati, il presente inventario riporta sia la nuova fascicolazione, sia le precedenti segnature assegnate da Francesco Forte; in tal modo rimane la possibilità di operare un riscontro con gli inventari manoscritti e al contempo non si perde traccia della loro posizione originaria.
    [Show full text]
  • Biblioteca Provinciale Scipione E Giulio Capone REGISTRO TOPOGRAFICO
    Biblioteca provinciale Scipione e Giulio Capone REGISTRO TOPOGRAFICO Sezione:DEL BALZO Da collocazione: A collocazione: Biblioteca provinciale Scipione e Giulio Capone 02/03/2020 2 REGISTRO TOPOGRAFICO relativo alla sezione: DEL BALZO Collocazione: 1A2 Specificazione: Inventari: 1 Consistenza di collocazione: La *Cleopatra : poema / di Girolamo Gratiani . - Venezia : Sarzina, 1633 . - VIII, 344p. ; 14cm . N.Inventario: 8009607 Collocazione: 1A6 Specificazione: Inventari: 1 Consistenza di collocazione: Le *poesie di Giuseppe Giusti : con un discorso sulla vita e sulle opere dell'autore / [di Giosuè Carducci]. - Firenze : [Soc. Edit.], 1866. - 456 p. ; 13 cm N.Inventario: 8009279 Collocazione: 1A7 Specificazione: Inventari: 1 Consistenza di collocazione: *Versi / di Maria Alinda Brunamonti nata Bonacci. - Firenze : successori Le Monnier, 1875. - 437 p. ; 12 cm. N.Inventario: 8009062 Collocazione: 1A11 Specificazione: Inventari: 1 Consistenza di collocazione: *Poesie liriche, sermoni e poemetti / di Gabriello Chiabrera ; scelti da F. L. Polidori. - Firenze : G. Barbera, 1865. - XXIX, 512 p., [1] carta di tavola : ritr. ; 11 cm. N.Inventario: 8007951 Collocazione: 1A15 Specificazione: Inventari: 1 Consistenza di collocazione: *Versioni poetiche di Vincenzo Monti : Persio, Voltaire, Omero, Pyrker, Lemercier, ec. / a cura di G. Carducci. - Firenze : Barbera, 1869. - XVI, 471 p. ; 11 cm. N.Inventario: 8010010 Collocazione: 1A17 Specificazione: Inventari: 1 Consistenza di collocazione: *Tragedie, drammi e cantate / di Vincenzo Monti ; con appendice di versi inediti o rari a cura di G. Carducci. - Firenze : Barbera, 1889. - XXVII, 699 p. ; 11 cm. N.Inventario: 8010008 Collocazione: 1A18 Specificazione: Inventari: 1 Consistenza di collocazione: *Satire, rime e lettere scelte / di Benedetto Menzini. - Firenze : G. Barbera, 1874. - XIX, 368 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 11 cm.
    [Show full text]