PDF Numbers and Names
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Atletica UISP on Line Anno 1° - N
Atletica UISP www.uisp.it on line Anno 1° - n. 8 - settembre 2010 ÓÇ>Ê <" Atletica UISP on line - 2 Atletica UISP on line - 3 PROVINCIA DI FIRENZE Atleticaon line UISP ÓnÊ ÛiLÀiÊÓä£ä Supplemento al n. 8 di settembre 2010 di Reg. Trib. n. 5321 del 6.2.2004 Direttore Responsabile: Ugo Bercigli , < ,/" Redazione: Fabio Fiaschi, Belinda Sorice, Ê, < Ê,/" Ê Ê6"/"]Ê*1 / "Ê Donatella Vassallo, Luciano Facchini Grafica ed impaginazione: -1Ê1 Ê* , ",-"Ê*5Ê- ",, 6" Ê Ê, "Ê Ê- "° Andrea Grassi Sede via F. Bocchi 32 - 50126 Firenze - [email protected] Per contatti {Ó]£xÊ [email protected] Foto in copertina di Denise Quintieri *3&/;& All’ interno ' Óä£ä Editoriale: “Il tempo non è un’autostrada” " " Ê 04 di Donatella Vassallo ÕÛ VCCMJDJUË'JSFO[F Il buon governo di Cassinetta di Lugagnano, il comune a “crescita zero” 1 «iÀVÀÃt Intervista al Sindaco Domenico Finiguerra - di Donatella Vassallo 0 0 06 PNVOJDB[JPOF $ LL Presto che è tardi: il tempo breve e la perdita dell’attenzione U F ,A&IRENZE-ARATHONCAMBIAVOLTO PUNTANDOSUUNPERCORSOPIáSCORREVOLEERICCODIFASCINO Recensione del libro di Marco Niada - di Donatella Vassallo . ,A886))EDIZIONEDELLACLASSICAlORENTINA INPROGRAMMAILPROSSIMONOVEMBRE RISERVERËUNAPIACEVOLESORPRESAALLEMIGLIAIADI 08 SPORTIVIDITUTTOILMONDOCHESARANNOALVIADELLAGARA CONUNNUOVOTRACCIATOCHESIANNUNCIAMOLTOPIáVELOCEECONUNDISLIVELLO Partire di scatto - Antichi blocchi di partenza per velocisti FRAPARTENZAEARRIVO DICIRCAMETRI NELPIENORISPETTODELLEREGOLE)AAF,ASTUPENDATERRAZZAPANORAMICADIPIAZZALE " FARËANCORADASPLENDIDACORNICEALLAZONADIRADUNOERITROVOPRIMADELLAPARTENZA -
Gli Italiani Ai Campionati Mondiali Di Mezza Maratona
20 anni di campionati mondiali di mezza maratona Si disputeranno a Copenaghen (Danimarca), sabato 29 marzo 2014, i campionati mondiali di mezza maratona. La manifestazione, nata nel 1992, sarà alla sua ventunesima edizione, ma nel 2006 si corsero solo 20 km. Questi sono i risultati ottenuti dagli italiani nelle varie edizioni. Solo Stefano Baldini è riuscito a vincere il titolo nel 1996. E solo Rosanna Munerotto, tra le donne, è riuscita a salire sul podio (1992). a cura di Franco Civai 21a 29 mar 2014 Copenaghen (DEN) 20a 06 ott 2012 no italiani Kavarna (BUL) 19a 16 ott 2010 no italiani Nanning (CHN) 18a 11 ott 2009 1:02:43 18 Daniele MEUCCI 1:14:11 35 Emma QUAGLIA Giovanni Birmingham (GBR) 1:04:24 48 RUGGIERO 1:14:52 43 Ivana IOZZIA 1:04:51 52 Denis CURZI 1:05:01 56 Francesco BONA 1:05:23 62 Daniele CAIMMI 17a 12 ott 2008 no italiani Rio de Janeiro (BRA) 16a 14 ott 2007 1:02:17 32 Ruggero PERTILE 1:11:09 23 Anna INCERTI Udine (ITA) 1:02:57 41 Daniele CAIMMI 1:11:12 24 Vincenza SICARI Giovanni 1:03:25 49 RUGGIERO 1:12:44 30 Claudia PINNA 1:03:54 56 Ottaviano ANDRIANI 1:13:10 38 Renate RUNGGER file:///C|/Users/Luca/Statistiche/MONDIALE-HM.htm[29/10/2016 22.36.05] 15a 08 ott 2006 59:37 23 Migidio BOURIFA 1:09:05 26 Gloria MARCONI Silvia Debrecen (HUN) 59:45 25 Antonello PETREI 1:09:33 30 SOMMAGGIO km 20 1:01:38 49 Fabio MASCHERONI 1:10:27 35 Ivana IOZZIA Gianmarco Stefania 1:02:00 53 BUTTAZZO 1:12:57 49 BENEDETTI 14a 01 ott 2005 1:04:57 32 Fabio MASCHERONI 1:13:36 23 Deborah TONIOLO Edmonton (CAN) 1:14:33 31 Vincenza SICARI 1:15:46 37 -
Pallanuoto, World League: La Turchia Non Crea Problemi All’Italia Di Redazione 18 Febbraio 2015 – 10:41
1 Pallanuoto, World League: la Turchia non crea problemi all’Italia di Redazione 18 Febbraio 2015 – 10:41 Recco. La crescita di una squadra passa anche da trasferte come quella di Istanbul. Megalopoli in tilt per la neve; piscina coperta da una tensostruttura che ne garantisce l’attività anche d’inverno per poi svelarsi d’estate. In tribuna pochi spettatori divertiti dalle giocate degli azzurri e da qualche piccola gaffe. La Turchia, malgrado gli sforzi concentrati soprattutto nell’opera di sviluppo del Galatasaray, è ancora lontana dalla pallanuoto che conta per qualità ed organizzazione. L’Italia non si fa distrarre dalla sacralità delle moschee, dal fascino dei bazar e dalle meraviglie sul Bosforo; non sottovaluta l’impegno e dopo un avvio lento (sotto 0-1) assolve il compito quasi pienamente. Impone gioco e vince 16-3 (parziali 3-1, 4-0, 5-1, 4-1). Il quasi si riferisce alla percentuale in superiorità numerica (1 su 5 contro 2 su 3), obiettivamente migliorabile. L’Italia tornerà in vasca domani a Lodi contro la Francia per la quinta partita del girone di World League. Incontro in diretta su Rai Sport 2 dalle 20. Questi i convocati per Lodi. Atleti: Marco Del Lungo (AN Brescia), Fabio Baraldi e Alessandro Velotto (CC Napoli), Valentino Gallo e Vincenzo Renzuto Iodice (CN Posillipo), Stefano Luongo (Carpisa Yamamay Acquachiara), Matteo Aicardi, Francesco Di Fulvio, Andrea Fondelli, Alex Giorgetti, Stefano Tempesti, Massimo Giacoppo e Niccolò Gitto (Pro Genova24.it - 1 / 2 - 29.09.2021 2 Recco), Cristiano Mirarchi (Roma Vis Nova). Staff: ct Alessandro Campagna, assistente tecnico Amedeo Pomilio, preparatore atletico Alessandro Amato, psicologa Bruna Rossi, medico Eugenio Nicola Arena, fisioterapista Paolo Imperatori, video analista Francesco Scannicchio. -
Italia / Italy
XIII IAAF World Championships Daegu (KOR) - 27 agosto-4 settembre Italia / Italy I componenti della staffetta 4x100 azzurra medaglia d’argento agli Europei 2010 di Barcellona The Italian 4x100 team, silver medallist at the 2010 European Championships of Brarelona La Delegazione The Delegation FIDAL La Delegazione / The Delegation Federazione Italiana Alberto Morini Capo Delegazione / Head of the Delegation di Atletica Leggera Franco Angelotti Consigliere Addetto / Council Member Italian Athletics Federation Francesco Uguagliati Direttore Tecnico / Technical Director Via Flaminia Nuova, 830 00191 Roma, Italia Vittorio Visini Assistente D.T. / Assistant to TD www.fidal.it Rita Bottiglieri Team Manager Francesco Cuccotti Team Manager Presidente /President Marco Sicari Addetto Stampa / Press Officer Franco Arese Pierluigi Fiorella Medico / Doctor Giuseppe Fischetto Medico / Doctor Consiglieri Antonio Abbruzzese Fisioterapista / Physio Council Members Maria M. Marello Fisioterapista / Physio Alberto Morini (Vice Presidente Vicario / Senior Vice President ) Filippo Di Mulo Tecnico / Coach Adriano Rossi (Vice Presidente / Giuseppe Mannella Tecnico / Coach Vice President ) Roberto Pericoli Tecnico / Coach Stefano Andreatta Fabio Pilori Tecnico / Coach Franco Angelotti Roberto Piscitelli Tecnico / Coach Marcello Bindi Nicola Silvaggi Tecnico / Coach Giovanni Caruso Angelo Zamperin Tecnico / Coach Alessandro Castelli Augusto D’agostino Michele Basile Tecnico Personale / Personal Coach Francesco De Feo Riccardo Ceccarini Tecnico Personale / Personal -
2020 Len European Water Polo Championships
2020 LEN EUROPEAN WATER POLO CHAMPIONSHIPS PAST AND PRESENT RESULTS Cover photo: The Piscines Bernat Picornell, Barcelona was the home of the European Water Polo Championships 2018. Situated high up on Montjuic, it made a picturesque scene by night. This photo was taken at the Opening Ceremony (Photo: Giorgio Scala/Deepbluemedia/Insidefoto) Unless otherwise stated, all photos in this book were taken at the 2018 European Championships in Barcelona 2 BUDAPEST 2020 EUROPEAN WATER POLO CHAMPIONSHIPS PAST AND PRESENT RESULTS The silver, gold and bronze medals (left to right) presented at the 2018 European Championships (Photo: Giorgio Scala/Deepbluemedia/Insidefoto) CONTENTS: European Water Polo Results – Men 1926 – 2018 4 European Water Polo Championships Men’s Leading Scorers 2018 59 European Water Polo Championships Men’s Top Scorers 60 European Water Polo Championships Men’s Medal Table 61 European Water Polo Championships Men’s Referees 63 European Water Polo Club Competitions – Men 69 European Water Polo Results – Women 1985 -2018 72 European Water Polo Championships Women’s Leading Scorers 2018 95 European Water Polo Championships Women’s Top Scorers 96 European Water Polo Championships Women’s Medal Table 97 Most Gold Medals won at European Championships by Individuals 98 European Water Polo Championships Women’s Referees 100 European Water Polo Club Competitions – Women 104 Country By Country- Finishing 106 LEN Europa Cup 109 World Water Polo Championships 112 Olympic Water Polo Results 118 2 3 EUROPEAN WATER POLO RESULTS MEN 1926-2020 -
World League Nazionale Maschile
Cartella Stampa World League 2016 17 giugno - 17 luglio La Formula della 27esima edizione Come nelle precedenti edizioni tenutesi nell’anno dei Giochi Olimpici, la FIVB Volleyball World League si svolgerà con una formula diversa dal solito e che quest’anno adotterà lo stesso format del FIVB Volleyball World Grand Prix 2016. La Fase Intercontinentale inizierà il 17 giugno e si concluderà il 3 luglio. L’Italia, come di consueto, è inserita nel gruppo 1 che comprende tutte le migliori squadre del mondo. Le pool della fase eliminatoria Gruppo 1 Il Gruppo 1 sarà a dodici squadre e includerà le otto partecipanti del 2015 - Australia, Brasile, Iran, Italia, Polonia, Russia, Serbia e Stati Uniti -; la vincente del Gruppo 2 dello scorso anno - Francia - e le wild card Argentina, Belgio e Bulgaria. Durante la Fase Intercontinentale le squadre giocheranno in pool da quattro squadre ciascuna durante tre fine settimana, le prime cinque squadre più i padroni di casa della Polonia prenderanno parte alla Final Six dal 13 al 17 Luglio a Cracovia. Le sei squadre partecipanti alle finali saranno divise in due gruppi da tre disputando due gare a testa. Le due migliori squadre classificate si qualificheranno affrontandosi poi nelle semifinali e finali. Gruppo 2 Dodici squadre anche per il Gruppo 2: quelle classificate dal 13° al 24° posto nell’edizione 2015. Le otto squadre in gara nel Gruppo 2 dell’edizione 2015 (Cuba, Canada, Giappone, Corea del Sud, Repubblica Ceca, Portogallo, Finlandia, Paesi Bassi) più la vincente del Gruppo 3 (Egitto) dello scorso anno e le wild card Cina, Turchia e Slovacchia. -
Pro Recco E Rapallo Fanno Incetta Di Convocazioni Di Christian Galfrè 05 Febbraio 2014 – 21:24
1 Pallanuoto, tempo di World League per le due nazionali: Pro Recco e Rapallo fanno incetta di convocazioni di Christian Galfrè 05 Febbraio 2014 – 21:24 Recco. Settebello e Setterosa si avvicinano al prossimo impegno di World League. Il quarto turno della fase a gironi è in programma nel mese di febbraio. Oggi i due commissati tecnici hanno diramato le convocazioni. Inizierà la nazionale maschile, il team vicecampione olimpico guidato da Alessandro Campagna che sarà in acqua martedì 11 febbraio a Torino contro la Germania alle ore 20; poi scenderà in vasca la compagine femminile campione d’Europa condotta da Fabio Conti martedì 18 febbraio ad Imperia contro la Grecia alle ore 20 Campagna ha convocato sedici atleti che saranno in collegiale dal 9 al 12 febbraio a Torino. Tra di loro ci sono cinque tesserati della Pro Recco: Matteo Aicardi, Pietro Figlioli, Stefano Tempesti (nella foto), Andrea Fondelli e Alex Giorgetti. Insieme a loro difenderanno i colori azzurri Marco Del Lungo, Francesco Di Fulvio, Alessandro Nora, Nicholas Presciutti, Giuseppe Valentino (AN Brescia), Alessandro Velotto, Fabio Baraldi (CC Napoli), Giovanni Bianco (Carisa Savona), Valentino Gallo, Vincenzo Renzuto Iodice (Dooa Posillipo), Francesco Coppoli (RN Florentia). Lo staff della nazionale maschile è completato da Amedeo Pomilio (assistente tecnico), Alessandro Amato (preparatore atletico), Giovanni Melchiorri (medico), Luca Mamprin Genova24.it - 1 / 2 - 01.10.2021 2 (fisioterapista), Bruna Rossi (psicologa), Gianni Fedele (assistente videoanalisi). Per quanto concerne il Setterosa, Fabio Conti ha convocato tredici atlete che saranno in collegiale a Imperia dal 16 al 19 febbraio. Il Rapallo è protagonista con quattro giocatrici: Aleksandra Cotti, Teresa Frassinetti, Roberta Bianconi ed Elisa Queirolo. -
TUTTOVIOLA Olimpiadi 219 Lug 2016 Layout 1
OLIMPIADI - CALCIOMERCATO 219 2016 Copia Omaggio 1,2,3... RIO 2 3 Editore: TUTTO-VIOLA SRLS Direttore Editoriale: Massimo Pieri Il punto dell’editore Direttore responsabile: Luigi Laserpe Elaborazioni statistiche: Roberto Vinciguerra Massimo Pieri Fonte dati: Museo Fiorentina IL DIRETTORE GENERALE Hanno collaborato: Nicola Biagi, David Fabbri, Elisabetta Failla, FREEZONE SHARIEF HABIB Daniele Francini, Luca Galasso, David Gemmi AL AWADHI, IN VISITA A FI- Foto: Fotocronache Germogli RENZE RICEVUTO DALLA Un ringraziamento particolare FONDAZIONE STROZZI al Centro Tecnico Federale di Coverciano Una delegazione dell’Emirato di Uff. pubblicità: cell. 342 5764808 Alessandro Cioppi cell. 338 3858516 Fujiarah, uno dei sette Emirati, ospite del Gruppo Imago, è stata Amministrazione: Tutto-Viola srl semplificata ricevuta in Palazzo Strozzi dal no- tel. 342 5764808 - P. Iva 06571290482 stro editore Massimo Pieri, per la [email protected] - www.tuttoviolaweb.it Fondazione Strozzi, per la visita Reg. Trib. FI n. 5632 del 26 gennaio 2008 alla mostra “Da Kandinsky a Pollock”, cena da Renascenzia Stampa: Grafiche Cappelli - Firenze con catering di Simone Bellesi, chef della Fiorentina. Visita Omaggio - n. 219 - luglio 2016 - anno 10 anche al Consiglio Regionale della Toscana dal Presidente Eugenio Giani. Il direttore generale Sharief Habib Al Awadhi, SOMMARIO capodelegazione, ha presentato una Free Zone, iniziando un percorso di scambi internazionali in economia e finanza. Sha- pag. 3 Il punto dell’editore di Massimo Pieri rief Habib Al Awadhi insieme a Massimo Pieri hanno parlato pag. 5 Focus on a cura di Luigi Laserpe anche di calcio visto che Al Awadhi è il vice presidente del pag. 6 Olimpiadi - Calciomercato - Moena Fujiarah Calcio, squadra che milita nella prima serie degli il parere di.. -
Primati E Migliori Prestazioni Italiane (Aggiornati Al 13-7-2018)
Primati e migliori prestazioni italiane (aggiornati al 13-7-2018) Primati italiani assoluti UOMINI 100m 9.99 Filippo Tortu (Fiamme Gialle) Madrid 22-6-18 200m 19.72A Pietro Mennea (Iveco Torino) Città del Messico 12-9-79 400m 45.12 Matteo Galvan (Fiamme Gialle) Rieti 25-6-16 45.12 Matteo Galvan (Fiamme Gialle) Amsterdam 7-7-16 800m 1:43.7m Marcello Fiasconaro (CUS Torino) Milano 27-6-73 1:43.74 Andrea Longo (Fiamme Oro) Rieti 3-9-00 1000m 2:15.76 Andrea Benvenuti (Fiamme Azzurre) Nuoro 12-9-92 1500m 3:32.78 Gennaro Di Napoli (Snam Gas M.) Rieti 9-9-90 1 miglio 3:51.96 Gennaro Di Napoli (Snam Gas M.) San Donato Milan. 30-5-92 2000m 4:55.0m Gennaro Di Napoli (Snam Gas M.) Torino 26-5-91 3000m 7:39.54 Gennaro Di Napoli (Snam San Donato) Formia 18-5-96 5000m 13:05.59 Salvatore Antibo (CUS Palermo) Bologna 18-7-90 10000m 27:16.50 Salvatore Antibo (CUS Palermo) Helsinki 29-6-89 20000m 58:43.8m Franco Fava (Fiamme Gialle) Roma 9-4-77 1 ora m 20.483 Giuseppe Gerbi (CUS Torino) Roma 17-4-82 25000m 1h16:40.0m Giuseppe Gerbi (CUS Torino) Novi Ligure 10-4-83 30000m 1h33:08.2m Massimo Magnani (CUS Ferrara) Bologna 11-4-82 3000m st 8:08.57 Francesco Panetta (P. Patria Osama) Roma 5-9-87 110m hs 13.28 Emanuele Abate (Fiamme Oro) Torino 8-6-12 400m hs 47.54 Fabrizio Mori (Fiamme Gialle) Edmonton 10-8-01 4x100m 38.17 Nazionale (R. -
La Torretta», Giunto Alla Sua Trentaseiesima Edizione
PATROCINATO DA: Comitato Olimpico Nazionale Italiano PREMIO-PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TARGA-PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Consiglio Regionale della Lombardia PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ IN COLLABORAZIONE ANTENNA3 Comune di Milano Trofeo “ATLETA DELL’Anno” G.L.G.S. Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi INVITO (valido per due persone) 30 novembre 2009 - ore 18 Centro Eventi Campari viale Gramsci 141 - Sesto San Giovanni PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ Lunedì 30 novembre 2009 alle ore 18 presso il Centro Eventi Campari, viale Gramsci 141 a Sesto San Giovanni, saranno consegnati gli annuali riconoscimenti del Premio Nazionale «La Torretta», giunto alla sua trentaseiesima edizione. Il Premio, presieduto da Bruno Pizzul, si avvale del contributo dell’Amministrazione Comunale e dell’appassionato impegno dei componenti il Comitato Promotore, i quali comprendono prestigiosi nomi di aziende, imprenditori, commercianti e professionisti. Obiettivo del premio non è solo quello di offrire un riconoscimento ai campioni dello sport, ma anche quello di evidenziare il troppo spesso oscuro lavoro di quegli atleti che, pur non praticando una disciplina sportiva popolare, hanno dedicato la loro vita e il loro entusiasmo agli sport minori, nobilitandone il ruolo e favorendone la diffusione. Il «Torretta» non si ferma allo sport perché premia, inoltre, persone che si sono distinte nella cultura, nelle professioni, nella solidarietà, per la qualità, la creatività, la capacità innovativa, l’umanità e il senso civico della loro opera. Anche per questo la manifestazione ha avuto ampi riconoscimenti a tutti i livelli istituzionali, a partire dalla Presidenza della Repubblica. Nell’ambito della manifestazione verrà assegnato il Trofeo «Atleta dell’Anno», in collaborazione con Telelombardia, Antenna 3. -
Personal and Team Traditions and Rituals Are Just As Much a Part of the Sport of Swimming As the Competition Itself
JANUARY 2015 • VOLUME 56 • NO. 01 $3.95 SPEEDO FIT The Speedo Fit app now integrates with Apple's HealthKit. Log your swims, track your progress and get more out of every swim. for more info visit: speedousa.com/speedofit Speedo and are registered trademarks of and used under license from Speedo International Limited. App screens are simulated for demonstration purposes. for more info visit: speedousa.com/speedofit Speedo and are registered trademarks of and used under license from Speedo International Limited. App screens are simulated for demonstration purposes. HXP0001-swim-world-M.pdf 1 11/24/14 1:42 PM C M Y CM MY CY CMY K DURABILITY THAT GOES THE DISTANCE. NIKE PERFORMANCE POLY Designed to perform in and out of the pool, Nike Performance Poly offers superior comfort and a lightweight fit. Created from durable performance polyester, Nike Performance Poly is designed for long sessions in chlorinated water and its stay-fast color and stretch-resistance means you look good day in and day out. NI KESWIM.COM JANUARY 2015 FEATURES 012 5 TOP STORIES OF 2014 031 REFLECTING ON HISTORY: AN INTERVIEW WITH JILL STERKEL 014 MIND GAMES FOREVER by Jeff Commings by Michael J. Stott 014 Personal and team traditions and rituals 033 THE GREATEST OLYMPIC STORY 041 Q&A WITH COACH TIM CONLEY are just as much a part of the sport of NEVER TOLD by Michael J. Stott swimming as the competition itself. Rang- by Casey Barrett ing from the ridiculous to the sublime, Here’s a sneak peak at the making of “The 042 HOW THEY TRAIN ZACH PIEDT swimmers and teams do whatever it takes. -
Pallanuoto: Il Setterosa Batte La Grecia E Stacca Il Biglietto Per La Super final Di Redazione 19 Febbraio 2014 – 0:13
1 Pallanuoto: il Setterosa batte la Grecia e stacca il biglietto per la super final di Redazione 19 Febbraio 2014 – 0:13 Rapallo. Alla piscina Felice Cascione di Imperia, davanti a 1200 spettatori, le azzurre ottengono il pass per la super final di World League, in programma in Cina, a Kunshan. Le italiane battono la Grecia 10-9 e conquistano il primo posto del gruppo B e la qualificazione con una partita di anticipo. Nel prossimo turno, martedì 18 marzo, l’Italia sarà impegnata in Ungheria e il c.t. Fabio Conti ha già fatto sapere che non vuole fare sconti a nessuno: “Si va con la squadra al completo. Dobbiamo continuare a lavorare e giocare con questa intensità”. Il commissario tecnico commenta così la prova di questa sera: “Le abbiamo annichilite all’inizio, poi abbiamo sentito la stanchezza nel finale. Avevo chiesto alla squadra di giocare con intensità almeno mezza partita. Lo ha fatto per tre tempi e sono molto contento. Però abbiamo creato tanto e concretizzato poco e commesso errori sui quali dovremo lavorare. Il gioco che facciamo è molto dispendioso e ci può stare il calo negli ultimi tre minuti”. A Madrid la Spagna batte la Russia 13-11 e vince il gruppo A qualificandosi in anticipo per la super final. Ora è un’affare tra Grecia e Russia per il posto di migliore seconda. La cronaca. Alla prima occasione Tania Di Mario porta in vantaggio l’Italia, dopo 2’02” dall’inizio. Pareggia la Grecia con Avramidou. Le azzurre difendono bene in inferiorità numerica (0 su 2 per le elleniche nel primo tempo) ma dopo 5’45” Asimaki firma l’1-2 con un tiro dai cinque metri.