A. Palazzeschi”
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
DVD Biblioteca “A. Palazzeschi” Archivio dei DVD posseduti ordinati per Titolo S-Z per maggiori informazioni consulta il CATALOGO della Biblioteca http://catalogo.po- net.prato.it/easyweb/w2002/index.php?scelta=campi&biblio=CAR&lang= Sabrina Regia Billy Wilder Paese, Anno Stati Uniti, 1954 Principali interpreti Humphrey Bogart; Audrey Hepburn; William Holden; John Williams; Martha Hyer; Walter Hampden; Joan Vohs; Francis X. Bushman; Nancy Kulp Genere Sentimentale Per i ricchissimi fratelli Larrabee di Long Island esistono solo il lavoro e le donne. E quando Sabrina, la giovane e bellissima figlia dello chauffeur di famiglia, torna da un soggiorno a Parigi più bella e seducente che mai, scoppia il finimondo tra i due fratelli che a turno cadono in preda del magnetico fascino della splendida ragazza. Una sorta di favola di Cenerentola in chiave moderna che ha appassionato, e continuerà ad appassionare, milioni di persone. Sacco e Vanzetti Regia Giuliano Montaldo Paese, Anno Italia, 1970 Principali interpreti Gian Maria Volonté; Riccardo Cucciolla; Cyril Cusack; Rosanna Fratello; Geoffrey Keen Genere Drammatico A Boston, nel 1920, due immigrati italiani, Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, vengono accusati di rapina a mano armata e omicidio ai danni di due cassieri di un calzaturificio. Nonostante le prove presentate dalla difesa, il processo contro i due italiani si conclude con la loro condanna a morte: un verdetto che suscita scalpore in tutto il mondo, poiché la sua formulazione appare legata più a motivi politici, la dichiarata fede anarchica degli imputati, che a reali prove di colpevolezza. Tra l'emissione della sentenza e la sua applicazione trascorrono sette lunghi anni, durante i quali vengono ostinatamente respinte tutte le richieste di riapertura del processo avanzate dai difensori di Sacco e Vanzetti, sulla base di nuovi elementi venuti alla luce. I due italiani vengono giustiziati alla mezzanotte del 23 agosto 1927; fino all'ultimo istante essi protestano inutilmente la loro innocenza. Salomè Regia Carmelo Bene Paese, Anno Italia, 1972 Principali interpreti Carmelo Bene, Donyale Luna, Lydia Mancinelli, Veruschka, Alfiero Vincenti Genere Drammatico Erode ha sposato la cognata Erodiade. Nel corso di un banchetto non riesce a staccare gli occhi dalla bella figliastra Salomé. Le chiede di danzare per lui, promettendole in cambio ciò che lei vorrà chiedergli. Salomé prima nicchia, ma poi acconsente, chiedendo in premio la testa di Giovanni Battista. Il tetrarca la accontenta, ma non finisce meglio della sua vittima. Salò o le 120 giornate di Sodoma Regia Pier Paolo Pasolini Paese, Anno Italia; Francia, 1975 Principali interpreti Paolo Bonacelli; Giorgio Cataldi; Umberto Paolo Quintavalle; Aldo Valletti; Caterina Boratto; Elsa De Giorgi; Hélène Surgère; Ines Pellegrini; Sonia Saviange Genere Drammatico Durante la Repubblica di Salò, quattro fascisti - il Duca, il Monsignore, l'Eccellenza e il Presidente - sequestrano in una villa numerosi giovani di entrambi i sessi e li sottopongono, seguendo uno spietato rituale di morte, a terribili torture e sevizie eccitati dai racconti di due narratrici. Salvador Allende Regia Patricio Guzman Paese, Anno Belgio Cile Francia Germania Spagna Messico, 2004 Genere Documentario Il film si snoda come un racconto in prima persona sul Cile, portato avanti tenendo conto delle ragioni storiche e della terribile attualità delle vicende. Parte del ricordo indelebile di quell’11 settembre del 1973 in cui gli Stati Uniti favorirono il colpo di Stato che fece crollare il sogno di un paese pacifico e democratico con l’eliminazione dell’allora presidente della Repubblica, Salvador Allende, il sognatore rivoluzionario e democratico che aveva regalato l’entusiasmo alla sua terra. Salvate il soldato Ryan Regia Steven Spielberg Paese, Anno Stati Uniti, 1998 Principali interpreti Tom Hanks; Matt Damon; Tom Sizemore; Edward Burns; Giovanni Ribisi; Ted Danson; Dennis Farina; Jeremy Davies; Vin Diesel Genere Guerra Il 6 giugno del 1944 i soldati americani comandati dal capitano John Miller si stanno preparando allo sbarco in Normandia. Nel corso dello sbarco il capitano Miller riceve l'ordine di portare il suo drappello di soldati oltre le linee nemiche per trovare e salvare il soldato semplice Ryan, l'unico sopravvissuto di quattro fratelli. Miller sceglie di radunare un gruppo di soldati e parte per questa missione oltre le linee nemiche. Ma questi soldati a un certo punto cominciano a chiedersi perché rischiare otto vite per salvarne una sola, perché Ryan è più importante di loro. Salvatore Giuliano Regia Francesco Rosi Paese, Anno Italia, 1961 Principali interpreti Salvo Randone; Frank Wolff; Attori non professionisti Genere Drammatico Salvatore Giuliano è un famoso bandito del movimento separatista siciliano, sorto nel secondo dopoguerra. Compiendo azioni criminose contro uomini dello stato Giuliano diventò inconsapevolmente uno strumento della mafia. Samaritana (La) Regia Kim Ki-duk Paese, Anno Corea, 2004 Principali interpreti Lee Uhl; Kwak Ji-Min; Seo Ming-Jung; Kwon Hyun-Min; Ho Young Genere Drammatico Jae-Young è una giovane prostituta. La sua migliore amica, Yeo-Jin, le fa da manager e le organizza gli appuntamenti. Un giorno Jae-Young s’innamora di un cliente ma rinuncia ai propri sentimenti per non ferire l’amica, già molto gelosa. Il destino però è in agguato con i suoi desideri, le sue promesse, le sue beffe. Sanbiki no samurai Regia Hideo Gosha Paese, Anno Giappone, 1964 Principali interpreti Tetsuro Tamba; MikiJiro Hira; Isamu Nagato; Miyuki Kuwano; Toshie Kimura Genere Drammatico Il film fa parte del genere chambara, termine popolare che indica il gen-geki, teatro o rappresentazione che comporta duelli con la spada. Protagonisti sono i ronin, ovvero samurai vagabondi senza padrone, che seguono il bushido, un codice etico non scritto. Sangue blu Regia Robert Hamer Paese, Anno Gran Bretagna, 1949 Principali interpreti Alec Guinness; Dennis Price; Valerie Hobson; Joan Greenwood; Audrey Fildes; John Penrose Genere Commedia Per aggiudicarsi il titolo di Lord, un simpatico mascalzone deve sbarazzarsi di otto concorrenti, suoi consanguinei. Ottenuto lo scopo e vicino ad un ricco matrimonio, viene condannato a morte per un omicidio che non ha commesso. Graziato, commette un errore fatale. Sangue e arena Regia Rouben Mamoulian Paese, Anno Stati Uniti, 1941 Principali interpreti Tyrone Power; Rita Hayworth; Linda Darnell; Anthony Quinn; J. Carrol Naish; John Carradine; Alla Nazimova; George Reeves Genere Drammatico Seguendo le orme del padre defunto, il giovane Juan Gallardo vuole diventare un grande torero. In poco tempo riesce a diventare il più famoso matador di Spagna. La gloria e il successo svaniscono quando lascia la famiglia, gli amici e l'arena per l'affascinante e ricca Donna Sol. Svanita la passione, per Juan non sarà più possibile tornare alla vita lasciata alle spalle. Sangue pazzo Regia Marco Tullio Giordana Paese, Anno Italia, 2008 Principali interpreti Monica Bellucci; Luca Zingaretti; Alessio Boni; Maurizio Donadoni; Giovanni Visentin; Luigi Diberti; Paolo Bonanni Genere Storico L'alba del 30 aprile 1945, cinque giorni dopo la fine della guerra, vennero trovati alla periferia di Milano i cadaveri di Osvaldo Valenti e Luisa Ferida. Coppia celebre nella vita oltre che sullo schermo, Valenti e Ferida erano stati tra i protagonisti di quel cinema dei "telefoni bianchi" che il fascismo aveva incoraggiato. La loro vita privata era dominata dal disordine, entrambi cocainomani e sessualmente promiscui. Quando il paese si spaccò in due dopo l'armistizio, Valenti e Ferida risalirono al Nord e aderirono alla Repubblica di Salò. Si stabilirono prima a Venezia, poi a Milano dove - arruolati in una banda di torturatori - si dettero alla borsa nera. Perlomeno queste erano le voci. Sangue vivo Regia Edoardo Winspeare Paese, Anno Italia, 2000 Principali interpreti Pino Zimba; Lamberto Probo; Lucia Chiuri; Morena Mighali Genere Drammatico Nella provincia di Lecce due fratelli, un contrabbandiere e un musicista, sono tormentati e divisi dalla morte del loro padre. Sanma no aJi. Il gusto del sakè Regia YasuJiro Ozu Paese, Anno Giappone, 1962 Principali interpreti Chishu Ryu; Shima Iwashita; KeiJi Sata; Nakabura Nobuo; Kyoko Kishida Genere Drammatico Nella zona industriale di Kawasaki, Shuhei Hirayama, ex dirigente d'azienda e vedovo, vive tranquillamente con la ventiquattrenne figlia Michiko e il minore dei figli maschi. Quando si rende conto che Michiko sta sacrificando la sua vita per lui, Shuhei decide di darla in sposa. Dopo la cerimonia, confortato da una copiosa bevuta di sakè, rientra a casa sua, malinconicamente rassegnato alla solitudine. Il sapore della ciliegia Regia Abbas Kiarostami Paese, Anno Iran, 1997 Principali interpreti Homayoun Ershadi; Abdol-Hossein Bagheri; Safar-Ali Moradi Genere Drammatico Un uomo ha deciso di darsi la morte e cerca qualcuno che, dietro compenso, gli dia una mano. Due giovani, un soldato curdo e un seminarista afgano, rifiutano la sua proposta. Un anziano contadino di origine turca cerca di dissuaderlo, ma l'accetta. Finale in sospeso, con una sorta di “postscriptum” metacinematografico che, come in altri film di Kiarostami, sottolinea la finzione del racconto. Il sarto di Panama Regia John Boorman Paese, Anno Stati Uniti; Irlanda, 2001 Principali interpreti Pierce Brosnan; Geoffrey Rush; Jamie Lee Curtis; Brendan Gleeson; Catherine McCormack; Leonor Varela; Martin Ferrero Genere Thriller Harry Pendel è un famoso sarto, apprezzato sia per la sua professionalità