Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di

PROTOCOLLO D’INTESA INTEGRATIVO TRA LA PREFETTURA - U.T.G. DI CROTONE, LA PROVINCIA DI CROTONE ED I COMUNI DELLA PROVINCIA DI CROTONE PER IL RAFFORZAMENTO DELLE CONDIZIONI DI LEGALITA’

Crotone, 16 ottobre 2007

Prefettura di Crotone – Via Giovanni Palatucci, 11 – 88900 - Tel 0962.6636111 – Fax 0962.6636666 e-mail: [email protected]

Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Crotone

PREMESSO che:

- in data 25 luglio 2005 è stato sottoscritto tra questa Prefettura – U.T.G., la Provincia e le Amministrazioni comunali della provincia di Crotone un protocollo di legalità finalizzato a favorire l’attuazione di iniziative volte alla prevenzione ed al contrasto alla criminalità, al rafforzamento della legalità ed alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica;

- il 20 marzo u.s. è stato stipulato il Patto per la sicurezza tra il Ministero dell’interno e l’ANCI, che - ferma restando la competenza del sistema delle Autorità di Pubblica Sicurezza in materia di ordine e sicurezza pubblica - in linea con il principio di sussidiarietà tra gli organismi statali e gli enti locali e territoriali, promuove l’introduzione di nuove sinergie operative interistituzionali, volte a favorire il rafforzamento della legalità;

- che il menzionato documento promuove: a. forme di collaborazione tra Prefetti e Sindaci finalizzate ad assicurare un più intenso ed integrato processo conoscitivo delle problematiche emergenti sul territorio;

b. il raccordo delle attività di controllo del territorio proprie delle Forze di Polizia con le competenze degli Enti locali, nell’ottica che la condivisione delle azioni concorrenti sul territorio è presupposto per garantirne incisività ed efficacia;

- che il diritto alla sicurezza ed alla qualità della vita urbana è una priorità che richiede l’azione congiunta e sinergica di più livelli di governo, nell’ambito delle rispettive responsabilità;

RITENUTO opportuno aggiornare i contenuti del citato Protocollo di legalità siglato presso questa Prefettura tenendo conto delle indicazioni emergenti dal predetto Patto per la sicurezza, che assume una valenza organica di carattere generale;

RITENUTO, altresì, di rimodulare gli ambiti territoriali di cui all’art. 6 del citato protocollo del 25 luglio 2005, riducendone il numero in ragione dell’omogeneità dei contesti territoriali;

TUTTO CIÒ PREMESSO, le parti sottoscrittrici convengono di modificare ed integrare il suddetto Protocollo di legalità nel modo che segue:

Art. 6 (modifica) (Ambito territoriale dei Consigli territoriali)

Gli ambiti territoriali dei Comitati per la legalità e la sicurezza, ridotti da cinque a tre, sono ridefiniti come appresso:

Prefettura di Crotone – Via Giovanni Palatucci, 11 – 88900 - Tel 0962.6636111 – Fax 0962.6636666 e-mail: [email protected]

Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Crotone

1. area crotonese: , , , , , , ;

2. area cirotana: , Cirò, Cirò Marina, , Melissa, , S. Nicola dell’Alto, Savelli, , ;

3. area petilina: , , , , , , , S. Mauro Marchesato, S. Severina.

Art. 7 (Concorso delle Polizie Municipali nel rilevamento dei sinistri stradali)

Nell’ambito della necessaria sinergia interistituzionale ed al fine di assegnare alle Forze di Polizia l’espletamento “prioritario” dei servizi di prevenzione generale e di controllo del territorio, le Polizie Municipali sono incaricate di concorrere al rilevamento dei sinistri stradali che si verifichino nel territorio di competenza.

In particolare, la competenza dei rilievi fotografici in occasione di sinistri, con esiti mortali o con lesioni gravi, in ambito urbano, è ricondotta in via prioritaria alla Polizia locale, ovvero, in caso di indisponibilità, al reparto di Polizia stradale competente.

Qualora vi sia l’impossibilità di procedere in tal senso si dovrà ricorrere all’intervento delle Forze di Polizia territoriali ordinarie.

Art. 8 (Altre forme di collaborazione)

Le parti sottoscrittrici elaboreranno ed attueranno forme di collaborazione logistica, strumentale e finanziaria ai sensi dell’art. 1, comma 439, Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Legge Finanziaria).

Art. 9 (Iniziative per il reclutamento, la formazione e l’aggiornamento del personale delle Polizie Municipali)

Le parti sottoscrittrici promuoveranno iniziative per il reclutamento, la formazione e l’aggiornamento professionale del personale dei Corpi di Polizia municipale e di altro operatori della sicurezza, nell’ottica di un innalzamento dei relativi livelli di professionalità, creando, in tal modo, le condizioni per una integrazione tra gli operatori nel quadro delle iniziative in tema di “sicurezza diffusa”, con possibile organizzazione di “servizi congiunti”, utili per fronteggiare l’emergere di situazioni di illegalità che necessitino della predisposizione di azioni di contrasto straordinarie.

Prefettura di Crotone – Via Giovanni Palatucci, 11 – 88900 - Tel 0962.6636111 – Fax 0962.6636666 e-mail: [email protected]

Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Crotone

Art. 10 (Collegamenti tra le Sale Operative delle Forze di Polizia e delle Polizie Municipali)

Le parti si impegnano a realizzare, nei limiti del vigente quadro ordinamentale, forme di interoperabilità tra le Sale Operative delle Forze di Polizia e quelle delle Polizie Municipali, verificando, preliminarmente, la compatibilità tecnologica delle progettualità esistenti e successivo studio e sviluppo di possibili sinergie operative volte a migliorare l’impiego delle risorse sul territorio.

li 16 ottobre 2007

Dr. Melchiorre FALLICA Prefetto Dr. Emilio DE MASI (V. Presidente) Provincia

Sindaci o delegati Comuni Avv. Dionigi CAIAZZA (V. Sindaco) Crotone Avv. Antonio G. AMATO Belvedere di Spinello Sig. Enrico FALBO (Assessore) Caccuri Prof.ssa Caterina TASCIONE Carfizzi Dr. Domenico GALLO (Assessore) Casabona Avv. Ernesto SCOLA Castelsilano Sig. Paolo NIGRO (Assessore) Cerenzia Avv. Mario CARUSO Cirò Dr. Nicodemo PARRILLA Cirò Marina Avv. Mario SCAVELLI Cotronei Prof. Antonio SICILIA Crucoli Avv. Salvatore MIGALE Cutro Dr. Giustino DI SANT0 (Comm. Str.) Isola di Capo Rizzuto Dr. Giuseppe BONESSI Melissa Geom. Emilio IERARDI (Uff. Tecnico) Mesoraca Dr. Francesco RIZZUTI Pallagorio Sig. Giuseppe ARCURI (V. Sindaco) Petilia Policastro

Prefettura di Crotone – Via Giovanni Palatucci, 11 – 88900 - Tel 0962.6636111 – Fax 0962.6636666 e-mail: [email protected]

Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Crotone

Dr. Vincenzo PUGLIESE Roccabernarda Dr. Alfonso DATTOLO Rocca di Neto Avv. Carmine BARBUTO S. Mauro Marchesato Prof. Vincenzo PACE S. Nicola dell’Alto Dr. Fernando MIRIELLO (Assessore) S. Severina Dr.ssa Angela CALIGIURI Savelli Geom. Fabio BRESCIA Scandale Dr. Massimo MARIANI (Comm. Pref.) Strongoli Geom. Vincenzo CHIARELLO Umbriatico Rag. Giuseppe LOMBARDO (Assessore) Verzino

Prefettura di Crotone – Via Giovanni Palatucci, 11 – 88900 - Tel 0962.6636111 – Fax 0962.6636666 e-mail: [email protected]