Corpo Elettorale ALLEGATO a Elenco Elettorato Attivo E Passivo Alla Data Del 27/02/2019 Provincia Di Crotone

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Corpo Elettorale ALLEGATO a Elenco Elettorato Attivo E Passivo Alla Data Del 27/02/2019 Provincia Di Crotone Provincia di Crotone ELEZIONE DI SECONDO GRADO DEL CONSIGLIO PROVINCIALE 3 Aprile 2019 Corpo Elettorale ALLEGATO A Elenco elettorato attivo e passivo alla data del 27/02/2019 Provincia di Crotone Data di Scadenza N. Fascia Comune Cognome Nome Sesso Luogo di Nascita Carica Nascita mandato 1 A Belvedere di Spinello Macrì Rosario M 12/01/1973 Crotone Sindaco maggio 2019 2 A Belvedere di Spinello Ammirati Antonio M 13/12/1975 Rho (MI) Consigliere maggio 2019 3 A Belvedere di Spinello Bellio Salvatore M 06/01/1952 Belvedere di Spinello Consigliere maggio 2019 4 A Belvedere di Spinello Cordua Antonio M 20/12/1974 Glen Cove (U.S.A.) Consigliere maggio 2019 5 A Belvedere di Spinello Corigliano Giuseppina F 16/01/1990 Crotone Consigliere maggio 2019 6 A Belvedere di Spinello Diano Rosangela F 09/09/1983 Cariati (CS) Consigliere maggio 2019 7 A Belvedere di Spinello Ienopoli Caterina F 06/12/1977 Crotone Consigliere maggio 2019 8 A Belvedere di Spinello Misiano Michele M 04/05/1955 Belvedere di Spinello Consigliere maggio 2019 9 A Belvedere di Spinello Procopio Luigi M 06/11/1971 Belvedere di Spinello Consigliere maggio 2019 10 A Belvedere di Spinello Sculco Domenico M 18/08/1962 Belvedere di Spinello Consigliere maggio 2019 11 A Caccuri Caligiuri Marianna F 22/02/1975 Crotone Sindaco maggio 2019 12 A Caccuri Amariti Francesco M 05/02/1969 Crotone Consigliere maggio 2019 13 A Caccuri Campise Samuele M 10/04/1971 Crotone Consigliere maggio 2019 14 A Caccuri Esposito Antonietta F 17/09/1987 Crotone Consigliere maggio 2019 (2/22) ALLEGATO A Elenco elettorato attivo e passivo alla data del 27/02/2019 Provincia di Crotone Data di Scadenza N. Fascia Comune Cognome Nome Sesso Luogo di Nascita Carica Nascita mandato 15 A Caccuri Falbo Carolina F 02/03/1978 Crotone Consigliere maggio 2019 16 A Caccuri Falbo Nino Sandro M 26/07/1969 Caccuri Consigliere maggio 2019 17 A Caccuri Lacava Raffaele M 18/03/1984 Crotone Consigliere maggio 2019 18 A Caccuri Loria Antonio M 18/09/1987 Crotone Consigliere maggio 2019 19 A Caccuri Loria Pasquale M 20/12/1970 Caccuri Consigliere maggio 2019 20 A Caccuri Loria Saverio M 06/01/1983 Crotone Consigliere maggio 2019 21 A Caccuri Salerno Vito M 25/11/1972 Crotone Consigliere maggio 2019 22 A Carfizzi Maio Carmine M 09/09/1956 Carfizzi Sindaco maggio 2019 23 A Carfizzi Amato Antonio Andrea M 22/05/1970 Carfizzi Consigliere maggio 2019 24 A Carfizzi Amato Mario Antonio M 29/08/1987 Cariati (CS) Consigliere maggio 2019 25 A Carfizzi Amoroso Giovanni M 06/12/1984 Cariati (CS) Consigliere maggio 2019 26 A Carfizzi Amoroso Raffaele Francesco M 29/02/1972 Catanzaro Consigliere maggio 2019 27 A Carfizzi Basta Giuseppe M 19/04/1985 Crotone Consigliere maggio 2019 28 A Carfizzi Bastone Antonio M 19/05/1981 Crotone Consigliere maggio 2019 (3/22) ALLEGATO A Elenco elettorato attivo e passivo alla data del 27/02/2019 Provincia di Crotone Data di Scadenza N. Fascia Comune Cognome Nome Sesso Luogo di Nascita Carica Nascita mandato 29 A Carfizzi Bonanno Carmela F 03/02/1975 Carfizzi Consigliere maggio 2019 30 A Carfizzi Curcio Giuseppe M 22/11/1968 Crotone Consigliere maggio 2019 31 A Carfizzi Macrì Giovanna F 28/02/1967 Carfizzi Consigliere maggio 2019 32 A Carfizzi Varipapa Vincenzo M 20/10/1979 Carfizzi Consigliere maggio 2019 33 A Castelsilano Durante Francesco M 05/11/1962 Catanzaro Sindaco maggio 2019 34 A Castelsilano Aiello Vincenzo M 22/03/1986 Crotone Consigliere maggio 2019 35 A Castelsilano Amodio Daniele M 27/11/1980 Waiblingen (Germania) Consigliere maggio 2019 36 A Castelsilano Brisinda Pietro Luigi M 08/12/1960 Castelsilano Consigliere maggio 2019 37 A Castelsilano Cerra Francesco M 10/06/1948 Castelsilano Consigliere maggio 2019 38 A Castelsilano Lamanna Rosamaria F 25/02/1988 San Giovanni in Fiore (CS) Consigliere maggio 2019 39 A Castelsilano Marano Caterina F 03/04/1992 San Giovanni in Fiore (CS) Consigliere maggio 2019 40 A Castelsilano Martino Giovanni M 12/10/1965 Castelsilano Consigliere maggio 2019 41 A Castelsilano Piperio Pina F 01/05/1974 Zurigo (Svizzera) Consigliere maggio 2019 42 A Castelsilano Scalise Pietro M 11/03/1969 Crotone Consigliere maggio 2019 (4/22) ALLEGATO A Elenco elettorato attivo e passivo alla data del 27/02/2019 Provincia di Crotone Data di Scadenza N. Fascia Comune Cognome Nome Sesso Luogo di Nascita Carica Nascita mandato 43 A Castelsilano Schipani Antonio M 01/12/1989 San Giovanni in Fiore (CS) Consigliere maggio 2019 44 A Cerenzia Frontera Giovanni M 23/03/1954 Cerenzia Sindaco giugno 2023 45 A Cerenzia Bonasso Daniele M 12/06/1970 Crotone Consigliere giugno 2023 46 A Cerenzia Caligiuri Alberto M 06/02/1959 Cerenzia Consigliere giugno 2023 47 A Cerenzia De Paola Francesco M 28/10/1986 Crotone Consigliere giugno 2023 48 A Cerenzia Greco Pina F 28/11/1974 San Giovanni in Fiore (CS) Consigliere giugno 2023 49 A Cerenzia Mascaro Salvatore M 27/07/1989 San Giovanni in Fiore (CS) Consigliere giugno 2023 50 A Cerenzia Mauro Domenico M 11/11/1977 Chivasso (TO) Consigliere giugno 2023 51 A Cerenzia Nigro Antonio M 26/06/1987 Crotone Consigliere giugno 2023 52 A Cerenzia Pupo Bonaventura Ivan M 20/10/1984 San Giovanni in Fiore (CS) Consigliere giugno 2023 53 A Cerenzia Scalise Francesco M 10/10/1971 Crotone Consigliere giugno 2023 54 A Cerenzia Sciarrotta Francesco M 15/04/1982 Crotone Consigliere giugno 2023 55 B Cirò Paletta Francesco M 31/05/1967 Cirò Sindaco giugno 2022 56 B Cirò Aloe Maria F 16/09/1964 Cirò Consigliere giugno 2022 (5/22) ALLEGATO A Elenco elettorato attivo e passivo alla data del 27/02/2019 Provincia di Crotone Data di Scadenza N. Fascia Comune Cognome Nome Sesso Luogo di Nascita Carica Nascita mandato 57 B Cirò Colucci Carlo M 10/08/1955 Cirò Consigliere giugno 2022 58 B Cirò Cortese Enza F 01/02/1995 Cariati (CS) Consigliere giugno 2022 59 B Cirò De Fine Francesco M 06/03/1976 Cirò Marina Consigliere giugno 2022 60 B Cirò Dell'Aquila Giuseppe M 02/06/1983 Cariati (CS) Consigliere giugno 2022 61 B Cirò Marino Francesco M 18/10/1969 Cirò Marina Consigliere giugno 2022 62 B Cirò Mazziotti Giuseppe M 30/03/1965 Cosenza Consigliere giugno 2022 63 B Cirò Mussuto Francesco M 29/10/1950 Cariati (CS) Consigliere giugno 2022 64 B Cirò Romano Mario M 16/11/1968 Cirò Consigliere giugno 2022 65 B Cirò Scarola Cataldo Saverio M 15/10/1978 Cariati (CS) Consigliere giugno 2022 66 B Cirò Sculco Mario M 21/02/1959 Cirò Consigliere giugno 2022 67 B Cirò Stasi Giovanna F 24/02/1968 Cirò Consigliere giugno 2022 68 C Cotronei Belcastro Nicola M 05/07/1967 Catanzaro Sindaco giugno 2021 69 C Cotronei Caria Rossella F 04/11/1979 Cotronei Consigliere gennaio 2022 70 C Cotronei Carioti Giuseppe M 23/01/1966 Catanzaro Consigliere giugno 2021 (6/22) ALLEGATO A Elenco elettorato attivo e passivo alla data del 27/02/2019 Provincia di Crotone Data di Scadenza N. Fascia Comune Cognome Nome Sesso Luogo di Nascita Carica Nascita mandato 71 C Cotronei Cavallo Vittoria F 13/06/1984 Crotone Consigliere giugno 2021 72 C Cotronei Cerenzia Barbara F 25/08/1987 Crotone Consigliere giugno 2021 73 C Cotronei Garofalo Luca M 02/03/1989 Crotone Consigliere giugno 2021 74 C Cotronei Girimonte Vincenzo M 10/12/1982 Crotone Consigliere giugno 2021 75 C Cotronei Grassi Frieda F 12/07/1989 Crotone Consigliere giugno 2021 76 C Cotronei Ierardi Nerina F 13/06/1985 Crotone Consigliere giugno 2021 77 C Cotronei Madia Isabella F 28/09/1974 Crotone Consigliere giugno 2021 78 C Cotronei Nisticò Luigi M 06/05/1984 Crotone Consigliere giugno 2021 79 C Cotronei Secreti Vincenzo M 02/07/1977 Crotone Consigliere giugno 2021 80 C Cotronei Teti Francesco M 12/01/1980 Crotone Consigliere giugno 2021 81 E Crotone Pugliese Ugo M 26/11/1961 Crotone Sindaco giugno 2021 82 E Crotone Ambrosio Michele M 05/06/1970 Crotone Consigliere giugno 2021 83 E Crotone Argentieri Piuma Antonio M 01/09/1943 Latiano (BR) Consigliere giugno 2021 84 E Crotone Barbieri Rosanna F 13/06/1959 Crotone Consigliere giugno 2021 (7/22) ALLEGATO A Elenco elettorato attivo e passivo alla data del 27/02/2019 Provincia di Crotone Data di Scadenza N. Fascia Comune Cognome Nome Sesso Luogo di Nascita Carica Nascita mandato 85 E Crotone Bianchi Massimiliano M 27/09/1967 Crotone Consigliere giugno 2021 86 E Crotone Carcea Renato Giuseppe M 25/07/1964 Crotone Consigliere giugno 2021 87 E Crotone Cavallo Raffaella F 26/08/1988 Crotone Consigliere giugno 2021 88 E Crotone Cimino Emanuela F 24/09/1986 Crotone Consigliere giugno 2021 89 E Crotone Correggia Andrea M 09/08/1979 Catanzaro Consigliere giugno 2021 90 E Crotone Curatola Anna F 28/04/1952 Crotone Consigliere giugno 2021 91 E Crotone De Franco Vincenzo M 06/05/1955 Caccuri Consigliere giugno 2021 92 E Crotone Devona Andrea M 04/06/1987 Crotone Consigliere giugno 2021 93 E Crotone Familiari Angela F 10/10/1962 Crotone Consigliere giugno 2021 94 E Crotone Fiorino Giuseppe M 23/07/1979 Crotone Consigliere giugno 2021 95 E Crotone Flotta Saverio M 24/05/1975 Crotone Consigliere giugno 2021 96 E Crotone Foresta Roberta F 12/03/1965 Cutro Consigliere giugno 2021 97 E Crotone Gaetano Salvatore M 21/04/1982 Crotone Consigliere giugno 2021 98 E Crotone Galea Mario M 12/07/1973 Crotone Consigliere giugno 2021 (8/22) ALLEGATO A Elenco elettorato attivo e passivo alla data del 27/02/2019 Provincia di Crotone Data di Scadenza N.
Recommended publications
  • Prefettura - Ufficio Territoriale Del Governo Di Crotone
    Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Crotone COMUNICATO STAMPA SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA IN FAVORE DEI COMUNI Il Ministero dell’Interno con D.M. del 28 febbraio u.s. ha autorizzato lo scorrimento della graduatoria delle domande di ammissione al finanziamento statale di cui all’art. 5, comma 2 ter, del decreto legge 20 febbraio 2017 n. 14, convertito con modificazioni dalla legge 18 aprile 2017 n. 48 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza nelle città”. In virtù di tale provvedimento accedono ai fondi statali i progetti per la videosorveglianza presentati dai comuni di Roccabernarda, Crucoli e Verzino (capofila nel progetto congiunto con i comuni di Pallagorio e Umbriatico), che vanno ad aggiungersi a quello di Caccuri già collocatosi in posizione utile giusta D.M. del 12 novembre 2018. Lo scorrimento della graduatoria è stato reso possibile dall’incremento, ai sensi dell’art. 35- quater d.l. 113/2018 convertito con modificazioni dalla legge 132/2018 e dell’art. 11 bis del d.l. 135 del 2018 convertito con modificazioni dalla legge 12/2019, del fondo istituito nello stato di previsione del Ministero dell’Interno per rafforzare le attività connesse al controllo del territorio e per potenziare gli interventi in materia di sicurezza urbana. In particolare per l’anno 2019 l’incremento è pari a 30 milioni di euro, mentre è rispettivamente di 17 milioni di euro, 27 milioni di euro e 36 milioni di euro per il successivo triennio. La graduatoria dei progetti per la videosorveglianza è consultabile sul sito della polizia di stato, nella sezione Amministrazione Trasparente, Altri contenuti – Dati ulteriori, Ufficio per il Coordinamento e la Pianificazione delle Forze di Polizia – Sistemi di videosorveglianza in favore dei comuni.
    [Show full text]
  • Dominatori E Dominati Nella Storia Di Crucoli
    PERICLE MAONE DOMINATORI E DOMINATI NELLA STORIA DI CRUCOLI "Siamo figli del passato" 1969 GRAFOSUD L'Amministrazione Comunale, che ho l'onore di presiedere, proseguendo nell'azione di ricerca storico-culturale per risalire alle origini di Crucoli, si è prodigata per la pubblicazione dell'opera inedita, realizzata negli anni settanta, da Pericle Maone. Il manoscritto è stato fornito da Ernesto Palopoli, (ormai un punto di riferimento per la cultura locale), che lo custodiva nel vastissimo archivio storicoarcheologico di sua proprietà, a lui si deve anche la Prefazione dell'opera, nonché la supervisione del testo. A lui vanno i ringraziamenti della comunità crucolese, degli studiosi di cose locali e i miei personali. Un ulteriore ringraziamento va alla dott.ssa Antonella Smurra, che ha curato l'assemblaggio dell'opera dal punto di vista tecnico. La pubblicazione è stata resa possibile grazie al contributo del G.A.L., presieduto dal sig. Natale Carvello, e alla collaborazione dell'Associazione "Donne di Crucoli". L'Amministrazione Comunale è certa di aver fornito, alla comunità crucolese un valido supporto per la conoscenza delle origini e l'evolversi della storia dei Paese. IL SINDACO GIUSEPPE FORCINITI PREFAZIONE Il libro 'Dominati e Dominatori nella storia di Crucoli" doveva essere edito almeno trentacinque anni fa! La sua pubblicazione era stata sollecitata dallo stesso Autore in una lettera profetica, indirizzata alla nipote Maria Pipita, che cosi terminava: "... credo però che i crucolesi non ne faranno nulla...". Infatti passeranno più di trent'anni! L’Onorevole Lamanna, Francesco Palopoli e Franco Murano, benché sindaci del paese per più legislature, non sono riusciti, per motivi che sfuggono a qualsiasi analisi, a portare a soluzione il problema della pubblicazione di un libro tanto prezioso per la storia dei paese, e soprattutto per la conoscenza del periodo così nebuloso e buio preso in esame dalla trattazione.
    [Show full text]
  • Crotone, Twenty Miles of History in the Heart of the Mediterranean…
    Crotone, twenty miles of history in the heart of the Mediterranean… 1 The Port of Crotone - Location History, culture, fine food and wines make of Crotone and its neighbouring area a worthwhile stop. Its visitors will discover the ruins of the ancient Greek-Roman settlement and worship place, the Aragonian fortifications and the medieval city centre, testifying 2700 years of history. Crotone is located on the east coast of Calabria, in Southern Italy, just along the route from the Adriatic to the Tyrrhenian Sea. Moreover, the port of Crotone is situated in front of Greece, with the nearest Greek island being 125 marine miles away. Latitude 39° 05’ N Longitude 17° 08’ E The port of Crotone is approximately 230 marine miles far from Bari 476 marine miles far from Santorini 162 marine miles far from Corfu 253 marine miles far from Palermo 321 marine miles far from Naples 546 marine miles far from Venice 228 km far from Reggio Calabria 250 km far from Taranto There are two airports close to Crotone - Sant’Anna, 16 km (15 mins by car) - Lamezia Terme, 106 km (1h 40min by car) The port is divided into two (adjacent but not communicating) docks known as the “North Dock” and the “South Dock”. The former is used for commercial traffic, opens towards the northwest, and is 200 metres (65.50 ft) wide with a sounding depth of approximately 9 metres (29.50 ft). The latter is designated as a tourist and fishing port, with an opening towards the south-southwest, 50 metres (164 ft) in width, with 2.5-metres sounding depths.
    [Show full text]
  • Liquirizia Di Calabria”
    Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA' AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE E DELL'IPPICA PQAI IV DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORGINE PROTETTA “LIQUIRIZIA DI CALABRIA” Art1 (Denominazione del prodotto) La Denominazione di Origine Protetta “Liquirizia di Calabria” è riservata esclusivamente alla liquirizia fresca o essiccata e al suo estratto. Tale liquirizia deve provenire dalle coltivazioni e dallo spontaneo di Glychirrhiza glabra (Fam. Leguminose), nella varietà denominata in Calabria “Cordara”, e rispondente alle condizioni ed i requisiti stabiliti nel presente Disciplinare di Produzione. Art. 2 (Descrizione del prodotto) All’atto dell’immissione al consumo la “Liquirizia di Calabria” DOP si presenta nelle tipologie di seguito indicate: • Radice fresca o Colore giallo paglierino o Sapore dolce aromatico intenso e persistente o Umidità ≤ 52% o Glicirrizzina ≤ 1,40% •Radice essiccata o Colore dal giallo paglierino al giallo ocra o Sapore dolce e fruttato leggermente astringente o Umidità ≤ 12% o Glicirrizzina ≤ 5% su s.s. Estratto di radice: 1 o Colore dal marrone terra bruciata al nero o Sapore dolce-amaro, aromatico, intenso e persistente o Umidità compresa tra il 9% e il 15% o Glicirrizzina ≤ 6 % su s.s Art. 3 (Delimitazione area di produzione) La zona di produzione della “Liquirizia di Calabria” D.O.P. comprende i seguenti comuni: Provincia di Cosenza: Falconara Albanese;
    [Show full text]
  • Ufficio Territoriale Del Governo Di Crotone
    Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Crotone ELENCO DELLE IMPRESE RICHIEDENTI L’ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVI DI INFILTRAZIONE MAFIOSA 01CODICE FISCALE / SEDE PARTITA IVA RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE SECONDARI ATTIVITA’ PER CUI DATA DI A CON E’ RICHIESTA PRESENTAZION RAPPRESEN L’ISCRIZIONE E DELL’ISTANZA ESITO TANZA STABILE IN ITALIA Sez. VIII) 03332330798 AUTOTRASPORTI A E Via Mosca,16 autotrasporto 16 luglio 2014 G SAS DI OLIVO – CUTRO (KR) per conto terzi. ANTONIO Sez.V) noli a freddo 03272130794 DRG SRL Località Cona macchinari; 25 luglio 2014 – COTRONEI (KR) Sez.VII) noli a caldo Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Crotone ELENCO DELLE IMPRESE RICHIEDENTI L’ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVI DI INFILTRAZIONE MAFIOSA CODICE FISCALE SEDE SECONDARIA DATA DI CON ATTIVITA’ PER CUI E’ PRESENTAZION / RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE ESITO RAPPRESENTANZA RICHIESTA L’ISCRIZIONE E PARTITA IVA STABILE IN ITALIA DELL’ISTANZA Unità locale A seguito di operativa Sez.VIII) autotrasporto rilascio 02815210790 AUTOTRASPORTI Via XXIX ottobre – BELFIORE (VR) Via per conto terzi. 28 luglio 2014 informazion AVERSA DE FAZIO MELISSA Fraz. dell’Artigianato,10 e ex rt.91 S.R.L. Torre D.Lgs n.159/2011 in data 04 settembre 2014 A seguito di Sez.V) Noli a freddo rilascio 02767350792 FABITEC DI Corso Garibaldi, 273 macchinari; 30 luglio 2014 informazion FABIANO – COTRONEI (KR) e ex art.91 Sez.VII) noli a caldo MAURIZIO D.I. D.Lgs n.159/2011 in datato 02 settembre 2014 Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Crotone ELENCO DELLE IMPRESE RICHIEDENTI L’ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVI DI INFILTRAZIONE MAFIOSA CODICE SEDE SECONDARIA DATA DI CON ATTIVITA’ PER CUI E’ PRESENTAZION FISCALE / RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE ESITO RAPPRESENTANZA RICHIESTA L’ISCRIZIONE E PARTITA IVA STABILE IN ITALIA DELL’ISTANZA 05498490480 GAROFALO GIACINTO Loc.
    [Show full text]
  • 06/11/2020 Determina-N-63-Liquidazione
    COPIA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 63 Del 24/06/2020 LIQUIDAZIONE PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI EDUCATORI- OSS – OGGETTO: FISIOTERAPISTI – PSICOLOGI- PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017 TRIMESTRE APRILE-GIUGNO 2019. L’anno DUEMILAVENTI il giorno 24, del mese di GIUGNO, nella Sede del Co.Pro.S.S., il Direttore – Dottoressa Alba FUSTO - ha adottato la seguente determinazione: Il DIRIGENTE PREMESSO CHE: Con determina n. 62 del 24/06/2020 è stata impegnata al capitolo 12011 del redigendo bilancio 2020 –residui passivi del bilancio 2019 - impegno n. 2019/08, la somma di € € 85.293,32 per il pagamento delle prestazioni integrative trimestre aprile/giugno 2019 – del progetto Home Care Premium 2017; Dai controlli effettuati risultano le seguenti ore di servizio svolto: - N. 1118 ore Fisioterapia – costo orario € 20,00 – per un importo pari ad €. 22.360,00; - N. 765,00 ore Psicologo – costo orario € 20,00 – per un importo pari ad €. 15.299,47; - N. 27 ore recupero Psicologo mese di Ottobre 2017 -– costo orario € 20,00 – per un importo pari ad €. 533,85 - N. 687 ore Educatore – costo orario € 20,00 – per un importo pari ad €. 13.740,00; - N. 1.668 ore OSS – costo orario € 20,00 – per un importo pari ad €. 33.360,00; per un importo complessivo pari ad € 85.293,32; CONSIDERATO CHE: Sono state ricevute mediante il sistema di interscambio le fatturazioni elettroniche relative ai seguenti professionisti; - Laura DURAZZI – EDUCATORE PROFESSIONALE; - Carmela VINCENZO – EDUCATORE PROFESSIONALE; - Concetta LACQUANITI – EDUCATORE PROFESSIONALE; - Angelo
    [Show full text]
  • Graduatoria Definitiva Docenti Scuola Primaria Aspiranti Ad Assegnazione Provvisoria Interprovinciale A.S
    GRADUATORIA DEFINITIVA DOCENTI SCUOLA PRIMARIA ASPIRANTI AD ASSEGNAZIONE PROVVISORIA INTERPROVINCIALE A.S. 2016-17 punti altri spezzon N° cognome nome data nascita prov. titolarità ricongiungi prec. tipo posto Comune ricongiungimento Comuni i orari mento 1 MURANO TOMMASINA 28/01/1967 ROMA 6 0 C.C.N.I. COMUNE MELISSA SI 2 MADIA ROMILDE 01/07/1972 GENOVA 17 11 C.C.N.I. SOSTEGNO PETILIA POLICASTRO NO 3 CALIGIURI GERARADINA 10/03/1979 ROMA 10 4 C.C.N.I. COMUNE SCANDALE SI 4 CERAUDO SILVANA 18/12/1968 BOLOGNA 12 6 C.C.N.I. COMUNE PETILIA POLICASTRO NO 5 MAFFEI CAROLINA 03/06/1964 COMO 9 3 C.C.N.I. COMUNE CROTONE SI 6 SCALISE AMALIA GIUSEPPA 06/12/1959 COSENZA 6 0 C.C.N.I. COMUNE CACCURI NO 7 GIGLIOTTI ROSALBA 25/10/1963 MILANO 6 0 C.C.N.I. COMUNE S. MAURO M.TO SI 8 RUGIERO CATERINA 25/10/1963 ROMA 6 0 C.C.N.I. COMUNE CACCURI NO 9 CIRILLO MARIA ROSA 30/081965 TORINO 6 0 C.C.N.I. COMUNE S. MAURO M.TO SI 10 STEFANIZZI ANNA 20/02/1973 TORINO 6 0 C.C.N.I. COMUNE SANTA SEVERINA NO 11 PERRI LINDA 11/11/1978 MILANO 14 8 C.C.N.I. COMUNE-INGLESE STRONGOLI SI 12 BISCEGLIA CLOTILDE 02/04/1962 GENOVA 9 3 C.C.N.I. COMUNE-INGLESE CACCURI SI 13 SIMBARI ROSA 31/01/1973 VERONA 9 3 C.C.N.I. COMUNE SCANDALE SI 14 RAMOGIDA CATERINA 26/12/1961 FIRENZE 6 0 C.C.N.I.
    [Show full text]
  • Coastal Ocean Forecasting with an Unstructured Grid Model in the Southern Adriatic and Northern Ionian Seas
    Nat. Hazards Earth Syst. Sci., 17, 45–59, 2017 www.nat-hazards-earth-syst-sci.net/17/45/2017/ doi:10.5194/nhess-17-45-2017 © Author(s) 2017. CC Attribution 3.0 License. Coastal ocean forecasting with an unstructured grid model in the southern Adriatic and northern Ionian seas Ivan Federico1, Nadia Pinardi1,2,3, Giovanni Coppini1, Paolo Oddo2,a, Rita Lecci1, and Michele Mossa4 1Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici – Ocean Predictions and Applications, via Augusto Imperatore 16, 73100 Lecce, Italy 2Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Via Donato Creti 12, 40100 Bologna, Italy 3Universitá degli Studi di Bologna, viale Berti-Pichat, 40126 Bologna, Italy 4Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica, Politecnico di Bari, Via E. Orabona 4, 70125 Bari, Italy anow at: NATO Science and Technology Organisation – Centre for Maritime Research and Experimentation, Viale San Bartolomeo 400, 19126 La Spezia, Italy Correspondence to: Ivan Federico ([email protected]) Received: 13 May 2016 – Published in Nat. Hazards Earth Syst. Sci. Discuss.: 25 May 2016 Accepted: 6 December 2016 – Published: 11 January 2017 Abstract. SANIFS (Southern Adriatic Northern Ionian ternative datasets at different horizontal resolution (12.5 and coastal Forecasting System) is a coastal-ocean operational 6.5 km). system based on the unstructured grid finite-element three- The SANIFS forecasts at a lead time of 1 day were com- dimensional hydrodynamic SHYFEM model, providing pared with the MFS forecasts, highlighting that SANIFS is short-term forecasts. The operational chain is based on a able to retain the large-scale dynamics of MFS.
    [Show full text]
  • Come Si Vota
    Come si vota Per essere ammesso alla votazione ciascun elettore deve esibire un documento di riconoscimento in corso di validità o, in alternativa può essere riconosciuto per conoscenza personale da parte di uno dei componenti del seggio. Gli estremi del documento di identificazione o la firma del componente del seggio che attesta l'identità dell'elettore sono apposti sulla lista sezionale accanto al nome dell'elettore. Inoltre, uno degli scrutatori prende nota nella lista sezionale che l'elettore ha votato. Per esprimere il proprio voto gli elettori hanno a disposizione schede di colore diverso a seconda della fascia demografica di appartenenza del proprio Comune, precisamente n. 2: • una per l'elezione del Presidente della Provincia di Crotone • una per l'elezione del Consiglio Provinciale di Crotone. Modalità di espressione del voto per il candidato Presidente della Provincia L'elettore vota per un solo candidato alla carica di Presidente apponendo un segno sul nome del candidato Presidente. La scheda riporta a stampa nome e cognome dei candidati. L'elettore appone un segno di voto sul nominativo del candidato stampato sulla scheda. Il voto per uno dei candidati alla carica di Presidente viene ponderato ai sensi dell'art. 1, commi 33 e 34, della L. 56/2014. E’ eletto Presidente il candidato che consegue il maggior numero di voti ponderati. In caso di parità è eletto il più giovane di età. Modalità di espressione del voto per i candidati alla carica di Consigliere Provinciale L'elettore vota per una sola delle liste apponendo un segno sul contrassegno della lista stessa e può anche esprimere un solo voto di preferenza per un candidato consigliere compreso nella lista votata scrivendone il cognome, o il nome e cognome in caso di omonimia, sulla riga posta accanto al contrassegno.
    [Show full text]
  • Piano Strutturale Comunale
    COMUNE DI MESORACA (KR) PIANO STRUTTURALE COMUNALE DOCUMENTO PROGRAMMATICO PRELIMINARE (ex comma 2, art. 27, L. R. C. n. 19/2002) Progettista responsabile Ing. Antonio Capobianco Urbanista esperto Prof. Ing. Ferruccio Ferrigni Collaboratori Arch. Caterina Curto Ing. Andrea Della Pietra Ing. Antonio Parlato Assessore all’Urbanistica Responsabile del procedimento Sindaco Sig. Pietro Fontana Geom. Aldo Martino Ing. Salvatore Lonetto Febbraio 2008 2 SOMMARIO Pag Premessa 5 PARTE PRIMA L’INTRODUZIONE 1.1 - LA PROCEDURA PARTECIPATIVA: STORIA E CARATTERI 7 1.2 - I RIFERIMENTI NORMATIVI 9 1.2.1 - L’ORDINAMENTO REGIONALE 9 1.3 - LO SVILUPPO SOSTENIBILE 21 PARTE SECONDA L’ATTUALITÀ 2.1 - L’ASSETTO URBANISTICO 2.1.1 - IL QUADRO CONOSCITIVO 22 2.1.2 - LE CAPACITÀ INSEDIATIVE 23 2.1.2.1 - SETTORE RESIDENZIALE 23 2.1.2.2 - SETTORE PRODUTTIVO 23 2.1.2.3 - SETTORE INFRASTRUTTURALE 23 2.2 – L’ASSETTO STRUTTURALE 2.2.1 - IL TERRITORIO 2.2.1.1 - GENERALITÀ 24 2.2.1.2 - SPECIFICITÀ 24 2.2.2 - LA REALTÀ SOCIO-ECONOMICA 2.2.2.1 - POPOLAZIONE 2.2.2.1.1 - La dinamica insediativa nell’ultimo periodo 25 2.2.2.1.2 - La popolazione residente per classe di età 25 2.2.2.1.3 - Indicatori relativi la popolazione 26 2.2.2.1.4 - Popolazione residente per stato civile 26 2.2.2.1.5 - Numero di famiglie per numero di componenti 26 2.2.2.1.6 - Popolazione residente >6 anni per grado di istruzione 27 2.2.2.2 - EDIFICATO RESIDENZIALE 2.2.2.2.1 - Edifici ad uso abitativo per epoca di costruzione 27 2.2.2.2.2 - Edifici ad uso abitativo per numero di piani fuori terra 28 2.2.2.2.3
    [Show full text]
  • PAL Energia Della Provincia Di Crotone
    INQUADRAMENTO TERRITORIALE IL TERRITORIO Superficie (espressa in Km2) La Provincia di Crotone, istituita solamente nel 1993, si estende su una superficie di 1716,75 km2 e si compone di 27 Comuni, 1 Comunità Montana La Comunità Montana dell’Alto Crotonese conta circa 36.000 abitanti ed ha una superficie di 588 Kmq; si e- stende dalle pendici della Sila Grande al Mar Jonio e racchiude gran parte dei comuni della provincia e preci- samente: Belvedere di Spinello, Caccuri, Carfizzi, Casabona, Castelsilano, Cerenzia, Melissa, Pallagorio, San Nicola Dell’Alto, Savelli, Strongoli, Umbriatico e Verzino. La sua dimensione è estremamente contenuta e si distribuisce tra il mare, entroterra e montagna. La dimensione territoriale dei comuni è variabile, si passa da comuni con una superficie inferiore ai 7,83 km2 (San Nicola dell’Alto) a comuni con una estensione superiore ai 179 km2 (Crotone). Altimetria Il territorio crotonese si presenta nel modo più svariato, estendendosi dal litorale ionico, che tocca il capoluogo di provincia (Crotone) nonché diversi comuni (da sud verso nord: Cutro, Isola Capo Rizzuto, Strongoli, Melissa, Cirò Marina, Cirò, Crucoli) e si inoltra sino alle punte più alte dei promontori della Sila (Cotronei, Savelli, Ca- stelsilano). Nel passaggio marina-collina-montagna, si alternano scenari naturali incantevoli. In tabella si riportano i valori della superficie suddivisa per fasce altimetrica e si nota meglio il passaggio da fa- sce marittime (inferiore a 300 metri) alle punte montane (900-1200 metri). Superficie Percentuale
    [Show full text]
  • Comune Di Pallagorio Provincia Di Crotone BASHKIA E PUHERIUT – Provinça E Kutronit
    Comune di Pallagorio Provincia di Crotone BASHKIA E PUHERIUT – Provinça e Kutronit Tel. 0962/761037 Fax. 0962/761444 Prot. n. 1680 del 08.05.2014 ORDINANZA n. 08 del 07.05.2014 Oggetto: Affidamento in via temporanea ed urgente del servizio di igiene pubblica urbana-raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani nel territorio comunale a seguito di revoca del contratto d’appalto alla ditta DE.Ri.Co. New Geo s.r.l. con sede in Cirò Marina alla Via Togliatti, n. 10. I L S I N D A C O PREMESSO CHE: -Il Comune di Pallagorio effettua il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani così come definiti dalle lettere a), b) e d), comma 2 dell’art. 184 del D.Lgs. 3.4.2006, n. 152, sull’intero territorio comunale; -Tale servizio costituisce attività di pubblico interesse; -Lo svolgimento del servizio era stato affidato, a seguito di procedura ad evidenza pubblica, alla ditta DE.RI.Co. New Geo s.rl. con sede in Cirò Marina alla Via Togliatti, n. 10, con determina dirigenziale n. 08 del 23.01.2009; -La prefettura di Crotone con nota prot. n. 7883/2014/Area 1/AM, acclarata agli atti di questo Comune al prot. n. 1512 del 24.4.2014, comunicava informazione antimafia interdittiva nei confronti della società DE.RI.Co. New Geo s.r.l. con sede in Cirò Marina, Via Togliatti, n. 10, ai sensi dell’art. 91 del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 e ss.mm.ii.; -A seguito della comunicazione della Prefettura di Crotone, il Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale, Geom.
    [Show full text]