Economia Focus Il Rallentamento Petrolio in Saldo: Della Cina E L‘Impatto La Discesa Potrebbe Sulle Economie Mature Non Durare Ancora a Lungo
VEDI CHIARO, INVESTI MEGLIO. INVESTI VEDI CHIARO, OTTOBRE I 2015 Economia Focus Il rallentamento Petrolio in saldo: della Cina e l‘impatto la discesa potrebbe sulle economie mature non durare ancora a lungo Più luci che ombre Grecia: prospettive dal gigante asiatico post-elezioni EDITORIALE Emozioni da dimenticare. Emozioni da dimenticare. Gentile investitore, «Be fearful when others are greedy and greedy when dei listini cinesi non appare esagerata, soprattutto se others are fearful», W. Buffett confrontata con la salita continua, ingiustificata e sle- gata dai fondamentali economici, dell’indice di Shang- Cicli economici espansivi e recessivi si alternano da hai nei 12 mesi precedenti. I nostri economisti ave- secoli e in qualche modo sono prevedibili attraverso vano individuato e segnalato le prime avvisaglie di le analisi macroeconomiche. L’impatto di tali cicli sui burrasca in una loro tempestiva, quanto utile, ricerca mercati finanziari, invece, non è sempre scontato e sintetizzata nelle pagine che seguono. Non c’è invece altrettanto prevedibile. La globalizzazione economica uniformità di opinioni sulla reazione dei mercati ame- e il peso crescente di strumenti speculativi (hedge ricani ed europei al crollo cinese, che alcuni analisti, fund e utilizzo dei derivati) hanno nel tempo alterato pur condividendo i timori dell’impatto sugli equilibri le logiche classiche del mercato, aumentandone la mondiali, ritengono eccessiva. La turbolenza si è subito volatilità e complicando il compito previsivo degli ana- riflessa sul mercato dei cambi, a seguito della svalu- listi finanziari. Diversamente dal passato, i mercati ci tazione del renminbi, aumentando ulteriormente la hanno abituato a improvvisi cambiamenti di passo, volatilità delle altre valute emergenti.
[Show full text]