BATTAGLIA DI CASSINO Giorno Per Giorno
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Emilio Pistilli LA BATTAGLIA DI CASSINO giorno per giorno (10 settembre 1943 - 4 giugno 1944) CASSINO 1999 LIBRERIA EDITRICE ANTONINO LAMBERTI LARGO DANTE 19/25 – 2 – TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © EMILIO PISTILLI 1998 In prima di copertina: dalle macerie di Montecassino il beffardo invito alla gioia. In ultima di copertina: il martirio di Cassino; a sinistra, il palazzo del barone De Rosa, indicato co- me "L'hotel des Roses" dagli alleati e sede del comando tedesco. – 3 – PRESENTAZIONE Molto è stato scritto sui tragici fatti che interessarono Montecassi- no e Cassino durante l'ultimo conflitto mondiale. Ci verrebbe spontaneo pensare: "Che cosa è rimasto da dire che non sia già stato scritto, documentato e divulgato?". Eppure l'opera di Emilio Pistilli ha una caratteristica tutta propria: l'autore, attraverso una prosa semplice, mai compiaciuta, riesce a dare una visione d'insieme agli avvenimenti politici e militari, legandoli al- le vicende dolorose e spesso strazianti della popolazione di Cassino e del Cassinate. È un diario ricavato dagli scritti degli organi di stampa dell'epoca, dalle testimonianze di persone del popolo, dei comandi militari: l'ope- ra pertanto evidenzia le visioni parziali e di parte, a seconda della po- sizione politica, di coloro che scrivevano. Proprio per questo l'autore riesce a dare bene e quasi con completezza la misura della tragedia che si abbatté in quel tempo sulla nostra terra. "Il far memoria" è sempre cosa lodevole e sacra. Ricordare la dolorosa distruzione delle nostre terre e delle nostre case e costatare oggi la coraggiosa, miracolosa rinascita di Cassino e Montecassino è motivo di orgoglio per la tenacia con cui i nostri padri hanno lottato per non essere del tutto "cancellati e sconfitti". "Dalla morte alla vita" canta la liturgia! E questo emblematicamente ce lo ricorda la foto della copertina di questo volume. Oggi di fronte al dilagare dell'indifferenza, del disinteresse, della "non appartenenza" il fare memoria delle nostre radici puó aiutare an- cora le giovani generazioni a guardare indietro per trovare il coraggio di puntare in alto verso il futuro. La Terra di S. Benedetto è grata a tutti coloro che dedicano mente e cuore a rinsaldare legami con tanto struggente glorioso passato. Grazie Emilio! † Bernardo D'Onorio Abate Titolare di Montecassino – 4 – – 5 – INTRODUZIONE Avevo iniziato raccogliendo degli appunti per uso personale; ma a mano a mano che andavo avanti, consultando tutto quanto mi capitava sotto mano, e non era poco, mi rendevo conto che un quadro completo sugli avvenimenti bellici a Cassino, tra il 1943 e ’44, non si aveva in nessuna pubblicazione, tranne che in qualche sommario resoconto lo- cale – quale I cannoni di Cassino di D. Tortolano –. Le opere di Nardini, di Majdalany, di Böhmler, di Piekalkiewicz, ecc. danno informazioni dettagliate su quanto avvenne sui campi di battaglia, ed è già molto, ma nessuno si sofferma sulle vicende della popolazione civile locale, che pure dovette subire innumerevoli tribo- lazioni. Abbiamo il diario dettagliato dei monaci Grossetti e Matronola su quanto avvenne nel monastero di Montecassino fino alla sua distru- zione, pubblicato, insieme ad altre annotazioni e documenti, solo nel 1980. Vi sono poi i diari personali di cittadini di Cassino, come Grossi, Tari, Miele, ecc., ma questi non si inseriscono nel contesto degli avve- nimenti bellici veri e propri se non per quanto abbia interessato diret- tamente gli autori e i loro familiari. Vi è un recente lavoro che si propone di raccogliere in gran quantità le testimonianze dirette della popolazione civile locale, delle sue vicis- situdini, con uno sguardo anche allo sviluppo delle operazioni militari, è La Linea Gustav di C. Jadecola; è un’opera ormai fondamentale per la storia della seconda guerra mondiale in provincia di Frosinone; tut- tavia, per abbracciare un ampio bacino quale è la Ciociaria, non riesce a dare una visione d’assieme degli avvenimenti che interessarono la città di Cassino. Dunque è proprio quest’ultimo aspetto che questo lavoro si propo- ne: segnalare giorno per giorno quanto avvenne in ambito militare e politico in stretto legame con le vicissitudini dei civili di Cassino e dell’immediato hinterland. Vuole essere, insomma, un diario, il più puntuale possibile, scritto dai soldati, dagli organi di stampa dell’epoca, dai comandi militari, e dalle persone comuni che si ritrovarono a vivere quei tragici fatti. – 6 – Naturalmente qui non si prescinde dalle numerosissime ed autore- voli testimonianze, militari e civili, di cui parlavo prima; anzi, ad esse rinvio – anche se non detto esplicitamente – per ogni approfondimen- to; dirò di più: su di esse si basa l’intera ricerca, almeno per tutto quanto va oltre le testimonianze locali. Per non appesantire la lettura ho evitato, per quanto possibile, l’inserimento di note bibliografiche, in compenso ho dato, in appendi- ce, una vastissima rassegna bibliografica su tutto ciò che mi è parso essenziale per uno studio sugli avvenimenti bellici in Italia – e non so- lo a Cassino –, con i necessari agganci con il quadro complessivo eu- ropeo e mondiale. A tal riguardo va rilevato che molti studiosi della seconda guerra mondiale, tra loro anche autori di pubblicazioni che oggi sono consi- derate dei classici, non danno eccessiva importanza ai nove mesi di guerra sul fronte di Cassino; c’è addirittura chi non ritiene neppure di dover citare Cassino o Montecassino o la Linea Gustav: per tutti si ve- dano le opere fondamentali di Andreas Hillgruber, La seconda guerra mondiale (Laterza, 1995), e Michel Henri, Storia della seconda guer- ra mondiale - La vittoria degli alleati (Mursia, 1997), oppure l’italiano Giorgio Bonacina, che, nel libro Le bombe dell’Apocalisse (Fabbri, 1973), tra i grandi e piccoli bombardamenti alleati in Italia, “dimentica” quelli di Cassino e Montecassino. Preferisco pensare che tali omissioni siano dovute solo a scarsa in- formazione da parte degli studiosi: sarebbe molto triste, infatti, per gli uomini di questo secolo dover ammettere che i nove mesi di inferno a Cassino, con il sacrificio delle varie centinaia di migliaia di vite uma- ne, con le apocalittiche distruzioni di centri abitati e di monumenti u- nici dell’ingegno e della cultura, siano serviti solo a scopi tattici, a preparare, come scriveva Churchill, lo sbarco in Normandia o ad al- lentare la pressione germanica sul fronte russo. In tal caso dovremmo veramente definire “inutile” la guerra in Italia, come suggerisce il tito- lo del libro di Erik Morris (La guerra inutile. La campagna d’Italia 1943-45, Longanesi). Ho evitato, in questo lavoro, commenti personali preferendo lasciar parlare le fonti dell’epoca: i bollettini ufficiali dei quartieri generali, la stampa degli alleati e quella tedesca, la stampa italiana, che, salvo qualche rara eccezione, è apertamente e, mi si consenta, pietosamente schierata su posizioni filogermaniche, infine i diari privati già pubbli- cati e qualcuno ancora in attesa di pubblicazione. – 7 – Questo lavoro, per la sua inevitabile incompletezza, è destinato ad un pubblico di “non addetti ai lavori”, di un pubblico che vuole solo farsi un’idea di quanto accadde nel Cassinate durante la seconda guer- ra mondiale; però il procedimento di ricerca è quello storiografico: grazie al confronto delle fonti è stato possibile, per esempio, rettificare alcune date errate, talune confusioni geografiche e toponomastiche (come quella relativa al fiume Gari, che viene quasi sempre denomina- to Rapido: sappiamo invece che si tratta di due corsi d’acqua con- fluenti, ma ben distinti) oppure “scremare” quanto di romanzato è sta- to scritto da alcuni autori. Viste le posizioni contrastanti delle molteplici citazioni inserite nel testo, lascio al lettore il compito di scegliere tra esse quelle che ritiene più veritiere e credibili, con una sola avvertenza: i paragrafi introdut- tivi ai capitoli delle battaglie di Cassino (dalla prima alla quarta) sono citazioni da Winston Churchill, il quale, si sa, per essere stato un pro- tagonista, dà una lettura decisamente filo occidentale degli avveni- menti di cui si occupa; tuttavia esse servono ad inquadrare con una certa chiarezza lo sviluppo delle operazioni belliche. *** I resoconti giornalistici della stampa estera dal fronte risentono delle rispettive fonti di informazione, dunque tendono a minimizzare gli in- successi dei combattenti della loro parte e ad enfatizzarne le vittorie, anche le più insignificanti. Nonostante ciò si puó rilevare un certo di- stacco dei corrispondenti stranieri di guerra dalle drammatiche vicen- de – a volte si ha l’impressione di leggere una cronaca sportiva –, di- stacco che consente di acquisire una informazione abbastanza attendi- bile. Per contro il lettore si renderà conto dell’assoluta inaffidabilità della stampa italiana dell’epoca, schierata com’è con l’una o con l’altra par- te in guerra, soprattutto con il regime nazista, strumento efficace di propaganda di parte presso l’ignara popolazione italiana: valgano ad esempio le esaltanti notizie di successi tedeschi nei momenti in cui le pur gloriose truppe di paracadutisti erano costrette ad arretrare; valga altresì il poco edificante annuncio dato dal periodico socialista “Avan- ti!”, nel mese di dicembre, sul “saccheggio” della biblioteca monu- mentale di Montecassino e sul “trafugamento” del tesoro del Museo di Napoli ad opera dei tedeschi, che, come ora sappiamo, ne hanno inve- ce assicurato la salvaguardia: che fine avrebbe fatto quel prezioso ma- teriale se fosse rimasto nell’abbazia