Guerra-Verticale-Bibliografia.Pdf
Diego Leoni La guerra verticale. Uomini, animali e macchine sul fronte di montagna. 1915-1918, Einaudi, Torino 2015. BIBLIOGRAFIA A cura di Rocco Leoni “Alp Grandi Montagne”, Torino, Vivalda, n. 211, a. XVIII, 2002 “Distel. Kulturelemente”, Arbeitskreis Distel, Bozen, n. 42-43, 1990 ABASTANOTTI, Maurizio, A chi dimanda di me: letture e diari di soldati valsabbini e gardesani alla Grande Guerra, Gavardo (BS), Liberedizioni, 20082 ACCADEMIA DEI GEORGOFILI, Storia dell’agricoltura italiana, vol. III, Tomo I, Cianferoni, Reginaldo, Ciuffoletti, Zeffiro, Rombai, Leonardo (a cura di), L’età contemporanea, Firenze, Polistampa, 2002 ACCAME, Giano, Carlo Delacroix, s.l., s.d., 1988 ACERBI, Enrico, Le truppe da montagna dell’esercito austro-ungarico nella Grande Guerra 1914- 1918, Novale di Valdagno (VI), Rossato, 1991 ACERBI, Enrico, Strafexpedition maggio-giugno 1916: fatti, memorie, immagini, ricordi dell'offensiva austriaca in Trentino, Novale di Valdagno (VI), Rossato, 1992 ADAMI, Maria Vittoria, L’esercito di San Giacomo. Soldati e ufficiali ricoverati nel manicomio veronese (1915-1920), Padova, Il Poligrafo, 2007 ADAMI, Vittorio, Le austriache al fronte, Varese, Varesina, 1925 ADORNO, Theodor W., Minima moralia, Torino, Einaudi, 1954 AGNOLETTI, Fernando, Dal giardino all’Isonzo, Firenze, Libreria della Voce, 1917 AGNOLETTI, Mauro, Segherie e foreste del Trentino: dal medioevo ai giorni nostri, S. Michele all'Adige (TN), Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, 1998 AICHINGER, Josef, Le Alpi Giulie e Carniche in guerra. Udine, Saisera, 2004 ALBANO, Massimo, FABRIZI, Fabio, COGLITORE GARUFI, Guido, Cima Bocche 1916: Rivivono gli ordini del comando della Brigata Tevere, in “Aquile in guerra”, Rozzano (MI), Società Storica per la Guerra Bianca, n.
[Show full text]