Anno XLVII

Repubblica Italiana BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

Parte Seconda n. 33 mercoledì, 17 agosto 2016 Firenze

Bollettino Ufficiale: piazza dell'Unità Italiana, 1 - 50123 Firenze - Fax: 055 - 4384620

E-mail: [email protected]

Il Bollettino Uffi ciale della Regione Toscana è pubblicato esclusivamente in forma digitale, la pubblica- zione avviene di norma il mercoledì, o comunque ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità, ed è diviso in tre parti separate.

L’accesso alle edizioni del B.U.R.T., disponibili sul sito WEB della Regione Toscana, è libero, gra- tuito e senza limiti di tempo.

Nella Parte Prima si pubblicano lo Statuto regionale, le leggi e i regolamenti della Regione, nonché gli eventuali testi coordinati, il P.R.S. e gli atti di programmazione degli Organi politici, atti degli Organi politici relativi all'interpretazione di norme giuridiche, atti relativi ai referendum, nonché atti della Corte Costituzionale e degli Organi giurisdizionali per gli atti normativi coinvolgenti la Regione Toscana, le ordi- nanze degli organi regionali. Nella Parte Seconda si pubblicano gli atti della Regione, degli Enti Locali, di Enti pubblici o di altri Enti ed Organi la cui pubblicazione sia prevista in leggi e regolamenti dello Stato o della Regione, gli atti della Regione aventi carattere diffusivo generale, atti degli Organi di direzione amministrativa della Regione aventi carattere organizzativo generale. Nella Parte Terza si pubblicano i bandi e gli avvisi di concorso, i bandi e gli avvisi per l’attribuzione di borse di studio, incarichi, contributi, sovvenzioni, benefi ci economici e fi nanziari e le relative graduatorie della Regione, degli Enti Locali e degli altri Enti pubblici, si pubblicano inoltre ai fi ni della loro massima conoscibilità, anche i bandi e gli avvisi disciplinati dalla legge regionale 13 luglio 2007, n. 38 (Norme in materia di contratti pubblici e relative disposizioni sulla sicurezza e regolarità del lavoro).

Ciascuna parte, comprende la stampa di Supplementi, abbinata all’edizione ordinaria di riferimento, per la pubblicazione di atti di particolare voluminosità e complessità, o in presenza di specifi che esigenze connesse alla tipologia degli atti. 288 17.8.2016 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 33

22391+63'8' 6' --+883

       "#&"#"  "" !##    #  " 

"#&"#"  "" !##        # !# # "  !   ! $#

      "#&"#"  "" !##    #"

      "#&"#" # ! ""     !##  $ 

      "#&"#" # ! ""    !##  

     "#&"#" # ! ""     !##%!!

      "#&"#" # ! ""    !##  %

       "#&"#" # ! ""     !## " ""

       "#&"#" # ! ""     !##%" $ 

      "#&"#" # ! ""      !## #!& 

DETERMINA documentazione prodotta e rilascio titoli concessori di durata fino a 20 anni. di procedere, per i motivi espressi e per un periodo di Gli allegati a corredo delle istanze pervenute, giorni venti, alla pubblicazione delle domande citate in sono a disposizione in formato cartaceo per la relativa epigrafe con pubblicazione del presente avviso all’albo consultazione, presso l’Ufficio Demanio Marittimo del on-line del sito del Comune di Massa e per estratto sul Comune di Massa. Bollettino Ufficiale della Regione Toscana. Il Dirigente I giorni di inizio e fine della pubblicazioni sono i Fabio Mercadante seguenti dal 17/08/2016 al 06/09/2016

COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE (Pistoia) INVITA

Avviso di efficacia del Piano Attuativo PA3 Loca- tutti coloro che ne avessero interesse a presentare lità La Palagina del Regolamento Urbanistico comu- per iscritto, al Comune di Massa - Settore 6 Ambiente, nale. Attività Produttive, Mobilità, Sport e Turismo in Via Porta Fabbrica n. 1 - 54100 Massa, entro il termine IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO GESTIONE E perentorio sopraindicato, le osservazioni e/o opposizioni ASSETTO DEL TERRITORIO ritenute opportune a tutela di eventuali contro interessi o diritti, avvertendo che trascorso il termine stabilito Richiamata la Deliberazione di Giunta Comunale n. non sarà accettato alcun reclamo e si procederà a dare 87 del 20 giugno 2016, esecutiva, con la quale è stato ulteriore corso alle istruttorie per accertamento della adottato il Piano Attuativo PA3 in Località La Palagina; 17.8.2016 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 33 289 Dato atto ai sensi dell’art. 9 del D.P.G.R. n. 53/R/2011 che e implementazione della schedatura degli edifici dell’esito positivo del controllo delle indagini, a seguito esistenti”. Adozione. delle specifiche trasmesse ad integrazione, in atti del Comune al protocollo n. 12170 del 05/08/2016; IL FUNZIONARIO RESPONSABILE Visto il 5° comma dell’art. 111 della Legge Regionale DEL SETTORE TECNICO 10 novembre 2014 n. 65 e sue modifiche e integrazioni; Dato atto che non sono pervenute osservazioni dopo la Visto l’art. 32 della Legge Regionale 10/11/2014, n. pubblicazione dell’avviso di adozione sul BURT n. 27 del 65; 06/07/2016, nella sezione Amministrazione trasparente del sito web istituzionale del Comune e le comunicazioni RENDE NOTO del Garante dell’informazione, nel termine previsto dal comma 3 dell’art. 111 della L.R. Toscana n. 65/2014, il che con deliberazione n. 15 del 31/05/2016 il Piano Attuativo diviene efficace a partire dalla data di Consiglio Comunale ha adottato, ai sensi dell’art. 32 pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della legge regionale 10/11/2014, n. 65, la Variante n. 6 della Regione Toscana. al R.U. “Variante puntuale al territorio urbanizzato oltre La deliberazione e gli elaborati del piano sopra a modifiche e implementazione della schedatura degli richiamati sono depositati presso il Servizio gestione, edifici esistenti”, Variante semplificata ai sensi dell’art. assetto del territorio e pubblicati sul sito internet 30 della citata L.R. 65/2014; istituzionale del Comune di Pieve a Nievole nella sezione che la predetta deliberazione, corredata di tutti gli “Amministrazione Trasparente - Pianificazione e governo allegati, ai sensi dell’articolo 32 della L.R. 65/2014, del territorio”. saranno depositati presso l’Ufficio Tecnico Comunale e resi accessibili sul sito istituzionale del Comune al Il Responsabile del Servizio seguente indirizzo: http://www.comune.terricciola.pi.it/ gestione e assetto del territorio page.php?id=542; Daniele Teci che entro il termine di 30 (trenta ) giorni consecutivi a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso sul BURT chiunque ha facoltà di presentare al Comune COMUNE DI SAN GIULIANO TERME () le proprie osservazioni concernenti la variante, in ordine alle osservazioni che perverranno il Consiglio Piano particolareggiato attuativo delle previsioni Comunale deciderà, in sede di approvazione della urbanistiche relative al sub comparto 20/a UTOE 1 variante, motivando espressamente le corrispondenti San Giuliano Terme - Adozione. determinazioni assunte.

IL DIRIGENTE Il Funzionario Adriano Bassi Vista la L.R. n. 65/2014 e s.m.i;

RENDE NOTO COMUNE DI (Pisa)

che con deliberazione n. 161 del 26.07.2016 la Giunta Piano di Recupero dei Centri Storici di , Comunale ha adottato, ai sensi dell’ articolo 111, Titolo V , La , Casanova - Approvazione. Capo II Sezione I della Legge Regionale del 12 novembre 2014 n.65, il “PIANO PARTICOLAREGGIATO IL FUNZIONARIO RESPONSABILE ATTUATIVO DELLE PREVISIONI URBANISTICHE DEL SETTORE TECNICO RELATIVE AL SUB COMP.20/a (COMPARTI A DESTINAZIONE MISTA) UTOE 1 SAN GIULIANO Vista la previgente Legge Regionale 03/01/2005 n. 1 TERME - ADOZIONE”. ed in particolare l’articolo 69 comma 6;

Il Dirigente del Settore 2 Vista la Legge Regionale 10/11/2014 n. 65 ed in Silvia Fontani particolare l’articolo 111 comma 5;

RENDE NOTO COMUNE DI TERRICCIOLA (Pisa) che con Deliberazione n. 18 del 29/11/2013 il Variante n. 6 al Regolamento Urbanistico “Varian- Consiglio Comunale ha Approvato il Piano di Recupero te puntuale del territorio urbanizzato oltre a modifi- dei Centri Storici di Soianella, Soiana, La Chientina,