Giovedì 10 febbraio 1994 Cultura Lniki5 pagina 3 IL CASO TENCO. «Oggi » riapre la polemica con testimonianze inedite ARCHIVI ROSSELLA BATTISTI Marilyn ..Monroe L ombra dei Kennedy «Io riportai e i barbiturici Tre e quaranta del 3 agosto l'J61 in una stanza di un mote1 e ilifomiano muore VI ìnlvn Monroe La polizia ar chiviò rapidamente il ciso come morte per overdose di barbiturici Suicidio detto ancora più esplicita mente t come sembravano indicare i il cadavere numerosi tentativi che Marilvn aveva compiuto in precedenza le sue crisi di depressione Ma la sua morte ha evocato fantasmi più inquietanti si parla sempre più spesso di omicidio Qualcuno probabilmente un emis­ sario della mafia I avrebbe uccisa per tutelare il buon nome di John e nell'albergo» Robert Kennedv con i quali 1 attrice aveva avu'o una storia I presunti si cari non ebbero alcuna pieta per la dolce e fragile bionda d Hollvwood La notte fra il 26 e il 27 gennaio del 1967 gli altri, parla il necroforo in servizio allo­ il sex svmbol più amato del uni ma Luigi Tenco fu trovato-morto nella sua ra «Fui io a trasportarlo prima all'obito­ camera dell'hotel Savoy di Uf­ rio e poi, di nuovo, nella stanza 219 del­ ficialmente si trattò di suicidio Ma, a 27 l'hotel Savoy Non ho mai capito per­ anni di distanza, il caso si riapre clamo­ ché» Il settimanale pubblica foto, an­ Morte nell'acqua rosamente Il settimanale Oggi, a giorni ch'esse inedite, che mostrano il cantau­ per il leader dei Doors in edicola, riporta testimonianze inedite tore a terra in una posizione assoluta­ 7/i/s /s the end cantava con quella 9 sua voce profonda e impastata di tri che fanno pensare ad un omicidio Fra mente innaturale Tenco fu ucciso stezza Jim testimone non silenzioso del sogno americano diventato incu­ bo nel Vietnam James Douglas Mor nson era nato lì? dicembre 1943 a ROBERTO GIALLO Melbourne nella Florida e nel giro • «Cosa abbia determinato lo spa­ ouasi tutti la tesi del suicidio per de­ ma non molta sorpresa il mondp di soli ventisette anni consumò la sua ventoso crollo di quella notte resta lusione Il biglietto che Tenco lasciò della canzonetta vacuo e superficiale parabola artistica di leader voce un mistero» scrive Gianni Borgna sul comodino della Aia camera del com era (e com è rimasto più o me­ anima e mente dei Doors una delle (ne! suo La canzone italiana del resto parlava chiaro 'Faccio questo no) non amava quel giovane intro­ bande rock più esplosive e intelligen 900) a proposito di quel maledetto non perché sono stanco della vita verso intellettuale Non amava i suoi ti degli anni Sessanta Una parabola giovedì 26 gennaio 1967 in cui Luigi (tutt altro) ma come atto di protesta testi il suo «esistenzialismo» né il suo fatalmente legata al consumo di dro Tenco venne trovato morto Gli fa contro un pubblico che manda lo tu approccio intelligente alla canzone ghe che lo ha portato a morire nella eco Adnano Aragozzim che ricorda e le rose in finale» Motivo pili che considerata anche allora (si era alle vasca da bagno della sua casa di Pa ( nell Enctc'opedia del Festival di San sufficiente per indignarsi certo non soglie del 68) un riempitivo spensie­ ngi il 3 luglio del 1971 remo) un intervista di qualche gior­ abbastanza forte da spiegare un sui­ rato Nulla di ideologico forse ma no prima in cui Tenco dichiarava cidio certo quel Tenco era considerato un «Non ci sarei mai dovuto venire» E Di quella sera intanto nmangono pò «strano» e a non credere al suici­ Brace Lee dio restarono gli amici più can nem­ e è pure una testimonianza di Mike brandelli di ricordi e ricostruzioni più L'eroe del kung-fu Bongiomo che pare lo senti sussurra­ o meno esatte che la nuova testimo­ meno Miti Ora la nuova testimo­ nianza riapre il caso Vada come va re (la [onte è ancora Aragoz/mi) al nianza (inedita per ventisette anni tradito dal karaté da ci potrà rendere (forse) la venta momento di andare in scena «Que­ anche questo contnbuisce a rendere Improvvisa a soli 33 anni la morte di Non ci renderà Tenco che avrebbe sta e I ultima, poi la faccio finita» Mi­ il giallo più mistenoso) contraddice Bruce Lee destò quilche dubbio il potuto scrivere dopo quella notte stero si insomma ma fino a un certo Di omicidio qualcuno parlò ma popolare attore ed eroe del kung fu altre canzoni immense dolcissime punto E fino a ieri a ventisette anni sempre in termini vaghi e chi ha se­ nentrò la sera del 21 luglio 1973 a ca­ guito qualche volta da cronista il fe­ dense come la vita Per la cronaca da quella morte per pistolettata alla sa dicendo alla moglie di non sentirsi stival di Sanremo sa che le ipotesi sabato 28 gennaio 1967 la (male del tempia il-caso Tenco» sembrava un bene Ricoverato nell ospedale di battono sempre • per quan'ita e fan festival scorse via liscia con i soliti brutto ricordo di quell Italietta ottusa­ Hong Kong mori il giorno dopo sen­ tasia • la realta dei fatti Tenco suici­ applausi fiori somsi a profusione mente ottimista in cui e za nprendere conoscenza Secondo da comunque fece molto scalpore Luigi Tenco non e era più The Rokes cantavano Bisogna saper gli amici fu propno il karaté ad ucci­ perdere e il polpettone melodico derlo un colpo ncevuto al collo due Aon pensare a me (Villa e Zanicchi) nesi pnma durante un allenamento che gli dve\j, rotto un vaso sangui­ vinceva il festival v gno Ma le «cause naturali» con le Invece no la riapertura del caso a quali la polizia di Hong Kong chiuse meno di ultenon colpi di scena è il Cuso Lee non convince del tutto quasi certa Lo annuncia il settima­ e é chi dice che dietro la sua morte nale Oggi che sarà in edicola tra po­ e era 1 ombra della mafia cinese in chi giorni con uno scoop corredate fastidita dalla negativa pubblicità che da fotografie E risvolti clamorosi Ec­ il «piccolo drago le faceva nei suoi coli Secondo la testimonianza di film dove la combatteva spietata Giuseppe Bergadano allora impie­ mente e con successo gato come necroforo al cimitero di • Arma Di Taggia vicino Sanremo il cadavere di Tenco venne rimosso dalla stanza 219 dell hotel Savoy Luigi Tenco in una foto tratta dal libro «Tenco- di Aldo Fegatelli, Franco Muzio Editore portato ali obitorio e poi su ordine Un destino esplicito della polizia nportato nella , di solitudine camera d albergo Testimonianza di­ retta non un sentito dire e nemme­ Un giorno eum notte da sola nel suo appartamento di Montmartre no una di quelle invenzioni che ogni «Quella notte io ero con lui prima che il corpo imbottito di bar­ anno infiocchetlano d attesa il festi­ biturici fosse ritrovato domenica 3 val della canzone italiana (cne parte maggio 1987 Da morta come davi tra un paio di settimane) Un raccon­ va il destino di Dalida erù la solitudi­ to in pnma persona insomma con il Vi racconto come è andata» ne Nata al Cairo di origine italiana testimone che dice «Fui io a traspor­ molto bella aveva sfondato nella tarlo ali obitono e poi di nuovo nella potevamo capire il significato di PIERO VIVARELLI musica leggera con canzoni come sua stanza Non ho mai capito per- ' quelle parole un pò allucinate Pur­ troppo decidemmo di darla al com­ Borni barn; Milord Le''ose dell amo che» Che dire' La solita stonella ad • Premetto che come molti san­ e probabilmente la stevsa Dalida re Ma dietro le luci dei nfletlon e era no Luigi Tenco è stato uno fra i m ei che come ricorderete aveva cantato missario Molinan che si impegnò di effetto' Pare di no perché a suppor­ farla vedere solo al magistrato Dopo una donna fragilissima perseguitata tare il racconto di Bergadano esiste più grandi amici forse il più grande nella ripetizione la canzone e perdi di tutti Per questo non posso "on in­ mezzora \Ansa ne diffondevi il da una maledizione il primo manto rebbero (e le pubblicherà il settima­ più era legata a Tenco da un amore dignarmi ogni volta che (come acca­ autentico ^ contenuto integrale Lucien Monsse si era tolto la viti nale insieme alla stona) anche diver­ de a periodi ncorrenti per lo più nel- Si sa come andarono le cose No­ Traliscio la lite che ebbi con Zat L amico Luigi 1 eneo si suicidò dopo se fotografie che mostrano Tenco ri­ I imminenza del Festival di Sanre­ nostante Bersani Ciao amore non tenn tralascio la disperazione trala­ clic Ciao amore ciao che cantavano verso a terra in posizione assoluta- mo) qualcuno alla ncerca di un ma­ venne recuperata e fu quindi elimi­ scio che fui io a far passare Dalida insieme al festr al di Sanremo del ' mente innaturale disteso per terra e cabro scoop tenta di naprire il caso nata dalla competizione Quando ar­ dalla porta di servizio per salire sulla 67 era stata esclusa dalla finale Lei con i piedi incastrati sotto un casset­ tingendolo di giallo magari con la rivai al nstorante mi dissero che Luigi macchina di un caro amico che era sconvolta tentò di imitarlo Qualche venuto a prenderla per accompa­ tone Ecco il vero colpo di scena Il cantante mentre canta «Ciao ciao amore» la sera prima di morire AP scoperta dopo 27 anni di nuovi aveva prefento andare in albergo a anno dopo nel 73 un amante re gnarla in Francia Intanto il magistra­ non è un mistero che gli organizzato eventi più o meno sensazionali riposarsi e che ci saremmo visti con spinto Richard De Chamfrav riuscì Il sottoscritto purtroppo quella to aveva autorizzato la traslazione n del festival edizione 1967 tentaro­ lui appena finita la cena - - della salma ali obitono quasi a impiccarsi per amor suo Lei no di disinnescare quel tragico fatto Un artista «scomodo» e sensibile notte infame la ricorda ancora bene La cena però non fini mai Fum­ fu più abile a uscire di scen i e continuerà e ricordarla anche do­ mo chiamati dall albergo e andò a ri­ Rimasi nella hall dell Hotel Savoia per non gettare cattiva luce sulla fe­ fino ali alba per aspettale Valentino vesse campare altri cerno anni Tutto spondere il «pnncipe» Altieri che era stosa manifestazione e questo po­ cominciò quando si seppe che Ciao il fratello di Luigi che era stato mfor trebbe spiegare il veloce trasfenmen- il manager dei Rokes Aveva la facci i mato circa un incidente e solamente Chef Baker amore non era stata ammessa dalle sconvolta Chiamò Sergio Modugno to del cadavere di Luigi Tenco Più Nato nel 1938, vicino ad Alessandria, Luigi Tenco si giurie esterne alla finale in auto mentre correva sul! Aurelia e il sottoscntto e ci disse di correre difficile spiegare II viaggio di andata trasferisce giovanissimo a Genova, che proprio In quegli anni verso Sanremo aveva saputo dalla L'ultimo volo Nessuno fra i dingenti della Rea subito in albergo perché era succes­ e ritomo dall albergo E più difficile conosce un vivace risveglio culturale. Nel 1953 comincia ad presenti aveva il coraggio di dire a radio di come stavano realmente le di "voced'angelo» so qualcosa a Luigi Ci precipitam­ cose „ . z ancora - quasi impossibile - giustifi­ esibirsi come musicista jazz e subito dopo come cantante, Luigi come erano andate le cose Ci mo Sulla porta dell Hotel Savoia ci Nessun dubbio per la polizia olande care quella posizione che certo non entrando così a contatto con personaggi come I fratelli pensai io Lui-stava dormendo su un Questo seppur succintamente e venne incontro in lacrime il maestro quanto Basta considerare il poco se con un verdetto rapido cataloga suffraga la tesi del suicidio Reverberi, Umberto Bindl, e Fabrizio De André. Nel tavolo posto nel saloncmo antistante Cini dicendoci che Luigi si era suici i camenni del Salone delle Feste del tempo trascorso (poco meno di due reno la morte di Chet Baker caduto dato Nella hall la confusione era al Era del resto una tesi traballante 1962 Incide il suo primo Ip, Intitolato semplicemente «Luigi Casinò dove ali epoca si svolgeva la ore fra quando lo vidi uvo I ultima dalla finestra del suo albergo ad Am anche se alla fine accettata da ti/ti Tenco», che contiene canzoni bellissime e significative manifestazione Lo svegliai e gli dissi massimo Dalla seminudo singhioz­ volta e quando ci chiamarono al ri­ sterdam come suicidio Era il 13 come «Quando», «Angela», «Mi sono Innamorato di te». Solo quello che era successo Lui non la zava sopra un divano La camera di storante dall Hotel Savoia) per ren­ maggio del 198* Nella stanza ron Si parlò della vita sentimentale di Tenco era nel seminterrato una di Tenco che la stampa di allora defini­ queste ultime due si salvano dalla commissione di censura prese molto bene tante vero che dersi conto che il racconto di un bec­ cerano segni di colluttazione o di quando uscimmo dal palazzo del quelle camere riservate alla servitù chino circa la povera salma che sa­ violenza ma tracce di eroina com­ va «disordinata> Si parlò molto di della Rai. Personaggio definito «scomodo», schierato a ma che vengono affittate nelle grandi Casinò mandò sgarbatamente al rebbe andata avanti e indietro tra pagna fatale di Chet che per anni Dalida con L quale Tenco aveva sinistra, piace soprattutto al giovani per la sua vena Ironica e occasioni Mentre cercavo di avere diavolo due ragazzine che gli chiede­ I albergo e I obitorio non sta assolu­ aveva diviso la sua esistenza fra I a una relazione si pensò persino al amara. Pubblica altri due album, e ormai si parla di lui come iltre notizie Sergio Modugno si pre- tamente in piedi Chissà perché que­ vano I autografo Cercai di rassere­ more per la tromba e il tentativo di I incidente pare che la pistola che di un talento di sicuro avvenire, ma le vendite restano narlo Gli parlai della commissione ciprio gm Poi non volle assoluta­ sto singolare becchino se n e ricor­ disintossicarsi dalla drogi Col mon uccise il cantante non avesse il cari­ modeste. La Rea decide allora di iscriverlo al Festival di di ripescaggio nella quale cera un mente che entrassi anch io neUa ca­ dato solo dopo 27 anni' Dietro le sue catore Ma il colpo in canna si e amico come Bersani che sarei anda­ mera Aveva in mano la famosa lette­ rivelazioni e è evidentemente il desi­ do duro che circondava il lazz Baker Sanremo, dove luigi Tenco canta «Ciao amore ciao». La si era già scontrato pesantemente qualcuno avanzò I ipotesi che Tenco to a cercare subito Lui intanto avreb­ ra sul cui contenuto si è tanto discus­ dero di uno scoop Per nspettare la Interpreta in coppia con Dalida, ma viene escluso dalle quando gli spacciatori gli rovinarono avesse voluto soltanto scherzare o be fatto bene ad andare in quel risto­ so a sproposito L aveva vista sul cas­ memoria del mio amico più caro mi finali. La delusione è terribile. La stessa notte, è II 26 settone e se I era messa in tasca Era si lasci tristemente dire che tutto ciò la bocca e i denti pregiudicando la far paura a qualcuno credendo di rante vicino al porto dove ci s'avano gennaio 1967, viene trovato morto nella sua camera aspettando i Rokes Sergio Modu- una lettera per gli amici cioè per Ser non e solo tendenzioso ma sempli­ sua camera più psicologicamente avere in mano una nvoltella inoffen­ d'albergo, morto per un colpo di pistola. gno Reverberi altri amici della Rea t,io per Reverberi e per me che soli cemente turpe che fisicamente siva Passò comunque agli occhi di