407500 408000 408500 409000 409500 410000 410500 411000 217,9 126 166,6 Colle Sarocco 128,9 106,3 142,1 110 Fosso Sarocco 192,6 Legenda

212,8 225,2 223,3 136,5 163,2 Piano Regolatore Generale 224,7 Confine comunale Rete idrografica ed invasi artificiali

136,6 206,5 COMUNE DI ATRI (Provincia di ) 177,5 Disciplina dell'ambito urbano 167,9 157,1 166,2 130,8 153,6 182,6 Delimitazione ambiti urbani Centro storico (Art. 5) Palombara 183

172,8 Nuclei identitari (Art. 6) Ambiti misti consolidati (Art. 7) 104,4 142,6 166,3

01 135,2 Aree produttive in ambito urbano (Art. 8) ") Ambiti urbani sottoposti a schede progetto (Art. 9)

123,4 120,9 Verde privato (Art. 10) Piani attuativi e piani di recupero vigenti (Art. 28) k Aree per eventuali accordi di programma D. Il progetto di piano 211,9 Comignano 147,4 D.1.c.9 Progetto PRG scala 1:5.000 131,8 Disciplina dell'ambito rurale 176,5 123

4716500 202,2 4716500 Elaborato grafico di PRG adottato con (Del. C.C. n°47 del 24.08.2012) aggiornato riportante le modifiche determinate dall'accoglimento delle osservazioni (Del.C.C. n°8 del 23.03.2013) ed dal recepimento dei pareri degli Enti sovraordinati (Del. C.C. n°___ del ___.___._____) Parco agricolo del biotopo dei Calanchi di Atri (Art. 11) Riserva Naturale Regionale dei Calanchi di Atri (Art. 11)

192,5 162,4 242,8

159,2 253,1 Sito di Interesse Comunitario dei Calanchi di Atri (Art. 11) Zona agricola normale (Art. 12)

Case De Luca 251

222,7 236,4 Zona agricola di rilievo paesaggistico (Art. 13) Zona agricola di valore naturale ed ambientale (Art. 14) 210,5 205,1

114,4 Agglomerati extraurbani residenziali (Art. 16) Zona agricola di rispetto degli insediamenti (Art. 15) kk Agglomerati extraurbani residenziali di cui all'art. 16 p.to 5 198,7 Ambiti extraurbani consolidati (Art. 18 p.ti 2, 3, 4) 156,2 Nuclei rurali consolidati (Art. 17) A 200,1 (! Allevamenti (Art. 18 p.to 2) 219,4 197,3 134,8 (!PA 128,1 ,¬01 Ambiti rurali sottoposti a schede progetto (Art. 19) Attività produttive di trasformazione e servizio (Art. 18 p.to 3) (!R Attività ricreative e sociali (Art. 18 p.to 4)

Edifici incompatibili (Art. 12 p.to 5 lett. d) Ambiti extraurbani consolidati (Art. 18 p.ti 5, 6, 7) 201,9 159 (!AP Attività produttive (Art. 18 p.to 5) 187,7 115,8 174,5 )"T 185,5 (!E Attività estrattive, stoccaggio e lavorazione inerti (Art. 18 p.to 6) T Masseria Ferretti )" PP 183,7 (! Attività produttive puntuali da mitigare (Art. 18 p.to 7) Sistema dei servizi 174,4

177

4716000 4716000 Servizi urbani (Art. 20) A 158,7 RESPONSABILE PROGETTO GENERALE PROGETTISTA PIANO REGOLATORE GENERALE (! 161,3 180,4 194,2 I C Ennio Nonni Aldo Cilli 131,8 (! Aree per l'istruzione (Art. 20 p.to 3) (! Attrezzature di interesse comune (Art. 20 p.to 3) Fosso San Giacomo

126,8 V 123,9 (! Verde pubblico attrezzato (Art. 20 p.to 3) (!P Parcheggi (Art. 20 p.to 3)

184 213,3 197,9

165,2 Attrezzature di interesse generale di rilievo sovracomunale (Art. 21)

SINDACO DI ATRI PROGETTO GENERALE VICESINDACO CON DELEGA ALLA MULTILEVEL GOVERNANCE Servizi di interesse generale (Art. 21 p.to 3) Dotazioni tecnologiche (Art. 21 p.to 3) Gabriele Astolfi Ennio Nonni Domenico Felicione 162,6 Paterno

174,1 IS D COLLABORATORI AL PROGETTO GENERALE 186,6 )" Istruzione superiore all'obbligo (Art. 21 p.to 3) )" Discarica (Art. 21 p.to 3) Devis Sbarzaglia - Stefania Di Sabatino - Maurilio Ronci 123,3 )"AS Attrezzature sanitarie (Art. 21 p.to 3) )"DE Depuratori (Art. 21 p.to 3) PROGETTO PIANO REGOLATORE GENERALE Tavola 191,6 Aldo Cilli )"PT Parchi pubblici territoriali (Art. 21 p.to 3) )"A Impianti di servizio all'acquedotto (Art. 21 p.to 3)

PROGETTO PIANO PARTICOLAREGGIATO CENTRO STORICO 222,1 )"SS Altri servizi di interesse sovracomunale (Art. 21 p.to 3) )"T Altri impianti tecnologici (Art. 21 p.to 3) Monia Di Leonardo

PROGETTO PARCO AGRICOLO E PIANO DI GESTIONE SIC 217 225,5 Serena Ciabò 9 235,5 240,1 233,9 175,6 238,7 Limiti alle attività di trasformazione COORDINAMENTO PROGETTO DI MULTILEVEL GOVERNANCE 225,5 Maurilio Ronci - Gino Marcone Natura e paesaggio (Art. 24)

L'AVVENTURA DELLE IDEE

!

D.1.c.9 PIANO STRATEGICO DI ATRI 210,1 ! 231,7 !

4715500 203,4 4715500

Geomorfositi (Art. 24 p.to 2) ! 232,1 kk !!!!! Crinali principali, secondari e minori (Art. 24 p.to 3)

146,2 133,4 (!2 Punti di vista panoramici (Art. 24 p.to 3) Percorsi panoramici (Art. 24 p.to 3) 161,7 Fosso Santa Croce 198,1 Storia ed archeologia (Art. 25)

155,4 Aree o manufatti vincolati sottoposti a nulla osta Aree di attenzione archeologica ai sensi dell'Art.28 139

192,9 177,6 (Art. 25 p.to 2 comma 1) comma 4 D.L.gs. 42/04 (Art.25.2 comma 2) 5! Manufatti di interesse storico documentario (Art. 25 p.to 4) 210,4 Edifici di valore storico-documentario (Art. 25 p.to 3) 154,3 163,4 (fontane storiche) 212,3 139 Ambiti di conservazione paesaggistica (Art. 25 p.to 5) Ambiti di conservazione morfologica (Art. 25 p.to 5) 214,3

199,5 156,2 171,7 Impianti ed infrastrutture (Art. 27) ÒÒÒÒÒ ÒÒÒÒÒ 259,3 181,9 Fasce di rispetto stradale (Art. 27 p.to 2) ÒÒÒÒÒ Aree di rispetto dei cimiteri (Art. 27 p.to 3) 247,4 ÒÒÒÒÒ 176,7

177,4 223 Fasce di rispetto autostradale (Art. 27 p.to 2) Area di rispetto della discarica (Art. 27 p.to 4)

281,1 186,7 Aree e/o ambiti variamente edificabili con prescrizioni per effetto dell'accoglimento delle osservazioni 4715000 4715000

222 kk Aree rese edificabili con prescrizioni a seguito Area di possibile localizzazione del nuovo fabbricato a seguito 221,7 dell’accoglimento delle osservazioni (artt. 7, 16 e 17) dell’accoglimento delle osservazioni 262,6 Nocelle 221 234,4 Area di inedificabilità assoluta in zona di cui 285,2 k all’art. 16 (per effetto della prescrizione stabilita kk Aree inserite in schede progetto a seguito dell’accoglimento delle osservazioni (artt. 9, e 19) 254,6 con l’accoglimento parziale dell’osservazione n. 214)

Masseria Guidetti

269,7 (!A 271,8 Km 6

263,3

258,6

258 259 1 2 «¬ «¬ «¬3 Stracca «¬4 Morro d'Oro

Mare Adriatico Fontanelle 238,7 231,7 Casoli

«¬5 «¬6 «¬7 «¬8

Santa Margherita 4714500 4714500 206 San Giacomo

Cellino Attanasio

«¬9 «¬10 «¬11 ATRI «¬12 «¬13

203,7 Elaborazione: aprile 2012

ELABORAZIONI CARTOGRAFICHE GIS - CAD CONTRIBUTI SPECIFICI ASPETTI DI INGEGNERIA AMBIENTALE Maurizio Seconetti Secone Mariavittoria Bronico Paolo Antoccia ASPETTI AGRONOMICI E NATURALISTICI 14 ELABORAZIONI DATABASE GIS Angelantonio D'Amario «¬ «¬15 «¬16 «¬17 Silvi Mauro Fabrizio ASPETTI BOTANICI Lorenzo Petrizzelli Marco Iocchi Montefino Treciminiere ASPETTI GIURIDICI CONTRIBUTI AL PIANO DI GESTIONE SIC Dipartimento scienze giuridiche Pescara Alessia Ferretti - Adriano de Ascentiis Stefano Civitarese Luciano Di Tizio - Danilo Russo RILIEVI P.P.C.S. SISTEMA ECONOMICO E SOCIALE Egidio De Luca - Riccardo Iezzoni Paola di Crescenzo ASPETTI GEOLOGICI COMUNICAZIONE «¬18 «¬19 «¬20 Umberto Biferi - Leo Adamoli Mavida Comunicazione Castiglione M. Raimondo Elice (Pe) MICROZONAZIONE SISMICA PARTECIPAZIONE Città Sant'Angelo (Pe) Fiorangelo Iezzi Roberto Mastromarini - Valerio Quartapelle Sistema cartografico UTM 33 - WGS 84

407500 408000 408500 409000 409500 410000 410500 411000 Comune di Atri - Area Servizi alla Città e al Territorio - Piazza Duchi D'Acquaviva n.1 - 64032 Atri (Teramo) tel. +39 085 8791250 fax +39 085 8791281 http://www.comune.atri.te.it La tavola n.9 rappresenta l'elemento 350031 della Carta Tecnica Regionale Sistema cartografico UTM 33 - WGS 84