NAZIONALE A ‘TORINO CITTÀ AZZURRA’: TUTTE LE INIZIATIVE CHE ACCOMPAGNERANNO IL MATCH CON LA MACEDONIA

Roma, 3 ottobre 2017 - Ad un anno esatto di distanza dal match con la Spagna valido per le qualificazioni mondiali (1-1 il risultato con gol di Vitolo e De Rossi), Torino si prepara a riabbracciare la Nazionale per un altro incontro di fondamentale importanza sulla strada che porta alla Coppa del Mondo di Russia 2018. Stavolta l’avversario sarà la Macedonia e dallo ‘’, teatro dell’incontro con le Furie Rosse, l’Italia si trasferirà allo ‘ ’, la casa del club granata pronta ad ospitare la sfida con la nazionale macedone.

Il capoluogo piemontese tornerà quindi a vestirsi a festa e, grazie al lavoro sinergico portato avanti dalla FIGC e dall’amministrazione comunale, nei giorni che precederanno il match si svolgeranno diverse iniziative organizzate nell’ambito del programma ‘Città Azzurra’, promosso dalla Federcalcio con l’obiettivo di coinvolgere i tifosi della Nazionale, affermare i valori positivi dello sport e promuovere l’attività calcistica di base.

Fino al giorno della gara con la Macedonia, uno dei monumenti simbolo della città, la Mole Antonelliana, sarà illuminato d’azzurro per salutare il ritorno della Nazionale, che il 7 ottobre sosterrà una seduta di allenamento allo Stadio Filadelfia in omaggio alla storia del Grande Torino. Giovedì 5 ottobre si terrà l’incontro organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC con i tecnici e le società sportive del territorio per illustrare i nuovi programmi dell’attività giovanile e in particolare dei Centri Federali Territoriali, mentre nella mattinata di venerdì 6 ottobre il ‘Circolo dei lettori’ ospiterà la cerimonia di assegnazione dei riconoscimenti per la sesta edizione del ‘Premio Nazionale Letteratura del Calcio’ intitolato ad Antonio Ghirelli. Nel corso dell’evento verrà presentato anche il Bilancio Integrato 2016 della FIGC, evoluzione delle precedenti tre edizioni del Bilancio Sociale e proseguimento della prima edizione del 2015.

PROGRAMMA INIZIATIVE "TORINO CITTA' AZZURRA" EVENTO SEDE DATA DESCRIZIONE Incontro Formativo TBC 5 ottobre Organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, incontro con i tecnici con Allenatori di ore 18.30 e le società sportive del territorio, durante il quale verranno illustrati i nuovi Calcio Giovanile programmi dell’attività giovanile con particolare riferimento a Centri Federali Territoriali e le modalità di gioco nelle categorie di base nella stagione sportiva 2017/2018.

Illuminazione Mole Mole Antonelliana Dal 2 Ottobre Il monumento simbolo della città sarà illuminato d’azzurro in omaggio al ritorno Antonelliana della Nazionale a Torino, dove tra l’altro nel 1898 fu fondata la FIGC.

Premio Nazionale Circolo dei Lettori 6 ottobre Al Circolo dei Lettori di Torino, cerimonia di assegnazione dei riconoscimenti Letteratura del ore 11:00 per la sesta edizione del “Premio Nazionale Letteratura del Calcio” intitolato ad Calcio Antonio Ghirelli. All’evento verranno premiati i vincitori:  Paolo Condò “I duellanti” nella categoria Narrativa  Walter Veltroni “La vita in 90’” nella categoria Saggistica  Carlo Ancelotti, insieme a Chris Brady e Mike Forde “Il leader calmo” per la categoria Economia e Management  Francesco D’Arrigo “Il senso del gioco” per la categoria Tecnica  Isabella Croce “Il calcio dei bambini” per la categoria Studi specializzati A Gigi Riva “L’ultimo rigore di Faruk” va la Menzione Speciale intitolata a Marco Ansaldo. Una particolare menzione è stata assegnata anche a Guy Chiappaventi “Aveva un volto bianco e tirato. Il caso Re Cecconi”, a Dino Zoff “Dura solo un attimo, la gloria” e a Gianni Mura “Il principe della zolla”.A Federica Ramundo per la fotografia “Negli occhi di un bambino, un gesto da gigante!” va il Premio “Fotografiamo il nostro calcio”. Presentazione Circolo dei Lettori 6 ottobre Nel corso dell’evento, verrà presentato il Bilancio Integrato 2016 della FIGC, Bilancio Integrato ore 11:00 evoluzione delle precedenti 3 edizioni del Bilancio Sociale e proseguimento 2016 della prima edizione del 2015. Il Bilancio Integrato rappresenta un nuovo capitolo del percorso virtuoso di responsabilità sociale avviato dalla FIGC, fondato sulla trasparenza e la corretta comunicazione verso i propri stakeholder.

Allenamento allo Stadio Filadelfia 7 ottobre La Nazionale sosterrà una seduta di allenamento allo Stadio Filadelfia in Stadio Filadelfia ore 17:00 omaggio alla storia del Grande Torino. Alla seduta assisteranno ragazzi delle scuole calcio della città.