Numero speciale in occasione di

15 marzo 2014 Palazzo delle Arti Napoli

Periodico a cura della Scuola di giornalismo diretta da Paolo Mieli nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli www.inchiostronline.it Intervista a Fish L’ex premiato al Pan “Io, uno scozzese nel cuore di Napoli” Non sono cresciuto ascoltando musica scozzese, e Per identificazione e amore per la propria terra, sono entrato nella sfera del rock quando da adole- Napoli e la Scozia sono comparabili? scente ho iniziato a suonare in una band composta “Le caratteristiche tipiche degli scozzesi, quelle da un irlandese, un inglese del nord e uno del sud. elencate prima, uniscono le due culture: il senso del- Non credo che la mia musica sia particolarmente la comunità, il rispetto per la famiglia, l’amore della influenzata dalle mie radici, in quanto attinge da nu- vita che nasce dalla difficoltà storica, la capacità di merosi generi. La forte identità del mio Paese nasce sopravvivere di fronte alle avversità e un forte senso dalla storia piena di dolore vissuta dal suo tessuto di passione. Due terre diverse ma molto simili”. sociale, sempre basato sulla famiglia e sulla co- munità. Lei ha spesso lavorato con Mr. Wilkinson, altro Le cose sono cambiate molto, come dimo- ospite d’onore della mostra napoletana. Cosa stra la divisione attuale nel dibattito sul refe- può dirci del suo modo di fare arte? Qual è la rendum per l’indi- copertina di Wilkinson pendenza. Alcuni che ricorda con più af- miei connazionali si fetto? sentono più inglesi, “Mark fonde le imma- ma io mi sono sempre gini con la mia musica sentito più scozzese”. e i miei testi. Siamo en- trambi molto in sintonia E’ la prima volta che con l’altro e mi piace la- viene a Napoli? Cosa vorare con lui. Per il mio conosce, apprezza o ultimo album, “Feast of vorrebbe sapere del- Consequences”, ha su- la nostra città? Qual è perato sè stesso e pro- l’immagine rappresen- babilmente creato il suo rimo e storico frontman dei Marillion, poi ap- tativa di Napoli all’este- miglior lavoro di sempre. prezzatoP interprete solista. Quali sono le differenze tra ro in questo momento? C’era un’atmosfera ma- due tipi così diversi di carriera? “Sono stato a Napo- gica durante la creazio- “In una band, tutti sono in evoluzione e non sempre i com- li un paio di volte nella ne di quell’album. Per ponenti cambiano allo stesso ritmo. A livello creativo, arriva mia carriera , ma come l’era Marillion ricordo in sempre un punto dove la chimica tra gli individui si inde- sempre un musicista iti- particolare ‘Misplaced bolisce o si trascina stancamente. Bisogna essere forti per nerante non ha la libertà Childhood’, e sono mol- tenere tutto insieme, per guidare nella stessa direzione. Alla La cover dell’album di Fish “Vigil In A Wildness Mirrors” di scoprire ciò che lo cir- to affezionato al mio pri- fine, fare musica con una band equivale a fare musica per conda . Conosco un po’ dalla vostra storia, è un ar- mo album solista ‘Vigil in un Wilderness of Mirrors’. un committente, e io non amo particolarmente i committenti. gomento che mi affascina. Avrò un paio di giorni du- Trattengono lo slancio e le idee. A livello economico, esse- rante questo fine settimana per scoprire di più e non Quali sono i suoi prossimi progetti? re una band è positivo perchè ti dà stabilità e sicurezza, la vedo l’ora di sfruttare l’opportunità che mi è stata “In aprile uscirà la versione in vinile di ‘Feaste of certezza di poter continuare a lavorare. Ci sono un sacco concessa. Come un importante porto del commer- Consequences’ e ill 5 giugno il tour ‘The Moveable di aspetti positivi nell’essere in una band, ma la politica e il cio e degli scambi e punto d’incontro delle culture, Feast” toccherà l’Italia. Io e la mia band saremo di compromesso essenziale possono logorare. Napoli è molto apprezzata all’estero. E’ ben nota an- scena al Teatro Europa di Aprilia in provincia di La- Lavorare da solista può essere molto eccitante, può por- che per la sua tagliente dark side, il suo lato oscuro”. tina”. tarti a diventare un altro tipo di autore. Se l’artista è forte ed ha personalità, la sua carriera di solista può funzionare. è arrivata alla sua quarta edizione. La mostra, di Un artista che decide di lavorare come solista è in grado di scena al Pan fino al 6 Aprile, è ideata e diretta da circondarsi di consulenti di fiducia, allora le sue decisioni Carmine Aymone e Michelangelo Iossa e raccon- saranno probabilmente più giuste. Quando le cose vanno ta i sessanta anni del genere musicale che più ha male, l’artista solista diventa un individuo solitario, non ci riscosso successo tra le giovani generazioni. Un’esposizione interna- sono altre spalle su cui appoggiarsi nei momenti di difficoltà. zionale che celebra i miti del rock, da Elvis Presley ai Deep Purple, dai Penso che la corsa sulle montagne russe dell’artista solista Pink Floyd ai Kiss, fino ad arrivare agli . Il viaggio nel tempo sia allo stesso tempo più divertente e pericolosa” inizia percorrendo una sala nominata “What If…” in cui dieci artisti par- tenopei presentano la propria rilettura di alcune copertine famose. Si Lei viene dalla Scozia, una nazione con una fortissima continua visitando la mostra di Mark Wilkinson, tra i maggiori illustratori identificazione con le proprie radici. Ci spiega in cosa, della storia del rock. Il visitatore potrà ammirare ventiquattro stampe nella musica e nella vita, uno scozzese è diverso da un che mostrano band e musicisti come Marillion, Juda’s Priest e Bon Jovi. inglese? Crede che la sua provenienza abbia in qualche All’interno della mostra è possibile visitare in tutto dodici aree tematiche modo influenzato la sua carriera musicale? organizzate da grandi artisti internazionali, che hanno voluto rendere omaggio al mondo del rock. “Le isole britanniche hanno diverse identità, e nella stessa La novità di quest’anno è una sezione dedicata a Massimo Troisi, intitolata “Ricomincio…da te”, che riper- Scozia esistono numerose differenziazioni tra le regioni. corre la carriera dell’attore a vent’anni dalla sua prematura scomparsa.

INCHIOSTRO NUMERO SPECIALE

SCRIVERE IL SETTORE Mark Wilkinson L’illustratore si racconta “La vita delle cover va al di là delle note” Com’è nata la passione per questo lavoro? Ci raccon- Nella genesi e nel successo di un disco, quanto è im- ta qualcosa della sua carriera? portante una copertina? E per quale motivo? “Quando uscivo da scuola, visitavo Audiocraft, un ne- “Quando inizio a lavorare a una copertina è per vende- gozio di dischi della mia città, Windsor. Passavo molte re l’album, per promuoverlo nella stampa specializzata o ore davanti a scaffali pieni di copertine di dischi, ne ero nell’advertising delle maggiori città. Provo a dargli un’i- affascinato. Volevo diventare disegnatore e creatore di dentità, che viene dalla band e che può essere fonte di copertine di dischi, e per questo sono approdato all’u- guadagno per il merchandising. La band deve essere niversità d’arte per migliorare le mie abilità di illustratore. riconosciuta e riconoscibile all’istante, in modo da af- Speravo che un giorno un gruppo potesse lavorare a lun- fermare la relazione tra la musica e l’arte figurativa”. go con me. Dopo quattro anni è iniziata la mia relazione lavorativa con Marillion e Fish. Il mio lavoro è un sogno Quali sono le copertine con le quali si è divertito realizzato che dura da trent’anni, e se ho spinto qualcuno di più? E per quali motivi? sulla stessa strada con le mie copertine, allora ho fatto “Lavorare alla copertina di ‘Script For A Jester’s qualcosa di buono”. Tear’ è stato molto bello, così come per “Nostra- damus” dei ’s”. Nella sua carriera di illustratore è riuscito a unire il disegno con la musica. Quali possono essere i lega- In occasione del suo viaggio a Napoli, lei riceverà il mi tra questi due modi completamente diversi di fare premio ROCK! Legend, seguendo a Ian Paice e Pete arte? E per quali sue copertine riconosce questo rap- Best. Quali sono le sue sensazioni riguardo porto tra musica e arti figurative? questo premio? “Adoro lavorare con l’atmosfera musicale, ha la capacità “Mi sento a disagio col termine leggenda, ma sono di influenzare il mio umore. Questo rende più inventivo molto felice di ricevere questo premio. Preferirei il mio lavoro, stimola l’immaginazione. Io seguo questa essere definito come un professionista al servizio inventiva influenzata dal paesaggio musicale, seguo que- dell’industria musicale. Magari miglior disegnatore di sto umore, entro in un patto con la musica e il mio la- giullari nella storia del rock…”. voro diventa magico. Lo sento, lo vivo. Credo che una copertina di successo abbia una vita fuori dalla musica, E’ la prima volta che viene a Napoli? Cosa conosce, esista in una dimensione separata, definita esattamente apprezza o vorrebbe sapere della nostra città? Qual è come la musica stessa. Basti pensare alla cover di ‘The la sua immagine all’estero? Dark Side of The Moon’: riconosci subito i Pink Floyd, “In Inghilterra, Napoli è sempre stata parte del grande ma ha anche la capacità di spingerti ad alcune domande. tour d’Europa. E’ il posto da visitare prima di morire. Per Perché il prisma, perché la luce riflessa, eccetera. E’ dif- me sarà la prima volta, ma sono certo che sia diverso da ficile definire il perché di questo tipo di lavoro, è il frutto qualsiasi altro posto in Italia, con i suoi castelli al mare, di un dialogo interno con quello che tu hai visto. Penso le cave naturali piene di misticismo, gli artigiani e ovvia- che il mio lavoro di maggior successo abbia una stretta mente la superba cucina”. connessione con la musica che cerca di rappresentare, ma allo stesso tempo ha vita propria. Sono abbastanza Nella cultura del rock, è quasi un obbligo vivere una critico, spero di non guardarmi dietro troppo spesso e di vita sregolata e piena d’eccessi. Nella sua esperienza non ripetermi. I lavori fatti per ‘A Feast of Consequences’ dall’interno di questo mondo, qual è il personaggio sono certamente i miei preferiti fino ad ora. Sono ancora che rappresenta al meglio questo modo di vivere? Ci ricordi freschi nella mia mente. Quando ho terminato il di- racconta qualche aneddoto particolare? Trent’anni insieme: segno, la musica mi accompagnava ancora. Le tragiche “Sono tentato di citare The Young Ones, un’irriverente conseguenze di 100 anni di azioni umane erano le grandi satira che descrisse l’universo parallelo dove il più gran- un’amicizia a ritmo rock tele su cui Fish metteva a punto il suo viaggio con que- de dio del rock era Cliff Richards e il peggiore eccesso sto album. Noi pensammo a una catastrofe della specie, che potessi immaginare era alzarsi alle 23.30 mangiando Fish, al secolo Derek William Dick, nasce a Dalkeith, Scozia, mentre c’è sempre una speranza quando i problemi ven- biscotti. Per quanto riguarda gli aneddoti, nonostante i nel 1958. Si unisce ai Marillion nel 1981, tre anni dopo la fonda- gono chiusi in una nota, in una musica. Io credo che l’arte molti anni issuti nell’ambiente rock, non ho rivelazioni im- zione del gruppo di Aylesbury. si faccia così. Si dovrebbe fare sempre così”. portanti o compromettenti da fare”. Il rock progressive dei Marillion prende forma attraverso le im- magini di Mark Wilkinson. Il disegnatore ufficiale della band bri- tannica nasce a Windsor, città dei reali d’Inghilterra, nel 1952. Comincia la sua carriera disegnando la cover dell’album “Mar- In redazione ket Square Heroes”. Questa sua prima esperienza segna la Inchiostro Gianmarco Altieri, Roberta Campassi, Mariana Cavallone, collaborazione con il gruppo: Wilkinson lavorerà per i Marillion Roberta Cordisco, Lisa D’Ignazio, Diego De Carlo, Elisa- Anno XIV numero speciale fino al 1988, anno in cui esce il disco “The Thieving Magpie”. betta de Luca, Lara De Luna, Gianmarco Della Ragione, 15 marzo 2014 In quello stesso anno Fish abbandona il gruppo. L’interprete Anna Dichiarante, Diletta Della Rocca, Gianluca Esposito, www.unisob.na.it/inchiostro scozzese, noto per aver fatto conoscere al grande pubblico la Lorenzo Ena, Alfonso Fasano, Barbara Gigante, Daniele www.inchiostronline.it band, ha creato insieme al gruppo una continuità per il rock Gargagliano, Rossella Grasso, Simone Giannatiempo, progressive negli anni Ottanta. Il genere, tipico del decennio Nicola Lo Conte, Paola Marano, Rita Murgese, Vincenzo Periodico a cura della Scuola di giornalismo diretta da precedente, è riuscito a sopravvivere dopo la crisi di fine anni Nappo, Roberto Panetta, Claudio Pellecchia, Lucilla Tri- Paolo Mieli dell’Università degli Studi Settanta grazie alla personalità eccentrica del cantante di solini, Germana Squillace, Valentina Trifiletti, Francesxo Suor Orsola Benincasa Dalkeith, la cui ispirazione deriva da Peter Gabriel. Ungaro, Ciriaco Viggiano Wilkinson lo segue nella sua nuova esperienza da solista di- Direttore editoriale segnando per lui molti artwork. Utilizza uno svariato numero di Grafica Lucio d’Alessandro tecniche, ma predomina quella dell’aerografo, di cui è conside- Biagio Di Stefano rato il maestro. La collaborazione con Fish e i Marillion non è certamente l’unica della carriera dell’illustratore; disegna anche Direttore responsabile Editore per gli Europe, The Who, Jimmy Page, Iron Maiden, Bon Jovi. Pierluigi Camilli Università degli Studi Il rapporto con tra Wilkinson e Fish va anche oltre l’ambito Suor Orsola Benincasa 80135 Napoli strettamente musicale; i due artisti, nel 2000, hanno collabo- Coordinamento scientifico via Suor Orsola 10 rato alla stesura del libro “The Masque”, nel quale descrivono Arturo Lando Partita Iva 03375800632 le modalità con cui furono create le copertine degli album dei Marillion. La collaborazione tra i due è viva ancora oggi: l’ultima Coordinamento redazionale Redazione fatica congiunta è “A Feast of Consequences” del 2013, deci- Alfredo d’Agnese 80135 Napoli mo album da solista di Fish. Carla Mannelli via Suor Orsola 10 Il Pan li accoglie per premiarli con il Rock! Award, onoreficenza Alessandra Origo tel. 081.2522212/226/234 fax 081.2522212 andata in passato a icone del genere musicale come Ian Paice Guido Pocobelli Ragosta Registrazione Tribunale di Napoli n. 5210 del 2/5/2001 e Pete Best.

INCHIOSTRO NUMERO SPECIALE