Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo

Informazioni personali

Nome / Cognome Alfonso Santagata

Indirizzo Via Erennio Ponzio Alife 81011 – Telefono 368244627 Cellulare C.F. SNTLNS59S02A200D

email [email protected]

Cittadinanza Italiana

Data di nascita 02/11/1959

Luogo di nascita Alife

Sesso Maschile

Titolo di Studio Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli studi di Napoli conseguita in data 25/02/1987. Specialista in Chirurgia d’urgenza e del Pronto Soccorso,conseguita presso l’Università degli studi di Napoli nell’anno accademico 1991/92. Diploma di Menagement dei servizi sanitari conseguito presso l’Università degli studi di Bologna nell’anno 1997.

Esperienze Vincitore di concorso pubblico per titoli ed esami presso la U.S.L. n 10 di professionali come assistente chirurgo presso la divisione di Chirurgia Generale, dal Date 16/07/1990 al 21/04/1991. Lavoro o posizione ricoperti Dal 22/04/1991 al 31/12/1994 assistente medico di ruolo trasferimento Principali attività e chirurgia generale ASL Ce/1- Caserta. responsabilità Nome e indirizzo del datore di Dal 01/01/1995 al 23/03/2009 a tutt’oggi Dirigente medico area di chirurgia e lavoro specialità chirurgia d’urgenza di ruolo DLGS 502/92- LR32/94 chirurgia generale Tipo di attività o settore P.O. . Dal 18/02/02 al 31/10/2006 Incarico di Dirigente di Struttura Semplice ( C2 ) Servizio di Day Surgery presso Chirurgia del P.O. di Piedimonte Matese. Dal 01/11/2006 a tutt’oggi Incarico di Dirigente di Struttura Semplice ( C1 ) Servizio di Day Surgery presso Chirurgia del P.O. di Piedimonte Matese. Sostituzione di Responsabile dell’ U.O. C di chirurgia generale P.O. di Piedimonte Matese dal 01/03/2014 al 05/03/2014 Sostituzione di Responsabile dell’ U.O. C di chirurgia generale P.O. di Piedimonte Matese dal 21/04/2014 al 27/04/2014. Sostituzione di Responsabile dell’ U.O. C di chirurgia generale P.O. di Piedimonte Matese dal 07/07/2014 al 20/07/2014 Sostituzione di Responsabile dell’ U.O. C di chirurgia generale P.O. di Piedimonte Matese dal 17/10/2014 al 20/10/2014. Sostituzione di Responsabile dell’ U.O. C di chirurgia generale P.O. di Piedimonte Matese dal 14/02/2015 al 21/02/2015.

Istruzione e Relatore alle giornate nazionali di Day Surgery svoltasi a Torino in data 30/11- formazione 1,2,3/12 1998 relazionando “ esperienza di un reparto ospedaliero di Date provincia in : in tema di trattamento protesico dell’ernia Lavoro o posizione ricoperti inguinale “. Principali attività e responsabilità Relatore al convegno di Chirurgia Ambulatoriale e mini invasiva, tenutosi a Nome e indirizzo del datore di Piedimonte Matese il 20/05/1995, in collaborazione con la II Università degli Studi lavoro di Napoli, Istituto di Anatomia Chirurgica, cattedra di Chirurgia Generale Tipo di attività o settore presentando: l’analisi critica della tecnica proposta da Rutkow per il trattamento dell’ernia inguinale.

Relatore al Meeting Internazionale di Chirurgia Digestiva relazionando “ Le grandi problematiche di sempre: Up to date “ tenutosi il 01/02/1998 al teatro Cimarosa di .

Corso di perfezionamento della durata di un anno nel “Trattamento chirurgico e studio delle malattie della tiroide “ svoltosi a Roma presso l’università degli studi di Roma “ La Sapienza “ nell’anno 1995.

Corso di perfezionamento su “ diagnostica e terapia vascolare “ presso l’ospedale Provinciale di Caserta nell’anno 1988

Corso di perfezionamento della durata di un anno in “Chirurgia dell’ernia inguinale “ tenutosi presso la divisione di chirurgia generale II clinica chirurgica Policlinico Umberto I dell’università degli studi di Roma La Sapienza nell’anno accademico 1994/95.

Corso di “perfezionamento in Day Surgery presso l’Università degli studi di Roma “ La Sapienza “ nell’anno accademico 1995/96.

Corso di perfezionamento per “ Tutor “ presso l’agenzia ARSAN della regione Campania nell’anno 2000 nell’ambito del corso di formazione specifica in emergenza sanitaria territoriale.

Corso di perfezionamento in “ Tecnologie avanzate in chirurgia generale e mini invasiva “ tenutosi presso la facoltà di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Roma La Sapienza dal 15/04/1996 al 29/11/1996.

Corso di aggiornamento trimestrale “ La strategia diagnostica e terapeutica nelle urgenze chirurgiche” tenutosi presso l’ordine dei medici di Caserta dal 16/02/ al 11/05/1995

Corso di aggiornamento trimestrale politematico in “ Cultura e chirurgia: terapie a confronto prospettive anni 90 “ con certificato di frequenza e di esame finale “ tenutosi a Napoli dal 14/12/1988 al 28/04/1989 presso l’Università degli studi di Napoli facoltà di medicina e chirurgia.

Corso di aggiornamento trimestrale politematico in “La chirurgia dell’anziano negli anni 80 “ con certificato di frequenza e di esame finale “ tenutosi a Napoli dal 09/12/1987 al 14/05/1988 presso l’Università degli studi di Napoli facoltà di medicina e chirurgia.

Corso di aggiornamento politematico al “ IV congresso Nazionale S.I.FI.PA.C. XVIII congresso Nazionale S.I.C.U. “ con certificato di frequenza e di esame finale tenutosi a Napoli dal 07/12/1989 al 12/05/1990 presso la facoltà di medicina e chirurgia della Università degli studi di Napoli Federico II.

Partecipazione al convegno “ Presente e futuro della Dey Surgery in Toscana “ tenutosi il 31/01/1998 presso il Vittoria centro congressi di Montecatini Terme.

Partecipazione all’European Congress of Surgery tenutosi a Roma dal 15 al 18 ottobre 1996.

Partecipazione al “ Workshop-Day Surgery Aspetti Organizzativi, medico ESPERIENZE DI INSEGNAMENTO Dal 1987 al 1993 incarico di docenza presso la scuola di puericultrici del centro DOCENZA italiano femminile di Caserta. Dall’anno scolastico 1987 al 1998 incarico di insegnamento presso la scuola infermieri dell’ex U.S.L. n. 12 di Piedimonte Matese.

Dall’anno scolastico 1991 al 1997 incarico di insegnamento presso la scuola per Terapisti della Riabilitazione dell’ex U.S.L. n. 12 di Piedimonte Matese.

Incarico di tutor al corso di perfezionamento per medici Saut ASL CE/1 svoltosi nell’anno 2000 a Piedimonte Matese

Membro della commissione di esame nell’anno scolastico 1991/92 per il passaggio dal 1° al 2° anno del 1° corso della Scuola Per Terapisti della Riabiliotazione dell’ex U.S.L. n.12 di Piedimonte Matese.

Membro della commissione di esame nell’anno scolastico 1992/93 per il passaggio dal 2° al 3° anno del 1° corso della Scuola per Terapisti della Riabiliotazione dell’ex U.S.L. n.12 di Piedimonte Matese.

Membro della commissione per l’ammissione agli esami di stato nell’anno scolastico 1995/96 del 3° corso della scuola per Terapisti della Riabilitazione dell’ex U.S.L n. 12 di Piedimonte Matese.

òp

ESPERIENZE DI Medico volontario durante il percorso di laurea presso la Clinica Chirurgica COLLABORAZIONI dell’università degli studi di Napoli diretta dal Prof. Alessandro Agresti dal 1987 al PROFESSIONALI 2003. Medico volontario strutturato presso la Chirurgia d’Urgenza del Pronto Soccorso dell’ospedale Cardarelli di Napoli, dal 1987 al 1993. Dal 01/01/1989 al 30/08/1990 ha effettuato funzioni di medico di guardia di urgenza con rapporto libero professionale presso la casa di cura Villa delle Magnolie di Castel Morrone Organizzazione del Tour Sicads in Campania a Piedimonte Matese il 27/11/1997, in collaborazione della società italiana di Day Surgery e Chirurgia Ambulatoriale.

Partecipazione in qualità di medico d’urgenza coordinatore nei giorni 17- 18/04/2012 del PMA durante l’esercitazione nazionale di soccorso aereo denominato “ SATER 01/03 “ organizzato dall’aeronautica militare in collaborazione con il soccorso alpino speleologico nazionale.

Partecipazione al convegno “ Helicobacter pylori: ruolo nella patologia gastroduodenale” tenutosi a Piedimonte Matese il 17/12/1994

Pubblicazione al VII Simposio Nazionale della società italiana di Endoscopia Digestiva, Napoli Castel Dell’Ovo 12-14/11/1992 dal titolo: un caso di autoamputazione di fibroma peduncolato del grosso intestino.

Pubblicazione estratto dalla Rassegna Internazionale di clinica e terapia chirurgica del 1987 “su un caso di cisti da echinococco della milza “.

CONOSCENZE LINGUE

MADRELINGUA Italiana Altre lingue Inglese Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Elementar Lingua Inglese Elementare Elementare Elementare Elementare e

(*) Quadro europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze Nell’area Chirurgica in particolare Area Urgenza Emergenza e di Pronto Soccorso, professionali Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery, con esperienze maturate in attività di emergenza e di Pronto Soccorso presso i presidi ASL Caserta. ( P.S. Piedimonte Matese e Teano ) e in convenzione presso il Pronto Soccorso dell’Azienda ospedaliera di Caserta.

Capacità e Sviluppate e messe in atto attraverso l’attività di coordinamento didattico- competenze scientifiche delle metodologie e delle competenze mediche organizzative

Capacità e competenze Atteggiamento orientato verso il lavoro in team tecniche

Capacità e competenze Buone conoscenze del computer, sia in Ambiente Windows che in Ambiente informatiche Macintosh.

Altre capacità e competenze

Patente Patente di Guida tipo B

Ulteriori informazioni

Allegati

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n°196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Il sottoscritto Alfonso Santagata nato il 02/11/1959 e residente in Alife in via Erennio Ponzio n. 118, consapevole della responsabilità penale prevista per l’art. 76 del DPR 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate: dichiara che le informazioni sopra riportate sono veritiere.

Alife 13/10/2015 Luogo e data

Dr Firmato Alfonso Santagata

1

1Curriculum aggiornato in data 25/03/2015