Bollettino.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Riconoscimento E Classificazione Di Alcune Depressioni Di Origine Incerta Nell'area Vulcanica Di Roccamonfina
Riconoscimento e classificazione di alcune depressioni di origine incerta nell’area vulcanica di Roccamonfina Dr.ssa Laura Ambu Tutor: Dr.ssa Letizia Vita Con la collaborazione di: Dr.ssa Stefania Nisio Dr. Giorgio Caramanna Riconoscimento e classificazione di alcune depressioni di origine incerta nell’area vulcanica di Roccamonfina Prefazione Questa tesi di stage è nata come approfondimento di un più generale studio svolto dall’APAT sui fenomeni di sprofondamento naturale (sinkhole). Da alcuni anni infatti il Servizio Geologico, Scienze della Terra e Carte Tematiche censisce i sinkholes sviluppatisi sul territorio italiano analizzandone il contesto geologico-strutturale, geomorfologico ed idrogeologico (Progetto Sinkhole) anche ai fini della ricostruzione del meccanismo genetico e della individuazione delle aree a rischio. Nell’ambito di questa attività si è evidenziata la necessità di svolgere studi più circostanziati in aree con caratteristiche al contorno peculiari. Nello specifico, alcune depressione individuate in aree interessate da vulcanismo recente hanno richiesto approfondimenti specialistiche per un corretto riconoscimento e classificazione delle forme riconosciute. In questa tesi la dott.ssa Laura Ambu, avvalendosi della esperienza pregressa nello studio dei terreni e delle fenomenologie vulcaniche acquisita durante il corso di laurea e l’attività post-lauream, ha svolto uno studio multidisciplinare su alcune depressioni presenti nell’area di influenza del vulcano di Roccamonfina e dei Campi Flegrei (Campania), la cui genesi era stata diversamente interpretata nel tempo dagli Autori. Il lavoro che ne è scaturito è un bell’esempio di applicazione multipla di tecniche specialistiche di campo e di laboratorio utilizzate nelle Scienze della Terra per la comprensione ed interpretazione dei fenomeni naturali. -
Decreto Immissione in Ruolo DSGA
m_pi.AOOUSPNA.REGISTRO UFFICIALE.U.0024180.24-11-2020 MINISTERO DELL’ISTRUZIONE USR CAMPANIA Ufficio VI A.T. Napoli IL DIRIGENTE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente il regolamento sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi”; VISTA la legge 5 febbraio 1992, n. 104, e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA la legge 12 marzo 1999, n. 68, recante norme per il diritto al lavoro dei disabili ed il relativo regolamento di esecuzione di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 ottobre 2000, n. 333; VISTO il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni ed integrazioni recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”; VISTO il D.Lgs. del 30 giugno 2003 n. 196 come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101, in applicazione del Regolamento 27 aprile 2016 n. 2016/679/UE del Parlamento Europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, cd. “GDPR”; VISTO il D.M. 863 del 18 dicembre 2018, che disciplina le modalità di espletamento della procedura concorsuale per l’accesso al profilo professionale di Direttore dei servizi generali ed amministrativi (DSGA); VISTO il D.D.G. 2015 del 20 dicembre 2018, con cui è stato bandito il concorso pubblico per esami e titoli a 2004 posti di Direttore dei servizi generali ed amministrativi; VISTO il D.M. -
Catalogo 2020
Pietro Di Lorenzo Andando incontro al nostro pubblico aprirsi al globale, radicarsi nel locale viaggio nei musei del Sistema Museale ”Terra di Lavoro” e negli altri musei in Provincia di Caserta Caserta Pietro Di Lorenzo Andando incontro al nostro pubblico aprirsi al globale, radicarsi nel locale viaggio nei musei del Sistema Museale ”Terra di Lavoro” e negli altri musei in Provincia di Caserta Caserta Sistema Museale Terra di Lavoro Camminare incontro al nostro pubblico è la sfida per il futuro, ed è quello che il Sistema Museale ha fatto, con maggiore forza negli ultimi quattro anni, grazie al finanziamento che la Regione Campania garantisce ai nostri www.sistemamusealeterradilavoro.it progetti. Ci siamo riusciti anche in quest’anno drammatico, segnato [email protected] profondamente dalla crisi pandemica. Interdette le visite e tutte le attività in presenza, non ci siamo fermati: con determinazione, con il contributo di tutti e la potenza degli strumenti digitali, il dialogo è continuato. Nasce Andando incontro al nostro pubblico: aprirsi al globale, radicarsi nel locale. Viaggio nei musei del Sistema Museale ”Terra di Lavoro” e negli altri musei in Provincia di così questo viaggio nei musei del territorio. Attori principali ne sono stati i Caserta giovani delle scuole, da sempre il nostro pubblico centrale. 120 sedicenni che hanno imparato a conoscere e hanno provato a comunicare un pezzo testi e fotografie di Pietro Di Lorenzo, tranne le fotografie delle pagine 45-52 che sono del della storia del museo della loro terra. Ad essi e ai loro coetanei è affidato il Museo d’Arte Contemporanea di Caserta. -
PROVINCIA Di CASERTA Settore Trasporti, Mobilità, Grandi Opere
PROVINCIA di CASERTA Settore Trasporti, Mobilità, Grandi Opere COMMISSIONE D’ESAME PER L’ACCERTAMENTODELL’IDONEITA’ ALL’ATTIVITA’ DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO - ART. 5 LEGGE N. 264/91- Prot. del 20/10/2014 n. 0089284/Mobilit Oggetto: pubblicazione elenco candidati ammessi a sostenere la prova d’esame nonché dei candidati esclusi. ELENCO CANDIDATI AMMESSI A SOSTENERE LA PROVA D’ESAME – ESTRATTO DEL VERBALE N. 116 DEL 02/10/2014 DELLA COMMISSIONE D’ESAME - Cognome Nome Via Città Pr. Data nasc. 1) ABBADIA EMILIANO VIA SAN LORENZO N. 21 TEANO CE 04/07/1987 2) ADDARIO ROSA VIA TOMBE GARIBALDINE N. 9 - CAPUA CE 17/10/1986 SANT'ANGELO IN FORMIS 3) BELFORTE ELISA VIA CESARI, 3 CAIANELLO CE 29/10/1989 4) BOTTONE GIUSEPPINA VIA C. BATTISTA GRICIGNANO CE 18/02/1976 D'AVERSA 5) BUOMPANE LUIGI VIA E. DE NICOLA 49-B AVERSA CE 10/01/1985 6) CAMPAGNUOLO MATTHEW VIA MUNICIPIO, 14 RECALE CE 11/01/1970 7) CARLI PAOLO LARGO QUINTAVALLE N. 6 CASERTA CE 24/02/1978 8) CASTROVINCI GIANLUCA VIALE LINCOLN N. 207 CASERTA CE 12/04/1988 Provincia di Caserta Settore Trasporti, Mobilità, Grandi Opere - Viale Lamberti - 81100 Caserta Tel. 0823 2478401 Fax 0823 2478440 PROVINCIA di CASERTA Settore Trasporti, Mobilità, Grandi Opere 9) CIOPPA ROMINA VIA MEZZA APPIA, 8 CAPUA CE 12/10/1970 10)CIRILLO KATTJA VIA CICCARELLI N. 12 CAPUA CE 21/02/1972 11)CIVITELLA ROBERTO MADRE TERESA DI CALCUTTA FORMICOLA CE 29/10/1981 12)CONTESTABILE YMENOA VIA ROMA N. 130 CAPUA CE 30/08/1988 13)CORIMBO ROMOLO CASERTA CASERTA CE 28/03/1976 14)CORVINO DANIELE VIA CIMAROSA N. -
P R E F E T T U R a Ufficio Territoriale Del Governo Di Caserta
P r e f e t t u r a Ufficio Territoriale del Governo di Caserta ELENCO DELLE IMPRESE RICHIEDENTI L’ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA ISTANZE COMPLETE DI TUTTI GLI ALLEGATI RICHIESTI PERVENUTE ALLA DATA DEL 23/04/2020 A V V I S O Vista la Ministeriale n.15006/2 Uff. II Ord. Sic. Pub. in data 28 luglio 2014, si richiama l’attenzione dei rappresentanti dei soggetti di cui all’art.83, commi 1 e 2 del Codice antimafia sulla necessità di comunicare alla Prefettura l’avvenuta acquisizione della documentazione antimafia tramite la consultazione anche telematica delle white list (L. 11.8.2014, n. 114) Sede secondaria con Sezioni Attività per Data N. Ragione Sociale Sede Legale rappresentanza Codice Fiscale/P. IVA cui è richiesta presentazione Esito stabile in Italia l'iscrizione * dell'istanza 1 3D SERVICE SRL CASERTA 04136860618 III – IV – V – VI – VII 25/01/2019 In istruttoria 2 4C AUTOTRASPORTI SRL AILANO (CE) 04087140614 I – II – VIII 02/04/2019 In istruttoria 3 A & C COSTRUZIONI SRLS CAPUA (CE) 04060350610 V - VII 10/09/2019 In istruttoria 4 A.G.B. COSTRUZIONI SOC. COOPERATIVA SAN MARCELLINO (CE) 03850430616 I – III – V 04/03/2017 In istruttoria GRICIGNANO D’AVERSA 5 A.G.F. COSTRUZIONI SRL 03986380610 VI 08/11/2017 In istruttoria (CE) 6 A.N.C. SRL CASAL DI PRINCIPE (CE) 03207670617 III - V - VII 28/02/2020 In istruttoria 7 A.P. COSTRUZIONI SRL CASAPESENNA (CE) 03570030613 V – VII 21/11/2016 In istruttoria 8 A.S.SI. -
PUC S.POTITO SANNITICO RELAZIONE.Pdf
1 COMUNE DI SAN POTITO SANNITICO (Provincia di Caserta) Carta dell'uso agricolo del suolo e delle attività colturali in atto nelle zone non ancora urbanizzate (LL.RR. Campania n. 14 del 20.3.1982, n. 2 del 2.1.87, n. 16 del 22/12/2004 e Regolamento n. 5 del 04.08.2011 - BURC n. 53 del 08.08.2011). RELAZIONE GENERALE 1.- PREMESSA La conversione di ampie superfici di terreno agricolo ad usi urbani e industriali che si è realizzata nel corso della trasformazione industriale della società italiana nei decenni recenti ha suscitato apprensioni e richieste di interventi pubblici. In via principale si è ritenuto necessario di salvaguardare la destinazione agricola della terra, innanzitutto laddove la sua fertilità sia elevata, mediante opportune scelte di pianificazione territoriale. Lungo questa linea di pensiero si è sviluppata la Legge regionale n. 14 - approvata dal Consiglio Regionale in data 20.3.82 - riguardante gli "Indirizzi programmatici e direttive fondamentali relative all'esercizio delle funzioni delegate in materia di urbanistica, ai sensi dell'articolo 1, secondo comma, della legge regionale 1 settembre 1981, n. 65" e le successive n. 2/87 e 16/04. Per preservare il patrimonio agricolo e forestale dagli usi urbani, il Titolo II, punto 1.8, della legge n. 14 (così come modificato dalla L.R. n. 2 del 2.1.87) ha stabilito che "Gli strumenti urbanistici dovranno individuare le destinazioni colturali in atto per tutelare le aree agricole particolarmente produttive, evitando che esse siano utilizzate a fini edilizi. 2 Infatti essa prescrive che tra gli elaborati costituenti il P.U.C. -
Commission Implementing Decision of 30 November 2018 on The
C 441/20 EN Official Journal of the European Union 7.12.2018 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION of 30 November 2018 on the publication in the Official Journal of the European Union of the application for approval of an amendment, which is not minor, to a product specification referred to in Article 53 of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council for the name ‘Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale’ (PGI) (2018/C 441/08) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council of 21 November 2012 on quality schemes for agricultural products and foodstuffs (1), and in particular Article 50(2)(a) in conjunction with Article 53(2) thereof, Whereas: (1) Italy has sent an application for approval of an amendment, which is not minor, to the product specification of ‘Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale’ (PGI) in accordance with Article 49(4) of Regulation (EU) No 1151/2012. (2) In accordance with Article 50 of Regulation (EU) No 1151 /2012 the Commission has examined that application and concluded that it fulfils the conditions laid down in that Regulation. (3) In order to allow for the submission of notices of opposition in accordance with Article 51 of Regulation (EU) No 1151/2012, the application for approval of an amendment, which is not minor, to the product specification, as referred to in the first subparagraph of Article 10(1) of Commission Implementing Regulation (EU) No -
Piano D'azione Per L'energia Sostenibile Comune Di
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE COMUNE DI TRENTOLA DUCENTA Progetto finanziato con Decreto Dirigenziale n. 293 del 23/12/2013 del Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico della Regione Campania. PAES “Trentola Ducenta” - gruppo di lavoro DISTABIF-SUN INDICE GENERALE 1. Contesto di Riferimento ................................................................................................................................................................................. 3 1.1 Il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile del Comune di Trentola Ducenta: il percorso...................................... 4 1.2 Obiettivi del PAES Trentola Ducenta ................................................................................................................................................ 8 1.3 Territorio di riferimento ........................................................................................................................................................................ 9 1.3.1 Caratteristiche fisiche e demografiche (anno 2011) ...................................................................................................... 10 1.3.2 Caratteristiche ambientali e paesistiche .............................................................................................................................. 10 1.3.3 Caratteristiche economiche e sociali ..................................................................................................................................... 11 1.4 Visione a lungo -
Rankings Municipality of Castel Morrone
9/24/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Campania / Province of Caserta / Castel Morrone Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Ailano Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Falciano del AdminstatAlife logo Massico DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Alvignano ITALIA Fontegreca Arienzo Formicola Aversa Francolise Baia e Latina Frignano Bellona Gallo Matese Caianello Galluccio Caiazzo Giano Vetusto Calvi Risorta Gioia Sannitica Camigliano Grazzanise Cancello ed Gricignano di Arnone Aversa Capodrise Letino Capriati a Liberi Volturno Lusciano Capua Macerata Carinaro Campania Carinola Maddaloni Casagiove Marcianise Casal di Marzano Appio Principe Mignano Monte Casaluce Lungo Casapesenna Mondragone Casapulla Orta di Atella Caserta Parete Castel Pastorano Campagnano Piana di Monte Castel di Sasso Verna Castel Piedimonte Morrone Matese Castel Volturno Pietramelara Castello del Pietravairano Matese Pignataro Cellole Maggiore Cervino Pontelatone Cesa Portico di Powered by Page 3 Ciorlano Caserta L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Conca della Prata Sannita Adminstat logo Campania DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH PratellaITALIA Curti Presenzano Dragoni Raviscanina Recale Riardo Provinces Rocca d'Evandro Roccamonfina Roccaromana -
Commissione Consiliare Agricoltura, Prodotti Tipici
COMMISSIONE CONSILIARE AGRICOLTURA, PRODOTTI TIPICI Incentivi per l'innovazione dei macchinari in agricoltura SEDUTA del 23/07/2010 NOMINATIVO SEDE INDIRIZZO Esito esame DE ROSA LUIGI Sessa Aurunca Via Lauro Fraz. Lauro accolta GIRARDI FRANCESCO Sant'Angelo d'Alife Via Agricola n.21 accolta DE BIASIO LETIZIA Teano Via Matignano, 84 - Fraz.S.Marco accolta SOC. AGR. MONTALBANO di LERRO Teano Strada Prov.le 329 Km. 6,70 accolta CLEMENTE SAS MANCINI ANTONIO Teano Via Termine accolta CAPPELLO DANTE Alife Via Roma n.82 accolta NUZZO MARINO Teano Contrada S. Giulianeta accolta GAROFALO GENNARO Grazzanise Strada Andreozzi snc accolta FORLINGIERI IGOR Marzano Appio Via Ponticelli accolta MUNGIGUERRA GIACOMINA GIOVANNA Orta di Atella Via Gioberti n.18 accolta EREDI BASSI LUIGI SOC. SEMPL. AGR. Pietravairano Via S.Antonio Abate accolta D'AMBRA VINCENZO Sant'Arpino Via Martiri Atellani, 138 sospesa BALDASSARRE FRANCESCO S.Maria C.V. Via Martiri Cristiani I trav. accolta PAGANO BRUNOBRUNO SMS.Maria i CVC.V.Vi Via ddegli li ItItalici li i ViVico IIII, 1 accoltalt COSENZA ROSA S.Maria C.V. Via G. Di Vittorio, 16 accolta SANTORO CARMINE Casagiove Via San Leucio, 34 accolta GRAZIANO RAFFAELE Bellona Via Triflisco sospesa ALESSIA SOCIETA' AGRICOLA A R.L. Cava de' TirreniI (SA) Via Gaudio Maiori n.51 accolta BONACCI VINCENZO Pignatato Maggiore Via Iganzio Silone sospesa TROMBETTA MARINO Macerata Campania Via Gorizia , 4 accolta CAIAZZO ACHILLE Gricignano d'Aversa Via E. Toti, 14 sospesa PENNA LUIGI Pignatato Maggiore Via Kennedy, 1 sospesa FABBOZZI ANDREA S.Maria C.V. Via A. Grandi, 63 accolta BONACCI PASQUALE Pignatato Maggiore Via Iganzio Silone sospesa LAMBERTI SALVATORE Orta di Atella Via Michele Lamberti, 4 sospesa PALMIERO ANNA Macerata Campania Via De Matteis sospesa ALLOSSO GIUSEPPE Marcianise Via Montecarso, 27 accolta LAMBERTI MICHELE Orta di Atella Via L. -
68; Residente in Via D. Santoro, N° 17, Marcianise (CE) - CAP 81025; Tel
Curriculum CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. D'ADDIO FRANCESCO Nato a Caserta il 04/11/'68; residente in via D. Santoro, n° 17, Marcianise (CE) - CAP 81025; tel. 0823/825819, cell. 340/2825270; e-mail [email protected]. Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli in data 09/11/'95 con voti 110/110 e lode. Tirocinio Post-Laurea svolto presso l'Ospedale "Incurabili" di Napoli. Abilitazione all'esercizio della professione di Medico-Chirurgo nella Seconda Sessione dell'anno 1995 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. Iscrizione all'Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Caserta in data 16/01/'96 (numero d'ordine 5109). Specializzazione in Medicina Interna - indirizzo Medicina d'Urgenza presso la Seconda Università degli Studi di Napoli in data 14/11/'00 con voti 50/50; formazione specialistica teorico-pratica presso la VI Divisione di Medicina Interna e Immunoallergologia della Seconda Università e presso il Pronto Soccorso e la Divisione di Medicina d'Urgenza dell'Ospedale San Paolo di Napoli. Iscritto alla "Società Italiana di Immunologia e Immunologia Clinica" (SIIIC) negli anni 1998 e 1999, alla "Società Italiana di Allergologia e Immunologia Clinica" (SIAIC) negli anni 2000, 2001 e 2002, all’“Associazione Allergologi ed Immunologi Territoriali ed Ospedalieri” (AAITO) nell’anno 2003; alla "Federazione delle Associazioni degli Internisti Ospedalieri" (FADOI) dall'anno 2006. Partecipazione a Convegni e Seminari Scientifici di argomento Internistico (Cardiologia, Allergologia ed Immunologia Clinica, Pneumologia, Gastroenterologia ed Epatologia, Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Reumatologia, Medicina d'Urgenza). Lavori scientifici di argomento allergologico, immunologico e diabetologico, pubblicati in forma di abstract ed in extenso negli atti congressuali di Società Scientifiche o su riviste scientifiche italiane. -
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI D.G.T. Del SUD Mattina Pomeriggio
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI D.G.T. del SUD UFFICIO MOTORIZZAZIONE CIVILE di CASERTA VIA APPIA ANTICA LOC. PONTESELICE Turno: N° 000178-0/UMC-CE /UFF-TURNI del 24/10/2020 turno di Mercoledì 28-10-2020 Mattina NOTA: Nel report non vengono riportate le attività annullate INGEGNERI Attività Richiedente Sede/Note Mattina IMPERATORE C. REV<3,5P1 UMC SEDE UMC SEDE SGAMBATO G. REVBUSU UMC SEDE UMC SEDE ESAMINATORI A/B Attività Richiedente Sede/Note Mattina ALLOCCA S. TINFO UMC SEDE UMC SEDE 2 VOCILE A. TINFO UMC SEDE UMC SEDE 1 ZANNA M. GMOTO CONSORZIO CQC PISTA ... GRICIGNANO DI AVERSA ASSISTENTI Attività Richiedente Sede/Note Mattina SANTAGATA G. REV<3,5P1 UMC SEDE UMC SEDE Pomeriggio NOTA: Nel report non vengono riportate le attività annullate INGEGNERI Attività Richiedente Sede/Note Pomeriggio FIORUCCI A. CLDGPLD AG. AUTOSTUDIO AVERSA IMPERATORE C. CLDGPLD AG. SUESSA GPL SESSA AURUNCA MAGLIOCCA A. CLDGPLD ASSIFIN - FONTANELLA CASAGIOVE SGAMBATO G. CLDGPLD AG. MARINO AVERSA TECNICI Attività Richiedente Sede/Note Pomeriggio IANNOTTA A. CLDGPLD AG. DE CRISTOFARO LUSCIANO SCIAUDONE G. CLDGPLD AG. IACOLARE 1 SAN MARCELLINO ESAMINATORI A/B Attività Richiedente Sede/Note Pomeriggio ALLOCCA S. GAUTO LA TORRE CARINOLA CAIAZZA A. TINFO UMC SEDE UMC SEDE 1 DE SIENA R. GAUTO PINO SESSA AURUNCA DI LIBERO V. GAUTO SCUOLA GUIDA YMENOA CASERTA DI ZOGLIO L. GAUTO AUTOSCUOLA CANCELLO SAN FELICE A CANCELLO FARINA A. GSUP CONS. LA FENICE CASERTA MARTONE L. GAUTO ORAZIO PORTICO DI CASERTA MENNILLO V. GAUTO POSILLIPO-CASERTA CASERTA RAGOSTA A. GAUTO SIDICINA TEANO RICCA P. GAUTO DI NUZZO MADDALONI ROSSI G.