“The Little World” by Giovannino Guareschi: How
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Gerusalemme!Gerusalemme! Dominique Lapierre/ Larry Collins 1575 Attualità Se Wada, Se Wada, Fada Mario Vatta 1576 169 Autobiografia Ricordo Di Una Vita Paul Mccartney
N° GENERE TITOLO AUTORE attualità Generazioni perdute Alvaro Costantini 1566 attualità Gerusalemme!Gerusalemme! Dominique LaPierre/ Larry Collins 1575 attualità Se wada, se wada, fada Mario Vatta 1576 169 autobiografia Ricordo di una vita Paul McCartney 324 autobiografia Il cancello Francois Bizot 644 autobiografia Non ci vuole un eroe Gen. N. Schwarzkopf 734 autobiografia Chi sogna nuovi gerani Giovannino Guareschi 100 avventura La legge del deserto Wilbur Smith 163 avventura Quando sognavo Cuba Alberto Mattei 232 avventura Un'aquila nel cielo Wilbur Smith 233 avventura La legge del deserto Wilbur Smith 243 avventura Atlantide Clive Cussler 302 avventura Destinazione inferno Lee Child 303 avventura L'ultima fortezza Bernard Cornwell 309 avventura Aquile grigie Duane Unkefer 399 avventura Dove finisce l'arcobaleno Wilbur Smith 400 avventura L'uccello del sole Wilbur Smith 409 avventura Gli eredi Wilbur Smith 410 avventura Ci rivedremo all'inferno Wilbur Smith 412 avventura Il cacciatore Clive Cussler 424 avventura L'ultima preda Wilbur Smith 428 avventura Cyclops Clive Cussler 440 avventura La montagna dei diamanti Wilbur Smith 441 avventura L'alba sulle ali Mary Alice Monroe 445 avventura La notte del leopardo Wilbur Smith 469 avventura Monsone Wilbur Smith 470 avventura Il destino del leone Wilbur Smith 542 avventura Terreno fatale Dale Brown 590 avventura L'oro di Sparta Clive Cussler 621 avventura Senza rimorso Tom Clancy 707 avventura Atlantide Clive cussler 719 avventura Classe Kilo Patrick Robinson 783 avventura Nati per combattere -
Don Camillo and His Flock
Don Camillo and His Flock Mondo piccolo "Don Camillo e il suo Gregge" by Giovanni Guareschi, 1908-1968 Translated by Frances Frenaye Published: 1961 J J J J J I I I I I Table of Contents The Little World The Thirteenth-Century Angel The Dance of the Hours Rhadames The Stuff from America A Matter of Conscience War to the Knife The Polar Pact The Petition A Solomon Come to Judgment Thunder on the Right Red Letter Day The Strike Thunder The Wall The Sun Also Rises Technique of the Coup d‘État Benefit of Clergy Out of the Night The Bicycle The Prodigal Son Shotgun Wedding Seeds of Hate War of Secession Bianco The Ugly Madonna The Flying Squad Horses of a Different Color Blue Sunday Don Camillo Gets in Trouble When the Rains Came The Right Bell Everyone at his Post Appointment at Midnight J J J J J I I I I I The Little World When I was a young man I worked as a reporter and went around all day on a bicycle looking for news stories for the paper. One day I met a girl and after that I spent so many hours thinking about how this girl would feel if I became Emperor of Mexico, or maybe died instead, that I had very little time left for anything else. So at night I filled my allotted space with invented stories which people liked very much because they were much more true to life than true ones. Of course, there is nothing surprising about this, because stories, like people, grow in a certain atmosphere. -
The Italian Communist Party and The
CENTRAL EUROPEAN UNIVERSITY DEPARTMENT OF HISTORY The Italian Communist Party and the Hungarian crisis of 1956 History one-year M. A. In partial fulfillment of the requirements for the degree of Masters of Arts Candidate: Aniello Verde Supervisor: Prof. Marsha Siefert Second reader: Prof. Alfred Rieber CEU eTD Collection June 4th, 2012 A. Y. 2011/2012 Budapest, Hungary Copyright in the text of this thesis rests with the Author. Copies by any process, either in full or part, may be made only in accordance with the instructions given by the Author and lodged in the Central European Library. Details may be obtained from the librarian. This page must form a part of any such copies made. Further copies made in accordance with such instructions may not be made without the written permission of the Author. CEU eTD Collection Acknowledgements I would like to express my frank gratitude to professors Marsha Siefert and Alfred Rieber for their indispensible support, guidance and corrections. Additionally, I would like to thank my Department staff. Particularly, I would like to thank Anikó Molnar for her continuous help and suggestions. CEU eTD Collection III ABSTRACT Despite a vast research about the impact of the Hungarian crisis of 1956 on the legacy of Communism in Italy, the controversial choices of the Italian Communist Party (PCI) have been often considered to be a sort of negative exception in the progressive path of Italian Communism toward modern European socialism. Instead, the main idea of this research is to reconstruct the PCI’s decision-making within the context of the enduring strategic patterns that shaped the political action of the party: can the communist reaction to the impact in Italy of the Hungarian uprising be interpreted as a coherent implication of the communist preexisting and persisting strategy? In order to answer this question, it is necessary to reconstruct how the news coming from Hungary left an imprint on the “permanent interests” of the PCI, and how the communist apparatus reacted to the crisis. -
IL CINEMA RITROVATO 2008 Cineteca Del Comune Di Bologna
XXXVII Mostra Internazionale del Cinema Libero IL CINEMA RITROVATO 2008 Cineteca del Comune di Bologna XXII edizione / 22nd Edition Sabato 28 giugno - Sabato 5 luglio / Saturday 28 June - Saturday 5 July Questa edizione del festival è dedicata a Vittorio Martinelli This festival’s edition is dedicated to Vittorio Martinelli IL CINEMA RITROVATO 2008 Via Azzo Gardino, 65 - tel. 051 219 48 14 - fax 051 219 48 21 - cine- XXII edizione [email protected] Segreteria aperta dalle 9 alle 18 dal 28 giugno al 5 luglio / Secretariat Con il contributo di / With the financial support of: open June 28th - July 5th -from 9 am to 6 pm Comune di Bologna - Settore Cultura e Rapporti con l'Università •Cinema Lumière - Via Azzo Gardino, 65 - tel. 051 219 53 11 Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna •Cinema Arlecchino - Via Lame, 57 - tel. 051 52 21 75 Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per il Cinema Modalità di traduzione / Translation services: Regione Emilia-Romagna - Assessorato alla Cultura Tutti i film delle serate in Piazza Maggiore e le proiezioni presso il Programma MEDIA+ dell’Unione Europea Cinema Arlecchino hanno sottotitoli elettronici in italiano e inglese Tutte le proiezioni e gli incontri presso il Cinema Lumière sono tradot- Con la collaborazione di / In association with: ti in simultanea in italiano e inglese Fondazione Teatro Comunale di Bologna All evening screenings in Piazza Maggiore, as well as screenings at the L’Immagine Ritrovata Cinema Arlecchino, will be translated into Italian -
Bibliografia Essenziale
Bibliografia essenziale La Segreteria del «Club dei Ventitré» è a disposizione di tutti per informazioni e per la consultazione del materiale elencato, disposto sia in ordine alfabetico che cronologico, e integrato da una serie di altri elementi (note di colore, curiosità, aneddoti). Club dei Ventitré – 43011 Roncole Verdi (PR) Tel. 0524/92495 Fax 0524/91642 [email protected] dominio: http://www.giovanninoguareschi.com L’elenco cronologico delle opere e la bibliografia essenziale sul «Mondo piccolo» sono a cura del «Club dei Ventitré», associazione che vuole essere un punto di riferimento per tutti gli amici di Giovannino Guareschi. AA.VV. Testimonio – Una voz de simples católicos («Entre los grandes humoristas de Italia... esta sin duda Guareschi...»), Bogotà, n. 20, ottobre 1949, pp. 45-51. AA.VV. La prima antologia di scrittori italiani pubblicata in USA («Solo due italiani noti: Verga e Guareschi»), da «Il Mezzogiorno», 22 maggio 1950. AA.VV. Feux sur don Camillo: Mon curé chez les producteurs, di Xavier Tilliette («Qui parlera de Don Camillo dans deux ans?»; Le monde de don Peppone, di Luis Piollet: «Que le “Petit monde” ne soit pas une révélation... c’est certaine»; L’abstentioniste et les dupes di A.B.: «Curé en carton, communiste en carton, et, il va de soi, l’auteur...»), da «Positiv», n. 4, 1952, pp. 39-42. AA.VV. Aux quatre vents (estratto) – Les lumières de la ville, da «Le Figaro Litteraire», 26 aprile 1952, p. 2. AA.VV. Giovannino Guareschi – Bibliografia, da «Relleu», Butlleti del Grup d’Estudis Nacionali- stes, Barcelona, n. 37, estate 1992. AA.VV. Nuovissima Enciclopedia Generale De Agostini: «Guareschi Giovanni», Istituto Geografico De Agostini, Novara 1995, vol. -
Adenauer, Marshall and Freedom in Europe
1 Nikolas R. Dörr Adenauer, Marshall and Freedom in Europe Speech for the George Marshall Society George-Marshall-Haus in the Konrad Adenauer School, Kriftel, June 6, 2013 Ladies and gentlemen, today is a good day to think about German-American relations. A few hours ago, during his state visit, U.S. President Barack Obama held a speech at the Brandenburg Gate and almost exactly fifty years ago – on 26 June 1963 – John F. Kennedy famously proclaimed „Ich bin ein Berliner“ in front of the Rathaus Schöneberg. „Adenauer, Marshall and Freedom in Europe“– It is a comprehensive topic. Konrad Adenauer and George C. Marshall were globally two of the most important politicians in the post-war period. Numerous publications have been brought out about both of them: monographs, anthologies, even illustrated books, to say nothing of the multitude of articles in scientific and journalistic media. In this talk, I will focus on the immediate post-war period, in which both politicians reached the peak of their prowess. You see Konrad Adenauer, first Federal German Chancellor from 1949 and leader of the CDU from 1950 to 1966, as Time magazine‘s „Man of the Year“ in 1953 with very nice symbolism in the background: showing a new tree growing, slowly but surely, from the old German oak shattered after the loss of the World War. This was seen to be, above all, economic growth. This evening‘s second protagonist is George Catlett Marshall, Chief of Staff of the U.S. army in the Second World War, politically independent Secretary of State between 1947 and 1949 as well as Secretary of Defense 1950 to 1951. -
Uareschi E La Bassa Parmense
UARESCHI E LA BASSA PARMENSE Il percorso porta a scoprire il mondo di Guareschi, fatto di uomini, paesaggi, passioni e bicicletta: Parma, Diolo, Fontanelle “Dio mi faccia torto se io so di storia più di un cavallo da tiro, ma di una cosa sono ben sicuro: prima dell’avvento della bicicletta, la pianura padana non esisteva, né poteva esistere. Inventata la bicicletta, fu inventata la pianura padana” Giovannino Guareschi Si esce da Parma con la pista ci- Soragna), e Roncole Verdi, dove lo clabile sulla sponda sx della Parma scrittore nel 1957 apri un’osteria, verso Baganzola. Si prosegue per gestita poi dal figlio sino al 1995. i Fontanili di Viarolo, Roncocam- Ora è sede del Club dei Ventitré, po Canneto e cicloTaro deviando associazione per valorizzare le Percorso ad anello al ponte sul Taro per andare a San opere dello Scrittore, dove è con- PR 11 Secondo (Rocca dei Rossi). Si pro- servato l’archivio di Guareschi e 71 km segue passando vicino alla Pieve di allestita una mostra antologica S. Genesio, poi a sx e a dx passan- permanente che documenta la sua do dal B&B S. Genesio. Si prende a vita e opere. La mostra è visitabile Differenza Dislivello totale altimetrica dx su Via Rovacchia e ci si immet- su appuntamento (e-mail: peppo- te sulla provinciale che passa per [email protected]). A Roncole si trova anche 34 m 274 m Carzeto e in 2 km si arriva ad una la tomba di Giovannino Guareschi rotatoria. Si prende a dx e si arriva nel piccolo cimitero vicino alla casa a Diolo (Km 32) (opzione: alla rota- Natale di Giuseppe Verdi). -
Giovannino Guareschi: Gorni, Anna Maria Grossi, Filippo Tra Immagini E Immaginari in Quarta Di Copertina Verzotto, Caterina Zodda
Contrordine Guareschi! Guareschi nel mondo della comunicazione 1 Contrordine Guareschi! Guareschi nel mondo della comunicazione Enrico Mannucci Claudio Carabba Luca Clerici e Bruno Falcetto Roberto Chiarini Erik Balzaretti Michele Serra “Obbedienza cieca pronta e assoluta - Contrordine, compagni! La frase pubblicata sull’Unità: ‘Ogni sezione mandi nei centri d’agitazione un compagno bene infornato contiene un errore di stampa, e pertanto va letta: ‘…un compagno bene Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori infornato’.” «Candido» maggio 1954 Fondazione Il volume raccoglie i contributi Arnoldo e Alberto Mondadori del convegno omonimo organizzato Sommario via Riccione 8 dalla Fondazione Arnoldo 20156 Milano e Alberto Mondadori, Telefono 0239273061 in collaborazione con Regione Fax 0239273069 Lombardia e Rizzoli Rcs Libri, [email protected] presso la Sala Napoleonica www.fondazionemondadori.it dell’Università degli Studi 7 Contrordine, Guareschi di Milano nel marzo 2000. Enrico Mannucci Tutte le illustrazioni del volume sono tratte dal fondo Minardi- 13 Il giovane Guareschi In copertina Candido, acquistato dalla Regione (Storia di Giovannino) “Riforma scolastica Lombardia e depositato presso Claudio Carabba Durante l’intervallo un bambino la Fondazione Arnoldo e Alberto della seconda B ha cantato Mondadori, dove, catalogato 19 Uno scrittore di nome Guareschi ‘Fischia il sasso’.Allora è venuta e inventariato, è a disposizione la celere a cercare il sasso Luca Clerici e Bruno Falcetto e siccome non l’ha trovato degli studiosi. Si ringraziano ha denunciato tutta la classe la Regione Lombardia e Carlotta per apologia del passato regime e Alberto Guareschi per aver 29 La storia d’Italia vista dal «Candido» e per detenzione abusiva autorizzato la riproduzione. Roberto Chiarini di armi.” Il volume è stato realizzato grazie “Guareschi and daughter”, alla collaborazione di Tommaso «Candido» 2 marzo 1952 33 Giovannino Guareschi: Gorni, Anna Maria Grossi, Filippo tra immagini e immaginari In quarta di copertina Verzotto, Caterina Zodda. -
N N AUTORE TITOLO EDITORE GENERE ED. ST. NOTE P. AUT. 1 Abdi H
N N AUTORE TITOLO EDITORE GENERE ED. ST. NOTE P. AUT. 1 Abdi H. - Robbins S. Tener viva la speranza Vallardi Saggio 2013 2014 026 2 Accame - Ansaldo - altri I magnifici anni '50 Borghese Storia '900 1979 1979 002 GUA 3 Adams Ken Tuo figlio può essere un genio Edicart Pedagogia 1988 1989 053 4 Adams Patch Salute! Urra - Apogeo Saggio 1993 2009 LL 5 Adams Patch Visite a domicilio Urra - Apogeo Saggio 1998 2005 030 6 Adams Patch (prefazione di) Ambasciatori del sorriso Mondadori Saggio 1999 2006 030 7 Adams Richard La valle dell' orso Rizzoli Romanzo 1974 1976 105 8 Adduci Alberto Affrontare le emergenze. Nozioni di primo soccorso C.R.I. Medicina 1985 2001 056 9 Afeltra Gaetano Corriere primo amore Bompiani Giornalismo 1984 1984 505 GUA 10 Afeltra Gaetano Famosi a modo loro Rizzoli Giornalismo 1988 1988 505 GUA 11 Agazzi Evandro (a cura di) Storia delle scienze Città nuova Scienze 1984 1984 2 volumi 032 12 Agnelli Aldo Alba Langhe Fenoglio arabAFenice Piemonte 2001 2005 104 FEN 13 Agnelli Giovanni Giovanni Agnelli. Autoritratto nelle interviste a "La Stampa" La Stampa Fiat 2004 2004 618 14 Agnelli Susanna Vestivamo alla marinara Mondadori Fiat 1975 1975 650 15 Agosti Paola Il destino era già lì arabAFenice Fotografia 2015 2015 007 REV 16 Aichner M. - Evangelisti G. Il gruppo Buscaglia Longanesi Storia '900 1972 105 17 Aime - Dalla Zuanna - altri Viaggio in Italia. Alla ricerca dell' identità perduta saggio 2012 2012 E-BOOK E-BOOK 18 Alain-Fournier Il grande amico Mondadori Romanzo 1913 2004 103 19 Alberoni Francesco Innamoramento e amore Garzanti Psicologia 1979 1981 103 20 Alberoni Francesco L'albero della vita Garzanti Psicologia 1982 1982 103 21 Alberoni Francesco Pubblico e privato CDE Psicologia 1987 1988 103 22 Alberoni Francesco L' ottimismo Rizzoli Psicologia 1994 2002 026 23 Albezzano Giuseppe Piccole storie di Liguria Sabatelli Storia 2015 2015 012 24 Aldo - Giovanni - Giacomo Anplagghed Rizzoli Umorismo 2007 2007 libro + DVD 700 25 Aldoni - Miro Gori - Setti Amici nemici. -
September 2018
SEPTEMBER 2018 DELLA l CIVILTÀ TAVOLA ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA INTERNATIONAL N. 307 EDITION ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA ISTITUZIONE CULTURALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FONDATA NEL 1953 DA ORIO VERGANI www.accademia1953.it CIVILTÀ DELLA TAVOLA CIVILTÀ N. 307, SEPTEMBER 2018 TABLE OF CONTENTS L’ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA è stata fondata nel 1953 da Orio Vergani e da Luigi Bertett, Dino Buzzati Traverso, Cesare Chiodi, Giannino Citterio, Ernesto Donà dalle Rose, Michele Guido Franci, Gianni Mazzocchi Bastoni, Arnoldo Mondadori, Attilio Nava, Arturo Orvieto, Severino Pagani, Aldo Passante, Gian Luigi Ponti, Giò Ponti, Dino Villani, Edoardo Visconti di Modrone, con Massimo Alberini e Vincenzo Buonassisi. FOCUS 5 The pleasure of sharing CIVILTÀ DELLATAVOLA ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA 2 Counterorder, comrades! (Elisabetta Cocito) The Mediterranean diet INTERNATIONAL EDITION is dangerous 7 The perfection of the egg September 2018 / n. 307 (Paolo Petroni) (Myriam Fonti Cimino) Editor in chief 9 Futurist cuisine Paolo Petroni CULTURE & RESEARCH (Roberto Branconi) Copy Editor Silvia De Lorenzo 3 The red revolution (Morello Pecchioli) Layout Simona Mongiu Translator Antonia Fraser Fujinaga This issue includes articles by Roberto Branconi, Elisabetta Cocito, Myriam Fonti Cimino, Morello Pecchioli, Paolo Petroni. vvv Publisher Accademia Italiana della Cucina Via Napo Torriani 31 - 20124 Milano Tel. 02 66987018 - Fax 02 66987008 [email protected] [email protected] [email protected] www.accademia1953.it vvv Monthly Magazine Reg. n. 4049 - 29-5-1956 Tribunale di Milano On the cover: Graphic elaboration of Still Life with Fruit Basket (1850), by Paul Cézanne, Musée d’Orsay, Paris. Rivista associata all’Unione Stampa Periodica Italiana F CUS Counterorder, comrades! The Mediterranean diet is dangerous The UN wants to tax olive oil and cheese, including buffalo mozzarella. -
Giovannino Guareschi
Edizione: 26/01/2008 Libero sabato - pagina 26 - stampata da: trasmissione alle ore: 19.23.55 - colore 26 Sabato 26 gennaio 2008 CULTURA Il decreto Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legi- del decreto legislativo riguardano sia la parte Beni esportazione dei beni culturali e sulle azioni per ot- slativo recante il codice dei beni culturali e del pae- culturali sia la parte Paesaggio. Queste le maggiori tenerne la restituzione; salvaguardia del patrimonio saggio. Lo rende noto il ministro dimissionario dei novità. Beni culturali - più efficace coordinamento culturale immobiliare di proprietà pubblica Rutelli ultimo atto Beni culturali Francesco Rutelli. «Si interviene - tra disposizioni comunitarie, accordi internazionali nell’ipotesi di dismissione o utilizzo a scopo di valo- spiega Rutelli - rafforzando il ruolo delle sovrinten- e normativa interna per assicurare il controllo sulla rizzazione economica allo scopo di scongiurare la denze sui vincoli paessagistici. Non ci saranno però circolazione internazionale dei beni appartenente al dispersione di immobili pubblici di rilevanza cultu- Approvata legge più complicazioni e carte bollate. I tempi non saran- patrimonio culturale specificando che questi non rale e previsione di una clausola risolutiva automa- no allungati rispetto agli attuali. È prevista la norma sono assimilabili a merci; - conferma della disciplina tica degli atti di dismissione per il caso di mancato ri- su tutela paesaggio per la demolizione degli ecomostri». Le modifiche della Convenzione Unesco del 1970 sulla illecita spetto delle nuove regole. GUARESCHI Con il suo Embrione Giovannino capì tutto Il racconto venne cestinato dal direttore del settimanale Oggi e rimase inedito. Così lo scrittore anticipò di 40 anni il dibattito sull’aborto ::: LUIGI SANTAMBROGIO po’ di polvere negli occhi degli zo, nel calendario Giovannino nascituro. -
Současná Italská Literatura V Českých Překladech Bibliografie
Současná italská literatura v českých překladech (Zuzana Šebelová, [email protected]) Bibliografie: KŘESÁLKOVÁ, Jitka. Italská literatura v Čechách a na Slovensku: bibliografie italských literárních děl přeložených do češtiny a slovenštiny, vydaných od počátku knihtisku do současnosti, a přeložených netištěných divadelních her a operních libret inscenovaných od 18. století. Praha: Univerzita Karlova, Filozofická fakulta, 2017 Obec překladatelů – Databáze českého uměleckého překladu po roce 1945 (italská literatura) http://databaze.obecprekladatelu.cz/databaze/ZZPREKLADY/totalitalstina.htm Antologie: BOHADLOVÁ, Kateřina a Alice FLEMROVÁ. Hořký život: antologie současné italské prózy a dramatu. Praha: Havran, 2007. http://www.iliteratura.cz/Clanek/%2022459 ŠPIČKA, Jiří. Italská čítanka: Gutenbergova čítanka současné italské prózy: italsko-české vydání. Praha: Labyrint revue, 2008. http://www.iliteratura.cz/Clanek/22547/spicka-jiri-ed-italska-citanka Jako příloha Literárních novin 1/2018 vyšla Pražská knižní revue věnovaná italské literatuře v českých překladech. https://iicpraga.esteri.it/iic_praga/cs/gli_eventi/calendario/2018/02/serata-con-la- letteratura-italiana.html Malé ohlédnutí do historie Giuseppe Tomasi di Lampedusa (Palermo, 1896 – 1957) Gepard (Il gattopardo, 1958; česky 1963) Carlo Levi (Turín, 1902 – 1975) Kristus se zastavil v Eboli (Cristo si è fermato a Eboli, 1945; česky 1957) Alberto Moravia (Řím, 1907 – 1990) Lhostejní (Gli indifferenti, 1929; česky 1964) Agostino (Agostino, 1943; česky 1964) Římanka (La