UNIVERSITÀ DI PISA Dipartimento Di Filologia, Letteratura, Linguistica

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

UNIVERSITÀ DI PISA Dipartimento Di Filologia, Letteratura, Linguistica View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Electronic Thesis and Dissertation Archive - Università di Pisa UNIVERSITÀ DI PISA Dipartimento di Filologia, Letteratura, Linguistica Corso di laurea magistrale in Lingua e Letteratura italiana Tesi in Letteratura italiana Pasticciaccio e Gattopardo: due casi letterari per il grande schermo Relatore: Candidata: Chiar.mo Prof. Giorgio Masi Chiara Parrini Correlatore: Chiar.mo Prof. Lorenzo Cuccu ANNO ACCADEMICO 2012/2013 «Cinéma, Cinéma Oh che grande utilità Sol per te, sol con te Son felice come un re» Alla mia «casina di cristallo» INDICE AVVERTENZA 4 INTRODUZIONE 5 CAPITOLO I Il Gattopardo e Il Pasticciaccio 7 1.1 La strana coppia che detestava i luoghi comuni 7 1.2 «Una specie di Lollobrigido, di Sofío Loren» 14 1.3 «E lui se la rideva sotto i baffi» 30 CAPITOLO II «È un lavoro di artigianato» 49 2.1 Verso il film 49 2.2 Il cinema è opera di collaborazione 56 2.3 Il progetto 59 2.4 Elementi della comunicazione visiva: ambienti, musiche e opere d’arte 64 2.5 Un romanzo al cinema 72 2.6 Cinema e politica 92 CAPITOLO III Progetto cinema 94 3.1 «L’oblio momentaneo del male» 94 3.2 Romanzo e trattamento a confronto 103 3.3 «Andassero a fare in culo questi intellettuali cretini» 115 3.4 L’occasione per un poliziesco 122 3.5 I personaggi 132 3.6 Cinema e politica 140 CAPITOLO IV Due matrimoni fortunati: letture incrociate 143 BIBLIOGRAFIA 154 FILMOGRAFIA Ringraziamenti 3 AVVERTENZA Le edizioni dei romanzi seguite nel presente lavoro sono: G. Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo, Nuova edizione riveduta a cura di Gioacchino Lanza Tomasi, Universale Economica Feltrinelli, Milano, 2012 e C. E. Gadda Quer pasticciaccio brutto de via Merulana, prefazione di Pietro Citati, Garzanti Editore, Milano, 2013. La sceneggiatura del film Il Gattopardo a cui si fa riferimento è Il film “Il Gattopardo” e la regia di Luchino Visconti, a cura di Suso Cecchi D’Amico, Cappelli Editore, Bologna, 1963, («Dal soggetto al film, Collana cinematografica»), pubblicata a ridosso dell’uscita del film e consistente in un compromesso tra sceneggiature preesistenti. Mi sono avvalsa, perciò, anche di una parte di materiale visionato presso l’Archivio Visconti (Fondazione Gramsci) e di uno studio, da poco pubblicato, di A. Anile e M. G. Giannice (Operazione Gattopardo – Come Visconti trasformò un romanzo “di destra” in un successo di “sinistra”, Le Mani, Edizioni, Genova, 2013). Nel volume i due autori fanno notare come, tra soggetti, scalette e sceneggiature, le principali versioni scritte del film fossero addirittura dieci 1 , raggruppate da loro in sei fasi, e mettono in evidenza i tagli strategici, che corrispondono a circa dieci minuti di film, eseguiti dallo stesso regista sul negativo originale. Il DVD di cui mi sono servita è il cofanetto Il Gattopardo – il capolavoro di Luchino Visconti, collana «I grandi classici restaurati», Medusa Video, 180 min., 2001. Ho inoltre assistito al film restaurato grazie alla Cineteca di Bologna, alla Titanus e alla Film Foundation di Martin Scorsese uscito nel novembre 2013, con il documentario allegato di Alberto Anile e Gabriella Giannice. La sceneggiatura di Un maledetto imbroglio di Germi, Giannetti e De Concini (1959) a cui si fa riferimento è stata recuperata presso la Biblioteca Luigi Chiarini del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Il DVD utilizzato è Un maledetto imbroglio, versione restaurata, The Mediaset collection, Cinema Forever, 109 min., 2004. 1 Nessuno delle scalette e delle sceneggiature corrisponde in toto al film realizzato. 4 INTRODUZIONE Il Pasticciaccio di Gadda e Il Gattopardo di Lampedusa costituiscono un binomio significativo nel panorama letterario del Novecento. Pubblicati a distanza di un anno l’uno dall’altro (nel 1957 il romanzo dell’ingegnere e nel successivo quello del principe), i due romanzi si rivelarono fin dalla loro comparsa inclassificabili e sfuggenti. Gadda e Lampedusa si dimostrarono capaci di osservare la realtà con uno sguardo attento, spregiudicato e carico di ironia. Estranei ai dibattiti e alle polemiche contemporanee, esterni alle cerchie letterarie e semisconosciuti, ebbero la possibilità di osservare il mondo scevri da pregiudizi, da filtri ideologici o provincialismo. Nel primo capitolo mi sono soffermata sulle due opere letterarie. Un avvicinamento motivato non dall’intenzione di sottoporre a un riesame le principali interpretazioni critiche, ma dalla volontà di analizzarne i rapporti con le rispettive riscritture cinematografiche. Nel secondo capitolo ho indagato il percorso che ha condotto alla realizzazione della pellicola viscontiana. Sono stati esaminati i motivi della scelta, l’avvicinamento al film, il progetto, le intenzioni iniziali e gli elementi necessari alla realizzazione filmica estranei alla pagina scritta, come quelli iconici e musicali. Nell’affrontare la sceneggiatura sono state messe in evidenza le riletture di alcuni passi lampedusiani e la rimozione di alcuni capitoli del romanzo; ho riportato le scene, tagliate personalmente da Visconti dal negativo originale, rilevate da Anile e Giannice nello studio Operazione Gattopardo (2013). Se il lavoro eseguito sul testo fu attento e accurato, e l’intenzione iniziale quella di rimanerne fedeli il più possibile, il film conseguì poi una sua evidente autonomia. Visconti riuscì a conferire alla pellicola il proprio stile, la propria idea estetica: la raffinata ironia lampedusiana scompare quasi del tutto, per lasciare spazio alla rappresentazione sontuosa e nostalgica di un mondo al tramonto. 5 Nel terzo capitolo, prima di esaminare il lavoro di Germi, Giannetti e De Concini, mi sono concentrata sul trattamento realizzato da Gadda per la Lux-film, che si colloca tra l’uscita su «Letteratura» e quella in volume del Pasticciaccio. Il palazzo degli ori è stato utile per poter osservare come lo stesso autore avesse elaborato l’argomento pensando a un mezzo comunicativo come il cinema. Uno scritto che prevedeva la semplificazione dell’intera materia, l’individuazione dell’assassino, non comprendendo, invece, la moltiplicazione dei piani del reale, il sistema aperto e il delirio verbale che caratterizzeranno il romanzo. Dopo aver confrontato il trattamento con l’edizione in volume e aver visto come la prosa di Gadda fosse stata influenzata dalla pratica cinematografica, sono passata al rapporto che si stabilì tra lo scrittore e il regista Germi: una collaborazione quasi inesistente, ma con alcuni episodi significativi. Sono stati osservati il motivo di avvicinamento al testo letterario e l’iniziale volontà di sfruttare il romanzo per un film che divenisse un poliziesco all’italiana. Ho esaminato le rielaborazioni dei personaggi che furono mantenuti e sottolineato invece le grandi assenze, così da comprendere con quale sguardo e in quale modo si fosse guardato alla fonte letteraria. Il raffronto tra i due grandi registi è legittimato proprio dal fatto che entrambi si confrontarono con due testi di fondamentale importanza nel panorama letterario novecentesco. L’interesse verso le loro operazioni emerge per la diversa concezione della letteratura come possibile fonte cinematografica e per il differente approccio alla materia romanzesca. Ho perciò ritenuto degno di attenzione il lavoro di appropriazione e reinterpretazione di questi due registi molto lontani fra loro, che, nell’avvicinarsi ai capolavori letterari, riuscirono ad affermare la propria libertà e indipendenza dalla pagina scritta. 6 CAPITOLO I IL GATTOPARDO E IL PASTICCIACCIO 1.1 La strana coppia che detestava i luoghi comuni Negli anni Cinquanta del secolo scorso la letteratura italiana deve confrontarsi con la situazione creatasi nel paese dopo il conflitto: l’eredità della guerra e la necessità di ricostruzione. Il mutato clima culturale mette in discussione il ruolo e la funzione stessa dell’intellettuale. Per quest’ultimo si prospetta come fondamentale la questione dell’impegno. Il generale ripensamento letterario vede il modificarsi dei temi, degli atteggiamenti, il rafforzarsi della militanza e delle prese di posizione, la manifestazione di opinioni mai prive di pregiudizi di parte. La realtà sociale diviene uno dei temi prevalenti della letteratura. La memorialistica di guerra, i racconti partigiani, i testi che affrontano esperienze realmente vissute, che rispecchiano le condizioni dei tempi, si fanno centrali nel panorama italiano. Il termine «neorealismo» fu usato da A. Bocelli1 nel tentativo di identificare la corrente letteraria che cominciò ad affermarsi in Italia intorno al 1930 e che intendeva esprimersi con una rappresentazione analitica, cruda e drammatica di una condizione umana travagliata; utilizzando un linguaggio calato il più possibile nella realtà e «aderente all’oggetto». L’uscita di opere neorealistiche si concentra 1 A. Bocelli in «Il Mondo», 10 marzo 1951, in G. Getto.- G. Solari, Il Novecento, Cultura- Letteratura- Società, Minerva Italica, Bergamo, 1980, p. 127. 7 tra il 1945 e i primi anni ’50, con un progressivo impoverimento della tendenza. Nel 1945 escono Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi, Uomini e no di Vittorini, Il quartiere di Pratolini; nel ’48 La casa in collina di Pavese e così via, fino ad arrivare nel ’50 alla pubblicazione di La luna e i falò di Pavese e Contadini del sud di Scotellaro. In questi anni il problema del rinnovamento del romanzo italiano è centrale nel dibattito letterario. Vittorini si proponeva di elaborare nuove soluzioni, di ricercare un linguaggio che comunicasse al lettore la natura
Recommended publications
  • Gli Occhiali D'oro and the Dynamics of the Encouter Between Fiction And
    26. «SE QUESTO MATRIMONIO … S’HA DA FARE» Gli occhiali d’oro and the Dynamics of the Encounter Between Fiction and Film 1 Cristina Della Coletta Via, dunque, giù, giù, tristo fantoccio odioso! Annegato, là, come Mattia Pascal! Una volta per uno! Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal Giorgio Bassani’s much-cited piece entitled Il giardino tradito – a firm prise de position against Vittorio De Sica’s adaptation of Il giardino dei Finzi Contini – has often obfuscated Bassani’s other reflections on the practice of cinematic adaptation. Bassani was neither dismissive of cin- ema as an art form nor fundamentally opposed to the transposition of novels into films. In fact, he displayed a keen and sustained interest in film, and collaborated in various ways with directors such as Mario Sol- dati, Michelangelo Antonioni, Alessandro Blasetti, Luigi Zampa, and Luchino Visconti 2. Author and co-author of «a dozen» of screenplays (some with Pier Paolo Pasolini), Bassani also wrote essays on film and film reviews 3. References to movie houses, actors, and films pepper 1 The ‘edited’ quotation from Manzoni is Bassani’s own (1966c, 65). 2 Bassani wrote and co-wrote numerous screenplays, including: Le avventure di Mandrin (1952, directed by Mario Soldati), Villa Borghese (1953, directed by Gianni Francolini), La provinciale (1953, directed by Mario Soldati), Il ventaglio (1954, an epi- sode directed by Mario Soldati in the filmQuesta è la vita), Casa d’altri (1954, an episode directed by Alessandro Blasetti in the film Tempi nostri), La mano dello straniero (1954, directed by Mario Soldati), La romana (1954, directed by Luigi Zampa), La donna del fiume (1954, directed by Mario Soldati), Senso (1954, directed by Luchino Visconti), Il prigioniero della montagna (1955, directed by Luis Treniker), and Teresa Étienne (1958, directed by Denys de la Patellière).
    [Show full text]
  • "A Multi-Stemmed Flower": Reading Sandro Penna in Search of Modernity Livio Loi University of Wollongong, [email protected]
    View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Research Online University of Wollongong Research Online Faculty of Law, Humanities and the Arts - Papers Faculty of Law, Humanities and the Arts 2015 "A multi-stemmed flower": reading Sandro Penna in search of modernity Livio Loi University of Wollongong, [email protected] Publication Details Loi, L. ""A multi-stemmed flower": reading Sandro Penna in search of modernity." Italica 92 .4 (2015): 836-856. Research Online is the open access institutional repository for the University of Wollongong. For further information contact the UOW Library: [email protected] "A multi-stemmed flower": reading Sandro Penna in search of modernity Abstract Sandro Penna's poetry (1906-1977), is a delicate combination of melancholy and exhilaration, and shows innovation and modernity inside the Italian lyrical tradition. Critically stereotyping Penna's poetry as a flower with no evident stem, meaning no external influences, narrows the depth of his literary corpus. In his notes Penna reveals himself as a voracious reader of modern international literature and critics Roberto Deidier and Pierfranco Bruni pointed out that his evident European influences completely lack investigation. Most criticism though do not seem to acknowledge how close Penna's poetry is to the ideas of "modern" and "new" as fostered by Modernists and Imagists. This essay challenges the literary commonplace that Penna is a miracle out of history and time and, investigating Penna's archives and poems, discloses connections, references and similarities between his poetry and the major movements - French Symbolism, Modernism, Imagism - and literary personalities of the twentieth century.
    [Show full text]
  • MARIO SOLDATI Tra Cinema E Letteratura (1906-1999)
    Biblioteca Civica“Nicolò e Paola Francone” Sezione Storia Locale Via Vittorio Emanuele II, 1 – 10023 CHIERI tel. 011.9428406/400 – email: [email protected] MARIO SOLDATI tra cinema e letteratura (1906-1999) BIBLIOGRAFIA Nato a Torino nel 1906, Mario Soldati esordisce con la commedia Pilato (1924), ma si impone id=31004694 all’attenzione della critica con il libro di racconti Salmace (1929) e soprattutto con il diario del suo soggiorno negli Stati Uniti come insegnante alla Columbia University nel biennio 1929-31, America primo amore (1935).Tra i films da lui diretti, sempre con sobrietà e essenzialità espressiva si ricordano Piccolo mondo antico (1941) e Eugenia Grandet (1946). Ha partecipato alla sceneggiatura del kolossal hollywoodiano Guerra e Pace (1956). Muore a Tellaro il 19 giugno 1999 . È stato sicuramente un SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curSA 3.0, - protagonista, seppur discusso e controverso, della cultura italiana della prima e della seconda metà del Novecento, considerato un “personaggio” per il coraggio di conciliare la cultura cosiddetta propria,CC BY Opera - alta all’arte popolare e quindi allo spettacolo: ritenuto, da sempre, in ambito letterario un "buon narratore", non è stato solo uno scrittore di primissimo ordine, ma anche l’autore di alcuni capolavori del cinema italiano: è sempre stato annoverato tra i "registi intellettuali" o meglio tra gli Immagine di GorupdebesanezImmagine "intellettuali registi". Romanzi e racconti A cena col Commendatore , Milano, Mondadori, 1961. M.B.7229. Addio diletta Amelia , Milano, A. Mondadori, 1979. M.B.4011. Ah! il Mundial! Storia dell’inaspettabile , con una nota di Massimo Raffaeli, Palermo, Sellerio, 2008.
    [Show full text]
  • Development of a Literary Dispositif
    Louisiana State University LSU Digital Commons LSU Doctoral Dissertations Graduate School 4-5-2018 Development of a Literary Dispositif: Convening Diasporan, Blues, and Cosmopolitan Lines of Inquiry to Reveal the Cultural Dialogue Among Giuseppe Ungaretti, Langston Hughes, and Antonio D’Alfonso Anna Ciamparella Louisiana State University and Agricultural and Mechanical College, [email protected] Follow this and additional works at: https://digitalcommons.lsu.edu/gradschool_dissertations Part of the African American Studies Commons, American Literature Commons, Comparative Literature Commons, Ethnic Studies Commons, European Languages and Societies Commons, French and Francophone Language and Literature Commons, Italian Language and Literature Commons, and the Literature in English, North America Commons Recommended Citation Ciamparella, Anna, "Development of a Literary Dispositif: Convening Diasporan, Blues, and Cosmopolitan Lines of Inquiry to Reveal the Cultural Dialogue Among Giuseppe Ungaretti, Langston Hughes, and Antonio D’Alfonso" (2018). LSU Doctoral Dissertations. 4563. https://digitalcommons.lsu.edu/gradschool_dissertations/4563 This Dissertation is brought to you for free and open access by the Graduate School at LSU Digital Commons. It has been accepted for inclusion in LSU Doctoral Dissertations by an authorized graduate school editor of LSU Digital Commons. For more information, please [email protected]. DEVELOPMENT OF A LITERARY DISPOSITIF: CONVENING DIASPORAN, BLUES, AND COSMOPOLITAN LINES OF INQUIRY TO REVEAL THE CULTURAL DIALOGUE AMONG GIUSEPPE UNGARETTI, LANGSTON HUGHES, AND ANTONIO D’ALFONSO A Dissertation Submitted to the Graduate Faculty of the Louisiana State University and Agricultural and Mechanical College in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy in The Interdisciplinary Program in Comparative Literature by Anna Ciamparella M.A.
    [Show full text]
  • Nemla Italian Studies
    Nemla Italian Studies Journal of Italian Studies Italian Section Northeast Modern Language Association Editor: Simona Wright The College of New Jersey Volume xxxi, 2007­2008 i Nemla Italian Studies (ISSN 1087­6715) Is a refereed journal published by the Italian section of the Northeast Modern Language Association under the sponsorship of NeMLA and The College of New Jersey Department of Modern Languages 2000 Pennington Road Ewing, NJ 08628­0718 It contains a section of articles submitted by NeMLA members and Italian scholars and a section of book reviews. Participation is open to those who qualify under the general NeMLA regulations and comply with the guidelines established by the editors of NeMLA Italian Studies Essays appearing in this journal are listed in the PMLA and Italica. Each issue of the journal is listed in PMLA Directory of Periodicals, Ulrich International Periodicals Directory, Interdok Directory of Public Proceedings, I.S.I. Index to Social Sciences and Humanities Proceedings. Subscription is obtained by placing a standing order with the editor at the above The College of New Jersey address: each new or back issue is billed $5 at mailing. ********************* ii Editorial Board for This Volume Founder: Joseph Germano, Buffalo State University Editor: Simona Wright, The College of New Jersey Associate Editor: Umberto Mariani, Rutgers University Assistant to the Editor as Referees: Umberto Mariani, Rugers University Federica Anichini, The College of New Jersey Daniela Antonucci, Princeton University Eugenio Bolongaro, McGill University Marco Cerocchi, Lasalle University Francesco Ciabattoni, Dalhousie University Giuseppina Mecchia, University of Pittsburgh Maryann Tebben, Simons Rock University MLA Style Consultants: Framcesco Ciabattoni, Dalhousie University Chiara Frenquellucci, Harvard University iii Volume xxxi 2007­2008 CONTENTS Acrobati senza rete: lavoro e identità maschile nel cinema di G.
    [Show full text]
  • The Case of Alberto Carocci (1926-1939)
    Habitus and embeddedness in the Florentine literary field: the case of Alberto Carocci (1926-1939) Article Accepted Version La Penna, D. (2018) Habitus and embeddedness in the Florentine literary field: the case of Alberto Carocci (1926- 1939). Italian Studies, 73 (2). pp. 126-141. ISSN 1748-6181 doi: https://doi.org/10.1080/00751634.2018.1444536 Available at http://centaur.reading.ac.uk/75567/ It is advisable to refer to the publisher’s version if you intend to cite from the work. See Guidance on citing . To link to this article DOI: http://dx.doi.org/10.1080/00751634.2018.1444536 Publisher: Taylor and Francis All outputs in CentAUR are protected by Intellectual Property Rights law, including copyright law. Copyright and IPR is retained by the creators or other copyright holders. Terms and conditions for use of this material are defined in the End User Agreement . www.reading.ac.uk/centaur CentAUR Central Archive at the University of Reading Reading’s research outputs online Habitus and Embeddedness in the Florentine Literary Field: The Case of Alberto Carocci (1926-1939) Daniela La Penna Department of Modern Languages and European Studies, University of Reading, Reading, UK [email protected] 1 Habitus and Embeddedness in the Florentine Literary Field: The Case of Alberto Carocci (1926-1939) This article intends to show how the notion of embeddedness, a concept derived from network theory, can improve our understanding of how a journal’s reliance on regional and national intellectual networks impacts the journal’s performance. The study takes as test case Alberto Carocci’s editorship of Solaria.
    [Show full text]
  • 2019 — Giro 6 Novità Settembre —Ottobre
    BOMPIANI 2019 — GIRO 6 NOVITÀ SETTEMBRE —OTTOBRE Narratori italiani Tascabili 2 Planimetria di una famiglia felice 28 Taccuino di una donna timida Lia Piano Orsola Nemi 6 Ci vorrebbe un sassofono 29 La messa dei villeggianti Pino Roveredo Mario Soldati 7 Capacità vitale Le due città | Mario Soldati Francesca Scotti 30 I giorni innocenti della guerra Mario Fortunato Narratori stranieri Amori, romanzi e altre scoperte 9 Al riparo | Kirsty Logan Mario Fortunato 10 Sight | Jesse Greengrass Le voci di Berlino | Mario Fortunato 12 Storie parallele | Péter Nádas Noi tre | Mario Fortunato 13 Vittoria Accorombona | Ludwig Tieck 32 Eretico controvoglia Filippo La Porta 14 Il quaderno cancellato Nicolás Giacobone 33 Diventare Don Giovanni Marino Niola 34 I sette pilastri della saggezza Capoversi T.E. Lawrence 16 Autoritratto entro uno specchio convesso 35 John Ashbery Israele e l’Islam Pietro Citati 17 Non è tempo di essere Vladislav F. Chodasevic Classici contemporanei 18 L’ultimo spegne la luce | Nicanor Parra 38 Il grande Gatsby Francis Scott Fitzgerald Saggi 39 La cittadella | Archibald Joseph Cronin 20 Sillabario di genetica per principianti Guido Barbujani Ristampe del catalogo 22 La luce delle muse | Davide Susanetti in una nuova edizione Varia 24 Platone | Annalisa Ambrosio 25 Vite spericolate | Lea Mattarella 1 NARRATORI ITALIANI BOMPIANI NARRATORI ITALIANI Planimetria di una famiglia felice Lia Piano 2 Aprire questo romanzo è come entrare nella grande casa dove è possibile un’infanzia incantata. E se hai vissuto lì anche solo un giorno, nessuno potrà rubarti la tua riserva di felicità quando la vita si fa dura. Tutte le famiglie felici si somigliano? Un romanzo d’esordio divertentissimo, intelligente, un po’ magico.
    [Show full text]
  • 1861-2011. L'italia Dei Libri, Esposta Al XXIV Salone Internazionale Del Libro Di Torino
    1861-2011. L'Italia dei Libri I 150 Grandi Libri che - anno dopo anno – dal 1861 al 2011 hanno scandito la storia d’Italia e contribuito a plasmare il nostro costume, il gusto, il nostro pensiero. I libri che ci hanno resi un po’ più italiani. Proponiamo i 150 libri scelti dai curatori della mostra 1861-2011. L'Italia dei Libri, esposta al XXIV Salone internazionale del Libro di Torino. Narrativa, fiabe, poesia, storia e divulgazione scientifica, storia dell’arte e teologia, sperimentazione e umorismo, antropologia criminale e manuali di cucina, bestseller e rarità particolarmente significativi per la storia culturale del nostro Paese. E’ indicata la breve descrizione bibliografica e la collocazione per i libri presenti in biblioteca. 1862 - Paolo Giacometti, La morte civile 1866 - Massimo d’Azeglio, I miei ricordi Massimo d'Azeglio, I miei ricordi, Torino, Einaudi, 1971 853.8 DAZ 1868-1869 - Giuseppe Rovani, Cento anni Giuseppe Rovani, Cento anni, Torino, Einaudi, 2005 853.8 ROV 1869 - Igino Ugo Tarchetti, Fosca Igino Ugo Tarchetti, Una nobile follia; Fosca, Novara, Edizioni per il Club del libro, 1971 853.8 TAR 1871 - Vittorio Bersezio, Le miserie del signor Travetti 1873 - Paolo Mantegazza, Fisiologia dell’amore 1873 - Graziadio Isaia Ascoli, Proemio all’«Archivio glottologico italiano» 1876 - Cesare Lombroso, L’uomo delinquente 1876 - Antonio Stoppani, Il Bel Paese 1877 - Olindo Guerrini (Lorenzo Stecchetti), Postuma 1877 - Vittorio Imbriani, Fame usurpate 1878 - Pasquale Villari, Lettere meridionali 1879 - Paolo Valera, Milano sconosciuta 1881 - Giovanni Verga, I Malavoglia Giovanni Verga, I Malavoglia, Milano, Bompiani, 1990 853.8 VER 1882 - Renato Fucini, Le veglie di Neri Renato Fucini, Le veglie di Neri, Roma, TEN, 1993 mag.
    [Show full text]
  • Premio Chiara Alla Carriera a Pietro Citati
    Premio Chiara alla Carriera a Pietro Citati Questa la motivazione “A Pietro Citati, saggista, narratore, uno dei più originali e raffinati critici letterari del nostro tempo, viene conferito il Premio Chiara alla Carriera quale riconoscimento per il contributo che ha dato alla cultura nazionale.” Domenica 15 marzo 2009 ore 11 Varese, Villa Recalcati, Piazza Libertà 1 conduce Caterina Soffici “Ritratto di Pietro Citati” di Giorgio Ficara interventi Dario Galli, Presidente Provincia di Varese, Ettore Mocchetti, Direttore AD Il Premio Chiara alla Carriera è sostenuto da AD la rivista del Gruppo Condè Nast per la quale Piero Chiara inventò nel primo numero la rubrica “La casa, la vita”, ancor oggi viva. Nato a Firenze nel 1930, si è laureato in lettere alla Normale di Pisa e ha iniziato la sua carriera di critico letterario collaborando a riviste come “Il Punto” a fianco di Pier Paolo Pasolini, “L’Approdo” e “Paragone”. Ha scritto per “Il Corriere della Sera” e “Il Giorno” e attualmente è una delle firme più prestigiose del quotidiano “La Repubblica”. Sposato, con un figlio, attualmente vive e lavora a Roma. Tra le numerose opere ricordiamo: Goethe (Mondadori 1970; Adelphi 1990) Il tè del cappellaio matto (Mondadori 1972); Alessandro (Rizzoli 1974; col titolo Alessandro Magno, Adelphi 2004); La primavera di Cosroe (Rizzoli 1977; Adelphi 2006); Vita breve di Katherine Mansfield (Rizzoli 1980; Oscar Mondadori 2001); Il migliore dei mondi impossibili (Rizzoli 1982); Tolstoj (Longanesi 1983; Adelphi 1996); Kafka (Rizzoli 1987; Adelphi 2007); Storia prima felice, poi dolentissima e funesta (Rizzoli 1989; Oscar Mondadori 2002); Ritratti di donne (Rizzoli 1992); La colomba pugnalata (Mondadori 1995; Adelphi 2008); Israele e l’Islam (Mondadori 2003); La civiltà letteraria europea (Mondadori 2005); La morte della farfalla (Mondadori 2006).
    [Show full text]
  • Storia Del Regno Di Vittorio Amedeo Ii (Classic Reprint)
    STORIA DEL REGNO DI VITTORIO AMEDEO II (CLASSIC REPRINT) Author: Domenico Carutti Number of Pages: 606 pages Published Date: 23 Dec 2018 Publisher: Forgotten Books Publication Country: none Language: Italian ISBN: 9780364586020 DOWNLOAD: STORIA DEL REGNO DI VITTORIO AMEDEO II (CLASSIC REPRINT) Storia del Regno Di Vittorio Amedeo II (Classic Reprint) PDF Book Questo libro invita a fare proprio questo, mettere in discussione come e perché si interviene e di conseguenza anche se stessi. Delle tasse di fabbricazione riettenti gli zuccheri ed il glucosio. Un nuovo virus sta diffondendo in tutto il mondo. Quali sono i fattori decisivi che concorrono ad attribuire determinate valenze estetiche ed emotive ad un film piuttosto che ad un altro. Per tutta la notte cederà alle perversioni di quell'uomo, che sembra volerla trasportare in un gioco di lussuria, finché non apprenderà una scioccante verità che farà crollare ogni sua certezza. This book may have occasional imperfections such as missing or blurred pages, poor pictures, errant marks, etc. Dal Vaticano 5 marzo 1795 L'erroneilà deg ielogj, espressi nell'iscrizione sepolcrale del Febronio, di cui il Santo Padre fa cenno nel suo biglietto, diede occasione all' Ap pendice assai interessante la quale di tutte le Addizioni fatte alla prima edi zione è la sola che anche da noi si riserva dopo il fine di tutta l'opera as sendosi ridotte l'altre sotto il rispettivo testo dl ciascuna. Essi conoscevano a perfezione ogni partita, dalla scopa al tresette, dalla briscola al lanzichenecco e all'asino, e sempre giocavano, sino ad esaurirsi. Aggiungete il nostro libro di pagine da colorare al vostro carrello OGGI.
    [Show full text]
  • Il Gattopardo
    Accademia delle Scienze di Torino Quaderni, 33 GIUSEPPE TOMASI DI LAMPEDUSA A sessant’anni dalla pubblicazione del Gattopardo a cura di Arnaldo Di Benedetto Accademia delle Scienze di Torino 2020 © 2020 ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO Via Accademia delle Scienze, 6 10123 Torino, Italia Uffici: Via Maria Vittoria, 3 10123 Torino, Italia Tel.: +39-011-562.00.47 E-mail: [email protected] La collana dei «Quaderni» nasce nel 1995 per raccogliere la documentazione di attività accade- miche pubbliche (conferenze, atti di convegni o giornate di studio). Nel sito www.accademiadellescienze.it sono disponibili ad accesso aperto i pdf degli ultimi volumi della collana. In copertina: Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Alexandra Wolff- Stomersee. Sommer, 1931 (forografia riprodotta per gentile concessione di Gioacchino Lanza Tomasi). ISSN: 1125-0402 ISBN: 978-88-99471-121-7 ISBN (edizione digitale): 978-88-99471-124-8 PREMESSA Da bestseller a classico della modernità: Il Gattopardo L’11 novembre 1958 fu pubblicata la prima edizione del Gattopardo. L’autore, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, morto nel luglio dell’anno prece- dente, era del tutto sconosciuto. «Lampedusa: chi era costui?»: con queste parole iniziò la recensione pubblicata da Eugenio Montale sul «Nuovo Corriere della Sera» il 12 dicembre dello stesso anno. In realtà Montale – lui stesso lo ricorda – aveva incontrato Tomasi di Lampedusa nell’àmbito d’un convegno a San Pellegrino Terme nel 1954, ma come semplice accompagna- tore del poeta Lucio Piccolo. La casa editrice dell’opera, la Feltrinelli, nata pochi anni prima, era già una delle maggiori tra quelle italiane, e per di più godeva allora dell’immenso successo del Dottor Živago, pubblicato per la prima volta, in italiano, nel no- vembre 1957.
    [Show full text]
  • Indice Del Volume
    Santagata7_00_romane_00 04/02/12 17.15 Pagina III INDICE DEL VOLUME Dal secondo dopoguerra agli inizi degli anni Sessanta 1 Le coordinate storiche, culturali e letterarie 2 Le coordinate storiche l1 La situazione internazionale tra il 1945 e i primi anni Sessanta 3 D1 Il rapporto segreto di Kruscev sul “culto della personalità” di Stalin [Adriano Guerra, Il giorno che Kruscev parlò: dal XX congresso alla rivoluzione ungherese] 5 D2 La missione degli Stati Uniti [John F. Kennedy, Obiettivo mondo nuovo] 6 l2 La situazione in Italia dopo il 1945 6 Le coordinate culturali l3 La cultura nel secondo dopoguerra 8 FOCUS La riflessione sulla guerra e sulle sue conseguenze 8 FOCUSCINEMA I modelli dello starsystem 10 l4 La nascita dello strutturalismo 11 FOCUSARTE La pittura italiana tra Neorealismo e protesta 12 Le coordinate letterarie l5 Le arti e la letteratura tra Realismo e Neorealismo 13 FOCUSARTE L’architettura del “Movimento Moderno” statunitense 14 FOCUS Impegno 15 Sintesi, p. 17 • Bibliografia, p. 17 2 Le letterature straniere 18 l1 Le tendenze della poesia sino agli inizi degli anni Sessanta 19 FOCUS Il beat e il ribelle 20 l2 La narrativa sino agli anni Sessanta 21 l3 La narrativa in Francia 22 ANTOLOGIA Albert Camus 24 T1 Un dramma senza drammaticità [Lo straniero, Parte I, cap. 6; Parte II, cap. 1] 25 Lettura guidata, p. 28 • Esercizi, p. 29 l4 La narrativa in Germania e in Unione Sovietica 29 ANTOLOGIA Günter Grass 30 T2 Scegliere di non crescere [Il tamburo di latta] 31 Lettura guidata, p. 34 • Esercizi, p. 35 l5 La narrativa negli Stati Uniti 36 l6 La narrativa sudamericana.
    [Show full text]