Diapositiva 1

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Diapositiva 1 Università della Terza Età Cinisello Balsamo Storia dell’Arte Contemporanea a.a. 2016 – 2017 Dott.ssa Francesca Andrea Mercant 5. Impressionismo in Italia. I macchiaioli I Macchiaioli sono un gruppo di artst attivi a Firenze nella seconda metà dell'Ottocento. Il termine venne coniato nel 1862 da un recensore della «Gazzetta del Popolo» che così definì con intent denigratori quei pittori che intorno al 1855 avevano dato origine ad un rinnovamento ant-accademico della pittura italiana in senso verista. Al Caffè Michelangelo a Firenze, attorno al critco Diego Martelli, si riunirono un gruppo di pittori tra cui: Telemaco Signorini, Raffaello Sernesi, Giuseppe Abbat, Adriano Cecioni, Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Ferdinando Buonamici e Giovanni Costa. Il Caffè Michelangiolo a Firenze si trova attualmente in via Cavour al civico 21. Dalla seconda metà dell'Ottocento fino al 1920 circa fu un luogo di animatssime discussioni sia d'ordine artstco che politco, un sodalizio d'artst, quasi tutti toscani, che dopo il 1860, anima vivacemente il panorama artstco italiano e che ha contribuito in modo decisivo al rinnovamento dell'estetca pittorica tradizionale. Successivamente alla chiusura i letterat del Caffè, Le Giubbe Rosse, apposero sul muro del vecchio Caffè una lapide, visibile ancora oggi, per omaggiare quello che è stato il primo Caffè letterario di Firenze. Oggi il Caffè ospita il Museo Leonardo da Vinci Firenze ma rimane ancora attivo a livello artstco promuovendo mostre ed event culturali legat alla memoria storica e al pensiero contemporaneo. Adriano Cecioni, Il Caffè Michelangiolo, 1867 ca., collezione privata. Lapide sul luogo in cui sorgeva il Caffè Michelangelo Il cabaret Voltaire è un locale d'intrattenimento con intenzioni artstche e politche sperimentali, fondato a Zurigo nel 1916. È considerato universalmente la culla del dadaismo, movimento di rottura e rinnovamento delle logiche artstche tradizionali, poiché durante la prima guerra mondiale la Svizzera, neutrale durante il conflitto, fu rifugio di molt artst provenient da tutta Europa. Nel luglio 1916 proprio in questo luogo Ball rese pubblico il Manifesto Dada . Il cabaret ebbe a che fare con ogni settore dell'avanguardia, incluso il futurismo di Marinetti e presentò al pubblico artst radicalmente sperimentali tra cui Kandinsky, Paul Klee, de Chirico ed Ernst. Diego Martelli – critco d'arte e tra i primi sostenitori in Italia del realismo francese – fu il fondamentale anellodi congiunzione tra i Macchiaioli, artst che ospitò nella sua tenuta di Castglioncello. Qui cominciò ad invitare diversi amici frequentatori del Caffè Michelangiolo a Firenze, dove in genere i macchiaioli si riunivano, fino a diventarne il riferimento culturale, tramite un lavoro di sostegno e di consiglio teorico del movimento, tanto da fondare attorno alla sua personalità la cosiddetta Scuola di Castiglioncello. Dopo aver fondato nel 1867 con Adriano Cecioni e Telemaco Signorini il "Gazzettino delle art del disegno" e nel 1873 il "Giornale artstco", compì diversi viaggi a Parigi dove entrò in contatto con l'ambiente culturale della città, in partcolare con quello degli impressionist di cui diverrà un sostenitore. Giovanni Boldini, Ritratto di Diego Martelli, 1865, Firenze Giovanni Fattori, Ritratto di Galleria d'Arte Moderna di Diego Martelli nella sua Palazzo Pit proprietà a Castinglioncello, 1867, Milano, Collezione privata Federico Zandomeneghi, Diego Edgar Degas, Ritratto di Diego Martelli nel suo studio, 1870, Firenze Galleria d'Arte Moderna di Martelli, 1879, Edimburgo Palazzo Pit Natonal Gallery Federico Zandomeneghi, Ritratto di Diego Martinelli, 1879, Firenze Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pit Esattamente come avvenne per gli impressionist *, il nome fu utlizzato da un giornalista per la prima volta nel 1862 in occasione di un'esposizione fiorentna: in realtà l'espressione fu coniata dal giornalista in senso piuttosto denigratorio, ma i pittori oggetto della definizione decisero da allora in poi di adottare tale termine come identficatvo del loro gruppo. * In occasione della mostra organizzata nel maggio 1874 nello studio fotografico Nadar dalla Société Anonyme des artstes con intent di polemica indipendenza dal Salon ufficiale, esposero diversi pittori (tra cui Bazille, Cézanne, Degas, Monet, Morisot, Pissarro, Renoir, Sisley). La Exposition Impressioniste, come venne definita dal critco Leroy, con un neologismo di tono dispregiatvo derivato dal ttolo di un quadro di Monet (Impression, soleil levant, 1872, Parigi, Musée Marmottan), non fu compresa, ma venne comunque accettata pienamente dagli artst che da quel momento usarono quel termine, impressionist, per identficare se stessi e la propria arte. Il movimento dei Macchiaioli voleva rinnovare la cultura pittorica nazionale: la poetca macchiaiola è verista e si oppone al Romantcismo, al Neoclassicismo e al Purismo accademico, sostenendo che l'immagine del vero è un contrasto di macchie di colore e di chiaroscuro. Questo contrasto era ottenuto tramite una tecnica chiamata dello specchio nero, in ci si utlizzava uno specchio annerito con il fumo che permetteva di esaltare i contrast chiaroscurali all'interno del dipinto. In estrema sintesi l'arte dei macchiaioli consisteva nel rendere le impressioni che gli artst ricevevano dal vero per mezzo di macchie di colore di chiari e di scuri. Il contenuto paesaggistco tpico del movimento dei Macchiaioli viene più volte ripreso per coerenza dell'opposizione verso gli ideali del Purismo, tra cui il sublime teorizzato da Edmund Burke, un sublime simbolico e non percepito nella realtà dei partgiani. Il sublime dell'arte italiana invece è molto simile a quello della Vasttas, apprezzato nei paesaggi a campo aperto dagli stessi partgiani, tra cui Giovanni Fattori. Il nome fa riferimento al fatto che quest pittori eliminavano totalmente la linea ed il punto geometrico, in quanto non esistent nella realtà, usando vere e proprie macchie di colore. I buoi Giuseppe Abbat, Bovi Giuseppe Abbat, Carro e bovi aggiogati, non datato, olio su nella Maremma toscana, 1867 tavola, Livorno, collezione ca., olio su tela, collezione privata privata Giuseppe Abbat, Carro rosso Giovanni Fattori, Bove bianco con bovi, non datato, olio su e vacca nera, non datato, olio tela, Firenze, collezione su tavola, collezione privata privata Giovanni Fattori, Bovi bianchi al Giovanni Fattori, Carro con carro, 1867-1870, olio su buoi, 1885-1890, olio su cartone, Carpi (MO), Palazzo tavola, Firenze, Galleria Forest, Collezione del Dott. d'Arte Moderna, Palazzo Alberto Marri Pittti I covoni di grano I mucchi di fieno o I covoni (Les Meules) è il ttolo di una serie di quadri impressionist dipint da Claude Monet. Il nome si riferisce in termine stretto, ai ventcinque dipint iniziat dopo il raccolto di fine estate 1890 e contnuato fino ai primi mesi del 1891. La serie ha per oggetto principale dei covoni di grano che si trovavano in un campo vicino alla casa dell'artsta a Giverny, nell'Eure, in Normandia. Claude Monet, Covoni (fine dell'estate), olio su tela, 1891, Chicago, Insttut d'art de Chicago Raffaello Sernesi, Pagliai a Silvestro Lega, Pagliai al sole, Castiglioncello, 1865 circa, 1890 circa, olio su tavola, olio su tavola, Firenze, Piacenza, Galleria d'Arte collezione privata Moderna Ricci Oddi Giovanni Fattori, Pagliaio, 1880 circa, olio su cartone, Livorno, Museo Civico Giovanni Fattori La scena di genere Ferdinando Buonamici, Gli orfani, 1856 circa, olio su tela, Firenze, Adriano Cecioni, Le Galleria d'Arte Moderna, Palazzo ricamatrici, 1886 circa, olio su Pit tela, collezione privata In un paesaggio solitario e Un sapore antco emana da carico di suggestone, due queste fanciulle bambini vestt miseramente si coscienziosamente intente ai affliggono davant ad una lavori "femminili"; le due povera tomba. Grazie all'uso di sedute sul balcone hanno un cromatsmo intenso e a una improvvisato una tavola su cui stesura fortemente macchiata, ricamare, quella seduta nel oltre che accesa da sbattiment vano della finestra tene fra le di luce, il pittore intensifica il mani un uncinetto. Le loro patetsmo della scena di fisionomie sono definite con genere, attualizzandone così il una severità e un nitore che significato. richiama il rigore astrattivo e Il quadro fu dedicato solenne della pittura di Piero dall'autore a Giuseppe Dolfi, il della Francesca, da cui sembra fornaio fiorentno capopolo derivare anche la limpida della rivolta toscana del 1859. luminosità dell'aria. Silvestro Lega, La lettura, 1864- Adriano Cecioni, Lettura del 1867 circa, Olio su cartoncino giornale, non datato, olio su applicato su tavola, Bari, cartone, ubicazione ignota Pinacoteca Provinciale Corrado Giaquinto Silvestro Lega, Il canto dello stornello, 1867, olio su tela, Firenze, Galleria d'Arte Moderna, Palazzo Pit Silvestro Lega, I fidanzati, 1869, olio su tela, Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci L'impostazione dell'opera L'opera ebbe una notevole rimanda con molta chiarezza a fortuna espositva, oltre che precedent pierfrancescani, emblema dell'opera matura di nella luminosità nitda e ferma Lega: la scena dei due fidanzat a braccetto nel paesaggio che avvolge le figure costruite crepuscolare, seguit con sobrio rigore formale, che discretamente da una donna e confermerebbe la fedeltà a da due bambine, sembra produrre un'arte dove la annunciare la crisi della poetca sincerità d'interpretazione del macchiaiola, e della pittura di vero reale dovesse, senza Lega in partcolare, che si plagio prerafaellista, ritornare
Recommended publications
  • Pittura-Romantica-2.Pdf
    Lezioni di storia dell’arte L’arte del Romanticismo L’esperienza italiana: Francesco Hayez e i Macchiaioli. Prof.ssa Annamaria Donadio Lezioni di storia dell’arte In Italia si radicò una corrente del romanticismo, il cosiddetto romanticismo storico, il cui massimo esponente è Francesco Hayez (Venezia, 10 febbraio 1791 – Milano, 21 dicembre 1882). I dipinti di Hayez tendono a rappresentare soggetti del passato, per lo più medioevale, nel tentativo di ritrarre situazioni assimilabili al suo tempo (esattamente come Alessandro Manzoni conseguì nell'Adelchi). Il suo più noto dipinto, intitolato semplicemente Il bacio (1859), rappresenta un uomo in procinto di fuggire ma capace di dedicare all'amata un bacio appassionato e sincero, identificando quindi il primato del sentimento su qualsiasi altra cosa. F. Hayez “Il bacio” – 1859 Pinacoteca di Brera - Milano Prof.ssa Annamaria Donadio Lezioni di storia dell’arte … Per la prima volta viene espresso in un quadro un bacio passionale e carico di emotività. L'uomo, mentre bacia la sua amata, appoggia la gamba sul gradino: Hayez comunica, con questo particolare, l'impressione che egli se ne stia andando, e dà più enfasi al bacio. La scelta dell'artista di celare i volti dei giovani conferisce importanza all'azione e le ombre che si possono scorgere dietro al muro, nella parte sinistra del quadro, indicano un eventuale pericolo. L'intera scena, a giudicare dagli abiti e dall'architettura, si svolge in un'ambientazione medioevale, ma in realtà è del tutto immersa nel presente. F.Hayez “Il bacio” – 1859 Pinacoteca di Brera - Milano Prof.ssa Annamaria Donadio Lezioni di storia dell’arte Hayez attraverso i colori (il bianco della sottoveste, il rosso della calzamaglia, il verde della piuma sul cappello e del risvolto del mantello e infine l'azzurro dell'abito della donna) vuole rappresentare l'alleanza avvenuta tra l'Italia e la Francia (accordi di Plombières).
    [Show full text]
  • Cooperativa Agave Scuole Secondarie Di I E II Grado Il Caffè Michelangelo: Officina Di Una Nuova Arte
    Dalla macchia verso la modernità Presentato da Rivolto a Cooperativa Agave Scuole secondarie di I e II grado Il caffè Michelangelo: officina di una nuova arte. Aperto in via Larga a Firenze nel 1848 vicino all'Accademia delle Belle Arti, accoglieva giovani studenti dell'Accademia ed intellettuali italiani e stranieri. I giovani ribelli Gli iscritti all'Accademia, contestavano l'educazione tradizionale e la pittura di storia antica che, nel periodo romantico, aveva trionfato con soggetti letterari e patriottici. Cercavano invece un linguaggio espressivo libero e rinnovato. Stefano Ussi, La cacciata del Duca di Atene da Firenze 1860, Galleria d'Arte Moderna, Firenze. Enrico Pollastrini I novellatori del Decameron 1855, Museo Civico Giovanni Fattori, Livorno. Dagli incontri e scontri presso il Caffè Michelangelo, sarebbe presto nata una nuova via dell'arte italiana tracciata dai "progressisti", chiamati poi in senso dispregiativo Macchiaioli. I giovani dissidenti si rivolsero ai generi minori del paesaggio e della scena di genere, dipinti rigorosamente "dal vero". Serafino de Tivoli fu uno dei primi pittori toscani a partire per Parigi, dove nel 1855 si era aperta l'Esposizione Universale. Era curioso di vedere i quadri realistici dei famosi pittori di Barbizon, che tanto si avvicinavano per stile ai Macchiaioli. Serafino de Tivoli, Paesaggio con buoi 1855, Museo Civico Giovanni Fattori, Livorno. Constant Troyon, La Ford 1852, Museo del Louvre, Parigi. La grande scoperta: il ton gris Cristiano Banti, anche lui di ritorno da Parigi, cominciò a parlare agli amici Macchiaioli del ton gris. Con l'aiuto di uno specchio nero, ritornato in auge con i pittori di Barbizon, si riusciva ad abbassare le gradazioni di luminosità nell'insieme, così da vedere nitidamente i contorni e il forte stacco chiaroscurale dei volumi a scapito del dettaglio.
    [Show full text]
  • Mario Puccini “Van Gogh Involontario” Livorno Museo Della Città 2 Luglio - 19 Settembre 2021
    Mario Puccini “Van Gogh involontario” Livorno Museo della città 2 luglio - 19 settembre 2021 ELENCO DELLE OPERE GLI ESORDI E IL MAESTRO FATTORI Giovanni Fattori, Ritratto di contadina, 1880 circa, olio su tavola, 34x31 cm, Museo Civico Giovanni Fattori Livorno Silvestro Lega, Busto di contadina, 1872-1873, olio su tavola, 40x26 cm, Gallerie degli Uffizi, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti, Firenze Mario Puccini, Ave Maria, 1887 circa, olio su tela, 69x42 cm, Istituto Matteucci, Viareggio Plinio Nomellini, Ritratto di signora, 1885 circa, olio su tela, 33x16 cm, collezione privata Mario Puccini, La modella (La fidanzata), 1889-1890, olio su tela, 49,6x26,6 cm, collezione Fondazione Livorno Plinio Nomellini, Signora in nero, 1887, olio su tela, 43x20 cm, collezione Giuliano Novelli Mario Puccini, Ritratto della fidanzata all’uscita dalla chiesa, olio su tela, 31x21 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Lupo di mare, olio su tela, 38,5x26,2 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Ritratto di giovane, 1890, olio su tela applicata a cartone, 35x25 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Autoritratto con colletto bianco, 1912, olio su tela, 31x21,8 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Interno del mio studio, olio su cartone, 44x28 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Autoritratto, 1914, 47x33 cm, collezione privata Mario Puccini, Autoritratto in controluce, 1914, olio su tavola, 38,5x32,8 cm, collezione privata, courtesy Società di Belle Arti, Viareggio Giovanni Fattori, Nel porto, 1890-1895, olio su tavola, 19x32 cm, Museo Civico Giovanni
    [Show full text]
  • ITALIAN ART SOCIETY NEWSLETTER XXX, 1, Winter 2019
    ITALIAN ART SOCIETY NEWSLETTER XXX, 1, Winter 2019 An Affiliated Society of: College Art Association International Congress on Medieval Studies Renaissance Society of America Sixteenth Century Society & Conference American Association of Italian Studies President’s Message from Sean Roberts benefactors. These chiefly support our dissertation, research and publication grants, our travel grants for modern topics, February 15, 2019 programs like Emerging Scholars workshops, and the cost of networking and social events including receptions. The costs Dear Members of the Italian Art Society: of events, especially, have risen dramatically in recent years, especially as these have largely been organized at CAA and I have generally used these messages to RSA, usually in expensive cities and often at even more promote upcoming programing and events, to call expensive conference hotels. The cost of even one reception attention to recent awards, and to summarize all the in New York, for example, can quickly balloon to activities we regularly support. There are certainly no overshadow our financial support of scholarship. It will be a shortage of such announcements in the near future and significant task for my successor and our entire executive I’m certain that my successor Mark Rosen will have committee to strategize for how we might respond to rising quite a bit to report soon, including our speaker for the costs and how we can best use our limited resources to best 2019 IAS/Kress lecture in Milan. With the final of my fulfill our mission to promote the study of Italian art and messages as president, however, I wanted to address a architecture.
    [Show full text]
  • Egli È Di Quelli Che Vissero Di Pensiero ­
    numero 4 anno II | Ottobre 2019 nRivista semestrale del Caffè Michelangoiolo -Firenze i ISSN 2611-4089 Egli è di quelli che vissero di pensiero ­ Noi Caffè Michelangiolo indice n.4 anno II Ottobre 2019 Rivista semestrale in copertina | Foto di Silvestro Lega (nd) - Silvestro Lega, “ L’adolescente” (nd) Pubblicata per conto di: Accademia degli Incamminati Via dei Frati, 19 | Modigliana (FC) Lucrezia Caliani pag. 06 www.accademiaincamminati.it “Mi fermo a Firenze” Associazione Culturale Caffè Michelangiolo Chiara Lotti pag. 08 Via degli Artigiani 45, 50041, Calenzano (Firenze) Le ramificazioni dell’arte www.caffemichelangiolo.it Massimo Innocenti pag. 10 Direttore responsabile: Il sole basso e... Andrea Del Carria Segretario di redazione: Erika Vita pag. 14 Maria Grazia Fantini La poetica del vero Redazione: Chiara Lotti Francesca Bertini pag. 18 Le bambine che fanno le signore Per la stesura della bibliografia: Lorenzo Tofi Maria Emirena Tozzi pag. 22 Silvestro Lega e le amicizie fiorentine Ufficio stampa: Giulia Bertelli Stefania Balocco pag. 24 Costanza Peruzzi Dello sguardo nel tempo. Occhi che sentono Redazione: Associazione Culturale Caffè Michelangiolo, Via degli Artigiani 45, 50041, Calenzano (Firenze) fuoripagina [email protected] Edizione: Associazione Culturale Caffè Michelangiolo, Andrea Del Carria pag. 28 Accademia degli Incamminati di Modigliana La frontiera Progetto grafico e impaginazione: Valentina Ciardelli pag. 30 Alessandro Innocenti - [email protected] Le Lamentazioni della famiglia Puccini Stampa: Leonardo
    [Show full text]
  • MARIO PUCCINI Con Il Patrocinio Di La Passione Del Colore Da Fattori Al Novecento
    Mostra realizzata da MARIO PUCCINI Con il patrocinio di La passione del colore da Fattori al Novecento SERAVEZZA PALAZZO MEDICEO Con il contributo finanziario di PATRIMONIO MONDIALE UNESCO since 1821 11 luglio · 2 novembre 2015 Mostra a cura di Nadia Marchioni e Elisabetta Matteucci Palminteri 12 luglio · 6 settembre dal lunedì al venerdì 17 - 24 | sabato e domenica 10.30 - 12.30 e 17 - 24 Ufficio stampa Catalogo ILOGO, Prato Maschietto Editore 7 settembre · 2 novembre www.ilogo.it www.maschiettoeditore.com dal giovedì al sabato 15 - 20 | domenica 10.30 - 20 Ingresso intero 6.00 euro · ridotto 4.00 euro PONTE STAZZEMESE Biglietto famiglia: 12 euro (2 adulti con ragazzi fino a 14 anni) SERAVEZZA STRADA PROVINCIALE 9 STAZZEMA Ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura. PALAZZO MEDICEO VIA SERAVEZZA Fondazione Terre Medicee STRADA PROVINCIALE 42 MARIO PUCCINI Palazzo Mediceo di Seravezza - Patrimonio Mondiale Unesco Viale L. Amadei, 230 (già Via del Palazzo) 55047 Seravezza LU VIA ALPI APUANE La passione del colore tel. 0584 757443 · [email protected] · www.palazzomediceo.it STRADA PROVINCIALE 8 Treno. Fermata di Forte dei Marmi · FORTE VIA AURELIA DEI MARMI Seravezza · Querceta da Fattori al Novecento Ufficio Informazioni Turistiche tel. 0584 757325 Collegamento con autobus di linea. [email protected] · www.prolocoseravezza.it Da Querceta per Seravezza: ogni ora PIETRASANTA VIA G.B. VICO A12 USCITA VERSILIA a partire dalle 6:55. Ultima corsa a 20:55 Visite guidate per singoli o gruppi: tutti i giovedì 21.00-22.30. Su prenotazione. (fermata Piazza Alessandrini, di fronte SERAVEZZA Disponibili su prenotazione anche in giorni diversi durante l’orario di apertura alla stazione ferroviaria).
    [Show full text]
  • NGA | 2017 Annual Report
    N A TIO NAL G ALL E R Y O F A R T 2017 ANNUAL REPORT ART & EDUCATION W. Russell G. Byers Jr. Board of Trustees COMMITTEE Buffy Cafritz (as of September 30, 2017) Frederick W. Beinecke Calvin Cafritz Chairman Leo A. Daly III Earl A. Powell III Louisa Duemling Mitchell P. Rales Aaron Fleischman Sharon P. Rockefeller Juliet C. Folger David M. Rubenstein Marina Kellen French Andrew M. Saul Whitney Ganz Sarah M. Gewirz FINANCE COMMITTEE Lenore Greenberg Mitchell P. Rales Rose Ellen Greene Chairman Andrew S. Gundlach Steven T. Mnuchin Secretary of the Treasury Jane M. Hamilton Richard C. Hedreen Frederick W. Beinecke Sharon P. Rockefeller Frederick W. Beinecke Sharon P. Rockefeller Helen Lee Henderson Chairman President David M. Rubenstein Kasper Andrew M. Saul Mark J. Kington Kyle J. Krause David W. Laughlin AUDIT COMMITTEE Reid V. MacDonald Andrew M. Saul Chairman Jacqueline B. Mars Frederick W. Beinecke Robert B. Menschel Mitchell P. Rales Constance J. Milstein Sharon P. Rockefeller John G. Pappajohn Sally Engelhard Pingree David M. Rubenstein Mitchell P. Rales David M. Rubenstein Tony Podesta William A. Prezant TRUSTEES EMERITI Diana C. Prince Julian Ganz, Jr. Robert M. Rosenthal Alexander M. Laughlin Hilary Geary Ross David O. Maxwell Roger W. Sant Victoria P. Sant B. Francis Saul II John Wilmerding Thomas A. Saunders III Fern M. Schad EXECUTIVE OFFICERS Leonard L. Silverstein Frederick W. Beinecke Albert H. Small President Andrew M. Saul John G. Roberts Jr. Michelle Smith Chief Justice of the Earl A. Powell III United States Director Benjamin F. Stapleton III Franklin Kelly Luther M.
    [Show full text]
  • Il Finanziere N. 2/2017
    Mostra I VOLTI DELLA PITTURA ITALIANA DELL’800 DA HAYEZ A BOLDINI Giovanni Boldini, Ritratto della principessa Radziwill stata una delle più vivaci e tradusse in movimenti, correnti e stili di SUSANNA PAPARATTI articolate stagioni artisti- che trasformarono le certezze prece- che che abbia interessato denti. A risentirne seppur con modi e CON OLTRE 100 l’Europa. Un secolo, il XIX, dinamiche diverse furono l’architettura Èdenso di avvenimenti e trasformazioni, e la decorazione, così come la scultura OPERE GIUNTE QUASI di fermenti sociali, scoperte scientifiche e la pittura. La scoperta con gli scavi di INTERAMENTE DA e industriali: due fra le tante, nel 1839 Pompei ed Ercolano nel 1738, le rovine COLLEZIONI PRIVATE Daguerre realizzò la prima macchina di Villa Adriana a Tivoli, i templi gre- fotografica mentre nel 1859 Darwin ci di Paestum i marmi fidiaci ritrovati SARÀ A BRESCIA diede alle stampe “L’origine della spe- nel Partenone ad Atene alimentarono SINO ALL’11 GIUGNO cie”. Nell’arte questo flusso di stimoli si un interesse particolare ed una nuova 62 | il FINANZIERE | Febbraio 2017 INFORMAZIONI DA HAYEZ A BOLDINI. ANIME E sensibilità verso la classicità e l’elegan- VOLTI DELLA PITTURA ITALIANA za delle forme che, proprio la scultura DELL’OTTOCENTO antica, suggerivano quale modello da Brescia – Palazzo Martinengo seguire. Non è un caso se lo storico Via dei Musei, 30 dell’arte e archeologo Joachin Win- Fino all’11 giugno ckelmann (al MAX di Chiasso si è da poco inaugurata una mostra su di Orari: lui, intitolata “Winckelmann. I monu- da mercoledì a venerdì 9.00-17.30 menti antichi inediti” fruibile sino al sabato, domenica e festivi 9.00-20.00 7 maggio) pubblicò nel 1755 “Con- Biglietti: siderazioni sull’imitazioni delle opere – Intero: 10 euro greche nella pittura e nella scultura”.
    [Show full text]
  • I MACCHIAIOLI (Prof.Ssa M. Lisa Guarducci) La Maggiore Apertura
    I MACCHIAIOLI (prof.ssa M. Lisa Guarducci) La maggiore apertura politica della Toscana rispetto al rigore poliziesco presente negli altri stati (controllo austriaco nel Lombardo-Veneto; Stato Pontificio al centro; Borboni al sud) fa sì che a Firenze, a partire dal 1855, giungano artisti da tutta Italia. Firenze è vista come nuova Atene. Dal '59 se ne vanno i Lorena; dal '60 la Toscana entra nel Regno d'Italia divenendone capitale tra il '65 e il '71. A Firenze giunge il foggiano Saverio Altamura (1826-97) che nel '55 è a Parigi per vedere l'Esposizione Universale ( e il Pavillon du Realism di Odoardo Borrani, Le cucitrici di camice rosse , 1863 Courbet): sarà lui ad offrire l'occasione del rinnovamento artistico in città. Prima significativa affermazione della maniera moderna: l'Esposizione Nazionale di Firenze del 1861. Luogo d'incontro: il Caffè Michelangiolo. Il gruppo si stringe intorno a Diego Martelli (1839-1896), vicine alle idee socialiste, scrittore e critico sostenitore dei macchiaioli ( che ricevette nella sua villa di Castiglioncello). Nel 1879 tiene a Livorno una memorabile conferenza sugli impressionisti che paragona alla baraonda del caffè Michelangiolo. Nel 1856 era stato a Firenze Degas. Fu Telemaco Signorini, pittore e teorico, a proporre l’appellativo di ‘Macchiaioli’. Il principe Antonio Demidoff apre al pubblico la propria collezione privata, ricca di opere di Ingres, Delacroix, Corot, i pittori della "scuola di Barbizon". 1856: data ufficiale di nascita della 'macchia', comunque convenzionale (conclusione: ’67 ca.). La macchia è esibita in opposizione feroce alla forma accademica ufficiale, immobilizzata e fredda. La macchia va messa in parallelo con l'impressionismo, ma è altra cosa: manca di sistematicità nella ricerca e coerenza nell'applicazione pittorica della teoria; è consistente, ha un peso, una solidità assenti nei 'trattini' impressionisti.
    [Show full text]
  • Research Article Oltsen Gripshi Introduction This Set of Values And
    July 2017 e-ISSN: 1857-8187 p-ISSN: 1857-8179 Research Article Visual Art The Physiognomy of Nature in the Macchiaioli Keywords: history, analysis, aesthetics, Landscapes of Qamil Grezda anthropology, art, comparisons. Teachers of Art History, The Theory of Esthetic and Colours, Holder of the Art Oltsen Gripshi Department at the “Woodrow Wilson “American College of Tirana, Albania. Abstract ―The Drawing School remains the most important institution, the foundation of all the subsequent activities related to the Albanian painting experience ... it was in that school that the best known artists learned the art of painting, those who today represent the golden generation of the tradition of the Albanian painting and sculpture, mentioning such artists as: Sadik Kaceli, Foto Stamo, Nexhmedin Zajmi, Kel Kodheli, Ibrahim Kodra, Llazar Nikolla, Bukurosh Sejdini, Qamil Grezda, Abdulla Cangonji, Hasan Reçi dhe Sabri Tuçi‖, F. Hudhri.68 It is exactly in this group of artists where the painter Qamil Grezda belonged [...]. A quote on the distant shores of the time, but close to the excitement and energy that accompany the landscapes of this painter, who used to live between the feelings, colors, shapes, volumes, lights and shades of nature... that nature, which would be alienated through a process of alchemy in a relationship of close, intimate - almost a platonic love between the artist and this nature... a relationship which served as food for his sensitivity toward the greatness of nature, raving him on canvas... The relationship of this artist with nature and its dimensions are built on the universal human virtues and foundations, and he shows to be prudent, just, strong and self-control towards it.
    [Show full text]
  • I Lavori Degli Alunni Che Hanno Partecipato Alla
    I lavori degli alunni che hanno partecipato alla Con il patrocioni di Provincia di Livorno Comune di Livorno Comuni della Provincia di Livorno Progetto editoriale e redazione testi Stefania Fraddanni Grafi ca e stampa Debatte Otello S.r.l. - Livorno Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno Finito di stampare nel mese di novembre 2005 Piazza Grande, 21 - 57123 Livorno Tel. 0586 826111 - Fax 0586 230360 © copyright 2005 [email protected] www.fondazionecariliv.it ISBN: 88-86705-08-5 Presentazione Un’iniziativa della Fondazione rivolta alle scuole Nel mese di Luglio del 2004 la Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, nella consapevolezza della fondamentale importanza dell’educazione e della formazione delle nuove generazioni, decise di intraprendere una iniziativa rivolta specifi catamente alle scuole elementari, medie e superiori della provincia di Livorno, con l’intento di promuovere un più stretto rapporto degli studenti con le problematiche e le dinamiche dei loro territori. Al centro dell’iniziativa, che ha visto l’Amministrazione Provinciale e i Comuni della provincia di Livorno soggetti attivi a fi anco della Fondazione, è stato il tema della tutela, della riscoperta e della promozione dei beni culturali ed ambientali. Su di essi le scuole sono state invitate a ricerche, analisi, proposte da tradursi in elaborazioni scritte, grafi che, informatiche, videoregistrate, teatrali, ecc., senza limitazione alcuna. Dal 9 al 17 aprile 2005 la Fondazione ha quindi promosso la “I° Settimana dei Beni Culturali ed Ambientali”, alla quale hanno partecipato con i loro lavori 18 scuole della Provincia di Livorno. Gli elaborati prodotti dagli studenti sono stati esposti al pubblico e premiati in occasione di manifestazioni pubbliche tenutesi a Livorno, nelle sale del Museo di Storia Naturale, a Piombino, nella saletta “Pegaso”, a Castiglioncello, nella sala Auditorium di Castello Pasquini e, per l’Isola d’Elba, a Portoferraio, presso il Centro Culturale De Laugier.
    [Show full text]
  • Timeline / Before 1800 to 1880 / ITALY
    Timeline / Before 1800 to 1880 / ITALY Date Country Theme 1800s - 1850s Italy Travelling The “Grand Tour” falls out of vogue; it used to be a period of educational travel, popular among the European aristocrats in the 17th and 18th centuries. Its primary destination was Italy. In the second half of the 19th century, vanguard artists no longer looked at Roman antiquities and Renaissance for inspiration. 1800 - 1814 Italy Cities And Urban Spaces In the Napoleonic age, monumental architecture is intended to celebrate the glory of the new regime. An example of that is the Foro Bonaparte, in the area around the Sforza’s Castle in Milan (a project by Giovanni Antonio Antolini). 1807 - 1837 Italy Cities And Urban Spaces In Milan, Luigi Cagnola completes the construction of the Arch of Peace, started during the Napoleonic age and inspired by the Arc du Carrousel in Paris. The stunning architectures of the Napoleonic age use arches, obelisks and allegorical groups of Roman and French classical inspiration. 1809 Italy Music, Literature, Dance And Fashion Giacomo Leopardi (1798–1837), philosopher, scholar and one of the greatest Italian poets of all times, writes his first poem. 1815 - 1859 Italy Economy And Trade Italy is an agricultural country. Political fragmentation is an obstacle to trade and economic development. The different states use not only different currencies, but also different systems of measurement. 1815 Italy Political Context The Congress of Vienna decides the restoration of pre-Napoleonic monarchies: Kingdom of Sardinia (Piedmont, Genoa, Sardinia); Kingdom of Two Sicilies (Southern Italy and Sicily), the Papal States (part of Central Italy), Grand Duchy of Tuscany and other smaller states.
    [Show full text]