Lo Spettacolo Senza Riforma. La Compagnia Del San Samuele Di Venezia (1726-1749)
DOTTORATO DI RICERCA IN STORIA DELL’ARTE E STORIA DELLO SPETTACOLO CICLO XXVII COORDINATORE Prof. Messina Maria Grazia Lo spettacolo senza riforma. La compagnia del San Samuele di Venezia (1726-1749) Settore Scientifico Disciplinare L-ART/05 Dottorando Tutore Dott. Galletti Lorenzo Prof. Ferrone Siro Coordinatore Prof. Messina Maria Grazia Anni 2012/2014 Ringraziamenti Il mio primo ringraziamento va al prof. Siro Ferrone, che mi ha guidato con i suoi preziosi insegnamenti alimentando la mia dedizione e la mia curiosità scientifica. Desidero ringraziare il prof. Stefano Mazzoni per gli affettuosi incoraggiamenti e i costanti consigli metodologici. Ringrazio la prof. Anna Scannapieco, il prof. Piermario Vescovo e la dott. Valeria Tavazzi, con i quali ho intrattenuto preziosi scambi di opinioni e informazioni. Un pensiero grato va ai professori Sara Mamone, Renzo Guardenti, Françoise Decroisette, Claudio Longhi, Carmelo Alberti e alla dott. Francesca Simoncini per i suggerimenti, l’aiuto e il sostegno. Devo grande riconoscenza a chi mi ha aiutato nei viaggi e nelle ricerche d’archivio: la prof. Maria Ida Biggi (Fondazione Cini), la dott. Anna Bogo (biblioteca di casa Goldoni), la dott. Silvia Castelli (biblioteca Riccardiana di Firenze), la dott. Daniela Ferrari (archivio di Stato di Mantova), la dott. Anna Claut (biblioteca nazionale Marciana di Venezia), il personale dell’archivio storico del comune di Firenze e quello della sala manoscritti delle biblioteca Braidense di Milano, la dott. Lucia Curcio. Grazie, infine, a chi mi ha supportato e sopportato quasi quotidianamente: mia madre, Chiara, tutta la mia famiglia. E poi Gianluca Stefani, Elena Abbado, Adela Gjata, Elisa Uffreduzzi, Emanuela Agostini, Leonardo Spinelli, Caterina Nencetti, Michela Zaccaria, Alice Pieroni.
[Show full text]