SPICILEGIUM HISTORICUM Congregationis Ssmi Redemptoris È Una Pubblicazione Dell’Istituto Storico Della Congregazione Del Santissimo Redentore
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Annus 58 2010 Fasc. 1 SPICILEGIUM HISTORICUM Congregationis SSmi Redemptoris Congregationis Ssmi Redemptoris Ssmi Congregationis ISTORICUM H PICILEGIUM S Collegium S. Alfonsi de Urbe Annus LVIII 2010 Fasc. 1 Collegium S. Alfonsi de Urbe La Rivista SPICILEGIUM HISTORICUM Congregationis SSmi Redemptoris è una pubblicazione dell’Istituto Storico della Congregazione del Santissimo Redentore DIRETTORE Adam Owczarski SEGRETARIO DI REDAZIONE Emilio Lage CONSIGLIO DI REDAZIONE Álvaro Córdoba, Gilbert Enderle, Emilio Lage, Giuseppe Orlandi, Adam Owczarski DIRETTORE RESPONSABILE Giuseppe Orlandi SEDE Via Merulana, 31, C.P. 2458 I-00185 ROMA Tel [39] 06 494901, Fax [39] 06 49490243 e-mail: [email protected] Con approvazione ecclesiastica Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 310 del 14 giugno 1985 Ogni collaboratore si assume la responsabilità di ciò che scrive. SPICILEGIUM HISTORICUM Congregationis SSmi Redemptoris Annus LVIII 2010 Fasc. 1 Collegium S. Alfonsi de Urbe SIGLE E ABBREVIAZIONI AGHR Archivum Generale Historicum Redemptoristarum, Roma APNR Archivio della Provincia Napoletana CSSR, Pagani (SA) ASV Archivio Segreto Vaticano BAV Bibliotheca Apostolica Vaticana Bibl. Hist. Bibliotheca Historica CSSR, edita dall'Istituto Storico CSSR, Roma 1955 ss. Acta integra = Acta integra capitulorum generalium CSSR ab anno 1749 usque ad annum 1894 celebratorum, Romae 1899 Analecta = «Analecta CSSR», 1 (Roma 1922) - BOLAND = Samuel J. BOLAND , A Dictionary of the Redemptorists , Roma 1987 CARTEGGIO = S. ALFONSO MARIA DE LIGUORI , Carteggio , I, a cura di G. Orlandi, Roma 2004 Codex regularum = Codex regularum et constitutionum CSSR... , Romae 1896 DE MEULEMEESTER , Bibliographie = Maurice DE MEULEMEESTER , Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes , 3 voll., Louvain 1933-1939 DE MEULEMEESTER , Histoire = Maurice DE MEULEMEESTER , Histoire sommaire de la Congrégation du Très-Saint Rédempteur , Louvain 1958 DE MEULEMEESTER , Origines = Maurice DE MEULEMEESTER , Origines de la Congrégation du Très-Saint Rédempteur. Études et documents, 2 voll., Louvain 1953-1957 Documenta authentica = Documenta authentica facultatum et gratiarum spiritualium quas CSSR Sancta Sedes concessit... , Ratisbonae 1903 Documenta miscellanea = Documenta miscellanea ad regulam et spiritum Congregationis nostrae illustrandum , Romae 1904 Elenchus = Elenchus facultatum et gratiarum spiritualium quibus potitur CSSR ..., Monachii 1860 FALCOIA = Tommaso FALCOIA , Lettere a S. Alfonso ..., ed. O. Gregorio, Roma 1963 KUNTZ , Annales = Friedrich KUNTZ , Annales CSSR , 3 voll. (mss) in AGHR KUNTZ , Commentaria = Friedrich KUNTZ , Commentaria de vita D. Alphonsi et de rebus CSSR , 21 voll. (mss) in AGHR LETTERE = S. ALFONSO , Lettere , a cura di Friedrich Kuntz e Francesco Pitocchi, 3 voll., Roma 1887-1890 MH = Monumenta Hofbaueriana. Acta quae ad vitam S. Clementis referuntur, 16 voll., Cracoviae - Toruniae - Romae - Innsbruck 1915-1998 MINERVINO I = Francesco MINERVINO , Catalogo dei Redentoristi d'Italia 1732-1841. .., (Bibl. Hist., vol. VIII), Romae 1978 MINERVINO II = Francesco MINERVINO , Catalogo dei Redentoristi della Provincia Napoletana 1841-1978, (Bibl. Hist., vol IX), Romae 1979 Opere ascetiche = S. ALFONSO , Opere ascetiche (edizione critica), 10 voll., Roma 1935-1968 S. Alfonso = «S. Alfonso», 1 (Pagani, 1930) - S. Gerardo = «S. Gerardo», 1 (Materdomini, 1901) – SHCSR = «Spicilegium Historicum CSSR», 1 (Roma, 1953) – StMor = «Studia Moralia», 1 (Roma, 1963) – Storia CSSR = Storia della Congregazione del Santissimo Redentore, a cura di F. Chiovaro, Roma 1993ss TANNOIA = Antonio M. TANNOIA , Della vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M.a Liguori..., 3 voll., Napoli 1798, 1800, 1802 (ristampa anastatica Materdomini 1982) TELLERÍA = Raimundo TELLERÍA , San Alfonso María de Ligorio ..., 2 voll., Madrid 1950-1951 S T U D I A SHCSR 58 (2010) 3-46 SALVATORE BRUGNANO , C.SS.R. IL VENERABILE VITO MICHELE DI NETTA, REDENTORISTA (1787-1849) Introduzione: Un’anima gigante, ma dimenticata I. PROFILO BIOGRAFICO : 1. – La nascita e la fanciullezza; 2. – Seminario e vocazione religiosa; 3. – Cammino di formazione: due volte professo; 4. – In Ca- labria: una vita da missionario e da rettore; 5. – Piena disponibilità a servire la Congregazione; 6. – Tramonto e morte; 7. – Inizi di gloria; 8. – Profilo di una santità semplice; II. AMBIENTE STORICO -SOCIALE -RELIGIOSO DELLA CALABRIA E DI TROPEA AL TEMPO DEL P. DI NETTA : 1. – I Redentoristi a Tropea; 2. – La Calabria al tempo del p. Di Netta; 3. – Situazione sociale di Tropea; 4. – Situazione religiosa di Tro- pea; 5. – La diocesi e i suoi vescovi Introduzione: Un’anima gigante 1, ma dimenticata L’intento di questo studio non è quello di presentare una biografia organizzata del Venerabile 2 che pur bisognerebbe af- frontare con una sensibilità attuale, quanto piuttosto quello di ri- portare all’attenzione di tutti un insieme di materiale per avviar- ne una conoscenza adeguata, anche perché la sua causa sembra aver segnato il passo, essendosi fermata al 7 luglio 1935, giorno in cui egli fu riconosciuto «eroico» nelle virtù da Papa Pio XI 3. 1 L’espressione è di Pio XI nel discorso fatto dopo la proclamazione del Decreto per l’eroicità delle virtù del Venerabile p. Vito Michele Di Netta il 7 luglio 1935. 2 L’unica biografia in circolazione (ma si trova solo nelle biblioteche) è quella di Antonio DI COSTE , L’Apostolo delle Calabrie, Ven. P. Vito Michele Di Net- ta , Scuola tip. Pontificia dei Figli dei Carcerati, Valle di Pompei 1914. Nel 1980 Salvatore BRUGNANO ha pubblicato un opuscoletto divulgativo di pp. 46 con lo stesso titolo. 3 Il decreto e il discorso di Pio XI in L’Osservatore Romano 75 (1935) Lunedì-Martedì 8-9 Luglio, p. 1. 4 Salvatore Brugnano, C.SS.R. L’Anno Sacerdotale indetto da Papa Benedetto XVI per il 2009-2010 e il 160° anniversario della morte del p. Vito Michele Di Netta (3 dicembre 1849) costituiscono buona opportunità a presentare il profilo biografico e l’ambiente storico-sociale- religioso della Calabria e di Tropea al tempo di questo lumi- noso Redentorista nella speranza che il cammino fatto per ve- derlo glorificato sugli altari, fermatosi da diversi anni 4, possa ri- prendere ed approdare alla meta di vederlo glorificato sugli altari. Il materiale storico sul p. Di Netta, soprattutto gli scritti 5, at- tualmente giace nella sede della Postulazione a Roma ed è servito per preparare il cammino dei processi per la beatificazione del Ser- vo di Dio e la sostanziosa biografia del p. Antonio Di Coste edita nel 1914. Pertanto nell’archivio della Casa di Tropea c’è materiale limitato, mentre nell’archivio diocesano sono conservate le testimo- nianze manoscritte dei Processi Ordinari (1896-1897) e Apostolici (1913-1919), dalle quali sono stati tratti in stampa i relativi volumi 6. La vicenda storica del Di Netta iniziò in Vallata (AV), in Irpinia, nel 1787 e si concluse nel 1849 in Tropea, dove, nella chiesa del Gesù, riposano i suoi resti mortali. Al suo paese natale ed in Calabria ha goduto larga fama di santità in vita e dopo morte presso il popolo e i suoi confratelli, ma l’assenza (o forse l’insufficiente registrazione) di segni prodigiosi (miracoli) e la mancanza di un giusto coordinamento di iniziative intorno alla sua figura e alla sua esperienza missionaria ha provocato un gra- duale abbassamento della sua memoria. 4 Le ultime significative iniziative sul p. Di Netta sono ad opera dei fra- telli sacerdoti redentoristi Gravagnuolo, ambedue rettori della Casa di Tropea. Il primo, Alfonso, rettore dal 1964 al 1969, curò nell’aprile 1967 la solenne traslazione delle reliquie del Venerabile dal presbiterio alla cappella di San Ge- rardo, nella chiesa del Gesù in Tropea: ci fu una bella partecipazione di autori- tà e di popolo. Il secondo, Luigi, rettore dal 1975 al 1981, organizzò il 15 otto- bre 1980 la mostra dei ricordi del Venerabile nella cappella di S. Anna, sempre nella chiesa del Gesù. 5 Purtroppo, durante la preparazione di questo studio tale materiale, per motivi contingenti, non è stato disponibile. 6 Tra questi: Tropien. seu Nucerina Paganorum Beatificationis et Canoni- zationis Ven. Servi Dei Viti Michaëlis Di Netta sacerdotis professi e Congregatione SS.mi Redemptoris. Positio super Introductione Causae , Typis Guerra et Mirri, Romae 1910. L’altro: Positio super Virtutibus , Tipografia Guerra et Mirri, Roma [1931]. Il Ven. Vito Michele Di Netta, Redentorista 5 Egli fu parte di quella schiera di Redentoristi che vennero su- bito dopo la morte di s. Alfonso che si distinsero per l’eroicità del ministero missionario, anche se rivolto al popolo di casa propria, e per l’eroicità delle virtù vissute. Infatti l’immagine del p. Di Netta è quasi sempre presente nelle raccolte di «santi padri» dell’istituto redentorista che adornavano i corridoi delle Case Redentoriste 7. Forse la semplicità e l’assoluta ordinarietà della sua vita o la condizione di un ministero sacerdotale (quello di missionario al popolo), che è andato progressivamente disatteso o mutato nel corso degli anni, non hanno attratto in misura adeguata l’atten- zione dei confratelli e degli addetti ai lavori. Oggi, con l’indizione dell’Anno Sacerdotale da parte di Be- nedetto XVI e con la proposta della figura del Curato d’Ars, san Giovanni Maria Vianney, quale modello dei sacerdoti, le diocesi e gli Istituti religiosi sono stati invitati a riscoprire le figure signi- ficative dei «loro» santi sacerdoti. Accostando la figura del Venerabile Di Netta (1787-1849) a quella del Santo Curato d’Ars (1786-1859), oltre