A LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL DOTTOR ADELCHI CRAVERO

L’Amministrazione Comunale di Bolzano Novarese e la biblioteca invitano alla presentazione del libro di Adelchi Cravero “La neve cadeva a larghe falde”. Venerdì 21 febbraio, alle 21.00, rivivranno nella sala consiliare i racconti di un medico condotto del secolo scorso. Sarà presente il figlio dell’autore, il dottor Alberto Cravero che è stato curatore dell’opera. Il dottor Adelchi Cravero nacque a Piscina, in provincia di Torino, nel 1902. Si laureò a 23 anni all’Università di Torino. Interno all’Ospedale San Giovanni, approfondì in particolare le sue conoscenze in medicina d’urgenza, ortopedia e ginecologia. Come Medico condotto esercitò la professione prima nel di Azeglio, successivamente nel comune di e subito dopo nella condotta di e , dove rimase 25 anni. A quel periodo risalgono le pubblicazioni di Adelchi Cravero sulla rivista “Minerva Medica” in riferimento al trattamento e alla guarigione di numerosi casi di tetano, frequenti nella zona. Con l’aiuto dell’amministrazione comunale di Armeno, il dottor Cravero predispose un piccolo reparto di degenza, allora chiamato Ospedale, nel rione Pasquarolo, ove veniva praticata una piccola chirurgia con l’intervento di colleghi esterni. Nel periodo bellico, da luglio a dicembre 1944, fu rinchiuso nelle carceri di . Nel 1953 vinse la condotta di Gozzano, dove si trasferì con la famiglia e continuò l'attività anche oltre il pensionamento, fino a 8 giorni dalla morte avvenuta il 16 novembre 1980. In questo libro di Luciano Ladolfi Editore e curato dal figlio Alberto, un medico condotto racconta gli episodi più significativi di una professione esercitata nel secolo scorso. La vivacità, il brio e la verve dello stile aiutano a far emergere l'umorismo dell'autore, la sua umanità e la sua spiccata partecipazione alle sofferenze del prossimo. Tra le righe si delinea poi con nitidezza lo scenario di quell'"umile" Italia, di una vita vissuta con autentica passione e con responsabile missione, nel momento in cui il dottore doveva essere pronto a fronteggiare qualsiasi evenienza.

A seguire sarà reso noto il risultato dell’iniziativa “Un libro per la nostra biblioteca”: una raccolta fondi natalizia per sostenere i progetti della biblioteca comunale.

Stefano Frattini