3 2 1 Rassegna storica crevalcorese è stata realizzata con il contributo di: 2 3 Comune di Crevalcore Rassegna storica crevalcorese 4 dicembre 2006 Giacomo Antonio Perti numero monografico k Istituzione dei Servizi Culturali Paolo Borsellino 4 Rassegna storica crevalcorese Rivista dell’Istituzione dei Servizi Culturali Paolo Borsellino di Crevalcore COMITATO DI REDAZIONE Magda Abbati, Massimo Balboni, Gabriele Boiani, Paolo Cassoli, Nicoletta Ferriani, Barbara Mattioli, Yuri Pozzetti, Carla Righi, Roberto Tommasini. Direttore resp. Paolo Cassoli Progetto Grafico Paolo Cassoli Informazioni e comunicazioni Istituzione dei Servizi Culturali Paolo Borsellino Via Persicetana 226 - 40014 Crevalcore (Bo); tel. 051.981594, fax 051.6803580 e mail:
[email protected] Quarto numero, distribuzione gratuita 5 SOMMARIO In questo numero (a cura della redazione) 7 STUDI E RICERCHE Marc Vanscheeuwijck Giacomo Antonio Perti (Bologna, 1661-1756) “oriundo di Crevalcore” 11 Francesco Lora Mottetti grossi di Perti per le chiese di Bologna 27 Michele Vannelli La Messa à 12 (1687) di Giacomo Antonio Perti: alcune considerazioni all’indomani della prima ripresa moderna 59 Piero Mioli PERMARMO. Perti, Martini e Mozart celebrati nel 2006 dall’Accademia Filarmonica di Bologna. 79 Rodolfo Zitellini Le opere a stampa di Giacomo Antonio Perti: l’opera seconda 87 Elisabetta Pasquini Un Esemplare di contrappunto per due autori 95 6 7 In questo numero Per concludere degnamente le celebrazioni pertiane la redazione ha deciso di dedicare per intero il quarto numero della rivista al musicista “oriundo di Crevalcore”, come scriveva Padre Martini nella biografia del proprio maestro. Ne è risultato un numero monografico di alto profilo che, crediamo, sarà consi- derato, nel campo degli studi su Giacomo Antonio Perti, come una delle opere di riferimento, anche perché i saggi qui contenuti sono tutti opera di valenti studiosi, specialisti della musica barocca.