“Una persona per bene”: è il ricordo che chiunque abbia conosciuto Lorenzo Natali a conserva dell’uomo e del poli- p o tico: “una persona fedele ai r propri principi, ma capace di u E mediare”. Definizioni che posso- n no suonare riduttive, per chi è i i stato nella sua vita soldato al fronte e padre di famiglia, l a avvocato e deputato, ministro a più riprese e t a vicepresidente della Commissione europea per dodici N anni, ma che sono una sintesi semplice ed efficace di o chi era davvero Lorenzo Natali... z n Quelli europei sono anni intensi, di grande lavoro e di e r profonde commozioni ... La conclusione dei negoziati o per l’adesione della Spagna e del Portogallo fu un L Lorenzo Natali successo personale di Natali e di quella “pedagogia dell’integrazione europea” di cui lui era maestro . in Europa ricordi e testimonianze L Natali IAI v5 12-04-2010 11:00 Pagina 1 Lorenzo Natali in Europa ricordi e testimonianze L Natali IAI v5 12-04-2010 11:00 Pagina 2 L Natali IAI v5 12-04-2010 11:00 Pagina 3 Lorenzo Natali in Europa ricordi e testimonianze L Natali IAI v5 12-04-2010 11:00 Pagina 4 Liber amicorum voluto dalla famiglia Natali in occasione del ventennale della morte di Lorenzo Natali, deputato, ministro, vicepresidente della Commissione Europea. Volume a cura di Giampiero Gramaglia Responsabile editoriale Sandra Passariello © Istituto Affari Internazionali Finito di stampare nel mese di marzo 2010 dalla Tipografia Città Nuova della P.A.M.O.M. via San Romano in Garfagnana, 23, 00148 Roma Telefono & fax 06-6530467; e-mail:
[email protected] L Natali IAI v5 12-04-2010 11:00 Pagina 5 L Natali IAI v5 12-04-2010 11:00 Pagina 6 L Natali IAI v5 12-04-2010 11:00 Pagina 7 7 Indice Prefazione, Paola, Maria Francesca, Elena Natali .