In Margine Al Progetto Codex Aspetti Di Produzione E Conservazione Del Patrimonio Manoscritto in Toscana

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

In Margine Al Progetto Codex Aspetti Di Produzione E Conservazione Del Patrimonio Manoscritto in Toscana In margine al Progetto Codex Aspetti di produzione e conservazione del patrimonio manoscritto in Toscana In margine al Progetto Codex Aspetti di produzione e conservazione del patrimonio manoscritto in Toscana a cura di Gabriella Pomaro Pacini Editore Regione Toscana – Direzione regionale Presidenza Coordinamento editoriale Settore Comunicazione istituzionale e pubblicitaria. Eventi e tutela del marchio Supervisione e coordinamento generale Settore Biblioteche, archivi, istituzioni culturali Paola Ricciardi Franco Castellani In copertina Bagno a Ripoli, Pieve di San Pietro a Ripoli, Graduale, f. 116v Per l’autorizzazione a riprodurre le immagini dei manoscritti si ringraziano i proprietari, persone e Enti: prof. Alberto Simonetta; don Filippo Lupi parroco della Pieve di San Pietro a Ripoli; Biblioteca Comunale degli Intronati (Siena); Biblioteca Capitolare Feliniana (Lucca); Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca (Cortona). Copia fuori commercio - Vietata la vendita © Copyright 2014 Pacini Editore e Regione Toscana ISBN 978-88-6315-532-7 Realizzazione editoriale e progetto grafico Via A. Gherardesca 56121 Ospedaletto-Pisa www.pacinieditore.it [email protected] Sales Manager Lisa Lorusso Responsabile di redazione Francesca Petrucci Fotolito e Stampa Industrie Grafiche Pacini L’editore resta a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare e per le eventuali omissioni. Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le riproduzioni effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da AIDRO, Corso di Porta Romana n. 108, Milano 20122, e-mail [email protected] e sito web www.aidro.org Sommario VII Presentazione Agostino Paravicini Bagliani 1 Una raccolta di poesia volgare della seconda metà del Quattrocento dall’archivio Simonetta Alessandro Boccia 29 Lo scriptorium di san Bernardino nel Convento dell’Osservanza a Siena Rossella De Pierro 107 Religiosità diffusa: manoscritti liturgici tra Bagno a Ripoli e Pontassieve Francesca Mazzanti 139 Materiali per il manoscritto Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana 490 Gabriella Pomaro 201 Libri e copisti nel convento di Santa Margherita di Cortona (secc. XIV-XV) Patrizia Stoppacci 243 Il Catalogo de’ testi a penna di lingua italiana dei secoli XIII. XIV. e XV. di Luigi De Angelis e la catalogazione Codex nella Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena Maria Luisa Tanganelli 261 Elenco delle illustrazioni in ordine di sede 263 Indice dei manoscritti citati Sigle e repertori BHL = Socii Bollandiani (ed.), Bibliotheca Hagiografica Latina antiquae et mediae aetatis, I-II, Bruxelles, Societé des Bollandistes, 1898-1901 (Subsidia Hagiographica, 6-7). CCSL = Corpus Christianorum. Series latina. Collectum a monachis O.S.B. abbatiae S. Petri in Steenbrugge, Turnholt, Brepols, 1954-. CLLA = Gamber K., Codices liturgici latini antiquiores. Secunda editio aucta, Freiburg in Br., Universitätsverlag, 1968 (Spicilegii Freiburgensis Subsidia). CPL = Dekkers E. – Aemilius G. (a cura di), Clavis Patrum Latinorum, qua in corpus Christia- norum edendum optimas quasque scriptorum recensiones a Tertulliano ad Bedam commode recludit Eligius Dekkers, opera usus qua rem praeparavit et iuvit Aemilius Gaar, Vindobonensis, Steenbru- gis, 1995 (Corpus Christianorum. Series Latina). CPPM = Machielsen J. (a cura di), Clavis Patristica pseudepigraphorum Medii Aevi. I/A-B: Opera homiletica; II/A: Theologica. Esegetica;II/B: Ascetica. Monastica, Turnhout, Brepols, 1990-1994 (Corpus Christianorum. Series Latina). Jaffé, Regesta = Jaffé P. (ed.),Regesta Pontificum Romanorum ab condita ecclesia ad annum post Christum natum MCXCVIII. voll. II, Lipsiae, Veit et Comp., 1885-1888. MGH = Schmeidler B. (a cura di), Monumenta Germaniae Historica, Berlin, Weidmannsche Buchandlung, 1930-. Mohan, Initia = Mohan E. G., Initia operum Franciscalium, New York, The Franciscan Institute, 1975, voll. I-IV. Oberleitner, Űberlieferung Augustinus = Oberleitner M., Die handschriftliche Űberlieferung der Werke des Heiligen Augustinus, 1/1. Italien: Verzeichnis; 1/2; Italien: Verzeichnis nach Bibliotheken- nach, Wien, H. Böhlaus Nachfolger, 1969-1970 (Osterreichische Akademie der Wissenschaften. Philosophisch-historische Klasse. Sitzungsberichte, 267). PG = Migne J. P. (a cura di), Patrologiae cursus completus...omnium SS. Patrum, doctorum, scrip- torumque Ecclesiasticorum, Series graecae in qua prodeunt patres...Ecclesiae graecae, I-CLXI, Paris, Migne, 1857-1886 (rist. anast.Turnholti, Brepols, 1977-1984). PL = Migne J. P. (a cura di), Patrologiae cursus completus, seu bibliotheca universalis... omnium SS. Patrum, doctorum, scriptorumque ecclesasticorum. Series latina in qua prodeunt Patres... Ecclesiae Latinae, I-CCXXI, Paris, s.n., 1844-1864. di Agostino Paravicini Bagliani Presentazione Forse non ce ne siamo accorti ma il mondo dei ma- noscritti medievali sta vivendo una nuova rivoluzione, non soltanto perché gli studiosi e il grande pubblico possono consultare un numero sempre maggiore di co- dici sullo schermo del proprio ‘computer’, ma anche perchè la disciplina che ha il compito di fornire un quadro metodologico allo studio rigoroso e scientifico di questo immenso e magnifico patrimonio librario, fondamento precipuo della cultura europea – la codicologia1 – si sta sempre più affinando, anche grazie al materiale che può consultare in rete. Eppure, la codicologia di rivoluzioni ne ha conosciute tante nel corso di quest’ultimo se- colo a cominciare da quel lontano 1885, anno in cui Gaspard René Gregory pubblicò nei Comptes-Rendus dell’Académie des Inscriptions et Belles Lettres di Parigi una nota di solo otto pagine2, in cui presentava quella che ormai è nota come ‘legge di Gregory’, e che non poteva non venire ricordata anche nelle pagine di questo volume: ossia il fatto che nei mano- scritti greci – ma più generalmente nella stragrande maggioranza dei codici prodotti nell’Oc- VII cidente medievale latino – i quaderni venivano composti badando a che la pagina di sinistra e quella di destra si trovassero affiancate in modo da attutire se non addirittura eliminare inestetiche differenze di colore. I bifogli di pergamena venivano cioè piegati in modo che le due pagine affrontate presentassero ambedue lo stesso lato: o pelo, generalmente più scuro, o carne, generalmente più chiaro. Da allora non fu più possibile studiare il codice senza tenere conto delle norme di produ- zione materiale dei codici medievali oltre che delle loro vicissitudini testuali e culturali. Uno sguardo nuovo esigeva dallo studioso dei codici un’attenzione al minimo dettaglio, sia tecni- co che testuale. Perchè ogni dettaglio – appunto codicologico – poteva avere un significato preciso non soltanto per motivi di protezione e di restauro del codice ma in termini di storia culturale – dalla tradizione dei testi alla storia delle biblioteche e così via. 1 Non si contano più i manuali di codicologia e le recenti sintesi sulle metodologie di ricerca codicologica, v. e.g.: E. Ruiz Garcìa, Manual de codicología, Madrid 1988; M. Palma, Codicologia, in Enciclopedia italiana, Appendice V, Roma 1991, pp. 673-674; P. Busonero - M. A. Casagrande Mazzoli - L. Devoti - E. Ornato, La fabbrica del codice. Materiali per la storia del libro nel tardo medioevo, Roma 1999; M. L. Agati, Il libro manoscritto. Introduzione alla codicologia, Roma 2003 (trattazione completa, con ampia bibliografia). 2 G. R. Grégory, Les cahiers des manuscrits grecs in Comptes-rendus des séances de l’Académie des Inscriptions et Belles- Lettres, (1885), pp. 261-268. Presentazione Da allora altre rivoluzioni hanno sempre più frequentemente indotto gli studiosi a perfezionare il loro sguardo, ad affinare le loro tecniche di descrizione, ad approfondire le loro conoscenze dei materiali (pergamena3, carta4) usati nella produzione dei codici medievali. Già nel 1907 uscì il grande dizionario storico delle filigrane, opera del francese Charles Moïse Briquet5. Quasi ad ogni generazione sopraggiunsero nuove proposte metodologiche e terminologiche6. Verso la fine degli anni 1920 le modalità di composizione dei fascicoli di un codice furono per la prima volta oggetto di studio, ed anche di spiegazione, almeno per quanto riguarda l’alto Medioevo7. All’inizio della seconda guerra mondiale, un altro erudito americano, partendo da codici della Morgan Library di New York, riuscì, con un articolo anch’esso di poche pagine, a dimostrare la necessità di osservare attentamente i fori nelle pergamene dei codici dell’Alto Medioevo che erano serviti a creare l’impaginazione del testo con l’ausilio della rigatura8. La tentazione di scoprire sempre nuove tecniche di produzione del libro manoscritto valide generalmente portò a spiegare che molte pagine di manoscritti medievali furono composte con il sistema dell’imposizione9. Si pensò anche di potere identificare luoghi di produzione dei manoscritti (greci) ricorrendo a repertori di tipologie di rigature10. In quegli anni 1970 la codicologia fu sempre più volentieri definita ‘archeologia del libro’11 perchè anche nell’ambito degli studi codicologici (e diplomatistici) si era ormai imposta la VIII 3 Il movimento di studi fu inaugurato da R. Reed, Ancient Skins, Parchments and Leathers, London-New York
Recommended publications
  • Florence Florence Can Boast Many Histories – Artistic, Financial, Religious, the Central Point of the City’S Political and Cultural Development
    AGENZIA PER IL TURISMO FIRENZE florence Florence can boast many histories – artistic, financial, religious, the central point of the city’s political and cultural development. cultural, political. These are so rich that it is impossible to sum By virtue of its geographic position and social climate, Florence them up in a few short lines. One word, however, has always dis- exercised a function of equilibrium in the history and art of the pe- tinguished the city in the eyes of the world: the Renaissance. riod known as the Renaissance. After various vicissitudes involving the Florentine Republic and history Medici restorations, another historic era started for Florence in a brief 1530 with the establishment of the Grand Duchy of Tuscany. The The early Etruscan settlements sprang up on the hill of Fiesole, power of the city grew, reaching a peak with the defeat of arch-ri- while the Romans established themselves (in 59 BC) on the plain val Siena in 1555. The House of the Medici died out in the 18th around the Arno. The Forum of Roman Florentia was situated where century, giving way to the rule of the Habsburg-Lorraine, under Piazza della Republica stands today, and the inner circle of walls whom Florence also conquered Lucca (1847). Finally, the Duchy ran along today’s Via Tornabuoni, Via Cerretani and Via del Pro- entered the Kingdom of Italy in 1859 following a plebiscite. consolo. Florence was the capital of unified Italy from 1865 to 1870, dur- Miniato and Reparata were the first patron saints of Florence, ing which time Giuseppe Poggi produced an urban planning proj- which became an episcopal see in the 4th century.
    [Show full text]
  • Museo D'arte Sacra Dell'abbazia Di Vallombrosa
    collana diretta da Antonio Paolucci 14 Museo d’arte sacra dell’Abbazia di Vallombrosa Guida alla visita del museo e alla scoperta del territorio a cura di Caterina Caneva Edizioni Polistampa Musei del Territorio: l’Anello d’oro Museums of the Territory: The Golden Ring Museo d’arte sacra dell’Abbazia di Vallombrosa Enti promotori / Promoted by Ente Cassa di Risparmio di Firenze Regione Toscana In collaborazione con / In collaboration with Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico per le province di Firenze, Pistoia e Prato Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per le province di Firenze, Pistoia e Prato Diocesi di Fiesole Comune di Reggello Progetto e coordinamento generale / Project and general coordination Marcella Antonini, Verdiana Fontana, Barbara Tosti Comitato scientifico / Scientific committee Presidente: Antonio Paolucci Cristina Acidini Luchinat, Caterina Caneva, Rosanna Caterina Proto Pisani, Carla Guiducci Bonanni, Giangiacomo Martines, Paola Refice, Claudio Rosati, Bruno Santi, Timothy Verdon Cura scientifica / Scientific supervision Caterina Caneva Itinerario nel museo a cura di / Museum tour by Caterina Caneva Testi di / Texts by Caterina Caneva, Alessandro Cecchi, Lorenzo Pesci, Pierdamiano Spotorno OSB Schede delle opere / Description of the works Caterina Caneva (n. 37) Alessandro Cecchi (nn. 1-2; 6-7; 10; 14-15; 19-36; 38-106) Lorenzo Pesci (nn. 3-5; 8-9; 11-13; 16-18) Itinerari a cura di / Itineraries by Nicoletta Baldini, Maria Pilar Lebole, Benedetta Zini Glossario e indici a cura di / Glossary and indexes by Francesca Sborgi Coordinamento redazionale / Editorial coordination Cristina Corazzi Traduzioni per l’inglese / English translation English Workshop Immagine coordinata della copertina / Cover page by Rovaiweber design Progetto grafico / Graphic project Polistampa Referenze fotografiche / Photography George Tatge Paolo Giusti (pp.
    [Show full text]
  • Index of People's Names
    Index of people’s names At the end of the inventory of the Archives we find a list of names of persons, families, corporations and places mentioned in the text, in alphabetical order. All the numbers we find in the index refer to the number in italic on the upper far right of each card. For example, the first name we find in the index is “Acciaioli Donato Maria di Pier Filippo” (see example card below): a few numbers are listed below the name, referring to the different cards containing information about him. The first number is “149”. We go to the inventory and find the number “149” in italic at the upper far right corner (I put an arrow next to it) of the card “130”. The Italic numbers on the far right upper corner of each card are in numerical order, even though they are a slightly higher number than the one of the section (149 instead of 130), which are also listed in numerical order, in the archives. Acciaioli Donato Maria son of Pier Filippo 149, 273, 502, 504-505 Looking at the card below we find the name “Donato Acciaioli”, which I will highlight and underline for your convenience, on the second and seventh lines of the card. 130 [808, 7] 1628 Nov. 24 – 1634 Jul. 3 149 ---- “L. 7”Small Copybook of Receipts of Giulia wife of Donato Acciaioli Parchment bound Register (9x6x1inches) Another parchment bound (10x7 inches) copybook of “Receipts of Mrs. Maria Acciaioli”, from October 12, 1628 to June 25, 1658, is thus described in the same shelfmark “L.7”: “This little copybook of receipts of the Dowry of Mr.
    [Show full text]
  • Chianti Touristic
    Ristorante Bar Residence-B&B N N L'Antico Albergo Etrusco è Dal 1913 -W -E Doccia Rufina N Casprini Da Omero Monterifrassine W E Molin Del Piano "Da Omero" Di Casprini L. &. C. S.n.c. - Via G. Falcone 68/70 I 50020 Passo Dei Pecorai (Fi) - P.I.:03675100485 S - Tel. +39-055.85.07.15/16 Fax +39-055.71.88.114 -W E S Villa Bossi http://www.cdaomero.com Gricigliano Masseto S Selvapiana Pievecchia Montebeni S. Donato Le Sieci S. Martino Firenze a Torri a Quona P Settignano Compiobbi Pontassieve P Le Case Fi-Scandicci S. Jacopo P al Girone Vallina Scandicci Rovezzano Rosano M. Oliveto Prugneria Torrino Villamagna S. Lucia S. Ilario Bellosguardo Candeli Volognano Calcinaia Badia a Scandicci Rimaggio Settimo Vicchio di Rimaggio Cantagrilli Scarchiano Arcetri Bagno a Ripoli P. Dell’Incontro Vernano Il Poggio Rinaldi Marignolle Castellonchio Malmantile Valle Pucci Tutignano S. Romolo S. Martino alla S. Quirico Arco della Camicia Bricolai Erzano di Sotto 28 Palma Torri CP Ponte a Ema Bigallo Montecucco Moriano Marliano Fi-Sud S.Piero a Ema Galluzzo Osteria C. Strada Torre Mosciano Nuova Giulia Fi-Pi-Li P Le Corti S. Paolo a Bombone Roveta F.te del Brecca Lo Scotto Mosciano Pozzolatico Antella Inno F.te del Brecca Grassina Impruneta L’Arrigo S. Gersolè S. Donato in Fi-Certosa Il Colle Rignano Collina S. Critoforo S. Martino a Càrcheri Marciola Balatro Torri a Perticaia sull’Arno Mezzomonte Le Rose V. Drupé Càrcheri Tavarnuzze M.Oriolo Scopicci Fratta Colline Ginestra Chiesanuova Quintole Il Fico Capannuccia S.
    [Show full text]
  • 329 19Th Century 399 Papers of Louisa Barlow
    th 329 19 Century 399 Papers of Louisa Barlow Hoy 3folders in envelope. 2)Letters directed to Sir John Richard Digby Beste (1847-1864), advice of the Landrini Ofice on Louisa Barlow Hoy’s trust (1862-1863), patrimonial papers of Sir John, also related to his properties in Naples. 3)Documents of James Barlow Hoy (1831 marriage with Marian D’Oyley Bird, Will, various papers). 4)Miscellaneous English papers difficult to decide who they belong to. 330 1860 - 1887 400 Porta al Prato Folders in envelope. Different papers of Signor T. Spigliati. Count Falciani’s rent. Mazzini bills of the Florentine Palace. Gattai bill of Casa Nuova (“New House”). - Purchase of the Rosselli Del Turco houses in del Giglio Street and Panzani Street (1863). - Louisa Lee’s Will (in English) of August 8, 1868. - Work in the house in Accenni Street of Isabella Guadagni. - Lawsuits Guadagni versus Guadagni; Getti versus Guadagni (1887). - Records related to the patrimony and the divisions of the 1880s. - Expenses for the Palace of Porta al Prato, since 1860, and for the Palace in Panzani Street. - Via Panzani (“Street”), Florence. It also contains a stack of letters to marchionesses Luisa and Isabella Guadagni (Guadagno’s wife and sister). SUB-SECTION: GUADAGNO, son 1861 - 1930 401 of DONATO and GUITTO, son of GUADAGNO [331 – 333] 3envelopes. Guadagno, son of Donato (1833 – 1905), was a military and after having studied artillery in the Kingdom of Bavaria, where he was also page of Queen Marie of Bavaria, he served as a captain of the Anglo-German Legion in the Crimean War and a general of the Army of the King of Sardinia in the 2nd Italian War of Independence against the Austrian Empire.
    [Show full text]
  • Campicozzoli.Pdf
    BOOKLET-Campicozzoli *442OK 15-05-2003 10:55 Pagina 1 TOSCANA A veglia a Campicozzoli Canti e sonate nelle valli della Sieve e del Sasso BOOKLET-Campicozzoli *442OK 15-05-2003 10:55 Pagina 2 Alcuni componenti dei “Suonatori della leggera”, TOSCANA da sinistra: Valentino Receputi, Marco Magistrali, Daniele Franchi, Filippo Marranci. Sul tetto: Ilaria Danti e Fabio Soldati. A VEGLIA A CAMPICOZZOLI Canti e sonate nelle valli della Sieve e del Sasso Valli della Sieve e del Sasso Tessere la memoria poeti in ottava rima, che trasmettevano Nel podere Campicozzoli, a Doc- le informazioni di poggio in poggio. cia, nella valle della Sieve, si realizza Per questo il repertorio di canto ha una un’incontro di saperi, di generazioni, prevalente dimensione domestica, con di competenze e di spinte ideali che una peculiare assenza della pratica corale ha permesso la progettazione di una e una particolare rilevanza della pratica ricerca di comunità a largo raggio e a lungo estemporanea, un tempo improvvisativa, termine. La Val di Sieve, come altre aree limi- tipica degli stornelli e delle strofette a ballo. trofe in Toscana, ha visto con la fine della mez- Anche le strofe testimoniate in questa raccolta, zadria la disgregazione del tessuto economico rimaste in memoria ed eseguite in occasioni di connettivo, quindi il venir meno dei legami ritrovo, presentano un singolare ricorso della sociali indispensabili alla produzione di cultura. creatività individuale a stereotipi del genere noti Lo spopolamento dei casali, molti oggi utilizzati fin dal XIX secolo, a luoghi e nomi locali che come strutture turistiche o seconde case, si è testimoniano il processo di riappropriazione, aggiunto al pendolarismo degli abitanti dei paesi uniti all'uso di figure retoriche prese dal canto verso la città, dando un colpo ferale alla perce- narrativo dei cantastorie.
    [Show full text]
  • 06 Remole Gualchiere Testo 27 Giugno 2018
    Le Gualchiere di Remole. Fortuna e destino di Firenze, lunedì 26 giugno 2017, ore 17 – Circolo Vie Nuove, Viale Giannotti 13, Firenze Gualchiere di Remole: 700 anni di storia, 50 anni di progetti, un mese per venderle Leonardo Rombai (testo scritto con Marco Piccardi) – Italia Nostra Cenni storici Le Gualchiere di Remole sono un opificio monumentale primo-trecentesco situato a circa 10 km a monte della città di Firenze (cui si arriva mediante la strada provinciale 34 di Rosano), ubicato sulla riva sinistra d'Arno che fronteggia gli abitati di Le Falle e Le Sieci, che si susseguono sulla riva opposta. Secondo l'Istituto e Museo di Storia della Scienza, le Gualchiere“costituiscono uno dei pochi esempi di opificio industriale di epoca tardomedievale esistenti ancora oggi in Italia, documentando, al tempo stesso, lo sviluppo raggiunto dalla manifattura laniera fiorentina. L'intero complesso delle opere idrauliche è rimasto sostanzialmente inalterato [...]. Si tratta di un complesso reso suggestivo ed unico dalla presenza di due torri, l'assenza di discontinuità nella struttura muraria dell'edificio prospiciente l'Arno, e la successione seriale degli ambienti. Come dimostra la bibliografia allegata, pochi monumenti fiorentini e toscani hanno attratto così tanto interesse da parte degli studiosi e delle tesi di laurea dell'Università di Firenze. Per tutte queste ragioni dal 2013 è inserito negli elenchi dei beni di interesse storico-artistici e architettonici di cui alla legge nazionale n. 44/2004. Oggi, però, le Gualchiere sono in uno stato di profondo degrado, fino allo stato di rovina. Gli ambienti del corpo turrito, anticamente destinati ad accogliere i macchinari, sono completamente in disuso e quasi impraticabili per la presenza di materiale alluvionale.
    [Show full text]
  • Pilgrim in the Florentine Countryside Routes
    Edited by Renato Stopani TUSCANY Pilgrim in the Florentine countryside routes www.vieromee.it Pilgrim € 14,00 routes in the Florentine countryside Edited by Renato Stopani TUSCANY in the Florentine countryside Pilgrim routes in the Florentine countryside Edited by Renato Stopani Texts by Renato Stopani, Alessandra Cavallini, Claudio Fagarazzi Graphic project, pagination, image processing Sesamo Comunicazione Visiva Illustrations Massimo Tosi Photos courtesy of Renato Stopani, Massimo Tosi, Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Andrea Dini, Apt Arezzo, Apt Siena, Giuditta Marsili and Leonardo Tarchiani Copyright © 2010 by Ente Cassa di Risparmio di Firenze/Casa Editrice Le Lettere ISBN 88 6087 269 3 www.lelettere.it www.vieromee.it A project by Ente Cassa di Risparmio di Firenze With the contribution of Project partners Tuscan Region Municipality of Florence Province of Florence University of Florence Province of Arezzo Istituto Geografico Militare Province of Siena Archdiocese of Florence Diocese of Siena Diocese of Arezzo Diocese of Fiesole In collaboration with the Municipalities of: Arezzo Loro Ciuffenna Bagno a Ripoli Montelupo Fiorentino Barberino del Mugello Monteriggioni Barberino Val d’Elsa Montevarchi Borgo San Lorenzo Pelago Campi Bisenzio Pian di Scò Castelfiorentino Poggibonsi Castelfranco di Sopra Pontassieve Castellina in Chianti Radda in Chianti Castelnuovo Berardenga Reggello Certaldo Rignano sull’Arno Colle Val d’Elsa San Casciano Val di Pesa Empoli San Giovanni Valdarno Fiesole San Piero a Sieve Figline Valdarno Scarperia
    [Show full text]
  • Poggi Giovanni
    SERIE I CARTEGGIO All’interno dell’Archivio Poggi, la Serie I è senza dubbio una delle sezioni più rilevanti ed interessanti. Il Carteggio si divide in Carteggio per mittenti e Carteggio cronologico. Il primo è ordinato alfabeticamente secondo i nomi dei mittenti (all’interno dei mittenti cronologicamente) ed è composto da 5632 lettere; il secondo è ordinato in base alla data di invio delle missive ed è composto da 1245 lettere. La Serie ne raccoglie un totale di 6877 fra cui lettere vere e proprie, biglietti da visita con brevi commenti, cartoline postali e cartoline illustrate, minute di risposta del destinatario, lettere di terzi inviategli per conoscenza. Moltissime lettere sono quelle originali col numero di protocollo inviate al Poggi Funzionario della Soprintendenza alle Belle Arti, lettere che dall’Ufficio sono passate e poi rimaste nei suoi dossiers di lavoro. Il carteggio intercorso tra Giovanni Poggi e i suoi corrispondenti si svolge più o meno costantemente lungo tutto l’arco della sua vita. La prima testimonianza risale all’11 luglio 1901 ed è una lettera di risposta del principe Corsini ad un Poggi ancora studente in cerca di testi di storia dell’arte e di consigli bibliografici. È conservata anche una cartolina dell’anno precedente datata 29 agosto 1900 che era stata inviata dallo stesso Poggi allo studioso francese Urbain Mengin (storico dell’arte e membro dell’Académie Français) con il quale intratteneva già da studente rapporti d’amicizia e di ‘lavoro’. Il Carteggio per mittenti è stato raccolto da Giovanni Poggi e rappresenta il nucleo più importante della corrispondenza da lui ricevuta; gli inserti formatisi (23 buste) sono stati per la stragrande maggioranza dei casi da lui ordinati secondo l’ordine alfabetico dei cognomi.
    [Show full text]
  • Annuario 1974 -2014
    40 ANNUARIO 1974 - 2014 Annuario della Scuola di Musica Fiesole 40 ANNUARIO 1974 - 2014 Quarant’anni di vita Annuario della Scuola di Musica Fiesole Fondazione Scuola di Musica di Fiesole Onlus Andrea Lucchesini Lorenzo Cinatti direttore artistico sovrintendente Consiglio d’Amministrazione della Scuola di della Scuola di Anna Ravoni Presidente - Sindaco di Fiesole Musica di Fiesole Musica di Fiesole Paola Caramella Sordi Vice Presidente Lorenzo Cinatti Sovrintendente Andrea Lucchesini Direttore Artistico Paolo Becattini, Cesare Bindi, Martina Conticelli, Sigfrido Fenyes, Matteo Fossi, Cristina Giani Noferi, Francesco Padovani, Francesco Steidl, Gianfranco Varvesi La Scuola di Musica di Fiesole festeggia con La meritoria attività della Scuola di Musica di Collegio sindacale orgoglio il suo 40° compleanno: un’età adulta, una Fiesole è oggi nota a tutti. In quaranta anni di Gilberto Bargellini, Alessandro De Sanctis, Carlo Gattai piena maturità cui l’istituzione arriva carica di storia vita, la Scuola fondata da Piero Farulli è cresciuta Segretario Generale e di onori, ma soprattutto di progetti realizzati grazie all’impegno di tanti docenti, musicisti, amici Barbara Minucci del Rosso Arrighetti con la fatica e l’impegno di tutti coloro che hanno e amanti della musica, dipendenti e collaboratori contribuito a farne ciò che oggi rappresenta. conquistando negli anni un ruolo importante nella Nata da un progetto di alfabetizzazione musicale vita musicale del nostro paese. Quel seme fatto di per tutti, portato avanti da Piero Farulli fin dalla sogni, utopie, volontà e determinazione è diventato Staff fine degli anni ’60, la Scuola di Musica di Fiesole un grande albero, dai tanti rami e dai sempre nuovi Orientamento e informazioni: Nastaran Aminian, Gianluca Mencarini, Ilaria Toccafondi ha nel suo DNA un’impostazione profondamente germogli.
    [Show full text]