Seed Propagated Tassel Hyacinth: Effects of Sites and Sowing Dates
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
										Recommended publications
									
								- 
												  Design a Database of Italian Vascular Alimurgic Flora (Alimurgita): Preliminary Resultsplants Article Design a Database of Italian Vascular Alimurgic Flora (AlimurgITA): Preliminary Results Bruno Paura 1,*, Piera Di Marzio 2 , Giovanni Salerno 3, Elisabetta Brugiapaglia 1 and Annarita Bufano 1 1 Department of Agricultural, Environmental and Food Sciences University of Molise, 86100 Campobasso, Italy; [email protected] (E.B.); [email protected] (A.B.) 2 Department of Bioscience and Territory, University of Molise, 86090 Pesche, Italy; [email protected] 3 Graduate Department of Environmental Biology, University “La Sapienza”, 00100 Roma, Italy; [email protected] * Correspondence: [email protected] Abstract: Despite the large number of data published in Italy on WEPs, there is no database providing a complete knowledge framework. Hence the need to design a database of the Italian alimurgic flora: AlimurgITA. Only strictly alimurgic taxa were chosen, excluding casual alien and cultivated ones. The collected data come from an archive of 358 texts (books and scientific articles) from 1918 to date, chosen with appropriate criteria. For each taxon, the part of the plant used, the method of use, the chorotype, the biological form and the regional distribution in Italy were considered. The 1103 taxa of edible flora already entered in the database equal 13.09% of Italian flora. The most widespread family is that of the Asteraceae (20.22%); the most widely used taxa are Cichorium intybus and Borago officinalis. The not homogeneous regional distribution of WEPs (maximum in the south and minimum in the north) has been interpreted. Texts published reached its peak during the 2001–2010 decade. A database for Italian WEPs is important to have a synthesis and to represent the richness and Citation: Paura, B.; Di Marzio, P.; complexity of this knowledge, also in light of its potential for cultural enhancement, as well as its Salerno, G.; Brugiapaglia, E.; Bufano, applications for the agri-food system.
- 
												  Scuola Secondaria Primo Grado********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : POTENZA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2016/2017 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. CHIACCHIO DONATA . 14/ 9/59 (CS) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PZMM848019 - "DOMENICO LENTINI" LAURIA ( LAURIA ) A : PZMM86801E - "GIOVANNI XXIII" LAURIA ( LAURIA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 181 2. FORMATO GISA PATRIZIA . 1/ 4/65 (PZ) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PZMM89601P - "D. SAVIO" PZ ( POTENZA ) A : PZMM88801Q - SCUOLA MEDIA VIA TIRRENO ( POTENZA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 315 3. IORIO SABRINA . 7/12/66 (PZ) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PZMM84201A -
- 
												  Stampa Graduatoria ResidentiElenco Ammessi Residenti in Basilicata Pagina :1 di 71 Cognome Nome Data Nascita CAP Comune Domicilio CAP Comune Residenza Indirizzo Prov. Prot. ATC ABAGNALE CIRO 16/09/1969 85040 SARCONI 85040 SARCONI C/DA SANTA BARBARA, 37 PZ 000098 3 ABBATE SALVATORE 29/04/1966 85014 LAURENZANA 85014 LAURENZANA VIA GRAZIADEI 21 PZ 001678 2 ABBONDANZA ANTONIO 17/12/1972 85024 LAVELLO 85024 LAVELLO C/so G. Fortunato 1/E PZ 000811 1 ABBRUZZESE DONATO 29/04/1959 85100 POTENZA 85100 POTENZA VIA TIRRENO,30 PZ 000387 2 ABBRUZZESE FRANCESCO 29/01/1981 85010 CAMPOMAGGIORE 85010 CAMPOMAGGIORE V. G. GARIBALDI, 136 PZ 000902 2 ABBRUZZESE VINCENZO 14/11/1956 85023 FORENZA 85023 FORENZA C.SO GRANDE, 13 PZ 000866 1 ABRIOLA PASQUALE 09/06/1946 85017 TOLVE 85017 TOLVE G. VERDI, 19 PZ 000364 1 ACAMPORA CARMINE RAFFAELE 07/05/1986 85024 LAVELLO 85024 LAVELLO C.DA GEGGIOLE PZ 001544 1 ACCETTA LUCIANO 29/11/1970 85010 VAGLIO BASILICATA 85010 VAGLIO BASILICATA VIA PRINCIPE DI NAPOLI N.31C PZ 001343 2 ADDESIO CANIO 08/10/1968 85010 BRINDISI MONTAGNA 85010 BRINDISI MONTAGNA MONTESANTO, 38 PZ 001001 2 ADESSA ATTILIO 19/05/1961 85029 VENOSA 85029 VENOSA VIA T. MOMMSEN 24 PZ 000559 1 ADRIATICO GIUSEPPE LUCIANO 13/12/1954 85100 POTENZA 85100 POTENZA V. S. VITO (CASELLO F.A.L.) PZ 000295 2 AGATIELLO VITO 18/09/1961 85017 TOLVE 85017 TOLVE L.GO MARIO PAGANO 5 PZ 001650 1 AGRESTI RENATO 22/03/1964 85028 RIONERO IN VULTURE 85028 RIONERO IN VULTURE LARGO U. ZANOTTI BIANCO, 5 PZ 000765 1 AHMAD LUCA 10/01/1999 85050 CASTELGRANDE 85050 CASTELGRANDE LARGO MOLISE 39 INT.1 PZ 001014 2 AIUOLA
- 
												  WERESILIENT the PATH TOWARDS INCLUSIVE RESILIENCE TheUNISDR ROLE MODEL FOR INCLUSIVE RESILIENCE AND TERRITORIAL SAFETY 2015 #WERESILIENT COMMUNITY CHAMPION “KNOWLEDGE FOR LIFE” - IDDR2015 THE PATH TOWARDS INCLUSIVE RESILIENCE EU COVENANT OF MAYORS FOR CLIMATE AND The Province of Potenza experience ENERGY COORDINATOR 2016 CITY ALLIANCE BEST PRACTICE “BEYOND SDG11” 2018 K-SAFETY EXPO 2018 Experience Sharing Forum: Making Cities Sustainable and Resilient in Korea Incheon, 16th November 2018 Alessandro Attolico Executive Director, Territorial and Environment Services, Province of Potenza, Italy UNISDR Advocate & SFDRR Local Focal Point, UNISDR “Making Cities Resilient” Campaign [email protected] Area of interest REGION: Basilicata (580.000 inh) 2 Provinces: Potenza and Matera PROVINCE OF POTENZA: - AREA: 6.500 sqkm - POPULATION: 378.000 inh - POP. DENSITY: 60 inh/sqkm - MUNICIPALITIES: 100 - CAPITAL CITY: Potenza (67.000 inh) Alessandro Attolico, Province of Potenza, Italy Experience Sharing Forum: Making Cities Sustainable and Resilient in Korea Incheon, November 16th, 2018 • Area of interest Population (2013) Population 60.000 20.000 30.000 40.000 45.000 50.000 65.000 70.000 25.000 35.000 55.000 10.000 15.000 5.000 0 Potenza Melfi Lavello Rionero in Vulture Lauria Venosa distribution Avigliano Tito Senise Pignola Sant'Arcangelo Picerno Genzano di Lagonegro Muro Lucano Marsicovetere Bella Maratea Palazzo San Latronico Rapolla Marsico Nuovo Francavilla in Sinni Pietragalla Moliterno Brienza Atella Oppido Lucano Ruoti Rotonda Paterno Tolve San Fele Tramutola Viggianello
- 
												  Programma Copes - Graduatoria Definitiva - Allegato "C"Programma CoPES - Graduatoria definitiva - Allegato "C" Posizione Posizione Cognome e Nome - Codice Fiscale Comune in graduatoria in elenco 61 2839 AAJALI SOUAD - JLASDO65A61Z330F TITO 2080 4893 ABALSAMO ANTONIO - BLSNTN45P28I610W SENISE 694 3478 ABALSAMO FRANCESCA - BLSFNC69R51I610I SENISE 12 1362 ABATE MARIA TERESA - BTAMTR64S49A017I ACCETTURA 8 191 ABATE VITO - BTAVTI56B17F637K MONTESCAGLIOSO 12 1363 ABBAMONTE ANNUNZIATA - BBMNNZ41C65A743J LAVELLO 4119 7014 ABBATANGELO MARCO - BBTMRC60L25E147S GRASSANO 10 530 ABBATE ROSANNA - BBTRNN76B52L418I GROTTOLE 4480 7378 ABBONDANZA CLAUDIO - BBNCLD86A04G786H SCANZANO JONICO 899 3693 ABBONDANZA MARIA GIOVANNA SALVATRICE - ALIANO 2976 5814 ABBONDANZA NUNZIA - BBNNNZ81H49G786F SCANZANO JONICO 1216 4014 ABBRUZZESE ROCCO SALVATORE - BBRRCS82P06B936Y PISTICCI 12 1364 ABBRUZZESE VINCENZA - BBRVCN50C47D513H VALSINNI 10 531 ABDELAZIZ ALI MOHAMED MOSTAFA - BDLMTF79R03Z336Z POTENZA 6 54 ABDULGAFUR ABDULRAHEM NIDAL - BDLNDL60M48Z225J ROTONDELLA 9 474 ABEDI HOUSSEIN - BDAHSN45R15Z224J MATERA 12 1365 ABITANTE FRANCESCO - BTNFNC54C27D766S FRANCAVILLA IN SINNI 1311 4109 ABIUSI NICOLTETTA - BSANLT77B47G975R POTENZA 135 2913 ABKARI EL MUSTAPHA - BKRLST56A01Z330M BARAGIANO 8 192 ABOUKRAIMI MOHAMMED - BKRMMM64P08Z330H VENOSA 4 7 ABRIOLA ANTONIO - BRLNTN62A13G942T POTENZA 12 1366 ABRIOLA TERESA - BRLTRS50B55G942D POTENZA 3039 5886 ACASANDREI MARDARE AUREL FLORIN - CSNRFL68P24Z129N MELFI 12 1367 ACCATTATO LUCIA - CCTLCU58A49D766P FRANCAVILLA IN SINNI 1540 4346 ACCATTATO SANTINA - CCTSTN60M49D766J FRANCAVILLA IN SINNI
- 
												  N Rea C Fiscale Denominazione Pec Tipo Pec Comune Sede 1 55709 '00194110763 "Aro" Di Ronzano Donato & CN REA C_FISCALE DENOMINAZIONE PEC TIPO PEC COMUNE SEDE 1 55709 '00194110763 "ARO" DI RONZANO DONATO & C. S.N.C. [email protected] PEC MULTIPLA TRA IMPRESE FORENZA 2 65137 '00817600760 "CLUB DEL SISTEMISTA S.R.L." [email protected] PEC MULTIPLA DEL PROFESSIONISTA POTENZA 3 128175 '01704700762 "PRELIBATEZZE DEL PALATO" SOCIETA' COOPERATIVA [email protected] PEC MULTIPLA DEL PROFESSIONISTA PALAZZO SAN GERVASIO 4 103647 '02925740652 "RISTORANTE-PIZZERIA LUCANO PULCINELLA DI DE SARLO ANNA MARIA & C. S.A.S." [email protected] PEC MULTIPLA DEL PROFESSIONISTA SAN MARTINO D'AGRI 5 28572 '00085320760 "SOCIETA' INDUSTRIALE DEL GALLITELLO S.P.A." IN BREVE DENOMINATA ANCHE "S.I.G. - S.P.A." [email protected] PEC MULTIPLA DEL PROFESSIONISTA POTENZA 6 82272 '01156760769 2B F.LLI BENEVENTO - S.N.C. - IN LIQUIDAZIONE [email protected] PEC MULTIPLA DEL PROFESSIONISTA POTENZA 7 134362 '01786790764 2D COSTRUZIONI S.R.L. [email protected] PEC MULTIPLA TRA IMPRESE RUOTI 8 124381 '01650120767 8 GIUGNO 2006 - SOCIETA' COOPERATIVA [email protected] PEC MULTIPLA DEL PROFESSIONISTA VIETRI DI POTENZA 9 135035 '01796150769 A. VIDETTA S.R.L. [email protected] PEC MULTIPLA TRA IMPRESE TITO 10 128251 '01705920765 A.R. - ABITAZIONI E RESTAURI - S.R.L. [email protected] PEC MULTIPLA DEL PROFESSIONISTA POTENZA 11 74588 '01008880765 ABITAT S.N.C. DI ANTONIO PICONE & C. [email protected] PEC MULTIPLA TRA IMPRESE MARSICOVETERE 12 66317 '00835400763 ACI - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA DI TELESCA MARIO & C. [email protected] PEC MULTIPLA DEL PROFESSIONISTA AVIGLIANO 13 133455 '01776460766 ACME - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE IN LIQUIDAZIONE [email protected] PEC MULTIPLA TRA IMPRESE POTENZA 14 80024 '01116900760 ACQUAMAR VIAGGI DI GUZZARDI ALESSANDRO & CI.
- 
												  Laurenzana VitaCurriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Laurenzana Vita ESPERIENZA PROFESSIONALE 19/03/2019–alla data attuale Assegnista di ricerca Centro Interuniversitario di ricerca in dialettologia, Potenza (Italia) - Compilazione del V volume dell'Atlante Linguistico della Basilicata (A.L.Ba.); - Promozione indagini scientifiche sulla dialettologia; - Organizzazione attività volte alla promozione e alla conoscenza dei dialetti della Basilicata. 10/09/2018–18/03/2019 Docente Easy School S.r.l., Potenza (Italia) - Spiegazioni inerenti alle materie umanistiche; - Supporto nello studio. 20/09/2017–12/06/2018 Docente Easy School S.r.l., Potenza (Italia) - Spiegazioni inerenti alle materie umanistiche; - Supporto nello studio. 01/2014–09/2018 Collaboratrice Progetto A.L.Ba./ Centro Interuniversitario di ricerca in dialettologia, Potenza (Italia) - Compilazione del IV volume dell'Atlante Linguistico della Basilicata; - Organizzazione Convegni Internazionali; - Organizzazione concorsi di poesia dialettale; - Supporto ai cultori locali interessati ai dialetti della Basilicata. 03/12/2012–03/08/2013 Collaboratrice Progetto A.L.Ba., Potenza (Italia) - Compilazione del III volume dell'Atlante Linguistico della Basilicata; - Organizzazione Convegni Internazionali. ISTRUZIONE E FORMAZIONE 07/2017–05/2018 Attestato di qualifica professionale: Interprete LIS Ente di formazione Eudaimonia srls, Potenza (Italia) Generali ▪ Lingua dei segni italiana, Pedagogia, Psicolinguistica della sordità. Professionali ▪ Traduzione, in simultanea o in consecutiva, dall'italiano alla lingua dei segni e viceversa. Capacità di intervenire nel processo di accompagnamento dei sordi per facilitarne la comunicazione. 03/2016–12/2016 Master non universitario Interprete LIS Ente di formazione Eudaimonia srls, Potenza (Italia) 26/3/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 4 Curriculum vitae Laurenzana Vita Generali ▪ Lingua dei segni italiana, Pedagogia, Psicolinguistica della sordità.
- 
												  Prog SEZIONE TOPONIMO 1 434120 MASSERIA LEONESSA 2 434160 MELFI VALLEVERDE 3 435090 SOrtofotocarta Regione Basilicata - elenco toponimi Prog SEZIONE TOPONIMO 1 434120 MASSERIA LEONESSA 2 434160 MELFI VALLEVERDE 3 435090 S. NICOLA DI MELFI 4 435100 MASSERIA ACQUILECCHIA 5 435130 LAGO DEL RENDINA 6 435140 LAVELLO 7 451030 FOGGIANO 8 451040 MELFI 9 451070 MONTICCHIO BAGNI 10 451080 LAGHI DI MONTICCHIO 11 452010 RAPOLLA 12 452050 RIONERO IN VULTURE 13 452130 FILIANO 14 452140 MONTE MARCONE 15 470010 MONTE CARUSO 16 470020 POSSIDENTE 17 470030 MURGIA DI LANZA 18 470040 ACERENZA OPPIDO L. 19 470050 RUOTI AVIGLIANO 20 470060 S. NICOLA 21 470070 PIETRGALLA 22 470080 CANCELLARA 23 470090 CONTRADA SICILIA 24 470100 GIULIANO 25 470110 BOSCO GRANDE/PICCOLO 26 470120 VAGLIO BASILICATA 27 470130 MONTE LIFOI 28 470140 POTENZA 29 470150 PALLARETA 30 470160 BRINDISI DI MONTAGNA 31 471090 TOLVE S. CHIRICO N. 32 471100 CALLE 33 471110 MONTE VERRUTOLI 34 471120 M. S. ANGELO 35 471130 MONTE COPULICCHIO 36 471140 TRICARICO 37 471150 ACQUA PRISCIANA 38 471160 GRASSANO 39 472060 MONTE CASTIGLIONE 40 472070 STAZIONE VENUSIO 41 472080 VENUSIO 42 472090 STINGATA 43 472100 MADONNA DI PICCIANO 44 472110 LA MARTELLA 45 472120 MATERA 46 472130 GROTTOLE 47 472140 TIMMARI 48 472150 MONTE IGINO 49 472160 SERRA PIZZUTA 50 473050 MASS. S. AGOSTINO 51 473090 MASS. TORRE SPAGNOLA 52 473130 SERRONE DEL FRANZESE 53 488080 SATRIANO DI L. 54 488120 BRIENZA 55 489010 TITO 56 489020 PIGNOLA 57 489030 BOSCO DI ANZI 58 489040 TRIVIGNO 59 489050 MONTE PIERFAONE 60 489060 ABRIOLA 61 489070 S. DONATO 62 489080 ANZI 63 489090 SASSO CASTALDA 64 489100 LA MADDELENA 65 489110 CALVELLO 66 489120 LAURENZANA 67 489130 MARSICO NUOVO 68 489140 MONTE VULTURINO 69 489150 MONTE TANGIA 70 489160 MONTE MALOMO 71 490010 ALBANO DI LUCANIA 72 490020 CAMPOMAGGIORE VECCHIO 73 490030 CALCIANO 74 490040 MONTE CUCCARO 75 490050 CASTELMEZZANO 76 490060 BOSCO GALLIPOLI COGNATO 77 490070 OLIVETO LUCANO 78 490090 MONTAGNA DEL CAPERRINO 79 490100 ACCETTURA 80 490110 MONTAGNOLA 81 490130 VALICO SELLA ALATA 82 490140 BOSCO MONTEPIANO 83 490150 STIGLIANO 84 491010 STAZ.
- 
												  Bilancio Urbanistico INDICE58 Bilancio Urbanistico INDICE Parte Prima – Analisi dello stato di fatto 1 Consistenza Demografica 2 Quadro della Pianificazione comunale 2.1 Il Bilancio Urbanistico nel Piano Strutturale Comunale e nel Regolamento Urbanistico1 2.2 Il Bilancio Urbanistico nel Piano Operativo e le relazioni con altri strumenti di Bilancio del Comune 2.3 Quadro conoscitivo relativo alla situazione a scala Comunale 2.4 Valutazioni sullo stato di fatto del quadro pianificatorio comunale 2.5 Consumo del Suolo Parte Seconda - Stato della Pianificazione comunale attuale 1 tratto da All. 2C dell’integrazione DPP 06 INTRODUZIONE Il Bilancio Urbanistico, così come previsto dal Protocollo d'Intesa stipulato fra la Regione Basilicata e la Provincia di Potenza, si configura come un documento tecnico amministrativo necessario a verificare lo stato di attuazione della pianificazione vigente sia dal punto di vista quantitativo, sia dal punto di vista qualitativo. In quest'ottica, il documento è così suddiviso: In una prima parte, riprendendo i contenuti del DPP, approvato il 2004, e la sua integrazione, consegnata nel 2006 dal DAPIT, viene effettuata un’analisi dello stato di fatto della pianificazione: i dati contenuti nel DPP sono stati aggiornati laddove i Comuni hanno provveduto all' approvazione dei Regolamenti Urbanistici, ai sensi della LR 23/99. In questa sezione, sono stati analizzati anche gli andamenti demografici, di cui non si può non tenere conto. La parte seconda riporta invece i dati di bilancio provenienti dagli uffici comunali, recependo e sistematizzando le informazioni contenute nelle schede urbanistiche, a corredo dei RU ad oggi approvati, presentate dai Comuni in epoca più recente. PARTE PRIMA Parte Prima – Analisi dello stato di fatto Il Quadro generale che si vuole fornire in questa sede si riconduce per la quasi totalità al contributo fornito dal gruppo di ricerca del DAPIT con l’aggiornamento al DP datato 2006.
- 
												  Allegato a .PdfALLEGATO A DEFINIZIONI a) Distretti Industriali costituiti ai sensi della L.R. n.1 del 23.01.2001 di seguito elencati Distretto mobile imbottito di Matera e Montescaglioso Distretto corsetteria di Lavello Distretto agroalimentare del Vulture Distretto agroalimentare di Metaponto Distretto rurale Pollino – Lagonegrese Distretto rurale delle colline e montagna materana b) Polarità e filiere Produttive come di seguito indicate: Aree geografiche Settori prioritari Potenza e hinterland: comuni di Potenza, Balvano, Baragiano, Chimica, Metalmeccanica, Picerno, Satriano, Tito Alimentare, ITC Vulture e Alto Bradano: Comuni di Acerenza, Atella, Banzi, Alimentare, Metalmeccanica Barile, Forenza, Genzano di Lucania, Ginestra, Lavello, Maschito, (polo automobilistico), Tessile- Melfi, Montemilone, Oppido Lucano, Palazzo San Gervasio, abbigliamento, ITC Rapolla, Rapone, Rionero in Vulture, Ripacandida, Ruvo del Monte, San Chirico Nuovo, San Fele, Tolve, Venosa Alto Basento e Camastra: Comuni di Abriola, Albano di Lucania, Tessile-abbigliamento, ITC Anzi, Avigliano, Brindisi di Montagna, Calvello, Campomaggiore, Cancellara, Castelmezzano, Filiano, Laurenzana, Pietragalla, Pietrapertosa, Pignola, Trivigno, Vaglio Basilicata Marmo Melandro: Comuni di Bella, Brienza, Castelgrande, Muro Tessile-abbigliamento, ITC Lucano, Pescopagano, Ruoti, Sant'Angelo le Fratte, Sasso di Castalda, Savoia di Lucania, Vietri di Potenza Alto e Medio Agri e Alto Sauro (Val D’Agri): Comuni di Armento, Estrazione petrolifera, Energia, Corleto Perticara, Gallicchio, Grumento
- 
												  G. Kamari, C. Blanché & S. Siljak-YakovlevMediterranean chromosome number reports – 18 edited by G. Kamari, C. Blanché & S. Siljak-Yakovlev Abstract Kamari, G., Blanché, C. & Siljak-Yakovlev, S. (eds): Mediterranean chromosome number reports – 18. ― Fl. Medit. 18: 563-610. 2008. ― ISSN 1120-4052. This is the eighteen of a series of reports of chromosomes numbers from Mediterranean area, peri-Alpine communities and the Atlantic Islands, in English or French language. It comprises contributions on 43 taxa: Allium, Cyclamen, Muscari, Ornithogalum from Cyprus, by E. Christou, P. Bareka & G. Kamari (Nos 1645-1649); Anthriscus from Israel, Eryngium from Cyprus, Daucus, Ferula, Orlaya, Smyrnium from Crete, Lagoecia, Pimpinella, Tordylium from Israel and Crete, by M. G. Pimenov & Ju. V. Shner (Nos 1650-1663); Saponaria, Dianthus, Trigonella, Teucrium, Inula, Taraxacum from Bulgaria by D. Pavlova (Nos 1664-1669); Lathyrus from Bulgaria, by A. Tosheva (Nos 1670-1676); Pinguicula from Italy, by K. F. Caparelli, F. Conti & L. Peruzzi (Nos 1677-1678); Genista from Spain, Portugal, France, Helvetia, Germany, Rumania, by T. Cusma Velari, L. Feoli Chiapella, V. Kosovel & S. Patui (Nos 1681-1682); Adenocarpus from Morocco, Ulex from Spain, Genista from Morocco and Spain, by H. Tahiri, P. Cubas & C. Pardo (Nos 1683-1687). Addresses of the editors: Prof. Georgia Kamari, Botanical Institute, Section of Plant Biology, Department of Biology, University of Patras, GR-265 00 Patras, Greece. E-mail: [email protected] Prof. Cesar Blanché, Laboratori de Botànica, Facultat de Farmàcia, Universitat de Barcelona, Av. Joan XXIII s/n, E-08028 Barcelona, Catalonia, Spain. E-mail: [email protected] Dr. Sonja Siljak-Yakovlev, CNRS, Unité Ecologie, Systématique, Evolution, UMR 8079 UPS- CNRS-AgroParisTech, Département "Biodiversité, Systématique et Evolution, Université Paris-Sud 11, Bat.
- 
												  Ministero Dell' Istruzione, Dell'università E Della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per La Basilicata Centro Dei ServiMinistero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Centro dei Servizi Amministrativi della Provincia di Potenza SCUOLA DELL’INFANZIA DISPONIBILITA’ POSTI NOMINE IN RUOLO - POSTI DI SOSTEGNO 1. ALBANO DI LUCANIA (12 ORE) EH OF 2. ATELLA EH OD 3. ATELLA (12 ORE) + BARILE (*) (13 ORE) EH OF 4. BARILE EH OF 5. BARILE CH OD 6. BELLA (12 ORE) EH OF 7. CAMPOMAGGIORE EH OF 8. CORLETO PERTICARA (12 ORE) EH OF 9. FORENZA EH OF 10.GENZANO DI LUCANIA DH OD 11.GENZANO DI LUCANIA EH OD 12.LATRONICO AGROMONTE (12 ORE) EH OF 13.LAURENZANA EH OD 14.LAVELLO 1° EH OF 15.LAVELLO 2° DH OD 16.LAVELLO 2° CH OD 17.MELFI 1° EH OD 18.MELFI 1° DH OD 19.MELFI 2° EH OD 20.MELFI 2° EH OD 21.MELFI 2° DH OD 22.MELFI 2° (12 ORE) EH OF 23.OPPIDO LUCANO EH OF 24.PESCOPAGANO EH OD 25.RIONERO IN VULTURE EH OD 26.RIONERO IN VULTURE CH OD 27.RUOTI EH OF 28.SAN FELE EH OD 29.TITO (13 ORE) (*) + PIGNOLA (12 ORE) EH OF 30.TOLVE EH OD 31.VAGLIO BASILICATA EH OF 32.VENOSA 1° EH OD 33.VENOSA 1° EH OD 34.VENOSA 2° EH OD 35.VENOSA 2° EH OD 36.VENOSA 2° EH OD (*) Il posto è assegnato ai fini amministrativi e contabili all’Istituzione Scolastica contrassegnata con asterisco. Potenza,21 luglio 2005. Disponibilità posti nomine in ruolo 05-06 Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Centro dei Servizi Amministrativi della Provincia di Potenza SCUOLA DELL’INFANZIA DISPONIBILITA’ POSTI NOMINE IN RUOLO - POSTI COMUNI 1.