ITALY: User Guide
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Anno Mese Giorno Specie Maschi Femmine Totale
COMUNE ANNO MESE GIORNO SPECIE MASCHI FEMMINE TOTALE Località esatta rilascio di rilascio 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Altavilla Monferrato Franchini 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Alfiano Natta Borghi 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Balzola Santa Clotilde 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Borgo San Martino Fornace 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Camagna Monferrato San Giorgio 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Camino Rocca delle Donne 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Camino Castel San pietro 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Castelletto Merli Cosso 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Cella Monte Varocara 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione Popolo 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione Rolasco 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione S. Germano 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione Terranova 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione Roncaglia 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione S. Maaria del Tempio 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione Oltreponte 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Cerrina Monferrato Blengi 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Cerrina Monferrato Montalero 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Coniolo Ornea 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Conzano Pracino 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Frassinello MonferratoColombara 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Frassineto Po Valmacchina 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Frassineto Po str. -
Alss000vs8 Provincia Di Alessandria Alss070zs0 Distretto 070 Alss071zt7 Distretto
ALSS000VS8 PROVINCIA DI ALESSANDRIA ALSS000XS6 DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO) ALSS000DS1 DOTAZIONE ORGANICA DI SOSTEGNO (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO) ALSS070ZS0 DISTRETTO 070 ALSSA182T5 COMUNE DI ALESSANDRIA ALPC01601G L. CLASSICO GIOVANNI PLANA (SEZ. ASSOC. ) PIAZZA MATTEOTTI 29 SEZIONE ASSOCIATA AD ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE ALIS016008 ALPM01601Q IST. MAGISTRALE DIODATA ROERO SALUZZO (SEZ. ASSOC. ) VIA FAA' DI BRUNO 85 SEZIONE ASSOCIATA AD ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE ALIS016008 ALPS01000P L. SCIENTIFICO GALILEO GALILEI SPALTO BORGOGLIO 49 ALTD00652A I. T. COMMERCIALE I. T. COMMERCIALE L. DA VINCI (CORSO SERALE) VIA TROTTI 19 ALTD00601X I. T. COMMERCIALE LEONARDO DA VINCI (SEZ. ASSOC. ) VIA TROTTI 19 SEZIONE ASSOCIATA AD ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE ALIS00600N ALTL018501 I. T. GEOMETRI "P. L. NERVI - C. A. T. " (CORSO SERALE) VIA MORBELLI 33 ALTL01801L I. T. GEOMETRI "PIER LUIGI NERVI" (SEDE CARCERARIA) CASA DI RECLUSIONE SEZIONE ASSOCIATA AD ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE ALIS01800X ALTL01802N I. T. GEOMETRI "PIER LUIGI NERVI" (SEZ. ASSOC. ) VIA MORBELLI 33 SEZIONE ASSOCIATA AD ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE ALIS01800X ALTF01000R I. T. INDUSTRIALE ALESSANDRO VOLTA SPALTO MARENGO 42 ALRC00601L I. P. SERVIZI COMM. G. MIGLIARA (SEZ. ASSOC. ) VIA TROTTI 19 SEZIONE ASSOCIATA AD ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE ALIS00600N ALRI01801G I. P. I. ARTIGIANATO E. FERMI (SEZ. ASSOC. ) VIA A. MORBELLI 33 SEZIONE ASSOCIATA AD ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE ALIS01800X ALST010001 CONSERV. DI MUSICA A. VIVALDI VIA PARMA 1 ALIS01800X IST. D'ISTRUZ. SUPERIORE IFERMI - NERVI ALESSANDRIA - VIA A. MORBELLI 33 CON SEZIONI ASSOCIATE : ALRI01801G - ALESSANDRIA, ALTL01802N - ALESSANDRIA, ALTL01801L - ALESSANDRIA ALIS00600N IST. D'ISTRUZ. SUPERIORE ILEONARDO DA VINCI VIA TROTTI 19 CON SEZIONI ASSOCIATE : ALRC00601L - ALESSANDRIA, ALTD00601X - ALESSANDRIA ALIS016008 IST. -
Deliberazione Della Giunta Regionale 1 Marzo 2019, N. 26-8491
REGIONE PIEMONTE BU12 21/03/2019 Deliberazione della Giunta Regionale 1 marzo 2019, n. 26-8491 Definizione degli ambiti territoriali di scelta dell' ASL AL entro i quali l'assistito puo' esercitare il proprio diritto di scelta/revoca del medico di assistenza primaria. A relazione del Presidente Chiamparino: Visto l’art. 19, comma 2, della Legge n. 833/78 che prevede la possibilità di libera scelta del medico, da parte dell’assistibile, nei limiti oggettivi dell’organizzazione sanitaria; visto l’art. 33, comma 3, dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i Medici di Medicina generale del 23 marzo 2005 e s.m.i. (nel prosieguo ACN MMG) che conferisce alle Regioni la competenza ad articolare il livello organizzativo dell’assistenza primaria in ambiti territoriali di comuni, gruppi di comuni o distretti; dato atto che attualmente l’ASL AL è articolata in 4 Distretti qui di seguito elencati: • Distretto di Acqui Terme-Ovada (risultante dalla fusione dell’ ex Distretto di Acqui -Terme con l’ ex Distretto di Ovada); • Distretto di Alessandria-Valenza (risultante dalla fusione dell’ ex Distretto di Alessandria con l’ ex Distretto di Valenza); • Distretto di Casale Monferrato; • Distretto di Novi Ligure- Tortona (risultante dalla fusione dell’ ex Distretto di Novi Ligure con l’ ex Distretto di Tortona); preso atto della deliberazione n. 782 del 28 novembre 2018, a firma del Direttore Generale dell'ASL AL (agli atti della Direzione Sanità, Settore Sistemi organizzativi e Risorse umane del SSR) nella quale viene posto in evidenza che: a) con legge regionale n. 4 del 5 aprile 2017 è stato istituito, con decorrenza dal 1° gennaio 2018, il Comune di Cassano Spinola , afferente il Distretto di Novi Ligure-Tortona, risultante dalla fusione dei Comuni di Cassano Spinola e di Gavazzana; b) con legge regionale n. -
Comune Di San Sebastiano Curone Provincia Di Alessandria
COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2017-2019 Sommario PREMESSA ___________________________________________________________________4 INTRODUZIONE AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) _________________5 SEZIONE STRATEGICA (SeS) _________________________________________________ 9 SeS - Analisi delle condizioni esterne ___________________________________________ 10 1. Obiettivi individuati dal Governo ___________________________________________ 10 2. Valutazione della situazione socio economica del territorio ______________________ 13 Popolazione __________________________________________________________13 Territorio _____________________________________________________________13 Strutture operative _____________________________________________________14 Economia insediata ____________________________________________________15 3. Parametri economici ____________________________________________________ 16 SeS – Analisi delle condizioni interne ___________________________________________ 19 1. Organizzazione e modalità di gestione dei servizi pubblici locali __________________ 22 Elenco degli organismi ed enti strumentali e società controllate e partecipate _______22 2. Indirizzi generali di natura strategica________________________________________ 24 a. Investimenti e realizzazione di opere pubbliche _____________________________24 b. I programmi ed i progetti di investimento in corso di esecuzione e non ancora conclusi24 c. Tributi e tariffe dei servizi pubblici _______________________________________25 -
COMUNE DI SAN GIORGIO MONFERRATO Via Cavalli D’Olivola N°1 - Tel
REGIONE PIEMONTE PROVINCIA ALESSANDRIA COMUNE DI SAN GIORGIO MONFERRATO Via Cavalli d’Olivola n°1 - tel. 0142 806121 - fax 0142 806184 - C.F./P.IVA 00458150067 - www.comune.sangiorgiomonferrato.al.it ORDINANZA N° 06 del 11.03.2020 OGGETTO: ISTITUZIONE UNITA’ DI CRISI IN RELAZIONE ALL’EMERGENZA SANITARIA PER IL CONTAGIO COVID19 IL SINDACO PREMESSO che risulta in corso l’emergenza sanitaria di cui all’oggetto; RITENUTO necessario provvedere in merito; VISTO l’art. 12 del D.Lgs. n. 1/2018; VISTO il D.Lgs. 31 marzo 1998 n. 112; VISTO il decreto di emergenza adottato dal C.S.M. del 22.02.2020 che prevede che le Autorità competenti hanno facoltà di adottare ulteriori misure di contenimento, al fine di prevenire la diffusione dell’epidemia anche fuori dai casi previsti dal decreto, ovvero ove risulti positiva una persona per la quale non si conosce la fonte di trasmissione o comunque nei quali vi è un caso non riconducibile ad una persona proveniente da un’area interessata dal contagio di virus; RAVVISATA l’opportunità, in via precauzionale in caso di attivazione del C.O.C., di istituire fin d’ora l’Unità Comunale di Crisi al fine di porre in essere ogni utile misura di contenimento e di ottimizzare i flussi informativi; VISTO il T.U. sull’ordinamento degli enti locali approvato con D.Lgs. 18.08.2000 n. 267; ORDINA L’istituzione, in via precauzionale, dell’Unità Comunale di Crisi, da costituirsi presso la sede del comune di San Giorgio Monferrato, composta dal sottoscritto Sindaco pro tempore, in qualità di Presidente, e dai seguenti componenti: ✓ Dott. -
Sub Ambito 01 – Alessandrino Istat Comune 6003
SUB AMBITO 01 – ALESSANDRINO ISTAT COMUNE 6003 ALESSANDRIA 6007 ALTAVILLA MONFERRATO 6013 BASSIGNANA 6015 BERGAMASCO 6019 BORGORATTO ALESSANDRINO 6021 BOSCO MARENGO 6031 CARENTINO 6037 CASAL CERMELLI 6051 CASTELLETTO MONFERRATO 6052 CASTELNUOVO BORMIDA 6054 CASTELSPINA 6061 CONZANO 6068 FELIZZANO 6071 FRASCARO 6075 FRUGAROLO 6076 FUBINE 6078 GAMALERO 6193 LU E CUCCARO MONFERRATO 6091 MASIO 6105 MONTECASTELLO 6122 OVIGLIO 6128 PECETTO DI VALENZA 6129 PIETRA MARAZZI 6141 QUARGNENTO 6142 QUATTORDIO 6145 RIVARONE 6154 SAN SALVATORE MONFERRATO 6161 SEZZADIO 6163 SOLERO 6177 VALENZA SUB AMBITO 02 – CASALESE ISTAT COMUNE 6004 ALFIANO NATTA 6011 BALZOLA 6020 BORGO SAN MARTINO 6023 BOZZOLE 6026 CAMAGNA 6027 CAMINO 6039 CASALE MONFERRATO 6050 CASTELLETTO MERLI 6056 CELLA MONTE 6057 CERESETO 6059 CERRINA MONFERRATO ISTAT COMUNE 6060 CONIOLO 6072 FRASSINELLO MONFERRATO 6073 FRASSINETO PO 6077 GABIANO 6082 GIAROLE 6094 MIRABELLO MONFERRATO 6097 MOMBELLO MONFERRATO 5069 MONCALVO 6099 MONCESTINO 6109 MORANO SUL PO 6113 MURISENGO 6115 OCCIMIANO 6116 ODALENGO GRANDE 6117 ODALENGO PICCOLO 6118 OLIVOLA 6120 OTTIGLIO 6123 OZZANO MONFERRATO 6131 POMARO MONFERRATO 6133 PONTESTURA 6135 PONZANO MONFERRATO 6149 ROSIGNANO MONFERRATO 6150 SALA MONFERRATO 6153 SAN GIORGIO MONFERRATO 6159 SERRALUNGA DI CREA 6164 SOLONGHELLO 6171 TERRUGGIA 6173 TICINETO 6175 TREVILLE 6178 VALMACCA 6179 VIGNALE MONFERRATO 6182 VILLADEATI 6184 VILLAMIROGLIO 6185 VILLANOVA MONFERRATO SUB AMBITO 03 – NOVESE TORTONESE ACQUESE E OVADESE ISTAT COMUNE 6001 ACQUI TERME 6002 ALBERA LIGURE 6005 -
Anno Scolastico 2018-19 PIEMONTE AMBITO 0011
Anno Scolastico 2018-19 PIEMONTE AMBITO 0011 - AL1 Elenco Scuole II Grado Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto ALPS01000P GALILEO GALILEI ALPS01000P GALILEO GALILEI NORMALE SPALTO BORGOGLIO ALESSANDRIA 49 ALIS01800X FERMI - NERVI ALIS01800X FERMI - NERVI NORMALE VIA A.MORBELLI 33 ALESSANDRIA ALRI01801G E.FERMI VIA A.MORBELLI 33 ALESSANDRIA ALTL01802N PIER LUIGI NERVI VIA MORBELLI 33 ALESSANDRIA ALTL01801L PIER LUIGI NERVI CARCERARIA CASA DI RECLUSIONE ALESSANDRIA ALTL018501 P.L. NERVI - C.A.T. SERALE VIA MORBELLI 33 ALESSANDRIA ALIS00600N LEONARDO DA VINCI ALIS00600N LEONARDO DA VINCI NORMALE VIA TROTTI 19 ALESSANDRIA ALRC00601L G.MIGLIARA VIA TROTTI 19 ALESSANDRIA ALTD00601X LEONARDO DA VINCI VIA TROTTI 19 ALESSANDRIA ALTD00652A I.T.COMMERCIALE L.DA SERALE VIA TROTTI 19 ALESSANDRIA VINCI ALTF01000R ALESSANDRO VOLTA ALTF01000R ALESSANDRO VOLTA NORMALE SPALTO MARENGO 42 ALESSANDRIA ALIS016008 SALUZZO - PLANA ALIS016008 SALUZZO - PLANA NORMALE VIA FAA' DI BRUNO ALESSANDRIA ALPC01601G GIOVANNI PLANA PIAZZA MATTEOTTI 29 ALESSANDRIA 85 ALPM01601Q DIODATA ROERO VIA FAA' DI BRUNO ALESSANDRIA SALUZZO 85 ALIS004002 BENVENUTO CELLINI ALIS004002 BENVENUTO CELLINI NORMALE -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 276 276 Arquata F.S. Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 276 (Arquata F.S.) ha 5 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Arquata F.S.: 06:00 - 17:00 (2) Cabella Ligure: 06:15 - 22:15 (3) Novi Ligure: 06:10 - 16:30 (4) Novi Ligure (Stab. Ilva): 04:40 - 20:30 (5) Serravalle F.S.: 06:10 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 276 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 276 Direzione: Arquata F.S. Orari della linea bus 276 11 fermate Orari di partenza verso Arquata F.S.: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì Non in servizio martedì Non in servizio Cabella Capolinea 8 Via Cosola, Cabella Ligure mercoledì Non in servizio Albera L. giovedì Non in servizio 22 Via Roma, Albera Ligure venerdì Non in servizio Rocchetta sabato 06:00 - 17:00 2 Piazza Regina Margherita, Rocchetta Ligure domenica Non in servizio Cantalupo L. 21 B Via Santa Caterina, Cantalupo Ligure Pertuso Torrente Besante, Cantalupo Ligure Informazioni sulla linea bus 276 Direzione: Arquata F.S. Persi Fermate: 11 88 /1 Via Provinciale, Borghetto Di Borbera Durata del tragitto: 28 min La linea in sintesi: Cabella Capolinea, Albera L., Torre Ratti Rocchetta, Cantalupo L., Pertuso, Persi, Torre Ratti, 2 Via Rati Opizzoni, Borghetto Di Borbera Borghetto B., Variano, Vignole B., Arquata F.S. Borghetto B. 89 Via Roma, Borghetto di Borbera Variano Vignole B. 55 Via Giuseppe Mazzini, Vignole Borbera Arquata F.S. Direzione: Cabella Ligure Orari della linea bus 276 15 fermate Orari di partenza verso Cabella Ligure: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:15 - 22:15 martedì 06:15 - 22:15 Novi Stab. -
Alessandria & Monferrato a To
Always stay connected AlessAndriA & monferrAto Discover the area on: alexala.it one land, a thousand stories web app social www.alexala.it Art, History and Castles ∕ The Holy Ways ∕ Golf and Wellbeing ∕ Nature and Sport ∕ The Taste Trails Art, History and Castles ∕ The Holy Ways ∕ Golf and Wellbeing ∕ Nature and Sport ∕ The Taste Trails InFo InFo UnESCo World Heritage Alexala Piazza Santa Maria di Castello 14, Alessandria [email protected] Sites Info Ph +39 0131 288095 ∙ Fax +39 0131 220546 www.alexala.it Vineyard Landscape of Piedmont: Langhe-Roero and Monferrato www.paesaggivitivinicoli.it ALEXALA was created with the specific aim of giving the province the tools The full programme of our initiatives is with which the tourism potential of the area could be developed. packed with meetings, events, exhibitions and shows. To be kept up to date and not ALEXALA wants to make a positive contribution to the development of tourism miss anything visit our site: in the Alessandria area using two specific routes. www.alexala.it On one hand create a marketing oriented tourism programme which is able to satisfy, or better, anticipate the requests and demands of today’s tourists having always in mind customer satisfaction. On the other hand we try and promote synergy between institutions and private businesses. our Tourism Information offices (IATs) Alessandria Il Monferrato degli Infernot IAT di Piazza della Libertà, 1 Ph. +39 0131 51 51 11 www.ecomuseopietracantoni.it [email protected] www.cultural.it The Sacred Mounts of Piemonte and of Lombardia www.sacri-monti.com Acqui Terme Casale Monferrato Novi Ligure IAT di piazza Levi, 12 IAT di Piazza Castello di Casale M. -
Barolo Winery
Ref. 2050 – BAROLO WINERY Barolo – Cuneo – Piedmont www.romolini.co.uk/en/2050 Interiors Bedrooms Bathrooms Land 1,425 sqm 6 10 11.0 ha Vineyards Bottles of wine VIneyards registry 9,2 ha 65.000 max Barolo DOCG, Barbera DOC, Dolcetto DOC On the hills of the Langhe, a UNESCO World Heritage Site, 11.0-ha renowned winery with small accommodation business (up to 6 bedrooms). Vineyards are registered as Barolo DOCG (6.1613 ha), Barbera DOC (1.7562 ha) and Dolcetto DOC (1.0750 ha). Located a short distance from a town providing all the services, the property features a modern wine cellar capable of producing up to 65,000 bottles of wine per year. © Agenzia Romolini Immobiliare s.r.l. Via Trieste n. 10/c, 52031 Anghiari (AR) Italy Tel: +39 0575 788 948 – Fax: +39 0575 786 928 – Mail: [email protected] REFERENCE #: 2050 – BAROLO WINERY TYPE: wine estate with Agriturismo CONDITIONS: excellent LOCATION: hilly, panoramic MUNICIPALITY: Barolo PROVINCE: Cuneo REGION: Piedmont INTERIORS: 1,425 square meters (15,333 square feet) TOTAL ROOMS: 20 BEDROOMS: 6 BATHROOMS: 10 MAIN FEATURES: modern cellar, Agriturismo, Barolo DOCG vineyards LAND: 11.0 hectares (9.2 ha vineyards + 0.4 ha arable land + 0.3 ha woodland + 1.1 ha unused land) GARDEN: yes, around the building ANNEXES: no ACCESS: excellent SWIMMING POOL: no ELECTRICITY: already connected WATER SUPPLY: mains water TELEPHONE: already connected ADSL: yes GAS: municipal network HEATING SYSTEM: radiators Town with services (4km; 10’), Bra (10km; 15’), Novello (11km; 20’), Grinzane Cavour (12km; 20’), Alba (17km; 25’), Asti (43km; 40’), Nizza Monferrato (54km; 50’), Turin (63km; 55’), Cuneo (65km; 50’), Acqui Terme (70km; 1h 10’), Casale Monferrato (99km; 1h 10’), Genoa (156km; 2h 10’), Cuneo Levaldigi (37km; 40’), Torino Pertini (93km; 1h), Genova Colombo (147km; 1h 45’), Milano Linate (176km; 2h), Milano Malpensa (191km; 2h), Bergamo Caravaggio (222km; 2h 30’) © Agenzia Romolini Immobiliare s.r.l. -
Alessandria Alessandrianews.It
alessandrianews.it Dir. Resp.:n.d. Notizia del:20/07/2018 Sezione:WEB Lettori: n.d. Foglio:1/3 AREE SPORT LA PIAZZA MULTIMEDIA NETWORK SERVIZI CERCA Alessandria Prima Pagina Cronaca Politica Economia e Lavoro Sport Cultura e Spettacolo Società Life Casa Opinioni Lettere Buone Notizie MULTIMEDIA Provincia “Con i Bambini”: finanziati progetti per i giovani delle categorie più deboli Sul territorio provinciale sono stati approvati e finanziati due bandi, uno di cui il Comune di Alessandria è capofila dedicato alla prima infanzia e uno realizzato dalla Cooperativa Semi di Senape nell’ambito del bando Nuove Generazioni 5- 14. Un milione di euro per contribuire a rimuovere ostacoli di natura economica, sociale e culturale InauguratoInauguratoMense:FestivalUnoLoInaugurazioneLaOperazione Centaurispettacolo visitasguardo presidio prevenzione di ilil nuovo2018:Brumottiprogetto alBlack in sottofuturo:nuovo carcere, primo Centro and epalazzo all'ospedaleLara: undicishow-roominnovazione White gruppo ispirato Giovani gli artistiRosso amicidei a ai PROVINCIA - L’impresa sociale Con i Bambini costituita nel giugno 2016, con sede a Roma è una società senza scopo di lucro che ha per oggetto l’attuazione dei programmi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile previsti dal protocollo d’Intesa OPINIONI stipulato nell’aprile 2016 tra il presidente del Consiglio dei Ministri, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Campionati Mondiali di Calcio 2018 Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Presidente Sogni in campo aperto di Acri, l’associazione delle Fondazioni di origine bancaria (cui aderisce la Fondazione Cassa di Risparmio di Simone Farello Alessandria). Con il sostegno della Fondazione con il Sud, ente no Mondiali di Calcio 2018 Vigilia di Finale profit privato nato dall’alleanza delle Fondazioni Bancarie Italiane, il mondo del Terzo Settore e del Volontariato, l’impresa sociale Con i Bambini ha pubblicato i Simone Farello primi tre bandi dedicati a Prima Infanzia 0-6 anni, Adolescenza 11-14 anni, Nuove Generazioni 5-14 anni. -
Pier Carlo Bergaglio Dolcetto Di Ovada ITALY, PIEDMONT, DOLCETTO DI OVADA DOC
Pier Carlo Bergaglio Dolcetto di Ovada ITALY, PIEDMONT, DOLCETTO DI OVADA DOC RED WINERY OVERVIEW In the village of Capriata D'Orba, in the land of Dolcetto d'Ovada production, the destiny of man and grapevines has been inextricably entwined for generations. The history of Pier Carlo Bergaglio's winery is here, and dates back to 1876, when Pier Carlo's grandfather was born. As an adult, he began winemaking - what would become the family business - and vinified small quantities of wine. The Bergaglio cellars still house some preserved bottles from the 1925 vintage today. As is tradition in many winemaking regions, the winery and vineyards were passed down through generations - first to Pino, Pier Carlo's father, and eventually to Pier Carlo himself. Father and son worked together for many years producing wine, planting new vines on their land, and experimenting with new vinification techniques as they WINE MAKER saw trends in the market emerge. Pier Carlo Bergaglio In 1990, Pier Carlo became the full-time winemaker at the family estate, and all FARMING aspects of the business are truly a family affair. The vineyards are entirely managed Sustainable by Andrea, Pier Carlo's son and agronomist; vinification processes are Pier Carlo's VARIETALS responsibility; Rosita, his wife, manages the business and administration. The Dolcetto Bergaglio's describe their winery as a place of pleasure and conviviality. Where tradition and innovation are linked and the bond between man and nature is strong. ABV 13.8% VINEYARD AVAILABLE SIZES (L) 0.750 The winery owns 16 hectares of vineyards producing about 40,000 bottles per year.