Alla scoperta di Nissiros Greci in Italia arte, scienza, imprenditorialità ””OOddee ppllaatteegguuoommee ggrreekkaa”” AteneAtene ee lala MagnaMagna GreciaGrecia In Questo Numero 4 ΤΟ ΦΥΤΟ ΤΗΣ ΦΙΛΙΑ ΕΧΕΙ ΝΑ ΠΟΤΙΣΤΕΙ ΣΠΙΘΕΙΑ di Viki Markaki e Sofia Aravopoulou 6 Una presenza molto importante nella Calabria greca di Filippo Violi 8 Pantelìs Thalassinòs a Roma, trascina e commuove il pubblico dell’Auditorium di Teodoro Andreadis Synghellakis 11 L’attualità di Costantino Kavafis 12 L’Itaca di Cristiana Pegoraro di Teodoro Andreadis Synghellakis Foroellenico Anno X n° 2 2008 pubblicazione bimestrale a cura dell’Ufficio Stampa 14 Greci in Italia: arte, scienza, imprenditorialità dell’Ambasciata di Grecia in Italia 00198 Roma - Via G. Rossini, 4 Tel. 06/8546224 - Fax 06/8415840 14 Athanasios Koukopoulos Quella branca della medicina, e-mail
[email protected] più “umana”, e più vicina all’uomo In copertina: DOSSIER Bronzo di Riace 16 Anghelos Papadimitriou: “Cittadino industriale” Collaborazione giornalistica Teodoro Andreadis Synghellakis 18 Thes Tziveli: l’anima classica dell’estetica Hanno collaborato a questo numero P. Andrianopoùlou, A. Athanassopoulou, G. Dàma, D. Deliolanes, D. Kioussis, 21 Myrtò Papathanasiou il dramma antico nel DNA M. Mondelou, F. Violi. Impaginazione 24 Cipro a Roma: forma aperta e concreta EDS di comunicazione culturale Per le foto si ringrazia: di Dimitri Deliolanes A.N.A. (Athens News Agency), S. Aravopoulou, D. Kiousis, 26 “I greci durante la venetocrazia” Moreno-Maggi, A. Zambà, Zetema. Il convegno