3H' Consorzio Cooperative Abitazioni!* Consorzio Cooperative Abitazione

-50%-RQH» DOMENICA 6 MAHZO 1994-L 1.500 mi.

Boutros Ghali non vuole, i comandanti militari sì Italiani in Bosnia? LA LEGGE E' r uR -r V Scontro ai vertici Onu Andreatta: per noi ruolo logistico m All'Onu la proposta della Gran Bretagna di allargare l'operazione dei caschi blu a italiani e turchi sta suscitando aspre polemiche. Contra­ rio sarebbe anche il segretario generale dell'Onu Boutros Ghali. In molti temono il rischio che anziché un'operazione di pace dell'Onu per sepa­ Le condizioni^ rare i combattenti, la missione in Bosnia si trasformi in una polveriera come la Spagna del '36. Favorevoli a recuperare truppe dovunque sia possibile sono invece i comandanti militari Onu che hanno un dispera­ per un impegno to bisogno di uomini. Che ruolo sarebbe richiesto agli italiani? La Gran Bretagna li impiegherebbe solo come supporto logistico, non con com­ piti militari, di interposizione; lo ha rivelato ieri il ministro degli Esteri Andreatta. Ma nessuno ha ancora deciso come trovare quei quasi GIAN OIACOMO MIQONE 11.000 uomini che l'Onu chiede insistemente per garantire la tregua. CCO UN problema Nessuna richiesta ufficiale al governo di Roma, per il momento. Ma la vi­ drammaticamente cenda del coinvolgiraento italiano in Bosnia continua a far discutere. concreto, difficile «Non è mia la responsabilità ma del governo». Il ministro degli Esteri An­ proprio perché dreatta passa la mano e indica nell'esecutivo la sede di ogni decisione. • concreto, che , si «Se l'Italia sia disponibile a partecipare ad ope­ •nnE— pone al governo e razioni nell'ex Jugoslavia prima della pace o a chiunque, oggi e domani, Medici successivamente questo è argomento che il senta responsabilità per la governo dovrà prendere in considerazione», politica estera del nostro pae­ di guerra ha detto il capo della diplomazia a conclusio­ se. La decisione, se inviare o ne dei due giorni di lavori dell'Iniziativa Centro «Muccioli va processato» meno caschi blu italiani in «Così curo europea (Ince). Mentre il ministro della Dife­ Bosnia, investe il luogo di crisi sa, Fabio Fabbri, in un'intervista a l'Unità, di­ più acuta e più significativa a Falconara chiara: «la decisione di inviare un contingente della nuova fase che sta attra­ I feriti italiano nella ex Jugoslavia non è in gestazio­ versando la politica mondia­ ne». Anche se ammette che l'Onu ha estremo L'accusa dei giudici: omicidio colposo le. Ripropone, inoltre un im­ di Sarajevo» bisogno di rafforzare la presenza dei caschi portante interrogativo: se sia blu. Secondo Andreatta rimane ancora da va­ giusto ed opportuno che for­ lutare se l'eventuale impegno italiano dovrà •a R1MINI, Alfio Russo condannato a otto anni per omicidio preterin­ la stanza di Maranzano. Dalle cose che mi hanno chiesto stamattina. ze armate di paesi confinanti JENNER avvenire in ambito Nato o in quello Onu. Per la tenzionale, Vincenzo Muccioli rinviato a giudizio per omicidio colposo. hocapitoche non mi hanno fatto vedere quella stanza, ma un'altra». o protagonisti di precedenti Questo, dopo due ore e mezza di camera di consiglio, la sentenza del . Tre testimoni - tutti ospiti o ex ospiti della comunità - hanno rac­ A PAGINA 13 prima ipotesi propende il ministro degli Esteri conflitti intervengano in un croato, Grame, mentre, secondo la Farnesina. ì serbi sarebbero contrari ' tribunale di Rimini sull'assassinio di Roberto Maranzano. Assolti gli altri contato che il maresciallo lu portato prilliti in una stanza dui dormitorio determinato territorio, in no­ ad una presenza di militari turchi, di cui pure si sta discutendo all'Onu, ' giovani: «Erano costretti alla violenza»: Decisiva la deposizione di ieri («Non aveva chiesto di vedere la camera di Maranzano, ma una came­ me e per conto della comuni­ ma non a quella degli italiani. Caute e sostanzialmente negative le pri­ del maresciallo dei carabinieri Mario Inverso. 11 maresciallo ha nvolto le ra qualunque, forse per controllare se le coperte fossero simili a quella tà intemazionale. Ma, se tale me reazioni del mondo politico italiano. Intanto a Trieste i dieci ministri accuse più pesanti verso San Patrignano ed il suo fondatore, Vincenzo trovata attorno al corpo») e poi nella stanza di Maranzano, sopra la ma­ questione di principio venisse degli Esteri dei paesi riuniti nell'Iniziativa Centro europea hanno appro­ celleria. Il maresciallo conferma quanto scrisse a verbale. «È emersa risolta in senso affermativo, il Muccioli. 1119 maggio 1989 - Roberto Maranzano era stato ammazzato un'ipotesi di depistiggio delle indagini. Io ho visto una stanza con sei, vato un documento di appoggio agli accordi di Washington tra musul­ da 14 giorni - il militare si presentò nella comunità. 11 corpo del giovane governo dovrebbe prendere mani e croati la cui ratifica dovrebbe avvenire il 15 marzo. Ultima tappa otto letti. Muccioli era sempre accanto a me. La camera che ho visto una decisione concreta al era avvolto in una coperta di San Patrignano, il maresciallo voleva verifi- non era assolutamente sopra la macellena, ed accanto ad altre camere, del tour diplomatico di Andreatta: l'incontro con le comunità italiane 1 punto da impegnare soldati d'Istria. care se davvero Maranzano «era scappato, per tornare alla droga». «So- in un dormitorio. SI, mi mostrarono anche un armadietto, e dissero che no"venuto in comunità - dice il maresciallo - con lo scopo di venficare era quello di Maranzano. Era vuoto».

SEGUE A PAGINA» V. DE MARCHI S.OINZBERQ R.LAMPUONANI JENNER MELETTI M. MASTROLUCA M. MONTALI P.SOLDINI ALLE PAGINE 3*4 xssmsmmm A PAGINA» - Dovranno chiarire le vicende degli affari della famiglia Clinton in Arkansas Il polo tra Bossi, Fini e Berlusconi sempre più spaccato L'Fbi bussa alla Casa Bianca A destra un giorno di risse Chiamati a testimoniare 10 dello staff Occhetto: sfasceranno l'Italia

•a NEW YORK. Se fossero avvisi di reato equivarrebbero alla consigliere politico già durante la campagna elettorale, il vi­ •» ROMA. A tre settimane dal voto, è rissa Italia» e^definita un partito di riciclati, in­ decapitazione della Casa Bianca. Si tratta invece di ordini di ce-capo di gabinetto Harold lekes, il responsabile della nfor- nella destra. Fini attacca Bossi, il leader ventato dalla De propno per levar voti al ma sanitaria, il direttore delle comunicazioni Mark Gearan, il «I governi della Lega risponde per le rime attaccan­ nord alla Lega e nciclare la vecchia clas­ comparizione con cui i principali collaboratori di Clinton e Un ordine do il segretario di Alleanza nazionale e se dirigente Mentre la destra litiga Oc­ della First Lady sono stati invitati a presentarsi in tribunale il capo di tutti 1 portavoce. E non è detto che le ingiunzioni si ai diplomatici la sostengano» Forza Italia. «Bossi - dice Fini - è il Berti­ chetto denuncia, nel suo tour in Emilia, i 10 marzo prossimo sotto la minaccia di sanzioni legali. Do­ fermino qui. Un anonimo funzionario della Casa Bianca ha notti del nostro polo, che fa danni quan­ pencoli di una vittoria del polo conserva­ vranno dire tutto quello che sanno sulle vicende degli affan fatto sapere che per il modo in cui sono formulate le comu­ Il Papa do parla». Galvanizzato dai sondaggi che tore. «C'è il rischio - ha detto a Piacenza Kohl vieta lo danno in crescita a scapito dell? Lega, davanti a migliaia di persone - che ven­ della famiglia Clinton in Arkansas e produrre ogni documen­ nicazioni, «resta aperta la strada al coinvolgimento di un nu­ il segretario del Msi fa capire che dopo il mero ancora maggiore di personalità eccellenti», compresi di celebrare in campo gano spazzate via le conquiste sociali». Il to in loro possesso sulla materia. Testimoni insomma, e non voto sarà proprio il Carroccio ad avere la leader della Quercia è convinto che i pro­ imputati. Non era mai successo che agenti dell'FBI dovesse­ Bill e Hillary Clinton. Ieri sera si è ufficialmente dimesso il ca­ lo sbarco per la scuola minor voce in capitolo sul problema del gressisti possono farcela nella sfida elet­ po dell'ufficio legale della Casa Bianca Bernard Nussbaum. governo. Bossi, a Firenze, replica cosi: «Fi­ ro recarsi niente meno che alla Casa Bianca a recapitare gli torale, facendo valere con la ragione una «Credo di poterla meglio servire tornando alla vita privata», in Normandia cattolica ni è un fascista e il nord è antifascista». Al prospettiva di risanamento, di ngore e di governo, aggiunge il leader della Lega, • ordini di comparizione a loro affidate. Tra i 10 che l'hanno dice la lettera di dimissioni indinzzata al presidente Usa. ricostruzione morale del paese. ncevuta venerdì a tarda ora.ci sono il capo dell'ufficio legale Alleanza nazionale non ci sarà, perchè PAOLO ALCESTE dovrà stare all'opposizione. Ma gli strali della Casa Bianca, Bernard Nussbaum, il braccio destro di SIEOMUND OINZBERG SOLDINI SANTINI più duri vanno ancora una volta all'allea- RAFFAELE CAPITANI Clinton Brice Lindsey, l'uomo che era stato il suo principale A PAGINA 15 A PAGINA 16 A PAGINA 8 ta-awersaria Forza Italia, chiamata «Falsa A PAGINA S

^n*±***~*&*~*~&*& CHE TEMPO FA Mack Smith: : Violante: lhKGReSSANlt i Pubblicità e progresso «Berlusconi «I silenzi s T lM cortFfcot*iò y ORMAI annoso scandalo delle campagne pubblicità-, [in tutte le edicole a Li re 1.500 rimprowisatore» sulla mafia» 'f'RA FM4I, BOSSI L ne Benetton-Toscani continua ad animare le pagine dei giornali italiani e stranieri. Uno scandalo utile, per­ £ BERLUSCONI ché la coppia di facoltosi teppisti della comunicazione, cari­ cando l'esile linguaggio della compravendita con la smisurata soma del dolore, della discnminazione, dell'ingiustizia, ne di­ \GUIDA PRATICA mostra ogni giorno la fragilità e l'inadeguatezza. È come se un venditore di saponette, al quale si apre la porta con annoiata distrazione, una volta entrato in casa prendesse a parlarti della [ALLE ELEZIONI morte o della poesia: lo spaesamento e la sorpresa (anche piacevoli) sarebbero grandi, ma ancora più grande, subito dopo, sarebbe la preoccupazione per la ristrettezza delle \Tutto quello che l'elettore mansioni di quel venditore: «Giovanotto, ma perché lei, che parla cosi bene ed è cosi sensibile, perde il suo tempo a ven­ \deve sapere! dere saponette? Suvvia, amico mio, scriva poesie, parta per un {• come si vota • il testo delle leggi • le lungo viaggio o si ritiri in un monastero». Benetton-Toscani hanno già ottenuto il loro scopo: docu­ I nuove regole • i candidati in tutta Italia, mentare l'enorme distanza che separa le cose importanti dalla pubblicità. Si decidano, infine, a dedicarsi all'arte, o in propno UNUBRO-VADEMECUM o finanziando (in rigoroso anonimato) pitton e poeti. Sono troppo intelligenti per continuare a fare un mestiere stupido I edito da AVVENIMENTI PAOLA SACCHI ENRICO PIERRO come il miliardario e il cartellonista. [MICHELE SERRA] A PAGINA 2 A PAGINA 7 pagina Z l'Unità Interviste&Commenti Domenica 6 marzo 1994

Denis Mack Smith Parliamo di famiglia storico senza fare «Berlusconi? È un improvvisatore» guerre di religione PAOLA GAIOTTI DE BIASE «Berlusconi non è il mio ideale di uomo liberalde- lui, troppa parte dei mass media. Achille Occhetto recentemente E POLITICHE di sostegno alla esperienza familiare mocratico. Quando si hanno tante televisioni, hanno un triste destino in questo paese. In un quaran­ anche alla City di Londra ha par­ tennio di governo democristiano non si è mai riusciti a tanti giornali non si può garantire una libertà ^ • it m lato di quella scommessa dei farle uscire dal richiamo retorico, dalla funzione di uguale per tutti. Lo dico qui, dall'Inghilterra, dove progressisti italiani che consi­ sponsorizzazione politica senza atti conseguenti, re- ste nel coniugare un intervento _^^^L _ stando così, tra un pentapartito e un quadripartito, re­ abbiamo avuto lo scandalo Maxwell. Credo che pubblico non assistenziale con golarmente il paese europeo con meno garanzie per le famiglie. Berlusconi si sia proposto di vincere per sopravvi­ Nella nuova fase politica sembrava che questo limite storico potes­ un altro di tipo privato che però se essere superato. È stata una breve illusione. Se da una parte il vere». Parla Denis Mack Smith, uno dei massimi non sia selvaggio; detto con una Pds, e le donne del Pds in primo piano, maturavano una strategia formula, Il mercato con la soli­ di fondo che ha nel riconoscimento del lavoro di cura e dell espe­ studiosi inglesi ed esteri della storia d'Italia. darietà. Che ne pensa? rienza materna il suo punto di contatto naturale con i processi svi­ Non ho seguito la visita di Occhet­ luppatisi nei gruppi più vivaci di donne cattoliche, democristiane o to. lo dico (e non mi riferisco alla no. se questo portava un maestro del tema come Ermanno Corrieri a riconoscere nel Manifesto dei cristiano-sociali i menti delle don­ PAOLA SACCHI visita del segretario del Pds a Lon­ ne del Pds. altri in area cattolica, sembrano temere questa evolu­ dra che non ho avuto modo di se­ m «Hanno titolato con quella fra­ zione come una iattura da rimuovere, un pericolo da esorcizzare guire perchè ero all'estero) che se "Berlusconi porterà al disa­ La famiglia ritorna ad essere non una questione politica, di stro"?». Dall'altra parte del telefono Carta c'è oggi una paura forse esagera­ equità fiscale, di efficacia civile e formativa, di serenità della convi­ arriva un ironico e un po' divertito d'identità ta... venza da garantire con provvedimenti legislativi adeguati, come in «Dio mio... i giomalL.e quelli italia­ Degli ex comunisti, professore? tutta Europa. La «famiglia» serve come una arma elettorale da brandire contro gli avversari, in una lotta del bene contro il male, ni...». «Va bene, Sir Mack Smith, il ti­ Dalle reazioni della City non si direbbe... dell'unica etica possibile contro il degrado e il disordine morale, tolo forse le sembrerà un po' poco La profonda e anche appassionata della continuità della specie contro il suo imbarbarimento. I luoghi "inglese", ma lei - le leggo testual­ Sì, in generale, anche di loro, ma della polemica dimostrano bene questo utilizzo spericolato e spre­ conoscenza della storia del nostro non solo.... mente - al giornale "La Nuova Sar­ paese gli sono valse il titolo di giudicato che si sta facendo della questione famiglia. Il pi imo te­ degna" - durante il breve soggior­ Commendatore dell'ordine al SI riferisce ai pregrammi econo­ ma è quello relativo al'dissenso semantico fra "famiglia» e «fami­ no a Cagliari, dove ha presentato il merito della Repubblica italiana. mici? glie». Nel programma del Pds si parla di una «pluralità di forme e Assistenzialismo e statalismo, en­ modelli di famiglie», di mutamento profondo della realtà familiare, suo nuovo volume su Mazzini (Riz­ Quello di Denis Mack Smith, - del venir meno di un modello «universale»: e si tratta di espressioni zoli) - ha detto che in politica " ci storico di grande prestigio ed trambi, fino ad un certo punto, so­ che qualsiasi sociologo cattolico, dal Censis agli studiosi bolognesi sono più possibilità" che Berlusco­ autorevolezza, rispetto alle no necessari. Lo statalismo non è ha fatto più volte proprie. Sembra che solo la politica debba Igno­ ni " rioni il Paese alla rovina che vicende del nostro paese è un una cosa del tutto cattiva e l'assi­ rare il fatto che è cambiato il ruolo delle donne, il rapporto fra le non alla soluzione dei problemi..." atteggiamento di distacco molto stenzialismo, talvolta . è anche ne­ generazioni, l'organizzazione interna e lo stesso complesso di at­ ». «SI, si l'ho detto...Ma, sa, le vedu­ partecipe. Mack Smith, che cessario. Capisco però che quan­ tese che sono legate alla realtà familiare. Certo è cambiato anche te di un uomo che abita sempre al­ insegna Storia d'Italia al college do queste cose sono eccessive l'assetto giuridico: la legge, piaccia o no, ha legittimato famiglie di l'estero, come me, possono essere •Ali Souls» dell'Università di Oxford, divorziati"; sono aumentate le famiglie con un unico genitore, sono dove vive In una casa immersa nel fanno molto male alla società e a cresciute le convivenze, anche relativamente stabili, senza sanzio­ piuttosto superficiali perchè non verde e «foderata» di libri, è nato a quella italiana specialmente che è • ne giuridica. Se fa l'«crrore» di tenerne conto se ne ricava polemi­ ho il tempo di leggere tanti giorna­ Londra nel 1920. Tra le sue economicamente in pencolo. E se camente che il Pds persegue la distruzione della famiglia li, non vivo in comunanza con altri Occhetto è riuscito a fugare le molteplici opere quella che ha Dal dissenso qui traspare in realtà il proposito di attribuire italiani...Allora, vede, io posso par­ dato paure di quelli di Londra e di Wa­ lare solo di possibilità, di probabili­ esplicitamente alle politiche della famiglia l'obiettivo di ristabilire Il maggior contributo alla nostra shington mi pare una buona cosa. regole e comportamenti etici, che non sempre hanno retto alla sfi­ tà...». «Ma, di certo, un uomo che storia unitaria è la «Storia d'Italia Come giudica il processo di evo­ da del mutamento storico. La funzione della politica è altra: inver­ concentra nelle sue mani tutto dal 1861 al 1969». Ma non meno luzione del Pds? tire i trend, le condizioni materiali e di vita, che hanno favorito l'e­ quel potere editoriale non è il mio Importanti sono «I Savola re E stato un processo in gran parte mergere di individualismi, di paure e insicurezze, che hanno ridot­ ideale'.di-- liberaldemocratico. d'Italia», «Vittorio Emanuele, molto positivo. Ho sempre però to gli spazi della libertà personale, più contro il rispetto delle pro­ Quando si hanno tanti giornali, Cavour e II Risorgimento», «Storia prie responsabilità, che contro il diritto a sottrarsi ad esse E entro un po' di paura delle restrizioni condizioni materiali rinnovate, liberate, almeno nella misura delle tante televisioni non si può garanti­ della Sicilia medievale e moderna», poste da Rifondazione comunista. re una libertà uguale per tutti. Que­ cose possibili, entro solidarietà e pratiche condivise che può inse­ •Mussolini» o le opere su Garibaldi Temo, insomma, che Occhetto rirsi con maggiore successo una persuasione, un'azione culturale ste situazioni possono essere, anzi, e Mazzini. avrà molte difficoltà a rinunciare altra dalla politica, una testimonianza religiosa, che possa aprire un pericolo, un grave pericolo per del tutto ai compagni di ieri. Ma se strade nuove all'etica sessuale contemporanea. la liberaldemocrazia....E lo dico, Denis Mack Smith G Giovannetti/Effigie vuole andare verso le classi medie qui, dall'Inghilterra dove abbiamo > L SECONDO luogo polemico ha toccato, in forme diver­ assistito alla scandalo Maxwell». questo sarà un problema. E que­ ste elezioni, rispetto al passato, a precisa. Ad esempio, è facile dire flettere. Ci dice che in queste ele­ Definirsi liberaldemocratici è qua­ mio avviso, si vinceranno molto Denis Mack Smith, il «più italia­ che Bossi e di destra. Ma non è im­ zioni si gioca tutto, reti televisive, si necessano per vincere. E parole no» degli storici inglesi (la sua Sto­ più nel centro, dove non ci si può possibile dire che Bossi abbia dif­ posizioni finanziarie ecc. Perdere universali come questa perdono il ria d'Italia dal 1861 al 1969 è inse­ presentare con programmi di qua­ I se, la questione aella garanzia fiscale a proposito delle ficoltà ad associarsi ad altre forze, il confronto potrebbe significare loro valore quando si usano così rantanni fa. che non vincevano famiglie monoreddito. Si sa cosa traspare da questa rita da tempo nei cataloghi assie­ per lui una disfatta enorme. in fretta. Berlusconi, comunque, scelta; traspare l'idea che la tamiglia «modello», quella me ai grandi capolavori della lette­ difficoltà che lo potrebbero porta­ mai. Ora, invece, c'è una reale re a dei cambiamenti di alleanza Lei ritiene, allora, che sia stato non è il mio ideale di uomo libe­ più sana e felice è quella dove la donna non lavora ed è ratura) è appena tornato. dall'Ila- possibilità di creare un altro tipo .._ questa che si deve favorire. La vecchia, sempre vissuta subito dopo le elezioni. Oggi la costretto ad entrare In politica, raldemocratico. di alternanza. ' lia, nella sua casa di Oxford, tra il come una sorta di ultima spiag­ In che senso? Ad esemplo, par­ in modo un po' ipocrita, bandiera del movimento cattolico su "la destra non è ancora un ente che si Concludiamo con un argomento libeia scelta» delle donne viene così nettamente smentita. Ci sono verde ed i libri, e, soprattutto, in gia, in quanto quel governi che tendo dall'economia, perchè è può pesare. Berlusconi dice: sono che senz'altro lei preferisce. famiglie di sei persone con due redditi che vivono con due milioni quel clima di quasi ascetica distan­ accusato di aver fatto leva su ri­ ia destra. E Montanelli ribatte: no, 10 sostenevano non ci sono più? Una rivisitazione della figura di al mese e famiglie di tre con un solo reddito ma di sei milioni. E za rispetto alle cose del mondo sorse pubbliche? convinzione ormai comune che si debba considerare li rapporto che si può respirare nel college Ali la destra sono io. Berlusconi piut­ Questo ò senz'altro un motivo. Giuseppe Mazzini, alla quale lei tosto mi appare come un uomo Non direi che e l'unico. Ma-vicne Distinguiamo. Intanto, la grande fra reddito complessivo e numero di membri della famiglia. E con Souls («Tutte le anime»), dove si industria ha forti difficoltà ad esse­ ha dedicato una biografia pre­ un dato in più: riconoscere il lavoro di cura svolto comunque dalla reca ogni mattina. che difende i suoi interessi, questo da chiedersi -^perche subito dopo sentata In questi giorni da noi, donna, o detrarre le spese che consentono alla madre di produrre 6 difficile negarlo. Anche se non è la fine di quegli assetti ha cambia­ re democratica. Per forza: ia gran­ Com'è, » professore, l'Italia di potrebbe dare un contributo al­ reddito, così sattraendo anche alla illegalità e alla clandestinità detto che lui non si creda un buon to di colpo vita, lui che si era sem­ de industria, i grandi finanzieri colf e baby-sitter, spesso immigrate. Certo una tale operazione va questi giorni vista da «Ali Souls», debbono comandare e le classi l'Italia in questo cruciale pas­ patriota che vuole agire per gli in­ pre astenuto dalla politica? Mi fatta, nella attuale congiuntura economica, partendo dalle situa­ quali possibilità e probabilità in­ dirigenti che li supportano sono saggio d'epoca? teressi del paese. Ma unocome lui sembra proprio di capire che Ber­ zioni di maggiore disagio; ma questo non può e non deve signifi­ travede? necessarie per la loro esistenza. Forse sono un po' utopista, ma ho care iscrivere tutte le politiche per le famiglie nel capitolo della lot­ che ha passato tutta la vita a crea­ lusconi debba vincere per soprav­ Purtroppo, le possibilità sono tutte vivere. Ma la democrazia ò un'altra cosa, sempre pensato che un uomo co­ ta alla povertà; si tratta semmai di essere consapevoli che la lotta re ditte, profitti e monopoli nei me Mazzini - anche se il suo in- alle povertà si fa anchecost. , aperte. Sono talmente tante che Pensa che in Italia si stia soprav­ non entra in quelle decisioni, in un uomo di buon senso, un italia­ mass media non è l'uomo adatto quegli interventi. Democrazia vuol segmanento non può fornire ri­ Il terzo e più inquietante luogo polemico, il più insistito da Av­ valutando Il fenomeno Berlusco­ venire e Famiglia Cristiana, punta a stabilire una identità totale fra no che andrà alle urne dovrà mu­ - direi - a dirigere un vero partito dire, ad esempio, che c'è un cam­ sposte ai problemi di oggi, perchè di destra • ni? il programma del Pds e la recente risoluzione del Parlamento euro­ nirsi di una grande conoscenza SI, per il momento penso di sì. Ma po libero per tutti di propugnare le ha parlato ad un pubblicò di 150 peo sul cosiddetto impropriamente matrimonio gay. Si tratta di più pratica. E per me che non voto, Perchè Berlusconi non è adat­ proprie idee. Echi ha tanti giorna­ anni fa - ha dimostrato che in po­ che una tentazione ideologizzante; si tratta di uri falso: nel pro­ to? oggi e lui la cosa nuova, come lo prima di formulare un'opinione era la Lega qualche mese fa. Però li, tante reti televisive non può ga­ litica si può anche essere morali e gramma del Pds di matrimonio gay non si parla proprio. Esiste cer­ più esatta e completa, è necessa­ Ma..., lui non ha esperienza, la po­ rantire questa libertà uguale per non soltanto andare in cerca di to il problema posto dal Parlamento europeo, di un riconoscimen­ litica non è una cosa che si può - ripeto - bisogna aspettare, tra to di diritti che si accompagna di fatto a una pratica di visibilità del­ rio aspettare lo sviluppo degli due settimane sapremo molto di tutti. Questo è, anzi, un pericolo potere e compromessi Mazzini è improvvisare. Berlusconi può dare l'universo gay. La Chiesa si è pronunciata anch'essa a favore della eventi che ogni giorno i giornali ri­ più. L'unica cosa che si può fare è per la llberaldemocrazla, un vero stato un esempio per tutti noi di il suo contributo al paese come non discriminazione, pur mantenendo, come io credo sia suo ov­ portano, ci sono continue infor­ dibattere le possibilità, le probabi­ pericolo, Anche da noi ci sono come si può agire con una morali­ vio, incontestabile diritto, un giudizio etico contrario. 11 fatto è che mazioni da digerire. Per questo imprenditore. Entrare in un cam­ lità... grandi problemi da questo punto tà assolutamente ferma E in que­ le richieste dei gav sono per loro natura un capitolo dei diritti civili, forse io ho azzardato a parlare co­ po cosi difficile come quello della di vista. In Inghilterra molti sosten­ non un capitolò della politica per le famiglie. E del resto molti, an­ 11 capo di «Forza Italia» si defini­ sti giorni c'è davvero bisogno di si liberamente di Berlusconi... Cer­ politica vuol dire avere un baga­ gono che questo è un punto fon­ una politica che abbia il senso che di parte gay. riconoscono e rivendicano che l'uso dell'espres­ to, il problema che ho sollevato glio d'esperienza che lui non ha. sce liberaldemocratico. Che damentale, che bisogna controlla­ sione matrimonio, per definire la tutela di certi diritti individuali giudizio ne dà, Slr Mack Smith, della morale. Ecco quell'uomo, esiste. Occorre tener conto che Pensa che sia sceso In campo re quei giganti dei mass media. nascenti dalla coabitatone come quello alla casa, è una impro­ lei che di llberaldemocrazla si­ purtroppo a lungo sottovalutato prietà culturale e giuridica favorita da una pratica giornalistica ap­ Berlusconi mai prima d'ora ha fat­ per difendere I propri interessi? Non solo abbiamo avuto Maxwell curamente se ne intende? nel vostro Paese, a me ha insegna­ prossimativa e folcklonstica. La campagna elettorale è già abba­ to politica...Ed io ho sempre volu­ Questa è una cosa che in politica - che è stato veramente un brigan­ Guardi, tutti adesso vogliono esse­ to che in politica si può anche in­ stanza dura per suo conto. A chi serve questa demonizzazione, to che in Italia si creasse una de­ si fa facilmente. Ma il fatto che te -, ma abbiamo anche Murdo­ questa drammatizzazione dello scontro, questo tentativo dispera­ re liberaldemocratici, nessuno contrare qualcuno da ammirare, stra più affidabile... Berlusconi entri in questo campo ch, il quale è nettamente diverso, to di spingere le parti indietro? Se i cattolici credono davvero alla vuol definirsi più fascista o comu­ senza problemi. Vale la pena rivi­ soltanto oggi, ora che c'è vera­ un buon cristiano, senz'altro, ma centralità delle politiche familiari è interesse comune che registri­ Ora quale destra vede? nista. Tutti guardano al centro per­ sitarlo. Mazzini è uno dei grandi mente un problema, ci deve far ri- che, a sua volta, controlla, anche no le novità per consolidarle, non che ne neghino l'evidenza, con­ lo non vedo ancora una destra chè e lì che si vincono le elezioni. italiani. frontandosi sugli eventuali dissensi concreti.

lizia militare) e psicologica recente risoluzione del Consiglio di Sarebbe grave se le Nazioni Unite sicurezza), oppure diventa reale il DALLA PRIMA PAGINA si rassegnassero in permanenza a rischio di tornare indietro, con con­ tale stato di necessita, senza attrez­ seguenze incalcolabili. Ciò non rT.Thit'A zarsi per future evenienze, in questo può. non deve avvenire per la man­ O-retlofc Walter Veltroni Le condizioni per un impegno turbolento terzo dopoguerra Sono canza di quei caschi blu-che finora Condirettore Piero Senaonettl Vicedirettore viario Giuseppe Caldani* richiesti precisi atti di volontà da hanno bene operalo - come sem­ Vicedirettori italiani in una missione di pace però Stati Uniti e la Russia. È opportuno parte dei singoli Stati, che consenta­ bra temere il loro comandante, ge­ Olancailo Botattl, Antonio Zollo no il linanziamento e la predisposi­ nerale Rose che sollecita rinforzi E Red«tlorecapo<.entrale MarcoDemarco di natura tale da esporli al rischio di che siano gli Stati Uniti a intervenire uccidere e di essere UCCISI. a Panama o. sia pure a fin di bene zione di reparti appositamente ad­ se non fosse possibile soddisfare al­ Editrice spa l'Unito Non sono trascurabili le ragioni ad Haiti, sotto la copertura dell'or­ destrati e anche di comandi integra­ trimenti queste esigenze, nel rispet­ Preiidenle Antonio Bernardi ganizzazione degli Stati americani' ti, come prevede una norma mai at­ to dei pur opportuni criteri che le Amministratore delegalo che, in passato, hanno spinto il se­ tuata della carta di San Francisco. Amato Mattia gretario generale delle Nazioni Uni­ E prudente che là comunità interna­ Nazioni Unite abitualmente osserva­ 1 Tuttavia, lo gravità e l'urgenza di Comizio d Amrmnntrn/toii» te ad accettare controvoglia la par­ zionale affidi più o meno tacitamen­ no, l'Italia non potrebbe che rispon­ Antonio Bernardi, Morano Caporalinl, te alla Russia il compito di agire in una situazione come quella della dere positivjmente ad una richiesta Pietro Crini, Marco Fredda, tecipazione di un contingente mili­ Bosnia possono giustificare lo strap­ Amato Mattia, Gennaro Mola, tare italiano ad intervenire in Soma­ nome e per suo conto nei confronti del segretario generale o del Consi­ C taudlo Montaldo, Antonio Orni, di altri Stati dell'ex Unione Sovieti­ po a condizioni e regole che pure glio di sicurezza che incontrasse il Ignazio Ravaal, Ubero Severi, lia (anche se la nostra presenza ha conservano il loro fondamento. Bruno Soleroll, GluaeppeTuccI ca? Probabilmente la risposta do­ favore degli Stati contendenti. Lo finito per rivestire un importante vrebbe essere negativa in entrambi i L'ultimatum della Nato, proprio il funzione equilibratrice) e a rifiutare stesso consenso di un Parlamento Direzione redazione nniminnlM/ione casi, anche se le sofferenze umane ruolo dei caschi blu attualmente italiano purtroppo privo di poteri M)tH7Koiriit>uc\tecolli23 M l'offerta di due governi italiani di presenti sul territorio dell'intervento e i pericoli politici insiti in una deter­ decisionali e. ciò che è più impor­ tei Ut> faOWil.telext»l.MCI,foxOti b7Ki513 un'analoga nartecipazione nell'ex minata situazionp di crisi possono diplomatico della Russia, hanno de­ 2Ut2IMilanovidKCdViiiJ'J tei 02 «77.* 1 Jugoslavia. E evidente il rischio di terminato una vera e propria tregua tante, del nostro paese nel suo insie­ Quondianodclftls suggerire una risposta diversa, Co­ me dipende dalle motivazioni di Rolliti • Direttore re-tponvibile snaturare un intervento per defini­ me ha spiegato il sottosegretario ge­ a Saraievo Ma. in una situazione OIUMppe F. Mennella zione superpartes con una commi­ nerale delle Nazioni Unite. Alvaro cosi tesa ed avvelenata dall'odio, in una simile decisione. In troppi casi Iscru al n

W I CASCHI BLU IN BOSNIA Si deve partire o no? Il mondo politico si divide ed aspetta Caschi blu italiani inviati in Bosnia? Grande attenzione dei politici italiani per questa proposta che potrebbe ar­ rivare dall'Onu. Ma mentre Boniver e Ripa di Meana Q Bibace Velila Kladnsa esprimono un parere decisamente negativo, Fini, For­ Francia: 1.300 migoni, Adornato, Maroni, Zanone sono favorevoli. Malesia: 250 Fassino per il Pds chiede che prima di inviare il contin­ gente italiano ci sia il consenso preventivo di tutte le co­ munità etniche che vivono in Bosnia. £|) Tuzla e Vares

Paesi nordici: 800 ROSANNA LAMPUCNANI m ROMA L'ipotesi dell utilizzo dei caschi blu italiani in Bosnia sta su­ Q> Kiseljak scitando molto rumore nel mondo politico, impegnato nell'infuocata Quartier generale dei campagna elettorale Da parte di Caschi Blu tutti c'è la consapevolezza della gravità della situazione nell'ex Ju­ goslavia e del ruolo che potrebbe svolgere l'Italia per raggiungere la Q) Sarajevo . pace Ma accanto a questi elemen­ Francia: 2.200 ti si sottolinea anche la delicatezza della situazione Da un lato, infatti, Egitto: 400 e e la cosiddetta clausola dei paesi Ucraina: 400 confinanti, posta dalla stessa Onu, secondo cui non si devono utiliz­ Russia: 300 zare i caschi blu degli Stati confi­ nanti ai team di guèrra Dall'altro Piero Fassino GBAPH1C NEWS • PSG Infograph lato ci sono valutazioni storiche che suggerirebbero il non impiego delle forze italiane Neil ultima spensabile v IH generale ili. Il Oi u lo Avjui lio della campagna elettorale e tingente italiano Non si tratta di ti­ zo di Vetro si continua a parlare dell'invio di soldati ita­ ve o nuove nella ex Jugoslavia che con il Parlamento smobilitato Ma rale dell'Onu Per questo conclu­ rarsi indietro nell'impegno per la de, sarebbe preferibile che «I in­ liani in Bosnia. Ma rivela: il nostro impegno avverrebbe Nessuna pregiudiziale per una .revisione meditata su co­ il responsabile della Farnesina si L altro ieri, Andreatta, aveva ri­ me fare il 'peace keeping» Non a pace - aggiunge Boniver - anche quadramento dell intervento italia­ appella al senso di responsabilità e «piuttosto nel campo logistico che in quello militare». cordato la decisione parlamentare caso il suggerimento di Londra al- perche l'Italia sta già facendo la no in Bosnia avvenisse nella corni­ Per il momento nessuna richiesta ufficiale al governo del 92 di mandare 1 700 soldati l'Onu di rafforzare i contingenti in spera che si possano prendere de­ sua parte, mettendo a disposizione ce della Nato' Diversamente da italiano. A Trieste i ministri degli Esteri dell'Iniziativa nei Balcani aveva parlato di una Bosnia includendo italiani e turchi cisioni che investono i rapporti in­ basi aeree». Il portavoce dei verdi, Zanone, Roberto Formigoni per i posizione dell'Italia «non precon­ - lo ha rivelato Andreatta in visita ternazionali «anche durante la paventa un nnfocolamento 'del poolan valuta [xjsitivamente il ruo­ centro europea approvano un documento di appoggio cetto' Ieri ha precisato che con alle comunità italiane a Capodi- campagna elettorale» peggior nazionalismo locale, of- lo svolto dall Italia nelle vicende agli accordi di Washington tra croati e musulmani. quelle date e con quei numeri si stna - «si muove nel campo logisti­ Di Bosnia e dell'ex .Iugoslavia liendo argomenti, motivi irraziona­ somale 'Abbiamo dimostrato più voleva riferire «solo ad un fatto sto­ co piuttosto che in quello militare hanno parlato anche i dieci mini­ li e benzina ali incendio che già di­ saggezza e lungimiranza di tanti in rico precedente e cioè ad una de­ L'Italia oltre al supporto logistico stri degli Esteri aderenti all'Iniziati­ vampa, senza dimenticare i con­ quella occasione persino più del cisione presa dal parlamcn'o nel­ fornito «a distanza» con I utilizzo va Centro europea, riuniti a Trieste tenziosi che il trattato di Osimo ha segretario dell Onu e del coman­ VICHI DE MARCHI l'agosto del '92 con un'offerta di delle sue basi andrebbe, con sotto la presidenza italiana Si trat­ lasciato ancora aperti» E suggeri­ dante delle forze onu Per questo 1 700 uomini suggerita dal governo sce di accrescere l'impegno italia­ ritengo che se ci sarà una nehiesta responsabilità ma del governo» Il uguali compiti, nei Balcani «Piutto­ ta di Austria, Bosnia-Erzegovina, • L'Italia come ultima risorsa di Amato e dal ministro Colombo» no nel campo «dell'assistenza delle Nazioni Unite l'Italia deve ministro degli Esteri Andreatta pas­ sto il problema in Italia e se l'im­ Croazia, Repubblica ceca Unghe­ fronte a! rifiuto di altri paesi di raf­ Offerta e suggerimenti cassati, a mettere a disposizione il suo con­ sa la mano e indica nell'esecutivo piego di truppe debba avvenire in ria e\ Repubblica iugoslava di Ma­ umanitaria, di supporto logistico» forzare i propri contingenti in Bo­ suo tempo, dal Palazzo di Vetro tingente per garantire la pace» For­ la sede di ogni decisione. «Se l'Ita­ ambito Nato o in quello delle Na­ cedonia Polonia. Slovacchia, Slo­ Dalle altre forze politiche invece snia. La Gran Bretagna vorrebbe 1 che, in quell'occasione, aveva riba­ migoni ricorda anche che nell'ago­ lia sia disponibile a partecipare ad zioni Unite poiché la scolta dell'u­ venia oltre all'Italia Nel documen­ arrivano assenso o attenzione per soldati italiani tra i caschi blu, ma '- dito alcuni principi guida nell'«as- sto" del 92 a larga maggioranza il operazioni nell'ex Jugoslavia pri­ na o dell'altra alternativa comporta to tinaie i dieci hanno definito «un la proposta Piero Fassino, del Pds solo come supporto logistico, non ' semblaggio» degli uomini per il parlamento si pronunciò a favore ma della pace o successivamente - ha concluso Andreatta - un di­ passo estremamente positivo» gli ricorda che è necessario un netto con compiti militari, di interposi­ •peace keeping» o il «peace enfor- dell'utilizzo dei caschi blu italiani questo è argomento che il governo verso tipo di impegno» accordi firmati a Washington tra rafforzamnento della presenza dei zione, precisa il ministro degli Este­ cing» Per raggiungere o difendere in Bosnia «L'unico accorgimento dovrà prendere in considerazio­ croati e musulmani sull'ipotesi fe­ caschi blu J •*""!* P"0™*20 «La decisione di inviare un contigente italiano nella ex di un'eventuale presenza italia­ minare o teorica le scelte even­ na'' lo ricordo perfettamente che tuali da compiere: quali corpi Jugoslavia non è in gestazione, al momento". Lo dice in nel 1992 i serbi non furono affatto spedire, I comandi, le armi ecce­ un'intervista all'Unità il ministro della Difesa Fabio Fab­ d'accordo Questo natutalmcnte tera? bri. Il quale,*subito, dopo aggiunge: «L'Onu tuttavia ha non vuol dire che oggi ci sia un No in nessun modo Non ne esi­ un forte bisogno di rafforzare la presenza dei caschi atteggiamento di pregiudiziale stono le condizioni E poi fare blu». Sarà, decisivo, allora l'atteggiamento delle fazioni ostilità di ipotesi di nostra presen­ una discussione di questo tipo, za Noi stiamo facendo la nostra sarebbe come dare un segno del in conflitto. «Andremo solo se tutti sono d'accordo». Ma, parte assicurando il sostegno lo­ fatto che noi vogliamo andare a per ora, nulla è stato deciso, neppure in via preliminare. gistico e operativo a tutte le ope­ prescindere dalle esigenze del- razioni in partenza veiso la ex Ju­ I Onu Guardi sono completa­ goslavia mente d accoido con la dichiara­ MAURO MONTALI Noi comunque saremmo pron­ zione di Piero Fassino la decisio­ ti ne eli inviare contigenti italiani in m ROMA Allora, signor ministro, Esattamente. Al tempo stesso, pe­ ospita le basi aeree dalle quali Le forze armate italiane hanno Bosnia non può dipendere sol­ manderemo i nostri caschi blu nel­ rò, e questo nessuno lo nega, c'è son partiti i caccia amencaru che dimostrato in Mozambico e in So­ tanto (id una decisione unilatera­ la ex jugoslavi a? obiettivamente un esigenza di hanno abbattuto lunedi scorso i malia di essere ben in grado di le dell Italia Guardi, lo confermo- al momento rafforzamento dei caschi blu in quattro bombardieri a Banja Lu- In conclusione, slamo molto al non c'è nessuna richiesta delle tutto il territorio della ex Jugosla­ ka svolgere con professionalità com­ Nazioni Unite in questo senso via E, dunque, se ci troveremo in E qusl è la condizione essenzia­ piti di «peace keeping» e di «pea­ di qua, dunque, da un'Ipotesi Posso dire ancora di più e cioè presenza di una richiesta delle le, a suo giudizio, che si dovrà ce enforcing> e anche di soccorso concreta di inviare i nostri solda­ che la posizione dell'Onu che e Nazioni Unite, il governo nella realizzare affinchè ci possa es­ umanitario Questi lo sanno tutti ti In Bosnia o comunque nella ex sfavorevole alla partecipazione di sua collegialità la valuterà con se­ sere un contingente italiano? Sta dicendo per caso che l'eser­ Jugoslavia. truppe di paesi confinanti, non e renità e con tutta la ponderatezza Direi che la prima cosa da verifi­ cito è stato già allertato? Ripeto, la decisione non e in ge­ affatto mutata. -•- . che il caso impone, tenendo con­ care e l'atteggiamento dei belli­ Ma, per I amor di Dio Nessuno e sta/ione E tuttavia, le Nazioni to di tutti gli aspetti della situazio­ geranti, delle fazioni in conflitto stato messo in stato d'allarme Unite hanno un esigenza forte di Insomma, al Palazzo di vetro non Martedì 8 Marzo con L %JMXJBUSL si sta discutendo in queste ore ne Per esempio, si dovrà pur te­ La domanda da farsi e da fare lo­ Quindi, tecnicamente, non è sta­ [afforzare i loro contigenti di pa­ ro e la seguente cosa ne pensate di Italia si, Italia no. E cosi? nere in debito conto che l'Italia to neppure discusso in via preti- ce Aspettiamo serenamente

3 jai»ina "rr l'Unità Domenica (5 mar/.o 1DÌ)

BOSNIA. Il segretario generale dell'Onu restìo a rivedere i criteri «L'operazione di pace rischia di diventare una polveriera»

Colloqui a Vienna sulla federazione Via dalla Germania croato-musulmana

•Non faremo parte né di una decine di migliaia federazione né di una confederazione insieme ai croato- musulmani». Il presidente del di profughi jugoslavi parlamento serbo bosniaco. Momcllo Krajlsnlk ha bocciato l'intesa a due su cui si sta lavorando In questi giorni a Vienna. DerSpiegelrivela: il governo tedesco prepara l'espulsio­ L'accordo prevede la creazione di ne dal paese di decine di migliaia, forse ben duecento­ una federazione croato- mila; profughi ex jugoslavi. Dopo i croati, toccherebbe musulmana in Bosnia e una successiva confederazione con la adesso a serbi e montenegrini. Il ministero federale de­ Croazia. I serbi hanno già espresso gli Interni conferma la sostanza, limitandosi a rettificare perplessità su questa Ipotesi, i numeri. I profughi dovrebbero essere trasportati in ae­ temendo la formazione di uno stato a loro ostile, ma lasciano aperta la reo fino all'aeroporto di Timisoara e da li in pullman porta visto che dall'intesa per 80 km fino al confine serbo. potrebbe nascere la possibilità di una futura adesione della loro repubblica-autoproclamata-alla DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Serbia. L'inviato speciale di PAOLO SOLDINI Washington sarà domani a • BKKLINO. Dopo i croati, tocche­ Belgrado per discutere rà ai serbi, ai montenegrini e agli dell'accordo croato-musulmano albanesi del Kosovo'.' Secondo il con II presidente Milosevic. I settimanale Der Spwgt'l. Ia Repub­ colloqui di Vienna, da cui dovranno blica federale si preparerebbe ad uscire la Costituzione del futuro espellere i rifugiati che hanno la stato a due e la definizione dei cittadinanza serba e montenegrina confini tra i diversi cantoni che lo con l'argomento die costoro pro­ comporranno, dovrebbero vengono da regioni in cui non ci concludersi entro la fine della sono pericoli di guerra. Il settima­ prossima settimana. Il presidente nale parla di 200mila persone, ci­ Izetbegovic ha detto Ieri che si fra che al portavoce del ministero aspetta la pace per il prossimo federale degli Interni, il quale ha aprile o, nella peggiore delle sostanzialmente confermato ieri le Ipotesi, entro novembre. indiscrezioni, pare decisamente esagerata. Una donna, con la figlia, piange II marito ucciso nella strage del mercato 0 PopoWReuter Duecentomila o meno, comun­ que, pare che la sorte dei rifugiati sia in effetti già decisa. Il portavoce del ministero degli Interni ha preci­ sato, è vero, che le decisioni in ma­ teria di reimpatrii spettano ai Lan- der, ma ha anche ammesso che. come aveva anticipato lo Spiesu'l. La dìsputa del Palazzo dì vetro sono stati già presi contatti con le autorità della Romania, paese at­ traverso il quale dovrebbero essere ricondotti in patria gli espulsi. Pro­ prio questo, però, renderebbe le cose alquanto difficili. Il modo di Squadra di Ghali divisa sui paesi in lista d'attesa procedere illustrato dal settimana­ le di Amburgo, infatti, appare mol­ to complicato e porrebbe scontrar­ ; È tutt'altro che deciso all'Orili lo scontro tra due «scuole Sir Michael Rose, il comandante caselli blu. Un via libera agli italiani -esclu­ si con l'insormontabile ostacolo Il piano Kohl di pensiero». Tra chi, di fronte al drammatico bisogno di britannico delle truppe Onu in Bo­ Della dramatica necessità di im­ si .--inula auclie pciclió durante la della disorganizzazione e dei pro­ snia, dice di aver bisogno di alme­ milli e mezzi aveva parlato lo sles­ seconda guerra mondiale erano blemi economici della Romania, 1 «Der Spiegel» rivela caschi blu in Bosnia (10.000 uomini subito, almeno no altri 10.000 uomini, subito, di so Boutros Ghali nel corso del col­ stati in Jugoslavia a fianco dei tede­ profughi, infatti, dovrebbero essere cui -1.600 solo per garantire che loquio di una settimana fa con il schi - porrebbe ovviamente il pro­ Dopo i croati 50.000 se e quando scatterà l'operazione Discipline tenga il cessate il fuoco a Sarajevo. trasportati in aereo a cura dei tede­ Guarà), vorrebbe reclutare chiunque ci stia, e chi, Bou- presidente della Camera Giorgio blema della partecipazione di no­ schi fino all'aeroporto di Timisoara espulsione per serbi L'aitro giorno avevano soperto con Napolitano. -Guai se lasciassimo stre truppe anche nella seconda fa­ e da qui in pullman per gli ottanta tros Ghali in testa, teme che il conflitto nei Balcani di­ gli elicotteri G cannoni serbi che in cadere la grande occasione che se della presenza di pace Onu in e montenegrini teoria non avrebbero più dovuto chilometri che restano fino al con­ venga come la Spagna del '36, con brigate internazio­ abbiamo per riportare la pace per­ Bosnia, quella che si aprirebbe fine serbo. Il timore è che di una lOOmila croati che. decretato di essere nei pressi della città. »È ov­ ché non ne abbiamo i mezzi. Oc­ quando e se tutte le parti in conflit­ nali schierate da una parte e dall'altra. vio che ce ne sono altri ancora», ha massa così grande di profughi mol­ concerto dai ministri degli Interni corre che ci sia volontà politica da to abbiano firmato un accordo. ti possano restare in Romania, ag­ dei Irrider interessali, dovrebbe detto il portavoce militare dell'O- parie di qutti coloro che sono in nu. Ci sono state 37 violazioni del gravando le difficoltà, già enonni, (in teoria i avvenire entro il .30 CAL NOSTRO CORRISPONDENTE grado di contribuire truppe», gli I progetti della Nato di quel paese. aprile. Le obiezioni sono note: cessate il fuoco solo nelle ultime aveva detto. Pensava soprattutto a SIEOMUNDGINZBERG 24 ore. Nessuno può essere nem­ llpiano dettagliato di questa se­ Si sa già, infatti, che molti serbi, molti dei croati provengono da zo­ meno sicuro se i suoi generali maggiori contributi dì truppe da conda operazione, denominata in montenegrini e soprattutto albane­ ne di guerra, quelle attualmente • NEW YORK. "Se in Bosnia vanno tro latto e che la decisione di pro­ parte di chi ha già contingenti sul si del Kosovo attualmente rifugiati occupale o rivendicate dai serbi, gli italiani e poi i turchi, come si fa cedere in questa direzione non e •pazzi» obbediranno a Karadzic o codice Oixipliru'Guurd, è in questi non provocheranno nuovi bagni di terreno: Parigi 13.600 uomini), giorni in via di completamento al in Germania non hanno alcuna in­ hanno avuto la casa distrutta op­ a dire di no ai Pasdaran che l'Iran affatto scontata, al palazzo di vetro Londra (2.1 (io). Madrid i 1.200). tenzione di rientrare nelle loro zo­ pure rischiano rappresaglie politi­ ha già offerto? O a greci e bulgari? Il si stanno ancora scontrando due sangue. quartier generale Nato dell'ammi­ Sarebbe la soluzione più fattibile raglio Boorda a Napoli. È un docu­ ne d'origine. Tra i serbi sono pa­ che, trattandosi di disertori o oppo­ rischio e che anziché una opera­ diverse -scuole di pensiero»: quella dal punto di vista logistico, chi ha recchi quelli che hanno lasciato la sitori dichiarati, o discriminazioni zione di pace Onu per separare i di chi posto di fronte alla dramma­ mento top secret di ben 1.000 car­ Le richieste di Rose già soldati sul campo è attrezzato a telle, in cui sono previsti tutti i det­ loro patria perchè si rifiutavano di nel caso che siano di etnia diversa combattenti divenga una polverie­ tica mancanza di mezzi e uomini Per giunta ora i compiti si sono riceverne altri, un battaglione di fare il servizio militare o rischiava­ da quella croata o appartenenti a ra come la Spagna del '36, la pre­ anche per la bisogna immediata tagli logistici dell'invio di un corpo allargati ancora di più, venerdì not­ para francesi o britannici potrebbe di spedizione internazionale (al­ no rappresaglie per la loro opposi­ famiglie miste. Nel caso dei croati, messa dell'arrivo di tante "brigate del cessate il fuoco a Sarajevo, è te il Consiglio di sicurezza aveva schierarsi nel giro di -18 ore se vo­ zione alla politica di Milosevic. è stala presa la decisione di consi­ intemazionali" che affiancano una per estendere l'appello a chiunque adottato all'unanimità la risoluzio­ meno 50.000 uomini, di cui la me­ lessero, per un battaglione italiano tà truppe Usa; entro due settimane Quanto agli albanesi del Kosovo, ci derare i casi di rinvio singolannen- o l'altra delle parti in conflitto», e la ci stia, e quella, capeggiata dallo ne che dà mandato al segretario dovrebbero cominciare da zero. sono pochi altri gruppi etnici in Eu­ te. Le stesse regole, alla fine, po­ preoccupazione che filtra da am­ stesso segretario generale Boutros generale di nominare un comissa- dalla firma della pace, dal numero Ma da quest'orecchio Francia e di tank MI-Al al numero di casse ropa che possano rivendicare più tranno essere applicate per serbi, bienti Onu. Ghali, che vede molti più pericoli rio civile (probabilmente uno Gran bretagna non ci vogliono sen­ di loro il diritto all'asilo politico, vi­ montenegrini e profughi del Koso­ che vantaggi in un allargamento scandinavo) per ripristinare la nor­ di acqua minerale necessarie, dal­ Un fatto e che in Consiglio di si­ tire. Washington ha già detto no la ricognizione delle strade di ac­ sto che in patria sono sottoposti a vo. Ma certo non sarà un compito curezza si sta considerando l'allar­ indiscriminato. Qualunque sia l'e­ malità e i servizi a Sarajevo e pre­ nel modo più assoluto. Da qui la pesantissime discriminazioni e a facile. Come non sarà tacile orga­ sito di questa dicussione in corso, parare un piano per estendere la cesso e del peso che possono so­ dure repressioni da parte delle au­ nizzare i reimpatri in modo che gamento delle operazioni nell'ex proposta di riconsiderare il bando stenere i ponti, ai risultati di una Jugoslavia ai Paesi limitrofi che si­ potrebbero passare ancora diverse «soluzione Sarajevo» anche a Ma- ai paesi limitrofi, avanzata per la torità centrali di Belgrado. non ci siano troppi problemi per i settimane prima che all'Italia ven­ glij. Mostar e Vitez. Per annacquata missione di sommozzatori della rumeni. Tutto lascia prevedere che nora ne erano stati esclusi per ra­ prima volta la scorsa settimana dal Navy al porto adriatico di Plocc per Per tutti e tre i gruppi etnici di cui gioni di opportunità politica o per ga rivolto un invito ufficiale a con­ che sia la risoluzione rispetto all'o­ premier britannico Major in una te­ si vuole ottenere adesso il reimpa- per qualche mese ancora il con­ tribuire con proprie truppe ai Ca­ riginale proposta di Mitterrand, 6 determinare che tipo di navi po­ trio, insomma, esistono le stesse troesodo dalla Germania verso la reciproci veti da parte degli interes­ lefonata a Boutros Ghali. trebbero accedervi. sati, quindi anche all'Italia. Un al- schi blu in Bosnia. altro sovraccarico di lavoro per i difficoltà che incontra il rinvio dei ex Jugoslavia non ci sarà Un «sindaco» dell'Orni alla guida di Sarajevo

1 4 Da missione umanitaria a peace-keeping: ecco i compiti dei caschi blu S"s&u!t '

parti. Il contingente Onu conta pe­ siglio di sicurezza. Ne sono stati schi blu, Zepa e Goradze attendo­ MARINA MASTROLUCA rò solo 14.000 caschi blu. Ne servi­ chiesti altri-IG00. no rinforzi mentre i serbi rosicchia­ • Ci sono voluti dicci giorni di tezione Onu alle città di Vitez. Mo­ rebbero altri 10.650 per tamponare C'è poi il capitolo, ancora tutto no territorio e bloccano i convogli trattative, per stemperare i toni ulti­ star e Maglaj. Le -zone di sicurez­ l'emergenza. Servono uomini per aperto, delle -zone di sicurezza». di aiuti. Bihac da un mese è presa mativi e tirarsi dietro anche la Rus­ za»-che dal maggio '93 includono Sarajevo, dove la tregua regge da Ui diplomazia occidentale, soddi­ nella morsa concentrica di serbi e sia, determinata a farcapire all'Oc­ Sarajevo, Zepa, Srebrenica, Gorad- tre settimane ma in tanti non aspet­ sfatta del risultato ottenuto a Sara- musulmani autonomisti, che com­ cidente che in Bosnia non si faran­ ze, Tuzla e Bihac - potrebbero tano che una buona occasione per jovo, ha proposto una politica di battono le truppe fedeli al governo no passi avanti tenendo lontana quindi diventare nove, con nuovi ricominciare. 1 musulmani hanno piccoli passi: creare isole di non­ di Sarajevo: i 1200 caschi blu fran­ Mosca. Sarajevo, ha deciso venerdì compiti per i caselli blu che ancora approfittato del cessate il fuoco per guerra nella città più bersagliate, cesi riescono a stento a difendere notte il Consiglio dì sicurezza, avrà non sono riusciti a dar seguito alle scavare trincee lungo le lince, se­ costringere le parti ad una pacifica­ se stessi. Tra le priorità anche la un responsabile civile «d'alto livel­ precedenti risoluzioni Onu nelle condo l'Unprofor, i serbi hanno zione a tappe. Tra i primi obiettivi, scorta ai convogli umanitari, che lo» per ristabilire i servizi essenziali regioni protette. Il Consiglio di sicu­ tutta l'aria di voler mettere alla pro­ c'è la riapertura dell'aeroporto di nonostante le tregue continuano nella capitale. Lavorerà fianco a rezza lo sa e ieri si è impegnato a va la fermezza della comunità in­ Tuzla, città musulmana circondata ad essere bersagli di uomini armati fianco con il governo bosniaco e le fare una nuova questa tra gli Stali ternazionale, che ha partorito l'ulti­ dai serbi. L'approvvigionamento o ili gente affamata. Il generale Ro­ autorità locali: i musulmani, con­ membri delle Nazioni Unite per matum per il ritiro delle artiglierie aereo consentirebbe di fronteggia­ se non esclude l'uso della (orza, trari all'amministrazione Onu, han­ provvedere a uomini e mezzi. Ma dalla capitale bosniaca. Si scovano re l'emergenza umanitaria in una ma non sa chi mettere dietro ai no accettato un compromesso che già altri appelli di questo tenore so­ ancora armi nascoste entro il peri­ zona dove vivono un milione di suoi fucili. non li estromette dalla guida della no caduti nel vnoto in passato. Dei metro di 20 chilometri stabilito dal­ persone, tra cui moltissimi profu­ Si parla di priorità, escludendo città. Non si parla più di nuovi at­ la Nato. Raffiche di mitra bucano la ghi. Con la medizione di Mosca, i tacchi aerei, si invita a cooperare. 7600 caschi blu che nell'estate tutto il resto. Compresa la tutela dei scorsa avrebbero dovuto dare man notte e piovono ancora granate. serbi hanno accettato la riapertura diritti umani in quelle zone ormai Ma non serve a piegare le resisten­ delle pisle. condizionandola però ze serbe. »La città 0 divisa - ha ri­ forte alle truppe Onu, ne sono arri­ Lti calma tesa di Sarajevo, che non più contese, dove la pulizia et­ cordato ieri il presidente del parla­ vati nemmeno la metà, alla spic­ non può ancora chiamarsi pace, e alla presenza di osservatori e ca­ nica continua. F. ci sono nuovi mento serbo bosniaco. Momcilo ciolata e con mesi di ritardo. irrinunciabile. Se dovesse esplode­ schi blu russi per impedire l'uso compiti. Da ieri i caschi blu hanno Kraijsnik -. Non si può fingere che­ I generali Col e Rose sono stati re inghiottirebbe di nuovo i nego­ militare dell'aeroporto. I musulma­ comincialo a pattugliare il fronte le cose stiano diversamente». fin troppo espliciti. -Se non arriva­ ziati, che in queste settimane si so­ ni sono contrari: diffidano dei russi. croato-musulmano, secondo i ter­ Il Consiglio di sicurezza ha an­ no altri uomini, perdiamo lutto». La no avventurati verso soluzioni fino­ vorrebbero truppe di un paese me­ mini dell'accordo sul cessate il fuo­ che chiesto al segretario Boutros missione umanitaria dell'Unprofor ra inesplorate. Ma i 4200 caschi blu no partigiano. co entrato in vigore il 25 lebbraio Ghali di presentare un rapporto si sta di fatto trasformando in un'o­ dislocati nella capitale bosniaca L'elenco delle priorità in realtà è scorso: la linea si estende su 350 entro dicci giorni sulle modalità di perazione di peaee-keeping, sulla non bastano a ristabilire la norma­ lungo. Srebrenica aspetta da di­ chilometri, tra Vitez, Mostar. Gorni un'eventuale estensione della pro­ base di accordi progressivi tra le lità invocata dalla gente e dal Con­ cembre l'avvicendamento dei ca­ Vakul. Prozor. Konijc e .lablanica. Alcuni soldati serbi lasciano le loro postazioni a Tuzla Reutrr VERSO LE ELEZIONI. A Piacenza migliaia in piazza per il leader del Pds «Sconfìggiamo questa destra che porta all'avventura» Rissa a destra Occhetto: «Vittoria Finì: il senatùr dei progressisti pare Bertinotti Bossi: fascista o diritti a rischio» •a ROMA. Fini, Bossi, Berlusconi, la lite continua. Il segreta­ rio del Msi attacca la Lega e il suo leader, il senatur gli ri­ sponde dicendo che è un fascista e che non farà mai parte Chi vince, vincerà sul serio. Ma chi perde, perderà sul del governo, anche se il polo dovesse vincere. Lo stesso Bos­ serio». Occhetto, nel suo tour elettorale in Emilia, insiste E Achille si congratula si tira bordate a Forza Italia, che chiama «Falsa Italia», dicen­ sui pericoli di una vittoria della destra: «C'è il rischioch e do che è piena di riciclati. Insomma', nel polo che secondo con Passuello, Adi gli istituti demoscopici potrebbe avere la maggioranza relati­ vengano spazzate via le conquiste sociali». I progressisti «La tua presidenza va, c'è un tiro incrociato, al limite della contumelia, con vi­ al governo: «Una forza tranquilla e serena nella conti­ è un buon segnale» sioni opposte per il dopo voto. nuità di una linea di risanamento, rigore e ricostruzio­ La polemica è resa più aspra dagli ultimi sondaggi più o meno riservati, che vedono una Lega in calo, qualche se­ ne». Il leader della Quercia accolto calorosamente dalla Il segretario del Pds Achille gnale di difficoltà per Forza Italia, un aumento di Alleanza gente fiduciosa: «Ce la faremo». Occhetto ha Inviato un caloroso nazionale. Fini, infatti, è il più baldanzoso, si dice pronto a messaggio di auguri aljiuovo buttare all'aria «le urne del finto plebiscito del nord ipotizza­ presidente delle Adi, Franco DAL NOSTRO INVIATO to dalla Lega», e attacca: «Bossi - dice -è un po' come il Ber­ Passuello, che da Ieri ha preso il tinotti nello schieramento che è sotto la Quercia, e cioè posto di Luigi Bianchi, candidato quando parla fa danni» «Se dopo le elezioni - continua - • PIACENZA. Questa volta vincere dopo la rovina di tangen topoli, si nelle liste del Ppl. «Ho appreso con abbiamo una maggioranza numerica è piuttosto semplice o perdere non sarà affatto la stessa muove nella «continuità del risana­ piacere - scrive II segretario della trasformarla in una maggioranza politica per quel che ri­ cosa. «Per la prima volta le forze mento e della ricostruzione» e che Quercia - della tua elezione a guarda Forza Italia. E Bossi dovrà abbassare le penne per­ progressiste • possono < veramente •a l suo centro ha «l'ossessione delle presidente. L'elaborazione delle chè il risultato elettorale sarà inequivocabile: all'interno del Adi sul ruolo della società civile In polo delle libertà il peso minore lo avrà lui». farcela. E chi vince vincerà sul se­ politiche del lavoro». Il leader della una democrazia compiuta, rio. Ma chi perde, perderà sul serio. Quercia ha avuto battute polemi­ sull'uscita dalle vecchie Il riferimento di Fini è all'ultimo sondaggio Cirm che da­ Se vincono Berlusconi, Bossi e Fini ' che contro Bossi e Fini che a Pia­ contrapposizioni e dalle - rebbe Alleanza nazionale al 12%. Bossi in calo intorno le conquiste sociali del dopoguerra cenza, alle ultime elezioni, aveva­ appartenenze, sulla costruzione di all'8%, Berlusconi intomo al 22%. Sondaggi? 11 leader della saranno spazzate via. C'è vera­ no fatto il pieno di parlamentari. una nuova politica basata su chiare Lega, che mastica amaro da tempo per tutte quelle cifre sfo­ mente il rischio di tornare indietro». «Hanno sempre detto che voleva­ scelte di valore e di programma fa derate dal suo scomodo alleato Berlusconi, dice di esssere Occhetto ha davanti a sé gli anzia-. no abbattere il vecchio regime e parte del rinnovamento della tranquillo per quanto riguarda il nord e nsponde per le nme. ni del quartiere Porto di . ' andare oltre, poi si sono messi in politica della sinistra, dei - «Il nord - dice Bossi - è antifascista e al massimo 11 Fini può Appartengono alla generazione di riga sotto la bacchetta di Berlusco­ progressisti, dello stesso Pds». «La sperare in qualche risultato col proporzionale». Ma non è un coloro che hanno costruito l'Italia • ni, l'imprenditore amico di Craxi. tua elezione - prosegue Occhotto - alleato? «Quando si dovrà andare al governo del paese, lui ' democratica e hanno portato alla Da dove deve ricominciare la nuo­ 6 anche un segno che ci fa sperare non ci sarà, dovrà stare all'opposizione». Da Firenze, dove conquista di importanti diritti co­ va politica ? Forse da Berlusconi che sia possibile costruire quella ha parlato in piazza Strozzi davanti a un migliaio di persone. me le pensioni e la sanità. Il segre­ che fa il presidente del consiglio e nuova etica civile di cui II nostro Bossi ha lanciato anatemi anche per Forza Italia, «un partito tario del Pds da una parte vuole - da Craxi che fa il pm nei tribunali? paese ha bisogno e senza la quale di riciclati», il cui unico merito è stangare il partito popolare mandare un messaggio ottimistico, ' Vogliamo forse sprofondare nel ri­ l'azione delle forze politiche, e per e prendere voti al bacino d'utenza democristiana Peraltro, ma dall'altra lancia anche un allar­ dicolo?». A chi accusa i progressisti quanto ci riguarda, dello aggiunge il leader della Lega, la garanzia contro il riciclaggio me. Queste elezioni, al contrario di "' di statalismo o assistenzialismo il schieramento progressista, non ha del vecchio è proprio il Carroccio, che non a caso ha impo­ quanto accadeva in passato, non segretario del Pds replica riportan­ il respiro sufficiente per migliorare sto il 70°6 dei candidati nei collegi. lasceranno le cose come prima. do l'esempio di ciò che sta facen­ e riformare la società italiana». Achille Occhetto Casarol i-ScattolonrTeam Se queste sono le premesse, è logico che sul dopo-voto Segneranno un forte spartiacque do Clinton in America con la sani­ nel polo di centro-destra non si fra passato e futuro-E sei.pro^es- tà, Però aggiunge anche che. v pro­ . facciano molte previsioni. Ogni sisti conquisteranno II governo del gressisti non sono «ne per un liberi­ te di storia del cinema al Dams e ? >.',.- nnalisi vion^ ri\*i.i1ri ni 2S m.ir/o paese avranno davanti a loro una • smo alla Thatcher, né per una sini­ candidata dei progressisti a Bolo­ sulla base dei numeri. Una noviia, grande opportunità stonca. Se in­ stra spendacciona, ma per una gna. Ma non c'è tempo per tratte­ Appello di scrittori: però c'è. e viene dalla posizione, vece vincerà la destra allora ci sarà poltica che tenga insieme efficien­ nersi: Occhetto ha un'altra tappa non si sa quanto personale, di For­ il pericolo che le conquiste sociali - za, rigore e solidarietà». La giornata all'lpercoop, un centro commer­ migoni, esponente del partito po­ vengano cancellate. Un leit motiv di Occhetto «il candidato» era co­ ciale alle porte di Bologna. E' saba­ polare che non ha mai fatto miste­ sul quale il segretario del Pds ha in­ minciata a Bologna, un secondo to ed 6 la giornata di spesa settima­ a sinistra con orgoglio ro di volere un accordo con Berlu­ sistito anche a Piacenza, dove in giorno consecutivo, nel suo colle­ nale. Dentro al centro vi sono al­ sconi e Lega. piazza Cavalli, erano in ottomila gio elettorale di Borgo Panigale. meno 4 o 5mila persone. Non è • ROMA «Con forte preoccupazione Andrea Zanzotto, Stefano Benni, Walter E infatti il suo ragionamento è per ascoltarlo. Da vent'anni non si Prima al centro sociale di via De una visita facile e soprattutto è sen­ stiamo assistendo oggi, in Italia, ad un ri­ Binni, Nando Minnella, Sandro Ossola. «11 questo: «Dopo le elezioni - afferma vedeva tanta gente ad una manife­ Crescenzi di fronte ad una sala af­ za rete. Ma per Occhetto l'acco­ - ci sarà una disgregazione dei poli stazione della sinistra. ' follata di anziani. Strette di mano, glienza è calorosa. Appena entra gurgito della destra e all'aggressione psi­ nostro mestiere - prosegue il manifesto - e noi punteremo a creare un'ag­ abbracci. Incitazioni di incoraggia­ la gente lo riconosce subito e ap­ cologica di nuovi "persuasori" nei con­ 6 scrivere, cioè contribuire a mantenere gregazione di centro, prendendo •Una forza tranquilla» mento: «Bravo Occhetto. Vai che plaude ripetutamente. C'è chi l'in- fronti di un pubblico stordito dagli spot vive l'identità e la memoria della lingua, gli elementi più ragionevoli dall'u­ •Solo ai tempi del referendum ce la facciamo». E lui: «Non abbia­ segue per l'autografo o per un ba­ promozionali e calamitato dall'intratteni­ cardine e strumento della crescita cultu­ no e dall'altro schieramento». Mat- sul divorzio c'era una folla del ge­ mo da offrire Bengodi. Sappiamo cio sulla guancia. Il segretario del mento d'evasione. È un fenomeno aber­ rale della comunità, garanzia di libertà tarella, esponente di spicco del nere», dice Pierluigi Bersani, presi­ che bisognerà rimboccarsi le ma­ Pds ne esce promosso a pieni voti. rante, cui il polo progressista deve rispon­ intellettuale. Per questo rivendichiamo il nuovo Ppi, non sembra però in pie­ dente della Regione e che è di que­ niche per risanare. Ci vorranno sa­ Prima di lasciare il centro commer­ dere con forza e orgoglio». È l'appello di nostro schierarci a sinistra, e sollecitiamo • na sintonia: «Il contro sgabello di ste parti. Un segnale dunque; la crifici, ma dovranno essere ripartiti ciale Occhetto si sottopone diverti­ un folto gruppo di scritton, diffuso in que­ tutti a una rigorosa riflessione sulla gravi­ qualche altro polo politico? È un'i­ gente ha capito che la posta in gio­ equamente. Dovranno pagare co­ to a uno shampo offerto dal nego­ sti giorni in vista delle elezioni politiche tà del momento». Ad avviso dei promoto­ potesi che fa sorridere. Se non sarà co è molto alta e che dopo il 27 loro che non hanno mai pagato. Ci zio di parrucchiere King57. del 27 marzo e aperto a ulteriori adesioni. ri dell'iniziativa, «votare per il progressisti possibile governare secondo i no­ vuole un'Italia più sobria». marzo ci sarà un mutamento pro­ Ultima tappa un incontro con Lo hanno sinora sottoscritto Gianfranco è prima di tutto dire no a ogni tentativo di stri criteri andremo all'opposizio­ fondo nel paese. Di fronte all'incal­ un gruppo di artigiani che gestisco­ ne». In questa situazione il presi­ Bettin, Camilla Cederna, Grazia Chcrchi. neutralizzare nelle pieghe di un nuovo dente del Senato Spadolini vede zare di una destra «manigolda, ag-. Uno shampoo al volo no un centro servizi per l'auto (Art- Vincenzo Consolo. Elena Gianini Belotti, totalitarismo le garanzie e i diritti demo­ gressiva, rampante, oscura, inquie­ giancar). Nel frattempo arriva An­ confermata la tesi che esprime da Il leader del Pds fa poi un salto a Giovanni Giudici, Gina Lagorio, Rosetta cratici a tanto duro prezzo conquistati». Il tante» che minaccia di fare regredi-. visitare un laboratorio dove si re­ tonio La Forgia, segretario regiona­ un po' di tempo: ossia che dopo il re il paese e portarlo allo sbaraglio,. staurano pellicole cinematografi­ le del Pds, che gli comunica che la Loy, Salvatore Mannuzzu, Dacia Marami, voto a sinistra, conclude l'appello, «è dire voto ci sarà «un governo istituzio­ all'avventura. Occhetto oppone la che. E' l'unico che esiste in Italia. cena-elettorale della sera prima Sandro Onofri, Sandra Petrignani, Lalla no all'intolleranza, alla violenza, all'in­ nale o almeno di larga coalizione», forza «tranquilla e serena» dei pro­ Vi lavorano diversi giovani. E' nato (250mila lire a coperto) ha porta­ Romano, Francesca Sanvitale, Clara Se­ giustizia, al razzismo, agli spettri di un re­ dato che «tutto fa ntenere che il gressisti che vogliono candidarsi a I con l'aiuto degli enti locali. Fa da to in cassa 50 milioni, tutti con «ri­ reni, Domenico Starnone. Antonio Ta- vanscismo riaffiorante: è tener viva e vigi­ prossimo parlamento non sarà di governo con un programma che. guida Giovanna Grignaffini, docen- cevuta». bucchi, Saverio Tutino. Paolo Volponi. le la memoria». facile governabilità». *3- ~ ^IZ£iTZS#^^t T Allarme ecologista: se vince il Cavaliere, avrà via libera la lottizzazione del fratello a «Costa Turchese»? Sardegna, Edilnord prepara un'onda di cemento In Sardegna scatta l'allarme ambientalista contro Berlu­ detto accordo di programma. L'a­ in verità - ha cominciato a porre ciare il porticciolo. arretrare l'inse­ mazione e le televisioni, a dettare spetto politico, è insomma, predo­ vincoli. La legge urbanistica appro­ diamento più all'interno), in attesa le regole sarebbe una delle parti in sconi: «Se vince rischiamo il sacco delle coste...». Alle minante: e ci vuol poco a capire vata nei mesi scorsi vieta di edifica­ di «tempi migliori». Le elezioni in causa. Con conseguenze sicura­ porte di Olbia è già pronto il progetto «Costa Turchese», che con un Berlusconi al governo, re entro i trecento metri dal mare, Sardegna, tra l'altro, non riguarda­ mente non meno gravi: il degrado l'alternativa del Cavaliere alla «Costa Smeralda»: 600 ogni equilibrio sarebbe destinato a fatti salvi gli accordi di programma no solo i collegi per deputati e se­ del territorio e in particolare delle mila metri cubi di villette e residence, con annesso por­ saltare». con gli imprenditori privati da rea­ natori, ma anche - appena un me­ coste sarebbe putroppo irreversibi­ ticciolo turistico da costruire sopra uno stagno. Per ora All'Edilnord già si assapora la n- lizzare all'interno dei piani paesi­ se e mezzo più tardi - il governo le». La battaglia è già iniziata. La vincita: per un verso o per l'altro il stici. Una scappatoia che - ad della Regione. «Se vince Berlusconi Lega ambiente, in particolare, ha il piano è fermo, «ma con Berlusconi al potere quella progetto «Costa Turchese» non ha esempio - l'Aga Khan ha utilizzato - commenta Antonio Dessi, re­ presentato ricorso al Tar contro i zona sarebbe perduta». , infatti avuto, sino ad oggi, grande per concordare col comune di Ol­ sponsabile per l'ambiente del Pds piani paesistici, ritenuti troppo fortuna. Lo sbarco in Gallura - do­ bia l'insediamento di «Razza di sardo - si verificherà lo stesso para­ «permissivi» per i grandi progetti di dosso che si prospetta per l'infor­ cementificazione. DAL NOSTRO INVIATO ve il Cavaliere è di casa da parec­ Juncu», altn 500 mila metri cubi di cemento a nord della città. Gli uo­ PAOLO BRANCA chio - risale addirittura al 1981 Erano gli anni dell'edificazione sel­ mini di Berlusconi, invece, non ra OLBIA Tra aliquote delle tasse volta al governo, a superare le (de­ vento devastante», secondo Gianni vaggia e del boom del mercato tu- hanno avuto grande ascolto: il pro­ e regole dell'informazione, il 27 boli) resistenze e ì vincoli (ambi­ Mura, delegato del Wwf di Olbia, nstico-immobiliare. L'idea dei Ber­ getto "Costa Turchese", con tutto marzo c'è in gioco anche il destino gui) che tutelano la zona... fra i più decisi oppositori del pro­ lusconi, in fondo, era molto sem­ quel cemento sul mare e l'azzera­ Eleggere le RSU in tutti i luoghi di lavoro di uno stagno. Si chiama «Tartanel- L'allarme ambientalista, irrompe getto: «Per le nostre coste sarebbe plice: fare concorrenza all'impero mento di spiagge e stagni deve es­ la», d'inverno offre rifugio ai feni­ nel mezzo della campagna eletto­ la soluzione finale, dopo le centi­ turistico dell'Aga Khan - che sorge sere sembrato troppo anche ad cotteri e a tante altre specie di vola­ rale. Riguarda, assieme allo sta­ naia di migliaia di metri cubi con­ ad appena una trentina di chilo­ un'amministrazione considerata PIÙ VOCE AI GIOVANI tili alle porte di Olbia. Che c'entra • gno, un largo tratto di costa - an­ cessi all'Aga Khan in violazione dei metri più a nord - puntando su molto sensibile alla speculazione vincoli edificatori». E il pericolo - con la campagna elettorale? C'en­ cora incontaminata - a sud di 01- , un'utenza meno aristocratica ed costiera come quella di Olbia. O tra, c'entra, se vince Berlusconi: bia. 1 Berlusconi vogliono realizzar­ aggiunge Vincenzo Tiana. presi­ forse - è il parere del responsabile ci una seconda Costa Smeralda, in dente regionale della Lega Am­ elitaria. Non principi e contesse, in­ Sua emittenza (o più precisamen­ somma, ma «commenda» e uomini del Wwf. Gianni Mura - il peso del­ PER RINNOVARE IL SINDACATO concorrenza con l'Aga Khan, con biente - è molto concreto: «Nei l'alleato socialista (che si è sempre te la società «Edilnord» intestata al nuovi piani paesistici - spiega - la d'affari. Un investimento sicuro, una colata di cemento di 600 mila battuto a favore del progetto) non fratello Paolo) vuole costruirci so­ metri cubi, la soppressione dello zona di Costa Turchese è classifi­ con ville, residence, campi da golf pra un porticciolo turistico da 1300 stagno e il «taglio» di una spiaggia. cata "2D*", vale a dire tra quelle in proprio in riva al mare e un portic­ 6 stato sufficiente, in un'ammini­ posti barca. Il progetto è fermo, per Al mega-insediamento è già stato cui è possibile edificare, in deroga ciolo turistico per panfili, cabinati e strazione a netto predominio de. Con la CGIL dai forza a chi lavora i rilievi mossi dal Comune e dalla assegnato un nome, che non è al vincolo di 300 metri dal mare, se barche a vela. Poi però è amvata Fatto sta che alla Edilnord non TEMPI Regione, ma formalmente non è proprio un granfie esempio di fan­ tra imprenditore privato, ente loca­ l'«ondata ambientalista» e la Regio­ hanno voluto accogliere nessuno moderni mai decaduto. E ci vuol poco, una tasia: «Costa Turchese». «Un inter­ le e regione viene stipulato il cosi- ne - tra non poche contraddizioni, dei suggerimenti proposti (rinun­ TOSCANA AL VOTO. Progressisti in netto vantaggio e con bilanci in attivo Forza Italia-Lega in lotta contro An. Patto in difesa

«La Nazione» coi conservatori Luigi Berlinguer Il vicedirettore della Nazione, Umberto Cecchl, è candidato per Forza Italia. Uno del suol giornalisti, Enrico Bosl, lo è per Alleanza Nazionale. Con loro la Nazione, Il giornale più letto a Firenze e In Toscana, entra direttamente nell'agone elettorale. La scelta di destra è chiara ed Inequivocabile e coerente con l'orientamento di una testata da sempre conservatrice, tradizionalista e platealmente fllodemocrlstiana. Quando la De si è dissolta, la Nazione ha vissuto lunghi mesi di Incertezza, senza più punti di riferimento, il giornale è stato tolto dall'Imbarazzo dall'Ingresso in campo di - Berlusconi, Immediatamente ed entusiasticamente Individuato come nuovo referente. Il vicedirettore Cecchl ha subito accettato la candidatura per Forza Italia, portando In dote la linea del giornale. L'assalto alla Toscana rossa

Ma destra e centro, divisi, hanno poche chance |1,3% In Toscana destra e centro annunciano l'assalto ai pro­ te nazionale delle Pubbliche assi­ guidata da una coalizione che stenze, e Gianfranco Rastrelli, se­ comprende Pds, Psi, Psdi, Pri, Pli e Verdi 12,7% gressisti ma nel segno della divisione. Qui il polo progres­ gretario nazionale dimissionario Sinistra arcobaleno). Una tradizio­ sista parte nettamente avvantaggiato. Per i risultati eletto­ dei pensionati Cgil. Anche sul fron­ ne positiva, nonostante qualche De 22% rali del passato, ma anche per una tradizione di governo te del cosidetto «apparato di parti­ neo nell'azione di governo che lo In Lucchesia che molti cittadini, anche secondo i più recenti studi ame­ to» i progressisti portano in campo stesso Pds toscano ò il primo a non Pri I risultati candidati di peso: Fabio Mussi, An­ voler sottacere. Non ò un caso che nella regione ricani, considerano positiva. Per il centro e per la destra la na Maria Serafini, Armando Cos- alcuni studi compiuti da docenti una lotta battaglia nei 43 collegi uninominali si profila difficile: a lo­ sutta, Sergio Garavini. delle più prestigiose università in­ Pli alle politiche ro sfavore anche la qualità dei candidati. Gli avversari non hanno perso­ glesi e americane, resi noti proprio all'ultimo voto del 5 aprile '92 naggi di uguale caratura. Lega e in queste settimane, dimostrano Psdì che l'azione di governo della Re­ PALLA NOSTRA REDAZIONE Forza Italia hanno le loro punte di diamante in Tina Lagostena Bassi, gione e dei comuni in Toscana è m FIRENZE. Quale Toscana uscirà LUCA MARTINELLI Pannella l'avvocato dei processi per stupro, apprezzata della maggioranza dei dalle urne? Una Toscana progres­ • FIRENZE. Tutti in ordine sparso i progressisti continuano a ripetere nel vicedirettore della Nazione cittadini e si colloca ai primi posti sista. Ne sono convinti tutti. E lo all'assalto del «fortino rosso». In To­ che certezze assolute non ce ne Umberto Cecchi, nel linguista nella classifica nazionale. conferma anche una prima analisi Lega scana il filo conduttore della cam­ sono. Per nessuno. La squadra pro­ Giancarlo Oli e nell'ex calciatore dei collegi uninominali, dove la ba­ pagna elettorale appare questo. gressista (Pds, Prc, Psi, Verdi, Ad e «Ciccio» Graziani. Popolari e pattisti Divisioni a destra e al centro se di partenza del polo progressista C.P.A. L'obiettivo della destra e del centro Cristiano sociali) un obiettivo se l'ù si fermano al presidente della Fio­ Le speranze della destra rischia­ é assai più forte di quella degli av­ è annunciato da tempo: rosicchia­ comunque dato: vincere in 38 col­ rentina, Vittorio Cecchi Gori. An ha no di essere vane ancor prima del­ versari. Qualche collegio a rischio, re qualche collegio ai progressisti. legi. E comunque non scendere attinto solo ai propri iscritti. Qual­ lo scontro elettorale. Alleanza na­ però, esiste. II più difficile è il colle­ Mst Partendo, però, all'insegna della sotto la soglia dei 35 seggi. che acuto nel proporzionale, dove zionale, Lega e Forza Italia, non so­ gio 25 della Camera, quello di Ca- divisione. Ne sono segni evidenti le , scendono in campo Bossi per la no riuscite nell'intento di presenta­ ponnon, in Lucchesia, storicamen­ crepe nell'accordo Lega-Forza Ita­ I candidati Lega e Villaggio per Pannella. re candidati comuni. Così, in tutti i te la zona bianca toscana. Non è lia per la parte uninominale, dove Destra, centro e sinistra dicono collegi uninominali i candidati di un caso che al tavolo progressista non si riuscisse a fidano ad un docente di storia delle religioni, Domeni­ ogni candidato fa campagna solo di affidarsi al valore dei candidati. Lega-Forza Italia si troveranno in trovare un candidato disposto a «sacrificarsi». Alla fine co Maselli. che se la vedrà con Gianmarco Mancini in nome della sua parte politica di Tutti confidano di avere in lista Un elettorato attento competizione anche con gli ag­ ha accettato Rosanna Moroni, di Rifondazione. Che (Lega-Forza Italia), Agnese Garibaldi ( Patto) ed Enri­ provenienza. I progressisti in To­ personaggi importanti, espressio­ Nessuno, né a destra e né tra i guerriti candidati di An. Popolari e però potrebbe addirittura rientrare in gioco, visto che co Grabau (An). scana non fanno mistero di ambire ne della decantata società civile. progressisti, può comunque per­ pattisti insistono sull'esigenza di oltre ai candidati di Lega-Forza Italia, Patto e Alleanza Molta incertezza nel collegio di Firenze 1, il centro a conquistare un'affermazione pe­ Ma le novità sono poche e sulla bi­ mettersi di tirare i remi in barca odi dare forza al centro, ma i candidati nazionale si è aggiunto un ulteriore catalizzatore di storico, da sempre il più conservatore della città. I pro­ sante nelle elezioni del 27 e 28 lancia il peso dei candidati, per no­ dare tutto per scontato. L'elettorato su cui puntano sono in gran parte voti per l'elettorato di centro-destra: Andrea Marcucci, ' gressisti si affidano a Luigi Berlinguer, che sta racco­ marzo. I progressisti partono da un torietà, capacità professionali, ruo­ toscano e uno dei meno volubili e vecchi volti de. Proprio sulle candi­ ex pli che si presenta con una lista personalizzata (In­ gliendo sempre più attestati di stima. Nella parte av­ •capitale» di consensi assai più va­ lo nella società pende senza dub­ al tempo stesso uno dei più attenti dature, a destra e al centro, le pole­ sieme per lo sviluppo). versa il vicedirettore della Nazione, Umberto Cecchi sto di quello degli avversari, sono bio dalla parte dei progressisti. In e critici. Non lo si convince con fal­ miche si sono sprecate. I vertici na­ Anche i due collegi di Lucca (Camera e Senato) (Lega-Forza Italia) sembra messo in ombra dal giova­ l'unica delle forze in campo a pro­ campo sotto il loro simbolo ci sono se promesse, ma con idee esposte zionali hanno lamentato il fatto saranno un terreno ostico per i progressisti. Qui gli ere­ ne e disinvolto ex assessore alla casa del Comune, Al­ porre alcuni veri candidati della so­ nomi di spicco come quelli del ret­ in modo preciso e, soprattutto, di­ che la scelta degli uomini desse la di della vecchia De contano su una tradizione quaran­ berto Tirelli (Patto). Al palo di partenza anche l'ex cietà civile e possono contare su tore dell'Università di Siena Luigi mostrando di aver fatto qualcosa Toscana già persa prima del voto. tennale, offuscata negli ultimi mesi da una Tangento­ parlamentare missino Marco Celiai. una lunga tradizione di governo Berlinguer, della giornalista Sandra che rende credibili le proposte. Non sarà vero ovunque. Certo, qui poli locale che ha fatto cadere la giunta comunale e Anche la zona di Massa e Carrara non é facilissima. della Regione. In molti dei 43 colle­ Bonsanti, del sociologo Pino Arlac- Sotto questo punto di vista i pro­ le tensioni nazionali tra i compo­ provinciale. Al Senato i progressisti provano a rompe­ Ma a Carrara il centro-destra deve fare i conti con una gi uninominali (29 per la Camera e chi. Ma ci sono anche il ministro gressisti partono favoriti. Dalla loro nenti del cartello progressista giun­ re la tradizione puntando su un candidato più che cre­ grande ammucchiata di candidati. Alle presenze di 14 per il Senato), insomma, il cen­ dell'ambiente Valdo Spini e i magi­ hanno una tradizione di governo gono attutite e la squadra dimostra dibile: Patrizio Petrucci, presidente nazionale delle Lega, Patto e Msi qui si aggiungono, con liste persona­ tro e la destra si apprestano, alme­ strati Salvatore Senese e Vincenzo di sinistra più che ventennale (la una compattezza invidiabile. E «il Pubbliche assistenze. Di fronte avrà Paolo Oriani (Le­ li, l'ex ministro psdi Enrico Ferri, Paolo Baldini (Patto no sulla carta, ad affrontare una Viviani, il verde Mauro Paissan. E Regione da sempre governata da fortino rosso» non si lascerà espu­ ga-Forza Italia), Mauro Favilla (Patto) e Paolo Togni per la libertà) e Lorenzo Gestri (Rinascita socialista). battaglia quasi disperata. Anche se ancora Patrizio Petrucci, presiden­ giunte Pci-Psi è da qualche mese gnare facilmente. (Alleanza nazionale). Alla Camera i progressisti si af- 1 giochi, insomma, sono aperti. *>>*• -*iv>.w ,**K*t**;3«^3tt^«s**«^,v*- ' Sfide in rosa e duelli in nome del Brunello Luzi: «Dò credito alla sinistra» L'italianista Oli sposa Bossi: nelle scuole solo professori locali

CON 1 PROGRESSISTI. Per i pro­ CON CENTRO E DESTRA. È diffi­ DALLA NOSTRA REDAZIONE didatura. Lo chiamano «l'assessore cabile Enrico, rettore dell'Universi­ genzia di stampa Adn Kronos che gressisti hanno preso posizione cile essere contrari al polo pro­ SILVIA BIONDI con il motorino» perché appena tà di Siena, si é visto rifiutare le di­ le chiedeva di lanciare una «propo­ 1 molti intellettuali fiorentini e to­ gressista in Toscana. 0 meglio: 6 • FIRENZE. Le elezioni? Un pro­ re ogni sfida come una partita. Vit­ nominato ha rinunciato all'auto missioni dall'ateneo dal ministro sta indecente» ai cittadini «Più che scani. «Meritano un'apertura di difficile trovare chi scende in cam­ blema di vocabolario. «Non si può torio Cecchl Gorl, patron della blu e al relativo autista. Ed é riusci­ Colombo, che lo vuole ancora al una proposta indecente - dice - credito», dichiara il poeta cattolico po e lo dichiara espressamente. tollerare che un insegnante sicilia­ Fiorentina, candidato nel collegio to, cosa incredibile per un assesso­ suo posto. Ma lui tira diritto, si 6 di­ votrrei rivolgere un "invito indecen­ Mario Luzi. «Finalmente la sinistra Lo ha fatto il linguista Giancarlo senatoriale Firenze 1 per i popola­ re democristiano, a conquistarsi le messo e si ò gettato anima e corpo te". Chfedo a tutti i tesserati del Pds può vincere», afferma Salvatore no insegni italiano a Bergamo. Oli. e subito dopo si e iscritto alla Ogni regione dovrebbe avere gli in­ ri, al momento dell'investitura non simpatie degli sfrattati. Sciano, in­ in questa campagna elettorale. Il di votare per me che sono l'emble­ Califano, direttore del Laboratorio Lega. Zeffirelli, da sempre antico­ europeo di spettroscopia non li­ segnanti del posto». Giancarlo OH, ebbe difficoltà ad ammettere: «Al­ vece, torna a Firenze dopo una rettore gode di un prestigio indi­ ma di tutte le campagne per i diritti munista, ù candidato per Forza lunga assenza. Era dagli anni del­ scusso in tutti gli ambienti culturali civili». La Bonsanti insiste sul con- neare. • Franco Pacini, direttore Italia. Rodolfo Doni, scrittore cat­ italianista e coautore di uno dei di­ l'inizio avevo pensato di farmi so­ dell'osservatorio astrofisico di Ar- zionari di italiano più famosi, per stituire da Antognoni». Una que­ l'Università che non frequentava e amministrativi toscani e naziona­ Ironto politico e sostiene che un tolico, si presenta per i Popolari. governo di destra non sarà mai cetri non ha dubbi: «Scelgo i pro­ Ma queste scelte non hanno trova­ l'appunto il «Devoto-Oli», un anno stione di panchina sui cui però più il capoluogo toscano. Fu in li. Ministro per un giorno, sta impe­ gressisti. È ovvio». E i candidati? A to espliciti sostegni nel mondo e mezzo fa ò stato folgorato da Martinazzoli ha elegantemente quel periodo che conobbe La Pira gnandosi al massimo nella contesa uguale a quello di sinistra. La Lago­ Firenze c'è un vero plebiscito per culturale. Contro i progressisti si Bossi. «Solo lui può assicurare il go­ glissato. Così come ha glissato sul­ e che diventò giornalista. Da un per il collegio Firenze 1. uno dei stena Bassi, invece, vuole andare in Luigi Berlinguer, candidato nel gioca, semmai, su altri terreni. E verno locale della scuola - dice -. le proteste che, all'inizio, la presen­ anno e notista del Tg] e ai suoi più a rischio per i progressisti. Parlamento per cambiare le leggi collegio 1. «Ho stima di Berlinguer. Solo lui può consentire, con il fe­ za di Cecchi Gori aveva fatto na­ elettori chiede di essere invitato a sul diritto di famiglia All'università di Siena ha fatto un sono precisamente quelli scelti da Nel collegio di Firenze 2. invece. Berlusconi, che da un lato strizza deralismo, di valorizzare i dialetti scere tra gli stessi popolari. I quali, prendere un caffé per parlare dei e di scena Sandra Bonsanti, gior­ E c'ò chi. come il produttore del buon lavoro», dichiara Luzi. «Ber­ problemi del collegio. linguer? È il mio rettore e lo ap­ l'occchio ai settori più conservato­ locali e di far risorgere Firenze a per controbilanciare una candida­ nalista di Repubblica, simpatie re­ Brunello di Montanino. Franco prezzo molto», sostiene Luciano ri e nutriti di anticomunismo della patria dei dialetti». Sessantanni, di tura sì popolare ma di scarsa leva­ Sciano dovrà sfidare, tra gli altri, pubblicane, proposta dal Pds. A lei Biondi Santi, vuole andare in Par­ Alberti direttore artistico della Chi- società toscana, dall'altro assorbe cui dicci passati in Venezuela, Oli tura politica, presentano nei colle­ l'ex-»gcneroso» del Torino, Ciccio tocca il duello in rosa della sfida lamento semplicemente per com­ 3iana e docente di Storia della in silenzio i «riciclati» locali. Ex-so­ si e talmente innamorato della pro­ gi uninominali della Camera due Graziani, ex centravanti di «sfon­ elettorale: dovrà combattere con battere i comunisti. "Temo che i musica a Siena. Per Salvatore Cali- cialisti delusi dalla scelta a sini­ posta di Bossi che ha accettato di personaggi... a tutto tondo. Alber­ damento» della Nazionale, che ha Tina Lagostena Bassi, l'avvocata progressisti abbiano perso il pelo ! stra. Ex-democristiani infuriati con ano ia scelta del candidato Ber- candidarsi nel collegio senatoriale to Tirelli, nel collegio di Firenze 1. prestato il suo nome a Forza Italia. delle donne, famosa per le sue lot­ ma non il vizio», dice il settanduen- ingucr non pone problemi: «Una Martinazzoli e ostili a Segni. Uomi­ Firenze 2. Un linguista prestato alla e Federico Sciano in quello del ni e donne che non possono usci­ In grande fermento, in questo me­ te femministe ed ora abbagliata da ne viticultore. che per la sua cro­ sersona in gamba ed un amico». politica rimane pur sempre lingui­ Chianti e del Valdamo. Tirelli, cer­ Sgarbi e candidata per Forza Italia. ciata ha scelto Forza Italia. Ma per rranco Pacini voterà Sandra Bon­ re allo scoperto, con i giochi an­ se, anche i candidati dei polo pro­ cora tutti aperti delle elezioni eu­ sta. Così come il presidente di una to non un vip di fama nazionale, e gressista. Capolista della propor­ «Perché me lo hannno chiesto», si ora a Montalcmo deve sopportare santi convinto, ma vuole spezzare però molto conosciuto a Firenze, jna lancia a favore di Berlinguer: ropee e di quelle amministratile squadra di calcio, per quanto fac­ zionale e candidato alla Camera giustifica lei, e gioca di anticipo sfi­ una densità di progressisti che ren­ •Una candidatura di statura nazio- in molte città toscane. A partire da cia di mestiere il produttore cine­ dove è stato assessore alla casa fi­ nel collegio di Firenze 1 é Luigi dando gli avversari e nlasciando dono alquanto improbabile la sua lale». Firenze. matografico, ò portato ad affronta­ no al momento di accettare la can­ Berlinguer. Cugino dell'indimenti­ una dichiarazione «singolare» all'a­ elezione. Domenica 6 marzo 1994 Politica l'Unità pagina 7

VERSO LE ELEZIONI. Intervista al presidente della commissione parlamentare Berlusconi proibito per i fotografi «I boss puntano sugli eredi del sistema politica-affari» a Firenze ha accettato, nel pomeriggio di ieri, di partecipare al puntata di Milano, Italia di martedì sera (Raitre, ore 22.45). Ma se Sua Emittenza accetta un pubblico Violante: «La mafia confronto, ha già annunciato che questa mattina, nella manifestazio­ ne elettorale che terrà a Firenze, non farà entrare i fotografi. A «Mila­ no Italia» il Cavaliere non ha co­ munque voluto avversari. A fargli le domande ci saranno Deaglio e il spera vìnca il vecchio» pubblico in sala. Il diretto avversa­ no del cavaliere a Roma, Luigi Spa­ «Perché il cavalier Berlusconi, capolista a Palermo, non berto Bossi, a proposito di una vi­ venta, sarà pure lui a Milano, Italia, cenda giudiziaria che lo riguarda­ ma con 24 ore di anticipo: nella dice cosa vuol fare per combattere la mafia? Come vuo­ va, ha minacciato i giudici dicen­ puntata di lunedi. le isoiare la mafia dalla politica e come intende battersi do che una pallottola costa 300 li­ per sgretolare l'impero finanziario di Cosa Nostra». Par­ re, in un paese in cui decine di magistrati e di appartenenti alle Voto europeo la Luciano Violante, presidente dell'Antimafia. «Ci sono forze dell'ordine sono stati uccisi. Ci si candida forze che hanno raccolto l'eredità del sistema di co­ Mi sembra perlomeno incauto mando politico-affaristico che ha imperato negli anni lanciare questi messaggi. Mi chie­ anche all'estero do come gli assassini dei magi­ 80 e che sono insofferenti alla legalità». strati e dei poliziotti abbiano pre­ Alla prossime elezioni per il rinno­ so queste espressioni. vo del Parlamento europeo, previ­ Come si sta muovendo la mafia ste per il 12 giugno, i cittadini del­ l'Unione europea residenti in uno ENRICO FIERRO In questa campagna elettorale? È evidente che la mafia tenti di av­ stato membro diverso da quello di • ROMA. «Si sta parlando poco, prende e condivide le analisi del­ viare un rapporto con quelle forze origine potranno, per la pnma vol­ troppo poco di lotta alla criminali­ l'Antimafia, mi sembra però che che hanno raccolto l'eredità del ta, eserc'tarvi il diritto di voto e can­ tà organizzata in questa campagna manchi la proposta essenziale, gruppo di comando che ha impe­ didarsi al Parlamento europeo co­ elettorale. Ho la netta sensazione quella relativa alla facilitazione rato negli anni 80. Per questa ra­ me rappresentanti dello stato di re­ che i circoli mafiosi stiano tirando della confisca dei beni mafiosi ed gione, tutte le forze politiche, e in sidenza. Lo prevede una direttiva un bel sospiro di sollievo». È l'allar­ alla loro utilizzazione per fini so­ particolare quelle che hanno una dell'Unione europea, che è stata me che lancia Luciano Violante, ciali. Sarebbe importante, comun­ contiguità o di affari o di indirizzo recepita dall'Italia con un decreto presidente dell'Antimafia, candi­ que, avere un confronto col dottor politico con il passato, devono legge del 21 febbraio scorso. dato per il Pds e i progressisti a To­ Berlusconi, anch'egli candidato a prestare la massima attenzione. Io rino e nella Sicilia occidentale. > Palermo, sulle misure per isolare ritengo che la lotta contro la mafia Suirinpgi Perché si sta parlando poco di la mafia dalla politica e per sgreto­ non deve essere prerogativa sol­ lotta alla mafia? lare la finanza criminale. tanto dei progressisti, ma di tutte ' polemica In primo luogo perché sullo sce­ Quali sono le proposte del pro­ le forze politiche democratiche. Giugni-Pds nario politico italiano si ripropon­ gressisti In materia? Separare le carriere requirenti e gono forze che sono insofferenti. In primo luogo la celebrazione dei giudicanti. Riformare il Csm. Di­ processi, con l'istituzione dei tri­ «L'inpgi così com'è non si tocca». della legalità: gli eredi naturali del vieto per I giudici di Iscriversi al Lo ha confermato ieri il ministro sistema di comando politico-affa­ bunali distrettuali antimafia; in se- partiti: queste alcune proposte del Lavoro Gino Giugni, a Torino ristico che ha imperato negli anni " • condo luogo la lotta ai capitali che la destra dedica alla giusti­ per la campagna elettorale che Io ottanta, quei soggetti che col vec­ mafiosi. Il biennio '94-'96 deve zia. Sembra di rileggere II plano vede in corsa per i progressisti. Il chio sistema hanno costruito for­ puntare all'attacco delle ricchezze di rinascita democratica della ministro ha ribadito di non avere tune immense, e che non hanno mafiose e del riciclaggio che è fat­ P2. obiezioni che l'ente previdenziale alcun interesse al ripristino pieno to di quattro fasi: accumulazione, lo mi chiedo: a chi giova la sepa­ dei giornalisti abbia una gestione della legalità nel nostro Paese. Ne­ deposito, circolazione e reinvesti- razione del pubblico ministero privatistica, ma poiché «l'inpgi uti­ gli anni 80 non erano affatto sco­ mcnto. E questo non 6 tanto un dalla giurisdizione? Al cittadino lizza risorse che non sono privati­ nosciuti i rapporti tra mafia e poli­ problema di leggi, che ci sono, ma certamente no, perché è indub­ stiche, ma obbligatone, qualcuno tica, nò l'ampiezza della corruzio­ di strategia e di clima politico. Se il biamente più utile un pm che ab­ dovrà vigilare che tali risorse siano ne politica, eppure non si è- riusciti clima politico ce lo permetterà, se bia un'esperienza di magistrato Magistrati all'apertura dell'anno giudiziario Adriano Mordenti/Agi bene utilizzate». Ma Achille Oc- ad andare fino in fondo. Basti • non ci saranno impedimenti e giudicante e viceversa. È un pre­ chetto è di parere diverso? Vuole la pensare all'esperienza del giudice cambi di orientamento, in tempi zioso arricchimento di esperien­ fusione • Inpgi-lnps?, chiedono i Carlo Palermo per capire come brevi saremo in condizione di re­ ze. Questa proposta può portare lavoratori, dei diritti della famiglia, Parliamo di proposte, allora. schiacciate da una mole di lavoro giornalisti. «Assolutamente no. • sia difficile fare inchieste .quando stituire alla collettività alcune mi­ al progressivo . isolamento. del cose di grande importanza socia- Quali sono quelle del Pds? < impressionante. Ma il puntc-ifon-, SempUfiemepfq quando non,sj co-,, predomina un certo orientamen­ gliaia di miliardi. pubblico ministero dal giudice, e Io Anche ne1 penale, mentre la In primo luoqo biso^n.i rt^u]jci,i d,linoni ilr < LM' !)isdt;n,i MipcM noscono oli nrpomenti si fWbhe to. Solo in questa legislatura, Certo, ma se vince la destra, quindi al suo controllo politico, produttività degli uffici investigati- re magistrati, istituendo il giudice re l'eccesso di punizionismo pre­ meglio a due non su" risponde quando quel sistema è stato debi­ questo tipo di destra? che e una vecchia ambizione del­ Giugni, Ribatte l'ufficio stampa di Mi hanno colpito alcune parole vo-inquirenti (pm e gip) viaggia unico in primo grado. Se noi riu­ sente nella nostra cultura politica Botteghe Oscure: «vorremmo n- litato dal voto del '92 e dai referen­ le forze di destra. Ma la questione attorno al 66 per cento, quella di sciamo ad avere in tribunale, inve­ e sociale. Non si tratta semplice­ dum, si è riusciti ad andare fino in d'ordine del dottor Berlusconi e vera oggi è che, in gran parte dei spettosamente far sapere al mini­ fondo. Se dopo il voto dovessero dell'on.Umberto Bossi. Alla con­ tribunali e corti di assise si abbas­ ce dei tre giudici previsti oggi, uno • mente di eliminare alcune ipotesi stro Giugni che da diversi giorni ab­ casi, il servizio giustizia non fun­ sa al 38-39 percento. Questi sono solo, riusciamo a recuperare circa di reato, ma di riconsiderare com­ prevalere gli eredi naturali e di­ vention di Roma, il capo di «Forza ziona e non rappresenta una ga­ biamo detto e ripetuto che Cicchet­ chiarati di quel sistema, ci trove­ Italia- ha spiegato che la sua di­ i problemi, è inu'ile perdersi in di­ mille magistrati da impegnare in plessivamente l'intervento penale to non ha mai inteso proporre l'as­ ranzia per i cittadini. I dati ci dico­ scussioni sui massimi sistemi e altri dibattimenti. E inutile precisa­ che ha costi elevatissimi, concen­ remmo di fronte agli stessi proble­ scesa in campo politico era una no che, per quanto riguarda la similazione dell'lnpgi nell'lnps». mi. ' • "* -•; •" • " chiamata allearmi contro i comu­ non fare nulla per garantire il dirit­ re che la garanzia del collegio trando l'azione penale su alcuni giustizia civile, la media dei pro­ to concreto alla giustizia dei citta­ l'imputato l'avrà in appello. L'altra fatti gravissimi, studiando altre for­ Forza Italia dedica alcune car­ nisti. È uno slogan violento che cessi esauriti è del 23-24 per cen­ telle del futuro programma di nella storia d'Europa ha significa­ to, cioè ogni dieci processi se ne dini. Sono invece d'accordo sul cosa da fare subito è stabilire un me sanzionatone peri fatti minori. Pannella a Napoli: governo alla lotta alla criminali­ to nazismo e fascismo ed è stata la fanno due e mezzo. E quando divieto di iscrizione dei magistrati interscambio tra procure generali, L'eccesso di diritto penale rende «Con noi tà. Quale II suo giudizio? •• - parola d'ordine della mafia in va­ parliamo di processi civili noi par­ ai partiti politici, ma il divieto deve dove il carico di lavoro è inferiore, la punizione del tutto causale e anche la camorra» Il programma di «Forza Italia» ri­ rie occasioni anche recenti. Um­ liamo dei diritti delle aziende e dei valere anche per la massoneria. e procure della repubblica oggi quindi genera ingiustizia. «11 nostro obiettivo è di raccogliere a Napoli il 10°u dei consensi. E que­ FISCO. La Quercia: più giustizia ma niente miracoli, solo così si risana sto I Co può venirci sicuramente da chi è consapevole che oggi è dove­ rosa la paura per il Paese, temere per gli altri e quindi anche per sé. Può venirci, insomma, dalla ca­ Così Forza morra partitocratica perdente. Pds-Berlusconi, guerra delle tasse Quella vincente sta cercando di Italia farci fuon». È quanto ha dichiarato Marco Pannella nel corso di una conferenza stampa a Napoli. Dietro le polemiche due Italie diverse La pressione fiscale Polemica Segni-Ad Dietro le polemiche, ecco le «filosofie» contrapposte dei scale sulle fasce di reddito più de­ • Abbattere la pressione fiscale • La crisi della finanza pubblica, (il rapporto tra tasse più contributi per l'uso del nome programmi fiscali del Pds e di Forza Italia. Per i berlusco- La Malfa: «Il Cavaliere boli (e in parte su quelle più eleva­ la recessione e le esigenze di soli­ te) , ma allargando la base imponi­ sociali e il prodotto interno lordo) darietà non consentono di ridurre Popolari-riforma niani, si può tagliare insieme il carico fiscale e la spesa, to­ di almeno 10 punti percentuali rischia il boomerang» bile combattendo l'evasione ed eli­ subito la pressione fiscale com­ minando le agevolazioni fiscali entro 10 anni, dal 43 al 33"i. Nello Mano Segni, riferendosi a una pub­ gliendo allo Stato e dando ai privati. Una ricetta neoliberi­ plessiva. Si può però alleggerire il sta, socialmente devastante e pericolosa per il precario Un «boomerang». Cosi II segretario che nascondono erosione ed elu- stesso periodo bisogna tagliare blicità elettorale apparsa su alcuni repubblicano, Giorgio La Malfa, sione legalizzata. Secondo uno dello stesso ammontare la spesa peso per i contribuenti più deboli, giornali, precisa che «non esistono equilibrio dei conti pubblici. La Quercia non promette mi­ parlando ieri a Palermo ha definito studio del Cer, il 60?ó dei provvedi­ pubblica. allargando la base imponibile. Popolari per la riforma che aderi­ racoli,' ma propone soluzioni «ortodosse» per riformare il la proposta di riforma fiscale di menti tributari prevedono qualche scono ad Alleanza democratica e diffida i responsabili di quella pub­ Fisco senza dissanguare le casse pubbliche. Forza Italia. Un boomerang, ha forma di esenzione, e gli sconti «costano» ogni anno 95.700 miliar­ blicità elettorale dall'usare per il fu­ aggiunto, come ha dimostrato II La riforma dell'lrpef turo il nome dei popolari per la ri­ ministro del Bilancio, Luigi • di. Dunque, niente promesse mira­ forma». I Popolari per la riforma Spaventa, che spinge II leader m Una sola aliquota Irpef del m Poche aliquote Irpef- quella che sono rimasti in Ad polemizza­ ROBERTO QIOVANNINI repubblicano schierato con il Patto bolanti: oggi si può garantire solo 30". uguale per tutti, esentando più elevata non deve superare il no con Segni. Ugo Sodano, capo­ la stabilità della pressione fiscale. m ROMA. Il fronte berlusconiano re di meno. Basterà erogare servizi di Mario Segni a rivolgere una completamente i «poveri» dal pa­ 40 per cento, con vantaggi per le gruppo al Campidoglio di Alleanza Molto si può fare, però, oltre a rifor­ (asce di reddito più basso e più al­ continua a subire critiche durissi­ sociali minimi alle fasce più pove­ ironica sollecitazione al fronte gamento dell'imposta sul reddito. per Roma, ha replicato: «Noi siamo me: esperti e politici, concordi, re. Dunque, serviranno anche me­ mare l'Irpef: nequilibrare il peso tra to. Contemporaneamente vanno rimasti Popolari per la riforma. Se­ guidato da Silvio Berlusconi. «Mi Il reddito disponibile risparmiato bollano il programma di Forza Ita­ no tasse per finanziare questa spe­ auguro - ha dichiarato La Malfa - imposte dirette, indirette e sul pa­ tuttavia eliminate le aree di elusio- gni ha abbandonato Ad e ha cam­ trimonio; sopprimere llor, Iciap, lia di approssimazione e facilone­ sa ridotta; e alleggerendo il carico che questa lezione sia salutare per dal Fisco verrebbe investito, con­ ne. erosione e privilegio legalizza­ biato linea politica. È quindi lui che ria. Secondo la simulazione pub­ tributario dei contribuenti più ric­ contributi sanitari, tassa sulla salu­ sumato o risparmiato dai privati. to ha cambiato nome, non noi». il polo delle promesse e dei te e addizionali locali, e affidare blicata su questo giornale sugli ef­ chi con un'aliquota unica bassa, miracoli, la campagna elettorale fetti della «nforma» dell'lrpef di Sua costoro rimetteranno in circolo per agli enti locali una vera autonomia Emittenza, ci sarebbe una imme­ impieghi produttivi e consumi i da­ non la vincerà chi le spara più impositiva; semplificare le proce­ grosse». Berlinguer e Rutelli diata perdita di gettito quantificabi­ nari evasi o versati allo Stato (che dure, gli adempimenti e gli obbli­ Agevolazioni e detrazioni a Firenze le in almeno 13mila miliardi di lire peraltro, assai spesso li spreca). ghi formali, specie per le piccole m Detrazioni e agevolazioni per ogni anno. Un risultato catastrofico Ecco dunque il senso della massic­ imprese. E infine, si può comincia­ •• Ridurre ai minimi termini la ministri un giorno per le casse pubbliche, che già cia campagna di agevolazioni e re a riformare la tassazione sui red­ tutto e tutti: per le famiglie nume­ giungla delle agevolazioni e degli «piangono» di quasi due milioni di detassazioni proposta da Forza Ita­ za pubblica, ridurre le tasse è faci­ diti da capitale, alleggerendo il rose, per le spese sanitarie, previ­ incentivi fiscali, che vanno riserva­ Hanno aderito ad una manifesta­ miliardi, e proprio non hanno biso­ lia: dalla casa alle spese mediche, le, tagliare la spesa no: ci vuole prelievo sui depositi bancan e ar­ denziali e d'istruzione, per la casa, ti solo alle attività economiche in­ zione intitolata «Ministri per un tempo. E intanto, viene a mancare gno di nuovi colpi. dalla scuola agli investimenti, dal­ monizzando il trattamento delle per gli investimenti, e così via. Me­ novative. Mantenere la detrazione giorno» per ricordare la breve ade­ l'auto alle pensioni private. Resta gettito fiscale, aumenta il deficit sione al governo Ciampi ritiratado ­ Insomma, sono tutti impazziti ad rendite finanziarie. E in due anni si no gettito, ma più «movimento» familiare e quella per lavoro di­ sottinteso che chi ha soidi farà da pubblico (la differenza tra spese e può avviare un sistema di controlli po il voto della Camera che negava Arcore? Non è proprio cosi, ovvia­ entrate), i mercati speculano con­ economico. pendente. I' autonzzazione a procedere nei mente: c'è - anche se non la si sé, e chi se la passa male dovrà far attraverso meccanismi di accerta­ conto sul limitato aiuto che lo Stato tro la lira, i tassi d'interesse aumen­ confronti di Bettino Craxi: quasi un condividerà - una «filosofia» fiscale mento presuntivo del reddito per anno dopo Luigi Berlinguer e Fran­ e della spesa nel programma di «berlusconiano» avrà il buon cuore tano. Non è proprio il caso di cor­ ridurre l'area dell'evasione. di fornirgli., rere il rischio. cesco Rutelli sono partiti da quella Forza Italia, almeno per come è E i Bot? Bertinotti insiste sulla tas­ Semplificazioni e decentramento scelta per lanciare insieme la cam­ espresso sulle 45 schede diffuse Il problema è che questo sche­ E infatti il programma fiscale del sazione dei pacchetti di titoli pub­ pagna elettorale dei progressisti a nei giorni scorsi. La tesi, classica­ ma, bello in teoria, non può fun­ Pds è deliberatamente improntato blici oltre i 200 milioni: «e non ci fa­ m Riduzione del numero delle • Via llor. Iciap, oneri sanitari, Firenze. «Quel voto ha seppellito il mente neoliberista, è questa: se si zionare nell'Italia del 1994, con la a una grande cautela. Una riduzio­ rà perdere affatto voti». Ma tutti gli imposte, soprattutto eliminando tassa sulla salute e sovrimposte Parlamento - ha detto Berlinguer - riduce ai minimi termini la presen­ montagna di debito pubblico che ne del gettito fiscale potrà essere altri progressisti sostengono che quelle di bollo. Delegare comple­ erariali. Federalismo fiscale: auto­ noi abbiamo solo potuto trarre le realizzata man mano che le condi­ tamente agli enti locali la potestà za dello Stato nell'economia e nel­ le grava sulle spalle. Lasciamo da finché i tassi d'interesse continua­ nomia impositiva a Regioni e Co­ conseguenze dell' indignazione la società, tagliando le prestazioni parte se sia giusto o meno (e non è zioni generali della finanza pubbli­ no a calare è inutile e contropro­ impositiva: saranno Comuni e Re­ della gente. La stessa gente che previdenziali, assistenziali, sanita­ giusto) smantellare quasi comple­ ca la renderanno possibile. Per ducente. Ma dall'86 gli interessi pa­ gioni a devolvere poi allo Stato muni con tributi propri autogestiti. chiede un governo riformatore, au­ rie e compagnia cantante, l'ammi­ tamente il Wclfare. Nelle nostre adesso, si potrà soltanto riordinare gati su Bot e Cct sono già tassati: centrale una quota fissa delle en­ Lo Stato con trasferimenti garanti­ torevole, pulito alla guida del pae­ nistrazione pubblica potrà spende­ condizioni economiche e di finan- il sistema: alleggerendo il carico fi­ oggi al 12,5%. trate. rà equità e solidarietà. se». B^ina^OjnLJnità Politica Domenica 6 marzo 1994

Giovanni Paolo II: «Gli istituti cattolici S3f V-S8-:J Primo elenco delle concessioni negate non devono essere riservati alle élite» Antenne sotto choc Il Papa sulla scuola Fuori Umbria Tv «Il governo garantisca Ieri il ministero delle Poste ha diffuso un primo elenco ^W^^é'^i. ' ;„ •#'*% as'L A!^, - 5 provvisorio delle tv e radio locali «ammesse» e «bocciate» nella corsa alle concessioni. Fra le tv, clamorosa l'esclusio­ la libertà dì scelta» ne di Umbria Tv. «Abbiamo adempiuto scrupolosamente a tutti gli obblighi di legge - ha detto Gino Galli, animatore Il Papa ha detto ieri che «i genitori devono poter sceglie­ da anni dell'emittente - non sappiamo spiegarci il motivo re per i loro figli la scuola, pubblica o privata», e che ai di questa decisione». Pare che siano un centinaio le tv che governi spetta il compito di realizzare questa «libertà». si sono trovate in questa stessa posizione. La Chiesa ha così concluso la sua offensiva per il finan­ ziamento delle scuole cattoliche facendo leva sull'argo­ mento del presidente Scalfaro. Proteste dei valdesi e dei ELEONORA MARTELLI battisti. Solo il nuovo Parlamento potrà risolvere le im­ •i ROMA. Bufera in arrivo sul mon­ stesso ministero, in una sua gra­ plicazioni costituzionali. do dell'emittenza locale. Ieri il mi­ duatoria del '92, la metteva al pn- nistero delle Poste ha diffuso i pri­ mo posto nella regione». mi elenchi provvisori delle tv e del­ «Non abbiamo avuto nessuna le radio che. sulle concessioni, so­ contestazione in merito alla moti­ ALCESTE SANTINI no state «bocciate» o «promosse». vazione di questa decisione - ha •i CITTÀ DEL VATICANO. Giovan­ due strade che siano egualmente Fino a ieri il ministro Pagani aveva detto Gino Galli, ex-dirigente del ni Paolo II, ricevendo ieri mattina i aperte, egualmente libere, egual­ firmato, per le televisioni. 464 de­ Pei umbro e nazionale, per anni partecipanti al XIV Congresso mente percorribili, e, per dire un creti di concessione e 352 di chiu­ animatore della tv e vignettista sati­ mondiale sulla scuola cattolica a termine più chiaro, dello stesso sura. Per le radio erano 1.174 i pa­ rico conosciuto come Cai - . Se­ conclusione dei lavori, ha detto prezzo, dello stesso costo». reri favorevoli e 1.361 quelli negati­ condo alcune voci si tratta di un'ir­ che «i genitori devono poter sce­ Ma proprio perchè il capo dello vi. Non mancano i fulmini a ciel se­ regolarità riscontrata in un certifi­ gliere la scuola, pubblica o privata, Stato è stato cosi scopertamente . reno. Clamoroso il caso di Umbria cato penale. Ma nessuno sa spie­ alla quale vogliono affidare i loro strumentalizzato, il moderatore Tv. garsi cosa sia». Fra le ipotesi sulla figli». Ha, poi, aggiunto che «appar­ della Tavola Valdese, pastore • Al ministero sono rimaste da esclusione si sono avanzate le pos­ tiene ai governi, che hanno il grave Gianni Rostan, ed il presidente del­ esaminare ancora alcune decine sibilità più remote. Fra queste, che compito di organizzare il sistema l'Unione Battisti, pastore Franco di domande: ne erano state pre­ si tratti di un caso di omonimia fra educativo, di rendere • concreta­ Scaramuccia, • hanno parlato • di uno dei consiglieri del Cda di Um­ mente possibile l'esercizio di que- -- sentate 893 per le tv e 2.542 per le «sconcerto», in polemica con Seal- ' radio. Intanto, sempre ieri, per ren­ bria Tv ed un pregiudicato. Un'al­ sta libertà». Si è conclusa cosi l'of­ faro, affermando che «solo una, tra, ancora più stravagante, quella fensiva della Chiesa per ottenere dere esecutivo al più presto il de­ scuola pubblica gestita dallo Stato creto di chiusura, il ministero delle che che siano state considerate co­ dallo Stato il finanziamento alle può garantire le esigenze di plurali­ me «macchie» sul certificato pena­ scuole cattoliche in base al princi­ smo, di equidistanza e di promo­ Giovanni Paolo II In Vaticano Arturo Mari/Ap Poste e quello degli Interni hanno preso accordi perché le prefetture le alcuni episodi risalenti agli anni pio della «parità», iniziata lunedi zione delle pari opportunità, quali 50. Allora Gino Galli era segretario scorso con il discorso del Presiden­ ci si aspettano in una nazione mo­ mettano a disposizione le forze cato a rispettare il pensiero degli per la costruzione della propria tutto nei paesi in via di sviluppo, dell'ordine. Per ogni emittente della Federazione del Pei di Peru­ te della Repubblica, Oscar Luigi • derna e democratica». E queste gia. Una volta fu arrestato nel corso Scalfaro. reazioni critiche danno dato il pri­ altri. La scuola pubblica, quindi, è personalità, della propria vita mo­ svolgano un'opera meritoria di oscurata ci saranno poi 60 giorni di rale e spirituale, come per il suo in­ supplenza in mancanza di quelle tempo per ricorrerea l Tar. . di un comizio elettorale. Un'altra fu mo segnale di una polemica che ' proprio il contrario del «monopo­ chiamato in causa per un volanti­ potrebbe innescarsi qualora si arri­ lio» della cultura che si vorrebbe serimento nella società». E proprio • statali, è un fatto che va riconosciu­ Intanto appare assolutamente Protestano valdesi e battisti per questa ragione «l'attenzione to. Ma il fame un cavallo di batta­ naggio... - . Papa Wojtyla, infatti, ha fatto vasse alla istituzione del cosiddetto combattere in nome delle scuole inspiegabile l'esclusione di Umbria «buono-scuola», come rilevava ieri private. della scuola cattolica deve partico­ glia in un paese come l'Italia, che TV, la prima emittente regionale, Riepilogando? «Beh. noi abbia­ proprio, sia pure con un linguaggio larmente rivolgersi a coloro che più sfumato, il caposaldo su cui i l'on.Formigoni: il buono avrebbe ha una scuola pubblica pluralista conosciuta ed apprezzata, secon­ mo adempiuto regolarmente a tutti lavori del XIV Congresso hanno fat­ un corrispettivo in denaro e ciascu­ Scuole non d'elite hanno mezzi economici deboli, garantita dalla Costituzione, diven­ do Franco Arcuti, voce storica del­ gli obblighi di legge - ha detto Galli to leva per legittimare la richiesta no potrebbe spenderlo per assicu­ È interessante che Giovanni che sono privati di assistenza, che ta una forzatura soprattutto in l'emittente e vice presidente del - anche a quello di consegnare allo Stato di finanziare le scuole ' rare «l'identità» educativa dei figli in Paolo 11, riferendosi a quelle scuole non hanno la fede o che non han­ campagna elettorale. D'altra parte, sindacato dei giornalisti umbri, co­ ogni anno i bilanci dell'attività del­ cattoliche, ossia la tesi che, come scuole diverse, che finirebbero per cattoliche che rimangono chiuse e no la famiglia». Essenzialmente ben tredici proposte di legge negli me una televisone «democratica e l'azienda al Garante dell'editoria. aveva detto venerdì, scorso padre essere marcate ideologicamente, non spaziano in vasti orizzonti o questi - afferma il Papa - «devono ultimi quarant'anni sono rimaste pluralista». «È un fatto assoluta­ Abbiamo svolto un'attività di servi­ Antonio Perronc, «i genitori hanno mentre una delle conquiste delle privilegiano ceti sociali abbienti, ri­ poter essere fra i beneficiari privile­ nel cassetto, eppure i governi a gui­ mente inaspettato - ha detto -. La , zio nei confronti della comunità re­ il diritto-dovere ad istruire, ed edu- > società moderne è proprio la scuo­ cordi che occorre «evitare una vi­ giati dell'insegnamento cattolico». da De hanno avuto la maggioranza documentazione presentata era • gionale. La nostra è un'emittente ' la laica e pluralista aperta a tutti, C'è, quindi, un vero e propno rove­ parlamentare per attuarle. Ma tutta in regola. Inoltre Umbria Tv che, conosciuta per essere pro­ care i figli». Tanto che, riprenden­ quale è quella sancita nella nostra sione da élite della scuola cattoli­ do pari pari le affermazioni del • ca» perchè «il lungo periodo di for­ sciamento dell'impostazione tradi­ avendo il problema chiare implica­ ha al suo attivo ben 15 anni d'infor­ gressista, è apprezzata per la sua Costituzione, per consentire e ga- ; zionale per cui nelle scuole cattoli­ zioni costituzionali è bene che es­ mazione, sei dipendenti sul libro apertura. Tanto che Domenico Be­ presidente della Repubblica, aveva rantire il confronto tra ideali e fedi mazione serve alla crescita di tutto aggiunto che «lo Stato deve metter­ l'uomo e di ogni uomo». Perciò, la che venivano accolti, salvo ecce­ so sia affrontato dal nuovo Parla­ paga, una decina di collaboratori. nedetti Valentini, di An, ha presen­ diversi perchè ciascuno si formi un zioni, i figli dei ricchi. mento e non strumentalizzato co­ li in condizione di libera scelta, e li­ proprio modo di pensare e sia edu- scuola cattolica «è chiamata a dare In termini di ascolto è la prima o la tato un'interpellanza regionale in bera scelta vuol dire scegliere fra • a ciascuno gli strumenti necessari Che le scuole cattoliche, soprat- me argomento elettorale. seconda televisione umbra. E lo difesa di UmbnaTv». - E Giusti (Blob): «Invece di Berlusconi, mandiamo Dick Tracy e Al Pacino» Lo sapevate che... Tunnel in onda senza fecce di polìtici Stasera nessuna maschera buffa di candidato a Tunnel. punto fondamentale e che non vie­ ne fatta della satira, ma una riela- . "Forza Italia" propone Il grappo ex del «Male» E così anche la band della Tv delle Ragazze applica il borazione di tendenza della realtà riunito a Forte dei Marmi codice di autodisciplina da seguire durante la campa­ e la spiegazione della tv di tutto il. «Giù le mani dalla satira» gna elettorale. Ma, avverte Cinzia Leone, nessuno di lo­ giorno. Certo, quando mandava­ di ridurre l'accesso ro cadrà nella trappola di fare satira sulla censura, «per­ mo in onda la faccia di Berlusconi Tempi bui per I -Biscioni-. A poche ché così mirano a fregarci». Tempi duri anche per Blob, ' con le sue frasi fatte e la calza sulla ore dalla decisione della telecamera, i nostri spettatori sono all'università e di commissione parlamentare di che assiste impotente alla messa in onda della faccia di aumentati da' 1.500.000 • a vigilanza sulla Rai, e soprattutto in Berlusconi che impera sulle reti Fininvest. 2.200.000: un successo spiegabile piena campagna elettorale, gli ex con la presenza di un personaggio addossare per intero redattori del «Male» si sono ritrovati forte, facilmente identificabile da tutu Insieme (o quasi) a Forte del - MONICA LUONQO combattere o da mettere in scena. Marmi, sotto l'ombrello del Premio Toglierci queste cose fondamentali Intemazionale della Satira Politica. m ROMA. Alcuni membri della to il loro trucco "acchiappavoti" e alle famiglie commissione di vigilanza Rai chie- che soprattutto non daremo loro la e stata una vera fregatura, un vero V)nclno,JlgaMellk, Francesco <" colpo di mano anche in parlamen­ Cascloll, Angelo Pasqulnl, Cinzia dono-la censura per i programmi soddisfazione di rispondere con la to, dove non c'erano i consiglieri Leone e Saviane per 12 anni hanno di satira? E loro, quelli che la satira satira a queste provocazioni». La il costo degli studi. tatto d! tutto: chi lo sceneggiatore dovrebbero farla per professione, morale, conclude Cinzia Leone, à progressisti quando e stata avanza­ Tv, chi II grafico, Il vignettista, lo decidono di glissare. Stasera, infat­ che la bocca a loro non la tappa ta la proposta di Radi. Questa, d'al­ scrittore di testi per Play Boy, ti la banda di Tunnel non si ciberà nessuno: «Rispetteremo le regole, tronde, è una campagna elettorale l'autore di testi televisivi, lo per la sua satira del pane intinto da persone civili quali siamo e molto particolare, interamente gio­ scrittore. Ma da Ieri - e fino a nel calderone di quelli che vorreb­ continueremo a esprimere concet­ cala sulle reti Fininvest, su quanto stasera • per una discussione e bero mettere a 'acere le trasmissio­ ti e pensieri. Questa è la cosa più dicono Fede o Liguori. Chiedendo Secondo voi chi dovrà relativa decisione che vuol ni di satira in campagna elettorale. importante, laverà satira la fa il Ga­ a noi di limitarci si elimina una vo­ rimanere segretissima, sono tutti Nessuna maschera dei candidati rante che suggerisce ai candidati di ce forte di controllo su questi si­ qui. I «lavori» sono cominciati - dunque, ma solo la caricatura di moderare e controllare anche gli gnori». rinunciare alla laurea: puntuali alle 1X30. Era ovvia una Pia Luisa Bianco, impersonata da sguardi, la fa Maurizio Costanzo. È stato Giusti, per esempio, a battuta sul problema di conciliare quel vulcano di donna che è Cinzia Noi, anche se siamo già in quaresi­ scoprire l'intervista che Berlusconi satira politica e campagna . Leone. ma dalla scorsa puntata (dove è ha rilasciato al giornalista Pellegatti elettorale. -A me fa ridere Bossi, stato mandato in onda Bossi che sul Tg4Sporte a mandarla in onda il figlio dell'impiegato «Ho letto che hanno censurato vuol dire che forse lo censurano?», anche Angela Cavagna - dice l'at­ leggeva i programmi con le teleno­ sulla Rai. «Ora - continua - biso­ dice Jlga Mellk. •Paradossalmente, trice -. Vuoi vedere che mo' censu­ velas di Retequattro, ndr), conti­ gna stare attenti e lavorare sulle la censura della satira politica In rano pure chi è bbona? E dire che nueremo a occuparci di cose se­ metafore: cosi, invece del faccione o il nipote di Berlusconi? campagna elettorale è cosa . lei di montagne ne ha tante», conti­ rie»: di Berlusconi, mandiamo in onda positiva -ha detto Vlnclno, - nua accennando a Blob, che per Marco Giusti, che insieme a Enri­ Dick Tracy o Al Pacino. Il messag­ supportato da Saviane -; vuol dire protesta ha mandato in onda po­ co Ghezzi firma Blob e Schegge, ri- gio arriva comunque perché il no­ che la satira punge e arriva al che sere fa solo filmati di mari e ' conosce che queste regole per la stro spettatore é cosciente e, come segno. Ma chi fa satira con la monti firmati Straub, quelle stesse campagna elettorale sono state un accadeva ai tempi del fascismo, si pancia, chi la fa davvero, non deve immagini che tanto hanno rilassa­ duro colpo per Blob, «anche per­ adatta. Certo, bisogna lavorare ai e non può accettare limitazioni. Se to Luciano Radi, il democristiano che la Finivest non è cosi controlla­ bordi e così diventa difficile, ma qualcuno ha accettato di glissare presidente della Commissione par­ ta e ci va giù duro, ma non per que­ anche più divertente, fare un Blob su determinate cose, significa che lamentare di vigilanza. Poi Cinzia sto ci sentiamo dei martiri». «Intan­ elettorale. Tanto che all'inizio, e non fa più satira. Sarebbe un fatto Leone si arrabbia davvero e diven­ to - dice - voglio precisare che in questo ò il quinto anno che abbia­ gravissimo». Vlnclno: «Se non si ta seria: «La verità 6 che c'è una tutta questa stona della censura mo a che fare con i tagli e le auto­ danno una calmata, se non si grande mancanza di argomenti in politica Schegge non c'entra nulla: regolamentazioni, io avevo propo­ danno una regolata devono questa campagna elettorale e ciò Ciliberti (capogruppo del Ppi in sto a Enrico Ghezzi di far saltare il cominciare a stare attenti. Tutti che maggiormente inquieta chi è Commissione di vigilanza, ndr) programma per le tre settimane di quanti, anche Berlusconi: - di sinistra è il furto di idee, linguag­ aveva chiesto la sospensione della campagna elettorale. Lui e gli altri attenzione, scendiamo In campo gi e argomenti che non sono mai trasmissione perché avevamo noi, con tutti I nostri mass-media, redattori non sono stati d'accordo, stati patrimonio della destra. Ma mandato in onda dei nudi che an­ e in fondo ora è meglio cosi, altri­ Programmi e competenza perché l'Italiafunzioni con I nostri bloc notes, con I nostri quello che più scoccia ai signori davano contro il Festival di Sanre­ coltelli». menti sulla Rai saremmo proprio censori è che noi abbiamo scoper­ mo. Per quanto riguarda Blob, il all'oscuro». Domenica 6 marzo 1994 In Italia "Unità pagina 9

IL CASO. Il capo di San Patrignano rinviato a giudizio per il delitto Maranzano Otto anni a Alfio Russo. Assolti gli altri giovani: «Erano costretti a picchiare) «La nostra paura? D nostro futuro nella comunità» Non si parla d'altro, nella grande mensa della comuni­ tà. «Ci sono notizie da laggiù?». «Laggiù» è il tribunale di Rimini, dove si aspettano sentenze che peseranno co­ me il piombo, nel futuro della comunità della collina. «Voglio la verità sulla morte di Roberto Maranzano - di­ ce Fabio Cantelli, studente di filosofia, a San Patrignano da più di tre anni - ma il rinvio a giudizio di Muccioli sa­ rebbe "ideologico", non accettabile...».

DAL NOSTRO INVIATO

• RIMINI. «Quassù c'è attesa, e c'è cusa di omicidio colposo cada nel speranza». Sulla collina della co­ vuoto. Mi sembra delirante attribui­ munità fioriscono i primi alberi, c'è re a Muccioli la responsabilità di già aria di primavera. Ma tutti pen­ avere organizzato un reparto puni­ sano a cosa sta succedendo nel tri­ tivo, lo sono convinto - e qui tutti lo bunale di Rimini, dove il giudice siamo - che con la punizione e la Vincenzo Andreucci sta per emet­ violenza non si recuperi nessuno. tere la sentenza per la morte di Ro­ La violenza genera altra violenza. berto Maranzano, e quella per rin­ Un reparto punitivo è contro i prin­ viare o no a giudizio il capo della cipi della comunità, non "insegna" comunità, Vincenzo Muccioli. «Noi nulla a nessuno» speriamo di uscire da questa storia E se arriva la sentenza di rinvio a - dice Fabio Cantelli, 31 anni, stu­ giudizio? dente di filosofia che lavora nella «L'accetteremmo, con amarez­ segreteria della comunità - nel mi­ za. Ci sarebbe anche il sospetto - in glior modo possibile. Ci vuole una me ed i tutti noi - che si voglia tra­ Alfio Russo capo della porcilaia alla Comunità di S. Patrignano Stignam/Ap verità che accerti tutte le responsa­ sformare questa vicenda giudizia- bilità individuali, se ci sono. Noi na in un processo ideologico. Tut­ siamo stati educati ad avere fiducia ta la realtà di San Patrignano - con i nella giustizia, per noi è fonda­ ragazzi salvati dalla droga e resti­ mentale. Noi che abbiamo vissuto tuiti alla dignità - sarebbe accomu­ nell'emarginazione, possiamo di­ nata a quell'episodio, alla morte ventare cittadini responsabili solo tragica di Roberto Maranzano. Ci attraverso la fiducia nelle istituzio­ sarebbe un attacco in qualche mi­ I giudici accusano Muccioli ni». sura irrimediabile alla figura di Muccioli ed a tutto ciò che San Pa­ Situazione oscura trignano ha fatto in questi anni». I ragazzi fanno crocchio nel piazzale della mensa. «L'omicidio La politica sulla droga di Maranzano - dice Fabio Cantelli Fabio Cantelli nflette un attimo. «Deve essere processato per omicidio colposo» - è un fatto deleterio, è un delitto «Questo sospetto - dice - è avallato che va punito. Vogliamo che ci sia da un'altra vicenda. Contemporn- ' Arriva la sentenza per l'omicidio di Roberto Maranzano difesa, Vittorio Virga, esulta. Ma è denigratoria, persecutoria ed inti- Dalle cose che mi hanno chiesto giustizia. La situazione è ancora nemente ali iter processuale per il ' midatoria. Noi diamo fastidio alla stamattina, ho capito che non mi oscura, ci sono contraddizioni fra i ' delitto Maranzano, c'è stato un ra­ e un macigno rovina addosso a Vincenzo Muccioli. Lui presto, c'è ancora la sentenza per testimoni, le dinamiche sono con­ dicale cambiamento di rotta nella Muccioli. E in questa catena di as­ cultura della resa di fronte alla dro­ hanno fatto vedere quella stanza, fuse. Noi speriamo che i giudici politica sulla droga. Lo Stato ha re­ viene rinviato a giudizio, perché ha organizzato un re­ soluzioni, l'accusa a Muccioli ap­ ga, alla cultura della solidarietà in­ ma un'altra. Sono stato depistato. possano capire chi ha maggiori o so molto più difficile il lavoro delle parto violento, e la violenza non è permessa a nessuno, pare ancora più pesante. Nella tesa come assistenza ai tossici irre­ Non è vero che io, come sostengo­ minori responsabilità, lo sono un comunità terapeutiche. Da un lato «nemmeno a'fin di bene». Alfio Russo è stato dichiarato sentenza le parole sembrano pie­ cuperabili, da curare e non come no i testimoni deità comunità,'ho ex tossico, posso darmi una spie­ ha ripristinato la terapia farmaco­ tre. «Ha utilizzato il reparto porci­ ritorno alla dignità ma con i sistemi girato per San Patrignano anche da gazione di quanto successe quella logica, con grande distribuzione di colpevole di omicidio non volontario, ma preterinten­ laia come reparto dove assegnare delle droghe sostitutive». Muccioli solo. Ero sempre con Muccioli, e mattina. Certe dinamiche le ho vis­ quel metadone che demotiva i ra­ zionale. Otto anni, due scontati. Da ieri notte è a casa. persone riottose alla disciplina ed non cede. «Posso assicurare che a con altre persone. In quella che mi sute per anni. In quel gruppo, per gazzi a smettere con la droga. Dal­ alie regole». «Sono stati adottati questa cultura noi continueremo a hanno indicato come la stanza di un certo periodo, ci sono state di­ l'altro lato lo Stato si inserisce nella Assolti tutti gli altri. «Erano costretti alla violenza». metodi gravemente coercitivi e vio­ dare ancor più fastidio di quanto Maranzano mi hanno fatto vedere namiche della devianza basate sul­ gestione delle comunità, con inge­ lenti, lesivi dell'integrità psicofisica abbiamo fatto finora». anche il suo armadietto: era vuo­ la sopraffazione e sull'egoismo, e renze pesanti e con condizioni di DAL NOSTRO INVIATO delle persone, della loro libertà e Si riapre dunque, ancora una to». non sulla solidarietà e sul rispetto». gestione che in comunità senza dignità personale». «Muccioli cono­ JENHBR MELETT1 volta, il destino di San Patrignano. L'accusa contro Alfio Russo è Nell'aula del palazzo di giustizia autogestione economica - quelle sceva il regime di vita di quel repar­ La testimonianza più grave, nel statd confermata da Alessandro non si è parlato però di un fatto diverse dalla nostra - diventano • RIMINI. Sono le 21 e 40 minuti, della legge e della dignità delle to». «Ha messo una persona violen­ corso dell'ultima giornata, era arri­ Fiorini, accusato di percosse. «Ho isolato. Testimoni ed imputati han­ condizioni capestro che significa­ quando si apre la bufera su San Pa­ persone. Non ci può essere tolle­ ta ad esercitare attività educativa». vata dal maresciallo dei carabinieri visto Lupo e Alfio che picchiavano no raccontato di avere preso tante no la fine della comunità stessa. Il trignano. Il capo della comunità, ranza per atti degenerati, soprattut­ C'è un riferimento preciso fra il Mario Inverso, arrivato da Terzi- Maranzano. Persico era 11, ma face­ botte e di avere date tante. Che ef­ volontariato non ha mai detto no ai quel Vincenzo Muccioli noto in Eu­ to se si gestisce una comunità». Per processo per la crudele morte di gno. paese del napoletano, dove fu va finta di picchiare, è un uomo fetto vi hanno fatto queste crona­ controlli, ma non vuole che il con­ ropa e nel mondo come fondatore • Alfio Russo si aprono le porte del Maranzano in porcilaia ed il pro­ trovato - in una discarica - il corpo senza spina dorsale. Ho visto Alfio che dal tribunale? trollo diventi soffocamento». della «comunità della collina», è carcere. L'accusa di omicidio vo­ cesso delle catene, quello di dieci di Roberto Maranzano. Russo che con un piede saliva sul «Questi fatti ci hanno stupito e Perchè le pagine di pubblicità a rinviato a giudizio. Dovrà risponde­ lontario viene derubricata in quella anni fa. «C'è una continuità piena - Il 19 maggio 1989 - Roberto Ma­ collo di Maranzano, che era a ter­ sconvolto. Sono in piena contrad­ pagamento sui giornali? Perchè i re di un'accusa pesante, omicidio di omicidio preterintenzionale. Ot­ dice il giudice - fra i fatti di oggi e ranzano era stato ammazzato da ra». dizione con la realtà di San Patri­ cortei sotto il tribunale? colposo. Il perché lo spiega lo stes­ to anni di carcere, due sono con­ l'ideologia, i metodi, i mezzi ed i 14 giorni - il militare si presentò Tante anche le contraddizioni. gnano, che non ha mai avuto com­ «Le pagine hanno voluto riempi- so giudice, Vincenzo Andreucci. donati. Vengono concessi, da subi­ fatti descritti ed accertati nella sen­ nella comunità. Il corpo del giova­ Fabrizio Arlenghi e Fiorini raccon­ portamenti violenti. Vincenzo stes­ ' re lo scollamento esistente fra in­ •Questo èstato un processo impe­ to, gli arresti domiciliari. "Portatelo tenza della Corte di Cassazione del ne massacrato era avvolto in una tano che quel mattino "quelli della so censurava sempre situazioni di formazione ed opinione pubblica. gnativo e vissuto», dice con voce a casa questa notte stessa», racco­ 1990». Allora Muccioli fu assolto coperta di San Patngnano, il mare­ porcilaia» scesero in furgone verso tensione che potessero sfociare in E' un distacco che cambia le carte emozionata, dopo avere letto la manda il giudice. Gli altri due ac­ per avere agito «in stato di necessi­ sciallo voleva verificare se davvero il posto di lavoro. «C'era da scarica­ rissa. Quella che arriva dal tribuna­ in tavola. 40.000 persone hanno sentenza. «Non c'è mai stata da cusati di omidicio volontario, Giu- tà». Oggi viene messo sotto accusa Maranzano «era scappato, per tor­ re il camion dei mangimi», dicono le è una cronaca che ci ha fatto voluto, con le loro firme, fare sape­ parte del tribunale un'intenzione » seppe Lupo ed Ezio Persico, sono perché «quei metodi dovevano nare alla droga». Che successe in anche. Gli altri negano che ci fos­ male». re che la realtà di San Patrignano è di criminalizzazione. Noi voleva­ assolti. Hanno picchiato, ma erano cambiare». quel giorno? «Noi siamo venuti in sero il furgone ed il camion. Sul piatto della bilancia c'è an­ comunque preziosa e va salvata. mo accertare la verità». E subito ar­ costretti a farlo. Assolti anche gli al­ Forse Muccioli si aspettava un comunità - racconta il maresciallo Ma su tutto questo è stata passa­ che il futuro di Vincenzo Muccioli. Le manifestazioni? Sono state mol­ riva , l'accusa che Muccioli. non t-i quattro ragazzi ex ospiti della rinvio a giudizio, ed anche la sua • con uno scopo preciso: verificare ta la spugna delle assoluzioni. Sot­ Il giudice deve decidere se rinviarlo to civili. La gente è andata in piaz­ avrebbe mai voluto sentire. «Anche comunità, accusati del pestaggio. reazione è durissima. «Di qualcosa la stanza di Maranzano. Ed è que­ to accusa resta il «metodo Muccio­ a giudizio per omicidio colposo, o za non per una protesta ma per il a scopo di bene - dice il giudice - Anche loro erano costretti ad agire mi si deve pur processare», dice. «Si sto che io ed un'mio collega chie­ li», dalle catene alle percosse nella forse per favoreggiamento. bisogno di testimoniare. Credo che non si può prescindere dal rispetto • in questo modo. Un avvocato della vuole continuare una campagna demmo di fare appena arrivati. porcilaia. «Spero ardentemente che l'ac­ i giudici lo abbiano capito». DJ.M Il Mfd: «I tribunali devono creare uffici di consulenza per i cittadini» Il velivolo doveva rientrare a Rieti ieri sera Medici negligenti, esami negati Disperso aereo in Abruzzo Centinaia le vittime della malasanità con tre persone a bordo

del malato e del Saig - il Servizio di na di consulenti sanitari e legali. NOSTRO SERVIZIO te fino al tramonto hanno nguarda- PIETÀ assistenza e informazione giuridica Ma anche nelle altre sedi locali del to tutte le zone di sorvolo previste •i ROMA. Infarti scambiati per in­ cerebrale che l'ha uccisa. La ragaz- - le raccoglie e le fa proprie, indi­ Tnbunale dei diritti del malato - «i L'AQUILA. Un aereo decollato un atterraggio alle 11 e venti minu­ dal piano, che potrebbe però non digestioni, tumori non riconosciuti, • zina romana di 11 anni cui i sanita­ rizzando e aiutando poi i cittadini circa 400 - è possibile ottenere una da Rieti con tre persone a bordo, ti, per decollare quasi immediata­ essere stato nspettato, vista la fratture trattate come semplici con­ ri del Bambin Gesù non hanno ri­ che gli si rivolgono per ottenere consulenza legale. dopo aver toccato l'aeroporto del­ mente, diretto a Campotosto, una splendida tusioni: è vasto e impressionante il conosciuto un osteoblastoma cer­ giustizia. Un quadro tanto più im­ Quella che il Mfd -spiega il pre­ l'Aquila ed essere ripartito per un località lacustre a 1400 metri di al­ giornata di sole con cielo sereno. quadro della malasanità italiana, vicale, e che sei mesi dopo ha do­ pressionante quello tratteggiato sidente, Giuseppe Cotturri - vuole volo turistico sui monti della Laga e tezza tra Gran Sasso e monti della Ricerche dell'aereo sono state un susseguirsi di errori, imperizie, vuto essere sottoposta a un inter­ dal Mfd-che l'ha presentato ieri in che sia garantita da appositi uffici Laga, circa 45 chilometri da l'Aqui­ compiute, senza esito, nel pome­ vento d'urgenza. E ancora, il pa­ occasione dell'incontro nazionale del Gran Sasso intomo alle II e negligenze, confusioni che hanno da istituire nei tribunali con compi­ venti minuti di ieri mattina, non è la. riggio anche da due velivoli decol­ un denominatore comune: la mor­ ziente curato a Taranto per una «Per la tutela dei cittadini: informa­ ti di indirizzo e di filtro delle segna­ Appena dopo il decollo da l'A­ lati dall'aeroporto di Preturo, alla bronchite cronica e ucciso da un zioni preliminari, assistenza e dife­ rientrato a Rieti. te o comunque gravissimi danni fi­ tumore al polmone; o quello che, lazioni, perché «la conoscenza è Sono scattati i servizi di soccorso quila, il velivolo ha interrotto il con­ periferia del capoluogo abruzzese, sici e psicologici in decine e decine sa professionale» - perché si tratta preliminare all'esercizio del dintto tatto radio, per cui si ritiene che e che hanno seguito la rotta previ­ rivoltosi all'ospedale Maggiore di solo di un assaggio dei 750 casi e sono in corso ricerche che, fino a di casi. Dietro ognuno dei quali, va Novara, non è stato sottoposto a costituzionale alla giustizia». Una possa essere accaduto qualcosa sta dal piano di volo del Chessna. sempre ricordato, c'è - o purtrop­ esaminati in tre anni dal Saig, che proposta accolta con interesse dal ieri sera tardi, non hanno dato al­ elettrocardiogramma ed è morto ha attivato 50 procedure penali e poco dopo le 11,20. Il piano di volo Alla guida dell'aereo disperso vi po, molte volte, c'era - una perso­ ministro di Grazia e giustizia, Gio­ cun esito in territorio abruzzese. era il seguente: decollo da Rieti, sarebbe, secondo quanto si è ap­ d'infarto, cosi come d'infarto sono civili e 50 amministrative. Un lavo­ L'aereo, hanno spiegato i fun­ na, un essere Limano che a causa morte due persone, a Bari e a Ro­ ro, quello del Saig. che si avvale di vanni Conso. che giudica impor­ «touch and go» a l'Aquila-Preturo, preso, un sottufficiale dell' Aero­ di quegli errori ha subito sofferenze ma, dopo frettolose visite da parte tante anche la proposta di un rap­ zionari dell'aeroporto dell'Aquila, quindi Campotosto. Terni, e ritor­ nautica in possesso di un brevetto una struttura centrale in cui opera­ è un Tb9 da turismo, a quattro po­ tanto dure quanto crudelmente dei loro medici di famiglia che ave­ no dieci avvocati, sette medici le­ porto sullo stato della giustizia dal no a Rieti. civile, con a bordo un ragazzo ed inutili. Qualche esempio? La don­ vano prescritto loro cure per l'indi­ gali e cinque specialisti, e di una punto di vista dei cittadini, perché sti. Il rientro era previsto prima di una ragazza. na cui i medici del S. Annunziata di gestione e riposo. sene di sedi regionali (a Roma, Mi­ «per poter effettuare un controllo A bordo si trovano tre giovani notte. Ma è sceso il buio senza che Il servizio di Protezione civile Bari hanno diagnosticato un'emor­ Tutte vicende segnalate dal Mo­ lano, Torino, Pescara, Cosenza, pubblico occorre avere una cono­ reatini, dei quali però non è stata il velivolo sia tornato. È stata aller­ della prefettura dell'Aquila ha al­ ragia gastrica da farmaci e poi una vimento federativo democratico, Perugia, Bologna e Cagliari) in cui scenza approfondita dell'organiz­ resa nota la identità. tata anche la base di Ciampino, nel lertato le squadre di soccorso che cefalea da artrosi cervicale, mentre che attraverso i «sensori» sparsi in lavorano 164 avvocati, una trentina zazione e del funzionamento della All'aeroporto dell'Aquila il veli­ Lazio, da dove è partito un elicotte­ si muoveranno alle prime luci del­ era stata colpita da un'emorragia tutta Italia del Tribunale dei diritti di medici legali più una cinquanti­ giustizia». volo ha effettuato, come previsto, ro di soccorso. Le ricerche effettua­ l'alba. pagina 10 "Unità In Italia l)()l KMIKAI (.) 111,117.0 I.Ì.M Musulmani Arrestato Roncuccì in preghiera a Milano braccio destro «Basta stragi» dì Paolo Berlusconi

• MU.ANO Piazza del Duomo a Arrestato a Milano il braccio destro di Paolo Berlusconi Milano, ieri pomeriggio si pre­ sentava cosi colma di persone Sergio Roncuccì E accusato di corruzione per una tan­ inginocchiate Circa duecento gente di più di un miliardo pagata per la realizzazione musulmani hanno partecipato del golf club di Pieve Emanuele Si scopre anche che alla manifestazione di protesta l'accordo per il pagamento in nero di Gigi Lentini fu per il massacro compiuto vener­ trattato direttamente con Galliani e i quattrini passaro­ dì scorso in Palestina nella mo­ schea di Hebron L iniziativa e no anche attraverso la Fimo, la finanziaria che riciclava stata promossa dall Unione delle i quattrini sporchi della mafia comunità e organizzazioni isla­ miche in Italia, con l'obiettivo di sensibilizzare I opinione pubbli­ SUSANNA RIPAMONTI ca sulla drammatica situazione del popolo palestinese ma an­ • MILANO C è un inchiesta giudi­ difeso tirando in causa alcuni es che dei musulmani in Bosnia nel ziali che eone parallela a quella comf agni di partito P.ire che an­ che in questoeaso il nome di Ron­ Kashmir e in altre zone del mon­ del pool Mani pulite e che da due anni semina il terrore ned hinter- cuccì che dal 197" al HSd fu as­ do I manifestanti hanno pregato lniid milanese e tra i colletti bian­ sessore ili urbanistica del comune- sul sagrato del Duomo, inginoc­ chi di Palazzo Manno i he si occu di Prezzano eli Un nelk liste del chiati e rivolti in direzione della pano di edilizia Adesso pero la pei sia slato dittod.i I i Calzi Mecca Durante la manifestazio­ troika di magistrati che segue que Sulla storia dell Europei golf e e ne, che e durata circa un'ora e sta indagine punta in alto Ieri e un dettagliato rc-son-nto che la-, mezza, hanno anche preso la slato arrestato Sergio Roncuccì sc-ssore regionale al tenitono Fio­ parola alcuni esponenti delle co­ brace io destro di Paolo Berlusconi rello Cortiana h.i invi,ilo il mese munità islamiche per esprimere E accusato di corruzione per scorso alla procura I assessore ri­ lo sdegno dei musulmani in Italia una tangente di più di un miliardo leva che la concessione edilizia lu per i massacri e la loro partecipa­ che sarebbe servita ad ungere gli rilasciata il 2G aprile del 199(1 m.i zione -al dolore dei fratelli di Pa­ ingranaggi della giunta comunale non era stata autorizzata sotto il profilo ambii nt,ile Anzi la giunta lestina e Bosnia^ di Pieve Emanuele, un comune al­ le porte di Milano già Imito nei regionale aveva imposto delle mo­ guai per una lunga sene di abusi difiche ili piano di lottizzazione Manifestazione a Milano delle Comunità Islamiche in Italia per condannare l'eccidio di Hebron Campisi Ansa edilizi Ora i riflettori della procura adottato dal icmsiglio comunale il 2S luglio del I9S8 Un anno dopo milanese sono puntati sull Euro­ dal Pirellone parti un fonogramma pea golf di Tolcinasco il golf club in cui si illudeva un adeguai,i do di proprietà del gruppo Finmvest cument.izionc sul proget'o e qui si i reato in un pareo naturale che in elude pure un castello medievale ipre il giallo di Ile d.iti L ammini­ La zona cra soggetta a vincoli am­ strazioni comunale di Pieve Ema­ bientali e architettonici ma con nuele invio h Js luglio 1989 tavole «La corruzione ha tante capitali» planimetrie e- documentazione ap­ procedimenti piuttosto disinvolti nel 1989 il Comune di Pieve Ema­ provate in giunta solo fi- giorni do­ nuele firmò una convenzione con po il primo agosto Non risulta I ala pala/zmara dell impero di comprensibile - scrive I assessore Berlusconi Questa volta pero ala Coniano - in forza di quale autoriz­ Bassolino: Cordova può aiutare la nostra lotta le i conti con la giustizia potrebbe zazione il smelalo di l'uve Cina essere il numero uno della dinastia nucl' trasmisi ,ili i regioni il2s|u glio 19S9 il iboia-i gnidi i non an­ del Biscione Ali cpexa intatti I FAI da l.i deduzione su Napoli e un follati di turisti moltissimi stranieri pn ide re il cammino nua .ippiov iti d,nl i giuntii coinu ropea colf vedeva tra 1 suoi azioni­ Il giorno dopo le dichiarazioni di Cordova su < ompito daweio arduo quello di si resi,! un attimo perplessi Mirella Mirto Panne-Ila armalo a Na naie' Baracco presidente della fonda sti Silvio Berlusconi mentre il tri­ assi giure il titolo di capitale di Ila poli per la eampagn i elettorale Sempre sul 'unti I mive-st ieri si «Napoli capitale della corruzione». Tutti d'ac­ corruzione se si pensa a Reggio zione Napoli 99 che ieri presenta eon I obiettivo di ìrrivare il 10 in tello Paolo gli successi nei gen n.no dello scorso anno sono si cjji rti alla amenità cheti Calabria Milano Qui di sicuro i e va un altra inziativa da voce a que­ questa circoscrizione se la prende guardano .ini otu live .idil.i trun i cordo, con alcuni distinguo. Le dichiarazioni il latto e he oltre .il rapporto politica ste perplessità Consideia I ulfer- con la 'corruzione intellettuale ili Sergio Roncuccì non e nuovo a l.i di Gigi Lentmi il \lilun II vendi­ e atfan e e stato quello perverso tnazione solamente un Luto giudi­ qui sta citta» e se la prende coi pro­ disavventure giudiziarie Assieme a tore ovvero danniamo Bors.ino del presidente della Camera, Giorgio Napolita­ tra politica e camorra che ha ag­ ziario ed aggiunge che se Cordova cessi che non arrivano al Gip e coi Paolo Berlusconi era stalo rinviato es presidente dil li ,.n > ha rae a giudizio per 1 inchiesta sulle di­ gi avato l,i situazione Non i e stato uscirà dalla trincea in cui vive eco processi che non si fanno Alfonso contato ,i verbale io- - gli arnv i scariche uno dei mille filoni del ro- no, e del sindaco di Napoli. Antonio Bassolino. ceto politico che abbia raggiunto noscera I appassionata partecipa­ Pocoiurio Scanio dei - erdi invece rono i miliardi pagati in neio che manzacc io di Tangentopoli e il suo tanto potcn a Roma come quello zione del cittadini e dei giovani alla ritiene molto utile I appello di Cor­ hanno tatto scattate 1 accusa di lal- crescita civile della citta il proces­ incarico uffie lale e quello di re so in bilancio per 1 amministratore DAL NOSTRO INVIATO napoletano - ha aggiunto il Sinda­ dova Napoli e stata la capitale del­ so di tiaslormazione che si sta at sponsabik delle relazien, esterni- delegato della squadra rossoneia VITO FAENZA co di Napoli - ,me he il potere dei la corruzione ina con grande forza delia Edilnord Da sempre pero e dorotei veneti fa sorridere al con- tuando sarà felice di riconoscere democratica sta cercando di reagi­ Mberto Caldani La Punivi est gli (e- WPOLI -Napoli capitale della chiamano in causa esponenti poli­ e he Napoli non e solo ner.i no'o come il personaggio che si le aveie <• l'tubaneo ti miliardi e tronto Bassolino d accordo an­ re occupa di tutti i problemi the ri­ corruzione' Certamente però > tici e di governo napoletani e si in­ mezzo \ltri |se mezzo furono pa­ che sul (atto che devono esseie an- Persino il commissario dell A- guardano gli affari edilizi e la politi trecciano con tatti di manipolazio­ gati re-gol il mente II tutto secondo Tutti sembrano essere ci accordo loia colpiti quelli che si «sono na­ Non c'è solo corruzione ziencla di Turismo Bruno An- ca delle aree dell azienda di fami ne della cosa pubblica a livello na­ quanto attenua Borsatio lu ton- con Cordova e con le sue dichiara­ scosti dietro al generali Anche Jean Nooel Scrutano di­ dreuiei non contesta la veridicità glia zionale' La definizione di Napoli eordato con dalliam Ma la conta- zioni sul malaffare partenopeo Ce una lotta in atto - ha ag rettore del Grenoble ritiene che dell iffermazionc- ma si chiede Adesso questo nuovo pasliccio •capitale della corruzione sostie­ bili'a nera del bisc.one ha ulilizza Anche se tutti chi più chi meno non e possibile vedere in Napoli Cra piopno necessario pubbliciz­ sembrerebbe una coda dell inda­ ne Napolitano «si basa senza dub­ giunto il sindaco - e la venuta di to uno dcii anali più sponhi del n- mettono I accento sul fatto che le gine che già la scorsa sef.,mana i iclagg o interri izionule I quattrini bio su elementi di ancoi maggior Cordova ha dato e da forza ai giu­ solo corruzione Questo - sostiene zale tanto questo triste primato'' dichiarazioni del Procuratore capo ii\c,'^ provocato 1 arresto di se-i am­ partirono dall Lbs di Chiasso e ar­ peso acquisiti dalla Procura nel dici La nostra slida quella che lo­ - mi fa pensare agli intellettuali ricordando che oggi operano a Na­ della repubblica partono dall ana­ gli uno e dobbbiamo vini ere e he dieci anni fa vedevano in que­ poli tanti organismi associaziono ministratori della vecchia giunta di ni.irono .lì,) banca \lbis I istituto lisi dei processi pendenti presso la corso di indagini, tuttora vincolate sinistra e quattro imprenditori Do­ di credito de Ila Fimo una finanzia- al segreto istruttorio Quello che e quella di trasformare questa citta sta citta solo munnezza (.im­ enti che tentano di rivitalizzare procura e da un "inquinamento da capitale della corruzione in ca­ mondizia ndr) Cerando Maratta I immagine della citta po quella retata si attendeva un na al cc-ntio di mille inchieste giù comunque essenziale e urgente è botto e il nome di personaggi legati tlizi.irie E di stessa premiata socie­ ambientale» di vaste proporzioni e pitale del rinnovamento La gente presidente dell Istituto per gli Studi C le voci contiane' Quelle delle non ancora messo in luce Ec'echi l'assegna/iono alla procura di Na­ a Berlusconi era già circolato tà che importava per conto del poli dei mezzi di cui ha bisgno per con il voto del ." dicembre ha già Filosofici scende nel concreto I persone che fino a qualche tempo ricorda »l altr.i Napoli», quella che Qualcuno deve aver aggiunto a clan dei Madonia i quattrini spor­ poter espletare compiti cosi gravo­ dato segni di questa volontà, ora la mali della citta derivano dal bloc­ ta avrebbero sollevato un gine­ si e ribellata, che reagisce, che sta verbale il tassello che mancava chi del i online ri io della diog.i del si e contribuire ad una rapida con­ rivoluzione cominciata allora deve co sociale che ha fatto saccheggia­ praio di polemiche su una dichia­ cartello di Mcdeldn Sempre attra­ operando per cambiare l'immagi­ Tra le gole profonde di questa in­ clusione delle principali indagini in continuare Nel loro 'avoro i giudici re le casse dello Stato Se Cordova razione come questa dov e sono fi­ verso la Fimo sono transitati minar ne della citta chiesta e e Epifanio Li Calzi c\ co­ corso su fenomeni di abuso di po­ avranno al loro fianco gli unimmi- facesse un piccolo passo - sostie­ nite' Scorrendo I elenco di coloro munista ex assessore architetto di di tondi nen di II Eni manovrati A dichiarare di essere rimasto tere e di corruzione lustratori della citta ed i cttadini ne - e comprendesse che tutto che potevano non essere d accor­ specializzato -n opere poubblichc dal banchiere svizzc > Pnilraiiee- fortemente colpito dalle dichiara­ onesti questo deriva dalle leggi che i ma­ do con Cordova si scopre che o so­ e abituale frequentatore dei carceri sco P lenii Battaglia Sono portato zioni di Cordova e il presidente Politica e affari A guardare la dichiarazione di gistrati definiscono erminogene no in galc-M o sono inquisiti in pro­ milanesi da due anni a questa par­ e ui-deii che Caldani tenesse le della Camera Giorgio Napolitano Bassolino e d accordo con Cor­ Cordova passeggiando nel decu­ I Italia potrebbe fare un passo in cessi che riguardano proprio la te Due settimane fa era finito di sue disponibilità non presso la Ubs •Sono certamente già venute alla dova «Dice quello che ho sostenu­ mano massimo chiuso al Caldeo avanti nella fase della conoscenza corruzione il malaffare I uso della nuovo in manette per I inchiesta di ma alluni dice Bors.ino a verba­ luce degenerazioni gravisime che to in questi anni Per quanto riguar­ pieno di gente coi monumenti af­ di quanto e avvenuto e potrebbe n- cus i pubblica come affare privato Fabio Napoleone e colleglli e si era le Era stato decorato con la medaglia del museo dell'Olocausto «Yad Vashem» «È falso dire che il Pei aiutò Gardini» Morto Zamboni, ex console a Salonicco Enimont, Visco Nel '42 salvò 280 ebrei dalla deportazione querela Feltri

NOSTRO SCRVIZIO dell impotenza Ma una mattina deportazione di ebrei dalle zone- Zamponi pero ha sempie avu­ m ROMA 11 senatore Vincenzo \ i- ristrutturazione aziendale di cui ri mi venne un idea Cosi, giorno occupate dalle tnippe italiane E i to un rimpianto L avvocato del sco dopo la pubblica/ione di un leViinza e certamente supenon- a m ROMA Salvò 280 ebrei A Salo­ peva e approvava il suo operato dopo giorno per lunghi e terribili tedeschi non approvavano i com­ consolalo • Laveva aiutato a fug­ articolo intitolato Cosi il Pei aiuta­ quella ed Enimont II contenuto nicco dove rappresentava Musso­ Zamboni rispose furioso Quel mesi cominciai a firmare falsi cer- portamenti eli quel console i osi di­ gire Ma invece di rimanere sul tre­ va Cardini' ha invialo leu una let eie-Ila normativa proposta - ha ag­ giunto 11-sponinte del Pds - era lini come console generale d Hai a Fini lo non ero affatto un e onsole tilicati di cittadinanza italiana Poi sponibile a ricevere gli ebrei ad ni Imo alle zone controllate d.ille- tera al direttore de II giornale Vii 1 tono Feltri con richiesta di pubbli­ quello di equ parare le norme sugli Era il 1942 Guelfo Zamboni classe fascista E quando nel 19-12 salvai aiutavo quella genie a salire sul tre­ ascoltare le loro richieste Gli uffi­ sireito italiano 1 avvocalo era sce­ cazione nella quale tra I .litro si scorpori ii quelle sulle lusiom in 1987. ò morto ieri mattina nella sua la vita a molti ebrei non obbedivo no militale- itali.ino che attraversa­ so MI ultima stazione mi rac­ ciali di Hitler mi rimproveravano legge e totalmente falso e he il Pel inoilo idi assicurare la neutralità abitazione lomana un apparta­ certo a ordini di Roma lo obbedi­ va la zonaocc upatadai tedeschi fi­ ne orcdmdomi quali erano le diretti­ contarono che avc-Vii voglia di tu presento una proposi,! di legge del fisco sulle- operazioni di riorga­ mentino al quartiere Salano Per i vo sodi alla mia cose lenza no alla Grecia occidentale cl-ei ra ve del mio governo Erano ano uiiirsi una sigaretta Hi soipreso che prevedeva sgravi liscili per nizzazione eli III aziende ionie av suoi menti era stato decorato con Zamboni era giunto a Salonicco 1 invece occupala dille truppe idi ganti quei tedeschi e sapevano es­ idi tedeschi che lo portarono via Enimont» Infatti fu presentata dalla vieni negli altri paesi Europei Si la medaglia del museo dell Olo­ dopo aver trascorso sette anni ,1 li. i ne­ sere molto minacciosi Ma io re­ none più tornato sinistra indipendente e dal Pei una tratta quindi dell esatto contrario di causto «Yad Vashem- di Gerusa­ Berlino E dunque-spiegava -sa per di i omunita ebraica di Salo­ quanto il governo pioponi-v i a la plicavo sciupi'' con durezza Qui Li professoressa I ullla Zevi proposta volta a razionulvzarc I in lemme pevo benissimo che cosa i tede­ nicco il console italiano era I uni vere di Pninion' Caldini pietencli- ce di bandii-ia italiana e voi non presidente dell Unione delle io leni normativa su fusioni e nstmttu Una storia di solidarietà Una schi stavano facendo agli ebrei i.i speranza Venivano "i tanti a i.i ed i suoi uomini e consulenti dovete assolutamente permettervi munita israelitiche italiane ha cosi razioni aziendali Li proposi,i ave­ stona contro il razzismo Ma il se­ quali fossero i loro progetti di puh decine ogni giorno e si ingmoc va - ovviamente - carattere di ge­ cenai ini i ed In p issati in P irl i di discutere e io e he fai cioc decido commentalo la molte dell e\ con­ ini n'o gretario del Movimento sociale ita­ zia razziale di cosa erano i ap.ici ehi.ii,ino imploranti piangenti fi­ neralità io Loro schiumavano rabbia e soli Zamboni Pia uno di quegli Pollili - contimi.i \ Iseo - tali liano Fini aveva cercato di lordarla per realizzarli' no .i tenari di baciarmi le scar­ io li guardavo dritto negli occ hi fin it ili.un come anche Perdisca cile­ E ridicolo - continua \ isio - e mudo ili tali nifi umazione ed Io­ Con un intervista -Lo Stato ci Israe­ In citta vivevano circa "0 midi pe tanto che io certe volte ero i he non se ne andavano Amia ne Ile oie pili buie si sono ricordati (rutto di malafede i oltre che difdi ni inde) le posizioni altrui I IKIÌI le ha dato una medaglia d oro al ebrei e quasi tutti finirono nei cini­ costretto a (acciaili in inalo modo materno i scrivere ( he in quel mo­ vano via e poi puntualmente do­ di avue un cuore Ed e per questa eindole e sinmienl.ilizz,indole n console fascista di Salonicco Zam­ pi di concentramento 'Quei pochi penile più dieev.ino chiasso intuì mento ( era una sodi operazione re sponsabilnu ite e a lino .IVMSO po una settimana si ripresi nt.iva- lagione che noi gli rendiamo ono­ boni perche salvò migliaia di ebrei che non ci finirono li salvai io Do no a me e più mi me Movano in dif- di fusione in e orso quando tutti intollerabili ho da'u incarico il no ma intanto io ero riuscito a fai dalla deportazione F3ene Si sap­ pò aver capito quale fosso il piano liioll.i re ricordandolo con grande alletto sanno che ogni anno in Italia si vi­ mio le gale di valutare di opportuni pia, però, che anche Mussolini sa­ dei tedeschi rui preso dal panico Mussolini .iieVii dato I avallo alla tuggire qualche iltr.i persona dispetto' lificano centinaia di opi-Mzioni di t.i ed procedete in sede giudizi.ina S Domenica 6 marzo 1994 In Italia l'I niu'i pagina 11 A Cittanova parlano gli imprenditori antiracket «Non pagate il pizzo la mafia si può vincere» Si respira aria nuova a Cittanova, tra l'Aspromonte e la frendo garanzie di riservatezza e Piana di Gioia Tauro. Un gruppo di imprenditori s'è ri­ protezione. «Si, Neri ci tranquilliz­ zò, fu paziente e tenace. Polizia e bellato ai Facchineri, uno dei più feroci clan della carabinieri ci costruirono intorno 'ndrangheta, e li ha fatti condannare in tribunale. Roc­ un muro. La sera della denuncia co Raso, presidente dell'Acicap, l'associazione che ha andammo tutti insieme per farci guidato la rivolta spiega che la mafia può essere sconfit­ coraggio uno con l'altro. Eravamo ta. «I politici ci usano. Esprimono solidarietà, ma noi ab­ dodici: un piccolo esercito, consi­ biamo bisogno di mezzi per resistere alle minacce». derati la situazione e il gesto». «Quel che avevamo veramente fatto lo capimmo all'uscita del tri­ DAL NOSTRO INVIATO bunale, dopo aver testimoniato ALDO VARANO raccontando delle minacce subi­ • CITTANOVA. Zone tranquille do, e mi trovo tra tre uomini arma­ te. Poliziotti e carabinieri non ci come la nostra non ce ne sono ne ti di kalashmkov, bombe a mano, credevano. Senza saperlo aveva­ a Roma, né al nord: questa e pistole e fucili. Li conoscevo. Il mo inventato la terza via' tra paga­ un'oasi nell'inferno». Rocco Raso paese e piccolo. Uno era un mio re piegando la testa e non pagare ha la faccia larga e chiara. Dal amico d'infanzia' mi baciò dicen­ facendoci incendiare i negozi, punto di vista sociologico e dei do che era contento di vedermi avevamo scelto la strada della de­ mass-media, non esiste: i calabre­ dopo tanti anni. Luigi mi spiega: nuncia. Mai eravamo stati tran­ si devono essere scuri, neri e "Noi siamo la cosca vincente. Ab­ quilli come in quest'ultimo anno». omertosi. Lui, invece, ha i capelli biamo sbaragliato tutti. Abbiamo rossicci, gli occhi azzurri e appena avuto spese, dobbiamo campare, Le vacche sacre parla avverte: -Non sempre la col­ ci servono soldi", lo inizio a farfu­ Gli imprenditori di Cittavona so­ pa è dello Stato. Se fai finta di non gliare che non c'era problema, no un migliaio, In paese e nell'im­ vedere, non sentire e ti stai zitto, che avrei potuto raccogliere qual­ mediata periferia pascolano an­ che pretendi? Siamo noi cittadini che centinaio di migliaia di lire, cora le «vacche sacre», Sono gli che dobbiamo essere lo Stato». forse anche uno o due milioni. Lo­ animali della 'ndrangheta che en­ ro si guardano e sorridono. Poi, trano dove vogliono, calpestano L'auto del carabinieri colpita In un agguato a Reggio Calabria F Cutan/Ansa La più feroce delle cosche Luigi Facchineri, duro: «Hai capito tutto e nessuno osa fare denuncia Raso è presidente dell'Acipac, male. I soldi per le sigarettte li ab­ per i danni. Le vacche sono «con­ l'associazione che ha guidato la biamo già. Ci servono 50 milioni». trollato» dai latitanti dei clan della nvolta contro il racket facendo faida che, quando si interrompo­ condannare i boss della più po­ «Oggl non vendi nulla» no i collegamenti tra paese e tente e feroce cosca della 'ndran­ Sarà stato il sole, la paura: mi Aspromonte, ne uccidono qual­ gheta di Cittanova. quella dei Fac­ sentivo come se mi fosse scoppia­ cuna per nutrirsi. La mafia che ge­ Tesoro in armi e droga chineri. Sta sempre nel suo nego­ ta addosso la terza guerra man- stisce la macellazione clandestina zio-deposito: 'Un grande cortile diale. Li imploravo perchè venis­ guadagna cifre da capogiro a co­ lungo quasi 150 metri disseminati sero a controllare i miei conti, sto zero. Ai tempi del commissa­ di cataste di mattoni, tegole, e tut­ spiegavo che quei soldi non li ave­ riato antimafia vi fu perfino un to quel che serve per l'edilizia. vo. Facchineri all'improvviso salta blitz contro le vacche che, alla fi­ Una pista per i militi uccisi a Reggio Fuori c'è la polizia, armata. Più su, il muretto e entra nel deposito. Fu­ ne, travolsero i recinti fuggendo. in paese, sotto casa sua, c'è, gior­ cile spianato si avvicina al camion Sono diventate il simbolo dell'in­ • REGGIO CALABRIA. Sci chili di sera stesse commerciando o rice­ no e notte, un presidio con quat­ e lo fa scaricare. «Rocco Raso non capacità dello Stato a nappropiar- cocaina e uno di eroina Tutta «ro­ Gli agguati contro i carabinieri del Reggino so­ vendo una grossa partita di armi o tro soldati. Un po' più in là, l'A­ vende niente oggi' un messaggio si del territorio. Nessuno govewr- ba» purissima. Lira più lira meno, droua"' spromonte: forse ci vivono anche i per tutti i miei clienti. Mi dissero no è mai riuscito a risolvere un sette miliardi di polvere. Era con- no forse collegali a un gigantesco traffico di Ila quei due agguati si tulloca latitanti che i commercianti di Cit­ che "per farmi un favore" i soldi problema che, dall'esterno, pare servata in grandi vasi di vetro avvol­ l'altro in cui vennero uccisi i cara­ ti in sacchetti di plastica. Il «tesoro» binieri Vincenzo Garofalo e Anto­ tanova hanno denunciato facen­ potevo darglieli anche in due rate. di facile soluzione. era a non più di venti centimetri stupefacenti e armi gestito da una nuova cosca do nome e cognome. - • nino Fava Questa volta, però, sia­ Che dovevo fare? Mi impegnai a ti­ «Abbiamo fatto tutto da soli - sottoterra, accanto al pollaio di Cri­ mo sull'autostrada all'altezza di rarli fuori». stofaro Ecelestino. muratore di 47 della 'ndrangheta. I militari furono massacrati Scilla, lontdni da Ravagnese. Ma il Racconta Raso: «C'era un sole sostiene Raso -. Le vecchie ammi­ anni, padre di Antonino, giovane di pietra, stavamo caricando un Per Raso seguirono giorni cari­ nistrazioni quadripartite non ci collegamento con le altre due spa­ latitante accusato di associazione per non far scoprire la droga? ratone è certo i macellai che ucci­ camion arriva uno e fa: "Siete chi d'angoscia. «A casa non pote­ diedero spazio. Ce n'è voluto per mafiosa finalizzata di traffico di stu­ dono i due militi usano la stessa compare Rocco?". Dico si e lui si vo dire niente. Mia moglie stava al­ spazzarle. La nuova giunta (una pefacenti. Tutt'intorno, in altre bu­ mitragliata, un MI2, che ha spara­ spiega: "Sono Domenico Facchi­ lattando l'ultimo dei nostri quattro concentrazione di orientamento che, con lo stesso sistema, quasi a DAL NOSTRO INVIATO to dalla Regata e tornerà a far fuo­ difesa della «roba», un vero e pro­ neri, c'è mio fratello Luigi che vuo­ figli. Avevo paura, ero disperato. democratico diretta da un sindaco prio emporio di armi' kalashinkov, co contro Musicò e Serra le parlarvi"». Luigi Facchineri è un Mangiavo poco e dormivo male: del Pds, ndr) è quella nata grazie fucili a pompa, fucili mitragliatori e Scilla, e ridotto in fin di vita i loro negozio, sotterrata, è stdtd trovata Da qui l'ipotesi dell'Arma secon­ nome che incute terrore: capo del un incubo. Dopo tanti tormenti mi a noi. Ma i problemi non sono fini­ mitra di vario taglio. Insomma, un colleglli Bartolomeo Musicò e Sal­ un'altra «Santabarbara». do cui Ecelestmo faccia parte di clan, latitante da sempre, è uno decisi. Con giri di parole e allusio­ ti. C'è ancora gente che paga no­ supermercato a disposizione delle vatore Serra. All'inizio, comunque, nessuno «un'organizzazione, non ancora degli strateghi della faida contro i ni iniziai a parlare con gli altri nostante si sia dimostrato che è guerre di 'ndrangheta e del com­ L'abitazione di Ecelestino, che è fece molto caso al rottame brucia­ ben inquadrata nell'ambito delle mercio di armi che. qui in Calabria, stato arrestato, è a Ravagne.se, to della Regata Nei giorni scorsi, cosi he. interessata a un vasto e im­ Raso-Albanese, lo scontro che in commercianti. Eravamo almeno possibile vincere contro la mafia». di solito, viaggiano assieme agli quartiere a sud della città' un tiro di però, dd un'ispezione più accura­ ponente traffico di armi e droga e vent'anni ha accumulato per le una cinquantina quelli sotto tiro. «Il pericolo più grande? Che i stupefacenti. schioppo da dove ci sono stati due ta, è saltato fuori dalla Regata un variamente presente sul territorio strade del paese, e talvolta fuori Ma nessuno se la sentiva di fare politici ci usino. La solidarietà non dei tre attentati dei mesi scorsi. A pacchetto con cento grammi di con frequenti e prolungati sposta­ dalla Calabria, un centinaio di niente. Piano piano, come un Secondo i carabinieri, è il più menti» Insomma. Fava e Garofalo ci basta. Che arrivino qui con le te­ grosso quantitativo di droga pesan­ Ravagncse, il 2 dicembre scorso, eroina di ottima qualità Insomma, morti ammazzati, un mucchio di gruppo dì carbonari, ci incon­ levisioni al seguito per dirci che una pattuglia intimò l'alt a una Re­ pochi dubbi, ormai, che quel pri­ potrebbero essere stati ammazzati te sequestrato fino a oggi nel Reg­ per un equivoco. Forse quella sera cadaveri con dentro vecchi, bam­ trammo in quattro, poi in cinque. siamo stati bravi e coraggiosi serve gino. Ma non pare questo il dato gata verde per un normale control­ mo scontro d fuoco fu ingaggialo lo Per tutta risposta dalla Regata per difendere una macchina im­ erano in transito due macchine, bini, donne incinte. Ma sempre di nascosto». più a loro che a noi. In Sicilia la più importante della scoperta fatta dai paracadutisti del Tuscania im­ aprirono il fuoco a raffiche di mi- bottita di droga. una imbottita di drogd e l'altra, die­ La svolta arriva con un giovanis­ Regione stanzia una certa cifra a pegnati, assieme ai carabinieri del traglietta. I colpi spdccarono tutti i Sempre a RdVdgncse, il pi imo tro, per copertura I carabinieri, co­ Uomini e kalashnikov simo magistrato, il sostituto procu­ favore di chi subisce danni perchè Nucleo operativo di Reggio, nelle vetri crivellando la fiancata. Lo febbraio, un uomo apparentemen­ m'è noto, intugliavano l'autostra­ da in attesa di scortare cinque ma­ «Ero paralizzato dalla paura. ratore di Palmi. Franco Neri, già ti­ s'è opposto al racket. Da noi sia­ indagini sui tre agguati dei mesi scontro a fuoco fu rapido ma furio­ te solo sulla superstrada buia, vie­ mo ancora alle parole. Invece, scorsi contro le «gazzelle» dell'Ar­ so Nessun ferito ma la Regata riu­ ne affiancato da una «Gazzella» gistrati messinesi andati a Palmi Non sapevo che fare. Gli ho detto tolare di inchieste clamorose (non lontano da Scillaì per mter- (Centrale Enel, Massoneria devia­ serve uno sforzo vero perché, io ma. La sensazione, al di là del ri­ sci a sparire. Venne ritrovata il gior­ che vuol controllare se c'è bisogno che certo, lo avrei incontrato. E serbo assoluto, è che sia strettissi­ no dopo bruciata. E sempre il gior­ d'aiuto. L'uomo solitario, appena ì logare un superpentito. Il comma- lui: "Dovete venire dietro il muret­ ta, voto di scambio). È lui che in­ dico, la mafia si può vincere. Uno mo il legame tra gli ingenti ritrova­ do che scortava la droga avrebbe lo possono ammazzare, due an­ no dopo denunciò il furto della carabinieri si avvicinano, li investe to del vostro deposito. Subito. Mio formato del travaglio di un gruppo menti e le raffiche di mitraglictta propna auto Giuseppe Villani che. d raffiche di initraglietta. la stessa pensato che ì carabinieri stavano fratello è già 11". Di fatto, mi co­ di operatori economici taglieggiati che, ma a dieci, cento o mille non che hanno ucciso i carabinieri An­ id scorsa settimana, è finito in gale­ che aveva sparato dalla Regata. E per bloccare il traffico miliardario. tonino Fava e Vincenzo Garofalo a CAV stringe a scavalcare il muro in fon- dai Facchineri, inizia a parlarci of­ possono far nulla». ri perchè nel cortile accanto al suo possibile che In 'ndrangheta quella Per il discorso sugli omosessuali Ammesso il pagamento di mazzette «Si è scagliato contro i gay» Torino, tangenti «Le Gru>» La Lega per i diritti sessuali Prime ammissioni querela il cardinale Biffi dei dirigenti della «Trema*L»

• ROMA. Dopo il Papa stavolta è il turno I responsabili della Lega per i diritti M TORINO Stanno incominciando a era eoinpiensiso di una sorta di «pedag­ del cardinale Giacomo Biffi. La «Lega per sessuali della persona, un'associazione parlare Roger Flament e Maurice Bansay, gio politico» da pagare ai partiti i diritti sessuali della persona» dopo aver nata otto anni fa che conta circa mille i due alti dirigenti della società francese «Questo particolare per noi ha com­ querelato Giovanni Paolo II, ieri è tornata aderenti, «sono convinti • cosi si legge •Trema» arrestdti giovedì su richiesta del portato una spesa supplementare di cir­ alla canea querelando l'arcivescovo di nella denuncia - sia necessano porre un sostituto procuratore Giuseppe Ferrando ca IH miliardi - avrebbe confessato l'im- Bologna per un discorso pronunciato ai argine giuridico alla tracotanza dell'istitu­ Al termine dell'interrogatorio condotto prenditore francese - ma cr^ l'unico mo­ uMmocaucm ddl gip Sebastiano Sorbello e conclusosi giovani dell'Azione cattolica alcuni giorni zione rappresentata dal signor Karol ommrKH*. do per enti.ire nel mercato italiano» In fa e pubblicato dall'Osservatore Romano. Woityla, in quanto solo la giurisprudenza ieri notte, Flament e Bansay hanno otte­ caso contrario, era stato fatto capire ai nuto gli arresti domiciliari ed ora sono In questo discorso il cardinale Biffi ac­ è l'arma che usano dei non violenti conti­ rappresentanti della • Prema», non sareb­ La discussa foto della campagna pubblicitaria Benetton Oliviero Toscani/Ap sorvegliati dalle forze dell'ordine ni due costava l'omosessualità, alla necrofilia e nui. Appare quindi ovvio celebrare un alberghi cittadini bero inai state concesse le autorizzazioni accusava i parlamenti di «sragionare» a processo che sia pure con compassione necessarie e non con astio, ma con il dovuto rigore, Le rivelazioni più importanti sono state L'interesse dei giudici torinesi e ora fo­ proposito della recente risoluzione presa fatte dal numero uno ricl gruppo france­ a Strasburgo a favore delle coppie gay I impedisca ingerenze e deliranti certezze Il Giurì sospende la pubblicità Benetton se: il presidente Roger Flament avrebbe calizzato fra la «Trema» e la -Galileo srl» Il di assoluta verità univocamente concepi­ • surplus» di 11) miliardi venuto a galla dal­ reati ipotizzati -si legge nell'esposto de­ Federconsumatori e ha ritenuto il intatti ammesso di aver autorizzato il ma­ ta». Dopo quelli della Germania e le dichiarazioni di Roger Flammei!) po­ positato alla procura della repubblica dal della Svizzera, anche I muri delle messaggio contenuto nei nager Alberto a pagare le tangenti fondatore dell'associazione gay Doriano Immediata la reazione dell'avvocato Giu­ nostre città diventeranno off manifesti Ideati da Oliviero agli esponenti politici di Gruglidsco, men­ trebbe infatti nascondere nuove tangenti galli e dall'ex parlamentare radicale Ade­ seppe Gervasio. presidente nazionale limlts per I manifesti della nuova Toscani, contrarlo al codice di tre il direttore generale Bansay avrebbe ed ulteriori violazioni della legge sul Ii- le Faccio • sono quelli di «vilipendio del dell'Azione Cattolico: «Sono stupito, non campagna promozionale della autodisciplina pubblicitaria. dichiarato di esserne venuto a conoscen­ iianziamento pubblico sui partiti L'omini parlamento italiano, del parlamento eu­ vedo come possano sussistere nel discor­ Benetton. L'idea della maglietta e dei za soltanto in un secondo tonico Fla­ della Finanza sono già al lavoro per pas­ ropeo, calunnia, diffamazione, istigazio­ so del cardinal Biffi elementi per una de­ La decisione di sospenderne la pantaloni del soldato bosniaco ment, inoltre, ha spiegato ai magistrati sare al seraccio i bilanci della «Galileo»e ne a delinquere, falso ideologico, falso nuncia. Penso che sia solo uno strumen­ diffusione, è stata presa dal giurì macchiati di sangue e sbattuti che I alto prezzo pattuito con le coopera­ per cercare di scoprire la destinazione formale con l'aggravante della diffusione to per creare un dibattito, per far parlare per l'autodisciplina pubblicitaria sui muri delle città, aveva già tive «cosiddette rosse» che hanno costrui­ dei 10 miliardi pagati in più dalla 'Tre­ a mezzo stampa». l'opinione pubblica». che ha accolto II ricorso della suscitato molte polemiche. to il centro commerciale (86 miliardi) ma» pagina 12 'Unità le Storie Domenica 6 marzo 1994 LETTERE

denza del Consiglio dei ministri «Non si giustifica (lire 582.000). Nessuno si cura l'aggressione del fatto che il suo organico è va­ cante per il 25"u (2.900 posti ri­ razzista di Ostia» sparmiati per lo Stato) e che, ciononostante, le scadenze delle vane operazioni connesse al fun­ zionamento delle scuole vanno Cara Unità, rispettate. La riforma del pubbli­ sono un'insegnante e una co impiego, partita con rigorose mamma, dunque educatrice nel intenzioni (tutti i compensi spe­ privato e nel pubblico. Sono ri­ ciali dovevano essere sospesi per masta molto colpita dall'aggres­ poi essere attribuiti in base al la­ sione razzista di Ostia, ma forse voro svolto), è poi crollata sulle ancora di più dalle interviste del situazioni di fatto, mantenendo giorno dopo: ragazzi e ragazze ri­ gli squilibri esistenti. Bella roba. badivano soddisfatti il loro ap­ Paolina Serpietri poggio dicendo «Hanno fatto be­ (.seguono 17 firme) ne», e lo ripetevano sorridendo, Roma senza peraltro riuscire a motivare in cosa consistesse il bene di questa aggressione. Ancora più che in altre situazioni mi sono chiesta cosa può fare la scuola «Insegnanti precari per abituare alla tolleranza, al ri­ trattai! come spetto dell'altro, alla ricchezza fossero dei numeri» che può venire dalla diversità, se si hanno gli strumenti per co­ glierla. E il pensiero mi è corso all'occasione che lo Stato ha - Caro direttore, almeno fino ad ora - perso. I sono una insegnante precaria, nuovi programmi della scuola ho insegnato per dieci anni ma­ elementare dell'anno 1985 pre­ tematica ' negli istituti tecnico- commerciali. Quest'anno non in­ Giovani fascisti fanno II saluto romano Archivio Unità vedevano un nuovo insegna­ mento obbligatorio «Conoscenza segno e, come me, non insegna delle realtà religiose», non onen- una grande categoria di persone tato confessionalmente, ma ispi­ che sono già da anni inserite nel­ rato al principio di conoscenza e la scuola e, quindi, non più gio­ di libertà. Questo insegnamento vanissime o, comunque, che non » avrebbe potuto aiutare a cono­ hanno più l'età per trovare un al­ scere meglio il diverso e dunque tro lavoro. Precario, nella scuola, La leggenda del «buon fascista significa che ogni anno scolasti­ ad accettarlo- non si può accetta­ re qualcosa che non si conosce. co gli insegnanti non di ruolo so­ ta». dicono di difendere le differenze». cosa dici? Delle teste rasate, degli no convocati dal provveditore Ama Pasolini, la Yourcenar, Michele Serra, Che cos'è per te il fascismo? E i tuoi amici sono solo di destra? antisemiti, dei violenti? Sospira, il La nostra scuola deve diventare interculturale se vuole tenere il agli studi secondo un calendario «Un'identità che va storicizzata, va­ «Macché, ho tanti amici di Rifonda­ giovane studente di destra. «Certo, delle materie che, nel caso speci­ passo coi tempi. Questo spazio Nanni Moretti, Gabriele Salvatores e cita lida per una cultura di appartenen­ zione e del Pds». E come va? «Ci ve­ tutto questo esiste... La maggior fico di quello di Foggia, dove io già previsto avrebbe potuto esse-. za, lo mi ritrovo nel fascismo movi­ diamo e non facciamo che rimpro­ parte di essi non hanno stimoli e ri­ sono inserita nella graduatoria verarci reciprocamente qualcosa... sposte. Non hanno dentità, e allora re sfruttato. Invece si è preferito «Avanzi». Rimpiange Ingrao. Scrive al rabbino mentista di inizio secolo, del futun- provinciale, vengono convocati Però è anche un bel rapporto, di indossano questa. Dicono: "Meglio privilegiare la conoscenza della smo, dell'avanguardismo... Poi si nel mese di gennaio. Tutti, pre­ scivolò verso un regime abbastan­ arricchimento reciproco...». essere scortati allo stadio, che che Toaff. Federico Mollicone, 23 anni, studente di religione cattolica. Cosi un inse­ cari, ci presentiamo la mattina, za grottesco nelle sue forme este­ non esistere"». Ma sono fascisti, gnamento obbligatorio, che ed andiamo a sistemarci in un riori e compromesso con ambienti «Rimpiango Pietro Ingrao» no? «Si rifanno a un aspetto grotte­ Filosofia: «Amo il fascismo delle origini». avrebbe potuto far conoscere corridoio stretto, dove non tutti della finanza e della nobiltà. Qual­ Strano, però... Per esempio, per­ sco del fascismo, agli stereotipi che qualcosa di nuovo ai nostri bimbi cosa dello spirito originario tornò chè ti piace Pasolini? «Perchè ha ne danno i giornali. Molti di loro nescono ad entrarvi, e la maggior è stato scarificato - nel silenzio parte resta arrampicata nella al tempo della repubblica sociale, una concezione tragica, esce dagli neanche conoscono la storia del generale - in favore dell'insegna­ fascismo». E sono razzisti, «lo ti ri­ scala. Si fa l'appello, e il recluta­ " STEFANO DI MICHELE ma ormai era il canto del cigno.. schemi». Però era omosessuale, e mento della religione cattolica, Adesso definirsi è difficile...». E ti per voi di destra questa è sempre spondo per me. Quando ci sono ' mento è identico a quello che av­ ; ,, facoltativo, che non offre niente i; l IWSK Insomma, se dico ne, in realtà un riflessione straordi­ capita mai di fare il saluto romano? stata una gran colpa... «Anche Mi­ stati episodi di antisemitismo a Ro­ viene nel «caporalato»: il «capo­ di nuovo essendo una ripetizione ^s^Ì«^«§9S§ che sei un fascista . naria sull'essere penoso della vita». Ci pensa un momento, Federico. shima era omosessuale. E allora? ma abbiamo inviato una lettera al rale» - come si sa - sceglie in una Ì&SS»Sì3 cosa rispondi? «Che Dice: «Mi piace molto Stefano Ben- «Beh, oggi mi pare un po' ridicolo, Può essere una sensibilità maggio­ rabbino Toaff. "Sono crimini di im­ di quanto ogni bambino ascolta piazza i lavoratori forti e resisten­ tu potresti essere un giacobino...». ni. E spesso sono d'accordo con antropologia da anni Venti e Tren­ re... Anche la Yourcenar, mi piace. becillità umana", gli abbiamo scrit­ in parrocchia. Trovo molto gra­ ti; noi veniamo scelti per il pun­ Capirai. Sorride. «Sai cosa dice Sal­ Michele Serra...». Ti parla a lungo ta. Però, come io non mi scandaliz­ Ho letto \'Adriano tre volte, l'ho vi­ to. Io ho il massimo rispetto per ve, anche alla luce di questi epi­ teggio. Siamo tutti numerati, e vatores, quello di Mediterraneo!». di Italo Calvino. E poi, certo, il zo quando vedo il pugno chiuso... sto due volte a teatro...». C'è qual­ una cultura che riesce a mantene­ sodi, sempre più frequenti, di in­ chi ha un punteggio elevato, for­ No, che dice? «Dice: "Se ti muovi la grande Mishima, Tolkien e le sue Servono dei momenti di riconosci­ che politico di cui avverti l'assen­ re la sua specificità, come quella tolleranza, che Io Stato trascuri, se avrà una cattedra, e per un al­ foto viene mossa". Cioè, è difficile saghe, Cioran e Max Weber, Celine mento, di ncordo per chi era con za? Magari Almirante. «Ho molta ebraica. Certo, però nessuno può abdichi al suo ruolo educativo e tro anno avrà risolto i suoi pro­ definire le persone...». Federico e La Rochelle. Schmid! e Junger: considerare i palestinesi terrori­ che non consideri fra i suoi dove­ blemi. Quando si ritorna a casa, i Mollicone ha 23 anni, studia filoso- • noi e non c'è più. Ma proprio per stima per Ingrao». Stai scherzando? letture più abituali, tra la «destra sti...». Ma l'antisemitismo c'è, a de­ fia all'università di Roma. Dallo zai­ questo trovo stupido banalizzare «Per niente. Ingrao ha la capacità ri primari quello di formare in figli e il marito ansioni ti chiedo­ netto tira fuon un mucchio di fogli colta». Sorride ancora, Federico. quel saluto, usarlo nelle manifesta­ di non fare nostalgia, ma di reinter­ stra. «Noi ci siamo esposti anche al­ modo adeguato i suoi cittadini no se sei nuscita a conservare la colorati. Un volantino con una Gli dici: ami molte cose che anche zioni da stadio, per isterismo rivo­ pretare la realtà mantenendo i rife­ le critiche degli "ortodossi", di del domani. cattedra, e se la risposta è «No», poesia, genere «de Kipli» del Guz- noi di sinistra amiamo. Pensi: e co­ luzionario...». rimenti fondamentali». L'ultimo li­ quelli che cadono in questa trap­ Carla Cavallini quindi inizia la disperazione e il pola anche nella nostra area...», zanti di Avanzi, intitolata «Avanzia­ si simile a tanti che conosciamo. Hai mai fatto a botte con i tuoi bro che hai letto? «Latinamencana, Parma pensiero corre all'affitto di casa, mo contro il razzismo»: «Noi siamo Ma sai che non è cosi. E glielo dici: awersan di sinistra? Sorride: «Mah, di Che Guevara». Accidenti... «Mi al telefono, alla luce, alla spesa, contro tutti i razzismi e sostenitori insomma, sei un fascista- ho dato e ho preso qualche schiaf­ piace: abbandona la poltrona di La politica totalizzante ecc. Il linguaggio degli insegnanti della società multirazziale...». Un La felpa di Nietzsche fo...». C'è chi è andato ben oltre. «A ministro per continuare a combat­ Fascista nuovo? Fascista illuso? precari in questi casi assume volontane contro «la scuola dei bu­ «È un'etichetta che mi va stret­ destra come a sinistra», ribatte Fe­ tere...». Soprendente, comunque. Post fascista? Federico sorride: «So­ queste espressioni: «Hai ottenuto rocrati», carica di «noia, indifferen­ ta...». Ma come ti sei avvicinato alla derico. «Mi guardo indietro e vedo «Dialogare è importante. E, come no un appassionato di Schmidt. «All'ultimo gradino qualche cattedra?». «È morto za, individualismo, specializzazio­ destra? «Al mio liceo, il Cavour, do­ quei ragazzi uccisi. È successo a insegnano i classici, il dialogo è tra credo alla categoria amico-nemi­ gli stipendi degli qualche collega?», «Chi è andato ne, autoritarismo, paternalismo». po una manifestazione. In fondo, noi, ed è successo anche a sinistra, due diversi, altrimenti non c'è rap­ co. Ma esistono anche possibilità amministrativi P.l.» in pensione?», «Chi si è ammala­ Allunga un foglio, l'annuncio di nella mia famiglia, c'è una tradizio­ in tanti sono caduti in quella rete... porto di crescita». di creare sintesi tra culture differen­ to?». Si è capito che si nesce ad una rassegna cinematografica. Ti­ ne in questo senso». Famiglia ric­ Se ci penso rabbrividisco. Non vo­ Ma gli altri fascisti come sono ti». E magari scoprire che la politica insegnare soltanto di fronte alle tolo: «Chiediamo la luna». Film pro­ ca? «Macché. 1 mici sono impiegati, glio che torni quel periodo, non vo­ realmente. Fedenco? Non dire: co­ non è tutto. «No. no. lo ho una con­ disgrazie dei colleghi che ci pre­ posti: Salvatores e Nanni Moretti. abitiamo in una casa popolare al glio quel clima da guerra civile...». me me... «È un'obiezione che mi , cezione totalizzante della politica. Caro direttore, cedono nella graduatoria. Abbia­ Francesca Archibugi e Sergio Rubi­ Poi il tono si fa polemico: «Fino a Ma ogni gesto, ogni parola, ogni Tuscolano, non ho neanche la fanno spesso, quando conosco la media degli stipendi del mo superato decine di esami ni. qualche anno fa c'era una forte persone di sinistra: tu sei così, ma segno deve avere il compito di tro­ macchina...». Federico ha una fel­ personale amministrativo del mi­ universitari, non ci siamo perduti egemonia della sinistra, E qualsiasi gli altri no». Appunto. «Beh, con gli vare delle sintesi. Eraclito diceva Fedenco ama Pasolini e la Your­ pa grigia, con sopra stampata una nistero della P.l. (dirigenza per strada, siamo riusciti a conse­ cosa, se non era di sinistra, era amici della mia area siamo stati tre che non ci si può immergere due cenar. Borges e le opere di Caccia­ citazione di Nietzsche: «lo non so­ esclusa) si aggira intorno a lire guire una laurea a pieni voti, ab­ ri, -anche Vattimo, ma un po' me­ no un uomo, io sono dinamite». osteggiata, non apprezzata... Non volte in Croazia, abbiamo organiz­ volte nello stesso fiume. Ecco, cosi biamo insegnato per tanti anni e si riusciva a concepire che esistes­ 1.600.000 mensili nette. Ben di­ no». E Carlo Michelstaeclter, «lo co­ Nietzsche, eh? «E allora? Questa la zato feste per i bambini croati e bo­ io voglio solo provare ad interpre­ non mentiamo di essere esclusi se il fascista. Pensavo: che contrad­ tare la realtà, il furioso divenire e versa è la situazione della stra­ nosci? Si e ucciso a 23 anni, ha vendono pure alla libreria Rinasci­ sniaci, dato loro qualche momento dal mondo del lavoro. Tutto ciò scritto una tesi su Aristotele e Plato­ dizione, per questi di sinistra, che di felicità...». Bello, ma dei naziskin mutaredellecose...». grande maggioranza degli altri ministen i quali, beneficiando di avviene non perché gli insegnan­ ti siano asini, ma perché la no­ indennità speciali o di cospicue stra scuola è la meno articolata quote di straordinano, possono del mondo, ed ha una struttura raggiungere un incremento di ol­ ottocentesca. Dopo le elezioni tre un terzo della base suddetta. cambieranno le cose? Per chiarire meglio la situazione Assassinio sulla Trabant «Morirò si riportano alcuni dati elaborati dal ministero del Tesoro, indi­ Lettera firmata DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Autore di un delitto tentativi compiuti per tirare fuori le canti le medie mensili di salario Manfredonia (Foggia) atroce o vittima di bambine e la donna dall'auto in Fatemi vedere accessorio (indennità più straor­ una altrettanto cru­ cusa, non mancano. La dinamica l'incidente, per assassinare lei e le fiamme. Le ustioni stesse, inoltre, dinario) che va ad aggiungersi allo stipendio: ministero del Bi­ dele vendetta postuma'' 0 di un in­ dell'impatto dell'auto contro l'al­ sue figlie. sembrano un po'troppo gravi (so­ mio padre» lancio lire 661.000; ministero di credibile e fatale equivoco? Davan­ bero è tale da far pensare a un atto Propno la testimonianza della no del secondo e terzo grado e in­ Precisazione intenzionale più che a un inciden­ moglie portò, a suo tempo, all'arre­ teressano il 18°ó della superficie del Grazia e Giustizia lire 616.000; ti al tribunale di Cottbus. città del presidenza del Consiglio dei mi­ Brandeburgo a sud-est di Berlino, è te. Inoltre le ustioni nscontrate sul sto dell'uomo e costituisce il piatto corpo) per essere state provocate ^T?5? Per la seconda volta f a un nistri lire 582.000; ministero della solo lato sinistro del corpo dell'im­ forte della pubblica accusa. Però intenzionalmente onde dare «cre­ tT; lf\$"^l - ragazzo in fin in corso da giorni uno di quei pro­ a s Pubblica Istruzione lire 79.000. qualche dubbio, durante il dibatti­ dibilità» alla versione dell'inciden­ A'-3-fi «JiLI ;! di vita e stato neganet ­ Caro direttore, cessi in cui all'inizio tutto sembra putato contrasterebbero con la Tra la presidenza del Consiglio mento, si è affacciato Intanto: che te. Quanto all'uscita di strada e al­ to il permesso di incontrare suo pa­ in un articolo del 4 marzo chiaro e poi, con l'accumularsi versione, fornita da lui, secondo la dei ministri, collocata al terzo po­ peso dare alle parole di una donna l'impatto contro l'albero in un trat­ dre, incarcerato per traffico di stu­ 1994 del tuo giornale, a firma di delle testimonianze e delle perizie, quale nella utilitaria si sarebbe veri­ sto, e il ministero della P.I., collo­ Raul Wittenberg, si dice che io in agonia, con ustioni di terzo gra­ to nient'affatto accidentato, certo pefacenti. David Stcnner, malato di tutto si complica. L'imputato, 50 ficata una esplosione. L'imputato, cato all'ultimo in graduatoria, dovrei sostituire Fausto Vigevani do sul 90'A> del corpo e una condi­ appare sospetto, ma ci sono da leucemia, deve rimanere in un re­ anni, è accusato di aver assassina­ poi, non ha saputo spiegare per­ vanno a inserirsi tutti gli altn mi­ a segretario della Fiom Debbo zione, anche psicologica, di estre­ considerare i possibili difetti mec­ parto sterile dell'lllinois Hospital e to la moglie e due figliocce in un chè quel giorno avrebbe scelto, per nisteri. Ciò che è scandaloso è dirti che nessun organismo pre­ ma sofferenza? E se il suo fosse sta­ canici di una vettura che, come la non può affrontare il viaggio fino modo orribile. Nel settembre del portare la famiglia in gita, proprio che tali perequazioni avvengano posto mi ha candidato dato che, to un delirio7 Oppure, ipotesi an­ Trabant non è mai stata un model­ alla prigione di Oxford, dove il pa­ 90 avrebbe simulato un incidente la piccola e scomodissima Trabant nello stesso comparto contrat­ regola democratica vuole, la cora più agghiacciante, se lei, attri­ lo ai sicurezza. dre è detenuto. Per giunta il diciot­ in una strada campestre di Sprem- quando aveva acquistato da pochi tuale e a parità di tipologia e cari­ prassi venga rispettata corretta­ buendo al manto la responsabilità Resta il particolare della Bmw la­ tenne si trova in condizioni assai berg, un piccolo centro non lonta­ giorni una Bmw della quale anda­ chi di lavoro. Una prova evidente mente. Aggiungo infine che in per la morte delle figlie, avesse vo­ sciata a casa. E non 6 per niente critiche per le complicazioni di un no da Cottbus. Dopo aver mandato va orgoglioso. Ma la prova princi­ ce la fornisce la direzione gene­ tutti i casi, senza un dibattito luto solo vendicarsi? Anche le altre secondario. L'ipotesi che l'uomo, trapianto di midollo osseo. Suo pa­ a sbattere contro un albero la sua pale, e secondo l'accusa definitiva, rale dell'istruzione universitaria, aperto ed esplicito nel CC della prove, si è visto, non sarebbero co­ avendo deciso di «sbarazzarsi» del­ dre, Salvador Guzman, sta scon­ già appartenente al ministero Trabant sulla quale si trovavano la è un'altra. Mentre le due bimbe Fiom che dia il via ad una con­ si schiaccianti. Sulla natura delle la famiglia abbia calcolato che non tando una pena di 15 anni. 1 re­ della P.I., e ora parte del ministe­ sultazione, trovo impossibile per donna e le due bambine, le avreb­ morirono subito nel rogo'dell'auto, ustioni dell'imputato, per esempio, valeva la pena di «sacrificare» l'au­ sponsabili della prigione federale ro della Ricerca. Il suo personale, chiunque sia proposto, trovare il be dato fuoco intenzionalmente. la donna fu tratta dai rottami anco­ le perizie sono abbastanza ambi­ to nuova, non contnbuisce certo a gli hanno negato il permesso di la­ con il passaggio al nuovo mini­ consenso necessario, cioè il più Voleva liberarsi della famiglia per ra in vita e sopravvisse per due gue. È vero che esse sembrerebbe­ renderlo più simpatico a chi crede sciare il carcere per problemi di si­ stero, ha visto incrementare i vasto'ed unitario, per svolgere giorni in ospedale. Ebbene, in un bassi motivi di interesse, secondo ro smentire la tesi della esplosione, nella sua colpevolezza. E purtrop­ curezza della scorta ma, bontà lo­ propri compensi di un importo una funzione così importante. momento di lucidità, la donna l'accusa, e non avrebbe esitato a ma è anche vero che sarebbero po, visto il rapporto che lega molti ro, gli hanno concesso di registrare medio pari a quello della presi­ Claudio Sabattini avrebbe confidato a un medico farlo in modo cosi crudele. perfettamente compatibili con il tedeschi alle loro auto, il sospetto è un messaggio registrato su videota­ Le prove, sempre secondo l'ac- che era stato il marito a provocare racconto fatto dall'imputato dei tutt'altro che gratuito. ORSo. pe da inviare al figlio.

r> :*r Domenica 6 marzo 1994 le Storie l'Unità pagina 13 r.> v,»

Voli sotto le bombe verso la tenda della speranza Negli ultimi due anni, dall'Inizio * cioè del conflitto etnico nella ex Jugoslavia, sono stati circa 75001 voli effettuati e 3501 feriti che negli ultimi mesi sono arrivati con gli Hercules cl30 all'aeroporto di Falconara. Qui i primi interventi vengono effettuati direttamente nell'ospedale da campo della Croce rossa militare allestito nell'area stessa dell'aeroporto e subito dopo, a seconda delle diagnosi, vengono -dirottati- all'ospedale regionale di Torrette ad Ancona oppure. In base alle disponibilità del vari nosocomi, nel resto d'Italia. Intanto, ieri, le forze di pace dell'Onu hanno evacuato una ventina di feriti dai quartieri musulmani di Mostar. Sono in tutto 501 feriti che, assiemo ad una cinquantina di persone In partenza, dovrebbero essere trasportati In aereo da Mostar ad Ancona, da dove poi dovrebbero essere Inviati in sei paesi diversi per le necessarie cure mediche. E la prima operazione del genere da gennaio.

Gorana Boskovic, una bimba di Sarajevo, In autoambulanza a Falconara mentre attende di partire per Roma Cimino/Ansa

«"Cico, cico", CI trattato. Tu sei l'infermiere, lui il pa­ chiamavano ziente, fai il tuo mestiere. Ma que­ cosi, i bambini sto vale fino a quando sei 11 a lavo­ feriti, sull'aereo che da Sarajevo rare, a correre da uno all'altro per puntava verso Falconara. Abbiamo cercare di salvare tutti. Dopo però chiesto all'interprete cosa volesse «La mìa Sarajevo a Falconara » ci pensi, a questi bambini dilania­ dire. "Cico 6 un amico grande, ti". «A noi chiedono di curare-dice adulto, quasi un padre". Adesso, il medico - e non di giudicare. Ma ogni volta che ci chiamano "Cico", ogni giorno la realtà ti salta davan­ ci commuoviamo». Gradi sulla divi­ ti. Al di là di questo pezzo di mare, Medici di guerra nella tenda della Croce Rossa 55 minuti di volo, c'è una guerra sa, pesanti anfibi ai piedi, il sottote­ nente medico Dario Davide Rovaz- assurda, c'è un gioco al massacro. zani, anni 34 (nato a Bergamo e un ferito importante, una persona­ le loro voci, per rincuorarmi». re a trovare lei e sua madre, e fare I bambini massacrati che arrivano romano d'adozione) e l'infermiere La tregua regge, ma all'aeroporto militare di lità. La barella usci da un tunnel, i Le vibrazioni annunciano la par­ loro coraggio, in quel grande ospe­ qui sono solo un pezzo di quella professionale Vincenzo Lo Zito, 33 militari dcll'Onu la proteggevano tenza di un Hercules, carico di vi­ dale romano». realtà». anni, di Avezzano, escono dall'o­ Falconara arrivano ancora i feriti della guerra con i propri corpi». veri. Tornerà fra due ore. con una Non tutte le «operazioni» finisco­ spedale da campo della Croce ros­ «Qui al campo - racconta l'infer­ decina di feriti. «Uno degli ultimi ra­ no sui giornali o nelle televisioni. Il cenone di Natale sa militare dentro all'aeroporto di vicina. Un sottotenente e un'caporal maggiore e miere Lo Zito - scherziamo con i gazzi arrivati - dice il medico - si «A volte i riflettori danno fastidio. Sulle cartelle cliniche, pnma del­ Falconara. «Ci scusi, non possiamo piloti inglesi e canadesi. Ma quan­ chiama Vladan, ha undici anni F. Ricordo, il giorno prima di Natale. la partenza per altri ospedali, il me- farla entrare. Motivi di sicurezza, la loro lotta per la vita della gente di Sarajevo do arrivi a Sarajevo la voglia di rimasto (trito nulla strage del nimi­ I opurazioi le Angelo", organizza­ «JILO Kow^/.diu Ua^ua Uuu libile dopo le minacce dei serbi». «Chi scherzare passa a tutti. Dai tunnel cato. Alle 18,18 dello stesso giorno ta dagli inglesi. Due aerei, con 110 rosse per indicare la massima supera questa barriera - è scritto nell'ospedale da campo della Croce Rossa. escono barelle e barelle, mentre era qui. Siamo andati a prenderlo feriti, tanti i bambini. Dall'Hercules emeregenza. una nga rossa per un sui cartelli - sarà oggetto di inter­ l'Hercules scarica gli aiuti che por­ con il respiratore automatico, per­ è scesa una signora con pelliccia, malato grave stabilizzato, una riga vento armato». Dietro barriere mi­ tiamo ogni volta. Giù le medicine, chè aveva un buco nel polmone, ha fatto interviste con i giornalisti, verde se l'intervento non è urgente. metizzate vigilano, fucile in mano, DAL NOSTRO INVIATO la farina, i vestiti, e dentro le barel­ provocato da una scheggia della poi quando i nflettori si sono spenti «Sono arrivati in 350. in questi me­ gli inglesi della Raf, •, JEMNER MELETTI le. I motori vengono tenuti sempre granata. I soldati dell'Onu sono riu­ ci ha fatto cenno che potevamo si. Ed abbiamo visitato anche i loro Qualche giorno fa a Falconara. cani stanno attendendo l'imbarco sale operatorie, due stanze con 60 al massimo. Si parte con il portello- sciti a trovare anche i suoi genitori, occuparci dei feriti. E tutti - bambi­ accompagnatori. Certi nomi, e cer- • Nell'aeroporto militare che ha visto per Sarajevo, ed hanno già addos­ letti. «La mia prima emergenza - ne ancora aperto. Si sale quasi in tutti e due sordomuti, il giorno do­ ni ed adulti - avevano un berretti­ te facce, non li dimenticheremo arrivare i feriti di una guerra com­ so il giubbotto antiproiettile. «Qui dice il medico Rovazzani - mi è ca­ verticale, con i motori che sembra­ po. Anche loro sono stati portati no in testa, bianchi e blu, ed una mai. Anis e Shania. ad esempio, fe­ battuta a poco mare di distanza. da noi, ogni tanto-dice l'infermie­ pitata quando è arrivato l'ordine di no scoppiare. E già in quei minuti qui, hanno visto il figlio all'ospeda­ maglietta, con scritto "Operazione riti nella strage della scuola, con Ora i mortai tacciono. Gli ultimi fe­ re - si accendono i riflettori. Arriva­ partire per Sarajevo, per assistere cerchi di capire che tipo di "cari­ le di Ancona. Non sapeva di essere Angelo" in inglese. La cosa non ci quindici morti. Avevano le gambe riti sono amvatt una settimana fa. E no cronisti da tutto il mondo per un ferito durante il trasporto in Ita­ co" ti abbiano consegnato. Vedi i in Italia, Vladan. Quando lo ha sa­ è piaciuta molto. Fra l'altro i due a brandelli. E poi Irma. Marianne, c'è chi in questi mesi li è andati a parlare di Irma, la bambina portata lia, lo, amante del treno, prima bambini sventrati, altri già amputa­ puto, dai geniton, si è messo a aerei dovevano arrivare con un in­ Vladan, tutti gli altri. A Natale, con prendere, li ha curati, li ha dimessi, da Sarajevo a qui, e poi in Inghilter­ non avevo mai preso un aereo. Si ti o con le gambe a brandelli. Non piangere. "Finalmente - ha detto - tervallo di quattro ore, ed invece T'operazione Angelo", avevamo li ha «smistati» nei vari ospedali ita­ ra. Ma sa quante sono le Irma che parte, giubbotto antiproiettile e ca­ puoi pensare a nulla, in quei mo­ qui non tirano le bombe"». sono atterrati in venti minuti. Noi tutti i letti pieni. Abbiamo fatto il liani. '->- -, . ..:•_>• passano su questa pista? Su ogni sco in testa, sul C 130. A metà menti. Cerchi solo di fare il tuo la­ forse sappiamo organizzare me­ "cenone" con i resti della mensa, volo che arriva ci sono bambini Adriatico l'aereo vira paurosamen­ voro, più in fretta e meglio possibi­ Operazione Angelo glio le cose». chiusa perchè era festa. Panini e GII Hercules C130 piccoli. E non sempre va bene, te. Ho pensato che avesse dovuto le. Tutti vengono messi sotto moni­ «Non sempre la "professionali­ Nelle salettc di degenza i bambi­ spumante, sotto le lampade della «L'ordine di partire - racconta il purtroppo. Solo qui ad Ancona tre schivare un missile. Invece si era tor, si controllano il cuore e le altre tà" - dice l'infermiere - ti aiuta a ni restano anche qualche giorno. I sala operatoria. Ma per i bambini medico - è arrivato alla Croce ros­ bimbe come Irma sono morte, altri spaccato un motore. Si torna indie­ funzioni vitali. Poi, quando vedia­ mascherare l'emozione che provi. maschi disegnano bombe e cam di Sarajevo - che abbiamo dovuto sa il 18 agosto scorso. Il 19 mattina bambini hanno sofferto mutilazio­ tro, si atterra in emergenza. Nem­ mo la raffineria dell' Api, a Falco­ "Cico, cico". ti dicono i bambini. armati, le bambine case ed alberi. portare in una clinica privata, per­ l'ospedale era già montato. Queste ni terribili». meno il tempo di baciare la terra, nara, tiriamo un respiro di sollievo. La tua è la prima faccia che vedo­ Le pareti sono piene di questi fogli chè qui non c'erano più letti - ab­ "casette" si appiattiscono, a fisar­ Nel campo della Croce

.-,j*>'?~- C.VHiZ,?"-* ,*v*r*-?^i?M p*«f .&"«"** Ti? Latte, carezze e maternità, ovviamente, ma anche, il solletico che un po' meno ovviamente, quella di gli fa il babbo evitare la scappatoia del matrimo­ Simone. In questo momento il nio «riparatore». Gli amici di San mondo di Joshua è tutto qui, nei Casciano sono tutti un po' più Ladro gentile piccoli gesti quotidiani, nelle cure grandi di lei e non hanno nessuna attente e affettuose che riceve. Jo- Elisa, una mamma troppo giovane difficoltà ad accettare la situazio­ suha ha sei mesi, è bello, sano e ne, quelli di scuola parlano poco. d'auto? No gode dei servigi di una invidiabile DALLA NOSTRA INVIATA Nell'appartamento di San Cascia- corte di «sudditi»: mamma, babbo, SUSANNA CRESSATI nò c'è silenzio e tranquillità (Jo­ di caramella nonni, zii. Alcuni di loro (i nonni) giorenne) Elisa ha potuto final­ stata per prima cosa fonte di stupo­ to coraggio». Poi Elisa va in ospe­ questo solo conta. Ma è una que­ shua permettendo). Questa storia, sono stati un po' polemici sul no­ mente essere registrata secondo la re. Non se l'aspettavano. Eppure dale per le ultime analisi, e mentre stione di principio». viene da pensare, sembra «finta»: me scelto dai genitori, cosi difficile legge come madre di un bambino avevano cercato di far fronte a tutte si sottopone ad un esame in una Da quando ha avuto il bambino una sedicenne convinta che avere y^-^.^x T" .Sono dovuto arri- da scrivere, cosi «straniero». Ma alla che fin dal primo attimo ha voluto, le necessità. Quando Elisa si era stanzetta, una infermiera prende la vita di Elisa è certo cambiata, ma un bambino e tirarlo su continuan­ ;vt~-~^>*U ;\" vare da una parte sua mamma non importa: «Con la che per nove mesi è cresciuto in lei accorta di essere incinta aveva te­ da parte sua madre. «Credevamo lei non sembra affatto turbata. do ad andare a scuola sia «la cosa tv.JfcC «™,. con la tua macchi­ sua nascita - dice - la mia vita è muto un dramma familiare: «Pen­ fosse sorta qualche complicazione Continua a andare a scuola all'isti­ più normale del mondo», a cui la na, come vedi l'ho rimessa in zona. migliorata in serenità e in sicurez­ e che ha partorito. Rifiutandosi, ap­ poggiata in questa scelta dal suo savo che anche a casa mia succe­ - racconta Simone - mi stavo spa­ tuto tecnico alberghiero dove tra nuova responsabilità non appare Spero di non averti comunque za. E in generale è migliorata la vita qualche anno conseguirà il diplo­ un peso angoscioso; un giovane della mia famiglia. 11 bambino ha compagno e dalla sua famiglia, di desse come le mie amiche di scuo­ ventando quando la mamma di causato troppi disagi. Ah, ho an­ abortire: «Me lo sarei tenuto in ogni la mi dicono succederebbe a loro: Elisa è tornata dicendo che non ma per addetto alla reception e padre che ruzza con il figliolo e che preso una caramella, era mol­ portato novità e cambiamento». È spesso bada al biberon e al cam­ , naturale che la giovanissima Elisa caso. Anche se i miei mi avessero una tragedia. E invece è stata una avrebbe potuto riconoscere il bam­ portineria. Josuha resta a casa con to buona. Grazie, un ladro genti­ cacciata di casa, anche se non fos­ sorpresa. Certo i miei non sono sta­ bino. È la prima volta che si verifica la nonna, professoressa appena bio di pannolino; nonni giovani e luomo». Questo il biglietto che la metta al vertice dei suoi valori di ri­ dinamici che aiutano la loro figlia e ferimento proprio «novità e cam­ se stato normale. Ma quando ho ti contenti. Ma alla fine ci siamo ri­ un caso del genere.ci hanno detto andata in pensione. Simone va a propnetana di una Fiat Panda, ha biamento». Elisa ha un bel viso to­ saputo che non avrei potuto rico­ trovati tutti e quattro, io, mio fratel­ in ospedale». lavorare nell'impresa edile di suo insieme a lei sono decisi nel far trovato sul cruscotto dell'auto che noscerlo, quando ho saputo che la lo e i miei genitori, a parlare, a ra­ Questo bambino, arrivato sia padre. Non si sono sposati. «Spo­ presente ai giornali e al Presidente scano, occhi vivacissimi, un po' di 7 gli era stata rubata qualche giorno trucco sulle labbra, capelli folti, for­ legge italiana, che permette alle gionare. No, non se tenerlo o no, pure senza una precisa volontà, . sarsi Il matrimonio non è un ripie­ della Repubblica i termini di una fa. Doppia sorpresa quindi per la ti, scuri. Dietro la sua sorridente di­ donne minori di sedici anni di questo fatto non è mai stato in di­ Elisa lo ha accolto pienamente fin go. Non ci si sposa se una rimane legge che considerano ingiusta. signora che ormai, dopo aver fatto sponibilità si indovinano maturità abortire anche senza il consenso scussione. Piuttosto come fare una dal primo istante. Eppure Joshua è incinta, lo e Simone andiamo d'ac­ «Ho fatto la mia scelta - spiega Eli­ la denuncia, non pensava certo e determinazione. Quando ha par­ dei genitori, non consente loro in­ volta che fosse nato, come orga­ uscito dall'ospedale figlio di madre cordo, viviamo insieme e prendia­ sa - giusta o sbagliata l'avrei porta­ ta fino in fondo comunque, co­ che le riportassero la macchina ru­ torito Joshua, il 29 agosto, aveva vece di riconoscere il proprio figlio, nizzarci dal lato pratico». I lunghi ignota. Per quattro mesi Elisa non è mo insieme le decisioni. Ma per bata pochi giorni prima con tanto quidici anni. Ma solo dopo il 28 di­ sono rimasta sbalordita». Nella let­ mesi della gravidanza Elisa li ha stata legalmente madre di suo fi­ sposarsi bisogna essere convinti, munque avessero reagito i miei ge­ nitori e qualsiasi cosa avesse detto di scuse. Un furto per «necessità», cembre scorso, giorno in cui ha tera che ci ha scritto, e che ha scrit­ trascorsi in grande serenità. Non ri­ glio e solo grazie al «permesso» del conoscersi a fondo mentre noi stia­ giusto il tempo per sbrigare «qual­ compiuto il suo sedicesimo com­ to anche al Presidente della Re­ corda problemi in ambito scolasti­ suo compagno ha potuto, in segui­ mo insieme solo da due anni». Eli­ la gente. Mi sbalordisce solo che sa è credente e praticante, di fami­ una donna possa abortire e quella che affare», sembra abbia voluto pleanno, Joshua è diventato legal­ pubblica per denunciare il suo ca­ co: «Forse - dice -1 mici compagni to, diventarlo. «Non che me ne im­ dire il ladro «gentiluomo» alla si­ mente suo figlio. Grazie alle firme ne hanno parlato quando non c'e­ glia credente e praticante. Ha un che invece ha deciso di tenere il fi­ so, Elisa parla di «ingiustizia lega­ portasse poi tanto di avere scritto il gnora che lunedi scorso aveva par­ dei suoi genitori e al «permesso» ro. Tre o quattro delle mie compa­ mio nome sulle carte - dice Elisa - amico prete che ha approvato in glio non possa riconoscerlo. Non è le». Ma per lei, per il suo compagno cheggiato l'auto in viale Vaticano. scritto del padre di Joshua (mag- o per la sua famiglia, la vicenda è gne mi hanno detto che avevo avu­ Tanto Joshua è il mio figliolo e pieno le sue scelte, quella della assurdo?». pagina 14 'Unità In Italia Domenica 6 marzo 1994 Alla kermesse Robert Altman gira in diretta un film La Spezia Allarme Donne con la coda radioattivo nel porto in passerella a Parigi **> s • LA SPEZIA Allarme radioattivo nel porto della Spezia: uomini in Donne con la coda in passerella. La proposta arriva da animalesca, per l'appunto. tute speciali stanno setacciando il Comme des Garcon e Ozbek che hanno aperto le sfila­ Il viaggio nell'interiorità sulla contenuto di 60 container prove­ passerella di Ozbek arriva addirit­ nienti dal Sudafrica. In otto è stata te di Parigi. Sino a venerdì prossimo 70 grandi firme in­ tura all'estasi delle danzatrici tur­ nscontrata dall'ufficio di sanità ma­ ternazionali sfilano al Carrouselle del Louvre. Per l'Italia che, «der/isci», che ballano in ton­ rittima la presenza di oltre 600 be- «corrono» Coveri, Valentino, Romeo Gigli. Mentre Ferrè do sino a stramazzare al suolo. E querel. l'unità di misura della ra­ continua a disegnare la collezione di Christian Dior. Al­ se lo stile post femminista del bel­ dioattività, in due è certa la presen­ la kermesse, Robert Altman riprende in diretta le scene ga Dries Van Noten che ha rilan­ za di cesio, in altri venti il livello è ciato lo zoccolo con la pelliccia, cinque volte superiore al normale. del nuovo film «Pret-a -porter». rinfresca la memoria in merito all' I container erano a bordo dalla na­ «io sono mia» delle donne, il giap­ ve 'dolly Rubino» attraccata venerdì ponese Yohji Yamamoto estremiz­ al terminal Messina della Spezia. Il GIANLUCA LO VETRO za il concetto di ritorno al sé, con carico era diretto in Austria e sa­ donne serrate in tonache da prete, • «Quando le donne avranno la Comme des Garcon, marchio rebbe stato prelevato nell'ex Unio­ kimoni o sottane a gabbia che ne Sovietica. 11 laboratorio di fisica coda» non 6 la parodia del film an­ nipponico d'avanguardia ha flagel­ chiudono fuori il mondo, per pro­ nucleare della Spezia ha escluso ni 70 con Landò Buzzanca, ma i! lato la divisa del perbenismo euro­ teggere l'anima. presagio stilistico delle grandi fir- • peo, mandando in passerella divi­ fenomeni di «irraggiamento» e con­ me in passerella a Parigi da venerdì se della seconda guerra mondiale In attesa della sfilata di Gaultier, seguenze per i marittimi della «Jol­ scorso. Nella capitale francese do­ senza orlo e capi stracciati, sfilac­ dove stasera Robert Altman girerà ly Rubino» e i portuali che hanno alcune riprese del suo film sulla , ve si è trasferita tutta la carovana . ciati. Per sottolineare l'operazione scaricato le pesanti scatole metalli­ moda. «Pret a porter» con Anouk che. Anche in passato al porto del­ della moda che la settimana scor­ socio-estetica, la stilista della linea Aimeè nei panni di una stilsita, sa sostava a Milano, le sfilate di ab­ ha stampato sull'invito un brano la Spezia erano scattati i provvedi­ Lauren Bacali nelle vesti di una menti per casi simili ma si è sem­ bigliamento femminile autunno in­ della metamorfosi di Kafka, ro­ giornalista di Vogue e una Kim Ba- verno 94/95 si protraranno fino a manzo in cui l'impiegato si trasfor­ pre trattato di radioattività molto singer tele-cronista a fianco di una contenuta. venerdì prossimo, con una settanti­ ma in scarafaggio. E a questa pars Julia Roberts, redattrice esordiente, na di grandi firme internazionali. denstruens del conformismo, ha le discussioni sulle sfilate milanesi È da oltre un anno che i paesi Quasi tutti, fra cui Valentino, Coveri fatto seguire una baconiania pars appena terminate, incalzano. Si europei hanno messo in atto l'al­ e Romeo Gigli, sfileranno al Car- construens con proposte per l'es­ critica l'eccessivo protagonismo larme rosso per il materiale ra­ rousel del Louvre, il prestigioso senza del singolo, più che per la delle modelle che ha trasformato dioattivo proveniente dall'ex Unio­ spazio realizzato a tempo record pubblica apparenza: abiti tanto le cronache di moda, in cronache ' ne Sovietica e riciclato come sem­ nei sotterranei del museo, dove si «coscienti» da avere un anima. Cosi rosa. E si plaude di conseguenza. plice rottame ferroso. Non è esclu­ riparava Belfagor. A tenere alto il • i modelli Comme des Garcon sono l'indiscrezione secondo cui Karl so che il carico provenga proprio tricolore italiano ci sarà anche percorsi da una lavorazione inter­ Lagerfeld non avrebbe ingaggiato dalla centrale di Chernobyl. Per Gianfranco Ferrè che ormai da an­ na appena visibile, come se un ser­ Claudia Schiffcr, rea di sovraespo­ questo le autorità sanitarie liguri ni, malgrado la rabbia dei galli ' pente si fosse insinuato tra l'abito e sizione anche per aver interpretato hanno allertato i ministeri della Sa­ sciovinisti, disegna la collezione la fodera di ogni capo, attorciglian­ la pubblicità della Fanta. E a pro­ nità e degli Esteri. Una volta chiari­ della maison francese più famosa •- dosi e lasciando sbucare dall'orlo posito dello stilista si dice che alla ta l'entità del contenuto, i contai­ del mondo, cioè quella di Christian o dalla scollatura, un piccolo lem­ sfilata milanese delle Fendi non sia ner verranno rispediti in Sudafrica. Dior. Secondo le regole del calen­ bo di coda. Donne animalesche? voluto uscire in passerella con le La partenza è prevista tra dieci dario, il «la» alla kermesse lo hanno Semmai, regressione morfologica cinque sorelle romane per le quali giorni. La Fernesina seguirà tutta dato i designers giapponesi ai qua­ per ritrovare nel passato, ciò che si disegna la linea di pellicce. Motivo? l'operazione per evitare che il ma­ li si è aggiunto Rifat Ozbek l'anglo è deteriorato al presente: quell'ani­ Karl non voleva che i velli veri da teriale radiottivo venga di nuovo turco, prodotto dalla Aeffe di San ma pura che non media con le re­ lui stesso disegnati sfilassero insie­ imbarcato per l'Italia con destina­ Giovanni in Marignano e migrato gole del sociale, esprimendosi me a quelli finti. Animalismo o di­ zione un porto diverso da quello dalle pedane meneghine. ' spontaneamente, in maniera quasi scriminazione? Una delle proposte di Christian Dior disegnata da Ferrè Ansa della Spezia.

i ' '< •! ,V' ,, . i .• -il- ' - Nella necropoli di Montale ritrovato un piatto colmo di molluschi "8 Campagna nazionale per la costruzione Anche gli antichi sardi del Partito Democratico della Sinistra erano ghiotti di lumache a CAGLIARI. Agli antichi sardi pia­ fatto che anche in pieno cristiane­ emergere dal proseguo degli scavi. cevano le lumache. In senso ga­ simo si facesse ricorso alla crema­ Che all'inizio sono stati aperta­ stronomico, s'intende: la tradizio­ zione: alcune urne, sepolte nella mente osteggiati, peri ritardi che TERZI GIAMPIERO 20.000 FREGONESE ELIGIO 50 000 ne di mangiare i molluschi terrestri roccia, sono state rinvenute all'in­ avrebbero comportato nella realiz­ SCARPA AURELIA 20000 CESARI PINA E FORTUNATO 1000000 risalirebbe addirittura al primo se­ terno dell'antica necropoli, accan­ zazione della nuova strada tra Sas­ PARISI BRUNO 100000 TOSETTOALDO 100000 colo dopo Cristo. Cosi rivelano le to alle tombe più tradizionali. E an­ sari ed Alghero. Ma i risultatistan ­ CALAMASSI PRIMO SO 000 PaUSO ANTONIO 50000 ricerche sulla necropoli. punica, cora: oltre che ghiotti di lumache, no dando ragione agli studiosi: l'a­ FANTOZZI PAOLO 50000 GUERRA MAURO E ANGELO 200000 FEDai ARTURO 20.000 GRASSINI ANTONIO 50000 emersa casualmente alle porte di doveva trattarsi di sardi alquanto rea di Montale offre davvero ele­ DI FRANCESCO CARLO 20.000 MASSIMIANI PRIMO 100000 Sassari durante i lavori di costru­ benestanti, a giudicare dagli abbel­ menti di grande interesse nella ri­ LONGHI ERNESTO 130.000 VALENTINI GIORGIO 50000 zione di una strada. Nel corso degli limenti rinvenuti attorno ad alcune costruzione della civiltà dei sardi, MALTAGLIATI 20.000 DIERRICO CATERINA 20000 scavi, in particolare, accanto ad tombe. dei loro riti e delle loro usanze. In­ UNIONE COMUNALE ROMOR ADOLFO 200 000 una tomba è stato ritrovatou n piat­ Il rinvenimento è stato effettuato tanto - sempre in modo casuale - iMONTECCMOE GRUPPO OPERAI POUN- SANTANQaO 1.000000 VERONA 150 000 to colmo di lumache di varie di­ nell'area di Montale, ad appena tre è stata scoperta una nuova area di ZAFFANELLA MICHELA 200.000 UNIONE REGIONALE mensioni. .' chilometri da Sassari. «Si tratta di interesse archeologico, questa vol­ CARTAREGGIA • GIACOBBE 50.000 EMILIA ROMAGNA 300000 I nuovi scavi condotti dalla So­ tombe - ha sottolineato la studiosa ta di età nuragica, in provincia di NAVA ANTONINO 150.000 BUSCIONI 10.000 printendenza archeologica di Sas­ Chiara Satta - che indicano, nella Oristano: durante un volo operati­ D'AMICO LAURA 200.000 ROVIDA DOLORES 15.000 vo di un elicottero del settimo re­ CERONI ERNESTO E LUCIA 300.000 BARZINI BENEDETTO E MARIA 100000 sari consentono di risalire ad una loro non definitiva e già numerosa SPAZIANI ARCANGELO 500.000 UNITA'DI BASE PDS valutazione più significativa del­ testimonianza, la presenza di nu­ parto della polizia di Abbasanta, SPI CGIL 840.000 •MADONNINA 4 VILLE" 270.000 l'importante necropoli, emersa già clei romani stanziati nei pressi di sono state segnalate alcune strane SALISSARNEUA MARIA 100.000 SCANDiFRO GABRIELE 50000 lo scorso anno: le tombe rinvenute quella che sarebbe stata la futura vasche sulla sommità di un roccio- DE CESARE GUIDO 30.000 BAU'SERGIO 100000 Sassari». Popolazioni ben radicate ne a strapiombo su un ruscello. Se­ PAOLUCCI SILVIO 50.000 FLEUR PRAND 100.000 sono ora una settantina, le più anti­ Raccolti due miliardi e 280 milioni. UNITA' DI BASE PDS GAIBAZZI WALTER E MARIA 100000 che delle quali - come appunto nel territorio, e particolarmente at­ condo gli archeologi intervenuti •STAGGIA SENESE" 150O0OC TREGLIA ADOLFO 5000 quella del piatto di lumache - pos­ tive nell'agricoltura, la continuità di immediatamente, la destinazione Con la pubblicazione BARBATO GIOVANI* 20.000 MORGANTI OLIVIERO 100000 sono essere datate tra la fine del sepolture starebbe a significare delle vasche, scavate nella roccia, SANTAMARIA LUIGI 30.000 CHIARAMONTI GIUSEPPE 100.000 primo e l'inizio del secondo secolo una continuità nel popolamento era di tipo sacrificale: dovevano BAGUONE VINCENZO 100.000 Cai LUIGIA 500.000 degli ultimi nominativi si conclude ROMANI CARLO 50.000 VIGORITO CLAUDIO 50.000 d.c. Fra gli altri elementi ritenuti di della zona. raccogliere il sangue degli animali UGGERI CLAUDIO 10.000 MARINI ROLANDO 30 000 un certo interesse dagli studiosi, il Altri particolari dovrebbero da «immolare» alla divinità. BERTILACCIO ROBERTO 20.000 CETTONI CATERINA 500.000 la sottoscrizione del 1993. GARANZINI LUIGI 100.000 FANTINI BRUNO 50 000 MAGAGNOTTI GIOVANNI 90000 CUSMAI MAURO 100 ooo PROFUMO PAOLO 50.000 MONTEREAU ENEA 500 000 Il ringraziamento BORTOLOTTI FULVIO 100000 CORTESE FABRIZIO 30 000 Messina Incìdente stradale Cagliari SPAGNOLI ENRICO 300.000 TARQUINI MASSIMO 10 000 della Direzione del Pds. «TROIA RAFFAELE 10000 BUZZONI GINO ' 100 000 Falsi invalidi Scontro frontale Fallito attentato LAZZARONI CARLA 100.000 GARGIULO GIUSEPPE 50 000 COSOLO VILMA- DECARO ANTONINO 250 000 PEZ LUCIANO 100.000 FACELLI DOMENICA 500.000 alle Poste Muore magistrato contro l'auto FRANCIOSI IRMA 20.000 TRENTA CARLO 50.000 Con la raccolta di 2 miliardi e 280 milioni, e la INNOCENTI MARUSSO 100.000 FRANCHINI TIZIANA 50 000 CONTI ROSANNA E CARLO 100000 FOIS ALFREDO 20.000 «Avvisate» più della Corte del comandante pubblicazione dei nominativi qui a lato riportati, SABATINI LUCIO 50.000 PIRICO' AMaiA E NORA 200 000 G1AMPA0LA FABRIZIO 50000 FAMIGLIA LANZO 50 000 dei carabinieri si conclude la sottoscrizione "Il Pds lo faccio io", BRAMBILLA ANGELO 100.000 NANNU ISABELLA 15 000 di cento persone di Cassazione BARBUSCA FRANCESCO 50.000 TAFFURI MICHELE 50.000 aperta il 25 marzo 1993, in occasione dell'As­ BRAMBILLA CORRADO 200000 FARISEO! ANNIBALE 100 000 SERENI GIUSEPPE 100.000 UNITA'DI BASE PDS • MESSINA. Centinaia di informa­ • ROMAAntonino Ruggiero, 62 • CAGLIARI Fallito attentato, la semblea nazionale del Pds. RETA MAURO 30000 "CARENTINO" 500 000 zioni di garanzia per l'assunzione notte scorsa, contro i carabinieri di BIELLI DOMENICO 50.000 ZANARDI ALBERTO 100 000 anni, alto magistrato della Corte di DI VITANTONIO ANTONIETTA di falsi invalidi alle poste sono stati Cassazione e la moglie Filomena Dolianova, un piccolo centro a po­ La Direzione dei Pds ringrazia tutti coloro — CREMONESI FRANCESCO 100.000 20 000 emssi dalla procura della repubbli­ chi chilometri da Cagliari. Un ordi­ PACI STEFANO • 50.000 PICCININI BRUNO 100.000 Barisano, 60 anni, entrambi di Na­ compagni, amici, simpatizzanti, organizzazioni BOUCHARDDANiaE 100.000 GRILLI LUISA 500.000 ca di Patti. Le ipotesi di reato sono poli, sono morti l'altra notte in un gno, che fortunatamente non 6 TESTONI 1ANA 200.000 TEMPERILLI VaiA 200 000 quelle di abuso di ufficio e di falso. incidente stradale al Km 680 del­ esploso, è stato collocato sotto di base, amici e compagni delle Associazioni DRUSIANI VALERIO eeoooo GRUPPO OPERAI Tra i destinatari degli «avvisi» l'ex l'auto, una fiat Uno, del coman­ RIVA ERMES 100.000 OCEAN BASSANO 200000 sottosegretario de alle poste Giu­ l'Autostrada del Sole, a San vittoria dante della stazione Antonino Bri- sindacali e di massa — che hanno contribuito al BARULLI PINA MARIA 100.000 CIPRIANO MICHELE 50 OOO seppe astone, candidato indipen­ del Lazio. guglio. La macchina era parcheg­ TERRIN LUCIO 20.000 CECCARONI ILARIO 50O0D dente per la Camera nel collegio di La Fiat Uno sulla quale la coppia giata davanti all'alloggio di servizio successo della sottoscrizione, che per il 1994 VIGNOCCHI VITTORIO 100.000 ALFREDO E UNA 50000 taormina, • amministratori. locali dell'ufficiale. CUCCHI MARIA 200000 ARDUINI FRANCO 50000 viaggiava si è scontrata frontal­ verrà lanciata subito dopo le elezioni politiche. BEUINZONA ROBERTO 100.000 RINNOVAMENTO VITTORIO 87 000 che hanno sollecitato le assunszio- mente con la Opel Astra su cui si L'ordigno, confenzionato con BALDANISOLDO 100.000 TAMBURELLO GIUSEPPE 50.000 ni, i componenti delle commissio­ trovavano Pierino Tranchitella un chilo e duecento grammi di ge­ La Direzione invita tutti i compagni e le compa­ MARTINI MARTINA 50000 CESINI DANiaE 30000 ni mediche di Patti, San Piero Patti latina da cava, un detonatore mo­ FONTEMAGGI GIORGIO 100000 LONGO FRANCA 50000 morto sul colpo. Gennaro Russo, 100.000 GIASSI CARLO e Santa Agata Militello e gli stessi ora in prognosi riservata all'ospe­ dificato e uno spezzone di miccia, gne, gli amici e gli elettori, a sottoscrivere in tut­ PEZZOLI GIUSY 20 OOO invalidi assunti. . r • è stato rimosso dagli artificieri. Se­ EMIRANTI CLAUDIO 20000 FEI SERGIO 40 ooo Dalle indagini sarebbe emerso che dale Gemma De Bosis di Cassino e FASCIAMI MASSIMILIANO 10000 MECCANICI CARLO 100000 condo i carabinicn il movente è da ti i collegi elettorali in sostegno della campagna ANNONE FRANCESCO 100 000 PANCALDI VALERIO 100 OOO alcune delle persone accettate in­ Teresa Pirrone ricoverata nello ricercarsi nell'aumentata pressione stesso ospedale con ferite guaribile SARRICA ANTONIO 30.000 RUFFINI LUCIANO 200000 servizio avrebbero prodotto false dell'attività preventiva nei confronti elettorale del Pds e dei Progressisti. GESTRI aORA 300.000 CASADIOALEANDRO 100000 certificazioni. / • * ..;.• in venti giorni. della malavita locale. Domenica 6 marzo 1994 mondoUsa, 'L nitd pagina 15

juisli t, ( nn riL ni II ni Ni I > iin\(*i\.n 1i 11 i M. ntpirsi de Sempre i stump irs iddi icom|i ik,n i e mi] iun TULLIA ROSSI MORI FRANCESCO PANETTA II i r *. ci nuv i eie 11 s ! un ia ; p< lini k, i< 111 L,!I i i, ui i kji (doriti ni il li p ikji» ni' ut mi pi I i re rd ini e t k,r indi ek le *-t t rn più armate mpik'M hlii Monileiihi Ixiyjmi du inutile nm; unte i ju mii IOLI m hlxrt i uni si m| In i slr nudili ini f ssi lun L,II \ Ik r 11 • m In su i nit n uri i se tk seri di slum I > \» r li di nm n lliei mi il \oiio |x r I , r ita slr indi ) Ulti illt?e IV i p ISSII ni pollile C e no\ i ( in ir/ IMI le bande lupii li il\ III n i mor i s II si rie pirW / in III V Itisi l ni ir/ I ni \< I 1 i iimuiMi 1< Il i sii inp irs i del di razzisti e< n j IL.11 IMI jnl in I I nuslr i IH inni > GIUSEPPE GUASTO LUCIANO CIOACCHINI I ni rd ni uni tilt*Il > 1 i n inj < liij lupe li e p itmt tulli Mi 11L o*, uni ni, \icini i lini t <. 11 mix • AII-AMA Allarme razzismo s< KII tu ILI i ti ut] i>jii s it jstm UH u n \ i ( m ii/o ] M] nei;li Stati Uniti i gruppi estremi­ I r 1 ! tuta b si T nm si i in ii i IMI Il in- sidi nit k Ih <. tu ti i di t 1< | ut il sti bianchi sono in aumento si ._> rt, i \ militili | irtii | i u minosse sono dotati di armi più potenti 1 1 >lon tt i f m il il i i r I i M. >mp irs M in i \ni id ir v n 11 su j nnij i nn che ammansano in nascondigli e m\ isti u kll i M or ni. rei u n i ini il ALBERTO MARIO CAVALLOTTI depositi hanno compiuto il più TUNIN li j Litui ili \s ui I li t u si tue liti K alto numero di violenze degli ul­ u i pipi ciDiiuin V tic su u i uii rd inde m IN ISS I it > impegno poli ti ni i k \ ili ti* t in r il ni uni ini timi quattro anni tra cui una se il il 11 K pi i W tata il si t>k « rn 11 K m i i ni II/ > I MI ne di attentati con bombe Lo ha U nm t in 11/ 1 i M affermato Klanwatch project di VI 1- ii imi u d I » •*. V I in imn\i rs H di 11 i un ni di Montgomery un osservatorio PASQUALI EUGENIO con sede in Alabama che registra OSCAR GIARDINI ine v,lu e I k.11 lo r toiel t numero e attività delle organi/ f miiisli in I rn rei ino i. s jtt su \ Bri su i t i i ir/ « Ai/ioni razziste in un rapporto I « i I / aita Ku no\ i , in ir/ 1 i *1 Ni I tiii,i sin d i ' i se mi| irs idi presentato due giorni fa sulla UV1A PASINI CECCHERINI \ ne \t uni el ili i su mp HVI di violenza nel 1993 -Klanwatch ni[ iis.ni hli M unii 111 et rd leon ini ha rilevato anche che lo scorso LUIGI GRONCHI uiut il i TI. tle t qu Ulti 1 t e< n I \x r ( t anno gli attentati "terroristici f tnnli in nei id UH t un a,r indi Utili < su i meni ri i s tle si riu pili tata s iti SUI\l MI » [ M le. mi 1 VsH hi unum I « in ir/u 1 M1 hanno toccato il picco più alto l-iiinn i I. in ir/. 1 MI dal 1960 II tipo e la composizio­ liuti I eklPdsdilPtse il< diNipul pir 1 li iMirti > klujii^t IRIILI w*e pi eoli ilktte il 1e f le di* prokssoi ne dei gruppi razzisti e cambiato M iru s tl\ il )n din Iti r< se uitiiteo di 11 i scomparse le ampie organizza­ LIDO BORGHI slittilo j * r i se inp irs idi 11 i ni idn 11 me i> l-r ine i si MOSUM 11 si nn i 1 zioni dei decenni passati ora 1 r< r>i ) ( inip i r1 / tuta ELENA POSA r hanno preso piede un miriade di ti k \ d Hvi ( in n/o IMI N ipolt im ir/u ] '1 piccoli gruppi (compresi neona­ zisti e Ku Klu\ Klan) formati da Il _'fe bhr n< e deceduto ilcump IL,IK 1- m ine ili ile. mp tutu giovani tra i 18 e i 20 anni incu­ FLAVIO CIUCCI ERNESTO JAIME Istruii» il Pu dil 1 T pò il Pds Li ino L uinunu ino li ti eli \ ilU nn i Imi ranti di infliggete sofferenze agli u,l e il licjio le sorelli t p ire ni i tutti lori Ines eoi ni irito M e huini e \ns< line con altri e Mei UHI e JII t mio ilfi ilo i ce mp tisin ed li mitili I iliuni nipoti e | in nti lutti l unici il M trol t Neil ex e isicmc se Ile seri funi r ili i\r nn li u,o lunedi " die on \one pt r il nostro giorn ile ]r>Jtipir< nel d ili ti it nuiu LiSpe/i i bill ir/o 1 »llJ C tiiotne nie t n u/t ) i'H Il presidente Clinton e sua moglie Hlllary durante una vacanza

jptm^^p ^^^^s^w ^w^^q^Q B^^^^^

Il giudice bussa alla Casa Bianca Questa settimana

Lo staff di Clinton testimonierà sudi scandali -Tutti i segreti

al numero due di Uovd Bentsen La prima reazione alla raffica di Cronologia del voto": introduzione Si dimette l'avvocato della Casa Bianca e l'Fbi Roger Altrnan al legale del Diparti­ mandati di comparizione e stato mento Jean hanson e al capo di un ordine a tutti gli uffici della Casa 1979' viene fondata nell'Arkansas di Gianfranco Pasquino recapita 10 mandati di comparizione ai più gabinetto Joshua Steiner Bianca perche si guardino bene l'immobiliare Whltewater, In r non e detto che I elenco fini d il distruggere qualsiasi fiociniti n società fra Bill e Hlllary Clinton, e James e Susan McDoujjal 1986 Un libro in regalo stretti collaboratori dei Clinton. Devono pre­ sca qui Un anonimo lun/ionano to o cancellare qualsi isi tilc elei James McDougal viene messo della Casa Bianc \ ha fatto sapere Ironico dai computers Gli avvisati sotto Inchiesta per speculazioni sentarsi in tribunale il 10 marzo a raccontare che per il modo in cui sono formu­ come testimoni non potranno nep immobiliari con i fondi della tutto quel che sanno sugli scandali-Arkansas. lati i mandati di comparizione re pure ricorrere ali assistenza legale finanziaria Madison Guaranty, di Istruzioni per il 27/28 marzo sta aperta la strada al coinvolgi- della Casa Bianc i se nli iranno di cui e presidente. 1989- fallisce la mento di un numero ancora mag­ aver bisogno di un avvocato do Madison Guaranty. 1992: Clinton, DAL NOSTRO CORRISPONDENTE giore di personalità eccellenti vranno cercarselo e pagarselo da candidato per la Casa Bianca, SIEGMUND GINZBERG Sono chiaramente sotto shock soli smentisce voci secondo cui anche se cercano di minimizzare sarebbe stato beneficiario di fondi • NEW YORK bc fossero avvisi di pitare i mandati di comparizione a Del resto non saprebbero a ehi I effetto che le lettere del giudice ai neri della Madison. Sostiene di reato equivarrebbe alla decapita­ loro affidati Tra i lOchc I hanno ri­ nvolgetsi perche quasi contempo­ aver perduto 70 mila dollari con la principali collaboratori del presi­ zione della Casa Bianca Si tratta cevuto venerdì a tarda ora molti di raneamente a queste ingiunzioni a Whltewater. 20 luglio 1993: si ipp» dente potranno avere sul lavoro invece di «subpoena> mandati di loro convocati per I occasione in testimoniare si e ufficialmente di uccide Vincent Foster, consigliere quotidiano 'Andremo avanti a la comparizione in cui sono invitati a un ufficio non molto lontano da messo il capo dell ufficio legale di Clinton. Il presidente recupera i vorare C e del lavoro da fare e tut­ presentarsi in tribunale dinanzi ad quello di Clinton ci sono i più im­ della Casa Bi mea Bernard Nus documenti sul caso Whltewater to questo non può paralizzarci di­ che gli aveva affidato. 9 novembre un gran giuri il 10 marzo a dire sot­ portanti collaboratori del presiden­ sbaum Credo di poterla meglio cono 1993: Il ministero della Giustizia to la minaccia di sanzioni legali st te e della First ladv Olire al capo servire tornando alla vita privata in edicola da giovedì s marzo non lo fanno tutto quello che san­ dell ufficio legale della Casa Bian­ Clinton ha preferito non coni affida al magistrato Donald McKay dice la lettera di dimissioni resa (repubblicano) le indagini sul no sulle vicende degli affari della ca Bernard Nussbaum sono il mentarc a caldo h>a benissimo che pubblici ieri dell avvocato cui fallimento della Madison. 12 famiglia Clinton in Arkansas e pro­ braccio destro di Clinton Bnce ad un certo punto il procuratore Polo Progressista delle Università di Roma quantasettcniu ehc viene da Wall gennaio 1994: Bill Clinton Incarica durre ogni documento in loro pos Lindsev I uomo che era stato il suo speciale potrebbe chiamare a testi Street e che non risparmia una il Dipartimento della Giustizia di sesso sulla materia Testimoni in­ principale consigliere politico già montare anche lui e Hillarv che e frecciata polemica a chi non cap, nominare un inquirente somma e non imputati Via anche durante la campagna elettorale il ancora più del manto al centro del­ «Il programma dei Progressisti sce o non vuole capire il ruolo e le indipendente sulla vicenda. 16 cosi il numero e il livello di coloro vice-capo di gabinetto Harold le la tempesta perche e lei che si era gennaio 1994 II settimanale obbligazioni di un avvocato anche che hanno ricevuto I ingiunzione kes I uomo che si occupa della ri­ sempre occupata degli affari e del­ Time» scrive che Clinton avrebbe per l'Università e la ricerca» se e I avvocato della Cas 1 Bianca emessa dal procuratore speciale forma sanitaria il direttore delle le finanze della famiglia mentre lui tratto profitto dagli investimenti Presentazione e discussione Rske ehc indaga sull affare White- comunicazioni Mark Gearan il ca­ faceva politica Fiske I aveva già Abbiamo 1 ivorato insieme a nella Whltewater 47 mila dollari. water non ha precedenti nePa sto po di tutti i portavoce I adetto detto chiaro e tondo al momento Washington in ti mpi in cui il servi­ 20 gennaio 1994 la ministra della MERCOLEDÌ 9 MARZO ORE 15 30 ria presidenziale Usa stampa di Hillarv Rodham Clinton in cui gli avevano affidato I mchic zio pubb'ico e duro la risposta di Giustizia, Janet Reno, nomina il Aula 1 del nuovo edificio di Fisica (Città universitaria) giurista Robert Rske capo della Non era mai successo che agen­ Lisa Caputo e la sua capo di gabi­ sta C Clinton già allora aveva ri Clinton i he però si e affrettano sia commissione d inchiesta sul caso Presiede Gianni Orlandi, coordinatore del Polo Progressista netto Maggie Williams Tra le in sposto che era ponto a collaborare pure con grande rammarico ad ti dell Fbi dovessero recarsi niente "Whitew3ter-. meno che alla Casa Bianca a reca giunzioni inviate al Tesoro quella in ogni modo possibile accettare le dimissioni Intervengono Giovanni RAGONE Pds Giuseppe IGNESTI Alleanza Democratica Massino SCALIA Verdi Gennaro LOPEZ Rifondazione Comunista Marma D ALESSIO Rete QUINTA STRADA I PROGRESSISTI AL GOVERNO DELLA SANITÀ CONFRONTO SULLE PROPOSTE POSSIBILI Giuliani non fa miracoli nei ghetti GIOVEDÌ 10 MARZO 1994 Roma - Aula del Gruppo Pds della Camera dei Deputati Via Urtici del Vicario 21 • NEW YORK Ir sindaco di New pollile i I a parte dell i vii Ì Due il ALICE OXMAN York Giuliani e stato invitato dai g ov un che speme e mutile e un Ore 10 00 Introduce Prof Giovanni BERLINGUER. Pre­ ragazzi di una scuola media di Il sindaco ha ascoltato ha pen­ senza futuro una fai da te della ivranno' Giuliani dici che naia itto eh crudeltà Giuliani senza vo sentazioni delle Proposte On Vasco GIANNOTTI; Sen Brooklvn Thomas Jefferson High sato e poi ha detto Ragazzi mici guerra alla droga un fai da te se pilo naluraiiiiente le frustrazioni lerlo n il) minuti ha fatto un istri Monica BETTONI. Intervengono On Stefano APUZZO, a parlare dei problemi che li assil­ per voi ci vorrebbe un miracolo lo vuoi avere una casa un lai da te dei giovani Ma il messaggio mi gè Non solo della speranza e della On Laura GIUNTELLA, On Giorgio BOGI. Sen Elena lano Siamo a Brownvillc un quar­ perù i miracoli non li so fare Nel della scuola se la vuoi funzionante t'Iiore e un missaggio onesto La buon ì lede ditoloro i he lo hanno tiere della citta particolarmente di­ silenzio generale ha aggiunto decente e senza violenza finta spcranz i e la cosa più perieo invitile) ma anche di coloro e he MARINUCCI, On Maria Grazia SESTERO. sastrato Gli studenti uno alla vol­ Non chiedete che cosa gli altri Non abbiamo chiesto denaro Iosa Dire e he si pilotare qualcosa pens ino e he la ut i persino qu in Ore 13 30 Conclusioni On Massimo D'ALEMA ta si sono alzati per descrivere al possono fare per voi Chiedete che ha detto Ricardo Matthews sedici quando non si può (are niente do 11 vi di dal basso si i maten ile Partecipano Mariangela Arnavas Giuliano Barbolin Augusto Battaglia Ste cosa potete fai e per voi stessi Giù non e giusto Preterisco lavent i dicoslnizioni sindaco che cosa vuole dire vivnrc inni abbiamo chiesto una zattera lano Beccastrini Carole Beobe Taranlelli Luigi Benevelli Bruno Bemgii senza speranza in una zona «di liani ha parafrasato le parole eli di salvataggio una ragione persve Gli studi nn h inno capito H in Die i uno chi Giuli mi non h i Giorgio Bignami Francesco Bochicchio Lamberto Briziarelli Eva Buiatti guerra intrisa di crimine e sopraf­ lohn Kcnnedv \la il significato gliarci la mattina Gli studenti nati no capito e he per loro non e i futu pensilo vile conseguenze elelli Rocco Caccavan Marco Capecchi Ivan Cavicchi Adriana Ceci Paolo Con­ ro Hanno i ìpito soprattutto che ti Giuseppe Costi Albano Del Favero Francesco Di Stanislao Angelo Dio fatta dalla droga Questi giovani so­ quasi inconsciamente si ò tinto di no latto notare che I unico edificio su i visita Ui venta e un gioco i nisi Nenna Dirindin Stetano Di Tommaso Riccardo Falarella Giovanni Fat­ no i -leader del liceo Sono loro un distacco scettico Gli studenti e inutile sperire Le\ sindaco ne doppio taglio Questi giovani eie nuovo nella zona è una prigione tore George Franco Marco Geddes Claudio Galanti Elena Granaglia Mi hanno capito II sindaco non inten­ ro Dinkins quindoe indatoinvi see rumo e nessuno dime ntieher 11 che vogliono iniziare un rapporto che e costata alla citta 00 milioni di chele Grandollo Nicola Imbnaco Eugenio Jannelli Grazia Labate Alberto siti nei qu irtien i rise Ino portava ")() iiiiiiuti eli predica non iveie col sindaco bianco Non danno de fare nulla dollari Porta un messaggio mac ì Loizzo Francesco Longo Vincenzo Lorenzini Vittorio Mapelli Gianni Mar un messaggio eli speranza Non spemi/i tifili ehinlere nuli i agli chero Valdo Mellone Marno Meneguzzo Edoardo Missor Nicola Monta­ niente per scontato 11 sindaco in­ Non intende pulire il quartiere o bro nel quartiere stiamo eo prometteva Diceva Si imo supc litri non pens ne e he doni ini sar i naro Alberto Montebello Mauro Moruzzi Silvio Natoli Giorgio Nebbia Pie tatti ha accettato È li ascolta I li­ struendo il vostro futuro trovare una soluzione per i senza stiti su un isola pciicolosu Dobbia migliore non eiedere in nessuno 'ro Paci Teresa Petrangolini Laura Pennacchi Fabio Permei Felice Pier ceali hanno un idea chiara sul che tetto o dare la caccia ai criminali e La conversazione con il sindaco ino dividere i compiti e organizza () come clic e un i vecchi i eanzo santi Giovanni Renga Giuseppe Ricci Francesco Ripa di Meana Carla tare Propongono al sindaco un agli spacciatori di droga Certo non e durata "50 minuti Gli studenti le il silvatiggio e la soprawiven ne ci Boli Dvlan quando non li il Rocchi Bruno Roscam Pie'ro Santacroce Fabio Sereni Ippazio Stelano progetto di lavoro Da una parte Benedetto Terracini Franco Tripodi Glauco Torlontano Giuseppe Traversa ha intenzione di ostacolare chi ci hanno detto con grande dignità za nienti non hai niente da peidere loro dall altra la citta Insieme for Ernesto Veronesi prova da solo II suo messaggio Noi ce la mettiamo tutta Ma non C umano spcrari l il dovere eli Se \eu Voik diventa I os Augi se si potrebbe creare una politica Gruppi Parlamentari del Pds Pst Rete R Comunista hanno capito gli studenti e un fai ce la facciamo da soli Dobbiamo un sinelaio di d ire un i mano ai Ics non dovremo doni untarci per di salvataggio e di speranza Verdi e Alleanza Democratica da te della povertà un fai da te del salvare i bambini Che futuro suoi cittadini h i parte delh vita ehc pagina 16 'Unità nel Mondo Domenica 6 marzo 1994 Centinaia di ragazzi si scontrano con la polizia Gerusalemme riscopre la battaglia dei sassi Gerusalemme torna a infiammarsi: centinaia di ragazzi lek, per tanti anni sindaco laburista di Gerusalemme, che aveva cerca­ palestinesi si scontrano con la polizia israeliana. Deci­ to di mantenere un minimo di ne i feriti. Parlano gli arabi della città vecchia: «Ci cac­ .equilibrio, di spazi, di opportunità ciano dalle nostre case e questa la chiamano pace?». di vita sociale tra le due comunità. Oggi Teddy Kollek non è più sinda­ L'amministrazione di destra sblocca i progetti per la co­ co: il Likud ha riconquistato il go­ struzione di nuove case a ridosso della parte araba. Nei verno di Gerusalemme. E si vede. I sassi lanciati dai ragazzi palestinesi, la disperazione di progetti di costruzione di nuovi chi si sente abbandonato a se stesso. quartieri a ridosso della città vec­ chia, bloccati dai laburisti, sono tornati ad essere esecutivi, cosi co­ DAL NOSTRO INVIATO me te procedure per «sloggiare» UMBERTO DE GIOVANNANQELI dalle loro case i vecchi proprietari •i GERUSALEMME. I ragazzi, poco zare» Gerusalemme, Ci stanno arabi. più che bambini, sembrano essersi cacciando dalle nostre case - affer­ Gerusalemme est muore, e nel materializzati dal nulla. In pochi at­ ma Faruk, un anziono venditore di silenzio della comunità intemazio­ timi la strada, prima silenziosa, di­ frutta - vengono armati delle loro nale. Un silenzio rotto solo dalle viene un campo di battaglia: i ra­ leggi e ci dicono: "non avete più di­ pietre dei piccoli «shebab». Certo, gazzi sono alcune centinaia, arma­ ritto ad abitare qui, dovete andar- ha ragione il giovane viceministro ti di sassi, estratti con incre­ degli Esteri israeliano Yossi dibile rapidità dai zaini della Beilìn quando sottolinea che scuola. A fronteggiarli, in as­ «se i palestinesi avessero po­ setto di guerra, vi sono gli sto in questa fase del nego­ uomini dei reparti speciali ziato il problema di Gerusa­ della polizia israeliana. Una lemme, degli accordi di Wa­ pioggia di candelotti lacri­ shington non vi sarebbe mogeni, e poi le micidiali traccia». Ed ha ragione an­ pallottole di gomma, spara­ che Elias Freij, sindaco di te ad altezza d'uomo: un Betlemme, nel ricordare che bambino, non avrà più di 11 «non aver posto oggi la que­ anni, viene colpito ad una stione dello status di Gerusa­ L'operazione di sbarco degli alleati sulla costa della Normandia Da «La seconda guerra mondiale- Sadea-Della Volpe Editori gamba, cerca di rialzarsi, di lemme è la prova più evi­ fuggire, ma non ce la fa: un dente della volontà palesti­ altro, poco più grande, ha il nese di giungere ad un pri­ volto coperto di sangue. Po­ Ultima mediazione mo accordo con Israele». Ma chi minuti e lo scontro è fini­ queste venta suonano come to. Il silenzio torna a domi­ • Non una forza internazionale militare di pace una condanna per le mi­ nare nella città vecchia: è un come chiede l'Olp, ma nemmeno quella «pre­ gliaia di arabi che vivono silenzio cupo, carico di ten­ senza» disarmata che vuole Rabin: gli Stati Uniti ogni giorno con l'angoscia avrebbero messo a punto una soluzione di com­ Kohl oscura lo sbarco sione e di paura, rotto solo di vedersi espropriati della dalle sirene dei mezzi di promesso, che prevederebbe l'invio nei Territori loro casa. soccorso. Poco dopo, un occupati di «osservatori militari» intemazionali. portavoce della polizia darà Le loro stone raccontano il bilancio ufficiale dell'impari bat­ di un oppressione meno vi­ Nessun tedesco alle feste in Normandia taglia: venti i feriti, e due giovani vene"». Estranei nel luogo che li ha sibile di quella subita dai palestine­ palestinesi arrestati. visti nascere: è questa la sensazio­ si dei Territori, ma non per questo ne opprimente che trasmettono meno dura: un'oppressione, nota • BERLINO. Il cancelliere Kohl si dove in poche settimane ci fu una Quella descritta è una scena oggi gli abitanti arabi di Gerusa­ I diplomatici della Germania in Francia e Bene- Hanan,.-ventiduenne studentessa vendica per il mancato invito da delle peggiori carneficine della se­ usuale nei campi profughi della Ci- lemme!' quelli di loro-che' ancora parte di Mitterrand, Major e Clinton . conda guerra mondiale al cancel­ sgiordania o nella Striscia di Gaza: resistono. Come Zaira, che mostra all'università di Bir Zeit. «fatta di alle celebrazioni per il 50. anniver­ lux avrebbero ricevuto l'ordine di non parteci­ liere sarebbe piaciuta assai, su stavolta, però, la «zona di guerra» è con orgoglio i suoi 80 anni: «Sono carte bollate e ingiunzioni del tri­ sario dello sbarco alleato in Nor­ questo non c'è dubbio. Il che dà la nel cuore di Gerusalemme, nel­ nata in questa città, in questa casa bunale: è la via "legale" alla nostra mandia. Fonti del ministero degli pare ad alcuna iniziativa celebrativa del 50° an­ misura del fastidio con cui deve l'antica via di Salah a-Din. Nella di­ - dice Zaira, facendoci accomoda­ cacciata». Quelle vecchie abitazio­ Esteri di Bonn, ieri, hanno confer­ aver accolto il non-invito e la ripul­ sperata protesta di quei ragazzi re in una piccola stanza arredata ni sono il simbolo di una identità mato ufficiosamente le indiscrezio­ niversario dello sbarco in Normandia. È la ven-' sa, ancorché gentile, delle sue insi­ non vi è solo il ricordo della strage con gusto - e qui sono nati i miei secolare che non intende piegarsi ni, pubblicate dal quotidiano stenze. di Hebron o la delusione per una genitori, quando questa terra si alle ragioni del «realismo diploma­ Frankfurter Rundschau, secondo le detta di Kohl dopo il veto inglese. pace promessa che stenta ancora chiamava Palestina. Ora gli israe­ II non possumus segnalato dal­ tico», che rivendica il proprio diritto quali ai diplomatici della Repubbli­ l'assenza forzosa dei diplomatici a manifestarsi. Vi è qualcosa d'al­ liani parlano di pace. Ma che pace ca federale, in modo particolare a tro, di più profondo, che riguarda il è se non ti e permesso nemmeno ad esistere. Il tempo non lavora per DAL NOSTRO CORRISPONDENTE dalle celebrazioni dell'ultima fase gli abitanti di Gerusalemme est. quelli accreditati in Francia e nei della guerra, comunque, rischia di destino di questa «Città Santa», le di vivere dove vuoi?». paesi del Benelux, sarebbe stato PAOLO SOLDINI insane smanie di possesso che ha L'intesa siglata a Washington da avere un sapore ancora più sgra­ Sono, centoventimila oggi gli impartito l'ordine di non partecipa­ cancelliere era noto. Si sa che da desca, il cancelliere avrebbe conti­ devole. Avvicinandosi il 50. anni­ sempre generato e che ancor oggi ebrei che risiedono nella città vec­ Rabin e Arafat sull'autonomia di re ad alcuna iniziativa celebrativa più di un anno Kohl insisteva, so­ nuato ad insistere in modo infor­ vengono alimentate dal fanatismo Gaza e Gerico rimanda infatti alla versario della fine della guerra, or­ chia di Gerusalemme. Il simbolo di «eventi militari avvenuti negli ul­ prattutto presso Mitterrand e Clin­ male con il presidente Clinton. In­ mai mancano solo tredici mesi, si nazionalista e religioso: nelle pie­ della loro colonizzazione è una ca­ fase terminale del negoziato, tra vano. tre scagliate dagli «shebab» (i bam­ timi mesi della seconda guerra ton, per essere anche lui della par­ avvicina anche una grana che il sa nel cuore del quartiere arabo, cinque anni, la discussione sullo mondiale». Ambienti del ministero tita quando i massimi capi delle Venerdì il portavoce del governo bini dell'lntifada) vi è tutta l'ango­ protetta, giorno e notte, da decine cancelliere e il governo attuali, po­ status definitivo della «Città Santa». hanno trovato il modo di far inten­ nazioni che parteciparono allo federale Dieter Vogel ha smentito sto che siano ancora in carica (_a scia degli arabi di Gerusalemme di soldati: è l'abitazione di Ariel che Kohl si sia «dato da fare» per est nel sentirsi abbandonati a se «Ma tra cinque anni - nota Abdel, dere che l'ordine sarebbe partito sbarco si troveranno per ricordare ottobre ci sono le elezioni), po­ Sharon, il capo dei falchi della de­ 30 anni, che nel quartiere arabo direttamente dalla cancellena e l'evento che segnò l'inizio della fi­ ottenere l'invito. La smentita, però, stessi, tagliati fuori dal negoziato di stra israeliana. Lui, in quella casa, trebbero avere difficoltà enormi a gestisce un piccolo negozio di spe­ che il ministro Kinkel ne sarebbe ne della dominazione nazista sul­ non ha convinto più di tanto. Non pace tra Israele e l'Olp. sormontata da un enorme bandie­ fosse che perché è ben nota, a padroneggiare: la sconfitta della zie - chi di noi vivrà ancora a Geru­ tutt'altro che entusiasta. Anche se l'Europa continentale. Il «no» più Germania di Hitler va festeggiata Gli ebrei ortodossi sono tornati ra con la stella di David, non ci vive Bonn, la passione del cancelliere salemme? Se la nostra espulsione le direttive per gli uffici diplomatici, esplicito, per quanto se ne sa, sa­ come una liberazione da parte del­ ieri a riprendere possesso del Muro quasi mai: l'ha comprata per ricor­ ovviamente, sarebbero state im­ per gli atti simbolici di «riconcilia­ dare ai palestinesi che ogni spazio dalla città vecch ia non verrà ferma­ rebbe arrivato da Londra, dove si le truppe dei paesi liberi e demo­ del Pianto, dopo che il ministro partite secondo le regole e nel n- zione». Tutti ncordano la famosa di Gerusalemme può essere occu­ ta, Arafat discuterà di nulla, perchè sarebbe giudicato decisamente cratici o va commemorata come della polizia Moshe Shahal ne ave­ spetto delle competenze. immagine di Kohl mano nella ma­ va decretato la chiusura venerdì pato dagli ebrei, e che tutto ciò che qui non vi sarà più una presenza inopportuna l'idea che vincitori e no con Mitterrand sui campi di una capitolazione di fronte agli per timore di scontri con i quaran­ è arabo in questa città è solo prov­ araba da salvaguardare». Che intorno alle celebrazioni in sconfitti comparissero sulla scena Verdun e la (assai meno nobile) eserciti invasori? L'invito ai diplo­ tamila musulmani in preghiera nel­ visorio. Quella casa è una ferita nel programma questa estate, e so­ insieme. Ma anche dopo il gran ri­ sosta di raccoglimento a fianco di matici di non andare dove si «fe­ la vicina moschea di Al Aqsa. Ma cuore degli abitanti della Gerusa­ Fermare un esodo (orzato che prattutto intorno a quella dello fiuto britannico, al quale si sarebbe Ronald Reagan davanti alle tombe steggiano» le vittorie alleate potreb­ dopo il Muro, i sostenitori della lemme araba. oggi appare inarrestabile: e questo sbarco in Normandia che verrà fe­ associato con convinzione anche il delle Ss nel cimitero di Bitburg. be rappresentare una anticipazio­ «Grande Israele» intendono «con­ «Se fossi un palestinese avrei che chiedono i palestinesi di Geru­ steggiata solennemente all'inizio presidente francese nonostante la Una bella «riconciliazione» sul luo­ ne della risposta a questa alternati­ quistare» anche tutto ciò che vi è paura a vivere in questa città», ave­ salemme est, per questo si batto­ di giugno, ci fosse un problema «te­ sua costante preoccupazione di go dove i tedeschi resistettero ac­ va. Nel senso peggiore, ovviamen­ attorno, in una parola, di «ebraiciz- va più volte dichiaratoTeddy Kol- no. Qualcuno vorrà ascoltarli? desco» posto personalmente dal salvaguardare Veniente franco-te­ canitamente allo sbarco alleato e te. Vademecum del compagno sovietico all'estero «Rigore, modestia e riservatezza» i consigli per le missioni all'Ovest

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE gli ed i genitori. E anche a loro era sistenza, sulla base del reciproco te notturne fuori città» ed apparire SERGIO SERGI fatto obbligo di esibire un compor­ rispetto degli interessi nazionali». per strada in «stato di ubriachezza», • MOSCA. Estero, istruzioni per abbia avuto un minimo di rapporti tamento «esemplare e modesto». Andiamo a vedere alcune racco­ partecipare a manifestazioni e co­ l'uso. Dagli archivi, con la dicitura con sovietici lontani dalla patria. Non solo. Ai componenti della fa­ mandazioni per il «cittadino sovie­ mizi, compresi quelli dei partiti co­ «segretissimo», saltano fuori le rac­ miglia era consigliato farsi i fatti tico» in viaggio verso i paesi capita­ munisti. comandazioni del partito, o me­ Raccomandazioni speciale . propri, in ogni modo evitare di ma­ listici. La regola primaria, ovvia­ glio le disposizioni, per i sovietici Prendiamo, per esempio, quella nifestare «curiosità per il lavoro dei mente, era quella di non lasciar al­ Il decalogo di Gorbaciov che dovevano recarsi in missione viva raccomandazione, datata familiari». E, sopra ogni cosa, la fa­ cun «pretesto» ai servizi segreti di Con l'avvento della perestrojka, oltre frontiera. Insomma: una sorta 1955 in un documento ultrasegreto miglia sovietica all'estero non quelle nazioni. Insomma, bisogna­ il decalogo ha subito degli emen­ di decalogo di comportamento. A inviato per l'approvazione al presi- avrebbe mai dovuto lasciarsi anda­ va essere prudenti ma anche non cui bisognava attenersi senza sgar­ re a liti, rivelare contrasti. Non s'ad­ damenti. È, infatti, del 24 marzo dium del Comitato centrale del del tutto «chiusi e riservati». La vigi­ del 1987, l'osservazione che le rare sia per ragioni di sicurezza sia Pcus, di esibire un comportamento diceva un simile stile di vita a chi si lanza politica andava bilanciata per motivi di orgoglio nazionale e trovava in missione, con tanto di con una «ragionevole» disponibilità nuove condizioni politiche richie­ «esemplare e modesto» una volta devano una maggior cura nella socialista. Ma c'è estero ed estero. ospiti di un'altra nazione, sia essa impegno assunto dinnanzi allo alla comunicabilità. In questo con­ C'è quello dei «paesi fratelli», ovve­ socialista o capitalista. Con l'ag­ Stato e al partito. testo, è sublime quella norma che «scelta, nello studio e nella prepa­ ro di «democrazia popolare», dove giunta di un secondo suggerimen­ invitava il povero sovietico, in viag­ razione» delle persone pronte a re­ andavano rispettate certe norme to, cioè quello di curare l'aspetto gio in un treno a cuccette, ad ab­ carsi all'estero. Il partito capiva che Le sirene del benessere c'era necessità di orientarsi su rap­ una volta in viaggio e, poi, giunti a esteriore della persona. Il «cittadi­ In caso di frequentazione di tea­ bandonare il posto se nello stesso destinazione; e c'è • l'estero • dei • no sovietico» doveva apparire sem­ scompartimento si fosse trovato presentanti intellettuali e del mon­ tri, cinema, negozi e mercati, il so­ do culturale, specie nella nomina «paesi capitalistici» dove le regole pre in ordine, pulito. Particolare at­ vietico era invitato ad apparire uno stranieri di altro sesso. Che fa­ diventavano più rigide. E guai a tenzione andava dedicata alla «pu­ sempre «modesto», gentile, premu­ re? «Chiedere al cuccettista il trasfe­ dei diplomatici. Proprio perchè, in violarle. A leggere gli estratti delle lizia degli abiti e delle scarpe». roso e «acculturato». Però mai la­ rimento in altro posto». Inoltre, nel­ precedenza, erano state preferite «superficiali qualità professionali e, disposizioni, per i cittadini in par­ Le regole, immancabilmente, sciarsi «tentare» da acquisti di ogni la città di temporanea permanen­ tenza per le missioni fuori dai con­ erano estese ai familiari del «sovie­ sorta di beni, soprattutto avendo in za estera, ai sovietici era «categori­ soprattuto, morali e politiche». In fini dell'Unione, pubblicati ieri dal- • tico» all'estero. Nel caso di trattasse animo di portarli in patna. 11 sovie­ camente vietato» andare al night, altre parole: all'estero finiva per an­ dare «gente incapace e non in gra­ ['Izvestija, viene anche da sorride­ di un diplomatico o di uomo d'af­ tico all'estero, nei paesi «fratelli», frequentare «case di tolleranza» e -ì, •• &" •-•• - f?^wj% re. Ma si tratta di fatti del tutto veri fari. «Severamente» dovevano atte­ doveva semplicemente pensare a casinò. Ma anche «luoghi di ritrovo do di rappresentare con ohore la •Mawt***.-.*****»* e, del resto più o meno noti a chi di emigranti», fare delle «passeggia­ nostra nazione». nersi alle disposizioni, le mogli, i fi­ «rafforzare l'amicizia e la mutua as- • Gorbaciov nel suo viaggio In Usa nel '91 Luke Frazza/A)p BconaiMJaxwo

J LA SCHEDA «Nel '92 abbiamo rischiato brutto: • *'«. iJT" -'.. [T5- vendere Bot o uscire dall'Europa» t^fM Super 301, tnm legge voluta Barucci: «Due anni *K é k*-*^ da Bush

di sacrifici, guai m WASHINGTON La prima versio­ ne della legge «Super 301», appli­ cata dall'amministrazione Bush se li sprechiamo» nell'88, ha avuto un buon successo proprio nei confronti del Giappo­ ne. Applicata per i comparti dei sa­ Barucci rievoca la drammatica crisi di due anni fa: «Nel telliti e delle commesse pubbliche di supercomputer, in quest'ultimo novembre '92 il Tesoro emise 47mila miliardi di Bot. Se settore ha raggiunto i migliori nsul­ non li avessimo venduti tutti oggi saremmo più poveri e tati. Alla scadenza della legge, nel fuori dell'Europa». E adesso? «Bene i conti pubblici, poi '90, i due paesi siglarono un accor­ do bilaterale per l'accesso delle c'è stato il miracolo dell'export ma resta il problema aziende Usa alle commesse pub­ della disoccupazione».'E conclude: «Abbiamo investito bliche nipponiche del settore. in due anni di sacrifici. I risultati verranno ma guai ad L'amministrazione americana af­ ferma oggi di essere «più soddisfat­ uscire dalla stradatracciata». ta rispetto agli anni passati» per la buona disciplina mostrata dai NOSTRO SERVIZIO giapponesi nell'applicazione del­ l'accordo. Gli Usa hanno avviato • ROMA. «Fra ottobre e novembre Bilancia extra-Ue proprio in questo periodo una revi­ del '92, siamo stati sull'orlo di una sione dell'accordo i cui risultati sa­ crisi disastrosa per il paese». Il mi­ in rosso a gennaio ranno annunciati alla fine mese. nistro del Tesoro Piero Barucci, tira L'anno scorso le aziende informa­ le somme di due anni di presenza Gennaio ha portato un piccolo tiche Usa hanno vinto 5 delle 13 al governo, ricordando il «vero e saldo negativo (192 miliardi di lire) commesse pubbliche varate da proprio miracolo» compiuto per nei conti commerciali Italianlcon I agenzie governative nipponiche. correggere i conti esteri italiani e la paesi extra Uè. Ma II primo mese La «Super 301 » varata da Bush però necessità di proseguire sulla stra­ dell'anno è tradizionalmente poco non ebbe lo stesso netto successo nei confronti degli altri paesi con­ da, «senza alternative», del risana­ favorevole: nel 1993 lo stesso mento. Ma anche con la voglia di tro i quali fu applicata: Brasile, In­ mese segnò un passivo di 829 dia e Corea del Sud. La nuova di­ raccontare nuovi dettagli, inediti e miliardi di lire. I dati, resi ieri ' drammatici, sui momenti più acuti sciplina annunciata giovedì sera dall'lstat, confermano comunque il da Kantor è in alcuni punti diversa della crisi che nell'autunno di due favorevole trend dell'export, che Il premier giapponese Morlhlro Hosokawa, qui in una riunione del suo partito, getta acqua sulle polemiche con gli Stati Uniti Ko]iSsahara/Ap anni fa portò all'uscita della lira dal dalla sua prima versione. La legge risulta cresciuto del 13,1% contro (in vigore per un biennio) richiede sistema monetario europeo. Il mo­ un aumento delle Importazioni del nito di Barucci a non dimenticare all'Ufficio del rappresentante per il 4,5%. Nel gennaio scorso le commercio di individuare ogni an­ quella crisi è risuonato alla camera vendite verso I paesi terzi hanno di commercio di Grosseto nel cor­ no «casi prioritan» di paesi esteri so di un incontro con alcuni opera­ reso In tutto 8.864 miliardi di lire che attuano pratiche inique per li­ tori economici locali. «Non dimen­ contro esborsi per acquisti per mitare le esportazioni «made in ticherò mai quei giorni, all'inizio 9.056 miliardi. La bolletta «Usa, alleati prepotenti» Usa». Kantor ha tempo fino al 30 del novembre 1992 quando co­ petrolifera ha comportato un settembre per individuare i paesi minciammo quel mese dovendo deficit di 1.718 miliardi «rei». Dopo l'individuazione • dei battere un volume record di Bot da contrapposto ad un attivo di 3.526 paesi si avvia l'indagine entro tre emettere, ben 47.000 miliardi di li­ miliardi per le altre merci. , • settimane. L'inchiesta può durare re, nel momento più drammatico Dopo Tokio va all'attacco il Canada 12-18 mesi e al termine le sanzioni della crisi valutaria del paese». entrano in vigore automaticamen­ te. L'applicazione delle sanzioni Quell'asta - ecco il dettaglio inedito altro paese ha messo a segno». l'accordo commerciale Gatt e a tre co. La stampa nipponica, invece, - non doveva assolutamente anda­ ANTONIO ROLLIO SALIMBENI può però essere sospesa dal presi­ Senza dimenticare il «vero e pro­ mesi dalla firma del Nafta, Clinton suona la sirena del nazionalismo a dente se esse minacciano gli inte­ re male: «Entravamo in quel mese - prio miracolo operato sui conti •ì ROMA. Ormai è scoppiata la partner più piccoli del patto com­ vuole conservare tutta la sua libertà tinte forti. Scrive il centrista Asahi: spiega Barucci - avendo il conto ressi della sicurezza nazionale o esteri, con un miglioramento, in un polemica: la svolta aggressiva nella merciale a tre e l'unica soluzione è d'azione. L'epoca del «bilaterali- «Il Giappone non può accettare di arrecano danni all'economia ame­ corrente di tesoreria per 3.000 mi­ solo anno, di circa 50,000 miliardi, politica commerciale di Clinton ha avere un più grande numero di smo» nei rapporti commerciali non verdersi agitare i pugni in faccia, liardi oltre 11 limite a cui poteva arri­ ricana. Il periodo della fase investi­ pari al 3°ó del reddito nazionale aperto una falla piuttosto grande aderenti con le stesse opinioni e le è finita e dazi, ritorsioni, quote di Clinton cede a pressioni inteme, gativa può allungarsi se il settore in vare: bastava che le entrate all'ini­ lordo». E i due accordi sul costo del nell'ottimismo diplomatico mon­ stesse preoccupazioni a proposito import-export continuano a essere vittima delle sue promesse eletto­ zio di novembre non fossero suffi­ questione è già regolato dal Gatt. lavoro «che certamente la Germa­ diale. L'altro giorno è toccato al­ delle • definizioni amencane di strumenti potenti per far valere gli rali». Ma chiede esplicitamente al In tal caso l'organismo di Ginevra cienti per coprire questi 3.000 mi­ nia sarebbe ben lieta di poter chiu­ l'Europa, all'Australia e alla Corea" dumping e di sovvenzioni pubbli­ interessi da grande potenza. Il governo di «dimostrare la sua buo­ liardi, oppure che i cittadini aves­ ha la precedenza ed avvia una sua dere oggi». C'è anche una grande del Sud protestare per la riattiva­ che». Anche il Messico, in posizio­ Giappone, in ogni caso, non ha na volontà annunciando un piano investigazione che di solito termi­ sero fatto qualche scherzo non sot­ sconfitta, quella della disoccupa­ ne un po' più defilata, e d'accordo reagito con durezza alla decisione di nforme strutturali». Si sa tra l'al­ toscrivendo quei Bot, e certamente zione del «super 301 », procedura in na entro 18 mesi. zione: «È questo il vero problema, base alla quale Washington ha con questa critica. Alla quale se ne americana di aprire la scatola a tro che l'amministrazione america­ oggi saremmo tutti molto più pove­ non tanto dell'Italia quanto del­ aggiunge un'altra: gli americani tempo del «super 301». In primo na è divisa sulla tattica seguita da Le sanzioni una volta attuate ri. E, soprattutto, saremmo cittadini aperto la strada alle sanzioni com­ l'Europa intera, un problema che merciali contro il Giappone per co­ considerano la legislazione federa­ luogo perchè di tempo a disposi­ Clinton che avrebbe agito contro il comprendono l'aumento del 100% cacciati via dalla comunità intema­ in futuro tenderà ancora a cresce­ le superiore alle disposizioni del zione ce n'è parecchio prima che parere di Laura D'Andrea Tyson, delle tariffe doganali sui beni pro­ zionale». Quei pericoli si sono al­ stringere il governo Hosokawa a re». Infine Ba: «Ho il dovere di dire riequilibrarc gli scambi tra i due Nafta e ciò porta le imprese statu­ le sanzioni possano diventare real­ numero 1 dei consiglieri economi­ venienti dal paese colpevole. La lontanati, ma non bisogna abban­ che non ci srucci conclude cosi: «Il nitensi a denunciare la legittimità tà. Solo il 30 settembre gli Stati Uni­ ci. Clinton vuole tener buono il tur­ nuova legge differisce dalla prece­ donare il sentiero del riequilibrio fi­ paesi Adesso è il turno dei cana­ paese ha investito due anni di sa­ desi solitamente paciosi nelle rela­ di alcune importazioni. Canada e ti potranno scrivere nero su bianco bolento Congresso, ma in questo dente in quanto identifica due tipi nanziario. «In due anni - aggiunge che il Giappone è la fonte dei loro modo mette in difficoltà la leader­ crifici che possono dare grandi ri­ zioni politiche quanto coriacei ne­ Messico avanzano una prima can­ di barriere commerciali. Accanto il ministro - abbiamo messo insie­ sultati a breve termine. Se qualcu­ didatura: il Cile. guai e designare i prodotti per i ship di Hosokawa in Giappone. Un goziatori quando si tratta di difen­ ai casi «prioritari» per i quali scatta me un surplus primario (cioè al no pensasse che è possibile rove­ Che cosa unifichi le prime ten­ quali è aperto il contenzioso; poi il gioco a somma zero. Critiche alla la procedura automatica che porta netto degli interessi pagati sul debi­ sciare certe tendenze in poco tem­ dere industria e agricoltura. Ha Giappone avrà 12-18 mesi di tem­ Casa Bianca anche dal premier detto Rouy MacLaren, ministro del sioni tra i partnerdel Nafta (ne fan­ alle sanzioni, Kantor può indivi­ to, ndr) modesto, ma non irrile­ po, in modo indolore, garantendo po per rispondere. In mancanza di francese Balladur, ma sul fronte dei duare altre pratiche scorrette che commercio intemazionale: • «Vo­ no parte Usa, Canada e Messico) e vante. I conti pubblici hanno mes­ tutto a tutti, torneremmo sicura­ quelle antiche tra Stati Uniti e Giap­ accordo si passa alle vie di fatto. controlli sanitari sul pesce d'OI- però risultano meno gravi. so a punto dei nsultati che nessun mente indietro a dover fronteggia­ gliamo assicurarci che gli Stati Uni­ Morihito Hosokawa, premier giap­ treatlantico tra Francia e Usa è sta­ ti non finiscano per dominare i pone è chiaro: si è scoperto che a re gravissimi pericoli». un mese e mezzo dalla firma del­ ponese, ha gettato acqua sul fuo­ ta raggiunta un'intesa preliminare.

contro le multinazionali implica­ zjhJjj^i}:.-^jL^ Parla 1 eurodeputato Andre Sainjon: «Una clausola sociale nel commercio per arginare questa piaga» te in queste pratiche. L'Unione europea dovrà poi farsi sentire in questa nuova istitu­ zione ma, forte delle sue tradizio­ ni sociali, deve dare l'esempio e «Sono 145 milioni i bambini massacrati dal lavoro» intervenire anche unilateralmen­ te a partire da quella solida base costituita dal Sistema di Preferen­ •• BRUXELLES. Perché consideri incitativa nel Sistema di Preferen­ Nella prossima sessione plenaria del Parlamento euro­ tra bambini che lavorano in con­ merciali unallterali e multilate­ ze Generalizzate. Il suo rinnovo, urgente l'introduzione di una clau­ ze Generalizzate comunitarie. peo il deputato André Sainjon - membro del Gruppo dizioni tollerabili e bambini che rali? Cosa proponi concreta­ che è decennale, permetterà l'in­ sola sociale nel meccanismi che ' Tutti i paesi-del Terzo mondo che sono, puramente e semplice­ mente? troduzione di una clausola socia­ regolano il commercio mondiale? si impegnassero a rispettare i del Partito del socialismo europeo (Pse) - proporrà mente, ridotti in stati di schiavitù. Concretamente, propongo di in­ le incitativa, contributo efficace Nel momento in cui ci risulta che principi sopraddetti dovrebbero l'introduzione di una «clausola sociale» nei Trattati che Secondo l'Onu, circa 145 milioni tervenire in tre settori precisi. In alla lotta contro il sottosviluppo milioni di minorenni sono ridotti ottenere un aumento delle possi­ di bambini lavorano nel mondo primo luogo auspico che la futu­ Per finire, ritengo che, attraverso in schiavitù, che centinaia di mi­ bilità esistenti di esportare i loro regolano il commercio mondiale. In questa intervista ed è certamente in India che si re­ ra Organizzazione mondiale del la pressione dei sindacati, le gliaia di prigionieri cinesi sono prodotti verso la Comunità senza André Sainjon illustra le motivazioni, umane prima an­ gistra la cifra più alta: 44 milioni! commercio (Omc) adotti un re­ grandi imprese che decidessero percossi e torturati negli stabili­ aggravi doganali. cora che economiche, di questa iniziativa, volta, innan­ Nell'industria dei tappeti della golamento relativo ai tre temi ri­ di investire nei paesi in via di svi­ menti che • fabbricano prodotti Ma non c'è il rischio che questa provincia del Rajsthan. il 40% dei cordati più sopra. Nel quadro del luppo finirebbero per trasferire in destinati all'Occidente, considero . clausola sociale, pur riducendo zitutto, ad arginare la piaga dello sfruttamento minorile. 30.000 lavoratori sono bambini al Gatt,- l'articolo 20, paragrafo. E, quei paesi non soltanto le tecni­ che il commercio mondiale deb­ quella forma di dumping che è il di sotto dei 15 anni. Costoro lavo­ permette teoricamente di limitare che e le tecnologie necessarie ma ba e possa diventare uno dei vet­ supersfruttattamento dei mino­ rano ai telai di tessitura 10 ore al l'importazione di prodotti fabbri­ anche e soprattutto le innovazio­ tori essenziali per il rispetto dei ri, si ritorca - in forme diverse - giorno, in sordidi capannoni sa­ cati da prigionieri. Ma questo arti­ ni sociali. diritti umani sui luoghi di lavoro. proprio contro coloro che voglia­ AUGUSTO PANCALDI turi di pulviscolo di lana e di piu­ colo non è mai stato applicato. Propongo dunque che una clau­ mo proteggere? lantà, di alfabetizzazione, di in­ affermando cosi la propria perso­ me Tempo fa, la stampa aveva ri­ Propongo dunque di farlo rispet­ Per concludere: qual'é la posi­ sola sociale - destinata a lottare L'esempio della Levi's è senza staurazione di servizi sanitari per i nalità polìtica. ferito che 27 bambini dai 7 ai 10 tare aggiungendovi un paragrafo zione delle forze di sinistra euro­ contro lo sfruttamento dei bambi­ dubbio rivelatore. Questa impre­ bambini sottoposti a pesanti con­ Nel tuo rapporto c'è un capitolo anni erano stati legati e marchiati sul lavoro dei bambini e un altro pee, socialiste e progressiste, a ni e il lavoro forzato e a far avan­ sa, avendo accertato che molti dizioni di lavoro, di reinsenmento dedicato allo sfruttamento della col ferro rovente dal loro padro­ sulle libertà sindacali. questo proposito? zare le libertà sindacali nel mon­ sub-appaltatori asiatici sfruttava­ dei prigionieri politici, di creazio­ mano d'opera Infantile. Le cifre ne, proprietario di una manifattu­ Mi sembra del tutto normale È evidente che, se attribuisco una do-venga adottata il più rapida­ no un gran numero di minorenni, ne di sindacati liberi e di promo­ fornite dall'Ori e da Amnesty In­ ra a Mirzapur. Lavoravano 20 ore che l'integrazione della Cina nel­ decisiva importanza all'iniziativa mente possibile. Conto, per que­ decise di rinunciare ai subappalti zione delle attività sindacali. ternational sono sconvolgenti. al giorno, cominciando la giorna­ la futura Omc sia subordinata al­ che presento davanti al Parla­ sto, di appoggiarmi sulle conven­ in questi paesi. Da un giorno al­ Collaboriamo con le organiz­ Questa tragica realtà si traduce ta lavorativa alle quattro del mat­ l'accettazione dell'articolo 20. È mento europeo, ciò deriva dal zioni 'dell'Organizzazione inter­ l'altro migliaia di bambini sono zazioni intemazionali come l'Oit In una sleale concorrenza nei tino per terminarla verso mezza­ d'altro canto-indispensabile la fatto che gli obiettivi da me pro­ nazionale del lavoro (Oit) che stati gettati sulla strada, abbando­ e l'Uniccf, che sono presenti e at­ rapporti e negli scambi com­ notte. Se questi ragazzi si pemet- creazione di un Comitato consul­ posti si identificano con i valori costituiscono, a mio avviso, una nati a sé stessi, costretti a volte a tive in questo campo, e soprattut­ merciali intemazionali... tevano di rallentare il ritmo della tivo, composto da esperti dell'Oit propri alle forze di sinistra. Si trat­ base fondamentale per dar vita a prostituirsi. Ciò prova fino a che to evitiamo di creare un ennesi­ Desidero, prima di tutto, precisa­ produzione venivano bastonati e e dell'Omc, incaricato di far ri­ ta di una sfida importante nel un codice di buona condotta in punto si debba agire con la mas­ mo fondo comunitario. I pro­ re un punto, per me essenziale di perfino punzecchiati o feriti a col­ spettare questi regolamenti fon­ momento in cui si manifestano materia sociale, nel quadro della . sima prudenza in materia. È per grammi in funzione da tempo questo problema: sono favorevo­ pi di forbice. È dunque contro dati sul rispetto dei diritti dell'uo­ un po' dovunque segni preoccu­ futura Organizzazione mondiale questa ragione che io propongo non mancano, come l'Internatio- le all'abolizione totale del lavoro queste pratiche disumane che ho mo sul luogo di lavoro. Ciò do­ panti di arretramento della civiltà. del commercio. L'Europa, forte che ogni misura destinata a far ri­ nal Programm on Ehmination of dei bambini. Detto questo, e per deciso di intervenire. vrebbe permettere a questo Co­ E questo lo spinto che anima il delle sue tradizioni di solidarietà, spettare i diritti umani sul lavoro Child Labour, finanziato in gran non essere scambiato per un uto­ In pratica, come prevedi l'appli­ mitato, in caso di necessità, di ri­ Gruppo del Partito del socialismo ha il dovere di dare l'esempio in­ sia accompagnata da un pro­ parte dalla Germania. La Comu­ pista, fisso un obiettivo a lungo cazione della clausola sociale correre presso la Corte Intema­ europeo ed è per me un dovere troducendo una clausola sociale gramma di aiuti in materia di sco- nità deve decidere di parteciparvi termine e opero una distinzione nel sistema degli scambi com­ zionale di Giustizia dell'Aia di contribuire a questa lotta. pagina 18 'Unità Lavoro Domenica 6 marzo 1994

• Si è parlato a lungo nelle ulti­ vo ittivita ricreative e culturali in- me settimane del rapporto della PRIMO PIANO. I «nuovi bacini d'impiego» secondo Delors tcrvuiti di miglioramento dei vec Come «non passare inosservati» Commissione delle comunità eu­ chi habitat sviluppo dei trasporti ropee su «Crescita competitivita locali risanamento ambientale occupazione», più noto anche co­ Ir ittamcnto e ncstione risorse idn La conquista del posto me «libro bianco» Oltre ali analisi I nuovi lavori di domani che ed • ncrgetiche controllo delle economico-finanziana il «libro» si norme di qualità i^ecoauditing) sofferma sulle carattenstiche della Alcune delle raccomandazioni tlcl libro bianco in parte sono m Nella collana «Le guide del So­ teressante e la presenza nel 'ibro di disoccupazione in Europa, den- ROMANO BENINI vante da cause congiunturali (ral­ gì i state recepite da un analogo te­ le 24 Ore> è giunta alla seconda esempi di simulazioni e di consigli lentamento della crescita) struttu­ può esserci maggiore creazione di persone anziane Un fatto è certo gia (smaltimento rifiuti ed impatto sto del nostro ministero del Lavoro edizione la guida di Alessandro pratici per af'rontare la conquista rali (scarsa competitività del no­ posti di lavoro Per giungere ad una anche in Europa ognuno tenderà a ambientale) A conclusioni in parte simili sui Amadon dal titolo Come conqui­ di un posto di lavoro Unica cntica stro prodotto ed inadeguate politi­ economia sana aperta e decentra­ cambiare impiego ed anche città È chiaro come il nostro Itgislato nuovi lavori era peraltro già arri­ stare un posto di lavoro Si tratta di e forse 1 utilizzo di un linguaggio e che del lavoro) e dalla disoccupa­ ta e è bisogno non di un astratto almeno 4-5 volte nella vita Cosi re abbia in questo senso ancora vata una ricerca di Legambiente un testo la cui utilità è certo pan al di un approccio che punta molto zione considerata tecnologia ovve­ «lasciar fare» al mercato (come in come è altresì probabile che buo­ molto da fare Di Ironte alle nuove Compito del legislatore è modifi- successo che ha avuto Amadon sulla competitivita e sull apparen­ ro determinata dal progresso Italia qualcuno invece predica) na parte dei lavoraton attuali sia esigenze di servizi che dovrebbero c ire a questo punto leggi e stru­ offre informazioni sui modelli di za e meno sull effettivo mento del tecnico Per invertire questa ten­ ma di una diversa programmazio­ destinata a scomparire sostituita essere il principale fattore di occu menti di incentivo Compito inve­ selezione usati dalle aziende dan­ candidato al lavoro Un modello ne dell intervento sul modello di da nuove attività richieste sul mer­ pazione il nostro mercato però in ce della scuola e dei formatori è do consigli pratici per «non passare un pò stile anni 80 che il mercato denza nella nostra società si affer­ contra resistenze da superale fino inosservati Inoltre vengono forni­ quella già avviata con successo ne­ cato del lavoro Un cambiamento adeguare le strutture esistenti a ha poi dimostrato di non digerire ma, sarebbe auspicabile che 1U- economico che comporta per alla creazione di quella che il testo te indicazioni su come senvere be­ nione Europea potesse creare al­ gli Stati Uniti dall'amministrazione queste nuove esigenze Con I eccezione forse del persona­ ognuno di noi un salto culturale chiama «economia sociale Compito infine di ognuno di ne il propno cumculum su come le Fininvest e Publitalia meno 15 milioni di posti di lavoro Clinton Per questo è necessano enorme, al quale è necessario at­ Questi alcuni dei nuovi bacini noi è valutare gli spazi che si apro curare la propna immagine su co­ entro la fine del secolo puntare sulle reti di comunicazio­ trezzarsi in tempo d impiego in grado di creare alme­ no le nuove opportunità ed muovi me curare un questionano su co­ Potete trovare questo testo nelle Partendo da questa, peraltro al­ ne sul telelavoro (lavoro attraver­ Queste le priorità ed i campi di no 3 milioni di nuovi posti di lavoro settori di impiego Nelle prossime me affrontare il colloquio indivi migliori librerie specializzate op­ larmante premessa gli esperti che so via telematica, negli Usa interes­ azione per i grandi progetti comu­ per la comunità servizi sonali di settimane il viaggio nei nuovi «baci­ duale pure nchicderlo a Seme Spa Divi­ hanno curato questo lavoro forni­ sa milioni di persone) servizi alle ni nuova tecnologia dell informa­ assistenza (ad anziani e disabili ai ni di impiego e destinato a conti­ Infine i test La guida elenca i sione bbn Sede Legale via Lo- scono alcuni orientamenti econo­ imprese con aperture di banche zione biotecnologia (chimica sa­ bambini agli emarginati ai beni nuare test più diffusi e le miglion tecniche mazzo 52 -20134 Milano mici, indicando quei setton in cui dati e assistenza a domicilio alle nità agroalimentare) ecotecnolo- immobili da custodire) audiovisi ( / Continua) per affrontarli Pirticolarmente in­ URB

(!#•¥> Ij&t+WHff, ^i&fiì&? & J» *** ^ <

settembre 1993 e il 31 luglio 1994 Nieman Occorre avere una espe- Concorsi/1 sull opera dello scnttore L importo nenza giornalistica di 3-7 anni e 700 allievi della borsa di studio e di un milio­ buona conoscenza dell inglese ne e mezzo di lire nette La premia­ Per informazioni tei 02-79 50 53 L'ESPERTO ufficiali Aeronautica zione avverrà ad Agngento Per in­

Ministero della Difesa Concorso formazioni Centro intemazionale w 0 a 0 ^«*£3?*» ilCeanoposto l^ ^ .^!. va.!i.i/2... per il reclutamento di settecento di studi pirandelliani via Santa Lu­ I giovani allievi ufficiali di complemento del- cia 25 Agngento Tel 0922-29 052 Concorsi borse di studio suggerimenti e idee I Aeronautica militare Avviso e Corsi al centro per i giovani in cerca di lavoro o nuova occupazione di cinematografia e le pensioni facsimile di modulo per la doman­ Borae8tudIo/2 da pubblicati sulla Gazzetta Uffi­ C 6 tempo sino al 15 marzo prossi­ del Duemila ciale quarta sene speciale numero Olivetti «premia» mo per partecipare al concorso 16 del 25 febbraio del 1994 per accedere ai corsi biennali e la politica economica triennali del Centro sperimentale La Olivetti spa ha messo a disposi­ di cinematografia di Roma con ini­ zione due borse di studio di trenta zio nell anno accad 1994-95 reci­ milioni di lire per laureati in disci­ tazione fotografia montaggio SII Bologna: ricercatori s all'Università pline economiche che svolgano ri­ sceneggiatura scenografia tecni­ ra Parlare di pensioni a giovani cerche in materie di politica eco­ ca del suono Le matene oggetto di appena entrati nel mondo del la­ Università di Bologna Concorso nomica La borsa di studio è riser­ specifici corsi Per informazioni tei voro o in attesa di entrarvi potrà per 9 posti di ncercatore universita- vata a chi ha ottenuto una specia­ 06-72 2941 sembrare fuori luogo e ancor più no presso la Facoltà di Magistero lizzazione post-laurea biennale fuon tempo Ma è bene che essi per le sedi di Bologna e Cesena Per informazioni Olivetti spa, Dire­ sappiano fin d ora in vista di quale Avviso pubblicato sulla Gazzetta zione selezione del personale via risultato finale (la pensione) sono Ufficiale quarta sene speciale nu­ Giuseppe Di Vittorio 54 10015 Cinema: un concorso tenuti a pagare i contributi previ­ mero 16 del 25 febbraio 1994 Ivrea (Tonno) La scadenza della denziali Concorso a 8 posti di ncercatore domanda è il 15 apnle del 1994 per le scuole Dal punto di vista legislativo la uriluèrsitano presso 1» facoltà di Il Centro iniziative culturali di Por­ situazione è stata definita dal de­ Letteree Filosofia perle sedi dì Bo­ .ì denone organizza la decima edi­ creto legislativo 11 agosto 1993 n logna e ravenna Avviso pubblicato ?orso*tucllo/3 zione del concorso «Cinema e 373 dove si prpvede che il calcolo sulla Gazzetta Ufficiale quarta sene scuola» volto a promuovere 1 uso della pensione dei nuovi assunti speciale numero 16 del 25 feb­ Catania: corsi delle tecniche audiovisive Aperto venga effettuato con nfenmento al braio 1994 perfezionamento per 85 a studenti delle elementan medie le retribuzioni percepi'e nell intera Università di Catania concorso per e supenon La scadenza delle iscn- vita lavorativa nvalutate in misura C^ncorsi/3 I attribuzione di 85 borse di studio zioni è fissata per il 14 marzo pros­ cornspondente alla variazione del- per la frequenza di corsi di perfe­ simo Per informazioni tei 0434- 1 indice dei prezzi al consumo au­ Ricercatori zionamento presso istituzioni este­ 5512 33 mentato di un punto per ogni an­ a Brescia re di livello universitano Scadenza no Dal calcolo sono escluse le re­ 23 apnle 1994 Avviso pubblicato Queste Informazioni sono tratte tribuzioni di importo irfenore al 20 Università di Brescia Concorso a 8 sulla Gazzetta Ufficiale quarta sene da Idea, servizio telematico rea­ per cento rispetto alla media delle posti di ncercatore universitano speciale numero 15-94 lizzato da in&co e Ancltel In col­ retribuzioni complessive presso la facoltà di Medicina e Chi­ laborazione con gli Informaglo- Questo meccanismo costruito rurgia dell università di Brescia av­ vani di Modena e Venezia, dispo­ sulla base del vecchio modello for­ viso pubblicato sulla Gazzetta Uffi­ Borse studio/4 nibile In ogni momento alla pa­ dista del lavoro prestato continua ciale quarta sene speciale numero gina "71919 del Videotel. Per trvamente in un unica fabbrica o 16 del 25 febbraio 1994 Potenza incentiva Informazioni Ancltel tei. 06- azienda per un lungo periodo di le iscrizioni 714.05.11 o In&co, tei. 059- tempo con una carriera economi­ n c Università di Potenza concorso per 34.35.95 ca ascendente non tiene conto 9.°„ . .?!*.!Z.'* il confenmento di 121 borse di stu­ che lo scenario occupazionale è dio per I incentivazione dell iscri­ profondamente cambiato al lavo­ Promotori finanziari Master/1 ro tradizionale si affiancano sem­ esami al via zione degli studenti universitan a favore degli studenti immatncolati pre più diffusamente alire occasio­ La Commissione nazionale per la per lanno accademico 1993-94 Manager con la Sda ni di lavoro pubblico e pnvato co­ società e la borsa ha indetto la se­ Scadenza il 14 marzo 1994 Avviso della Bocconi me le collaborazioni il part-time la nduzione dell orano di lavoro il conda sessione 1994 dell esame di pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale La Sda Bocconi presenta il 10 mar­ lavoro interinale i contratti di for­ idoneità per I iscrizione ali albo quarta sene speciale numero 12- zo prossimo il prossimo master in mazione Inoltre la nuova discipli­ unico nazionale dei promoton di 94 economia e management interna­ na risulta fortemente punitiva servizi finanzian La prova scritta zionale Il corso dura 12 mesi di at­ Proiezioni di vane fonti concorda­ avrà svolgimento il giorno 27 mag­ tività intensiva ed è in prevalenza Per Informazioni su: concorsi, no nel ntenere che dopo 40 anni di gio 1994 presso le Camere di com­ utilizzata la lingua inglese La sca­ borse di studio ed offerte di la­ contributi le pensioni si attesteran­ mercio in cui hanno sede le com- denza per il ncevimento delle do­ voro potete contattare I Cld no tra il 45 e il 60 per cento dell ul­ misioni regionali a cui sono indinz- mande e il 31 maggio 1994 Per in­ (Centri di Informazione disoccu­ tima retribuzione percepita in atti­ zate le domande di ammissione formazioni Sda Bocconi - Divisio­ pati) presso le Camere del lavo­ vità con una penalizzazione più AH esame di idoneità possono par­ ne Master - Uci- via Balilla 16 - ro Cgll della vostra città. accentuata per i lavoraton con per­ tecipare coloro ì quali sono muniti 20136 Milano Tel 02-58 366 638 corsi retributivi progressivamente di un titolo di studio di istruzione fax 02-583 63 275 secondaria di secondo grado e n- S.O.S^.Lavoro migliori sultino in possesso dei requisiti Per uscire da tale situazione non prescntti II bando è stato pubbli­ Parte un nuovo Master/2 basta invitare i giovani a farsi una cato sulla Gazzetta Ufficiale quarta servizio Audiotel pensione integrativa privata che m sene speciale numero 16 del 25 / nuovi corsi questo caso poco o nulla avrebbe febbraio 1994 Dal 25 ottobre scorso è in funzione del Cuoa di volontario bisogna invece ri­ al numero 144-661918 il servizio Scuola/lavoro. L'esperienza dell'ltsos Milano pensare il rapporto tra nuovi lavori Audiotel Sos Lavoro II servizio è Il Cuoa (Consorzio universitano e sistema previdenziale in modo Borse•studio/I disponibile 24 ore su 24 e costa SI fa un gran parlare del rapporto tra scuole e chiamati ad esprimere un proprio parere, in porgli studi di organizzazine azien­ da coniugare la solidarietà con le 952 lire al minuto più Iva Telefo­ Imprese e spesso ci si sofferma sull'Importanza base ai profili degli studenti del diversi dale) propone una ampia gamma generazioni anziane alle quali de­ Una tesi nando a questo numero è possibi­ di una scuola riformata ed in grado di costruire indirizzi (l'Itsos e una scuola sperimentale ed di master per il 1994 I master sono ve essere conservata la certezza di su Pirandello le accedere ad una banca dati che un'Intesa reale con II mondo del lavoro. ha un triennio sviluppato In tre indirizzi per laureati e laureandi di tipo in- un reddito dignitoso con laconve da informazioni sui seguenti setto- Un'Intesa che non determini subordinazioni ma diversi: Comunicazioni visive. Comunicazioni tensibivo con stage aziendali 1 ma­ nienza per i giovani a rimanere al Premio Pirandello 11 Centro inter­ n concorsi ncerca di personale che garantisca l'arricchimento del percorsi linguistiche. Informatica Industriale), In ster per il 1994 inizieranno e si svol­ 1 interno del sistema pubblico di nazionale di studi pirandelliani di qualificato corsi di formazione e formativi. DI esperienze con queste riferimento a ciò che II soggetto interpellato geranno per la durata di 12 mesi a previdenza Questa convenienza si Agngento ha bandito una borsa di offerte degli uffici di collocamento caratteristiche ne esistono già. Per esemplo può aspettarsi dallo studente. Se l'esigenza partire dal 16 maggio 1994 termi­ può realizzare prevedendo un trat­ L'Itsos di Milano, una scuola sperimentale che studio per giovani laureati italiani e Sono in preparazione altn servizi dello studente, che ha richiesto II settore nando il 26 maggio 1995 Le do­ grazie al patrocinio della Regione Lombardia, tamento finale concretamente stranieri con tesi discussa tra il 1 Per informazioni Sos -Lavoro via presso cui intende lavorare, della scuola, che mande vanno inviate entro il 31 ha saputo mettere In piedi un percorso di commisurato ai contributi pagati Foligno 27 00182 Roma Telefono ha verificato I attendibilità di Imprese, enti, marzo 1994 Sono previste borse di durante la vita lavorativa ma rivalu­ 06-70 14 461 «alternanza» scuola/Impresa che ha consentito studio di aziende ed enti consor­ a diversi studenti di poter compiere stages e associazioni, e l'esigenza di questi che hanno tati in modo che da solo garanti saggiato le capacità degli studenti stessi, ziati e prestiti agevolati In partico­ sca ai nuovi lavoratori un livello di tirocini presso Imprese, associazioni, enti lare per il 1994 sono indetti i ma­ Questa pagina culturali. Il tutto si è verificato attraverso corrispondono, allora può prendere II via vita rassicurante dopo la cessazio­ è realizzata in lnformagioyani/1 questa esperienza che consiste in uno stage ster in organizzazione aziendale ne dell attività lavorativa collaborazione con l'utilizzo della Legge 845/78 e grazie ad un in marketing e comunicazione e in 1B TEMPI rapporto di fiducia che negli anni si è sviluppato di tre settimane (a tempo pieno). Il tutto In questo quadro la pensione in­ Corso per giornalisti gestione e tecnologia dei progetti MODERNI con I soggetti estemi Interpellati. In pratica la viene poi documentato e rientra a pieno titolo tegrativa potrà e dovrà avere il suo Coordinamento negli Usa scuola stabilisce, tramite il coinvolgimento del nel percorso formativo. di ingegneria Per programmi e in­ nazionale Co formazioni Cuoa segretena Ma­ spazio offrendo la possibilità di as­ Cgil nazionale 12 giornalisti non statunitensi pos­ consigli di classe e sentita la componente Per informazioni: Itsos, via Pece IO - Milano sicurarsi una quota aggiuntiva di Corso l'alia 25 studentesca, presso quali enti sia preferibile ster Villa Val Marana Morosim _ 00l88Roma sono frequentare da settembre 94 tei. 02/5518.7202 36077 Altavilla Vicentina (Ve) pensione che arricchisca il proprio TEMPI*~i •! Telefon o a giugno 95 i corsi della Harvard Indirizzare la domanda. Questi enti sono ' I Frani, esco Maionno tenore di vta nella misura che ogni \/jprni 06/8476 389-533-516 Tel 0444-574 950 - fax 0444- ma VOI rtt, tax06/8476 270 Univerity di Cambndge grazie alle 574 474 giovane lavoratore deciderà libera­ borse di studio della fondazione mente di scegliere Domenica 6 marzo 1994 Lavoro __ l'Unitàijgagina^J^y Larizza: «Ecco Premio Bellisario il sindacato unitario La manager? secondo la Uil» Non sceglie

Larizza mantiene la promessa e alla riunione per il 44° le donne anniversario della sua organizzazione lancia la propo­ m ROMA. Le imprenditrici non di­ sta di nuovo sindacato unitario targato Uil. Per superare scriminano gli uomini nelle loro la querelle tra sindacato «degli iscritti» e quello «di tutti i aziende, anzi sembrano preferirli nella scelta dei propri collaborato- lavoratori» propone l'elezione a suffragio universale di n. Nelle piccole e medie imprese un «parlamentino» che ha il compito di dare pareri vin­ guidate da donne manager, infatti, colanti nelle trattative per i contratti. «Ipotesi interessan­ la presenza di dipendenti dello stesso sesso è infatti minore di te», dice Alfiero Grandi della Cgil.' quella nelle aziende controllate dagli uomini, E quanto emerge dall'indagine «Donne tra impresa e PIERO DI SIENA ripresa» redatta dalla Fondazione Marisa Bellisano e dal settimanale • ROMA. Il nuovo sindacato uni­ «Il Mondo» in collaborazione con il tario versione Larizza. Questo è Terziario: chiave centro di ricerche «Risorse» presen­ stato il tema principale della rela­ tato ieri in occasione della conse­ zione del segretario generale della è la flessibilità gna dei premi «Marisa Bellisario Uil in occasione del 44csimo anni­ 1994». L'indagine rivela che le don­ versario della propria organizza­ La flessibilità sarà al centro del ne imprenditrici sono più diffidenti zione. «Il sindacato a cui pensiamo contratti del terziario. La vogliono gli Imprenditori e anche II nell'assumere personale del loro - dice Larizza - deve innazitutto • sindacato è d'accordo purché non stesso sesso (il rapporto è di 40 superare il concetto della lotta di sia una richiesta di carta bianca da maschi contro 13 femmine), men­ classe». Quindi, la Uil come la Cisl parte delle aziende. «Ogni tre nelle imprese guidate da uomi­ si orienta verso una versione parte­ soluzione - ha dichiarato il ni, pur rimanendo maggioritaria la cipativa del nuovo sindacato. Ma a segretario generale della Fllcams- componente maschile, il divario si differenza di via Po che concepisce • '. Cgll, Aldo Amoretti - deve essere riduce. Anche se l'imprenditoria la partecipazione prevalentemente fondata su controllo, •• femminile non fornisce un canale incentrata nelle relazioni industria­ contrattazione e cogestione di preferenziale per lo sviluppo della li in azienda e nei rapporti triango- necessità e soluzioni. Proprio presenza delle donne nel mercato lan di tipo concertativo tra gover­ quell'Impianto proposto dal del lavoro, rappresenta però carat­ no, industriali e sindacato, Larizza sindacato per il rinnovo del teristiche migliori per la gestione contratto del turismo che è stato della forza lavoro. Dal campione di pensa a forme di compartecipazio­ respinto dalla delegazione ne alla proprietà attraverso la costi- 200 intervistati (68% donne e 32% imprenditoriale determinando uno La stretta di mano tra II presidente degli industriali tedeschi e il rappresentante del sindacato del metalmeccanici Michael Probst/Ap uomini), tra titolari, presidenti dei . tuzione di fondi collettivi, a partire stop alla trattativa in corso». SI consigli d'amministrazione e am­ da quelli pensionistici. «1 lavoraton tratta di un Impianto che, a parere ministratori delegati di piccole e - dice infatti il leader della Uil - del sindacati, risponde alle esigenze delle imprese e a quelle medie imprese, emerge infatti che debbono diventare protagonisti at­ del lavoratori. «Esperienze positive, Accordo «difensivo» della Ig-Metall: aumenti del 2% appena la compagine femminile è più at­ tivi anche nel sistema economico. già sperimentate nelle tenta ai bisogni lavorativi, extrala­ L'azionariato dei dipendenti delle contrattazioni territoriali - ha vorativi e ai valori della solidarietà grandi e delle piccole aziende non osservato Amoretti - soddisfano verso i propri dipendenti. A questa può essere un'occasione per con­ anche quelle esigenze delle indagine è stata abbinata anche la sentire ai singoli qualche piccolo imprese che si esprimono nell'Idea presentazione del volume a cura di ' utile in borsa: deve essere rappre­ di lavoro interinale, ma senza quel Gei-mania, intesa in extremis Oria Gargano «La borsa delle don­ sentativo di interessi organizzati». . costi superiori e senza quelle ne», stona della presenza impren­ forme di "business" che sembrano Ma il punto che farà più discute­ ditoriale femminile dall'800 ai gior­ essere l'obiettivo principale di chi ni nostri, re della relazione di Larizza è la so­ rappresenta, nel negoziati, le luzione che egli propone intorno associazioni della Confcommercio A sei donne manager di succes­ alla querelle «sindacato degli iscrit­ e la Confcommercio stessa». Revocati tutti gli scioperi so sono poi state consegnate altret­ ti» o «sindacato di tutti i lavoratori», _ tante «mele d'oro» assegnate dalla che oppone da tempo la Cisl alla DAL NOSTRO CORRISPONDENTE aveva mancato di provocare per-, 20mila morti Fondazione Bellisano. 11 premio, Cgil e che ha avuto una particolare PAOLO SOLDINI cepibili malumori nel sindacato), istituito nel 1989 per ricordare la recrudescenza - nelle polemiche per l'approvazione delle piattafor­ •r, BERLINO. Sciopero evitato in duzione dell'orario di lavoro. sugli effetti disastrosi che scioperi l'anno per tumori scomparsa amministratrice dele­ del «dopo-Rat». Per Larizza, «si trat­ me e dei contratti. «Il ricorso al refe­ extremis, un accordo che soddisfa generalizzati quali quelli che si gata ltaltel, è andato quest'anno a Non c'è bisogno di sottolineare Pia Luisa Bianco, direttore dell'In­ ta di costituire una apposita sede rendum - afferma il segretario del­ sindacati e industriali (resta da ve­ il carattere difensivo, per i sindaca­ preannunciavano avrebbero potu­ Ogni anno muoiono In Germania - decisionale, eletta a suffragio uni­ to avere per l'economia tedesca. dipendente; Franca Spinola, presi­ la Cgil - non può essere la norma, dere come verrà accolto dai lavo­ nti, dell'accordo raggiunto in extre­ fino a 20.000 persone per tumori dente della Camera di commercio versale dai lavoratori interessati, in presenza delle Rsu e di organi­ ratori) e le nuvole che turbavano. mis, dopo che le assemblee, nei Non a caso uno dei primi espo­ maligni provocati da condizioni nenti politici che hanno manifesta- di Grosseto; Giustina Mistrello De­ per approvare le piattaforme con­ smi direttamente eletti dai lavora­ la pace sociale in Germania sono, giorni scorsi, avevano votato per la pericolose legate al loro posto di stro, vicepresidente della piccola trattuali e le sue conclusioni». Que­ tori che partecipano alle trattative. per il momento, allontanate. Dopo proclamazione dello sciopero con ' to sollievo per l'intesa di ieri matti­ lavoro. Lo riferisce «Der Splegel». na è stato Gerhard Schroder, il pre- • industria di Confindustria; Silvana sta sorta di «parlamentino», eletto ' Ma quando vi è una percentuale si­ un giorno e una notte di trattative, una massiccia maggioranza del Secondo II settimanale, si Canette, amministratrice delegata «per un compito preciso e limita­ gnificativa di pareri contran il ricor­ ieri mattina, i rappresentanti della 92%. Ma va considerato che la lg- sidente socialdemocratico della Bassa Sassonia, dove domenica attribuisce ancora troppa poca di Flexotecnica; Paola Bossalmo, lo», e alla cui composizione parte­ so a tutti i lavoratori deve essere Ig-Metall e quelli della Gesamtme- Metall partiva da una posizione Importanza a questo problema, se amministratrice delegata del Bu- ciperanno anche candidati propo­ obbligatorio». «Poi - - continua tall, l'organizzazione dei datori di estremamente difficile: gli indu­ prossima si terranno importantissi­ me elezioni per il rinnovo della si considera II fatto che, ad -• sinnes service executive center di sti dal sindacato, «eserciterà un pa­ Grandi - la proposta di Larizza ri­ lavoro, si sono messi d'accordo su striali, infatti, premevano per una esemplo, nello scorso anno II Fiumicino e a Maria Clara Jacobel- rere vincolante, anche a maggio­ mette in campo la necessità del ri­ uno schema di intesa che ha com­ Nutlrunde, ovvero un round con­ dieta, praticamente il primo atto dell'infernale sequenza di dician­ numero delle vittime ò stato più del li, manager Sip, responsabile dì fa­ ranza, sui contenuti della proposta corso ad una legge sulla rappre­ piuto il miracolo di far rientrare lo trattuale ad aumento zero (di fatto doppio rispetto a quello delle morti mose campagne pubblicitarie. Per e sul mandato per concludere». • sentanza che comporti anche il su­ sciopero che era stato indetto già nove consultazioni in tutta la Ger­ una riduzione dei salari) e inoltre mania che culmineranno, ad otto­ provocate da Incidenti stradali la sezione del premio intemazio­ Si tratta di una proposta molto peramento del referendum sull'ar­ per domani mattina e che, parten­ per consistenti tagli in materia di • (9.900). I dati riportati da «Splegel» nale, la «mela d'oro» è stata conse­ ticolo 19 dello Statuto dei lavorato­ do dalle aziende della Bassa Sas­ bre, nel voto politico generale. «So­ simile a quella della Cgii, contenu­ ferie e retribuzione delle stesse. C'è no molto felice dell'accordo - ha indicano che sono il 10% del totale gnata dal sottosegretario all'indu­ ri». sonia, sarebbe presto dilagato ta nel suo progetto di legge di ini­ da dire che, a differenza che in al­ detto SchrOder - e trovo bello che i tumori causati da cattive stria Rossella Artidi a Tullia Zevi, ovunque. L'accordo, che ora dovrà tre precedenti occasioni, l'esosità presidente dell'Unione delle co­ ziativa popolare sulla rappresen­ Larizza - il quale nel corso del alla fine abbia prevalso la ragione». condizioni di lavoro. Tra le essere approvato dalle assemblee delle richieste industriali aveva un munità israelitiche. Premi speciali tanza. Su questo conviene il segrc suo intervento si è a lungo soffer­ Giudizi analoghi sono venuti da categorie più colpite, i falegnami dei lavoratori (e ci potrebbe essere certo fondamento economico, te­ sono andati inoltre a Giulietta Ma- tario confederale della Cgil, Alfiero ' mato sulla difesa del servizio pub­ quasi tutti i partiti e dalle organiz- - (cavità nasale), gli Infermieri che ; qualche problema) prevede un nuto conto sia della situazione ge­ sina, Carla Mosca e alle sorelle Grandi, che definisce la posizione blico radiotelevisivo e sui pericoli zazioni industriali. ! giudizi della lg- operano in reparti di sterilizzazione aumento salariale contenutissimo, nerale sia delle difficoltà davvero Metall sono, comprensibilmente, Fontana. L'onorevole Artidi ha an­ espressa dalla Uil «sicuramente un ' che Forza Italia e Allenza Naziona­ e che sono più predisposti alla - che lanciato una proposta: creare contributo interessante che • può e cioè del 2% a partire solo dal 1" enormi in cui continua a versare il più articolati, anche in considera­ le, insieme ai referendum di Pan- giugno prossimo (contro un'infla­ leucemia, I parrucchieri, che a un fondo di garanzia volontario fi­ aiutare a far uscire la discussione nclla, rappresentano per il sinda­ settore dell'auto, di gran lunga il zione dei dissensi che potrebbero zione che è tra il 3,5 e il 4%), e il più importante dell'intero compar­ venire dalle assemblee dei lavora­ contatto con i coloranti per capelli nanziato dalle donne imprenditrici sull'unità sindacale tra le confede- • calismo confederale - ha concluso possono ammalarsi più di altri di che renda possibile una maggiore razioni dalle secche in cui l'ha co­ mantenimento dei giorni di ferie e to metalmeccanico. E c'è da consi­ tori. Resta comunque il fatto che il ' con un tema che ormai sta partico­ delle relative gratifiche. Prevede, cancro alla vescica e soprattutto I flessibilità delle banche nella con­ stretto l'orientamento della Cisl». larmente a cuore alla Uil. Si tratta derare, infine, il parere unanime fantasma della Nullrunde è stato inoltre, clausole particolari per le che era venuto nei giorni scorsi esorcizzato e che l'intesa, in fatto lavoratori nelle fabbriche di cessione di crediti e che chieda al­ Tuttavia, Grandi mette in guardia del pubblico impiego, delle ina­ gomma e nelle fonderie o quelli lo Stato, in vista di un aiuto non as- dal fatto che da parte di Larizza maestranze della Volkswagen, do­ tanto dagli esperti economici di flessibilità e di manovre sugli dempienze contrattuali del gover­ ve, come tutti sanno, nei mesi scor­ che lavorano col catrame e col sistenzialistico ma di promozione, non c'è alcun riferimento all'evan- no e dell'operato del ministro Cas- quanto dagli esponenti politici, an­ orari, offre maggiori garanzie per la si è stata siglata un'intesa sulla ri­ che quelli della Spd (il che non salvaguardia dell'occupazione. carbone.. - • una defiscalizzazione degli oneri tualità di ricorrere al referendum sese. socali. . Otto anni "dopo la chiusura dellìtalsider di'Genova, è sostanzialmente fallita la reindustrializzazione progettata dall'Ili Fiom, Firn e Uilm: «Commissariamo Campi e il sogno svanito del «parco tecnologico» la Jacorossi»

DALLA NOSTRA REDAZIONE In di Campi: la «Genesys», che co­ na nord adatti ad alcune aziende ancora attivi) come unica presen­ Ma Andrei non parla di fallimento: • ROMA. Fim-Fiom-Uilm della MARCO FERRARI struisce auto elettriche, dovrebbe specializzate, lnnse (macchinari za credibile7 I sindacati hanno già su 20 licenze che potevano essere «Jacorossi spa» hanno chiesto il • GENOVA. Doveva essere il par­ di Campi. Ma gli strumenti attuativi emigrare ad Arese nel quadro del-. siderurgici), Auman (manutenzio­ pagato un costo salato vedendo un nchieste per occupare Campi, 4 commissariamento dell'impresa co tecnologico di Genova, è diven­ del progetto sono diventati cenere. l'accordo Fiat e l'«Altra», che prò- • ne autobus), Mg (manutenzione passato glorioso sgretolarsi e ades­ sono già arrivate e 2 sono in conse­ «in applicazione della legge Prodi, tato un libro dei sogni. Otto anni fa duce bus diesel-elettricità, dovreb­ generali). Soltanto che queste so­ so vanno avanti con i piedi di per consentire la ripresa immedia­ gna. Ma ognuno ha cercato di rita­ ta delle attività aziendali». Nella no­ la vasta area occupata dai capan­ I libri in tribunale be trasferirsi a Torino. Resterà sol­ cietà resteranno sulla carta e i ca­ piombo: «Martedì a Roma - dicono gliarsi il suo spazio. Cosi sono falliti tanto la CCE (Convertitori Catalitici pannoni drammaticalente vuoti. ta, il sindacato ha espresso lo stato noni dell'ltalsider a Campi ha chiu­ Due settimane fa «Genova Inno­ - ci incontreremo con la Presiden­ i vari consorzi e adesso la proposta di malessere di tutti i dipendenti. so i battenti lasciando alle foto or­ vazione Industriale», una delle Europa) riducendo a 60 addetti C'è poi il caso Biosensori che chie­ za del Consiglio, il Ministero del La­ che avanza è quella di una nuova «L'attuale stato di indecisione as­ mai ingiallite in compito di raccon­ quattro aziende Iri che doveva gui­ quel settore motoristico che era de 14 mila metri quadrati dell'area voro e la direzione in. Sulla reindu­ società di reindustrializzazione, un sunto dai partner, dovuto a beghe tare la storia di quell'ardito angolo dare il rilancio dell'area, è decedu­ uno dei fiori all'occhiello della e li chiede subito perchè - dice strializzazione la nostra parte l'ab­ interne di carattere finanziario - ri­ nuova Campi. Non passa giorni l'amministratore delegato - il mer­ «patto» tra le forze disposte a riapri­ di industrie incuneato tra il mare, ta negli uffici del tribunale. Adesso biamo fatta. Tiri non può dire lo re il tavolo attorno a Campi, com­ levano i sindacati - sta sgretolando le colline, le case e i cavalcavia del­ esaltanti neppure il Centro sviluppi cato incalza. Gran lavorio per l'in­ «Genova Ricerche» • il consorzio stesso» preso il sindaco Adriano Sansa 25 anni di attività lavorativa e non l'autostrada. Altri possono raccon­ costituito nell'88, primo in Italia, materiali dell'Uva, tesoriere delle tera estate in modo da predisporre tiene conto della professionalità tarla, persino viverla come un tor­ con la collaborazione di Iri, Cnr, quattro aziende Iri di Campi nate un palazzo adeguato. Solo che la che, secondo una nota sindacale degli 858 dipendenti e delle tecno­ mento: sono i 160 cassintegrati Unioncamere e Università, soste­ grazie al finanziamento di 23 mi­ Biosensori si restringe sempre di Tutta colpa della crisi? diffusa ieri, vive nel palazzo comu­ logie che hanno portato la Jaco­ che, ancora oggi, aspettano di nuto da colossi come Ansaldo, El- liardi della legge 181, soltanto per­ più e, alla fine, con tre soli addetti Il brusco risveglio della questio­ nale «chiuso come in una astrona­ rossi all'avanguardia nel settore dei rientrare nel mondo produttivo. sag. Uva e ltalimpianti è pronta a chè ha più che dimezzato i suoi di­ troverà una sistemazione consona ne Campi con il disimpegno Iri do­ ve». Un primo segnale viene dall'U­ servizi energetici». Firn, Fiom e Uilm aziendale chiedono, in parti­ Il grido di dolore l'hanno lancia­ fare la stessa fine. Dovevano essere pendenti. A testimoniare il progres­ alle sue nuove dimensioni nella se­ po anni di attese e di finanziamenti niversità che si è dichiarata dispo­ questi i biglietti da visita del polo sivo disimpegno dell'lri basta citare de della società di bonifica. alza il velo delle responsabilità. sta a studiare un nuovo assetto colare, «la salvaguardia dei livelli to in un assemblea tenuta nel Cen­ occupazionali e il mantenimento tro civico della circoscrizione del tecnologico per attirare aziende la vicenda di utilizzo dei 21 ettari di Una angosciante catena di dolo­ L'amministratore delegato della consortile di «Genova Ricerche».. infrastrutture. integrale di tutte le attività azienda­ Ponente genovese. C'erano tutti i pulite, laboratori, centri di ricerca e ri, dunque, che riapre il capitolo società di bonifica, Renzo Andrei, L'iri si defila, i consorzi perisco­ li». Infine, dicono i sindacati, qualo­ soggetti interessati, tutti a piangere • università ma soltanto poche real­ della deindustrializzazione: è stato si difende: «11 terreno è stato ap­ no, il polo motoristico si trasferisce. ra i partner non fossero d'accordo davanti al deserto di Campi, tutti tà, come il Bic (Business Innova- L'Ir! si disimpegna giusto smantellare le industrie? È prontato nei tempi previsti, la sele­ Dove dovevano nascere posti di la­ sul commissariamento, occorrerà pronti a prendere per i capelli un tion Center) si sono insediate nel­ L'Uva propone alla società di bo­ stato fallace credere nella tecnolo­ zione delle nchieste è stata rigida, voro e attività pulite, finiranno forse mantenere integrali le strutture «ne­ futuro industriale che sembra sva­ l'arca e alcune si sono semplice­ nifica dell'area uno scambio di gia? Hanno forse ragione coloro la promozione puntuale». E allora? i capannoni degli autobus,' qual­ cessarie per offrire alla clientela i nire. Reindustrializzazione, una mente ncollocate. Mancano anelli spazi: vuole 40 mila'metri quadrati che continuano a difendere la pre­ Semplicemente non si sono trovati che officina e un magazzino della vantaggi di un servizio completo e, parola magica che echeggia ogni importanti persi per strada. A ri­ per sistemare il polo motoristico e senza della siderurgia di Riva a imprenditori nuovi e la crisi econo­ Coop. Un po' poco per un sogno di conseguenza, dei relativi livelli qual volta qualcuno nomina l'area schio sono anche altre due società cede i vecchi capannoni della zo- Cornigliano (1.200 posti di lavoro mica ha frenato gli investimenti. grande 21 ettari. occupazionali». <- • r • > Economia

Le famiglie? Sempre meno debiti I conti di Bankitalia OLCESE 275.00 MAGNETI W. -43.86 MAGNETI W.R. UHA/DOLLARO 0,12 0,24 -1,74 ACOUAMARCIA RNC 162.86 -38.38 CIGA RNC 143.14 FORNARA -28.93 (Londra) • ROMA. Le famiglie italiane sono re agli 88 milioni. Assai più consi­ GENERALE 286,08 ( + 0,33) 285,14 ACOUAMARCIA 118.29 REPUBBLICA W. -24.00 BROGGIW -21.43 tra le meno indebitate del mondo: stente, viceversa, la consistenza DOLLARO/MARCO 0,64 1,00 -1,09 FIMPAR RNC 116.67 AZIONARI 333,30 ( + 0,29) 332,35 SNIA FIBRE 92.22 CEM.AUGUSTAW. -18.96 a dare il crisma di ufficialità a que­ dell'attivo che a fine settembre '93 (Londra) 69.97 LAFONDASW. -16.83 sta indicazione interviene la Banca ha segnato 2,705 milioni di miliar­ BILANCIATI 309,80 ( + 0,56) 308,09 MAGONA ALITAUA 65.19 REINA -15.91 d'Italia nell'ultimo supplemento OROLONDRA -0,79 -1,47 -4,03 di, di cui un terzo sotto forma di ti­ CIGA 64.00 COMMERZBANK • -15.66 del Bollettino statistico di gennaio. (Fixing PM) OBBUGAZ. 275,15 ( + 0,28) • 274,37 toli pubblici a breve e medio termi­ MAFFEI 55.64 UNIONE SUBALP -15.41 Secondo le cifre riportate (e riferite ne' Le cifre confermano quindi, AZ. ITALIA 325,99 (+1,11) 322,42 46.34 -15.22 ORO ZURIGO -0,63 -1,35 -3,61 PAFRNCEXW CORDE W.R. al terzo trimestre '93), le passività ALITAUA RNC 45.59 FINMECCANICAW. -14.67 anche per la seconda parte del '93, AZ. ESTERI 178,53 (-0,37) 179,19 delle famiglie ammontano a poco il progressivo disimpegno sul fron­ ARGENTO ZURIGO 0,38 -1,50' 2,75 FERFIN RNC 45.37 FAEMA -13.71 BIL. ITALIA 309,54 ( + 0,74) 307,28 ALITALIAP 44.16 UNIPOLP. -12.43 più di 176 mila miliardi, gran parte te dei Bot, la cui consistenza in va­ MIBTEL -1,00 -0,96. 3,78 FALK 41.90 RAS W.R. -12.23 dei quali assorbiti da crediti banca­ lori assoluti (320 mila miliardi a BIL ESTERI 169,37 (- 0,35) 169,96 EURMETLMI 40.88 CIRWARA -12.00 ri a breve termine (34.690 miliardi, settembre '93) è ormai quasi equi­ MIB CORRENTE -0,38 -0,86 4,30 OBBL. ITALIA 273,81 ( + 0,37) 272,81 SAFFA 36.00 GIFIM -11.48 in pratica i piccoli prestiti necessari 34.92 -11.34 valente a quella dei CcL A dimo­ NAI UNIPOL per acquistare un'auto o ristruttu­ strazione del bisogno di diversifica­ COMITGENERALE -0,39 -0,86 5,34 OBBL. ESTERI 179,57 (- 0,06) 179,68 FALK RISP 33.54 SOGEFIW. -11.24 rare l'abitazione) e mutui ipotecari 32.74 -10.93 zione di portafoglio da parte dei INDICE GENERALE OBB. GLOB. V1ANINILAV TORO R. (125 mila miliardi circa). Questa -4,46 -4,19 -3,69 MONTEDISONRIS . 32.27 CIRWARB -10.86 nuclei familiari c'è da rilevare il for­ FONDI---'.---: INT. 123,22 (-0.01) 123,23 32.21 -10.14 cifra suddivisa per il numero delle te incremento dei certificati di cre­ COF1DERNC OLIVETTI W famiglie che popolano la penisola RISANAMENTO RNC 31.58 MITTEL -9.68 dito, aumentati di oltre il 25% nel­ CARIPLOGEN - -9.68 (20,3 milioni) porta ad un debito -0,54 -0,92 , 2,13 Esteri (Base 31.12.82 =100) MONTEDISON RNC 30.85 RAS l'arco di tre anni. M. RISTRETTO GENERALE 507,79 ( + 0..11) • 507,24 SAFFA RIS ' 30.24 TRENNO -9.54 medio pro-capite di poco superio­

iwf^T^"'" "«.'v r- -. ,- v«"; W»» V™ '•«"' i'-Ji, tel.anii jffili »*• ut «B «5*—ialini. •!! H-H. CT w 2Z. 2Z'±\iÌOJZ.S1 u. Uà-te L—u. ^àLì,: «UT

Imprese, nuove regole per la raccolta Accordo tra Coop, Ince e Depfa Bank I risparmiatori ilWalvadenaro Mutuo in Eurolire, entrano in azienda I soldi, gli investimenti e i diritti dei risparmiatori la casa costa meno

MNZO STKFANKLL1 RAULWITTEM \ > M f ******* 'TTOr^tjMyìrsgrm^-»"»* n*» • ROMA. Il Comitato interministe­ codice di condotta tendente a col­ M : • ROMA. Trovata la strada per ag­ da costruire o già esistente. La for­ riale per il credito ed il risparmio legare il prestito del socio ai para­ I, • • I' !.- '- r. »-<,: i%h>$/ **.'• '-> girare il «rischio-Italia», ecco la pos­ mula prevede una durata fino a 16 (Cicr) ha provveduto ai primi metri di crescita. In fondo, il colle­ sibilità di un mutuo per comprarsi anni, che possono essere prolun­ adempimenti • (oltre quaranta) • gamento al patrimonio risolve que­ la prima casa risparmiando alme­ gati di altri 5 laddove si scelga -do­ previsti dal nuovo Testo Unico del­ sto problema indipendentemente no un punto e mezzo percentuale po il 16° anno - la rateizzazione ie leggi bancarie. Ha stabilito in '. dalle dimensioni della singola so­ rispetto ai tassi oggi praticati ai mi­ del 30% dell'importo da restituire. I quali casi e con quali mezzi le im­ cietà cooperativa. Il patrimonio di gliori clienti. La strada l'ha trovata tassi d'interesse, che saranno de­ prese possono raccogliere diretta- - una società cooperativa infatti non «Abita», un consorziò che riunisce " terminati al momento del contrat­ mente il risparmio. Al di fuori di ' è solo costituito dalle quote dei so­ una quarantina fra le principali to, andranno dal 9,50 al 10%, con­ questi casi solo gli intermediari au­ ci e dai mezzi materiali in proprietà cooperative di abitazione aderenti tro .'11,50-12,50% che vengono og­ torizzati, la banca in particolare, ma anche dalle riserve. Laddove ci alla Lega delle Coop, grazie a un gi praticati nel mercato italiano. I possono raccogliere e gestire ri­ sono utili, data la regola della de­ accprdo con l'Istituto Nazionale di mutui potranno essere negoziati sparmio. .. .'; ., .,,', stinazione obbligatoria a riserva in­ Credito Edilizio (Ince, del gruppo ' sia a tasso fisso, sia a tassò variabi­ divisibile, c'è anche una crescita Banca popolare di Novara) e con le o con la combinazione delle due Le imprese possono raccogliere opzioni. Una formula estrema­ risparmio, evidentemente, offren­ patrimoniale. • •> • ' < la Depfa Bank. E proprio il coinvol­ gimento di quest'ultima, che è la mente flessibile, per realizzare mu­ do in sottoscrizione le proprie azio­ L'altro problema - quello del tui fortemente personalizzati. Infat­ ni, quote partecipative, azioni di ri­ fondo di garanzia-continuerà cer­ più grande banca ipotecaria tede­ ti i tre partner, sfruttando le migliori sparmio. In certi casi «possono . tamente a suscitare discussioni. Le sca, ha permesso l'aggiramento opportunità offerte dal mercato fi­ emettere obbligazioni (quando ci imprese più grandi e prospere, in­ del «rischio-Italia» attraverso la rac­ nanziario estero, sostengono di vo­ sia la garanzia del patrimonio) e fatti, continueranno a ritenersi au­ colta delle risorse finanziarie pres­ ler sostenere con il loro accordo lo raccogliere prestiti dai propri, soci. tosufficienti. La delibera del Cicr so il mercato delle Eurolire. In tal sviluppo dell'edilizia popolare, Mancavano la regolazione di altri penalizza questo comportamento: modo, spiega il presidente di «Abi­ «nel rispetto delle possibilità di ri­ strumenti - la cambiale finanziaria. '• la garanzia aggiungerà «una ruota ta» Paolo Di Biagio, da una parte si ' sparmio e di reddito della fascia il certificato di investimento e, il - in più» a chi l'adotta consentendo evita il rischio di cambio: dall'altra " medio-bassa di utenza». I tecnici di prestito del socio di una cooperati­ di portare la raccolta a cinque volte essendo la raccolta viene effettuata • «Abita» riferiscono che i loro soci va-ed ora è cosa fatta. • • . il patrimonio. Il fabbisogno di rac­ dalla banca tedesca, non si paga lo ' appartengono a famiglie con un Il prestito di soci Coop è già pra­ colta presso i soci non si misura scotto del «rischio-Italia» al quale reddito di circa 3 milioni al mese, a ticato su larga scala, previsto dalla ' semplicemente con gli investimen­ sarebbe sottoposto un soggetto ita­ fronte di un'offerta di case in coo­ legge, regolato nell'entità (fino a ' ti. Il finanziamento del capitale di liano che si approvvigiona nel mer­ perativa che costano T50-200 mi­ 40 milioni in alcuni tipi di società; esercizio (acquisti, crediti, magaz­ cato europeo. Sia la misura del tas­ lioni. Chi sceglie il mutuo a tasso fino a 80 milioni nelle coop impe­ zino, spese di promozione e socia­ so d'interesse, sia la durata dei mu­ fisso non viene penalizzato in caso gnate nella produzione) e nel trat­ li) diventa sempre più importante tui, daranno la possibilità di conte­ di rinegoziazione: per l'estinzione colgono in misura inferiore al «tet­ La possibilità di aderire al presti­ Roma il 26-27 aprile. C'è una di­ nere l'onere della restituzione in anticipata del mutuo paga solo tamento fiscale degli ;- interessi. a mano che l'impresa si arricchisce to». to corrisponde ad una domanda di scussione molto vivace. Molti soci (12,5%). Il Cicr stabilisce ora altri di servizi e iniziativa verso il proprio circa un milione al mese, a fronte l'l% (invece del 3%) se avviene nei Ma .proviamo a rovesciare que­ servizio che è solo parzialmente - ma anche manager- reclamano di un mutuo di 100 milioni. primi 5 anni, che diventa Io 0,40 criteri: la Coop può raccogliere fi­ ambiente economico. Una esigen­ sta ottica, ponendoci dal punto di soddisfatta. Snellezza dei paga­ una maggiore visibilità della fun­ no a tre volte il patrimonio ma que­ za di espansione orizzontale che Va subito detto che questo, tipo nei successivi cinque e lo 0,20 tra il vista del socio come risparmiatore. menti, introduzione di nuove for­ zione sociale delle Coop. In questi decimo e il 16°,anno. sto volume di raccolta può salire a matura sul terreno stesso della Non basta dire che il socio guada­ me di acquisti collettivi per beni e tempi di «privatizzazione del socia­ di mutui non è accessibile a tutti. cinque volte nel caso si costituisca concorrenza e del mandato mu­ gna dall'efficienza della sua coo­ servizi di particolare valore sociale, le» un sistema di imprese reclama Esso infatti è riservato agli oltre L'accordo ha inorgoglito il con­ uno strumento di garanzia. Viene tualistico che i soci danno alla coo­ perativa. Il successo della raccolta, mutualizzazione di rischi elemen­ un suo maggior ruolo nel soddisfa­ lOOmila soci delle coop che aden- sorzio della Lega, perché la Depfa offerto in tal modo l'incentivo a ri­ perativa. Può accadere, quindi, oggi stimabile sui settemila miliardi tari sono campi in cui può svilup­ cimento dei bisogni sociali della scono ad «Abita». La platea dei po­ Bank - che ha acquisito una parte­ solvere un problema che è antico," che il «tetto» posto al prestito dei di lire, dipende infatti anche da un parsi linearmente la funzione pe­ popolazione. A questo scopo un tenziali clienti è comunque di tutto cipazione nell'lnce - ha scelto, co­ quello della «riassicurazione» mu­ soci risulti basso rispetto rispetto guadagno da disintermediazione. culiare dell'impresa cooperativa. circuito diretto risparmio-impresa rispetto, e il consorzio conta di atti­ me dice Di Biagio «l'affidabilità del­ tualistica del prestito dei soci, attra­ ad una determinata strategia im­ Il costo di raccolta e gestione, al­ L'Associazione cooperative di che risulti positivo per ambedue le rare con questa iniziativa altre l'operatore cooperativo italiano» verso il fondo di garanzia. Forme di prenditoriale. In questo caso le im­ l'interno del punto di vendita, e in­ consumatori sta discutendo dello parti può essere di grande utilità. coop, che però dovranno adegua­ per entrare nel nostro mercato, autoregolazione sono sempre esi­ prese saranno indotte ad «attirare» fatti bassissimo.. Insomma, quello sviluppo e qualificazione dei pro­ Oltre che di insegnamento per i re i loro standard aziendali. nella sua politica di espansione stite. Di recente è stato messo a . nel circuito quelle Coop che anco- gestito in Coop è risparmio che pri servizi nella preparazione di un cambiamenti da fare in altri circuiti . Come abbiamo accennato, si che la vede già presente in Francia, punto da Coop Consumatori un • ra non raccolgono prestiti o ne rac- rende di più. congresso nazionale che si terrà a del risparmio. tratta di mutui per la prima casa, Olanda e Gran Bretagna. MOTÀUTG 7AUTC fAPnOAMUTA|HAT A MMA l'Unità - Domenica 6 marzo 1994 L'AmOAfttUTA* MAT A NOMA Redazione via dei Due Macelli, 23/13 -00187 Roma tei 69 99$ 284/5/S/7/8 - fax 69 996 290 PIOVALA NUOVA l cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 PROVA LA NUOVA SEAT e dalle 15 alle ore 18 SEAT CORDOBA Roma CORDOBA LAZIO-ROMA. Stasera all'Olimpico la stracittadina di calcio Shopping festivo Ospedali in tilt Città blindata da migliaia di poliziotti Il Luneur La Cgil Le tifoserie «Ci rubano «Non servono sotto controllo i clienti » i militari» Capitale controllata per tutto il giorno dalle forze dell'ordine: mille uomini, tra polizia e carabinieri m Continua la polemica sull'a­ • La situazione sanitaria romana saranno impegnati nel piano di pertura domenicale dei negozi. è al collasso, ma non servono i mi­ vigilanza predisposto in occasione litari per fronleggiare l'emergenza, del derby tra Roma e Lazio. La Mentre l'associazione "Quelli della partita di calcio inlzlerà alle 20.30. domenica» annuncia nuove ade­ basta il buon governo della sanità ma già dalla mattina, un elicottero sioni di esscrcizi commerciali che È la risposta del segretario della della polizia Inlzlerà la vigilanza nel giorno di festa alzeranno le ser­ Cgil del Lazio. Ubaldo Radicioni. dall'alto, mentre unità cinofilo, all'indomani della decisione del­ rande, ieri alla nutnta schiera dei l'assessore regionale alla sanità pattuglie In moto, In auto e a piedi culton del riposo settimanale si è controlleranno gli scali ferroviari, Fernanda D'Amata di chiedere alle le stazioni delle metropolitane A e aggiunta anche l'amministrazione autorità sanitane militari dell'ospe­ B e I capolinea degli autobus di del Luna Park dell'Eur «Già negli dale Celio di mettere a disposizio­ linea urbana ed extraurbana oltre a ultimi 18 mesi abbiamo registrato ne, se si dovesse verificare una si­ quelli dove arriveranno i pulman un calo del 50% di presenze - dice tuazione di sovraffollamento negli privati delle due tifoserie. La Luciano Preziotti - Nelle ultime ospedali romani, anche le loro di­ maggior concentrazione di forze settimane, poi, ci si è messo di visioni di medicina echirurugia uo­ dell'ordine riguarderà la zona che mini circonda l'Olimpico, ! cui cancelli mezzo anche l'espenmento di apertura domenicale dei negozi, «La Cgil ò convinta che questa saranno aperti alle 17.30. regione e al disastro sanitario - ha L'Ingresso allo stadio sarà che ha distratto i nostri potenziali detto Radicioni - ma non siamo al preceduto dal -filtraggio- di polizia clienti spingendoli a trascorrere il e carabinieri che controlleranno I punto da far intervenire i militari. pomeriggio festivo curiosando per La legge sul riordino della rete tifosi prima che arrivino al cancelli negozi. d'Ingresso per bloccare chi abbia < ospedaliera, ad esempio è stata Intenzione di portare all'Interno «Qui non vediamo più una lira approvata nel settembre del '93. dell'Olimpico armi, bastoni, da un anno e mezzo - si lamenta­ Sono passati sei mesi e non e stata bottiglie di vetro e plastica, caschi no al "serpente di Lochness"- ancora niente applicata». «Sulla sa­ e materiale pirotecnico. Vietati, nità - ha detto ancora Radicioni - anche gli striscioni con scritte non Quando la gente non può più agisce un partito trasversale di consentite e che Incitino alla spendere, la prima cosa che taglia maggioranza e di opposizione che violenza tra le opposte tifoserie. è il divertimento» Dal banco dei finche- non trova un accordo con­ Finito l'Incontro di calcio, I dolciumi però qualcuno sussurra veniente, blocca tutto. Questa è la controlli saranno Indirizzati al che le attrazioni sono diventate verità: il sindacato con lo sciopero deflusso dallo stadio e alla troppo care (4-5 mila lire ogni gi­ del 17 marzo della sanità privata vigilanza nel centro della città e vuole colpire i poteri della lobby nel quartieri dove sono più presenti ro) . «Per forza - ribatte Alessandro I tifosi romanisti e laziali. Morello, del tiro al gettone - dal di­ partitico-affanstica del settore». Riusciranno 1 gìallorossl ad agguantare I biancazzurrl? cembre del '92 abbiamo subito un Secondo Ivano Giacomelli, se­ aumento delle tasse del 1000 per gretario nazionale del Coordina­ cento, con l'iniquo provvedimento mento per i diritti dei cittadini, in­ gona che punisce ì divertimenti», vece, se la proposta dell' assessore nguarda solo «i casi di emergenza «Noi lavoriamo prevalentemente di e encomiabile, ma in realtà , quasi domenica - gli fa eco la signora automatica perché prevista per Venturi, dei biliardini - se la gente legge» Sul sovraffollamento degli la domenica fa lo shopping, noi ospedali romani, però, per Giaco­ chiudiamo, insieme a tutto lo spet­ melli, il vero problema é «far fun­ Derby sotto le stelle tacolo viaggiante». «Se , la , gente zionare ì servizi di accettazione» cambia mentalità - commenta di «Capita che bon oltre la metà dei ri­ Derby romano in notturna. Lazio e Roma si sfideranno gliatoio Ogni tanlo passeggio pei coveri vengono latti a lirma di un Carta d'identità i quartieri dove sono cresciuto, Dominicis, del chiosco dei pop- stasera sotto i riflettori dell'Olimpico per una partita corn - la domenica non verrà più medico del reparto e quindi sulla È lui l'Immagine della Roma di quest'anno. La mi fa piacere. Però i problemi so­ molte attesa. Soprattutto dai giallorossi di Mazzone, a nessuno a divertirsi». base di un pnvilegio a cui il medico Roma a -9 dalla Lazio: Cadetto Mazzone da no tanti: il più importante secon­ di guaidia di accettazione, il solo un passo dal baratro della retrocessione che cercano Trastevere, tifoso romanista e allenatore do me è la droga, poi il traffico Ma Luciano Preziotti non abban­ per legge preposto a decidere dei sconsolato. La faccia triste da combattente disperatamente punti. Poca tensione tra le tifoserie e ma anche il problema dei senza­ dona la speranza: «speriamo che ricoven. non può opporsi. È attra­ affiora tra I calciatori nel dopo-partita, si verso questo meccanismo che poi nessuna sorpresa «particolare» prevista sugli spalti. Chi tetto. E si, i problemi sono pro­ Wojtilaci dia una mano a far riflet­ paralizza con la sua smorfia davanti ai tere Rutelli e a tornare sulla sua de­ si riesce ad ottenere un ncovero so­ vincerà? Mazzone, lo sconsolato, dichiara a «l'Unità: prio tanti. microfoni, e rubizzo e spettinato analizza la cisione per restituire ai romani il ri­ lo per fare esami diagnostici e n- «Ce la metteremo tutta». Basterà? partita. Interviste particolari. Il mister se la Se lei fosse sindaco... poso domenicale. Da parte nostra sparmiare sui ticket. L'assessore prende con la malasorte, con «qualcuno» che Rutelli è un sindaco molto simpa­ dovrebbe «enficare anche questo». ndurremmo i padiglioni e li faremo Per il Tnbunale per i diritti del •ce la tira». Poi non ha mai nulla da rimproverare tico, anche se mi hanno detto più grandi e qualitativamente su­ al suoi ragazzi, anche quando perdono, non malato, «pressoché in tutti gli ospe­ PAOLO FOSCHI che e laziale. Non voglio assolu­ periori. Pensiamo anche a gare a corrono, sbagliano gol belli e pronti. dali di Roma i letti nei comdoi so­ premi, con in palio un soggiorno a • Grande attesa nella Capitale ma devo pensare alla classifica. Personaggio da furori epici e da raffreddamenti tamente cercare di dare dei con­ no divenuti ormai una costante». Il per il derby. La Roma cerca punti Ricordi particolari? Mazzone B Tartaglia glaciali, Mazzone sogna I due punti e una sigli, non sono in grado. euro disneyland». Una luce di spe­ problema della carenza di posti per non retrocedere, la Lazio mi­ 1 ricordi sono tanti, sia di quando «salvezza» sicura per l'undici giallorosso. E se Invece fosse il presidente ranza sembra intanto provenire da letto, però , secondo il Tnbunale per i dintti del malato «non va di­ sura le proprie ambizioni in vista andavo allo stadio da tifoso, sia di della Roma? tecnolandia, il «villaggio» della scienza recentemente inaugurato sgiunto da quello del loro cattivo del prossimo campionato, Per ca­ qualche partita giocata: una volta Sarei un po' arrabbiato, anche presso il luneur. L'idea di coniuga­ utilizzo, delle degenze inutili o in­ larci nell'atmosfera della sfida abbiamo fatto all'Olimpico un con l'allenatore: la squadra non re didattica e divertimento sarà giustamente prolungate, degli «stracittadina», la parola a uno dei Roma-Lazio «riserve», con 50mila rispetta assolutamente le attese, presto seguita dal «museo della sprechi, del mancato o sottoutiliz- zo delle strutture tecniche esisten­ protagonisti di questa sera all'O­ spettatori, in mezzo alla settima­ hanno un grandissimo pubblico passato e sempre stato cosi. La t romanisti si devono preoccupa­ scienza», dove si farà ricorso anche na, con noi giocava Da Costa. citta di Roma offre molte possibi­ ti». limpico, l'allenatori: giallorosso che partecipa all'avvenimento re? La Lazio vincerà lo scudetto alla reatà virtuale e alle più sofisti­ intanto il Movimento federativo : per lui, nato a Tra­ Vincemmo per 1-0, giocai e presi con molti sentimenti. lità. Il prossimo anno? cate tecniche di computer. Intere democratico ha pubblicato una stevere, il derby non è una partita 50mila lire di premio partita. Allo­ Massimiliano Cappioll, da Ostia Uno sguardo agli spalti degli La Lazio è leggermente avanti ri­ scolaresche si affollano davanti al­ nuova mappa sulla malasanità. stadi. Violenza, Intolleranza, qualsiasi. ra ne guadagnavo la meta in un alla Nazionale, Francesco TottJ, spetto alla Roma, Cragnotti del le 63 espenenze scientifiche confe­ Come sempre sono stati segnalati mese. ignoranza e droga: perché? , resto ha speso molto e ha costrui­ zionate come attrazioni ludiche casi di impenzia, negligenza o di­ Mettiamo da parte le vesti del­ dalle strade di San Giovanni alla Perché la vita 6 questa: i problemi to le basi per un solido futuro. La ma rigorose sul piano scientifico. sorganizzazione. Tra questo un ca­ l'allenatore, lasciamo parlare il Lei conosce bene Roma. Dove si maglia glallorossa: in un am­ entrano anche allo stadio, non so registrato al pronto soccorso Roma però sta lavorando bene, «Da quando abbiamo aperto tec- Mazzone romano e romanista. respira maggiormente l'aria del biente dominato dalle spietate possono rimanerne fuori. nolandia - dice l'ideatore e diretto­ dell'ospedale di Manno dove un crescerà in poco tempo e spero Parliamo di derby. derby alla vigilia? regole del business, la Roma in­ Panoramica sulla Capitale. Ro­ re Primo Tasco - riceviamo fino a uomo si è visto trattare una grave E no, ora sono l'allenatore, non In tutti i quartieri, in particolare a veste nei quartieri e In periferia. ma città a misura d'uomo? che possa porsi come antagoni­ lesione del nervo radiale sinistro sette scolaresche al giorno, dalle come una normale contusione. La posso fare il tifoso, è un derby Testacelo, ma un po' ovunque È una scelta giusta, cosi si posso­ lo giro poco, per mio stile, sono sta della Laz'o al vertice del cam­ elementari al liceo; la maggior par­ un allenatore da campo e da spo­ pionato. mancata disponibilità di macchi­ molto importante, lo sento molto, per tutta la citta. Roma e Lazio no trovare molto talenti. Anche in te proviene però dagli istituti tecni­ nari all'ospedale Sandro Pettini do­ ci. Il successo, che replica quello di ve è stata diagnosticata una epiles­ Torino, Boston, Miami e Londra, ci sia ad un paziente al quale - una Nei due collegi Frascati e Velletri i progressisti schierano Giorgio Benvenuto e Gino Settimi incoraggia a chiedere la collabora­ volta dimesso - si è consigliato di zione dell'assessore alla cultura effettuare una Tac presso altro isti­ del Comune per realizzare il nostro tuto: l'uomo e stato costretto ad nuovo progetto di museo della eseguire l'esame privatamente, ma scienza. non sono nsultate patologie legate L'arena dei Castelli è pronta per i duelli all'epilessia. La sfida dei Castelli tra progressisti e destra ha come pro­ nella zona. Se questo è un primo pre impegnato nel Pei pnma e nel se elezioni amministrative, infatti, tagonisti l'ex segretario socialista Giorgio Benvenuto e l'ex forte segnale di autonomia per le Pds ora. I pattisti di Mariotto e i po­ hanno premiato 5 sindaci di partiti candidature locali è pur vero che è polari di Martinazzoli appoggiano della sinistra, tranne il comune di presidente della provincia Gino Settimi sul fronte progres­ senza dubbio una campagna elet­ Emilio Baccarini. molto vicino agli Anccia. Alle politiche del '92 i par­ sista. Il primo, nel collegio 30, dovrà battersi contro l'uo­ torale fortemente caratterizzata sul ambienti curiali albanensi. Il bi­ titi ora raccolti nel cartello progres­ mo di Forza Italia Mario Masini. Il secondo, nel collegio piano personale. Nel collegio 30 scione, Alleanza nazionale e il sista si aggiudicarono il 51,2% con­ Consorzio 31, ha come avversario un ex de, Ovidio Chiappa, passato per i progressisti corre Giorgio Ben­ Centro cristiano democratico di tro il 25% circa della De e il 7% del Cooperative al Ccd. Nel collegio 30 alle ultime amministrative le forze venuto, ex segretario del Psi e della Casini propongono Ovidio Chiap­ Msi. ora alleate nel polo progressista avevano il 46%. INI, che dovrà vedersela con il can­ pa, ex segretario dello Scudo cro­ Nel collegio 30 dove la situazio­ Abitazione didato di sangueblu Camillo Aldo- ciato di Albano. ne nelle singole amministrazioni è aie ROMA brandim, appogiato dal Patto per In campo anche Romolo Ciocci, piuttosto eterogenea - molti an­ l'Italia, dal Partito popolare di Mar- un 45enne di Velletri, consigliere dranno alle urne fra poco tempo e MARIA ANNUNZIATA ZEOARELLI tinazzoli, e con Mario Masini che comunale di Alleanza per Velletri, molti altn sono commissariati - m La zona storica dei Castelli ro­ Boville per un totale di 121.527 abi­ rappresenta il polo di destra di For­ con alle spalle una militanza nel nelle passate politiche le sinistre mani, quella che va da Frascati a tanti secondo i dati forniti dall'ulti­ za Italia. Alleanza nazionale, Cen­ Pri, che corre alla Camera per il ' hanno ottenuto il 46,12% mentre la La qualità Velletri, eleggerà in questa tornata mo censimento del '91.1131 invece tro cristiano democratico e Unione gruppo dei Cattolici progressisti De ha ottenuto il 28°» e il Movimen­ elettorale due deputati. Sono infatti e composto da Velletri, Lanuvio, di centro. raccolti intorno al simbolo di Al­ to sociale il 6,5%. Ampiamente fa­ due i collegi che comprendono Ncmi, Albano. Gcnzano e Ariccia Nel collegio 31 i progressisti so­ leanza per i Castelli, uno schiera­ voriti sembrano essere i due candi­ questo territorio. Il collegio 30 rac­ con 122.108 abitanti. Il dato che no rappresentati da Gino (detto mento che unisce partf delle liste dati del polo progressista nei n- dell'abitare coglie intorno a se i comuni di Fra­ caratterizza queste elezioni, le pri­ Aldo) Settimi, 45 anni, sposato, civiche che si sono presentate alle spettivi collegi. Fitto il calendario scati. Marino, Colonna, Montepor- me con il nuovo sistema elettorale, con due figli, castellano purosan­ passate amministrative di giugno e degli appuntamenti, soprattutto zio Catone, Montecompatri, Castel è proprio la presenza dei tre poli gue, ex presidente della Provincia novembre. In questo collegio i pro­ per Gino Settimi, che questo po­ Gandolfo, Grottaferrata, Rocca di rappresentati da candidati per lo di Roma nonché del Parco subur­ gressisti sono quelli che hanno go­ meriggio alle 15 incontrerà in piaz­ Via Meuccio Ruini, 3 - Tel. 40.70.321 Papa, Rocca Priora, San Cesareo e più locati e tutti molto conosciuti bano dei Castelli romani, da sem­ duto di maggiori consensi. Le scor­ za a Velletri i cittadini. 'Unità Roma Domenica 6 marzo 1994 Poesia e memoria ELEZIONI ^.?.?.!™?.*P!?™?.?.!! dei candidati Viaggio nel tempo «degni d'amore» Stavolta Moana Pozzi non è scesa in campo direttamente, come ave­ va fatto alle ultime elezioni politi­ delle città fantasma che e alle comunali di novembre, quando si candidò addirittura a sindaco di Roma. Ma la pornostar co nel corso del'700 che vede la ha deciso che se resterà in panchi­ Sono ventitré nel Lazio le città fantasma. Luo­ popolazione raggiungere il picco delle duecentosedici persone, na non rinucerà ad indicare i can­ ghi della storia lasciati all'abbandono. È il caso Stazzano toma ai numeri antichi. Il didati «degni d'amore»: «Segnalere­ terremoto del 24 aprile 1901 chiu­ mo tutti i candidati che si mette­ di Castiglione, nei pressi di Palombara, Stazza­ de la storia del paese. Alcuni fab­ ranno in luce sotto questo punto di bricati crollarono, altri rimasero le­ vista», ha detto Riccardo Schicchi, sionati e gli abitanti si rifugiarono no nel parco dei Lucretili e Roccabaldesca la cit­ nei centri vicini. Tra le vie del pae­ il manager del pomo che dopo il se e nella piazzetta che si apre da­ successo ottenuto da Cicciolina, tà-bosco in provincia di Rieti. vanti alla rocca molto lesionata i eletta alla Camera nell'87, non è solii resti dimostrano che Stazzano più nuscito a fare il bis. oggi sopravvive come luogo d'a­ more ma forse ha un futuro da vil- laggo di lusso. Da alcuni operai • Un viaggio nelle città fantasma .discreto che non dà alcun fastidio che lavorano intomo alla rocca in­ è un viaggio nel silenzio che vive sopratutto ai suoi coetanei con­ fatti veniamo a sapere che un im­ della memoria. Nel Lazio sono ol­ temporanei abituali frequentaton prenditore ha già comprato in La campagna tre venti queste città perdute da dei tramonti tra i ruderi di Castiglio­ blocco parte delle abitazioni lesio­ di Del Turco guerre, conflitti di interesse, contin­ ne. Rocca Castiglione al tempo del nate e sta cercando di portare a genze storiche e moti della terra. termine l'acquisto delle altre. Qual­ Stamattina alle dieci e mezza alla suo massimo splendore tra il '200 e cuno dei vecchi proprietari non Città che non hanno resistito alle la metà del '400, era luogo impo­ Fiera di Roma si apre la campagna bordate del tempo. Hanno perso il vuol cedere, ma è questione di nente, fortificato con 17 torri qua­ tempo. L'idea è quella di sistemare elettorale del Psi. Pnma dell'inter­ posto anche sulle carte geografi­ drangolari piazzate lungo tutto il che, ma seppur lasciate al lavorio il vecchio borgo trasformandolo in vento del segretario socialista Otta­ perimetro esterno. Teatro delle ri­ un residence per ncchi. «L'idea viano Del Turco prenderanno la dell'abbandono, i reggono • come petute guerre tra i Savelli e la Chie­ piazzole fortificate che prestano può non piacere -dice l'architetto parola Fabrizio Cicchino, capolista sa che si protrassero per tutto il pa­ Mauro Ceci, massimo studioso dei angoli di strade, resti di mure mer­ pato di Eugenio IV, la città fu ab­ nella circoscrizione Lazio-2, il pro­ late, torri vuote o archi ombrosi siti abbandonati del Lazio e diret­ bandonata certamente dal 1450. tore dell'Osservatorio dei beni mo­ fessor Nicola Scalzini, coordinato­ agli affrettati amori giovanili. Si tro­ L'ultimo arrivo, come dice la leg­ vano tutte in angoli remoti della numentali del Lazio - ma realisti­ re del comitato Roma Capitale e campagna laziale lontane dai cen­ genda, fu quello del giovane e sfor­ camente l'intervento dei privati è Guglielmo Epifani, segretario gene­ tunato Troilo. Diversa è la storia di l'unica strada percorribile per evi­ tri abitati a cui hanno dato rale aggiunto della Cgil. origine ma potrebbero avere tare che di questi centri si un futuro. Dice l'architetto • perda ogni traccia. Lo Stato Paolo Portoghesi, che pro­ non può sobbarcarsi un'o­ prio a Calcata un paese di pera di queste proporzioni Cenri^De{NMe tufo antico a picco sulla val­ perchè troppo dispendiosa e le del Treja e destinato al­ l'alternativa sarebbe solo Faccia a faccia l'abbadono totale. Dunque il l'abbandono vive la maggior nel parco parte del suo tempo: «Calca­ privato va bene ma deve se­ ta è un luogo storico che è guire regole precise per la ri­ costruzione e queste devono Chissà se si sono dati appunta­ stato salvato quasi prima mento come per un duello, o se che l'abbandono avvenisse. indicarle gli enti locali e le 11 problema per il resto delle sovrintendenze». Qualcosa non lo sanno neanche loro che città è diverso. Ognuno dei del genere è già successo stamattina si troveranno faccia a siti ha una sua stona, un suo anche per Roccabaldesca, la città bosco tra Salisano e faccia a villa Torlonia. Il candidato stato di'conservazione. Dun­ progressista del collegio F-na-4 que ogni centro andrebbe Mompeo due comuni della visto caso per caso con pro­ Provincia di Rieti. La bassissi­ Paolo Cento stamattina alle 10 sarà getti mirati a conservarli, e Paolo Portoghesi Mauro Ceci ma collina su cui sorge è al­ davanti all'ingresso della villa per renderli fruibili mettendo in l'interno dell'area di prote­ chiedere il recupero e il risana­ zione dell'acquedoto del Pe­ rilievo < la pecularietà di mento del parco. Poco più tardi il ognuno»., "- - •.- • «Calcata «Il recupero? schiera ed è tutelata dall'A- fu salvata Possono cea. Secondo la leggenda fu candidato di Forza Italia Fabrizio Un lavoro da architetti- fondata nel V secolo da Te­ Del Noce, alle 11, ha annunciato poeti. Professionisti capaci poco prima intervenire baldo dei Tebaldeschi. Ma il che si recherà all'ingresso della vil­ primo signore della rocca di di mettere in risalto la luce e la per incontrarsi con gli amanti la storia di di questi luoghi e che l'abbandono solo i privati cui si hanno notizie certe è di collegarli tutti all'interno la distruggesse Lo Stato Adinulfo detto Azzo che eb­ degli animai'. Chissà che non ne di un unico itinerano am­ be il fundus nel 961 e proba­ nasca il primo confronto pubblico bientale e storico dove, nella per sempre» non può davvero» bilmente eresse la torre qua­ tra i due avversari? penombra della memoria, si drangolare di difesa. La for­ intrecciano storie di conti, tuna di Azzo però durò po­ Le rovine di Stazzano Alberto Pais vassalli e abati e popoli cuscinetto Stazzano altra città fantasma poco co. La Rocca passò infatti ad altri lasciati sempre ai margini della distante da Castiglione. Si trova an­ signori e infine la volle per se l'aba­ rocca fortificata in balia delle ne­ ch'essa sulla viaPalombarese a ri­ te Berardo dell'abbazia di Farfa. miche bande, dei briganti nbaldi e dosso della catena dei monti Lu­ Dopo altri passaggi i monaci deci­ una domenica dei fantasmi. Perché anche di loro cretili. Stazzano è luogo dall'anima sero di sguarnire le poche difese in questo percorso c'è traccia. È il della città e questo ne segnò la fi­ Nel Lazio c'è un osservatorio al Don Bosco timida. Per raggiungere il paese or­ ne. Roccabaldesca infatti divenne caso della Rocca di Castiglione. Si mai in rovina bisogna percorrere Il tour elettorale del candidato pro­ trova su una delle alture a ridosso preda dei briganti che la conqui­ • L'Osservatono dei beni monumentali del centro ne ha scovati e registrati, tra piccoli e un tratto di strada sterrata. È accoc­ gressista ne! collegio senatonale di monte Gennaro. Da quel punto starono e occuparono più volte. Lazio è una sorta di grande memona di della grandi, altri dodicimila. Il risulato di questo ri­ colato su una piccola altura che dà Stanchi di una vita cosi stressante e si domina Palombara, distante due su una vallata verdissima e chiusa. ricchezza architettonica e stonca della regio­ cerca a tappeto che ha coinvolto e coinvolge numero 6 oggi fa tappa a Cinecittà. chilometri. Tra i resti delle mura di un ambiente umidissimo a cau­ Alle nove e trenta Massimo Brutti si Dalle carte della storia risulta che sa dei due torrenti limpidissimi che ne. Costituito nel 1989 ad opera dell'architetto ogni centro storico del Lazio è una banca enci­ bianche appartenute a Giacomo sia stato abitato sempre da un nu­ troverà di fronte alla chiesa di San Savelli, che diventò papa con il no­ ancora oggi scorrono a valle, sii Mauro Ceci con il preciso obiettivo di censire e clopedica in grado di offrire un panorama mero pressoché uguale di perso­ Giovanni Bosco per incontrare gli me di Onofrio IV, la leggenda vuo­ ne, circa centocinquanta. Come abitanti chiesero di essere accolti catalogare l'immenso patrimonio monumen­ quasi completo dei beni monumentali esisten­ le che vaghi in etemo esilio, il gio­ dai cittadini di Salisano e Mompeo. tale delle cinque province laziali, in soli cinque ti nella regione, con il paradosso che spesso la elettori. Martedì invece Brutti in­ Castiglione subì gli effetti delle ire E abbandonarono la Rocca. Oggi è vane e nobile Troilo, ultimo della del papa Eugenio IV e nel 1436 fu anni ha inserito nella memoria del computer stessa Sovraintendenza pesca informazioni contrerà i pensionati alle 8,30 pres­ casata a regnare su Palombara. Fu una città-bosco. Nei secoli le anti­ conquistato, arso e distrutto dai che mura, la rocca che punta il cie­ le schede dettagliate di quindicimila monu­ nell'aggiornato archivio del centro. Fiore al­ so l'ufficio postale di via La Spezia decapitato a Roma nel 1592 e non masnadieri del papa comandati da e nel pomeriggio sarà presso la so­ si è mai riusciti a scoprire di quali Giuliano Ricci. Fu comunque rico­ lo come la lama di una spada affi­ menti tra cui quelle di tutte le città fantasma. l'occhiello delle attività dell'Osservatorio è il orrendi delitti si fosse macchiato struito e nel 1636 venduto in bloc­ lata, e gli alberi secolari hanno Oltre a beni architettonici vincolati in base alla concorso nazionale per il «Riuso dei Castelli» cietà di calcio Campo Cerosa di Ci­ per meritarsi una fine simile a soli co alla Camera apostolica dei Bor­ creato un insieme unico e magico. legge 1089 del 1939 il lavoro dei ricercatori del giunto quest'anno alla quinta edizione. necittà per un'assemblea con i cit­ diciotto anni. È però un fantasma ghese. Dopo un boom demografi­ E uno spettacolo del tempo. tadini.

Dal processo alla esecuzione penale Programma '93-'94

PROFESSIONALITÀ E PARTECIPAZIONE Mostra di: DEGÙ OPERATORI: GARANZIA DI LEGALITÀ MARIO PADOVAN DEMOCRATICA E DI UMANIZZAZIONE DEL CLAUDIO SCIASCIA SISTEMA PENITENZIARIO SPEDIZIONI da venerdì 4 marzo, ore 18 al 25 marzo 1994 E TRASPORTI INTERNAZIONALI Gli operatori penitenziari interrogano i candidati Progressisti orario: lunedì/venerdì: 16.30 - 19.30

Furgone MERCEDES 407 gemellare. MONTEROTONDO SCALO (RM) 00016 LUNEDI 7MARZO 1994 ore 16,00 VIA PACIIMOTTI, 19 CASA DELLE CULTURE Immatricolato 1987. Revisionato. TEL. 06/9060935-36-38-42 - FAX 06/9069105 Largo Arenula 26 Ottimo Stato. VENDESI. TELEX: 613028 ROMA Tel. 6633754 ore serali scuola dell'abbigliamento • modello e confezione tal da te ida ferri I modelliate alta moda e per l'industria I figurinisti - stilisti (tecniche artigianali) La scuola di moda più antica Sono 5 le scuole a Itomi die svolgono coni di formarione professionale per modellisti e figunnisu I Insegnanti del metodo "Ida ferri* regolarmente riconosciuti dalla Regione. La scuola delraboigliunenlo M« tetri Festeggia i ida ferri I cartonisti - sviluppo taglie suoi 70 anni di tamii scolastica. Oltre ai coni biennali per figurinisti e modellisti, la vaiola ha art. Reg. Lazio legge 99 del 18/12/79 I operatori sviluppo e piazzato computerizzato istituito da mano cor»! familiari di taglio e cucito In 4 neri. 2 kllcnl settimanali mattbno pomeriggio. 1 kztooe «cttlmanalr lunedio «almo gattina. Via Volturno, 58 • « (06) 4941009 - 4457167 (Fax) l modelli In carta e campionari alle aziende Domenica 6 marzo 1994 Roma 'Unità pagina 23

IL CASO. Il personale di via dei Sabelli 108 denuncia: «Possiamo solo improvvisare» Frosinone Sabotato Il «grande cocomero» e le sue scene di speranza sono state solo un sogno il reparto dialisi

Un sabotaggio, che poteva avere L'infermiera tragiche conseguenze, è stato compiuto nel reparto dialisi dell'o­ spedale di Frosinone. Uno scono­ sciuto è entrato da un balcone, l'al­ «Serve solo tra notte, ha staccato i tubi che por­ tano l'acqua ai reni artificiali ed ha aperto i rubinetti dopo aver tappa­ to ì lavandini. Ben presto l'acqua una buona ha invaso le camere e i corridoi fi­ nendo al piano mfenore. L'allaga­ mento ha bloccato l'attività del re­ relazione» parto e, soprattutto, ha messo in pericolo ia vita di diversi ncoverati poiché l'acqua non arrivava più ai • «Vengono qui, depressi, ag­ renui artificiali. Subito è scattato gressivi, a volte trascorrono molto J l'allanne e ben presto il flusso idri­ tempo, migliorano e si apre una co è stato ripristinato.. La polizia speranza. Poi, i problemi di re-in- , ha aperto un'inchiesta. serimento mi fanno pensare che quel che ho dato e ncevuto sono solo briciole». Maria Paola Funari, ' ' Spacciava 37 anni, una laureata in lettere che dal 1981 fa l'infermiera psichiatri­ con il figlio ca. «Abbiamo iniziato questo lungo di otto anni cammino con Marco Lombardo ' Radice, con tanta voglia di fare, ma ' Spacciava eroina portante con sé. anche allora la struttura era inade­ come copertura, il figlio di otto an­ guata, ero giovane e passavo-qui la ; ni. L'uomo, un viterbese di 49 anni, maggior parte del tempo, eravamo . è stato arrestato l'altro ieri sera a in pochi e mi sentivo in colpa se ' Roma. Gli agenti del commissaria­ prendevo un permesso per fare un esame, poi a volte mi dicevo: che to di Tivoli da tempo stavano con­ sto a fare, la monaca? Me lo sono ducendo indagini per scoprire chi chiesto il perché e continuo a chie- i rifornisse i tossicodipendenti che dermelo: tutti noi che lavoriamo . abitano nel centro stonco di Tivoli. qui abbiamo qualcosa da riparare, L'altro ien sera l'uomo è stato bloc­ qualcosa da comprendere rispetto cato nei pressi della stazione della a noi stessi, è forse un desiderio di •' Una scena del film «Il grande cocomero» di Francesca Archibugi Archivio Unità metropolitana di Rebibbia a bordo ricerca interiore, ci rendiamo an- • di un'autovettura in compagnia del che conto di trovarci più a nostro figlio. L'uomo aveva addosso 30 agio o a disagio con questo o quel ragazzo, c'c chi va grammi di eroina e quattro milioni in angoscia con le anoressiche e chi non sopporta le in contanti. crisi abbandoniche. È chiaro, e sempre qualcosa di cui abbiamo sofferto». «Siamo sempre in balla di mille emozioni che non Comune di Velletri riusciamo a districare, sempre a cercare di dare un no­ Il rìschio della vita «a perdere» me a questa emozione che ti prende con qualcuno offre lavoro più che con un altro. A decifrare antipatie improvvise a ex detenuti o un attaccamento istintivo che non sai dire. Poi capi­ ta la gioia». Come il caso di Serena. «Era un'anoressica Una decina di ex detenuti di Velle­ che ci aveva scoraggiato tantissimo: pensavamo che I ragazzi del Neuropsichiatrico infantile tri avranno la possibilità di lavorare morisse. Era sempre tutta vestita di nero, faceva di tut­ per un periodo di 18 mesi per con­ to per spaventare la gente per strada con il suo aspetto to del comune veliterno. «Lo scopo lavorano con i ragazzi ricoverati, espressione funereo. Pensavamo che non ce la facesse, ma una • La stanza di Melissa è dominata dal ll «grande cocomero» non abita più qui. Viene talvolta a vi­ - dice I' assessore ai servizi sociali colore rosa. Ci sono bambole, carrozzine corporea, disegno, teatro. Molti che vanno, poi dottoressa si è dedicata totalmente a lei e dopo un an­ del centro dei Castelli romani, Lia no e mezzo che l'avevamo dimessa tornava ogni volta di bambole, volant di vestiti di bambole. sitare Graziella, Maria Paola, Moana, Daniele: «il persona­ tornano e a volte tornano anche perché stanno Simonetti - ò quello di accelerare il sempre più rosea. Non c'importava che crescesse di Vicino al tavolo, lo zainetto con il quale bene, con un bisogno più sottile di un appog­ le II degenza» del Neuropsichiatrico infantile di via dei Sa­ processo rieducativo e di reinseri­ peso, solo eravamo felici di vedere che era uscita da lei è appena tornata da scuola. Sugli scaf­ gio. «Ci vorrebbero strutture pnma e dopo, il no­ belli 108, che ha scritto ai giornali una lettera per uscire mento nell' ambito sociale e lavo­ questo tunnel di morte». fali libri e altri giocattoli, appèsi al muro stro dovrebbe essere un filtro, un laboratorio-pi­ rativo di persone incappate nella Per quanto'pochi ci ctedano'dawero. è la relazio­ disegni e poster. C'è anche un piccolo dall'improvvisazione. Il reparto che fu di Marco Lombardo lota inserito con alfffcehtri pilota in un progetto giustizia per reati di microcrimina- ne, il rapporto;che guansce:'»È'la relazione che è fon­ stenditoio - in un angolo della stanza, so­ ben preciso. Sarebbe una prevenzione sul terri­ Radice vive di tanta voglia di fare, ma non ha sponde né Fità». Per 1' iniziativa sono disponi­ damentale. Anche quando speri che un ragazzo ce la pra ad asciugare i vestiti di Melissa. Si torio, pnma di spaventarsi' perché, come in approdi. La psichiatria degli adolescenti «non esiste», ci bili 200 milioni. L'incarico del re­ possa fare e invece viene riassorbito dall'ambiente possono chiudere gli occhi e immaginare Amenca, la violenza cresce fra gli adolescenti. clutamento per lavon in qualità di malsano che lo circonda». Come è accaduto a Save­ la stanza di Melissa dentro una casa qual­ sono solo i casi di Melissa, Luca, Jacopo, Marco. Prima di non riconoscerli più». coadiutori per attività manuali è rio. «È stato dimesso che aveva 18 anni, un ragazzo siasi, abbastanza grande però, perché è «Non mi sento troppo bene», dice Jacopo stato affidato alla cooperativa «29 con un rapporto simbiotico, di odio-amore, con la una stanza grande come un salotto di scuotendo la testa come fosse una persona an- madre che dopo due figli dati in adozione aveva salva­ una casa media. Ad occhi aperti, non si giugno». MADIA TARANTINI ziana. È molto pallido e ha una tristezza senza to solo lui. Se l'è tenuto, ma non ce la fa a reggerlo e può. La stanza di Melissa non è una vera uguale che dagli occhi ombreggia le guance, lui non ce la fa a lasciarla. Fuori di qui, non si sono tro­ stanza, anche se ci assomiglia molto. Melissa non è il gli adulti. Perché la riforma psichiatrica non hci pensa­ piega all'ingiù la bocca come in un disegno infantile. vate strutture adeguate. Il ragazzo non è particolar­ suo vero nome e il suo nome non si può scrivere sul to agli adolescenti. . «No, non mi sento troppo bene», ripete camminando Extracomunitario mente difficile, è fobico, ossessivo, ma non è quasi giornale per lo stesso motivo per cui, la sua, non è una Dagli occhi di Luca la sofferenza sembra fuggire, lui a passi stanchi per il corridoio. Si avvicina l'ora delle ferito durante mai violento. Bisognava trovare un sostegno alla ma­ vera stanza. Melissa non è neppure la bambina che non la vuole e mostra la sua faccia ridente, scugnizzo visite. Forse è l'ansia, l'aspettativa di vedere la madre, dre, che gli permettesse di liberarsi. E un lavoro a lui, appare dai suoi giochi messi in bell'ordine sopra e sot­ dai colori olivastri e un'ombra di peluria sulle labbra. un parente. 0 forse è l'angoscia per un incontro che si una rapina che lo rendesse indipendente». to gli scaffali della stanza. È una giovinetta di 14 anni, Anche quando grida sembra uno scherzo, perché fa­ prevede (si teme) non felice. 0 ancora è la paura di con un destino cosi complicato e triste da averla por­ La rabbia delle briciole che ti restano in mano. «Tiri cilmente passa dall'urlo al sorriso e chiede di essere non farcela, di non essere all'altezza della situazione. Kazi Lutfor Roman, 25 anni, origi­ tata a vivere qui. Via dei Sabelli 108, secondo piano. fuori queste parti di te stesso, ti senti utile socialmente, perdonato. Eppure c'è una particolare ostinazione, un «Molti ragazzi - raccontano al «Il degenza» - sono iper- nario del Bangladesh 6 stato pu­ «Seconda degenza» della Neuro infantile: da un anno poi c'è la grande frustrazione di vedere che non ci so­ muro alzato contro lo smarrimento. La barriera non si protetti dai geniton, è difficile per noi capire cosa ci sia gnalato ien sera in un bar durante e mezzo Melissa, infatti, è un caso psichiatrico. può valicare ogni momento e non si può valicare solo no sbocchi, che gran parte del lavoro resta sospeso. dietro il loro disagio, la maggior parte del tempo la si un tentativo di rapina per aver cer­ «ragionando». Luca chiede un'attenzione totale -co­ Facciamo tante attività con il volontariato che viene «Che un adolescente stia male se ne accorgono so­ passa ad osservare, ad ascoltare. Qui si danno pochis­ cato di difendere la cassiera Il fatto da fuori, come il gruppo di espressione corporea del lo se ha un break down, una rottura psicotica. 0 se si me la può chiedere piangendo un neonato Lui è è accaduto nel locale «Roma-La­ grande e perciò urla, rompe, butta oggetti e acchiap­ sime medicine, a volte dai centri diagnosi e cura ci di­ venerdì. Con simboli, oggetti, si gioca e si disegna e suicida - anzi, no, in quel caso dicono che è colpa zio» vicino a San Giovanni. Un gio­ pa maniche di golf alle infermiere. «A una madre, io, cono: ma come, noi li avevamo sedati e voi ce li avete noi leggiamo i loro messaggi. Una parte è utile subito, della scuola. Ma quando riusciamo a mandare a scuo­ vane è entrato e ha minacciato la è benefica per i ragazzi e ci fa capire come comportar­ mi ci affeziono», asserisce non si sa con quale consa­ agitati di nuovo!» la, fuori, uno dei nostri, si scopre che molti altri ragazzi cassiera, una donna di 66 anni, ci. Ma non abbiamo la supervisione, ci sono soltanto pevolezza segreta di avere in ognuna di queste donne normali hanno dei problemi, a volte più gravi del ra­ Marco quando è arrivato qui era in cnsi confusiona­ con il coltello. Poiché la donna ha due medici e il primario che lavorano come matti, io specchio del suo bisogno ferito. gazzo sognato. Perché quello che mandiamo noi si sta le acuta, gravissima. Ora valuta con attenzione gli og­ reagito, il rapinatore l'ha colpita non ce la fanno. Cosi è come se i messaggi restassero curando, è in analisi, è seguito». Graziella Bastelli tur­ «Per quanto si faccia, rischiamo di trattare casi a per­ getti da portare a casa - andrà in vacanza per due gior­ con un pugno al viso. In difesa del­ inascoltati fino in fondo. Quei disegni rimangono, in bina le parole, ma le parole non girano in tondo, col­ dere; è il chiodo di Graziella. 11 reparto del «Grande ni. Gira e rigira come ognuno di noi: cosa lascio, cosa la cassiera è allora intervenuto il parte, muti». piscono netto l'obiettivo. Come la lettera di cui e pri­ cocomero» ha vissuto una nuova, effimera, stagione di porto? Ha bisogno di dire qualcosa, di gettare un pon­ giovane extracomuniutario che si ma firmataria e che «il personale il degenza» ha man­ notorietà quando è uscito il film di Francesca Archibu­ Eppure, c'è ancora voglia di progettare. «Aspettia­ te tia questa breve partenza e il ritorno, ma non sa co­ trovava in compagnia di un ragaz­ mo quei locali dove hanno girato il film, Il grande co­ dato ai giornali. Ottantacinque casi nel 1992, più di un gi. Al personale di «Il degenza» quella pubblicità non me fare. «Se non ritrovo qualcosa, me la prendo con zo di 14 anni. Ne è nata una rissa comero. Sarebbero l'ideale: potremmo farci le attività terzo avevano 15-16 anni, il 30°ó arrivato da fuori re­ piaceva neppure, ma l'hanno presa come un'occasio­ te!», infine dice a Graziella Bastelli, la minaccia smenti­ nel corso della quale Kazi ha rice­ con i ragazzi di qui - uscendo si sentono più indipen­ gione, si sono fermati in gran parte per un mese, ma il ne per muovere le acque. Il reparto è una zattera, co­ ta da un grande sorriso. «Non ti preoccupare, se qual­ denti mentalmente - e portarci quelli che sono tornati tempo va da una settimana ai 6 mesi e oltre. Un bel struita e rappezzata ogni giorno dalle infermiere che vuto una coltellata all'addome. Il cuno ti prende una maglietta, poi la ntroviamo'» Pla­ rapinatore è stato arrestato mentre a casa, quando hanno bisogno di allontanarsi dalla pezzo di questa particolare «sofferenza psichiatrica» sono mezze psicologhe che si fanno i corsi e s'improv­ cato, saluta: per il momento ha costruito il suo piccolo arriva dai ricoveri obbligatori: ragazzi massacrati di il fento è stato ricoverato con pro­ famiglia. Anche qualche ragazzo del quartiere potreb­ visano maestre di maschere fatte con la cartapesta, or­ approdo. be andare. Prima che i problemi esplodano.» farmaci mal miscelati nei centri di diagnosi e cura de­ ganizzatrici di cinefonim e coadiuvanti i volontari che gnosi riservata nel vicino ospedale. Il programma del Campidoglio per le celebrazioni del 21 aprile Fino al 13 marzo -ore 21 8 MARZO 1994 PERLA D'ARSELLA Le donne di Roma esporranno Natale di Roma, sarà festa DRAPPI ROSA LISTATI A LUTTO di A. Benvenuti e K. Beni Per significare l'identità delle donne ferite dalla cultura dello stupro, del razzismo, della morte e delle piccole ferocie quotidiane con DRAPPI E LENZUOLA ROSA per cinque giorni KATIA BENI dalle tinestre delle case e dei luoghi di lavoro e drappi dai luoghi alti delle citlà come messaggio di forza a tutte e fra tutte. Regia di • Perii prossimo Natale di Roma del sindaco sul significato ed il va­ realizzando per il progetto della «Le donne governano !a vita quotidiana: ina luce nuova brillerà sul Campi- lore di questa celebrazione. «Alla prima «Enciclopedia Multimediale troppi uomini ia distruggono» loglio che per l'occasione vedrà il cerimonia in Campidoglio - ha an­ sulla città di Roma». 1122 aprile è in Alessandro Benvenuti Con queste parole si aprirà il itorno almeno della copia del nunciato Rutelli • parteciperà il sin­ programma un incontro in Campi­ Argot Teatro /larc'Aurelio. Con i giochi di luce si daco di Parigi Jacques Chirac ed doglio tra i sindaci delle città italia­ via Natale del Grande, 21 - Informazioni: Argot tei. 5898111 - 5814023 oncluderà la pnma giornata dei inoltre verrà assegnata la cittadi­ ne e la sera ci sarà uno spettacolo CORTEO esteggiamenti per il 21 aprile che nanza onoraria alio stonco tede­ al Teatro dell'Opera dedicato alla che alle 16,30 partirà dalla gradinata dell'Ara Coeli (piazza Venezia) e. dopo 3ri sono stati oggetto di un incon- sco del Medio Evo, Krauth Eimer». poesia e alla canzone italiana da aver salutato le donne dell'altro corteo dirotto al Campidoglio, come in una ro tra il sindaco Rutelli, l'assessore Nel corso della cerimonia saranno La segreteria del San Francesco a Pasolini con una simbolica staffetta, si snoderà per via del teatro Marcello, piazza Campiteli!. dia cultura Borgna ed 1 15 «curato- consegnate le onoreficcnze al va­ COMITATO DEI PROGRESSISTI NEL 3? COLLEGIO Portico d'Ottavia, via dei Giubbonan. Campo de'Fion, per raggiungerà parentesi dedicata alle poesie del piazza dei Massimi. es urbis». «Dopo 40 anni • ha di- lore civile ed : premi «Certamcn è a disposizione dei cittadini dal lunedì al sabato hiarato Borgna - il Comune ha de- Capitolmurn» e «Cultori di Roma». Bolli. La sera del giorno dopo il co­ Qui, dove fu stuprata e ne mori. Marinella Cammarata si appenderà uno mune organizzerà un ballo a piaz­ (ore 17.00-20.00) dei drappi rosa listati a lutto II corteo si concluderà a piazza Farnese, dove iso di festeggiare il Natale di Ro- Le celebrazioni proseguiranno za Farnese e a Piazza Navone con in via Scarpanto 47/A (Valmelaina), si incontrerà con le donne eletle al Campidoglio. na con un cartellone articolato con il tradizionale suono della «pa­ Così nolla giornata dellS marzo si esprimerà l'energia, la rabbia, la he si protrarrà fino al 23 aprile e palina" ed un concerto nella piaz­ le scuole di musica e artisti di vane tei. 8176860 determinazione a non permettere che prevalga il sogno oscuro della irevede un piccolo anticipo il 20 za del Campidoglio. Verrà anche nazionalità ed il Tevere verrà illu­ violenza, a non accettare che si aggredisca la nostra autonomia togliendoci on l'inaugurazione della mostra inaugurato il convegno -Dalla Ro­ minato da giochi pirotecnia. Il 24 lavoro e futuro ul. dadaismo al Palazzo delle ma alla terza Roma». In serata il la festa sbarcherà in periferia con In Viale Ettore Franceschi™, 144 si è insediato il Por questo segneremo ancho il nostro vestire con il nero ed il rosa iposizioni». Il programma di mas- Campidoglio si trasformerà in un concerti di bande nelle strade e COMITATO ELETTORALE DEI PROGRESSISTI LIBERTÀ, AUTONOMIA, SAPiENZA: ima prevpde per il 21 apnlc, oltre inedito set cinematografico con nelle piazze II Comune sta anche Collegio n° 4 (Senato) - Collegio n" 7 (Camera) L'ARTE DELLA POLITICA HA BISOGNO DELLE DONNE Ila tradizionale deposizione della l'evento di luci diretto da Vittorio studiando la possibilità di far arre­ Si invitano i cittadini, le forze sociali e le Associazioni orona all'Altare della patna e la Storaro che verrà probabilmente Centro di documentazione Intern Alma Sabatini • Telelono Rosa • Udì La Goccia - dare le strade dagli studenti delle culturali interessate, a prendere contarti con il Donnaascoltadonna • Paese delle Donne • Gruppo Naz Udì Scienza dplla vita quotidiana elebrazionc della messa in Cam- trasmesso dalla Rai e sarà immor­ accademie d'arte e di proiettare predetto Comitato telefonando e/o inviando • Tribunale 8 marzo - Studio Modulazione • A L Fa (Associazione Lavoro Familiare) - idoglio, la lettura in tutte le classi talato nell'ultimo dei 15 documen­ film su Roma in un circuito di sale Panda • Donne delle Poste Italiane - Donne delle Comunità Cnstiane di Base di Roma un telefax al n. 4070281 elle scuole romane di una lettera tari sulla capitale che Storaro Ma cinematografiche Qualità Siemens LA SCELTA GIUSTA

B elli da ascoltare e da guardare. elevisione senza confini.

Ixicezione da satellite: %> ICegistrare e un'eccezionale varietà riguardare di programmi quando vi pare

U n ulteriore importante contributo 'inescopio Super Fiat. NOVITÀ per la protezione del nostro ambiente: La televisione è davvero bella. gli apparecchi del freddo Siemens • X elèfono cellulare ' senza CFC nell'isolamento. Mod. GSM Riceve via satellite tyiocjìdie e òilwyow

" " - w$%&%i!sm!F&&%#

,>.**'«'"*'

ìì$i m&mmm & mm Vie Medaglie d'Oro, 108/d Tel. 39.73.68.34 Via Tolemaide, 16-18 Tel. 39.73.35.16 Via Elio Donato, 12 Tel. 39.73.97.48 VENDITA RATEALE FINO A 60 MESI TASSO ANNUO 9% PRIMA RATA DOPO 3 MESI Domenica 6 marzo 1994 Roma l'Unità pagina AD

Arte e cultura nella città dell'emergenza RITAGLI La Convention LUCA CARTA «The man I love» degli intellettuali al piano di de Simone George Gershwin è l'autore scelto per il concerto di oggi al «Tempiet­ Una convention per le iniziative culturali, un'assise per to» di piazza Campitelli. Fusione di programmare il «che fare?»: è l'impegno degli intellet­ jazz e musica «colta», arricchita da elementi di blues, rag-time, o can­ tuali romani riunitisi venerdì in Campidoglio insieme al­ zoni popolari, ì suoni del musicista le Accademie straniere e che si rincontreranno a mag­ cresciuto nei quartieri poven di gio. Ma il Comune non ha soldi ed è di fronte a molte New York. Interprete al piano Giro­ lamo Fernando de Simone: non emergenze: gli spazi per pittori e scultori, il Palaexpò e mancano le sorajs più famose, da la Quadriennale, l'ex Mattatoio, il teatro dell'Opera, The man i love a Summertime. In programma anche brani di Bru- l'Auditorium.:. L'impossibile paragone con Parigi. beckeCorea.

•RASINO VALENTE • Grande assemblea, l'altro gior­ zione (28 miliardi) sono una bri­ Matinée per un no, in Campidoglio, delle strutture ciola nei confronti dei 3000 che Pa­ Quintetto di ottoni culturali operanti a Roma: italiane rigi può destinare alle esigenze cul­ Festa di suoni stamattina alla sala e straniere (Accademia di Francia, ' turali. Ha un suo peso l'emergenza concerti Spmt (via monte Testac­ Germania, ecc.). All'ordine dei «arti figurative» (gli artisti non han­ elo, 91, ore li ) proposta dal Quin­ giorno, Roma e la sua vocazione a no più posti né per lavorare né per tetto di ottoni Euphonos. Una pro­ essere la capitale della cultura eu- - esporre), correlata ai problemi del posta musicale di ampio respiro, ropea. Non per nulla l'assemblea palazzo delle Esposizioni e della da Bizet a Purcell, Charpentier, Jo- era promossa - d'intesa con l'am­ Quadnennale e incombono le plin, con tutta la gamma degli otto­ ministrazione comunale - dalla • emergenze di Borghetto Flaminio ni interpretati da Mario Fermante e Fondazione Romaeuropa. Il suo (un'area ancora invasa dal degra­ Leonardo Olivelli (tromba), Adna- presidente, Giovanni Pieraccini, ha • do) , del Villaggio Olimpico (11 do­ no Romano (corno). Maunzio illustrato la novità del prossimo fé- • vrà sorgere il nuovo Auditorio), del Persia (trombone), Carmelo Tn- stivai che avrà quest'anno un prò- ; Mattatoio, del cinema (Cinecittà è scan (tuba) : dirige Massimo Barto- gramma elaborato, non dalle forze ' un luogo da rilanciare per attività letti. politiche, ma dalle stesse forze cul­ estivo), del teatro (si è salvato l'Ar- turali, interessate all'iniziativa che " gentina, ma debbono essere salva­ e prevede la partecipazione di di­ guardati anche i teatri minori), e f.9n.^.??!.95. ..Pass.9. ciotto paesi. Con i rappresentanti della musica. Quest'ultima è una Seminari donne di essi si terrà, nel prossimo mese notevole emergenza. C'è da inven­ per «Contare di più" di maggio, una sorte di «assise del­ tare una «città della musica», per i Avranno inizio lunedi alla Fonda­ la cultura», dalla quale dovrà venir giovani, alla Magliana; c'è da per­ La palazzina Algardl a Villa Pamphlll Rodrigo Pais zione Basso (ore 16, via della Do­ fuori il programma. „ fezionare un'intesa con la Rai per gana Vecchia. 5) gli annunciati Se­ È un traguardo ambizioso, che salvare l'orchestra minacciata di minari politici con «l'intento di ap­ impone il superamento delle nu­ scioglimento; c'è da avviare la si­ Dopo il casino Algardi, ecco 65 miliardi per recuperare le ville storiche profondire gli aspetti sociali, giun- merose «emergenze» accumulate stemazione di Villa Pepoli. per tra­ dici e economici delle istituzioni, di dalle precedenti gestioni. Gianni '- sferire li gli spettacoli estivi del Tea­ Il casino Algardl - la palazzina di villa Dorla Pamphlll restituita al E sempre dai fondi per Roma-capitale tra II '94 ed il '95 verranno analizzare la politica delle donne e Borgna, assessore alla cultura le ha tro dell'Opera. comune nella complessa operazione che ha liberato palazzo Barberini destinati 20 miliardi al Musei capitolini e altri 450 milioni al Portico il ruolo delle cittadine». Tra le do­ passate in rassegna, opponendo . Interventi di rappresentanti dei dal Circolo delle forze armate - sarà aperta come museo delle statue e d'Ottavia mentre 3 miliardi serviranno per realizzare al Buon Pastore la centi Elena Gianini Belotti, Adele ad esse le sterminate potenzialità, vari settori culturali hanno rinsal­ costituirà l'ossatura di un circuito museale che sorgerà lungo la via Casa delle donne. Ma non basta: con 4,5 miliardi sarà finanziato il Cambna, Hela Mascia. Letizia Pao- che ha Roma per essere un grande dato l'immagine di una città in fer­ Aurella antica. Il progetto è del sovrintendente del beni archeologici recupero della Casina di villa Carpegna e con 6,5 si acquisterà villa lozzi. Informazioni al Club dei Car- centro di vita artistica. Quali sono mento, protesa a uscire dal provin­ romani, Eugenio La Rocca. Intanto dal fondi Roma-capitale sono arrivati York. Infine tra II '95 ed il '96 arriveranno 20 miliardi per II recupero di tan, 06-6545442. queste emergenze? La più grave è cialismo in cui l'hanno soffocata le U miliardi per il restauro del villino vecchio dettaglila Pamphlll. palazzo Braschl. quella finanziaria: i fondi a disposi­ precedenti amministrazioni. 2000 wni air Eur Sfilano 180 razze alla Fiera di Roma ; Al cinema Mignon con «l'Unità»: oggi «Rocco e i suoi fratelli» di Luchino Visconti Chiude oggi alla Fiera di Roma (via C. Colombo 282, orano 8.30-18.30, ingresso 1 Ornila lire, 6mila ridotto), la 64" esposizione intemazionale canina, il week-end organizzato dal gruppo Cinofilo ro­ mano per celebrare «il miglior ami­ I pugni del Sud nel Nord corrotto co dell'uomo». Oltre 2000 cani di 180 razze occuperanno 7000 metri «scoglio», quello de / malavoglia di quadri dove sono posti 22 stand di La rassegna sul cinema italiano organizzata da l'Unitàde- prodotti per animali. Stamattina , dica l'appuntamento di oggi a Luchino Visconti. Sullo Giovanni Verga, il regista poneva la (ore 9) la manifestazione prevede macchina da presa ancora una una gara di Agility dog mentre nel schermo del cinema «Mignon», stamattina alle ore .10, volta di fronte alla cosiddetta «que­ pomeriggio saranno premiato il scorreranno le immagini di Rocco e i suoi fratelli. Milano stione meridionale». Dopo il senti- miglior cane e le migliori fotogra­ vista dagli occhi degli immigrati meridionali. «Viaggiam­ . mento di «appartenenza», Visconti fie. andava a descrivere il dramma del­ mo tra Torino e Milano -- racconta Suso Cecchi D'Amico, l'emigrazione. «Ma - come dice o o o che firmò la sceneggiatura del film - per guardare da vici­ oggi Suso Cecchi D'Amico, la cui P„9.n..n. ..!?..P.f. .5. .*r.?.9.. no quello che allora era un nuovo fenomeno sociale». lunga collaborazione col regista «Centomila brindisi" milanese è nota, e come continua­ per l'8 marzo. no a sostenere i cntici - lo sfondo Inizia domattina all'hotel Excelsior LAURA DETTI di Rocco e i suoi fratelli non è l'ide- la manifestazione «Centomila bnn- logia, non è una posizione ideolo­ disi alle donne» che prosegue per • Una Milano immensa, ostile e celebre film, che vide la luce nel gica. Una delle idee-base era quel­ 1960, scorreranno stamattina sullo tutta la giornata di martedì 8 marzo nebbiosa. Appariva cosi il capo­ la della corruzione della città in cui in 110 tra bar e nstoranu della capi­ luogo lombardo agli occhi degli schermo del «Mignon» (via Viter­ venivano coinvolti gli animi sem­ tale: a disposizione 15mila bottiglie immigrati del Sud, che dopo la bo), in occasione della rassegna plici. Ma quello che interessava a Renato Salvatoli di Prosecco dee di Conegliano- gio in Germania. Nacque perciò guerra partivano verso il «polo» del­ «domenicale» sul cinema italiano, Visconti era la realizzazione di una palazzi, in una specie di dormito­ e a sinistra Valdobbiadene (22 cantine) offer­ organizzata da l'Unita. L'appunta­ rio. Con Visconti andammo nei sui fatti la storia di Rocco e i suoi l'industria, lasciandosi alle spalle le storia di caratteri, di personaggi. È Luchino Visconti te dall'Associazione culturale delle «terre del Sole». Luchino Visconti mento è, come di consueto, alle luoghi in cui si faceva la boxe e fratelli. «Il ponte della Ghisolfa» di e Alain Delon enoteche romane, da Arte dei vi- ore 10. Alla fine della proiezione per questo che il film oggi è ancora raccogliemmo le testimonianze Giovanni Teston suggerì solamen­ sul set di «Rocco scelse questo come punto di vista, valido, che non è invecchiato». In­ nattieri e Altamarca. Eccezional­ del film il pubblico incontrerà Giu­ dei giovani che si ntrovavano 11». 1 te la scena drammatica della vio­ ei suol fratelli» mente potranno • partecipare a scelse di fotografare Milano, la sua sieme con Visconti, Suso Cecchi seppe Rotunno (il celebre diretto­ giovani che ispirarono le figure di lenza sessuale subita da Nadia Archivio Unità bnndisi e degustazione gli uomini. città, immaginando dietro l'obietti­ re di fotografia, che ha firmato an­ D'Amico lavorò per due anni, dal Rocco (a cui il giovane Alain De- (Annie Girardot). Nadia è la ra­ vo una •: famiglia • accampata al che le «immagini» dell'opera di Vi­ 1958, sul «campo». «Andammo a lon prestò il volto), Simone (Rena­ gazza milanese che i «fratelli» in­ pianterreno-dormitorio di un pa­ sconti), Suso Cecchi D'Amico e Milano e Tonno - racconta D'Ami­ to Salvatori), il primo dei fratelli a contrano al loro arrivo a Milano. È lazzo della periferia del cuore del Enrico Medioli, entrambi autori co - per guardare da vicino il feno­ salire sul ring per arricchirsi. Ma la giovane che introduce Simone Nord. Rocco e i suoi fratelli ritorna della sceneggiatura di Rocco e i meno dell'immigrazione. Le città non solo. Il profilo di Rocco, rac­ nel mondo della boxe e che poi in­ oggi, in un momento in cui qualcu­ suoi fratelli. erano in alcuni luoghi molto de­ conta Suso Cecchi D'Amico, fu treccerà una relazione con Rocco. no vorrebbe che Milano divenisse Era il film prediletto di Luchino gradate. In penferia c'erano dei ve- suggerito in parte anche dallo spiri­ Sul set, insieme con Delon e Salva­ Rinascita ' ancora più lontana e palesemente Visconti e fu considerato dai critici n e propri accampamenti in cui vi­ to dell'Idiota ài Dostoevskij e dalla tori, ci sono Katina Paxinou, Clau­ UBRERIA - DISCOTECA - VIDEOTECA ostile agii occhi di chi proviene dal il seguito ideale de La terra trema vevano gli immigrati meridionali. figura di un giovane operaio incon-, dia Cardinale, Paolo Stoppa, Max «polo» opposto. Le immagini del (1948). Dopo l'attaccamento allo Soggiornavano a! pianterreno dei trato anni prima durante un viag­ Cartier, Roger Hanin. Oggi 6 marzo, giornata conclusiva della «Festa del Libro», alle ore 11,30 e alle ore 17,30, le «Tétes de bois» in concerto eseguiranno musiche di: Ma Luigi Spaventa «vieti la spugna» L. Ferré - J. Brel S. Gainsbourg - J. Brassens s> Passano tutti qui davanti a lui, li «in ntmo li mazzona». «Gala morta­ Scotti non «convince» ì suoi. «Al ce «nncalzo vizi» con quattrini. Ma­ conosce per nome, sa a memoria le resti» ancora in sella, pur tra «ma­ ELIO FILIPPO ACCROCCA Sud» resta fermo all'arenile, non no Zagan canta «miro a grazia»: L'originale formazione si esibirà su un vecchio chi esce o entra nei libri di storia e retta» Sergio Mattarella. Tra «sacri gramma è «il partito lo peli». «Inva­ sale in treno Claudio Signonle. l'Europa sorga sugli acquitrini... camioncino carico di libri e di sogni tra i quali chi rimane al fondo di anni bui. soci d'armi» resta fuori il calabrese no gridi pinna» tra i bagnini se butti «Spunta e vigila», accorto alla fi­ L'alfabeto è finito e il Babuino Continua a far l'elenco dei cogno­ Riccardo Misasi, coltiva «ricco ma a mare Giovanni Prandini. Procla­ nanza è Luigi Spaventa al quale di­ aspetta nomi nuovi. Il suo ana­ troveranno posto: co «vieti la spugna» della gran di­ mi anagrammati tutti nella vasca: di rissa» i vasi. ma Luigi Preti «utili pregi» tra gli ex gramma è «abbi uno» che ti stia vi­ Angelo Periti al pianoforte; Carlo Amato al qualcuno resta, però c'è chi casca «Milite unno Bossi», altro che Fi­ piselli andati «giù per liti». «Correva stanza. Egidio Sterpa «è sterpo di cino. Sta scritto nella vasca: pochi e chi rimane fuori dai coglioni... ni, continua anagrammando il Ba- in fogli» un di Franco Reviglio.'«La agi» o «gestore di api» tra disagi. «In grammi rivelano nascosti gli ana­ contrabbasso; Rodolfo Maltese alla chitarra; buino, l'ha trovato in Benito Mus­ riga con la tesi» fu Tesini Giancarlo Oscar Mamml «smamma» e c'è marpiona di cera» sta alle spalle di ma non ebbe buon padnni. Se «co­ grammi. Tra rime poi fioriscono Luca De Carlo alla tromba; Giovanni Lo Mancino che fa «malinconia» da solini. E aggiunge che fu «Msi l'in­ Carlo Ripa di Meana (o palle?). epigrammi: concime di giornate nesto buio», ma mo s'è trasformato glionato» fu Carlo Tognoli, o prese Cascio alla batteria; Andrea Satta alla voce. vecchio borgo. Chi vede più Calo­ quell'intrujo: ora «il suo mento in «Ogni giro rinnovi» i cornicioni al­ per coglioni i suoi compagni, sta brutte e belle. Politici, scrittori, gior­ gero Mannino? Diceva a tutti «in bis» è la nipote che occhi e labbra l'appartato Virginio Rognoni. Gior­ scntto nel suo nome e non si «la­ nalisti, tutti nel mazzo, e poi attori, Accadrà davanti alla LIBRERIA RINASCITA mano nera colgo». «Minaccia le ur­ de' su' nonno scote. A «far inni col gio Ruffolo gnda «oggi offro ruoli», gni». Ferdinando Ventnglia è un'al­ artisti. Personaggi che stanno den­ ne» Elena Marinucci. Ha preso il ' cazzo» è omnai finito quell'ex mini­ ascoltatemi, o «giro fuon golfo». A tra mente, «fondi di grana il ventre» tro e fuori, e parecchi la gogna, ad in via delle Botteghe Oscure largo Claudio Martelli: «Alla corte stro Franco Nicolazzi. In Maurizio Rosa Russo Jervolino allori se dice ha digerito. Claudio Vitalone non altn allori. La partita al Babuino è di lumi» passa il tempo, nessuno Pagani sta «pigrizia». «Fino all'im­ «onoro risse su valon». Non ha do­ si pente, «coltiva odi e luna» con un in campo aperto. Supplementari e 00186 Roma - Via delle Botteghe Oscure, 2 grida «ali al muUicorde». Mino Mar- piccio» va Flaminio Piccoli. Paolo mani Vito Saccamand:, fu «vanto di dito e «collauda invito» tra la gente. calci di ngon se vuoi un dizionano Tel. 06/6797460 - 6797637 tinazzoli sottovoce dice che i suoi Pillitteri è senza veli: il suo ana- cascami» tra i rimandi. Vincenzo «Con vili razzi» va Carlo Vizzini, di­ da concerte... pagina ^Oj'Unità Spettacoli di Roma Domenici) 1) m^i/o 1994

berg eoo la Comp Teatrale La Bottéga Rosalba Vestlnl Musiche di Scarlatti I Via Terni 94 Tel 7012719 ATRI delle Maschere Regia di Marcello Amici CLASSICA Beethoven Chopin Brahms Prokofiofl MANZONI (Via MonteZebio 14-Tel 3223634) Ingresso libero L'uomo senza volto Alle 17 30 Amore e ufficio escluso saba­ GHIGNE (16 00-1810-20 20-22 30) __ L 6 000 viLìA &^»J&# &&*>£*»* to e domenica di S Satta Flores oM Pizzi (Via delle Fornaci 37 Tel 6372294) con Pietro Longhi Giusy Amato Mario Di Domenica alle 21 00 L ultimo del ro­ Tlbur Franco Gabriella S* vesln Monica Guaz- ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA Via desìi Etruschi *0 Tel 495776 ... (Lungotevere Melimi 33/A Tel (Teatro Olimpico Piazza G da Fabriano mantici un pianoforte da sogno Shura 3204705) Zini Giovanna Rotolimi Aurelio Levante Chorkassy pianoforte Musiche di Bach Regia di Silvio Giordani 17 Tel 3234890) Piovono pietre TEATRO VASCELLO Alle 17 30 Orule I* («remo ••pere di C Srahms Chopin Llszt META TEATRO (Via Mameli 5-Tel 5895807) Giovedì alle 21 00 Al Teatro Olimpico con (16 15-22 30) L7 000 Sllvestrelti con E Pandoitl V Piancastei- certo del Triodi Mosca Musiche di Schu IL TEMPIETTO Il T Pernice C SUveatrelU Alle 18 00 visionaria associazione prò Via Giacinto Canni. 72 senta Torri del silenzio di Luaras Piaran- berte Ciaikovskij (Pzza Campiteli! 9 Prenotazioni tolefo Tiziano AGORA 80 (Via delle Penitenza 33 -Tel nlcho4814800) «8741071 ioni e Antonello Belli con C lacobonl A ACCADEMIA MUSICALE C.S M Via Reni 2 Tel 3236588 lannilit E lannoni G Metz A Opromolla IViaG Bazzoni 3-1ol 3701269) Alle 17 45 Concerto straordinario Geriti- Alle 18 00 Oteartna (In versione originale wln e dintorni Al pianolorte Girolamo Fer­ 7 mar/o 1994 dalle ore 16 Inglese) oi Oavld Mamet con Dalsv whlte L Plerantoni Regia di A Belli Corsi di tooria armonia storia delta musi Il figlio della Pantera Rosa NAZIONALE (Via del Viminale 51 Tel ca canto lirico e leggero strumenti tutti nando De Simone Musiche di G Gersh- (16 30-18 30-20 30-22 30) L 5 000 e Bruca McGuIre Diretto da John Crow- wm ther 485498) preparazione agli esami di Stalo Corsi Alle 17 30 DanielEzralow AC Spettacolo gratuiti bambini4/6anni SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DI TESTAC- «.PARCO (Via Ramazzinl 31) CIO Riposo di danza ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECIUA (lia Monte Tostacelo 91 Tel 5757940) ANFITRIONE (ViaS Saba 24-Tel 5750827) OLIMPICO (Piazza G da Fabriano 17 Tel (Via Vittoria 6 Tel 6780742) CINECLUB Alle 18 00 Cosa U spinse a far questo? dt 3234890 3234936) Alle 17 00 Ali Auditorio di via della Conci Alle 11 00 Concerti per bambini e ragazzi Giorgio Lopez con M Rinaldi G Lopez Alle 17 00 Morandl, Morandi Recl'ai di liazione-concerto diretto da Giuseppe SI Quintetto di Ottoni Euphonos diretti da S. MTchetotti Regia di Giorgio Lopez Gianni Morandi nopoll per la stagione sintonica In pro­ Massimo Bortolett! M Fernante tromba manifestazione multimediale non-stop ARCES-TEATRO (Via Napoleone III 4/E - Tel ORIONE (ViaTortona 7-Tel 77206960) gramma musiche di Wagner Parsifal L Olivetti tromba A Romano corno M Riposo Persiatrombone C Triscarltuba Azzurro Sclplonl opera In tre atti in forma di concorto Soli Via degli Scipioni B2, tei 39737161 per la pace tra i popoli e l'incontro delle culture Riposo OROLOGIO (Via de Filippini 17/a -Tel sii Waltraud Melar soprano Paul Frey TEATRO DELL OPERA ARGENTINA • TEATRO DI ROMA (Largo Ar­ 68308735) tenore René Kollo tenore Franz Grundri- IP azza B Gigli-Tel 4817003 481601) Sala Lumiere Amarcord di r Fellini gentina 52-Tel 68804601-21 SALA GRANOE Alle 17 30 CIÒ lAlds ber baritono Kurt Rydl Harmut Welker Alle 16 30 Lucia di Lammermoor di Gae pi omo-.-.ii da scritto e diretto da Giuseppe Pascull con (16 001 Alle 17 00 Venezia salva di Simone Weil bassi tano Donizotti Interpreti R Servile M La ricotta di PP Pasolini (16 00) Regia di Luca Ronconi con Giuseppe Emarjela Giordano Giuseppe Pasculli Pertusi M Devia M BlumJ J Bros I* Antonio Manzini NicoDeLeo ACCADEMIA ROMANA DI MUSICA Un uomo fioriva Ci Lavagnmil-6 30! Pambierl MasslmoPopollzIo (Via Tagliamene 25 Tel 85300789) Marcarci P Lefbvre Direttore d orche­ Sindacato nazionale scrittori SALA CAFFÉ alle 16 00 Uri bacio a mez­ stra D Lucantoni Regia di G Menotti Or­ Il mistero Picasso di Clouzot (v o trance ARGOT (Via Natale del Grande 21 Tel zanotte di e con Gloria Sapio e Paola Sam Aperte lo iscrizioni per tutti gli strumenti se) (20 00) 5806111) classici Da lunedi a venerdì ore 15 30 chestra e Coro del Teatro dell Opera Sindacato nazionali artisti Alle 1800 Perla d'Araella di e con Ales­ 00 Al pianoforte Gluzzo Barbaro Freaksdì Browning (21 30) SALA ORFEO alle 17 15 La nuvola In pan­ 19 00 Nosleratu di Herzog (22 30) sandro Benvenuti KatiaBenl taloni di V Majakovski) Regia e con Va ARCUM (Via Stura 1 Tel 5004168) ARGOT STUDIO (Via Natale del Grande 27 - Sala Chaplin Le avventure della piccola Con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comuni- di Roma lentmo Orfeo Alle 19 00 Alla Basilica S Maria degli An Balena bianca di Hastrup (16 00) Tel 5898111) Alle 18 15 lo Vladimir Majakovtkl) Regia geli p zza della Repubblica Musica sa Alle 18 00 Via sulla strada di Willy RusseI di Giancarlo Fares e Eugenio Santovito era strumentale La Quaresima nella Let­ Perche Buddha di Brunatto (17 00) Partecipano il Consorzio italiano di solidarietà Regia di Maurizio Panici con M Panici PALANONES (Piazza Conca D Oro Tel teratura Musicale per rag«z?i con i Coro Giovanni Falcone di Ferrara (18 30) Mirella Mazzeranghe Nicola Ratfone Cor- SuddiSalva1ores(20 30) e l'associa/ione Gemelliamoci per la pace lotta Cai mi 88642286) e I Orchestra della scuola P L Nervi di Ro Riposo ABACOJAZZ Latino Bardi Leduc (22 30) ma SnxContr Erika Croce solista Davide (Lungotevere del Melimi 33/A Tel ATENEO • TEATRO DELL'UNIVERSITÀ (Viale Menacarlni dir Mario Pio Amico L 8 000 delle Scienze 3-Tel 4455332) PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI (Via Nazlona 3204*05) Per eventuali inorili sui mudi di 11 t propri i ,urkup I/IOIK pi indi re Alle 10 30 Teatro delle Bricioli presonta 11 le 194-Tel 4885485) ASSOCIAZIONE CHITARRIST1CA ARS NOVA Riposo Domani alte 21 00 Duo M P De Vito G Grauco coniano ioli Maria Jatosti lei (HiTM 104/ rande racconto (V a Crescenzio 58 Tel 68801350) Schiattirli Trio Toto Pilato F Spera L Ite 20 30 «La notte del mulini» PARIOU(ViaGiosuèBorsi ?0-Tel 8063523) iscrizioni al corsi di chitarra pianoforte Via Perugia 34 tei 7824167-70300199 X Alle 17 30 MHva La storia di Zaza con Lu Venituccl Serata Canlanapoll Duo Elio e Alle 22 00 «Un bacio Un bacio ancor un v olmo flauto e materie teoriche musica Maurizio Martusciello Tempo del gitani di Emir Kustunca (19 00) ca Blagml testo e regia di Giancarlo Se- d insieme Coro Polifonico Propedeutica altro bacio-. ALEXANDERPUTZCLUB Tutti I Vermeer di New York di Jon Jos' AUTAUT (Viadegli Zingari 52-Tel 4743430) P» musicale per bambini guida ali ascolto Ali* M-30 Concerto del La Formula 3 (ViaOstia 9-Tel 3729398) (21 00) Riposo sala prove Alle 22 00 Blue Malnstream trio BELLI (Piazza S Apollonia 11/A -Tel PIAZZA MORGAN (Ristorante m via Siria 14- ASSOCIAZIONE CORALE NOVA ARMONIA 5894875) Tel 7856953) Inizia I attività di studio e concertistica ALPHEUS ARISTON - ADMIRAL Alle 17 30 «Casanova • l'attrice». Testo e Domani alle 21 45 Stasera eh* serata con 1993/54 e ricerca nuovi coniti con cono­ (Via del Commercio 36 Tel 5747826) Il Labirinto regia Bob Marchese Stefano Cuneo M Luise Blgai e John scenza musicale di base Tel 3452138 Sala Mississippi Alle 22 Disco salsa con Via Fompeo Magno 27 lei 3216283 Murphy con le sue maschere Regia di Al Edson CAMERA ROSSA (Largo Tabacchi 105 • Tel ASSOCIAZIONE CULTURALE MUGI Sala A II circolo della fortuna e della (eli­ 6555930) berto Macchi Escluso sabato e domenica Sala Momotombo Riposo PICCOLO ELISEO (Via Nazionale 183 Tel, (Tel 37515635) Sala Red River Alle 22 Rassegna Dixie cila di W Wang (17 30-20 00-22 30) H canto dell'allodola da W Shakespeare Aperte iscrizioni por posti di archi o fiati Sala B The Snapper di S Frears (17 15- con A Caruso G P Piazza L Artsci C 4885095) con Les Hot Swing più proiezione -Red Ni Alle 17 00 Rossella Falk un Boomerang di nell Orchestra Lineo Sinfonica Mugi ed ai chols and his Five Pennies- 19 00-20 45-22 30) CIAK Fanelli O Poiiandri S Salvatori Adatta­ Be'nard De Costa con Fabio Poggiali corsi di perfezionamento pianistico dei mento e regia di A Petrlnl docenti A Ciccolim S Cataro G Scoto BIG MAMA CATACOMBE 2000 -TEATRO D'OGGI (Via La- scende e costumi di PaoloTommasi regia Teodoro Cassano so (Vicolo S Francesco a Ripa 18 Tol tucano 42-Tel 7003495) 5812551) Palazzo Delle Esposizioni ASSOCIAZIONE MUSICALE EUTERPE (Via di candidato a 7 PREMI OSCAR Riposo POLITECNICO (Via G B Tlepolo 13/A Tel Allo 22 00 Concerto di Mike Stern Trio Via Nazionale 194 lei 4885465 3611501) Vigna Murata 1 -Tel 5922221 5923034) CAVALIERI (Borpo S Spirito 75 • Tel CAFFÉ LATINO 6832838) Alle 18 00 Mano Prosperi e Carla Cassola Mercoledì alle 20 45 Auditorio del Serali- Bellissima di Luchino Visconti (16 30) in Mussolini di Mario Prosperi regia co via del Serafico 1 Insieme Vocale (Via di Monte Tostacelo 96 Tel 5744020) Lo specchio della vita di D Sirk (v o ) I UNA STORIA VERA DAL REGISTA DE "IL MIO PIEDE SINISTRO" Martedì alle 21 00 Le piume della memo­ Gianna reo Montesano con Danilo Di strumentale l'Homme Arme Musiche di Alle 22 00 Concerto di HerbleGoIns&Th* ria Tratto da -La guardia alla Luna» di M Jammers (18 36) Gianvittorlo Michele Fazzalan Massimi­ Claudio Montoverdi Madrigali Dirige Fa Tacchi a spillo di P Almodovar (20 30) Bontempelli Regia di A Serrano con R CARUSO CAFFÉ CONCERTO Rocchi G Malocchi M Bernardini liano Carnai b o Lombardo DANIEL DAY - LEWIS EMMA THOMPSON CENTRALE (Via Ce Isa 6 • Tel 6797270- QUIRINO (Via Mlnghetti 1-Tol 6794585) ASSOCIAZIONE MUSICALE F USZT (tei (Via di Monte Testdccio 36 Tel 5745019) 6785879) Alle 17 30 Sogno di una notte di mezza 2416687 630314) Alle 22 30 Rassegna -Bar per sole don­ •alai* di w Shakespeare Regia di Tato no» CosetlaCoceanis In Paradossi Politecnico ^giustamente accusato. Ingiustamente e iLilJJ-'JJJ. Alle 17 30 Nu pasticcio di E Scarpetta Alte 17 00 Pontificio Istituto di Musica Sa ViaG,B Tiepolo13/a tal 3227559 Compagnia Baracca e Burattini Regia di Russo era pzzaS Agostino20/a Concerto de­ CIRCOLO DEGÙ ARTISTI !^ ; diretto da MassimoRusso ,« ANGELA MONFORTESE ntuikhe oriiimll BENEDETTO GUGLIA Sala Nera Per il ciclo On**Wo-Man-Show .i.kn,j muiidir GIANNI BORGNA poriuiim eietuiiv. AURA FILM Mi^i^tfJlMNEWKIITdinllmdAfri^JÀOQUE<tTm Ore 17 15 Ohi ohi eh* mal* con M Modeo e D Anselmo Ore 16 30 Vetrina di e con d ROBERTO CICLTTO e VINCENZO DE LEO f r<^H»*WiOTWI«»ANDYH0ftTOH«^««^E»G«KGI0 Patrizia La Fonte ucodnuote RAI FRANCESCA DE VITA h ORARIO SPETTACOLI 1530 1750 20 10 2230 LE SALETTE (Vicolo del Campanile 14 • Tel p

Etolle Phlladetphla Gregory Perdiamoci dl vista Muttiplex Savoy 2 L'orso dl pelouche p in Lucina. 41 di]. Damme, con T. Hanks, D. Washington (Usa. 93) • v Gregorio VII, 180 diC Verdone, con C Verdone, A Argento (Italia V4) • v. Bergamo. 17/25 diJ. Derni', con A Delon. F Dellera (It-Fr. 94 ) • Tel. 6876125 Il primo film con cui Hollywood affronta II dramma del- Tel 6380600 . Un'affascinante paraplegica rovina la carriera al cinico Tol.8541498 Celebre Qinecologo viene minaccialo di morte -Haiucci- Or. 15.30-17.50 l'aids. Un giovane si ammala, un avvocato progressista lo Or. 15.30-17.50 Fuxas, pescecane tv. Poi si Intenerisce e tra i due nasce 0r en viIeoTn s0> pagherai» Un magico orsetto di pelouche gli ricorde- 20.10-22.30 2010-22.30 17 difende dopo i dubbi iniziali. Con un grande Tom Hanks un'amicizia o forse qualcosa di più. N.V. 1h 35' 20.30-22.30 ra un |0rbido passato E la Dellera che c'entra L; 10.000. P.r.fl.m.m.a!!?c:.**.£.1?'. L. ,1.0.000, CommpdiaP3,IMAV!SJp,NE L.10.000 Thriller :.-„* AcademyHall Mr». Doobtflr» Eurclne Cari fottutJssIml amici Hoiiday Phlladelphla Muttiplex Savoy 3 il giardino di cemento y. Stamira. 5 di C. Columbus, con R. Williams. S. Field (Uso. 93) • v. Llszt. 32 diM.Momcelli.conP. Villaggio.B Macola (Il 94) • I go B Marcello, 1 diJ Demme, con T Hanks, D. Washington (Usa, 93) • v. Bergamo, 17/25 diA.Btrktn.conC Goinsbourg,A Robcrt\un f Gb 93) • Tel. 442.377.78 Padre di famiglia Innamorato dei bambini, ma separato, si Tel 5910986 Storla dl pugili suonati è dl Impresari cialtroni nella To­ Tel 8548326 Il primo lllm con cui Hollywood affronta II dramma del­ Tol. 8541498 Viaggio nell'universo fragile e morboso dell'adolescen­ da anlma C0, Or 15.00-17.40 scana del dopoguerra. Un'-Armata Brancaleone- in cui Or 15 30-17.50 l'aids Un giovane si ammala, un avvocato progressista lo Or. 16.00-18.10 za Ne esce un ritratto scioccamo, ma non privo di fascino °'' IS'S'U'S • P° all'educazione del pupi. E diventa un 20.05-22.30 20.10-22.30 20.30-22.30 20.00-22.30 «mammo-perfetto. N.V. Hi 40' . giganteggia Villaggio. Si ride ma non moltissimo. ditende dopo i dubbi iniziali. Con un grande Tom Hanks. di una famigliola inglese piuttosto sui generis L. 10.000 Commedia ** 6* L. 10.000 Drammatico ** ** L.10.000. Drammatico*** L. 1.0.000 Commedia. *•<;£ Admlral M«l notti» atei padre) Europa - Perdiamoci dl vista Induno Free Willy Un amico da salvare New York Cari fornitissimi amici p. Verbano. 5 dij. Shendan, con D. Day Lewis. £ Thompson (Gb 93) • e. Italia. 107 di C. Verdone, con C. Verdone, A. Argento (Italia 94) • v G Induno. 1 diS Wmcer, conJJ. Richter, L Petty (Usa 93) • - v. Cave, 36 diM.Momcelli.conP Villaggio.B Viacota(li '94i • Tel. 854.1195 t giorni dell'Ira secondo Sheridan. Che ricostruisce il caso Tel. 8555736 Un'affascinante paraplegica rovina la carriera al cinico Tel, 5812495 Willy è un'orca marina. Jesse 6 un ragazzino dl dodici an- Tel 7810271 Storia di pugili suonati e di impresari cialtroni nella To­ ìt«2*»!uì delouattrodiGulltord.Irlandesi.luronoaecusatllnolusta- Or. 15.45-18.10 Fuxas, pescecane tv. Poi si intenerisce e tra i due nasce 6 Or. 1530-17.50 scana del dopoguerra. Un'-Armata Brancaleone- in cui 20.20-22.30 eni s ee 'ir? ni. Entrambi se la vedono male, per colpa dl adulti cottivi o 19.- „ - zz.30 mente di un attentato e scontarono 15 anni di carcere. un'amicizia o forse qualcosa dl più. N.V. 1 h 35' 2015 - 22.30 avidi. Ovvio che nasca un'amicizia. Educativo. N.V. 1 h52' 20.10-22.30 giganteggia Villaggio Si ride, ma non moltissimo L. ,10.000 Drammatico*** L. 10.000 Commedia PRIMA VISIONE L. 10.OOO Avventura * L.10.000 Commedia ** ** Adriano" irninitei"'" •••;;•••••;••••••••••—•••••;•••••;•• Excelslor Philaaelphla . King Cari fottutUshnl amici ' • Nuovo Sacher E la vita continua p. Cavour. 22 di C. Vanzma. con C. Amendola. M. Bellucci (Ita 94) • B. Vergine Carmelo, 2 diJ. Demme. con T. Hanks, 0. Washington (Usa, 93) • v. Fogliano. 37 di M Momcelk con P. Villaggio, B. Macola (It. 94) • I go Ascianghi, 1 diA Kiaroslami, conF KheradmandfIran, '92) • Tel. 321.1896 É una specie di rifacimento del «Soliti ignoti». Una banda Tel. 5292296 Il primo film con cui Hollywood affronta il dramma del­ Tol. 86206732 Stona di pugili suonati e dl impresari cialtroni nella To­ Tel. 5818116 Un padre e un tiglio compiono un viaggio nell'Iran deva­ Or. 15.30-17.50 15'2S'Ì|-?5 di ladri sderenatlsslml si trasferisce da Roma a Milano l'aids. Un giovane si ammala, un avvocato progressista lo Or 15.00-17.40 scana del dopoguerra. Un'-Armata Brancaleono- in cui Or. 17.00-18.50 .. stato dal terremoto del 1990. Uno sguardo -neoreelista- 20.30 • 22.30 pj ti colpo della vita. Ma achl la raccontano? 20.10-22.30 difende dopo I dubbi Iniziali. Con un grande Tom Hanks. 20.00-22.30 gigantoggla Villaggio. Si ride, ma non moltissimo su un paese che pensiamo (erroneamente) di conoscere r (afe 20.10 • 22.30 L. 10.000...";;.;. 9.?,m.m.tì0!a. .*..£& L. 10.000 Drammatico ** l oh* r—ta do! giorno .-•• Farnese - Bronx Madison 1 Festa In casa Muppet Paris • • PMIadelphia v. M. Del Val, 14 diJ. loory, con A Hopkins. £ Thompson (CrBrel. '93) • Campo de' fiori, 56 diRDeNiro.conRDeNiro.C Paltnentien (Usa, V3) • v. Chiabrera, 121 diB Henson.conM.Caine(Usa93) • v. M Grecia. 112 dtj Demme, con T Hanks, D Wa^hinulon (Usa, 93) • Tel. 588.0099 La vita di Mr. Stevens, Ovvero, del maggiordomo -Idea- Tel. 6864395 Educazione sentimentale dl un ragazzino In un Bronx del Tol. 5417926 il famoso -Racconto di Natale- dl Dickens relnterpretato Tel. 7596568 Il primo film con cui Hollywood affronta i! dramma del­ - lo ovv amsn e Or. 17 00 Or. 15.30-17.50 ,' ' in ™ ' V>'VÌ •• ' * Inglese, che serve per vent'annl nella tempo che fu. E più affascinante il babbo onesto o l'amico 0r ènw''i15i'1900 dai Muppets. Fra i celebri pupazzi c'è anche Michael Cai- l'aids. Un giovane si ammala, un avvocato progressista lo 20.00-22,30 20.10-22.30 20.00 • 22.30 stessa magione. Con un grande Hopkins. N.V. 2h 13' malioso? Esordio di De Niro nella regia N.V. 1 h 57* 20 50 • 22 40 ne, e sembra divertirsi un mondo. N.V. 1h 40' dllende dopo I dubbi iniziali. Con un grande Tom Hanks. r a m r i Drammatico ** *•£ L.10.000,.7 P. . . . nsU?. ?.*.*„rJ??. L. 10.000 Drammatico ** v, 1 <" Gulltord. Irlandesi, furono accusati Ingiusta- 20.30 - 22.30 22.30 20.10-22.30 19,50 - 22.30 mente di un «Remalo e scontarono 15 anni di carcere. anni '90. Cappa e spada della più bell'acqua. N.V. 1 h 50' saga di famiglia, che percorre 50 anni di storla del Cile. -mammo» perfetto. N V 1h40" L. 10.000 Pj?.™™»!!?.?.*.** L. 10.000 Avventura*** L. 10.000 Drammatico** L. 10.000 Commed la ** ** Astra • - RoblnHood.Unuon>olnoalzamagHa Gioiello Maestoso 1 1 tre moschettieri Rialto Mr.Jo v.leJonlo,225 . di M. Brooks. con C.EIwes.R. Lewis, M. Brooks (Usa 93) v•. Nomentana, 43' *' S. Bertolucci, con K. Reaxs. B Fonda (Fr-CB 93) • v Appla Nuova, 176 diS Herek, con K. Sulherland. C Sheen (Usa '93) • v IV Novembre. 156 diM Figgis, conR. Cere, L Oliti (Usa '94j • Tel. 817.2297 E l'ultima follia di Mei Brooks: un omaggio al Robin Hood Tel. 8554149 L'Illuminazione di Siddharta raccontata a un ragazzino dl Tel. 5417926 Rilettura quasi filologica, del celeberrimo romanzo di Du­ Tel 6790763 Mr Jones é uno strano tipo. £ simpatico, affascinante, Or. 15.00-17.30 Or. 16.15-18.20 ' 0r' ™§S!.»V? d,lla storla del clnama » urm Parodia del lllm di Kevin Seattle che potrebbe essere la reincarnazione di un gran­ Or. 15.15-17.40 mas. Con alcuni dei divi -glovanillstlcl- della Hollywood piace alle donne. Ma è pazzo Una psichiatra lo cura Ma 20.00-22.00 anni '90. Cappa e spada della più bell'acqua. N.V. 1 h 50' 20.25-22 30 se ne innamora, il che è poco prolessionale N V.lh54" 20,20-22.30 Costner. SI ride, ma non è come-Frankenstein junior-, de Lama tibetano, maestro dl buddismo. N.V. Ih 45' 20.05-22.30 L. 10.000 Favola ** ** L.10.000 Avventura*** L.10.000 Drammatico*** L.10.000, Brillante* Atlantic Imirici •'.---.•.-.•'•.••. „•-.-.-. - • .<•.-••;•> Giulio Cesare 2 Robin Hood. Un uomo In calzamaglia Maestoso 3 • Quel che resta del giorno • Rivoli • Quel che re sta dei giorno e. V. Emanuele, 203 diH. Becker, con A Baldwin. N. Kidman (Usa. 1993) • v.le G. Cesare, 259 di M Brooks. con C. Eluxs. R. Lewis, M. Brooks (Usa '93) • v. Appia Nuova. 176 diJ ìvory. conA. Hopkins, £ Thompson (Cr.Bret 93) • • v Lombardia, 23 ali Ivory, conA. Hopkins, E. Thompson IGr Brel '93) • Tel. 687.5455 Malica, owern li sospetto. Torbide atmosfere, triangoli Tel. 39720795 E l'ultima follia dl Mei Brooks: un omaggio ai Robin Hood Tel. 5417926 La vita di Mr. Stevens. Ovvero, del maggiordomo «Idea­ Tel. 4880883 La vita di Mr. Stevens Ovvero, del maggiordomo -idea­ 0r Or. 15.15-17,40 . Or. 14.45-17.20 - 12-29 ' 25-22 maledetti. Con l'Alee Baldwin di -Silver- e la Nicole Kid- della storia del cinema e una parodia del film dl Kevin le-, ovviamente Inglese, che serve per vent'annl nella Or. 15.15-17.30 le-, ovviamente Inglese, che serve per vent'annl nella 20.00 -22.30 stessa magione. Con un grande Hopkins N V.2h13" 20.30 - 22.30 . ribelli-. Thrilling di pura coniazione. N.V. 20.05-22.30 Costner. SI ride, ma non è come -Frankenstein iunior-. 1955-22,30 • stessa magione, Con un grande Hopkins. N.V. 2h 13' man di Cuorj Drammatico ** ** L.10.000 Drammatico ** *- L.io.poo 20.30-22.30 cativo. N.V. 1h 30' 0 m m e a tT.,i,p;pop, \ .P. . . . !!! .£.**. L.10.000 Documentarlo L. 10.000 Commedia**** L.10.000 Sportivo Barberini3 . L^omlwa'iiral'iiipo''"'"'•'•'. ••••.«..'.. Greenwlch 2 A ceti» col diavolo Mignon Bianco Untversal . Imitici p. Barberini. 52 . diJ. Dorimaim, con LO. Phillips. T. Mi/une (Usa 93) • ' v. Bodonl, 59 di £ Molmaro con C. Brasseur. C. Aich (Francia, 1993) • v.Viterbo. 121 diKKieslowski.conJ.DelpyXZamachowski(Fr.94) • v. Bari. 18 di C. Vanzina, con C. Amendola. M Bellucci (Ila '94) - Tel. 4S2J707 Quasi un-Balla col lupi-tra gli eschimesi. Un giovane e Tel. 5745825 Dalla commedia dl Brlsvllle, la cena a porte chiuse fra Tel. 8559493 _ Un parrucchiere polacco si separa dalla moglie. Ritorna a Tel. 8831216 E una specie di rifacimento dei -Soliti ignoti-. Una banda 0'-16.00 -18.15 | compagna fuggono tra I ghiacci Inseguiti dalla poll- Or. 16.30-18.30 Talleyrand e Fouché mentre il popolo dl Francia rumoreg­ Or. 16.00-18.20 dl ladri sderenatissimi si trasferisce da Roma a Milano a aua ìf'?n"en']n eein Varsavia dove si arricchisce con una speculazione edili- 20.20-22.30 20.20-22.30 . ziacanadese.NelcastToshlroMifune:ungrander!torno. . 20.30-22.30 gia In strada. N.V. 1h30' 18.50-20.40-22.30 2la £ decide dl prendersi una vendetta sulla ex moglie per fare il colpo della vita Ma a chi la raccontano? r_.10.p00..." .' P.'a.nj.hiatjco*,*. L. 10.000 '• ' Storico ** *** L..1.0.pO0.- •; P.r.a.m.ma!!?.?.***. L. 10.000 Commedia* ** , Capitai'';^""' eMn»! ^^^^^j^^- " " "" • •_; - - - "";* " " " V" " "Greenwlc V *; h 3 TheSnapper MultiplexSavoyl Itoe moschettieri Vip v. G. Sacconi, 39 di C. Columbus, con R. Williams. S. Field (Usa. '93) • ' •"v'. Bodonl, 59 di S Freon, con T. Kellegher. C. Meaney (Gran Bretagna '93) •v •. Bergamo, 17/25 . diS. Herek. con K. Sulherland. C. Sheen (Usa 93) • •* ' v. Galla e Sldama, 20 diR.DeNiro.conRDeNtro,C Palmcnlien(Usa. 93) • Tel. 393.280 Padre di famiglia Innamorato dei bambini, ma separato, si Tel. 5745825 - ' Ragazza rimane incinta nella cattolica Dublino e non vuo­ Tel. 8541498 Rilettura quasi filologica, del celeberrimo romanzo di Du- Tel. 86208806 Educazione sentimentale dl un ragazzino in un Bronx del °r 15'22"UsS • dà anima e corpo all'educazione dei pupi, E diventa un Or. 17.00-18.45 ' le dire chi è II padre. Apriti clelol Dal regista dl -Eroe per 0r mas Con alcuni el Or. 15.45-18.00 tempo che lu. È più affascinante il babbo onesto o l'amico 20.30-22.30- - 12'f2' 1252 ' <* divi -glovanillstlcl- della Hollywood 20.10-22.30 20.00-22.30 .mammo-perferto.N.V.1h40' - caso- e dallo scrittore dl «The Commltments-. N, V. 1h 30' 20.10-22.30 annr90.CappaespadadollaplùbeH'acqua.N.v.1h50' mafioso? Esordio dl Oo Nlro nellaTegia. N.V. 1 h 57' m | a Commedia-** ** L. 10.000 ;..'....!?srn .e?. . .*.*,*A L. 10.000 L. 10.000 " Avventura * ** L.10.000 -' Drammatico ** ** ' Capranica Perdiamoci di vtata =- • - • •• p. Capranica. 101 diC. Verdone, conC Verdone. A. Argento (Italia 9-1) • • • Tel. 6792465 Un'affascinante paraplegica rovina la carriera al cinico 0r- IS'SS " IS'12 ' Fuxas, pescecane fi. Poi si intenerisce e tra I due nasce FUORI <© NELLA TRADIZIONE DEI GRANDI SUCCESSI CECCHI GORI © 20.20-22.30 un'amlclzlaofcrsequalcosadlplù.N.v.1h35' L. ip.oop Psmm.e.d.,.a.*.!ì,.?r??'. Capranlchetta . Un, due, tre stella .... GRANDE SUCCESSO AI CINEMA MAHIO T. VITI-ORIO <-|'C< Iti COKI p. Montecitorio, 125 diB Blier, conM. Mastmiùnm,A Crinberg (Fr. 93) • Albano Tel. 679.6957 Scene di vita nella periferia più degradata dì Marsiglia. FLORIDA Via Cavour, 13, Tel. 9321339 L. 6.000 PAOLO VILLAGGIO 1S-22U8^° Una ragazza ha II babbo ubriacone e tanti amici di tante MrJoM» _( 1S-22.15J 20.30-22.30 -. razze diverse. Con toni da llaba musicale. METROPOLITAN - KING L.,10.000 '. prarn.rnattcoi*r..T> Braoclano VIRGILIO Via S. Negrotti, 44, Tel. 9987996 L. 10.000 Ciak -. HI nome dal padra Cari fottutlMlml amici (l 5.30-17.50-20.10-22.30) ' v. Cassia. 694 • ' diJ. Sheridan. con 0. Day Lewis, £ 77iompson (Cb SJ) • EURCINE - NEW YORK Csmpagnano . Tel. 33251607 ' I giorni dell'Ira secondo Sheridan. Che ricostruisce il caso SPLENDOR °'' ìo Sn.ee w° del quattro di Gullford. Irlandesi, furono accusati Inglusta- Piccolo Buddha 1 1 1 19.50-22.30 , mente di un attentato e scontarono 15 anni di carcere. ..(?.-?:*?:. .?.-. .?r.?. .-.?.9! TRIONFO DEL CINEMA ITALIANO L.,1,0.000....^ ' Dramme^o*** Colleforro Cola (fl Rieri» "•^•£^£''£^""""""": ARISTON UNO Via Consolare Latina, Tel. 9700588 PREMIO SPECIALE AL 44° FESTIVAL INTERNAZIONALE Dl BERLINO L. 10.000 p. Cola di Rienzo, 88 'diK. Branagh, con K. Bronagh, £ Thompson (Cr.Bret. 92)Sal •a Corbucci- Mallo (15.45-18-20-22.15) Tel. 3235693 -Grande freddo- all'Inglese: sei amici di gioventù si rltro- Sala De Sica: Quel eh* ratta dal giorno «Cari fottutlssimi amici» presentato in concorso al Festival di Berlino è stato 0r (15.45-18-20-22.15 cari ' 1215 " 1S'2S ' " vano, un po'meno giovani, nella casa di campagna di uno Sala Pollini: I tra moschettieri (15.45-18-20.00-22,15 accolto da tante risate e un bell'applauso. (// Corriere della Sera) 20.30-22.30 - ,diloro.Rlcordl,dolorl,vogllerepresse.N.V.lh50' Sala Leone: I mitici ' . (15.45-18-20-22 . (-.1.0.000. ,.;.* Orammallco**,-!* Sala Rosselllni: Bronx 15.45-18-20-22 Monicelli diverte al Festival di Berlino. Si ritrova II sapore delia commedia Sala Tognazzl: Phlladelphla (15-45-18.00-22.00 FOTTUnSSIMI. . Dlamanto Mr- Jones Sala Visconti: Perdiamoci diviata (15.45-18-20-22 italiana. (// Resto del Carlino) i. Prenestina. 232/b di M. Figgis, con R. Cere. L Otin (Usa ~94) • Tel. 295606 Mr. Jones è uno strano tipo. E simpatico, affascinante, .- • «. .ir amtct 0r ee'ffi • . place alle donne. Ma è pazzo. Una psichiatra lo cura. Ma VITTORIO VENETO Via Artigianato, 47, Tel. 9781015 Presentato con successo al Festival d! Berlino. Villaggio è grande. Monicelli r--jl. M MARIO MONICELLI 22,30 ' seneinnamora,llcheèpocoprofessionale.N.V.1h54' L. 10.000 da «dieci e lode». (La Nazione) _• • ANTONELLA PONZIANI BEATRICE MACOLA fe.r.000. ...'„.' '. P™m.m.a.,.l.<;0. *„£.'?. Sala Uno: Uova d'oro - (15.45-18.00-20.00-22.15; Sala Due: Mr*. Doubtflre 15.45-18,00-20,00-22.15 ORARIO SPETTACOLI: 15.00 -17.40 - 20.05 - 22.30 — iv*c«Muuii Eden - - Quel ohe resta del giorno i • • Sala Tre: GII amici di Peter, .U5.,4^18.0p;M.5o-22.15] ,-_-. PAOLO HENDEL >S.f , UPCIANO UH v. Cola di Rienzo, 74 diJ tuory, con A Hopkins, £ Thompson (Cr.Brel. 93) • Frascati NEW YORK: 15.30 -17.50 - 20.10 - 22.30 Tel. 38162449 La vita di Mr. Stevens. Ovvero, del maggiordomo -idea- POUTEAMA Largo Panlzza, 5, Tel. 9420479 L. 10.000 °'' eS'nS'eeen - '''•| ovviamente Inglese, che serve per vent'annl nella Sala Uno: Phlladelphla (15.30-22.30) 20,oo - 22.30 stessa magione. Con un grande Hopkins. N,V. 2h 13' Sala Due: Mrt. Doubtflre 15,30-22.30 |L.1,0.000 pran..matlco *-*.-f>-iV Sala Tre: Nel, nome dal padre j 15,3(>22,,30| ECCEZIONALE SUCCESSO AI CINEMA ÌÈmbasn-. . Maio» -.- -.-i -..-..--. v. Stoppanl.7 diH, Becker, con A Baldwin, N. Kidman (Usa. 1993) • SUPERCINEMA P.za del Gesù, 9, Tel. 942C193 Tel. 8070245 Malica, ovvero II sospetto. Torbide atmosfere, triangoli L 10.000 0r 12-22" 1S;?» ' maledetti. Con l'Alee Baldwin di -Silver- e la Nicole Kld- IMIUCI,; i„„- .•..!.!?.-3P/.??'.?S) 20.25 • 22.30 „ | ribelli-. Thrilling di pura confezione. N.V. MAESTOSO man dl Cuor la Oonxano • L.„io.ooo„,.;.... ". G. !!?..*£& CYNTHtANUMVialeMazzini,5, Tel.9364484 L 6.000 Empire-'"--- rrVee Willy Un amico da salvare MrJonea ,(.|5'.3?;;7:7*'.1.?.'50;.?*;-.9S! v.leR. Margherita, 29 diS.Wmcer,^onJJ.Richler,LPetty(Usa'93) • -' Monterotondo Tel. 8417719 Willy è un'orca marina. Jesse è un ragazzino di dodici an- NOVO MANCINI Via G. Matteotti. 53, Tel. 9001888 1 0 1 SAVOY 12'52"12'22 nl.Entramblselavedonomale.percolpadiaduItlcattlvio Perdjamocl di vista ,( .^-.1^?7:?! :. .?.-**',?fl'.9PJ 20.15 - 22.30 av,d, Owio che nasca un'amicizia. Educativo. N.V. 1h52' n , a Ostia L.10.000,,'.,,,; .A.Yy« .'.V. . ..'*. SISTO Via dei Romagnoli, Tel. 5610750 L 10.000 DAL GENIO DEL MISTERO GEORGES SIMENON EmpireÌ2 "•'"" Imlttol „ l- .',.'..• ••. Phlladelphla " (15.5^l8:00-20,.10;22.3p! v.leEsercito.44 ' diC.Van:ina.conC.Amendota,M.B!llucci(lla'94ì • Tel. 5010652 E una specie di rifacimento del -Soliti ignoti-, lina banda 0r< ladri SUPERBA Vie della Marina, 44, Tel. 5672528 L. 6.000 ÌS'SS"iSSS <" sderenatlsslml si trasferisce da Roma a Milano MraDouMIra (,15.4W7.55^20,.,10.22.305 L'O DUE SEX-SIMBOL MONDIALI . 20.20-22.30 perfarellcolpodellavita.Maachllaracconta.no? L.IO.OOO, ] .99."?.°?°^!?.*.^. Tivoli GIUSEPPETTI p.zza Nlcodemi. 5, Tel. 0774/20087 ALAIN DELON - FRANCESCA DELLERA Esperla - L'età den'lnnooenia L.10.000 PELUCHE p.Sonnino,37 diMScorsese,conD.[)ayLewis,M.PIeiller(Usa93) • Phllade|phla DAL KOMANZO DI GEORGES SIMENON Tel. 5812884 ' Nella New York di fine'800. l'America d'alto bordo trama IN UN FILM AD ALTISSIMA SUSPENSE 0r 12?2"lJ-22 intrlghlfamlllarlesidàallabellavIta.Mancofossel'Euro- Travlgnano Romano 20.10 - 22.30 pa Dan-elegante romanzo dl Idlth Wharlon. N.V. 2h 15' CINEMA PALMA Via Garibaldi, 100, Tel, 9999014 L.10.000 Drammatico,**,-^* L. 10.000 '•*m£mMÌàmwi^^ Un mondo partatto (15.,3r>1,7.^,1?.30-21.30) ORARIO SPETTACOLI: 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.40 à CRITICA PUBBLICO X Valmontone 4 mediocre * * • S CINEMA VALLE Via G. Matteotti. 2. Tel. 9590523 'n buono ** -ù-^r ' L.10.000 © NELLA TRADIZIONE DEI GRANDI SUCCESSI CECCHI GORI © Z ottimo •*• ***• !,: Mr Jones (16.00-18.00-20.00-22.00) <,2»tìaìr33,«*ffis«MSr5»BSSSfi^ 11 Samba è brasiliano La Tarantella è napoletana

cazzi \ (jLsnns±E aa Consorzio Cooperative Abitazione Consorzio Cooperative Abitazione

Oggi con Juventus-Milan può chiudersi definitivamente il discorso per lo scudetto Sono pericolosi ; i cannibali in tv? Non credo 'è : fl campionato all'ultima curva

tribuna. La Samp ospita il Toro: Eriksson poi deve vincere tore giallorosso Carlo Mazzonc è tornalo sui suoi passi: forse, GIANFRANCO BETTI N •.DELL'ORTO F.ZUCCHINI In programma per non perdere altri punti dal Milan. A Roma c'è un derby gli manca il coraggio di andare sino in fondo. L'altro derby ELUSSIMO e agghiacciante film - ', • Giornata numero 26 che potrebbe essere decisiva per il malinconico che deve sfatare una tradizione incredibile: nel­ Reggiana-Parma si annuncia nel segno della constestazione. non privo d'un filo brillante d'ironia campionato. Il Milan gioca in casa della Juventus: i rossoneri anche le ultime 7 edizioni è finito sempre lai. Giannini sarà di A Reggio Emilia sono ancora inferociti per l'arbitraggio di B - domani sera// silenzio degli inno­ puntano a mantenere il vantaggio di sei punti. Trapattoni e Samp-Toro centi ài Jonathan Demme verrà trasmesso nuovo in campo. Dopo due domeniche trascorse in tribuna, Cardona a Udine. E gli ultra di casa hanno meditato una sor­ alle 20.40, nell'ora di massimo ascolto, da Capello hanno concezioni del calcio molto simili: come di­ eiderby ufficialmente per motivi fisici, più probabilmente perché giu­ ta di sciopero del tifo. Una protesta contro Casarin e la classe Canale 5. Qualcuno ha già posto il proble­ fensivista, anzi, l'allievo sta superando il maestro, fatto sta dicato come uno dei maggiori responsabili della crisi della arbitrale che. secondo loro, sta spingendo la Reggiana verso ma se sia opportuno recare a domicilio, , che i rossoneri hanno incassato appena 8 gol in 25 gare. capitolino •cioè in famiglia, la scabrosità della situa­ Roma, il «principe» questa sera nel derby all'Olimpico sarà di la retrocessione in B. Per evitare che la rabbia anti-arbitri si zione narrata: lo psichiatra cannibale, lo Molti assenti: Vialli, Moeller, Ravanelli. Julio Cesar: Van Ba- e emiliano nuovo titolare. La partita con la Lazio è importante non solo mescoli alla rivalità sportiva e porti ad una miscela esplosiva strazio delle sue vittime, la caccia a cui è ' sten, Lentini, Papin. Donadoni. Rientrano Dino Baggio e Al- per il prestigio «cittadino», ma anche per cercare di smuove­ sono stari mobilitati oltre 500 fra poliziotti, carabinieri, guar­ sottosposto, la reclusione e la fuga. Non ALLE PAGINE»» IO rischiano per caso di suggestionare - si e bertini, in compenso sarà contento Sacchi annunciato in re la classifica. E in questa situazione di emergenza l'allena­ die di finanza e vigili urbani. detto - di impaurire e, chissà, di favorire qualche tentativo di imitazione? E se qual­ cuno decidesse di cenare con un amico0 (nel senso in cui, alla fine del film, Hanm- bal Lecter dice a Clarice, al telefono: «Ho un amico per cena»). In quel caso, pro­ prio come Fa Demme col suo Hannibalthe Morto Gianni Agus Cannibal, bisognerebbe'chiedersi- piutto­ sto quale s|oria abbia preceduto l'empio pasto.,. . • . • ••-•.•.-. È esattamente questo il punto: // silen­ zio degli innocenti non è un film che indu­ Grande spalla, gia su cosa combina un mostro, se non per brevi e fredde scene, ma la storia, ma­ gistralmente narrata, che pone il proble­ ma di cosa sia un mostro, di come nasce fu il «capo» Se per caso non sia, cioè, qulcuno che é stato a sua volta vittima, che la vita ha sug­ gestionato non con un film bensì con l'e­ sperienza reale. - di Fracchia Non c'è orrore nel film -di Demme, se non suggerito. C'è piuttosto una grande forza drammatica e c'è una spettacolare Gianni Agus, uno dei più popolari attori della tensione narrativa che si avverte fin dalla prima inquadratura, quel footing di Clari­ televisione, del teatro e del cinema italiani, è ce nel bosco del centro di addestramento morto improvvisamente giovedì nella sua casa della polizia. Forse starebbe qui, allora, il «pericolo»? Proprio nel suo essere conge­ romana/Aveva 77 anni. Nato a Cagliari da una gno efficace, e perciò autentico buon ci­ famiglia borghese debutto nel teatro drammati­ nema? Dovremo dedurne, cosi, che è pro­ prio il buon cinema, ancorché inquietan­ co, presto disertato per lavorare con Totò. La te e duro, a dover essere bandito dalla pri- -illuwyigpta detiggÉMMNftualc4Mt«me< - grande popolarità la raggiunse con le parteci- . •"--' -mifmm? mvtecai»cu>cre,-padw^;ma>- i§ 'pazioni'a' Canzonissima: i duetti tv con Peppi- » -ttrt-e-figli .e^iglie^"fiojnM*i&miciV

  • FONDAMENTALISMO. Intervista a Shmuel Eisenstadt PUBBLICITÀ MARIA NOVELLA OPPO Dal Pakistan Benetton a casa nostra Sangue È a Klriat Arba, di fronte a Hebron. che pulsa il cuore proibito dell'estremismo ebraico. Li ci sono gruppi come la Spada di David o II Kach, quello dell'attentatore alla Tomba del Il giurì di autodisciplina ha deciso Patriarchi, Goldsteln. Ma sono diverse, in tutta Israele, le venerdì pomeriggio di accogliere il formazioni religiose e I partiti (da Agudat Israel al Nrp, agli ricorso contro la campagna Benet­ Haredlm e soprattutto al Gush Emunlm) che esprìmono un ton della divisa insanguinata. La fondamentalismo orientato alla difesa intransigente e alla denuncia al tribunale della pubbli­ ricostruzione della tradizione. cità era stata presentata dalla Fé- Tutti i fondamentalismi, da quello ebraico a quello islamico, derconsumatori nazionale ed è rivelano lo stesso atteggiamento antlmoderno. di rifiuto stata accolta con riferimento all'ar­ della distinzione illuministica tra comunità religiosa e ticolo 1 del codice, quello che ga­ comunità politica. Perché è proprio nel rifiuto di questa rantisce la lealtà del messaggio. In­ somma il sangue sulla maglietta e Carta distinzione che essi si propongono di ricostruire un nuovo sleale verso i consumatori. E cinico d'identità ordine terreno ispirato ad una «autentica» visione della verso le vit'ime della guerra. Anco­ propria religione: questo è II fondamentalismo per Shmuel Eisenstadt studioso di civiltà comparate nel suo ultimo libro ra una vittoria all'incontrano per il Shmuel Eisenstadt, solito Oliviero Toscani, che conti­ nato a Varsavia nel •Fondamentalismo e modernità», uscito da Laterza, e nato nua nella strategia del pugno nello 1923,0 professore da una conferenza organizzata dalla Fondazione Basso. stomaco, già più volte colpita da emerito alla Hebrew Lo stesso tema, quello del fondamentalismo, viene inutili bocciature internazionali. University di proposto anche dalla rivista «Parole chiave-, nuova serie di Gerusalemme, è uno Per ordine del giurì la sentenza sa­ studioso di civiltà «Problemi del socialismo- (fondata da Lello Basso), ora edita rà pubblicata sul Corriere della se­ comparate ed è da Donzelli. Nel suo terzo numero propone un viaggio tra i ra, e su Panorama ed Espresso. considerato II fondamentalismi di varie civiltà: dai «comunallsm!» Indù di fondatore della India e Pakistan al paese degli ayatollah sciiti, fino alla sociologia della società Israeliana e alle repubbliche ex-sovdetlche modernizzazione, Triangolo autore di transcaucasiche. Non vengono trascurati II comunitarismo numerosissimi di «Comunione e Liberazione», un movimento nato anch'esso Lui, lei, volumi. Da noi sono per -rifondar. » la Chiesa, e i presbiteriani o i metodisti l'altra usciti di recente protestanti dell'Inizio del secolo negli Stati Uniti. Civiltà comparate. Le La Golf ci provoca. Una provoca­ radici storiche della Il fondamentalismo non è dunque qualcosa di esotico, zione in due dimensioni (6 metri modernizzazione, per lontano nello spazio e nel tempo. Ci è molto vicino tanto che per3o 100 per 140cent:metri)che Uguorl, Civiltà appare difficile non dare ragione ad Eisenstadt, per il quale ci guarda dai grandi spazi di affis­ ebraica per Donzelli, e esso è proprio figlio della stessa modernità, che rifiuta; e adesso sione. E c'è già qualcuno che si im­ non tanto perché gli ayatollah fanno la propaganda con gli Fondamentalismo e pensierisce perché le tre automo­ modernità per audiovisivi, ma soprattutto perché è nella cultura moderna bili colorate che si identificano nel­ Laterza. La sua tesi che si è affermata quella corrente totalizzante utopica e le grandi fasi della vita (celibato centrale è quella che settaria di cui gli storici hanno identificato le analogie con II per la rossa Nuova Golf GT; matri­ Il fondamentalismo, •giacobinismo». monio per la Variant blu e divorzio che viene spesso visto per la Gabrio gialla) possono rap­ come Aglio della tradizione, come presentare, chissà, un attentato al­ espressione di forze ia famiglia. Accidenti. Infatti c'è chi naturali represse ha notato che l'automobile matri­ nella profondità del moniale è a meno divertente, popoli, è invece un mentre il divorzio è rappresentato •fenomeno dai creativi della DDB Neadham assolutamente moderne, anche se ha (Gianfranco Marabelli e Enrico Bo- radici storiche molto nomini) come un ritorno di gio­ profonde nelle civiltà ventù. E speriamo che davvero Io religiose». sia per tanti, se non per tutti. I giacobini di Dio

    m «L'accordo Rabin-Arafat del fini relativamente rigidi intorno a rà l'evoluzione dldlttature come scorso dopo il massacro di He­ Garbo settembre scorso era alla base di uno Stato o a una comunità. A dif­ ii fondamentalismo è figlio della modernità, che quelle di Gheddafl In Libia o Ka- bron? un processo di pace vantaggioso e ferenza poi delle utopie «progres­ meney in Iran? L'accordo Rabin-Arafat era alla ABeriino .,; positivo.., Mi auguro che lo scontro siste» essa non è ideologicamente. critica: Dopo,il massacro di Hebron, abbiamo, È vero che non si tratta di rivolu­ base di un processo di pace van­ che spotè? tra arabi e israeliani trovi una solu­ orientata verso il futuro e neppure zione nel nostro senso del termi­ taggioso e positivo, ma ci sono zione più pragmatica». Il fonda­ enfatizza l'emancipazione indivi­ ne, come dice Lewis, ma c'è que­ molti problemi. Le difficoltà non Magari vi stavate chiedendo da an­ intervistato Shmuel Eisenstadt, lo studioso più mentalismo ebraico? «Ha le sue ra­ duale e sociale. Essa invece aspira sto concetto di responsabilità ver­ dipendono principalmente dai ri­ ni che fine avesse fatto Garbo, dici anch'esso in una visione utopi­ alla ricostruzione del mondo in • so l'alto, verso una legge più alta, spettivi fondamentalismi, sebbene quello che cantava con voce edu­ autorevole di questo fenomeno, dal Pakistan a ca orientata al passato». È un giudi­ accordo con una visione rivolta al che prende una forma inusuale essi abbiano contribuito a farle cata: «A Berlino che giorno è?». Il zio da esperto, oltre che da israe­ passato. Ed è questa che ha come nell'Islam. Dunque Kommeney o crescere, com'è dimostra proprio suo pop decadente non sembra Israele fino a casa nostra. liano, quello che esprime Shmuel scopo la ricostruzione dell'ordine Ghcddafi possono presentare se Hebron: ma la causa è soprattutto aver iasciato tracce profonde nella Eisenstadt, il grande studioso di ci­ esistente, in accordo con ciò che è stessi come guida verso una visio­ in una storia di più di cento anni musica leggera italiana, ma la fac­ viltà comparate, autore di due re­ visto come l'«originaria» concezio­ ne più alta dell'Islam a cui poi de­ di scontri tra gli insediamenti sio­ cia si ricorda. E si ricorda anche il centi volumi, Civiltà ebraica pubbli­ ne della religione. Tali visioni uto­ CATERINA SELVAGGI vono rispondere. nisti in Palestina e gli arabi che suo aspetto molto dandy. Ecco cato da Donzelli e Fondamentali­ piche sono orientate contro lo sta­ non li hanno saputi riconoscere e perché, come ricaviamo da Pubbli­ smo e modernità uscito da Laterza. mazione delta società attraver­ criticano la sovranità della ragio­ Lei vede una tendenza del fonda­ to esistente in cui le rispettive reli­ accettare. Naturalmente c'è da cità Italia, a resuscitare Garbo è sta­ Prof. Eisenstadt cominciamo so un'azione politica totalitaria»: ne nell'esplorazione della natura mentalismo ad aumentare? gioni hanno degenerato. Spesso augurarsi che questo scontro trovi ta l'azienda di Cuneo Mabitex, che con una possibile definizione co­ è questo che accomuna giaco­ e della società, l'autonomia e la li­ Il fondamentalismo è diventato ci si rivolge peraltro ad un passato una soluzione più pragmatica. lo ha voluto indossatore e testimo­ mune del fondamentalismi, da binismo e fondamentalismo? bertà individuali e sono contrari ai molto forte nell'Islam, un po' me­ immaginario, che è costruito pro­ nial della sua linea Vestium Offici­ quello ebraico a quello Islamico, Il legame principale tra giacobini­ programmi politici pluralisti. No­ no fra gli ebrei e i protestanti, dove C'è un rapporto tra nazionalismo prio in funzione dell'utopia. na. La Harvey ha prodotto un fil­ protestante, Indù... smo e fondamentalismo risiede nostante questo, i vari fondamen­ pure è sviluppato. Èdifficile preve­ e fondamentalismo? Nel fondamentalismo è impor­ mato pubblicitario, non uno spot, Una comune definizione dei di­ appunto su alcuni principi ideolo­ talismi mostrano caratteristiche dere ora se aumenterà. Questo di­ C'è una stretta connessione tra tante anche la ricerca di un ordì-, ma un videoclip di 3 minuti e 40 se­ versi tipi di fondamentalismi, spe­ gici. Qui incontriamo un vero pa­ totalizzanti simili ai vari giacobini­ penderà dallo sviluppo economi­ nazionalismo e fondamentalismo, ne politico migliore: cosa signi­ condi, che sarà visibile nei negozi cialmente di quelli sviluppati nelle radosso: sul piano ideologico i smi. Questa forte componente to­ co, dalla stabilità politica. che agisce diversamente nelle va­ fica questo in particolare per II e, a settembre nelle sale cinemato­ civiltà monoteistichc, è che questi fondamentalisti sono i più accani­ talitaria è visibile, quando c'è un rie civiltà. Come nelle grand: rivo­ fondamentalismo ebraico? La reazione fondamentalista ne­ grafiche. La regia è di Egidio Ro- movimenti sono basati su una vi­ ti anti-moderni ma nello stesso conflitto tra il centro e la periferia luzioni, i fondamentalisti minimiz­ Il fondamentalismo ebraico è co­ gli Usa è stata favorita dal diver­ mio e il soggetto di Marco Rocchi. sione utopica, una ricerca utopi­ tempo essi si sono pienamente della società, nella negazione del­ zano la componente dell'identità me gli altri: non c'è nessuna pre­ so ruolo che ha la Chiesa prote­ ca, sebbene i contenuti di questa appropriati di alcune delle dimen­ l'esistenza di istituzioni interme­ collettiva del genere umano ri­ scrizione chiara, tranne questa vi­ stante rispetto a quella cattoli­ utopia poi differiscano da quello sioni principali del moderno. L'i­ die, della «società civile». Ed è evi­ spetto alle componenti religiose sione utopica rivolta al passato ca? che si intende di solito con questo deologia di base del fondamenta­ dente nella tendenza all'espansio­ universalistiche. In casi speciali, e Spinacine nel tentativo di regolare ogni La Chiesa protestante ha una fun­ termine. Essa implica una conce­ lismo è anti-moderna perché ne­ nismo. Molti fondamentalisti con­ primo fra tutti nel giudaismo, la aspetto della vita in accordo con zione di mediazione minore ri­ zione escatologica che combina ga alcuni supporti della moderni­ dividono la credenza nel primato componente primordiale dell'i­ La famiglia la ricostruzione dell'ordine terre­ ciò che i «capi» definiscono come spetto a quella cattolica, e questo tà sul piano della civiltà, ma non della politica. dentità costituisce anche un ele­ precottini no in accordo con una visione in­ tale visione. è stato un elemento importante necessariamente gli aspetti orga­ Bernard Lewis ha scritto che la mento di base della religione uni­ tensamente trascendente. Ugual­ nel far nascere il fondamentali­ Madre e figlia con la bocca (scu­ Nel suo ultimo libro lei parla del­ nizzativi o tecnologici. Piuttosto i concezione rivoluzionaria non ha smo protestante. versale; una religione nella quale mente, in stretto parallelo con al­ attecchito nell'Islam. Lei non è sando il termine) a «culo di galli­ l'Importanza che nel fondamen­ fondamentalisti sono contrari a Come considera l'accordo tra il nazionalismo fondamentalista tre utopie, essa definisce dei con- della stessa opinione. Quale sa­ na», aspettano il ritomo del papà talismo ha la «fede nella trasfer­ certe premesse dell'Illuminismo, Rabin e Arafat del settembre diventa a volte predominante. per il pranzo (o la cena), ma in­ tanto si sbafano le spinacine Aia. E quando il babbo arriva e chiede scusa per il «ritardino», anche lui Storia delle istituzioni Beni culturali «in adozione» con la bocca stretta, se le ritrova sazie e felici, come la rana dalla bocca larga. Insomma, spiega Do­ nata Andreutti della McCann Erick- Appello di 55 studiosi L'Europa copia Napoli son, si allude in maniera sorridente alla «promessa mantenuta» dal «Ministro, salvi gli archivi Monumenti affidati marchio anche nei nuovi precotti. Che seguiranno implacabilmente alla generazione delle .spinacine, dei partiti che scompaiono» alle cure degli scolari con una serie di spot prossimi ven­ turi. Questo è diretto dal bravo Da­ niele Luchetti (quello del «Porta­ ia ROMA. Seconda Repubblica, le istituzioni che si trasformano o •rj NATOLI, «La scuola adotta un per l'Irrlanda, Amsterdam per l'O­ borse») sotto la vigile direzione addio ai partiti «storici». Addio an­ estinguono». ' monumento»: sotto quest'insegna landa, Santarcm per il Portogallo, creativa di Milka Pogliani. che alla loro memoria? Un folto Gli storici chiedono quindi al mi­ da quest'anno verrà esportata nel­ Toledo per la Spagna. Resta da de­ gruppo di studiosi ha rivolto un ap­ nistro di agire perché il materiale le città dei paesi dell'Europa co­ finire la sede inglese, mentre per la pello al ministro dei Beni culturali che, poniamo, può andare disper­ munitaria e della Russia un'iniziati­ Russia la scelta è caduta su Mosca perchè provveda, appunto, a salva­ so col trasloco del Psi dalla sede va nata a Napoli l'anno scorso. ma pottrebbe allargarsi ad altre cit­ re gli archivi dei partiti. «Ci preoc­ romana di via del Corso, venga ac­ L'-affidamento», cioè, dei monu­ tà. In viaggio cupa l'eventualità che nelle attuali colto in sedi pubbliche; come l'Ar­ circostanze possa andare disperso chivio di Stato, o private: come menti più significativi ai ragazzi Sulla sponda italiana l'iniziativa col Vip o addirittura distrutto un patrimo­ «Istituzioni e fondazioni culturali di perchè se ne prendano cura. L'i­ è stata annunciata ieri dalla fonda­ Tra le tante invenzioni (mai abba­ nio archivistico di grande impor­ rilevanza nazionale». L'appello ar­ dea di «far adottare» i beni artistici zione «Napoli Novantanove» e dal­ stanza) per la festa del libro che si tanza storica» scrivono nella lettera riva a Ronchey «sponsorizzato» da o storici di Napoli ai più giovani era la «Pegaso» emanazione per la cul­ conclude oggi, c'è anche quella a Ronchey. E continuano: «Ben Stefano Rodotà presidente della stata, l'anno scorso, del presidente tura del Parlamento europeo. In della casa editrice Olivares sponso­ sappiamo, per esperienza perso­ Fondazione Basso. Gabriele De della Camera Napolitano. L'inizia­ coincidenza con la rete internazio­ rizzata dalla Saima Avandero, che nale, che le fasi di passaggio e di Rosa presidente dell'Istituto Sturzo tiva è rimbalzata in sede di Comu­ nale di «adozioni d'arte» verranno regala ai viaggiatori Vip il bel libro trasformazione si traducono in ge­ e Giuseppe Vacca presidente del­ nità europea dove si è deciso ap­ promossi anche scambi turistico- nere per ragioni oggettive (abban­ di Jean Cocteau «Il mio primo viag­ l'Istituto Gramsci. Tra i molti firma- punto di farla espandere a mac­ didattici fra i ragazzi delle città inte­ dono di sedi, vicende giudiziarie, tari Barbagallo, Caracciolo. Collot­ gio» sottotitolo «Giro nel mondo in chia d'olio. Le città coinvolte sa­ ressate. E, dopo averli ribattezzati ottanta giorni» (pagine 246, lire diminuzione o scomparsa-di per­ ti, Pavone. Tranfaglia, F jnco De ranno Bruxelles per il Belgio, Cope­ com'è scontato «ambasciatori di 15.000). Il cadeau viene offerto a sonale adibito a certe funzioni), in Felice, Manacorda, Arfé, Scoppola, naghen per la Danimarca. Digionc chi parte o arriva agli aeroporti di un più o meno sistematico - e Rossi Doria, l'Istituto meridionale cultura», c'è chi pensa di usare i Milano e Bologna. Ma solo fino al spesso involontario - depaupera­ di storia e scienze sociali e la So­ per la Francia, Atene per la Grecia, giovanissimi napoletani da "Cicero­ 15 marzo. Dopo questa data, il li­ mento delle fonti documentarie cietà italiana per lo studio della Dresda per la Germania, Lussem­ ni- per i vip che visiteranno la città bro sarà in vendita regolarmente. concernenti la vita associativa del­ storia contemporanea. burgo per il principato, Dublino in occasione del vertice del G7. Domenica 6 marzo 1994 Cuìtura&Societa ri)nitài?pa< BftsMIlliffillII^ xw&i IL MESTIERE DEL PADRONE. Un best seller americano spiega come deve cambiare il capitalismo om . ARCHIVI

    Il fordismo Da allora l'operaio «Fate soldi, lavorò «in catene» Con Ford nasrono le grandi fabbn- che con le catene di montaggio. Questo è l'aspetto imrrtediatamen- te visibile del «fordismo». Ma la so­ stanza è ben più importante. Hen­ ry Ford (1853-1947) ha realizzato una vera rivoluzione. La sua intui­ zione: l'automobile deve costare tanti soldi poco (fino ad allora è un prodotto d'elite), e dunque non deve essere lavorata artigianalmente ma "in se­ rie. Siamo tra il 1908 e il 1910: na­ sce il «Modello T», l'auto forse più famosa della stona, il primo simbo­ lo del consumo di massa. Cosa era cambiato rispetto all'era degli arti­ giani? L'operaio Ford è inchiodato Saia meglio al suo posto alla catena, ripete sempre la stessa funzione parcel­ lizzata per tutte le ore di lavoro: la produttività decuplica, il prezzo crolla. L'Operaio Ford è anche pa­ gato più del doppio della media, ma Ford non vuole operai bravi (come i vecchi artigiani): nasce la standardizzazione, l'appiattimento per tutti» anche salariale della classe ope­ raia. E mentre aumentano a dismi­ sura i profitti, viene menoil senso ANQKLO MELONE di appartenenza all'azienda. È il • Aridatece & capitalismo, ver­ no: «Se qualcuno mi avesse detto modello di produzione applicato rebbe da dfre alla maniera di qual­ che sarei stato sveglio tutta la notte per tutto il nostro secolo, fino alla che ormai scomparsa platèa di - a leggere un romanzo che parla di nuova rivoluzione che arriva da avanspettacolo. O, meglio, ridateci gestione della produzione e di tec­ Oriente. gli industriali, quelli veri (con tutti i niche manageriali, l'avrei preso loto lati brutti), disposti a rischiare per matto. Invece e un thriller av­ ma anche a sperimentare, scom­ vincente, è un affascinante libro EIJIToypda mettere su se stessi e le proprie fab­ che racconta come si gestisce briche. A «fare soldi», per loro, ma un'industria. È le due cose insie­ Quell'umile ingegnere producendo e quindi riuscendo a me, ed è davvero un libro incredi­ in visita a Detroit far fare soldi (se poi siano nella bile». È il nome più famoso del vento quantità giusta è tutto un altro di­ Si intitola L'Obiettivo, è da po­ d'Oriente che ha sconvolto il mon- • scorso) anche agli altri, a partire che settimane nelle librerie italiane • do: Eiji Toyoda, ultimo rampollo a dai loro operai, richiedere troppo? edito da 11 Sole 24 Ore ed il suo au­ capo dell'industria di famiglia la A guardarsi intomo verrebbe da ri­ tore è Eli Goldratt che finora aveva «Toyota Motor Company». Nel spondere di si: non che in Italia (e scritto soltanto inawicinabili testi 1950 il giovane Eiji compie un pel­ non solo) manchino industriali ve­ legrinaggio di tre mesi nel masto­ di gestione industriale. Ma li ha dontico stabilimento Ford di De­ ri, ma l'aria che si respira è davvero messi anche in pratica: le sue teo­ eOnroy ben lontana da quei tratti di genia-. troit: guarda tutto e tace. Conclu- ' rie su come gestire un'azienda in sione? Semplice: «Nel nostro Giap­ lita che hanno accomunato perso­ «miglioramento continuo» iniziano Mimmo Frassmetti/Agf naggi come Thomas Atva Edison o pone una fabbrica simile non po­ ad essere adottate alla Ford, alla tremmo nemmeno pensare di co­ Henry Ford e Eiji Toyoda che, in Procter&Gamble, alla General Mo­ epoche diverse, hanno rivoluzio­ struirla». E allora? O essere sconfitti tors, alla AT&T. E scusate se è po­ rotoli. Unico aiuto un vecchio ami­ tro dovrebbero fare? In realtà il po­ re? Mio dio quanto assomiglia que­ dirlo, vale per i super-moderni ro­ in partenza o cambiare tutto. Cam­ nato il mondo. Tutto il mondo at­ co. >..- biò tutto: niente grandi investimen­ torno a loro e non solo le loro fab­ co che gira per il mondo illustran­ vero Rogo scopre che la sua azien- • sta situazione a quella di qualche bot montati in fabbrica. Non che Ma c'è un altro aspetto incredi­ do a potenti capitalisti le sue tecni­ da, la sua fabbrica e lui stesso fini­ grande industria di casa nostra... E. sia sbagliato averli, ma bisogna sa­ ti, niente scorte, nessuna possibili- • briche. Che le macerie degli anni ta di accatastare (chissà dove, '80, oltre od una recessione ancora bile in questa vicenda: l'Obiettivo che di gestione aziendale (è ovvia­ scono per fare tutt'altro. Cioè affan­ che dire quando si segue, pagina • pere perchè. E allora sempre il no­ ha venduto un milione di copie. mente l'autore) ed i suoi diretti narsi a produrre, rispettare indica­ dopo pagina, il nostro eroe che poi) montagne di auto venute ma­ difficile da digerire, ci abbiano la­ stro guru chiede: «Dopo aver mes­ le. In un concetto: evitare tutti gli sciato anche questa bella eredita Una enormità. Sarà che il pubblico collaboratori che si fanno convin­ zioni e comportamenti «perchè scopre incredibili disguidi tra i vari so i robot le vendite sono aumenta­ cosi si è sempre fatto», e alla fine ri­ reparti in cui, però, gli operai lavo­ errori e gli sprechi che aveva ap­ di cui Tangentopoli mette in mo­ americano sembra particolarmen­ cere a tentare la folle impresa. E, te?». «È da un anno -questa la n- puntato sul suo taccuino. In due stra solo il lato più squallido? ' - te sensibile al mondo dei capitani un passo dopo l'altro, avrà dalla trovarsi in crisi e con tanti operai a rano a pieno ritmo? «E vi conviene? sposta-che calano, però abbiamo definizioni: «qualità totale» e «pro­ d'industria, tanto da indurre Mi­ sua anche i dirigenti,- i sindacati ' casa. «Producevamo troppo, e i no­ -domanda sempre il «guru» -. Tu ' risparmiato molto: al posto di ogni duzione snella». stri depositi sono pieni di prodotti parti dal presupposto - sbagliato Difficile dare una risposta sicura, chael Crichton (l'autore di Jurassic («Spiegaglielo - gli suggerisce l'a­ robot c'erano tre macchine con mico - i sindacati non sono stupi­ invenduti», dice Rogo al suo amico. che gli operai debbano produrre al ma perchè non' provarci? Deve Park) a far muovere in quegli am­ molti operai». La domanda finale bienti i personaggi dei suoi ultimi, di»), gli operai. Ci riuscirà? Ovvia­ «E che avete fatto?». «Abbiamo li­ massimo per ogni minuto della lo­ aver pensato la stessa cosa un per­ l'immaginate da soli. \:9..^V!?.J^.9}^}9.^).... sonaggio che in questo mondo è due best-sellers, ma nel nostro ca­ mente si, e riuscirà anche a rimet­ cenziato una parte dei nostri ope­ ro giornata o altrimenti sbarazzarti so c'è qualcosa di più. C'è, in so­ tere in sesto il rapporto con moglie rai». «E qual'è stato l'effetto?». «Ab­ di loro per risparmiare». C'è un pic­ Come farà Rogo a superare gli Qualità totale • immerso fino al collo, tanto scono­ ostacoli della sua fabbrica, ma so­ sciuto al pubblico quanto apprez­ stanza, la critica feroce del confor­ e figli: il lieto fine è assicurato. biamo risparmiato sulle spese». colo problema, suggerisce: la tua • e produzione snella prattutto le resistenze dei suoi pa­ zato da manager e capitani d'indu­ mismo del mondo industriale da Ma quali consigli dà l'«amico-gu- ' «Ottimo, ma avete venduto di più?». industria non si è posta il problema i È una rivoluzione pari al fordismo: stria americani. E lo ha fatto nel parte di uno che trascorre tutta la ru»? In realtà nessuno. Fondamen­ «No». «E, soprattutto, avete guada­ del «perchè» devono lavorare, per • droni, sarebbe lungo da spiegare. anch'essa ha cambiato il mondo. modo più rischioso ma meno con­ sua vita ad organizzarlo. talmente si limita a porre doman­ gnato di più?». «No, il deficit è au­ quale obiettivo. Fino a concludere , In sostanza facendo, fino in fondo, Ha un simbolo: i famosi pulsanti testabile che esista: un romanzo. La storia, a raccontarla in sintesi, de. Che, alia fine, sono le stesse mentato». E allora, è la ovvia con­ che si, conviene che stiano anche il «vero» mestiere di imprenditore, e con cui si può bloccare la produ­ SI, avete letto bene: il romanzo, ' è semplice. C'è il direttore di uno che ognuno di noi vorrebbe porre clusione, cheJi avete licenziati a fa- con le mani in.mano per un po' alla fine farà goal (è questo appun­ zione se qualcosa non va. L'ope­ con autentico passo da thrilling, di stabilimento ad alta tecnologia, ai «suoi» industriali, a partire dai lo­ basta che si rag­ to il titolo originale). Consigliamo raio giapponese ha il grande pote­ una ristrutturazione industriale. Ro­ ro operai. La prima, e fondamenta­ giunga un di seguirlo nella sua scommessa, re di fermare la catena di montag­ Alex Rogo, che viene messo dai di­ gio. Per vincere la sfida Toyoda ba da non credere. È probabilmen­ rigenti del suo gruppo dinanzi ad le, è appunto: qual è l'obiettivo di obiettivo che ma sin dalle prime pagine c'è una te il primo «giallo industriale» che faccia guada­ domanda che vi ronzerà in testa e aveva bisogno di operai «intelligen­ una alternativa secca: o si raddriz­ una fabbrica? Domanda ovvia ma, " ti» che facessero tutto, sapessero sia mai stato scritto ed è quasi im­ za la situazione o la fabbrica chiu­ si scopre nel romanzo, non cosi gnare. Cosi farà non vi abbandonerà più: ce la fa­ Rogo, e avrà ra­ anche aggiustare le macchine, de­ possibile che non riesca a catturar­ de. Tempo tre mesi. E Rogo si butta semplice è trovare la risposta. Alla ranno gli industriali italiani a fare cidessero autonomamente se vi. Sentite il commento di un im­ nell'impresa anima e corpo men­ fine si scopre: l'obiettivo è «fare sol­ gione. Lo stes­ goal? Glielo stanno chiedendo in so, nemmeno a qualcosa non andava, lavorassero portante critico letterario america­ tre anche la sua vita familiare va a di». Bella scoperta, si dirà: e cos'al­ molti, a partire dai loro operai. in squadre. Fu dura, ma ci riuscì. In cambio assicurò di fatto il posto a vita, possibilità di avanzamento sa­ Meno di quanto si pensi. C'è invece tanta confusione. lariale, pochissima distanza : di INTERVISTA A MERLONI. Parla l'ex presidente di Confìndustria qualifica tra l'operaio alla catena e In Italia, checché se ne dica, c'è molta più flessibilità il suo manager. Lo sforzo collettivo che in quasi tutti i paesi concorrenti. Se solo si riu­ fu enorme, all'inizio la catena veni­ scisse a mettere un po' d'ordine otterremmo grandi va fermata in continuazione, poi successi. I lavoratori italiani, ad esempio, sono sicu­ sempre meno, alla fine pochissimo ramente i più adatti a lavorare per gruppi, per pro­ perchè non c'erano difetti: la quali­ «Quel guru ha ragione, cessi. La Germania è molto più rigida, la Francia dav­ tà totale? eccola qua. Ma non ba­ vero burocratizzata. Solo che, una volta che decido­ sta. A questa si affiancò un diverso no, la cosa marcia tranquilla.. modo di far «andare la fabbrica»: in Nel libro c'ò una frase agghiacciante: «piuttosto pratica, produrre ogni giorno tante licenziare spesso non serve» che cambiare, le Imprese preferiscono spesso spro­ macchine quante ne richiede il fondare con sicurezza». È cosi? ' - mercato, cosi da non avere grandi Purtroppo si. Bisogna avere il coraggio e la tempesti­ giacenze. Fu dura anche questa • «È un libro a fumetti su cos'è un imprenditore, e voleva farci. vità di ridisegnare un'azienda alla fine di un'era. Il ma poi tutto il sistema, dalla fabbri­ riesce perfettamente a farlo capire. Mi spiego cosi il È accaduto spesso In Italia? «tavolo» di un'azienda si regge su tre gambe: tecnolo­ ca centrale ai suoi fornitori, si ade­ milione di copie vendute: specie negli Usa c'è curiosi­ Non saprei essere preciso. Però le racconto un altro gie, risorse umane, organizzazione. L'azienda del ro­ guò. E questo era ovviamente pos­ tà morbosa su questi temi, basta guardare al successo epidosio, ben più recente, secondo me illuminante. , manzo aveva molta tecnologia, niente organizzazio­ sibile solo se la macchina che usci- • strepitoso del libro di Lee Jacocca che per loro è un Nell'epoca della grande corsa all'automatizzazione ne, risorse umane brave singolarmente ma non va risultava subito senza difetti: mito, sarebbe potuto diventare presidente della Re­ a tutti i costi mi telefonò un giornalista per chiedermi orientate. E dunque non funzionava. Molti non si ac­ qualità totale più «lean produc­ pubblica. È qualcosa di simile a svelare i segreti degli quanti robot c'erano nelle mie fabbriche. Non lo so, corgono quando bisogna cambiare radicalmente, tion», produzione snella.. attori». È il giudizio di Vittorio Merloni, uno che di in­ risposi. Come? Non sa di quanti robot dispone? E no, anche le persone. Bisogna dare fiducia ai giovani. Se dustrie se ne intende: sessant'anni, ex presidente della replicai, ce ne sono quanti ne servono. Ed era cosi. potessi mandare in pensione tutti quelli vicini ai cm- Confìndustria, un'impresa (gli elettrodomestici Ari- Ho avuto l'impressione che stessero facendo una quant'anni lo farei e, le confesso, comincio a pensa­ 1 ston, per capirci) con il vento in poppa (1700 miliardi specie di classifica nella quale chi aveva più robot re che 11 sessantenne Vittorio Merloni inizi ad essere PH.^P®™®.*! .!.^.!^.. di fatturato nel '93 pari al 30% di crescita, impegnata era più bravo. di freno alla sua azienda: avrò comunque meno te­ Tre libri tra curiosità nell'invasione dell'Est, Cina compresa). Gli abbiamo . Dal robot passiamo agli uomini. Cd un passaggio merarietà di uno più giovane di me. e racconto tecnico chiesto di commentare «L'Obiettivo» e di rispondere, che non lascia spazio ad equivoci: Inutile licenziare Il romanzo, di fatto, descrive anche la storia di una per quanto può, agli interogativi sugli imprenditori che ' se non serve a far più soldi. È d'accordo? ristrutturazione. Lei come la racconterebbe? Una curiosità: «Il mio amico Edi­ vengono in mente leggendolo. • . • ,• SI, la tesi è giusta: se si licenzia con l'obbiettivo sba­ Domanda difficile... Ha presente il romanzo di He­ son», la biografia del grande inven­ gliato è inutile licenziare. Cosi come è sostanzial­ mingway «11 vecchio e il mare»? È più o meno lo stes­ tore scritta da Henry Ford. È la A partire dal robot II protagonista scopre che sono rati, non piacevano. Non c'è azienda in Europa più quintessenza del mito dell'impren­ stati Impiantati solo per «risparmiare-, ma che non mente giusta la descrizione di operai che vengono so. Uno-lotta contro un «pesce» fortissimo, sì fa san­ meccanizzata della Fiat, proprio per risparmiare sul. guinare le mani, magari riesce anche a domarlo ma ditore di frontiera. Un approfondi­ riescono a far produrre meglio, non hanno un «obiet­ fatti lavorare al massimo ma inutilmente perchè pro­ mento: «La Macchina che ha cam­ ducono soltanto scorte che sono enormemente co­ costo del lavoro da noi troppo alto (non parlo di poi arriva in porto e vede con disperazione che tutto, tivo». Accade spesso? • • • il suo lavoro è andato in fumo, l'hanno .mangiato gli biato il mondo», di diversi autori Le racconto una storia di 40 anni fa. Io ero un giova- , stose. Non posso solo andare veloce. Sui circuiti di quanto preradono gli operai, si badi bene, perchè guadagnano poco). Ma nel frattempo avevano di­ squali. Purtroppo nella vita di un industriale questo del gruppo del Mit È considerato nissimo imprenditore a Fabriano. Viene un produtto­ Formula Uno, Mansell l'ha capito dopo dieci anni di può accadere, ed è terribile: pensi alla battaglia di la strada migliore per capire il pas­ re di Verdicchio di Cerreto d'Esi (buonissimo) per carriera: la velocità era solo un elemento per vincere. ' menticato, direbbe il protagonista del libro, qual'era saggio tra Fordismo e Toyotismo. l'obiettivo. Il primo esempio di «reengincring» Fiat è Leopoldo Pirelli per la conquista di Continental L'ha chiedere consiglio su un problema che lo angoscia: Lui era il più veloce, quando ha iniziato ad andare vintaestavaperdistruggerelaPirelli... - Un racconto vero: «11 caso New un suo concorente, pur avendo gli stessi terreni, le più piano ha vinto il campionato del mondo. la Punto, hanno lavorato con un gruppo di progetta­ Holland». Di racconti in prima per­ stesse cantine, gli stessi vitigni, vendeva mille volte di • Permetta una domanda diretta: ma non le sembra zione trasversale a tutti i loro settori, che è un po' Per concludere: l'obiettivo proposto dal romanzo, sona non ce ne sono molti. Questo più. L'unica differenza - mi disse - è che lui ha il ca­ che II manager Rogo lavori In qualche grande Im­ quello chela il protagonista nella sua fabbrica. Que­ alla fine, è «fare soldi»: D'accordo? ' sta per uscire. È la storia della unio­ mion. Allora, concludeva, io mi compro un camion e \ presa Italiana, la Fiat ad esemplo? sto è il romanzo della «lean production». Che è so­ È l'obbiettivo giusto. Dipende come lo inseguo: se lo ne di Fiat Geotech con Ford New avrò lo stesso suo successo. E rio, è come per i robot: • •Lei fa un parallelo non del tutto esatto, anche se am­ stanzialmente lavorare senza grandi pesi, in un pro­ centro nel modo migliore creo anche lavoro e soddi­ Holland raccontata dai manager averli mi porta successo? Può darsi, ma devo sapere metto che punti di contatto ci sono. L'obbiettivo del­ cesso integrato, per andare il più possibile vicino al sfazione del cliente. È una gran fatica. Ho visto gua­ che l'hanno realizzata guidati dal­ cosa fame, perchè li ho. - • • • la Fiat è stata la competitività, per paura dei costi di cliente. • - - dagnare facilmente soldi solo da imbroglioni, specu­ l'attuale presidente di Rat Auto, produzione sempre crescenti. L'hanno raggiunto, so­ È anche II romanzo della critica alla burocrazia del­ latori e tangentisti. L'industria, mi creda, è un'altra Giorgio Garuzzo. Di grande interes­ È la stessa questione del libro. se ma anche molto tecnico. Esatto. L'impresa in questione non aveva capito cosa lo che nel frattempo i loro prodotti erano stati trascu­ le aziende: quanta ce.n'è In Italia? cosa. . • \2A.Me-

    t I pagina T: l'Unità^ Scienze&Ambiente Domenica 6 marzo 1994

    fossero solo previsioni sono anche consigli So­ Perciò la mamma che scrive ha ragione di no I invito a delegare scelte importanti ad una preoccuparsi e [-sentirsi contro un messaggio TÌ9UMLM^MJMM9M.. Crepi l'astrologo persona che pare autorevole e si rivolge al pub­ diseducativo che arriva attraverso il televisore CRISTINA LASTRICO FRANCESCO TESTA blico televisivo guardando la telecamera in una fin dentro a casa sua Gli operatori televisivi del- Mia figlia segue le I AfTRIBUISCE a Leonardo da Vinci reali lontanissime le une dalle altre Eppure efficace simulazione di un rapporto diretto col I occulto sono un esempio di messaggio irre­ trasmissioni di oroscopi, 1 osservazione che ciascun passeggero continuano ad essere diffusi oroscopi rivolti a singolo spettatore Gli astrologhi di miglior livel­ sponsabile o interessato che vale la pena di af­ cartomanti, medium, di una nave colata a picco era nato in grandi gruppi di persone come appunto i letto­ lo si limitano a dare somdendo rassicuranti frontare se i figli li ascoltano Bisogna parlarne S consigli generali mentre i fattucchieri cercano con loro su quali basi teor che 1 astrologo fon­ lo non sono d'accordo, ma un momento diverso dagli altri sotto differenti ri di giornali o gli spettaton televisivi Per un 7 di rendere ancora più insicun con domande in­ da la sua automa Quello che dice si avvera più lei crede più alla televisione «influssi astrali' eppure tutti erano stati acco­ adulto questi oroscopi possono essere valutati 7 in rapporto ali esperienza di tutta una vita Per quietanti su salute e affetti quelli che telefona­ di previsioni basate solo sul buon senso E so­ che a me. munati da una sorte uguale che nessuno era un bambino la cosa 6 un pò diversa dal mo­ no per consultarli allo scopo di smistarli verso il prattutto in questo nioco televisivo chi ci gua­ stato in grado di prevedere D altra parte è ben mento che oroscopi e previsioni mandati in loro studio pnvato a pagamento previa telefo­ dagna e chi ci perde7 Se ì bambini impareranno noto che le costellazioni dello zodiaco sono so­ onda sia dalla televisione pubblica sia da quel­ nata al numero in sovraimpressione Non è una a guardarsi da queili che vogliono vendergli un lo apparentementp gruppi di corpi celesti ai la commerciale acquistano forza proprio per­ cosa innocente è pencoloso che un altro scel­ certo futuro avranno fatto un passo non da po­ quali I astronomia ha riconosciuto posizioni ché arrivano attraverso il piccolo schermo E ga al nostro posto su ratti che ci nguardano co

    '*-*••'{ *S-V"tt*V

    Vent'anni Un metodico I giapponesi di ricerche arriva scoprono tracce per Lhc a Ginevra di un buco nero

    L'agenda del Large Hadron Christopher Uewellyn II satellite giapponese Asuka ha n- Colllder(LHC)delCem Smith, nuovo direttore levato due nuove sorgenti di raggi Marzo 1984: il Cem generale del Cem, è un X a grande intensità nella zona discute l'Idea di costruire un fisico Inglese dell'università centrale della Via Lattea Una di acceleratore protone di Oxford noto per la sua queste sembra collegata ali esi­ protone, LHC, nel tunnel bravura di teorico e per le stenza di un buco nero ovvero una dell'acceleratore elettrone- sue capacità di leadership. stella implosa con una massa tanto Capacità, sostiene la rivista elevata da imprigionare emissioni positrone, Lep. - 2§% 1989: Il direttore generale Science, speculari e Ir ^)) ©•" energetiche come la luce Tale cor­ del Cem, Carlo Rubala, opposte a quelle del po celeste che si trova nel piano valuta II costo di LHC In 2 direttore generale del Cem settentnonale del centro della Via miliardi di franchi svizzeri. che gli ha lasciato le Lattea ha annunciato oggi il do­ cente di 'isica de1! università di Dicembre 1991: Il • consegne, l'italiano Carlo Rubbia. Kvoto Katsuji Kovama emette una consiglio del Cam dichiara gamma di raggi X molto limitata e che «Lhc è la macchina RubMa è considerato un tipica delle nubi di gas che si for­ giusta ...per II futuro del gran trascinatore, anzi una mano intorno alle stelle implose Cem». vera forza della natura. Cento anni luce più a nord ce Dicembre 1993: Rubbia e Uewellyn Smith invece è mentari alle alte energie E program del Cern è raddop­ un altra sorgente di raggi X molto Uewellyn Smith presentano considerata un metodico In queste frontiere sono coper­ piare l'energia del nostro potenti che sembra costituita da Il plano per la costruzione di grado di conquistare II te da molti altri acceleraton grande acceleratore elettro­ plasma di ferro ionizzato con una LHC. Il costo è salito a 2,63 consenso con la sua temperatura di 50 milioni di gradi pacatezza. '• Il Cem che lei ha iniziato a diri­ ne-positrone, il Lep Nello miliardi di franchi svizzeri. • gere non è più, virtualmente, un stesso tempo cercheremo di centigradi Giugno 1994: Il consiglio È ormai leggenda, ad centro europeo, bensì mondiale. mettere alla prova il progetto del Cem darà II voto Oxford, quell'operazione In Si il Cern è ormai un centro per la costruzione del prossi­ definitivo per l'Inizio dei cui riusci a concentrare In mondiale Almeno il 30°o de­ mo acceleratore, protone L'Enea ha chiuso lavori. Se tutti I fondi . una singola unità cinque M»> gli scienziati che vi lavorano protone Lhc *- «Risparmio necessari saranno trovati. diversi dipartimenti di fisica Disegno di Mitra Dlvshall vengono da fuori Europa Ed Quello da diplomatico? Lei a 1995-99: Sarà portato a senza... scontentare è chiaro che que­ giugno dovrà ottenere l'appro­ energetico» termine II progetto LEP200 nessuno. sta percentuale è vazione definitiva di Lhc da parte 2000: Inizia l'Installazione Sarà anche per questo che destinata ad au­ del consiglio del Cem... La rivista «Rispano energetico» del- di LHC sull'anello del LEP. è diventato direttore Parla Christopher Smith, nuovo direttore Cerri mentare nel pros­ Sono già stato in Canada e I Enea è stata chiusa nel dicembre 2003: Iniziano gli generale del Cem In un simo futuro Pen­ due volte negli Stati Uniti scorso 11 comitato dei progressisti esperimenti di LHC. momento In cui, forse, non Il laboratorio europeo diventa il primo al mondo so che questo sia Domani sarò in Giappone dell Enea in un comunicato inviato Dopo II 2005: Il fascio di c'è tanto bisogno di nuove, un gran bene E Devo convincerli ad adenre al presidente dell Enea professor elettroni del LEP colliderà clamorose Idee. Ma di molto bello e allo stesso al nostro laboratono e al no­ Cabibbo al ministro per la ncerca col protoni di LHC tatto diplomatico. tempo produttivo stro progetto Un lavoro pro­ scientifica Colombo e al Ministero veder lavorare in­ prio da diplomatico. ' • dell'industria. Paolo Savona, de­ sieme persone Un lavoro da diplomatico che si nuncia questo atto come «ultima con una cultura, svolge in un contesto che cam­ manifesta espressione di un lento «Soli sulla frontiera un'educazione, bia rapidamente. Per molti anni svuotamento dei compiti assegnati un'esperienza di­ la fisica delle alte energie coi ali Ente dalla legge di nforma» La verse E con una suoi supercolllder è stata al top chiusura della nvista che è diffusa differente maniera della ricerca strategica in occi­ nella piccola e media industnacon di affrontare ì pro­ dente. In futuro sarà lo stesso? oltre 2000 abbonati paganti, rap­ blemi e di produr­ Nel futuro prossimo penso presenta secondo il Comitato un della fisicaestrema » «ingiustificato atto di autolesioni­ re idee proprio di sì Vede, i pro­ Professore, mi con­ grammi scientifici di SSC non smo» •a LABORATORI DEL GRAN meno la metà dei fisici «parti- OAL NOSTRO INVIATO PIETRO ORECO senta una domanda più prosai­ sono morti con SSC Anzi, SASSO La riunione è infor­ cellan» del pianeta senza un ca. Lei spera che con la sua In­ saranno portati avanti dal male Poche persone Una lavoro cerchio di quella teoria, nota Guardi, se lei si nfensce alla ternazionalizzazione il Cem po­ Shuttle Columbia: ventina al massimo Ma al più La nunione inizia C'è Bur- come Modello Standard, che frontiera che la fisica delle nostro LHC E sono program­ trà ricevere, magari dagli Stati mi di grande interesse D al­ da ieri il via alio livello L'ordine del gior­ ton Richter, il direttore dello ha dominato la fisica delle alte energie si troverà ad at­ Uniti, i fondi extra di cui ha biso­ tra parte il Congresso degli no è più diplomatico che «Stanford Linear Accelerator particelle degli ultimi due de­ traversare all'inizio del pros­ agli esperimenti scientifico Si parla, con con­ Center» C'è John Peoples cenni E ci sono poi le spe­ simo secolo, allora la mia n- gno per costruire LHC e che per Stati Uniti ha fermato Ssc per vinzione, . di collaborazione del Ferm.lab E c'è soprattut­ ranze di scovare particelle sposta è sì Tuttavia se pren­ ora mancano? ì soldi, non per ì suoi pro­ internazionale Inizia forse to lui. Chnstopher Uewellyn ancora più esotiche previste diamo in considerazione un È una nostra ipotesi esplicita grammi scientifici Gli astronauti dello shuttle Colum­ ui, nei laboraton del Gran Smith II fisico teorico inglese da una teoria, la Susy (teona periodo molto più lungo, al­ Stiamo cercando fondi negli Già, I programmi scientifici. Lei bia hanno dato inizio len a una se­ §asso, ospiti di Luciano Maia- cui, dal pnmo gennaio scorso supersimmetnca), che ha lora penso che sulla scena si Stati Uniti, in Canada e in pensa che LHC troverà II bosone ne di espcnmenti che fanno parte ni e dell'Istituto Nazionale di Carlo Rubbia, ha consegnato tutta 1 intenzione di affermar­ presenteranno da protagoni­ Giappone Ma contiamo an­ di Higgs e fornirà qualche prova dei preparativi per la costruzione Fisica Nucleare, la nuova era insieme alla direzione gene­ si nel futuro prossimo sti gli acceleraton lineari pro­ che di coinvolgere nel nostro di Susy, la teoria supersimmetri- di una stazione spaziale interna­ della fisica delle alte energie rale del Cern (Centro euro­ Quanto ai progetti beh, tone elettrone Cosi in un pri­ progetto la Russia, con cui ca? zionale a partire dal 1997 Quattro L'era dei fondi limitati e dei peo di ricerca nucleare) le lasciamo che sia lui, Chnsto­ mo tempo, certo, il Cem po­ collaboriamo da molti anni, Se il bosone di Higgs esiste o uomini una donna e una dozzina molti progetti frustrati L'era speranze e ì progetti dell'inte­ pher LLewellyn Smith a illu­ trebbe essere abbastanza so­ la Cina, L India se esiste qualcosa di simile, di topi sono i protagonisti di una post-SSC Dove SSC sta per ra comunità dei Tisici delle al­ strarceli lo Non tanto in questa deca­ Lei è diventato direttore genera­ come è previsto dal modello missione scientifica senza momen­ te energie le del Cem lo scorso gennaio. standrd, LHC lo troverà D al­ ti particolarmente spettacolan - tra quel Superconducting Super Professor Uewellyn Smith, alcu­ de, quanto nella prossima, 1 altro non sono in programma Collider affossato dal Con­ Le speranze (scientifiche) ni osservatori sostengono che quando il nostro accelerato­ Qual e il suo principale obiettivo tra parte se la teoria super- come organizzatore? E quale simmetrica è corretta LHC passeggiate spaziali - ma equip- gresso degli Stati Uniti lo scor­ sono quelle di spingere più con la chiusura di Ssc da parte re LHC sarà operativo Allora paggiati con alcuni tra i più sofisti­ so mese di ottobre che ha la­ su l'energia delle grandi mac­ del Congresso degli Stati Uniti il saremo soli alla frontiera del­ come fisico? ne troverà le prove Il mio principale obiettivo cati strumenti mai inviati nello spa­ sciato il mondo vedovo della chine acceleratnci per scova­ Cem è rimasto solo alla frontie­ le alte energie Va da sé che zio Gran parte degli esperimenti di più grande macchina mai re, finalmente, 1 elusivo «bo- ra della fisica delle alte energie. nella fisica sub-nucleare vi nei prossimi due anni, quelli E lei pensa che sia corretta? del mio mandato è il top fisica ali interno dello shuttle - in progettata dall'uomo E al- sone di Higgs» e chiudere il Lei è d'accordo? sono altre frontiere, comple­ Sì particolare sulla fusione dei metalli e sui sistemi di saldatura nello spa­ zio - saranno condotti dai tecnici Parte la spedizione per una zona del Messico dove esiste forse una antichissima città nascosta della Nasa con comandi inviati dai Ritrovato vivo centn di comando a Terra mentre gli astronauti saranno impegnati un pipistrello soprattutto in una sene di ricerche ritenuto estìnto Diedi italiani in una foresta inesplorata in campo medico sa Una sottospecie di pipistrello • Una foresta inesplorata nel Dieci italiani stanno per partire alla volta del Messico, minare portandosi il battellino della foresta per poi superarla Per Greenpeace che gli scienziati consideravano cuore del Messico E nella foresta dove cercheranno di trovare una antichissima città na­ gonfiabile «ulla spalle Quattro an­ esplorando i pozzi mistenosi Sa­ troppi pesticidi estinto da millenni sarebbe invece per quel che ha potuto osservare ni fa in dod'ci giorni la spedizione ranno guidati via satellite perche vivo e vegeto nelle grotte della zo­ un aereo una sene di buchi nen scosta forse in una foresta inesplorata, forse in un sotto­ italiana composta da sei persone e la precisione del percorso deve es­ nell'acqua na di Guaniguanico (provincia cu­ letteralmente Luoghi in cui la fore­ suolo ricco di grotte Dovranno camminare nella jungla due canotti è riuscita a scendere sere assoluta in una foresta pluvia­ bana di Pinar del Rio) Un esem­ sta pare inabissarsi in un sottosuo­ guidati dal satellite e navigare su un torrente che attra­ tutto il canyon Ed ecco la scoper­ le il minimo scarto il minimo erro­ Durante una conferenza stampa lo mistenoso E un canyon lungo ta in due grotte visitate sommana- re anche di qualche decina di me­ svoltasi giovedì scorso a Bonn 1 as­ plare di questo insettivoro notturno ottanta chilometri profondo fino a versa un canyon profondo fino a 500 metri Un'impresa è stato di recente catturato da un mcnte per mancanza di tempo e tri soltanto potrebbe rendere im­ sociazione ecologista Greenpeace cinquecento metri con rapide e difficile e rischiosa. Avremo notizie della loro avventura su una parete sono state trovate possibile la localizzazione dello- denuncia il pencolo dei pesticidi giovane studioso cubano e conse­ sbalzi e piene spaventose che in­ nell acqua potabile e 1 inattendibi­ gnato al Museo di scenza naturale fra trenta giorni tracce di una civiltà precolombia­ biettivo La marcia sarà resa anco­ nalzano il livello dell acqua anche na tra questi un altare per sacrifi­ ra più difficile dalla mancanza di lità dei «limiti massimi ammissibili» di L'Avana dove si è potuto con­ di cinquanta metri ci una testa di pietra vasi Eppure acqua in superficie individuati dalla Organizzazione Che cosa manca oltre a Indiana statare che si trattava di una sotto­ li attorno non erano segnalati inse­ Nella foresta andrà comunque mondiale della sanità (Oms) specie di pipistrello denominata Jones' Ah già manca la citta pre­ ROMEO B ASSOLI diamenti indigeni E poi come po­ Greenpeace ha da poco terminato colombiana che molto probabil­ uno dei due gruppi che compor­ scientificamente Natalus strami- Bernabei Hanno costituito un as­ nvon il centro dei loro interessi La tevano arrivare a quelle grotte dal ranno la spedizione L altro grup­ la raccolta di 600 mila firme in Ger­ neus Questo tipo di mammifero mente è nascosta nella jungla ine­ mania per chiedere alla commis­ splorata o è ali interno di un com­ sociazione apposita I Associazio­ prima spedizione è partita nel 1990 momento che sicuramente la stra­ po nfarà il pericoloso percorso del volante era stato classificato da ne geografica La Venta II loro pro­ e ha avuto come obiettivo il ca­ da del canyon era impraticabile canyon cercando di esplorare con sione della comunità europea di plesso sistema di grotte come le 7 non elevare il livello limite per i pe­ esperti del Museo di scienza natu­ città impenali della Cappadocia E getto e stato premiato con il Rolex nyon Un luogo infernale Comple­ per chi non avesse corde e chiodi maggior tempo a disposizione le rale di New York dopo il rinveni­ chissà magari I ingresso di quella Awards nel 1993 e questo ha con­ tamente isolato è in alcuni punti L unica spiegazione e che esista grotte Un elicottero depositerà in sticidi nelle acque potabili, come mento in alcune grotte cubane di città sono proprio quei buchi neri sentito loro di avere un pò di de­ cosi stretto da non poter essere vi­ un insediamento pre Maya in alto alcuni punti del canyon i viven e le avevano chiesto insistentemente i fossili fatti risalire a migliaia di anni nella foresta o una delle grotte che naro in più per il loro sogno sto se non dall aereo Le comuni­ nella foresta che sorge sopra il ca- attrezzature, compresi i npetiton produttori di pesticidi e i gestori de­ fa Nella più grande delle Antille vi­ si aprono sul fianco del canyon La Venta si trova nello Stato cazioni radio una volta che si è ,nvon e dei passaggi interni dei cu­ radio necessari per garantire forse gli acquedotti in difficolta a depu­ vono attualmente 26 sottospecie di Un gruppo di esploraton italiani messicano del Chiapas e certo dentro sono impossibili II fiume nicoli sotterranei che permettano in caso di incidenti qualche pro­ rare i forti livelli di inquinamento chirotten fra cui la più piccola del sta per partire per la zona di La questo e un problema ma per gli che vi scorre è soggetto a mostruo­ di scendere fino alle grotte babilità di collegamento con le- chimico presenti nelle acque desti­ mondo, conosciuta comunemente Venta in Messico (echi non prova esploratori italiani non sarà il pn­ se piene improvvise ma durante la Ed ecco allora la spedizione di sterno L isolamento di questo nate al consumo umano La com­ invidia alzi la mano) per svelare mo viaggio Alcuni di loro erano là stagione secca 1 unica che con­ questa primavera Gli esplorator gruppo sarà comunque pressoché missione ncevute le richieste dei come pipistrello «farfalla» (Natalus cittadini si è riservata di prendere lepidus) questo mistero A coordinarli i al momento della rivolta senta I esplorazione in molti tratti italiani dovrebbero arrivare attorno totale Alla fine, i due gruppi si in­ professon Antonio De Vivo e Tullio In ogni caso è la foresta è il ca­ I acqua scarseggia e bisogna cam­ ai primi giorni di apnle al centro contreranno sul bordo del canyon decisioni nei prossimi mesi \ Domenica 6 marzo 1994 Spettacoli 'Un itài? pagina Il popolare attore sardo è morto venerdì per un infarto. Aveva 77 anni LATV PJ.ENRICOVAIME Il ricordo di Villaggio «Sarebbe stato bello Son tornati tornare insieme in tv» gli scherzi • ROMA. «Appena ho saputo della sua morte, ho spento il telefonino. Avevo bisogno di stare n silenzio. Non lo vedevo da anni, non erava­ Per fortuna mo amici, ma ho subito pensato che è stato un pezzo importante della mia vita». Paolo Villag­ TORNATO Scherzi a parte gio sembra turbato davvero. Per sei anni, dal (venerdì 20.40 Canale 5), 1969 al 1975, condivise con Gianni Agus le di­ E già programma rivelazione savventure televisive di Fracchia: domenica do­ secondo il giudizio del fantomati­ po domenica, nei panni dell'impiegato imbra­ co rilevamento di Sorrisi e canzoni.

    nato e del capoufficio sadico, i due attori mise­ YwHtìMWtttiMrtM w. E anche questa edizione (che s'è ro a punto una scenetta perfetta, formando una arricchita della presenza di Massi­ di quelle coppie che non si dimenticano. Come mo Boldi) promette altrettanti sfra­ Totò e Castellani, Chiari e Campanini, Billi e Riva. «Temeva di essere con­ celli di Auditel nel tempo a venire: siderato sempre e solo una "spalla", ma sbagliava. Perché il suo era un risultato prevedibile fin d'ora e non ruolo fondamentale. Talvolta avevo momenti di afasia, dimenticavo qual­ abusivo. Si tratta di uno show co­ che battuta, e ogni volta lui interveniva al momento giusto per raddrizzare struito ormai con provata abilità e la gag. Era il regista che stabiliva il ritmo e salvava le situazioni. Aveva il nvolto ad un pubblico coltivato montaggio in testa», 11 rapporto nacque velocemente. Agus s'era fatto no­ con scaltrezza. Non ruba niente, tare come "spalla" di Pappagone e Villaggio gli chiese di replicare il ruolo nei risultati. Detto questo, il discor­ so potrebbe concludersi con buo­ per lo show televisiva È domenica ma senza impegno. Scelta perfetta. «Lo na pace degli schifiltosi e dei cer­ so. Agus apparteneva alla grande scuola dei Carlo Campanini, degli Etto­ catori di peli nell'uovo non fre­ re Conti, dei Gianfabio Bosco, dei Gigi Reder. Capiva subito quello che schissimo dell'originalità televisiva. c'era da fare, lo scrivevo i testi, lui se le leggeva a casa, si faceva una prova La stampa (specializzata la si defi­ di posizione e di memoria e poi via, si registrava». Nel ricordo di Villaggio, nisce) promette per le prossime Agus appare come «un burlone simpatico» capace di sfoderare «un'irresi­ settimane scherzi rivolti a «politici» stibile vitalità». «Più di una volta, in questi anni, mi ero riproposto di chia­ non di primissimo piano, trasmetti­ marlo, per vederci a cena e rifargli lo scherzo della portaerei», rimpiange bili lontano dal periodo elettorale: l'attore genovese. «Peccato che sia morto, una rentrOe in televisione con un'iniziativa che sembra incuriosi­ lui sarebbe stata fantastica». In effetti, erano una coppia strepitosa. Ogni re più che altro i giornali. Sapere se scenetta segueva la stessa traccia, con il capoufficio all'inizio gentile che la ventilata Bonino (ondivaga se­ si inferociva strada facendo di fronte alla buffa vigliaccheria di Fracchia. gretaria intruppatasi nell'armata «Non abbiamo mai litigato», ricorda Villaggio, che però decise di non re­ del biscione) è spintosa penso sia plicare con Fantozzi, qualche anno dopo, il fortunato sodalizio. Chissà la penultima delle nostre curiosità. perché. .- , - [Michela Anselml] Gianni Agus, Il popolare attore morto giovedì a Roma. A sinistra Paolo Villaggio al tempi del Fracchia televisivo L'ultima è sapere se sarà rieletta. Le «beffe» che scandiscono il con­ tenitore della Fininvest sono spes­ so elaboratissime ed hanno perso fortunatamente quella carica di sa­ dismo a volte improbabile che ca­ ratterizzava le precedenti versioni. Riprendere il discorso sull'utilità della burla è luon luogo in un pe- Agus o l'arte di essere «spalla» nodo come questo e soprattutto ri­ levando un risultato efficace sul È morto ieri per un infarto, nella sua casa romana, so a punto in una lunga carriera to in tv con Quelli della domenica, piano del divertimento, Il momen­ nella quale aveva frequentato tutti i nei due ruoli di Franz e Fracchia. E to dello scherzo di Marco Balestri Gianni Agus. Aveva 77 anni. Nato a Cagliari da una fa­ campi dello spettacolo e tutti i dalla miseria di Fracchia si genera­ alla coppia Gassman-Pagliai per miglia borghese, debuttò nel teatro drammatico ma lo grandi. A spingerlo verso il teatro va quasi magicamente lo strapote­ esempio è stato irresistibile, al pun­ disertò presto per lavorare con Totò. La popolarità arri­ agli inizi era stata una borsa di stu­ re urlante del capoufficio Agus, in Con Strehler, sul serio to che veniva il classico dubbio vò con la rivista, con gli sketch accanto a Villaggio-Frac- dio, vinta nel '38 per intercessione un gioco di sensibilità e insensibili­ della combine. Esclusa poi dalla di Emma Gramatica, che lo aveva tà che faceva crescere i due perso­ • Il nome di Gianni Agus è legato, agli esordi, reazione di Ugo Pagliai: un'incaz- chia, con quelli accanto a Peppino De Filippo-Pappo- visto recitare in una compagnia di naggi, fissandoli nella memoria del nel primissimo dopoguerra e per tutto il decen­ zatura finale come la sua. nessun gòn,o: Er?i una„gr,ande'ia meglio domani. Sogni di una ra da non poco. Sì. possono capi­ splosione della risata restava al ti­ to col teatro serio, al quale si era che rivolgere il saluto. E finalmente nconoscibile, «altrimenti la magia notte di questa estale, Al Grand Hotel, Il diavolo tare vicende analoghe se non iden­ tolare in carica. Sotto la gragnuola avvicinato sfuggendo quasi per mi­ con Totò. Ruggeri aveva dato il del teatro svanisce immediatamen­ custode, Gran baraonda...'); ma tara spicco an­ tiche, dietro le quinte di uno show: acustica dei suoi colpi, il miserabi­ racolo alla sua condizione sociale, permesso con questa parole: «Lei te». E infatti della sua vita, interrotta che a fianco del «duo» Billi-Riva {Caccia al teso­ col conduttore prepotente fino al­ le Fracchia si. accartocciava, si che era quantomai «perbene». • sa cantare e ballare. Lo faccia, ma venerdì sera da un infarto, non ro) e, particolarmente, in uno spettacolo come l'irrazionalità che infierisce per or­ sdraiava, si riduceva a materia iner­ dopo, mi ritorni serio». Invece Agus sappiamo quasi niente. Tranne Giove in doppiopetto (primo attore Carlo Dap- gia di potere e ignoranza sul più te e vile. Perché alla «spalla» Agus Una famiglia di magistrati fu sempre serio, ma affrontando che aveva sposato una miss Au­ porto), che, con altri di quegli Anni Cinquanta, debole fra gli oggetti di studio, l'in­ toccava incarnare la normalità fu­ Era nato infatti (a Cagliari, nel ogni genere di spettacolo. Tramite stria e che aveva le sue idee preci­ inaugura già la bella stagione della commedia musicale italiana. , vitato non professionale. Una di­ rente, rabbiosa e quasi manesca, 1917) da una famiglia di tradizioni Totò, anche per Agus venne il ci­ se. Nell'81 rilasciava un'intervista al Di Gianni Agus, Il teatro «serio» (nel quale, giovanissimo, egli aveva vertente ammonizione, un gag di­ sempre minacciosamente istituzio­ awocatizie. Il nonno era un alto nema, col suo «postumo», la televi­ nostro giornale su Roma governata pur compiuto le prime prove) si valse saltuariamente, e non con la conti­ dattico, uno squarcio di verosimi­ nale. Lui era l'esaminatore, il ca­ magistrato, E magari avrà preso di sione. Agli inizi, anzi, era la tv del da una giunta di sinistra, che defi­ nuità che avrebbero meritato le sue singolari risorse anche tecniche (il glianza appena deformata dalla ri­ pufficio, il preside, comunque il 11 il suo tono autoritario di irresisti­ teatro in diretta. Poi quella dei va­ niva «un palazzo di vetro». «In que­ ricco e ampio registro vocale), la capacità comunicativa, il senso vivo cerca spettacolare. Bravi. «superiore». Come se portasse l'in­ bile «spalla». Anche se la definizio­ rietà. La via del successo nel 1958. sti cinque anni, almeno, le aule di della scena. Ma almeno un paio di felici «incontri» devono essere citati. Altro momento perfettamente riu­ visibile divisa della regolarità, offe­ ne non gli piaceva. «Mi dà fastidio il con Walter Chiari e Carlo Campa­ giustizia sono rimaste sgombre da Con Giorgio Strehler, che, nel 1973, lo chiama, per il nuovo allestimento scito di Scherzi a parte è stato quel­ sa dalla follia comica. Benché, poi, riferimento anatomico - diceva -. nini e perfino, nell'anno della vitto­ assessori accusati di peculato», di­ dell'Opero da tre soldi di Brecht, ad assumere il ruolo di Tiger Brown, il lo che ha visto protagonista Renato la sua razionalità fosse continua­ ria di Modugnocon Volare, il Festi­ Spalla mi fa pensare soltanto al ceva. Così lui, sardo, era diventato corrotto capo della polizia, accanto a Domenico Modugno-Mackie Mes­ Pozzetto, passeggero d'un battello mente • insidiata - dalla nevrosi. val di Sanremo. romano, per amore del teatro, del­ seri e ne sortirono, nella recitazione e nel canto, risultati di una sinistra, li­ lacustre carico di finti malati di Esplodeva in bordate isteriche, poi maiale o al vitello, non certo a uno spettacolo teatrale». E spiegava: Ma, raccontava Agus, la vera la moglie e della città che domani vida comicità. Con Giancarlo Sepe, che nel 1982 gli affida, in un'originale mente. Anche qui un sospetto di si imponeva un controllo. Ma subi­ mattina (ore 10,30) lo saluterà e apprezzata edizione di Coste (se vi pare), il personaggio-coro di Laudi­ connivenza suggerito dall'abile to perdeva di nuovo le staffe. Co­ «Per giocare in doppio con Borg... grande indiscussa popolante gliela bisogna essere alia sua altezza. Co­ diede soltanto Canzonissima, edi­ con l'ultimo applauso alla chiesa si; la cui famosa risata, sulla bocca di Agus (uno specialista, in questo montaggio delle immagini e dal­ sicché procedeva a ondate, come di Sant'Agnese. Un applauso cui campo), acquistava un timbro di inaudita, schernevole ferocia. Altro che l'assurdità a volte eccessiva dell'e­ una risacca che si ritira, ma pun­ si per porgere la palla a Totò o a zione Pappagone (1966). Era la 7 era abituato da sempre e che sape­ «coscienza critica»: quel Laudisi là non era che un dèmone meschino, tor­ pisodio. E anche se fosse Renato tualmente ritoma. E in questo andi­ Peppino». . conferma definitiva del suo ruolo va infallibilmente provocare, an­ mentatore di poveri diavoli (e il più vicino, forse, alle intenzioni di Piran­ ha fornito dei flashes di comicità rivieni dell'insofferenza era la sua Agus era dunque del tutto con­ di insostituibile «spalla», un destino che se spesso lo regalava a un altro che non si ricordavano da anni. La grandezza di vero comico. La sua sapevole della sua bravura, della che lo volle anche, nel fatidico 68, dello, rispetto a quanti, anche illustri, si siano visti nella parte) tecnica consumata che aveva mes­ accanto a Paolo Villaggio al debut­ attore. [Aggeo Savloll] sua reazione al gesto del matto che gli butta il telefonino nel Iago e infi­ ne il suo tuffo in acqua per salvarsi dalla follia collettiva che l'aveva terrorizzato sono impagabili. Già: è proprio questo che ci conferma la vendicità dell'episodio. Non c'è ci­ Vero o falso? Gli storici sul Carlo Magno tv fra che possa aver convinto Pozzet­ to ad un bagno vestito. Era proprio la paura autentica ad averlo spinto • Quando la stona diventa il pre­ mando: a chi è completamente a destini della Chiesa. Effettivamente delli, che studiano la stona parten­ ad una performance così drastica testo per raccontare delle «storie», digiuno della situazione geopoliti­ Stasera va in onda su Raiuno l'ultima puntata il Carlo Magno televisivo si com­ do dall'analisi della scrittura e della e scomoda, così inusuale per la lo scrittore, il pittore o il regista ci­ ca in Europa tra Vili e IX secolo, porta forse un po' come un divo di produzione del libre «Il film si pre­ sua schiva pigrizia. Altri scherzi nematografico che si accingono a che cosa resta di un Carlo Magno del kolossal «Carlo Magno». L'auditel, con i Hollywood. Ma, tutto sommato, è senta con tutte le caratteristiche di erano già risaputi, potevano consi­ narrarla dovrebbero attenersi ai raccontato in questa maniera? Tra una scelta felice: così risulta più vi­ un prodotto di consumo a basso li­ derarsi dei classici, come quello fatti accaduti e, al tempo stesso, gli errori storici che ho riscontrato, suoi numeri, ha sostanzialmente promosso il cino all'immaginario dello spetta­ vello. Per esso non si può parlare di con Frassica in albergo con la stan­ plasmare le vicende del passato al­ ne segnalo alcuni: Gano di Magon- tore. Per quanto riguarda gli am­ divulgazione storica, ma di grosso­ za sbaraccata e ricostituita poi in la loro, moderna, interpretazione za, traditore per eccellenza, è pre­ film, ma gli storici cosa dicono? Ne abbiamo in­ bienti, c'è da notare come le archi­ lana manipolazione e di evidente fretta (lo ricordavo nel racconto di poetica. Clive Donner, regista del so al dominio letterario delle C/ian- tetture siano un po' troppo fanta­ mistificazione. Vista la volgarità del Scarnicci e Tarabusi, validissimi Carlo Magno televisivo in onda in son de Roland, poesia epica dell'Xl tervistati quattro. E sono perplessi... siose: la piscina in cui Carlo Magno ' tutto, le imprecisioni e gli anacro­ autori del passato, inventon di queste domeniche, con . buoni secolo ispirata alle leggendarie im­ sguazza in continuazione, ricorda nismi non rivestono alcuna impor­ scherzi storici e clamorosi. Com'e­ rano bravi anche in quello1) e l'al­ ascoiti, su Raiuno (stasera c'è l'ul­ prese dei paladini. Non è vero poi la celebre capella palatina che, co­ tanza. Tuttavia c'è da notare, per quanto riguarda il mondo della tro al calciatore Molli della piscina tima puntata), è riuscito in questo che Carlo non sapesse leggere, an­ me dice il nome, non era un edifi­ CARLO ALBERTO BUCCI cio termale bensì il luogo di culto scrittura, che la lettera del re al du­ non richiesta e in proditona lavora­ difficile equilibrio .tra fedeltà e che se sappiamo che faceva fatica a scrivere: come ci ha tramandato della residenza imperiale ad Aqui- ca di Aquitania è scritta su un im­ zione nel prato di casa: c'era il cli­ adulterio nei confronti della storia? sottili giochi politici orditi dalla scienza che i Franchi avevano, già Eginardo (che nel film appare co­ sgrana. Inoltre il palazzo romano probabile rotolo, carattenzzato co­ ma di Amici miei, ma I j progressio­ Lo abbiamo chiesto a quattro stu­ Chiesa per riunire in un matrimo­ da tempo, di essere il popolo eletto me un cronista che registra tutto in di papa Adriano I, che era in Late- me tale da bastoncini di sostegno. ne era un po' scontata. La ricosti­ diosi dell'età carolingia. nio l'impero d'oriente e quello oc­ da Dio». simultanea, mentre scrisse quando cidentale che, dall'anno 800, è gui­ Anche Cesare D'Onofrio - do­ rano, certamente non aveva le mo­ Che Eginardo scrive con una spe­ tuita coppia Boldi-Teocoli (i Dean «Mi sembra un film ben girato - il suo imperatore era già morto). dato da Carlo Magno. Efficace ap­ cente universitario di stona dell'ar­ numentali colonne che appaiono cie di grossa "stilografica" mentre Martin-Jcrry Lewis che il destino esordisce Girolamo Arnaldi, ordi­ L'ipotesi, poi, di un matrimonio tra pare, invece, il modo in cui il regi­ te medievale - ritiene che il proble­ nello sceneggiato. Gli scenografi ha accanto una capsa (piena di ro­ c'ha riservato- non c'è andata poi cosi male, a mio parere) ha dato il nario di storia medievale all'Uni­ Carlo e la bizantina Irene, non ha sta ha reso il passo tentennante ma religioso sia ben affrontato. Il hanno disegnato ambienti quasi toli) che è tipica del mondo classi­ meglio di sé, alla prima puntata. La versità di Roma -. Se si decide di senso negli anni '70 del '700. Dob­ con cui la Chiesa romana, per di­ suo giudizio sul film è anzi sostan­ sempre in "bianco e nero", mentre co E poi anche i "moderni" titoli di bisteccona Pamela Prati, servita col fare un film su Carlo Magno è inevi­ biamo aspettare che Irene diventi sancorarsi dalla protezione pluri­ zialmente positivo: «A me è parso gli interni (basti pensare alla 7b- testo e di coda, sono scritti in una contomo di Dieci ragazze per medi tabile che si ci prenda delle libertà. imperatrice, che rimanga vedova e rliallea Lorsch) presentano pitture specie di gotica, carattere posterio­ secolare dell'Impero Bizantino, si una buona ricostruzione storica Battisti, stava a rappresentare la E quindi esso va giudicato come si che uccida il figlio, come è real­ parietali variopinte. Gli abiti, inve­ re di secoli, invece che nell'origina­ gettava tra le braccia del re dei dell'età carolingia. Vi traspare, soubrette post-tradizionale e tran- giudicano delle opere di fantasia. mente accaduto, per restare asso­ ce, mi sembrano ben disegnati, le scrittura del tempo, la "caroli­ Franchi: barbari di prima classe, piuttosto fedelmente, lo spirito del­ snvistaiola. Un prodotto televisivo di questo ti­ luta padrona del potere. Solo a certo, ma pur sempre barbari. An­ l'epoca. Che era tutto sostanzial­ ispirati come sono alle miniature na". Chi ci ridarà la fedetà storica e po ha, però, anche una sua valen­ quel punto Irene diventa un buon che il fatto che Carlo e i suoi ribadi­ mente di fede e politica. La fortuna del tempo». la fantasia creatrice ócW'Aleksandr Non mi vergogno affatto di essermi za "informativa", in un senso più partito. Se non si capisce questo scano spesso di agire seguendo il di Carlo Magno è stata legata al fat­ Di tutt'altro tono è il giudizio di Nevskij di Eiscnstein o del Re Sole divertito. Di questi lempi mi pare largo del termine. E allora mi do­ non si comprendono neanche i volere divino, rende bene la co­ to che si fece tutore e garante dei Armando Pctrucci e di Franca Nar- di Roberto Rosscllmi?». un ottimo risultato. pagina D l'Unità^ Domenica 6 marzo 1994

    IL CONCERTO NUOVI CANTAUTORI. Tour e dischi per e Baldi E uscito dal coma Kurt Cobain Stravinsky leader dei Nirvana e Ligeti Kurt Cobain, il leader del celebre gruppo rock Nirvana, è uscito dal «Non è un film» coma: la notizia è stata data ien dal accoppiata prof. Osvaldo Galletta, primario del reparto di rianimazione dell'Ame- ncan Hospital di Roma, dove il vincente cantante era stato ricoverato in gravissime condizioni per avvele­ ma è un successo namento da alcol e tranquillanti: PAOLO PETAZZI non solo il Roipnol, come era stato • MILANO. La musica d'oggi può È giovane, lanciata da Sanremo, ed è religiosa anche lei scandalo. Lo scandalo è la guerra, detto ieri, ma anche compresse di essere seducente senza rinunciare e basta. «Alla conferenza stampa a cloralio idrato, un tranquillante a ricchezza e complessità di pen­ come , ma alle ballate sentimentali prefe­ Sanremo, quando è scoppiata la usato anni fa per le anestesie ai siero: ne era nuova conferma il risce l'attualità. E così canta la tragedia della guerra civi­ polemica - racconta la Trovato - si bambini di pochi mesi. Secondo successo al Conservatorio di Mila­ le in Bosnia guardata alla tv, ricordando, se ce ne fosse sono alzate due giornaliste, una quanto dichiarato dai medici, il fat­ no di una delle più suggestive ope­ bisogno, che «tutto questo non è un film». Al festival, di­ bosniaca e una croata, e hanno to che la moglie di Cobain, Court- re recenti di Gyorgy Ligeti, il Con­ detto: prima di toccare Gerardina ney Love, abbia immediatamente certo per pianoforte e orchestra ce, le è piaciuto solo Giorgio Faletti: «Gli ho anche prò-' dovete dimostrare di avere le mani chiesto soccorsi, ha impedito che (1985-88), presentato (confelicis­ posto di scrivere qualcosa insieme». Intanto, con l'al­ pulite». Le chiedono: Giorgio Falet­ la patologia avesse complicazioni simo accoppiamento) insieme a bum nuovo nei negozi, prepara un tour tutto teatrale. ti ha fatto sapere che darà una par­ e fossero attaccati i polmoni. Il Petrushka di Stravinsky nella sta­ te delle royalties del suo brano ai parenti dei poliziotti uccisi, e lei? cantante si è svegliato dal coma gione dell'Orchestra Sinfonica del­ «molto affamato» e pare abbia la Rai. in una serata da ncordare «La mia casa discografica si è già mossa, per esempio inserendo in chiesto un frullato di fragole: «Non tra le migliori dell'anno, eloquente ALBASOLARO gli daremo certo una coda alla vac­ risposta alla incombente minaccia ogni disco l'inserzione del Ciai, • ROMA. È successo tutto in poco promuovere il disco, che ha lo stes­ che si occupa dell'adozione a di­ cinare - ha dichiarato il medico - di chiusura delle orchestre Rai di più di un anno, eppure lei, la pic­ so titolo del brano sanremese. Non ma per una minestrina in brodo Milano e Roma. stanza dei bambini bosniaci. Sono cola siciliana arrivata a Roma da è un film è uno sfogo: quello di chi centomila lire al mese, per tre anni. non ci saranno problemi». Pur re­ Dirigeva l'australiano Mark Fo- Catania «con la classica valigia con è stanco dell'orrore di immagini di La Sugar ne ha già adottati due, io spirando spontamente, Cobain ster (nato nel 1957), suonava il lo spago, la chitarra, dieci ore di guerra che sfilano nel televisore tra uno, ma sono fatti miei, sono cose non ha ancora riacquistato «la pianista tedesco Volker Banfield treno», sembra già a suo agio nei una pubblicità e un balletto di va­ tra me e Dio». Dio? «Sì. Sono molto completa capacità di memona e (1960): la precisione, l'intelligen­ panni di stellina nascente del can- rietà, annullate dalla melassa tele­ religiosa, anche se non sono una non ricorda quello che gli è suc­ za, il virtuosismo di questi due gio­ tautorato. Una bella grinta, una vo­ visiva che omogenizza e spettaco­ cattolica praticante. Mi piace an­ ce adatta alle tonalità sanguigne larizza qualsiasi cosa. Il linguaggio cesso, ma può muoversi e presto, vani interpreti erano le doti più dare in chiesa, ma non per la mes­ se vorrà, tornerà a lavorare». Il can­ adatte a valorizzare la ricchezza in­ del rhythm'n'blues, una passione è pulito e anche un po' ingenuo, lo sa». per Joe Cocker e Elton John, Ge­ sfogo è sincero. «Sapevo bene - tante, che si sta nprendendo velo­ ventiva del pezzo. Vi si può ricono­ Oltre che in Dio Gerardina mo­ cemente, potrebbe addirittura es­ scere una sintesi degli interessi re­ rardina Trovato parla con la stessa spiega la Trovato - che presentan­ foga con cui canta; del suo nuovo domi con questa canzone potevo stra di avere una fede sconfinata sere dimesso fra un paio di giorni. centi di Ligeti. che coinvolgono tra­ anche nella sua discografica, Cate­ ma è assai probabile che sia già in dizioni extraeuropee (ad esempio album. Non è un film, dice «mi so­ andare incontro a delle accuse di no m^ssa a piangere per l'emozio­ speculazione, ma io dico: guarda­ rina Caselli. È lei la prima a sentire i grado di esibirsi per l'I 1 marzo, la poliritmia di certa musica africa­ ne quando Celso Valli, il produtto­ temi, ho 26 anni, sono conosciuta suoi lavori, è lei che decide se una giorno in cui i Nirvana sono attesi na), lo sperimentalismo ritmico re, mi ha fatto sentire il lavoro fini­ solo da un anno, non credo di es­ canzone va bene oppure no. «Di in concerto a Praga. pioneristico dell'americano Con- to»; dell'esperienza sanremese, lei sere abbastanza smaliziata per Gerardina -dice la Caselli - mi col­ ion Nancarrow, la geometria fratta­ che è già al suo secondo festival e questo tipo di cose, e poi io non ho pisce il modo in cui si cala comple­ le: tutto ciò si coniuga con le tradi­ si e piazzata quarta quest'anno, mai fatto la fame, ho un padre me­ tamente nelle cose che fa. Mi piace zioni popolari ungherese e rume­ ma fra i big, dice laconica che «è dico, da otto anni ho una casa tutta la sua forza, la sua energia». E in ef­ Funari sospende na e con le tecniche della nuova stata la conferma di ciò che mi mia qui a Roma, che bisogno avrei fetti la giovane cantautnee siciliana la trasmissione musica a formare un linguaggio aspettavo». E aggiunge: «Più di tutti di speculare sul dramma della ex fa centro soprattutto con le canzo­ molto '. personale, indipendente mi è piaciuto Giorgio Faletti, l'uni­ Jugoslavia?». Ma più del suo testo, ni dove può tirar fuori la sua grinta, «Motivi di salute» dalla ricerca più radicale ma lonta­ co che ha dimostrato del coraggio. giocando con il soul, il gospel, i rit­ a far discutere e stata la scelta di af­ mi neri: così in Sono le tre. Se fossi nissimo anche da un semplicistico Da molto tempo non sentivo una fidare a Oliviero Toscani la regia Tra un dibattito e una mortadella, ritomo al passato. Costante resta la canzone del genere. E gli ho anche un uomo. Dentro una scatola a co­ del videoclip. Un video tutto som­ lori. Ci sono anche le ballate (Eli­ ieri Gianfranco Funari ha lasciato predilezione di Ligeti per effetti ca­ proposto di collaborare, di fare mato semplice. Niente ricerca del- di stucco i propri ascoltatori an­ leidoscopici, perseguiti oggi con qualcosa insieme nel futuro», sa, dedicata alla migliore amica, E l'effetto a tutti i costi, come Toscani mi ripeti domani, racconto delicato nunciando la sospensione di Funa­ materiali diversi da quelli dei suoi ci ha abituati nelle sue pubblicità ri News. Ma non per motivi «eletto­ primi capolavori: ancora una volta Per il momento lei ò impegnatis- sulla tossicodipendenza), ma non sima: a preparare la sua tournée, Benctton. C'è solo il flusso ragge­ hanno la stessa forza: «Gerardina - rali», come si potrebbe pensare di nella sua musica la varietà delle si­ lante delle immagini dalla Bosnia, questi tempi: Furian deve softopor- che sarà teatrale e avrà per ospite quelle che abbiamo già visto tante conclude la Caselli - mi ricorda in tuazioni rimanda ad una visione (anche lui della parte me, quand'ero agli inizi, so­ si a un piccolo intervento, «nulla di del tempo bloccata e sospesa. Nei vplte, proiettate sul muro o sul cor­ scuderia Sugar, e trionfatore fra i prattutto per una cosa: la sponta­ grave», parole sue. Il '. popolare cinque, tempi del Concerto si suc­ «giovani» dell'ultimo Sanremo), è a po di Gerardina, e non c'è nessuno neità» • , cedono situazioni mutevoli, dove il showman ha detto in diretta: «Oltre gioco coinvolgente, talvolta di illu­ oggi non posso propria andare, sionistico virtuosismo, diventa in­ devo occuparmi della mia salute. quietante, come accade ad esem­ Devo fare un piccolo intervento pio nelle sovrapposizioni e sfasa­ che mi terrà lontano dal video per menti di schemi metrici e ritmici Aleandro e i veleni di Sanremo alcuni giorni». nel primo tempo, o nell'effetto di graduale addensarsi di un vortice nel quarto, o ancora nell'ironia «lu­ «Abbiamo bisogno di onestà» Gerardina Trovato La Commissione: minosa» che caratterizza le moven­ Jannacci e Rossi ze marionettistiche della pagina zione a riflettere su quello che ac­ poi può identificarsi nelle parole e conclusiva; un singolare contrasto DIEOO PERUGINI sono «teatro» forma poi la desolata quiete del se­ cade oggi, dove è più che mai forte provare emozioni. Anche se non condo movimento, dove i lamen­ • MILANO. Piccole polemiche su una settimana. Trainando anche la il bisogno di pulizia e onestà. Ma il ' voglio insegnare nulla: le canzoni Baldi: lanciate sulle pagine dei «compilation» sanremese con la filo conduttore è l'amore: inteso accompagnano la vita, ma non so­ Giovedì 3 marzo si è riunita la tosi frammenti e le stridenti disso­ Commissione prosa che aveva tra i nanze che si ascoltano in un con­ giornali dalla cantautrice Antoniet­ forza di Passerà, brano di punta. non come fine a se stesso, ma co­ no determinanti. Le vere esperien­ ta Laterza, anche lei handicappa­ Tutti contenti, quindi, con il pro­ me linfa vitale della società». Ecco ze sono altre». • suoi compiti quello di discutere il testo sospeso ed estremamente ra­ ta, sostenendo che quest'anno, fra ricorso presentato dalla cooperati­ refatto sembrano ricollegarsi (solo duttore e coautore Giancarlo Bi- allora la guerra nella ex Jugoslavia A metà aprile partirà un tour tea­ Aleandro e Bocelli, al festival ha gazzi a testa rasata, dazio pagato come sfondo crudele a una «love- trale col supporto di una piccola va A.GÌ.DÌ. per i tre spettacoli mi­ su un piano ideale) alla ricerca an­ vinto la finta pietà. Oppure la scelta steriosamente e arbitrariamente cora sonora del Bartok delle «musi­ per una scommessa rivierasca: «Se story» tormentata (Sarajevo); sto­ orchestra, cui seguirà in maggio la editoriale di Sorrisi e canzoni tv, vince Aleandro, mi taglio i capelli» rie di quotidiana emarginazione passati, nel giro di pochi mesi, dal­ che della notte», i/c • . Xt> . niente campione sanremese in co­ partecipazione all'Eurofestival in aveva annunciato. E cosi è stato. (// ragazzo solitario, Francesco) e Irlanda. «Adesso inizia il difficile: la qualifica di «teatro» a quella di pertina come nella tradizione, ma «cabaret politico». I tre spettacoli in Impeccabile per sicurezza e mu­ confinato all'interno: (orse perché Ricordando le difficoltà per portare vite alla deriva (Perché), alternate devo affrontare il successo e mi­ sicalità la prova solistica del bravis­ poco accattivante o acchiappa-let- il suo protetto, «artista anticonven­ alle sempiterne vicissitudini senti­ gliorarmi sempre più» spiega. Ma­ questione erano Pensione Italia, di simo Volker Banfield e ammirevole tori, suggeriscono in casa Ricordi. zionale», a Sanremo e gli anni pas­ mentali. Il tutto raccontato con gari, consigliamo noi, uscendo dal­ Enzo Jannacci, Pop e reoelot di sati per crescere e trovare la strada quel tono popolar-retorico, tipico le secche di un genere consunto e e La misteriosa scom­ l'intelligenza e precisione di Mark Dando, comunque, l'idea di po­ Foster e di tutti gli strumentisti; ma del successo. Definendo il nuovo di certa produzione nostrana, sullo banale come quello, appunto, del­ parsa di W. di Stefano Benni. Ora la co badare a critiche e veleni, so­ sfondo di melodie risapute e archi commissione ha ristabilito la ap­ anche le stupefacenti invenzioni prattutto alla luce dei primi ottimi lavoro di Aleandro come un «disco la canzonetta «sanremese» e ritor­ ritmiche e coloristiche di Petrushka responsi di vendita: e l'inizio della di musica popolare, ben realizzato in abbondanza: con un'atmosfera nando a un repertorio di maggiore partenenza dei tre spettacoli al set­ sono state presentate in una inter­ conferenza stampa del cantante a livello di suoni e arrangiamenti». generale sul triste andante e ripetu­ spessore, come lasciavano sperare tore prosa, che corrisponde alle pretazione assai felice, caratteriz­ verte proprio sulle cifre, 120.000 D'accordo anche il protagoni­ ti «tocchi» alla Masini. Dice Baldi: i promettenti esordi. La voce c'è, condizioni previste all'articolo 17, zata da grande chiarezza, essen­ copie dell'album di Aleandro. Ti sta, che spiega l'idea sottesa ai bra­ «lo voglio arrivare alla gente e co­ calda e passionale: il resto è da di­ con tutti i vantaggi di tipo econo­ zialità analitica e bella tensione. Aleandro Baldi chiedo onestà, bruciate in appena ni: «Il titolo vuole essere un'esorta- municare quello che vivo: ognuno menticare. Per il momento. mico che ne conseguono. TEATRO. A Roma debutta Raf Vallone con un testo attribuito a Shakespeare L'Indice di marzo è in edicola con: Ascesa e caduta di Tommaso Moro Il Libro del Mese stimento (il primo italiano) della dell'incontro fra Tommaso Moro Giornale di guerra AQQEO SA VIOLI rara opera, tradotta e curata da ed Erasmo da Rotterdam, larga­ •i ROMA. Shakespeare c'entra sì e Chiesa di Roma; affrontando di due anglisti prestigiosi, Giorgio mente reinventata a partire dall'e­ di Zlatko "Dizdarevic no in questo Tommaso Moro, che conseguenza, la destituzione, la Melchiori e Vittorio Gabrieli, ma, pistolario intercorso fra i due: un tuttavia reca con evidenza, nella prigione, il martirio. Per inciso, si ri­ col loro «indulgente assenso», sot­ colloquio amabilmente didascali­ recensito da Nicole Janigro. locandina dell'attuale spettacolo, il corderà che, in • tempi recenti toposta a diverse manipolazioni. co, dove, mediante opportune ci­ nome del sommo drammaturgo ( 1960), un commediografo d'oltre L'effetto complessivo è più cu­ tazioni dei titoli famosi dell'uno e La guerra nei Balcani e in Somalia inglese. 11 testo, riscoperto nel se- Manica, Robert Bolt, aveva fatto di rioso che davvero convincente, an­ dell'altro 0'Utopia e YElogio della • colo scorso, nsulta intatti esser pas­ Tommaso Moro e della sua storia che perché, dalla suggestiva corni­ follia), si mettono in luce la ric­ interventi di Ivan Djuric, sato per più mani (incluse quelle l'argomento d'un onesto lavoro ce del veronese Chiostro di San Ze­ chezza intellettuale e la pacata Paolo Rumiz, Alessandro Triulzi del censore dell'epoca) ; ma la «fir­ teatrale. Un uomo per tutte le sta­ no (dove si è replicata per poche umanità di entrambi, in un quadro ma» shakespeariana, stando agli gioni, dal quale Fred Zinnemann sere ne! luglio del '93) riportata al domestico, familiare, che ispira la esperti, è nconoscibile in alcune traeva poi un film di notevole suc­ chiuso (Roma, Teatro Ghione, fino più viva simpatia. E Raf Vallone tro­ Michael Ondaatje pagine, come nell'abile discorso cesso. . . al 13 marzo), la rappresentazione, va qui i suoi accenti migliori, bene pacificatore indirizzato dal prota­ Ma torniamo al nostro Tommaso quasi spoglia di arredi, situata su spalleggiato dal regista Caserta, Il paziente inglese gonista agli artigiani e bottegai in Moro tardo-cinquecentcsco: un un fondale di paramenti neri (i co­ che veste i panni del geniale filoso­ rivolta (con un poco di fantasia, vi dramma «per stazioni», che, nel stumi sono di Romeo Liccardo), fo olandese. recensito da Francesco Rognoni raccontare l'ascesa e la caduta del esige molto da interpreti, nella si potrebbe rintracciare un vago maggioranza, soltanto dotati di Notata alla «prima» romana, modello, alla rovescia, dell'orazio­ grande personaggio, non esclude, sulla base di una dominante ten­ buona volontà (ma qualcuno va qualche giorno fa, la presenza del Gianni Rondolino ne di Antonio sul cadavere di Giu­ segnalato: Isabella Caserta, Enzo Presidente della Repubblica, Oscar lio Cesare). Certo, intriga l'idea sione tragica, episodi e momenti di franca comicità, suggeriti dall'argu­ Giraldo, Saverio Vallone, Roberto Luigi Scalfaro. Evento inconsueto; Il cinema di Orson Welles che, in pieno periodo elisabettia­ to spirito di cui lo stesso eroe dà Vandelli). Oltre tutto, vi sono scor­ ma per un amico di vecchia data no, si pensasse di celebrare la figu­ prova, fin sulle soglie del patibolo. ci, nella vicenda, come quello del­ (e commilitone in anni lontani, co­ ra di chi, dalla sua atta carica di Ezio Maria Caserta, regista, corag­ la recita in casa del protagonista sì ci dicono) come Vallone, si po­ cancelliere del regno, si era oppo­ gioso animatore da vari decenni che metterebbero in difficoltà teva fare eccezione. Per non dire sto alle gravi decisioni politico-di- del Teatro Studio di Verona, e Raf chiunque. che Tommaso Moro, quattro secoli COME UN VECCHIO LIBRAIO. nastico-religiose del sovrano, Enri­ Vallone, attore di generosa dispo- Stranamente, ma non troppo, dopo l'ingiusta morte (1535-1935) co Vili, incluso il distacco dalla nibili'A, si seno impegnati nell'alle­ forse, la scena più riuscita è quella è stato fatto Santo. D CJBIJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJBC: D DEBBEMO D

    \ Domenica 6 marzo 1994 Cinema rUnità ,2 pagina 7 IN TV. Domani «Il silenzio degli innocenti». Impressionante e imperdibile Primefilm Lo scrittore Cinque Oscar, Thomas Harris quasi un record L'Aids va in tribunale Il film di Jonathan Demme si Ispira •Il silenzio degli Innocenti» vinse, a a un romanzo dal medesimo titolo, sorpresa, 5 Oscar, sbaragliando scritto da Thomas Harris e concorrenti come «Bugsy» e pubblicato da Mondadori. •J.F.K.-; sorpresa dovuta anche al Attenzione: se domani II film vi fatto che era prodotto dalla Orlon, place, sappiate che il romanzo è una major sull'orlo del fallimento. addirittura meglio, e che leggerlo La cifra di 5 statuette non 6 un conoscendo il finale non record, naturalmente, ma resta diminuisce II piacere, chiamiamolo nella storia dell'Oscar per due cosi, della lettura. Perché Harris è motivi. Innanzi tutto è il primo uno scrittore vero, che scava nella thriller con decise venature horror psiche del personaggi con una a vincere II premio. Inoltre, si è profondità degna del più grandi aggiudicato I cinque premi gialli di tutu I tempi (che sono, .• principali: miglior film, miglior come noto, l'-Edipo Re- e «Delitto e regia (Jonathan Demme), migliore castigo»). Anche da un altro attrice protagonista (Jodle Foster), romanzo di Harris, «Il delitto della migliore attore protagonista terza luna», è stato tratto un ottimo (Anthony Hopkins) e migliore film, «Manhunter» di Michael sceneggiatura (Ted Tally). Un Mann: In esso II personaggio di slmile pokerlsslmo era riuscito in Hannlbal Lecterera Interpretato da passato a due soli altri film: Brian Cox. Ora tutti, Demme In •Accadde una notte» di Frank OTREBBE essere persino istruttivo, nvedersi in tv II silenzio degli testa, attendono da Harris II Capra nel '34 e «Qualcuno volò sul innocenti (vedere pezzo accanto) e poi recarsi al cinema a pian­ seguito delle avventure di, nido del cuculo» di Mllos Forman P gere con Philadelphia. Si potrebbe scoprire, innanzi tutto, che Jo­ Hannlbal: speriamo presto... nel 75. nathan Demme e diventato con gli anni un regista onnipotente: se vuole farvi paura, popolerà i vostri incubi con il genio criminale di Hannibal the Cannibal; se vuole commuovervi, vi spezzerà il cuore con la stona di An­ dy Beckett. giovane avvocato omosessuale malato di aids. Ma c'è un altro aspetto, che lega due film apparentemente così diversi: il primo un thnller che scava come pochi altri nei recessi più bui della psiche umana, il se­ condo un melodramma che sconfina pian piano nel film «giudiziario», per poi ridiventare un mèlo fiammeggiante nel finale. Philadelphia è vera­ mente il film che spezza il «silenzio degli innocenti», dà voce a coloro che la vita tenderebbe ad ammutolire. Gli agnelli sgozzati che perseguitavano la memoiia di Clarice Sterling (la giovane agente Fbi del Silenzio) ora trovano la forza di parlare. Edi vincere, anche se la malattia li uccide. Andy Beckett non è un «agnello». È un avvocato, e si sa che gli avvoca­ ti sono la categoria più odiata d'Amenca. Ma guardate come Demme rappresenta Beckett e la sua famiglia. Un modello ideale, un punto di rife­ rimento - forse del tutto virtuale, ma culturalmente assai «forte» - da cui Jonathan Demme e Jodle Foster sul set di «Il silenzio degli Innocenti». Al centro Anthony Hopkins In una scena del film. A destra Tom Hanks e Denzel Washington In «Pfilladelphla» l'America può ripartire. Mamma, papà e fratelli adorano Andy, accertano pnma la sua omosessualità e poi la sua malattia. L'unico ambiente do- Phlladelprtia -__ vc Andy sembra nascondersi, è Regia Jonathan Demme l'ufficio legale dal quale, un brutto Sceneggiatura RonNyswaner giorno, viene licenziato. Ufficial- Fotogralia TakFujimoto mente per un errore durante un Nazionalità "^V9?3 processo. In realtà, pensa Andv. Durata 119mfn. • r . . ^. .r . A cena con il cannibale Personaggi ed interpreti F** la sua malattia. Andy si cerca Andrew Beckett Tom Hanks un avvocato, e lo trova in Joseph Domani sera, su Canale 5 alle 20.40, va in onda II silen­ coscienza. Ma un film in particola­ tro un automobilista ignaro che protesterà perché II silenzio degli Joe Miller Denzel Washington Miller, un rampante pieno di pre­ re, uno solo, l'ha sconvolta. E que- viaggia sull'autostrada?... • innnecntiv» in onda in prima sera­ Charles Wheeler Jason Robards giudizi sui gay. Inutile dire che An- zio degli innocenti dì Jonathan Demme. Un eventq?.Sì,-~slo film e appunto II silenzio degli Queste domande sono purtrop­ ta Ricominceranno le solite spara­ Mlguel Alvarez. ...Antonio Banderas

    > r pa,cina ò l'In \k2 I programmi della televisione Domenica 6 marzo 1994 RAJUNO RAIDUC i ~4RAiTR€ I Ó^RETE 4 l <^>ITALIA 1 | J[ÌJCANAUE5 i ® MATTINA

    6.00 SENZAHETE. (Replica). (8514341) 6.30 VIDEOCOMIC. (2597544) 6.30 TG3-L'EDICOLA. (2580254) 6.00 BEATO TRA LE DONNE. Film com­ 7.00 BIM BUM BAM. Programma per ra­ 630 TG5-PRIMAPAGINA. (3876612) 7.00 EURONEWS, (6249341) 7.45 IL MONDO DI QUARK. (4714322) .6.55 MATTINA IN FAMIGLIA. Contenitore. 6.45 FUORI ORARIO. (3606964) media (Francia. 1970), Con Louis De gazzi condotto da Manuela Blan- 9.00 LE FRONTIERE DELLO SPIRITO. Ru­ 8.30 GHOSTBUSTERS. Cartoni. (8780) 8.30 UBANDADELLOZECCHINO. Varie­ All'interno: 7.00, 8.00, 9.00 TG 2 • 9.00 LE RAGAZZE DI SANFREDIANO. Funes, Regia di Serge Korber. chard. (85727032)' • brica religiosa. (9498815) 9.00 BATMAN. Telefilm. (6709) tà. Conducono AriannaCiampoli, Ste­ MATTINA. (32051803) Film commedia (Italia, 1954). Con An­ (8507051) 10.30 A TUTTO VOLUME Rubrica. Condu­ 9.45 5CONTINENTI. (1329001) 9.30 POWWOW. Cartoni. (9896) fania La Fauci. Giovanni Muciaccia. 10.00 TG2-MATTINA. (19051) tonio Cifariello, Rossana Podestà. 7.45 BOON IL SACCHEGGIATORE. Film ce Alessandra Casella. (1490) - 10.00 REPORTAGE Attualità. Conduce 10,00 KELLY. Telefilm. (6475) . commedia (USA, 1969). Con Steve (5982693) -• . ' .-•:.- • 10.05 DOMENICA DISNEY - MATTINA. Al­ Regia di ValerioZurlini, (4655001) 11.00 BOLOGNA CAVALLOMAGAZINE MarinaBlasi.1.5944983) .... 10.30 TOPCAT. Cartoni. (8544) McQueen. Regia di Mark Rydell. 10.00 LINEA VERDE ORIZZONTI. Rubrica. l'interno: (15435419) 10.40 LA STRANA COPPIA. Viaggio a con- SHOW. Speciale. (9419) 11.15 ARCA DI NOE'. Documentario. Con­ 11.00 IL CASTELLO DEL MISTERO. Tele- (1889506) Con Sandro Vannucci. (6099490) 10.40 CHE FINE HA FATTO CARMEN SAN- . trasto nel '900 pianistico. (5562506) • 11.30 WRESTLINGCHALLENGE. (67964) - duce Licia Colò. (6932612) -• ' ••• • film. (9273) 9.30 AFFARI DI CUORE Show. Conduce 10.55 SANTA MESSA. Dalla Chiesa di San­ DIEGO? Gioco, 11.35 SCHEGGE. (7476982) 12.30 STUDIO APERTO. Notiziario diretto 1100 ISIMPSON. Cartoni.(5693) '--•- •'. 11,30 JABBERJAW. Cartoni. (9032): ta Maria degli Angeli in Termoli (C8). -.- DISNEY NEWS. (6727709) 1215 NOTTE SENZA FINE. Film drammati- Carlo Valle. (9902) da Paolo Liguori. (19070) ••:;•'•• 1130 SUPERCLASSIFICA SHOW. Musica­ 1100 ANGELUS. Benedizione di S.S. Papa 10.00 DOMENICA IN CONCERTO. (35877) k (2204780) ...'... - •••:;-. , 11.30 IL BAMBINO DEL KARATÉ. Telefilm. • co (USA, 1947 - b/n). Con Robert Hit- 1135 GUIDA AL CAMPIONATO. Rubrica le. Conduce Maurizio Seymandi. Al­ Giovanni Paolo II. (24457) • 11.00 SCERIFFO A NEW YORK. TI. All'in- 11.55 PAROLA E VITA: LE NOTIZIE. Rubri­ • (4070) ••••v..'. ,: •• " • " chum. • Regia • di Raoul Walsh. sportiva. Conduce Sandro Piccinini. A l'interno: 13.00TG 5. (8364506) • 1115 VERDE FAZZUOLI. Rubrica. Condu­ • terno: TG 4. Notiziario. (504916) ••••• • ca religiosa. (2130902) 12.00 MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA. Con­ cura di Oscar Orefici. (4789728) •• ce Federico Fazzuoli. (6502506) 1130 IL MEGLIO DI TOTOFESTIVAL Spe­ 12.15 UNEAVERDE. Rubrica. (5125964) tenitore. (91419) ciale. (10544) POMERIGGIO

    13.30 TELEGIORNALE. (9506) •- 13.00 TG2-ORETREDICI. (7761). 14.00 TGR-TG3POMER1GGIO. (12544) 13.30 TG4. Notiziario. (5544) 14.00 STUDIO APERTO. Notiziario. (2341) ' 13.45 BUONA DOMENICA. Contenitore. 14.00 TELEGIORNALE-FLASH. (61322) • 14.00 TOTO-TV RADIOCORRIERE. Gioco. 13.30 TG2-TRENTATRE'. (7148) 14.25 SCALCIATURE. Rubrica, (668709) 14.00 UCCELLI DI ROVO. Miniserie. Con 14.30 FAITH • A PASSO DI DANZA. Film Conducono Gerry Scotti e Gabriella 14.15 BASKET. Da Bologna: Fortituto Bolo­ Conducono Maria Giovanna Elmi e 14.00 POMERIGGIO IN FAMIGLIA. 14.55 QUELLI CHE IL CALCIO... Conduco­ Richard Chamberlaine, Rachel Ward. commedia (USA, 1989). Con Silvia Carlucci. Con i Trettrè, Tony Binarelli, gna-Viola R.C. (4506612) ' • ,• Fabrizio Mattei. (83032) • (9584419) •".•:•'' no Fabio Fazio e Marino Bartoletti. (Replica). (8924070) Seidel, Richard Maldove. Regia di Cristina D'Avena, Umberto Smaila e 16.00 I PROFILI DELLA NATURA. Docu­ 14.15 DOMENICA IN» Conducono Luca 16.20 DOMENICA DISNEY • POMERIGGIO. Regiadi Paolo Belai, (2416167) 15.45 LUI LEI L'ALTRO. Talk-show. Condu­ TedMather. (21235) -, •- la sua Band. Ospiti della puntata: MC mentario. (37709) •-• . Giuralo e Mara Venier. Interviene All'interno: (4701506) 16.55 SCI. Da Aspen (USA): Coppa del ce Marco Balestri (Replica). (6501693) 16.30 T.J. HOOKER. Telefilm, Con William • Hammer, Gerardina Trovato. Lello 17.00 SCI. Da Aspen (USA): Coppa del Don Antonio Mazzi. Regia dì Simonet­ 17.10 IL FANTASMA Da PIRATA BARBA­ Mondo. Slalom gigante maschile. 1' 16.45 C'ERAVAMO TANTO AMATI. Talk- Shatner.RonJoseph. (34612) ••.> -•••• Arena. Regia di Beppe Recchia. Al­ Mondo. Slalom gigante maschile. ta Tavanti. All'interno: 15.50 TGS - NERA. Film lantastico (USA, 1967). manche, (9505612) show, Conduce Luca Barbareschi. Al­ 17.30 PALLAVOLO. Campionato italiano. l'interno: 18.10 NONNO FELICE. Si- (85631) CAM8IO DI CAMPO; 16.50 TGS • SO­ Regia di RobertStevenson. (3863631) 18.00 SCHEGGE (73099) l'interno: 17.30TG4. (3342099) (10032) , : • .'•••.• ... -.. tuation comedy. "Incontri ravvicinati 17.45 APPUNTI DISORDINATI DI VIAGGIO. 19.00 CALCIOSERIEA. (98099) LO PER I FINALI; 18.00 TG 1; 18.10 19.00 TG3. Telegiornale,(91877) 17.40 STUDIO 4. Attualità. Con Emilio Fe­ 18.30 COLLEGE. Telefilm, "La recita". Con .'• di un brutto tipo", Con Gino Bramieri, Documentario. 16066815) • 19.45 TG2-TELEGIORNALE. (7720934) 18,45 TELEGIORNALE. (956070) TGS • 90' MINUTO. Conduce Giam- ' 19.20 DOMENICA GOL (679544) de. (3142167) • •• Federica Moro, Fabrizio Bracconieri. . -'•' Paola Onofri, Franco Oppini, Federica 19.55 TG2-DOMENICASPRINT. All'inter­ 19.00 LIONTROPHYSHOW. (72254) Piero Galeoni. (44253235) •- 19.30 TGR. Telegiornali regionali. (36475) 19,00 TG 4. Notiziario. (709) (21148) . . -. -^-. , , . •. .' Rizzo. Alle ore 18.40 GOMMAPIUMA no: SCI. Da Aspen (USA): Slalom gi­ 19.15 SCI. Da Whistler (Canada): Coppa 19.50 CHETEMPOFA. (8170475) 19.45 TGR-SPORT. (839544) 19.30 PUNTO DI SVOLTA. Attualità Condu­ 19.30 STUDIO APERTO. Notiziario diretto BONSAI. (26307273) gante maschile. Da Wistler (Canada) del Mondo. Discesa femminile. ce Gianfranco Funan (2083) da Paolo Liguori (3032) Discesa libera femminile (8360186) "(589457) SERA

    20.00 TELEGIORNALE. (983) 21.05 BEAUTIFUL . Teleromanzo. Con 20.05 LA ZATTERA. Attualità. (674419) 20.30 CRONACA. Attualità. Conduce Emi- 20.00 BENNY HILL SHOW. (3273) 20.00 TG 5. Notiziario diretto da Enrico 20.00 SCI. Da Aspen (USA): Coppa del 20.30 TG1 -SPORT. Notiziario a cura della Ronn Moss, Susan Flannery, Catheri­ 20.30 TUNNEL Show. Con Serena Dandini, lioFede.AH'intemo: 20.30 RENEGADE. Telefilm. "I cacciatori di Mentana. (5631) .. . Mondo. Slalom gigante maschile. 2' • redazionesportiva.(90186) ne Kelly Lang. (6256815) Corrado Guzzanti. Regia di Pranza Di -,- IL SILENZIO SPEZZATO. Film-Tv taglie"; "Incidente di caccia". Con Lo­ 20.30 STRANAMORE Show. Conduce Al­ . manche. (91612) 20.40 CARLO MAGNO. Sceneggialo. Con 22.35 LE RAGIONI DEL CUORE - DONNE E Rosa. (4700506) " (USA, 1992). Con Gregory Harrison, Ch­ renzo Lamas, Branscombe Rich­ berto Castagna. Regia di Silvia Arzuf- 20.40 TELEGIORNALE-FLASH. (4636419) • Christian Brendel. Anny Duperey (3' GUAI. Attualità. Conduce Antonella 21.45 EPPUR SI MUOVE. Con Indro Monta­ ris Young. Regia di Robert Iscovc (pri- mond, Kathleen Kinmont, (88506) fi. (80964) • 20.45 GALAGOAL Rubrica sportiva. Con­ parte). (932475) .•-.•• Boralevi. (6472964) nelli e Beniamino Placido. (435772) •• ; ma visionetv). (22438) 2130 PRESSING. Rubrica sportiva. Condu­ 2130 PASSIONI. Teleromanzo. Con Virna ducono Giorgio Comaschi e Marina 2&2S LA DOMENICA SPORTIVA. Rubrica 22J0 TG3-VENTIDUEETRENTA. (12419) • 22.30 DOSSIER CRONACA. Attualità. Con­ cono Raimondo Vianello e Antonella Lisi, Giorgio Albertazzi, Gigi Proietti, . Sbardella. Con la partecipazione di sportiva. Conduce Bruno Pizzul con la 2150 ZELIG. Film commedia (USA. 1983). ' duce Emilio Fede, (728) . . " Elia. (3942167) Lorenzo Flaherty, Fiorenza Tessari, Vujadin Boskov, Giorgio Chinaglia, . partecipazione di Simona Ventura. Con Woody Alien, Mia Farrow. Regia Giulia Boschi. (79525) • • • Giacomo Bulgarelli e José Altafini. (4794612) di Woody Alien (103167) • (974341) • . . - 2130 TELEGIORNALE. (6506) NOTTE

    23.25 TG1. (7925322) 23.25 TG2-NOTTE. (2078849) 0.10 TG3-L'EDICOLA. (21484) 23.00 CARA MARIA RITA. (2051) 23.45 MAI DIRE GOL • PILLOLE Show. 23.15 NONSOLOMODA. (3556544) 23.00 BASKET NBA. (6466506) 23.30 O.S. TEMPI SUPPLEMENTARI. Rubri­ 23.40 METE02. (7929148) • 0.35 MOTHER WORE TIGHTS - COME 23.30 TG4-NOTTE. Notiziario,(73916) ' Conduce la Gialappa's Band, 23.45 CIAK. (3176877). - 0.45 GALAGOAL Rubrica sportiva Con­ ca sportiva. (77693) 23.45 SORGENTE DI VITA. Rubrica religio­ NACQUE IL NOSTRO AMORE. Film 23.35 BRAZIL. Film fantastico (USA, 1984), (4957896) .0.15 TG5. Notiziario. (8788571) '•• ducono Giorgio Comaschi e Marina 0.05 TG1 -NOTTE. (47216)'- sa. (4378780) - musicale (USA, 1947), Con Betty Gra- • Regia di TerryGilllam, (5959631) •-. 24.00 STUDIO SPORT. (7991) . - . 0.30 IL RITORNO DI MISSIONE IMPOSSI­ Sbardella. Con la partecipazione di 0.35 IL CODICE DI ABELARDO. Miniserie. 0.15 SPECIALE OSE. EX JUGOSLAVIA. FO­ Pie. Dan Dailey. Regia dì Walter Lang 2.00 TG4-RASSEGNASTAMPA. Condu­ 0.30 ILGRANDEGOLF. (6185194). BILE. Telefilm. (6138281) Vujadin Boskov, Giorgio Chinaglia. Con Peter Strauss e Robert Mìtchum GLI DI VIAGGIO. "Rifugiati in patria". (v.o.). (6007113) ce Tiberio Timperi. (4840674) 1.40 WRESTLINGCHALLENGE (Replica). 1.30 ATUTTOVOLUME (R).(6578026) Giacomo Bulgarelli e Jose Altafini 2.15 LA ZATTERA. (Replica). (4602552) (2'parte). (97684939) Documenti. (5899649) 2.15 PUNTO DI SVOLTA. (R). (6364620) (6793910) - • • • 100 TGS EDICOLA. Attualità. Con aggior- (Replica). (5473842) .-,- ;, :*35 TAMBURI 01 GUERRA. Film-western 1.15 «(GIUSTIZIERE A NEW YOflK. Tele- 2.35 TUNNEMReplicaL (3455533) ,, • ' 3.10 LOU.GRANT. .Telefilm. Con Ed 110 FAITH • A PASSO DI DANZA.. Film. r. riamanti alle ore: 3.00,4.00,5.00,6.00. 2.30,CNN.,.Notiziario in coijjegar^ento di- 3.50- HAREM. (Replica). (8509755) ~ ' v •""^'PWfSSTl-.-CorrL'éifMer'e^en •'• filrn.''t'oftlmawmpagna*r(892S3TO)' Asner. (9467397) " (7748620) •;••'-. '(6579755) "' ' '.'•'-' " ' rètto 'Con la relè televisivaamericana 4.50 L'ANONIMA ROYLOTT. Film polizie­ 'Johtisbhr Regia aTflèginaldté Bòrg. 2.00 VIDEOCOMIC."Videóframrnentrà"cu- 4.00 BEATO FRA LE DONNE. Film. 4.00 T.J.HOOKER. Telefilm.(8904910) 130 ZANZIBAR. TI. (8994533)' che trasmele in tutta Europa 24 ore al sco (Italia, 1936). Con Giulio Donadio. (8705397) • • -.-. • •<> • ra di Nicoletta Leggeri. (3995303) (2727281) • 5.00 COLLEGE. Telefilm. Con Federica 3.30 CIAK. (Replica). (8905649) . - . . '. giorno di notizie di attualità, finanza e Romano Calò. Regia di Raffaello Ma- 4.45 DIVERTIMENTI. (75416668) 3.00 UNIVERSITÀ'. Attualità. (57802587) 5.30 LOUGRANT. Telefilm. (72887649) Moro (Replica). (87055991) • 4.30 I CINQUE DEL QUINTO PIANO. Tele­ politicainternazionale. (72267007) tarazzo. (2020945) •.:.- film. | 5.55 VIDEOBOX. (61244649)

    5 GUIDA SHOWVIEW Videomusic Odeon Tv Italia Cinquestelle Per registrare II Vostro Tele+ t tiii^y ™" programma Tv digitare I 8.48 Tango: un sentimento di tri­ suoni; 13.00 I documentari di t1J0 TELEKOMMANDO. In­ 13.00 TUTTOFUORISTRAOA. 18.00 PER ELISA. Telenovela. 12.00 MAXIVETRINA Rubrica 1400 BOLLE DI SAPONE. Film 11.50 ARABESQUE. 100 anni numeri ShowVlew stam­ Radlouno terviste. (444341) (Replicai. 1271322) Con Nobeli Arteaga, Da­ (815760) commedia (USA 1991) pati accanto al program­ Giornali radio: 8: 10.16; 13; 19; stezza che si balla; 9.38 Corsivi , Radiotre; 14.00 Paesaggio con di balletto russo. ma che volete registra- d'autore; 10.00 La domenica ' figure; 17.15 Concerto: —.— Pas­ 12J0 VIDEO A ROTAZIONE. 13J0 SPECIALE MOTOMON- niel Guerrero. (7635051) 12.30 MOTORI NON STOP. Ru­ (3834902) 23. S.00 Note d'Italia; 6.38 15 mi­ (3908419) re, sul programmatore nuti con Pino Daniele; 7.00 Duet­ delle meraviglie; 11.00 Parole sione incompiuta; 19.30 Mosai­ (287983) OIALE. . (Replica). 19.00 TELEGIORNALI REGIO­ brica. (272051) • 15,40 SPECIALE CINEMA 13.00 LA SIGNORA SCOMPA. ShowView. Lasciate l'uni, to; 7.30 Culto ovangelioo; 7.50 nuove; 11.52 GR 2 Anteprima co; 20.00 Le strade del Jazz; 13.00 TOP OF THE'WORLO. 1 ' (281709) NALI. (7509885) 13.00 A MILANO CE SEMPRE (5671506) - RE. Film spionaggio ta ShowVlew sul Vostro Asterisco musicale; 8.30 Graditi "• sport; 12.10 GR Regione - Onda- 21.00 La parola e la maschera; videoregistratore e II pro­ •Rubrica. 1288612) 14.00 DOMENICA ODEON. 19.30 MALU' MULHER. Tele- LA NEBBIA.. SE SON RO­ 16.00 LE STAGIONI DEL CUO- . (GB. 1938 • b/n). Con Mi­ '94; 8.45 GR 1 3 A; 9.10 Mondo verde; 12.25 Show Down; 14.20 22.15 Atanor; 23.20 Musica pre­ 1130 ROXY BAR. (Replica). , novela. Con Regina SE FIORIRANNO. Talk- gramma verrà automati­ cattolico; 9.30 Santa Messa; La cornucopia; 14.50Tutto II cal­ sente; 23.58 Notturno italiano. Magazìne di sport, culto. RE. Film drammatico chael Redgrave. Regia di camente registrato all'o­ 10.20 Minuti In...; 12.00 Meteo: cio minuto per minuto: 17.00 Do­ (40968693) ra e attualità da tutta Ita­ Quarte, Narjara Turetta. ^ show. 1273780) - ' (USA. 1984). (1478148) Alfred - Hiichcock. • ra indicata. Per Informa- ItallaRadlo 12.51 Mondo camion; 14.05 Che 16.30 ZZ TOP. Special. (9953506) 13.30 LA RISPOSTA DELLE zionl, il "Servizio clienti menica sport; 18.00 Tornando a Giornali radio: 7.00; 8.00: 9.00: lia. (94560542) 18.05 COTTON CLUB. Film (284877) • libri leggi?; 14.20 Stereopiù; - (636235) 20.30 AMERICAN DRIVE IN. STELLE (283167) ShowVlew" al telofono casa; 18.12 Zona Cesarini; 18.47 10.00; 11.00; 12.00; 13.00; 14.00; 18.15 VIDEOPARADE. Setti­ gangster (USA, 1984). 15.00 JIHI KYUAN • COMING 14.50 Tutto il calcio minuto per Pallavolando: 22.41 Buonanotte 17.00 TOP 40. Presenta John- Film (USA, 1987). Con E. 14.00 INFORMAZIONE REGIO­ 02/21.07.30.70. ShowVlew 15.00; 16.00; 17.00 18.00; 19.00; manale dedicato all'ho­ (2064902) AND GOING. Balletto. è un marchio della Gem- minuto: 17.03 Stereopiù; 19.20 ' Europa: 23.28 Notturno Italiano. 20.00 6.30 Buongiorno Italia: ny Parker. (637964) Longstreth, P. Kirton. Re­ NALE. (39600849) Tuttobaskot; 20.10 Ascolta, si fa " me video. Conduce Joe 20.15 INTERVISTA A GABRIE­ (3624815) Star Devalopment Corpo* 7.10 Rassegna stampa; 8.15 17.30 CSI. Special. (630051) gia di Knshna Shah. 1M0 INFORMAZIONE REGIO­ radon (C) 1994 -Gomitar sera: 20.20 Intervallo musicale: • Denti.(237148) -.-. • LE • SALVATORES. 17.10 LA SIGNORA SCOMPA­ Dentro i fatti; 8.20 In viaggio 18.» JAMIROOIMI. Concerto. ' (2392341) NALE. (451506) Developmenf Corp. Tutti i 20.25 Calcio. Lazio-Roma; 22.30 Radlotre •' • con...; 8.30 Uitimora: 9.10 Volta- (355362) RE. Film. (1317761) ' Giornali radio: 7.15; 8.45: 11.45; (317544) • 18.(5 ANDIAMO AL CINEMA. 22.30 SPORT t NEWS. 20.30 AMERICAN ROULETTE. diritti sono riservati. Musicasene 2; 23.01 La telefo­ pagina; 10.10 Filo diretto. Con 19.00 ARABESQUE. (904273) ' CANALI SHOWVIEW nata; 23.28 Notturno Italiano. 13.45; 18.45; 20.45; 23.15. 6.00 IMO VIDEO A ROTAZIONE. Rubrica. (830815) (5006457) Film thriller (GB/Austra­ 20.40 DOC HOLLYWOOD - G. Tedesco; 12.30 Consumando; 20.30 LA SIGNORA SCOMPA. OOI • Raluno: 002 • Rai- Radlodue Preludio: 7.00 Calendario musi- ' 19.00 PIANETA TERRA. (Re­ DOTTORE IN CARRIERA. 13.10 Radlobox; 13.30 Rockland; 24.00 IL DITO NELLA PIAGA. lia. 1988). Con Andy Gar­ RE. Film. (341815) due: 003 - Raltre: 004 - Re­ cale: 7.30 Prima pagina: 9.00 Film commedia (USA, Giornali radio: 6.30; 7.30; 8.30: 14.10 Musica o dintorni; 15.30 XX METROPOUS. (Repli­ plica). (273915) Film guerra (Italia, 1969). da, Kitty Aldridge. Regia 22.30 ANTOLOGIA DEL CINE­ te 4: 006 - Canale 5: 006 - Concerto del mattino; 10.00 Ne 9.30: 11.30; 12.30; 13,30; 19.30; , Cinema a strisce; 15.45 Diario di ca). (729658) 21.00 SPECIALE SPETTACO­ Con Klaus Kinski, Geor­ di Maurice Marion. 1991). Con Michael J. Italia 1:007-Tmc; 009-Vi­ parliamo di domenica; 10.30 MA MUTO ITALIANO: I 22,30. 6.00 II buongiorno di Ra- •- bordo; 16.10 Filo diretto; 17.10 21.30 ROCK REVOLUTION. LO. Rubrica. (822525) , ge Hilton. Regia di Toni- (504821) . Fox, Mie Warner, Regia deomusic: 011 - Cinque- Concerto del mattino; 12.00 Uo­ Verso sera: 18.15 Punto e a ca­ '•- COMICI. stelle; 012 - Odeon: 013 - dlodue; 7.19 II Vangelo di oggi; 1 di Michael Caton-Jones. mini e profeti; 12.45 Consigli per po: 19.10 Backline: 20.10 Saran­ (Replica). (152362) 21.15 ODEON SPORT. Rubrica no Ricci (v.m. 14 anni). 2130 INFORMAZIONE REGIO­ -.- CENERE. Rlm(1916-Wn). Telo» 1; 015 • Tele* 3; 8.00 Sintesi quotidiana dei pro­ l'acquisto di pensieri, parole, no radiosi. - 22J0 INDIES. (152542) sportiva.(73212438) . .• (94167552) , NALE. (68223032) (44771380) • 026-Tvltalla. grammi; 8.15 Oggi è domenica; •

    VERDE FAZZUOLI TELEMONTECARLO 1215 13.00 LA SIGNORA SCOMPARE Al centro del programma di ambiente ed ecologia di Fe­ . Ragia di Alfred Hllchcock. con WArgarat Lockwood. Nllchasl Rodgme. derico Fazzuoli ^disastro ecologico di Trecate, causato Gran Bretagna (1938). 97 minuti. Che debutto da record dalla fuoriuscita di petrolio da un'pozzo. In scaletta anche Che carina quella vecchietta. Peccato che a un certo pun- un servizio sul tartufo. , • to scompaia dal treno dove sta viaggiando. Eppure la STUDIO 4 RETEQUATTRO. 17.40 • . . giovane inglese l'ha vista. Eppure ha lasciato in giro trac­ Spopola «Scherzi a parte» Ultima puntata per la rubrica di approfondimento curata ce della propria presenza. Dubbio: il treno viaggia lungo da Emilio Fede, che ospita il garante per l'editoria e la ra­ il confine del Terzo Reich. Che sotto ci sia la mano delle diodiffusione Giuseppe Santaniello. Si parlerà principal­ spie? L'ultimo Hitchcock inglese. VINCENTE: mente delle nuove regole per stampa, radio e tv in cam­ TELEPIÙ3 • ' pagna elettorale. Tra gli ospiti in studio, i giornalisti Pia Scherzi a parte, (Canale 5, ore 20,40) 9.894.000 20.30 IL SILENZIO SPEZZATO Luisa Bianco e Giuseppe Caldarola. Regia di Robert lacera, cen Stepbanie Zlmbaliat. Gregory Harrison. Usa APPUNTI DISORDINATI DI VIAGGIO TMC.17.45 PIAZZATI:•'•'•'." '.:•'.-• 1.'.'.".'.7 . 11992). 100 minuti. Ritoma il programma condotto da Andrea Gris che oggi Due vite, due passati inconfessabili. Un ragazzo è accu­ Striscia la notizia, (Canale 5, ore 20.23) 5.431 .OOO propone un viaggio attraverso il Canada dall'Atlantico al sato di aver ucciso il padre e il suo avvocato sceglie la li­ la ruota della fortuna, (Canale 5, ore 18.56) 5.089.000 Pacifico. In particolare, ci saranno servizi da Toronto e Ot- nea infermità mentale. In realtà fra i due scatta qualcosa. . tawa. Karaoke. (Italia 1, ore 20) 4.567.000 • Tutti e due diffidano delle donne, tutti e due hanno un mor­ Beautiful (Raidue, ore 13.47) 4.841.000 TUNNEL RAITRE 20.30 "V" boso attaccamento alla madre... Niente più censura per il programma di satira televisiva Colpi Proibiti, (Raluno, ore 20.56) .3.632.000 ' RETEQUATTRO della Tv delle ragazze, che continua con l'informazione personalizzata di Fede-Guzzanti; con i fondamentali con­ 22.50 ZELIG tributi dell'inviato Afrosio (Mauro Pirovano); con un'in­ Regia di Woody Alien, con Woody Alleo. Mia Farro*. Usa (1983). 80 minu­ ti. •i Esagerati. Avreste mai detto che Scherzi a parte tervista a Pialuisa Bianco (Cinzia Leone) e con un'inter­ vallo dell'informazuione asettica e imparziale dei Tg Riu­ Woody e Mia. Ma anche (in brevi impeccabili apparizioni avrebbe sbancato la borsa Auditcl? Invece si. Colpa Donne e «Lanterne rosse» da -esperti») cervelli come Bruno Bettelheim. Saul Bel- niti. Intanto, la campagna elettorale di Pierfrancesco Lo- della novità (siamo ripartiti per la terza edizione). che continua da Orvieto. L'ospite musicale è Elvis Costel­ low, Susan Sontag...Tutti coalizzati nel capolavoro del re­ colpa del nuovo conduttore Massimo Boldi (si è to­ lo, uno dei più grandi compositori della pop music degli gista ebreo newyorkese per costruire uno dei più strepi- utlimianni. nella Cina che cambia tosi„-falsi» della storia del cinema. Zelig è un camaleon­ sto prodotto in un'imitazione di Sharon Stone) che sostituisce l'emigrato Gene Gnocchi accanto alla coppia Teo Teocoli-Pa- CARLO MAGNO RAIUNO. 20.40 ' te, uno che suo malgrado «diventa» l'altro che gli sta di 23.35 LANTERNE ROSSE ' . fronte. Finché la dottoressa Fletcher non lo »curerà». mela Prati? Fatto sta che il programma a base di scherzi e can­ Terza ed ultima puntata dello storico kolossal televisivo Regia di Zhang Ylmou con Gong LI. Ma Jlngwti. He Csllel. Cina-Hong Kong con Cristian Brendel. Remo Girone e Simona Cavallari. Il RAITRE ^^ did camera ha vinto tutto. Ha «vinto» addirittura più spettatori di |I99I|. IZ5 minuti • racconto sulle vicende di re Carlo si conclude stasera con un incontro di calcio: quasi dieci milioni di tifosi. Ovvio che ab­ •- RETEQUATTRO 0.25 ERO UNO SPOSO DI GUERRA la notte di Natale dell'800, quando viene incoronato im­ Regia di Howard Hawks, cen Cary Grani. Ann Sherldan. Usa (1949). 1D5 mi­ Potete rifiutare Zhang Yimou nel nome di Chen Kaige (il regista àiAd- bia distanziato di larga misura tutti gli altri programmi della se­ peratore a San Pietro. dio mia concubina). O viceversa preferire il regista che !a Mostra di ' nuti. rata: si ci sono in classifica la parettiana Striscia la notizia, o l'in­ PRIMA PAGINA RADIOTRE. 7.30 Venezia di due anni fa ha laureato per la sua Storia di QuiJu. Quel Lui è un capitano francese. Lei è un tenente americano. vadente Ruota della fortuna. Ma fateci caso: a qualche milione Nelle tre settimane che precedono il voto, la rassegna che è certo, al di là delle differenze e delle semplificazioni, non potete Stessa missione, stesse attitudini. E siccome siamo in un di spettatori, cioè anni luce, di distanza. Karaoke zitto zitto ha ' mattutina della stampa è stata affidata a giornalisti stra­ rifiuarli entrambi. Se non a costo di passare per nemici del cinema film di Hawks, nasce un amore a ostacoli. Ovvero: il tenen­ nieri. Miodc;rad Paskuci, corrispondente da Roma di Oslo- fatto cantare i suoi bravi 4 milioni e mezzo di italiani mentre le (naturalmente non soltanto di quello cinese). Lanterne rosse, questa te deve rimpatriare e la legge parla solo di mogli che pos­ bodjenje, quotidiano di Saraievo, sarà ai microfoni del sera in prima visione tv, è il film che più di tutti ha avvicinato il pubbli­ sono seguire i mariti. Ma il contrario? A tutto ritmo, dialo­ botte volate nel muscoloso film Colpi proibiti se le sono prese programma fino al 12 di marzo. Stamane, la sèrie degli in­ co europeo alla cinematosrafia asiatica. La storia della bella Song ghi memorabili e umorismo con misura. In originale, con anche in più di tre milioni e mezzo di spettatori. E Beautiful? Co­ terventi previsti a partire dalle 8 sarà aperta da Antonio Liang, della sua premeditata ascesa sociale, della progressiva prigio­ sottotitoli. me sempre c'entra eccome. La supersoap, il suo posto al sole Marchesi, presidente di Amnesty International. nia in una spirale di violenza che la conduce alla follia, diventa la me­ RAITRE tafora acida e visionaria di una società dove convivono tradizionali­ della classifica se l'è come al solito assicurato, e ha surclassato smo immutabile e aspirazione alla modernità. •••"• addirittura Giancarlo Magalli e i suoi, nostri, loro Fatti vostri. .- • [Dario Formlsano] » i Lo sport in tv BASKET: Filodoro-Phtzer Tmc, ore 14 15 SCI: Slalom gigante M 1" Manche RaitreeTmc,ore17 00 VOLLEY: Finale coppa Cev Italia!, ore 17 30 SCI Discesa libera (emminile Tmc. ore 19 15 SCI: Slalom gigante M 2" Manche Raidue e Tmc. ore 2(1.00 BASKET: Campionato NBA Tmc, ore 23,00

    •- ^*^*v*-~»*«Blit*f**|k,>Mrtij:

    CAMPIONATO. Alla Juventus la possibilità di rilanciare il torneo L'INTERVISTA.

    Mancini chiama Gullit Van Basten «Resta con noi».

    >Se battiamo II Torino e la Juventus Memorie ferma II Mllan, Il campionato si riaprirà. Noi abbiamo il dovere di provarci e sperare». Sven Goran da escluso Eriksson, tecnico della Sampdoria, è uno degli •Irriducibili» del sogno genovese. Rallegrato dal nuovo • DAL NOSTRO INVIATO contratto siglato In settimana, lo FRANCESCO ZUCCHINI svedese ha suonato la carica In •a CARNACO. a Milanello: vista del match di oggi: «Noi, . ufficialmente «per una visita ai compagni alla vi­ comunque, dobbiamo pensare gilia di una partita difficile e decisiva», in realtà prima di tutto alla qualificazione in per ridiscutere il contratto che lo lega al Milan fi­ Coppa Uefa. Se battiamo II Torino II no al '96 (oltre 5 miliardi all'anno) alla luce del distacco rispetto al granata, sesta , nuovo stop di tre mesi ordinato dal dott Mar- forza del torneo, sale a più nove e a tens l'altro giorno ad Anversa. Tornerà in cam­ quel punto sarà quasi fatta». Ma non è stato solo Eriksson a ' po il tre volle Pallone d'Oro? Nessuno può dirlo monopolizzare l'attenzione, Ieri, a con esattezza, tantomeno lui: «Sì, salto i Mon­ Bogllasco. Il capitano doriano, diali americani. Peccato, ma fa lo stesso. Ades­ , ha lanciato un ' ' so devo pensare a me, a guarire. Sono sulla messaggio a , che le buona strada, la Tac ha messo in luce i miglio­ voci di mervato dicono sia «tentato» ramenti alla caviglia. Per il resto, chissà: fra un a ritornare in quel Mllan che lo anno potrei essere in campo, ma anche in pol­ scorso anno lo aveva scaricato: trona come un ex calciatore». •Noi compagni possiamo dire solo È molto sollevato, Van Basten, Capello se ne una cosa: ci farebbe un Immenso accorge e lo dice: «È la prima volta che lo trovo piacere la notizia che Gullit possa su di giri, fiducioso. Dentro, si è convinto di tor­ restare ancora con noi. La società nare a giocare. Deve stare solo calmo, perché ci ha garantito che lo scorso anno fisicamente è a posto. Nessuno gli mette fretta, la Sampdoria sarà ancora qui al Milan». L'olandese smentisce educata­ competitiva, almeno sugli stessi mente di essere giunto da Amsterdam per ridi­ livelli di quest'anno. E con Ruud scutere il contratto. Poi, nel pomeriggio, accom­ potremmo toglierci belle - pagnato da Braida a Ramaccioni, andrà invece soddisfazioni». Gullit, è guarito e dritto sparato ad Arcore, da Silvio Berlusconi, a oggi sarà In campo. Paolo Rossi ha giocato sia nella Juventus che nel Milan dimostrare l'annunciata «buona volontà», il dra­ stico taglio ai 5 miliardi annuali. «È giusto che io guadagni meno. A parte il fatto che sono fuon e non gioco, sono cambiati i tempi. Fin­ ché c'era da dividere molto, abbia­ mo diviso. Ora dobbiamo coope­ rare, venirci incontro». Tradotto in lire, sono due miliardi regalati a un «fl Milan fa la differenza» presidente che Van Basten defini­ sce con due aggettivi: «forte e intel­ ligente». M-W^tà j^lan starnutendo Paolo Rossi, due volte ex, presenta la sfida di Torino il parca-stranien: nelle intenzioni, accanto a Desailly, Boban e Savi- del campionato: Juventus-Milan. Non crede sia un Milan troppo cevic, Van Basten dovrebbe resta­ Oggi a Torino gara di cartello fra Juventus e Da alcune stagioni la Juventus è Può Influire, nella Juve, Il fatto •monumentale»? re quantomeno come pedina di fuori dal giro scudetto con largo che II trasferimento di Trapatto- Si vede che a loro va bene così. lusso, da impiegare nelle grandi Milan: alcuni già la definiscono l'ultima occa­ anticipo. Secondo lei che cosa ni sia già stato annunciato a due Certo, per un giocatore non è pia- • occasioni. Il suo recupero non do­ non funziona nella squadra bian­ mesi dalla fine del campionato? cevole giocare una volta ogni tan­ vrebbe escludere l'arrivo a Milano sione per bloccare la corsa trionfale dei rosso­ conera? - Non credo proprio. Oramai capita to, ma mi sembra che fino ad ora ', di Fonscca. Papin, Raducioiu e È da tre anni che il Milan ammaz­ anche ai giocatori di sapere con Capello abbia saputo gestire bene ' Laudrup sono infatti annunciati in neri. Per noi la presenta Paolo Rossi, grande za il campionato! Il problema è ampio anticipo di dover lasciare tutti i suoi. Anzi, più che bene. partenza. «Credo che il Milan deb­ tutto qua. Tra i rossoneri e gli altri la squadra in cui giocano. Quan­ Come mal ha lasciato il mondo ba fare le scelte che crede», taglia goleador prima con la Juve poi col Milan., c'è una sostanziale differenza di d'ero bianconero, mi ricordo che del calcio? - corto l'olandese. E Gullit? Che ne uomini e la classifica rispecchia l'irlandese Liam Brady seppe di Mah, non mi sentivo adatto né a pensa dell'eventuale ritorno della pefettamente questo divario. Sì, essere sul piede di partenza tre fare l'allenatore, né il dirigente di Treccia più famosa del football? domenica il Milan va a Torino, ma mesi prima della fine del campio­ qualche società o della Federcal- Van Basten non si sbilancia: «Sen­ ~~ ' ' ILARIO DELL'ORTO ~ oramai non ci crede più nessuno nato, ma giocò lo stesso molto be­ ciò e poi avevo la fortuna di avere . nò va a finire che ne nasce co­ che la Juve possa vincere lo scu­ ne. Ad alti livelli sono convinto un'attività immobiliare già avviata _ munque un caso. Gullit resta Gul- a> Paolo Rossi alias Pablito: con i •, un'attività immobiliare a Vicenza, detto o fermare la corsa dei rosso­ che le qualità professionali della prima di smettere di giocare. E mi suoi gol la nazionale italiana vinse ' sua città natale, senza alcun rim­ neri, forse nemmeno gli stessi gio­ maggior parte dei calciatori e dei Marco Van Basten Pastone lit: un grande giocatore, con cui ho va bene cosi. raccolto grandissime soddisfazio­ l'unico campionato mondiale del pianto: «Vivo benissimo anche catori che magari fanno solo finta tecnici sia indiscutibile. • Niente più calcio, quindi. ' . dopo-guerra, in Spagna nel 1982. E senza il calcio», dice. ' . -, di crederci. Contro una squadra Se fosse un presidente vorrebbe Vado ogni tanto allo stadio, que­ ni». E il Mondiale? «Lo guarderò in lui, con quella figura esilina e l'e­ Il centravanti Paolo Rossi ha gio­ coma il Milan di oggi si può fare Gullit? sto si. O mi vedo volentieri una tivù, se ne avrò voglia». Tutto dipende dalla spressione perenne e un po' spau- , cato a pallone per 12 anni e ha ve­ ben poco. Cerio, sulla carta nulla SI. sicuramente: è un calciatore partita alla televisione. Il calcio ' prossima visita medica e dalla prossima Tac [ita di colui che pensa «dite a me?» . stito sia la maglia della Juventus (4 è perduto, ma anche l'anno scor­ che mi piace molto e sono convin­ , oramai è diventato una cosa gi­ programmata in giugno. Un responso decisivo: diventò, in quegli anni, uno degli - campionati dall'81 all'85) sia quel­ so l'Inter recuperò molto in classi­ to che anche l'anno prossimo gio­ gantesca: campionato, coppe... in caso di mancati nuovi miglioramenti, il cam­ attaccanti più famosi del mondo. E '' la del Milan. nella stagione 85-86, fica, a fine campionato, ma poi... cherà alla grande. Insomma, c'è un po' d'esagera- - pione annuncerebbe l'addio definitivo al cal­ gli spagnoli, ammaliati dalle sue prima dell'avvento di Berlusconi, Coma giudica II ricambio diri­ Como si configurerebbe un Ml­ zione attorno al mondo del pallo­ cio. Oggi, intanto, Van Basten è ripartito per reti e dal suo aspetto, gli attribuirò- ' Con i bianconeri ha vinto 2 scudet­ genziale In casa Juventina? lan senza Berlusconi? ne. Ecco, mi guardo volentieri una Amsterdam. Non ha seguito il Milan a Torino, no l'appellativo con il quale è an- ' ti, una Coppa dei campioni, una Quando giocavo a Torino c'erano E come si fa a immaginarlo... Ber­ partita, alla televisione, ma a me da spettatore, come in altre occasioni. «Auguro cor oggi conosciuto: Pablito, ap­ Coppa delle Coppe e una Inter­ sia Boniperti sia Trapatloni: li ho lusconi ha fatto tutto da solo, ha piace vedere le immagini di calcio ai miei compagni di vincere questa gara così punto. -. , ~, . _ • continentale e il Pallone d'oro nel­ conosciuti bene, tanto da sapere creato dal niente questo Milan e e non quelle trasmissioni dove si importante», ha lasciato un messaggio di routi­ Oggi Paolo Rossi, a differenza di l'anno magico del mondiale, il che per la Juventus hanno fatto ha inaugurato un ciclo. È stato parla e basta, che francamente so­ ne, lui così lontano da questo campionato che molti suoi compagni di quella fa­ 1982, Per questa sua doppia mili­ molto... se oggi in casa biancone­ molto bravo. No, proprio non rie­ no troppe, anche se non metto in non l'ha mai visto in campo. «Juve-Milan? No, mosa nazionale, non appartiene tanza, dunque. Rossi è la persona ra hanno deciso di cambiare, si­ sco a immaginare uno scenario dubbio che siano adeguate all'in­ non la vedrò nemmeno in tivù». Da adesso. Van più al mondo del calcio, Svolge * giusta per parlare della partita clou gnifica che ci avranno pensato bc- diverso da quello di oggi. teresse della gente. Basten pensa solo a Van Basten. LAZIO-ROMA. Per sarà l'ultimo derby con i giallorossi quasi all'ultima spiaggia

    Mazzone cede ai tifosi: Giannini in campo BARI 9 26 74 78 49 UN AMICO in più ma esclusione (due settimane fa mente giocherà. Ha appnea 17 an­ CAGLIARI 77 12 80 86 37 Si gioca stasera (ore 20.30, diretta su Tele+ 2) contro la Cremonese), Mazzone è ni e mezzo, ha già giocato due par­ sempre stato diplomatico: più vol­ tite in campionato (con il Milan e FIRENZE 87 56 36 27 20 giornale © il derby romano numero 128 (il bilancio è di 45 te infatti ha ribadito che «non esiste la Samp) e ricevuto solo consensi. un caso Giannini». E ieri, dopo l'al­ Oggi il destino di Totti è legato a GENOVA 40 23 43 22 32 vittorie Roma, 33 Lazio, 49 pareggi). Gara par­ lenamento pomeridiano a Trigo­ quello Haessler se il tedesco, alle na, Mazzone ha motivato la sua prese con i postumi di una sindro­ MILANO 82 81 1 34 88 ma— ticolare per Giannini e Zoff: potrebbe essere la scelta: «Giannini sta bene e gioca. me influenzale, non sarà in grado è in edicola il mentii* In un derby il capitano deve gioca­ di giocare, toccherà al «ragazzo» NAPOLI 4 38 61 65 14 re e lui, con la sua romanità, po­ scendere in campo, accanto all'ar­ loro ultima sfida «capitolina». ' PALERMO 47 55 65 35 75 trebbe dare un apporto londamen- gentino Balbo in attacco.. O II lotto ha sempre avuto nel corso della tale alla squadra». Il vecchio «Ma- Sull'altro fronte, suonerà quasi sua esistenza schiere di -detrattori» e di ROMA 31 43 90 4 39 gara» che si scopre diplomatico: sicuramente la campana dell'ulti­ «laudatori». PAOLO FOSCHI . perdere il derby significherebbe Tra i primi sono senz'altro da annoverare l'o­ mo derby anche per Dino Zoff. Il TORINO 68 86 14 79 20 m ROMA. Giannini di nuovo in L'allenatore giallorosso Carlo Maz- trovarsi «nudi» di fronte alla prote- tecnico laziale non crede a possi­ norevole Imbnam che nell'BOO, definì il Lotto -sta della piazza. E magari perdere «bisca legale», e quell'anonimo funzionano campo. Dopo due domeniche tra­ zo.ie è tornato sui suoi passi: forse, bili ripensamenti del presidente VENEZIA 54 67 19 55 22 incaricato dal governo di redigerò un rappor­ scorse in tribuna, ufficialmente per ' gli manca il coraggio di andare si­ senza Giannini, beh, sarebbe an­ Cragnotti: «Una partita non carn- to sul gioco che ebbo a senvere. taluni, per motivi • fisici, • più probabilmente no in fondo. cora peggio. Il tecnico giallorosso, bicrà il mio futuro. Se la Lazio vin­ soddi&'are la loro insana passione giungono perché giudicato come uno dei Così Giannini, dopo undici anni però, ha voluto replicare anche al­ ce, non credo che potranno essere a vendere le proprie cose e talvolta anche le la battuta di Zoff («Mazzone si la­ grazie della moglie maggiori responsabili della cnsi in giallorosso, alla vigilia di quello modificati certi programmi. Il mio I'IC-JC Tra i secondi ttgura la scrittrice Matilde Serao della Roma, il «principe» questa se­ che per lui potrebbe essere l'ulti­ menta troppo»): «Quando dico ultimo derby? Mah, chi lo sa. lo di­ che nel libro -Paese di Cuccagna» ambien­ ra nel derby all'Olimpico sarà di mo derby, viene investito ancora che la lazio è superiore lo penso co solo che a Roma ci resterei a vi­ 12 2X2 1 X X 2 XXX tato a Napoli sua patna di elezione, dedica al nuovo.titolare. La partita con la La­ una volta del ruolo di uomo-chia­ seriamente. Se Zoff dice così signi­ ta. E non lo dico per fare il ruffiano: gioco del Lotto ed ai suoi innumerevoli zio è importante non solo per il ve, di trascinatore. Il segno di una fica che non mi conosce bene». • in questa città ci vivo benissimo». E appassionati intere pagine pieno di tenera, LE QUOTE. ai 12 L 24.013.000 laudativa comprensione prestigio •cittadino», ma anche per camera: Giannini è sempre stato Lontano da tormenti e malinco­ la partita? «È una gara pericolosissi­ O L'unico tra i van stati d'Italia, pnma della cercare di smuovere la classifica. E sopravvalutato, e, di conseguenza, nici declini, c'è spazio anche per ma. Per la Roma è la partita del­ agli 11 L 893.000 proclamazione del Regno che non volle mai in questa situazione di emergenza è stato cancato di responsabilità una bella stona. È quella del giova­ l'anno, per noi ha un valore diver­ istituii il gioco del Lotto fu la Repubblica di Giannini sarà di nuovo in campo. eccessive. Comunque, fin dalla pri- Giuseppe Giannini Alberto Pais ne Francesco T^tti. Quasi sicura­ so. Noi pensiamo all'Europa». ai 10 L 81.000 San Manno. / Pagi Uri 10 liutai? Sport Domcnicd b nidi/o 149-1 a 26 CAMPIONATO. Dopo lo spettacolo di Amsterdam si riparte con la sfida di Torino Calcio. La Fifa LA DOMENICA dice sì alla terza DEL PALLONE sostituzione Reggiana-Parma Dal prossimo mondiale di l ,a 91 e dal primo luglio per tutte le iltre Matarrese, competizioni calcistiche sari pos Ultra di casa sibilo sostituire tre giocatori i con dizione che uno etcì nuovi entrati ? contro gli arbitri sia stalo precedentemente identifi c'era ^P^i**l calo come secondo portiere Lolla Partita Reggiana-Parma nel segno deciso I International Board nella dei tifosi Sono statigli ultra della sua 108 a riunione la prima te nu o dormiva? squadra di casa I protagonisti della tisi a /ungo presso la sede dilla vigilia. Ma stavolta non e -colpa­ Fifa D ora in poi insomma gli al della storica rivalità che divide due leiiaton dovranno idmtifieare il secondo pomi re Ira i cinque gio STEFANO BOLDRINI citta lontane 25 km. A Reggio catori in panchina Questo potrà Emilia sono ancora inferociti per 1 sostituire il portiere molare in caso •i Non e ero E se e ero dormivo l'arbitraggio di Cardona a Udine. E di infortunio odi prestazione insùf Il vecchio detto ci e venuto in meri hanno meditato una sorta di fidente del numero uno anche se te questi giorni a proposito della vi sciopero del tifo. Una protesta fossero già state effettu ite due so cenda Napoli In particolare Ics} contro Casarin e la classe arbitrale stituzioni Sempre in tema di pin gendo due interviste pubblicate ri che, secondo loro, sta spingendo chine llntemdtioiwl Bo ird ha speleamente da Repubblica (ve la Reggiana verso la retrocessione concesso una dcrogi illa Fila pi r nerdi 4 marzo) e dal Mattino (sa inB L intenzione era quella di il prossimo mondiale Ad Usa 14 bato 'j marzo j Nella prima I inter entrare allo stadio con 10 minuti di in panchina i 2A et potranno porta locutore e ritardo, poi, Ieri pomeriggio. Il re tutti e undici i giocatori non presidente della Federcaleio Egli progetto e stato accantonato, ma schierati in campo dall inizio *r,i i occupa la poltrona più importante saranno ugualmente esibiti quali potrinno liberamente sci del pallone dal novembre 19H7 in gliere se vorranno operare citile precedenza clall82 ili 87 era st ì striscioni antl-arbltri. La società sostituzioni quelli da far entrare to presidente della Lega e dal granata, per evitare provocazioni o nel corso delle partita 1979 invece e deputato democri incidenti, distribuirà oggi stiano Una carriera intensa eppu ali intemo dello stadio 10 mila re solo un anno fa Matarrese avreb­ volantini nel quali si Inviteranno gli Tennis. Panatila be scoperto in che mondo vive spettatori ad un atteggiamento • abbiamo introdotto un codice di corretto e sportivo. Per evitare eh" esclude Furlan onorabilità un casellario a/iona la rabbia anti-arbitrl si mescoli alla dalla Coppa Davis no con una certezza anche fra rivalità sportiva e porti ad una noi ci sono molti delinquenti degenerazione, sono stati Adriano Panatta capitano della Diamine che scoperta1 Noi pero mobilitati oltre 500 fra poliziotti, squadra italiana di Copp 1 Davis vorremmo rivolgere a Vlatarrese carabinieri, guardie di finanza e ha convocato Piolo C ine Andrea una domanda che cosa ha fatto vigili urbani che avranno il compito Gaudenzi Diego Nargiso e Stefano dal 1982 al 1993' C era o dormiva' di proteggere, nel tragitto fra la Pescosolido per 1 incontro Spagna Se e ca beh ci pare molto strano stazione e lo stadio, I duemila tifosi Italia valido per il primo turno del che lei non si sia accorto di nulla del Parma. Per le formazioni c'è da Gruppo Mondiale in progrimma Ma se davvero fovse cosi beh sa dire che Marchioro e ancora senza dal 2o al 27 marzo a Madnd ( ali a rebbe come se lei avesse dormito attaccanti titolari (Morello, petto campo in terra rossa) Pi E allora scusi il giro di parole il Padovano e Fu tre). In attacco, natta ha precisato di avere nnun suo vero problema non e quello di quindi, via libera al giovane ciato ad inserire Renzo Furlan nel essere come dice lei "assediato la squadra polche il giocatore do Pietranera. Sull'altro fronte Scala pò essere stato interpellato ha di dai problemi ma più semplice ha invece problemi d abbondanza. mente quello di non saper svolge einarato di non sentirsi pronto a di Rientrano Minotti, Di Chiara e sputare questo incontro re il suo incarico Benarrivo (assenti per squalifica ad Amsterdam) In attacco verrà Ma ahinoi non 0 I unico Un riproposto il "tridente- Melll- Zola- Basket. Àncora esempio' Lex presidente del Na Asprllla. due casi poli Feriamo Ascoltiamo quanto Gianfranco Zola oggi In campo per il derby Reggiana-Parma no dichiarato al Mattino -Ho avuto di doping delle disavventure che mi hanno costretto ad allontanarmi dal Na Dopo quello de' e ipoc timoniere poli Ma non potevo restare inattivo del campionato di A 1 Viano Boni davanti alla minaccia di fallimento altri due casi di doping scuotor o il della società F.h già che corag mondo del basket it ifiano La Fip gio il temerario Feriamo scende in ha infatti reso noto con un comuni pista come salvatore dell) patria cato che i giocatori Mano Bocca Ma la patna chi I ha messa in peri fumi della Terme Gavenna Berga colo se non lui che dal 1969 è I a mo e Sergio Desiati della Victors zionista di maggioranza della so Roma sono risultati positivi al con cieta sportiva Napoli7 Ma anche Che sia ancora Olanda trollo anti doping effettuato dopo Feriamo siamo sicuri non si era la partita del 13 fèbbr no scorso tr i accorto di nulla Magari dormiva Mudili (oggi 2"0 presenzi in t ire un i Iradizio le incredibile nel Llntcr riprisenta Berti (fuori le due squadre valida per il cam oppure era impegnato in altre vi Giornata numero 26 che potrebbe essere decisi­ campionato tornito ìsegniregol le ultimi " edizioni e 'unto si mprc dall & settembre) e Selnllaci ( fuori pionato di B d Eccellenza U- con LLIICIC magari a dialogare sotto import inti Molti ISSLIIII \iilli I i 1 non se ne può più Cosa pò dal 28 novembre ) in panchina So­ tro-annlm -secondo quinto mfor braccio con I ex-ministro del Bilan va per il campionato. Il Milan gioca m casa della \!oc llcr K iv nielli JulioCesai Vali tia offrire si ivult i non si s ì o si le prattutto loto si dichiara prontissi ma la nota cMh fedorbasket hall ciò Paolo Cirino Pomicino Basten I ent ni Pipili Donadoiii me di s iperlo la Lazio e più Ione mo il neutro la fogi I ha spinto no confermato I esito positivo per Kientr ino Dino B iggio e A belimi ii ri in allenamento a un intervento assunzione da parte di ambedue ma d pò il Ko e ol Mil in avrà perso gli atleti di caffeina sostanza che Premio stile della settimana al Juventus: 1 rossoneri puntano a mantenere il in compenso saia contento Sic smalto e sicurezza la Kom i e si duro su I gu ìrda e iso i Ruben So- portiere milanista Sebastiano Ros rientra nella classe degli stimolali chi innuneiato in tnbun i midispiriti perdi irchi giocan sa che ha rimedi ito una forte con ti Boccafumi e Desiati sono stati si Nel genere e davvero il numero do benino e Vlazzone i convinto tusioneal perone della gamba sini uno Non contento di spedire pe vantaggio di sei punti. La Samp ospita il Toro: Il et potrà vedere dal vivo me he immcdiatunente sospesi in via Del Piero 1 illeso IMenncchc Fri che gli ìbbiano fatto il malocchio stra (ma dovrebbe giocare) Inter cautelativa fino alla decisione dei tardi in curva (Foggia I" ottobre Udinese in fondo e un ritrovo fra 1993) o di festeggiale il record a Roma c'è un derby malinconico. patii ni lancia nella mischi i Pel \ Refgi i Umili i e e un derbv (Rcg competenti organi giudicanti lortuna m un 1 'agione dominata gimaPirmai che latici a uscire vecchi amici Mirini e Fedele gio d imbattibilità esibendo i genitali cavano assieme molti anni fa in agli ultra avversari (VUano 27 fé b il i molti veterani (Gullit Schisila dai confini regionali m i che li sul no Rossi B resi Viirehovvoil Da pos'o i molto sentito I pirmcnsi nerazzurro gli ex sui due fronti Basket. A Caserta braio 1994) Rossi ha fatto capire quasi non si eontano Antonio Pa di meritare una maglia per i moti FRANCESCO ZUCCHINI meli f-ortun ito kohler Mass irò in virtù ili un antico complesso di torna in campo diali di Usa 94 al posto dello ju­ VI itteoli 1 umili ma indie Silenzi superiorità tendono ì snobbare i ganin Dell Anno Orando Fonto Shackleford ventino Peruzzi perche sul piano m Ogvj e e luventus Milan lire tinnì h il posto della Gr inde In .'Senni stacomod imi nte in list i) riv ih li chiamano quelli della lane Abate Pizzi Desideri Rossini comportamentale non e e compe sto e contorno Niente ali irmi per \ciitus(""l S6)ee il Grande Mil in stimo venendo fuori ragizzini quattro esse dove esse starebbe Carnato Del Vecchio Tanta amici chi non è a Tonno a volte 11 e orni (S7 le me he il res o e come in bravissimi Oltre i Del Piero ci il per soldi salu'c sesso e s eham zia fu spczz ita il 2A ottobre scorso La Onv\ Caserta ha reintegrilo in tizionc «lo almeno non sono mai squadra Charles Shaekleford il pi stato squalificato ha detto nfcren ce e meglio del qu idro e ini itti eitito SL Robv Baggio e un me Ninni Francesco Fotti delli Ro p igne i sottolineare un benessere a Udine da uno spettacolare gol di c voi statunitense sottoposto illa fine dosi alia vicenda-Lipopill Già ma molti esperti intci|H_ll iti hanno derno River i "VIVK.LVic sembra av ma gli italantmi Piv in ( l i) T ic non aceompignato da direttali! ì Sosa vedremo quanto l'Inter i sempre senza Bergkamp malan dello scorso anno a un intervento Peruzzi non spedisce i petardi in preso le dis'anzc finir i zero i ze viato ad assonnali ne i Platini non clini udì 1 IS) e Morfeo (IT) il gì cultur i Naturalmente da Reggio chirurgico alla spalla Shackleford curva non esibisce 'e parti basse al ro Anche questo signifie i tutto e più scilo fisk unente vale la peli 1 no uni Galante ( 20 I I intensi i Via non ine issano cosi senza adegua no diplomatico') si dimostrerà ap sarà schieralo oggi nella gara inter pubblico e non 0 villano con i col neiite come hanno dimostrato aggiungere elle Ir mattoni e Ca MZ/ina (20) Poi ancora Che rubi II rcplic i Oggi pero 11 Reggi ina agiti dal successo europeo a na con la Bcnerton Treviso II gio­ fcghi Noi stiamo dalla parte di Pe \jax e Parm 1 giovedì scorso in pelio di e ikiiton diedero il nu ni (20 dell ì Reggiana Vinoruso parti con 1 hand eap eausalo dal Borini und catore nentrato i inizio settimana ruzzi E diamo la nostra solidarietà Coppa delle toppe uni partita glio sotto la bandier i e he oggi (20) dilla S impelimi Falcone bizz ITO arbitraggio di C irdon i Infine Sampdoria Tonno un an dagli Stati Uni'i ha riportato ir alle anche ali ex-tecnico interista Ba senza gol può essere bellissima eomb itti ino (20) del tonno oltre il già affei una se ttimana fa a Udine non solo no fa vinsero i granata ( 1 0) che •lamento giovedì scorso un lieve gnoli Intervistato dall Indipcntkn Trapaltome Capello hanno e once malo duo n ipolet ino Picchia il fise hu tto milanesi punì 11 squa tuttavia stavolta sembrano troppo infortunio al ginocchio sinistro Ieri le ha cosi replicato alle accuse di kivi, e Mil in non st inno giocali zioni del calcio molto simili come do molto bene e lo limilo dnno ( ami iv no i 2! i Cui sene Bei so dra di M irchiorocon due rigori fa m ilmcssi su tutti i fronti per npete mattina però il nmbalzista dopo incapacità rivoltegli dal successore 1 una visita specialistica e stato di difensista anzi I allievo sta supe strato i mi ! i settima la ne Ile Cop no 11 iehi i IS) della I loreiitm ì o stilli ni i li ha lari iss iti mene sul re 1 impresa Enksson poi deve vin­ Marmi «Non rispondo a chi insulta r indo il maestro tatto sta elle nos Pigìi ielle i vi nt annii già I e ipi chiarato idoneo Shackleford tor il mio lavoro Pre'ensco il silenzio pe i bianconeri h inno perso a C i piano di .ciplinarc SL e vcroche P i cere pi r non perdere altri punti dal na in rampo dopo tre mesi e sosti soncrt hanno incassato appai i s gliari tutto sommato gius! unente tino elei Bari dovano e Parlato sono squalifie iti Milan fra una settimana e e la su allepirlatc Quelle le lascio dire gli gol m 23 g ut luic e Mil in si sono tuira Wavnc Tmkle che commi altri Voto9 Dieci Il Vili HI 11 I battuto ielle f itic i'l il VI i la giornata 2t> è anelli quell i Il Pirmi e favorito mi ha speso persfida con Gullit fra due bandie­ que nmarra a Caserta ospite del scambiati i moli interpretati ven Ucrdir Bri m i e può ringi ìziare deulerbv Q ILIIO romano lieve sia molte elicigli in ( oppa re la società

    CAGLIARI-CREMONESE FOGGIA-ATALANTA INTER-UDINESE JUVENTUS-MILAN

    Fiori Tu rei Mancini Ferron Zenga Battistini Peruzzi 1 Rossi LE FORZE IN CAMPO Napoli Gualco Nicoli Valentini Paganm Pellegrini Porrmi 2 Tassoni INB Pusceddu Bassani Ca ni Codispoti Piganin Bertotto Fortunato 3 Maldini 26° GIORNATA DELLA . (ore 15 00) Sanno Pedroni Sciacca De Paola lonk Rossitto D Baggio 4 Albertini Villa Colonnese Chamot Pavan Ferri Calori Kohler 5 Costacurta Classifica Prossimo turno F ricano Verdelli Bianchini Monterò Bergonn Desideri Torricelli 6 Baresi 26" Giornata Herrcra Giandebiaggi Bresciani Magoni Orlando Helveg Di Livio 7 Eranio Atalanta-Lecce Glia-bilr |ore15) Milan Marcolm Nicolini Seno 8 Minaudo Dell Anno 8 Statuto Conte 8 Desailly 40 Cremonese-Foggia Dely Valdes Dczotti Kolivanov 9 Ganz Fontolan 9 Borgonovo Del Piero 9 Boban Matteoli 10 Maspero Stroppa 10 Scapolo Shalimov 10 Pizzi R Baggio 10 Savicevic Ascoli-Bari Braschl Genoa-Juventus r 34 Juventus Oliveira 11 Tentoni Rov 11 Saurini Sosa 11 Kozmmski Ma occhi 11 Massaro F Andria-Cosenza Nepi Milan-Sampdona 34 Sampdona Arbitro Arbitro Arbitro Arbitro Lucchese-Cesena Fucci Napoli-Piacenza (ore 20 30) Pellegrino di Barcellona Cesari di Genova Trontalange di Torino Collina di Viareggio Monza-Brescia Racalbuto 33 Parma Parma-Inter Di Bitonto 12 Mannini Bacchin 12 Pinato Abate 12 Carnato Rampulla 12 lelpo Padova-Acireale Pacifici 31 Lazio Roma-Peggiana Bellucci 13 Montorfano Di Bari 13 Poggi Bianchi 13 Montalbano Francesconi 13 Panucci Pancaro 14 Castagna Giacobbo 14 Alemao Di Sauro 14 Gelsi Carrera 14 Donadoni PalPrmo-Arcona Bozzoli Torino-Cagliari Allegri 15 Pessotto De Vincenzo 15 Perrone Berti 15 Rossini Galia 15 Lemmi 27 Tonno Udinese-Lazio Criniti 16 Fiorrancio Cappellini 16 Rambaudi Scrunaci 16 Del Vecchio Ban 16 Simone Pisa-Fiorentina Beschln 26 Inter Ravenna-Modena Berlin 25 Napoli LAZIO-ROMA LECCE-NAPOLI PIACENZA-GENOA REGGIANA-PARMA SAMPD0RIA-T0RIN0 Venezia-Vicenza Bolognino Verpna-Pescara (giocata ieri) (ore 20 30) Torchia Tagliatitela Taibi Tacconi faffarel Bucci Pagliuca Galli 25 Foggia Marchegian Cervone Biondo Ferrara Polonia Torrente Tornsi Benarrivo Mannim Mussi Bononn Garzya Trincherà Francini Brioschi Cancola Zanutta Dichiara Serena Jarni Classifica 25 Cagliari Bacci Lanna Padalmo Gamba ro Te razzoli Vink Cherubini Mi notti Gullit Cois Di Matteo Piacentini Ceramicola Cannavaro Mdccoppi Galan'e Sgarbossa Apolloni vierchowod Annoni 36 Fiorentina 25 Lucchese 22 Piacenza Negro Aldair Melchiori Bia Lucci Signorini De Agostini Sensini Sacchetti Fusi Bergodi Carboni 33 Bari 25 Verona Olive Policano Turrini Ruotolo Esposito Melh Lombardo Francescoli 22 Roma Fusei Haessler Gerson 8 Bordin Papais 8 Bortolazzi Scienza 8 Brolin Invernizzi Fortunato 31 Cesena 23 Palermo Winter Cappioli 21 Cremonese Russo 9 Fonsecd Ferrante 9 Vant Schip Pietranera 9 Crippa Platt Silenzi Boksic Balbo Noraristefano 10 Thrrn Moretti 10 Skuhravy Mdteut 10 Zola Mancini 10 Carbone 30 Padova 21 Acireale Gascoigne 10 Giannini Baldien 11 Pecchia Piovani 11 Onorati Lantignotti 11 Asprilld Eva ni 11 Venturm 21 Udinese Signori 11 Totti 29 Brescia 21 Pisa Arbitro Arbitro Arbitro Arbitro Arbitro 27 F Andria 21 Vicenza 21 Genoa Treossi di Forlì Baldasdì Trieste Panetto di Nichelino Quartuccio di Torre Annunziata Luci di Firenze 27 Ascoli 19 Modena Napolitano 12 Di Fusco Gandini 12 Berti Sirdini 12 Ballotta Nuciari 12 Pastine 18 Reggiana Orsi 12 Pazzagli Altobelli 13 Corradini Di Cintio 13 Lorenzini Scardi 13 Balleri Dall Igna 13 Sergio 26 Ancona 19 Ravenna Favalli 13 Comi Avew 14 Neld Chiti 14 Cavallo Sartor 14 Matrecano Katanec 14 Delti Carri 16 Atalanta Sclosa 14 Benedetti 25 Cosenza 18 Pescara Gnzzani 15 Conni Carannante 15 Bianchi De Giuseppe 15 Zoratto Salsano 15 Sinigaglia Di Mauro 15 Scarchilli Erba 16 Imbnani Erbaggio 16 Ciocci Broggi 16 Pin Bertarelli 16 Poggi 9 Lecce Casiraghi 16 Rizziteli! _ 25 Venezia 16 Monza Domenica 6 marzo 1994 Sport ii niLì2|)cU>ina 1 J Anticipo di pallavolo Boxe violenta a Las Vegas RISULTATI Panna sbanca Con un «pareggio tecnico» il derby emiliano CALCIO. Risiili it degli anticipi Gianfranco Rosi del campionato di sene C 1 i 2 -> a giomt.t) giocati ieri Gi­ E Modena piange conserva il titolo mondiale rone B <\ \1 itera Malora batte luveStubia2 1 A Roma Lodi­ giani b itte Ischia 2 0 NOSTROSEHVIZIO BASKET. Nell anticipo del cani LORENZO BRIANI pionato di sene A 1 di basket •i MODE.NA «L Emilia siamo noi» Questo slo­ m LAò VHGAs, Gianfranco Rosi ha dei due contendenti un i tenta gin la Caiiipegmese di Reggio Emi­ gan dei tifosi della Davtona chiarisce subito il conservato il titolo di campione dicata pericolosa I incontro viene lia he battuto in casa la Recoa- tema e le motivazioni del derby della Via Emilia mondiale dei pesi medi versione sospeso e viene dato il p in altri­ lodi Milano per % 93 (48-3^1 fra Modera e Parma quello che ali inizio dccjli Ibf grazie al verdetto di pareggio menti se I incidente avviene dalla ATLETICA. Queste le classifiche anni Ottanta regalava scudetti e emozioni a non tecnico con cui alla ses'a ripresa settima npicsa in poi e proclamato del 62 ocrosscountrv interna­ finree ora ritorna ad avere le sembianze di una I arbitro ha pos'o fine al] incontro vincitore il pugile che s. nova in zionale Cinque Mulini Ma­ partita vera dal risultato non scontato L atavica con lo sfidante Vincent Pcttwav v intaggio ai punti In qucs'o caso schile metri 10 000 1 i Fitu ieri aviebbe vinto Rosi poiché rivalità fra i due club ha riscaldato 1 ambiente e Rarissimamente nei campionati Bavosa (Eni in 32 06 2) Wil- avanti nei cartellini dei tic illudivi le mani dei seimila presenti al match quanto del mondo 6 stato emesso dall ar­ li ini Sciaci ken 1 52 10 3) (48-13 per Scala 49 4^ pi r McDo basta per creare I ambiente giusto quello che bitro i! verdetto di T D ossia Fedi Kmiel Kirui t. Kcn i U 2G 1) nald e 4S-4(ì per Sheila M irti! ) Fi nicol Diatv fratello gemello del No Mulid Skah (Mar) 32 =5S Si regna nei plav off Stavolta però la roulette rus­ no al momento dello stop il 37cn- contesi che permette al campione Robert Stefko (Slo) 33 11 G) sa che recala lo scudetto non e entra affatto In ne campioni? ivevu disputato un in catica di conservare il titolo Ri­ \ngelo Carosi i Forestale Ro­ gioco c*cra la definitiva conferma di Modena incontro intenso inehe se coinè cordiamo il caso più recente acc ì ma i 3-f IS Femminile metri nella cròme del volley italico A Parma invece spesso gli accade non mollo spet­ duto a Reno Ncvcda il 29 agosto nulla era richiesto se non una gara ali altezza tacolare Rosi non li i boxato al "0OD 1 i Mberiina Dias (Por) I9C)2 quando Fred Hendlethon eb- visto che nel prossimo fine settimana si gioche­ mcgl o ma ha sempre avuto i1 con in is 1') 2 Tecla Lorupc ncilTD controTncv Spanti per 1 rà a Bruxelles la Coppa dei campioni frollo della situazione non fatican irseli) 1S3G ji Birhane Aderc titolo mondiale dei leggeri Ibf do troppo per tenere a bada I ìv (Di) '8 58 1) Menno Dembu- la (Eni ]') 1S 3) Gabriela S/a- Troppo nervosismo Il momento decisivo dell incon­ versano atterrato durante il primo bo iRom) 19 20 fi) Silvia La partita'' L'ha vinta Parma 3 a 1 ed e stata tro di ieri notte si e avuto dopo che round complice uno scivolone un gancio destro dell americano Sommaggio Lib Udine) brutta sicuramente troppo sentita dalle due for­ È un lottatore formidabile ma h ì centrato la mascella del cam­ 1926 mazioni che hanno messo in mostra una palla­ mi dispiace che abbia fatto del gio­ pione che ha accusato visibilmen­ volo troppo nervosa per farla diventare spe'ta- co poco pulito - li ì commentato TENNIS. Risult iti dei qu irti di fi te i1 colpo sterrato davanti a una colare Nel pnmo set agli sbagli di Giretto nella Rosi - comunque voglio riprovare naie torneo \tp di Indiali Wells piati, i non molto numerosa ( pa Maxicono si devono aggiungere quelli di Marco battermi con questo pugile per (Usa) Potè S impi is (Usa) b rccchi spettatori se n erano già an Martinelli nella Davtona Pareggio nel conto dei che questa sciai i mi h ì lascialo 1 homas Mustei |_Aut j h-3 6-2 dati) Subito dopo la testa dello Stefan Cdberg (Svcl b Darren giocatori «decisivi, per gli avversari e la Maxico­ davvero un sapore amaio lo se nti- s'idante e andata a sbattere conti u Cahill (Aus) t»-1 6-3 Petr Kor- no che si aggiudica il parziale ai vantaggi ( 16 a vo che stavo \ incendo quella te­ 1 arcata sopraccigliare sinistri di da (Gt) b Carlos Costa 14) La differenza l'ha fatta la maggiore astuzia stata proprio non ci voleva Anche Rosi causandogli un taglio mollo Pettvvave rimasto imareggi ito dal- (Spi) 63 36 6-3 Aaron sotto rete dei vari Giani Bracci e Carlao che prolondo L incertezza sull esito li decisione dell arbitro -Sono krickstein Usa) b Alexander troppo spesso hanno trovato gli spazi liberi per del match è durata un paio di mi convinto che 0 stato il mio destro a Volkov (Rus) 6-3 6-4 andare a segno La musica è cambiata nel se­ nu'i trascorsi i quali I arbitro e an­ rompergli il sopraciglio - ha detto TENNIS. Risultati dei quarti di fi­ condo set Daniele Bagnoli, tecnico di Modena dato ali angolo di Petfwav per co­ - Cro ali offensiva stavo metten­ nale torneo Wtu di Dcliav Bea- ha strigliato a dovere i suoi ragazzi che di tutto mminargli che era (unta con un dolo sotto pressione e sono eerto ch (Usa) Sklfi Graf iGer) b sono dotati tranne che della saggezza dei gio­ •pareggio tecnico Del resto il re che avrei avuto la meglio nella se­ Sabine Hack (Ger) 6-2 6-1 catori dal colpo maligno Sta di fatto che Canta- gelamento dell Ibf parla chiaro se conda nie'.i dell incontro- Rosi ha \nnt\a Sanchez tspa) b Ste- galli e soci sono tornati sul parquet con uno spi­ entro la fine del sesto round una incassato una borsa di 24^000 phanic Rotlier (Ola) h-3 6 2 nto diverso hanno iniziato a ricevere decente­ testata involontaria provoca a uno doli in (117 milioni di lire circa i Helena Sukova (Ci>c) b Ga mente mettendo nelle giuste condizioni il brasi­ Gianfranco Rosi ha mantenuto II titolo del pesi medi Ibf brida Sabatini (Arg) 6 164 liano Mauncio regista del'a Daytona E il risul­ Chanda Rubili Usa) b Nata­ tato e arrivato subito 15-7 e un set pan In quasi v lia Mcdvcdcv a (Ieri 6-1 6-0 un ora di gioco si e assistito a un match dal sa­ pore acro, quello che di volta in volta regalava­ sci. Il discesista azzurro finalmente sul podio ad Aspen. Vittoria a Mullen BASKET. Risultati NBA Indiana- no i vari Giani Bracci e Gravina impegnati ad New lersev 126-1I0 Boston- urlare sul viso degli avversari ogni qualvolta riu­ LA Lakers 109-99 San Anto­ scivano a schiacciare la palla nel campo avver­ nio LA Clippcrs 121-113 Port­ sario Dall altra parte della rete comunque la land Chicago 11'-96 Denver- resistenza era quasi nulla Lo dimostrano le sta­ Orlando 98-89 Pnoenix-Min- tistiche e i parziali del terzo parziale (finito 15 a nesota 106-101 Classifiche Vitalini ha trovato TAmerica i prime posizioni) Atlantic fi per h««mpioni diltaluiidiiPnrma) dove i pa­ droni dl'casa sono'Wtibclti ad avere soltanto il New York 38- 19 Orlando *M 22 Miami 31 25 Central At­ 58"' in ncòzione e il 4&» Ih attaccò ha infatti perso decimi preziosi IK I revoli ad A miodt Questa mattina Dopo tanti acuti in prova, cui non corrisponde­ la prima parte della discesa di Aspin ospiterà uno slalom Rigante lanta 40 16 Chicago 37-20 Torna in gara /Vspcn un lungo tratto di rettilineo (prima manche 17 00 ora italiana Cleveland 34-24 Midwest Il gelo nel palasport vano conferme in gara. Pietro Vitalini è salito fi­ dove non e era altro da fare che as­ Rai3 e Tmc secondi manche Houston 39 15 San Antonio Con il punteggio di 2 set 1 per la Maxicono in Canada sumere la posizione ad uovo' 20 00 Rai2 e Tmc) specialità in cui 41- 17 Utah 39-19 Pacific sul palasport di Modena e piombato il silenzio Isolde Kostner nalmente sul podio, ieri, nella discesa di Aspen, confidando sulla bontà dei propri Marc Girardclh in questa stagione Seattle 10 14 Phoenix 37-18 perdere cosi senza vendere cara la pelle sareb­ materiali Ed evidentemente come ha ottenuto modesti risultati a dif Portland 36 22 be stato uguale ad ammettere che «I Emilia so­ La discesa libera femminile rinviata accaduto nella libera del giorno fetenza del nordico già vincitore di SALTO. Risulati della gara di salto no loro» almeno in campo pallavolistico Rab­ in Colorado. È arrivato terzo, a 7 centesimi dal all'ultimo minuto Ieri prima gli sci di Vitalini non erano una gara di Coppa con gli sci dal trampolino di 90 bia e poca voglia di credere nella superiorità di pervia del maltempo dei più veloci nella parte iniziale Il gigante odierno segnerà in metri disputata a Lahti e vale­ Parma sul parquet hanno fatto ritornare in parti­ canadese Mullen e due da Skaardal. si svolgerà oggi In della gara infatti il lombardo non ( he il ritorno agonistico di Alberto vole per la Copppa del mondo ta Cantagalli e compagni, pronti a tuffarsi su Canada a Whistler e stato preceduto soltanto da \1LI- Tomba dopo le Olimpiadi di Lil 1 ) Jens Weissflog (Gerì 244 0 ogni pallone pur di non soccombere nel derbv Mountain (diretta tv NOSTRO SERVIZIO len e da Skaardal ma da molti altri lehamnicr II bolognese sari chia­ punti 2) Christian Moser suTmc alle 19.15). Al della Via Emilia Carlos Curninotti praticamen­ concorrenti Discorso ben diverso mato una volta di più a dimostrale i Aut ) 220 0 3 ) Nonaki Kasai te assente fino a quel momento ha deciso di cancelletto di nell ultimo tratto della discesa partenza tutte le una qualche con ipctit vita fra i pali (Già) 2i"3 4) Takanobu voler iniziare a giocare la sua partita e la Davto­ • ASPEN i stati Uniti) Dopo I au­ cialista delle prove cronometrate quello più difficile i causa dei con­ protagoniste delle I irghi A digiuno di vittorie da due Okabe iGia) 210 5 e Ari-Pek­ na ha iniziato a produrre gioco e schemi senza striaco Tnnkl vincitore della prima in cui riesce spesso ad ottenere il Olimpiadi di tinui cambi di direzione e delle anni Tomba ha f illito anche I ap­ ka Nikkola (Fin) 210 5 6) Ro­ però riuscire a sfruttare a dovere avanti fino al 9 Ullehammer, libera disputata venerdì, ieri e pro­ miglior tempo questa volta e riu­ curve impegnative Qui Vitalini e puntamento dei Giochi saltando berto Cecon (Ita) 210 0 a 8 i padoni di casa sono riusciti a sprecare le seguita ad Aspen la sfilata dei gran­ scito a tener fede alle attese anche stato nettamente il migliore sfrut­ compresa l'azzurra una porta nella seconda manche SCI NORDICO. Risultati della 15 occasioni più ghiotte perchiudere il parziale Si Isolde Kostnor, vera e di delusi delle Olimpiadi di Lil- in gara salendo per la prima volta tando al meglio le sue notevoli ca­ dopo un i prima frazione deludcn km di fondo (stile libero) vale­ vede che complicarsi la vita ai ragazzi di Bagno­ propria rivelazione del lehammcr Questa volta e stato sul podio nel corso delia stagione pacita tecniche te Ed è difficile che posso esibire vole per la Cippa de! Mondo li fa bene Cosi sul 10-12 la partita sembrava or­ Giochi norvegesi. Le I intero podio ad essere monopo­ Eppure a Vitalini resta qualche un rendimento elevato proprio sul In ottica Coppa del mondo la di sci nordico che si e disputa­ mai destinata alla conclusione Ci hanno pen­ Italiane, oltre alla lizzato da atleti npartiti con rim­ rimpianto pure in questa occasio­ finire dell amata agonistica con Kostner ci saranno lotta fra Kjetil Andre Aamodt e ta a Latiti 1 ì Vladimir Smirnov sato il lèttone Ohkhver e Luca Cantagalli a ria­ pianto dalla Norvegia È il caso del ne Innanzitutto per I esiguo margi­ gli stimoli ormai ridotti al lumicino Biblana Perez e Marc Girardclli si è conclusa con (Isazì 36 44 2 2) Biorn Daeh- canadese Garv Mullen che ha ot­ ne appena sette centesimi di se­ 1 favoriti del gigante sono 1 olimpio­ prire uno spiraglio alle speranze modenesi (12 Barbara Merlin, un nulla di latto essendo entrambi lie (Nor) 37 07 0 3) Anders condo che lo separa dal vincitore nico tedesco Markus VVjsmetcr a 12) Una decisione dubbia e la classe di Car­ hanno avuto qualche tenuto in Colorado il suo primo ben lontani dalle posizioni di verti­ Bergstrom (svei 37 29 0 4) 1 austriaco Christian Maver gli sviz- lao però, riportavano I ago della bilancia a problema alla viglila successo in Coppa del mondo 6 Mullen Un disappunto 'cronome­ ce Uno stallo che però favorisce il Silvio Kauner (Hai 37 29 5 5> zen Von Grucnigcn e Kuclin \I i pendere verso la Maxicono che vinceva il set perché non sono ancora il caso del secondo classifi- trico» che lievita ulteriormente nei norvegese il quale vede restai e im­ lari Isomcts i \ Fin) 37 31 6 riuscite ad avere I azzardare un pronostico e estre C15 a 12") e chiudeva I incontro Con mento cato il norvegese Atlo Skaardal e confronti del secondo classificato mutato il suo ampio vantaggio nel­ CI. s,idea della Coppa del propri sci, ancora L Emilia sono ancora loro i campioni d Italia soprattutto il caso di Pietro Vitalini giunto davanti ali italiano per soli inamente difficoltoso le gaie di gì Mondo 1 ) Smirnov 830 punti inspegabilmente la classifica generale mentre il tra­ La Davtona e uscita dal limbo si e riconquistata terzo negli Stati Uniti dopo aver fal­ duo centesimi Ma Vitalini si ram­ gante fin qui disputate hanno per fermi all'aeroporto di guardo finale si avvicina sempre di 2 ) Daohlie 676 3) Isometsa un posto in prima Mia nel mondo del vollcv itali­ lito nella libera dei Giochi marica anche sul modo in cui e ora offerto un vincitore sempre di­ Amsterdam di ritorno più Cd oggi il duello riprenderà -u 118 4) Fauni r383 ") Vhllov- co ma per arrivare al top ci vuole ancora molto maturata la sua sconfitta L azzurro verso da Ullehammer. L azzurro della Valtellina spe­ un terreno teoricamente più favo­ la 350 CHE TEMPO FA l'Unità Tariffo di abbonamento Il Centro nazionale di meteorologia e cli­ TEMPERATURE IN ITALIA Italia Vinu ili s( inebrili- "illuni li I rulKii I 1 si) (Mio matologia aeronautica comunica le previ­ L Aquila 3 8 i Munii il 1 -,1r, l i 11 n i n n ili Cagliari 6 18 sh\ri)l\|s|t>v sin Sp \ go i litorali e nelle valli del centro Villino. _l Vi I k si 11 _ i- li I IL KisS'it Kfsssl I Bolidi 101 ') V i il. Lniiu it Ih ni] I TU 1 TEMPERATURA: in lieve diminuzione nei I Koni i l ni IS- V i \ ( ri In 111 M li s" i «Il 1 si'l IOM TEMPERATURE ALL'ESTERO Nipilsn ij \ iSuil 0 Velini li- lei SI ii.'lsu valori minimi C nu ss in ni i pi r i| tihhiK 1 i ! * ili Amsterdam Londra SI I K in i MI Hm/ir l li I « "si VENTI: deboli o moderati da nord-est con M Madrid si imi i il ni il ili residui rinforzi, sulle regioni ioniche de­ I si I r Ini i Un li \ ( ini II Otin ni,, li 'S I' boli di direzione variabile sul resto d Ita­ Sii) Ri I cu \M JI I I MI» un ' Nlis .'il in i \i i Cui il 11 rs.li 11 11 lia Copenaghen Parigi 12 Stoccolma MARI: mossi lo Jonio e lo stretto di Sicilia con moto ondoso in attenuazione poco 11 2? Vienna NEVE MAREMOSSO mossi gli altri mari Supplemento auo'irjiano diffuso sul 'errilono nazionale ^ ni'amen'e al giornale I Uni'a DireMore responsab le Giuseppe F Mennella Iscr." al n 2' del 22 01 04 registro slampa del tribunale di Roma i ' * l