Luciano Ligabue Mike & the Mechanics Biagio Antonacci
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Playlist Piano & Guitar Duo #1 (2020)
PIANO & GUITAR DUO #1 https://bit.ly/2UfLZk7 - Male voice, keyboard and guitar for ceremony - Male voice, keyboard and guitar for aperitif (max 2h) - Male voice, keyboard and guitar for dinner (max 2h) - Audio system - Pop, soul, reggae, rock, Italian, international music GENERAL CONDITIONS 1. SIAE PERMISSION is not included into the price. 2. The arrival of the musicians and the installation of their equipment is expected about 60 minutes before the beginning of their performance. In case of request of early arrival at the venue, an extra cost may be applied. 3. In case of performance of musicians under direct sunlight or in presence of bad weather, an adequate sunshine cover or weathering cover shall be guaranteed. 4. In case of event’s delay of more than 1 hour with respect to the agreed timeline, the musicians are entitled to reduce the duration of the performance in relation to the amount of the delay exceeding 1 hour. 5. 2 chairs are requested. 6. A bottle of water for each musician is requested. 7. In the case of a double performance, moving from one area to to another can take up to 10 minutes. 8. In case of performance during dinner or party, staff meals are requested for each musician involved at the event. In case of no staff dinner the musicians may NOT guarantee the proper execution of their performance. 9. Dietary requirements in case of staff meals: - Total persons: 2; - NO vegetarian or vegan; - 1 intolerant to raw onion. 10. In case one of musicians should not be ft to perform due to illness during the event, it will be replaced and it will be guaranteed the best serviced, with the highest quality standards and without incidence on the timing and quotation. -
96 Pagine Interne Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 3 96 Pagine Interne Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 4
96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 3 96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 4 ASSOCIAZIONE NAZIONALE INDUSTRIE CINEMATOGRAFICHE AUDIOVISIVE E MULTIMEDIALI - LA PRODUZIONE ITALIANA 2010 LA PRODUZIONE ITALIANA 2010 THE ITALIAN PRODUCTION Edito da ANICA I film compresi nel catalogo sono Associazione Nazionale Industrie lungometraggi di produzione italiana forniti Cinematografiche Audiovisive e Multimediali di visto censura nell’anno 2010 In collaborazione con il cast e crediti non contrattuali Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per il Cinema ANICA Viale Regina Margherita, 286 A cura dell’Ufficio Stampa ANICA 00198 Roma (Italia) Tel. +39 06 4425961 Coordinatore Editoriale Fax +39 06 4404128 Paolo Di Reda email: [email protected] Elaborazioni Informatiche Elenco Inserzionisti Gennaro Bruni Alberto Grimaldi Productions p. XVII con la collaborazione di Cinetecnica 73 Romina Coppolecchia Eurolab 74 Kodak 75 Redazione e reperimento dati Medusa 76 Claudia Bonomo Panalight XXI Antonio Dell’Erario Sound Art V Technicolor II-III Progetto Grafico e impaginazione Una vita per il cinema 72 Selegrafica‘80 s.r.l. Stampa Selegrafica‘80 s.r.l. - Guidonia (Rm) www.selegrafica.it [email protected] Concessionaria esclusiva della pubblicità Fotolito e impianti Via Tor dè Schiavi, 355 - 00171 Roma Composit s.r.l. - Guidonia (Roma) Tel. 06 89015166 - fax. 06 89015167 [email protected] [email protected] - www.apsadvertising.it Le schede complete della produzione italiana 2010 sono consultabili al sito www.anica.it IV 96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 5 ità 7 g.it 96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 6 ASSOCIAZIONE NAZIONALE INDUSTRIE CINEMATOGRAFICHE AUDIOVISIVE E MULTIMEDIALI - LA PRODUZIONE ITALIANA 2010 ELENCO REGISTI LIST OF DIRECTORS A D I Adriatico, Andrea pag. -
Autori, Artisti E Operatori Dello Spettacolo Dicono #Nosecondaryticketing
AUTORI, ARTISTI E OPERATORI DELLO SPETTACOLO DICONO #NOSECONDARYTICKETING Lanciata da SIAE in collaborazione con le principali Associazioni di Categoria, Organizzatori di Eventi, Società e Case Editrici, una petizione già sottoscritta fra gli altri da Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Samuele Bersani, Mario Biondi, Andrea Bocelli, Luca Carboni, Francesco De Gregori, Elio e Le Storie Tese, Elisa, Tiziano Ferro, Zucchero Fornaciari, Raphael Gualazzi, Jovanotti, Mario Lavezzi, i Litfiba, Luciano Ligabue, Fiorella Mannoia, Emma Marrone, i Modà, Mogol, Gianna Nannini, Nek, Gino Paoli, Laura Pausini, i Pooh, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Giuliano Sangiorgi, Antonello Venditti, il Volo. L’elenco completo di coloro che hanno già aderito. Roma, 26 ottobre 2016. Alla vigilia dell’udienza del Tribunale Civile di Roma, che avrà luogo domani, a cui SIAE ha presentato un ricorso d’urgenza contro il secondary ticketing per tutelare sia i diritti dei propri associati che i consumatori (soprattutto i più giovani), che si ritrovano a pagare anche fino a 10 volte in più i ticket di ingresso sul mercato parallelo, la Società Italiana degli Autori ed Editori in collaborazione con Autori, Artisti e Operatori dello spettacolo ha lanciato una petizione: #noSecondaryTicketing. Il testo della petizione recita: “I concerti rappresentano un’occasione importante non solo per gli artisti che incontrano il loro pubblico ma anche per tutti coloro che lavorano con professionalità e passione alla riuscita dell’evento. Come autori, artisti e operatori dello spettacolo siamo uniti contro chi specula sulla rivendita dei biglietti dei concerti attraverso alcuni siti web di secondary ticketing, una forma di ‘bagarinaggio online’. Il mercato secondario danneggia tutta la filiera, favorendo l’evasione e frenando opportunità di lavoro e di crescita economica nel settore dello spettacolo e della cultura. -
50 Anni Di Carriera Con Lode La Lunga Estate Dei Modà Il Parental Control Spiegato Alle Famiglie Arte: La Bellezza Ritrovata
n.17 POOH 50 anni di carriera con lode La lunga estate dei Modà Il Parental Control spiegato alle famiglie Arte: la bellezza ritrovata sommario in questo numero 12 . Pooh 28. Arte - La bellezza ritrovata 26. Arte - Il Ponte 40. Cinema 46. Modà 54. Ligabue 56. Fabrique - Daniele Orlando 64. Jaselli 68. Notes/Parental Control 72. Benessere 74 . Sapori 82. Libri Iscritta con l’autorizzazione del Tribunale n.17 di Milano al numero 335 del 25/10/2013 www.itaeventi.it Editore - Concessionaria di Pubblicità www.facebook.com/itaeventi MediaAdv s.r.l. twitter.com/itaeventi Via A. Panizzi, 6 - 20146 Milano Tel. +39 02 43986531 Direttore responsabile [email protected] Guido Biondi www.mediaadv.it Grafiche e impaginazione Stampa Massimiliano Pallai Mediaprint s.r.l. Via Brenta, 7 Hanno collaborato a questo numero: 37047 San Giovanni Lupatoto (VR) Bruno Quiriconi, Andrea Thomas, Antonio Distefano finito di stampare maggio 2016 editoriale osa significa nazional-popolare? Pro- babilmente avere una vasta popolarità tra le persone comuni. Una connotazio- ne magari non di tendenza ma certa- mente da tener presente se vogliamo Cquantificare le dimensioni della popolarità – ad esempio – di un artista. È il caso del più longevo gruppo musicale italiano, i Pooh. Sarà un gran- de evento festeggiare una carriera lungimirante e di successo in un luogo simbolico come lo Stadio di San Siro a Milano (già sold out) per poi saluta- re il pubblico sciogliendo la band alla fine dell’an- no. Mai amati dai critici musicali e dai radical chic, i Pooh hanno pero’ conquistato negli anni i cuori del pubblico, tanto da avere uno “zoccolo duro” tra tre diverse generazioni. -
QUIET CHAOS Caos Calmo
QUIET CHAOS Caos Calmo DOMENICO PROCACCI presents NANNI MORETTI in QQUUIIEETT CHAOS CHAOS a film by ANTONELLO GRIMALD I ***OFFICIAL SELECTION*** London – Sydney – Berlin – Tribeca International Film Festivals ***NOMINATED FOR 18 DAVID DI DONATELLO AWARDS*** with Valeria Golino, Isabella Ferrari, Alessandro Gassman, Blu Yoshimi, Hippolyte Girardot, Kasia Smutniak, Denis Podalidès, Charles Berling and with Silvio Orlando Based on “CAOS CALMO” by Sandro Veronesi winner of the Strega Prize 2006 - published in Italy by Bompiani Running Time: 112mins Rating: MA15+ Media contact: Chrissy Thomson at Sharmill films Ph: (03) 9826 9077 E: [email protected] Press material available from www.sharmillfilms.com.au NON CONTRACTUAL CREDITS QUIET CHAOS Caos Calmo SYNOPSIS Quiet Chaos is what Pietro Paladini has felt in his heart ever since his wife's sudden death. Pietro is a successful executive, happily married and father of a 10-year old daughter, Claudia. One day, after having saved the lives of two women who were drowning, he arrives home only to discover his wife has suddenly died. From that moment on his life changes radically. Pietro takes Claudia to school on her first day back and decides spontaneously to wait for her until classes are over. He sits in his car, wanders in the park and has coffee at a nearby cafe. He decides to do the same the following day and the days after that. Pietro waits each day for the pain to arrive. His bosses, fellow workers and relatives all come to console him but end up confiding their own pain and difficulties, surrendering to his incomprehensible calm. -
Emilia-Romagna (Emilia-Romagna)
Emilia-Romagna (Emilia-Romagna) General Emilia-Romagna (pronounced [eˈmiːlja roˈmaɲɲa]) is an administrative Region of Northeast Italy comprising the historical regions of Emilia and Romagna. It has an area of 22,446 km2 (8,666 sq mi), and about 4.4 million inhabitants. The region is divided into the nine provinces. The areas and populations of these nine provinces are: Bologna.................... 3,702 km2 ....... pop. 973,255 Ferrara ..................... 2,377 km2 ....... pop. 387,200 Forli-Cesena ............ 2,377 km2 ....... pop. 387,200 Modeno .................... 2,689 km2 ....... pop. 686,104 Parma ...................... 3,449 km2 ....... pop. 431,419 Piacenza .................. 2,589 km2 ....... pop. 284,885 Ravenna .................. 1,858 km2 ....... pop. 383,945 Reggio Emilia ........... 2,293 km2 ....... pop. 517,374 Rimini .......................... 863 km2 ....... pop. 325,219 The Metropolitan City of Bologna is the Capital City of the region. Emilia-Romagna is one of the wealthiest and most developed regions in Europe, with the third highest GDP per capita in Italy. Bologna, its capital, has one of Italy's highest quality of life indices and advanced social services. Emilia-Romagna is also a cultural and tourist center, being the home of the University of Bologna, the oldest university in the world, containing Romanesque and Renaissance cities (such as Modena, Parma and Ferrara), being a center for food and automobile production (home of automotive companies such as Ferrari, Lamborghini, Maserati, Pagani, De Tomaso and Ducati) and having popular coastal resorts such as Cervia, Cesenatico, Rimini and Riccione. Etymology The name Emilia-Romagna is a legacy of Ancient Rome. Emilia derives from the via Aemilia, the Roman road connecting Rome to northern Italy, completed in 187 B.C. -
Disco, House and Techno: Rethinking the Local and the Global in Italian Electronic Music Paolo Magaudda
IASPM05 - ROME Disco, House and Techno: rethinking the local and the global in Italian Electronic Music Paolo Magaudda The question at this point is how to conceive the 1. Introduction: electronic music, globalization, and the Italian periphery relationship between local and global in a musical field - electronic music – in which this relationship is much he relation between globalization and local music less clear than it is in original and locally-rooted music. Tis a spicy question in today’s popular music And, more specifically, how to rethink the local-global studies, as well as in wider contemporary cultural relationship in analyzing musical forms which do not theory. Arjun Appadurai, for example, discussing the present an explicit characterization of their locality “modernity at large”, brings to light the example of through direct aesthetic features, as happens with the ability of Filipinos to reproduce American melodic traditional or ethnic instrumentations or with the use of songs in a better way than Americans do (Appadurai, a specific language. More generally, it is necessary to 1996, p. 48). From a more musical point of view, the examine the global-local dialectic of these musical forms, ethnomusicologist Steven Feld pointed out how the probably the first product of the accelerated processes effects of globalization on world music have been in transnational flows of technology, media and popular viewed by scholars with a contradictory opposition culture - as far as musical instruments, musical styles, between anxiety about the commodification of original and ways of listening are concerned – and particularly cultures and celebration of the positive hybridization of of what is happening in popular electronic music. -
Divina...Creatura.Pdf
1 JOLANDA PIETROBELLI DIVINA... CREATURA Edizioni 2 Jolanda Pietrobelli DIVINA...CREATURA © Copyright CristinAPietrobelli ebook E-Book 2013 In copertina: Mina, elaborazione grafica Silvia Cozzolino Vietato qualsiasi tipo di riproduzione, senza il consenso dell'editore Molte delle foto pubblicate sono di Mauro Balletti Questa pubblicazione viene scaricata gratuitamente dal sito www.libreriacristinapietrobelli.it 3 4 Dedicato A Benedetta perché ama tantissimo sua madre, quanto io ho amato la mia. E continuo ad amarla... nella sua alta dimensione! 5 6 Nota dell'A. Da tempo progettavo un lavoro del genere. Tra le mie tante pubblicazioni, tutte rivolte al mondo dell'arte e ai vari metodi olistici, tesi alla <crescita interiore>, mi ero presa uno svago, raccontando a modo mio, un mito <Oriana Fallaci>, a cui ho sempre guardato con grande interesse, per il suo modo di fare <GIORNALISMO>. Mina era <l'altro mito> che prima o poi avrei celebrato, sempre a modo mio, ma i tempi forse non erano ancora maturi. O forse io ero molto distratta dall'immaginario dei deva, che curavano la mia espansione di coscienza. Adesso è giunto il momento di dedicarmi a lei <Divina Creatura> e ciò che ha fatto scattare in me l'irrefrenabile necessità intellettuale, è stato un brano del suo repertorio...di qualche anno fa: OM MANI PADME HUM Perché? Si tratta di un potente mantra che i monaci tibetani, cantilenano fino all'ossessione, sgranando il Mala, lo conosco molto bene perché io stessa quando vado in samadhi, lo uso. Mina ne ha fatto un brano che ha interpretato straordinariamente. Solo lei poteva inventarsi una cosa del genere, impensabile là dove ci si perde in <cieli sempre più blu, tutti al mare, cuori matti, gelati al cioccolato, basta un panino e un bicchiere di vino>.. -
Eros Ramazzotti
Eros Ramazzotti Geboren am 28. Oktober 1963 in Cinecittà, Rom, „wo es leichter ist zu träumen als der Realität ins Gesicht zu sehen", verbringt Eros seine Kindheit mit gelegentlichen Komparsenrollen in einigen Filmen, träumend von einer leuchtenden Karriere als Sänger, ermutigt von Vater Rodolfo – einem Maler der auch einige Lieder aufgezeichnet hat. Nach der Realschule versucht Ramazzotti ins Konservatorium einzutreten, er wird aber nicht aufgenommen... Er meldet sich an der Handelsschule an, aber die schulische Laufbahn ist kurz: Er kann nur an die Musik denken und bricht bereits im zweiten Jahr die Schule ab. 1981 nimmt er an dem Castrocaro Wettbewerb „Voci Nuove“ (Neue Stimmen) teil: Er kommt ins Finale mit „Rock 80“, ein selbst geschriebenes Stück das ihm erlaubt seinen ersten Schallplattenvertrag mit dem jungen Label DDD zu unterzeichnen. Eros zieht nach Mailand um und wohnt direkt im Sitz der Schallplattenfirma: Sein Bruder Marco und seine Mutter Raffaella beziehen auch eine Wohnung in Mailand. 1982 veröffentlicht er seine erste Single mit dem Titel „Ad un amico“; er ist aber noch ein unreifes Talent und wird deshalb neben einen erfahrenen Musiker gestellt: Renato Brioschi. Nach nur einem Jahr kommt der unerwartete Erfolg: Eros triumphiert unter den „Jungen Stimmen“ des Sanremo Festival 1984 mit „Terra Promessa“, das er mit Renato Brioschi und Alberto Salerno (Text-Co-Autor) zusammen schrieb. „Terra Promessa“ wird in ganz Europa veröffentlicht: Seine Produzenten arbeiten bereits seit der erste Platte zusammen da sie Ramazzotti als einen internationalen Künstler ansehen. Alle seine Platten werden ins Spanische übersetzt. Nichts bleibt dem Zufall überlassen: Sogar die „Unterschrift“ Eros Ramazzotti ist ein gleichbleibendes Logo auf seinen Alben. -
Luciano Ligabue Fuori E Dentro Il Borgo
Luciano Ligabue Fuori e dentro il borgo Bastarono i nostri quindici anni. Bastò un trasmettitore da 5 watt preso a centomila lire. Bastò un vecchio giradischi Philips, un microfono da dieci carte e un mixerino con due fader. Bastò l'estro di un amico diciassettenne che faceva l'Istituto tecnico. Bastò una stanza di casa sua e una antennazza sui suoi tetti. E avemmo la nostra radio. Non sto parlando dei tempi di Marconi: era il 1975. Luciano Ligabue (Correggio, Reggio Emilia, 1960) è il più importante cantautore rock della scena italiana. L'ultimo album è il doppio live «Su e giù da un palco» e questo è il suo primo libro. Instancabile, la Grande Pianura continua a generare storie, miti, leggende. E se la colonna sonora è quella del rock perché davvero «l'Emilia è un sogno rock», come ha detto qualcuno - la scrittura è quella del racconto popolare, della «storia orale», mentre i protagonisti sono personaggi che costruiscono da soli il proprio mito e spesso trovano da se stessi anche i propri cantori. Non importa se compagni di bevute o grandi scrittori o magari grandi registi o cantanti e scrittori insieme. Il Grande Miracolo è che questo retroterra così riconoscibile riesca a far scaturire scritture sempre nuove, originali, e storie sempre diverse. Tutti i «narratori delle pianure» hanno il loro timbro inconfondibile e nello stesso tempo partecipano di un'atmosfera assolutamente unica. Nel nostro caso, il cantante, quando torna al borgo, trova Virus e Savana, Spiura e Genova, Fiuto e Cosmo, Cico, Tondo e il Condor, e Athos «prugna», il boss del liscio, come dire l'altra faccia della musica (e della cultura) popolare di questa incredibile terra «tra la via Emilia e il West»; ma trova anche finalmente i ritmi giusti per concentrarsi su se stesso. -
Luciano Ligabue: Il 10 Settembre Alla RCF Arena Di Reggio Emilia
GIOVEDì 3 SETTEMBRE 2020 Mentre cresce l'attesa per "30 ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO", l'evento live in data unica che si terrà il 19 giugno 2021 alla RCF Arena di Reggio Emilia per celebrare i 30 anni della sua straordinaria carriera, il 10 Luciano Ligabue: il 10 settembre settembre Luciano Ligabue sarà protagonista di un'esclusiva alla RCF Arena di Reggio Emilia performance che sarà trasmessa su Rai 1, per presentare in anteprima (Campovolo) presenta in live il suo nuovo singolo "La ragazza dei tuoi sogni", in radio da venerdì 11 anteprima live il suo nuovo singolo settembre. «La ragazza dei tuoi sogni», in Non poteva che essere LIGABUE il primo a calcare il palco di questo radio da venerdì 11 settembre nuovo spazio creato ad hoc per la musica (con una capienza di oltre 100.000 spettatori e una pendenza del 5% per garantire una visuale e un'acustica ottimali) nell'area di Campovolo, un luogo molto caro all'artista. CRISTIAN PEDRAZZINI RCF Arena Reggio Emilia, i lavori entrano nella fase finale [email protected] SPETTACOLINEWS.IT Il live di Ligabue del 10 settembre senza pubblico - organizzato da Arena Campovolo Srl in collaborazione con APT Servizi Emilia-Romagna - si svolgerà alla RCF Arena di Reggio Emilia, i cui lavori - iniziati ad aprile 2018 - sono già arrivati all'80%, nonostante il difficile periodo all'ombra del Covid-19. La società C.Volo S.p.A. - sub-concessionario dell'area, formata dalla cordata di 7 imprese Coopservice Soc.coop.p.A., Arena Campovolo S.r.l., Finregg S.p.a., Nial Nizzoli S.r.l., Rcf Group S.p.a., Smart Group S.c.a.r.l. -
Niente Paura
- ~----- ~Hu A. li,jmi1r'j mPITh 1 tilil J , . I·! 'lPJ A h NI II' t :1 ~ ~ timh ndtfmlltdilfmhndh • 'lliISlil't' 1il i··~t·~ t • I ll'[lj ~ l'lli II. iiiiflt[i!i;iiitliitliiflf ~t!~J~I!ji~'!1Ifj 11IiJ·t1J~1 i J f . i it ~- ~ J J tt. t • 'i .J ••t ,1 l~lltlllllti!li~ I. !!itJJt :U liiJI! Ii {}HHit{iHl -i !jlj!{ dtifl,iJl J, ~1~~111.tl •••., ~ Jj!j'(J!!JJ Illt'l!'I!ijJi I 'I_ts lij:~t ill JJ ']]"111 Jn~ilfla, !!ihdnHih • ~1~!fliJiliil~t!·!j a.lt t • <'Ill' nil'nte» Klb unforte sentimento d'amcn per i/naotro Pacst-. ma 0110 ste:._"O tempo una grande stfferenztJ per La sua inroprit6 di l'l1lC.'f'ft' i ptp; trarhi mali. KAnche iJ CITpO ha la sua cia diJT>.la.'WO speciale intelJiWnza, fWntrr tila I) ....tI .=,• tIo ""..-........ I0Io.. « doe ell II-! hailart' ti s[iegJ la leggeltuU delt:itll."1P. ...... I" T_ '~_""'"Io.Itola, _ • £ eli It 7 B p ae...... «Smostato allewto in una rdigiaJe di 8lffmmzo f!d espazione. k1 (runT amo 1ptIo"'_*' .•_6: a ...wlk_U.IeOIlpO .....~ _,..port.-Ili to _ pensare a una{ede[iii. colloquia/e. [iil.leggr.·ra, un Dio tUJ cuJ8ipwaandllre -.III ~C,....._ ... a bere una binD insieme» ....._ ".ot, ••_100 IhooooIOl,... .- pffi<>do II .....14 D__• __ """l»- no 1.-0 III __cleo 'hz_-= ....... _.... _ WlLt. rot I $ '..... cleo o ...., ....... 1.... ,..-.... *'-'-'10 nlo.,... o ,_ ..... oi _~·n··deft>...lDrodlrel· 1rie_ 10 I I ,,_ cK)Jl CnJl7.c.m(' «l.A.' dODDl' tLPw ..